testata inforMARE
Cerca
29 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 1999
27/02/1999Prestito dell'African Development Bank per la modernizzazione del porto di Owendo
Con Port Gentil, Owendo è uno dei due porti più importanti del Gabon
27/02/1999La ResidenSea abbandona il progetto 'World' e programma navi crociera di piccola-media taglia
La costruzione della "The World of ResidenSea" (286 appartamenti di lusso) sarebbe risultata troppo costosa. Contatti con i cantieri Aker Yards
27/02/1999La Ugland International Holding ha concluso il finanziamento di due navi porta-auto
Ammonta a 68 milioni di sterline. La compagnia sta ristrutturando le sue attività a livello mondiale nel settore del trasporto di auto
27/02/1999Tariffe speciali della Safmarine per i passeggeri che viaggiano su portacontainer con la loro auto o con effetti personali in ambedue le direzioni tra Sud Africa e Nord Europa
La tariffa è di 455 dollari per container da 20 piedi e di 910 dollari per container da 40 piedi
26/02/1999Accordo "storico" dei portuali della CULP di Napoli con il terminal CoNaTeCo: verranno compensati in base al numero di container movimentati
L'intesa dopo sei mesi di trattative. Un certo numero di portuali addetti ai mezzi di movimentazione (i "mafisti") verranno distaccati nella società che gestisce il terminal
26/02/1999Interesse (smentito) della Hessenatie per una partecipazione al capitale del SECH di Genova
Al container terminal n. 1 del porto genovese si era interessata l'anno scorso la P&O Ports
26/02/1999L'impresa Hessenatie nel 1998 ha realizzato il 23,6% del traffico del porto di Anversa
Ha movimentato 2.003.236 teu, il 61% del traffico container complessivo del porto belga
26/02/1999Nel prossimo settembre la privatizzazione del container terminal del porto di Dar es Salaam
La Tanzania Harbours Authority ha stabilito i criteri che verranno presi in considerazione per la gestione delle offerte
26/02/1999Nessuna obiezione della Commissione Europea all'acquisto della Deutsche Post da parte della Danzas
La fusione è di natura complementare e tale da determinare incrementi di quote di mercato poco significativi
26/02/1999La Columbus Coromandel della Hamburg Süd immessa nel collegamento tra nord e sud America (Atlantico)
Destinata alla linea che collega porti italiani, spagnoli e marocchini la Radesingel da 292 teu
25/02/1999Aereo si inabissa in mare in fase di atterraggio all'aeroporto di Genova
Secondo il comando delle Capitanerie di Porto l'incidente avrebbe causato due morti e tre feriti. Illesi altri 25 passeggeri
25/02/1999Corso dell'AILOG per i responsabili di logistica integrata
Si svolgerà nei primi tre giorni di marzo a Milano E' destinato a professionisti, dirigenti e quadri che desiderino ampliare le loro conoscenze sulle applicazioni della logistica alla gestione aziendale
25/02/1999Maersk e Sea-Land decideranno in marzo se rimanere nel container terminal di New York/New Jersey
Le offerte di altri porti, Baltimora in testa, sono allettanti. Il contratto con la Sea-Land scade a fine mese, quello con la Maersk tra sedici mesi
25/02/1999Quattro cantieri navali partecipano alla gara per la costruzione di due navi traghetto
Verranno costruite per la compagnia di navigazione greca ANEK Lines e consegnate nel 2000 e nel 2001
25/02/1999La Grande Africa ha imbarcato nel porto di Anversa 32 carri armati Leopard per il Brasile
Bloccato invece un carico di un centinaio di container con camion militari destinati all'Eritrea
25/02/1999Consegnata all'Evergreen la Ever Liberty, sesta di una serie di navi da 5364 teu
Verrà immessa nel servizio transpacifico THW. La "Ever Union" verrà spostata nel servizio Seaway Europa - Estremo Oriente
24/02/1999Accordo di cooperazione nello shipping tra Siria e Libano
L'intesa, siglata lunedì scorso a Damasco, ha una validità di tre anni
24/02/1999North Atlantic Agreement, nuova conferenza per i traffici nordatlantici
Entrerà in vigore in marzo, sostituendo il TACA. Comprenderà venti compagnie di navigazione
24/02/1999Avvio operativo della piattaforma logistica argentina nel porto di Genova
In un mese e mezzo è previsto lo sbarco di oltre 900 mila casse di frutta provenienti dall'Argentina
24/02/1999Rinviato il progetto d'ampliamento del canale di Suez che sarebbe costato 5 miliardi di dollari
La concorrenza di altri sistemi di trasporto, specialmente dell'oleodotto Sumed, sta offuscando il futuro della via d'acqua costruita nel 1869
24/02/1999La Lykes riorganizza il North Atlantic Sprint Service e il Gulf Atlantic Sprint Service
La "Lykes Adventurer" e la "Sea Lion" trasferite da un servizio all'altro
24/02/1999Due nuove società si sono trasferite nella zona ZAL di Barcellona
Sono l'affiliata spagnola della società americana GeoLogistics e la Transnature
24/02/1999Consegnata alla Norasia dal cantiere HDW la Norasia Scarlet, portacontainer da 1388 teu
Contrariamente alla navi della stessa taglia nella flotta mondiale, ha una velocità di 25 nodi
23/02/1999Genova, Savona e Alessandria insieme per la creazione di una 'regione logistica integrata'
Chiederanno al governo il potenziamento dei collegamenti ferroviari esistenti e la realizzazione del 'terzo valico'
23/02/1999Servizio LCL della Fortune per Fremantle
Gli imbarchi avverranno a Rotterdam su navi Contship
23/02/1999Verso la creazione di un terzo grande gruppo aereo mondiale
Le trattative coinvolgono Air France, Alitalia, Air China, KLM, Northwest Airlines e Continental Airlines
23/02/1999Calo del traffico (temporaneo?) nel porto di Anversa
Nelle prime settimane dell'anno sbarchi e imbarchi sono diminuiti del 15 - 20 per cento
23/02/1999Accordo di cooperazione della Gottardo Ruffoni con la Hay Pollock
La Sittam di Milano celebra invece il decimo anno di cooperazione con la società danese Haugsted
23/02/1999Meno transiti con "ecopunti" lo scorso anno in territorio austriaco
Anche Slovenia e Norvegia nel sistema degli "ecopunti". Gli autocarri norvegesi sono i meno inquinanti
23/02/1999Una nave specializzata nel trasporto di yacht per la compagnia Rederij Zeventer
E' stata ordinata ad un cantiere cinese. Trasporterà 35 yacht della lunghezza di 15 metri
22/02/1999Nuovo servizio traghetto La Spezia - Bastia della Happy Lines
Sarà operativo dal 24 aprile al 17 ottobre, con frequenza giornaliera
22/02/1999Domani operativo il nuovo terminal B dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino
E' costato 90 miliardi di lire. Dispone di 72 banchi check. Nei primi due mesi di quest'anno il traffico nell'aeroporto romano è calato del 7 per cento
22/02/1999P&O European Ferries cambia ragione sociale e diventa P&O Portsmouth
La nuova società rimane una divisione della P&O Ferries, alla quale fanno capo anche la P&O North Sea Ferries e la P&O Scottish Ferries
22/02/1999Due grandi navi traghetto ordinate dalla P&O North Sea Ferries alla Fincantieri di Venezia
Il River Terminal del porto di Hull dovrà essere ampliato per ricevere le due unità impiegate nel collegamento Rotterdam-Hull. Verranno consegnate alla compagnia armatrice nel 2001
22/02/1999La Danzas acquisisce la neozelandese Hammond e la Danubiasped
Le due aziende avranno la ragione sociale della società svizzera, che intanto si prepara all'introduzione dell'euro
22/02/1999Due nuove gru Nelcon a portico nel porto di Felixstowe
Sono state installate nel Northern Rail Terminal del porto britannico
20/02/1999Traffico containerizzato: l'anno scorso sono stati trasportati nel mondo 48,709 milioni di teu
Quest'anno - secondo Standard & Poor DRI - dovrebbero attenuarsi gli effetti della crisi asiatica. Buone prospettive per il 2000
20/02/1999Hoverspeed inizierà il 10 aprile il collegamento Dieppe - Newhaven con un catamarano
Il servizio è stato abbandonato dalla P&O Stena Line lo scorso 31 gennaio
20/02/1999Bloccate in novembre 31 navi substandard nei porti britannici
Fermata a Belfast per sei giorni la "Thames Star": aveva un metro d'olio nella sala macchine
20/02/1999Il prossimo 30 giugno abolizione delle vendite esenti da dazi su navi e aerei
Le ferrovie europee, unico mezzo di trasporto beneficiario di questo regime, temono che questo tipo di vendite venga prolungato per altri cinque anni
19/02/1999Malpensa 2000, una grande sfida per il futuro o un grande equivoco?
All'argomento sarà dedicata una riunione del Propeller Club di Genova giovedì prossimo
19/02/1999Oltre 1150 miliardi a sostegno dell'industria cantieristica e armatoriale italiana
Le misure di sostegno sono contenute in un disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri
19/02/1999Processi biotecnologici per bonifiche ecologico - ambientali in aree portuali
Presentata la sperimentazione effettuata sui fondali del porto storico di Genova
19/02/1999Presentato a Torino il porto di Savona Vado
Il presidente Sciutto ha detto che le opere dell'ultimo triennio e quelle contenute nel Piano Regolatore Generale rappresentano un contributo rilevante nel contenimento dei costi delle imprese
19/02/1999La revisione del COGSA minaccia il traffico marittimo internazionale
Secondo il BIMCO alcuni elementi della proposta costituiscono un distacco dalla struttura del diritto internazionale marittimo
19/02/1999Primo servizio settimanale ferroviario reefer inaugurato in Cina dalla OOCL
In cooperazione con il China Railway Container Transport Center ha organizzato il primo treno reefer che da Fuji ha trasportato a Qingdao container carichi di mele
19/02/1999Inter Ferry Boats leader del trasporto ferroviario tra i porti di Anversa e di Rotterdam
Effettua un servizio (8 viaggi la settimana) per conto della Mediterranean Shipping Company
19/02/1999Consegnata alla Uniglory la portacontainer Uni Assent della classe "A" (1164 teu)
E' stata immessa nel collegamento settimanale Giappone-Taiwan-Tailandia. Noleggiata alla CGM la "Heike" costruita dal cantiere navale Kröger
18/02/1999Estensione e rinnovo della concessione alla ferrovia portuale del Canton Basilea Città (HBS)
La concessione, rinnovata fino al 2048, sarebbe scaduta nel 2002 ed è conforme alla nuova legislazione
18/02/1999Confcommercio, Confetra e Unatras aderiscono al Patto delle Regole dello scorso 23 dicembre
Soddisfazione del ministro Treu, che si è augurato che il Patto si arricchisca di nuovi attori
18/02/1999Un grande porto progettato dalla COSCO sorgerà a Taicang, sul fiume Yangtze
Interesse per le nuove infrastrutture portuali anche da pare della PSA Corporation
18/02/1999La Kühne & Nagel consolida la sua posizione in un mercato dove regnano le acquisizioni e la formazione di grandi gruppi
"Nel business dello shipping - ha detto Klaus M. Kühne - la cosa migliore è procedere da soli"
18/02/1999Gli autotrasportatori vogliono far conoscere il valore della loro categoria
L'IRU ha preparato una campagna pubblicitaria che si svolgerà nel secondo semestre di quest'anno
18/02/1999Consegnata alla COSCO la Feng Yun He da 1400 teu
La Hansa Calypso di Amburgo ha ricevuto l'omonima portacontainer da 1645 teu
17/02/1999Programma d'interventi del valore di circa 103 miliardi di lire nel porto di Genova
Di particolare rilievo l'espansione del porto a levante di Prà-Voltri fino al sesto modulo, la ristrutturazione degli attracchi di calata Chiappella, il consolidamento delle banchine in testata ai pontili Ronco e Canepa e il banchinamento e risagomatura del ponte ex Idroscalo -ponte S.Giorgio
17/02/1999La Commissione dell'Unione Europea non concede proroghe alle vendite duty free
Dovranno cessare il prossimo 30 giugno. Sarà comunque il Consiglio Ecofin del 15 marzo che dovrà dire una parola definitiva
17/02/1999Rinnovati i quadri direzionali della Savona Terminal del porto di Savona
Previsto per quest'anno uno sviluppo del traffico di rinfuse, di cellulosa, d'impiantistica e di carico generale
17/02/1999Oltre 47 milioni di tonnellate (+1,76%) movimentate nel porto di Trieste nel 1998
Contrazione del settore container (-14,79%), in particolare nei traffici con l'Asia sudorientale e l'Estremo Oriente
17/02/1999Consegnate nel 1998 ai committenti 349 navi portacontainer per 581.000 teu
E' stato un primato, con aumento del 12% sul 1997. Nella serie di portata tra 2000 e 2500 teu, non essendovi stata alcuna demolizione, l'incremento è stato del 22 per cento
17/02/1999I cantieri navali europei sono messi in crisi dalla concorrenza di quelli sudcoreani
La svalutazione del won ha ridotto del 20% i costi di produzione delle imprese cantieristiche della Corea del Sud, che ricevono anche prestiti dallo Stato
17/02/1999Multa di 4 milioni di sterline al porto di Milford Haven
La cisterna "Sea Empress" si era incagliata ed aveva causato un inquinamento della costa a causa dell'imperizia di un pilota del porto
17/02/1999Una pure car carrier nella flotta della HUAL
E' stata costruita nel cantiere Daewoo. La Hyundai ha ricevuto dal cantiere navale del gruppo la porta-auto "Asian King"
16/02/1999Groupage per Dar es Salaam della Fortune
Siglato un accordo con la Kapiri Express Tanzania
16/02/1999Scalerà Ashdod il servizio Asia-Med della Zim
Il primo scalo della "Zim Pusan" è in programma il prossimo 16 marzo. Ashdod verrà introdotto nella relazione eastbound
16/02/1999Durban amplia il suo container terminal con una spesa di 450 milioni di rand
Tra una decina d'anni, quando lo scalo sarà saturo, l'area dell'attuale aeroporto, situato a sud del porto, verrà adibita a traffico portuale
16/02/1999Solo nel 2009 l'adozione mondiale di sistema unico per le unità di misura più importanti
Fino ad allora sarà lecito l'uso di unità di misura diverse, come le libbre e i pollici
16/02/1999Accordo della società di trasporto combinato Cemat con l'armamento greco Medlink
La società di navigazione effettua il collegamento Brindisi - Patrasso con tre navi
16/02/1999290 milioni di tonnellate il traffico nei ventisette porti pubblici spagnoli nel 1997
Al primo posto nella graduatoria il porto di Algeciras, quarto in Europa per traffico container
15/02/1999Organizzato a Genova un master in portualità e logistica
E' destinato a 12 laureati non occupati e avrà una durata di 800 ore
15/02/1999Nei prossimi anni aumenteranno i container trasportati sulle principali relazioni di traffico mondiali
Nel settore Europa/Asia l'anno scorso sono stati trasportati 5.885.000 teu, con un aumento nel traffico westbound e un calo in quello eastbound
15/02/1999Collaborazione di inforMARE con la Sezione di Economia dei Trasporti e Geografia Economica dell'Università di Genova
Nuova rubrica del nostro giornale con pubblicazioni di docenti e ricercatori della Facoltà di Economia
15/02/1999Nel 1998 il transito di camion nel tunnel del Frejus è aumentato del 2,37% rispetto a quello del 1997
Nello scorso gennaio i pedaggi sono stati aumentati dell'1,11% in franchi francesi e dell'1,93% in lire italiane
15/02/1999Il prossimo 1° maggio entrerà in vigore l'US Shipping Act 1999
La nuova legge permetterà ad armatori conferenziati e ad operatori marittimi indipendenti di negoziare e stipulare contratti di servizio confidenziali
13/02/1999La Port of London Authority ha aumentato alcune tariffe portuali
Aumento del 5 per cento per navi e carichi e del 3 per cento per il pilotaggio
13/02/1999Doppio scalo a Le Havre delle navi dell'Evergreen nel servizio attorno al mondo verso est
Il porto francese è diventato il primo scalo europeo per le navi che giungono da New York e l'ultimo della rotta verso l'Asia
13/02/1999Ristrutturazione di Intercontainer-Interfrigo in cinque unità operative
ICF diverrà una compagnia fornitrice di servizi per il nuovo gruppo
13/02/1999Front Champion, una vlcc di 310.000 tonnellate di portata lorda per la Frontline
Una nave polivalente di 9150 tpl, la Munteborg, consegnata ad una compagnia armatrice del gruppo Wagenborg
12/02/1999La P&O Nedlloyd acquisterà la compagnia neozelandese Tasman Express Line
La decisione il 18 febbraio. La TEL svolge servizio tra la South Island neozelandese e l'Australia
12/02/1999Medcenter Container Terminal accoglierà la Ever Union, la più grande nave Evergreen che abbia scalato un porto mediterraneo
La portacontainer, da 5.366 teu, giungerà nel porto di Gioia Tauro il prossimo 17 febbraio
12/02/1999Domani a Livorno il convegno 'Attività dei porti e protezione della fascia costiera'
E' organizzato dall'Associazione Internationale Toscani nel Mondo, in collaborazione con l'Autorità Portuale e la Lambromare
12/02/1999La Wilh. Wilhelmsen ha venduto sei navi garage per 170 milioni di dollari
Con il ricavato finanzierà la costruzione di sette navi. Ne ha già ordinato tre al cantiere Daewoo
12/02/1999Potenziato il servizio della P&O Nedlloyd nell'Oceano Indiano
Il servizio, che è caratterizzato con la sigla AEAX, comprende ora anche scali diretti a Toamasina e a Cochin
12/02/1999Servizio HansaCityLink di Intercontainer-Interfrigo tra Germania e Svezia
Collega quattro terminal tedeschi con otto terminal svedesi, via Mar Baltico
12/02/1999Multati in Gran Bretagna i camionisti che trasportano, anche senza saperlo, immigrati clandestini
La proposta del governo è stata criticata dalla British International Freight Association
11/02/1999La A.P. Møller ha acquistato la compagnia sudafricana Safmarine Container Lines (SCL)
Il prezzo della transazione è di circa 240 milioni di dollari. La SCL ha una flotta di una cinquantina di navi con una portata di circa 80.000 teu
11/02/1999Nuove opportunità per lo sviluppo dei traffici tra il porto di Genova, i porti argentini e l'area del Mercosur
L'accordo di collaborazione tra il porto di Genova e quelli argentini verrà presentato domani a Milano dal presidente dell'Autorità Portuale genovese, presente una delegazione argentina
11/02/1999Incontro tra l'Associazione Industriale e l'Autorità Portuale di Genova sul piano regolatore portuale
Industriali e authority valuteranno le ipotesi di sviluppo del bacino di Sampierdarena
11/02/1999Dal 23 aprile al 22 maggio a Roma la mostra 'Transatlantici'
Saranno esposti dipinti, stampe, manifesti e libri sulle 'signore del mare'
11/02/1999Venticinque delegazioni di porti africani ed europei ad "Africa Port 2000"
Individuate le maggiori carenze degli scali africani. Le raccomandazioni per renderli competitivi
11/02/1999Delta e US Airways programmano nuovi collegamenti aerei tra USA e Italia
Hanno chiesto al Dipartimento dei Trasporti diritti di traffico da Atlanta, da New York e da Filadelfia
11/02/1999Altre due navi nel collegamento di Zim, SCI e Yang Ming tra India ed Europa
Firmato ad Haifa l'accordo tra le tre compagnie, che porta a sette le navi in linea
11/02/1999Sdoppiato il servizio dell'Unithai dal Nord Europa per il sud est asiatico
Con cinque navi che offrono partenze ogni tre settimane, di due servizi collegano il Nord Europa con i porti del Mar Rosso, del subcontinente indiano e del Sudafrica
10/02/1999Nuovi collegamenti aerei Genova - Londra di Ryanair e Genova - Parigi di Brit Air
Previsto anche il raddoppio estivo del collegamento giornaliero Genova-Alghero
10/02/1999La cooperativa Megaride riavvia l'attività degli ex Cantieri Navali Partenopei
Il nuovo cantiere dispone di commesse per oltre tre miliardi di lire
10/02/1999Il 95 per cento delle navi costruite in Giappone è destinato all'estero
Nell'ultimo esercizio, che è terminato il 31 marzo 1998, i cantieri hanno ricevuto ordinazioni per la costruzione di 438 navi per 13,4 milioni di tsl
10/02/1999Alcuni cantieri della Germania orientale hanno superato il plafond di tonnellate di stazza lorda compensata concesso dalla Commissione Europea
Il cantiere Peene Werft ha rinunciato a 20.000 ore di lavoro, il Kvaerner Warnow Werft ha superato di 15.000 tslc il contingente di tonnellaggio ammesso dalla Commissione Europea
10/02/1999Oltre quattromila navi sono transitate nelle chiuse della St. Lawrence Seaway nella scorsa stagione
E il consuntivo più alto registrato dal 1984. La navigazione a causa dei ghiacci è stata chiusa il 27 dicembre scorso
10/02/1999Hupac e Kombiverkehr emettono fatture in euro
La società svizzera limita la fatturazione in altre valute allo stretto necessario, quella tedesca fa figurare la somma in marchi quando si tratta di trasporti in territorio nazionale
09/02/1999Analisi sul fabbisogno formativo nel settore portuale e logistico del Friuli Venezia Giulia
Lo studio verrà presentato il 26 febbraio a Trieste
09/02/1999L'Ordine degli Ingegneri di Genova ha costituito la Commissione Trasporti
Fornirà al Consiglio dell'Ordine proposte e pareri sul mondo dei trasporti
09/02/1999Ventisette milioni di tonnellate di merci l'anno scorso nei porti di Flushing e di Terneuzen
All'incremento dei carichi di merce frigo a Flessinga ha fatto riscontro una decisa flessione degli sbarchi di carbone e degli imbarchi di rottami di ferro
09/02/1999Le cisterne che effettuano traffici costieri in Brasile devono avere equipaggi composti da marittimi brasiliani
Le autorità preposte all'immigrazione permettono l'ingresso nei porti solo a quelle navi i cui marittimo possiedono il 'visto n.5'
09/02/1999Indispensabile l'utilizzo di vagoni speciali per il trasporto di merci sull'asse est-ovest
Rimane il problema di ridurre le attese alle frontiere di nazioni che hanno ferrovie con scartamento diverso
09/02/1999Una product carrier di 28.000 tpl per la Columbia Shipmanagement
E' la "Cape Blanc", gemella della "Cape Bernat". Nave polivalente per la compagnia armatrice tedesca IBS Schiffährts
08/02/1999Il porto di Livorno si è aggiudicato un traffico di materiali per la produzione di ceramiche e piastrelle
Arriveranno nel porto toscano 600.000 tonnellate di fosfati, argille, feldsfati
08/02/1999Quasi 67 milioni di tonnellate di merci il traffico del porto di Le Havre nel 1998
L'aumento rispetto al 1997 (+11,2%) è da attribuirsi quasi interamente alle rinfuse energetiche
08/02/1999Nuovo servizio tra Hull e Dunkerque e potenziamento di quello tra Liverpool e Dublino
Collegamento transpacifico della MOSCO. Unione delle reti di trasporto terrestre della Schenker e della BM
08/02/1999Fioriscono i collegamenti tra nord e sud America effettuati da consorzi armatoriali
Questo mese linea settimanale a giorni fissi tra i porti nord e sud della costa atlantica, in marzo tra i porti della costa atlantica degli USA e quelli della costa del Pacifico del sud America
08/02/1999Cooperazione tra la Sittam di Milano con un'impresa tedesca
In Italia le due società offrono un servizio di groupage quotidiano per alcune regioni
06/02/1999Risultati positivi nel 1998, dopo quindici anni, della compagnia francese SNCM
1.793.000 passeggeri e 600.000 metri lineari di merce. Quest'anno due nuove unità
06/02/1999La Libra Navegacao partner della Crowley, dell'APL e dell'Ivaran nel collegamento tra i porti atlantici del sud e del nord America
Vi sono impegnate sette navi portacontainer della portata variante tra 2100 e 2400 teu. Nuovo collegamento ferroviario della DIRFT con Monza
06/02/1999Paris MoU: due navi sono state fermate cinque volte negli ultimi due anni
Sono le unità per merci varie panamense "Evita" e turca "Yasil Rize I"
06/02/1999Ogni settimana i supplementi del "Daily Telegraph" raggiungono la Gran Bretagna da Dresda
Sono 1350 spedizioni in trailer westbound e 350 eastbound
05/02/1999Straordinaria crescita del traffico crocieristico nel porto di Napoli
Registrato nel 1998 un incremento del 41,36% sul 1997. Convegno sul business delle crociere nella stazione marittima del porto campano
05/02/1999Ulteriore servizio settimanale della Zim tra Estremo Oriente e costa ovest nordamericana
Il collegamento verrà avviato nel prossimo maggio e affiancherà il Zim Container Service
05/02/1999Deep Sea Agencies ha nominato la Hugo Trumpy Adriatica e la Zangrando sub agenti rispettivamente per Venezia e Trieste
La Hugo Trumpy Adriatica opererà come agente nave del feeder settimanale della Metz C. L.
05/02/1999Shell e Petrobras realizzeranno un terminal per gas naturale a Recife
Avrà una capacità di 6 milioni di metri cubi. Sarà il primo in Sud America
05/02/1999L'anno scorso nel terminal ECT di Rotterdam sono stati movimentati 4,38 milioni i teu
Oltre la metà dei container sono entrati o usciti dal porto su camion
05/02/1999La Commissione del canale di Panama sta liberandosi dei dipendenti in soprannumero
Nello scorso dicembre ha offerto un premio a 1700 dipendenti affinché lasciassero il posto di lavoro. L'hanno accettato in 940
05/02/1999La Pacific Carriers entra con quattro portacontainer nel feederaggio
"Da Qiang", nave supersollevante, quarta unità della COSCO
04/02/1999Si stringono i rapporti tra il porto di Genova e i rappresentanti dei porti argentini
Una delegazione argentina giovedì prossimo parteciperà ad una riunione organizzata dal Propeller Club (Port of Genoa) sui nuovi sviluppi della logistica in Argentina in rapporto con Genova
04/02/1999Accordo tecnico-commerciale tra la Ernst & Young Consultants Italia e la Sistemi e Telematica
Collaboreranno nel campo della progettazione informatica e telematica applicata alla logistica dei trasporti
04/02/1999Procedura d'infrazione contro la Francia per finanziamenti illeciti ai cantieri ACHCN di Le Havre
Il governo di Parigi ha concesso un aiuto supplementare di 236,1 milioni di euro ai cantieri
04/02/1999Risultato attivo della CMB, nonostante la crisi finanziaria asiatica
La compagnia ha però risentito del bilancio negativo della filiale Bocimar
04/02/1999Il traffico crocieristico aumenterà anche nella regione del sud est asiatico
I governi delle nazioni dell'ASEAN decideranno in settembre le azioni da intraprendere
04/02/1999Procedura semplificata dell'ISU per valutare i compensi dei salvataggi in mare
I soccorritori avranno un anticipo del compenso previsto dall'articolo 14 della Salvage Convention del 1989
03/02/1999Forte contrazione dei traffici portuali a Genova a fine '98
Nei consuntivi dei mesi di novembre e dicembre spicca, in negativo, il dato delle rinfuse solide, calate rispettivamente del 32,8% e del 22,6%
03/02/1999La privatizzazione delle società aeroportuali italiane: ne ha parlato a Genova il sottosegretario ai Trasporti Luca Danese
Oggi il parere della commissione Trasporti della Camera sulla privatizzazione della Aeroporti di Roma
03/02/1999Nel 1998 le merci trasportate su strada nelle nazioni europee dell'OECD sono state 2836,4 milioni di tonnellate
L'IRU prevede per quest'anno un incremento del 2,4 per cento dei carichi
03/02/1999Il porto di Chennai vuol cambiare la gestione del container terminal Bharathi
I porti indiani risentono negativamente della crisi economica che ha colpito le nazioni asiatiche
03/02/1999Hamburg Süd: passivo nonostante l'incremento dell'attività
Nel 1998 le navi della compagnia armatrice tedesca hanno trasportato 400.000 teu. Nessuna ordinazione ai cantieri quest'anno, ma noleggi
03/02/1999La rete VHF DSC della Maritime & Coastguard Agency connessa al sistema GMDSS
Gli oltre venti centri di soccorso dell'Agenzia dispongono così di un dispositivo d'allerta lungo le coste britanniche, fino a 48 chilometri al largo
02/02/1999Soddisfazione dell'Assoporti per l'iniziativa del ministro Treu di conferire autonomia finanziaria ai porti
Deriverebbe da un emendamento governativo al provvedimento collegato alla Finanziaria 1999
02/02/1999Incremento del 9,7 per cento del traffico nel porto di Venezia nel 1998
Insoddisfacenti i risultati conseguiti nel traffico container e nel movimento dei crocieristi
02/02/1999Aiuto del governo francese a Gibuti per facilitare il trasporto delle merci da e per l'Etiopia
Tre milioni e mezzo di franchi per accelerare le procedure di transito tra i due paesi
02/02/1999L'operatore svizzero Hupac nel 1998: tempi duri per il trasporto combinato
L'attività è cresciuta del 4,2 per cento rispetto al 1997, ma per quest'anno è previsto un rallentamento della crescita
02/02/1999Il gruppo israeliano Ofer, che controlla la Zim, ha acquisito il 53% della Israel Corp.
E' riuscita a superare la concorrenza della Potash Corporation of Saskatchewan
02/02/1999La Nippon Yusen Kaisha ha ricevuto la car carrier Hercules Leader
La nave fa parte del programma di rinnovo della flotta di porta-auto della compagnia giapponese
01/02/1999Il gruppo turco Tushav è interessato ad una quota della Aeroporto di Genova spa
L'operazione potrebbe essere condotta attraverso la Piaggio Aero Industries, controllata dalla Tushav
01/02/1999Dopo l'intesa PSA Sinport - Interporto di Padova, l'ente portuale di Venezia intende favorire nuovi accordi anche nel settore dei traffici convenzionali
Firmato oggi il protocollo d'intesa per la realizzazione di un distripark nello scalo lagunare
01/02/1999Concorso fotografico sulla logistica portuale bandito dall'Autorità Portuale di Savona
E' un concorso fotografico articolato in due sezioni, per fotoamatori e per studenti
01/02/1999Il prof. Sciutto rappresenta il ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica nell'àmbito della programmazione dei Fondi strutturali del 2000-2006
Il presidente dell'Autorità Portuale di Savona rappresenta il ministero al tavolo "Reti di trasporto"
01/02/1999Nel 1998 il porto di Savona Vado ha incrementato i traffici merci del 21%, movimentando 12,8 milioni di tonnellate
Nel comparto passeggeri, i traghetti della Corsica Ferries hanno trasportato 357 mila persone con 120 mila vetture al seguito
01/02/1999L'Europe Combined Terminals estende la sua influenza anche sui container terminal fluviali
Nel prossimo aprile gestirà anche quello di Duisburg
01/02/1999La Und Roro ordina al cantiere navale Flensburger la costruzione di due traghetti ro-ro da 14.000 tpl
Verranno impiegati dalla compagnia armatrice turca nella linea Trieste-Istanbul
01/02/1999Treni sotto la Manica: 20 milioni di passeggeri e 11 milioni di tonnellate di merci nel 1998
Netto incremento, rispetto al 1997, delle navette passeggeri e merci. Dallo scorso 1° dicembre il servizio diretto quotidiano di treni merci Colonia - Londra
01/02/1999Rapporto del MAIB sull'incidente alla Albatros nelle isole Schilly
La nave, guidata da un pilota a bordo di una barca, urtò contro uno scoglio procurandosi tuttavia scarsi danni
DALLA PRIMA PAGINA
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
Nel secondo trimestre il porto di Valencia ha movimentato oltre 1,5 milioni di container (+4,0%)
Nella prima metà del 2025 la consistenza dei nuovi ordini ai cantieri navali cinesi è calata del -18,2%
Pechino
Registrata una flessione del -3,5% delle nuove costruzioni completate nel periodo
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Trieste è cresciuto del +3,7%
Trieste
Aumento delle rinfuse. Le merci varie sono calate del -13,2%
Joint venture di CMA CGM e TotalEnergies per il bunkeraggio di Gnl nel porto di Rotterdam
Marsiglia
Accordo per la fornitura di 360mila tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto alle navi del gruppo francese
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del -4,7%
Madrid
In calo tutte le principali voci merceologiche tranne le merci convenzionali
Brookfield Asset Management cederà il 49% del gruppo portuale britannico PD Ports alla spagnola Pontegadea
Middlesbrough
La società inglese ha oltre 1.400 dipendenti
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Rotterdam
L'authority portuale allarmata per lo stato di crisi dell'industria nazionale
L'elettrificazione delle banchine dei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio procede secondo i programmi
Terza banchina per il traffico delle crociere nel porto di Catania
Catania
Completato il restyling del molo 25
Ancora un trimestre di calo del traffico delle merci nel porto di Algeciras
Algeciras
Nel periodo aprile-giugno i container sono stati pari a 1,24 milioni di teu (+1,0%)
Oggi in Grecia è entrata in vigore la nuova tassa applicata ai crocieristi allo sbarco nei porti nazionali
Atene
Prestito governativo di 61 milioni di euro alla società ferroviaria merci belga Lineas
Bruxelles
La misura è stata deliberata questa notte dal consiglio dei ministri ristretto
Completata l'installazione del sistema ERTMS su 1.400 chilometri di rete ferroviaria italiana
Roma
L'intervento è finanziato con 2,5 miliardi di euro provenienti da fondi PNRR
Positivi i risultati economici e commerciali trimestrali di Wärtsilä
Helsinki
La divisione Marine Electrical Systems sarà ceduta all'italiana VINCI Energies
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Barcellona
Il sindaco: per la prima volta nella storia si pone un limite alla crescita delle crociere in città
Presentati gli impegni di MSC e Moby per rispondere alle prescrizioni dell'AGCM
Roma
Shipping Agencies Services cederà il 49% detenuto in Moby con rinuncia al corrispettivo a favore dell'azionista di maggioranza. Moby si impegna al completo abbattimento del debito nei confronti di SAS
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Washington
Folgiero: impegno per fornire capacità di nuova generazione in pieno allineamento con le priorità strategiche degli USA
Via libera della Camera alla nomina di quattro presidenti di Autorità di Sistema Portuale italiane
Roma
Ok ai nomi proposti per le AdSP dell'Adriatico Meridionale, del Tirreno Centro-Settentrionale, della Liguria Occidentale e della Liguria Orientale. Rinviata la votazione relativa all'ente del Tirreno Settentrionale
Al via lo scambio informativo tra amministrazioni dello Stato per la digitalizzazione del settore marittimo
Roma
A Roma il primo incontro operativo presso il Comando Generale della Guardia Costiera
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le misure per sostenere la produzione e distribuzione di fuel navali puliti
COSCO Shipping Ports segna nuovi record storici mensile e trimestrale di traffico dei container
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno sono stati movimentati 29,4 milioni di teu (+4,5%)
Forte aumento dei casi di abbandono dei marittimi
Londra
Dall'inizio del 2025 coinvolti 2.286 membri degli equipaggi di 222 navi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Ginevra
Il Nord America ha registrato la crescita congiunturale delle importazioni più consistente
Nel porto di Anversa-Bruges crescono i container e i rotabili e calano le altre tipologie di merci
Anversa
Perdura la congestione del traffico nello scalo, con una situazione lato terra che è diventata critica
Uno studio denuncia il ritardo dei porti europei nel dotarsi di impianti di cold ironing
Bruxelles/Pozzallo
Al via la gara per elettrificare le banchine del porto di Pozzallo
T&E propone di includere più porti di trasbordo extra-UE per evitare le rilocalizzazioni delle emissioni di carbonio
Bruxelles
L'associazione invita la Commissione UE a ridurre l'attuale soglia del 65% di traffico di transhipment
Federlogistica sollecita l'immediata istituzione di una cabina di regia sui dazi
Genova
Obiettivo anche l'eliminazione dei costi extra determinati dalla burocrazia
Nel secondo trimestre le merci containerizzate movimentate dal porto di Singapore sono calate del -2,9%
Singapore
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Il Cairo
A giugno e all'inizio di luglio è proseguito il trend negativo
I terminalisti non sono affatto soddisfatti di una politica che sembra disinteressarsi dei porti
Roma
Cognolato: necessario che si chiudano i processi ancora aperti su più fronti
Al terminal MITO la nave più grande mai approdata al Porto Canale di Cagliari
Milano
Arrivata ieri la portacontenitori “MSC Venice” della capacità di 16.652 teu
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
North Bergen/Metzingen
La sudcoreana HD Hyundai, assieme alla tedesca NEURA Robotics, svilupperà e sperimenterà robot saldatori nei cantieri navali
Ancora incerto il bilancio del terribile attacco alla rinfusiera Eternity C nel Mar Rosso
Mandaluyong/Londra/Bruxelles
Dichiarazione congiunta di ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo e Intertanko
Nel primo semestre del 2025 nel porto di Marsiglia-Fos sono cresciute le rinfuse e calate le merci varie
Marsiglia
Crocieristi in aumento del +5%
Il Senato ha approvato la proposta di legge quadro sugli interporti
Roma
UIR, dà al sistema interportuale italiano un assetto normativo moderno, ordinato e coerente
Carlo De Ruvo è stato eletto presidente della Confetra
Roma
Tra le sfide, l'espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro concentrazione
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Kuala Lumpur
In calo il numero di atti di violenza contro gli equipaggi
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Oslo/Atene/Parigi
Nascerà uno dei primi tre operatori nel mercato dei servizi OT/IoT per il settore marittimo e dei superyacht
Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso causano ancora morti tra i marittimi
Portsmouth
Presa di mira la portarinfuse di bandiera liberiana “Eternity C”
Seconda acquisizione della società canadese di cantieristica navale Davie in Finlandia
Helsinki/Pori
Comprerà il cantiere navale Enersense Offshore
Approvato l'emendamento sulle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto
Roma
Trasformazione immediata in Agenzie autorizzate alla fornitura del lavoro portuale temporaneo
Salvini designa un dirigente di una compagnia marittima privata campana alla presidenza dell'AdSP regionale
Roma
Si tratta di Eliseo Cuccaro, amministratore delegato della Alilauro
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Berlino
Lo propone un'analisi dell'International Council on Clean Transportation
IMO e UE condannano la ripresa degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
Londra/Bruxelles
Dominguez: nuova violazione del diritto internazionale e della libertà di navigazione
Nel primo semestre del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.186.211 teu
Una rinfusiera è stata attaccata nel Mar Rosso
Portsmouth
L'equipaggio ha abbandonato la nave che ha iniziato a imbarcare acqua
Il governo tedesco stanzia 400 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nel settore marittimo-portuale
Oltre 78 milioni di euro ai porti di Augusta e Taranto per l'eolico offshore
Roma
Fondi distribuiti su tre annualità a partire dal 2025
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
GNV ha celebrato i primi dieci anni di attività sulla rotta Italia-Albania
Durazzo
Nel periodo le navi della compagnia hanno trasportato oltre 1,25 milioni di passeggeri
Sequestrato nel porto di Gioia Tauro un carico di oltre 1,2 tonnellate di marijuana
Reggio Calabria/Catanzaro
Arrestati membri di un'organizzazione criminale che importava stupefacenti dal Sud America attraverso porti e aeroporti europei
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean la costruzione di sette portacontainer dual-fuel da 15.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna tra il 2028 e il 2029
Walden cederà le attività logistiche per il settore sanitario a Yusen Logistics
Parigi
Annunciato l'avvio di trattative esclusive
Solinas (Partito Sardo d'Azione) non è affatto soddisfatto dello stato della portualità sarda
Cagliari
Sollecitata l'immediata costituzione di una commissione speciale
ANSI, bene l'introduzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
Roma
D'Angelo: permetterà di fare un ulteriore passo avanti al Paese
Russo (Confcommercio): miope aver escluso il trasporto stradale dai fondi del PNRR
Roma
Primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Netta crescita delle performance finanziarie e commerciali trimestrali del gruppo ABB
Zurigo
Nel periodo aprile-giugno il valore dei nuovi ordini è cresciuto del +16,0%
Avviate consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale di Ancona
Ancona
Undici incontri programmati a luglio
Accordo di programma per gli interventi propedeutici e funzionali alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
È stato firmato oggi a Roma
Progetto per sviluppare una stazione ecologica per il trattamento delle acque reflue delle navi
Napoli
Iniziativa delle napoletane Gruppo Riunito Sbarco Cenere e Iello
Assiterminal invita a non portare nel porto di Napoli i sedimenti del dragaggio di Bagnoli
Genova
Cognolato e Ferrari: necessario salvaguardare la piena funzionalità delle attività dello scalo commerciale
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è calato del -3,4%
Long Beach
A giugno registrata una flessione del -16,4%
Paolo Pessina è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
Roma
È presidente della federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -8,2%
Hong Kong
Nel mese di giugno è stata registrata una flessione del -13,7%
In crescita i risultati economici della società cuneese di logistica Nord Ovest
Cuneo
Nei primi mesi del 2026 si concluderanno i lavori per la costruzione di un nuovo deposito a Mondovì
Il traffico dei container nel porto di Los Angeles cresce trainato dai timori per i nuovi dazi
Los Angeles
A giugno movimentato il volume più elevato mai registrato in questo mese
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mare di Sardegna ha adottato il DPSS
Cagliari
Via libera alla concessione alla MITO e al ricorso contro il no al dragaggio di Olbia
A Genova tre eventi per altrettante nuove navi da crociera della Explora Journeys
Genova
Nel cantiere di Fincantieri sono stati effettuati un varo tecnico, una posa della moneta e il taglio di una prima lamiera
Grimaldi cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno
Napoli/Livorno
Opzione per l'acquisto di un ulteriore 5% del capitale sociale
Firmato il contratto di concessione che assegna a DP World la gestione del porto di Tartous
Damasco
Ha una durata di 30 anni
Matteo Gasparato designato alla presidenza dell'AdSP del Mare Adriatico Settentrionale
Roma
È stato nominato commissario straordinario dello stesso ente portuale
Incontro a Roma tra i vertici di ESPO e di Assoporti
Roma
Tra i temi affrontati, la competitività dei porti europei nel contesto globale attuale
Calo trimestrale dei ricavi generati dai servizi di linea della cinese OOCL
Hong Kong
In aumento i carichi trasportati dalle navi della compagnia
Collaborazione tra l'Ukrainian Sea Ports Authority e l'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Roma
Accordo della durata iniziale di cinque anni
Sondaggio in Germania sulle prospettive delle società dei settori marittimo, portuale e cantieristico
Amburgo
Più preoccupati gli armatori. Positive prospettive per porti e cantieri navali
Porto di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte che collegherà l'isola alla terraferma
Augusta
Opera del valore di oltre 20 milioni di euro
Vard firma un contratto con InkFish per una nuova nave da ricerca
Trieste
Il valore dell'accordo supera i 200 milioni di euro
Nel porto di Amburgo saranno investiti 1,1 miliardi di euro per potenziare il settore dei container
Amburgo
Miglioramento dell'accessibilità e delle infrastrutture portuali dell'area Waltershofer Hafen
Meyer Turku ha consegnato la nuova nave da crociera Star of the Seas alla Royal Caribbean
Turku
Ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate
ESPO esorta ad aumentare i fondi per i porti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE
Bruxelles
I fondi del programma CEF si sono rivelati di gran lunga insufficienti
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Oceania Allura alla Oceania Cruises
Miami/Trieste
Trasformate in ordini le opzioni per due ulteriori navi di classe “Sonata”
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Uniport, portare i detriti di Bagnoli nel porto di Napoli causerebbe il rinvio dei dragaggi attesi da anni
Roma
Legora de Feo, necessario individuare soluzioni alternative
In netto calo il fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno è sceso rispettivamente del -18,7%, -26,5% e -8,6%
Approvata l'istituzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,4%
Ravenna
In aumento le rinfuse. Calo delle merci varie
Ok dell'UE all'acquisto congiunto di mezzi portuali da parte dei terminalisti
Bruxelles
Consentita anche la definizione congiunta delle specifiche tecniche minime delle attrezzature
Il gruppo energetico serbo EPS importerà carbone attraverso il porto montenegrino di Bar
Bar
Attualmente le importazioni dall'Indonesia passato attraverso il porto di Costanza
Fondazione Fincantieri e Luiss lanciano un progetto per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture sottomarine
Trieste
Tra gli obiettivi, contribuire alla definizione di uno specifico quadro normativo
Ruote Libere, bene la retromarcia del governo sui controlli antimafia nel settore dell'autotrasporto
Modena
Franchini: se il governo ha capito di avere sbagliato è una buona notizia
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): importantissimo l'emendamento che consente di anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Verrà presentato il documento strategico della confederazione sul settore
Il Kerala chiede a MSC 1,1 miliardi di dollari di danni causati dall'affondamento della MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Accordato il fermo temporaneo della nave “MSC Akuteta II”
Trasportounito chiede l'annullamento del procedimento di rinnovo del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori
Roma
Nuovo sequestro di un carico di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
In un container sono state rinvenute 16 sacche contenenti 417 chili di stupefacente
MOL e Kinetics realizzeranno il primo data center galleggiante al mondo
Tokyo
Verrà installato su una nave di 9.731 tonnellate di stazza lorda
Il Rijeka Gateway Terminal diventerà operativo ad inizio settembre
Copenaghen
La prima nave nel secondo container terminal dello scalo croato è attesa il 12 settembre
Falteri (Federlogistica) esorta a puntare allo sviluppo di una logistica “policentrica”
Genova
Cardine della strategia dovrebbe essere la Zona Logistica Semplificata
Tsuneishi Shipbuilding Co. ha acquisito la Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
È stata ribattezzata con il nome di Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): il sistema logistico nordeuropeo è in affanno. Approfittiamone!
Roma
Opportunità insperata - sottolinea - per i porti del Mediterraneo e italiani in particolare
MSC Crociere affianca Carnival e Royal Caribbean nel capitale di Grand Bahama Shipyard
Miami
Concluse positivamente le trattative in corso da fine 2024
Al The International Propeller Clubs il Premio Dorso per l'area mediterranea
Napoli
A riconoscimento del ruolo primario svolto dagli operatori della logistica nei traffici mediterranei
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile