testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:23 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Agosto 2006
31/08/2006Nuovo ufficio di OOCL in Irlanda del Nord
Avrà sede a Belfast
31/08/2006Singamas confida in nuova crescita della domanda di nuovi container
Insoddisfacente il primo semestre 2005, archiviato con un calo del 37,4% del risultato operativo
31/08/2006In forte calo i risultati di Evergreen
Il primo semestre è stato archiviato con un utile netto di 58,6 milioni di dollari di Taiwan
31/08/2006Royal Caribbean compra la spagnola Pullmantur
Il gruppo statunitense sborserà 430 milioni di euro e si farà carico dell'indebitamento netto della compagnia spagnola pari a circa 270 milioni di euro
31/08/2006Lo scorso mese il traffico dei container nei porti di Singapore e Hong Kong è cresciuto rispettivamente del 7,2% e del 6,9%
Nei primi sette mesi del 2006 Singapore ha totalizzato una crescita del 4,3%, Hong Kong del 7,7%
31/08/2006In luglio i porti cinesi hanno movimentato 7,3 milioni di teu (+22%)
Nei primi sette mesi di quest'anno il traffico dei container è stato pari a 46,7 milioni di teu (+22%)
30/08/2006Minoan Lines conferma di aver ricevuto offerte per l'acquisizione della propria quota in Hellenic Seaways
È pari al 33,3% del capitale azionario
30/08/2006La napoletana Grimaldi innalza la sua quota in Finnlines al 35,4%
La compagnia nordeuropea opera servizi ro-ro nel Mar Baltico e nel Mare del Nord
30/08/2006Nuovo servizio Europa-Sud Africa di Hapag-Lloyd
Sarà effettuato noleggiando spazi di carico sulle navi della MSC
30/08/2006Siba Ships costituisce una nuova società a Singapore
La compagnia ha in programma l'acquisizione di nuove navi che saranno registrate con bandiera di Singapore
30/08/2006Rickmers-Linie accresce la capacità del proprio servizio Medio Oriente - India
Noleggiate due navi multipurpose della Samudera Indonesia
30/08/2006Nel primo semestre il sistema portuale di Amsterdam ha stabilito un nuovo record di traffico
Movimentate complessivamente 43 milioni di tonnellate di merci (+17%)
30/08/2006Il porto di Gioia Tauro sarà collegato direttamente alla rete ferroviaria nazionale
I treni potranno immettersi direttamente nella rete dalla stazione di San Ferdinando
29/08/2006In ripresa il traffico nel porto di New Orleans
Dopo le difficoltà causate dal passaggio di Katrina ritornano anche le navi da crociera
29/08/2006I container deludono le aspettative di A.P. Møller-Mærsk
Il gruppo armatoriale danese ha chiuso il primo semestre con un calo del 33,9% del risultato dopo le imposte
29/08/2006DFDS acquisirà la Norfolk Line Containers
La compagnia opera servizi marittimi containerizzati tra l'Irlanda e il continente europeo
29/08/2006Carnival Corporation preoccupata per l'impatto negativo delle nuove imposte a carico delle crociere in Alaska
Un freno alla futura crescita dell'attività turistica in Alaska, ha detto Arison
29/08/2006All'inizio del 2007 Korea Development Bank presenterà un piano per cedere la propria quota in Daewoo Shipbuilding
La vendita potrebbe fruttare tra i 6,2 e i 7,3 miliardi di dollari
28/08/2006La greca Attica ha chiuso il primo semestre con una flessione del 42% del risultato operativo
I ricavi sono diminuiti dell'8%
28/08/2006Nel primo semestre del 2006 Hutchison Port Holdings ha movimentato 27,5 milioni di teu (+12%)
La divisione terminalistica del gruppo Hutchison Whampoa ha totalizzato un EBIT di 5.220 milioni di dollari di Hong Kong (+10,9%)
28/08/2006Calo dei noli ed aumento del costo del fuel colpiscono anche China Shipping Container Lines
Flessione dei risultati finanziari semestrali. Il giro d'affari è cresciuto del 3,5%
28/08/2006Hamburg Süd istituisce una propria filiale a Shanghai
Si occuperà delle attività di linea della compagnia tedesca nella Cina centrale e settentrionale
28/08/2006Joint venture di APM Terminals, COSCO Pacific e Guangzhou Port Group per la seconda fase del container terminal di Guangzhou Nansha
Avrà una linea di banchina complessiva di 2.100 metri lineari
28/08/2006Hanjin Shipping ordina cinque portacontainer da 10.000 teu
Le navi saranno costruite da Samsung Heavy Industries
28/08/2006Zim insedia uno stabilimento per la produzione di container in Cina
L'azienda è partecipata dalle cinesi CXIC Group, Jiaoyun Group e Qingdao Luhai
25/08/2006COSCO Pacific gestirà un nuovo container terminal nel porto cinese di Quanzhou
Avrà una capacità di movimentazione annua pari ad un milione di teu
25/08/2006Nuovi record per la South Carolina State Ports Authority
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno il porto di Charleston ha movimentato 1.970.875 teu (+0,4%)
25/08/2006Wärtsilä fa incetta di ordini
L'orderbook al 30 giugno scorso ammontava a 3.772,1 milioni di euro (+66,3%)
25/08/2006È entrata in servizio una nuova portacontainer da 8.204 teu di E.R. Schiffahrt
La flotta della compagnia tedesca è salita a 63 portacontainer
24/08/2006Nel secondo trimestre 2006 Horizon Lines ha riportato un utile netto di 6,4 milioni di dollari
I ricavi sono ammontati a 289,8 milioni di dollari
24/08/2006Bruxelles ha approvato la costituzione di una joint venture di Kuehne + Nagel e Scottish & Newcastle
Si occuperà della distribuzione di bevande nel Regno Unito
24/08/2006Accordo tra Air China, Cathay Pacific, CNAC, CITIC Pacific e Swire Pacific per dare vita ad uno dei più grandi gruppi aerei mondiali
Le compagnie hanno deciso di cedere l'un l'altra proprie quote azionarie
24/08/2006Positiva la semestrale della società ferroviaria americana BNSF
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 880 milioni di dollari (+28,1%)
23/08/2006Nuovo container terminal in Vietnam
Via libera alla realizzazione del Saigon Premier Container Terminal
23/08/2006Nel secondo trimestre 2006 ICTSI ha movimentato 458.370 teu (-1,5%)
Nel primo semestre il traffico è ammontato a 917.773 teu (+1,0%)
23/08/2006La greca TEN ha concluso il primo semestre 2006 con un utile netto di 74,8 milioni di dollari (-8,5%)
Il ricavo operativo è cresciuto del 41,1% a 200,9 milioni di dollari
23/08/2006Formalizzata la joint venture Aker Yards e Damen Shipyards per il Damen Shipyards Okean
Il cantiere ha un orderbook del valore di 30 milioni di euro per la costruzione di 11 navi
22/08/2006Duisburg nuovamente leader del network fluviale tedesco
Le merci movimentate con l'estero rappresentano oltre il 90% dei volumi complessivi registrati nel porto tedesco
22/08/2006Nel secondo trimestre 2006 l'indiana SCI ha riportato un utile netto di 39,1 milioni di dollari (-33,6%)
I ricavi sono diminuiti dell'1,8%
22/08/2006Flessione dei risultati di GE Shipping
Nel secondo trimestre ha totalizzato un risultato operativo di 4,09 miliardi di ruspie (-13,6%)
22/08/2006Frontline ordina due petroliere Suezmax
Saranno costruite dal cantiere navale cinese Jiangsu Rongsheng Heavy Industries Group Co.
21/08/2006Il NOAA propone di limitare la velocità delle navi che giungono nei porti della costa orientale degli USA
Prevista una velocità massima di 10 nodi in alcuni periodi dell'anno
21/08/2006GE Shipping rinuncia alla scorporazione della divisione offshore
L'operazione avrebbe portato alla costituzione della società Great Offshore Limited
21/08/2006Compagnie Maritime Belge ha chiuso il primo semestre con un utile dopo le imposte di 68,4 milioni di euro (-12,3%)
Il giro d'affari è diminuito del 10,3% a 203,6 milioni di euro
21/08/2006L'americana Matson ha completato il programma di nuove costruzioni
Presa in consegna la portacontainer "Maunalei"
21/08/2006La giapponese NYK sigla un contratto con la Taiwan Power Company
È relativo al trasporto di un milione di tonnellate di carbone dall'Indonesia e dall'Australia a Taiwan
11/08/2006La rubrica delle notizie di inforMARE non sarà aggiornata dal 14 al 18 agosto
11/08/2006Nel secondo trimestre Aker Yards ha totalizzato un EBITDA record di 382 milioni di corone norvegesi
Il ricavo operativo è ammontato a 6.144 milioni di corone norvegesi (+51,6%)
11/08/2006Nel primo semestre di quest'anno il canale di Suez è stato attraversato da 8.985 navi (+3,2%)
Le petroliere sono state 1.771 unità (+7,3%), le navi di altro tipo 7.214 unità (+2,3%)
11/08/2006Nei primi sei mesi del 2006 i porti spagnoli hanno movimentato 225,4 milioni di tonnellate di merci (+3,8%)
Il traffico dei container è stato pari a 5.669.201 teu (+4,1%)
11/08/2006La semestrale di Panalpina mostra un utile netto di 69,3 milioni di franchi svizzeri (+58,2%)
I ricavi sono cresciuti del 16,1% a 4.435,9 milioni di franchi svizzeri
11/08/2006Nel primo semestre 2006 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 2,24 milioni di teu
Registrato un incremento del 7,9% rispetto alla prima metà del 2005
10/08/2006Caso Prestige: sentenza di una corte distrettuale americana favorevole ad ABS
Respinte le richieste di risarcimento presentate dagli enti locali baschi
10/08/2006Sulle performance di Hapag-Lloyd pesano l'integrazione di CP Ships e l'aumento dei costi
La divisione marittima del gruppo TUI ha chiuso il secondo trimestre con un passivo operativo di 41 milioni di euro
10/08/2006Pacific International Lines diventa azionista di Pacific Direct Line
Acquisita una quota significativa della compagnia che opera servizi nel Pacifico
10/08/2006Drastico calo dei risultati finanziari di Hanjin Shipping
Nei primi sei mesi del 2006 la compagnia ha trasportato 1.598.421 teu (+17,6%)
09/08/2006Seaspan Corporation ha ordinato quattro portacontainer da 5.100 teu alla Hyundai Heavy Industries
Le navi saranno consegnate tra l'aprile e il dicembre del 2009
09/08/2006Il porto statunitense di Vancouver alimenta un giro d'affari di 1,6 milioni di dollari
Studio sull'impatto economico dello scalo
09/08/2006Positiva la semestrale di Lufthansa
Il costo del carburante è cresciuto del 46,5%
09/08/2006La semestrale di Rolls-Royce mostra una crescita dei ricavi ed un calo del risultato operativo
Il gruppo prevede un aumento dell'utile e del cash flow per l'intero esercizio 2006
09/08/2006BLG Logistics rinnova gli accordi con Höegh Autoliners e Mazda
Sono relativi ai traffici di autovetture attraverso il Bremerhaven Auto Terminal
08/08/2006Lo scorso mese il porto di Kaohsiung ha movimentato 812.297 teu (+5,3%)
Nei primi sette mesi del 2006 il traffico è ammontato a 5.581.932 teu (+0,7%)
08/08/2006In crescita il traffico nei porti della North Carolina
Investimenti per 130 milioni di dollari per l'ammodernamento del container terminal del porto di Wilmington
08/08/2006L'indonesiana Samudera ha archiviato il secondo trimestre del 2006 con un calo dell'84,3% del risultato netto
Il fatturato è calato del 2,7%
08/08/2006ProLogis ha acquistato aree per oltre 3,5 milioni di metri quadri in Messico
L'investimento ammonta complessivamente a circa 238 milioni di dollari
08/08/2006Seaspan Corporation ha archiviato il primo semestre con un utile netto di 16,6 milioni di dollari
Il ricavo è ammontato a 52,6 milioni di dollari
08/08/2006Nel primo semestre 2006 Euronav ha totalizzato un utile dopo le imposte di 124,4 milioni di dollari (+5,3%)
Il fatturato è stato di 354,3 milioni di dollari (+25,1%)
07/08/2006Nei porti di Olbia e Golfo Aranci crescono sia i passeggeri che le merci
La port authority sottolinea la necessità di inserire le rotte sarde tra quelle delle autostrade del mare
07/08/2006Attica Holdings ha venduto il traghetto Superfast X alla Veolia Transport
La cessione è avvenuta per 112 milioni di euro
07/08/2006ITF lancia la campagna "Port of Convenience"
Obiettivo dell'iniziativa è di assicurare adeguati standard di lavoro nei porti mondiali
07/08/2006Prima prova in acqua per la nave da crociera Liberty of the Seas
L'unità debutterà nel maggio 2007
07/08/2006Nel primo semestre 2006 il porto di Valencia ha movimentato oltre 22,5 milioni di tonnellate di merci (+13%)
Il traffico dei container è stato pari a 1,27 milioni di teu (+8%)
07/08/2006L'elvetica Mat Marine rappresenterà Senator Lines in Svizzera
Da ottobre subentrerà alla Cargonautic
04/08/2006Saipem si aggiudica nuovi contratti in Egitto e Brasile nel settore delle costruzioni marine
Il valore complessivo ammonta ad oltre 430 milioni di dollari
04/08/2006Aumento dei costi e calo dei noli sulle rotte Asia-Europa pesano sui conti di OOIL
Nel primo semestre 2006 il gruppo ha totalizzato un EBITDA di 358,3 milioni di dollari (-18,5%)
04/08/2006Oggi a Genova il varo tecnico di Costa Serena
La nuova nave da crociera entrerà in servizio nel maggio 2007
04/08/2006La Regione Liguria punta sull'autonomia finanziaria dei porti e sui pedaggi autostradali per finanziare la realizzazione di infrastrutture prioritarie
Sono le proposte presentate dall'ente regionale al governo
04/08/2006Nel primo semestre il traffico dei container nel porto di Brema/Bremerhaven ha superato per la prima volta la quota due milioni di teu
Complessivamente lo scalo tedesco ha movimentato 31,4 milioni di tonnellate di merci (+16,9%)
04/08/2006COSCO Corporation (Singapore) entra nel mercato offshore
La controllata COSCO Shipyard Group costruirà la sua prima Floating Storage and Offloading Unit
04/08/2006Nel trimestre aprile-giugno l'utile operativo di "K" Line è diminuito del 58,2%
Il risultato netto è calato 37,4%. I ricavi sono cresciuti del 14,1%
04/08/2006Nuovo servizio diretto per il Messico di Costa Container Lines
Toccate a Veracruz ed Altamira nell'ambito della linea CCM
04/08/2006Nel trimestre aprile-giugno la giapponese NYK ha registrato un aumento del 28,9% dei costi
Il periodo è stato archiviato con un risultato operativo di 22,5 miliardi di yen (-38,4%)
03/08/2006Di Pietro conferma la mancanza di una copertura finanziaria per realizzare il terzo valico ferroviario Genova-Milano
Ci sono altre priorità, ha detto il ministro
03/08/2006Sovcomflot e Novoship hanno comprato la compagnia di navigazione spagnola Marpetrol
La società di Madrid ha una flotta di 12 chimichiere per un totale di circa 130.000 tpl
03/08/2006Rallenta la crescita del traffico nel porto di Rotterdam
La Port Authority prevede una crescita del 2% per l'intero 2006
03/08/2006Il Consiglio di Stato ha revocato il decreto con cui aveva bloccato l'avvio dei lavori per il quarto container terminal del porto di Genova
Nuova istanza di Fincosit al TAR del Lazio, che ha fissato la Camera di Consiglio per il prossimo 6 settembre
03/08/2006La giapponese MOL registra un aumento dei ricavi ed un calo dei profitti
Nel periodo aprile-giugno l'utile operativo è sceso del 30%
03/08/2006Rapporto della Commissione UE sul finanziamento delle misure di sicurezza nei settori del trasporto aereo e marittimo
I relativi costi sono generalmente sostenuti dagli utenti
03/08/2006In crescita i risultati di Finnlines
La compagnia prevede per l'intero esercizio 2006 un risultato operativo superiore rispetto a quello dell'anno precedente
03/08/2006Joint venture di APM Terminals e Aqaba Development Corporation per la gestione dell'Aqaba Container Terminal
Lo scorso anno il terminal ha movimentato 392.000 teu
03/08/2006POSCO dichiara il proprio interesse all'acquisizione di Daewoo Shipbuilding
Alla fine di giugno l'orderbook del gruppo navalmeccanico ammontava a circa 20,9 miliardi di dollari
03/08/2006Costa Crociere presenta un progetto per ampliare la propria sede genovese
La compagnia prevede di concludere i lavori entro la fine del 2008
02/08/2006Federmar-Cisal accusa Confitarma di voler eliminare la flotta di Stato
«Qualora ciò malauguratamente avvenisse - ha sottolineato il sindacato - provocherebbe un indubbio peggioramento dei servizi per l'utenza»
02/08/2006A.P. Møller-Mærsk e PSA sono pronte ad investire nel nuovo complesso portuale vietnamita di Cai Mep-Thi Vai
Chiesta al governo di Hanoi l'autorizzazione a costituire apposite joint venture
02/08/2006Nel primo semestre 2006 l'attività del gruppo Hupac è cresciuta del 17,5%
In aumento il trasporto combinato non accompagnato. Calo dell'Autostrada Viaggiante
02/08/2006Nuovi hub di SBB Cargo in Germania
Istituite piattaforme a Karlsruhe e Singen per collegare le regioni del lago di Costanza e Baden
02/08/2006SembCorp Marine ha concluso il primo semestre 2006 con un utile ante imposte di 127,5 milioni di dollari (+69,7%)
L'utile operativo si è attestato a 100,3 milioni di dollari (+78,6%)
02/08/2006Qatar Shipping ha archiviato il primo semestre con una crescita del 46,5% del risultato operativo
Il ricavo è aumentato del 40,2%
01/08/2006Italia Marittima ristruttura il servizio tra il Mediterraneo e la costa est degli USA
È operato in collaborazione con CMA CGM e Gold Star Line
01/08/2006Renzo Piano donerà l'affresco per il waterfront del porto di Genova al Galata Museo del Mare
Il progetto verrà esposto alla Biennale di Venezia
01/08/2006Domani si aprirà a Durban il congresso mondiale dell'ITF
Sarà definita l'agenda dell'organizzazione per i prossimo quattro anni
01/08/2006Le performance finanziarie di Wilh. Wilhelmsen risentono del write-down della joint venture GAL
Nel primo semestre i ricavi sono ammontati a 1.285 milioni di dollari (+29,0%)
01/08/2006Nel primo semestre del 2006 il porto di Montreal ha movimentato 12 milioni di tonnellate di merci (+1%)
In crescita container e rinfuse liquide. Flessione delle rinfuse solide
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile