testata inforMARE
Cerca
29 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
05:15 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Julio 2001
31/07/2001Approvato oggi definitivamente il piano regolatore portuale di Genova
Un solo voto contrario, quello di Rifondazione Comunista
31/07/2001Spedizionieri e industriali genovesi hanno discusso dei principali appuntamenti che attendono le rispettive associazioni
L'incontro è avvenuto oggi nella sede di Assindustria
31/07/2001Ron Gross nominato rappresentante di Intercargo in Australia
L'Australia esporta circa 350 milioni di tonnellate di rinfuse secche all'anno
31/07/2001In settembre il servizio Mediterraneo - America di P&O Nedlloyd, Hapag-Lloyd e Zim diverrà settimanale
Nella relazione eastbound verrà inserito lo scalo di Lisbona
31/07/2001Da domani il centro offshore di transhipment del porto di Kaohsiung sarà aperto alle merci aeree della Cina continentale destinate a paesi terzi
Lo ha deciso il governo di Taipei. E' tuttora interdetto il trasporto diretto di merci tra le due Cine
31/07/2001Utile netto record di 82,7 milioni di franchi svizzeri per la Kuehne & Nagel nel primo semestre
Completata l'acquisizione della USCO Logistics. La società statunitense opererà come filiale del gruppo elvetico
31/07/2001Nuovo servizio settimanale a giorni fissi Australia - Cina della Hanjin Shipping
La compagnia sudcoreana ha noleggiato spazi su cinque portacontainer da 1200 teu della COSCO
31/07/2001Il prossimo 26 settembre gli azionisti di Canadian Pacific Ltd. saranno chiamati ad approvare il piano di frazionamento del gruppo
CPL sarà suddivisa in cinque società autonome quotate alle Borse di Toronto e New York
31/07/2001Negativo l'andamento del traffico nel porto di Keelung nel primo semestre
Sono state movimentate 30,5 milioni di tonnellate di merci (-6,57%) e 897.188 teu (-6,32%)
30/07/2001Nuova rampa portuale per il traffico ro-ro nel porto di Southampton
L'Associated British Ports ha acquisito la Nippress Coldstorage
30/07/2001MPA ha prorogato la riduzione delle tasse portuali a favore delle navi che scalano a Singapore
Applicato un ribasso del 20% fino al giugno 2002 sia per le portacontainer che per le unità di altro tipo
30/07/2001Quattro consorzi hanno presentato le loro offerte per acquisire il 48,6% della Zim
Secondo la Government Companies Authority la vendita potrebbe essere portata a termine in 6-8 mesi
30/07/2001Nel terzo trimestre 2002 la SSAT Long Beach subentrerà alla Hanjin nella gestione del container terminal al Pier A di Long Beach
La società del gruppo Stevedoring Services of America ha già firmato un contratto per portare i traffici della MSC nel terminal
30/07/2001APL ha annunciato l'apertura di nuovi uffici in Vietnam
Il rafforzamento della presenza nella nazione avviene in vista della firma dell'accordo bilaterale sui traffici tra USA e Vietnam
30/07/2001PSA Corporation e Samsung investiranno oltre 200 milioni di dollari nella costruzione dell'Inchon Container Terminal
I lavori sono stati ufficialmente avviati venerdì scorso. La prima fase prevede la realizzazione di 300 metri di banchina
30/07/2001Porto di Ravenna: nel primo semestre crescita delle merci secche e calo dei prodotti petroliferi
Sono state movimentate complessivamente 12 milioni di tonnellate di merci (+5,17%)
30/07/2001Nippon Yusen Kaisha rende autonoma la divisione di trasporto marittimo di carichi convenzionali
Sarà ceduta alla filiale Hinode Kisen con effetto dal prossimo 1° ottobre
30/07/2001Sensibile flessione del traffico passeggeri nel porto di Calais nel primo semestre
La movimentazione delle merci è aumentata solo dell'1,25%
28/07/2001Slitta di sei mesi la consegna del nuovo terminal passeggeri del porto di Yokohama
I lavori saranno portati a termine il 29 novembre 2002 anziché il prossimo 31 maggio
28/07/2001Exmar e Mitsui hanno siglato un contratto di noleggio con la El Paso relativo a due unità LNG
Le navi saranno costruite nei cantieri Daewoo e verranno consegnate nel 2004
28/07/2001Nuovo centro di formazione a St. John (Canada) per gli addetti delle installazioni offshore
E' costato cinque milioni di dollari canadesi
28/07/2001Nuovo centro di distribuzione della Maersk Logistics in Cina
Occupa una superficie di 14000 metri quadrati ed è situato nei pressi di Shanghai
27/07/2001Sono confusi e contraddittori i contenuti del Libro Bianco sui trasporti della Commissione Europea
Lo sostiene l'International Road Transport Union, in particolare riguardo al tema dello sviluppo delle infrastrutture
27/07/2001Maersk Logistics ha acquisito lo spedizioniere aereo e doganale francese D'Click Logistics
In Francia la società del gruppo Maersk dispone ora di otto uffici e dà lavoro ad oltre 200 persone
27/07/2001Il porto di Anversa risente del rallentamento dei traffici e registra nel primo semestre solo un lieve incremento dell'attività
Sono stati movimentati 2.058.002 teu (+3%). Calo del 7,2% delle merci convenzionali
27/07/2001Approvato dal porto di New York - New Jersey un programma di dragaggi per portare i fondali dello scalo ad oltre 15 metri
I lavori, che costeranno 2,3 miliardi di dollari, saranno terminati nel 2009
27/07/2001L'IACS modifica il Transfer of Class Agreement
Nel processo di trasferimento dovrà essere resa nota l'intera storia della classificazione della nave
27/07/2001Proposta in Grecia la creazione di una Borsa dello Shipping
Il nuovo mercato dovrà essere il punto di riferimento delle imprese marittime e finanziarie sia greche che internazionali
27/07/2001Il porto di Tanjung Pelepas brucia le tappe: quest'anno movimenterà due milioni di teu
Nell'ultimo trimestre verrà avviata la seconda fase di ampliamento dello scalo, che innalzerà la capacità di traffico ad oltre sei milioni di teu
27/07/2001L'ITF chiede agli armatori di prendere le distanze dalla bandiera liberiana e dichiara São Tomé e Príncipe bandiera di comodo
Denunciate anche le discriminazioni salariali che riguardano i marittimi imbarcati sulle navi che operano nel Mar d'Irlanda
26/07/2001Positivi i dati di traffico del gruppo tedesco BLG nel primo semestre
Avviate le esportazioni di autovetture Fiat dal porto di Gioia Tauro
26/07/2001Autorità Portuale di Savona e Trenitalia hanno siglato oggi un accordo sulle manovre ferroviarie portuali e sul trasporto ferroviario nel comprensorio savonese
In una prima fase le manovre saranno gestite dalla Spa ferroviaria. Verrà poi costituita una nuova società partecipata da AP, Trenitalia ed eventuali operatori privati
26/07/2001Cresce lievemente nel secondo trimestre l'utile della P&O Princess Cruises
Incrementati del 6% i passeggeri trasportati
26/07/2001Il porto di Ravenna teme i rischi connessi alla scarsa diversificazione dei traffici
Nel primo semestre il traffico, che si sta progressivamente concentrando su poche merceologie, è aumentato del 5,17%. Il Comitato Portuale ha aggiudicato oggi due appalti relativi ai lavori alle banchine sul canale Candiano
26/07/2001Mitsui OSK Lines si unisce alla Hyundai nei traffici Asia - Medio Oriente
Siglato uno space chartering agreement che diventerà operativo alla fine del prossimo mese
26/07/2001Bruxelles intima a Germania, Belgio, Lussemburgo e Olanda di cancellare le esenzioni IVA sulle forniture alle chiatte impiegate per il trasporto internazionale
Non sono compatibili - ha spiegato l'esecutivo UE - con la sesta direttiva comunitaria sul sistema fiscale
26/07/2001Porto di Long Beach: budget di 588,4 milioni di dollari per l'anno fiscale 2001-2002
Il bilancio preventivo è superiore del 9% rispetto al precedente e comprende gli stanziamenti per la costruzione dei nuovi container terminal
26/07/2001In crescita del 2% il traffico nel porto della Spezia nel primo semestre
Incrementi nei comparti delle rinfuse liquide (+8,2%) e solide (+1,7%). Stabile il dato delle merci containerizzate, mentre sono calate quelle convenzionali (-5,8%)
26/07/2001Costituite le commissioni di lavoro dell'associazione degli spedizionieri genovesi
Il neo presidente Cutillo intende caratterizzare il suo mandato «per la collegialità e la partecipazione dei consiglieri alla costruzione della linea politica e programmatica»
26/07/2001Accordo per promuovere i traffici Germania - Messico attraverso il porto di Amburgo
E' stato siglato nei giorni scorsi nella città anseatica
25/07/2001In calo del 24,6% l'utile netto della Royal Caribbean nel secondo trimestre
Agli incidenti occorsi a quattro navi si sono sommati gli effetti negativi dell'indebolimento dell'economia e del contemporaneo incremento della capacità della flotta
25/07/2001Il cda dell'Alitalia ha approvato l'adesione della compagnia aerea italiana all'alleanza SkyTeam (Air France e Delta)
In flessione nel primo semestre il traffico passeggeri e merci
25/07/2001Viaggio inaugurale della Cap San Marco nel servizio della CAT tra i porti sull'Atlantico di USA e Sud America
La portacontainer è la prima di una serie di sei unità da 3800 teu ordinate dalla Hamburg Süd alla Samsung
25/07/2001Approvato da Bruxelles un aiuto di 93,5 milioni di euro alla Trasmediterránea
E' relativo ai servizi traghetto svolti nel periodo 1978-1997. Via libera anche ad un'altra sovvenzione di 9,9 milioni di euro
25/07/2001Nel primo semestre COSCO ha registrato un incremento del 12,1% dei traffici oceanici
Nel periodo il gruppo cinese ha trasportato 85,376 milioni di tonnellate di merci
25/07/2001La Commissione UE propone l'introduzione di aiuti temporanei alla cantieristica navale europea
Previsti aiuti pari al 14% del valore contrattuale per alcuni segmenti della produzione. Il ricorso in sede WTO sarà avviato solo quando il Consiglio Europeo avrà approvato tali misure
25/07/2001Nel primo semestre il traffico nel porto di Le Havre è risultato in aumento del 4,4%
Incrementi sono stati registrati in tutti i comparti, con l'esclusione di quello delle rinfuse solide
25/07/2001Memorandum of Understanding siglato da CSX World Terminals e Pusan Newport per l'espansione del porto di Pusan
La società americana fornirà il know-how tecnico-commerciale e i sistemi informativi per la realizzazione e la gestione del nuovo container terminal
25/07/2001Compagnie Maritime Belge prevede una flessione dei risultati nel secondo semestre di quest'anno
I primi sei mesi si sono chiusi con un risultato consolidato al netto delle tasse di 102 milioni di euro
24/07/2001Procede l'iter di privatizzazione della Aeroporto di Genova Spa
Prossimamente verrà scelto l'advisor cui affidare la gestione delle fasi di vendita della maggioranza del capitale sociale
24/07/2001L'esecutivo europeo pone sotto accusa gli accordi Italia - Cina sui traffici marittimi
La quota di traffici riservata alle compagnie di navigazione italiane non è compatibile con i regolamenti comunitari
24/07/2001La Commissione Europea ha deciso che il governo italiano dovrà farsi rimborsare gli aiuti destinati a coprire le perdite di esercizio delle compagnie portuali
Tali sovvenzioni sono state considerate incompatibili con il mercato comune. Autorizzate invece le misure di natura sociale
24/07/2001Il porto di Anversa è stato riconosciuto come scalo di destino per il caffè arabica
L'amministrazione comunale della città belga ha deciso di costruire un terminal crocieristico
24/07/2001Venerdì prossimo Cho Yang riavvierà parzialmente l'Intra Asia Service
La compagnia sudcoreana ha in programma la riapertura all'inizio del prossimo anno dei collegamenti per l'Europa e nel secondo semestre 2002 di quelli per gli USA
24/07/2001La Commissione UE avvia procedimenti contro alcuni Stati membri per infrazione delle procedure comunitarie sulla sicurezza marittima
L'azione dell'esecutivo europeo riguarda Lussemburgo, Belgio, Olanda, Grecia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Portogallo, Austria, Svezia e Finlandia
24/07/2001La d'Amico ha ceduto una product tanker alla Stelmar Shipping
La nave è attualmente in costruzione nei cantieri sudcoreani Daedong Shipyard
24/07/2001Hutchison Port Holdings continuerà ad ampliare la propria attività nei porti cinesi
Smentite le voci secondo le quali il governo cinese avrebbe intenzione di arginare il ruolo dominante del gruppo di Hong Kong nel mercato portuale nazionale
24/07/2001In calo i risultati di Eurotunnel nel primo semestre di quest'anno
L'utile operativo è diminuito del 3%, attestandosi sugli 87 milioni di sterline
23/07/2001Continua la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles. Nuovo calo a Long Beach
Nei primi sei mesi del 2001 lo scalo di Los Angeles ha totalizzato 2.381.737 teu (+5%), quello di Long Beach 2.120.811 teu (-2,4%)
23/07/2001Saipem ha comprato la norvegese Moss Maritime e l'americana Petromarine
Le acquisizioni hanno rispettivamente un valore di 55 milioni e 10 milioni di dollari
23/07/2001In crescita del 7,3% il traffico nel porto di Trieste nel primo semestre
Tutti in aumento gli indici dei principali settore merceologici. La movimentazione container è calata del 4%
23/07/2001Hanjin Shipping ha trasportato nel primo semestre 1,04 milioni di teu
Si tratta del record di traffico semestrale della compagnia sudcoreana
23/07/2001Il porto di Algeciras oltrepassa quota un milione di teu (+11,79%) nel primo semestre di quest'anno
Il traffico merci complessivo è ammontato a 24,5 milioni di tonnellate, con un aumento dell'8,89%
23/07/2001Entro il luglio 2002 il porto di Marsiglia sceglierà il gestore del futuro container terminal Fos 2XL
Approvati dal cda dello scalo una serie di incentivi per incrementare il traffico petrolifero, container e ro-ro
23/07/2001Il prossimo 10 agosto verrà avviata la privatizzazione dei cantieri navali Santierul Naval di Costanza
Le offerte dovranno pervenire entro il prossimo 22 ottobre. Nel primo trimestre la società ha accusato un passivo di 1,2 milioni di dollari
23/07/2001Svizzera: positivo il bilancio del primo semestre di applicazione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
Secondo le prime stime è stato raggiunto l'ammontare di introiti preventivato per il periodo, pari a 700 milioni di franchi svizzeri
23/07/2001Vos Logistics ha comprato una società olandese, una belga ed una polacca
Il gruppo olandese prevede di totalizzare quest'anno un fatturato di 1,2 miliardi di euro
20/07/2001OTAL ha esteso il suo network agenziale a tutto il territorio cinese
I traffici Cina - Africa hanno un valore annuo di circa 40 milioni di dollari
20/07/2001E' diminuito del 13% l'utile operativo realizzato da CP Ships nel secondo trimestre di quest'anno
La divisione marittima del gruppo Canadian Pacific ha trasportato nel periodo circa 468mila teu (-0,9%)
19/07/2001Kuehne & Nagel entra a far parte del portale INTTRA
Il sito è stato creato nell'aprile 2000 da alcuni tra i vettori leader del trasporto marittimo di container
19/07/2001Gruppo Lufthansa: nel primo semestre cresce il traffico passeggeri, calano le merci
Sono state trasportate 832.422 tonnellate di carichi, con una flessione del 5,3%
19/07/2001Il porto di Le Havre amplia il proprio raggio d'azione all'Alsazia
Il servizio ferroviario shuttle tra lo scalo francese e Strasburgo offre agli operatori alsaziani un risparmio di tempo di 2-3 giorni rispetto agli inoltri via Anversa e Rotterdam
19/07/2001Flessione del 3% del traffico nel porto di Capodistria nel primo semestre
Il 35% delle merci movimentate era destinato al mercato sloveno
18/07/2001Nel primo semestre 2001 P&O Ports ha movimentato 4,8 milioni di teu (+26%)
Positivi i risultati in tutte le aree, con esclusione del Sud America e dell'Australia
18/07/2001Il gruppo Maersk ha comprato il 49% della Almacenadora Conacentro, terminalista di Puerto Cabello
La società opera in concessione su un'area di 23.000 metri quadrati
18/07/2001ITF chiama i sindacati europei ed extraeuropei ad un'azione congiunta contro la proposta di direttiva dell'UE sulla liberalizzazione dei servizi portuali
Proposto il rinvio del varo della direttiva fino al raggiungimento di un accordo consensuale tra tutti i soggetti dell'industria portuale
18/07/2001L'economia cinese è cresciuta dell'8% nel primo semestre
Le esportazioni che hanno registrato un valore di 124,57 miliardi di dollari (+8,8%)
17/07/2001HDW, Elefsina Shipyards e CMN concorrono alla privatizzazione della Hellenic Shipyards Co. Skaramanga
A differenza delle prime due offerte, quella della società francese non contiene alcuna lettera di garanzia
17/07/2001APL ha aperto una propria agenzia a Panama
La APL de Panama S.A. avrà uffici a Panama City e presso il Manzanillo International Terminal di Colon
17/07/2001Il crollo di una gru uccide 22 persone nello stabilimento della Hudong Shipbuilding a Shanghai
Si teme per la vita di altri 11 lavoratori
17/07/2001Taglio della prima lamiera della prossima ammiraglia della Marina Militare italiana
E' avvenuto oggi nello stabilimento di Riva Trigoso della Fincantieri
17/07/2001Jurong Port sigla un accordo con i vettori feeder Gold Star Line ed EP Carriers
All'inizio del prossimo anno la società di Singapore riceverà tre gru di banchina super post-panamax e otto gru a portale su gomma
17/07/2001La Seabourn Cruise Line ha venduto le due navi Seabourn Goddess I e II ad un gruppo norvegese
Alla compagnia, filiale della Carnival, rimangono le unità "Seabourn Legend", "Seabourn Pride" e "Seabourn Spirit"
17/07/2001P&O Princess Cruises ha lanciato la nuova filiale crocieristica tedesca A'ROSA
La società opererà esclusivamente per il mercato di lingua tedesca. La flotta sarà composta dalla nave da crociera "A'Rosa Blu" (ex "Crown Princess") e da due unità fluviali
17/07/2001Asian Terminals Inc. ha ordinato una gru di banchina alla Mitsui Engineering and Shipbuilding
Verranno consegnate anche due gru a portale. Ampliate le aree di stoccaggio del container terminal del South Harbor
16/07/2001Slot exchange agreement siglato da "K" Line e da Wan Hai Lines
Riguarda i servizi nell'area del sud-est asiatico e del Far East
16/07/2001Il prossimo 25 luglio a Civitavecchia l'inaugurazione del Moby Freedom, il nuovo traghetto della Moby Lines
La nave, che opererà sulla rotta Civitavecchia - Olbia, può ospitare 2000 persone con 700 auto al seguito
16/07/2001I portuali veneziani e il cappellano dei marittimi al vertice G8 di Genova
Parteciperanno ad una manifestazione che si svolgerà il prossimo 19 luglio
16/07/2001Scelto il progetto preliminare per la nuova sede dell'Autorità Portuale di Ravenna
Il prossimo 18 luglio verranno presentati i progetti premiati
16/07/2001Prende servizio oggi nel Baltico il nuovo traghetto Superfast VIII della Superfast Ferries
La nave è stata costruita nei cantieri HDW, che consegneranno nei prossimi mesi anche la "Superfast IX" e la "Superfast X"
16/07/2001CSX Corporation incrementa le performance ma riduce i dividendi
La misura - ha spiegato il cda - garantirà maggiore flessibilità finanziaria per ridurre il debito, incrementare il cash flow e perseguire altre misure per accrescere il valore delle azioni
16/07/2001OOCL aggiungerà lo scalo di Riga al servizio settimanale Scan Baltic Express
Dal prossimo 25 luglio la rotazione diverrà Anversa, Thamesport, Amburgo, Gdansk, Hamina, St. Petersburg, Riga, Gdansk, Amburgo, Anversa
16/07/2001Il terminalista Northport di Port Klang conta di raggiungere quota 2,4 milioni di teu a fine anno
Nel primo semestre ha movimentato 1.117.520 teu (+9,6%). La società ha acquistato cinque gru postpanamax, che verranno consegnate entro fine anno
14/07/2001Nel 2000 il traffico ferroviario mondiale nel settore passeggeri e merci è cresciuto rispettivamente dello 0,8% e dell'1,8%
«La ferrovia - ha detto il presidente dell'UIC - è l'unica modalità di trasporto in grado di offrire consistenti incrementi di capacità»
14/07/2001Il porto di Buenos Aires non ritrova lo smalto del 1998. Ristagna il traffico container
Lo scorso anno sono stati movimentati 735.107 teu, con un incremento solo dell'1% rispetto al 2000
14/07/2001La statunitense Brunswick Corporation ha acquisito la Sealine International, che produce yacht di lusso
La società inglese - ha detto il presidente del gruppo americano - verrà dotata di ulteriori risorse per accelerarne la crescita
14/07/2001V.Ships raggruppa alcune divisioni nella V.Ships Consulting
La nuova società fa parte della Corporate Services Division del gruppo di Montecarlo
13/07/2001Il porto di Genova fa il pieno di navi
L'intenso traffico del prossimo weekend è causato dal blocco parziale dello scalo in occasione del vertice G8
13/07/2001Ordinanza della Capitaneria del Porto di Genova che disciplina le attività portuali in occasione del G8
La regolamentazione riguarda il periodo 18 - 22 luglio
13/07/2001Il rallentamento dell'economia mondiale proseguirà anche nel secondo semestre di quest'anno
Lo prevede un'analisi delle Nazioni Unite, che intravede però una possibile ripresa nel 2002
13/07/2001Completata nel porto di Genova l'isola delle chiatte, la nuova piazza galleggiante del porto storico
Sostenuta da sei chiatte, copre 570 metri quadrati ed è dotata di illuminazione, panchine e frangivento
13/07/2001Costituito un consorzio italo-tedesco per la certificazione ferroviaria
SciroTUV ha sede a Genova ed è formato dalla Sciro Srl e da due filiali del gruppo TÜV Rheinland/Berlin-Brandenburg
13/07/2001Crescono gli ordinativi per la Alstom, ma non nel settore navalmeccanico (Chantiers de l'Atlantique)
Nel trimestre conclusosi lo scorso 30 giugno il comparto della cantieristica navale ha ottenuto ordini per 5 milioni di euro, contro 22 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2000
13/07/2001Royal Vopak ha venduto quattro terminal per merci secche negli USA ed un terminal petrolifero in Australia
Dalle cessioni il gruppo olandese ricaverà un profitto netto di circa 5 milioni di euro
13/07/2001ICTSI e Hutchison Port Holdings in trattative per la realizzazione di un container terminal nel porto filippino di Batangas
I due terminalisti potrebbero collaborare anche in altri progetti
13/07/2001La Canada Steamship Lines ha acquistato la divisione marittima della Parrish & Heimbecker
La transazione comprende due navi portarinfuse, la "Oakglen" e la "Mapleglen"
12/07/2001Associated British Ports ha inaugurato un nuovo terminal ro-ro nel porto di Troon
E' costato cinque milioni di sterline ed è stato progettato secondo le esigenze della P&O Irish Sea
12/07/2001Air Dolomiti riposiziona alcuni voli su Pisa a causa della chiusura dell'aeroporto di Genova per il G8
La decisione riguarda i voli dal 19 al 22 luglio e il volo Monaco - Genova del 18 luglio
12/07/2001In calo i risultati dell'Atlantic Container Line (ACL) nel secondo trimestre
La deadline dell'offerta d'acquisto avanzata dal gruppo Grimaldi di Napoli è fissata il prossimo 30 agosto
12/07/2001P&O Nedlloyd aggiorna il sito Internet e punta sull'e-commerce
La compagnia anglo-olandese propone in rete l'intero ciclo del trasporto marittimo
12/07/2001Assiterminal si propone quale nuova associazione di riferimento per il settore del terminalismo portuale italiano
Inventori e poi transfughi di Assologistica, Cirillo Orlandi (PSA Sinport) e Luigi Negri (SECH) hanno illustrato oggi gli obiettivi dell'iniziativa
12/07/2001Una delegazione del porto libico di Bengasi in visita alla Spezia
Nel 2000 le navi della Brointermed Lines e della Tarros International hanno movimentato oltre 20.000 teu nei servizi che collegano il porto spezzino con la Libia
12/07/2001Approvata la terza fase del Yantian International Container Terminal
Dopo aver guidato il consorzio che ha realizzato le prime due fasi, la Hutchison Port Holdings potrebbe diventare socio di minoranza in quest'ultima tranche del progetto
12/07/2001Battezzata nei cantieri Samsung la portacontainer Cap San Lorenzo
La nave, dell'armamento Hamburg Süd, è stata noleggiata per tre mesi alla A.P. Møller
11/07/2001Entro fine anno la presentazione dello studio sull'economia del mare predisposto dalla Federazione del Mare in collaborazione con il Censis
Il Consiglio della Federazione ha intanto esaminato i primi risultati dell'indagine
11/07/2001Il porto di Algeciras oltrepasserà quest'anno quota 50 milioni di tonnellate
Nei primi cinque mesi di quest'anno sono stati movimentati 832.829 teu, con un incremento del 12,88% rispetto allo stesso periodo del 2000
11/07/2001Previste forti limitazioni al transito dei mezzi pesanti nel tunnel del Monte Bianco
Il traffico nel tunnel dovrebbe essere ripristinato nel prossimo novembre
11/07/2001La Commissione Europea ha avviato un'indagine sulle sovvenzioni di Stato concesse alle società di rimorchio olandesi
L'Olanda è stata invitata a sospendere immediatamente i pagamenti degli aiuti
11/07/2001Il porto di Savona amplia gli spazi dedicati al traffico di prodotti forestali
Il Comitato Portuale ha approvato oggi una serie di interventi, riavviando tra l'altro la procedura per l'affidamento dei lavori di realizzazione della seconda fase del raccordo ferroviario dello scalo di Vado
11/07/2001Missione assistenziale per soccorrere i marittimi della nave Passat, abbandonata alla fonda nei pressi di Genova
E' stata condotta dalla Caritas, dal sodalizio Stella Maris e dalla Capitaneria di Porto di Genova
11/07/2001In crescita del 3% il traffico nel porto della Spezia nei primi cinque mesi del 2001
Sono stati movimentati 388.240 teu, con un incremento del 4,5%
11/07/2001Record italiano di traffico container (esclusi trasbordi) stabilito dal Voltri Terminal Europa nel primo semestre. Sottoscritto un accordo per l'organizzazione del lavoro
Nel periodo il terminal genovese ha movimentato 418.160 teu. A partire da fine 2001 l'orario di lavoro sarà ridotto a 36 ore effettive, anticipando il contratto nazionale che prevede tale riduzione nel 2004
11/07/2001Una delegazione dei porti egiziani di Alessandria e Sharm el Sheik ha visitato il porto della Spezia
L'incontro è avvenuto nel quadro del progetto di formazione manageriale organizzato dalle tre autorità portuali e dall'ente regionale della Liguria
11/07/2001Nel primo semestre è aumentato del 44,1% il valore delle esportazioni di navi prodotte dai cantieri sudcoreani
E' ammontato alla cifra record di 5,7 miliardi di dollari
11/07/2001DFDS Tor Line ha potenziato i propri servizi tra la Svezia e il Regno Unito
Ha immesso nella linea AngloBridge tre nuove navi ro-ro in sostituzione di quattro vecchie unità
10/07/2001Contrazione delle esportazioni dal porto sudcoreano di Inchon
Nei primi cinque mesi di quest'anno gli imbarchi sono calati del 20%
10/07/2001APL Logistics ha completato l'acquisizione della società di spedizioni tedesca Mare Logistik
Verrà creata la APL Logistics Deutschland GmbH & Co. KG
10/07/2001E' cresciuto del 5% il traffico nei porti di Bangkok e Laem Chabang nei sette mesi terminati lo scorso 30 aprile
Sono stati movimentati 1,912 milioni di teu, con un incremento del 7,4%
10/07/2001Nel primo semestre il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 3,4%. Record di movimentazione delle merci varie in giugno
Nei primi sei mesi il consuntivo del comparto container è stato pari a 365.000 teu (+2,2%)
10/07/2001Nel 2000 la compagnia Italia di Navigazione è tornata a produrre utili
Il risultato netto è stato di 3,4 miliardi di lire, contro un passivo di 6,3 miliardi nel '99 e di 60,4 miliardi nel '98
10/07/2001L'ITF ha prestato soccorso ai marittimi della nave da crociera Ocean Glory I, detenuta a Dover
L'unità, dopo essere stata bloccata a Lisbona, è stata fermata dalla Maritime and Coastguard Agency, che ha rilevato 35 irregolarità
10/07/2001APL ha collegato i suoi tre servizi transatlantici ai mercati dei Caraibi e dell'America Centrale
La compagnia del gruppo NOL svolge complessivamente sei servizi nell'area centroamericana
10/07/2001Utile di 15,9 milioni di dollari nel primo trimestre per la compagnia saudita NSCSA
Risultati positivi sono stati ottenuti in tutti i settori d'attività
09/07/2001UECC è stata nominata operatore feeder dell'ACL per i carichi da e per la Finlandia
In questi servizi viene impiegata l'unità ro-ro "Garden"
09/07/2001La Fincantieri ha consegnato oggi il traghetto Bithia alla Tirrenia
E' il momento giusto per privatizzare la compagnia, ha detto il CEO della Tirrenia Franco Pecorini
09/07/2001Loyola de Palacio ha annunciato la prossima presentazione di «un ambizioso programma di intermodalità dotato di generose risorse finanziarie» per far decollare il trasporto cabotiero
E' denominato "Programma Marco Polo". La vicepresidente della Commissione UE propone di ridurre il carico fiscale per incrementare la competitività della flotta europea
09/07/2001FFS Cargo intende affermarsi come vettore ferroviario leader nei collegamenti tra i porti nordeuropei e l'Italia settentrionale
Difficoltà nell'armonizzazione dei sistemi di trasporto della società elvetica e dell'italiana FS
09/07/2001Panalpina apre quattro nuovi uffici negli USA e sigla un contratto con l'elvetica Vantico
Il gruppo svizzero dispone ora di 44 sedi negli Stati Uniti
09/07/2001La britannica Clarkson ha comprato il 49% della società francese di brokeraggio AGA
«AGA - ha detto il CEO di Clarkson - intende crescere in aree dove il mercato londinese ha tradizionalmente avuto difficoltà d'accesso»
09/07/2001Il gruppo ThyssenKrupp ha venduto la sua flotta di portarinfuse alla General Ore International
La transazione sarà portata a termine entro il prossimo 30 settembre
09/07/2001Trasmediterránea ha immesso i Superferry Sorolla e Fortuny nei collegamenti con le Baleari
Le due unità effettuano il servizio impiegando due ore in meno rispetto ai traghetti tradizionali
07/07/2001SembCorp Logistics si espande in Australia e Nuova Zelanda
Ha acquisito il 76% della SembCorp Logistics (Australia)
07/07/2001Aumenta il passivo della Guangzhou Shipyard International
Nel 2000 ha registrato un utile operativo analogo a quello dell'anno precedente
07/07/2001UPS Logistics Group ha acquisito il controllo della tedesca UNI-DATA
Negli ultimi 18 mesi la società del gruppo UPS ha acquisito sette società del settore logistico
07/07/2001Nel prossimo settembre a Singapore le conferenze "Ports & Shipping Insiders" e "The Shippers' Directives"
Sono state organizzate da IBC Asia. Si svolgeranno presso il Singapore Expo
06/07/2001Futuro cupo per i cantieri navali mondiali. La domanda di nuove costruzioni verso un forte calo
La preoccupante analisi di mercato è del Council Working Party on Shipbuilding dell'OECD, che oggi a Parigi ha concluso i suoi lavori
06/07/2001L'UE non intravede ulteriori margini di trattativa con la Corea sulla cantieristica
Secondo l'esecutivo europeo le posizioni sono troppo distanti. Nei prossimi giorni sarà presa una decisione in merito al ricorso alla WTO
06/07/2001Si svolgerà la prossima settimana a Genova il primo corso di formazione sulla sicurezza della navigazione e la prevenzione dell'inquinamento marino
L'iniziativa è nata dall'impegno congiunto di Confitarma, CONS.A.R., Capitanerie di Porto e RINA per la formazione del personale
06/07/2001Nel prossimo settembre la quarta edizione dell'International Symposium on Liner Shipping di Amburgo
Vi parteciperanno circa 250 persone provenienti da 40 nazioni
06/07/2001Consegnato oggi alla Minoan Lines il nuovo traghetto veloce Oceanus
Verrà impiegato dal prossimo 5 agosto nella linea Patrasso - Igoumenitsa - Venezia
06/07/2001L'aeroporto di Seattle riduce drasticamente le spese di elettricità
Il costo per chilowattora è sceso da tre dollari a 0,05 dollari
06/07/2001La società armatoriale tedesca Claus-Peter Offen ha ordinato due portacontainer da 3600 teu alla Flender Werft
Le due navi, di gabarit Panamax, avranno una velocità di oltre 24 nodi e potranno trasportare 600 teu frigo
06/07/2001Mitsui, NYK, K Line e Qatar Shipping hanno noleggiato una nave metaniera e hanno ordinato la costruzione di un'altra unità alla MES
Le navi saranno utilizzate dalla Qatar Gas, che ha attualmente 10 metaniere in noleggio
06/07/2001Conclusi i principali lavori di perforazione e demolizione per l'allargamento di uno dei tratti più tortuosi del canale di Panama
Le opere hanno un costo di 232,3 milioni di balboa. Incremento del traffico nei primi otto mesi dell'anno fiscale 2001
06/07/2001Tecnologia e cooperazione sono le vie per evitare la congestione dei porti della costa statunitense del Pacifico
Lo afferma la West Coast Waterfront Coalition in un documento inviato al Congresso americano
05/07/2001Nel secondo trimestre il porto di Tanjung Pelepas ha incrementato il traffico del 40%
Sono stati movimentati 541.329 teu. La quota di transhipment è risultata pari al 95%
05/07/2001Si sta predisponendo un nuovo piano di salvataggio per il cantiere di riparazione navale CMR di Marsiglia
L'iniziativa potrebbe coinvolgere la società genovese San Giorgio del Porto
05/07/2001Gli spedizionieri genovesi sospenderanno l'attività nel capoluogo ligure nei giorni del G8
Spediporto ha consigliato gli associati di interrompere la presa e la consegna delle merci nei giorni dal 18 al 22 luglio
05/07/2001Le Ferrovie dello Stato impediscono l'accesso al mercato ferroviario italiano
Lo ha stabilito la Commissione Europea, che ha preannunciato azioni sia contro la società italiana che nei riguardi di altre imprese
05/07/2001Primo semestre positivo per il porto di Dunkerque, che ha registrato un incremento del 7,5% del traffico
Particolarmente consistente la crescita delle merci varie, che hanno superato i quattro milioni di tonnellate (+119%)
05/07/2001Sarà inaugurato nel prossimo febbraio il nuovo terminal crocieristico del porto di Marsiglia
Verrà completato nel giugno 2003. Predisposto un servizio di accoglienza per i crocieristi che giungono nell'aeroporto Marseille Provence
05/07/2001In forte crescita il traffico merci attraverso le Alpi svizzere
Totalizzate nel 2000 circa 30 milioni di tonnellate (9 milioni su strada e 21 milioni su rotaia), con un incremento del 10% sul 1999
05/07/2001Sciolto il consiglio di amministrazione della Cho Yang Shipping
Avviato un programma di ristrutturazione dell'organizzazione della compagnia sudcoreana
05/07/2001Battezzata a Shanghai la portacontainer OOCL France. OOCL ordina altre due unità da 7400 teu
La nuova nave viene impiegata dalla compagnia di Hong Kong nel servizio China / Europe Express
04/07/2001Il terminal Monfer di Savona ha movimentato oltre 100mila tonnellate di cereali nel primo semestre d'attività
Nel prossimo autunno diventerà operativo l'impianto di insaccamento, che consentirà di imbarcare prodotti immagazzinati sfusi
04/07/2001Jürgen Holtermann nominato amministratore delegato di BremenPORTS, la prima authority portuale privata tedesca
Assumerà la carica il prossimo 1° agosto in occasione dell'assemblea della società
04/07/2001Nel 2000 è sensibilmente incrementato il traffico aereo merci e passeggeri. Poco consistenti invece i profitti delle aviolinee
L'utile complessivo è ammontato a 2,8 miliardi di dollari su un giro d'affari di 157,2 miliardi di dollari
04/07/2001Aker Brattvaag (gruppo Aker Yards) ha acquisito il controllo del cantiere navale Estaleiro Promar di Rio de Janeiro
Lo stabilimento brasiliano è specializzato nella costruzione di unità di supporto all'industria offshore
04/07/2001Accordo di scambio di slot nei servizi Far East - Medio Oriente di P&O Nedlloyd, NYK e Hyundai
Riguarda il servizio KMS della compagnia sudcoreana e il servizio GKX dei vettori anglo-olandese e giapponese
04/07/2001Paolo Cesare Odone è il nuovo presidente di Uniontrasporti
E' tra l'altro presidente della Camera di Commercio e della Confcommercio di Genova
04/07/2001Approvata la nuova procedura per la verifica della qualità del bunker nel porto di Singapore
Nello scorso anno nello scalo asiatico sono state vendute 18,65 milioni di tonnellate di bunker
04/07/2001E' calato dell'1,8% il traffico nei porti francesi nel primo trimestre di quest'anno
In flessione rinfuse solide e liquide. In crescita invece le merci varie
04/07/2001La Vopak ha venduto la flotta della Theodora Tankers alla svedese Tarbit Shipping
Dalla cessione trarrà un profitto di circa 12 milioni di euro
03/07/2001Enrico Cutillo è il nuovo presidente degli spedizionieri genovesi
Sebastiano Gattorno ha declinato l'invito del consiglio direttivo a proseguire per un'ulteriore mandato
03/07/2001Hutchison e RMPM porteranno a termine l'acquisizione dell'ECT. L'operazione è stata approvata oggi dalla Commissione Europea
Bruxelles ha ritenuto che la nuova concentrazione, che controllerà il 50% del mercato terminalistico container del Nord Europa, non avrà una posizione dominante
03/07/2001Avviati i lavori per la realizzazione del container terminal IIIa del porto di Bremerhaven
La prima fase del terminal sarà completata nel maggio 2002. L'opera costerà 190 milioni di marchi. La banchina del CT IIIa sarà lunga 3047 metri
03/07/2001La Commissione UE ha approvato un programma del governo danese per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore del trasporto
Sono stati stanziati fondi per 36 milioni di euro. Il programma resterà in vigore fino alla fine del 2007
03/07/2001Cantieristica: il governo sudcoreano preme perché l'UE torni al tavolo delle trattative
Lo ha chiesto il ministro del Commercio di Seul partecipando ad un incontro alla Camera di Commercio Europea in Corea
03/07/2001Nuovo servizio per il trasporto di animali vivi di Lufthansa Cargo
Consente di scegliere il tipo e i tempi del trasporto aereo
03/07/2001Il mercato del trasporto marittimo containerizzato va verso un periodo di crisi
Lo ha preannunciato la londinese Clarksons, che prevede l'effetto negativo combinato dell'eccesso di offerta di trasporto e del rallentamento delle economie
03/07/2001Il porto di Sydney punta a migliorare l'inoltro dei container per via ferroviaria
Attualmente nell'area portuale di Botany Bay circa 200mila teu vengono movimentati su rotaia; entro il 2020 il traffico salirà ad almeno 800mila teu
03/07/2001American Bureau of Shipping ha riorganizzato la sua struttura nell'area asiatica
E' stata dedicata maggior attenzione al crescente mercato cinese
02/07/2001Inaugurata l'attività dell'Ufficio nazionale per la promozione del trasporto marittimo a corto raggio
Nel corso del convegno di Napoli sullo short sea shipping, il presidente dell'ufficio, Umberto Masucci, ne ha illustrato le attività e gli scopi
02/07/2001Il prossimo 16 luglio a Milano un seminario dedicato al sistema autostradale lombardo
E' stato organizzato dalla Regione Lombardia
02/07/2001Evergreen ha inaugurato oggi la sua attività nel nuovo Taranto Container Terminal del porto di Taranto
E' arrivata nel terminal la portacontainer "Ever Gifted", proveniente dal Far East
02/07/2001Lo Stato dell'Alaska ha varato una legge che regolamenta l'attività crocieristica
Verrà realizzato un programma di monitoraggio e di salvaguardia dell'ambiente marino con fondi provenienti da una tassa a carico delle compagnie crocieristiche
02/07/2001Danzas ha inaugurato un nuovo terminal nel porto di Amburgo
Ha una superficie di circa 90mila metri quadrati. Vi lavorano 220 persone
02/07/2001Una delegazione del porto di Marsiglia sta effettuando una missione promozionale in Asia
Previste tappe ad Hong Kong, Shanghai, Seul e Tokyo. Nello scorso ottobre i rappresentanti dello scalo francese erano stati a Kuala Lumpur, Singapore e Taipei
02/07/2001Gli Stati Uniti hanno cancellato ieri le maggiorazioni sulle tasse doganali imposte su alcuni prodotti importati dall'UE
La decisione segue l'accordo siglato lo scorso aprile sul traffico di banane
02/07/2001Evergreen ha riorganizzato i propri servizi nell'area caraibica
Modificate le schedule dei collegamenti settimanali a giorni fissi CAN, CAS e CAX
02/07/2001Wärtsilä ha portato a termine l'acquisizione della Ciserv
E' stata ceduta dalla danese Aalborg Industries
02/07/2001PSA Marine ha completato l'acquisizione delle attività marittime della SembLog
Le due società avevano concordato la cessione lo scorso 19 marzo
02/07/2001Nel porto di Oakland la Senator Lines si è trasferita dal terminal Ben E. Nutter al nuovo terminal della Hanjin
Il terminal del gruppo sudcoreano è stato inaugurato lo scorso 18 giugno con lo scalo della "Hanjin Beijing"
02/07/2001La piattaforma logistica del nord-ovest italiano al centro della giornata d'apertura di ELF 2001
La manifestazione si svolgerà dal 28 al 30 novembre alla Fiera di Genova
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La industria del transporte marítimo de línea contribuye sustancialmente a la economía de Estados Unidos.
Washington
Así lo destaca un análisis realizado por S&P Global Market Intelligence por encargo de WSC y PMSA
Aumenta el número de muertos por la explosión en el puerto iraní de Shahid Rajaee
Teherán
Causó 46 muertos y más de 1.200 heridos.
La licitación para la concesión de la terminal de contenedores en el puerto ucraniano de Chornomorsk se anunciará a mediados de año.
Kiev
La gestión incluirá la terminal de carga general
CEVA Logistics (grupo CMA CGM) comprará la turca Borusan Lojistik
Estambul/Marsella
El primer trimestre de Wärtsilä es positivo
Helsinki
El crecimiento del valor de los nuevos pedidos se desacelera
ESPO: La petición de la Comisión de Presupuestos del Parlamento Europeo de aumentar la financiación para el transporte, la energía y las infraestructuras es bienvenida
Bruselas
Se destacó la importancia de financiar las redes RTE-T para permitir su adaptación a fines de doble uso tanto militares como civiles.
Aporte solidario para las familias de los trabajadores portuarios víctimas de accidentes de trabajo
Roma
Fue establecido por la Autoridad Portuaria Bilateral Nacional
La división Marine & Offshore de Bureau Veritas reporta ingresos trimestrales récord
Neuilly-sur-Seine
Nuevo pico histórico también para la flota clasificada
Según se informa, PSA está considerando vender su participación del 20% en Hutchison Ports
Singapur
Así lo afirma la agencia Reuters, que ya había lanzado esta hipótesis a finales de 2022.
Federagente, Italia debe dar un fuerte impulso a los proyectos de ZES, zonas francas y Zonas Logísticas Especiales
Roma
Pessina: No hay espacio para reflexiones presas de la burocracia
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Rotterdam disminuyó un -5,8%.
Róterdam
Tanto el desembarque (-3,1%) como el embarque (-11,9%) están disminuyendo
El aumento de la carga de contenedores no es suficiente para que el puerto de Amberes-Brujas evite una caída del -4,0% en el tráfico trimestral
Amberes
Se agravó el descenso de los graneles líquidos (-19,1%)
La Asociación de Armadores de China considera que las medidas adoptadas por Estados Unidos contra los buques chinos son un ejemplo típico de unilateralismo y proteccionismo.
Pekín/Washington
La WSC reitera que dichas medidas podrían socavar el comercio estadounidense, perjudicar a los fabricantes estadounidenses y socavar los esfuerzos para fortalecer la industria marítima del país.
COSCO expresa su firme oposición a los impuestos previstos por EE.UU. a los buques chinos
Creciente participación de nuevos participantes en el sector del transporte ferroviario europeo
Madrid
En 2023, el rendimiento del transporte de mercancías por ferrocarril disminuyó un -8%
Nuevos impuestos a los barcos chinos que solo aumentarán los precios para los estadounidenses
Washington
El vicepresidente ejecutivo de la Cámara de Comercio de Estados Unidos lo denunció
Se fijan montos de impuestos para buques vinculados a China que llegan a puertos de EE.UU.
Washington
Calculadas en base a la capacidad neta o volumen de contenedores, se aplicarán a partir de octubre y se irán incrementando progresivamente.
Lanzada licitación internacional para adjudicar la concesión del nuevo astillero del puerto de Casablanca
Casablanca
Es el más grande de África y está sin uso desde 2019.
Federlogistica, la industria debe dejar de abordar la logística solo en términos de costos
Génova
Falteri: Es necesaria una sala de control nacional integrada por representantes del sector logístico y de grupos industriales
ABB cierra un primer trimestre positivo aunque el crecimiento de los ingresos es menor de lo esperado
Zúrich
Wierod: Nuestro enfoque consolidado de local a local nos protege de la guerra comercial
Nuevo acuerdo mundial sobre salario mínimo para la gente de mar
Ginebra
El nivel subirá a $690 a partir del 1 de enero de 2026 para llegar a $704 a partir de 2027 y $715 a partir de 2028.
El comercio mundial de bienes podría caer un -1,5% este año
Ginebra
La OMC lo prevé. Okonjo-Iweala: La persistente incertidumbre amenaza con frenar el crecimiento global, con graves consecuencias negativas para el mundo.
En 2023, aproximadamente dos tercios de todas las mercancías transportadas en la UE se transportaron por mar.
Luxemburgo
En el período 2013-2023, solo aumentó la participación del transporte por carretera, mientras que la de los demás modos disminuyó.
Suspendidos los envíos postales de mercancías desde Hong Kong a EE.UU.
Hong Kong
Hongkong Post enfrenta aranceles exorbitantes e irrazonables debido a acciones injustificadas e intimidantes de Estados Unidos
Confitarma destaca la necesidad de que la estrategia de descarbonización no penalice el transporte marítimo frente a otros modos
Roma
Zanetti: garantizar también que el proceso de implementación tenga en cuenta las necesidades operativas de la industria
Intercargo e Intertanko expresan preocupación por el acuerdo de descarbonización del transporte marítimo
Londres
Se destacó la complejidad de la medida adoptada por la OMI y el inusual procedimiento del cual se excluyó a las organizaciones no gubernamentales.
Los ataques piratas a barcos aumentarĂĄn en el primer trimestre de 2025
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Londres
Fuerte aumento de incidentes en el estrecho de Singapur
Interferry acoge con satisfacción el acuerdo de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo, pero considera que la estrategia es demasiado compleja
Victoria/El Pireo
La Asociación de Armadores Griegos, decepcionada por no reconocer el papel esencial de los combustibles de transición como el GNL
La Organización Internacional del Trabajo reconoce a la gente de mar como trabajadores clave
Londres
ITF e ICS: un momento histórico
CMA CGM adquirirá el 35% del Puerto Seco de Octubre de Egipto
El Cairo
La empresa opera un puerto seco en la zona industrial y logística cerca de El Cairo.
TiL del Grupo MSC asumirá el control total de las terminales portuarias de Hutchison
Nueva York
Así lo informa Bloomberg, precisando que las terminales panameñas serían gestionadas conjuntamente con BlackRock
El MEPC aprobó el proyecto de reglamento sobre la descarbonización del transporte marítimo, que incluye una norma obligatoria sobre combustible y un precio a las emisiones de gases de efecto invernadero.
Londres/Washington/Bruselas
Se prevé la creación de un Fondo para recaudar recursos derivados de la fijación de precios de las emisiones
Grupo de trabajo de cinco asociaciones para el relanzamiento del transporte ferroviario de mercancías en Italia
Roma
Iniciativa de Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo y Fermerci
El MIT señala a Matteo Paroli como nuevo presidente de los puertos de Génova y Savona-Vado
Roma/La Spezia
La comunidad portuaria de La Spezia también solicita un nombre para la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma subraya la importancia de la estrategia de descarbonización del transporte marítimo que se está definiendo en la OMI
Roma
La Confederación Italiana precisa que comparte algunas de las preocupaciones de los EE.UU.
WSC reitera que las medidas de Trump para la industria marítima nacional son perjudiciales para la economía estadounidense
Washington
Kramek: Listo para apoyar a la administración con propuestas constructivas
Fincantieri y Accenture crean la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milán
El objetivo es impulsar la transformación digital del producto naviero y la logística portuaria
Meyer Werft ha entregado el nuevo crucero de lujo Asuka III a NYK Cruises
Papenburgo/Emden
Tiene una capacidad de 744 pasajeros y 470 tripulantes.
Mientras Trump formaliza medidas para revitalizar la industria marítima de Estados Unidos, los puertos del país enfrentan una dramática disminución en el tráfico.
Washington/Ginebra
Okonjo-Iweala (OMC): Con la escalada de tensiones comerciales entre EE.UU. y China, el intercambio de bienes entre ambas economías podría disminuir hasta un 80%
CK Hutchison niega acusaciones de incumplimiento de contrato de concesión de los puertos panameños de Cristóbal y Balboa
Panamá
Panama Ports Company destaca que ha cumplido con todas las obligaciones legales y compromisos contractuales
EE.UU. no participa en las negociaciones de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo y amenaza con medidas recíprocas
Londres
Expresó su oposición a cualquier intento de imponer medidas económicas a los buques basadas en las emisiones de gases de efecto invernadero o la elección del combustible.
T&E insta al MEPC a acordar medidas claras y ambiciosas para descarbonizar el transporte marítimo
Bruselas
Es necesario - subraya la asociación - fijar objetivos vinculantes
Meyer Yachts construirá un mega yate residencial de ultralujo para Ulyssia Residences
Miami
El barco tendrá 320 metros de largo y se construirá en el astillero Papenburg.
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dólares para nueve barcos ro-pax
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dĂłlares para nueve barcos ro-pax
Helsinki/Nápoles
Pedido en el Astillero China Merchants Jinling (Weihai)
Viking encarga dos cruceros a Fincantieri con opción a dos unidades adicionales
Los Ángeles/Trieste
Los dos barcos en construcción en Ancona para la marca estadounidense serán los primeros del mundo en funcionar con hidrógeno almacenado a bordo.
Antonio Ranieri es el nuevo director marítimo de Liguria
Génova
Reemplaza al almirante Piero Pellizzari, quien fue dado de baja del servicio por alcanzar el límite de edad.
En el primer trimestre de 2025, CIMC de China registró un aumento del 12,7% en las ventas de contenedores.
Hong Kong
Los ingresos crecieron un +11,0%
El año pasado, los ingresos del grupo chino CMPort aumentaron un +3,1%
Hong Kong
En los primeros tres meses de 2025, las terminales portuarias manejaron 36,4 millones de contenedores (+5,6%)
Se han aprobado los estados financieros de la AdSP de Liguria Occidental y del Mar Tirreno Centro-Septentrional.
Génova/Civitavecchia
Los ingresos de Konecranes aumentaron un 7,7 % en los primeros tres meses de 2025
Helsinki
343 millones de euros de nuevos pedidos de vehículos portuarios (+37,5%)
Kuehne+Nagel registra un primer trimestre de crecimiento
Schindellegi
Las ventas netas del grupo logístico ascendieron a 6.330 millones de francos suizos (+14,9%)
Solicitud de TDT (grupo Grimaldi) para la construcción y gestión del 50% de la Terminal Darsena Europa en Livorno
Livorno
La empresa ha solicitado una prórroga de la duración de la concesión actual
En 2024 se invertirán 58 millones en la modernización de los puertos de Livorno, Piombino y la isla de Elba
Livorno
Se han aprobado el presupuesto final y el informe anual de la AdSP
Asesoramiento del BEI para reforzar la resiliencia climática de los puertos de Volos, Alexandroupolis y Patras
Luxemburgo
Ayudará a las autoridades portuarias a identificar y gestionar los riesgos climáticos
En el primer trimestre el puerto de Valencia gestionó 1,3 millones de contenedores (+3,4%)
Valencia
Disminución del tráfico de transbordo
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Central aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024
Nápoles
SOS LOGistica adquirirá la calificación de Entidad del Tercer Sector
Milán
La asociación cuenta actualmente con 74 miembros.
En los tres primeros meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos de Barcelona y Algeciras disminuyó
Barcelona/Algeciras
Hupac transfiere el servicio intermodal con Padua a Novara
Ruido
Hasta ahora la otra terminal era la de Busto Arsizio
PSA SECH ha operado el primer tren de 400 metros en el Parco Ferroviario Rugna
Génova
Capacidad hasta 20 pares de trenes por día.
Se aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024 de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
Las obras de limpieza de guerra preparatorias para la ampliación de la Terminal Ravano en La Spezia están a punto de concluir.
La especia
El AdSP ha invertido más de 600 mil euros en ello
Francesco Rizzo nombrado presidente de la AdSP del Estrecho
Roma
Ha denunciado reiteradamente la inutilidad de la construcción del puente sobre el Estrecho.
Aviones estadounidenses atacan el puerto yemení de Ras Isa
Tampa/Beirut
38 muertos y más de un centenar de heridos
En 2025 Stazioni Marittime prevé un aumento del tráfico de ferry y cruceros en el puerto de Génova
El informe de movilidad del MIT destaca la creciente demanda tanto de pasajeros como de mercancías
Roma
En el primer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos disminuyó un -5,6%
San Petersburgo
Tanto los productos secos (-5,3%) como los graneles líquidos (-5,8%) están disminuyendo
Andrea Giachero confirmado como presidente de Spediporto
Génova
También se ha renovado la junta directiva de la asociación de transportistas genoveses para el trienio 2025-2028.
Estudio para el seguimiento del tráfico de vehículos en los puertos de Venecia y Chioggia
Milán
Orden otorgada a Circle y Arelogik
En Italia, el sector del transporte de mercancías por ferrocarril está en graves dificultades
Ginebra
Fermerci pide que se estructuren y aumenten los incentivos al tráfico y que se refinancie el incentivo a la compra de locomotoras y vagones.
Informe del Foro Marítimo Mundial sobre la optimización de las escalas de los buques para reducir las emisiones
Copenhague
Se proponen enfoques de llegada virtual y de llegada justo a tiempo
En el primer trimestre de este año, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +15,5%
Alegría Tauro
Se ha iniciado la construcción de la «Casa del Estibador»
GNV recibió el segundo de cuatro nuevos buques ro-pax en China
Génova
El "GNV Orión" tendrá capacidad para 1.700 pasajeros y transportar hasta 3.080 metros lineales de carga.
Tras diez trimestres de caída, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong vuelve a crecer
Hong Kong
En los primeros tres meses de este año se manejaron 3,39 millones de TEUs (+2,1%)
Fincantieri adquiere una participación en WSense
Roma
La novena unidad FREMM "Spartaco Schergat" entregada a la Armada Italiana
Se presenta la nueva edición del Manual Práctico de Tráfico Marítimo
Génova
Escrito por Assagenti, cumple cincuenta años
El tráfico de contenedores en los puertos de Long Beach y Los Ángeles aumentó un 26,6% y un 5,2% en el primer trimestre
Long Beach/Los Ángeles
El impacto de los aranceles de Trump es inminente
En los primeros tres meses de 2025, el puerto de Singapur gestionó 10,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur
En peso, el tráfico contenerizado registró un descenso del -1,4%
Firmado el reglamento para el abastecimiento de GNL en el astillero Fincantieri de Génova
Génova
Definir los métodos de transferencia de combustible de un barco a otro.
Las históricas marcas de construcción naval Uljanik y 3.Maj al borde de la extinción
Zagreb
El Estado confirma su intención de vender las actividades de construcción naval en los dos sitios de Pula y Rijeka
Cambiaso Risso ha completado la adquisición de la francesa Somecassur
Génova
La compañía transalpina está especializada en seguros para super y mega yates.
Nuevo servicio de trenes semanal entre el puerto de Gioia Tauro y Verona
Joy Tauro/Verona
Operado por Medlog para el transporte de mercancías refrigeradas.
El BERD busca un socio estratégico para el desarrollo del puerto fluvial moldavo de Giurgiulesti
Londres
Se lanza concurso internacional
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Los puertos turcos establecen un nuevo récord de tráfico de carga en el primer trimestre
Ankara
Pico histórico de carga importada del exterior
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +37,6%
Taranto
Aumento de 854 mil toneladas de graneles sólidos y 265 mil toneladas de mercancías convencionales
DEME compra Havfram, empresa que instala parques eólicos marinos
Segunda derecha/Washington
Transacción por valor aproximado de 900 millones de euros
El transporte ferroviario de convoyes para el Metro de Roma comenzó desde Reggio Calabria
Roma
Contrato adjudicado por Hitachi Rail a Mercitalia Rail
En 2024, los volúmenes gestionados por el Servicio Intermodal Magli disminuyeron un -2%
Rezzato
Volumen de negocios estable
Yang Ming registra su primera caída en facturación en marzo tras 14 meses de crecimiento
Keelung/Taipéi
El crecimiento de los ingresos de Evergreen y WHL continúa
La Comisión Europea ha aprobado la adquisición de la alemana Schenker por la danesa DSV
Bruselas
El impacto sobre la competencia en los mercados en los que operan ambas empresas se considera limitado
Acuerdo Fincantieri-Kayo para promover el desarrollo de la industria naval y de construcción naval en Albania
Trieste
Posible creación de un centro de construcción y reacondicionamiento naval en la región
Reciente reducción leve en los costos logísticos para los nuevos vehículos de fábrica
Bruselas
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) recibe el premio "Port Oscar"
Miami
El evento ha llegado a su decimoctava edición
En los primeros tres meses de 2025, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +9,3%
Hong Kong
Los ingresos aumentaron un +16,8%
La AdSP del sur del mar Tirreno y del mar Jónico gana la apelación contra Zen Yacht
Alegría Tauro
Se ordenó a la empresa pagar el alquiler atrasado
Un gran cargamento de cocaína fue incautado en el puerto de Livorno
Livorno
Personal de la Policía Aduanera y Financiera identifica dos toneladas de droga
Navantia renueva su acuerdo con el grupo de cruceros estadounidense Royal Caribbean
Miami
Hasta la fecha, el astillero gaditano ha realizado trabajos de mantenimiento, reparación y reacondicionamiento en 45 buques del grupo.
Se espera un tráfico récord de cruceros en los puertos italianos este año
Miami
Cemar cree que el crecimiento no se detendrá ni siquiera en 2026
Acuerdo HII-HHI para acelerar la producción naval de EE. UU. y Corea del Sur
Puerto Nacional
El objetivo es fortalecer la base industrial naval de las dos naciones.
Compañía Portuaria de Panamá acusada de violar términos del contrato de concesión
Panamá
El Auditor General de Panamá anunció la presentación de cargos penales
La Terminal Internacional Colombo Oeste ya está operativa
Ahmedabad
Tiene una capacidad de tráfico de 3,2 millones de TEUs.
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Se completa la nueva estructura multifuncional de control fronterizo PCF - Punto PED/PDI en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Lo promueve la Unión Nacional de Empresas Portuarias
Se inaugura nueva terminal de cruceros del Grupo MSC en Miami
Miami
Puede albergar tres grandes barcos al mismo tiempo.
En febrero, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +2,1%
Rávena
Aumenta la carga a granel, disminuye la carga miscelánea
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Tendrá lugar en la sede de la Autoridad Portuaria de Génova.
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Es promovido por la Unión Nacional de Empresas Portuarias
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil