testata inforMARE
Cerca
02 July 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
02:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
March 1999
31/03/1999La nuova società Multiterminal promuove un'integrazione dei servizi offerti nel settore dei coloniali dai porti di Genova, Savona Vado e Trieste
L'azienda, che sarà operativa a Vado e a Genova, è stata costituita dalle imprese genovesi Prai e Romani e da quella giuliana Pacorini
31/03/1999Ridotta ai minimi termini la potente flotta romena della Navrom
L'incapacità degli amministratori ha causato la bancarotta della società. Molte navi sono ferme sotto sequestro in porti esteri
31/03/1999Il Qatar progetta la vendita di gas naturale sui mercati mediterranei
Sta trattando con le autorità del canale di Suez una sensibile riduzione del pedaggio per le gasiere
31/03/1999Zim, passivo di 4,9 milioni di dollari nel 1998, ma la situazione sta migliorando
Nell'ultimo trimestre dell'anno ha registrato un attivo di 2,6 milioni di dollari. Nel 1998 ha trasportato 1.051.000 teu, con un aumento dell'8 per cento sul risultato conseguito nel 1997
31/03/1999La Parana Challenger immessa dalla Mitsui nel servizio pendulum australe svolto insieme con la P&O Nedlloyd
La nave è la prima di una serie sei portacontainer da 1965 teu la cui costruzione era stata commissionata a due cantieri giapponesi nel 1996. Una C-box alla Egon Oldendorff
30/03/1999Potenziato dalla Sogemar il servizio container ferroviario Bari - Gioia Tauro
Viaggeranno almeno due treni IQS in ambedue le direzioni. E' possibile caricare anche container high cube
30/03/1999La CMA s'allea con la Maersk Line e con la Sea-Land nel collegamento Mediterraneo - Nord America (Atlantico)
Genova unico porto italiano di scalo (arrivo la domenica e partenza il lunedì)
30/03/1999La Fortune ora accetta merci anche nel terminal di Bologna (Italimex di Zola Predosa)
Il centro di raccolta si aggiunge a quelli di La Spezia, Roma, Catania, Genova e Livorno
30/03/1999Importante programma di potenziamento delle flotte della IRIS Lines e della NITC
La prima ha ordinato alla Hyundai quattro portacontainer integrali. La NITC ha affidato ai cantieri cinesi di Dalian la costruzione di cinque VLCC
30/03/1999Aperto dalle reti ferroviarie europee un servizio merci NE-SO
Collega Mossend, presso Glasgow, con Sopron alla frontiera austro-ungherese
30/03/1999Imposta sui consumi e dazi doganali devono essere ridotti nello Zambia
Il presidente dell'associazione delle Camere di commercio e industria ha fatto un elenco dei prodotti detassabili
30/03/1999Uno studio del BIMCO e dell'ISF sulla domanda di equipaggi
Un'analisi statistica sui questionari distribuiti ai marittimi di tutto il mondo verrà effettuata dall'Università britannica di Warwick
29/03/1999Assegnata dal RINA al porto di Carrara la certificazione di qualità ISO 9001
E' il primo porto commerciale italiano a conseguire questo riconoscimento
29/03/1999Tecniche e attrezzature per l'immersione e per lavorare e vivere in fondo al mare
L'argomento l'8 aprile sarà oggetto di una riunione al Propeller Club (Port of Genoa)
29/03/1999Due servizi navetta dall'Asia minore a Marsiglia e a Koper per trasportare auto della Renault
La casa automobilistica francese produce circa 30.000 Megane l'anno a Oyak, in Turchia. Le auto sono destinate ai mercati dell'Europa occidentale e centrale
29/03/1999Aumento delle tariffe di nolo dal 1° aprile sulle rotte Europa - Asia
Gli armatori membri dell'Eastbound Management Agreement hanno deciso un incremento tariffario di 100 dollari per container
29/03/1999Due premi dell'Associazione Italiana di Logistica
Il primo è dedicato a "Logistica e ambiente", l'altro all'efficienza e alla qualità nella logistica
29/03/1999Scarsamente sfruttata la capacità di traffico dei porti della Tanzania
A fronte della possibilità di movimentare 9 milioni di tonnellate di merce l'anno, il traffico si aggira sui quattro milioni di tonnellate
29/03/1999Le ferrovie austriache hanno acquisito le case di spedizione Interfracht ed Express
Il Consiglio dei ministri ha approvato la partecipazione dei privati al finanziamento delle infrastrutture ferroviarie. Il primo intervento privato sarà nel terminal merci di Werndorf
29/03/1999Consegnata alla Asia LNG Transport la metaniera Aman Hakata
La nave di 18.900 metri cubi è impiegata con altre due unità gemelle nel trasporto di metano da Bintulu al Giappone
27/03/1999Leggera contrazione del traffico (-1,2%) nel porto di Amburgo nel 1998
L'aumento del traffico dei container non è riuscito a compensare i cali registrati negli altri settori. Entro fine giugno l'impresa HHLA avrà una nuova struttura
27/03/1999La Libra cede le attività commercializzate con il marchio Paolista alla CSAV
La Transroll è l'unica compagnia di bandiera rimasta in Brasile. Servizio della Maersk per le Antille francesi
27/03/1999Corso di formazione del CSTI di Marsiglia nel settore delle crociere
Verrà presentato il 24 aprile e si svolgerà per quattro settimane nel prossimo giugno
27/03/1999Anversa investe 12,64 milioni di euro nella realizzazione di un terminal per navi crociera
La nuova struttura, che sarà pronta nel 2000, sarà utilizzata come terminal per navi crociera durante la stagione crocieristica e come centro per congressi nella restante parte dell'anno
26/03/1999Scali diretti della Ignazio Messina & C. a Livorno
Avverranno con cadenza settimanale a giorno fisso e partenza tutti i martedì sera
26/03/1999Nuova importante fusione nel settore armatoriale: Wilhelmsen e Wallenius formano la più grande flotta car carrier e ro-ro del mondo
La nuova compagnia, che diventerà operativa il prossimo 1° luglio e sarà controllata pariteticamente dalle due società, disporrà di una flotta di oltre 70 navi
26/03/1999Conclusa la privatizzazione del porto di Venezia
Il terminal multipurpose Molo B ceduto per 30,15 miliardi di lire alla Società Italiana Coke
26/03/1999Un centro intermodale a Madrid collegato con quattro porti
Sarà un centro di distribuzione interno collegato con Algeciras, Barcellona, Valencia e Bilbao
26/03/1999Approvati gli aiuti dello Stato di Brema per l'acquisto della BVM da parte della LMB
La Commissione Europea ha deciso che le misure finanziarie messe in atto dalla Germania sono necessarie per la salvaguardia dell'industria cantieristica e della sicurezza
26/03/1999La navigazione nelle sezioni Montreal - Lago Ontario e canale Welland della via marittima del San Lorenzo verrà riaperta il prossimo 31 marzo
Alcune riparazioni dovranno essere effettuate prima della riapertura delle due tratte. Inizialmente la navigazione potrà avvenire soltanto nelle ore diurne
26/03/1999La A.P. Möller riceve una nave porta auto, l'UECC ne ordina due
La pcc costruita per l'armatore danese e noleggiata alla Wallenius può trasportare 4200 autovetture. Quelle ordinate dall'UECC potranno trasportare 1900 autoveicoli e costeranno il 45% meno delle unità ordinate al cantiere Frisian
25/03/1999Petroliere VLCC e chimichiere consegnate e ordinate ai cantieri asiatici
La "Golden Ocean" consegnata al gruppo che fa capo all'armatore Fred Cheng, la "Torm Kristina" alla Torm. Ordinate due vlcc e due chimichiere da 45.000 tpl
25/03/1999Una bretella ferroviaria collegherà il porto di Barcellona alla linea veloce Madrid - frontiera con la Francia
La costruzione sarà a carico dell'Autorità Portuale. I treni merci viaggeranno soltanto di notte
25/03/1999Continuo incremento dei costi del trasporto marittimo dal Giappone agli Stati Uniti
Dal prossimo maggio aumenterà del 50%, nonostante l'opposizione del Consiglio giapponese dei caricatori. Sensibili aumenti degli utili della NYK e della MOL
25/03/1999Riattivato da Ewals Cargo Care il treno navetta Genk - Novara
Ha ripreso il servizio interrotto dalla TRW a causa dei frequenti scioperi dei ferrovieri francesi. Ora i convogli passano per Germania e Svizzera
25/03/1999"Millenium Bug" e problemi di sicurezza della navigazione esaminati dal Comitato Esecutivo del BIMCO
E' stata esaminata anche l'imposta da parte del COGSA della giurisdizione americana in tutti i casi di controversie che riguardano merci USA
24/03/1999Nuova iniziativa informativa dell'Autorità Portuale di Genova
L'ente pubblica un'edizione bimestrale di "Sailing List" in lingua inglese
24/03/1999Copia della statua della Madonna Regina di Genova in testata del Molo Giano
La cerimonia della posa in opera avverrà venerdì alle 15.30 nel porto di Genova, presenti autorità civili e militari e il responsabile per la Curia genovese del mondo del lavoro
24/03/1999Il mercato crocieristico non risente delle crisi delle Borse
L'anno scorso oltre 5 milioni di americani hanno effettuato una crociera. Nel 2000 saranno 6 milioni
24/03/1999L'Europe Combined Terminals realizzerà un container terminal ferroviario a Venlo
Sarà collegato con i container terminal della ECT nel porto di Rotterdam con un servizio shuttle feriale
24/03/1999Record del traffico merci attraverso la Manica nel porto di Calais
Nel 1998 le unità ro-ro merci via mare e via "chunnel" sono state 1,9 milioni
24/03/1999118 navi bloccate dal Paris MoU nello scorso dicembre
Tra esse la nave passeggeri italiana "Norse Mersey", fermata a Göteborg per nove irregolarità
23/03/1999Il traffico nel porto di Rotterdam nel 1998: quasi 315 milioni di tonnellate
Rispetto a quello registrato nel 1997 vi è stato un aumento dell'1,3 per cento: Incremento del 10 per cento nel traffico dei container, che hanno totalizzato 6 milioni di teu
23/03/199957,4 milioni di tsl in costruzione nel mondo a fine 1998. Primi in classifica i cantieri sudcoreani
Mentre i cantieri giapponesi nell'ultimo trimestre dell'anno hanno registrato un carico di lavoro superiore di sole 1900 tsl rispetto a quello precedente, quelli sudcoreani hanno registrato un incremento di 1.570.000 tsl. I cantieri italiani quarti nella graduatoria mondiale
23/03/1999La Commissione Europea giudica illegale un auto allo sviluppo concesso dalla Germania all'Indonesia
Ammontava al 25,35% del valore contrattuale per la costruzione di due draghe da utilizzare in Indonesia. Invece sono state utilizzate anche in Malesia e a Taiwan
23/03/1999L'Inchcape Shipping Services acquistata dalla Electra Fleming
L'ISS è agente di circa 3000 navi ed ha uffici in 254 città di 46 nazioni, dove lavorano 2800 persone
22/03/1999Correttivi fiscali e tecnici per garantire la competitività della flotta cabotiera italiana
Alla tavola rotonda organizzata dal gruppo Giovani Armatori di Confitarma si è parlato anche della privatizzazione della flotta pubblica
22/03/1999Collegamento settimanale feeder tra i porti di Gioia Tauro e di Fiume
Vi sono impegnate le portacontainer "Lipa" e "Rapoca". Le ferrovie croate apriranno un collegamento per trasporto container tra Fiume e Budapest
22/03/1999L'ecotassa allarma i responsabili dell'economia portuale tedesca
L'aumento della tassazione dell'energia comporterebbe un costo di oltre 20 milioni di marchi per i porti
22/03/1999Il traffico di veicoli merci pesanti attraverso la Svizzera nello scorso anno ha raggiunto il primato di 1.235.000 (4.679 per giorno lavorativo)
Gli autoveicoli pesanti che hanno attraversato il Gottardo sono aumentati del 7 per cento, quelli che hanno attraversato il Gran San Bernardo del 20 per cento e il San Bernardino del 9 per cento
22/03/1999British Airways trasferisce i servizi cargo nel New World Cargo Center dell'aeroporto di Heathrow
La struttura è costata 250 milioni di sterline. Nuovi servizi di Cargolux
22/03/1999Il Consorzio Turistico Mediterraneo chiede l'IVA ridotta al 4% per i servizi turistici
Un appello alle regioni meridionali italiane perché aprano una trattativa con il governo per indurlo ad iniziare una vertenza con l'UE su questo tema. La Grecia ha ottenuto di ridurre l'imposta al 4%
20/03/1999Le ferrovie spagnole nei prossimi quindici anni dovranno essere trasformate a scartamento europeo
Solo la linea veloce Madrid - Siviglia è a scartamento "europeo", come quella - sempre per treni ad alta velocità - in costruzione tra Madrid, Barcellona e Port Nou
20/03/199934,5 milioni di tonnellate di merci nei porti di Brema nel 1998 (+1,4% rispetto al 1997)
Oltre tre quarti del traffico è rappresentato dalle merci varie (+5% quelle containerizzate)
20/03/1999Cooperazione tra cantieri navali cinesi e tedeschi
L'accordo è intervenuto tra la China State Shipbuilding Corporation e l'industria cantieristica tedesca Howaldtswerke Deutsche Werft
20/03/1999Passivo di 324 milioni di corone della Stena Line AB nel 1998
L'anno scorso la compagnia svedese si è fusa per le operazioni di traghettamento nella Manica con la P&O, dando vita alla nuova compagnia P&O Stena Line
19/03/1999Deutsche Post e Danzas acquisiranno la divisione spedizioni e logistica della Royal Nedlloyd
Dopo la cessione, per oltre 1 miliardo di marchi, Nedlloyd intende dedicarsi principalmente all'attività di P&O Nedlloyd
19/03/1999Investimenti nei porti sudafricani che devono essere privatizzati
E' necessario spendere 13,5 miliardi di rand per rendere competitivi i servizi portuali
19/03/1999La Preussag vende il 50% del cantiere navale HDW alla Deutsche Babcock
L'operazione non intralcerà le trattative con i cantieri Blohm+Voss e TNSW
19/03/1999Maggiore severità nella gestione delle concessioni autorizzate ad emettere carnet TIR
Il 17 febbraio è entrato in vigore un testo della convenzione revisionato. Le ottomila operazioni effettuate ogni giorno saranno controllate da un sistema internazionale informatizzato
19/03/1999Porto, portacontainer da 380 teu per la Oldenburg Portugiesische Dampfschiffs Rhederei
La compagnia tedesca è la più antica società armatrice che assicura collegamenti tra i porti del Portogallo e quelli del Nord Europa
18/03/1999'Fly and Cruise', iniziativa del Venezia Terminal Passeggeri e di SAVE, la società che gestisce l'aeroporto veneziano
VTP e SAVE hanno annunciato al Seatrade di Miami il nuovo volo giornaliero 'no stop' New York - Venezia
18/03/1999L'Autorità Portuale di Genova precisa: comunichiamo i dati del traffico sia che il trend sia positivo o negativo
L'ente portuale motiva anche la decisione di togliere le statistiche mensili dal proprio sito web
18/03/1999Si scioglierà a giugno l'alleanza Safmarine - Lloyd Triestino
Le due compagnie collaborano nei servizi tra Mediterraneo, Africa occidentale e Sudafrica
18/03/1999Neptune Orient Line cede la Land Transport Services, che fornisce servizi ferroviari nel Nord America alla APL e ad altre compagnie, alla Apollo Management
Il costo dell'operazione è di 315 milioni di dollari. La società manterrà lo stesso nome e continuerà a lavorare per l'APL
18/03/1999L'Arabia Saudita ricorrerà alle privatizzazioni e creerà zone franche nei porti
Progetta inoltre la costruzione di una rete ferroviaria che unisca i porti del Mar Rosso e del Golfo Arabico. Tre imprese del Benelux con la Hyundai costruiranno un nuovo porto presso Port Said
18/03/1999Forte calo del traffico in gennaio (-25,5%) nel porto fluviale di Basilea
La contrazione è stata avvertita in tutti i settori di traffico, eccetto che nei prodotti chimici. Diminuzione anche dei container, che sono stati 4884
18/03/1999Il 1° maggio aumenteranno dell'1,7 per cento le tariffe dei piloti portuali belgi
Critiche da parte della direzione del porto di Anversa, che tende invece a contenere tutte le tariffe
18/03/1999Potenziato il servizio della Bulcon per il Mediterraneo
Il servizio nord è svolto da cinque navi da 1000 teu ed è diventato settimanale
17/03/1999Uso crescente di Internet come mezzo di vendita delle crociere marittime
Esame di un mercato in piena salute alla Seatrade Cruise Convention di Miami
17/03/1999European Maritime Company, nuova organizzazione finanziaria nel settore marittimo
Del gruppo fa parte anche la Banchero & Costa di Genova
17/03/1999Grandi Navi Veloci (gruppo Grimaldi) verso la quotazione in Borsa
L'assemblea degli azionisti ha approvato la richiesta di ammissione alla quotazione al Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana
17/03/1999Ufficializzata la divisione della Sea-Land in tre società
Le tre nuove compagnie del gruppo CSX si occuperanno rispettivamente del trasporto marittimo container internazionale, delle operazioni terminalistiche e dei traffici marittimi container nazionali
17/03/1999Oltre sei milioni di teu a Kaohsiung nel 1998. Privatizzazione dei porti di Taiwan
Dopo Kaohsiung, privatizzato nel 1997, toccherà ai porti di Keelung, Taichung e Hualien
17/03/1999La compagnia di navigazione greca Anek quotata alla Borsa di Atene
Progetta il potenziamento dei suoi servizi di cabotaggio prima della liberalizzazione, che per la Grecia avverrà nel 2004
17/03/1999Si è ritirata dal traffico nordatlantico la POL Atlantic del gruppo POL
La società di navigazione di Gdynia adduce ragioni economiche, ma non dichiarerà fallimento. Entra nel traffico nordatlantico la MOL con noleggio di slot sulle navi della Lykes Lines
17/03/1999Ottimi risultati di Cherbourg nel traffico marittimo, non in quello ferroviario
I passeggeri transitati nel porto francese, secondo dopo Calais, sono stati 1.444.134
16/03/1999Il calo del traffico nei container terminal di Genova a gennaio
Il calo più rilevante al VTE (-42,3%). Cresce invece il traffico al SECH (+31,9%). Nel sito web dell'Autorità Portuale non compaiono più i dati mensili del 1998
16/03/1999Convegno sull'Excellent sul cabotaggio dopo la liberalizzazione del 1° gennaio scorso
Si svolgerà il 22 marzo e prenderà in esame il disegno di legge presentato il 2 marzo. La nave sarà ormeggiata a Ponte Assereto nel porto di Genova
16/03/1999La Agenzie Europee Marittime (AEM) di Genova festeggia vent'anni di attività
Iniziò portando a Genova le compagnie Surinam Line e Marseille Fret, poi Marfret, che aprì una filiale anche a Livorno
16/03/1999Long Beach, primo porto americano nel 1998 nel settore container, incrementa il traffico anche in gennaio
Ha realizzato 4 milioni di teu, con un incremento del 16,9 per cento sul 1997. L'import del gennaio 1999 dimostra la fiducia dei consumatori americani nella ripresa dell'economia asiatica
16/03/1999Nuovo Vessel Sharing Agreement sul Nord Atlantico che comprende sei compagnie armatrici
Effettueranno cinque servizi settimanali distinti impiegando una flotta di una ventina di navi
16/03/1999E' aumentato del 5,2% il traffico pesante sulle autostrade italiane nei primi nove mesi del 1998
Eccetto che sulla tangenziale di Napoli, vi sono stati incrementi del traffico in tutte le tratte stradali
16/03/1999Verrà privatizzata quest'anno la compagnia aerea spagnola Iberia
Il 10% del capitale verrà acquistato da British Airways e da American Airlines. La compagnia spagnola ha realizzato ottimi risultati nel 1998
15/03/1999La politica europea dei trasporti non promuove l'intermodalità e la logistica
Gli investimenti infrastrutturali dell'UE premiano le regioni centro-europee; trascurata la modalità di trasporto marittimo a vantaggio di ferrovie e strade
15/03/1999Prestito di 10 milioni di dollari dell'Arabia Saudita per lavori di rinnovamento nel porto di Gibuti
Ampliamento delle banchine, dragaggio del bacino portuale e acquisto di mezzi di sollevamento
15/03/1999Sesto anno di risultati positivi consecutivi nel traffico del porto di Montreal
Per la prima volta nella storia dello scalo, nel 1998 è stata superata la soglia dei 9 milioni di tonnellate di merci varie
15/03/1999Numerosi accordi di collaborazione tra case di spedizione italiane e straniere
Riguardano i traffici terrestri tra Italia, Grecia e Portogallo
15/03/1999La nave "tuttofare" Grand Pescadores e le quattro unità specializzate della Transfennica
La prima unità consegnata alla Shih Wei. Il cantiere tedesco Sietas ha costruito la prima delle quattro unità destinate al trasporto di carta e prodotti forestali alla Transfennica
13/03/1999La compagnia greca Anek Lines acquisterà la Lesvos Shipping (NEL)
Economie di scala dall'unione di molti servizi. La Anek ha anche intenzione di assumere una quota di controllo nella Dane Sea Line di Rodi
13/03/1999Algeciras, 1,8 milioni di teu nel 1998 (più 18 per cento rispetto al 1997)
Crisi sindacale nel porto di Bilbao: CETEM contro Sintrabi per i permessi d'ingresso in porto agli autotrasportatori
13/03/1999Necessario un accordo mondiale sul trasporto di merci pericolose
L'IRU sta lavorando per far accettare l'accordo europeo del 1997 in tutto il mondo
13/03/1999Intercontainer-Interfrigo trasporta carne congelata dalla Spagna alla Russia
Vengono impiegati vagoni che possono operare sia sulle ferrovie europee che su quelle spagnole, che hanno uno scartamento diverso
13/03/19997,5 miliardi di marchi il valore aggiunto dei trasporti marittimi tedeschi nel 1997
Il ritorno allo Stato, sotto forma diretta o indiretta, è stato di 1,2 miliardi di marchi
12/03/1999Le associazioni mondiali dei porti crocieristici stabiliscono le regole per la raccolta dei dati statistici sul traffico passeggeri
E' stato deciso di conteggiare due volte navi e passeggeri nei porti base, e una volta nei porti di transito
12/03/1999Piano Generale dei Trasporti: meno infrastrutture e più integrazione tra i modi di trasporto
Le linee guida del piano puntano alla privatizzazione e alla liberalizzazione dei mercati
12/03/1999Inclusi gli scali di Fos e di Le Havre nel servizio con l'Estremo Oriente della Mediterranean Shipping Company
Negli scali di Shanghai, di Singapore e di Chiwan vengono concentrati i container provenienti o diretti in altri porti dell'Asia orientale
12/03/1999Il traffico nel container terminal TECON 1 di Santos crescerà quest'anno dell'8%
Il traffico nel 1998 è stato di 208.531 container, pari a 285.687 teu. Programma di investimenti per il potenziamento del terminal
12/03/1999Numerosi servizi di linea acquisiti dalla Maersk con l'acquisto della Safmarine Container Lines
La maggior parte interessano i porti dell'Africa occidentale e del Sudafrica
12/03/1999La seconda edizione di Seafinance a Montecarlo il 27 e il 28 aprile
Prospettive e problemi dello 'shipping finance' all'esame di armatori, banchieri e rappresentanti di istituzioni finanziarie
12/03/1999Il gruppo Tibbett & Britten completa i suoi servizi con l'acquisto della Haulmark Europe
Verrà costruito un deposito polifunzionale unito via ferrovia al terminal di Daventry
11/03/1999Porto di Trieste in gennaio: calo del 26,37 per cento del traffico container
Il traffico complessivo ha subito una contrazione del 2,33% (-11,91% il porto commerciale)
11/03/1999Delegazione della Regione Veneto in visita al porto di Venezia
Il presidente della giunta regionale ha ricordato che prossimamente i fondi europei subiranno una contrazione ed ha sottolineato l'importanza degli investimenti privati
11/03/1999L'infrastruttura pubblica portuale, secondo Bonn, deve essere messa a disposizione gratuitamente
La politica marittima tedesca volta alla difesa dell'armamento e dei porti dalla concorrenza
11/03/1999Le autorità portuali dello Sri Lanka cercano di frenare la fuga di traffico dal porto di Colombo
Il 1° marzo è entrato in vigore un programma di incentivi basato su tagli alle tariffe, promozione e incremento della produttività
11/03/1999Il comandante della Exxon Valdez inizierà quest'anno a scontare la sua pena
Ogni anno fino al 2004, nella stagione estiva, dovrà compiere 200 ore di lavoro al servizio della comunità ad Anchorage, pulendo strade e parchi della città dell'Alaska.
11/03/1999Due navi portacontainer di 1504 e 1728 teu costruite da cantieri polacchi
Sono la "Cape Nati", noleggiata alla Maersk, e la "Maruba Trader", noleggiata alla Maruba. Nave di 834 teu costruita in un cantiere navale cinese
10/03/1999Venerdì il ministro Treu presenterà la prima bozza del Piano Generale dei Trasporti
La stesura definitiva del Piano si avrà entro quest'anno. Verrà insediato anche il Consiglio Nazionale dei Trasporti, il cosiddetto "Parlamentino della Concertazione"
10/03/1999E' diventato pienamente operativo il Distanziere Nazionale Trasporto Contenitori
E' lo strumento che consente il calcolo delle distanze tassabili di tutti i servizi di trasporto richiamati nell'Accordo Nazionale relativo al Trasporto Contenitori
10/03/1999Incontro del ministro Treu con i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori portuali sulla riforma del lavoro nei porti
Assologistica e FISE hanno respinto la proposta di assegnare alle Compagnie anziché ai terminalisti il ricorso alle imprese che forniscono lavoro interinale. I sindacati hanno proclamato una giornata di sciopero in tutti i porti italiani per il prossimo 23 marzo
10/03/1999Verso la creazione di un'associazione delle compagnie crocieristiche del Mediterraneo
La Florida-Caribbean Cruise Association ha raccolto la proposta lanciata da Medcruise
10/03/1999Corsica Ferries e SNCM in concorrenza sulla linea Nizza - Bastia
La prima impiegherà la "Sardinia Regina" e la nave veloce "Corsica Express III", mentre la compagnia francese metterà in linea le unità veloci "Asco" e "Aliso"
10/03/1999Nel prossimo maggio la Mediterranean Shipping Company inizierà un servizio di linea regolare nel Pacifico, tra Asia orientale e Nord America
Il servizio verrà svolto da sei navi portacontainer da 3000 teu e sarà settimanale a giorni fissi
10/03/1999La CGM acquista dalla Delmas le linee regolari Med-Caraibi e Med-Guyana-Brasile
La prima linea viene svolta dalla CGM insieme con la Marfret e con l'impiego di tre navi, la seconda con due navi
10/03/1999Joint venture della Siemens in Cina con una fabbrica di treni
Grazie alla nuova società, che ha un capitale di 41 milioni di marchi, l'azienda tedesca incrementa la sua penetrazione nel mercato cinese
09/03/1999Sensibile calo del traffico (-17,8 per cento) nel porto di Marsiglia nello scorso gennaio
Tutti i settori merceologici risultano in diminuzione. Unica eccezione il traffico passeggeri
09/03/1999Un nuovo terminal per traffico di cereali nel porto di Mombasa dal prossimo aprile
Nei primi nove mesi del 1998 il traffico globale del porto è stato di 6,4 milioni di tonnellate, quello dei container di 186.176 teu
09/03/1999Quasi settanta milioni di teu il traffico nei primi dieci porti container del mondo nel 1998
Rotterdam il primo porto europeo con 6 milioni di teu. Singapore ha scavalcato Hong Kong, salendo al primo posto
09/03/1999Diventa settimanale il collegamento Anversa - Praga con treno ICF per trasporto di banane
Tra metà dicembre e metà febbraio sono stati effettuati dieci viaggi con 5.500 tonnellate di banane
09/03/1999Petroliera navetta con due sale macchine per la Statoil
E' la "Navion Hispania" di 125.000 tonnellate di portata lorda
08/03/1999Il Malta Freeport ha acquisito il 40 per cento del Brindisi Terminal Italia
Il nuovo terminal brindisino entrerà in funzione tra qualche settimana e sarà collegato con Malta con un servizio diretto feeder
08/03/1999Tre porti belgi in concorrenza per diventare lo scalo hub in Nord Europa del gruppo Grimaldi
Flessinga, Zeebrugge e Anversa fanno ponti d'oro alla società armatrice italiana, che probabilmente sceglierà il terzo porto
08/03/1999I primi 50 operatori di linee regolari con navi portacontainer lo scorso 1° gennaio
Capeggia la graduatoria la Maersk. Solo tre armatori italiani in classifica: Grimaldi, Messina e d'Amico / Italia
08/03/1999Cresce in tutte le nazioni dell'Unione Europea l'opposizione all'abolizione del duty free
La decisione è stata presa nel 1991, ma nessun paese si è preparato per far fronte alle ripercussioni sull'occupazione
08/03/1999La nave romena Mehedinti ferma da oltre un anno nel porto di Mtwara
La compagnia armatrice, la Romline Shipping Company, è debitrice di oltre di 145.000 dollari nei confronti della Tanzania Harbours Authority
08/03/1999In linea tra Europa ed Asia la MSC Diego di 4056 teu della MSC
E' la prima di una serie di cinque portacontainer ordinate al cantiere Hanjin
06/03/1999Il container terminal di Klaipeda verrà gestito dalla BLG container di Brema
La nuova struttura del porto lituano è stata inaugurata il 22 gennaio scorso. La BLG Container gestirà il terminal per tre anni "a suo rischio e pericolo"
06/03/1999Anno di mercato in ribasso per i trasporti marittimi mondiali
Il nolo medio per teu è calato su numerose rotte. La domanda di trasporto si è modificata ed è aumentata di conseguenza la concorrenza
06/03/1999La Safmarine Container Line sostituisce l'Elisa Service con l'Angola Service
Il servizio è svolto da quattro navi che offrono partenze quattordicinali
06/03/1999Le petroliere Bona Valiant consegnata alla Bona Verity (Leif Höegh) e Nordgulf e Nordocean alla Rederei Nord (Klaus Oldendorff)
05/03/1999Previsti quest'anno 2,3 milioni di crocieristi nel Mediterraneo
Uno studio della Cemar Agency Network verrà presentato alla Seatrade Cruise Shipping Convention di Miami
05/03/1999Nuova linea diretta decadale per il Marocco da Livorno e Genova
La resa del servizio, svolto dalla Termas Shipping (agente generale CSA), è di 4 giorni
05/03/1999Redistribuzione dei terminal nel porto di Barcellona
Il programma, valido per il periodo 1999-2001, è stato reso pubblico dall'autorità portuale
05/03/1999Sea-Land e Maersk lasceranno il porto di Colombo per Salalah (Oman)
Il traffico nel porto dello Sri Lanka ne risentirà negativamente, anche se Evergreen e Zim hanno annunciato un aumento dei loro traffici
05/03/1999Battezzata Americana Ships l'alleanza tra TMM e CP Ships
Presidente della nuova società, la cui sede è a Tampa, è José Serrano, presidente della TMM, vice presidente Ray Miles, amministratore delegato della CP Ships
05/03/1999Calo dei profitti operativi del gruppo norvegese Bergesen nel 1998
Diminuito il trasporto di gas e di rinfuse secche. Progressi invece nel trasporto di petrolio
04/03/1999Paolo Clerici, presidente della Confitarma, eletto nella giunta di Confindustria
La candidatura è stata avanzata dall'armamento, dalla cantieristica, dalla pesca e da altri settori dell'industria italiana
04/03/1999Crollo dei traffici nel porto di Genova a gennaio
La diminuzione, esclusi gli oli minerali, è stata complessivamente del 20,5%. Il settore container ha registrato una perdita del 22%. Il movimento passeggeri è cresciuto invece dell'11,4%
04/03/1999La prima area del terzo container terminal di Anversa in concessione all'alleanza Hessenatie - MSC
La seconda area, sull'altra riva dello Schelda, verrà riservata al consolidamento dei traffici del gruppo CP Ships
04/03/1999Bilancio dell'Autorità Portuale sugli ultimi tre anni di attività dello scalo di Savona Vado
L'ente valuta positivamente i risultati raggiunti recentemente, sia sul piano occupazionale che su quelli economico, commerciale e delle infrastrutture
04/03/1999Concessione trentennale di un container terminal nel porto di Pusan all'Evergreen
La Mitsui ha esteso i suoi scali al porto di Kwangyang. Prime operazioni nel container terminal del porto di Raysut, nell'Oman
04/03/1999Il registro liberiano rischia di perdere l'iscrizione di molte navi
Il governo di Monrovia ha disdetto il contratto con l'IRI/ITC e si è accordato con il LISCR
04/03/1999Multa della Commissione Europea alla A.P. Møller che ha omesso di notificare tre concentrazioni
La società danese dovrà pagare 219.000 euro. Aveva comunicato le concentrazioni, ma mesi dopo averle realizzate
04/03/1999Due navi polivalenti di 8300 e di 8700 tpl per la Feeder Lines e per il gruppo Wagenborg
Sono la "Zuiderdiep" costruita dal cantiere Hoogezand e la "Veerseborg" costruita dal cantiere Bodewes Volharding
03/03/1999Aggiornamento delle linee guida e delle priorità del Piano delle Reti Transeuropee
Al seminario che si svolgerà a Genova parteciperanno i rappresentanti dei gestori di reti, dei trasportatori, delle imprese utilizzatrici del trasporto e di società di telecomunicazione
03/03/1999Il porto di Chittagong si prepara ad un forte incremento dei traffici
L'autorità portuale ha programmato ampliamenti delle strutture dello scalo. Anche una società americana progetta la costruzione di un container terminal, ma ha l'opposizione dei lavoratori portuali e dei loro sindacati
03/03/1999In costruzione tre navi traghetto per collegamenti con porti italiani
Le unità sono state commissionate ai cantieri dalle compagnie Strintzis e UND
03/03/1999Calano le prospezioni petrolifere nel Mar del Nord
Diminuisce l'interesse delle compagnie petrolifere nella ricerca di giacimenti sottomarini
03/03/1999Nuovi rimorchi "ferryrailer" prodotti dall'azienda belga Van Hool
Grazie al loro peso ridotto sono adatti sia al trasporto su rotaia che su gomma
02/03/1999Nuovi lavori di potenziamento nel bacino portuale di Savona
Una parte del grande capannone ex Italsider verrà riservata alle funzioni commerciali dello scalo
02/03/1999Lunedì prossimo assemblea a Genova dei soci AMRIE dell'area del Mediterraneo
L'agenda di lavoro prevede la presentazione del programma di lavoro di AMRIE Genoa Office
02/03/1999Riunione al Propeller Club (Port of Genoa) sulla navigazione fluvio marittima in Italia
Tre relatori esamineranno in tutti i suoi aspetti la modalità di trasporto emergente, che non interessa soltanto il traffico delle merci, ma anche lo sviluppo di crociere fluvio marittime
02/03/1999Nuova portacontainer da 6.600 teu per la A.P. Møller
La "Svend Maersk" entrerà in servizio sulla rotta Europa - Estremo Oriente
02/03/1999Dal 24 aprile al 2 maggio il 24° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Alla manifestazione, organizzata da Consormare, saranno presentate molte novità della cantieristica e dei servizi alla nautica
02/03/1999Creazione virtuale di un'impresa marittima con relativo supporto telematico
Il progetto viene attuato dagli studenti di una classe dell'Istituto tecnico commerciale "Vittorio Emanuele II" di Genova in collaborazione con la Agenzie Europee Marittime
02/03/1999Aumentato del 5 per cento nel 1998 il traffico merci nei porti portoghesi
E' stato complessivamente di quasi 57 milioni di tonnellate. Sines, Leixoes e Lisbona i primi tre porti. Il 1999 però è cominciato male per gli scioperi nelle ferrovie
02/03/1999Calati nel 1998 gli imbarchi di carbone nei tre terminal delle Hampton Roads
Gli imbarchi nel porto di Norfolk sono scesi del 12,7 per cento fino a 27,5 milioni di tonnellate
02/03/1999Con l'approfondimento a 14 metri del canale d'accesso ora il porto di Bremerhaven è accessibile anche alle portacontainer della massima portata
Nel 1998 l'handling delle autovetture ha superato il milione di unità, sottolineando il primato del porto tedesco in questo settore di traffico
02/03/1999La Hessenatie di Anversa interessata a realizzare un container terminal nel porto di Tangeri
La spesa è di 11 miliardi di franchi belgi. Se verrà costruito, entrerà in funzione nel 2003
01/03/1999La compagnia di navigazione israeliana Zim ha aperto una nuova agenzia a Shanghai
La compagnia, presente in Cina dal 1992, ha ora quindici uffici di rappresentanza nella grande nazione dell'Asia orientale
01/03/1999La politica del ministro dei Trasporti Treu privilegia i sistemi portuali, mantenendo la specificità dei singoli scali
Il ministro, in visita al porto di Genova, ha ricordato che il ddl sulla riorganizzazione del lavoro portuale è in discussione al Senato. Qualche passo avanti verso l'autonomia fiscale dei porti
01/03/1999Il boom delle costruzioni di petroliere comprime il mercato dei noli
Il portafoglio ordini dei cantieri è di 89 VLCC e ULCC: 36 di queste navi invaderanno il mercato quest'anno e altre 36 nel 2000
01/03/1999Sospeso il collegamento multimodale con treni merci Cherbourg-Novara a causa dei disservizi delle ferrovie francesi
Era un servizio in piena espansione, tanto che la CCI di Cherbourg-Cotentin aveva investito dieci milioni di franchi in una piattaforma multimodale a Mielles
01/03/1999Cresciuti in Italia i trasporti terrestri, calati quelli marittimi ed aerei
Indagine della Confetra sui primi nove mesi del 1998
01/03/1999Battezzata nel cantiere Hyundai di Ulsan una ULCC costruita per l'armatore greco Livanos
La nave si chiama "Christina", ha una portata lorda di 310.000 tonnellate ed è lunga 335 metri
FROM THE HOME PAGE
European Commission meeting to define the strategy for the development of EU ports and maritime industry
Brussels
Call for papers by July 28th
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Rome
Messina: State Aid regime needs to be redesigned for European shipyards
In the first four months of 2025, maritime container traffic between Asia and Europe grew by +4.8%
Tokyo
-6.4% drop in shipments to Asian ports. +9.0% increase in unloading volumes in Europe
The impact on Italy of a possible closure of the maritime route through the Strait of Hormuz would be significant
Rome
The merchant fleet for energy products controlled by the Italian shipping industry interested in these traffics amounts to approximately 80 units.
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Beijing
Containers amounted to 26.7 million TEU (+6.1%)
In 2024, 576 containers were lost at sea out of over 250 million transported by ships
Washington
About 200 have fallen from container ships in the Cape of Good Hope region
FMC questions deal exempting World Shipping Council companies from US antitrust rules
Washington
Meanwhile, Sola, appointed by Trump on January 20 to the presidency of the federal agency, is leaving his post today.
The European maritime-port sector nitpicks the reform of the Community customs rules
Brussels
Note from CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport and WSC
EU Council agrees on reform of the Union Customs Code
Brussels
CLECAT is concerned about the persistence of the concept of "Single Liable Person" in the text
In the first three months of 2025, freight traffic in the port of Civitavecchia grew by +2.4%
Civitavecchia
Increase of +9.9% in Gaeta and decrease of -17.1% in Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Japanese shipbuilding company Imabari Shipbuilding acquires control of fellow Japanese JMU
Imabari/Tokyo
Ownership share increased from 30% to 60%
WTO: New tariffs have given a boost to trade that is unlikely to last
Geneva
Recovery driven by importers who brought forward purchases in view of expected tariff increases
Terminal Investments Limited of the MSC Group acquires 50% of the capital of Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
The transaction was authorized by the Port Authority of Barcelona
There are no implementing decrees for the SalvaMare law and Italian citizens are paying for the management of fished waste that is not carried out
Rome
The Marevivo Foundation and the Federation of the Sea report it
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
Lisbon
The largest quantities pass through ports in Belgium, Spain, Holland, Italy and Germany
The International Convention on Ship Recycling will enter into force tomorrow
Copenhagen
BIMCO urges EU to include Indian shipyards in EU list of ship recycling facilities
Assologistica presents the "Cruscotto" project to ensure transparency and legality in the logistics sector
Milan
Ruggerone: it is an infrastructure of trust between clients and operators
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Rome
A "Pact for the Sea" proposed with solutions to tackle overtourism for which passenger ships are not to blame
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
Bern
Cargo sous terrain plans to build a 500-kilometer system by mid-century
Carnival posts record earnings for March-May period
Carnival posts record earnings for March-May period
Miami
The number of cruise passengers embarked also peaked this quarter
Federlogistica, it is reckless to activate railway construction sites without a concerted plan
Genoa
Falteri: Isolating the port of Genoa from the railway network for three weeks means putting the whole of Northern Italy in difficulty
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Riyadh
Four will be operated by Saudi Global Ports and four by Red Sea Gateway Terminal
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Trieste
A total investment of 315.8 million euros is expected
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
Seoul
The possibility of building other types of ships and constructing port cranes is foreseen
Rixi: with the Omnibus decree, Phase B of the new Genoa breakwater is guaranteed
Rome
Expenditure of 50 million euros authorised for 2026 and 92.8 million for 2027
Israel-Iran conflict prompts Maersk to suspend calls at Haifa port
Copenhagen
Those at the port of Ashdod will continue instead.
Northern European Nations Commitment to Counter Russian Shadow Fleet
Warsaw
If the vessels do not fly a valid flag in the Baltic Sea and the North Sea - they specify - we will take appropriate measures in compliance with international law.
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
The Defense
Containers and liquid bulk on the rise. Increase in unloading loads and decrease in loading loads
Cognolato (Assiterminal): Today more than ever we need a coherent port policy
Rome
All the critical issues highlighted in recent years still remain open - he highlighted.
Alessandro Pitto confirmed as president of Fedespedi
Milan
The Board of Directors, the Board of Arbiters and the Board of Auditors have been renewed
A protest action by Greek seafarers is heated, with the PENEN and PNO unions launching very serious accusations, including mutual ones
Piraeus
The strike, declared illegal by the courts, blocks some ships of the Attica group in the port of Patras
Saipem awarded contract for a phosphate mining project in Algeria that includes the upgrading of the port of Annaba
Milan
The construction of railway lines is also planned
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Ismailia
Today it was crossed by the vessel "CMA CGM Osiris" which can carry 15,536 teu
IMO, ILO, ICS and ITF urge protection of seafarers' rights against unjust criminalisation
London
The "Guidelines on the Fair Treatment of Seafarers Detained in Relation to Alleged Offences" were adopted in April
Trump's new tariffs also hit container traffic at the Port of Long Beach
Long Beach
In the first five months of 2025, an increase of +17.2% was recorded
Transfer of the port of Carrara from the Ligurian to the Tuscan AdSP not without a discussion with the operators
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi and Tarros ask for it
Up to $768 billion in investments needed to adapt world ports to rising sea levels
New York
Port of Los Angeles Feels Impact of New Tariffs on Container Traffic
Los Angeles
A decrease of -4.8% was recorded in May
Assagenti proposes a task force to solve port, logistics and industrial problems
Genoa
A "problem solver" consultative body composed, in addition to the categories of the maritime cluster, of the manufacturing industries of the North-West quadrant
Cargo traffic at the port of Singapore fell by -4.6% in May
Singapore
New crane overturned for delivery in new Tuas port area
In the first quarter of 2025, freight traffic on the Swiss rail network fell by -6.4%
Neuchatel
Service performance at 2.35 billion tonne-km, down -8.2%
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
Ischia
Power: it is necessary to remove them from a perverse mechanism
Dutch HES International to operate bulk terminal in Marseille-Fos port
Marseille
The concession contract will have a minimum duration of 30 years
Ibiza government opposes Trasmed's overnight stay on board ferry program
Ibiza/Valencia
It is considered a "clandestine hotel", while the company defines it as a cruise service
Bruno Pisano appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Rome
He will take up his post next Monday
Federlogistica proposes a comparison between operators on the congestion fee while waiting for a solution from the government
Genoa
In the first five months of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.3%
Joy Taurus
1,813,071 TEUs were handled
Trasportounito, truck waiting times in ports must be paid
Genoa
Tagnochetti: The Port Fee aims to redistribute the costs of all disruptions more equitably
Commissioners of the AdSPs of the Northern Tyrrhenian, Ionian and Western Liguria appointed
Rome/Genoa
Trade unions concerned about the future of Genoa Port Terminal workers
Political instability and green transition are the main problems that shipping faces
London
This is highlighted in the "ICS Maritime Barometer Report 2024-2025"
The new container terminal of the port of Termini Imerese presented
Palermo
Transfer of traffic handled by Portitalia to the port of Palermo
GCMD survey confirms shipping's commitment to decarbonisation
Singapore
Ports concerned about lack of certainty about demand from shipping companies
The EU Commission has re-identified Port Said East and Tanger Med as neighbouring container transhipment ports
Brussels
Road haulage extends congestion fee application to Livorno port
Livorno/Rome/Milan/Genoa
Fedespedi, they do not solve the problems, but have the only effect of increasing costs
The new Border Control Post has been inaugurated in the port of Livorno
Leghorn
The structure cost 15 million euros
The transfer of 80% of Louis-Dreyfus Armateurs' capital to InfraVia has been implemented
Suresnes/Paris
The Louis-Dreyfus family retains the remaining 20%
Port of Genoa, green light for extension of concession to Spinelli until September 30
Genoa
Ok also to the extension to the Campostano group
The National Maritime Fund has started the recognition of scholarships
Genoa
They are granted for basic training and security familiarization courses.
RFI and MIT sign the update to the program contract for approximately 2.1 billion
Rome
Around 500 million euros expected for the management of the railway network
San Giorgio del Porto delivers a vessel for the bunkering of liquefied natural gas
Genoa
It was built for Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): the ports of La Spezia and Carrara have integrated almost perfectly
La Spezia/Bari
Extraordinary Commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority appointed
Raffaele Latrofa appointed president of the AdSP of the Central-Northern Tyrrhenian Sea
Rome
He is the deputy mayor of Pisa
India's Mazagon Dock Shipbuilders Acquires Control of Sri Lanka's Colombo Dockyard
Mumbai
Investment of approximately 53 million dollars
The Commissioner of the Western Ligurian Sea Port Authority has been granted the powers and prerogatives of the Management Committee
Genoa
The measure pending the restoration of the ordinary top management bodies
The Three-Year Operational Plan 2025-2027 of the Central Adriatic Port Authority has been approved
Ancona
Favorable opinion of the Sea Resource Partnership Body
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
It will deal with the physical transformations of the container and the digitalization of processes
Andrea Ormesani is the new president of Assosped Venezia
Venice
The board of directors has been renewed. Paolo Salvaro remains general secretary
Witte (ISU): In 2024, the ship salvage sector stabilized from the low of two years ago
London
Finnish Elomatic to Install Tunnel Thrusters on 11 Carnival Cruise Ships
Turku
The works will begin next autumn and will end in 2028
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
Fincantieri has delivered the new cruise ship Viking Vesta to the American Viking
Trieste/Los Angeles
It was built in the Ancona shipyard
The Genoa Coast Guard has placed the container ship PL Germany under administrative detention
Genoa
Italian Navy orders two new Multipurpose Combat Ships from Fincantieri
Trieste
The order to the shipbuilding company is worth 700 million euros
MSC Group to manage cruise services in the ports of Bari and Brindisi
Bari
Ten-year concession with possibility of extension
German Kombiverkehr Returns to Profit in 2024
Frankfurt am Main
The level of revenues remained unchanged at 434.6 million euros.
Deltamarin to design the six new ro-pax vessels ordered by Grimaldi for the Mediterranean routes
Turku
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The practice of subcontracting in European logistics is creating a parallel labour market where rights are not enforced
Brussels
"Sorry, We Subcontracted You" Report Presented
Tomorrow Grendi will launch the group's fourth ship on routes to and from Sardinia
Milan
"Grendi Star", with a load capacity of 2,800 linear meters, will connect Marina di Carrara and Cagliari
FREMM frigates operational support contract signed between Orizzonte Sistemi Navali and OCCAR
Taranto
The agreement has a total value of approximately 764 million euros
Call to reform the entire driver training system in the transport sector
Rome
Seven proposals presented
In the port of Gioia Tauro, the Guardia di Finanza soldiers seized 228 kilos of cocaine
Reggio Calabria
Two dockers arrested
Port of Livorno, new observatory to find solutions to the problem of port congestion
Leghorn
Marilli: We will seek solutions to reach the possible revocation of the port fee
Lockton PL Ferrari closed the last fiscal year with gross revenues of 34 million dollars
Genoa
Insurance premium volume rose to 350 million
Polish Trans Polonia Group acquires Dutch Nijman/Zeetank Holding
Tczew
It specializes in the transportation and logistics of liquid and gaseous products
d'Amico Tankers Sells Two 2011-Built Tankers for $36.2 Million
Luxembourg
They will be delivered to buyers by the end of July and on December 21st.
The Italian Merchant Marine Academy plans 13 new free courses
Genoa
Over 300 positions available
A delegation of Wista Italy visits the ports of Catania and Augusta
Catania/August
The association is made up of women who hold positions of responsibility in the maritime, logistics and trade sectors.
In the first five months of 2025, the port of Algeciras handled 1.9 million containers (-6.3%)
Algeciras
Empty containers decreased by -5.5% and full ones by -6.4%
Reway Group enters the port railway infrastructure maintenance sector
Licciana Nardi
Two contracts awarded by the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Delcomar and Ensamar take over maritime services with the smaller Sardinian islands
Cagliari
The tender for the six-year concession of the connections has been awarded
Port of Trieste, the newly appointed Gurrieri torpedoes the newly appointed Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): it's a squalid power game
Singapore's SeaLead expands its maritime shipping offering to connect Turkey and Italy
Singapore
Route connected to services transiting the Suez Canal
The US Container Security Initiative program has been extended to Morocco
Rabat
Amrani: Let's consolidate Tanger Med's role as a safe and world-class maritime hub
Very positive first quarter for Greek Euroseas
Athens
Pittas: the positive momentum continued in the second quarter
Assonat and SACE present a plan for Italian tourist ports
Rome
Kuehne+Nagel has opened a new branch in Naples
Milan
The aim is to support the operational growth of the group in Southern Italy
RINA has acquired the entire capital of Finnish Foreship
Helsinki
The Helsinki-based company specializes in consulting in the field of marine and mechanical engineering.
Container traffic down at Barcelona and Valencia ports in May
Barcelona/Valencia
Resumption of containers in transit at the Catalan port
Annual cargo traffic in Greek ports stable in 2024
Piraeus
Domestic volumes are growing, while foreign trade is decreasing
Perplexity of freight forwarders, customs agents and maritime agents of La Spezia at the transfer of the port of Carrara to the Tuscan AdSP
The Spice
Timidly, they "hope for consideration for the progress made so far"
Francesco Mastro appointed extraordinary commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority
Rome
He will take up office on June 30th.
John Denholm to be new president of the International Chamber of Shipping
Athens
He will take over from Emanuele Grimaldi in a year
Extraordinary commissioners of the two Ligurian Port System Authorities have been installed
Genoa/La Spezia
Matteo Paroli and Bruno Pisano at the helm of the institutions
Container traffic at Hong Kong port drops sharply in May
Hong Kong
1.05 million TEUs were handled (-12.7%)
Assogasliquidi-Federchimica shows the way to accelerate the decarbonization of road and maritime transport
Rome
Amadei: Our sector is ready and the time has come for courageous industrial choices
Eagle S tanker command blamed for cutting submarine cables in Gulf of Finland
Advantages
The accident was caused by the ship's anchor
Online platform to report critical issues that put transport workers at risk
Genoa
It was prepared by Fit Cisl Liguria
GNV to create a direct summer connection between Civitavecchia and Tunis
Genoa
It will run alongside the historic route via Palermo
The unification of Grimaldi's concessions in the port of Barcelona has been completed
Madrid/Barcelona
The contract expires on September 20, 2035.
In the first five months of 2025, cargo traffic in Russian ports fell by -4.9%
St. Petersburg
A decrease of approximately -12% was recorded in May
Raben Logistics Group Creates Subsidiary in Türkiye
Milan
It will have 20 employees and a 2,000 square meter cross-dock warehouse
Alberto Dellepiane confirmed as president of Assorimorchiatori
Rome
The composition of the entire association leadership remains unchanged
Agreement between Fincantieri and Indonesian PMM to develop solutions to face new unconventional underwater challenges
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
Structural adaptation works on dock 23 of the port of Ancona awarded
Ancona
Intervention worth over 11.8 million euros
Conference on the role of LNG and bioLNG for the decarbonisation of transport and industry
Rome
The Federchimica-Assogasliquidi event will take place on Monday in Rome
Dutch Bolidt increases presence in cruise ship sector with acquisition of American Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia has acquired the Genoese customs services company STS
Melzo
The Ligurian company was founded in 1985
Francesco Benevolo has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Central-Northern Adriatic Sea
Rome
He is the operations director of RAM - Logistics, Infrastructure and Transport
Montaresi resigns as commissioner of the Eastern Ligurian Port Authority
The Spice
In the eight months of administration - he underlines - we have not lost even a second
Gurrieri has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Adriatic Sea
Trieste
Pending the completion of the formal process for the designation of the president
The commissioners of the AdSP of Western Liguria have handed over their mandate to Minister Salvini
Genoa
The decision is part of the process of designation and nomination of the new leaders
Confetra criticizes the provisions of the decree-law Infrastructure for road transport
Rome
The Confederation urges the blocking of the process of appointing the presidents of the port authorities
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw revenue decline in May
Keelung/Taipei
The decline is accentuated for the two main companies
South Korea's KSOE wins order to build eight 15,900 TEU containerships
Seongnam
The unit value of each vessel is approximately $221 million.
First port terminal for car traffic of Greek Neptune Lines
Piraeus
It will be inaugurated next year in the French port of Port-La Nouvelle
The assembly of the association of Genoese maritime agents and brokers will be held on June 16th
Genoa
Round Table on Genoa, the hub of the North West and the Mediterranean
BN di Navigazione Board of Directors Renewed
Genoa
BluNavy aims to reach one million passengers by 2025
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Åland
Record Monthly Container Traffic at Turkish Ports
Ankara
In May, almost 1.4 million TEUs were handled (+17.6%)
Sergio Landolfi has been elected president of the Customs Association of the Port of La Spezia
The Spice
The board of directors has been renewed
The ferry industry elite will attend the Interferry conference in Salerno in October
Victoria
Event titled "Connections"
Uniport launches an initiative to support ALS research
Rome
Fundraising for the NeMO Clinical Center Serena Foundation Onlus
The Propeller Club of Genoa has analyzed risks and opportunities of using AI in the maritime and insurance sectors
Genoa
The importance of training in the use of technology was highlighted
Chantiers de l'Atlantique delivers luxury cruising yacht Luminara to The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint Nazaire
The ship will debut in Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile