testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:31 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Enero 2002
31/01/2002Nel 2001 Stolt-Nielsen ha raddoppiato l'utile
La compagnia norvegese prevede di migliorare ulteriormente i risultati nel 2002
31/01/2002La nuova compagnia aerea elvetica Swiss inizierà ad operare il prossimo 31 marzo
L'attività dell'aviolinea è stata presentata oggi a Basilea
31/01/2002Il comitato direttivo sulla sicurezza delle navi portarinfuse dell'IACS si riunirà in aprile a Tokyo
Tema dell'incontro sarà l'armonizzazione delle notazioni e degli standard di carico delle rinfusiere
31/01/2002Trasmediterránea sarà privatizzata all'inizio della prossima estate
Nel 2001 la compagnia ha totalizzato un utile netto di 19 milioni di euro (+60%) su un fatturato di 329 milioni di euro (+18%)
31/01/2002Mitsui O.S.K. Lines crea un unico centro di formazione nelle Filippine
Trasferite nel MOL Training Center tutte le attività e le attrezzature del centro di formazione di Manila, prima gestito dalla Navix
31/01/2002Il Venezia Floating Show riceve l'alto patronato del presidente della Repubblica
La manifestazione si svolgerà dal 23 febbraio al 3 marzo prossimi a Venezia
31/01/2002Allungata la banchina del Maersk Pacific Terminal del porto di Tacoma
E' stata portata da 490 metri a 670 metri. I lavori sono durati sei mesi
31/01/2002Ristagna il traffico nel porto di Halifax
Nel 2001 sono stati movimentati 14 milioni di tonnellate di merce. Totalizzati 542mila teu nel settore container
31/01/2002Royal Caribbean commenta la nuova proposta della Carnival per l'acquisto della P&O Princess
Il rialzo dell'offerta - ha specificato Royal Caribbean - è legato solo al marginale apprezzamento delle azioni della Carnival
31/01/2002La fusione tra Japan Airlines e Japan Air System determinerà il taglio di 3.000 posti di lavoro entro il 2005
Il prossimo 2 ottobre nascerà la nuova holding Japan Airlines System Corporation
30/01/2002Nuovo sistema di tracking dei container al Trieste International Container Terminal
Verrà attivato venerdì prossimo e consentirà di ottenere una serie di informazioni via Internet
30/01/2002Comanav si concentrerà sul ruolo di vettore mediterraneo
I servizi con l'Italia si arricchiranno in giugno di un nuovo collegamento passeggeri per Tangeri con partenza ogni cinque giorni
30/01/2002Carnival rilancia a 515 pence per azione l'offerta d'acquisto sulla P&O Princess
La nuova proposta supera la precedente di un milione di sterline
30/01/2002Dopo l'11 settembre la US Coast Guard ha effettuato 30mila servizi di controllo nei porti e tremila negli aeroporti
Sono state scortate 5.112 navi in uscita o in entrata nei porti americani
30/01/2002Liberalizzati i servizi di ground handling negli aeroporti svizzeri
Approvata oggi una modifica dell'ordinanza sull'infrastruttura aeronautica che rende la legislazione elvetica compatibile con il diritto comunitario
30/01/2002La Commissione UE ha approvato il programma francese di aiuti per lo short sea shipping e le compagnie aeree
Nei primi tre anni d'esercizio di nuovi servizi di cabotaggio sarà garantita la copertura del 30% dei costi operativi
30/01/2002Micky Arison ritiene «assolutamente indifendibile» la scelta di P&O Princess di non trattare con la Carnival
Il presidente della Carnival chiede nuovamente alla compagnia britannica di rinviare l'assemblea degli azionisti in programma il prossimo 14 febbraio
30/01/2002EWS lamenta la cancellazione di 1.000 treni determinata dal problema dei clandestini
L'operatore ferroviario britannico teme che la situazione possa tornare alla normalità solo nel prossimo aprile
30/01/2002"K" Line insedierà a Singapore un team per il controllo dei servizi marittimi containerizzati in partenza dai porti dell'Asia e del Giappone
La nuova organizzazione diventerà operativa il prossimo 1° aprile
30/01/2002Il gruppo NYK Line stabilisce una filiale logistica nella Repubblica Ceca
La New Wave Logistics (Czech Republic) è la dodicesima società di logistica creata in Europa dalla NYK Holding Europe
30/01/2002La Comanav verso il dimezzamento della flotta e dei dipendenti
Il drastico programma di contenimento dei costi è stato predisposto per evitare il fallimento
29/01/2002Nel 2001 la movimentazione container nel porto di Amburgo è cresciuta del 10,4%
Il traffico merci complessivo ha toccato la quota record di oltre 92 milioni di tonnellate
29/01/2002Lavoro portuale: i sindacati italiani si schierano contro il governo e minacciano scioperi
Chiesto un incontro urgente con i ministri Lunardi e Maroni
29/01/2002Il progetto di fusione tra P&O Princess e Royal Caribbean sarà esaminato dalla commissione britannica sulla Concorrenza
Lo ha deciso oggi il segretario di Stato per il Commercio e l'Industria, Patricia Hewitt
29/01/2002UASC ha acquisito una quota del portale INTTRA
Non sono state specificate né l'entità dell'investimento né la percentuale di capitale acquisita dalla compagnia
29/01/2002In calo del 42,8% l'utile netto del gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Nel 2001 il risultato netto è stato di 254 milioni di dollari, contro 445 milioni nel 2000
29/01/2002Nel 2001 la Dubai Ports Authority ha movimentato 3,5 milioni di teu (+14,5%)
Complessivamente il traffico merci è ammontato a 46,7 milioni di tonnellate (+5,4%)
29/01/2002APL apre una filiale a Riga
Rappresenterà gli interessi della compagnia del gruppo NOL nelle regioni baltiche
29/01/2002Hyundai Merchant Marine potenzia la sua offerta su Internet
La compagnia sudcoreana ha rinnovato il Cyber Customer Service Center
29/01/2002Il governo omanita sigla un accordo con la MOL per la proprietà della metaniera Lakshmi
L'unità verrà utilizzata per l'esportazione di gas naturale liquefatto dall'Oman
29/01/2002Due nuove gru di banchina super post-Panamax per il porto di Tanjung Pelepas
Entro il 2002 la capacità di movimentazione dello scalo malese salirà a 4,5 milioni di teu all'anno
29/01/2002Le cancellazioni di ordinativi impongono alla Airbus un taglio dei posti di lavoro
Nel 2001 sono stati cancellati 101 ordini, in gran parte per il fallimento di alcune compagnie
28/01/2002China Shipbuilding Industry Corporation prevede un consistente incremento dell'attività
Quest'anno sono attesi nuovi ordinativi per un valore complessivo di 1,95 miliardi di dollari
28/01/2002Prestito di 17 milioni di euro della BEI per il porto di Durazzo
Sarà utilizzato per la ristrutturazione delle infrastrutture portuali
28/01/2002Il porto di Vancouver si doterà di scanner a raggi gamma per ispezionare il contenuto di container
L'impianto costerà 1,55 milioni di dollari e sarà impiegato per controllare i carichi che transitano nei tre container terminal
28/01/2002E' di 2.915.169 teu il traffico container totalizzato nel 2001 dal porto di Brema-Bremerhaven
L'ufficio federale tedesco di statistica ha reso note oggi le variazioni degli indici dei noli del trasporto marittimo registrate nel 2001
28/01/2002Due presidenti dell'Uruguay a bordo della Costa Classica
Nella stagione invernale 2002-2002 Costa Crociere porterà 25mila passeggeri a Punta del Este
28/01/2002I cantieri navali HDW e IZAR stringono un patto di cooperazione
Sarà inizialmente realizzato uno studio per individuare i campi d'attività di comune interesse
28/01/2002MISC e OOCL modificano i servizi coordinati tra i porti europei
La riorganizzazione sarà avviata nel prossimo mese
28/01/2002Nel 2001 il porto di Singapore ha movimentato complessivamente 313,3 milioni di tonnellate di merce (-3,8%)
Il traffico container è stato pari a 15,6 milioni di teu (-8,9%). Record del tonnellaggio delle navi che hanno fatto scalo a Singapore e della vendita di bunker
28/01/2002All'inizio del prossimo mese SNCF ripristinerà tutti i servizi nel Chunnel
La società ferroviaria francese aveva ridotto i collegamenti da Fréthun da una media di 15 treni al giorno ad un massimo di cinque convogli
26/01/2002Lo statunitense DOT approva in via preliminare l'accordo tra American Airlines e British Airways, ma le due compagnie aeree non accettano le condizioni imposte dal governo americano
Il dipartimento ha chiesto ai due vettori di cedere 224 slot sulla rotta USA - Heathrow
26/01/2002La Nam Yeun Yong Shipping potenzierà il terminal che gestisce nel porto di Laem Chabang
La società tailandese lo ha rilevato dalla Banpu nello scorso novembre
26/01/2002Kvaerner Masa-Yards crea la nuova società indipendente Piikkio Works Oy
E' specializzata nella produzione di moduli prefabbricati di cabine e bagni per navi passeggeri
26/01/2002Nuova joint venture tra il gruppo Stinnes e la Seino Transportation
La nuova società (60% Stinnes, 40% Seino) avrà 200 dipendenti
26/01/2002Tschudi & Eitzen firma un contratto per assicurarsi spazi nei bacini di carenaggio della Sembawang Shipyard di Singapore
Previsto nel 2002 l'arrivo di otto navi della società norvegese
25/01/2002Nel 2001 Fincantieri ha quadruplicato l'utile netto
Consegnata la "Star Princess". La privatizzazione del gruppo italiano potrà essere effettuata entro il 2002
25/01/2002Profitti in calo per CP Ships
Nel 2001 il gruppo ha trasportato 1,84 milioni di teu (+0,4%)
25/01/2002Nel 2001 il traffico nel porto di Montreal è sceso a 19 milioni di tonnellate (-7,8%)
Attesa nel secondo semestre di quest'anno una ripresa dell'economia
25/01/2002L'IMO ha introdotto un semestre di "rodaggio" per la STCW 95
Fino al 31 luglio 2002 le autorità di PSC non dovranno obbligatoriamente detenere le navi i cui ufficiali non saranno in possesso della certificazione STCW 95 o della convalida dello Stato di bandiera
25/01/2002Nel primo anno d'attività Daewoo Shipbuilding ha realizzato un utile netto di 157,6 miliardi di won
Nel 2001 il fatturato si è attestato a 3,1 trilioni di won, mentre nel 2003 è previsto un totale di 3,25 trilioni di won
25/01/2002Prevista una ripresa del mercato aeromerci
Nel primo semestre 2002 è attesa una crescita del traffico dell'1%, nel secondo semestre del 3%
25/01/2002E' diminuito del 7,1% il traffico container nel porto di Keelung
Nel 2001 sono stati movimentati complessivamente 1.815.854 teu
25/01/2002Nel 2001 il tasso di crescita del traffico marittimo mondiale è sceso al 2%
Il rallentamento - ha specificato l'UNCTAD - è stato determinato dalla flessione dell'economia USA e successivamente di quella europea
25/01/2002Ryanair ordina 100 aerei Boeing 737-800 con un'opzione su altri 50
La capacità della compagnia salirà nella prossima estate ad oltre 40 milioni di passeggeri all'anno
25/01/2002La canadese Bay Ferries ha ordinato un catamarano veloce alla Incat
L'unità potrà trasportare 900 passeggeri e 267 auto. Sarà impiegato sulla rotta internazionale Yarmouth - Bar Harbor
24/01/2002Il prossimo 1° marzo ICF avvierà un servizio con treno blocco Rotterdam - Milano
Nel 2001 il gruppo elvetico ha accusato alcune difficoltà, aggravate dall'11 settembre e dalla recessione economica mondiale
24/01/2002P&O e Shell hanno presentato il progetto per realizzare il più grande porto container del Regno Unito
L'area di Shell Haven sarà dotata di una banchina per container di 2.300 metri lineari e di un terminal ro-ro
24/01/2002Istituito a Genova un premio di laurea in ricordo dell'ing. Mario Fedolino
E' relativo a tesi su un argomento di ingegneria marittima o portuale
24/01/2002Nel 2001 circa 2.600 crocieristi della Costa hanno raggiunto il porto d'imbarco nei Caraibi con un volo speciale da Verona
La linea della Air Europe parte ogni sabato con 260 posti a disposizione. Presentati i nuovi programmi di Costa per il 2001-2002
24/01/2002Record di traffico del porto di Ravenna, che chiude il 2001 con 23,8 milioni di tonnellate
Flessione del 12,7% della movimentazione container. Fiducia nelle prospettive aperte dall'accordo Sapir-Contship
24/01/2002La Maritime and Port Authority of Singapore ha revocato la licenza di fornitore di bunker alla Navi Marine Services
Ieri cinque ispettori sono stati riconosciuti colpevoli di aver accettato bustarelle dalla società
24/01/2002Nel 2001 il traffico merci nel porto di Genova è diminuito dell'1,5%
Prevista una ripresa già nel 2002. Lo scorso anno sono stati movimentati 1.526.526 teu (+1,7%)
24/01/2002Servizi portuali e sicurezza al vaglio dei porti europei
ESPO ha presentato ieri il suo rapporto annuale sul 2001
24/01/2002Risale in dicembre il traffico container nel porto di Long Beach
Nel 2001 lo scalo californiano ha movimentato 4.462.967 teu (+3%)
24/01/2002La Zim ha assunto l'intero controllo della società di spedizioni e logistica israeliana Daphna Weissman & Lavy Ltd.
Il gruppo armatoriale ha acquisito il rimanente 50% del capitale
24/01/2002Clarksons trasferisce la propria divisione Bunker in OceanConnect
La società londinese ha incrementato la propria quota nel servizio on-line
23/01/2002Air Dolomiti sorvola la crisi dell'industria aerea
Nel 2001 la compagnia italiana ha registrato un incremento del 21,5% del traffico passeggeri di linea
23/01/2002Battezzata a Rotterdam la settima di una serie di otto portacontainer da 6.500 teu della CMA CGM
La "CMA CGM Debussy" sarà impiegata nel servizio French Asia Line
23/01/2002Trasmediterránea si è aggiudicata le linee traghetto tra la terraferma spagnola e le Baleari, le Canarie, Ceuta e Melilla
Il contratto è quinquennale. La compagnia ha presentato un'offerta di 9,45 milioni di euro all'anno
23/01/2002La Commissione UE ha presentato un pacchetto di misure per rilanciare il trasporto ferroviario che comprende la creazione di un'Agenzia ferroviaria europea
Prevista la liberalizzazione dei mercati ferroviari merci nazionali. L'Agenzia, con un organico di circa 100 persone, potrà diventare operativa nel 2004-2005
23/01/2002Battezzata nei cantieri Volkswerft Stralsund la Josephine Mærsk
E' l'ultima di una serie di quattro portacontainer da 2.840 teu della A.P. Møller
23/01/2002Il programma crocieristico 2002 della Costa Europa prevede itinerari nel Mediterraneo e nel Nord Europa
La Costa ha precisato che è ancora in fase di verifica la definizione di Savona come home port della nave per le crociere della stagione invernale 2002-2003
23/01/2002Nel 2001 il porto di Los Angeles ha movimentato 5.183.519 teu (+6,2%)
Gli imbarchi sono ammontati a 2.801.489 teu (+4,2%), gli sbarchi a 2.382.030 teu (+56,4%)
23/01/2002Bruxelles ha rinviato all'autorità norvegese l'esame del progetto di acquisizione della Kvaerner da parte della Aker Maritime
La Commissione Europea ha però approvato l'operazione relativa al solo settore della cantieristica navale
23/01/2002La Russia programma di ridurre di un terzo il numero delle compagnie di navigazione che operano sui fiumi nazionali
Sarà pianificata una riorganizzazione delle linee fluviali per connetterle con le ferrovie, le strade e i mercati europei
23/01/2002L'americana Crowley è in regola con i requisiti della convenzione STCW
Il processo di introduzione della convenzione è durato due anni e mezzo
23/01/2002Maersk Logistics si accorda con Emirates SkyCargo
L'intesa prevede il mutuo supporto organizzativo ed operativo
22/01/2002L'International Maritime Organization predispone nuove misure per il trattamento dei clandestini
Riguardano le procedure di sbarco e rimpatrio dei clandestini e la sicurezza sulle navi e nei porti
22/01/2002Contship Italia ha ordinato dieci gru a carroponte gommate alla Kalmar
Cinque mezzi sono destinati al La Spezia Container Terminal, cinque al Terminal Darsena Toscana
22/01/2002La Carnival invierà direttamente agli azionisti della P&O Princess l'offerta d'acquisto bocciata dal Board della compagnia britannica
Il gruppo americano accusa il cda della P&O Princess di rifiutare a priori qualsiasi trattativa
22/01/2002Nel 2001 il ricavo operativo di Eurotunnel è diminuito del 6%
La mancata commercializzazione delle linee di telecomunicazione è costata una diminuzione di 30 milioni di sterline dell'utile operativo
22/01/2002Senator Lines riorganizza i servizi nel Pacifico
Le nuove rotazioni dei servizi PDS, PDN e PSX prenderanno il via rispettivamente il 7 febbraio, l'8 febbraio e il 10 marzo
22/01/2002Il gruppo Danzas fonderà le filiali scandinave Universal Air Express e Danzas AEI Intercontinental
Lo scorso 2 gennaio il gruppo di Basilea ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del restante 50% della Universal Air
22/01/2002Record di traffico dei servizi traghetto che collegano Algeciras con il Marocco
Nel 2001 il traffico merci nel porto spagnolo ha complessivamente superato quota 50 milioni di tonnellate
22/01/2002Il porto di Pusan si conferma al terzo posto della graduatoria mondiale degli scali container
Nel 2001 ha movimentato 7,9 milioni di teu (+4,8%), contro i circa 7,54 milioni di Kaohsiung
22/01/2002L'armamento svedese B&N Nordsjofrakt ha ceduto le bulk carrier Concord e Macado
Alla fine del 2001 il gruppo ha preso in consegna la "Finnfighter". Il prossimo mese entrerà in esercizio la "Finnpine"
22/01/2002Nel primo semestre d'attività il Guangzhou Container Terminal movimenta 376mila teu (+23%)
La capacità di traffico sarà portata ad un milione di teu all'anno entro il 2003
22/01/2002Il gruppo Geodis annuncia un suo riposizionamento nel mercato del Regno Unito e dell'Irlanda
E' cessata l'attività della filiale United Carriers
21/01/2002A.P. Møller doterà 67 navi di un sistema meteo e di ottimizzazione delle rotte
Il sistema, realizzato dall'olandese Meteo Consult, è attivo anche su navi della NSCSA e della P&O Nedlloyd
21/01/2002ISM Code: non subirà rinvii la deadline del 1° luglio 2002
L'IMO ha inviato una circolare ai governi membri per sollecitarli a rendere possibile lo svolgimento delle verifiche
21/01/2002Kvaerner sigla un'intesa preliminare per la costruzione di due navi da crociera di lusso per la Canyon Ranch
Le unità, del valore complessivo di 450 milioni di euro, saranno costruite nei cantieri finlandesi Masa-Yards
21/01/2002Contenuta la flessione del traffico passeggeri nell'aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong
Nel 2001 è stato registrato un calo dello 0,9%. Più consistente la diminuzione del traffico merci (-7,4%)
21/01/2002Conclusa a Lerici la prima Winter School on Marine Technologies
Vi hanno partecipato quaranta giovani ricercatori e progettisti
21/01/2002Il comparto assicurativo e quello dei carichi secchi trascinano in basso il risultato del gruppo belga CMB
Nel 2002 previste ancora difficoltà, in particolare nel trasporto di petrolio e di rinfuse secche. La fusione tra Hessenatie e Noord Natie e la successiva cessione alla PSA avverranno nel primo trimestre di quest'anno
21/01/2002L'Autorità Portuale di Venezia ha assegnato il Venice Tourism Award alla Costa Crociere
Nel 2001 il porto lagunare ha registrato un traffico di un milione di passeggeri
21/01/2002Prevista una nuova flessione degli ordinativi di navi ai cantieri sudcoreani
Nel 2001 i nuovi ordini sono calati del 38,4%, ma è cresciuto il valore delle commesse, che è stato di 987,3 dollari per tonnellata
21/01/2002Il cda di P&O Princess rigetta l'offerta di fusione della Carnival Corporation
Secondo il Board la proposta è carente dal punto di vista finanziario ed ha meno possibilità di essere portata a termine rispetto al progetto di integrazione con la Royal Caribbean
21/01/2002Rinviato lo sciopero nei porti indiani
Il primo ministro è intervenuto con successo nelle trattative
21/01/2002Con 17,9 milioni di teu nel 2001, Hong Kong si riconferma primo porto container del mondo
Registrato lo scorso anno un calo dell'1% rispetto al 2000. Singapore ha chiuso il 2001 con 15,5 milioni di teu
19/01/2002La Bolla e l'Isola delle Chiatte sono state inaugurate oggi nel Porto Antico di Genova
Le opere sono state progettate dall'architetto Renzo Piano
19/01/2002La malese Halim Mazmin Berhad si concentrerà sui servizi marittimi internazionali
Solo il 15% degli scambi marittimi con l'estero della Malaysia è effettuato da compagnie locali
19/01/2002L'americana JetBlue ordina 10 Airbus A320 per oltre 500 milioni di dollari
La compagnia ha complessivamente ordinato 74 aeromobili A320. Attualmente la flotta è costituita da 22 unità dello stesso tipo
19/01/2002Varata a San Pietroburgo una nuova petroliera della Lukoil
La "Saratov", rinforzata per la navigazione tra i ghiacci, sarà consegnata tra cinque mesi
19/01/2002FESCO rimette a nuovo il parco container
Gli oltre 30.000 contenitori saranno ristrutturati nello stabilimento della Sintal di Vostochny
18/01/2002Il governo USA offre una copertura assicurativa per i rischi di guerra alle navi mercantili statunitensi
L'assicurazione copre la nave, l'equipaggio e il carico
18/01/2002Nuovo servizio feeder Napoli - Pozzallo - Malta della CMA CGM
Sarà avviato il prossimo 21 gennaio con la portacontainer "Celtic Crusader"
18/01/2002Sarà incrementato il volume dei transiti di veicoli pesanti nel tunnel del San Gottardo
Lunedì prossimo saranno introdotti intervalli più brevi per il traffico a senso alternato
18/01/2002La tedesca BLG realizzerà e gestirà un centro logistico a Bremerhaven per conto del gruppo Tchibo
L'investimento è di circa 60 milioni di euro. Il centro avrà una capacità di stoccaggio di 180.000 pallet
18/01/2002Lufthansa ha chiuso il 2001 con un calo del 2,7% del traffico passeggeri e dell'8,1% di quello merci
Il coefficiente di riempimento complessivo si è attestato sul 67,6%, con un calo del 4,2% rispetto al 2000
18/01/2002Serata del Propeller Club di Genova sul rapporto tra scuola e industria dello shipping
Si terrà il prossimo 29 gennaio al Jolly Hotel Plaza
18/01/2002La V.Ships ha acquisito le attività della greca Associated Marine Adjusters
La società del Pireo lavorerà a fianco della Vanguard Adjusting, filiale del gruppo monegasco
18/01/2002Infondati i dubbi della Carnival sui benefici fiscali derivanti dalla fusione tra P&O Princess e Royal Caribbean
La compagnia britannica sta esaminando la nuova offerta avanzata dalla Carnival
18/01/2002Lo scorso anno i porti francesi hanno movimentato 341 milioni di tonnellate di merce (-1,6%)
In aumento i traffici di merci varie, mentre sono calate le rinfuse secche e liquide
18/01/2002Il porto di Savona Vado chiude il 2001 con un record nel settore container
Lo scalo ha movimentato complessivamente 13,2 tonnellate di merce (+0,5%)
18/01/2002Nel 2001 PSA ha movimentato 19 milioni di teu (-3,2%)
I terminal di Singapore hanno registrato una flessione dell'8,9%. Le attività estere hanno segnato un incremento del 32,8%
18/01/2002"K" Line, Yang Ming e Coscon siglano un nuovo contratto per l'utilizzo del Terminal 6 del porto di Portland
La compagnia giapponese scalerà il container terminal utilizzando navi da 3.500 teu
17/01/2002La FMC ha approvato l'accordo di cooperazione transpacifico tra Zim e Great Western
Via libera anche all'intesa sui traffici ro-ro tra NSCSA e NYK
17/01/2002Carnival accetta di giocare al rialzo e offre 500 pence per ogni azione della P&O Princess
Arison chiede agli azionisti della compagnia britannica di rinviare l'assemblea o di votare contro la fusione con la Royal Caribbean
17/01/2002American Airlines e Continental Airlines incorrono in un passivo record nel quarto trimestre del 2001
Il periodo - ha detto il presidente e CEO dell'AMR Corporation, Don Carty - è stato incredibilmente difficile
17/01/2002Stabili gli ordinativi del gruppo tedesco MAN nel 2001
La divisione motori diesel ha registrato un incremento del 25% dei nuovi ordinativi e del 28% del fatturato
17/01/2002Le due facce del traffico del porto della Spezia nel 2001
Lo scorso anno il traffico containerizzato è aumentato del 6,9%. In flessione le rinfuse secche e quelle liquide
17/01/2002Due gru di banchina e sei gru a portale gommate sono arrivate nel porto di Felixstowe
Sono state costruite dalla cinese Shanghai Zhenhua Port Machinery Co.
17/01/2002Record giornaliero di prenotazioni per la Carnival Cruise Lines
E' stato stabilito lunedì scorso con 28.061 passeggeri
17/01/2002I container terminal della P&O Ports reggono bene all'impatto del rallentamento delle economie
Nel 2001 il traffico container è stato di 9,8 milioni di teu (+18,4%). Nel quarto trimestre la crescita è stata del 9%
17/01/2002L'aeroporto olandese di Schiphol prevede un calo del 6,5% del traffico passeggeri nel 2002
Attesa una ulteriore lieve flessione anche del traffico merci, che nel 2001 è diminuito del 3,3%
17/01/2002Il prossimo 22 gennaio sciopero nei porti indiani contro la privatizzazione
Il governo di New Delhi ha convocato i sindacati per il prossimo 18 gennaio
16/01/2002Dal prossimo marzo COSCO collegherà direttamente il porto di Boston con il Far East
Il servizio è stato programmato per servire i mercati del Massachusetts e del New England
16/01/2002La compagnia italiana TRIS inaugurerà in giugno un nuovo servizio traghetto Savona - Palau
Il collegamento sarà bisettimanale. Sarà raddoppiata la frequenza del servizio La Spezia - Palau
16/01/2002Kalmar Industries sigla un contratto d'esclusiva con la francese Manuloc
La società finlandese collabora con quella francese già da vent'anni
16/01/2002Il dettaglio del traffico del porto di Genova registrato nel primo semestre 2001
Gli imbarchi sono ammontati a 7,7 milioni di tonnellate (+7,35%), gli sbarchi a 18,7 milioni di tonnellate (+0,28%)
16/01/2002Nel 2001 il traffico container nel porto di Napoli è cresciuto dell'8,5%
In aumento anche il traffico crocieristico, con un totale di 469.632 passeggeri (+15,8%)
16/01/2002Lauritzen Bulkers ha acquistato le portarinfuse Handysize Pan Trader e Hudson Trader
Saranno impiegate nel pool che la compagnia danese ha costituito con la sudafricana IVS
16/01/2002Il porto britannico di Teignmouth ha accolto la sua prima nave portacontainer
Avviate le spedizioni di autovetture Honda dal porto di Southampton
16/01/2002La Hyundai Merchant Marine ha ceduto i tre container terminal sudcoreani alla Hutchison Port Holdings
Battuta la concorrenza della P&O Ports. L'operazione ha un valore di 215 milioni di dollari
16/01/2002La società di logistica britannica Exel acquisirà la statunitense USCL
La United States Consolidation Limited è presente sia sul mercato americano che su quello asiatico
15/01/2002Entro il 18 febbraio le espressioni d'interesse per la privatizzazione della Shipping Corporation of India
Sarà ceduto una quota del 51% del capitale in mano al governo
15/01/2002La tedesca Deutsche Afrika-Linien aderisce al portale INTTRA
Le 13 società che fanno parte del servizio rappresentano oltre il 42% della capacità container mondiale
15/01/2002Stolt-Nielsen Transportation Group taglierà il 10% dei posti di lavoro a terra
La società prevede di risparmiare circa 10 milioni di dollari entro il 2003
15/01/2002Stabile nel 2001 il traffico nel porto di Capodistria
Lo scorso anno sono stati movimentati 93.187 teu (+7,5%)
15/01/2002In dicembre il porto di Marsiglia ha stabilito il proprio record storico di traffico container
Sono state movimentate 671mila tonnellate, con un incremento del 14,6%
15/01/2002La Carnival ha tre giorni di tempo per rilanciare la sua offerta di fusione, ribadisce la P&O Princess
Ieri il gruppo crocieristico statunitense aveva chiesto agli azionisti della compagnia britannica di rinviare lo svolgimento della prossima assemblea straordinaria
15/01/2002La forte contrazione dei risultati nel settore delle costruzioni navali rallenta la crescita del gruppo Alstom
Nel periodo aprile-dicembre del 2001 la filiale Chantiers de l'Atlantique ha registrato un calo dell'85% degli ordinativi e del 39% del fatturato
15/01/2002SembCorp Marine cede il 50% della Neptune Associated Lines alla NOL, da cui acquista il 50% della Atlantis Shipyard
La compagnia di navigazione NAL è ora controllata interamente dalla Neptune Orient Lines
15/01/2002Il 1° febbraio diventerà operativa la separazione della Hyundai Heavy Industries dal gruppo Hyundai
La società sudcoreana prevede di costruire 53 navi nel 2002, per un totale di 4,1 milioni di tsl
15/01/2002Hupac Intermodal prevede che la flessione del traffico registrata nel secondo semestre 2001 proseguirà anche nella prima parte di quest'anno
Attesa un'inversione di tendenza nel secondo semestre 2002. La società elvetica investirà nelle relazioni di traffico non accompagnato Scandinavia-Italia e Belgio-Italia
15/01/2002Daewoo Shipbuilding costruirà due petroliere per la Shipping Corporation of India
La commessa ha un valore di 100 milioni di dollari
15/01/2002In crescita gli scambi con l'estero della Cina
Programmati nuovi tagli di lavoro per incrementare l'efficienza e rendere competitivo il trasporto ferroviario cinese
14/01/2002NYK crea una delle più grandi flotte di navi portarinfuse del mondo
Il gruppo giapponese ha deciso di fondere la sua attività in questo settore con quella della filiale Toho Shipping
14/01/2002Evergreen ha creato la nuova compagnia Hatsu Marine Limited
La società, con sede a Londra, porterà le navi del gruppo di Taiwan sotto la bandiera britannica. HML avvierà inizialmente un servizio transpacifico
14/01/2002Sdoganamenti online nei porti giapponesi
Il ministero dei Trasporti di Tokyo ha annunciato l'implementazione di un nuovo sistema telematico
14/01/2002Safmarine sbarca nel mercato del Nord Atlantico
Programmato un servizio tra Montreal e i porti nordeuropei di Felixtowe, Rotterdam e Bremerhaven
14/01/2002La Moldavia è entrata a far parte dell'International Maritime Organization
E' il 161° membro dell'agenzia delle Nazioni Unite
14/01/2002Hyundai Merchant Marine tratta la cessione di tre container terminal con la P&O Ports e con la Hutchison Port Holdings
Il prezzo di vendita previsto è di oltre 200 milioni di dollari. HMM rinnova di cinque anni il contratto per il trasporto delle autovetture Hyundai
14/01/2002Il governo delle Tonga ha sospeso l'attività del suo Registro Navale
La misura è stata decisa dopo il fermo della "Karine A", che aveva a bordo un carico di 50 tonnellate di armi
14/01/2002Carnival chiede agli azionisti della P&O Princess di rinviare l'assemblea straordinaria in attesa del pronunciamento delle autorità antitrust
Il gruppo statunitense ha definito «intollerabile e falsa» l'asserzione della P&O Princess secondo la quale la sua fusione con la Royal Caribbean avrà più chance di essere approvata rispetto a quella con la Carnival
14/01/2002Prima riunione del Consiglio per il benessere della gente di mare del porto di Marsiglia - Fos
E' stato costituito dando seguito ad una raccomandazione dell'International Labour Organization
14/01/2002Bergesen e GOIC rompono le trattative per la costituzione di una joint venture dedicata al trasporto di rinfuse secche
L'accordo era stato annunciato nello scorso novembre
14/01/2002La American Eagle Tankers battezza la sua prima Very Large Crude Carrier
E' la prima di due unità dello stesso tipo ordinate alla Hyundai Heavy Industries
14/01/2002Il cantiere Aker Stord costruirà parte della piattaforma petrolifera Kristin
La commessa ha un valore di oltre 560 milioni di dollari
12/01/2002Il porto spagnolo di Castellón supera quota 10 milioni di tonnellate
Nel 2001 ha registrato un incremento del 4,3% del traffico merci
12/01/2002KLM registra in dicembre ancora un calo del traffico
La flessione è però meno rilevante rispetto a quella totalizzata in ottobre e novembre
12/01/2002La nautica italiana si presenta la Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf
L'UCINA parteciperà alla manifestazione con un proprio stand realizzato in collaborazione con la Regione Liguria
12/01/2002Lezioni sulla pirateria e sull'isola della "mastika" al Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova
Si terranno il 6 febbraio e il 6 marzo prossimi
11/01/2002Con un totale di 69,5 milioni di tonnellate, nel 2001 il porto di Le Havre segna un incremento del 2,2% del traffico merci
Movimentati complessivamente 1.525.000 teu (+4,1%)
11/01/2002Nel 2001 il porto di Trieste ha movimentato oltre 49 milioni di tonnellate di merce (+3,2%)
Il traffico container è ammontato a 200.623 teu (-2,7%)
11/01/2002P&O Princess e Royal Caribbean sfidano la Carnival anche nel mercato del Mediterraneo
Le due società intendono costituire una joint venture per strappare la leadership alla Costa Crociere in Italia, Francia e Spagna
11/01/2002In aprile IKEA avvierà il primo treno tra Svezia e Germania
Siglato un accordo con la società ferroviaria RTT
11/01/2002Jo Tankers ha esercitato un'opzione d'acquisto su due nuove navi chimichiere
La compagnia olandese ha acquisito anche la chimichiera "Jo Brevik", che faceva già parte della sua flotta
11/01/2002Nel 2001 i porti di Marsiglia e Dunkerque perdono l'1,9% dei traffici merci
Lo scalo sul Mediterraneo ha movimentato 92,3 milioni di tonnellate, quello sulla Manica 44,4 milioni di tonnellate
11/01/2002L'Espresso degli agrumi trasporta le arance siciliane nei mercati svizzero e tedesco
Un treno blocco parte due volte alla settimana da Acireale diretto a Chiasso
11/01/2002Khartoum apre il porto di Port Sudan alle merci etiopi
Firmato un accordo che prevede anche la realizzazione di un'arteria stradale in Sudan
11/01/2002La Transas Scandinavia AB installerà il sistema Navi-Sailor 2400 ECDIS su 160 navi del gruppo A.P. Møller
La commessa comprende anche la fornitura di hardware e di software per le previsioni meteorologiche
10/01/2002La Commissione Consultiva dell'ente portuale di Genova esamina lo schema di regolamento per l'esercizio dei servizi portuali
La riunione è stata aggiornata al prossimo 18 gennaio
10/01/2002Al porto di Valencia la leadership del traffico container nel Mediterraneo
Nel 2001 la movimentazione si è attestata a circa 1,5 milioni di teu. Insoddisfazione della comunità valenciana per l'esiguità degli investimenti governativi assegnati al porto
10/01/2002Consegnata alla OMI Corporation la product tanker Amazon di 47.000 tpl
E' stata costruita dalla giapponese Onomichi Dockyard
10/01/2002Interesse di COSCO e China Shipping per il piccolo porto di Beihai, nella Cina meridionale
Secondo il vicepresidente della Beihai Xinli Corporation, i due gruppi cinesi sono disponibili a cooperare allo sviluppo delle infrastrutture portuali
10/01/2002L'autorità portuale di Singapore creerà un programma di accreditamento per i fornitori di bunker
Servirà a scongiurare il ripetersi di frodi e di erogazione di combustibile contaminato
10/01/2002Alla V.Ships la gestione tecnica di 17 navi della Lasco Shipping
L'attività sarà effettuata attraverso gli uffici di Glasgow e di Limassol del gruppo monegasco
10/01/2002Presentato un piano ventennale di interventi per migliorare gli accessi al porto e all'aeroporto di Portland
Previsto un investimento complessivo di circa 747,5 milioni di dollari
10/01/2002Aggiudicati i lavori per la costruzione di un impianto per la liquefazione del gas naturale della Union Fenosa nel porto di Damietta
Sarà realizzata la prima fase del progetto. Il contratto comprende un'opzione per una seconda unità produttiva
09/01/2002Il rigido inverno dell'economia marittima può durare uno o due anni, ammonisce il presidente della NYK Line
Tako Kusakari prevede sia improbabile raggiungere l'obiettivo di un utile operativo a 60 miliardi di yen nell'anno fiscale 2002
09/01/2002Il gruppo Frans Maas ha comprato la società di spedizioni italiana Cargo Service
L'azienda di Fidenza occupa 60 persone e fattura annualmente 20 milioni di euro
09/01/2002I cantieri tedeschi HDW hanno consegnato il traghetto Superfast IX alla Attica Enterprises
La nave entrerà in servizio alla fine di questa settimana sulla nuova rotta Germania - Svezia della Superfast Ferries
09/01/2002Nel 2001 il porto di Anversa eguaglia il record di traffico stabilito l'anno precedente
Lo scorso anno sono state movimentate circa 130 milioni di tonnellate di merce. Il traffico container è stato di 4,2 milioni di teu (+5%)
09/01/2002Il RINA nomina nuovi responsabili per le attività navali svolte in sede internazionale
Costituito un nuovo centro organizzativo per il servizio commerciale e customer care della divisione navale
09/01/2002Accordo tra la Airbus e la joint venture FR.E.T S.A. - CETAM per il trasporto marittimo dei componenti dei velivoli A380
Saranno utilizzate due navi ro-ro. La prima sarà consegnata nel 2004, la seconda (opzionata) nel 2007
09/01/2002La Marina Militare Italiana bandisce un concorso per 53 ufficiali
E' relativo alla nomina di ufficiali in servizio permanente effettivo nei ruoli normali di diversi Corpi
09/01/2002China Shipping gestirà un container terminal nel porto di Yangpu, nella Cina meridionale
Firmato un accordo di joint venture con la Guo Tou Yangpu Port
09/01/2002La nuova compagnia low fare Australian Airlines inizierà l'attività nel terzo trimestre di quest'anno
Offrirà voli dall'aeroporto di Cairns ad Osaka, Nagoya, Singapore, Taipei, Hong Kong e Fukuoka
08/01/2002Royal Caribbean: prenotazioni e cancellazioni sono tornate a livelli normali
All'impatto negativo determinato dagli eventi dell'11 settembre è seguita una fase di graduale miglioramento
08/01/2002Il genovese Franco Porcellacchia è il nuovo direttore dell'area Technical Operations della Costa Crociere
Proviene dal Registro Italiano Navale, dove ha ricoperto vari incarichi a partire dal 1980
08/01/2002Moody's ha assegnato l'issuer rating Baa2 alla Nippon Yusen Kaisha
Le diversificate attività del gruppo armatoriale giapponese garantiscono una stabilizzazione degli introiti
08/01/2002Nel 2001 il traffico passeggeri nell'aeroporto di Napoli è diminuito del 3,2%
All'impatto negativo degli eventi dell'11 settembre si è aggiunto quello dell'incidente avvenuto a Linate
08/01/2002La società terminalista tedesca HHLA chiude un'annata positiva
Nel 2001 ha movimentato oltre 3 milioni di teu (+11,6%)
08/01/2002Lo scorso anno il sistema portuale di Amsterdam ha movimentato 67 milioni di tonnellate di merci (+5%)
In crescita i traffici di prodotti petroliferi e carbone. Calo dei siderurgici
08/01/2002Il traffico passeggeri nel porto di Calais è risultato in calo anche nel 2001
In novembre e dicembre registrata un'inversione di tendenza. Lo scorso anno la movimentazione delle merci è aumentata del 2,7%
08/01/2002Siglato un accordo che regola i rapporti tra tutti i creditori della Kvaerner
L'intesa è il passo finale della procedura di ristrutturazione del debito del gruppo anglo-norvegese
08/01/2002Ogni settimana 7.000 tonnellate di rifiuti di Napoli e della Campania vengono trasportati via ferrovia in Germania
Il servizio è realizzato da Trenitalia in collaborazione con l'elvetica FFS Cargo e la tedesca DB Cargo
08/01/2002Oggi inizia l'attività della COSCO Logistics
La nuova società del gruppo cinese COSCO è costituita da otto filiali con sedi a Dalian, Pechino, Qingdao, Shanghai, Ningbo, Xiamen, Guangzhou e Wuhan
08/01/2002In dicembre British Airways ha registrato un calo dell'8,5% del traffico passeggeri
In flessione anche il traffico merci
07/01/2002Nel 2001 il porto di Shanghai, con 220 milioni di tonnellate di merci, ha stabilito il proprio record di traffico
Lo scalo ha movimentato 6,334 milioni di teu, con un incremento del 2,7% sul 2000
07/01/2002Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha chiuso il 2001 con un ribasso del 5,2% del traffico merci
Sono state movimentate complessivamente 30,2 milioni di tonnellate
07/01/2002Nel 2002 le compagnie crocieristiche della Cruise Lines International Association metteranno in servizio 15 nuove navi
La scelta dell'itinerario crocieristico avviene sulla base delle destinazioni e del prezzo proposti dalle compagnie
07/01/2002Il prossimo 15 gennaio la FEFC cancellerà l'emergency surcharge per il transito nel canale di Suez e nel Mar Rosso
Il soprannolo, di 10 dollari per teu, era stato introdotto lo scorso 1° ottobre
07/01/2002La vicenda del bunker contaminato desta preoccupazioni a Singapore
MPA è in attesa dei risultati dei test condotti sui campioni di combustibile raccolti nelle scorse settimane
07/01/2002Jo Tankers e Stolt-Nielsen Transportation Group siglano un accordo per il trasporto di rinfuse liquide dal Golfo USA all'Asia
L'intesa entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio e prevede principalmente l'ottimizzazione delle operazioni portuali
07/01/2002La statunitense Sargeant Marine ha noleggiato la Anji della COSCO Guangdong
La nave sarà utilizzata per il trasporto di bitume in un servizio intorno al mondo
07/01/2002Hyundai Heavy Industries prevede di accrescere l'orderbook del 22,1% nel 2002
Il gruppo navalmeccanico sudcoreano ritiene che quest'anno le economie dei Paesi industrializzati recupereranno terreno
07/01/2002Nel 2002 Hanjin Shipping non ridurrà la flotta e i servizi
Il gruppo sudcoreano prevede di registrare quest'anno un fatturato di 3,75 miliardi di dollari
05/01/2002La Jurong Shipyard ha concluso l'acquisizione di una quota della brasiliana Mauà Jurong
La transazione ha un valore di 8,75 milioni di dollari
05/01/2002Nella Subic Bay Freeport Economic Zone saranno realizzati due nuovi terminal per rinfuse secche
Previsto un investimento di 1,5 miliardi di pesos filippini
05/01/2002Aker RGI controllerà il 76,42% del capitale della Aker Maritime
Gli azionisti della Aker Maritime hanno modificato la decisione sulla riduzione del capitale assunta lo scorso 6 luglio
05/01/2002In novembre KLM ha registrato un calo del 18% del traffico passeggeri
Il volume di trasporto merci è risultato analogo a quello del novembre 2000
04/01/2002La tempistica di realizzazione del progetto Maasvlakte II di Rotterdam dovrà essere legata all'andamento dell'economia olandese
Lo stabilisce il risultato di uno studio elaborato da tre istituti olandesi
04/01/2002Il presidente della Mitsui O.S.K. Lines ritiene che il 2002 sarà un anno critico per la compagnia giapponese
Positiva l'attività nel settore del trasporto di gas naturale liquefatto
04/01/2002La Fortune International Transport ha aperto due nuovi centri di raccolta merce in Italia
Sono situati a Treviso e a Caserta. Prevista l'attivazione di nuovi punti di raccolta
04/01/2002Nel 2001 il traffico merci nella St. Lawrence Seaway è diminuito dell'11,4%
Previsto un ulteriore calo del livello delle acque, che accentuerà le difficoltà di transito
04/01/2002Alleanza tra Frans Maas e Tower Group nei servizi di spedizione door-to-door tra Europa e Nord America
L'accordo pone fine alla collaborazione tra la Frans Maas e l'americana Yellow Global
04/01/2002Il gruppo norvegese Aker Yards ha acquisito i cantieri navali Brevik
Gli stabilimenti Brevik hanno un portafoglio ordini di otto navi
03/01/2002Hutchison Delta Ports ha comprato una serie di gru destinate ai container terminal dei porti di Xiamen e Nanhai
La società di Hong Kong ha acquistato sette gru a portale gommate e due gru di banchina
03/01/2002La Star Cruises utilizzerà la nave da crociera SuperStar Capricorn nel mercato tailandese
Nelle prossime settimane a Laem Chabang verrà inaugurato il nuovo terminal crocieristico della compagnia di navigazione asiatica
03/01/2002Nel 2001 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 2,05 milioni di teu
In dodici mesi lo scalo di transhipment malese ha quintuplicato il volume di traffico containerizzato
03/01/2002Previsioni fosche per la cantieristica navale
I partecipanti al meeting del Working Party on Shipbuilding dell'OECD hanno previsto un ulteriore calo della domanda ed una accentuazione del trend negativo del mercato
03/01/2002In calo gli incidenti marittimi nelle acque canadesi
Nel 2000 sono avvenuti 85 incidenti, contro i 118 del 1999
03/01/2002L'industria siderurgica sudcoreana POSCO avvia un programma di partnership via Internet con le aziende navalmeccaniche connazionali
Attuato in via sperimentale con la Samsung Heavy Industries, sarà esteso alla Hyundai e alla Daewoo
02/01/2002Nei primi undici mesi del 2001 il porto di Valencia registra un aumento dell'11% del traffico
Lo scalo spagnolo ha movimentato 1.371.884 teu e contende a Genova la leadership del traffico container nel Mediterraneo
02/01/2002PSA Logistics acquisirà il 22,65% della CWT Distribution Ltd.
La filiale del gruppo PSA deterrà il 45,16% dell'azienda di Singapore, che opera nella logistica a servizio del traffico containerizzato
02/01/2002Taiwan è entrata a far parte della World Trade Organization
Il presidente di Taiwan confida nella normalizzazione dei rapporti con Pechino
02/01/2002Gli Stati Uniti hanno elargito 3,8 miliardi di dollari per risanare le perdite delle compagnie aeree
Il Congresso americano ha autorizzato un fondo di complessivi 5 miliardi di dollari per coprire il passivo delle compagnie determinato dagli eventi dell'11 settembre
02/01/2002Meno duro del previsto l'impatto dell'11 settembre sull'industria crocieristica
Battaglia al vertice del mercato per la leadership mondiale
02/01/2002La cinese ZPMC fornirà tre gru di banchina super-postPanamax al porto di Seattle
Le gru avranno uno sbraccio di 61 metri
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil