testata inforMARE
Cerca
03 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
23:41 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
March 2005
31/03/2005Il porto di Bari offrirà tre partenze giornaliere di ferry diretti ai porti greci
Nella stagione crocieristica 2005 previste 134 toccate
31/03/2005Nuovo servizio tra Asia, Sud Africa e Sud America di CMA CGM, CSCL e Maruba
Sarà avviato il 18 maggio con dieci portacontainer da 2.500 teu
31/03/2005Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il nuovo bilancio di previsione 2005
Invariata la cifra (134 milioni di euro) destinata agli investimenti
31/03/2005Il cda di C.I.M. Spa - Interporto di Novara ha approvato il bilancio 2004
Il valore della produzione è cresciuto del 28%. La perdita d'esercizio è stata ridotta a 765mila euro
31/03/2005Bruxelles approva l'introduzione di sanzioni sull'importazione di prodotti USA
Ecuador, Colombia, Costa Rica, Panama, Honduras e Guatemala richiedono l'arbitrato della WTO sul nuovo regime UE per l'importazione delle banane
31/03/2005Giornata di studio sulle condizioni di vita dei lavoratori marittimi e navalmeccanici
Si svolgerà il 22 aprile presso la Stazione Marittima del Tronchetto a Venezia
31/03/2005P&O Nedlloyd ha ordinato cinque portacontainer da 8.600 teu a Hyundai Heavy Industries
Le navi saranno consegnate tra maggio e novembre del 2008
31/03/2005La divisione di trasporto container di A.P. Møller - Mærsk ha chiuso il 2004 con un incremento del 117,4% del risultato dopo le imposte
APM Terminals ha movimentato 20,6 milioni di teu (+23%)
31/03/2005Nel 2004 Hutchison Port Holdings ha movimentato 47,8 milioni di teu (+15%)
La divisione portuale di Hutchison Whampoa ha totalizzato un risultato operativo di 8,9 miliardi di dollari di Hong Kong (+16,7%)
31/03/2005L'inarrestabile flusso di container dall'Asia si riversa anche sui porti di Seattle e Tacoma
Nel primo bimestre di quest'anno i due porti hanno registrato rispettivamente incrementi del 44,2% e del 13,9% della movimentazione
31/03/2005Commesse a Portek International per la fornitura di tre gru di banchina
Un mezzo di sollevamento è destinato al porto indiano di Tuticorin, due al terminal messicano Ensenada International Terminal
30/03/2005Positivi i risultati dell'esercizio 2004 di Fincantieri
Per la prima volta il Board della società ha deliberato di proporre all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 10,1 milioni di euro
30/03/2005In febbraio il porto di Los Angeles ha movimentato 554.465 teu (+14,9%)
Gli sbarchi di container pieni sono aumentati del 19,1%; gli imbarchi di container pieni sono calati dell'8,5%
30/03/2005Prosegue il programma di espansione della flotta di Excel Maritime Carriers
Comprate tre portarinfuse Panamax
30/03/2005Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato la riformulazione del bilancio preventivo
Tale bilancio - ha precisato l'ente portuale - permetterebbe di realizzare una serie di interventi infrastrutturali di grande rilievo ricompresi nel Programma Triennale dei Lavori
30/03/2005Nel 2004 i porti dell'Arabia Saudita hanno movimentato 119.944.611 tonnellate di merci (+6,3%)
Il traffico dei container è stato pari a 3.185.699 teu (+30,5%)
30/03/2005"K" Line assume il controllo della propria agenzia marittima taiwanese
La società sarà ribattezzata "K" Line (Taiwan) Ltd.
30/03/2005Le pessime performance dei servizi traghetto continuano ad ostacolare il cammino di Sea Containers
Il gruppo è pronto a trasferire altre navi nel Mediterraneo
30/03/2005APL istituisce una propria filiale in Polonia
APL Poland Sp. z o.o ha sede a Gdynia
30/03/2005Dal 23 al 25 maggio il BIMCO celebrerà il proprio centenario
L'assemblea annuale dell'associazione armatoriale è in programma a Copenhagen
29/03/2005Cina e Singapore hanno firmato un protocollo per lo sviluppo del traffico marittimo tra le due nazioni
Le compagnie di navigazione di Singapore potranno istituire filiali interamente controllate in Cina; stessa opportunità per gli armatori cinesi
29/03/2005Nel 2004 il gruppo ICTSI ha movimentato 1.912.838 teu (+25%)
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile di 1,06 miliardi di pesos filippini (+101,1%)
29/03/2005I.M. Skaugen ha ordinato due navi per gas di petrolio liquefatto ad un cantiere cinese
La commessa ha un valore di circa 15 milioni di dollari
29/03/2005Nel 2004 la divisione merci di SNCF ha ridotto il passivo operativo a 245 milioni di euro
Il ricavo è ammontato a 6,4 miliardi di euro (+1,7%)
29/03/2005Seminario "Personal injury issues for Italian shipowners"
Organizzato da The Standard Club, si svolgerà giovedì prossimo a Genova
29/03/2005Performance finanziarie record di Norden nel 2004
La compagnia danese ha riportato un risultato netto di 263,7 milioni di dollari (+266,2%)
29/03/2005Nel 2004 Zim ha registrato un incremento del 269% del risultato netto
L'esercizio è stato archiviato con un utile di 171,8 milioni di dollari
29/03/2005Eni ha siglato un accordo con il governo egiziano per la fornitura di gas alla seconda linea di GNL a Damietta
Avrà la stessa capacità di liquefazione della prima linea e cioè cinque milioni di tonnellate annue di gas naturale liquefatto
26/03/2005Positivi i risultati dell'esercizio 2004 di TT Club
La compagnia ha incamerato premi per 179,78 milioni di dollari (+20,8%)
26/03/2005Lo scorso anno Duisport ha movimentato 42 milioni di tonnellate di merci (+7%)
Il traffico fluviale è ammontato ad oltre 14 milioni di tonnellate (+4%)
26/03/2005In forte crescita l'organico del gruppo britannico Exel
Nel 2005 è prevista la creazione di 1.500 nuovi posti di lavoro nel Regno Unito e in Irlanda
25/03/2005Collaborazione tra Fincantieri e Università di Genova per la sicurezza sul lavoro
I tecnici dell'azienda navalmeccanica contribuiranno a formare gli aspiranti ingegneri navali
25/03/2005«La complessità dei porti europei - dice ESPO - non sempre è compresa dai policy makers»
«Sinora - secondo l'associazione dei porti europei - l'Unione Europea non è riuscita a sviluppare una visione generale di supporto al settore portuale»
25/03/2005Nell'esercizio 2004 Yang Ming ha riportato un incremento del 47,3% del risultato netto
In programma l'ordinativo di cinque portacontainer da 4.250 teu e di una rinfusiera Panamax
25/03/2005Nel 2004 il porto di Bilbao ha stabilito il proprio record di traffico delle merci
Movimentate 32,5 milioni di tonnellate (+14,5%)
25/03/2005I cantieri navali cinesi in vetta al mercato navalmeccanico mondiale entro il 2015
È l'obiettivo del gruppo CSSC, che raggruppa i principali stabilimenti nazionali
25/03/2005Nel 2004 i porti spagnoli hanno movimentato 3.465.759 crocieristi (+4,16%)
Nel periodo 2005-2008 sono previsti investimenti per 165 milioni di euro nelle infrastrutture portuali dedicate al traffico dei passeggeri
25/03/2005Via libera alla costituzione del Registro Internazionale Francese
Fissata al 35% la quota di marittimi provenienti da nazioni UE da imbarcare sulle navi (o del 25% in caso di rinuncia ai benefici fiscali)
25/03/2005Nuovo servizio Nhava Sheva-Singapore-Port Kelang di MOL
Avrà frequenza settimanale
24/03/2005NSCSA comprerà il 30,3% della Petredec
Previsto un investimento di 50 milioni di dollari
24/03/2005Costa Crociere ha archiviato l'esercizio 2004 con un utile operativo in crescita dell'89,8%
Le navi della flotta hanno ospitato 729.528 passeggeri (+30,9%)
24/03/2005UCINA, ministero delle Attività produttive e ICE firmano un'intesa per l'attività di internazionalizzazione della nautica da diporto
Prevista una serie di iniziative all'estero
24/03/2005Eukor trasferirà la toccata in Svezia del servizio Far East - Europa da Goteborg a Wallhamn
Il porto di Wallhamn sarà scalato a partire dal prossimo 30 marzo
24/03/2005La rotazione 1 del Pacific Gateway di Canmar toccherà Yokohama anziché Tokyo
La variazione sarà introdotta all'inizio del prossimo mese
24/03/2005Nuovo servizio ro-ro Germania-Finlandia-Russia di KESS
Sarà avviato il 4 aprile e avrà inizialmente frequenza settimanale
24/03/2005«Molto incoraggiante» il livello delle prenotazioni per il debutto di easyCruise
Il 50% delle prenotazioni è stato effettuato da passeggeri di nazionalità britannica
24/03/2005Convegno sulle assicurazioni nel settore dei trasporti
Organizzato dal Gruppo Giovani Spedizionieri di Genova, si svolgerà il 6 aprile a Palazzo San Giorgio
24/03/2005Accordo di scambio slot tra China Shipping Container Lines ed Evergreen sulle rotte tra Asia ed Europa
È relativo ai servizi WAE di Evergreen e AEX 2 di CSCL
24/03/2005China Merchants acquisisce il 17,5% della prima fase di Shekou Container Terminals
Il gruppo di Hong Kong ha ottenuto il controllo delle tre fasi di sviluppo del terminal
23/03/2005Lufthansa si appresta alla fusione con Swiss con un conto economico in salute
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile dopo le imposte di 404 milioni di euro
23/03/2005Nel 2004 Hapag-Lloyd Container Linie ha trasportato oltre 2,4 milioni di teu (+15%)
Positive le performance finanziarie. Sulle rotte tra rotte tra Europa e Far East il 42% del volume trasportato
23/03/2005Varata la prima di dieci portacontainer da 7.024 teu di Hatsu Marine
Sarà impiegata sulle rotte tra Asia ed Europa
23/03/2005Entro il 2010 la giapponese NYK acquisirà 220 navi
Previsto un investimento di 13,8 miliardi di dollari per l'ampliamento della flotta
23/03/2005Il comandante in capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Alto Tirreno ha visitato la Capitaneria di Porto di Genova
L'ammiraglio di squadra Quinto Gramellini è stato ricevuto dal contrammiraglio Marco Brusco
23/03/2005Il gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli ha ordinato quattro navi a Fincantieri
La commessa ha un valore di circa 360 milioni di euro. Opzionate due ulteriori unità
23/03/2005In gennaio la movimentazione container nel porto di Busan è ammontata a 975.275 teu (+10,7%)
Il traffico dei container nei porti sudcoreani si è attestato a 1.228.872 teu (+8,2%)
23/03/2005Sinotrans ha archiviato il 2004 con un utile netto di 97 milioni di dollari (+13,9%)
Il gruppo cinese ha trasportato 1.128.000 teu (+11,0%)
23/03/2005Avviata la privatizzazione della flotta di unità fluviali della bulgara Parahodstvo Balgarsko Rechno Plavane
Saranno poste in vendita 626.783 azioni, pari al 70% del capitale della compagnia
23/03/2005Forte crescita dei risultati della cinese Singamas nel 2004
Il gruppo ha costruito 618.836 teu (+32,6%), impiegando il 96.7% della sua capacità produttiva
22/03/2005Il Board di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati dell'esercizio 2004
I ricavi sono cresciuti del 6,2%, il margine operativo lordo del 21%
22/03/2005A.P. Møller-Maersk e COSCO Pacific gestiranno un container terminal nel porto di Tianjin
La società del gruppo COSCO ha ampliato il suo raggio d'azione anche ai porti cinesi di Nansha, Ningbo e Nanjing
22/03/2005Transeuropa Shipping Lines ha comprato il traghetto Wisteria
L'ex "Duc de Normandie" sarà utilizzato nel Mediterraneo
22/03/2005Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato 4,4 milioni di tonnellate di merci (+5,7%)
Le merci varie sono diminuite del 3,9%
22/03/2005Nuovo servizio USA-Medio Oriente di Wallenius Wilhelmsen
Le navi trasporteranno autovetture, carichi ro-ro e merci sfuse
22/03/2005Sul sito ENAV le informazioni meteorologiche rilevate per i servizi di controllo del traffico aereo
Pubblicati gli stessi dati forniti ai piloti civili e militari
22/03/2005In febbraio il porto di Marsiglia ha registrato un traffico di 7,2 milioni di tonnellate di merci (-7,7%)
I container sono calati del 21% a 63.000 teu
22/03/2005Nel 2004 China Merchants Holdings (International) Co. ha incrementato il risultato netto del 41,4%
Nel 2006 la capacità di movimentazione dei terminal del gruppo salirà a 37 milioni di teu
22/03/2005Battezzata l'ottava portacontainer di classe SX di OOCL
La "OOCL Tianjin" ha una capacità di carico di 8.063 teu
22/03/2005Nuovo record di traffico delle merci transitate attraverso il canale di Panama
In febbraio il volume medio delle merci transitate giornalmente nella via d'acqua è stato pari a 786.400 tonnellate PC/UMS
22/03/2005Nel primo bimestre i porti cinesi hanno movimentato 573 milioni di tonnellate di merci (+19,3%)
Il maggior volume di traffico è stato registrato a Shanghai
21/03/2005In gennaio sono state 1.489 le navi transitate nel canale di Suez (+8,8%)
Le petroliere sono state 309 unità (+20,7%), le altre navi 1.180 unità (+6,0%)
21/03/2005Nel 2004 il gruppo Premuda ha riportato un utile consolidato record di 30,8 milioni di euro (+154%)
Deliberato un aumento di capitale a 70,4 milioni di euro
21/03/2005Carnival Corporation ha chiuso il periodo dicembre 2004 - febbraio 2005 con un utile netto record di 345 milioni di dollari (+69,9%)
Il ricavo è cresciuto del 20,9% a 2.396 milioni di dollari
21/03/2005Ferrovie e autostrade del mare, croce e delizia del sistema trasportistico italiano
Convegno a Genova su "Il trasporto merci nel mercato comunitario. Prospettive e criticità del sistema Italia"
21/03/2005La compagnia di assicurazioni SIAT ha archiviato il 2004 con un utile ante imposte di 2,3 milioni di euro (+15%)
La raccolta premi ha raggiunto 141,9 milioni di euro (+3,3%)
21/03/2005Mariano Maresca è stato riconfermato per l'ottava volta consecutiva alla presidenza nazionale del The International Propeller Clubs
Alla fine del prossimo settembre a Gioia Tauro ed alle Eolie si terrà una convention nazionale dei Clubs
21/03/2005Bruxelles ha autorizzato i programmi di Germania e Belgio per lo sviluppo del trasporto combinato
Il piano tedesco prevede un budget di 15 milioni di euro, quello belga di tre milioni di euro
21/03/2005Sfuma il progetto di fusione tra Smyril Line e Fjord Line
Smyril Line costituirà una joint venture 50:50 con la danese Blue Water
19/03/2005L'ente portuale di São Francisco do Sul investirà 12,8 milioni di dollari in progetti di ristrutturazione dello scalo
Lo scorso anno il porto brasiliano ha movimentato sette milioni di tonnellate di merci (+16,1%)
19/03/2005Nel 2004 i porti della Malaysia hanno movimentato 11,5 milioni di teu (+10,4%)
Il traffico a Port Klang è stato di 5,2 milioni di teu (+7,4%)
19/03/2005Kuehne + Nagel ha comprato la società di spedizioni scozzese Wm. Martin
L'azienda ha un fatturato annuo di oltre 40 milioni di franchi svizzeri
18/03/2005Idemitsu Kosan e Mitsubishi Corporation progettano la fusione delle attività nel settore del gas di petrolio liquefatto
Prevista l'integrazione delle flotte impiegate nel settore
18/03/2005Nel 2005 il traffico crocieristico nei porti italiani crescerà del 19%
La previsione, presentata al Seatrade di Miami, è dell'agenzia marittima Cemar
18/03/2005In giugno Coscon e Hanjin Shipping riorganizzeranno i servizi tra Asia ed Europa
Previste quattro rotazioni
18/03/2005Incontro del Propeller di Genova sui sistemi di gestione integrata
È in programma il prossimo 22 marzo
18/03/2005Nuovo servizio import groupage dalla Cina di Fortune International Transport
Prevede partenze da Shenzhen e Guangzhou
18/03/2005Shanghai Port Container Co. programma l'emissione di nuove azioni per finanziare l'acquisizione di due progetti terminalistici
Prevista la raccolta di 423 milioni di dollari
18/03/2005Nel 2005 sono attesi 850mila crocieristi nel porto di Napoli
«Il settore delle crociere - ha detto il Pietro Capogreco - si conferma così di anno in anno uno dei settori forti dell'economia cittadina e regionale»
18/03/2005La statunitense Seacor Holdings comprerà la connazionale Seabulk International
Previsto l'esborso di 532 milioni di dollari e l'assunzione di debiti per 471 milioni di dollari
18/03/2005Norasia attiva una rete di servizi feeder nel Mar Nero
Sono collegati con la nuova linea Asia Black Sea (ABS)
18/03/2005Dubai Ports International gestirà il container terminal del porto di Fujairah
Previsto un investimento di 155 milioni di dollari
17/03/2005Lo scorso anno le 19 compagnie crocieristiche della CLIA hanno ospitato 10,5 milioni di passeggeri
I passeggeri nordamericani sono stati 8.870.901, quelli internazionali 1.589.936
17/03/2005In gennaio il porto di Barcellona ha registrato un traffico di 3.480.937 tonnellate di merci (+14,3%)
Forte crescita delle merci containerizzate (+22,1%). La movimentazione dei container è stata pari a 157.025 teu (+13,9%)
17/03/2005Accordo tra Commissione UE e industria ferroviaria per l'impiego dell'European Rail Traffic Management System
«Non possiamo creare un sistema ferroviario europeo - ha osservato Barrot - senza uno strumento europeo che consenta di collegare i sistemi ferroviari nazionali tra loro»
17/03/2005Amianto: i marittimi sono penalizzati nel riconoscimento dei benefici previdenziali
Hanno aspettato dieci anni più degli altri lavoratori per vedere riconosciuto un diritto, ha sottolineato l'Ipsema
17/03/2005ICF ha introdotto un settimo treno blocco tra Belgio e Spagna
Il convoglio collega Anversa e Muizen con Barcellona e Constanti (Tarragona)
17/03/2005Proposta della Commissione Europea per la semplificazione delle norme di origine
Attualmente - ha spiegato Bruxelles - sono troppo complicate
17/03/2005Master universitario su economia, politica e diritto del mare (shipping e logistica)
È stato bandito dalla Seconda Università di Napoli - Scuola di Ateneo per l'Alta Formazione Europea "Jean Monnet"
17/03/2005Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il progetto di dragaggio dei fondali del molo Ravano del porto della Spezia
Saranno portati a -13 metri
17/03/2005Le attività di rimorchio e salvataggio "trainano" l'olandese Smit
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile netto di 27,5 milioni di euro (+1,8%)
17/03/2005Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha stabilito un nuovo record di traffico container
Conferma dell'Asia quale principale mercato per lo scalo americano. I servizi all-water sono saliti a 24, di cui 17 attraverso il canale di Panama e 7 attraverso il canale di Suez
16/03/2005L'approccio del sistema italiano all'economia cinese
Seminario questo pomeriggio a Genova organizzato dal Gruppo Giovani Riuniti
16/03/2005Nuove azioni della Commissione UE contro gli accordi "open sky"
Inviati pareri motivati a Francia, Grecia, Italia e Portogallo e lettere di costituzione in mora a Spagna, Irlanda, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Malta
16/03/2005Nove compagnie private italiane hanno presentato un esposto alla Commissione UE e alla Corte dei Conti sui fondi pubblici al gruppo Tirrenia
Fermate per protesta le navi che operano servizi nei Golfi di Napoli e Salerno. Moby ha aderito all'iniziativa
16/03/2005La IATA accusa la Commissione Europea di riversare costi per 5,9 miliardi di euro sull'industria aerea
È - ha detto Bisignani - «l'eredità di trascuratezza lasciata dalla precedente Commissione»
16/03/2005Bruxelles autorizza Francia e Spagna a concedere aiuti all'innovazione ai propri cantieri navali
Alstom Marine non potrà avvalersi degli aiuti prima del 7 luglio 2006. Gli aiuti alla Spagna sono condizionati alla restituzione delle sovvenzioni ritenute illecite dall'UE
16/03/2005Quest'anno il porto di Genova prevede di registrare un traffico di 3,2 milioni di passeggeri (+6%)
Attesi 420mila crocieristi, contro 289mila nel 2004
16/03/2005La Commissione UE ha autorizzato il versamento della seconda tranche di aiuti a SNCM
Approvato oggi il versamento di 3,3 milioni di euro
16/03/2005Nel 2004 Dubai Ports Authority ha registrato un traffico di 77,4 milioni di tonnellate di merci (+21,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 6.428.883 teu (+24,8%)
16/03/2005ConocoPhillips ha progettato un nuovo tipo di cisterne per le grandi navi per gas naturale liquefatto
Il progetto è stato approvato dall'americana ABS
16/03/2005Lo scorso gennaio il porto di Seattle ha movimentato 170.565 teu (+54,1%)
Per il 2005 è previsto un traffico record di due milioni di teu
16/03/2005Frans Maas ha concluso l'esercizio 2004 con un passivo netto di 12,9 milioni di euro
Lo scorso anno il gruppo olandese ha acquisito il controllo della marocchina Elan Transport International SA e dell'italiana Giacomelli Spedizioni
16/03/2005In febbraio il porto di Hong Kong ha movimentato 1.581.000 teu (+2,6%)
Nel primo bimestre di quest'anno il traffico è ammontato a 3.438.000 teu (+5,3%)
15/03/2005In febbraio il porto di Kaohsiung ha movimentato 684.086 teu (-7,2%)
Nel primo bimestre il traffico è ammontato a 1.456.757 teu (-1,7%)
15/03/2005Il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane ha incontrato i rappresentanti dell'utenza portuale genovese
Accordo tra amministrazione doganale e port authority per l'avvio della prima fase del progetto E-port, previsto per aprile
15/03/2005Mersey Docks ha chiuso il 2004 con un utile ante imposte di 55,5 milioni di sterline (+5,3%)
La divisione delle attività portuali ha totalizzato un utile operativo di 52,8 milioni di sterline (-0,9%). Record dei container a Liverpool
15/03/2005Workshop sul tema "Il trasporto merci nel mercato comunitario. Prospettive e criticità del sistema Italia"
Organizzato da E.L.M. Europa Liguria Mediterraneo, si svolgerà il prossimo 21 marzo
15/03/2005Lufthansa è pronta ad acquisire Swiss
In programma un'offerta sul flottante della compagnia aerea svizzera
15/03/2005Il gruppo norvegese Fred. Olsen venderà la compagnia aerea low-fare Sterling
Sarà acquistata dalla società di investimenti islandese Fons per 71,9 milioni di dollari
15/03/2005Battezzata la più grande portacontainer della flotta di P&O Nedlloyd
La nave, che ha una capacità di 8.450 teu, è stata immessa nei traffici tra Europa e Far East
15/03/2005Il RINA ha assegnato la notazione "Green Star" a tutte le navi di Costa Crociere
La consegna è avvenuta in occasione del Seatrade di Miami
15/03/2005La nave da crociera AIDAaura sarà sottoposta a lavori di manutenzione nel cantiere T.Mariotti di Genova
Gli interventi costeranno circa 1,5 milioni di euro. La manutenzione della "AIDAcara" sarà effettuata a Rostock
14/03/2005Utile netto record per Kuehne + Nagel nel 2004
Il fatturato è cresciuto del 21,1%
14/03/2005Lo scorso mese PSA Corporation ha movimentato complessivamente 2.610.000 teu (+12,0%)
Il traffico a Singapore è ammontato a 1.630.000 teu (+14,0%), nei terminal esteri a 980.000 teu (+8,9%)
14/03/2005In febbraio il traffico container nel porto di Long Beach è cresciuto del 58,2%
Sono stati movimentati 497.925 teu
14/03/2005Al Palacrociere di Savona il premio quale miglior terminal mediterraneo
Il riconoscimento è stato assegnato nel corso del Seatrade di Miami
14/03/2005Un bilancio in chiaroscuro per il decreto legislativo che ha introdotto il concetto di "stabile organizzazione"
Può contribuire ad attrarre armatori stranieri, ma resta il nodo del carico fiscale
14/03/2005CMA CGM ha ordinato due portacontainer da 4.400 teu ad Hanjin Heavy Industries
Le due navi saranno consegnate entro l'autunno del 2008
14/03/2005La fondazione WashPIRG sollecita lo Stato di Washington a dotarsi di normative per ridurre l'inquinamento causato dalle navi da crociera
Presentato il rapporto "Cruising for a Bruising: why Washington needs laws to protect its waters from cruise ship pollution"
14/03/2005Wärtsilä costituirà una joint venture con l'estone BLRT Grupp
Offrirà servizi di riparazione e fornitura di parti navali nella regione baltica
14/03/2005Lo scorso anno il porto di Hong Kong ha registrato un traffico di 220,9 milioni di tonnellate di merci (+6%)
La movimentazione container è stata pari a 21.984.000 teu (+8%)
14/03/2005Joint venture di Hutchison Port Holdings in Egitto
Il gruppo terminalistico gestirà due container terminal nei porti di Alessandria ed El Dekheila
14/03/2005Accordo Olanda-Fiandre sugli interventi di dragaggio dello Schelda
I lavori saranno avviati entro il 2007
14/03/2005Il gruppo A.P. Møller-Maersk gestirà il container terminal del porto nigeriano di Apapa
Si è aggiudicato la gara per la privatizzazione dell'impianto con un'offerta di 1,06 miliardi di dollari
12/03/2005Daewoo Shipbuilding costruirà un'unità FPSO per il progetto offshore Agbami (Nigeria)
Si tratta del contratto più rilevante nella storia della realizzazione di sistemi galleggianti di produzione, stoccaggio e trasbordo di idrocarburi
12/03/2005NYK aprirà un nuovo ufficio a Chengdu, nella provincia cinese di Sichuan
Sarà inaugurato dalla filiale NYK Line (China) Co.
12/03/2005Il gruppo portuale finlandese Steveco Oy ha ordinato nove trattori terminalistici alla Kalmar
Saranno impiegati nel terminal Hietanen del porto di Kotka
11/03/2005Wallenius Wilhelmsen progetta un'astronave a vela
Ideata un'innovativa car carrier ad "emissioni zero" capace di trasportare 10.000 auto
11/03/2005Una joint venture tra Sea Containers e Niver Lines opererà collegamenti marittimi nelle Cicladi occidentali
Sarà impiegato il traghetto veloce "SpeedRunner 1" (ex "Hoverspeed Great Britain")
11/03/2005Nuovo ufficio di Bureau Veritas a Livorno
Il gruppo dispone ora di 13 sedi su tutto il territorio italiano
11/03/2005COSCO Holdings ha presentato domanda di ammissione a quotazione alla Borsa di Hong Kong
In COSCO Holdings confluiranno tutte le attività nel settore dei container operate da COSCO Pacific
11/03/2005L'Autorità Portuale di Napoli parteciperà al Seatrade di Miami
La manifestazione crocieristica si svolgerà dal 15 al 17 marzo prossimi
11/03/2005Costa Crociere ha superato la quota di mezzo milione di passeggeri prenotati
Lo scorso anno la compagnia ha ospitato 730mila passeggeri (+31,1%)
11/03/2005Nuovo servizio con treno blocco tra Germania e Turchia della tedesca Railog
Il servizio è operato settimanalmente tra Duisburg e Halkali (Istanbul)
11/03/2005Le attività ro-ro del gruppo Leif Höegh & Co. confluiranno sotto l'unica denominazione Höegh Autoliners
Verrà abbandonato lo storico marchio HUAL
11/03/2005Exmar ha ordinato due navi gassiere a Daewoo Shipbuilding
Le unità avranno una capacità di 84.000 metri cubi
11/03/2005Convegno dell'Ipsema sui marittimi e l'amianto
Si svolgerà il 17 marzo a Roma
10/03/2005Nel 2004 OOIL ha totalizzato un incremento del 103,7% del risultato netto
Il surplus di offerta atteso per il 2006 - ha detto C C Tung - «è probabile che sarà meno accentuato di quanto qualcuno prevede e perciò avrà probabilmente solo un effetto marginale sui noli»
10/03/2005Domani sarà battezzata la quarta di una serie di sei portacontainer da 5.552 teu ordinate da Hamburg Süd a Daewoo
Nei prossimi mesi verrà ristrutturata la flotta impiegata tra Europa e costa est del Sud America mantenendo inalterata la disponibilità settimanale di slot
10/03/2005Convegno "Sedi secondarie e stabili organizzazioni di imprese armatoriali estere in Italia: problemi e opportunità"
Si svolgerà lunedì prossimo nella sede dell'Autorità Portuale di Genova
10/03/2005Genova presenta la sua candidatura quale sede dell'assemblea 2009 di IAPH
Quest'anno l'assemblea dei porti mondiali si svolgerà a Shanghai
10/03/2005Lo scorso anno la flotta di China Shipping Container Lines ha trasportato 3.654.767 teu (+28,9%)
Volumi in forte crescita nelle rotte per l'Europa e il Mediterraneo, l'Australia e nelle rotte nazionali in Cina
10/03/2005Il sistema marittimo e delle spedizioni è il cuore dell'export nella provincia di Genova
Indagine del gruppo Seat Pagine Gialle sulla vocazione all'esportazione delle imprese genovesi
10/03/2005PSA ha archiviato l'esercizio 2004 con un utile netto di 881,3 milioni di dollari di Singapore (+29,1%)
I ricavi sono aumentati del 5,3% a 3.579,9 milioni di dollari di Singapore
10/03/2005Incontro del Propeller Club di Genova su "La Corte Costituzionale : esperienze di nove anni di vita"
Si svolgerà lunedì prossimo al ristorante "La Marina" alla Fiera di Genova
10/03/2005Domani alla Spezia sarà presentato il volume "La Convenzione Russia-Italia contro le doppie imposizioni"
La guida è curata da Vinicio Ceccarini
10/03/2005I limiti alle spese in infrastrutture portuali non fermeranno a Genova le opere per calata Bettolo e il sesto bacino
Lo ha affermato oggi l'Autorità Portuale
10/03/2005Pietro Capogreco è stato riconfermato segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Con il congelamento dei finanziamenti assegnati ai porti - ha detto il presidente della port authority Nerli - nei prossimi tre anni potremo spendere solo 22 dei 122 milioni di euro già a disposizione dell'Autorità Portuale
09/03/2005Convegno "Across 45°: l'Autostrada sull'acqua"
Si è svolto ieri presso l'Interporto di Rovigo
09/03/2005Assoporti esorta il governo a chiarire che le limitazioni poste in finanziaria agli investimenti delle port authority non si riferiscono alle infrastrutture portuali
L'associazione ha chiesto un incontro urgente ai ministri Lunardi e Siniscalco
09/03/2005Kalmar Industries ha comprato due aziende olandesi che noleggiano mezzi di sollevamento del gruppo finlandese
Peinemann Kalmar CV e Peinemann Kalmar Rental BV saranno ribattezzate Kalmar Nederland e Kalmar Rental
09/03/2005Nel 2004 i traffici containerizzati transpacifici E/B sono cresciuti del 17,0%, quelli W/B del 6,8%
Analisi del Research Co-operation Office della giapponese MOL
09/03/2005Quattordici marittimi dispersi nella collisione tra la Rickmers Genoa e la Sun Cross
L'incidente è avvenuto ieri nel Mar Giallo
09/03/2005Il bulbo della nuova ammiraglia di Costa Crociere è arrivato oggi a Genova
"Costa Concordia" è in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente
09/03/2005ITF lancia un nuovo allarme per le frodi perpetrate ai danni di marittimi in cerca di lavoro
«Se dovete pagare in anticipo per avere un lavoro - ha avvertito il segretario generale Cockroft - probabilmente questo lavoro non esiste»
09/03/2005Cento navi da crociera sono in classe Lloyd's Register
La quota del gruppo britannico del mercato delle unità crocieristiche è pari al 45%
09/03/2005Modern Terminals ha celebrato la movimentazione di 50 milioni di container nel porto di Hong Kong
Lo scorso anno il gruppo ha movimentato 4.350.000 teu (+10%)
09/03/2005Seminario a Genova su "L'Economia Cinese e il suo sviluppo - esiste un sistema italiano di approccio?"
Organizzato da GGR - Gruppo Giovani Riuniti, si svolgerà il 16 marzo a Palazzo San Giorgio
09/03/2005La giapponese MOL, in joint venture con Hiroshima Gas, ha ordinato una metaniera di 19.100 metri cubi
La nave sarà consegnata nel settembre 2007
09/03/2005L'Associazione Ligure Commercio Estero istituisce la società di servizi A.L.C.E. Impresa
Offrirà una gamma di servizi di taglio informativo e di assistenza alle imprese che operano con l'estero
08/03/2005Nello scorso gennaio il porto di Le Havre ha movimentato 6,2 milioni di tonnellate di merci (+5,7%)
I carichi in container sono ammontati a 1,7 milioni di tonnellate (+10,7%)
08/03/2005Nel 2004 i terminal di P&O Ports hanno registrato una movimentazione record di 13,8 milioni di teu (+22%)
Nel 2004 il gruppo P&O ha riportato un passivo netto di 320,2 milioni di sterline
08/03/2005China Shipping Container Line ha chiuso l'esercizio 2004 con un utile netto di 486 milioni di dollari (+190,9%)
Il fatturato è cresciuto del 46,4%
08/03/2005Saipem si aggiudica tre nuovi contratti nel settore delle Costruzioni Mare in Indonesia e nel Mare del Nord
Il valore complessivo ammonta a 550 milioni di dollari
08/03/2005Aker Finnyards costruirà un secondo cruise ferry per Color Line
Reederei F. Laeisz ha ordinato due portacontainer da 2.741 teu ad Aker Ostsee
08/03/2005Seul ritiene che la decisione della WTO sulle sovvenzioni ai cantieri navali sudcoreani avrà un «impatto limitato» sull'industria navalmeccanica nazionale
Korea Shipbuilders' Association prevede che i cantieri navali sudcoreani manterranno la leadership mondiale nei prossimi dieci anni
08/03/2005Il quartiere romano dell'EUR sarà inserito nei flussi del turismo delle navi da crociera in arrivo nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
Siglato un protocollo tra Autorità dei Porti di Roma e del Lazio ed EUR Spa
08/03/2005Euronav comprerà la flotta cisterniera di Ceres Hellenic
La compagnia belga comprerà la Tanklog per oltre un miliardo di dollari
08/03/2005La malese Sumatec Resources comprerà quattro società marittime
Previsto un investimento di 13,1 milioni di dollari
08/03/2005Nel 2005 China Shipping comprerà 39 navi con un investimento di 966 milioni di dollari
Il gruppo armatoriale prevede di dotarsi di una delle tre maggiori flotte mondiali entro il 2010
07/03/2005La WTO conferma l'illegalità delle sovvenzioni concesse dalla Corea del Sud ai propri cantieri navali
Accolto il ricorso presentato dall'UE
07/03/2005Prevista un'accentuazione dello sbilanciamento tra domanda e offerta nei traffici containerizzati tra Asia, Nord America ed Europa
L'evoluzione dei traffici secondo la giapponese MOL
07/03/2005Alcune organizzazioni della St. Lawrence Seaway presenteranno le loro attività in Italia
In programma incontri a Genova (17 marzo), Milano (18 marzo) e Roma (22 marzo)
07/03/2005Nell'esercizio 2004 l'Autorità Portuale di Barcellona ha totalizzato un incremento del 34% del risultato netto
Il traffico delle merci è ammontato a 40,8 milioni di tonnellate (+15%)
07/03/2005Il comandante della Prestige può tornare in Grecia
Concesso il ritorno in patria fino all'avvio del processo per l'affondamento della petroliera
07/03/2005Lettera d'intenti di Royal Caribbean con Aker Finnyard per una terza nave da crociera di classe Freedom
L'unità costerà complessivamente 828 milioni di dollari e sarà consegnata all'inizio del 2008
07/03/2005MC Shipping ha comprato una nave per gas di petrolio liquefatto della capacità di 59.000 metri cubi
L'unità è stata ceduta dalla Shell per 16 milioni di dollari
07/03/2005Lo scorso gennaio il porto di Singapore ha movimentato 1.848.200 teu (+14,6%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 35,9 milioni di tonnellate (+18,3%)
07/03/2005La belga Euronav ha comprato quattro petroliere VLCC della greca Metrostar
La transazione ha un valore di 477,5 milioni di dollari
07/03/2005Inaugurato il traghetto Lora D'Abundo di Medmar
È stato costruito dalla Rodriquez Cantieri Navali
07/03/2005Evergreen e Coscon potenzieranno il servizio tra il Far East, il Sud Africa e il Sud America
Sarà operato anche dal Lloyd Triestino
05/03/2005La port authority di Singapore promuove l'impiego di unità a doppio scafo per le attività di bunkeraggio
Prevista una serie di incentivi
05/03/2005Conferenza internazionale sulle autostrade del mare nella regione del Baltico
Si svolgerà il 21 e 22 aprile prossimi a Stoccolma
05/03/2005Due cantieri navali cinesi ordinano 12 motori MAN B&W
I sistemi di propulsione saranno costruiti in Giappone da Mitsui Engineering & Shipbuilding Co.
04/03/2005Ancanap sollecita le istituzioni italiane ad «applicare di leggi nazionali già approvate» e l'UE «a far fronte ai propri doveri»
«I cantieri navali italiani, oltre a subire la concorrenza coreana e cinese - ha sottolineato l'associazione - operano in un regime svantaggiato anche rispetto ai cantieri europei»
04/03/2005La forte domanda di container mette le ali alla cinese CIMC
Nel 2004 la società ha prodotto e venduto container rispettivamente per 1,64 milioni di teu (+41%) e 1,57 milioni di teu (+34%)
04/03/2005Nel 2004 il porto di Seattle ha registrato ricavi record per 376,6 milioni di dollari
L'utile netto è ammontato a 52,1 milioni di dollari (+8%)
04/03/2005COSCO Pacific ha chiuso il 2004 con un incremento del 33,7% del risultato netto
I container terminal che fanno capo alla società hanno movimentato 23,5 milioni di teu (+40%)
04/03/2005Indagine della Commissione UE sugli oneri di servizio pubblico relativi alle rotte aeree con la Sardegna
L'esecutivo europeo nutre «seri dubbi sulla conformità di tali oneri alla normativa europea»
04/03/2005Le sudcorene Hyundai e Hanjin incamerano commesse per la costruzione di 12 portacontainer
Otto navi da 6.800 teu sono state ordinate da UASC, quattro navi da 6.500 teu dalla IRISL
04/03/2005Euroceanica ha comprato la flotta di navi chimichiere di Finaval
L'importo della compravendita si aggira intorno ai 160 milioni di dollari
04/03/2005Un treno speciale dedicato ai crocieristi collegherà il porto di Civitavecchia con Roma
Il servizio, che avrà frequenza giornaliera, sarà inaugurato il prossimo maggio
04/03/2005Samskip compra Geest North Sea Line
Con la fusione la flotta di Samskip salirà ad oltre 20 navi di capacità compresa tra 200 ed oltre 900 teu
03/03/2005China Shipping Development vuole ampliare la flotta
Previsti nuovi investimenti per l'acquisizione di navi
03/03/2005Nuovo servizio Marocco-Nord Europa della IMTC
Tocca i porti di Casablanca, Le Havre ed Amburgo
03/03/2005La nave da crociera MSC Sinfonia riprende il mare da Genova
Quest'anno la flotta di MSC Crociere effettuerà 124 scali nel porto di Genova, per circa 200.000 passeggeri
03/03/2005Nuovo servizio intermodale Padova-Villach di Hannibal e Intercontainer Austria
È operato attualmente su base settimanale, ma è previsto un progressivo e rapido aumento della frequenza
03/03/2005Le cinesi COSCO e AISGC rinnovano l'accordo di cooperazione
Nel marzo del 2004 hanno costituito la joint venture COSCO-AISGC Shipping Company
03/03/2005Si chiama Navantia la nuova società spagnola di costruzioni navali militari
Ha un obiettivo di fatturato di 1.400 milioni di euro
03/03/2005Performance record di P&O Nedlloyd nel 2004
«C'è ancora molta strada da fare per trasformare questa società in una "high performance company"», ha detto il CEO, Philip Green. I risultati «sono molto incoraggianti, ma non ancora buoni»
03/03/2005Accordo tra Ipsema e Lega Navale Italiana sui temi della formazione, prevenzione e sicurezza
Proposta l'introduzione della patente a punti anche per la nautica da diporto
03/03/2005La giapponese MOL stringe accordi d'agenzia in tre nazioni baltiche
È rappresentata in Estonia, Lettonia e Lituania da tre società del gruppo Samskip
03/03/2005Il porto di Genova è chiuso per neve
Sospese le operazioni commerciali che comportano movimentazione in banchina fino alle ore 12 di domani
02/03/2005Nel 2004 si è dimezzato il risultato netto di Det Norske Veritas
Alla fine dell'esercizio 5.240 navi e installazioni offshore risultavano essere in classe DNV
02/03/2005Horizon Lines annuncia una prossima offerta pubblica d'acquisto
Lo scorso maggio la compagnia è stata acquisita da Castle Harlan
02/03/2005Presentato oggi il nuovo cruise ferry Sharden realizzato da Fincantieri per Tirrenia
La nave può trasportare 3.000 passeggeri e 1.085 autovetture ad una velocità di esercizio di 30 nodi
02/03/2005Nello scorso gennaio il porto di Genova ha totalizzato un traffico di 4.958.123 tonnellate di merci (+6,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 129.468 teu (-2,9%)
02/03/2005Bruxelles ha approvato il piano finanziario per la ristrutturazione di Fret SNCF
Previste cessioni di beni e attività per 700 milioni di euro ed un aiuto dello Stato fino a 800 milioni di euro
02/03/2005La Commissione UE istituisce una task force per la politica marittima comunitaria
Sarà avviata una procedura di consultazione
02/03/2005Domani entrerà in vigore la normativa IMO per l'istituzione di un fondo complementare per il risarcimento dei danni determinati dagli inquinamenti causati dalle navi
Attualmente hanno aderito otto nazioni
02/03/2005Offerta pubblica d'acquisto della greca Diana Shipping
Prevista una raccolta fino a 210 milioni di dollari
02/03/2005Wallem e Qingdao Cosco costituiranno una nuova società di ship management
La joint venture avrà sede a Qingdao
02/03/2005International Shipping Enterprises ha concluso l'accordo per l'acquisizione della Navios
La transazione ha un valore di circa 607,5 milioni di dollari
02/03/2005Incontro del Propeller di Genova sul rapporto tra arte e shipping
È prevista una relazione di Pier Alcide Bertani di UMS Generali Marine
01/03/2005CNOOC e COPC hanno ordinato un'unità FPSO di 280.000 tpl
Sarà l'unità galleggiante di produzione, stoccaggio e trasbordo di idrocarburi più grande mai costruita in Cina
01/03/2005Il porto di Melbourne ha preso in consegna la prima gru di banchina post-Panamax
Nel 2004 lo scalo ha movimentato 1,85 milioni di teu (+13,4%)
01/03/2005Brillante 2004 per China Shipping Development
L'esercizio è stato archiviato con un utile netto di 222,9 miliardi di dollari (+80,2%)
01/03/2005Kalmar ha venduto la filiale Finmec alla Svets & Mekanogruppen
La società è specializzata nella produzione e saldatura di componenti in acciaio
01/03/2005Tre nuove rotte intercontinentali e potenziamento dei collegamenti Italia-Germania nel nuovo orario estivo di Lufthansa
Saranno operati i nuovi voli Francoforte-Hyderabad, Francoforte-Port Harcourt, Monaco-Washington. Inaugurazione del volo diretto Bari-Monaco
01/03/2005Piano per accorpare i quattro enti portuali della Tasmania
L'iniziativa ha il sostegno del governo locale
FROM THE HOME PAGE
US tariffs will cause a four percentage point reduction in the expected volume of world trade
Geneva
The World Trade Organization predicts this
84% of new constructions ordered by the Italian navy will be built in China
Rome
Analysis by the Confitarma Study Center on the possible impacts of US duties on the national shipping industry
GNV ships will call at Algerian ports for the first time
Genoa
In summer, the weekly connections Sète-Algiers and Sète-Bejaia will be activated
Boluda Towage and Marsa Maroc to operate towage services in the new port of Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Paris
Rather, he stressed, multilateral solutions are needed to resolve the long-standing inefficiencies and inequalities in the global trading system.
Guerrieri appointed extraordinary commissioner of the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Leghorn
The mandate granted by MIT has no expiration date
APM Terminals buys the Panama Canal Railway Company
The Hague
The company operates the railway line parallel and adjacent to the Panama Canal
Piloda plans a hub for ship repair, refitting and demolition in the port of Brindisi
Naples
Expression of interest for the reconversion and reindustrialization of the former coal power plant area
Kuehne+Nagel to handle spare parts logistics for Changan electric cars in the European market
Schindellegi
Agreement with the Chinese car manufacturer
A.P. Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
AP Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
Copenhagen
The Mærsk family investment company already owns 47.0% of the company
Public interest declared for MSC, Neri and Lorenzini's project for a new container terminal in Livorno
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Rome
In the container segment, the strong increase in transhipments offset the decline in imports and exports
Turkey's Desan Shipyard in talks to take over Mangalia shipyard
Bucharest
The Tuzla plant is much smaller than the Romanian one
Six international shipping associations present a guide to planning safe navigation
London
TUI awards Fincantieri contract for two new cruise ships for Marella Cruises
Hanover/Trieste
Deliveries are scheduled for 2030 and 2032
ESPO urges EU and Member States to allocate funds to decarbonise ships and ports
Brussels
Earmarking Innovation Fund proceeds to stimulate demand for clean marine fuels
China Antitrust Launches Investigation into Hutchison Ports' Panama Terminal Sale
Beijing/Hong Kong
Panama Ports Company operates the Balboa and Cristobal ports
PSA posts annual revenue growth, but profits fall
Singapore
Sharp increase in operating costs across the board
Temporary Port Labor Supply Company in Cagliari Extended for Another 18 Months
Cagliari
In 2024, cargo traffic in Chinese seaports grew by +3.5%
Beijing
Increase of +6.9% in traffic with foreign countries. In the first two months of 2025, 1.75 billion tons were moved (+1.6%)
Chinese container maker CIMC posts bumper 2024
Hong Kong
Almost 3.6 million containers sold (+372%). Record revenues
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
In February, freight traffic in the port of Genoa fell by -4.4% and in Savona-Vado it increased by +24.5%
Genoa
Cruise and ferry passenger decline
ICS, Trump's proposed measures against Chinese ships risk having significant unwanted consequences, even for the US
Washington
Strong opposition to their introduction also expressed by the WSC
Intercargo, international measures for decarbonisation of shipping must be simple and clear
London
Gkonis: Must not compromise operational efficiency and smooth global transport of essential goods
Port of Barcelona invests 124 million to develop sustainable fuel traffic
Barcelona
Construction of three new moorings at Moll de l'Energia
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
Augusta
A total of 7.9 million and 23.0 million tons of cargo were handled
In 2024, the terminal operator HHLA recorded record revenues with a growth of +10.5%
Hamburg
Profit after taxes amounted to 56.4 million euros (+33.1%)
Launch of a public consultation for the updating of the PRPs of the ports of Genoa and Savona-Vado
Genoa
The involvement of territorial, economic and social communities is foreseen
ITU, ICAO and IMO highlight risks to maritime and air transport caused by attacks on satellite communications
Geneva/Montreal/London
London Government presents its strategy for decarbonising maritime transport
London
The measures for ports will be defined after a public consultation that will take place in the coming months
For security, military ships are not enough, merchant ships are also essential
London
TUI in talks with shipyards for two new cruise ships for Marella
Hanover
Slots available starting from the 2031 financial year
ANESCO, with the Port Employment Centers, accidents have decreased in the three main Spanish ports
Madrid
67% reduction in lost work days per year
Filt, Fit and Uilt, no to the transformation from "article 18" to "16" of the Livorno port company LTM
Leghorn
Unions ask port authority to block proliferation of new economic entities
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Trieste
Folgiero: the first fruits of our strategy and industrial vision have been harvested
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
Shanghai
In the period, the container ships of the Chinese group's fleet transported 6.9 million TEUs (+13.1%). Containers on the Asia-Europe/Med routes fell
Porto Marghera, renewal of concession to Terminal Rinfuse Venezia
Venice
New 25-year contract. Investments of over 53 million euros expected
In the last quarter of 2024, container traffic alone increased in French ports
Paris
In the whole year, containers amounted to over 5.3 million TEU (+11.5%)
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Miami
Positive outlook for the remainder of the 2025 financial year
Rail Losing Ground in Transalpine Freight Traffic Through Switzerland
Bern
In 2024, trains transported 25.7 million tons of cargo (-3.7%)
CK Hutchison's Port Division revenues grew by 10.8% last year
Hong Kong
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
Hamburg
New historical record of containers transported by the fleet
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Over a million to the port companies of Livorno and Piombino to acquire green vehicles
Leghorn
The ranking for admission to the PNRR-Next Gen Eu contributions has been published
COSCO Shipping Development Co.'s container sales increased by +204.1% in 2024
Shanghai
The related turnover increased by +124.0%
The call for funding for the purchase of electric vehicles in the ports of Genoa and Savona-Vado has been published
Genoa
Yang Ming Buys Three New 8,000 TEU Containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Construction of a cruise ship for Regent Seven Seas Cruises begins in Marghera
Trieste
Fincantieri will deliver the unit in 2026
Federlogistica establishes operational offices in Spain and Brazil
Genoa
The aim is to go beyond theoretical cooperative relationships
Over a Ton of Cocaine Seized in the Port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
If placed on the market it would have generated over 187 million euros
In 2024, the economic results of Interporto Padova reached record values
Padua
Revenues up +17%
Three ceremonies at the Saint-Nazaire shipyard for three new MSC Cruises ships
Geneva
New flagship "MSC World America" delivered
German railway company DB Cargo reduced losses in 2024
Berlin
Revenues down again. -9.0% drop in freight volumes
NovaAlgoma orders second 38,000 dwt cement carrier in China
Lugano
It will be taken over in 2027
Customs agreement between Italy and Brazil to facilitate trade
Brasilia
Mission of the Customs and Monopolies Agency in the South American nation
A team from La Spezia Container Terminal in Rotterdam to test advanced technologies
The Spice
ECT Hutchinson Ports Training Center Visited
The assembly of Genoese freight forwarders on Monday
Genoa
It will be held at the Palazzo della Borsa in Genoa
Assarmatori, in Italy the ferry segment cannot bear the burden of the EU ETS in a very fragile market situation
Brussels
Messina: Protecting shipping from the ideological excesses of the Green Deal
The website of the Port Authority Corps - Coast Guard has been renewed
Rome
It has become a single digital access point to documents and services
In 2024, inland waterway freight transport in Germany increased by +1.2%
Wiesbaden
The volume, at 173.8 million tonnes, is the second lowest since 1990.
APM Terminals Granted Port of New York - New Jersey Concession Renewal
New York
Contract for a period of 33 years. Investments of 500 million dollars are expected
Experimentation of crane automation has begun at the Interporto Padova terminal
Padua
The interport company awarded the "Industria Felix 2025 Award"
Container traffic in the port of Algeciras fell by -17.0% in February
Algeciras
Both import-export volumes and transhipment are decreasing
New cruise company Crescent Seas has been founded in Miami
Miami
The fleet, initially consisting of one ship from Regent Seven Seas Cruises, will grow to five units within the next five years
In 2024, the volume of vehicles transported by Wallenius Wilhelmsen's fleet decreased by -9.7%
Oslo
Traffic down on almost all global routes
Agreement between Assoporti and Assologistica and the Florida trade, transport and port authorities
Rome
It was signed today
In April a mission in Albania of The International Propeller Clubs - Italy
Genoa
It will take place on the 9th and 10th in Tirana and Durres
COSCO Shipping Ports revenues rose to a record $1.5 billion in 2024 (+3.3%)
Hong Kong
In the fourth quarter alone, a decrease of -3.0%
SO.RI.MA. (FHP group) granted a concession of an area of 125 thousand square meters in the port of Chioggia
Venice
Investments of 11.5 million euros expected over 25 years
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Contship Italia’s intermodal network has been extended to the Gulf Terminal in La Spezia
Melzo
Connections with the inland terminals of Milan, Modena and Padua
Container traffic in the port of Valencia grew by +15.2% last month
Valencia
The overall volume of goods handled increased by +6.8%
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority obtains gender equality certification
Leghorn
It is the first Italian port authority to obtain this recognition
Container traffic growth weakens at ports of Los Angeles and Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Last month, increases of +2.6% and +13.4% respectively were recorded
Assarmatori, the Italian government's position on the impact of the EU ETS on shipping and ports is good
Rome
Messina: fully understood the risks and distortions of European climate regulation
PSA Italy's Genoa port terminals awarded anti-corruption certification
Genoa
The UNI EN ISO 37001 standard defines the requirements for an effective anti-corruption management system
Assiterminal presents three projects for the sustainable transition of the Italian port sector
Rome
Work completed on docks 33 and 34 of the port of Civitavecchia
Civitavecchia
50,000 square meters of yards prepared
The completion and doubling of the Pontremolese is the dream-nightmare of the La Spezia port community
The Spice
Fontana: Money is not found when enormous resources are channeled into railway lines of dubious utility
Hanwha acquires 9.9% stake in shipbuilding company Austal
Sydney
Investment worth approximately 116 million US dollars
The European fleet is growing but competing fleets are growing at a faster rate
Brussels
Raptis (European Shipowners): investing ETS revenues in clean shipping technologies and fuels
Trasportounito has confirmed the national halt to the transport of goods
Rome
Proclaimed for the duration of five days from March 31st to April 4th
Container traffic in Hong Kong port increased by +9.1% in February
Hong Kong
However, for the second time in the last 25 years, cargo volume was below one million TEU.
Cargo traffic in Greek ports stable in Q3 2024
Piraeus
The increase in volumes transported on domestic routes has offset the decline in traffic with foreign countries
At the Vado Ligure container terminal a 21,000 teu container ship fully loaded
I go to Liguria
The 400-meter-long Cosco Shipping Nebula has landed
UIR proposes a permanent table for the development of intermodality
Verona
The main task is to build a project financing program.
Restructuring plan approved for Spanish company Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Creditors' appeal rejected
The decline in cargo traffic at the port of Singapore worsened in February
Singapore
Containerized cargoes amounted to 27.4 million tons (-3.6%)
Accelleron revenue surpassed $1 billion for the first time in 2024
Baden
Net profit up +63.1%
Fincantieri has delivered the new ship Norwegian Aqua to Norwegian Cruise Line
Trieste
It has a gross tonnage of 156,300 tons.
The tender for the first lot of the new electricity distribution network in the port of La Spezia has started
The Spice
Intervention worth 36.9 million euros
In 2024 d'Amico International Shipping recorded a decline in time charter revenues
Luxembourg
-7.6% decline on the previous record year
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile