testata inforMARE
Cerca
3 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
16:09 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 1997
31/03/1997QUINDICI LE NAVI IMPIEGATE DALLA ZIM NEL TRI CONTINENT SERVICE
Ora il collegamento offre dai porti di scalo partenze settimanali a giorni fissi
31/03/1997SARA' LA MSC A TRASPORTARE IN SUDAFRICA I CONTAINER VOLKSWAGEN
La Kien Hung Shipping ha perso il contratto che aveva con la casa automobilistica tedesca
31/03/1997DODICI ARMATORI AUTORIZZATI A SVOLGERE SERVIZI TRA CINA E TAIWAN
Le autorizzazioni, 6 a società cinesi e 6 di Taiwan, sono state concesse dal governo di Pechino
31/03/1997DUE RIMORCHIATORI PER LA RIMORCHIATORI RIUNITI PANFIDO
Saranno costruiti dalla Cooperativa Ingegner Tommasi Cantiere Navale di Ancona
29/03/1997GLI USA PROTESTANO CONTRO IL PROTEZIONISMO MARITTIMO DEL BRASILE
La nuova legge marittima varata da Brasilia favorisce riserve di carico e di bandiera
29/03/1997IL CANTIERE MTW DI ROSTOCK HA CONSEGNATO LA DECIMA NAVE SERIE CC1600
Il Volkswerft di Stralsund prosegue nella produzione delle portacontainer della serie VW1100
29/03/1997LA MITSUBISHI HA SVILUPPATO UN SISTEMA DI GOVERNO NAVE "ALLA VOCE"
Sarà una gasiera di 749 tsl della Kyowa la prima nave ad essere guidata con comandi verbali
29/03/1997PROGETTATA DAI CANTIERI SAMSUNG UNA PORTACONTAINER DA 8770 TEU
Avrà sul ponte sei piani di container in file trasversali di 18 pezzi. Intanto in Giappone ha girato per la prima volta al banco un motore diesel marino da 60398 kW (82170 cavalli)
28/03/1997BRACCIO DI FERRO DI QUATTRO ARMATORI CON LA COMMISSIONE EUROPEA
CMB-T, Dafra Lines, DAL e Nedlloyd contestano un'ammenda loro inflitta nel 1992
28/03/1997DUE PORTAINER PER I TERMINAL RACINE E CAST DEL PORTO DI MONTREAL
La Liebherr Container Cranes le fornirà alla fine di quest'anno alla Canadian Pacific Ships
28/03/1997UN ALTRO TENTATIVO DI RIFORMA DELLO SHIPPING ACT 1984
Il progetto di legge conserva la sfera confidenziale ai contratti fra armatori e caricatori
28/03/1997NEDLLOYD: 13,1 MILIONI DI FIORINI L'UTILE OPERATIVO DEL 1996
Il partner P&O Containers ha realizzato un profitto di 30,3 milioni di sterline
27/03/199790 MILIARDI DI AIUTI AGLI ASTILLEROS ESPAÑOLES (D'ACCORDO CON L'UE)
Nuovo contratto di lavoro che mira all'incremento delle produttività e dell'efficienza
27/03/1997NUOVE PORTACONTAINER PER LE COMPAGNIE GIAPPONESI NYK E MITSUI
Saranno immesse nel collegamento tra porti dell'Asia orientale e del Sud America (Atlantico)

27/03/1997"OFFENSIVA DI PRIMAVERA" DEI LAVORATORI PORTUALI GIAPPONESI
Astensione dalle prestazioni di lavoro domenicali e notturne se non verrà trovato un accordo
26/03/1997NOMINATO L'ADVISOR PER LA CESSIONE DEL CONTAINER TERMINAL VE.CON
Il Comitato dell'autorità portuale di Venezia ha scelto la società Rotschild (Italia)
26/03/1997ASSEMBLEA DELL'ASSOCIAZIONE SPEDIZIONIERI DEL PORTO DI GENOVA
Nella relazione del CD uno sguardo sullo scenario futuro nel quale la categoria dovrà agire
26/03/1997APPROVATO DALLA REGIONE IL PROVVEDIMENTO SUL PARERE DI "CLASSIFICAZIONE DEI PORTI" (LEGGE 84/94)
26/03/1997TRENO SHUTTLE ROTTERDAM - NOVARA CIM (CINQUE CORSE SETTIMANALI)
La linea con resa AB è potenziata con un collegamento shuttle Novara - Verona (resa AC)
25/03/1997TAGLIO DELLE TASSE PORTUALI A TAIWAN DAL 1° LUGLIO
Saranno ridotte dallo 0,5 allo 0,4%. Il provvedimento prepara l'ingresso di Taipei nella WTO
25/03/1997LA CGM INAUGURA UN SERVIZIO PER AFRICA ORIENTALE / OCEANO INDIANO
Inizierà l'8 maggio e sarà svolto da 4 portacontainer da 600 teu. Numerosi collegamenti feeder
25/03/1997INTEGRAZIONE FRA PORTO DI VENEZIA E RETE INTERPORTUALE VENETA
Firmato un protocollo d'intesa fra autorità portuale lagunare e magazzini generali di Verona
24/03/1997IL REGISTRO DI VANUATU RIDUCE LE SPESE D'ISCRIZIONE DELLE NAVI
Il provvedimento mira a frenare il passaggio di navi ad altri Registri marittimi
24/03/1997IL PORTO DELLA SPEZIA NEL 1996: 11.280.987 TONNELLATE DI MERCI
La dogana spezzina ha emesso 789.524 documenti, di cui 47.216 bollette d'importazione, 211.780 in esportazione e 52.860 per spedizioni in transito comunitario
24/03/1997I LAVORI DELLA "GENERAZIONE DI MEZZO PER IL RILANCIO DI GENOVA"
Il gruppo di lavoro "Economia del mare" ha presentato una relazione sul progetto di sviluppo dell'economia marittima
24/03/1997I PORTUALI VENEZIANI LANCIANO IL LORO PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE
Riassetto al terminal TIM, ampliamento del portafoglio clienti e squadre meno "pesanti"
21/03/1997IL SERVIZIO DELLA MAERSK PER IL SUDAFRICA DIVENTA SETTIMANALE
I porti scalati inizialmente sono Durban e Capetown, ma presto ne verranno aggiunti altri
21/03/1997ALDO GATTI PRESIDENTE DELLA CONFETRA, VICE SEBASTIANO GATTORNO
Il vertice è stato eletto nel corso dell'assemblea nel 50mo anniversario della sua costituzione
21/03/1997PORTO DI GENOVA, CALO DEL TRAFFICO PER I MINORI SBARCHI DI PETROLIO
Aumentano invece i container, che in febbraio sono stati 87.472 teu (+57,4% sul febbraio 96)
21/03/1997L'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA HA VENDUTO IL SUPERBACINO DI CARENAGGIO GALLEGGIANTE
Il manufatto è stato acquistato dalla Tuzla Shipyard & Tourism per un milione di dollari Usa
21/03/1997PRESENTATO AL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL MAXI DDL SU ARMAMENTO E PORTI
Il ministro Burlando ne ha illustrato oggi a Genova contenuto e scopi
20/03/1997NASCE AD ANVERSA LA NUOVA AGENZIA MARITTIMA CMA-CGM ANTWERPEN
L'acquisto della CGM da parte della CMA ha causato la fusione delle due precedenti agenzie
20/03/1997FREEWAYS, UN PROGETTO EUROPEO DIFFICILMENTE REALIZZABILE
Le SNCF pronte a "nazionalizzare" i corridors percorsi dai treni internazionali merci
20/03/1997LA GESTIONE DI VENTIDUE PORTI SPAGNOLI PASSA ALLE REGIONI
Nei prossimi tre anni vi sarà un limite massimo per le tariffe portuali, che poi saranno libere
19/03/1997RESPINTA LA RICHIESTA DI UN'INDAGINE SUPPLEMENTARE SULL'"ESTONIA"
Secondo il tribunale di Nanterre bisogna attendere il risultato di un'altra inchiesta in corso
19/03/1997LA CMA ACQUISTA SULLO SCALO QUATTRO PORTACONTAINER DA 2400 TEU
Verranno immesse nel collegamento per il Sud Pacifico - Australasia
19/03/1997I SERVIZI LOGISTICI DI P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE AFFIDATI A P&O NEDLLOYD GLOBAL LOGISTICS
Ha assorbito l'attività di altre sei società specializzate nel settore
19/03/1997CANONI PER CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME A FINI TURISTICO-RICREATIVI: UNA PRECISAZIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI
18/03/1997CONSEGNATA ALLA B. RICKMERS LA "DENDERAH RICKMERS" DA 1730 TEU
E' noleggiata alla Mitsui che l'immetterà nel servizio Asia Pacifico-Sudafrica-Sudamerica
18/03/1997IL CANTIERE BREMER VULKAN HA CONSEGNATO LA "GALAXY" DA 2758 TEU
E' la penultima nave costruita dal cantiere fallito. L'ultima sarà la gemella "Century"
18/03/1997DAL 2 AL 4 GIUGNO A ISTANBUL ASSEMBLEA GENERALE DEL BIMCO
Oltre mille delegati dibatteranno i problemi dell'industria dello shipping
18/03/1997DEREGOLAMENTAZIONE DELLO SHIPPING NELL'"OCEAN SHIPPING REFORM ACT" CHE SARA' DISCUSSO DAL SENATO AMERICANO
Consenso ai contratti individuali tra caricatori e armatori. Fusione di FMC e STB nel 1999
17/03/1997ALLA MAERSK LINE IL RICONOSCIMENTO SHIPPING LINE OF THE YEAR
Il premio è stato assegnato da una giuria di sedici personalità dello shipping
17/03/1997GIOVEDI DIBATTITO AL PROPELLER SUL TEMA "IL MANAGER INFLUENTE"
Relatori saranno Giovanni Cattaneo, Lucio De Bernardis, Stefano Scillieri e Pietro Tidu
17/03/1997ENRICO GIANNI SCERNI PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA
Breve cerimonia d'insediamento presente la Giunta camerale e il Prefetto di Genova
17/03/1997TRE PRODUCT CARRIER ORDINATE DALLA A.P. MÖLLER A UN CANTIERE CINESE
Le unità da 35.000 tpl verranno impiegate nel mercato nordeuropeo per trasporto di prodotti
17/03/1997TERREMOTO AL VERTICE DELLA CONTSHIP ITALIA: LASCIANO WALTER LUGLI, SOSTITUITO DA GIULIANO ALBERGHINI, E ROBERTA FALQUI
La nuova composizione del management risponderà al diverso orientamento degli azionisti di riferimento. In aumento traffici e fatturato del Gruppo
15/03/1997SECONDA CROCIERA DI 3 MESI ATTORNO AL MONDO DELLA MITSUI NEL 1999
Per la prima, che verrà effettuata l'anno prossimo, tutti i posti sono già occupati
15/03/1997PRIMO SCIOPERO NAZIONALE DEI PORTUALI GIAPPONESI DA DODICI ANNI
Protestano contro la decisione della FMC USA di imporre una sovrattassa sugli scali delle navi giapponesi e contro la politica governativa di deregolamentazione del lavoro portuale
15/03/1997SCIOPERO DEGLI OPERAI DEL CANTIERE DI DANZICA CONTRO LA CHIUSURA
Hanno bloccato il traffico in città e determinato forti ritardi nel traffico ferroviario
11/03/1997ALLEANZA CMA-NSCSA NEL COLLEGAMENTO NORD EUROPA-ASIA ORIENTALE
Le due compagnie inaugurano anche la linea subcontinente indiano - Golfo Arabico
10/03/1997ESONERO DALLE NUOVE TASSE PORTUALI PER CHI NON HA EFFETTUATO TRAFFICI CON IL GABON DAL 1° GIUGNO 1995
Precisazione del Bimco ad una circolare del Gabonese Shippers' Council
10/03/1997NUOVA LINEA YANGMING-K LINE-COSCO NORD EUROPA - NORD AMERICA
Gli scali settimanali sono Anversa, Felixstowe, Rotterdam, New York, Norfolk e Charleston
10/03/1997PRIVATIZZATA LA CAMEROON SHIPPING LINE DI DOUALA
Il governo camerunense ha mantenuto una partecipazione del 15,2 per cento
10/03/1997TRE GIORNI DI SCIOPERO DEI PORTUALI DI PARANAGUA
Chiedono un aumento salariale del 21 per cento, retroattivo dal marzo dell'anno scorso
08/03/1997CALANO I TRANSITI DI PETROLIERE NEL CANALE DI SUEZ
Alla concorrenza dell'oleodotto Sumed l'Autorità del canale contrappone sconti sui pedaggi
08/03/1997IL TRAFFICO NEL PORTO DI ROTTERDAM NEL 1996 E' CALATO DELLO 0,5%
I container movimentati hanno totalizzato quasi 5 milioni di teu (53,4 milioni di tonnellate)
08/03/1997ALESSANDRA BURKE AL VERTICE DEL GRUPPO GIOVANI AGENTI MARITTIMI DI GENOVA
Il nuovo Comitato direttivo ha anche eletto Filippo Gallo e Fabio Pesto alla vicepresidenza
07/03/1997MCKENNA TRUCKING CHIEDE UN RISARCIMENTO MILIONARIO ALLA MAERSK
L'armamento danese avrebbe indirizzato le richieste di trasporto via terra a un altro trasportatore beneficiando dei relativi sconti tariffari
07/03/1997EVERGREEN ORDINERA' ALTRE 30 PORTACONTAINER ENTRO FINE SECOLO
Saranno di portata compresa tra 1500 e 2500 teu, per un valore di un miliardo di dollari

07/03/1997NUOVA TASSAZIONE SUI CARICHI DI PETROLIO E DI MANGANESE NEL GABON
Il BIMCo ha ricevuto chiarimenti sulla "Traffic Rights Tax" dal Gabonese Shippers' Council
06/03/1997UFFICIALI ITALIANI E MARITTIMI FILIPPINI SULLE CHIMICHIERE STOLT
Le navi da 5400 metri cubi sono in costruzione nei cantieri navali INMA della Spezia

06/03/1997UN LABORATORIO FOBAS DEL LLOYD'S REGISTER A ROTTERDAM
Lavora in collaborazione con la Caleb Brett nell'analisi del fuel oil di tutti i gradi per bunker
06/03/1997CANALE DI SUEZ CHIUSO E TRAFFICO BLOCCATO NEL PORTO DI ALESSANDRIA PER INTEMPERIE
L'operatività nel porto di Damietta invece non ha subito interruzioni
05/03/1997LA NAVIGAZIONE NELLA ST. LAWRENCE SEAWAY SARA' RIAPERTA IL 2 APRILE
Possibili restrizioni (navigazione solo diurna) per l'alto livello delle acque del lago Ontario
05/03/1997SONO 62 I CONTAINER FINITI IN MARE DAL PONTE DELLA "TOKIO EXPRESS"
La nave ha perduto una parte del carico a 27 km dalla costa di Land's End (Cornovaglia)
05/03/1997APPROVATO IL FINANZIAMENTO DI 21,1 MILIARDI PER L'INTERPORTO DI VADO
E' una delle nove opere dichiarate dal ministero dei Trasporti meritevoli di finanziamento
04/03/1997PRIMO COLLEGAMENTO DIRETTO CINA COMUNISTA - TAIWAN DOPO 48 ANNI
E' stato effettuato il 23 febbraio dalla portacontainer "Lien Fung", arrivata a Kaohsiung da Xiamen dopo aver scalato Hong Kong
04/03/1997SODDISFACENTI I RISULTATI DI P&O CONTAINERS E P&O CRUISES NEL 1996
Mediocri quelli di P&O Ferries, che nella Dover-Calais ha subito un calo di oltre 50.000 pax
04/03/1997TASSA DI 100.000 DOLLARI SU OGNI SCALO DI NAVI GIAPPONESI NEI PORTI USA
E' stata decisa per ritorsione contro il trattamento discriminatorio ricevuto dalle navi straniere nei porti nipponici. Verrà applicata dal 14 aprile alle navi di K Line, NYK e Mitsui
03/03/1997BIMCO EXECUTIVE COMMITTEE MEETS IN MUMBAI
Under-Keel Clearance, Bulk Carrier Safety, Prevention of Air Pollution from Ships, Drug and Alcohol Testing
03/03/1997L'INTERPORTO DI GIOIA TAURO AL CENTRO DELLE INIZIATIVE PER LO SVILUPPO DELL'ECONOMIA CALABRESE
Questa ed altre iniziative verranno presentate oggi nel corso di una manifestazione a Roma
03/03/1997FORMALIZZATA IL 25 FEBBRAIO L'ALLEANZA HANJIN - DSR/SENATOR
Le flotte delle due compagnie di navigazione totalizzano insieme 194.200 teu
03/03/1997QUARANTANOVE NAVI SUBSTANDARD FERMATE NEL PORTO DI GENOVA NEL 96
La Capitaneria di porto ai fini del Mou '82 ha effettuato visita generale a 87 navi straniere
01/03/19972519 NAVI PER 45 MILIONI DI TSL IN COSTRUZIONE NEL MONDO A FINE 1996
Giappone e Corea del Sud si dividono il 27% delle commesse. Il portafoglio ordini dei cantieri italiani è di 89 navi per 1,9 milioni di tonnellate di stazza lorda
01/03/1997LA SEAC CANCELLA DAL 1° APRILE L'INTERIM FUEL PARTECIPATION FACTOR
L'IFP risulterà zero per container/teu, per merci in colli e carico LCL
DALLA PRIMA PAGINA
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Cochin Shipyard e KSOE avviano una collaborazione strategica nel settore delle costruzioni navali
Nuova Delhi
Prevista la creazione di circa duemila posti di lavoro diretti
DHL ripristinerà le spedizioni di merci dalla Germania agli Stati Uniti per i clienti aziendali
Bonn
Erano state sospese per la rimozione negli USA della soglia “de minimis” per le merci di valore inferiore a 800 dollari
Dichiarazione del World Business Council for Sustainable Development a sostegno del Net-Zero Framework dell'IMO
Ancona, frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Ancona
Sequestrati oltre 2,3 milioni di euro di crediti d'imposta inesistenti
CMA CGM compra l'operatore ferroviario merci britannico Freightliner
Birmingham
La transazione sarà portata a termine all'inizio del 2026
Lo scorso mese le merci containerizzate nel porto di Algeciras sono diminuite del -9,4%
Algeciras
I contenitori da 20 piedi movimentati sono stati 399mila (-0,7%)
Italferr partecipa al più grande contratto di elettrificazione ferroviaria d'Europa
Roma
L'attività nell'ambito del progetto Rail Baltica
Traffico delle merci in crescita nei porti di Barcellona e Valencia ad agosto
Barcellona/Valencia
Nei primi otto mesi del 2025 registrate flessioni rispettivamente del -1,6% e -0,3%
Nel trimestre giugno-agosto i ricavi del corriere espresso FedEx sono aumentati del +3,1%
Memphis
Movimentate mediamente 16,8 milioni di spedizioni espresso al giorno (+3,5%)
Abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero
Milano/Roma
Con i suoi 64 chilometri, sarà il più lungo collegamento ferroviario sotterraneo al mondo
Avviata la gara per la privatizzazione del cantiere navale croato 3. MAJ Rijeka 1905
Zagabria
L'importo a base d'asta è di 6,66 milioni di euro
Per decarbonizzarsi lo shipping dovrebbe unire le forze con altri settori hard-to-abate
Londra
Lo evidenzia un rapporto di Accelleron che ritiene necessaria una massa critica di domanda per superare una fase di stallo
COSCO rassicura i clienti sull'impatto delle nuove tariffe statunitensi a carico delle navi cinesi
Shanghai
Noi - ha assicurato la compagnia cinese - manterremo noli e soprannoli competitivi
Lo shipping è ancora lontano dall'obiettivo del 5-10% del fuel utilizzato proveniente da fonti scalabili a zero emissioni entro il 2030
Copenaghen
Sottolineata la necessità di introdurre incentivi
La spagnola Boluda acquisisce i servizi di trasporto merci ferroviario intermodale della Transfesa
Valencia
L'accordo include anche i servizi l'industria, le attività di manutenzione e manovra ferroviaria e i terminal intermodali
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Baku
Accordo con il gruppo petrolifero azero SOCAR
Ricorso dei produttori di rimorchi di Germania e Austria contro il regolamento UE per ridurre l'impatto ambientale dei camion
Berlino/Bruxelles
Denunciano che la sua applicazione porta ad un aumento dei volumi di traffico e quindi delle emissioni
La stazione di Venezia Marghera è stata dotata di un binario conforme agli standard europei TEN-T
Venezia
Attivato un binario per treni merci da 740 metri
Il World Shipping Council presenta il Cargo Safety Program per prevenire gli incendi navali
Washington
Si basa sull'intelligenza artificiale e sulle tradizionali ispezioni alle merci
Rheinmetall entrerà nel settore della costruzione di navi militari acquisendo la Naval Vessels Lürssen
Brema
Il gruppo Lürssen si concentrerà sulla produzione di mega yacht
Il governo britannico investe mezzo miliardo di sterline per ridurre le emissioni dello shipping
Londra
Attesi investimenti da parte privata pari a 700 milioni
HMM sigla un nuovo contratto decennale con Vale per il trasporto di minerale di ferro
Seul
Ha un valore di circa 310 milioni di dollari
L'AdSP della Campania concorda con UNIPORT e Assiterminal
Napoli
La tassa regionale - evidenzia l'ente portuale - rischia di minare la competitività dei porti
IAPH e WCO pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla cooperazione fra autorità doganali e portuali
Tokyo/Bruxelles
Contribuiti dal World Shipping Council
Collaborazione fra ABB e Blykalla nel settore della propulsione navale nucleare
Stoccolma
L'accordo è incentrato sui piccoli reattori veloci modulari sviluppati dall'azienda svedese
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Milano
È relativo alla terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +5,7%
Civitavecchia
Record per questo periodo dei crocieristi
UNIPORT e Assiterminal contro i canoni aggiuntivi chiesti agli operatori portuali dalla Regione Campania
Roma
Importo compreso tra il 10% e al 25% del canone demaniale annuo
Arrivato a Segrate il primo treno dal Belgio nell'ambito dell'accordo FS Logistix - Lineas
Milano
Sono previsti cinque collegamenti andata e ritorno a settimana con Anversa
In corso i lavori di ammodernamento del terminal passeggeri del porto di Igoumenitsa
Napoli
Grimaldi prende in consegna la PCTC “Grand Auckland”
Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Rosso
Portsmouth
Secondo l'International Cable Protection Committee, la causa potrebbe essere il traffico navale
L'olandese Damen costruirà 24 unità navali per la britannica Serco
Gorinchem/Amsterdam
Via libera al prestito ponte di 270 milioni di euro all'azienda navalmeccanica
DP World realizzerà e gestirà un container terminal nella nuova area portuale di Contrecœur a Montreal
Dubai/Montreal
Diventerà operativo nel 2030
Avviati i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vienna Sud
Vienna
Previsto un incremento del +44% della capacità di traffico annua
A luglio il traffico navale nel canale di Suez è aumentato del +0,8%
Il Cairo
Nei primi sette mesi del 2025 è stato registrato un calo del -10,2%
A luglio il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -3,0%
Genova
Flessione contenuta dall'aumento del traffico petrolifero nella rada di Vado. Calo del -9,9% dei traghetti
Trump nomina Laura DiBella presidente della Federal Maritime Commission
Washington
Trasmessa al Senato anche la nomina di Robert Harvey a commissario dell'agenzia federale
Nuova diga di Genova, approvata la variante per consentire di terminare i lavori entro fine 2027
Genova
Le opere di fase A e fase B verranno eseguite piuttosto che in sequenza
Assiterminal, semplificare e uniformare le procedure per i dragaggi per il recupero di competitività operativa dei porti
Raccomar Taranto, il rigassificatore promuoverebbe il rilancio del porto
Taranto
Melucci: ancora di salvezza per l'intero sistema portuale e per l'indotto economico della nostra città
In deciso rialzo i traffici delle merci e delle crociere nei porti della Sicilia orientale
Catania
Nel segmento dei container registrato un incremento del +27,9%
Joint venture di FS Logistix e Lineas per la gestione dell'Antwerp Mainhub Terminal
Anversa
Previsto un incremento dei servizi ferroviario tra Anversa e Milano
Attacco ad una product tanker nel Mar Rosso
Southampton
Un missile è caduto nei pressi della nave che non ha subito danni
Terminate le prove in mare per la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
Sarà la prima nave a gas naturale liquefatto della GNV
Nel primo semestre le vendite di container della Singamas sono diminuite del -10%
Hong Kong
Il prezzo medio di vendita è calato del -3,8%
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
Ferrovie dello Stato Italiane ed ENAC siglano un accordo per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture
Roma
Saranno utilizzati anche per sorvolare tratti di rete ferroviaria e stradale altrimenti difficili da monitorare
A.SPE.DO, il porto della Spezia è essenziale per assicurare occupazione, sviluppo e futuro all'economia locale
La Spezia
Landolfi: non possiamo permetterci di sottovalutarne il valore
Il MIT si confronta con i vertici delle AdSP italiane
Roma
Riunione sulla visione strategica del governo per il settore e sulla riforma portuale
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean Co. la costruzione di sette portacontainer da 15.880 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Oltre 40 le manifestazioni d'interesse per lo sviluppo del porto ucraino di Chornomorsk
Kiev
Oggi la prima riunione della commissione di gara
Attesa a Ravenna la prima nave commerciale alla banchina pubblica in Largo Trattaroli
Ravenna
In arrivo la car carrier “AICC Huanghu”
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del -1,3%
Long Beach
In crescita i contenitori vuoti. Calo di quelli pieni
In partenza il Terminal Road Show di Assiterminal
Genova
Cognolato: vogliamo rafforzare il legame con i territori e le comunità locali
Assoporti, l'offerta crocieristica dei porti italiani presentata alla fiera Seatrade Europe
Amburgo
Giampieri: siamo leader nell'area del Mediterraneo e in Europa
È deceduto il comandante Claudio Tomei, presidente USCLAC dal 2012 al 2024
Viareggio
Forte il suo impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei marittimi italiani
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti della Grecia è cresciuto del +1,4%
Il Pireo
Passeggeri in calo del -1,1%
Ordine a HD Hyundai Samho per quattro nuove portacontainer
Seul
Commessa del valore di circa 468 milioni di dollari
Trieste, bancarotta fraudolenta nel settore della cantieristica navale
Trieste
Indagine nei confronti di una società con sede a Palermo
Ad agosto il traffico dei contenitori nel porto di Hong Kong è calato del -7,4%
Hong Kong
Nei primi otto mesi del 2025 la flessione è stata del -3,8%
BigLift Shipping e CY Shipping ordinano altre due navi heavy lift
Amsterdam
Commessa al cantiere navale cinese Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Ad agosto è proseguita la flessione del traffico dei container nel porto di Singapore
Singapore
Il volume totale delle merci è cresciuto del +1,1%
Il traghetto Charthage è stato sottoposto a fermo amministrativo nel porto di Genova
Genova
Un'ispezione della Guardia Costiera ha riscontrato numerose deficienze
Rinviato di tre mesi il debutto della più grande nave della Disney Cruise Line
Lake Buena Vista
Ritardi nella costruzione costringono a posticipare il viaggio inaugurale al prossimo 10 marzo
Shell fornirà biometano liquefatto alle portacontainer della Hapag-Lloyd
Amburgo
Accordo in vigore con effetto immediato
Andrea Zoratti è stato nominato direttore generale di Hub Telematica
Genova
La società è controllata da Assagenti e Spediporto
Accordo Jotun - Messina per il miglioramento delle prestazioni ambientali e commerciali delle navi
Genova
La nave “Jolly Rosa” utilizzerà la soluzione Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annuncia l'assunzione di 25 persone dedicate alla movimentazione dei container
Genova
Ferrari: i mercati internazionali sono profondamente cambiati
CMA CGM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi e sui servizi cinesi
Marsiglia
Dal 14 ottobre saranno applicate le tariffe annunciate ad aprile dall'USTR
Ordini alla sudcoreana HJ Shipbuilding per quattro portacontainer da 8.850 teu
Busan
Commesse del valore complessivo di circa 461 milioni di dollari
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
GNV ha inaugurato una nuova sede a Barcellona
Barcellona
Attualmente la compagnia ha 52 dipendenti in tutta la Spagna
Porto di Trieste, finanziamenti dall'UE per due nuovi progetti
Trieste
Risorse del valore complessivo di 1,7 milioni di euro
Filt Cgil, grave quanto accaduto a Flotilla. Pronti a mobilitare i portuali
Roma
Il sindacato annuncia azioni se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza
Stena Line comprerà l'operatore portuale lettone Terrabalt
Göteborg
Movimenta traffici di rotabili, rinfuse e merci varie nel porto di Liepaja
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,6%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.912.943 teu
Meyer Turku avvia la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Icon” della Royal Caribbean
Miami/Turku
Sarà consegnata nel 2027
Più di una spedizione marittima su dieci presenza carenze
Washington
Lo rileva un rapporto del World Shipping Council che evidenzia i rischi per la sicurezza
Lo scorso luglio il traffico nel porto di Ravenna è aumentato del +3,8%
Ravenna
Nei primi sette mesi del 2025 la crescita è stata del +5,4%
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti belgi è calato del -3,2%
Bruxelles
Sbarchi in diminuzione del -1,3% e imbarchi in flessione del 5,4%
La product tanker High Fidelity salva 38 migranti su un gommone alla deriva
Roma
Intervento a sud dell'isola di Creta
Accordo GES - RINA per la realizzazione del prototipo di una nuova batteria a idrogeno
Rovereto/Genova
Inaugurato l'avvio della seconda fase del container terminal di PSA nel porto di Mumbai
Singapore
La capacità di traffico annua salirà a 4,8 milioni di teu
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Fincantieri e PGZ firmano un accordo per sostenere l'ammodernamento della Marina Militare polacca
Trieste
Varato a Castellammare il troncone della terza LSS per Chantiers de l'Atlantique
Negli USA taglio dei fondi destinati a progetti per lo sviluppo dell'energia eolica nei porti
Washington
Risorse per 679 milioni di dollari saranno ridistribuite per ammodernamenti delle infrastrutture portuali
Dal primo gennaio Kombiverkehr gestirà il terminal intermodale di PKV nel porto di Duisburg
Francoforte sul Meno
Ha una capacità di traffico di circa 200mila unità intermodali all'anno
Wallenius Marine e ABB costituiscono la joint venture Oversea
Stoccolma
Lo scopo è accelerare il lancio dell'omonima piattaforma per il miglioramento delle prestazioni delle flotte
Il MIT ha chiesto alla Regione l'intesa per la nomina di Bagalà a presidente dell'AdSP della Sardegna
Roma
Attualmente è commissario straordinario dello stesso ente
DHL eCommerce ha acquisito una quota di minoranza nella saudita AJEX Logistics Services
Bonn/Riyadh
La società mediorientale ha duemila dipendenti
Nel secondo trimestre i terminal portuali di CMPort hanno movimentato un traffico dei container record
Hong Kong
Nei primi sei mesi del 2025 il totale è stato di 78,8 milioni di teu (+4,3%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile