testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:21 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 1997
31/03/1997QUINDICI LE NAVI IMPIEGATE DALLA ZIM NEL TRI CONTINENT SERVICE
Ora il collegamento offre dai porti di scalo partenze settimanali a giorni fissi
31/03/1997SARA' LA MSC A TRASPORTARE IN SUDAFRICA I CONTAINER VOLKSWAGEN
La Kien Hung Shipping ha perso il contratto che aveva con la casa automobilistica tedesca
31/03/1997DODICI ARMATORI AUTORIZZATI A SVOLGERE SERVIZI TRA CINA E TAIWAN
Le autorizzazioni, 6 a società cinesi e 6 di Taiwan, sono state concesse dal governo di Pechino
31/03/1997DUE RIMORCHIATORI PER LA RIMORCHIATORI RIUNITI PANFIDO
Saranno costruiti dalla Cooperativa Ingegner Tommasi Cantiere Navale di Ancona
29/03/1997GLI USA PROTESTANO CONTRO IL PROTEZIONISMO MARITTIMO DEL BRASILE
La nuova legge marittima varata da Brasilia favorisce riserve di carico e di bandiera
29/03/1997IL CANTIERE MTW DI ROSTOCK HA CONSEGNATO LA DECIMA NAVE SERIE CC1600
Il Volkswerft di Stralsund prosegue nella produzione delle portacontainer della serie VW1100
29/03/1997LA MITSUBISHI HA SVILUPPATO UN SISTEMA DI GOVERNO NAVE "ALLA VOCE"
Sarà una gasiera di 749 tsl della Kyowa la prima nave ad essere guidata con comandi verbali
29/03/1997PROGETTATA DAI CANTIERI SAMSUNG UNA PORTACONTAINER DA 8770 TEU
Avrà sul ponte sei piani di container in file trasversali di 18 pezzi. Intanto in Giappone ha girato per la prima volta al banco un motore diesel marino da 60398 kW (82170 cavalli)
28/03/1997BRACCIO DI FERRO DI QUATTRO ARMATORI CON LA COMMISSIONE EUROPEA
CMB-T, Dafra Lines, DAL e Nedlloyd contestano un'ammenda loro inflitta nel 1992
28/03/1997DUE PORTAINER PER I TERMINAL RACINE E CAST DEL PORTO DI MONTREAL
La Liebherr Container Cranes le fornirà alla fine di quest'anno alla Canadian Pacific Ships
28/03/1997UN ALTRO TENTATIVO DI RIFORMA DELLO SHIPPING ACT 1984
Il progetto di legge conserva la sfera confidenziale ai contratti fra armatori e caricatori
28/03/1997NEDLLOYD: 13,1 MILIONI DI FIORINI L'UTILE OPERATIVO DEL 1996
Il partner P&O Containers ha realizzato un profitto di 30,3 milioni di sterline
27/03/199790 MILIARDI DI AIUTI AGLI ASTILLEROS ESPAÑOLES (D'ACCORDO CON L'UE)
Nuovo contratto di lavoro che mira all'incremento delle produttività e dell'efficienza
27/03/1997NUOVE PORTACONTAINER PER LE COMPAGNIE GIAPPONESI NYK E MITSUI
Saranno immesse nel collegamento tra porti dell'Asia orientale e del Sud America (Atlantico)

27/03/1997"OFFENSIVA DI PRIMAVERA" DEI LAVORATORI PORTUALI GIAPPONESI
Astensione dalle prestazioni di lavoro domenicali e notturne se non verrà trovato un accordo
26/03/1997NOMINATO L'ADVISOR PER LA CESSIONE DEL CONTAINER TERMINAL VE.CON
Il Comitato dell'autorità portuale di Venezia ha scelto la società Rotschild (Italia)
26/03/1997ASSEMBLEA DELL'ASSOCIAZIONE SPEDIZIONIERI DEL PORTO DI GENOVA
Nella relazione del CD uno sguardo sullo scenario futuro nel quale la categoria dovrà agire
26/03/1997APPROVATO DALLA REGIONE IL PROVVEDIMENTO SUL PARERE DI "CLASSIFICAZIONE DEI PORTI" (LEGGE 84/94)
26/03/1997TRENO SHUTTLE ROTTERDAM - NOVARA CIM (CINQUE CORSE SETTIMANALI)
La linea con resa AB è potenziata con un collegamento shuttle Novara - Verona (resa AC)
25/03/1997TAGLIO DELLE TASSE PORTUALI A TAIWAN DAL 1° LUGLIO
Saranno ridotte dallo 0,5 allo 0,4%. Il provvedimento prepara l'ingresso di Taipei nella WTO
25/03/1997LA CGM INAUGURA UN SERVIZIO PER AFRICA ORIENTALE / OCEANO INDIANO
Inizierà l'8 maggio e sarà svolto da 4 portacontainer da 600 teu. Numerosi collegamenti feeder
25/03/1997INTEGRAZIONE FRA PORTO DI VENEZIA E RETE INTERPORTUALE VENETA
Firmato un protocollo d'intesa fra autorità portuale lagunare e magazzini generali di Verona
24/03/1997IL REGISTRO DI VANUATU RIDUCE LE SPESE D'ISCRIZIONE DELLE NAVI
Il provvedimento mira a frenare il passaggio di navi ad altri Registri marittimi
24/03/1997IL PORTO DELLA SPEZIA NEL 1996: 11.280.987 TONNELLATE DI MERCI
La dogana spezzina ha emesso 789.524 documenti, di cui 47.216 bollette d'importazione, 211.780 in esportazione e 52.860 per spedizioni in transito comunitario
24/03/1997I LAVORI DELLA "GENERAZIONE DI MEZZO PER IL RILANCIO DI GENOVA"
Il gruppo di lavoro "Economia del mare" ha presentato una relazione sul progetto di sviluppo dell'economia marittima
24/03/1997I PORTUALI VENEZIANI LANCIANO IL LORO PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE
Riassetto al terminal TIM, ampliamento del portafoglio clienti e squadre meno "pesanti"
21/03/1997IL SERVIZIO DELLA MAERSK PER IL SUDAFRICA DIVENTA SETTIMANALE
I porti scalati inizialmente sono Durban e Capetown, ma presto ne verranno aggiunti altri
21/03/1997ALDO GATTI PRESIDENTE DELLA CONFETRA, VICE SEBASTIANO GATTORNO
Il vertice è stato eletto nel corso dell'assemblea nel 50mo anniversario della sua costituzione
21/03/1997PORTO DI GENOVA, CALO DEL TRAFFICO PER I MINORI SBARCHI DI PETROLIO
Aumentano invece i container, che in febbraio sono stati 87.472 teu (+57,4% sul febbraio 96)
21/03/1997L'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA HA VENDUTO IL SUPERBACINO DI CARENAGGIO GALLEGGIANTE
Il manufatto è stato acquistato dalla Tuzla Shipyard & Tourism per un milione di dollari Usa
21/03/1997PRESENTATO AL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL MAXI DDL SU ARMAMENTO E PORTI
Il ministro Burlando ne ha illustrato oggi a Genova contenuto e scopi
20/03/1997NASCE AD ANVERSA LA NUOVA AGENZIA MARITTIMA CMA-CGM ANTWERPEN
L'acquisto della CGM da parte della CMA ha causato la fusione delle due precedenti agenzie
20/03/1997FREEWAYS, UN PROGETTO EUROPEO DIFFICILMENTE REALIZZABILE
Le SNCF pronte a "nazionalizzare" i corridors percorsi dai treni internazionali merci
20/03/1997LA GESTIONE DI VENTIDUE PORTI SPAGNOLI PASSA ALLE REGIONI
Nei prossimi tre anni vi sarà un limite massimo per le tariffe portuali, che poi saranno libere
19/03/1997RESPINTA LA RICHIESTA DI UN'INDAGINE SUPPLEMENTARE SULL'"ESTONIA"
Secondo il tribunale di Nanterre bisogna attendere il risultato di un'altra inchiesta in corso
19/03/1997LA CMA ACQUISTA SULLO SCALO QUATTRO PORTACONTAINER DA 2400 TEU
Verranno immesse nel collegamento per il Sud Pacifico - Australasia
19/03/1997I SERVIZI LOGISTICI DI P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE AFFIDATI A P&O NEDLLOYD GLOBAL LOGISTICS
Ha assorbito l'attività di altre sei società specializzate nel settore
19/03/1997CANONI PER CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME A FINI TURISTICO-RICREATIVI: UNA PRECISAZIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI
18/03/1997CONSEGNATA ALLA B. RICKMERS LA "DENDERAH RICKMERS" DA 1730 TEU
E' noleggiata alla Mitsui che l'immetterà nel servizio Asia Pacifico-Sudafrica-Sudamerica
18/03/1997IL CANTIERE BREMER VULKAN HA CONSEGNATO LA "GALAXY" DA 2758 TEU
E' la penultima nave costruita dal cantiere fallito. L'ultima sarà la gemella "Century"
18/03/1997DAL 2 AL 4 GIUGNO A ISTANBUL ASSEMBLEA GENERALE DEL BIMCO
Oltre mille delegati dibatteranno i problemi dell'industria dello shipping
18/03/1997DEREGOLAMENTAZIONE DELLO SHIPPING NELL'"OCEAN SHIPPING REFORM ACT" CHE SARA' DISCUSSO DAL SENATO AMERICANO
Consenso ai contratti individuali tra caricatori e armatori. Fusione di FMC e STB nel 1999
17/03/1997ALLA MAERSK LINE IL RICONOSCIMENTO SHIPPING LINE OF THE YEAR
Il premio è stato assegnato da una giuria di sedici personalità dello shipping
17/03/1997GIOVEDI DIBATTITO AL PROPELLER SUL TEMA "IL MANAGER INFLUENTE"
Relatori saranno Giovanni Cattaneo, Lucio De Bernardis, Stefano Scillieri e Pietro Tidu
17/03/1997ENRICO GIANNI SCERNI PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA
Breve cerimonia d'insediamento presente la Giunta camerale e il Prefetto di Genova
17/03/1997TRE PRODUCT CARRIER ORDINATE DALLA A.P. MÖLLER A UN CANTIERE CINESE
Le unità da 35.000 tpl verranno impiegate nel mercato nordeuropeo per trasporto di prodotti
17/03/1997TERREMOTO AL VERTICE DELLA CONTSHIP ITALIA: LASCIANO WALTER LUGLI, SOSTITUITO DA GIULIANO ALBERGHINI, E ROBERTA FALQUI
La nuova composizione del management risponderà al diverso orientamento degli azionisti di riferimento. In aumento traffici e fatturato del Gruppo
15/03/1997SECONDA CROCIERA DI 3 MESI ATTORNO AL MONDO DELLA MITSUI NEL 1999
Per la prima, che verrà effettuata l'anno prossimo, tutti i posti sono già occupati
15/03/1997PRIMO SCIOPERO NAZIONALE DEI PORTUALI GIAPPONESI DA DODICI ANNI
Protestano contro la decisione della FMC USA di imporre una sovrattassa sugli scali delle navi giapponesi e contro la politica governativa di deregolamentazione del lavoro portuale
15/03/1997SCIOPERO DEGLI OPERAI DEL CANTIERE DI DANZICA CONTRO LA CHIUSURA
Hanno bloccato il traffico in città e determinato forti ritardi nel traffico ferroviario
11/03/1997ALLEANZA CMA-NSCSA NEL COLLEGAMENTO NORD EUROPA-ASIA ORIENTALE
Le due compagnie inaugurano anche la linea subcontinente indiano - Golfo Arabico
10/03/1997ESONERO DALLE NUOVE TASSE PORTUALI PER CHI NON HA EFFETTUATO TRAFFICI CON IL GABON DAL 1° GIUGNO 1995
Precisazione del Bimco ad una circolare del Gabonese Shippers' Council
10/03/1997NUOVA LINEA YANGMING-K LINE-COSCO NORD EUROPA - NORD AMERICA
Gli scali settimanali sono Anversa, Felixstowe, Rotterdam, New York, Norfolk e Charleston
10/03/1997PRIVATIZZATA LA CAMEROON SHIPPING LINE DI DOUALA
Il governo camerunense ha mantenuto una partecipazione del 15,2 per cento
10/03/1997TRE GIORNI DI SCIOPERO DEI PORTUALI DI PARANAGUA
Chiedono un aumento salariale del 21 per cento, retroattivo dal marzo dell'anno scorso
08/03/1997CALANO I TRANSITI DI PETROLIERE NEL CANALE DI SUEZ
Alla concorrenza dell'oleodotto Sumed l'Autorità del canale contrappone sconti sui pedaggi
08/03/1997IL TRAFFICO NEL PORTO DI ROTTERDAM NEL 1996 E' CALATO DELLO 0,5%
I container movimentati hanno totalizzato quasi 5 milioni di teu (53,4 milioni di tonnellate)
08/03/1997ALESSANDRA BURKE AL VERTICE DEL GRUPPO GIOVANI AGENTI MARITTIMI DI GENOVA
Il nuovo Comitato direttivo ha anche eletto Filippo Gallo e Fabio Pesto alla vicepresidenza
07/03/1997MCKENNA TRUCKING CHIEDE UN RISARCIMENTO MILIONARIO ALLA MAERSK
L'armamento danese avrebbe indirizzato le richieste di trasporto via terra a un altro trasportatore beneficiando dei relativi sconti tariffari
07/03/1997EVERGREEN ORDINERA' ALTRE 30 PORTACONTAINER ENTRO FINE SECOLO
Saranno di portata compresa tra 1500 e 2500 teu, per un valore di un miliardo di dollari

07/03/1997NUOVA TASSAZIONE SUI CARICHI DI PETROLIO E DI MANGANESE NEL GABON
Il BIMCo ha ricevuto chiarimenti sulla "Traffic Rights Tax" dal Gabonese Shippers' Council
06/03/1997UFFICIALI ITALIANI E MARITTIMI FILIPPINI SULLE CHIMICHIERE STOLT
Le navi da 5400 metri cubi sono in costruzione nei cantieri navali INMA della Spezia

06/03/1997UN LABORATORIO FOBAS DEL LLOYD'S REGISTER A ROTTERDAM
Lavora in collaborazione con la Caleb Brett nell'analisi del fuel oil di tutti i gradi per bunker
06/03/1997CANALE DI SUEZ CHIUSO E TRAFFICO BLOCCATO NEL PORTO DI ALESSANDRIA PER INTEMPERIE
L'operatività nel porto di Damietta invece non ha subito interruzioni
05/03/1997LA NAVIGAZIONE NELLA ST. LAWRENCE SEAWAY SARA' RIAPERTA IL 2 APRILE
Possibili restrizioni (navigazione solo diurna) per l'alto livello delle acque del lago Ontario
05/03/1997SONO 62 I CONTAINER FINITI IN MARE DAL PONTE DELLA "TOKIO EXPRESS"
La nave ha perduto una parte del carico a 27 km dalla costa di Land's End (Cornovaglia)
05/03/1997APPROVATO IL FINANZIAMENTO DI 21,1 MILIARDI PER L'INTERPORTO DI VADO
E' una delle nove opere dichiarate dal ministero dei Trasporti meritevoli di finanziamento
04/03/1997PRIMO COLLEGAMENTO DIRETTO CINA COMUNISTA - TAIWAN DOPO 48 ANNI
E' stato effettuato il 23 febbraio dalla portacontainer "Lien Fung", arrivata a Kaohsiung da Xiamen dopo aver scalato Hong Kong
04/03/1997SODDISFACENTI I RISULTATI DI P&O CONTAINERS E P&O CRUISES NEL 1996
Mediocri quelli di P&O Ferries, che nella Dover-Calais ha subito un calo di oltre 50.000 pax
04/03/1997TASSA DI 100.000 DOLLARI SU OGNI SCALO DI NAVI GIAPPONESI NEI PORTI USA
E' stata decisa per ritorsione contro il trattamento discriminatorio ricevuto dalle navi straniere nei porti nipponici. Verrà applicata dal 14 aprile alle navi di K Line, NYK e Mitsui
03/03/1997BIMCO EXECUTIVE COMMITTEE MEETS IN MUMBAI
Under-Keel Clearance, Bulk Carrier Safety, Prevention of Air Pollution from Ships, Drug and Alcohol Testing
03/03/1997L'INTERPORTO DI GIOIA TAURO AL CENTRO DELLE INIZIATIVE PER LO SVILUPPO DELL'ECONOMIA CALABRESE
Questa ed altre iniziative verranno presentate oggi nel corso di una manifestazione a Roma
03/03/1997FORMALIZZATA IL 25 FEBBRAIO L'ALLEANZA HANJIN - DSR/SENATOR
Le flotte delle due compagnie di navigazione totalizzano insieme 194.200 teu
03/03/1997QUARANTANOVE NAVI SUBSTANDARD FERMATE NEL PORTO DI GENOVA NEL 96
La Capitaneria di porto ai fini del Mou '82 ha effettuato visita generale a 87 navi straniere
01/03/19972519 NAVI PER 45 MILIONI DI TSL IN COSTRUZIONE NEL MONDO A FINE 1996
Giappone e Corea del Sud si dividono il 27% delle commesse. Il portafoglio ordini dei cantieri italiani è di 89 navi per 1,9 milioni di tonnellate di stazza lorda
01/03/1997LA SEAC CANCELLA DAL 1° APRILE L'INTERIM FUEL PARTECIPATION FACTOR
L'IFP risulterà zero per container/teu, per merci in colli e carico LCL
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile