testata inforMARE
Cerca
02 July 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
08:19 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
January 2000
31/01/2000Vessel sharing agreement di Norasia e CMA. La Norasia Malta verrà impiegata nel servizio pendulum della compagnia francese che collega USA (Pacifico) - Asia - Mediterraneo - Nord Europa
Il presidente della Norasia nega l'intesa con la Abu Dhabi Investment Co. per la creazione della Abu Dhabi Container Lines
31/01/2000Hapag-Lloyd immetterà entro quest'anno sette portacontainer da 4600-4800 teu nel servizio Europa, Nord America e Far East (PAX)
Le nuove navi, che sostituiranno unità vecchie e più lente, consentiranno un incremento della capacità di trasporto
31/01/2000Star Cruises afferma di aver rispettato la normativa norvegese, che non prevede alcuna notifica a seguito dell'acquisizione di quote in società marittime
La compagnia di Singapore è fiduciosa riguardo il regolare svolgimento dell'assemblea straordinaria degli azionisti NCL di venerdì prossimo
31/01/2000Estensione dell'accordo Hanjin - Yangming per i traffici Asia - USA Atlantico. Intesa anche per i collegamenti Asia - Europa
La cooperazione garantirà alle due compagnie una migliore utilizzazione degli slot e il contenimento dei costi operativi
31/01/2000Record di traffico per il Dalian Container Terminal nel 1999: movimentati 628.471 teu con una crescita del 32% sull'anno precedente
Il terminal ha stabilito inoltre lo scorso 13 gennaio il proprio record di produttività con 130 movimentazioni l'ora
31/01/2000Calato del 2,4% nel 1999 il traffico nel porto di Dunkerque
Al calo di varie correnti merceologiche si contrappone il forte incremento (+33%) del traffico container, che hanno totalizzato 108.000 teu
31/01/2000Nedlloyd ha venduto una società d'autotrasporto e la partecipazione nell'ECT: una manna per gli azionisti
Verso la metà di quest'anno distribuirà in contanti 6 euro per azione. E' possibile anche la vendita del 50% che ha in Martinair
29/01/2000Incontro al ministero dei Trasporti sulla situazione dei servizi ferroviari portuali italiani
Un gruppo di lavoro formulerà una proposta operativa che assicuri l'organizzazione e la remunerazione del servizio
29/01/2000L'Unione Europea s'impegna risolutamente nella creazione del "Cielo Unico" europeo
Si cerca di ottenere uno spazio aereo integrato, per ridurre numero e durata dei ritardi nei voli
29/01/2000Due navi semisommergibili per trasporto di carichi unitari superpesanti ordinate da COSCO
Verranno costruite dai cantieri navali di Guangzhou e ognuna costerà 35 milioni di dollari
29/01/2000SNCF ha presentato le nuove locomotive per treni merci che riceverà dall'Alstom
L'ordine è di 120 unità. Nei primi nove mesi del 1999 la Alstom ha ricevuto per tutti i suoi settori d'attività ordinazioni per 13.086 milioni di euro
29/01/2000Aiuti spagnoli e dell'UE ad armatori e marittimi danneggiati dal mancato rinnovo dell'accordo di pesca tra Spagna e Marocco
L'accordo è scaduto il 30 novembre scorso. L'aiuto finanziario verrà corrisposto per un periodo massimo di sei mesi
28/01/2000Leif Høegh verso il totale controllo della HUAL con l'acquisizione del 50% del capitale in mano alla Ugland
L'operazione, del valore di 390 milioni di dollari, sarà portata a termine entro il prossimo 31 marzo
28/01/2000Lunedì inizierà la demolizione dei vecchi silos cerealicoli a Calata Paita, nel porto della Spezia
Nell'area lasciata libera verrà costruita una stazione marittima, la cui necessità è evidenziata dall'aumento dei passeggeri in transito da e per le isole maggiori
28/01/2000La quota di Ugland International Holdings in mano alla famiglia Ugland passa alla Maiden, società delle Cayman guidata da Andreas O. Ugland
Nel prossimo febbraio offerta per l'acquisizione della quota restante della UIH sulla base di 63 pence per azione
28/01/2000Strategia della Commissione Europea per rivatizzare il trasporto ferroviario delle merci
Discorso del commissario europeo ai Trasporti, Loyola de Palacio
28/01/2000Nuovo servizio suddiviso in tre collegamenti internazionali di K Line, COSCO e Yang Ming
K Line, che ha nominato la genovese Hamal suo agente in Italia, ha sottolineato l'importanza dei porti di Genova e Napoli nell'ambito dei servizi AMX e TAS-3
28/01/2000Carnival Corporation rilancia e offre 40 corone norvegesi per ogni azione del gruppo crocieristico NCL
La proposta supera di 10 corone quella avanzata alla fine dello scorso anno dalla stessa compagnia statunitense e di 5 corone quella annunciata pochi giorni dopo dall'asiatica Star Cruises
28/01/2000La China Shipping Container Lines diverrà tra qualche anno il quinto armatore mondiale di navi portacontainer
Attualmente i cantieri sudcoreani stanno costruendo tredici portacontainer per conto di società che le noleggeranno alla CSCL, che a sua volta ha in programma l'ordinazione di otto navi
28/01/2000Raddoppio della copertura assicurativa massima in caso di polluzione petrolifera
Verrà portata da 500 milioni a un miliardo di dollari. Studio del governo britannico sugli inquinamenti causati da incidenti a navi petroliere
27/01/2000Convegno-seminario a Napoli sulla sicurezza nelle attività marittimo-portuali
Il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro, ha proposto la costituzione di un Comitato per l'Igiene e la Sicurezza sul Lavoro, che dovrebbe esaminare prioritariamente i problemi legati alle merci pericolose, all'amianto e al lavoro nero
27/01/2000Problemi dei trasporti all'esame del Consiglio Trasporti della Commissione Europea
Nella sessione n. 2234 sono stati esaminati e discussi punti che riguardano i trasporti marittimi, ferroviari, aerei, fluviali e il trasporto intermodale
27/01/2000Sabato prossimo nel cantiere Apuania di Marina di Carrara impostazione del cruise-ferry più grande del mondo per conto della Grandi Navi Veloci
Sarà lungo 211 metri, avrà 11 ponti con capacità di carico di 2500 metri lineari per automezzi merci e 180 autovetture. Trasporterà 3000 passeggeri (1500 in configurazione nave crociera) alla velocità di 30 nodi
27/01/2000Forte di un tasso di crescita superiore a quello degli scali concorrenti, il porto di Anversa ha rilevato nello scorso dicembre un'ulteriore decisa accelerazione del traffico container
Nel 1999 il porto belga ha registrato un calo dell'8% degli sbarchi e un incremento del 3,1% degli imbarchi
27/01/2000La Commissione Europea ha autorizzato la concentrazione tra HDW e Kockums
Sia l'impresa tedesca che quella svedese costruiscono sottomarini a propulsione convenzionale, ma l'operazione non crea né rafforza una posizione dominante sul mercato
27/01/2000Sconfitta anche nel giudizio di seconda istanza, la Stena Line mira sempre all'acquisto della compagnia svedese Scandlines AB
Si prepara alla transazione vendendo la sua partecipazione del 49% in una società francese
27/01/2000Hupac non aumenta per ora le tariffe dei suoi servizi ferroviari navetta
Il suo terminal di Busto Arsizio è stato potenziato con una quinta gru a portale della capacità di sollevamento di 41 tonnellate fino all'altezza di 11 metri
27/01/2000Sono state aumentate le tariffe portuali londinesi, sia per le navi che per le merci
La fermata dell'attività della raffineria della Shell nello scorso novembre e le fluttuazioni del mercato internazionale del petrolio hanno reso necessario il ritocco tariffario
26/01/2000Tra Torrenova e Capo d'Orlando in Sicilia verrà realizzato un aeroporto di terzo livello
Allo scopo è stata costituita l'impresa mista pubblico-privata Società Aeroporto delle Eolie (SAE)
26/01/2000Tra pochi giorni il terminalista ECT abbandonerà la gestione del container terminal Molo VII del porto di Trieste
Aveva avuto dall'Autorità Portuale una concessione trentennale nel marzo del 1998. All'origine dello strappo le difficoltà nella gestione del lavoro portuale, con conseguenti bilanci passivi
26/01/2000Calato del 5,26% il traffico nel porto di Trieste nel 1999 (-7% gli sbarchi, +10,07% gli imbarchi)
Ottimo incremento del traffico ferry (+147,02%). Aumento dell'8,74% dei container in teu e del 9,69% della merce containerizzata
26/01/2000Servizio settimanale Far East - Medio Oriente di OOCL e WHL dal 1° aprile
Vi saranno impiegate sei portacontainer da 1200 teu e 21,5 nodi di velocità
26/01/2000Merci containerizzate e rinfuse liquide i settori trainanti del traffico portuale alla Spezia nel 1999
Dopo nove mesi in costante crescita, lo scalo ha mostrato una lieve flessione dell'attività a fine anno
26/01/2000Serata del Propeller Club Port of Genoa sul tema della sicurezza in mare
L'argomento sarà trattato sotto l'aspetto tecnico, legale ed operativo da Giuliano Pattofatto (Rina), Francesco Siccardi (Siccardi & Bregante) e Bruno Dionisi (Grimaldi Group)
26/01/2000Concessione all'Enagas di una nuova area nel terminal dei prodotti infiammabili nel porto di Barcellona
La società pagherà per diritti di concessione 1066 peseta per metro quadrato l'anno. Nuovi azionisti nella società del container terminal del porto catalano
26/01/2000Tankers International, partnership armatoriale con una flotta di 55 VLCC, inizierà la propria attività il prossimo 1° febbraio
Frontline ha annunciato il trasferimento di 12 very large crude carriers alla nuova società
26/01/2000Le Havre, decremento del 3,6% del traffico portuale nel 1999
Calate le rinfuse liquide e solide, contro un incremento dello 0,9% delle merci varie
26/01/2000L'ITF mette sotto accusa Panagis Zissimatos, l'armatore greco che vive in Svizzera
Il sindacato dei marittimi chiede che l'armatore venga obbligato a tornare in Grecia ad espiare la condanna a quattro anni di carcere che gli sarebbero stati inflitti per frode relativa alla gestione della Adriatic Tankers. L'elenco degli equipaggi abbandonati senza stipendio in tutto il mondo
25/01/2000Carnival Corporation acquisirà per 725 milioni di dollari Fairfield, importante azienda americana del settore delle strutture ricettive turistiche
L'accordo prevede inoltre che il gruppo crocieristico statunitense si assuma l'onere dei 50 milioni di dollari di debiti della Fairfield
25/01/2000Calato nel 1999 il traffico nel porto di Ravenna. Meno rinfuse liquide e solide, oltre che prodotti metallurgici e legname
Lieve diminuzione anche nella merce containerizzata, a fronte dell'aumento dei teu. Aumentata dell'8,75% la merce su trailer e rotabili
25/01/2000Panalpina ha acquisito la società di consulenza e servizi logistici Avalog AG
Nel nuovo gruppo Avalog dovrà progettare e implementare nuove soluzioni logistiche
25/01/2000Cresciuto del 20% nel 1999 il traffico merci della Hong Kong Air Cargo Terminals
Il risultato è dovuto principalmente alla forte crescita della domanda registrata dalla società terminalistica dell'aeroscalo di Hong Kong negli ultimi mesi dell'anno
25/01/2000Oltre sei milioni di passeggeri nei terminal della Singapore Cruise Centre nel 1999
L'International Passenger Terminal ha oltrepassato la soglia di un milione di crocieristi, mentre i terminal traghetti hanno registrato un traffico superiore ai cinque milioni di passeggeri
25/01/2000Previsti 200.000 crocieristi quest'anno nel porto di Marsiglia (sono stati 150.000 nel 1999)
Costa Crociere ha previsto un aumento di 500 passeggeri su ognuno dei 25 scali nel porto francese della "Costa Victoria"
25/01/2000Con 300 transiti di navi l'anno la COSCO è il cliente più importante del Canale di Panama
Un'impresa cinese, l'Hutchison Port Holdings Group, gestisce i porti alle due imboccature della via d'acqua
24/01/2000Flash sulla flotta mondiale di navi portacontainer nel 1999
La flotta è cresciuta soltanto del 5,1%, a fronte di doppi e tripli incrementi percentuali nel 1998 e nel 1997
24/01/2000Come varia e si applica in Francia la "legge delle 35 ore" all'autotrasporto
Limiti dell'orario di lavoro e compensi per le ore supplementari per i "grands routiers" e per gli autotrasportatori che effettuano servizio su brevi distanze
24/01/2000Europe West Africa Trade Agreement (EWATA), nuova conference per i traffici Europa - Africa occidentale
E' stata formata da P&O Nedlloyd, West-Afrika Linien, H. Stinnes Linien, Maersk Sealand, Safmarine e Nile Dutch Africa Line
24/01/2000Confcommercio e Federagenti hanno istituito la Federazione del settore marittimo, portuale e della nautica
Il nuovo organismo rappresenta 25 associazioni territoriali, 600 aziende e circa 8000 addetti
24/01/2000Nuove azioni di Kvaerner per proseguire nel programma di dismissione del settore cantieristico
Programmati altri accantonamenti per 750 milioni di corone norvegesi. Proseguono le trattative per la cessione degli stabilimenti finlandesi e tedeschi
24/01/2000Con 4,4 milioni di teu movimentati nel 1999 il porto di Long Beach rimane al primo posto nella graduatoria dei porti container statunitensi
L'incremento sull'anno precedente è stato del 7,6%. Previste consistenti importazioni anche nei prossimi mesi e una lenta ripresa delle esportazioni
24/01/2000Potenziati i due collegamenti della Europe West Indies Line (EWL)
Su ogni servizio vengono impiegate tre navi da 1000 teu. Le partenze sono decadali
22/01/2000Il governo greco programma una rete di infrastrutture per la nautica da diporto
Selezionati quattro gruppi di consulenti finanziari per la programmazione di finanziamento, costruzione e gestione di strutture turistiche marittime
22/01/2000Più investimenti e vendita delle attività non core portano in alto i risultati 1999 del gruppo P&O Cruises
Previsti buoni risultati anche quest'anno per Princess Cruises, P&O Cruises (UK) e Aida Cruises
22/01/2000Riorganizzazione dei servizi Europa-Africa occidentale di Maersk e Safmarine Container Line
Ora le navi portacontainer delle due compagnie scalano più frequentemente il porto di Algeciras
21/01/2000Nel 2001 la COSCON avrà la quarta flotta mondiale di navi portacontainer
L'anno prossimo metterà in linea anche 7 navi da 5250 teu. Attualmente la sua flotta ha una capacità di trasporto di 210.000 teu
21/01/2000Più vicina l'adesione della Cina all'Organizzazione Mondiale del Commercio
Ne discuteranno a Bruxelles da lunedì due delegazioni dell'UE e di Pechino
21/01/2000Convegno a Napoli sulla sicurezza nella attività marittimo-portuali
Organizzato dall'Autorità Portuale, si svolgerà nella Stazione Marittima il prossimo 27 gennaio
21/01/2000Corso sui prodotti petroliferi organizzato dal Gruppo Giovani di Assoagenti in collaborazione con Wista Italia
Rivolto soprattutto agli operatori del settore e agli studenti universitari, si svolgerà ogni giovedì a Genova a partire dal 3 febbraio
21/01/2000Terminati i lavori di approfondimento del canale dell'Elba dal mare al porto di Amburgo
I container terminal del porto anseatico possono ora essere raggiunti dalle portacontainer postpanamax e superpostpanamax
21/01/2000Cresciuto nel 1999 il traffico container nei porti dell'Europa nord-occidentale
E' calato invece a Rotterdam, Anversa, Le Havre e Dunkerque il volume del traffico complessivo
20/01/2000Centotrenta miliardi di lire per nuove infrastrutture nel porto di Genova quest'anno
Altri dieci miliardi stanziati per la manutenzione ordinaria. L'impegno pubblico nel biennio 1999-2000 ascende a 233 miliardi
20/01/2000Belotti Handling, in collaborazione con Centro Leasing, fornisce mezzi di sollevamento in noleggio quinquennale
La nuova formula di commercializzazione riguarda reach-stacker, straddle-carrier, port tractor e special-units
20/01/2000La Commissione Trasporti della Camera ha riconfermato Boniciolli e Gallanti alla guida degli enti portuali di Venezia e Genova. Becce presidente dell'authority di Savona
20/01/2000Il Rina bolla come «assolutamente inaccettabili» le dichiarazioni del commissario europeo Loyola de Palacio sull'affondamento dell'Erika
Tali affermazioni - secondo il Rina - partono dal presupposto di una scontata responsabilità della società di classificazione italiana
20/01/2000Servizio regolare ro-ro Anversa - Mediterraneo orientale dell'armamento libanese Conti
Viene svolto con le navi "Conti Glory", "Conti Will" e "Conti Success"
20/01/2000Anche la Far Eastern Shipping Co. (FESCO) parteciperà al traffico nordatlantico
A fine mese immetterà una nave tra porti nordeuropei e Montreal, a fianco di due unità della Bolt Canada Line
20/01/2000Due milioni e mezzo di teu nei terminal della Dubai Ports Authority nei primi undici mesi 1999
Quasi 19 milioni i carichi containerizzati. Il traffico complessivo è stato di 36 milioni di tonnellate
19/01/2000Porto di Napoli, consuntivo positivo (+4,4%) registrato nel 1999
Incrementi sia nel settore commerciale che in quello crocieristico e in quello industriale
19/01/2000Nel 1999 il traffico del porto di Savona Vado ha subìto una flessione del 2,3%
Il presidente uscente dell'Autorità Portuale ha tracciato un bilancio del quadriennio del porto sotto il suo mandato
19/01/2000Restano allo Stato le competenze sulle Funivie dell'Alto Tirreno di Savona
«L'accordo è molto importante - ha detto il vicepresidente della Regione Liguria - e va nella direzione del rilancio del porto di Savona»
19/01/2000La distruzione della torre di controllo del ponte mobile nella Baia di Cadice non ha compromesso l'operatività del porto
Le darsene dello scalo hanno infatti sbocco diretto in mare e il ponte è dotato di sistema di manovra manuale
19/01/2000Calato del 3,4% nel 1999 il traffico commerciale nel porto di Marsiglia
Sensibile diminuzione delle rinfuse industriali, incremento delle merci varie (+4,6%)
19/01/2000La Commissione Europea approva aiuti tedeschi alla cantieristica, ma avvia un'indagine su analoghe sovvenzioni olandesi
La normativa UE prevede che all'assegnazione dei progetti possano partecipare diversi cantieri
19/01/2000Deficit di 10,1 miliardi di euro del commercio estero delle 15 nazioni UE nei primi nove mesi del 1999
Ad un calo dell'1% delle esportazioni è corrisposto un incremento del 3% delle importazioni. L'export ha mostrato negli ultimi mesi segnali di ripresa
19/01/2000Record di produttività (376 teu l'ora) realizzato da PSA e NYK nel Tanjong Pagar Terminal
La portacontainer "Antares" ha effettuato lo sbarco e l'imbarco di 1375 container in sei ore
18/01/2000Gruppo Vitiello e Panship respingono come «del tutto infondate» le ipotesi formulate nel rapporto francese sull'affondamento dell'Erika
La società che aveva la gestione tecnica della nave ha ribadito che l'unità aveva superato brillantemente ogni ispezione
18/01/2000Aumento del 2% del traffico nel porto di Genova l'anno scorso. Nuovi record in alcuni terminal
Il traffico container è diminuito del 2,5% (in teu), ma nella seconda parte dell'anno vi è stato un forte recupero del calo registrato nei primi mesi
18/01/2000La Norasia interrompe il servizio settimanale Norasia Canada Express Service
Nonostante gli sforzi della compagnia per renderlo attivo, il collegamento tra Nord Europa, Mediterraneo e Canada ha dato risultati troppo deludenti
18/01/2000Situazione di stallo tra le forze del lavoro (CULMV e Pietro Chiesa) nel porto di Genova
Attesa per la pronuncia del TAR o per il perfezionamento dei provvedimenti legislativi all'esame del Parlamento. La Commissione dell'Autorità Portuale verificherà con il ministero dei Trasporti o con la Commissione Europea la possibilità della soluzione transitoria
18/01/2000Ottimi risultati realizzati da Genova Crociere con il programma di visite alla città da parte dei crocieristi
Il 64% dei crocieristi nel 1999 ha visitato Genova e il 23% le riviere. La ricaduta economica per la città è stata di circa 40-50 miliardi di lire
18/01/2000Il progetto FastShip slitta di un anno. Il servizio rapido tra Filadelfia e Cherbourg inizierà a fine 2003
Il presidente della compagnia americana si dice però fiducioso nel completamento dei finanziamenti necessari per dare inizio alla costruzione di tre navi veloci
18/01/2000Inaugurato nel porto di Tyne un terminal ferroviario merci
L'opera s'inquadra nella politica governativa tesa a favorire il trasferimento dei carichi di merce dalla strada alla ferrovia
18/01/2000Gru a cavaliere della finlandese Kalmar Industries per vecchi e nuovi clienti
L'ordinazione più significativa (4 gru a cavaliere Sisu) dal terminalista tedesco Eurogate
17/01/2000A seguito del naufragio dell'Erika, il Rina si difende da quello che definisce un «grave, ingiustificato ed indiscriminato attacco» condotto prima che si siano accertati i fatti
Il Registro italiano critica il modo con cui i media hanno riportato i risultati del rapporto stilato dal Cpem. Domani conferenza stampa della Panship sull'incidente
17/01/2000Convegno dell'Aisec dal titolo "Genova: da Repubblica Marinara a città portuale del terzo millennio"
Si svolgerà domani nella sede dell'ente portuale genovese nell'ambito delle iniziative organizzate in concomitanza con il congresso nazionale di Aisec Italia
17/01/2000Ellen Mærsk, terza VLCC per la Maersk Tankers costruita dalla Hyundai Heavy Industries
La nave ha una portata lorda di 308.491 tonnellate e può trasportare oltre 2 milioni di barili di greggio
17/01/2000Obbligatori in Cile i corsi di formazione sul lavoro portuale
Sono rivolti sia ai neoassunti che al personale in servizio, che dovrà parteciparvi ogni 5 anni
17/01/2000La ricostruzione dell'affondamento dell'Erika e le prime indagini sull'incidente in un rapporto della francese Cpem
La commissione attribuisce ad un cedimento strutturale la probabile causa dell'affondamento della nave
17/01/2000Quasi un milione di teu l'anno scorso nel Klang Container Terminal di Port Klang
Il traffico complessivo di container nel porto malese nel 1999 è stato di 2,5 milioni di teu
17/01/2000L'impresa comunale che amministra il porto di Anversa ha deciso importanti tagli tariffari
Il calo più importante è applicato ai diritti portuali nel settore del trasporto fluviale. Riduzioni anche da parte della società di rimorchiatori
17/01/2000Diciotto navi fermate in ottobre e in novembre dagli ispettori del MoU nei porti francesi
Tra esse la chimichiera italiana "Capo Azzurro", a Saint Malo per sei giorni per porre rimedio a 16 irregolarità
15/01/2000Fermate l'anno scorso nei porti italiani dagli ispettori delle Capitanerie 199 navi substandard
Ne sono state ispezionate 1534, il 34% di quelle arrivate nei porti nazionali (la normativa europea prevede il 25% di ispezioni)
15/01/2000I transiti nel Canale di Suez nel 1999 hanno fruttato un ammontare di 1,8 miliardi dollari
La cifra è superiore di 60 milioni di dollari rispetto a quella incassata nell'anno precedente
15/01/2000In servizio la nave crociera Seabourn Sun (ex Royal Viking Sun) della Seabourn Cruise Line
L'unità è stata completamente ammodernata nei cantieri Lloyd Werft di Bremerhaven con un investimento di 15 milioni di dollari
15/01/2000Bloccato per almeno due mesi il traffico marittimo nella baia di Cadice
La distruzione della torre di controllo del ponte mobile di Carranza nel corso di una manifestazione sindacale ha reso impossibile la navigazione nella baia
15/01/2000Una giornata di studio sulle zone logistiche portuali (Parigi, 27 gennaio)
Lo scopo del dibattito sarà quello di convincere le imprese che operano nella logistica ad installarsi nei porti francesi piuttosto che all'estero
14/01/2000Lunedì a Livorno la conferenza nazionale "Cabotaggio, le autostrade a mare"
I conferenzieri tratteranno della riconversione ecologica dei trasporti
14/01/2000Entra in servizio oggi la Hanjin Sur, terza nave metaniera a membrana di proprietà della Hanjin Shipping
Trasporterà 650.000 tonnellate di gas liquefatto l'anno nel servizio Indonesia-Corea/Oman-Corea
14/01/2000Star Cruises offre 35 corone norvegesi per ogni azione di Norwegian Cruise Line Holding ASA
L'offerta è valida fino al 10 febbraio e supera di 5 corone per azione quella già ritirata dalla Carnival
14/01/2000Quattro nuovi container terminal nel porto di Yokohama
Il più importante è in corso di costruzione su un'isola artificiale a Minami Hommoku
14/01/2000L'OT Africa Line nel servizio northbound scala Amsterdam, principale piazza di trasbordo del cacao, invece di Rotterdam
Segue l'esempio della francese Delmas, che ora fa parte del gruppo armatoriale Bolloré
14/01/2000La CMA CGM Utrillo da 2262 teu da Tilbury il 29 gennaio nel servizio "tour du monde"
Maersk Sealand e MSC hanno raggruppato i loro servizi tra i porti di Asia orientale e Australia
14/01/2000Trasporti camionistici di container FCL e LCL della CHS del Costa Rica
Dai centri di depositi di San José i carichi sono trasportati nelle principali città del Centro America
13/01/2000PSA Corporation realizzerà e gestirà un terminal crocieristico internazionale nel porto di San Francisco
Un consorzio che oltre al gruppo di Singapore comprende la Land Lease Development US, la Chinese Maritime Transport, e la Whitney Cressman, si è aggiudicato un progetto del valore di 270 milioni di dollari per la trasformazione del waterfront del porto statunitense
13/01/2000Con l'acquisizione di NCL la Star Cruises diverrà il terzo gruppo crocieristico del mondo
La compagnia di Singapore pronta a insediare Colin Veictch al vertice della compagnia norvegese
13/01/2000New World Alliance inserirà il porto sudcoreano di Kwangyang nel servizio settimanale Asia - USA (GCX)
La variazione sarà introdotta con la partenza del 17 gennaio della "President Grant" dallo scalo coreano. Il transit time Kwangyang - Los Angeles sarà di 13 giorni
13/01/2000Necessari sei mesi di lavori per liberare dal fango le infrastrutture portuali di La Guaira
Secondo il direttore del porto l'operatività dello scalo, ridotta solo del 20% a causa del disastro, è viceversa paralizzata dalla chiusura dell'autostrada che porta a Caracas
13/01/2000Calerà nei prossimi anni l'utilizzo della capacità di produzione dei cantieri navali mondiali
Il fenomeno è già percettibile nell'evoluzione del mercato negli anni 1996-1998, specialmente nel settore delle consegne delle navi portacontainer integrali
13/01/2000Il basso livello delle rate di nolo provoca la sospensione del servizio Marsiglia-Algeri della Sloman Neptun
Invariati invece il servizio decadale da Barcellona e Marsiglia e quello dai porti nordeuropei
13/01/2000La Frans Maas di Venlo ha acquisito la società belga Ghemar NV del gruppo Almabo NV
La Ghemar opera nella logistica dell'automobile. Ha un fatturato annuo di 15 milioni di euro
12/01/2000Lo scorso anno il traffico containerizzato tra Corea del Sud e America settentrionale è aumentato del 9,54%
Sono stati trasportati complessivamente 484.075 teu. Nell'ultimo trimestre del 1999 è stata registrata una crescita dell'11,7%
12/01/2000La Finmare ha pubblicato il bando di gara per la vendita dell'Almare di Navigazione
La società, che ha sede a Genova, effettua trasporto di prodotti petroliferi con due navi cisterna di oltre 94.000 tonnellate di portata lorda
12/01/2000La Commissione Europea si mobilita contro l'inquinamento del mare da petrolio
Ha deciso oggi di presentare una comunicazione sull'ammodernamento della legislazione sulla responsabilità dei noleggiatori, degli armatori e delle autorità di controllo, sull'utilizzo delle petroliere con doppio scafo, sulla formazione e sull'impiego della gente di mare
12/01/2000Prove di galleggiamento della nave crociera Aurora nei cantieri tedeschi Meyer Werft
La nave discenderà il fiume Ems nella seconda metà di febbraio ed effettuerà poi prove di navigazione nel Mare del Nord prima di essere consegnata alla P&O
12/01/2000Il porto di Yokohama si dota di un moderno terminal per navi crociera
La realizzazione del terminal avviene in vista dei campionati del mondo di calcio del 2002, che si svolgeranno in Giappone e nella Corea del Sud
12/01/2000Inaugurato il servizio fluvio-marittimo Barcellona-Lione svolto dalla Nadja
L'unità, che trasporta 80 teu oltre ad altri carichi, se ha sul ponte carichi troppo alti può svolgere servizio solo fino ad Arles
12/01/2000La Liberia ha perso il suo seggio nel Consiglio dell'International Maritime Organization
Lasciano il Consiglio anche Algeria, Polonia e Tunisia. Nuovi membri sono Bahamas, Malta, Marocco e Turchia
11/01/2000Il governo de La Valletta vuol cedere il controllo del Malta Freeport di Marsaxlokk
Il porto è dotato di due grandi container terminal (One e Two) di rispettivamente 247.000 e 210.000 metri quadrati, dotati di 15 gru postpanamax, di una gru panamax e di una gru mobile
11/01/2000Da domani tariffe "stracciate" della Ryanair da sei aeroporti italiani per Londra-Stansted
Si potrà volare da Genova, Ancona, Rimini e Torino per la capitale britannica con un biglietto da 69.000 lire, da Pisa e da Treviso (Venezia) con un biglietto da 89.000 lire
11/01/2000Il Mediterraneo al centro dei traffici marittimi mondiali nella "2000 MedTranspo"
Conferenza e mostra si svolgeranno a Genova il 27 e il 28 marzo prossimi
11/01/2000Il "Millenium Bug" ha provocato la congestione del traffico nel porto di Durban
Molte navi sono state dirottate a Capetown, Port Elizabeth ed East London
11/01/2000Marcato incremento del traffico dei veicoli pesanti sulle autostrade italiane nell'agosto 1999
Totalizzati 1.038,9 milioni di veicoli-km, con un incremento del 6,6% sull'agosto 1998 e nei primi otto mesi dell'anno 10.362,3 milioni di veicoli-km (+4,0%)
11/01/2000Programma di rinnovamento della flotta container di Hanjin Shipping e DSR-Senator
Il gruppo sudcoreano Hanjin acquisterà 43.000 container da 20 e 40 piedi entro il prossimo ottobre
11/01/2000Costa molto cara al porto di Cherbourg la perdita dei servizi della Toyota
Per lo scalo di sei ore di una car carrier che sbarca 600 autovetture l'amministrazione portuale incassa oltre 38.000 franchi. Perdite elevate per la società di rimorchiatori
11/01/2000Il Belgio chiede l'approfondimento dello Schelda, l'Olanda si oppone sul fondamento di ragioni ecologiche
Il letto del fiume dovrebbe essere portato da 13,50 a 15,75 metri per permettere a navi della portata di 5500 teu di raggiungere il porto di Anversa
11/01/2000Egyptian Maritime Services, prima compagnia privata di spedizioni e trasporti in Egitto
Dalla prossima primavera gestirà il porto di Sokhna insieme con partner nazionali e stranieri
10/01/2000I camionisti francesi bloccano il traffico pesante alle frontiere, nel "chunnel" e nei porti della Manica
La protesta è indirizzata contro l'applicazione del decreto sulla riduzione dell'orario settimanale di lavoro a 35 ore e contro l'aumento del prezzo del gasolio per autotrazione
10/01/2000Iniziano le inchieste sull'affondamento dell'Erika. La posizione del RINA
Iniziate un'inchiesta giudiziaria e un'inchiesta amministrativa per accertare le responsabilità della catastrofe che ha portato distruzione e morte sulle spiagge della Bretagna e della Vandea. "Non vi sono stati atti od omissioni legati all'affondamento della nave e riferibili al RINA", afferma il registro italiano di classificazione
10/01/2000Intercontainer-Interfrigo, Pia Ljunggren sostituisce René Hellinghauser
Altre nomine sono destinate a favorire una maggiore riorganizzazione dell'operatore paneuropeo di trasporto combinato
10/01/2000Si chiama "Vivi Mare 2000" il nuovo expo annuale sul turismo del mare in programma alla Fiera di Genova
La manifestazione, organizzata dalla D&D Italia, si svolgerà dal 20 al 23 aprile e vi parteciperanno i più noti operatori internazionali del settore
10/01/2000Analisi su "L'assetto dei porti e il cabotaggio marittimo" nell'ambito del Piano Generale dei Trasporti
I porti italiani non offrono ai carichi diretti nel Far East transit time medi competitivi con quelli garantiti dagli scali nordeuropei
10/01/2000Come dare efficienza e competitività al trasporto aereo italiano
Interventi legislativi, amministrativi e di altra natura presi in esame da uno studio ministeriale sul settore aereoportuale
10/01/2000Con l'alleanza Molenberg Natie-SCAC/SDV verrà realizzata una piattaforma logistica per il trattamento del caffè Robusta nel porto di Marsiglia
Il mercato può essere valutato in 100.000 tonnellate di caffè l'anno. Il porto ha ottenuto l'anno scorso il gradimento del LIFFE
10/01/2000Il porto belga di Ostenda amplia e propaganda le sue quattro aree industriali
Una quinta area industriale verrà realizzata presso l'aeroporto. Il traffico di dieci mesi a Gand
10/01/2000Nasce ad Anversa il settore europeo di una rete mondiale di agenzie marittime, la I-CAN
Opera nei settori del trasporto di rinfuse secche e liquide, di gas e nel campo crocieristico
08/01/2000Prorogati gli aiuti alla costruzione navale in Germania
Sono stati autorizzati dalla Commissione Europea, perché corrispondono alle disposizioni del regolamento comunitario
08/01/2000La Tor Line avrà un terminal per navi ro-ro nel porto di Rotterdam
Avrà un'area di 150.000 metri quadrati e sarà operativo nei primi mesi del 2003
08/01/2000P&OSL Aquitaine, la più grande nave traghetto che sia mai stata impiegata tra Dover e Calais
Fa parte della flotta di sette navi traghetto della P&O Stena Line, che svolge servizio sulla Dover-Calais insieme con i mezzi delle compagnie Sea-France e Hoverspeed
08/01/2000La portacontainer P&O Nedlloyd Tasman batte bandiera britannica
E' la prima nave battezzata con bandiera britannica dopo l'entrata in vigore della legge a favore dell'armamento
07/01/2000Aumenteranno nel prossimo aprile le tariffe di nolo tra Europa ed Asia
Il rincaro verrà deciso il prossimo 26 gennaio dall'Eastbound Management Agreement
07/01/2000SNCM: a un 1999 molto soddisfacente segue un anno pieno di preoccupazioni
Sfiorato l'anno scorso il traguardo storico di 1,6 milioni di passeggeri. Nella prossima estate anche un collegamento veloce Livorno-Bastia. Attesa per il rinnovo della concessione di servizio pubblico di continuità territoriale tra continente e Corsica
07/01/2000CMA CGM e Kien Hung avvieranno nel prossimo aprile un servizio Asia - USA (Atlantico) via Panama
Avrà frequenza settimanale e vi saranno impiegate 9 portacontainer da 2500 teu
07/01/2000Con l'acquisizione dei servizi per l'area centroamericana, la Hamburg Süd ha ora sotto il proprio controllo tutti i collegamenti per il Centro e Sud America Latina della Crowley Maritime Corporation
Le linee verranno svolte sotto la denominazione Crowley Liner Services, Inc. e Crowley American Transport
07/01/2000Porto di Anversa, Zeeland Seaports e Railion chiedono la riattivazione della linea ferroviaria Rhin d'Acier. Lo scalo belga si interroga sul calo del traffico delle merci varie convenzionali
La flessione in questo settore è stata di circa il venti per cento. Tra pochi giorni si svolgerà una riunione per individuare le cause della diminuzione e concordare i rimedi
07/01/2000Dal 2001 arriveranno nel porto di Dunkerque i componenti dell'autovettura Yaris della Toyota destinati al centro di assemblaggio di Valenciennes
Si tratta di circa 2000 feu l'anno che arriveranno dal Giappone via Rotterdam con feeder. Il traffico è stato ottenuto dopo lunghe trattative con la fabbrica automobilistica giapponese
07/01/2000La Scandlines A/S è riuscita a bloccare i negoziati per la vendita della Scandlines AB alla Stena Line
La società danese aveva fin dal 1990 una prelazione sulla società omonima svedese
05/01/2000Ha assunto proporzioni allarmanti il traffico di clandestini stipati nei container a bordo delle navi che dall'Estremo Oriente giungono in America settentrionale
Nei giorni scorsi le autorità marittime canadesi e statunitensi hanno scoperto decine di cinesi rinchiusi in contenitori attrezzati per la traversata
05/01/2000Brillante 1999 per i cruise ferry della Grandi Navi Veloci, che hanno ospitato 701.000 passeggeri
L'incremento è stato del 42% rispetto alle 494.000 persone del 1998. Aumento del 100% nel settore delle crociere di Capodanno
05/01/2000Completato il programma di riammodernamento della Queen Elizabeth 2 della Cunard
I lavori, del costo di 18 milioni di dollari, sono stati effettuati nei cantieri Lloyd Werft di Bremerhaven
05/01/2000Varata nei cantieri Fincantieri di Marghera la nave crociera Amsterdam
E' stata costruita per conto della Holland America Line del gruppo Carnival Corporation
05/01/2000Nel 1999 il traffico del porto di Tianjin è stato di 70 milioni di tonnellate di merci
Il consuntivo del settore container è stato di 1,2 milioni di teu. Inaugurate due banchine multipurpose a Jinzhou
05/01/2000Collegamento aereo quotidiano tra New York (JFK) e Venezia-Tessera dal prossimo 9 maggio
Verrà effettuato dalla Delta. Il servizio s'inquadra nel recente accordo open sky Italia-USA
05/01/2000Aumento del 2,9% di quasi tutte le tariffe delle imprese private del porto di Anversa
La direzione dell'impresa portuale comunale è favorevole alla privatizzazione di tutte le attività ferroviarie nella zona del porto, sulla falsariga della formula adottata nel porto di Amburgo
05/01/2000Non è ancora risolta definitivamente la disputa tra i due fratelli Jacques e Johnny Saade proprietari di CMA CGM
Johnny, che possiede il 10,1% delle azioni attraverso la Mistral Holding, ha ripreso le sue azioni giudiziarie civili e penali in Francia e in Libano
05/01/2000La Hupac affida ad una filiale il settore del trasporto combinato internazionale
La Hupac Intermodal AG, con sede a Chiasso, ha iniziato ad operare dal 1° gennaio
04/01/2000L'Evergreen entra nell'alleanza Crowley-APL-Lykes nel collegamento tra nord e sud America (Atlantico)
Il servizio settimanale verrà svolto da sei navi di portata media di 2300 teu. Evergreen e Unigreen nello stesso tempo potenzieranno il loro servizio CAS
04/01/2000Alleanza Schenker (Germania)-Seino (Giappone) nella logistica
La Schenker sta istituendo in Giappone una società comune, e diventa agente esclusivo della Seino in Europa
04/01/2000La portacontainer da 6600 teu Skagen Maersk nel porto malese di Tanjung Pelepas
Nei primi tre mesi d'attività sono giunte nello scalo 110 navi e sono stati movimentati 20471 teu
04/01/2000Cresciuto del 21% il traffico passeggeri e del 23,6% quello merci negli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate nel 1999
Malpensa e Linate hanno svolto rispettivamente un traffico di 16,9 e 6,6 milioni di passeggeri e 245 mila e 24 mila tonnellate di merci
04/01/200055.000 tonnellate di banane Chiquita trasportate da Intercontainer-Interfrigo l'anno scorso dai porti del range Anversa-Amburgo ai mercati dell'Europa dell'Est
I trasporti sono stati effettuati con 90 viaggi di treni con vagoni isotermici di Intercontainer-Interfrigo
04/01/2000La FastShip pensa già a collegamenti rapidi transpacifici e tra Asia orientale ed Europa
Il primo servizio transatlantico con navi a 38 nodi, che verrà inaugurato nel 2002 tra Filadelfia e Cherbourg, sta sollevando l'interesse delle grandi case di spedizione
04/01/2000Si intensificano i rapporti commerciali tra Austria e Marocco
La nazione africana esporta in Austria tessili, abiti, prodotti dell'agricoltura e della pesca, fosfati
04/01/2000Salvato dal fallimento il cantiere navale britannico Harland & Wolff
Il pericolo è stato scongiurato grazie ad un accordo tra i sindacati e la compagnia armatrice Global Marine, che ha in costruzione nel cantiere due navi perforatrici
03/01/2000"Chunnel": aumentano i camion ma anche le tariffe
590.000 camion trasportati dalle navette nei primi nove mesi del 1999
03/01/2000La CSAV ha ricevuto la nave portacontainer Elqui da 1726 teu
E' stata costruita dai cantieri Stocznia Szczecinska. L'ISO 14001 EMS Standard alla Canmar
03/01/2000Aperto oggi il nuovo Dipartimento Traffico di Intercontainer (Scandinavia) AB
La società, che appartiene per il 51% a Intercontainer Interfrigo, sostituisce l'agenzia della Rail-Combi AB per il traffico combinato internazionale
03/01/2000La Hessenatie s'aggiudica la gestione del futuro container terminal di Flushing
L'impresa belga assume una posizione di preminenza nel futuro del traffico containerizzato tra l'estuario dello Schelda e il porto di Anversa, in cui ha in corso di realizzazione due container terminal (il primo della MSC e il secondo, "pubblico", dove faranno capo le unità della CP Ships). La prima fase del terminal di Flushing sarà operativa nel 2003
03/01/2000Calo del 3,5% del traffico nel porto di Rotterdam nel 1999. Incremento dei carichi containerizzati e flessione di quelli convenzionali
Sono state movimentate complessivamente 303,9 milioni di tonnellate di merce. Ad un primo semestre negativo è seguita una ripresa dei traffici
03/01/2000Sei compagnie armatoriali ("the gang of six") si uniranno in pool creando la Tankers International LLC
Il pool nel quale verranno conferite le petroliere VLCC dei sei armatori prenderà il via alla metà del prossimo febbraio
03/01/2000Sarà disponibile su internet il progetto di semplificazione delle tariffe Eastbound e Westbound del TACA
Nel primo trimestre di quest'anno il CAF verrà portato a zero
03/01/2000Tra Homs in Russia e Tripoli Libia verrà posato un gasdotto di 117 Km
La compagnia algerina Sonatrach e il gruppo petrolchimico tedesco Basf hanno concluso un contratto per la fornitura di 420.000 tonnellate l'anno di propano
FROM THE HOME PAGE
European Commission meeting to define the strategy for the development of EU ports and maritime industry
Brussels
Call for papers by July 28th
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Rome
Messina: State Aid regime needs to be redesigned for European shipyards
In the first four months of 2025, maritime container traffic between Asia and Europe grew by +4.8%
Tokyo
-6.4% drop in shipments to Asian ports. +9.0% increase in unloading volumes in Europe
The impact on Italy of a possible closure of the maritime route through the Strait of Hormuz would be significant
Rome
The merchant fleet for energy products controlled by the Italian shipping industry interested in these traffics amounts to approximately 80 units.
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Beijing
Containers amounted to 26.7 million TEU (+6.1%)
In 2024, 576 containers were lost at sea out of over 250 million transported by ships
Washington
About 200 have fallen from container ships in the Cape of Good Hope region
FMC questions deal exempting World Shipping Council companies from US antitrust rules
Washington
Meanwhile, Sola, appointed by Trump on January 20 to the presidency of the federal agency, is leaving his post today.
The European maritime-port sector nitpicks the reform of the Community customs rules
Brussels
Note from CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport and WSC
EU Council agrees on reform of the Union Customs Code
Brussels
CLECAT is concerned about the persistence of the concept of "Single Liable Person" in the text
In the first three months of 2025, freight traffic in the port of Civitavecchia grew by +2.4%
Civitavecchia
Increase of +9.9% in Gaeta and decrease of -17.1% in Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Japanese shipbuilding company Imabari Shipbuilding acquires control of fellow Japanese JMU
Imabari/Tokyo
Ownership share increased from 30% to 60%
WTO: New tariffs have given a boost to trade that is unlikely to last
Geneva
Recovery driven by importers who brought forward purchases in view of expected tariff increases
Terminal Investments Limited of the MSC Group acquires 50% of the capital of Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
The transaction was authorized by the Port Authority of Barcelona
There are no implementing decrees for the SalvaMare law and Italian citizens are paying for the management of fished waste that is not carried out
Rome
The Marevivo Foundation and the Federation of the Sea report it
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
Lisbon
The largest quantities pass through ports in Belgium, Spain, Holland, Italy and Germany
The International Convention on Ship Recycling will enter into force tomorrow
Copenhagen
BIMCO urges EU to include Indian shipyards in EU list of ship recycling facilities
Assologistica presents the "Cruscotto" project to ensure transparency and legality in the logistics sector
Milan
Ruggerone: it is an infrastructure of trust between clients and operators
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Rome
A "Pact for the Sea" proposed with solutions to tackle overtourism for which passenger ships are not to blame
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
Bern
Cargo sous terrain plans to build a 500-kilometer system by mid-century
Carnival posts record earnings for March-May period
Carnival posts record earnings for March-May period
Miami
The number of cruise passengers embarked also peaked this quarter
Federlogistica, it is reckless to activate railway construction sites without a concerted plan
Genoa
Falteri: Isolating the port of Genoa from the railway network for three weeks means putting the whole of Northern Italy in difficulty
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Riyadh
Four will be operated by Saudi Global Ports and four by Red Sea Gateway Terminal
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Trieste
A total investment of 315.8 million euros is expected
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
Seoul
The possibility of building other types of ships and constructing port cranes is foreseen
Rixi: with the Omnibus decree, Phase B of the new Genoa breakwater is guaranteed
Rome
Expenditure of 50 million euros authorised for 2026 and 92.8 million for 2027
Israel-Iran conflict prompts Maersk to suspend calls at Haifa port
Copenhagen
Those at the port of Ashdod will continue instead.
Northern European Nations Commitment to Counter Russian Shadow Fleet
Warsaw
If the vessels do not fly a valid flag in the Baltic Sea and the North Sea - they specify - we will take appropriate measures in compliance with international law.
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
The Defense
Containers and liquid bulk on the rise. Increase in unloading loads and decrease in loading loads
Cognolato (Assiterminal): Today more than ever we need a coherent port policy
Rome
All the critical issues highlighted in recent years still remain open - he highlighted.
Alessandro Pitto confirmed as president of Fedespedi
Milan
The Board of Directors, the Board of Arbiters and the Board of Auditors have been renewed
A protest action by Greek seafarers is heated, with the PENEN and PNO unions launching very serious accusations, including mutual ones
Piraeus
The strike, declared illegal by the courts, blocks some ships of the Attica group in the port of Patras
Saipem awarded contract for a phosphate mining project in Algeria that includes the upgrading of the port of Annaba
Milan
The construction of railway lines is also planned
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Ismailia
Today it was crossed by the vessel "CMA CGM Osiris" which can carry 15,536 teu
IMO, ILO, ICS and ITF urge protection of seafarers' rights against unjust criminalisation
London
The "Guidelines on the Fair Treatment of Seafarers Detained in Relation to Alleged Offences" were adopted in April
Trump's new tariffs also hit container traffic at the Port of Long Beach
Long Beach
In the first five months of 2025, an increase of +17.2% was recorded
Transfer of the port of Carrara from the Ligurian to the Tuscan AdSP not without a discussion with the operators
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi and Tarros ask for it
Up to $768 billion in investments needed to adapt world ports to rising sea levels
New York
Port of Los Angeles Feels Impact of New Tariffs on Container Traffic
Los Angeles
A decrease of -4.8% was recorded in May
Assagenti proposes a task force to solve port, logistics and industrial problems
Genoa
A "problem solver" consultative body composed, in addition to the categories of the maritime cluster, of the manufacturing industries of the North-West quadrant
Cargo traffic at the port of Singapore fell by -4.6% in May
Singapore
New crane overturned for delivery in new Tuas port area
In the first quarter of 2025, freight traffic on the Swiss rail network fell by -6.4%
Neuchatel
Service performance at 2.35 billion tonne-km, down -8.2%
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
Ischia
Power: it is necessary to remove them from a perverse mechanism
Dutch HES International to operate bulk terminal in Marseille-Fos port
Marseille
The concession contract will have a minimum duration of 30 years
Ibiza government opposes Trasmed's overnight stay on board ferry program
Ibiza/Valencia
It is considered a "clandestine hotel", while the company defines it as a cruise service
Bruno Pisano appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Rome
He will take up his post next Monday
Federlogistica proposes a comparison between operators on the congestion fee while waiting for a solution from the government
Genoa
In the first five months of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.3%
Joy Taurus
1,813,071 TEUs were handled
Trasportounito, truck waiting times in ports must be paid
Genoa
Tagnochetti: The Port Fee aims to redistribute the costs of all disruptions more equitably
Commissioners of the AdSPs of the Northern Tyrrhenian, Ionian and Western Liguria appointed
Rome/Genoa
Trade unions concerned about the future of Genoa Port Terminal workers
Political instability and green transition are the main problems that shipping faces
London
This is highlighted in the "ICS Maritime Barometer Report 2024-2025"
The new container terminal of the port of Termini Imerese presented
Palermo
Transfer of traffic handled by Portitalia to the port of Palermo
GCMD survey confirms shipping's commitment to decarbonisation
Singapore
Ports concerned about lack of certainty about demand from shipping companies
The EU Commission has re-identified Port Said East and Tanger Med as neighbouring container transhipment ports
Brussels
Road haulage extends congestion fee application to Livorno port
Livorno/Rome/Milan/Genoa
Fedespedi, they do not solve the problems, but have the only effect of increasing costs
The new Border Control Post has been inaugurated in the port of Livorno
Leghorn
The structure cost 15 million euros
The transfer of 80% of Louis-Dreyfus Armateurs' capital to InfraVia has been implemented
Suresnes/Paris
The Louis-Dreyfus family retains the remaining 20%
Port of Genoa, green light for extension of concession to Spinelli until September 30
Genoa
Ok also to the extension to the Campostano group
The National Maritime Fund has started the recognition of scholarships
Genoa
They are granted for basic training and security familiarization courses.
RFI and MIT sign the update to the program contract for approximately 2.1 billion
Rome
Around 500 million euros expected for the management of the railway network
San Giorgio del Porto delivers a vessel for the bunkering of liquefied natural gas
Genoa
It was built for Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): the ports of La Spezia and Carrara have integrated almost perfectly
La Spezia/Bari
Extraordinary Commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority appointed
Raffaele Latrofa appointed president of the AdSP of the Central-Northern Tyrrhenian Sea
Rome
He is the deputy mayor of Pisa
India's Mazagon Dock Shipbuilders Acquires Control of Sri Lanka's Colombo Dockyard
Mumbai
Investment of approximately 53 million dollars
The Commissioner of the Western Ligurian Sea Port Authority has been granted the powers and prerogatives of the Management Committee
Genoa
The measure pending the restoration of the ordinary top management bodies
The Three-Year Operational Plan 2025-2027 of the Central Adriatic Port Authority has been approved
Ancona
Favorable opinion of the Sea Resource Partnership Body
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
It will deal with the physical transformations of the container and the digitalization of processes
Andrea Ormesani is the new president of Assosped Venezia
Venice
The board of directors has been renewed. Paolo Salvaro remains general secretary
Witte (ISU): In 2024, the ship salvage sector stabilized from the low of two years ago
London
Finnish Elomatic to Install Tunnel Thrusters on 11 Carnival Cruise Ships
Turku
The works will begin next autumn and will end in 2028
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
Fincantieri has delivered the new cruise ship Viking Vesta to the American Viking
Trieste/Los Angeles
It was built in the Ancona shipyard
The Genoa Coast Guard has placed the container ship PL Germany under administrative detention
Genoa
Italian Navy orders two new Multipurpose Combat Ships from Fincantieri
Trieste
The order to the shipbuilding company is worth 700 million euros
MSC Group to manage cruise services in the ports of Bari and Brindisi
Bari
Ten-year concession with possibility of extension
German Kombiverkehr Returns to Profit in 2024
Frankfurt am Main
The level of revenues remained unchanged at 434.6 million euros.
Deltamarin to design the six new ro-pax vessels ordered by Grimaldi for the Mediterranean routes
Turku
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The practice of subcontracting in European logistics is creating a parallel labour market where rights are not enforced
Brussels
"Sorry, We Subcontracted You" Report Presented
Tomorrow Grendi will launch the group's fourth ship on routes to and from Sardinia
Milan
"Grendi Star", with a load capacity of 2,800 linear meters, will connect Marina di Carrara and Cagliari
FREMM frigates operational support contract signed between Orizzonte Sistemi Navali and OCCAR
Taranto
The agreement has a total value of approximately 764 million euros
Call to reform the entire driver training system in the transport sector
Rome
Seven proposals presented
In the port of Gioia Tauro, the Guardia di Finanza soldiers seized 228 kilos of cocaine
Reggio Calabria
Two dockers arrested
Port of Livorno, new observatory to find solutions to the problem of port congestion
Leghorn
Marilli: We will seek solutions to reach the possible revocation of the port fee
Lockton PL Ferrari closed the last fiscal year with gross revenues of 34 million dollars
Genoa
Insurance premium volume rose to 350 million
Polish Trans Polonia Group acquires Dutch Nijman/Zeetank Holding
Tczew
It specializes in the transportation and logistics of liquid and gaseous products
d'Amico Tankers Sells Two 2011-Built Tankers for $36.2 Million
Luxembourg
They will be delivered to buyers by the end of July and on December 21st.
The Italian Merchant Marine Academy plans 13 new free courses
Genoa
Over 300 positions available
A delegation of Wista Italy visits the ports of Catania and Augusta
Catania/August
The association is made up of women who hold positions of responsibility in the maritime, logistics and trade sectors.
In the first five months of 2025, the port of Algeciras handled 1.9 million containers (-6.3%)
Algeciras
Empty containers decreased by -5.5% and full ones by -6.4%
Reway Group enters the port railway infrastructure maintenance sector
Licciana Nardi
Two contracts awarded by the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Delcomar and Ensamar take over maritime services with the smaller Sardinian islands
Cagliari
The tender for the six-year concession of the connections has been awarded
Port of Trieste, the newly appointed Gurrieri torpedoes the newly appointed Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): it's a squalid power game
Singapore's SeaLead expands its maritime shipping offering to connect Turkey and Italy
Singapore
Route connected to services transiting the Suez Canal
The US Container Security Initiative program has been extended to Morocco
Rabat
Amrani: Let's consolidate Tanger Med's role as a safe and world-class maritime hub
Very positive first quarter for Greek Euroseas
Athens
Pittas: the positive momentum continued in the second quarter
Assonat and SACE present a plan for Italian tourist ports
Rome
Kuehne+Nagel has opened a new branch in Naples
Milan
The aim is to support the operational growth of the group in Southern Italy
RINA has acquired the entire capital of Finnish Foreship
Helsinki
The Helsinki-based company specializes in consulting in the field of marine and mechanical engineering.
Container traffic down at Barcelona and Valencia ports in May
Barcelona/Valencia
Resumption of containers in transit at the Catalan port
Annual cargo traffic in Greek ports stable in 2024
Piraeus
Domestic volumes are growing, while foreign trade is decreasing
Perplexity of freight forwarders, customs agents and maritime agents of La Spezia at the transfer of the port of Carrara to the Tuscan AdSP
The Spice
Timidly, they "hope for consideration for the progress made so far"
Francesco Mastro appointed extraordinary commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority
Rome
He will take up office on June 30th.
John Denholm to be new president of the International Chamber of Shipping
Athens
He will take over from Emanuele Grimaldi in a year
Extraordinary commissioners of the two Ligurian Port System Authorities have been installed
Genoa/La Spezia
Matteo Paroli and Bruno Pisano at the helm of the institutions
Container traffic at Hong Kong port drops sharply in May
Hong Kong
1.05 million TEUs were handled (-12.7%)
Assogasliquidi-Federchimica shows the way to accelerate the decarbonization of road and maritime transport
Rome
Amadei: Our sector is ready and the time has come for courageous industrial choices
Eagle S tanker command blamed for cutting submarine cables in Gulf of Finland
Advantages
The accident was caused by the ship's anchor
Online platform to report critical issues that put transport workers at risk
Genoa
It was prepared by Fit Cisl Liguria
GNV to create a direct summer connection between Civitavecchia and Tunis
Genoa
It will run alongside the historic route via Palermo
The unification of Grimaldi's concessions in the port of Barcelona has been completed
Madrid/Barcelona
The contract expires on September 20, 2035.
In the first five months of 2025, cargo traffic in Russian ports fell by -4.9%
St. Petersburg
A decrease of approximately -12% was recorded in May
Raben Logistics Group Creates Subsidiary in Türkiye
Milan
It will have 20 employees and a 2,000 square meter cross-dock warehouse
Alberto Dellepiane confirmed as president of Assorimorchiatori
Rome
The composition of the entire association leadership remains unchanged
Agreement between Fincantieri and Indonesian PMM to develop solutions to face new unconventional underwater challenges
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
Structural adaptation works on dock 23 of the port of Ancona awarded
Ancona
Intervention worth over 11.8 million euros
Conference on the role of LNG and bioLNG for the decarbonisation of transport and industry
Rome
The Federchimica-Assogasliquidi event will take place on Monday in Rome
Dutch Bolidt increases presence in cruise ship sector with acquisition of American Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia has acquired the Genoese customs services company STS
Melzo
The Ligurian company was founded in 1985
Francesco Benevolo has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Central-Northern Adriatic Sea
Rome
He is the operations director of RAM - Logistics, Infrastructure and Transport
Montaresi resigns as commissioner of the Eastern Ligurian Port Authority
The Spice
In the eight months of administration - he underlines - we have not lost even a second
Gurrieri has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Adriatic Sea
Trieste
Pending the completion of the formal process for the designation of the president
The commissioners of the AdSP of Western Liguria have handed over their mandate to Minister Salvini
Genoa
The decision is part of the process of designation and nomination of the new leaders
Confetra criticizes the provisions of the decree-law Infrastructure for road transport
Rome
The Confederation urges the blocking of the process of appointing the presidents of the port authorities
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw revenue decline in May
Keelung/Taipei
The decline is accentuated for the two main companies
South Korea's KSOE wins order to build eight 15,900 TEU containerships
Seongnam
The unit value of each vessel is approximately $221 million.
First port terminal for car traffic of Greek Neptune Lines
Piraeus
It will be inaugurated next year in the French port of Port-La Nouvelle
The assembly of the association of Genoese maritime agents and brokers will be held on June 16th
Genoa
Round Table on Genoa, the hub of the North West and the Mediterranean
BN di Navigazione Board of Directors Renewed
Genoa
BluNavy aims to reach one million passengers by 2025
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Åland
Record Monthly Container Traffic at Turkish Ports
Ankara
In May, almost 1.4 million TEUs were handled (+17.6%)
Sergio Landolfi has been elected president of the Customs Association of the Port of La Spezia
The Spice
The board of directors has been renewed
The ferry industry elite will attend the Interferry conference in Salerno in October
Victoria
Event titled "Connections"
Uniport launches an initiative to support ALS research
Rome
Fundraising for the NeMO Clinical Center Serena Foundation Onlus
The Propeller Club of Genoa has analyzed risks and opportunities of using AI in the maritime and insurance sectors
Genoa
The importance of training in the use of technology was highlighted
Chantiers de l'Atlantique delivers luxury cruising yacht Luminara to The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint Nazaire
The ship will debut in Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile