testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:21 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Enero 2006
31/01/2006Presentato a Genova il primo master universitario in design navale
È destinato a 12 laureati in Ingegneria navale e in Architettura e design
31/01/2006L'Autorità Portuale di Trieste acquisirà il marchio Lloyd Triestino
«Novant'anni sul mare - ha detto il presidente dell'ente portuale, Marina Monassi - non possono essere dispersi e dimenticati»
31/01/2006Nel 2005 il trasporto aereo internazionale ha registrato crescite del 7,6% dei passeggeri e del 3,2% delle merci
L'industria aerea ha però totalizzato perdite per sei miliardi di dollari
31/01/2006Sospeso il blocco dei collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli
In programma per giovedì un incontro con il vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Mario Tassone
31/01/2006Record semestrale di movimentazione container per il porto di Savannah
Nel secondo semestre del 2005 lo scalo americano ha totalizzato 1.004.793 teu (+16,2%)
31/01/2006Manzanillo si è confermato primo porto container del Messico per il quarto anno consecutivo
Lo scorso anno lo scalo ha movimentato 872.569 teu (+5%)
31/01/2006Iniziativa dell'ILWU per ridurre l'inquinamento nelle aree portuali della West Coast statunitense
Verrà promosso l'impiego di combustibili ecologici e di nuove tecnologie per ridurre le emissioni inquinanti
31/01/2006Nel 2005 il porto di Vancouver ha movimentato 76.309.706 tonnellate di merci (+3,7%)
I crocieristi sono stati 910.172 unità (-2%)
31/01/2006In calo gli atti di pirateria
Le acque dell'Indonesia continuano ad essere le più pericolose
30/01/2006Nel 2005 il traffico nel porto di Ravenna ha registrato una flessione del 6,1%
Calo delle rinfuse. In crescita le tonnellate di merci varie
30/01/2006L'ente portuale di Marsiglia in trattative con l'Unión Naval Barcelona per la gestione di due bacini di carenaggio
La proposta della società spagnola non soddisfa le voci finanziarie del capitolato
30/01/2006Eurokombi ha movimentato il suo milionesimo container
Lo scorso anno la società tedesca ha movimentato 336.551 unità di carico (+19%)
30/01/2006Nuovo servizio feeder Guinea-Bissau - Capo Verde di Maersk Sealand
Tocca i porti di Mindelo, Praia e Bissau
30/01/2006Le giapponesi ANA e Japan Post costituiranno una nuova aviolinea cargo
Partner della compagnia saranno anche Nippon Express e Mitsui O.S.K. Lines
30/01/2006Ravenna è il primo porto italiano dotato di un sistema elettronico di assistenza al pilotaggio
Il "Portable Pilot Unit" è stato fornito al Corpo Piloti
30/01/2006Navigazione Montanari ha ordinato due product/chemical carrier a Hyundai Mipo Dockyard
La commessa ha un valore di 81 milioni di dollari e include un'opzione per altre due navi gemelle
30/01/2006Presentata a Marghera la nave da crociera Noordam
È l'ultima di quattro unità realizzate da Fincantieri per Holland America Line
30/01/2006Nella stagione invernale 2006-2007 Costa Crociere posizionerà due navi a Dubai
"Costa Classica" e "AIDAcara" offriranno partenze settimanali
30/01/2006Record di movimentazione dei container nel porto di Colombo
Nel 2005 lo scalo ha movimentato 2.455.297 teu (+15,4%)
28/01/2006Accordo CN - Canadian Pacific Railway per migliorare i servizi ferroviari per il porto di Vancouver
Prevista l'istituzione di treni merci diretti porto-destinazione
28/01/2006Lo scorso anno il traffico merci nel porto di Chittagong è cresciuto del 18,3% a 25,9 milioni di tonnellate
La movimentazione dei container è stata pari a 783.353 teu (+13,7%)
28/01/2006Nel 2005 il porto di Rostock ha movimentato 22,9 milioni di tonnellate di merci (+5%)
Il traffico passeggeri è diminuito dell'1,2%
27/01/2006La capacità della flotta di China Shipping Container Lines sale a 350mila teu
La compagnia ha preso in consegna una nuova portacontainer da 4.250 teu
27/01/2006Hapag-Lloyd e ZIM condividono spazi di carico sulle rotte Mediterraneo - USA
L'accordo riguarda i servizi Zim Container Service e Mediterranean Gulf Express
27/01/2006Posticipata al 1° febbraio la sospensione a tempo indeterminato dei servizi marittimi nel Golfo di Napoli
Gli armatori chiedono il ripristino degli sgravi contributivi, l'adeguamento delle tariffe, la razionalizzazione dei servizi minimi e il rispetto delle regole di mercato da parte del gruppo Tirrenia
27/01/2006Iniziativa di Intertanko, Intercargo e Danish Maritime Authority per promuovere l'utilizzo del servizio di pilotaggio nelle acque danesi
Nessuna delle navi arenatesi negli stretti danesi tra il 1° gennaio 1997 e il 1° luglio 2005 aveva a bordo un pilota
27/01/2006Federmar-Cisal critica «il disimpegno del governo nei confronti del comparto marittimo nazionale»
Il sindacato sollecita il ripristino della situazione delle risorse esistente nel 2005
27/01/2006Coscon otterrà un credito consorziale per finanziare l'acquisto di otto nuove portacontainer
La compagnia comprerà quattro navi da 5.100 teu e quattro da 10.000 teu
27/01/2006Convegno sulla sicurezza del lavoro nel settore marittimo
Organizzato da AIAS e Seatec, si svolgerà il 3 febbraio a Carrara
27/01/2006DP World non molla l'osso e presenta una nuova offerta per comprare P&O
Rilancio del gruppo mediorientale sulla base di 520 pence per azione
26/01/2006L'offerta di PSA per l'acquisizione di P&O supera del 6% quella di DP World
La proposta di PSA, che include l'acquisizione della divisione Ferries del gruppo inglese, è stata raccomandata all'unanimità dal Board di P&O
26/01/2006Nuovo servizio Asia-Mediterraneo di "K" Line e Yang Ming
La compagnia giapponese ha siglato un contratto con Enel relativo ad una nuova rinfusiera
26/01/2006Bussolo entra a far parte del cda della genovese Ente Bacini
Ricostituito il numero legale del consiglio
26/01/2006Il container terminal di APM Terminals ad Algeciras sarà dotato di cinque nuove gru di banchina super post-Panamax
Saranno prese in consegna anche 20 transtainer
26/01/2006PCFC, capogruppo di DP World, ha emesso bond islamici per 3,5 miliardi di dollari
Si tratta dei primi sukuk presenti nel listino del Dubai International Financial Exchange
26/01/2006Nel 2005 OOCL ha trasportato 3.523.218 teu (+7,8%)
I ricavi sono cresciuti del 12,1%
26/01/2006Il porto di Rotterdam prevede un'ulteriore crescita delle importazioni di carbone
Nel periodo 2005-2009 è atteso un aumento medio annuo del 5,6%
25/01/2006Nel 2005 il porto di Savona Vado ha movimentato un traffico record di 16.155.900 tonnellate (+12,5%)
«Il livello di saturazione delle banchine operative - ha sottolineato l'Autorità Portuale - ha raggiunto ormai livelli insostenibili». Necessarie nuove infrastrutture
25/01/2006Lo scorso anno il porto di Amburgo ha movimentato 125.743.000 tonnellate di merci (+9,8%)
I container sono ammontati a 8.087.545 teu (+15,5%)
25/01/2006Ritardo italiano in Cina
Lo scorso anno l'interscambio Italia-Cina è cresciuto del 18%, ma i partner europei sono maggiormente presenti nel mercato asiatico
25/01/2006La Commissione UE ha approvato un programma della Polonia per lo sviluppo del trasporto combinato
Prevista una crescita del 7% del trasporto intermodale delle merci
25/01/2006Grand Alliance ristruttura i servizi dopo l'uscita di P&O Nedlloyd e l'arrivo di CP Ships
Nel 2006 il consorzio offrirà otto servizi Europa-Far East, 11 servizi transpacifici e quattro servizi transatlantici
25/01/2006Prosegue la crescita del traffico nel canale di Suez
Lo scorso novembre è stato attraversato da 1.585 navi (+8,8%)
24/01/2006Via libera del pre-Cipe al nodo ferroviario genovese
Approvazione tecnica per il riassetto dell'accesso portuale di Genova Voltri
24/01/2006L'Ipsema ha registrato un calo degli infortuni ai marittimi
Presentato il secondo bilancio sociale dell'istituto. Riduzione dei tempi di attesa per le prestazioni
24/01/2006Nel 2005 il porto di Brema/Bremerhaven ha movimentato 54,3 milioni di tonnellate di merci (+3,9%)
I container sono stati pari a 3.735.574 teu (+7,7%)
24/01/2006Bulcon reinserisce Beirut nella rotazione del servizio Nord Europa - Mediterraneo
Il porto libanese sarà toccato a partire dalla metà del prossimo mese
24/01/2006Shenzhen si conferma al quarto posto nella graduatoria dei principali porti container mondiali
Nel 2005 lo scalo cinese ha movimentato 16,2 milioni di teu (+18,5%)
24/01/2006Congresso internazionale sulla sicurezza di porti, aeroporti e altri nodi logistici
Si terrà giovedì e venerdì a Venezia
24/01/2006FedEx ha assunto l'intero controllo della joint venture cinese FedEx-DTW
Il gruppo americano ha comprato il 50% della società per 400 milioni di dollari
24/01/2006"K" Line potenzia tre servizi transpacifici
Verranno introdotte cinque nuove portacontainer da 5.500 teu
24/01/2006Nel 2005 la tedesca Eurogate ha movimentato 12,1 milioni di teu (+4,6%)
Il traffico container operato dalla divisione italiana Contship Italia è diminuito dell'1,7%
23/01/2006Joint venture Malaysia Marine and Heavy Engineering - Samsung Heavy Industries
La nuova società si occuperà della riparazione di navi per gas naturale liquefatto
23/01/2006Lo scorso anno il porto di Marsiglia ha movimentato 96,6 milioni di tonnellate di merci (+2,7%)
La crescita è stata determinata dall'aumento degli idrocarburi. Calo delle merci varie
23/01/2006Quarto record annuale consecutivo del traffico container per il porto di Montreal
Lo scalo canadese ha movimentato 1.254.560 teu (+2,3%)
23/01/2006Domani la riunione pre-Cipe sul nodo ferroviario genovese e sull'accesso portuale di Genova-Voltri
L'ordine del giorno include anche il restyling delle stazioni ferroviarie genovesi di Principe e Brignole
23/01/2006Domani Lubiana ospiterà una conferenza ministeriale europea sulle autostrade del mare
Saranno presenti oltre 100 rappresentanti dell'industria dello shipping, degli Stati UE e del Parlamento europeo
23/01/2006Proseguirà sostenuta la crescita del traffico container nei porti europei e mediterranei
Più consistente l'aumento dei volumi movimentati dagli scali del Mar Baltico, del Mar Nero e della Turchia
23/01/2006Il 17 febbraio a Brest si svolgerà un seminario-dialogo tra la Commissione Europea e le regioni marittime
L'incontro è stato organizzato dalla Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime d'Europa
23/01/2006Consegnato il primo stralcio dei lavori di recupero dello storico Seno di Levante del porto di Brindisi
L'intervento sarà ultimato entro la prossima estate
23/01/2006Hyundai Heavy Industries istituisce una nuova filiale in Cina
Quest'anno il gruppo sudcoreano prevede di registrare un fatturato di 6.500 miliardi di won nel settore delle costruzioni navali (+23%)
23/01/2006Il porto di Long Beach ha archiviato il 2005 con un traffico record di 6.709.818 teu (+16,1%)
Lo scorso dicembre è stata registrata l'unica flessione mensile del traffico dell'intero anno
23/01/2006P&O rinvia l'assemblea degli azionisti per consentire a PSA di formalizzare il suo progetto di takeover
Trattative tra DP World con Hong Kong International Terminals e Modern Terminals per il passaggio di mano del Container Terminal 3 di Hong Kong
21/01/2006Nel 2005 il porto di Nantes - Saint Nazaire ha stabilito il proprio nuovo record di traffico
Movimentate 34.563.000 tonnellate di merci (+6,2%)
21/01/2006Le navi di MSC continueranno a scalare il porto di Norfolk
Lo ha comunicato la Virginia Port Authority
21/01/2006Aseco Ireland è stata nominata da MOL propria agenzia marittima per la Repubblica d'Irlanda e per l'Irlanda del Nord
La società ha uffici a Dublino, Cork e Belfast
20/01/2006Sconsolante lo stato dell'economia dei trasporti in Italia
Il sistema è caratterizzato dalla presenza di imprese di piccole dimensioni, da finanziamenti parcellizzati e scarsamente finalizzati e dalla carenza di regole chiare ed efficaci
20/01/2006Nuovo record del porto di Oakland nel traffico dei container
Nel 2005 lo scalo americano ha movimentato 2.272.525 teu (+11,0%)
20/01/2006Nuovo servizio Civitavecchia-Bastia della joint venture GLD Lines
La linea della compagnia di Grimaldi Napoli e Louis Dreyfus avrà frequenza settimanale
20/01/2006Diminuisce il tempo medio necessario alle navi per attraversare il canale di Panama
Nel periodo ottobre-dicembre del 2005 è sceso a 20,57 ore
20/01/2006Great Western Steamship Company ha improvvisamente annunciato la cessazione dell'attività e la messa in liquidazione
Sorpresi i partner del consorzio Americas Alliance
20/01/2006Bush ha nominato i vertici di Marad e dell'U.S. Coast Guard
Sanborn, attualmente manager di DP World, guiderà l'amministrazione marittima USA
20/01/2006Lo scorso anno il porto di Napoli ha movimentato 373.706 teu (+7,5%)
I crocieristi sono stati 830.158 (+7,4%)
20/01/2006Nel 2005 il porto di Los Angeles ha stabilito il nuovo primato USA di movimentazione dei container
Lo scalo californiano ha movimentato 7.484.624 teu (+2,2%)
20/01/2006L'Ipsema al suo secondo bilancio sociale
Sarà presentato martedì prossimo a Roma
20/01/2006Nel 2005 il porto di Trieste ha movimentato 47,7 milioni di tonnellate di merci (+1,7%)
I container sono aumentati del 13,5%. Crescita delle rinfuse liquide (+3,0%) e solide (+17,0%)
19/01/2006Gli armatori privati fermano per due giorni i servizi nel Golfo di Napoli
Le compagnie sono pronte a sospenderli ad oltranza. Protestano per la mancata proroga di gravi contributivi e per l'aumento del prezzo del combustibile. Inoltre chiedono il rispetto delle regole del mercato da parte del Gruppo Tirrenia
19/01/2006Cambiaso Risso e Smit International hanno festeggiato la loro collaborazione
Al Palazzo Ducale di Genova sono convenuti 170 rappresentanti dello shipping
19/01/2006Nel 2005 Corsica Sardinia Ferries ha trasportato oltre 2,8 milioni di passeggeri (+8,7%)
Il traffico con la Corsica è cresciuto dell'11,8%, quello con la Sardegna dell'1,8%
19/01/2006Lo scorso anno il porto di Le Havre ha movimento 75,2 milioni di tonnellate di merci (-2%)
Calo delle merci varie e delle rinfuse liquide. Crescita delle rinfuse solide
19/01/2006Il Cisco ha organizzato un corso sulla procedura di quarantena termica rivolto ai tecnici fitosanitari
Si svolgerà domani presso la Fiera di Genova
19/01/2006Aker Yards e Brittany Ferries convertono la lettera d'intenti relativa ad un nuovo traghetto in ordine
La nave sarà consegnata nell'ottobre 2008
19/01/2006Nel 2005 Hupac ha registrato una crescita record del traffico combinato non accompagnato
Calo invece il traffico accompagnato a causa del ridotto profilo della linea ferroviaria del Gottardo
19/01/2006Meeting a Genova tra i vertici di Capitaneria di Porto e Assagenti
Esaminate le problematiche da affrontare per rendere più produttivo il rapporto tra imprenditoria portuale e autorità marittima
19/01/2006Inaugurato il nuovo grande container terminal di Pusan New Port Co.
Il sultano Ahmad Bin Sulayem sostiene che quella di DP World è «la sola valida offerta per P&O»
19/01/2006Meeting a Bologna sui servizi satellitari per il trasporto intermodale
Organizzato dall'Interporto di Bologna, si svolgerà il prossimo 27 gennaio
19/01/2006Nicola Coccia è stato nominato vicepresidente della Federazione del Mare
Sottolineata l'importanza della Federazione quale organizzazione che rappresenta il cluster marittimo italiano
18/01/2006Convegno sul corridoio ferroviario nord-sud Rotterdam-Genova
Si svolgerà il 27 gennaio al Palazzo della Borsa di Genova
18/01/2006Cna Fita non sigla l'intesa con il governo sull'autotrasporto
Il sindacato ha «constatato l'insufficienza delle risorse economiche e la mancanza di volontà nel modificare le norme del settore»
18/01/2006Intesa Unione Province d'Italia - Federazione del Mare per promuovere le professioni e le carriere marittime
Il protocollo è stato firmato oggi nella sede di Confitarma a Roma
18/01/2006Bocciata la direttiva sui servizi portuali - dice Assoporti - «è ora giunto il momento di aprire una fase nuova»
Affinita ha invitato la Commissione UE ad un'analisi aggiornata della situazione della portualità europea che tenga conto della diversità dei modelli istituzionali, gestionali ed operativi esistenti nei vari Paesi
18/01/2006Feport sollecita la ripresa del dibattito sui servizi portuali
La federazione degli operatori portuali europei auspica che il dibattito avvenga «in un'atmosfera serena, senza scadenze tempistiche o preoccupazioni di voto»
18/01/2006Il ritiro della proposta di direttiva - secondo ECSA - non chiude la questione della liberalizzazione dei servizi portuali
«Il settore portuale - ha sottolineato ha osservato l'associazione degli armatori europei - è troppo importante per lasciare le cose così come stanno»
18/01/2006ICTSI ha smentito di avere trattative con PSA per lo smembramento di P&O
«Niente altro che speculazioni», dice la società terminalista filippina
18/01/2006ESPO: con la bocciatura della direttiva sui servizi portuali è possibile «guardare allo sviluppo di un quadro politico europeo più coerente per i nostri porti»
Una politica europea per i porti - ha osservato l'associazione - dovrà comunque rispondere alla questione dei servizi portuali
18/01/2006ITF felice per la «massiccia bocciatura» della direttiva sui servizi portuali
«Dobbiamo rimanere vigili», ha esortato Frank Leys
18/01/2006Il Parlamento UE ha nuovamente bocciato la proposta di direttiva sui servizi portuali
I cinque emendamenti che chiedevano di respingere la proposta hanno ottenuto 532 voti favorevoli, 120 contrari e 25 astensioni
18/01/2006L'Australian Competition and Consumer Commission approva il tentativo di takeover di DP World su P&O Ports
ACCC ha invece bocciato il progetto di Toll Holdings per l'acquisizione di Patrick Corporation
18/01/2006Incontro sul tema "Cina: possibilità di business e opportunità realistiche"
È stato organizzato per il prossimo 24 gennaio dal Propeller di Genova
17/01/2006Commessa di Euromax Terminal ad ABB per i sistemi elettrici e di automazione di 76 gru
Il terminal del porto di Rotterdam inizierà l'attività nel dicembre 2007
17/01/2006Gulf Energy Maritime ha ordinato quattro petroliere a Hyundai Mipo Dockyard
Le navi, di 47.000 tpl, saranno consegnate nel 2008-2009
17/01/2006Domani verrà celebrato il 25° anniversario della fondazione del Seafarers' Trust
Sinora l'organizzazione assistenziale di ITF ha devoluto 120 milioni di sterline a sostegno di 2.250 progetti
17/01/2006La Commissione Europea ha presentato oggi un programma per promuovere la navigazione interna
«Con una flotta di 11.000 navi ed una capacità analoga a quella di 10.000 treni o di 440.000 camion - ha detto Barrot - la navigazione interna può rendere il trasporto in Europa più efficiente, affidabile ed ambientalmente compatibile»
17/01/2006Nel 2006 l'aumento dei pedaggi autostradali costerà circa 300 milioni di euro alle aziende di autotrasporto
«L'incidenza degli aumenti tariffari e la penalizzazione che ne deriva al settore dell'autotrasporto - ha rilevato il responsabile nazionale di Cna Fita, Maurizio Longo - risultano quasi sconcertanti»
17/01/2006Fuoco di fila degli europarlamentari sulla proposta di direttiva sui servizi portuali
Ieri le proteste dei lavoratori portuali sono sfociate in atti di violenza
17/01/2006Cerescorp gestirà i due terminal crociere del porto di Vancouver
Lo scalo canadese ha archiviato il 2005 con un traffico container pari a 1.767.379 teu (+6,2%)
16/01/2006Mammoet crea una società di salvataggio
Obiettivo è fare di Mammoet Salvage una delle prime tre società del settore entro tre anni
16/01/2006ABG Shipyard comprerà un cantiere di riparazioni navali a Fujairah
La società indiana ha siglato un contratto con la finlandese ESL Shipping relativo a due portarinfuse
16/01/2006I dati definitivi del traffico nel porto di Anversa
In dicembre lo scalo ha registrato il proprio nuovo record di movimentazione mensile
16/01/2006Nuove sedi regionali di Nippon Yusen Kaisha per i mercati dell'Africa e dell'America centrale e meridionale
Saranno istituite a San Paolo e Santiago
16/01/2006Nel 2005 il porto di Hong Kong ha movimentato 22.427.000 teu (+2,0%)
In dicembre il traffico è stato di 1.876.000 teu (+6,8%)
16/01/2006Nel 2005 il porto di Portland ha movimentato 11.547.666 tonnellate di merci (-8,2%)
La movimentazione dei container è diminuita del 41,6% a 160.479 teu
14/01/2006Frans Maas e DSV hanno confermato il progetto di fusione
Il nuovo gruppo presenterà un giro d'affari annuo di circa 4,1 miliardi di euro e avrà 19.000 dipendenti
14/01/2006Installazioni di sicurezza e di comunicazione per il nuovo terminal merci ferroviario di Valencia Fuente de San Luis
Appalto del valore di 12,98 milioni di euro a Bombardier European Investments
14/01/2006Record di ordini nel 2005 per la Boeing
Incamerati 1.002 ordini relativi a nuovi aeromobili, con esclusione degli ordini cancellati e delle conversioni
13/01/2006Joint venture Grindrod - LauritzenCool Logistics per il trasporto di prodotti deperibili
LCL Grindrod Pty Ltd. avrà sede a Capetown
13/01/2006Nel periodo aprile-dicembre Alstom ha incamerato nuovi ordini per 12,9 miliardi di euro (+6%)
Il fatturato è cresciuto del 10% a 10,2 miliardi di euro
13/01/2006Venti corsi della Regione Liguria per le professioni del mare
Sono stati finanziati con circa 1,5 milioni di euro
13/01/2006ESPO, in una lettera aperta agli europarlamentari, ed ETF, con una manifestazione a Strasburgo, sollecitano il ritiro della proposta di direttiva sui servizi portuali
L'associazione dei porti europei critica la decisione di attuare scioperi di protesta
13/01/2006Il gruppo tedesco K+S sviluppa la sua attività nell'area del Mediterraneo
Parteciperà alla costruzione di dieci navi cabotiere
13/01/2006La greca TEN investe 280 milioni di dollari per potenziare la flotta
La compagnia prenderà prossimamente in consegna cinque navi, di cui tre di nuova costruzione
13/01/2006Lo scorso anno il porto di Capodistria ha movimentato 13,1 milioni di tonnellate di merci (+5,3%)
Rilevante aumento del traffico delle merci varie
13/01/2006Nel 2005 PSA International ha inanellato un nuovo record movimentando 41,18 milioni di teu (+24,4%)
A Singapore il traffico è stato di 22,28 milioni di teu (+8,1%), nei terminal esteri di 18,90 milioni di teu (+51,3%)
12/01/2006Baleària ha inaugurato un nuovo servizio traghetto Barcellona-Palma
Il ferry "Pau Casals" può trasportare 400 passeggeri e 2.000 metri lineari di veicoli
12/01/2006Per il porto di Singapore il 2005 è l'anno dei record
Con una movimentazione di 23,2 milioni di teu, lo scalo asiatico è il primo porto container del mondo
12/01/2006Nuovi uffici di "K" Line a Nanjing e Fuzhou
Attualmente il gruppo giapponese dispone di uffici in 19 località cinesi
12/01/2006Coscon ristruttura il servizio Cina-Australia
Introdotte toccate a Qingdao e Ningbo
12/01/2006L'IRU sollecita la concessione di incentivi per l'acquisto dei veicoli Euro 4 ed Euro 5
Chiesti aiuti analoghi a quelli annunciati dall'UE per le autovetture private e per i veicoli commerciali leggeri
12/01/2006Aumento di capitale del cantiere di riparazioni navali Cosco Shipyard Group
Sarà effettuato progressivamente nel biennio 2006-2007
12/01/2006Nel 2005 la vietnamita Vinashin ha registrato una crescita del 41% del fatturato
Quest'anno è previsto un aumento del 44% del giro d'affari
11/01/2006Approvato il bilancio di previsione 2006 dell'Ipsema
L'istituto ha predisposto anche un bilancio pluriennale 2006-2008
11/01/2006Ciampi stralcia dal decreto del ministro Lunardi la norma relativa alle nomine dei presidenti dei 12 porti italiani classificati di interesse nazionale e internazionale
Tale comma - ha detto il coordinatore della Commissione Infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni, Ennio Cascetta - risultava palesemente incostituzionale
11/01/2006Record nel trasporto passeggeri per Lufthansa. Calo dell'1% delle merci
Nel 2005 il gruppo ha trasportato 51,3 milioni di passeggeri e 1,7 milioni di tonnellate di merci e posta
11/01/2006Il porto di Calais ha movimentato 38 milioni di tonnellate di merci
È il quarto scalo francese per volume di traffico ed il primo porto continentale europeo per traffico ro-ro
11/01/2006Completata una nuova car carrier di "K" Line
La nave, realizzata dal cantiere cinese NACKS, può trasportare 5.000 auto
11/01/2006Convegno sulle opportunità offerte dal Corridoio Berlino-Palermo
È stato organizzato da Uniontrasporti. Si svolgerà il prossimo 25 gennaio all'Interporto Campano di Nola
11/01/2006Hyundai Heavy Industries riduce drasticamente il tempo di costruzione delle petroliere
DSME ha incamerato un ordine di Exmar per una nuova nave per gas naturale liquefatto
11/01/2006China Shipping Container Lines ha ordinato quattro nuove portacontainer da 4.250 teu
Le navi saranno consegnate tra il 30 settembre 2008 e il 31 marzo 2009
10/01/2006PSA ha presentato la sua proposta di takeover sul gruppo P&O
Il gruppo di Singapore offre 470 pence per azione, contro i 443 pence offerti dalla società terminalista mediorientale DP World
10/01/2006Il presidente dell'ente portuale di Genova chiede l'intervento del ministro Baccini per scongiurare il possibile blocco delle attività portuali
Astensione dalle prestazioni di straordinario da parte dei doganieri a partire dal 13 gennaio
10/01/2006Sarà aumentata la capacità del servizio Asia Black Sea di Norasia e Hapag-Lloyd
La capacità media delle navi salirà da 3.000 teu a 4.000 teu
10/01/2006Le compagnie aeree dovranno indennizzare i passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione o di ritardo prolungato del volo
Lo ha stabilito oggi la Corte di Giustizia dell'UE
10/01/2006Genova e Tampa sono sede dei nuovi quartier generali regionali di Hapag-Lloyd
Si occupano rispettivamente dei mercati dell'Europa meridionale e dell'America Latina
10/01/2006Workshop "Italia. Un'arena per la logistica"
Si svolgerà il prossimo 19 gennaio a Roma
10/01/2006STX Pan Ocean ha aperto una propria filiale ad Hong Kong
La compagnia sudcoreana intende raddoppiare il fatturato entro il 2010
10/01/2006Il porto di Dunkerque ha chiuso il 2005 con otto record di traffico
Sono state movimentate complessivamente 53,3 milioni di tonnellate di merci (+5%)
10/01/2006Il gruppo CSSC produce oltre il 40% delle navi costruite in Cina
Lo scorso anno le consegne hanno oltrepassato i cinque milioni di tonnellate di portata lorda
09/01/2006Deutsche Bahn tratta con il governo di Amburgo per diventare socio di HHLA
Il modello di crescita per HHLA - ha precisato il senatore alle Finanze di Amburgo, Wolfgang Peiner - prevede «espressamente che armatori e trasportatori partecipino alla società terminalista»
09/01/2006Accordo Eastern Car Liner - Rickmers-Linie per i traffici transpacifici westbound
La compagnia giapponese noleggerà a Rickmers quattro navi per la sola relazione USA-Asia
09/01/2006Il porto di Zeebrugge archivia il 2005 con un nuovo record della movimentazione di container
Crescita tutti i comparti di traffico
09/01/2006CMA CGM potenzia il servizio WAX Asia -Africa occidentale
Sarà operato con sei portacontainer della capacità di 1.700-1.850 teu
09/01/2006Siba Ships conferma l'opzione per una seconda nave portabestiame
L'unità sarà costruita dal cantiere navale Labroy di Singapore
09/01/2006La finlandese Rettig Group Ltd Bore comprerà la compagnia di navigazione Rederi Ab Engship
La flotta del gruppo salirà a 21 navi
09/01/2006Babcock & Brown Infrastructure controlla l'80,03 di PD Ports
L'offerta d'acquisto è stata estesa al prossimo 20 gennaio
05/01/2006Via libera delle Regione Calabria alla nomina di Giovanni Grimaldi a presidente dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Grimaldi è stato indicato dal ministro Lunardi
05/01/2006Nel 2005 il porto di Amburgo ha movimentato circa otto milioni di teu
Lo scalo tedesco si è classificato all'ottavo posto della graduatoria dei porti container mondiali
05/01/2006Cooperazione di Geest North Sea Line e DFDS Lys Line sulla rotta Rotterdam - Norvegia
Il nuovo servizio viene operato con due portacontainer da 750 teu
05/01/2006Contratto Golar - Keppel per la costruzione del primo terminal LNG FSRU
L'unità avrà una capacità produttiva annua di 2,75 miliardi di metri cubi
05/01/2006Tre nuove gru super post-Panamax per il Terminal de France del porto di Le Havre
Consegnate dalla ZPMC, si aggiungono alle tre arrivate in ottobre
05/01/2006Due nuove rotazioni tra Asia e Australia di MOL, "K" Line, NYK
Accordo di slot exchange con la cinese COSCO
05/01/2006Lo scorso anno il porto di Montreal ha movimentato 24,2 milioni di tonnellate di merci (+2,4%)
Il traffico containerizzato è ammontato a 11,1 milioni di tonnellate (+2,3%)
05/01/2006Nuova portacontainer da 4.250 teu per Seaspan Corporation
Nei prossimi 20 mesi la compagnia prenderà in consegna 7 navi da 4.250 teu e 2 navi da 9.600 teu
04/01/2006Si moltiplicano i progetti per la realizzazione di nuove aree portuali in Asia
Al via la costruzione del porto di Gangavaram. HPH in corsa per un nuovo container terminal a Mumbai. Partnership HPH-PSA per un nuovo porto in Indonesia
04/01/2006Nuovo treno container shuttle tra Rotterdam e l'Austria
Sarà operato da Intercontainer Austria e Kombiverkehr
04/01/2006Panalpina scopre irregolarità contabili
Generate perdite per circa 33 milioni di franchi svizzeri
04/01/2006easyCruise valuta la possibilità di operare crociere tra Miami o Fort Lauderdale e le Bahamas
La compagnia è «molto incoraggiata» dai risultati delle crociere effettuate lungo la riviera ligure e quella francese
04/01/2006Il porto di Kaohsiung ha chiuso il 2005 con una flessione del 2,5% del traffico dei container
Si tratta del primo calo dopo 14 anni di crescita
04/01/2006Sei manifestazioni d'interesse per la realizzazione di un terminal crociere ad Hong Kong
Wharf (Holdings) Ltd. ha presentato una proposta per un terminal a Kowloon Point
04/01/2006Si chiameranno Norwegian Pearl e Norwegian Gem le nuove navi di NCL in costruzione in Germania
Le unità saranno consegnate nel febbraio e nell'ottobre del 2007
04/01/2006Aker Yards comprerà il 75% di Alstom Marine
Sarà creata una joint venture di cui Alstom deterrà il 25% fino al 2010
03/01/2006TNT ha comprato la società ceca ISH Nocní Expres
È specializzata nella logistica e distribuzione notturna nella Repubblica Ceca e in Slovacchia
03/01/2006Inchcape Shipping Services è stata ceduta alla società di investimenti Istithmar
La transazione ha un valore di 285 milioni di dollari
03/01/2006L'AMEX di Maersk Sealand, Safmarine e MSC diventerà settimanale
Inserita un'ottava portacontainer
03/01/2006Adolf Adrion è il nuovo amministratore delegato di CP Ships
Direttore amministrativo della compagnia è Ulrich Kranich
03/01/2006Il Lloyd Triestino sarà ribattezzato Italia Marittima
La nuova denominazione sarà assunta il prossimo 1° marzo
03/01/2006Quest'anno la capacità della flotta mondiale di portacontainer cellulari crescerà del 16,1%
Aumento più consistente delle navi di oltre 7.500 teu
03/01/2006Camillo Eitzen & Co. controlla l'intero capitale di Sigloo Gas
La società ha una flotta costituita da otto navi etileniere
03/01/2006Kuehne + Nagel ha comprato la società di spedizioni Aces
L'azienda americana è specializzata nel settore dei prodotti forestali
02/01/2006Shanghai è il primo porto mondiale per volume di traffico delle merci
Record di traffico container anche a Ningbo, Tianjin e Lianyungang
02/01/2006Malta Freeport Terminals vende alcuni mezzi di movimentazione
Saranno ceduti una reachstacker Kalmar, due reachstacker Fantuzzi e venti trailer Buiscar
02/01/2006L'UE non c'entra - sostiene la Regione Liguria - il decreto sulle nomine delle Autorità Portuali resta un blitz inaccettabile
«Non resta che appellarci al presidente della Repubblica affinché non apponga la firma sul decreto», ha detto l'assessore regionale Merlo
02/01/2006Dopo oltre 18 anni una nave di Yang Ming torna alla Spezia
La portacontainer opera nel nuovo servizio CMX del consorzio CKYK
02/01/2006La Tasmanian Ports Corporation è diventata operativa
Concluso l'accorpamento delle quattro autorità portuali della Tasmania
02/01/2006Sea Containers ha completato la cessione delle sue proprietà nel porto di Newhaven
La West Quay e la Railway Quay sono state vendute alla Oakdene Homes PLC per 20,7 milioni di dollari
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil