testata inforMARE
Cerca
29 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
19:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Marzo 2000
31/03/2000Costituita la Commissione Ingegneri Navali dell'Ordine degli Ingegneri di Genova
La sua composizione è valida per il biennio 1999 - 2000
31/03/2000Lo sviluppo sostenibile nella politica dei Trasporti e dell'Energia nel 21° secolo
Ne ha parlato a Bruxelles Loyola de Palacio, che oltre alla carica di vicepresidente della Commissione Europea ricopre anche quella di commissario per l'Energia e i Trasporti
31/03/2000Domani parziale apertura del deposito per container a Yangsang, presso Pusan
L'impianto, che avrà nel 2002 una superficie di 778.800 metri quadrati, sostituirà i 42 depositi disseminati in città e nelle sue vicinanze. Domani ne verranno intanto chiusi sedici
31/03/2000Ancora nessun accordo tra Unione Europea e Cina sull'ingresso di Pechino nella WTO
Senza esito i quattro giorni di negoziati. Non è ancora stata fissata la data dei prossimi incontri
31/03/2000L'armamento Seatrade Liners Services ha chiuso il servizio Nord Europa - Argentina
Non era redditizio. L'Europe Caribbean Line ha reso settimanale il servizio per Suriname e Guyana
31/03/2000Due partenze la settimana (martedì e venerdì) della ro-ro Alba da Bari per Bar
Il servizio è destinato al trasporto di container e di mezzi rotabili. Il viaggio dura dieci ore
31/03/2000Sarà agibile a navi portacontainer postPanamax il porto greco di Salonicco
Nel 1999 ha realizzato un utile pretasse di 4,5 miliardi di dracme. Porto di Marsiglia e CNC hanno formato una joint venture per potenziare i collegamenti ferroviari del porto focese
31/03/2000Muta il compito delle società armatrici impegnate nel trasporto di autovetture
Dovranno adattare il loro tonnellaggio alle necessità della clientela e offrire soluzioni logistiche globali. Ma anche i porti, le imprese portuali e l'industria cantieristica navale verranno investiti dalla specializzazione di questi servizi
30/03/2000Sensibile incremento dell'attività delle società del gruppo A.P. Møller nel 1999
Il fatturato netto realizzato è stato di 49.014 milioni di corone danesi, l'utile di 2.065 milioni dopo l'acquisto della compagnia di navigazione americana Sea-Land
30/03/2000Verrà costituito un ufficio di promozione del cabotaggio in ambito europeo
Ne ha dato notizia Wolfgang Elsner, responsabile dell'Ufficio Trasporti a corto raggio e Porti della Commissione Europea, partecipando oggi alla tavola rotonda sul cabotaggio che si è svolta a Roma
30/03/2000Utile netto di 25 milioni di dollari per la Zim Israel Navigation Co. nel 1999
La compagnia israeliana ha trasportato lo scorso anno 1.184.000 teu, con un incremento del 12,6% sul 1998
30/03/2000Inaugurato oggi il Pasir Panjang Terminal alla presenza del primo ministro di Singapore
L'impianto, che è entrato in attività nel 1997, dispone ora di sei banchine che possono movimentare un milione di teu l'anno ciascuna
30/03/2000Nuovi collegamenti camionistici del Nord Italia con la Germania e con la Spagna
Risultati negativi nel trasporto ferroviario delle merci dell'olandese Railion Benelux N.V.
30/03/2000Costerà oltre 24 milioni di euro ripristinare la navigazione nel Danubio
L'intervento riguarda essenzialmente tre ponti distrutti nella regione di Novi Sad
30/03/2000Prosegue la corsa alle acquisizioni da parte della Deutsche Post in tutto il mondo occidentale
Presto farà il suo ingresso in Borsa con il nome di Deutsche Post World Net. Il MSAS Supply Chain Integrator della MSAS Global Logistics

29/03/2000Belotti is going to present at Atlanta expo a complete revolution in the pick & carry units area: a fork lift for the pipes stocking & moving
It grants the operator a total visibility compared to the traditional fork lift, which on the contrary allows a visibility of the 65%
29/03/2000Prima Convention nella storia dell'Associazione Spedizionieri del porto di Genova
Si è svolta ieri sera a Villa Spinola con la partecipazione di oltre cento membri dell'Associazione. "L'unione fa la forza" il messaggio del presidente Sebastiano Gattorno agli spedizionieri, identificati con il nuovo termine di 'operatori logistici portuali'
29/03/2000Aumento del 10,14% del traffico nel porto di Ravenna nei primi due mesi di quest'anno
L'incremento si deve attribuire agli sbarchi, che sono aumentati del 12,25%. Forte incremento del movimento dei container (+22,58%) nel bimestre
29/03/2000Il governo italiano chiederà all'Unione Europea lo stanziamento di maggiori fondi per la promozione del trasporto marittimo a corto raggio
L'ha annunciato il sottosegretario al ministero dei Trasporti e della Navigazione, Mario Occhipinti, parlando della tavola rotonda sullo short sea shipping che si svolgerà domani a Roma
29/03/2000I cantieri Kvaerner Warnow Werft non hanno oltrepassato nel 1999 il limite alla produzione navale imposto dall'UE
Lo ha stabilito la Commissione Europea, accertando che non sono state superate le 91.000 tslc
29/03/2000Fortissima crescita del traffico container nel porto di Port Klang
Da venerdì prossimo anche le navi del China Shipping Group faranno scalo nel container terminal West Port del porto della Malaysia. Dovrebbe diventare il decimo porto container mondiale
29/03/2000L'OPEC ha deciso di aumentare del 7% la produzione di petrolio
All'accordo non hanno aderito l'Iran, che incrementerà la produzione in misura minore, e l'Irak, vincolato alla quota fissata dal Consiglio di sicurezza dell'ONU
29/03/2000Oltre 58 milioni di tonnellate il traffico nei porti portoghesi nello scorso anno
Il servizio fluvio-marittimo Barcellona-Lione beneficerà di sovvenzioni, fino ad un massimo dell'11,5% del totale delle spese d'esercizio
29/03/2000La Spoornet vende il collegamento tra centri sudafricani del carbone e Richards Bay
La compagnia ferroviaria britannica EWS ha progettato un nuovo carro ferroviario per il trasporto di blocchi di conglomerato
28/03/2000L'orario settimanale di lavoro di 35 ore anche per gli ufficiali della marina mercantile francese
L'accordo è stato raggiunto dal Comitato Centrale degli Armatori Francesi con le organizzazioni sindacali di categoria
28/03/2000Il prossimo 10 maggio a Roma assemblea generale della Confederazione Generale Italiana del Traffico e dei Trasporti (Confetra)
Nella sessione pubblica dell'assemblea si svolgerà il convegno "Il trasporto combinato: necessità od opportunità?", che approfondirà il tema dei trasporti nord-sud nelle "autostrade del mare"
28/03/2000Hapag-Lloyd ordina ai cantieri sudcoreani Hyundai la costruzione di quattro portacontainer da 7200 teu
La prima nave sarà consegnata nell'autunno 2001, le altre tre entro l'inizio del 2003
28/03/2000PSA Corporation eletta per l'undicesima volta "Best Container Terminal Operator (Asia)"
Si riunisce domani l'International Advisory Council formato dal gruppo di Singapore per monitorare i traffici containerizzati mondiali
28/03/2000Trasporti intermodali della Ferrymasters dalla Gran Bretagna per l'Ungheria e per la Turchia
In tutti e due i servizi vengono impiegati i mezzi di trasporto ferroviario, stradale e marittimo
28/03/2000Settimanali i servizi della Kien Hung Shipping e della Vertraco Shipping per il Sud America
Il primo fa capo ai porti dell'Estremo Oriente asiatico e il secondo a quelli del Nord Europa
28/03/2000"Transport Logistics 2000" all'Helsinki Fair Centre dal 24 al 27 maggio
La manifestazione triennale è dedicata ai professionisti della logistica. La precedente edizione, nel 1997, venne visitata da oltre 50.000 persone
27/03/2000Il porto di Genova può diventare una base logistica per l'export internazionale di ortofrutta
Il progetto è stato esposto da Alfonso Clerici, presidente di Clerici Logistic Group, nel corso della prima giornata del convegno "Medtranspo 2000" che si svolge a Genova
27/03/2000Barcellona primo porto container del Mediterraneo nel 1999 (esclusi i porti di transhipment)
Con 1.234.987 teu ha superato di 1.170 teu quello di Genova, che ha però registrato un maggior volume di merce containerizzata (11.884.234 tonnellate contro 11.531.747)
27/03/2000Il joint Hessenatie - Noord Natie e la P&O Ports candidati alla gestione del terzo container terminal del porto di Anversa
E' stata forse l'entrata in gioco della società australiana a determinare l'alleanza delle due imprese locali, che insieme possono mettere un peso molto significativo sul piatto della bilancia
27/03/2000Collegherà Vado Ligure con Porto Torres il traghetto Mega Express I della Corsica Ferries, varato nei cantieri Orlando di Livorno
La nave, che avrà una velocità di 28 nodi, entrerà in servizio l'anno prossimo. Sarà seguita da un'unità gemella
27/03/2000Americana Ships ha venduto la sua quota nella compagnia CTE al gruppo Odiel
Il gruppo armatoriale di Tampa, interamente posseduto dalla CP Ships, aveva manifestato l'intenzione di liberarsi della compagnia CTE già alla fine dello scorso anno
27/03/2000Nel prossimo luglio verrà inaugurata l'autostrada, via tunnel del Fréjus, tra Italia e Francia
I transiti di camion nel tunnel sono raddoppiati nel 1999 rispetto al 1998. Rimandata al secondo trimestre del 2001 la riapertura del tunnel del Monte Bianco
27/03/2000Il cantiere navale olandese Royal Schelde passa al gruppo Damen
La transazione è ancora soggetta a controllo del bilancio e al concretarsi delle promesse di ordinazioni supplementari di navi militari
27/03/2000Con la vendita del 51% delle azioni, sarà privatizzata la compagnia aerea romena Tarom
L'ABN Amro Corporate Finance incaricata di trovare investitori. Aumento (circa il 3%) del prezzo dei biglietti aerei
25/03/2000Con la nuova legislazione i porti algerini sono aperti all'intervento delle imprese private
L'anno scorso sono state costituite tre autorità portuali regionali (est, centro, ovest). I ministri dei Trasporti e del Coordinamento delle riforme hanno esaminato le modalità per la costituzione dei Comitati portuali
25/03/2000E' passato nei terminal HHLA metà del traffico di container nel porto di Amburgo nel 1999
Obiettivo della società terminalista per il 2000 è la movimentazione di almeno 2 milioni di teu nel Burchardkai Container Terminal
24/03/2000Presentazione dei servizi offerti dai porti liguri agli operatori dell'import-export veneti
Si svolgerà mercoledì 27 settembre nei locali del Consorzio ZAI - Interporto Quadrante Europa
24/03/2000Mercoledì prossimo a Roma assemblea della Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca
Sono previsti interventi di Paolo De Castro, ministro delle Politiche Agricole e Forestali e di Andrea Mondello, vice presidente di Confindustria
24/03/2000Corsi di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nell'area portuale genovese
Il primo corso - otto ore suddivise in due giornate - inizierà lunedì prossimo. Sarà tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale e dall'ASL 3 settore Porto
24/03/2000Cresciuto del 12% nel 1999 l'utile netto del gruppo Sea Containers
Buon andamento del settore trasporto passeggeri e delle attività turistico-ricettive. Flessione dei risultati nel noleggio container
24/03/2000Ruolo e prospettive delle banche nello sviluppo dell'economia locale e dello shipping
Saranno tre i relatori a trattare il tema durante una riunione organizzata per il 24 marzo dal Propeller Club (Port of Genoa)
24/03/2000Riprenderà lunedì prossimo la navigazione nella via d'acqua del San Lorenzo
L'amministrazione della via navigabile ha già stabilito la data di chiusura, che sarà il 20 dicembre
24/03/2000Gli armatori greci chiedono un aumento delle tariffe di trasporto passeggeri
Negli ultimi due anni i prezzi sono rimasti invariati, mentre sono cresciuti i costi di gestione
24/03/2000Nuovo servizio transatlantico del gruppo Grand Alliance e di Americana Ships nella prossima estate
Sarà effettuato tra i porti nordeuropei e quelli della costa atlantica degli Usa con l'impiego di quattro navi portacontainer
24/03/2000La Danzas procede alla revisione strategica dell'attività della Danzas Chemicals
E' un'azienda che fornisce soluzioni logistiche e servizi di trasporto intermodale di carichi di rinfuse liquide e solide sia in Europa che nel settore intercontinentale
24/03/2000Nei porti russi le navi nazionali sono tassate come quelle straniere
E' questa politica - secondo alcuni rappresentanti dello shipping russo - che ha costretto gli armatori a chiedere prestiti alle banche, con ipoteche sulle navi. Un centinaio di queste unità rischia di diventare proprietà di compagnie straniere
24/03/2000Programma di rinnovamento della flotta della Westwood Shipping Lines
La compagnia, che trasporta prodotti forestali per conto della capogruppo Weyerhaeuser, ordinerà sette navi. Prima commessa ai polacchi Stocznia Gdynia
23/03/2000La Fast Rescue Boat Mako disponibile a Genova (Marina Porto Antico) per prove in mare
L'imbarcazione è conforme alla normativa internazionale che impone agli armatori di navi traghetto ro-ro passeggeri di dotare le proprie navi entro quest'anno di mezzi di questo tipo
23/03/2000Aumento salariale del 3% ai dipendenti del porto britannico di Felixstowe
In compenso di un aumento maggiore chiesto dai dipendenti la direzione del porto ha concesso alcune modifiche ai metodi di lavoro
23/03/2000Bruxelles e Seul si scontrano anche sul supporto concesso dagli istituti finanziari sudcoreani ai cantieri navali locali
La Korean Development Bank ha permesso alla Daewoo Heavy Industries di dilazionare fino al 2002 il pagamento del debito di 2,5 biliardi di won
23/03/2000Anche nel settore dei Registri navali si stanno imponendo le concentrazioni e le acquisizioni
"Voci" di trattative tra Det Norske Veritas e Germanischer Lloyd e tra Bureau Veritas e RINA
23/03/2000Tre nuove navi rinfusiere ordinate dalla Cosco al China Shipbuilding Industry Group
Le tre unità, da 74.500 tpl, verranno impiegate dalla Qingdao Ocean Shipping Company
23/03/2000Un iceberg di dimensioni eccezionali si sta staccando dalla piattaforma antartica
La massa glaciale, lunga 183 miglia e larga 22, potrebbe costituire un pericolo per i traffici marittimi
23/03/2000ACL: mai registrati noli per container così bassi nel Nord Atlantico come nel 1999
La società svedese l'anno scorso ha realizzato un fatturato di 2,2 miliardi di corone e un utile, prima delle imposte, di 92 milioni di corone
23/03/2000La Commissione Europea raccomanda una rapida adozione della proposta relativa alla tassazione sull'energia
La proposta, espressa nel 1997, prevede un prelievo fiscale sul carburante destinato agli aerei impiegati in voli commerciali al fine di diminuire i danni da questi provocati all'ambiente
22/03/2000Nuove misure in Alaska per prevenire e riparare i danni ambientali provocati dall'attività crocieristica
Alcune amministrazioni locali hanno introdotto nuove tasse a carico dei passeggeri. Le attuali normative dello Stato americano sono restrittive per le petroliere, ma non per altri tipi di navi
22/03/2000Fincantieri costruirà la nuova nave crociera da 110.000 tonnellate di stazza lorda della Carnival Corporation
I cantieri italiani lavoreranno anche all'allungamento di 60 piedi della "Carnival Conquest" e della "Carnival Glory"
22/03/2000Battezzata negli Ulsan Shipyard (Hyundai) la portacontainer da 4300 teu Grasmere Maersk del gruppo A.P. Møller
I cantieri Hyundai Mipo Dockyard hanno ricevuto ordini per un valore complessivo di 325 milioni di dollari
22/03/2000Maersk Sealand ordina due nuove portacontainer da 6600 teu ai cantieri Odense di Lindø
Le navi saranno consegnate entro quest'anno. Battezzata nei giorni scorsi la "Cornelius Mærsk"
22/03/2000Costituita la Commissione Trasporti dell'Ordine degli Ingegneri di Genova
Presieduta da Franco Montebruno, sarà in carica nel biennio 1999-2000
22/03/2000Corsi d'aggiornamento e riqualificazione per utenza occupata che opera in ambito portuale
Sono organizzati dall'ENAIP di Trieste e sono interamente finanziati dal Fondo Sociale Europeo
22/03/2000La crescita dei traffici nel secondo semestre del 1999 consente a OOCL di migliorare i risultati rispetto all'anno precedente
Il gruppo OOIL, che controlla l'intero capitale della compagnia di navigazione di Hong Kong, ha ottenuto nel 1999 un utile dopo le imposte di 62,3 milioni di dollari
22/03/2000I consorzi armatoriali marittimi attirano sempre più l'attenzione degli esperti
Approvato con 121 voti su 123 un parere della greca Anna Bredima-Savopoulou
21/03/2000Misure radicali proposte oggi dalla Commissione Europea affinché il caso dell'Erika sia l'ultimo
Tra queste anche l'interdizione alla navigazione nelle acque delle nazioni membri dell'UE alle petroliere con unico scafo. Controlli più completi e capillari nei porti europei sulle navi che nel corso degli ultimi due anni sono state trattenute due volte perché considerate sub-standard. Controlli anche sulle società di classificazione
21/03/2000Minoan Lines proporrà agli azionisti un dividendo di 100 dracme per azione
Il dividendo complessivo per l'anno 1999 è pari a circa 5,3 miliardi di dracme
21/03/2000Soddisfazione (e sorpresa) del sottosegretario Occhipinti per il recupero strutturale e culturale proposto dal porto di Venezia
In visita al porto lagunare il sottosegretario del ministero dei Trasporti si è meravigliato perché l'Autorità Portuale non abbia rivolto le solite lamentele al rappresentante di governo
21/03/2000L'Angola riduce le tasse erariali sulle merci nei porti di Lobito, Luanda e Namibe
Lo sconto è del 50% per i carichi trasportati da navi traghetto e del 20% per quelli trasportati da navi oceaniche
21/03/2000Mediterraneo come fulcro delle rotte pendulum. Se ne parlerà a Genova al "Medtranspo 2000"
Il convegno è organizzato dallo statunitense "Journal of Commerce" in collaborazione con Intermed
21/03/2000Kvaerner vende i cantieri russi di Vyborg alla Ako Barss
La cessione riguarda la quota del 75,6% del capitale dei Kvaerner Vyborg Shipyard JSC in mano al gruppo anglo-norvegese
21/03/2000Prioritaria nel sistema autostradale turco la costruzione di un ponte stradale sui Dardanelli
Dovrà rimpiazzare il servizio di traghetti che fanno la spola nello Stretto 24 ore su 24. Riproposta anche la costruzione di un ponte sulla baia di Izmir
21/03/2000Dal 9 al 13 aprile a Monte Carlo il "Millennium" Tanker Event dell'Intertanko
Manifestazione centrale sarà l'assemblea generale annuale dell'associazione
21/03/2000Commissione UE, UK, USA, Francia, Spagna e Singapore firmano un protocollo d'intesa su "Equasis"
Sarà una banca dati a disposizione di noleggiatori e caricatori per evitare le navi sotto norma
20/03/2000Yang Ming Line acquisirà 50.000 teu per ammodernare la propria flotta contenitori
Aumentando la quota di container di proprietà la compagnia prevede di ottenere risparmi di 10 milioni di dollari l'anno
20/03/2000Partecipazione dell'Assonautica Nazionale a "Nautica 2000" che si è svolta a Fiume
Il sito "Assonautic-on-line", in parte già operativo, in futuro dovrebbe costituire il nucleo di un centro per la pubblicazione in tempo reale di informazioni essenziali per il turista nautico
20/03/2000Intercontainer-Interfrigo apre una rappresentanza nel porto di Capodistria (Koper)
S'incarica di tutti i trasporti ICF in partenza e a destinazione del porto sloveno
20/03/2000Sensibile incremento del traffico (16,1%) nel porto di Genova nello scorso febbraio
Perfetto equilibrio nel traffico dei container (55.200 teu sbarcati e 55.373 imbarcati). Il consuntivo del primo bimestre di quest'anno è caratterizzato da un aumento del 17,8%
20/03/2000Carnival registra risultati positivi nel primo trimestre dell'anno fiscale 2000
Secondo Micky Arison, dopo una flessione nel secondo trimestre, la seconda parte dell'anno mostrerà una nuova crescita
20/03/2000Sottoposti al dominio delle conferenze i traffici della Tailandia con l'America e con l'Europa
In periodi di aumento della domanda di stiva si inseriscono nei traffici compagnie outsider, che determinano il calo dei noli. Ma poi quelle conferenziate hanno il sopravvento
20/03/2000La sudcoreana Hyundai I.D. & C. e la belga IPEM impegnate nel potenziamento delle infrastrutture portuali a Masan, in Corea del Sud
Ciascuna delle due società parteciperà al progetto con una quota del 30% dell'investimento complessivo, stimato di 630 milioni di dollari
20/03/2000Cambiano nome le società della Broström Van Ommeren Shipping AB impegnate in attività marittime
I nomi di tutte le navi del gruppo avranno il prefisso comune "Bro" e nei prossimi mesi i loro fumaioli verranno dipinti con i nuovi colori sociali
18/03/2000Cinque concorrenti in lizza per la realizzazione del nuovo porto di Aqaba
La Giordania persegue una politica di privatizzazione delle attività economiche, come porti e aeroporti, per attrarre nuove imprese industriali e potenziare le sue esportazioni
18/03/2000Quattro nuove bananiere per la compagnia armatrice britannica Geest Line
Hanno una capacità di trasporto compresa tra 260 e 300 teu. Sono munite di mezzi di sollevamento
18/03/2000Inchiesta della Commissione Europea su un aiuto olandese all'Indonesia, che può aver favorito l'ordinazione di quattro navi
La Commissione ha autorizzato un sostegno pubblico al cantiere Meyer Werft di Papenburg per la costruzione di due navi passeggeri per l'Indonesia
18/03/2000L'aviolinea Air New Zealand ha acquistato l'intera proprietà della Ansett Holdings
Deteneva già il 50% delle azioni della società acquistata, oltre a una prelazione sul rimanente 50%
17/03/2000Nuovi regolamenti per assicurare a Hong Kong la protezione delle navi passeggeri
Uno dei cambiamenti più significativi è la richiesta di estensione dell'assicurazione obbligatoria verso terzi a tutte le navi locali
17/03/2000CSX World Terminals crea CSX World Crane Services, società specializzata nella manutenzione di gru
La nuova azienda ha stretto un accordo con la società di ingegneria GBB, specializzata nel settore dell'handling dei container e delle rinfuse
17/03/2000Si scioglie l'alleanza Carnival - Star. Va alla sola compagnia malese il controllo della NCL
Secondo Colin Au, presidente della Star, il gruppo statunitense avrebbe voluto «maggiore controllo e poteri decisionali» di quelli che la compagnia asiatica era disposta a concedere
17/03/2000Sono tornate a far scalo a Malta le navi della National Shipping Company of Saudi Arabia
Il Malta Freeport ha ora il container terminal numero 2 pienamente operativo. La NSCSA nei primi nove mesi del corrente anno finanziario ha subito un passivo di 28,8 milioni di dollari
17/03/2000Nuova linea della Baltic Line da Rotterdam per i centri industriali russi via S. Pietroburgo
Il servizio, che si chiamerà Baltica Pro-Line, inizierà in aprile quando verrà aperta in Russia la navigazione fluviale
16/03/2000A Montecarlo dal 10 al 12 maggio la terza edizione di "Seafinance"
Agli incontri incentrati sullo 'ship finance' parteciperanno oltre 500 rappresentanti di società armatoriali, istituzioni finanziarie e assicurative e banche
16/03/2000Nell'ultimo trimestre del 1999 P&O Nedlloyd ha ottenuto risultati positivi sia in termini operativi che finanziari
Royal Nedlloyd ha annunciato che non porterà a termine il takeover sul 33% che l'italiana Decafin detiene nella Mammoet Decalift
16/03/2000Si concluderà domani a Genova il primo corso per ispettori dedicati al controllo delle procedure applicate dalle compagnie alla gestione della sicurezza delle navi
Parteciperà alla cerimonia della conclusione del corso il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio ispettore Eugenio Sicurezza
16/03/2000Cresciuto dopo oltre quattro anni il prezzo dei container da venti piedi prodotti in Cina
All'inizio del 1999 era stato raggiunto il valore minimo (1350 dollari), mentre a fine anno il costo era salito a 1460-1480 dollari
16/03/2000Con 58,1 milioni di tonnellate complessive è cresciuto del 3,8% il traffico del porto di New York - New Jersey nel 1999
La movimentazione container ha superato 2 milioni di teu, con un incremento del 7,9% sul 1998
16/03/2000Sarà completata in ottobre la scorporazione del ramo crocieristico dal gruppo P&O
Il 5% di P&O Princess verrà probabilmente offerto sul mercato americano
16/03/2000Frattura nella conferenza per il traffico ro-ro tra Marsiglia e Tunisia
La CoTuNav ha lasciato la conferenza nella quale militava insieme con Sudcargos e Delom ed ha istituito un servizio insieme con la Sgan/Cetam
16/03/2000Amtrak annuncia un potenziamento dei servizi ferroviari per passeggeri e per merci deperibili
Prima fase di realizzazione della Network Growth Strategy che si sviluppa su una rete di linee feeder che collegano i maggiori hub nazionali
15/03/2000Presentata oggi a Genova la spedizione della prossima estate sul relitto dell'Andrea Doria
Saranno tredici sub italiani a scendere fino a 76 metri di profondità per porre sul ponte di comando della nave una targa a ricordo degli scomparsi. Sabato prossimo immersione sul relitto del "Calabria"
15/03/2000In risposta agli scioperi dei lavoratori portuali, i terminalisti affermano di volere il contratto
Le aziende terminaliste genovesi affermano di ritenere prioritario il rinnovo del CCNL Assologistica 4.5.1995 con una sezione per il terminalismo portuale, conseguendo l'unificazione delle normative contrattuali
15/03/2000Varia la partecipazione delle compagnie del consorzio ASA ai servizi Asia-Australia
Evergreen, a seguito dell'alleanza stretta con COSCO, dalla metà di aprile uscirà dal consorzio
15/03/2000Attesa per la sentenza che riguarda l'inquinamento provocato dalla Sea Empress nel 1996
Giuristi e ambientalisti si augurano che il processo di domani possa costituire una traccia per i giudici che dovranno esaminare analoghi casi di inquinamento marino
15/03/2000Riunione dei soci del Propeller Club (Port of Genoa) dedicata allo "Shipping in Rete"
Esaminato e commentato anche con immagini e collegamenti Internet quanto è disponibile in rete per coloro che fanno parte del mondo dello shipping
15/03/2000La statunitense Federal Maritime Commission definisce l'attività degli "ocean common carrier" soggetti allo Shipping Act del 1984
La commissione ha avviato inoltre la predisposizione dei sistemi di notifica delle tariffe
15/03/2000Prosegue in gennaio la crescita del traffico containerizzato nel porto statunitense di Long Beach
Secondo l'authority portuale gli incrementi sono stati comunque frenati dalla mancanza di spazi operativi
15/03/2000Calo del traffico di container nel porto di Colombo in gennaio (e nell'intero 1999)
La Sri Lanka Ports Authority però ha annunciato l'inizio dal mese di aprile di un nuovo traffico apportato dal consorzio armatoriale che comprende la COSCO, la K Line e la Yang Ming
15/03/2000Alla periferia meridionale di Vienna verrà realizzato un parco logistico
Avrà una superficie di 1,2 milioni di metri quadrati, di cui un terzo per le imprese di trasporto
15/03/2000Soddisfacenti risultati nel 1999, anche se inferiori a quelli del 1998, del SAirGroup
Un contributo positivo è stato dato dalle attività collaterali a quella del trasporto aereo
14/03/2000Accordi con Tunisia e Libia della compagnia di investimenti internazionali Dubai Global
Le intese con la Bizerta Free Zone, con la Libya Free Zone Corporation e con la Libyan Ports Corporation potrebbero fare della Dubai Global un protagonista del traffico in Nord Africa
14/03/2000Maersk Sealand annuncia un aumento generale dei noli nei traffici Europa - Canada dal 1° aprile
Dalla stessa data il gruppo armatoriale applicherà un sovrannolo Interim Fuel Participation
14/03/2000Manca un'intesa tra European Sea Ports Organization e Assoporti sull'assetto istituzionale degli enti portuali europei
L'associazione dei porti italiani ha espresso perplessità e riserve circa la tendenza di alcune autorità portuali europee ad impegnarsi in attività economiche all'interno del porto. Una delegazione del comitato Trasporto dell'ESPO ha visitato oggi il porto di Civitavecchia
14/03/2000CMA CGM riorganizza linee e servizi sulla base dei nuovi accordi di partnership armatoriale
Il prossimo 6 aprile prenderà il via il nuovo servizio all-water Asia-USA (East Coast) via Panama svolto dalla compagnia francese insieme con il China Shipping Group con nove portacontainer da 2400-2500 teu
14/03/2000Scalo delle navi della Hanjin, nell'ambito del Pendulum A (eastbound), nel porto di Yantian
Il porto cinese sarà scalato domani dalla prima nave. Le navi della MISC fanno nuovamente scalo nei porti di Tuticorin e di Nhava Sheva
14/03/2000Il porto di Anversa teme i gruppi di pressione che vogliono far ridurre il perimetro d'ampliamento portuale sulla riva sinistra dello Schelda
Se riusciranno nel loro intento verrà compromessa qualsiasi possibilità d'incremento del traffico portuale dei container
14/03/2000Prima dell'estate un treno navetta della CMA CGM tra Le Havre e Marsiglia
Ed entro l'anno un treno completo ogni giorno nei due sensi. Il convoglio sarà composto da 80 teu
13/03/2000Il traffico crocieristico aumenterà quest'anno nei porti italiani, ma non sarà boom
Previsioni presentate da Sergio Senesi, presidente della Cemar, al Seatrade di Miami
13/03/2000Intesa La Spezia-Verona per la promozione di un sistema logistico integrato sull'asse Tirreno - Brennero - Europa Centrale
Di notevole interesse per La Spezia la disponibilità al trasferimento di know-how specifico nella realizzazione del centro retroportuale di Santo Stefano Magra
13/03/2000La Facoltà di Economia dell'Università di Genova istituisce la Consulta del Corso di laurea in Economia marittima e dei trasporti
La Consulta, formata da prestigiosi rappresentanti di imprese ed istituzioni, verrà insediata venerdì prossimo 17 marzo
13/03/2000Hapag-Lloyd ordinerà quattro portacontainer postPanamax da circa 7000 teu
E' uno dei pochi grandi armatori mondiali finora rimasto alla dimensione del gabarit Panamax
13/03/2000Mercoledì 15 marzo blocco del lavoro in tutti i porti italiani
I sindacati chiedono un contratto di lavoro unico per tutti i lavoratori portuali. Fallite le trattative con Assologistica e proclamato lo sciopero
13/03/2000Forte aumento del traffico di rinfuse industriali nel porto di Marsiglia nello scorso gennaio
Su questo settore si basa l'incremento rispetto al gennaio del 1999 del traffico complessivo, che è stato di 8,02 milioni di tonnellate
13/03/2000Nel porto di Richards Bay verrà realizzato un secondo terminal per l'imbarco di carbone
La Is Bank ha acquisito il 51% del capitale del container terminal Gemport nel Mar di Marmara
13/03/2000Riorganizzazione del Lloyd's Register, per recuperare una parte del mercato perduta
Licenziamento di 400 persone e affidamento di maggiori responsabilità alle sedi regionali
13/03/2000Nuovo servizio della NSCL tra porti nordeuropei, comprendente quello di Stettino
E' stata immessa nel collegamento settimanale la portacontainer "Thea-B" da 340 teu
11/03/2000Gli armatori brasiliani acquistano all'estero troppe navi di seconda mano
In tre anni sono aumentate dell'839%, mentre quelle di bandiera brasiliana sono calate del 30%
11/03/2000Necessari investimenti stranieri per modernizzare la flotta e i porti fluviali ungheresi
La compagnia di navigazione Mahart prevede un bilancio passivo anche per quest'anno, ma gli investimenti dall'estero sono indispensabili per i porti lungo il Danubio
11/03/2000Potenziati i collegamenti della OT Africa Line (OTAL) dal Nord Europa all'Africa occidentale
Tre navi polivalenti impiegate nell'OTAL Roro Service e quattro portacontainer nel Combined Container Service. I servizi sono effettuati in combinazione con quelli della Delmas
11/03/2000Disponibili il BIMCO Voyage Estimator 2000 e il BIMCO Laytime Calculator 2000
Sono due strumenti moderni e indispensabili per il lavoro degli uffici armatoriali di tutto il mondo
10/03/2000La Confetra chiede che il prezzo del gasolio per autotrazione non superi le 1500 lire il litro
Il presidente Gatti chiede al governo di stabilire un meccanismo di autocompensazione tra l'aumento internazionale del costo del gasolio e le tassazioni che gravano sul consumo
10/03/2000Ridotto impatto ambientale del trasporto di carbone via mare
Ne ha parlato Ugo Salerno, amministratore delegato della Coeclerici Armatori, nel corso dell'odierno convegno organizzato dall'Assocarboni ad Arenzano
10/03/2000A Jesolo dal 22 aprile al 1° maggio il 25° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Il porti turistico ospiterà imbarcazioni e natanti di tutti i tipi, nuovi e usati, con motori e accessori
10/03/2000Dedicata allo "Shipping in Rete" la riunione del Propeller Club (Port of Genoa) del 14 marzo
Come cambia il modo di fare informazione su internet. Una panoramica di quanto è disponibile sulla Rete per chi lavora nel mondo dei trasporti e dello shipping
10/03/2000Inaugurato il servizio settimanale Marsiglia-Algeri della CMA CGM
La "CMA CGM Alger" da 350 teu fa scalo a Marsiglia il giovedì e ad Algeri il sabato
10/03/2000Le associazioni regionali dei porti crocieristici si sono incontrate al Seatrade di Miami
E' nata una federazione interregionale informale formata dalle organizzazioni delle differenti aree geografiche mondiali
10/03/2000La Queen Mary 2 della Cunard sarà costruita dai francesi Chantiers de l'Atlantique
Si aggrava la situazione dei cantieri nordirlandesi Harland and Wolff, che contavano sulla commessa della compagnia di Miami per dare una svolta alla crisi
10/03/2000STVA concretizza il suo ingresso nel mercato del trasporto via mare di autovetture nuove
Insieme con la CNN e con i partner Transfesa e Züst Ambrosetti la società francese ordinerà ai cantieri la costruzione di tre car carrier
10/03/2000Applicata senza difficoltà nel porto di Bordeaux la legge delle 35 ore di lavoro settimanale
Immutata l'organizzazione del lavoro con i precedenti orari, la cui riduzione sancita dalla legge viene compensata con più lunghi periodi di riposo
10/03/2000La nuova conferenza EWATA pubblicherà un tariffario che entrerà in vigore il 1° aprile
I tassi di nolo verranno rivalutati aumentandoli. I membri dell'accordo sono sei
09/03/2000Antwerpen Express è il nome della prima portacontainer da 4800 teu della Hapag-Lloyd
E' stata costruita nel cantiere di Ulsan della Hyundai Heavy Industries. Avrà sei unità gemelle
09/03/2000Nei primi nove giorni di marzo Samsung Heavy Industries ha ricevuto ordini per un valore complessivo di 1,2 miliardi di dollari
Riguardano la costruzione di 22 navi e comprendono la realizzazione di cinque portacontainer da 6.200 teu per la Nippon Yusen Kaisha
09/03/2000Genova e il suo porto hanno presentato le proprie attrattive turistiche al Seatrade di Miami
L'edizione della manifestazione dedicata al Mediterraneo si terrà nel capoluogo ligure dal 12 al 14 settembre 2000
09/03/2000Crystal Cruises ordinerà una nuova nave crociera da affiancare alla Crystal Harmony e alla Crystal Symphony
Nippon Yusen Kaisha, gruppo a cui fa capo la compagnia crocieristica, sta trattandone la costruzione con alcuni cantieri navali
09/03/2000Fuel surcharge di Med Can Conference per i trasporti camionistici sul territorio canadese
Viene introdotto a seguito dell'adeguamento delle tariffe da parte dei fornitori di servizi camionstici imposto dall'aumento dei prezzi del carburante
09/03/2000Lusinghieri risultati finanziari del porto di Marsiglia nel 1999
Il fatturato, nonostante il calo del traffico commerciale, è stato di 942 milioni di franchi, praticamente invariato rispetto a quello realizzato nel 1998
09/03/2000Rescisso l'accordo di noleggio slot tra Lykes Lines e SafBank Line
Le due compagnie proseguono per conto proprio i collegamenti tra Nord America, Golfo Messico e Sud Africa
08/03/2000Progetto ShipLink, nuovo centro servizi di telemedicina navale
La giornata di presentazione del Progetto si svolgerà a Genova venerdì 10 marzo
08/03/2000I traffici nordatlantici, con basse rate di nolo, hanno frenato l'attività della CP Ships nel 1999
Lo scorso anno le navi delle compagnie del gruppo canadese hanno trasportato 1,37 milioni di teu. Previsto un traffico di 1,8 milioni di teu nel 2000
08/03/2000Nuovo software per le agenzie e gli uffici della Zim Israel Navigation Co.
Permetterà di monitorare tutte le operazioni e di sviluppare i servizi internet offerti alla clientela
08/03/2000Si conclude domani il corso sul petrolio organizzato dal Gruppo Giovani dell'associazione degli agenti marittimi genovesi in collaborazione con Wista Italia
Vi hanno partecipato quasi cento operatori del settore e le lezioni sono state seguite mediamente da cinquanta uditori
08/03/2000Il porto di Boston vanta una considerevole crescita dell'attività crocieristica, ma teme una contrazione del settore commerciale
Nel 1999 il comparto merci è risultato comunque in crescita e la movimentazione container è aumentata del 6%. Attese 122 navi nella stagione crocieristica 2000
08/03/2000Jacques Rodolphe Saadé presidente del Consiglio d'amministrazione della CMA CGM
Ha sostituito il dimissionario Rodolphe Saadé. La compagnia francese ha cambiato sede a Marsiglia
08/03/2000Duecentomila teu il traffico 1999 del container terminal Tecon Rio Grande del porto brasiliano di Rio Grande
Ha una banchina lunga 300 metri, sulla quale sono in fase di montaggio due portainer postpanamax. Il terminal è equipaggiato anche con due gru mobili Gottwald
08/03/2000La H. Schult venduta alla Norddeutsche Reederei, filiale della Norddeutsche Vermogen
La compagnia tedesca svolge con otto navi portacontainer servizi regolari tra porti del Nord Europa, degli USA (Atlantico), del Golfo Messico e del Messico
08/03/2000Tre collegamenti quotidiani della Northern Merchant (Norfolkline) tra Dover e Dunkerque
La nave, che verrà messa in linea nei prossimi giorni, trasporterà 115 trailer e 300 passeggeri
07/03/2000P&O Nedlloyd applicherà dal 23 marzo un surcharge per il rincaro del trasporto via terra
Riguarderà i carichi dagli USA, dal Canada e dal Messico all'Europa, Mediterraneo incluso
07/03/2000Se i sudcoreani non cambieranno politica nei confronti della cantieristica navale, la CESA inviterà l'UE a condurre il caso davanti alla WTO
Finora i colloqui condotti nello scorso dicembre e nello scorso marzo non hanno dato frutti positivi. Prossimo incontro il 14 marzo, ma con poche speranze
07/03/2000La privatizzazione dei servizi porrà rimedio alla disorganizzazione dei porti algerini
La liberalizzazione deve seguire cinque tappe fondamentali. L'esperienza della Rogge Marine Consulting nella privatizzazione dei porti indonesiani, dell'India e dell'Argentina
07/03/2000Il sindacato greco PNO chiede un aumento del 7% del salario dei marittimi
I rappresentanti dell'organizzazione sindacale affermano che l'indebolimento della dracma ha impoverito i salari. Di diverso avviso gli armatori, alle prese con l'aumento del prezzo del petrolio
07/03/2000Varata in Svizzera l'ordinanza per l'applicazione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
La nuova tassa, che riguarda i veicoli per il trasporto di persone e cose di peso superiore a 3,5 tonnellate, entrerà in vigore il 1° gennaio 2001
07/03/2000Il traffico dei veicoli pesanti nelle autostrade italiane è aumentato del 4% nei primi dieci mesi del 1999
Ad un calo registrato nei segmenti autostradali della Valle d'Aosta fa riscontro un incremento in tutti gli altri settori. In ottobre il traffico è aumentato del 2,7%
07/03/2000Nippon Yusen Kaisha noleggerà slot nel servizio Corea - Medio Oriente della Hyundai
Con il servizio realizzato in joint con P&O Nedlloyd, la compagnia giapponese offrirà due collegamenti settimanali per il Golfo Persico
07/03/2000Hessenatie pone fine ad un esperimento di lavoro notturno nel container terminal di Anversa durato sei mesi
Serviva per decongestionare il lavoro in banchina e il traffico degli automezzi, oltre a sperimentare un nuovo tipo di mobilità dei lavoratori. Ma non tutti gli operatori portuali che dovevano dare il loro contributo hanno partecipato allo svolgimento del lavoro tra le 22:00 e le 06:00
07/03/2000La San Juan Int'l Terminals di Puerto Rico ha acquisito le attività di stivaggio della Perez
La SJIT ha aggiunto alle compagnie Zim e Nordana altri importanti clienti: Maersk, Kent, CTE, CCNI e CSAV
06/03/2000Belotti Handling fornirà all'Irak due straddle-carrier del valore complessivo di 1,55 milioni di dollari che saranno impiegate nel porto di Um Qassar
La Compagnia Generale dei porti dell'Irak confermerà a breve l'acquisto di altre due gru a cavaliere su gomma prodotte dalla società italiana
06/03/2000Sei compagnie asiatiche sospettate di aver formato un 'cartello' per imporre un surcharge
La Commissione Europea indaga se un sovrannolo di 250 dollari per ogni spedizione dagli Stati Uniti all'Europa sia stato concordato, in contrasto con le normative comunitarie
06/03/2000Approvato dal Comitato Portuale napoletano il piano ormeggi per imbarcazioni da diporto
A Mergellina e nello specchio acqueo antistante via Sauro verranno realizzate strutture mobili destinate all'attracco di circa 600 natanti da diporto
06/03/2000La petroliera Clement, con un carico di 55.000 tonnellate di greggio, si è arenata oggi nel Mar Baltico
Non sembrano esserci state fuoriuscite di carico. La nave, di bandiera delle Bahamas, è finita su fondali sabbiosi
06/03/2000La costituzione di una conferenza nordatlantica probabilmente all'esame della FMC l'8 marzo
Dovrebbe comprendere trenta compagnie di navigazione e sostituire il precedente accordo (TACA). Gli altri argomenti all'ordine del giorno della riunione
06/03/2000Chantiers de l'Atlantique e Harland and Wolff in lizza per la costruzione della Queen Mary 2
La nave crociera della Cunard, che dovrà essere consegnata alla fine del 2003, sarà la più grande unità crocieristica del mondo
06/03/2000Il porto di Hong Kong con 16,1 milioni di teu sarebbe tornato in testa alla graduatoria mondiale dei porti per traffico di container
Avrebbe così riconquistato la posizione che l'anno scorso gli era stata strappata da Singapore
06/03/2000Il porto portoghese di Sines potenzia le proprie infrastrutture e si prepara ad accogliere il container terminal della PSA
Attualmente il porto è il primo del paese per gli approvvigionamenti energetici (petrolio, carbone, prodotti petrolchimici), ma nel 2005 diverrà anche un importante hub nel traffico dei container
06/03/2000La Peter Deilmann acquista due cantieri navali del gruppo cantieristico fallito DBW
Sono quelli di Tangermünde e di Genthin. Fallito anche il cantiere Husumer Schiffswerft
06/03/2000Incremento dei voli transatlantici nell'orario estivo della Lufthansa
Los Angeles, Washington, Boston e Chicago saranno collegati due volte il giorno con Francoforte
04/03/2000Porto di Bombay, 30.000 lavoratori per movimentare 13,3 milioni di tonnellate di merce varia
Il potente sindacato dei portuali si è sempre opposto all'introduzione di innovazioni tecnologiche nell'handling delle merci varie
04/03/2000Inaugurate nuove linee dalla Spagna per Marocco, Grecia e Turchia
La UniFeeder di Amburgo ha deciso di servire il porto di Nyborg, presso il ponte sul Grand Belt
04/03/2000Armatori membri del BIMCO firmano un accordo con le dogane finlandesi per combattere il traffico di droga
In aggiunta al Memorandum of Understanding concluso con le autorità finlandesi e all'accordo SCIA con gli Stati Uniti, gli armatori membri del BIMCO hanno stabilito accordi con altre dieci nazioni europee
03/03/2000Il porto di Trieste centro di smistamento europeo dei container "eurobox" da 45'
Accordo tra la compagnia di navigazione turca Ulusoy e l'operatore logistico P&O Ferrymaster
03/03/2000Montreal 1999, un altro record del traffico dei container (quasi un milione di teu)
La merce containerizzata rappresenta il 45% dell'intero traffico portuale, che è stato di 20,6 milioni di tonnellate. I risultati finanziari della Port Authority sono attivi da vent'anni
03/03/2000Possibile grande fusione armatoriale in Cina tra China Shipping Group e COSCO
Oggi i presidenti dei due gruppi si incontrano a Shanghai. Alleanza COSCO-Evergreen per i servizi Australia-Asia
03/03/2000Aumento dei noli delle compagnie membri dell'US/Australia Agreement
E' causato dall'aumento dei costi operativi e dalla diminuzione del 20% dei noli intervenuta l'anno scorso. Il "restoration program" entrerà in vigore il prossimo 1° aprile
03/03/2000Star Cruises acquista il marchio Sun Cruises e le due navi che costituiscono la flotta della compagnia crocieristica
Le due unità, costruite dai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, verranno ribattezzate "MegaStar Sagittarius" e "MegaStar Capricorn"
03/03/2000Record storico del traffico merci nel porto di Rouen nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato del 13,6%, il più alto registrato in tutti i porti francesi
03/03/2000Bilancio positivo strappato con i denti dalla società di trasporto combinato Trailstar nel 1999
Ha registrato una diminuzione del volume delle spedizioni e del fatturato, ma grazie al licenziamento del 40% del personale dopo essere stata acquistata dalla svizzera Hupac ha potuto evitare il "rosso"
02/03/2000"La portualità nazionale e ligure", uno studio sulla riorganizzazione del sistema gestionale e organizzativo dei porti italiani
E' stato redatto da Filippo Schiaffino, un manager del settore portuale. "Nella legge 84/94 si parla di privatizzazione ma non è neppure accennato il concetto di logistica". Il documento sarà probabilmente tradotto in proposta di legge
02/03/2000Le peculiarità del porto della Spezia illustrate dal presidente Bucchioni al sottosegretario al ministero dei Trasporti e della Navigazione
Presentate le linee guida del nuovo Piano Regolatore Portuale e il problema del finanziamento della progettazione della galleria di valico della linea ferroviaria Pontremolese
02/03/2000Else Maersk, quarta VLCC costruita dai cantieri sudcoreani Hyundai per la compagnia danese A.P. Møller
La cerimonia di battesimo si è svolta sabato scorso nel cantiere di Ulsan. La nave, quarta della serie, ha una portata lorda di 308.491 tonnellate di portata lorda
02/03/2000Tutte le attività logistiche della Maersk Sealand saranno raggruppate nella Maersk Logistics
Sarà un'impresa indipendente dalla compagnia armatrice, ma che vi farà ricorso per il trasporto marittimo o per l'impiego dei suoi container nel trasporto via terra
02/03/2000Scalo a Nhava Sheva del servizio Singapore-India della Mitsui OSK Lines
Il transit time Singapore-Nhava Sheva è di sette giorni. ANZDL cancella lo scalo di Seattle e aggiunge quello di Manzanillo nel servizio Nord America - Australia
02/03/2000La SNCF promuove il traffico merci con i paesi dell'Europa sud orientale
E' alleata della Calberson, che cura i traffici est-ovest, mentre della promozione di quelli ovest-est s'incarica la stessa società nazionale ferroviaria francese
02/03/2000Limiti operativi notturni dal 1° aprile nell'aeroporto Barajas della capitale spagnola
Vietati decolli ed atterraggi degli aerei più rumorosi. Norme più severe dal 2002
01/03/2000Linee programmatiche e progetti per 3,5 miliardi nel primo Comitato Portuale di Savona presieduto da Sandro Becce
La spesa definita per Vado ha una progettualità definita, mentre per Savona vi sono numerose opportunità che devono trovare coordinamento nell'utilizzo di spazi preziosi
01/03/2000Incontri con i rappresentanti italiani dell'Associazione Italiana di Navigazione
Saranno organizzati dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dalla sezione italiana dell'AIPCN-PIANC. Si svolgeranno a Roma in cinque giornate tra il 1° marzo e il 24 maggio
01/03/2000Da sabato 4 al 13 marzo la Fiera Internazionale di Nizza. Successo della manifestazione "Il mondo delle crociere"
Le maggiori compagnie crocieristiche hanno presentato le loro navi che entreranno in servizio quest'anno
01/03/2000Oltre all'avanzata dei teu in ripresa anche il traffico commerciale complessivo nel porto di Singapore nel 1999
Punta massima nelle merci containerizzate che hanno totalizzato 176,7 milioni di tonnellate
01/03/2000La soppressione delle vendite duty-free non ha avuto conseguenze negative sui risultati del comparto traghetti della P&O
L'aumento delle tariffe e del traffico merci ha compensato il calo del trasporto di autoveicoli al seguito dei passeggeri
01/03/2000Fine della cooperazione tra la Grimaldi (ramo napoletano) e la Cobelfret
Dopo quindici anni le due società armatrici hanno deciso di perfetto accordo di dedicarsi a due diversi settori d'attività. L'armatore napoletano ha ordinato tre multipurpose al cantiere Uljanic
01/03/2000Gli autotrasportatori spagnoli chiedono la detassazione del prezzo del gasolio per autotrazione
Scenderanno in sciopero se entro questo mese il governo non darà una risposta positiva
01/03/2000L'organismo di tutela del porto di Rotterdam procederà ad una riorganizzazione interna
Nel prossimo autunno verranno create cinque Divisioni rette da un Consiglio di tre persone
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Royal Caribbean cierra el segundo trimestre con un beneficio neto récord
Miami
El período abril-junio fue muy positivo
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusión.
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusiĂłn.
Omaha/Atlanta
Primera red ferroviaria de carga de costa a costa
Gurrieri dimite como Comisario Especial de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Oriental
Trieste
El régimen atípico de inversión del sujeto pasivo para el sector logístico entrará en vigor mañana
Milán
Ruggerone (Assologistica): se está implementando una de las reformas más estratégicas que ayudamos a construir
Informe de políticas sobre las ciberamenazas que suponen riesgos para la infraestructura portuaria
Tallin
Fue desarrollado por el Centro de Excelencia de Ciberdefensa de la OTAN.
Interferry insta a la Comisión Europea a armonizar sus normas de descarbonización del transporte marítimo con las de la OMI
Victoria
Si no se alinean, advirtió la asociación, las compañías navieras se verán obligadas a pagar el doble por las emisiones.
En el segundo trimestre de 2025, los puertos marítimos chinos manejaron 79,1 millones de contenedores (+6,1%)
Pekín
El tráfico total de mercancías fue de tres mil millones de toneladas (+3,3%), de las cuales 1.300 millones de toneladas fueron con países extranjeros (+1,9%).
CK Hutchison anuncia planes para incluir a un inversor chino en el consorcio para vender Hutchison Ports
Hong Kong
Sin la participación del grupo naviero COSCO, China no autorizaría la venta
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dĂłlares en compensaciĂłn por el accidente del X-Press Pearl.
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dólares en compensación por el accidente del X-Press Pearl .
Colón
El buque portacontenedores se incendió y se hundió cerca del puerto de Colombo
El gobierno griego envĂ­a un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutĂ­es.
El gobierno griego envía un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutíes.
El Pireo
El "Gigante" del AHTS se va
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusiĂłn vinculante.
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusión vinculante.
Milán/Luxemburgo
Se espera que la transacción se cierre en la segunda mitad de 2026.
En el segundo trimestre, el puerto de Valencia gestionó más de 1,5 millones de contenedores (+4,0%)
En el primer semestre de 2025, el volumen de nuevos pedidos a astilleros chinos cayó un -18,2%
Pekín
Se registró un descenso del -3,5% en las nuevas construcciones finalizadas en el periodo
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Trieste creció un +3,7%
Trieste
La carga a granel aumentó. La carga miscelánea disminuyó un 13,2%.
CMA CGM y TotalEnergies forman una empresa conjunta para el abastecimiento de GNL en el puerto de Rotterdam.
Marsella
Acuerdo para suministrar 360.000 toneladas de gas natural licuado al año a los buques del grupo francés
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos españoles disminuyó un -4,7%
Madrid
Todas las categorías principales de productos están disminuyendo, excepto los bienes convencionales.
Brookfield Asset Management venderá el 49% del grupo portuario británico PD Ports a la española Pontegadea
Middlesbrough
La empresa inglesa cuenta con más de 1.400 empleados.
En el trimestre abril-junio, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de RĂłterdam disminuyĂł un -2,3%
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2,3%
Róterdam
La autoridad portuaria está alarmada por el estado de crisis de la industria nacional.
La electrificación de los muelles de los puertos de Livorno, Piombino y Portoferraio avanza según lo previsto.
Tercer muelle para el tráfico de cruceros en el puerto de Catania
Catania
Se completó la remodelación del Muelle 25
Otro trimestre de caída en el tráfico de mercancías en el puerto de Algeciras
Algeciras
En el período abril-junio, los contenedores sumaron 1,24 millones de TEUs (+1,0%)
Hoy entró en vigor en Grecia un nuevo impuesto aplicado a los pasajeros de cruceros que desembarcan en puertos nacionales.
Atenas
La empresa belga de transporte ferroviario de mercancías Lineas recibe un préstamo gubernamental de 61 millones de euros
Bruselas
La medida fue aprobada anoche por el consejo restringido de ministros.
Se completa la instalación del ERTMS en 1.400 kilómetros de la red ferroviaria italiana
Roma
El proyecto está financiado con 2.500 millones de euros de fondos del PNRR.
Los resultados financieros y comerciales trimestrales de Wärtsilä son positivos.
Helsinki
La división de Sistemas Eléctricos Marinos se venderá a la empresa italiana VINCI Energies.
En el puerto de Barcelona se reducirĂĄ de siete a cinco el nĂşmero de terminales de cruceros
En el puerto de Barcelona se reducirá de siete a cinco el número de terminales de cruceros
Barcelona
El alcalde: Por primera vez en la historia se pone un límite al crecimiento de los cruceros en la ciudad.
MSC y Moby han presentado sus compromisos para cumplir con los requisitos de la AGCM.
Roma
Shipping Agencies Services venderá su participación del 49% en Moby, renunciando al pago de la contraprestación a favor del accionista mayoritario. Moby se compromete a pagar la totalidad de su deuda a SAS.
Fincantieri confirma su interĂŠs en el desarrollo de la construcciĂłn naval estadounidense
Fincantieri confirma su interés en el desarrollo de la construcción naval estadounidense
Washington
Folgiero: Compromiso de ofrecer capacidades de próxima generación en total alineación con las prioridades estratégicas de EE. UU.
La Cámara de Diputados aprobó el nombramiento de cuatro presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario italiano.
Roma
Se han aprobado los nombres propuestos para las Autoridades del Sistema Portuario del Adriático Meridional, el Tirreno Centro-Septentrional, la Liguria Occidental y la Liguria Oriental. Se ha pospuesto la votación sobre la Autoridad del Tirreno Norte.
Comienza el intercambio de información entre administraciones estatales para la digitalización del sector marítimo
Roma
La primera reunión operativa en el Comando General de la Guardia Costera en Roma
La Plataforma de Combustibles Marítimos Limpios sugiere medidas para apoyar la producción y distribución de combustibles marinos limpios
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords mensuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el período abril-junio se manejaron 29,4 millones de TEUs (+4,5%)
Fuerte aumento de casos de marinos que abandonan sus buques
Londres
2.286 tripulantes de 222 barcos involucrados a principios de 2025
El trĂĄfico mundial de mercancĂ­as experimentĂł un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este aĂąo en previsiĂłn de nuevas tarifas
El tráfico mundial de mercancías experimentó un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este año en previsión de nuevas tarifas
Ginebra
América del Norte registró el mayor crecimiento trimestral en las importaciones
En el puerto de Amberes-Brujas aumentan los contenedores y el material rodante y disminuyen otros tipos de mercancías.
Amberes
Continúa la congestión vehicular en el aeropuerto y la situación en tierra se torna crítica
Un estudio denuncia el retraso de los puertos europeos a la hora de dotarse de instalaciones de planchado en frío.
Bruselas/Pozzallo
Se ha iniciado la licitación para electrificar los muelles del puerto de Pozzallo.
T&E propone incluir más puertos de transbordo no pertenecientes a la UE para evitar fugas de carbono
Bruselas
La asociación pide a la Comisión Europea que reduzca el umbral actual del 65% del tráfico de transbordo
Federlogistica insta a la creación inmediata de una sala de control sobre tarifas
Génova
El objetivo es también eliminar los costes adicionales provocados por la burocracia.
La carga en contenedores manejada a través del puerto de Singapur cayó un 2,9% en el segundo trimestre.
Singapur
En mayo pasado, el trĂĄnsito de barcos por el Canal de Suez disminuyĂł un -6,8%
En mayo pasado, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -6,8%
El Cairo
La tendencia negativa continuó en junio y principios de julio.
Los operadores de terminales no están del todo satisfechos con una política que parece no tener interés en los puertos
Roma
Cognolato: Es fundamental cerrar los procesos en curso en varios frentes.
El barco más grande que jamás haya atracado en el Porto Canale de Cagliari, en la terminal MITO.
Milán
El buque portacontenedores "MSC Venice" con capacidad de 16.652 TEU llegó ayer.
Los dĂ­as 5 y 6 de noviembre se celebrarĂĄ en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatizaciĂłn en el sector marĂ­timo y portuario
Los días 5 y 6 de noviembre se celebrará en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatización en el sector marítimo y portuario
Bergen del Norte/Metzingen
La surcoreana HD Hyundai, junto con la alemana NEURA Robotics, desarrollará y probará robots de soldadura en astilleros
El balance del terrible ataque al granelero Eternity C en el Mar Rojo todavía es incierto.
Mandaluyong/Londres/Bruselas
Declaración conjunta de ICS, BIMCO, armadores europeos, Intercargo e Intertanko
En el primer semestre de 2025, la carga a granel aumentó y la carga general disminuyó en el puerto de Marsella-Fos.
Marsella
Los pasajeros de cruceros aumentan un +5%
El Senado aprobó la ley marco sobre interpuertos
Roma
UIR, dota al sistema interportuario italiano de un marco regulatorio moderno, ordenado y coherente
Carlo De Ruvo fue elegido presidente de Confetra
Roma
Entre los desafíos, la expansión descontrolada de los grandes grupos logísticos y su concentración
El nĂşmero de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
El número de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
Kuala Lumpur
El número de actos de violencia contra las tripulaciones está disminuyendo
Acuerdo de fusiĂłn entre Telemar y TNL Group
Acuerdo de fusión entre Telemar y TNL Group
Oslo/Atenas/París
Se creará uno de los tres principales operadores del mercado de servicios OT/IoT para los sectores marítimo y de superyates
Los ataques a barcos en el Mar Rojo siguen causando muertes entre los marineros
Portsmouth
El granelero de bandera liberiana " Eternity C" fue atacado
La empresa canadiense de construcción naval Davie adquiere un segundo astillero en Finlandia
Helsinki/Pori
Comprará el astillero Enersense Offshore
Aprobada la enmienda sobre las agencias de suministro de mano de obra portuaria
Roma
Transformación inmediata en Agencias habilitadas para prestar trabajos portuarios temporales
Salvini nombra a un directivo de una naviera privada de Campania como presidente de la AdSP regional
Roma
Este es Eliseo Cuccaro, director general de Alilauro
Ampliar la aplicaciĂłn del lĂ­mite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Ampliar la aplicación del límite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Berlina
Así lo propone un análisis del Consejo Internacional de Transporte Limpio
La OMI y la UE condenan los nuevos ataques a buques en el Mar Rojo
Londres/Bruselas
Domínguez: Nueva violación al derecho internacional y a la libertad de navegación
En el primer semestre de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,5%
Alegría Tauro
Se manejaron 2.186.211 TEU
Un granelero fue atacado en el Mar Rojo
Portsmouth
La tripulación abandonó el barco que comenzó a hacer agua.
El Gobierno alemán destina 400 millones de euros para apoyar la transición energética en el sector marítimo-portuario
Más de 78 millones de euros para los puertos de Augusta y Taranto para energía eólica marina
Roma
Fondos distribuidos en tres años a partir de 2025
Se reabrió la licitación del PNRR para interpuertos.
Roma
Recursos disponibles por valor de 2,2 millones de euros
Puerto de Livorno: Los trabajadores son la prioridad en la crisis de LTM
Livorno
El rendimiento de las ganancias trimestrales de UPS disminuye
Atlanta
El ingreso neto en el trimestre abril-junio fue de $1.28 mil millones (-8,9%)
Aprobación de la variación presupuestaria para 2025 de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
500 mil euros por la participación del 49% que posee la sociedad Agencia Portuaria
El Grupo FHP adquiere el 10% restante de Lotras
Milán/Foggia
La integración entre Lotras y CFI Intermodal comenzará a crear FHP Intermodal.
Documento científico de la OITAF sobre buenas prácticas en la logística y el transporte de frutas y hortalizas frescas
Milán
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte se ha unido a la PLIKA
Livorno
Plataforma dedicada a la formación, la innovación y el intercambio de conocimiento en los sectores logístico y portuario
Se ha firmado el nombramiento de Matteo Paroli como presidente de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Roma
Es licenciado en Derecho con especialización en Derecho Administrativo.
El rendimiento de contenedores aumenta en el puerto de Haropa, mientras que la carga a granel disminuye.
El Havre
En el primer semestre de este año, los contenedores fueron 1,51 millones de TEU (+4%)
Bureau Veritas informa un aumento trimestral del 9,8% en los ingresos en el segmento Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar y Konecranes aumentan los pedidos nuevos en el trimestre abril-junio
Helsinki
El volumen de negocio de las dos empresas finlandesas aumenta ligeramente
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona cayó un 12,2% en el segundo trimestre.
Barcelona
Assiterminal amenaza con una nueva ola de apelaciones contra regulaciones que considera perjudiciales para las operaciones portuarias
Génova
2M Logistics firma un acuerdo con Gallozzi, con sede en Salerno
Barendrecht
La empresa holandesa representará a GF Logistics, filial del grupo italiano, en la región del Benelux.
Las ganancias trimestrales de la empresa suiza Kuehne+Nagel cayeron
Schindellegi
En el período abril-junio de este año, la facturación neta creció un +1,7%
Yang Ming encarga tres portacontenedores de 8.000 TEU a Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrato valorado en 351,3-394,5 millones de dólares
Italia Nostra reitera su firme preocupación por la construcción del puerto de Fiumicino-Isola Sacra.
Roma
Las ciudades marítimas europeas, destinos del turismo de cruceros - destaca la asociación - denuncian el fenómeno de la sobreexplotación turística en el sector de los cruceros.
La primera terminal automotriz de Egipto ha entrado en funcionamiento en Port Said East.
Puerto Said Este
Tiene capacidad para dos portacoches al mismo tiempo.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Tepsa ha adquirido una terminal de graneles líquidos en el puerto de Rotterdam.
Singapur/Róterdam
Fue vendido por Global Energy Storage Holdings
El Grupo Spinelli ha aprobado su informe de sostenibilidad 2024.
Génova
De los 616 empleados directos de la empresa, el 49% son menores de 50 años.
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un +1,6%
Ankara
Las cargas hacia y desde Italia ascendieron a 12,7 millones de toneladas (+10,1%)
Ampliación de la Zona Logística Simplificada de los Puertos de Génova y de los Puertos Secos a las zonas de Savona, Vado Ligure y Bergeggi.
Génova
Aprobación del Comité Directivo de ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurado en Bari una nueva línea de producción para sistemas de pilas de combustible de hidrógeno.
Trieste
Se utilizarán para soluciones navales y terrestres.
Ya ha sido bautizado el Grande Shanghai , el primer buque portavehículos preparado para amoníaco del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad de carga de 9.000 CEUs.
El Puerto de Génova, FILT y UILT han declarado una huelga de cinco días en la Terminal de Bettolo.
Génova
Fit Cisl Liguria expresó su solidaridad con los trabajadores
Se ha publicado la licitación para el dragado de la dársena comercial del puerto de Ancona.
Ancona
Se prevé la remoción de aproximadamente 730 mil metros cúbicos de sedimentos.
Licitación para la restauración y mejora de los muelles 32 y 33 de la Zona de Alta Mar del puerto de Savona
Génova
Se espera una inversión de más de 6,7 millones de euros
En Palermo hay 1.100 trabajadores empleados directamente en el sector turístico balneario
Palermo
Este año se espera un crecimiento del 9,4% en el tráfico de cruceros en el puerto de la capital siciliana.
Crecimiento del +9% en seis meses en el transporte de mercancías en la ruta marítima San Petersburgo-India/China
Volar
FESCO opera seis buques en el servicio
Puerto de Trieste: El comisario especial Gurrieri, investigado por blanqueo de capitales
Trieste
Estoy seguro -declaró- de que puedo demostrar que actué legalmente y con total transparencia.
Vard firma un nuevo contrato para la construcción de dos CSOV
Trieste
Los buques se utilizarán para apoyar las operaciones en el sector eólico marino
La UIR acoge con satisfacción la publicación de la licitación para la digitalización de la cadena logística.
Roma
Di Caterina (ALIS): una herramienta concreta que potencia las necesidades de las empresas y fortalece el sistema logístico
GNV celebró sus primeros diez años de actividad en la ruta Italia-Albania
Durres
Durante el período, los barcos de la compañía transportaron más de 1,25 millones de pasajeros.
Un cargamento de más de 1,2 toneladas de marihuana fue incautado en el puerto de Gioia Tauro.
Regio de Calabria/Catanzaro
Detenidos miembros de una organización criminal que importaba drogas desde Sudamérica a través de puertos y aeropuertos europeos.
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean la construcción de siete portacontenedores de doble combustible de 15.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Walden venderá su negocio de logística sanitaria a Yusen Logistics
París
Se anuncian negociaciones exclusivas
Solinas (Partido de Acción Sarda) no está nada satisfecho con el estado de los puertos sardos
Cagliari
Se insta a la creación inmediata de una comisión especial
ANSI acoge con satisfacción la introducción del panel de información para la gestión de contratos de compras privadas en logística.
Roma
D’Angelo: permitirá al país dar otro paso adelante
Russo (Confcommercio): excluir el transporte por carretera de la financiación del PNRR fue una decisión miope.
Roma
Primer boletín del Observatorio de Perspectivas de Carga elaborado por el Centro Nacional para la Movilidad Sostenible
El Grupo ABB registra un fuerte crecimiento en el rendimiento financiero y comercial trimestral
Zúrich
En el período abril-junio el valor de los nuevos pedidos creció un +16,0%
Se han iniciado las consultas informales sobre la propuesta preliminar del nuevo Plan Maestro del Puerto de Ancona.
Ancona
Once reuniones programadas para julio
Convenio programático para las intervenciones preparatorias y funcionales para la construcción del puente sobre el Estrecho de Messina
Roma
Se firmó hoy en Roma.
Proyecto para desarrollar una estación ecológica para el tratamiento de aguas residuales de buques
Nápoles
Iniciativa del Grupo Napolitano del Desembarco de Cenere e Iello
Assiterminal insta a no transportar sedimentos del proyecto de dragado de Bagnoli al puerto de Nápoles.
Génova
Cognolato y Ferrari: Es fundamental salvaguardar la plena funcionalidad de las actividades del puerto comercial.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach cayó un 3,4% en el segundo trimestre.
Playa larga
En junio se registró un descenso del -16,4%.
Paolo Pessina ha sido nombrado vicepresidente de Conftrasporto-Confcommercio.
Roma
Es presidente de la federación nacional de agentes y corredores marítimos.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -8,2% en el segundo trimestre
Hong Kong
En junio se registró un descenso del -13,7%.
La empresa de logística Nord Ovest, con sede en Cuneo, observa resultados financieros crecientes.
Cuña
Las obras de construcción de un nuevo depósito en Mondovì finalizarán a principios de 2026.
Tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles crece impulsado por temores a nuevos aranceles
Los Ángeles
En junio se registró el mayor volumen jamás registrado para este mes.
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria Marítima de Cerdeña ha adoptado el DPSS
Cagliari
Luz verde a la concesión al MITO y recurso contra el rechazo del proyecto de dragado de Olbia.
Tres eventos en Génova para tres nuevos cruceros de Explora Journeys.
Génova
En el astillero Fincantieri se realizó el lanzamiento técnico, la colocación de la moneda y el corte de la primera chapa.
Grimaldi vende el 5% de la Terminal Darsena Toscana a la Sociedad Portuaria de Livorno
Nápoles/Livorno
Opción de compra de un 5% adicional del capital social
Se firma un acuerdo de concesión que asigna la gestión del puerto de Tartous a DP World
Damasco
Tiene una vida útil de 30 años.
Matteo Gasparato nombrado presidente de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Norte
Roma
Fue nombrado comisionado extraordinario de la misma autoridad portuaria.
Reunión en Roma entre los responsables de ESPO y Assoporti
Roma
Entre los temas abordados, la competitividad de los puertos europeos en el contexto global actual
La aerolínea china OOCL informa de una disminución trimestral en los ingresos por servicios programados
Hong Kong
La carga transportada por los barcos de la compañía está aumentando
Colaboración entre la Autoridad Portuaria de Ucrania y la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Roma
Acuerdo con una duración inicial de cinco años
Encuesta en Alemania sobre las perspectivas de las empresas del sector marítimo, portuario y de construcción naval
Hamburgo
Los armadores están más preocupados. Perspectivas positivas para puertos y astilleros.
Puerto de Augusta: Comienzan las obras de un tercer puente que conectará la isla con el continente.
Augusta
Obra valorada en más de 20 millones de euros
Vard firma un contrato con InkFish para un nuevo buque de investigación
Trieste
El valor de la operación supera los 200 millones de euros.
Se invertirán 1.100 millones de euros en el puerto de Hamburgo para fortalecer el sector de contenedores
Hamburgo
Mejora de la accesibilidad y la infraestructura portuaria en la zona de Waltershofer Hafen
Meyer Turku entregó el nuevo crucero Star of the Seas a Royal Caribbean
Turku
Tiene un tonelaje bruto de 250.800 toneladas.
La ESPO pide una mayor financiación para los puertos en el próximo Marco Financiero Plurianual de la UE
Bruselas
Los fondos del programa CEF han demostrado ser lejos de ser suficientes
Fincantieri entrega el nuevo crucero Oceania Allura a Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Se han convertido en pedidos dos buques adicionales de la clase Sonata.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Evento Confindustria sobre la economía del mar en Roma el 15 de julio
Roma
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Uniport: Llevar los escombros de Bagnoli al puerto de Nápoles retrasaría el dragado largamente esperado.
Roma
Legora de Feo: Es necesario encontrar soluciones alternativas.
Las empresas taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron una fuerte caída en sus ingresos trimestrales.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio cayó un -18,7%, -26,5% y -8,6% respectivamente.
Se aprobó la creación del Cuadro de Mando Informativo para la gestión de los contratos de compras privadas en logística.
En mayo, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +1,4%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
La UE aprueba la compra conjunta de equipos portuarios por parte de los operadores de terminales
Bruselas
También se permite la definición conjunta de especificaciones técnicas mínimas de los equipos.
El grupo energético serbio EPS importará carbón a través del puerto montenegrino de Bar
Bar
Actualmente las importaciones procedentes de Indonesia pasan por el puerto de Constanza.
Fundación Fincantieri y la Universidad Luiss lanzan un proyecto para fortalecer la seguridad de la infraestructura submarina.
Trieste
Entre los objetivos, contribuir a la definición de un marco regulatorio específico
Freewheeling: El cambio de rumbo del gobierno en los controles antimafia en el sector del transporte por carretera es un avance positivo.
Módena
Franchini: Si el Gobierno se ha dado cuenta de que ha cometido un error, es una buena noticia.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): es de suma importancia la modificación que permite la rápida transformación de la Agencia Portuaria de Gioia Tauro.
El evento de Confindustria sobre la economía marítima tendrá lugar en Roma el 15 de julio.
Roma
Se presentará el documento estratégico de la confederación sobre el sector
Kerala reclama 1.100 millones de dólares a MSC por daños y perjuicios tras el hundimiento del MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Se concede la detención temporal del buque "MSC Akuteta II"
Trasportounito solicita la cancelación del procedimiento de renovación del Comité Central del Registro de Transportistas
Roma
Nueva incautación de un cargamento de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Localizaron en un contenedor 16 bolsas con 417 kilos de droga
MOL y Kinetics construirán el primer centro de datos flotante del mundo
Tokio
Se instalará en un buque de 9.731 toneladas brutas.
La terminal de Rijeka Gateway estará operativa a principios de septiembre
Copenhague
Se espera que el primer barco llegue a la segunda terminal de contenedores del puerto croata el 12 de septiembre.
Falteri (Federlogistica) nos insta a centrarnos en el desarrollo de una logística "policéntrica"
Génova
La Zona Logística Simplificada debe ser la piedra angular de la estrategia
Tsuneishi Shipbuilding Co. adquirió Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokio
Pasó a llamarse Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): El sistema logístico del norte de Europa está en crisis. ¡Aprovechémoslo!
Roma
Una oportunidad inesperada -subraya- para los puertos del Mediterráneo y en particular los italianos.
MSC Cruceros se une a Carnival y Royal Caribbean para capitalizar el astillero de Gran Bahama
Miami
Las negociaciones en curso desde finales de 2024 han concluido con éxito.
En el International Propeller Clubs se entrega el Premio Dorso para el área mediterránea
Nápoles
En reconocimiento del papel primordial que desempeñan los operadores logísticos en el tráfico mediterráneo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil