testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 2001
30/04/2001L'assemblea degli azionisti della Navigazione Montanari Spa ha approvato il bilancio dell'esercizio 2000
E' stata deliberata la conversione del capitale sociale in euro
30/04/2001Firmata oggi l'intesa che assegna il controllo della Hesse Noord Natie alla PSA Corporation
Il gruppo di Singapore prevede di ottenere una quota azionaria del 65-80% della nuova società terminalista
30/04/2001L'assemblea degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati dell'esercizio 2000
Sarà distribuito un dividendo di 130 lire per azione
30/04/2001Diventerà operativa domani a Dunkerque una società terminalista che assumerà i lavoratori portuali necessari per la sua attività
Nel 2000 il porto francese ha svolto un traffico di 45,28 milioni di tonnellate, con un incremento del 18,2% sull'anno precedente
30/04/2001Utile di tre miliardi di lire nel 2000 per il porto di Savona. Calo dei traffici nel primo trimestre 2001
Il bilancio mostra un avanzo di amministrazione di circa 13 miliardi, che consente di rendere immediatamente disponibili somme per il finanziamento di nuovi interventi
30/04/2001Positiva partecipazione dei tre porti liguri alla manifestazione giapponese Italia - Matsuri
Particolare interesse ha suscitato l'offerta turistica del territorio ligure, visto come terminale crocieristico di primaria importanza per il bacino mediterraneo e la costa del Nord Africa
30/04/2001In flessione i traffici container della Evergreen Marine Corporation
Lo scorso 1° aprile la flotta del gruppo di Taiwan constava di 130 portacontainer con una capacità di trasporto complessiva di 353.186 teu
30/04/2001All'inizio di maggio il porto di Le Havre sarà inserito nel servizio pendulum APX della The New World Alliance
La rotazione transatlantica sarà Rotterdam, Felixstowe, Le Havre, New York, Norfolk, Charleston
30/04/2001Nel primo bimestre 2001 gli scambi commerciali Cina - Europa sono ammontati a 14,627 miliardi di dollari
Le esportazioni e le importazioni dai Paesi europei sono state pari rispettivamente a 7,524 miliardi di dollari (+20,7%) e a 7,103 miliardi di dollari (+30,5)
30/04/2001NYK Line ordinerà tre rinfusiere Capesize alla NKK Corporation
Saranno utilizzate per il trasporto di prodotti siderurgici e di carbone per conto della NKK
28/04/2001Flessione dei risultati della statunitense Matson Navigation Company
Nel primo trimestre l'utile operativo è stato di 17,5 milioni di dollari (-12%)
28/04/2001Diventerà una società autonoma la divisione di distribuzione di prodotti chimici dell'Internatio-Müller
Concordata la cessione alla NIB Capital Private Equity. L'azienda è stata valutata circa 195 milioni di euro
28/04/2001APL Logistics ha comprato l'azienda di spedizioni e logistica tedesca Mare Logistik
Si tratta della prima acquisizione della società del gruppo NOL nel mercato europeo
28/04/2001Panalpina si allea con la statunitense AIT Worldwide Logistics
Opereranno insieme nel settore logistico e nei servizi door-to-door
27/04/2001Nei primi tre mesi di quest'anno Dubai ha movimentato 850mila teu
Nel 2000 il porto aveva registrato un traffico di oltre tre milioni di teu
27/04/2001ACL registra nel primo trimestre una crescita dell'utile. Ma calano i traffici
Sono stati trasportati 57.000 teu, contro 61.500. In flessione anche i carichi ro-ro e le autovetture
27/04/2001Orient Overseas (International) ha ordinato alla Samsung due portacontainer da 7400 teu
La commessa ha un valore complessivo di 160 milioni di dollari
27/04/2001L'IMO decide di mettere al bando le vecchie petroliere a scafo singolo, di portata lorda superiore a 20mila tonnellate, nel 2005
Il provvedimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2003, prevede che le navi più recenti, di tonnellaggio minore e con dispositivi di sicurezza potenziati, possano navigare fino al 2021
27/04/2001Scalo al Jakarta International Container Terminal della Nedlloyd Africa, la portacontainer più grande giunta nel terminal della Hutchison
La nave viene impiegata nei servizi della Grand Alliance tra l'Asia e l'Europa
27/04/2001China Ocean Shipping (Group) Co. (COSCO) festeggia oggi i quarant'anni d'attività
Risale al 27 aprile 1961 il primo viaggio verso l'Indonesia della "Guanghua", la prima nave della compagnia
27/04/2001A Genova dal 1° al 5 maggio l'appuntamento clou dei broker di yacht extralusso
Oltre 250 addetti parteciperanno all'"International Yacht Charter Meeting". Il settore della nautica crea a Genova un indotto di circa 70 miliardi di lire all'anno
27/04/2001Dividendo record per gli azionisti dell'armamento francese CMA CGM
Nel 2000 il giro d'affari è stato di 13,2 miliardi di franchi. Previsto una crescita a 14,3 miliardi nel 2001
27/04/2001Il Brazil/River Plata Express Service della Hamburg Süd torna a scalare il porto di Anversa
Il servizio garantisce al porto belga un traffico annuo di 50-70mila teu
26/04/2001La Golden Princess verrà consegnata sabato prossimo nel cantiere di Monfalcone della Fincantieri
La nave da crociera può ospitare oltre 3.000 passeggeri in 1.300 cabine, di cui 700 con balcone privato
26/04/2001In sensibile calo gli utili della compagnia crocieristica P&O Princess Cruises
Nel primo trimestre di quest'anno l'utile prima delle imposte è stato di 18,9 milioni di dollari, contro 51,8 milioni nel 2000
26/04/2001La Commissione UE definisce le caratteristiche comuni del sistema ferroviario europeo ad alta velocità
La proposta di direttiva consentirà di evitare i lunghi procedimenti burocratici necessari per avvicinare i diversi standard nazionali
26/04/2001Conferenza internazionale sui nuovi terminal passeggeri
Si svolgerà il 12-14 ottobre sulla cruise ferry "Fantastic" in navigazione sulla rotta Genova - Barcellona
26/04/2001La compagnia Cho Yang Shipping esce dalla United Alliance
Le navi del vettore sudoreano non rispettavano le schedule dell'alleanza. Cho Yang disporrà comunque di spazi sulle unità della flotta dell'UA grazie ad uno slot charter agreement
26/04/2001E' proseguita nel primo trimestre di quest'anno la crescita dell'attività della P&O Ports
Sono stati movimentati 2.281.000 teu (+34,8%). Un incremento del 24% deriva da nuove acquisizioni
26/04/2001I Registri navali nell'occhio del ciclone. Siamo nell'era della "tolleranza zero" - ha detto il presidente e CEO dell'ABS, Iacorossi - la classificazione sta diventando il capro espiatorio, qualunque sia il suo grado di colpa
Nel 2000 la società statunitense ha incrementato del 18,2% il proprio fatturato, ma non nel settore navale
26/04/2001General Dynamics acquisterà i cantieri navali Newport News Shipbuilding
L'operazione, che ha un valore di 2,6 miliardi di dollari, sarà completata nel terzo trimestre di quest'anno
26/04/2001Varata la privatizzazione dell'ente portuale tedesco di Brema - Bremerhaven
Verrà trasformato in società a responsabilità limitata. La nuova azienda gestirà il porto, ma non avrà la proprietà delle infrastrutture portuali
24/04/2001Forte incremento dei risultati finanziari nel settore marittimo per il gruppo Canadian Pacific
CP Ships ha registrato nel primo trimestre un utile operativo record di 49 milioni di dollari (+22%)
24/04/2001Lufthansa registra nel primo trimestre un incremento nel settore passeggeri ed una flessione in quello merci
Sono stati trasportati 10,9 milioni di passeggeri (+5,8%) e 424mila tonnellate di carichi (-2,2%)
24/04/2001Il presidente della OTAL è stato posto alla guida dell'associazione degli armatori e degli agenti del Ghana
Alhaji Asoma Banda ha parlato degli interventi necessari per sviluppare l'attività marittima del Paese, tra cui l'approfondimento dei fondali del porto di Tema
24/04/2001Nel prossimo maggio Zim inaugurerà un servizio globale Mediterraneo - Far East - Nord America (Pacifico)
Sarà settimanale a giorni fissi. Vi confluiranno l'Asia-Med Service e il Zim Pacific Service
24/04/2001In calo del 31% l'utile netto del gruppo statunitense CSX nel primo trimestre
Positivi i risultati registrati nei core business del trasporto ferroviario e intermodale
24/04/2001Forte incremento dei risultati nel settore navalmeccanico per l'anglo-norvegese Kværner
Il buon andamento dell'attività dei cantieri finlandesi Masa-Yards ha compensato il minore apporto degli altri stabilimenti, in particolare di quelli di Filadelfia
24/04/2001Rinnovata di 21 anni la concessione per la gestione del container terminal Centerm del porto di Vancouver
La capacità di movimentazione del terminal, che è gestito dalla BCR Marine, sarà accresciuta del 25% e salirà a 200mila container
24/04/2001In crescita tutti i settori di traffico nel porto di Genova in marzo, con l'eccezione delle rinfuse solide
Sono state movimentate complessivamente 4,4 milioni di tonnellate di merce (-3%). Sensibile incremento del traffico passeggeri
24/04/2001Venduti 9,5 milioni di azioni della Kværner su cui la Aker Maritime aveva un'opzione d'acquisto
Grazie all'operazione la Aker potrà esercitare le sue prerogative di azionista della Kværner
24/04/2001I tre porti liguri parteciperanno a Tokyo alla manifestazione "Italia - Giappone"
Lo scorso anno La Spezia, Genova e Savona hanno movimentato 600mila tonnellate di merce destinata o proveniente dal Giappone
24/04/2001D.Logistics ha acquistato la Cargo Service Center, filiale di servizi aeroportuali della KLM
Grazie all'operazione l'attività di ground handling della società tedesca registrerà una movimentazione annua di due milioni di tonnellate di merci
23/04/2001Il presidente dell'Autorità Portuale di Bari è stato nominato vicepresidente di Assoporti
Tommaso Affinita ha sottolineato l'importanza di una stretta integrazione con i porti di Taranto e Brindisi, per la creazione di una piattaforma logistica pugliese
23/04/2001Minoan Lines annuncia il proprio ingresso nel mercato cabotiero del Mediterraneo occidentale
La compagnia greca, in collaborazione con l'italiana Grimaldi, avvierà collegamenti da alcuni porti italiani del Tirreno con Tunisia e Malta. L'iniziativa sarà poi estesa ai porti francesi
23/04/2001COSCO ha creato una propria filiale per il mercato russo
Si tratta della Cosco Russian Ship Trading Co.
23/04/2001Trasporto via mare di un elicottero Agusta dall'Alaska al porto di Savona
L'elicottero è stato riassemblato nello scalo ligure. L'operazione è stata curata dalla Luigi Serra
23/04/2001La KPMG nominata amministratore della Cammell Laird Holdings
Verrà chiesto un risarcimento alla Costa Crociere per la rottura del contratto relativo all'allungamento della nave "Costa Classica"
23/04/2001Firmato oggi a Vilnius l'accordo che assegna la Lithuanian Shipping Company al gruppo DFDS
L'acquisizione ha un valore di circa 50 milioni di dollari. Il governo lituano creerà una società che gestirà le attività della LISCO nel settore tramp
23/04/2001A Livorno un'esposizione sull'epoca d'oro dei galeoni toscani
Organizzata dall'associazione "Galeone Livorno", si terrà dal 28 aprile al 1° maggio
23/04/2001Conferenza dell'A.Te.Na. sulla tragedia del Kursk e sui sommergibili italiani
Organizzata dalla sezione milanese dell'Associazione di Tecnica Navale, si terrà il prossimo 28 aprile nei locali dell'ANMI
23/04/2001Offerta d'acquisto della Frontline per la compagnia Mosvold Shipping
L'operazione ,del valore di 420 milioni di corone norvegesi, sarà proposta agli azionisti della Mosvold nei prossimi giorni
23/04/2001Lieve calo del traffico nel porto di Ravenna nel primo trimestre di quest'anno
La flessione è stata determinata dalle minori importazioni di rinfuse liquide. In crescita rinfuse secche e merci varie
23/04/2001Non è stato effettuato il primo collegamento diretto tra un porto statunitense ed uno cubano
La nave della Crowley ha saltato lo scalo dell'Avana, proseguendo per il Messico
23/04/2001Positiva l'attività della China Merchants nei settori marittimo e portuale
Il gruppo ha registrato un utile netto di 878 milioni di dollari di Hong Kong (+24,6%), di cui il 60,8% è rappresentato dalle attività terminalistiche e dal trasporto cisterniero
21/04/2001Nuovo record di traffico annuale, il terzo consecutivo, per il porto spagnolo di Santander
Nel 2000 sono state movimentate 5,35 milioni di tonnellate di merci (+1,5%)
21/04/2001La compagnia Mayan Ocean Lines ha avviato un servizio settimanale Messico - porto di Mobile
Vengono trasportati negli USA principalmente frutta, miele (destinato al mercato europeo) e prodotti tessili
21/04/2001Schenker e Panalpina si occuperanno della distribuzione europea dei prodotti della Hewlett-Packard
La merce verrà inviata dagli stabilimenti asiatici e presa in consegna dalle due aziende negli aeroporti europei
21/04/2001Dal 14 al 17 agosto a San Paolo la terza edizione dell'"Iberian-American Conference on Logistics"
Si terrà in concomitanza con la "Logistics Trade Fair" organizzata dall'istituto brasiliano di logistica IMAM
20/04/2001Il Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi il bilancio consuntivo del 2000
L'incremento del traffico merci ha dato effetti positivi per 991 milioni di lire sulle tasse portuali, che sono ammontate a 10.4 miliardi
20/04/2001Il gruppo portuale Associated British Ports crea la divisione logistica ABP Connect
Inaugurato oggi nel porto di Cardiff il complesso di stoccaggio e distribuzione Cardiff Distribution Terminal
20/04/2001Battezzata Stena Vision la prima delle due VLCC della serie V-MAX della Concordia Maritime
La gemella "Stena Victory" sarà consegnata nel prossimo luglio
20/04/2001I tre porti liguri di La Spezia, Genova e Savona hanno partecipato ad Intermodal 2001 South America
La principale manifestazione logistica del Sud America è giunta alla settima edizione. I visitatori sono stati oltre 30mila
20/04/2001Positivi i risultati dell'anno finanziario 2000 della compagnia Mitsui OSK Lines
L'utile operativo è aumentato del 14,5%, l'utile netto del 18,7%
20/04/2001Nel 2001 la flessione delle economie asiatiche sarà lieve e di breve durata, ma permangono fattori di incertezza legati all'andamento dell'economia USA e di quella giapponese
Secondo l'Asian Development Bank la crescita dell'economia asiatica rallenterà, passando dal 7,1% nel 2000 al 5,3% nel 2001
20/04/2001Delineata la strategia terminalistica della China Shipping, che prevede la costruzione di un grande container terminal a Yangshan (Cina) e iniziative in tutto il mondo
La compagnia cinese, che ha siglato un primo contratto a Los Angeles, ha trattative in corso avanzato nel Mediterraneo
20/04/2001Una nave della Crowley è partita dal porto statunitense di Jacksonville diretta a Cuba
E' il primo collegamento diretto dopo 40 anni d'embargo. Non si tratta di un servizio regolare, ha precisato la compagnia
20/04/2001La Finnish Frontier Guard ha ordinato quattro motori Wärtsilä 12V200
Sono destinati a due motovedette della nuova classe Telkkä che saranno costruite dai cantieri finlandesi UKI Workboat
19/04/2001I container terminal del Mediterraneo non hanno eroso quote di mercato ai concorrenti nordeuropei
Non è corretto considerare i terminal di trasbordo del Mediterraneo come concorrenti dei terminal del northern range, sostiene Manlio Trotta (Marconsult)
19/04/2001Inflitti 27 anni di reclusione per corruzione all'ex capo delle dogane del Dubai
Un altro ufficiale è stato condannato a 31 anni di carcere. Pene minori per altri doganieri
19/04/2001Il futuro del mercato del trasporto marittimo è basato sui contratti confidenziali e non sugli accordi di cartello
Lo ha ribadito l'European Shippers' Council nel documento sulla fissazione dei tariffari, sulla formazione di cartelli e sul loro impatto sui caricatori e sulle compagnie di navigazione inviato all'OECD
19/04/2001In maggio inizieranno i lavori per la realizzazione del tunnel di 6,4 km sulla linea ferroviaria ad alta velocità tra Bruxelles e il confine Belgio - Germania
Gli investimenti previsti ammontano a 5,8 miliardi di franchi belgi. L'opera verrà completata in quattro anni
19/04/2001Il traffico container nei porti sudcoreani è cresciuto del 6,3% nel primo trimestre 2001
La movimentazione è stata pari a 2.286.273 teu. Più marcato l'incremento dei container vuoti (+11,8%) rispetto a quelli pieni (+4,9%)
19/04/2001Sottoscritta una convenzione finanziaria tra l'associazione navalmeccanica A.N.CA.NA.P. e la Banca Popolare di Novara
Gli armatori che si rivolgeranno ai cantieri associati per la costruzione di nuove unità navali potranno ottenere finanziamenti a medio lungo termine a condizioni agevolate
19/04/2001In calo dell'1,2% il traffico nel porto di Marsiglia nel primo trimestre di quest'anno
In ripresa il comparto containerizzato. Flessione in quello delle rinfuse liquide
19/04/2001Nel prossimo maggio sarà completato un container terminal nel porto cinese di Bei Hai
Avrà una capacità di movimentazione annua di 50mila teu. L'opera è costata 80 milioni di yuan
18/04/2001Sono calati del 32,6% gli ordinativi raccolti dai cantieri navali sudcoreani nel primo trimestre
Secondo l'associazione navalmeccanica sudcoreana la flessione è attribuibile al consistente portafoglio ordini dei cantieri nazionali, che hanno potuto effettuare una maggiore selezione dei nuovi ordini
18/04/2001Il Consiglio dei ministri favorevole alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, ma solo se interverranno finanziatori italiani e internazionali
Al mercato, la cui disponibilità sarà verificata entro 60 giorni, spetterà un investimento di almeno 5000 miliardi di lire
18/04/2001Torna a crescere il traffico container nel porto di Long Beach
In marzo l'incremento degli sbarchi (+9,6%) ha compensato la flessione degli imbarchi (-13,8%)
18/04/2001Battezzate nei cantieri navali Hyundai Mipo due nuove product carrier della Navigazione Montanari
La compagnia italiana ha recentemente siglato un contratto con la Tamoil per il trasporto di greggio e prodotti petroliferi raffinati dalla Libia ai porti del Mediterraneo e del Nord Europa
18/04/2001APL aggiunge lo scalo di Nhava Sheva al servizio Golfo Persico - Estremo Oriente (WAX)
Il presidente e CEO del gruppo NOL, Flemming Jacobs, ha detto che l'iniziativa risponde alle crescenti richieste di esportazioni dall'India
18/04/2001Il traffico nel porto della Spezia è aumentato del 4,8% nel primo trimestre di quest'anno
Sono stati movimentati 234.820 teu, con un incremento del 7,3%. In calo le merci convenzionali
18/04/2001Nuovo pool nel settore cisterniero costituito da A.P. Møller, Primorsk, Klaus Oldendorff e Dampskibsselskabet Torm
L'attività inizierà il prossimo 23 aprile. La flotta sarà inizialmente costituita da 14 navi e salirà ad oltre 20 unità entro il 2003
18/04/2001Belotti Handling ha brevettato il proprio dispositivo antiusura pneumatici D.A.P.
Consente un risparmio di oltre 30 milioni di lire all'anno nell'utilizzo dei mezzi di movimentazione dei container
18/04/2001Diminuito il traffico merci nel porto di Colombo nel primo trimestre di quest'anno
E' cresciuta la movimentazione container. Consorzio formato dalle compagnie Evergreen, MISC, K Line e COSCO
18/04/2001Sospeso dalla LISCO il collegamento cabotiero Klaipeda - Stoccolma
Il traghetto "Palanga" sarà trasferito sulla rotta Klaipeda - Karlshamn, considerata più remunerativa
17/04/2001La decisione di mettere al bando le petroliere a scafo singolo - ha affermato il REMPEC - non può essere presa unilateralmente
Una decisione così drammatica - ha detto il direttore del centro antinquinamento marino per il Mediterraneo - deve essere presa all'interno del vasto spettro della comunità marittima
17/04/2001Dal 18 al 22 aprile ad Amburgo la ventiduesima edizione della "International Waterbike Regatta"
Nella primavera del 2002 la manifestazione si terrà a Genova
17/04/2001E' cresciuta dell'8,1% l'economia cinese nel primo trimestre di quest'anno
Il surplus commerciale è ammontato a 4,8 miliardi di dollari, con esportazioni ed importazioni in crescita rispettivamente del 14,7% e del 17,3%
17/04/2001Inaugurato il collegamento ferroviario tra il porto di Algeciras e il centro logistico madrileno di Puerto Seco
Il servizio, che offre due partenze alla settimana in entrambe le direzioni, è svolto dalla Transporte Combinado Renfe
17/04/2001In settembre Aliança e Hamburg Süd apriranno un nuovo ufficio ad Helsinki
Le due compagnie di navigazione sono attualmente rappresentate in Finlandia dalla TransoceanOy AB
17/04/2001PSA Corporation e il porto di Guangzhou formeranno una joint venture nel settore logistico
La nuova società contribuirà a sviluppare i traffici container che verranno gestiti dal gruppo di Singapore nel porto cinese
17/04/2001Riprende la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles
In marzo sono stati movimentati 401.635 teu, con un incremento del 12,4% sullo stesso mese del 2000
17/04/2001E' calato del 7% lo scorso anno il traffico nel porto di Sines
La flessione è stata determinata dal calo nel settore dei prodotti petroliferi
14/04/2001Shipping e logistica trainano l'attività della sudafricana Grincor
Nel 2000 il gruppo ha realizzato utili per 74,4 milioni di rand, contro un passivo di 66 milioni nell'anno precedente
14/04/2001La OMI Corporation potenzia la sua flotta cisterniera con una serie di acquisizioni e ordinativi
Attualmente l'armamento statunitense dispone di 24 navi
14/04/2001Nuova serie di container flatrack della Clive-Smith Associates per il trasporto di carichi fuori sagoma
Avviata la produzione sperimentale di un'unità con elementi telescopici che consentono di raggiungere un'altezza di 4,1 metri
13/04/2001Lunedì prossimo a Genova i 1600 crocieristi della Norwegian Dream
Ai passeggeri della nave della Norwegian Cruise Line si aggiungeranno quelli della "Flamenco" della Festival
13/04/2001L'analisi sull'andamento del mondo dello shipping della Barry Rogliano Salles
Il rapporto sul 2000 ricorda i tre elementi che hanno caratterizzato l'anno: la sicurezza, la concorrenza e Internet
13/04/2001Convegno su "Il porto di Piombino: una porta sul Mediterraneo"
Organizzato dalla federazione Val di Cornia-Elba dei Ds, si svolgerà sabato 5 maggio nello scalo toscano
13/04/2001Dal 14 al 16 maggio a Pechino l'assemblea generale del BIMCO
In programma numerosi incontri e convegni. Prevista la partecipazione del segretario generale dell'IMO
13/04/2001Verrà costruito un centro logistico presso l'aeroporto parigino di Châteauroux Déols
Previsto un investimento di circa 250 milioni di franchi. L'area sarà collegata alla rete stradale e ferroviaria
13/04/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto un'ordinanza che regola i servizi integrativi antincendio nel porto di Genova
La principale innovazione consiste nella possibilità concessa ai terminalisti ed alle imprese portuali di organizzare in proprio la sorveglianza antincendio
13/04/2001Nominati i curatori fallimentari del gruppo navalmeccanico britannico Cammell Laird
L'azienda - ha detto un rappresentante della PricewaterhouseCoopers - continuerà ad essere gestita in attesa di un idoneo compratore
13/04/2001La DFDS Tor Line ha venduto la nave ro-ro Tor Hafnia ad un armatore italiano
L'unità, costruita nel 1979, ha una capacità di carico di 1.571 metri lineari
12/04/2001Consegnato oggi nei cantieri di Marghera della Fincantieri il cruise ferry Pride of Rotterdam
La nave, della P&O North Sea Ferries, può trasportare 1.360 passeggeri e 250 veicoli. I ponti per il trasporto merci hanno una capacità di 3.400 metri lineari
12/04/2001Coeclerici Logistics si aggiudica un contratto del valore di 100 miliardi di lire per il trasbordo di materie prime destinate all'industria siderurgica indiana Ispat
Il progetto prevede l'impiego di un terminal galleggiante dove verranno scaricate le navi oceaniche e caricate delle minibulkcarrier
12/04/2001L'autorità portuale del porto di Newhaven è stata ceduta dalla Sea Containers alla Transmanche per 15 milioni di sterline
Hoverspeed diventerà agente della società mista francese e garantirà un traffico annuo di 100mila passeggeri sulla rotta Newhaven - Dieppe
12/04/2001Katoen Natie affiancherà un parco logistico al Zeeland Container Terminal del porto di Terneuzen
Previsto un investimento di 25 milioni di euro. Il centro logistico diventerà operativo nel prossimo giugno
12/04/2001Comitato Portuale della Spezia: approvato il bilancio consuntivo e deliberata la realizzazione di due studi
E' stata decisa anche la realizzazione di una struttura di pontili galleggianti sulla passeggiata Morin a servizio delle navi da crociera
12/04/2001Incremento del trasporto merci realizzato nel primo trimestre da Eurotunnel. In calo le autovetture
Nel periodo il fatturato della società è ammontato a 129,7 milioni di sterline (-2%)
12/04/2001Il porto di New York - New Jersey ha chiesto al Congresso USA fondi per 100 milioni di dollari per il dragaggio dei fondali dello scalo
L'Army Corp of Engineers ha valutato in circa 270 milioni di dollari il risparmio sui costi del trasporto garantiti da scali nel porto americano di navi di taglia maggiore
11/04/2001Chiesto oggi l'avvio della procedura di fallimento dei cantieri navali Cammell Laird
Negli ultimi mesi gli stabilimenti britannici hanno perso ordinativi e lavori, tra cui l'allungamento della "Costa Classica"
11/04/2001Governo USA e Commissione UE hanno firmato oggi a Bruxelles un accordo che mette fine alla disputa sul commercio delle banane
Il 1° gennaio 2006 entrerà in vigore un nuovo ed unico sistema tariffario. Sino ad allora le banane saranno importate nell'Unione Europea attraverso licenze di importazione distribuite sulla base delle quote commerciali realizzate nel passato. Il prossimo 1° luglio Washington sospenderà le sanzioni imposte contro le importazioni dall'UE
11/04/2001Due catamarani veloci INCAT saranno utilizzati dalla Ventouris Ferries nel servizio Igoumenitsa - Corfù - Brindisi
Le unità possono trasportare 600 passeggeri e 150 autovetture
11/04/2001Celanese Chemicals trasferirà il suo terminal e le sue attività di distribuzione e stoccaggio dal porto di Rotterdam a quello di Anversa
Il gruppo industriale tedesco ha siglato un accordo con la belga ADPO, che realizzerà un nuovo terminal dedicato ai traffici della Celanese
11/04/2001Approvati dal Comitato Portuale di Napoli alcuni interventi a favore dell'area crocieristica dello scalo
Via libera anche al prolungamento del molo Bausan. Fondi per circa 200 miliardi di lire al porto partenopeo dalla finanziaria 2001-2002
11/04/2001La produzione motoristica low speed della Hyundai Heavy Industries ha raggiunto i 30 milioni di cavalli
Il risultato è stato festeggiato ieri con una cerimonia a cui hanno partecipato oltre 300 invitati
11/04/2001Si è conclusa oggi la seconda fase del progetto di formazione continua nella portualità ligure
Sono stati presentati e discussi i quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
11/04/2001Alessandro Pitto è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Spedizionieri di Genova
Giuseppina Costantino e Marco Vassallo sono stati elettivi vice presidenti
11/04/2001Nuovo servizio regolare Europa - Africa occidentale
Verrà avviato dagli armamenti Conti-Lines, Marfret e Secam Gabon
10/04/2001Tre isole ecologiche per la raccolta di batterie al piombo esauste ed oli lubrificati usati nel porto di Olbia
Lo scorso mese la Capitaneria di Porto dello scalo sardo aveva dato inizio all'operazione "Porto Pulito"
10/04/2001Partirà il 1° maggio dal porto di Savona la regata internazionale Mediterranean Odissey 2001
L'evento nautico si ispira alla formula Atlantic Rally for Cruisers, che per la prima volta si svolgerà nel Mediterraneo
10/04/2001I porti di Amsterdam e Duisburg si alleano e progettano un nuovo terminal carbonifero nel porto tedesco
Verrà fondata una società di diritto tedesco partecipata con il 66% dalla Duisburger Hafen AG e con il restante 34% dalla Amsterdam Port Authority
10/04/2001E' aumentato del 6,8% il traffico nel porto di Trieste nel primo trimestre
In crescita tutti i principali settori merceologici, con l'eccezione del comparto petrolifero
10/04/2001Programma di investimenti per le ferrovie, gli aeroporti e il trasporto urbano in Grecia
E' stato approvato oggi dalla Commissione UE e prevede interventi per complessivi 2936 miliardi di euro
10/04/2001Alla Sea Containers la concessione per la gestione del Canale di Corinto
La compagnia ha in progetto la realizzazione di un terminal traghetti e di un porticciolo all'imboccatura occidentale del canale, mentre nei pressi dell'altra imboccatura verrà costruito un centro turistico
10/04/2001PSA Corporation gestirà un container terminal nel porto di Guangzhou insieme con l'ente portuale locale
Sarà costituita la joint venture Guangzhou Container Terminal (51% Guangzhou Harbour Bureau, 49% PSA Corporation), che opererà su tre banchine
10/04/2001Saranno 6000 all'anno gli scali vietati alle cisterne a scafo singolo se il provvedimento in vigore nella Laguna di Venezia verrà esteso a tutti i porti italiani
Lo ha detto Alberto Noli (Banchero Costa), specificando che le maggiori conseguenze saranno sopportate da armatori italiani, greci e croati
10/04/2001Sensibile incremento nel 2000 del traffico merci nel porto di Bari
Stabile il comparto traghetti, mentre è ripresa l'attività crocieristica
10/04/2001Domani a Genova la giornata conclusiva della seconda fase del progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure
Verranno presentati e discussi quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
10/04/2001Positivi gli effetti delle fusioni nell'industria marittima, ma solo se verranno riformate le normative sulla concorrenza
Lo ha detto il segretario generale dell'European Shippers' Council, precisando che non deve essere permessa la costituzione di monopoli od oligopoli
09/04/2001Oltre 7.000 aziende iscritte al servizio "Advanced Transport Solutions" dell'italiana Ogenet
La società sta intanto mettendo a punto un nuovo servizio di localizzazione satellitare dei mezzi via Internet
09/04/2001Nuova linea aerea Roma - Nizza di National Jet Italia
Sarà inaugurata venerdì prossimo. Il collegamento sarà bigiornaliero
09/04/2001L'assemblea dei soci delle FS approva il progetto di scissione della holding ferroviaria
Nel prossimo giugno la holding assumerà il totale controllo di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana
09/04/2001Cresce a Genova il traffico containerizzato. In flessione le rinfuse solide movimentate nel polo siderurgico di Cornigliano
Nello scorso febbraio sono stati movimentati 119.782 teu (+8,3%). Aumento nel settore passeggeri (+5%)
09/04/2001Alla American Airlines i diritti sulle rotte nazionali e internazionali di TWA
La fusione potrà però essere completata solo dopo l'approvazione della corte fallimentare USA
09/04/2001Proposta di direttiva della Commissione Europa sul trasporto di animali
Prevede che camion che effettuano itinerari della durata superiore ad otto ore siano dotati di sistemi di rilevamento della temperatura e dell'umidità
09/04/2001Consegnato al gruppo Attica Enterprises il nuovo traghetto veloce Superfast V
E' stato costruito nei cantieri tedeschi HDW e verrà impiegato nei servizi tra il porto italiano di Ancona e la Grecia
09/04/2001Arrivata nel porto di Tacoma una nuova gru per il container terminal dell'Evergreen
Nel 2000 lo scalo americano ha movimentato 1,38 milioni di teu, con un incremento dell'8% sull'anno precedente
09/04/2001Consegnata alla Bottiglieri di Navigazione la portarinfuse Michele Bottiglieri
La nave è stata costruita negli stabilimenti Mairuru Works dei cantieri navali giapponesi Hitachi Zosen
09/04/2001Regional Container Lines incrementa i traffici ma cade in passivo
Nel 2000 ha trasportato 1,52 milioni di teu ed ha registrato un passivo netto di 7,1 milioni di dollari
07/04/2001La britannica Exel amplia la sua attività nei mercati statunitense e francese
La società si è assicurata contratti per il valore complessivo di oltre 157 milioni di dollari
07/04/2001Due nuove petroliere Aframax a doppio scafo per la Chevron Shipping
Le unità saranno costruite dalla Samsung e verranno noleggiate dalla Mitsui alla Chevron per 10 anni
07/04/2001Ligabue ottiene il rinnovo del contratto per la ristorazione e la gestione dei negozi di bordo delle navi della Moby Lines
Persi i servizi per la Tirrenia, il gruppo veneto ha acquisito la gestione del catering e della manutenzione di un campo di perforazione in Kazakhstan
06/04/2001Libero accesso al mercato e trasparenza dei bilanci sono i punti cardine della proposta di direttiva sui servizi portuali della Commissione Europea
Il documento è stato illustrato oggi a Genova dal vicepresidente della Commissione Loyola de Palacio
06/04/2001Aperta alle società estere la gara per la privatizzazione del Jaya Container Terminal del porto di Colombo
Lo scorso anno il traffico nel porto dello Sri Lanka è risultato analogo a quello del 1999
06/04/2001Sono state presentate due offerte preliminari per l'acquisizione della Latvian Shipping Co.
Verrà ceduto il 68% del capitale in mano allo Stato lettone
06/04/2001Tre meeting dell'International Propeller Club di Genova su "Evoluzioni e cambiamenti nel mondo dello shipping nel terzo millennio"
Si svolgeranno il 10 aprile, il 15 maggio e il 12 giugno
06/04/2001AMRIE chiede che, nel caso di incidenti, la responsabilità sia estesa a tutti i soggetti coinvolti nel trasporto marittimo di prodotti petroliferi
L'organizzazione teme inoltre che un'eccessiva focalizzazione dell'attenzione sugli inquinamenti da petrolio potrebbe far passare in second'ordine gli incidenti che occorrono ad altri tipi di navi
06/04/2001La crescita in tutti i settori d'attività consente a Kuehne & Nagel di ottenere risultati finanziari record
Il fatturato di gruppo è ammontato a 8,247 miliardi di franchi svizzeri (+24,3%) e l'utile netto a 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
06/04/2001Utile operativo in crescita del 32,1% nel 2000 per l'impresa di spedizioni e logistica nordamericana Pacer International
Nel corso dell'anno sono state comprate quattro società, tra cui la Rail Van
05/04/2001A Seafinance si è discusso del difficile rapporto mercato finanziario - shipping e del momento delicato dell'industria dell'assicurazione
Secondo alcuni esperti manca la fiducia degli investitori nei confronti del settore marittimo
05/04/2001Dall'integrazione di AEI Italy e AEI Ocean nascerà in Italia Danzas AEI Intercontinental
L'operazione verrà ultimata entro il primo semestre 2002. La società avrà 500 dipendenti e gestirà 400.000 spedizioni all'anno
05/04/2001Dal 1° gennaio 2002 solo le navi a zavorra segregata potranno effettuare operazioni di discarica nel terminal di Multedo del porto di Genova
La decisione è stata assunta dalla Porto Petroli di Genova per evitare la fuoriuscita di emissioni nell'aria durante questo tipo di operazioni

05/04/2001Belotti Handling will present the redesigned staddle carrier Antheus on April 20
The Italian manufacturer will introduce the new vehicles in its own plant in Genoa
05/04/2001Senator Lines ha acquistato 6500 feu e 7500 feu high cube dalla Jindo e dalla CIMC
I contenitori saranno consegnati progressivamente entro il prossimo settembre
05/04/2001Il nuovo porto tedesco in acque profonde verrà costruito a Wilhelmshaven
Saranno però necessari investimenti privati. Non è stata definitivamente scartata l'ipotesi di realizzarlo a Cuxhaven
05/04/2001I porti sono stati inclusi nelle reti di trasporto transeuropeo
Oggi il Parlamento e il Consiglio UE hanno approvato definitivamente la direttiva
05/04/2001Con la firma odierna della concessione a Savona, Costa Crociere diventa il primo terminalista crocieristico italiano
«Siamo convinti - ha detto il presidente Pier Luigi Foschi - della necessità di una collaborazione fra autorità portuali e compagnie di crociere per superare i problemi presentati dalle infrastrutture portuali del Mediterraneo, e dell'Italia in particolare»
05/04/2001Nominati i vertici del gruppo d'interesse FreightForward Europe (FFE)
Presidente e vicepresidente sono rispettivamente Peter Wagner (CEO Danzas) e Klaus Herms (CEO Kühne & Nagel). Stabilite le priorità per il 2001
05/04/2001Rinnovata di 10+5 anni alla Hanjin la concessione per il container terminal del porto di Seattle
L'accordo prevede un ampliamento dell'area e investimenti da parte dello scalo per circa 50 milioni di dollari
05/04/2001Incremento dei risultati finanziari per la compagnia cabotiera Chu Kong Shipping di Hong Kong
Nel 2000 ha realizzato un utile netto consolidato di 92,6 milioni di dollari di Hong Kong (11,9 milioni di dollari USA)
04/04/2001L'olandese Vopak ha comprato in Finlandia due terminal per prodotti chimici
Hanno una capacità complessiva di 164.500 metri cubi e possono movimentare un milione di tonnellate di prodotti all'anno
04/04/2001Preoccupazione dei vertici del porto di Marsiglia per gli effetti dei ripetuti scioperi sul traffico portuale
In febbraio la movimentazione delle merci è aumentata dell'1,9%. Approvata una serie di investimenti per il rinnovo delle attrezzature portuali
04/04/2001Alla OTAL, per il secondo anno consecutivo, il premio Shipping Line of the Year
Alla compagnia è stato riconosciuto l'esemplare mantenimento delle schedule delle partenze pur operando in un mercato estremamente difficile e caotico
04/04/2001Oltre 380 rappresentanti del mondo finanziario e armatoriale hanno partecipato oggi alla prima giornata del Seafinance
Opinioni contrastanti sulla validità ed efficacia delle fusioni e concentrazioni. Analisi dell'andamento dei settori delle rinfuse secche e liquide
04/04/2001Inaugurato il nuovo container terminal del porto di Yokohama, uno dei più moderni impianti dell'area asiatica
Ha due banchine, fondali di 16 metri ed è dotato di cinque gru postPanamax. Verrà ampliato con altre due banchine
04/04/2001Battezzata P&O Nedlloyd Stuyvesant la prima delle quattro nuove portacontainer da 6800 teu della P&O Nedlloyd
La nave, di bandiera olandese, è lunga 299,99 metri ed ha una velocità d'esercizio di 24,5 nodi
04/04/2001Arrivate ad Amsterdam le prime tre grandi gru di banchina per il container terminal Ceres Paragon
Le gru sono state costruite dalla cinese ZPMC. Il terminal diventerà operativo il prossimo giugno
04/04/2001Battezzata OOCL Germany la nuova portacontainer da 5500 teu della OOCL
Gli uffici nordamericani della compagnia di Hong Kong sono stati trasferiti da Pleasanton a San Ramon in California
03/04/2001Forte incremento del passivo del gruppo aereo Sabena
A fine aprile verrà presentato un business plan per ritornare al profitto
03/04/2001Dopo l'abbandono del progetto Maersk Sealand, il Comitato Portuale di Savona decide di inserire nel piano regolatore per Vado il solo Polo della pesca
Con la decisione si intende «non pregiudicare le opportunità di sviluppo espresse dal comprensorio di Vado in relazione al progetto contenitori»
03/04/2001L'ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo ha visitato oggi il porto di Livorno
Era accompagnato da alcuni operatori italiani che esportano ed importano prodotti dalla nazione africana
03/04/2001Sistema logistico Nord-Ovest, porti e piano regolatore dello scalo genovese nell'ordine del giorno del Consiglio regionale ligure
In merito all'approvazione del piano regolatore portuale di Genova, il presidente della Giunta Sandro Biasotti ha aggiunto che sono opportuni ulteriori chiarimenti
03/04/2001Tradiant ha cambiato denominazione, diventando GT Nexus
Alla fine dello scorso anno la società ha stretto una partnership con alcune primarie compagnie di navigazione del settore containerizzato
03/04/2001Battezzata Laura Mærsk la prima di una serie di sei portacontainer da 3700 teu della Maersk Sealand
Le navi, lunghe 266 metri e larghe 37 metri, avranno una velocità a pieno carico di 25 nodi
03/04/2001Tutti positivi i risultati dei tre rami d'attività (Shipping, Logistics e Carbometal) del gruppo Coeclerici
Il bilancio d'esercizio 2000 - approvato oggi dal cda - mostra un fatturato di 1200 miliardi di lire (+74%) ed un EBIT di 42 miliardi di lire (+195%)
03/04/2001Kawasaki Heavy Industries e Ishikawajima-Harima Heavy Industries hanno annunciato oggi la fusione delle loro divisioni navalmeccaniche
Non è stato chiarito se la Mitsui entrerà a far parte della nuova società. Si rafforzano le ipotesi di una prossima fusione tra la Mitsubishi Heavy Industries e l'alleanza NKK Corp. - Hitachi Zosen
03/04/2001Bilancio positivo per la Panalpina, che ha registrato un utile netto di 92,8 milioni di franchi svizzeri
Il gruppo logistico elvetico, di cui la Ernst Göhner Foundation è ridivenuta unica azionista, ha acquisito il 45% della joint venture SwissGlobalCargo in mano alla SAirLogistics
03/04/2001Due nuove portacontainer da 5500 teu per la Yang Ming
E' stata consegnata la "Ming Bamboo" ed è stata battezzata la "Ming Pine"
02/04/2001Le ferrovie francesi SNCF hanno sospeso il traffico merci fino a tutto mercoledì
Gli scioperi nazionali hanno messo in crisi i servizi merci. Giovedì è però in programma un nuovo sciopero
02/04/2001Le compagnie di navigazione giapponesi MOL, NYK, K Line e quella indiana SCI hanno creato un joint venture per il trasporto di metano dal Qatar all'India
La società gestirà due navi da 138.000 metri cubi che sono state ordinate ai cantieri sudcoreani Daewoo
02/04/2001Le azioni ordinarie della Navigazione Montanari ammesse nel nuovo listino STAR della Borsa Italiana
Al nuovo segmento del Mercato Telematico Azionario vengono ammesse società italiane che rispondono ad una serie di specifici requisiti in materia di trasparenza informativa, liquidità e corporate governance
02/04/2001L'impresa francese Chacquenau ha vinto la causa che la opponeva al sindacato dei portuali
La Corte d'Appello di Poitiers ha stabilito che le attività di trasporto e movimentazione delle merci che si svolgono interamente o in parte al di fuori del demanio portuale non ricadono nelle mansioni riservate dalla normativa francese ai lavoratori portuali
02/04/2001Intercontainer-Interfrigo fonderà le divisioni "North-South" e "Central-West"
La nuova "North, Central & East" sarà guidata da Christian Zörner
02/04/2001Kalmar Industries ha completato l'acquisizione della Nelcon
Ottenuta l'approvazione delle competenti autorità tedesche e olandesi
02/04/2001Passivo di 20,5 milioni di dollari per la compagnia lettone LASCO
Registrato nel 2000 un utile di 5,3 milioni di dollari prima delle tasse e della rivalutazione della flotta
02/04/2001L'armamento italiano auspica l'introduzione della tonnage tax per snellire il meccanismo di applicazione dei tributi
Nel corso di un convegno svoltosi oggi a Roma sono stati illustrati i vantaggi di tale sistema fiscale
02/04/2001Corsica Ferries non effettuerà servizi tra Marsiglia e la Corsica
La compagnia di Pascal Lota ha annunciato di aver effettuato una scelta strategica a favore di Tolone
02/04/2001Caduta verticale dei risultati finanziari dell'elvetica SAirGroup
L'esercizio 2000 si è chiuso con un passivo netto di 2885 milioni di franchi svizzeri, contro un utile netto di 273 milioni nell'esercizio precedente
02/04/2001Confermata la validità del progetto per la costruzione di un container terminal a Corpus Christi
Potrebbe movimentare circa 100.000 teu nel 2005 e in breve tempo salire a 400.000 teu
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil