testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:27 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Juillet 2009
31/07/2009China Shipping Container Lines chiuderà il primo semestre 2009 con una perdita netta
Lo scorso anno era stato registrato un utile di circa 100 milioni di dollari
31/07/2009Il CIV dell'Ipsema ha approvato il bilancio consuntivo 2008 dell'ente
Incremento di oltre 2,5 milioni di euro delle entrate correnti
31/07/2009Il Comitato Portuale di Napoli approva la partecipazione della Port Authority a Nausicaa
Il progetto di qualificazione del waterfront portuale - ha sottolineato Dassatti - è importante per lo sviluppo della città
31/07/2009Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno il traffico nel porto di Sydney è diminuito del 4,7%
Lo scalo australiano ha movimentato 1.785.794 teu (+0,3%)
31/07/2009OSG lancerà un'offerta per rastrellare sul mercato le azioni circolanti di OSG America
La società è stata costituita nel 2007 sotto forma di Master Limited Partnership
30/07/2009DP World registra un calo del 10% del traffico dei container
Nei primi sei mesi i terminal controllati dal gruppo hanno movimentato 12,3 milioni di teu
30/07/2009In miglioramento i risultati di Finnlines
I risultati della seconda trimestrale del 2009 sono in crescita rispetto al trimestre precedente, anche se nettamente in calo rispetto allo scorso anno
30/07/2009Nel primo semestre 2009 i volumi movimentati da Hupac sono diminuiti del 21,9%
Attenuazione del trend negativo alla fine del periodo
30/07/2009A Southampton è stata battezzata la nuova ammiraglia di Celebrity Cruises
Dal 18 agosto al 23 ottobre "Celebrity Equinox" effettuerà crociere con partenza da Civitavecchia
30/07/2009CLIA, l'industria delle crociere continua ad essere un motore di crescita dell'economia
Lo scorso anno sono diminuiti gli imbarchi di passeggeri nei porti USA
30/07/2009Accordo Port Authority di Marsiglia - sindacati per il trasferimento della gestione del terminal di Mourepiane alla Intramar
L'intesa - ha sottolineato l'ente - pone fine agli scioperi
30/07/2009Le rettifiche al fair value dei derivati consentono ad Exmar di chiudere il primo semestre con un risultato positivo
I ricavi sono diminuiti del 20,2% a 212,2 milioni di dollari
29/07/2009Missione del porto di Venezia in Egitto per sviluppare il traffico ortofrutticolo
Interesse egiziano per il ripristino del servizio ro-pax tra Venezia ed Alessandria
29/07/2009Nuovo servizio settimanale Sud America - Nord Europa di Hamburg Süd, CMA CGM e Hapag-Lloyd
Due rotazioni sostituiranno gli attuali servizi SAFRAN/SAEC
29/07/2009Bando di gara per una linea marittima per merci, anche pericolose, tra i porti di Catania e Corigliano Calabro
Previsto l'impiego di almeno una nave con capacità di 1.000 metri lineari di mezzi e 100 passeggeri
29/07/2009Nel secondo trimestre di quest'anno l'utile netto di Saipem è cresciuto dell'8,0%
Nella prima metà del 2009 i nuovi ordini sono diminuiti del 7,4%
29/07/2009I soci di Hapag-Lloyd immetteranno 330 milioni di euro nelle casse della compagnia
Verrà costituita una special-purpose company per comprare la partecipazione del 25,1% di Hapag-Lloyd in Container-Terminal Altenwerder. Il gruppo TUI verserà 215 milioni di euro, mentre la città di Amburgo e Signal Iduna contribuiranno con circa 100 milioni di euro. Prestito di 15 milioni di euro da parte di HSH Nordbank
29/07/2009Accordo Ferrovie Lituane - Interporto di Bologna per lo sviluppo del traffico intermodale
Sarà siglato il 3 settembre in occasione di un convegno presso la Camera di Commercio di Bologna
29/07/2009Royal Caribbean Cruises ha chiuso il secondo trimestre con una perdita netta di 35,09 milioni di dollari
Ricavi in calo del 14,8% e flessione del 67,4% del risultato operativo
29/07/2009In calo i risultati di d'Amico International Shipping
Paolo d'Amico: tenuto conto del debole contesto di mercato, la performance del primo semestre del 2009 è da ritenere buona
29/07/2009Sensibile deterioramento dei risultati di Shipping Corporation of India
Nel secondo trimestre del 2009 l'utile netto è calato del 57,1%
29/07/2009Sacconi: soluzione per i lavoratori marittimi esposti all'amianto
Il ministro, rispondendo ad una segnalazione del presidente della Regione Liguria, ha comunicato che la situazione è stata risolta con un intervento sul piano amministrativo
29/07/2009Maersk Line annuncia un aumento generalizzato dei noli per le rotte transatlantiche
Riguarda i servizi eastbound e westbound che collegano gli USA e il Canada con il Nord Europa
29/07/2009Si accentua il passivo del gruppo messicano TMM
I primi sei mesi del 2009 sono stati archiviati con un risultato netto negativo per 61,6 milioni di dollari
28/07/2009Traffico crocieristico in crescita del 28% nel porto di Bari
Per l'intero 2009 previsto un movimento di oltre 550.000 unità
28/07/2009I fondi Antin IP e Arcus (ex BBEIF) acquisiscono il 34% del capitale di Euroports
Il 66,0% in mano a Babcock & Brown Infrastructure potrà scendere al 60% circa. Operazione del valore di 141,5 milioni di euro
28/07/2009Profit warning di China COSCO Holdings Co.
Previsto un risultato netto di segno negativo per il primo semestre 2009
28/07/2009Migliorano i conti di Acciona Trasmediterránea nonostante il calo del traffico
Nei primi sei mesi del 2009 la compagnia ha trasportato 1.258.405 passeggeri (-18,3%) e 2.900.226 metri lineari di carico (-10,7%)
28/07/2009Lo scafo della nave da crociera Seabourn Sojourn è arrivato nel cantiere T.Mariotti di Genova
L'unità verrà ultimata nel maggio 2010
28/07/2009La cipriota Louis ha noleggiato la nave da crociera Orient Queen alla brasiliana CVC
Nell'inverno 2010 l'unità sarà impiegata in crociere con partenza da Recife
28/07/2009Saipem ha acquisito due contratti offshore in Angola e in Italia
Il valore complessivo delle commesse è di circa 650 milioni di dollari
28/07/2009MSC aumenterà i noli per Medio ed Estremo Oriente
Il rincaro dal prossimo 1° agosto
28/07/2009UCINA dà vita Formazione fucina, divisione che promuove corsi di istruzione per la nautica
Avviata una partnership con l'Accademia della Marina Mercantile
28/07/2009Progetto in fase avanzata per la realizzazione di un nuovo porto a Cabinda (Angola)
Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti Augusto da Silva Tomás
28/07/2009Matson ha archiviato la prima metà del 2009 con un calo del 61% del risultato operativo
Nel secondo trimestre la flessione è stata del 44%
28/07/2009Carlyle Group e Carrix/Goldman Sachs presentano offerte per la gestione dei terminal del porto di Norfolk
Si aggiungono alla proposta avanzata in marzo da CenterPoint Properties Trust
27/07/2009UASC aumenta le tariffe per la rotta Asia - Mediterraneo
Dal 1° settembre Peak Season Surcharge per i servizi Asia - Nord Europa
27/07/2009La giapponese MOL ha chiuso il trimestre aprile-giugno con un passivo operativo di 12 miliardi di yen
Calo del 41,5% dei ricavi
27/07/2009Assomarinas, più visibilità alla nuova offerta della portualità turistica italiana
L'associazione si riunirà in assemblea il 16 settembre a Bari
27/07/2009Bruxelles approva la joint venture italiana ICO BLG
La società opera il terminal per autovetture del porto di Gioia Tauro
27/07/2009Piera Marini è stata nominata segretario generale di Fedespedi
Dal 1° settembre affiancherà il presidente Piero Lazzeri
27/07/2009Contship Italia, non è da escludersi un ulteriore aggravamento del mercato
Auspicabili appropriati interventi pubblici di sostegno al settore
27/07/2009Assoagenti Veneto, no a nuovi monopoli della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia
Gli agenti marittimi contestano l'ordinanza dell'Autorità Portuale che disciplina l'organizzazione del lavoro portuale
27/07/2009Accentuato passivo trimestrale della “K” Line
Nel secondo trimestre del 2009 i ricavi del gruppo sono diminuiti del 45,1%
27/07/2009Lettera aperta di Trasportounito - Fiap al ministro Matteoli
Rinnovata la richiesta di ridurre sia la pressione economica che quella generata dalla committenza
27/07/2009Passivo operativo trimestrale record per la giapponese NYK Line
Il gruppo armatoriale ritocca al ribasso le previsioni per l'esercizio fiscale 2009
24/07/2009La divisione di costruzione navale di Hyundai Heavy Industries incamera nuovi ordini per appena quattro milioni di dollari in sei mesi
Nel secondo trimestre del 2008 la società sudcoreana ha registrato un risultato netto di 315 milioni di dollari (-40,0%)
24/07/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Genova è diminuito del 16,8%
In crescita i passeggeri
24/07/2009La crisi dei traffici nel Baltico induce HHLA ad abbandonare il porto di Lubecca
Previsto il management buy-out della filiale combisped e la conseguente uscita dal Container Terminal Lübeck
24/07/2009Consistente calo del traffico nel porto della Spezia
Diminuzione del 26,3% nei primi sei mesi del 2009. Dati negativi in tutti i comparti
24/07/2009In giugno il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è diminuito dell'11,0%
Nei primi sei mesi del 2009 il calo è stato del 10,7%
24/07/2009Accordo Autorità Portuale di Venezia - Agenzia delle Dogane per l'impiego del sistema telematico LogIS
Consente lo scambio di dati relativi alle merci in transito nel porto
24/07/2009Joint service di Coscon ed Evergreen tra Cina e Asia meridionale
Sarà inaugurato domenica con quattro navi da 2.800 teu
24/07/2009Ipsema, settore marittimo stabile nonostante la crisi economica
Il comparto, a differenza di altri - ha sottolineato l'istituto - gode di una sostanziale stabilità sia del mercato che dell'occupazione
24/07/2009Il governo italiano conferma che il ponte sullo Stretto di Messina si farà entro il 2016
La norma inserita nel maxiemendamento al decreto "Anticrisi" - spiegano i ministri Tremonti e Matteoli - consente di velocizzare le procedure
24/07/2009OOCL e Hapag-Lloyd coopereranno con MSC sulla rotta transatlantica per Montreal
Verranno impiegate quattro portacontainer da 2.800-3.000 teu
24/07/2009Il porto di Seattle ha chiuso il primo semestre 2009 con un calo del 21,7% del traffico dei container
In giugno la flessione è stata dell'8,6%
24/07/2009Nel secondo trimestre di quest'anno i transiti di navi nel canale di Panama sono diminuiti del 6,4%
Forte contrazione (-44,3%) del tasso di utilizzazione del sistema di prenotazione dei transiti
24/07/2009Dimezzato il risultato operativo semestrale di Compagnie Maritime Belge
Nella prima metà del 2009 utile netto e ricavi sono diminuiti del 53,3% e del 15,0%
23/07/2009Malta Freeport mantiene i volumi di traffico dello scorso anno
La società terminalista ha preso in consegna quattro nuove gru di banchina super post-Panamax della ZPMC
23/07/2009Nel primo semestre del 2009 il traffico nel porto di Zeebrugge è diminuito del 3,8%
Ripresa dei container in maggio e giugno. Forte arretramento dei rotabili e delle auto. In calo anche merci convenzionali e rinfuse secche
23/07/2009All Leisure manifesta fiducia nella tenuta del mercato crocieristico
Portata a termine l'acquisizione della piccola nave da crociera “Hebridean Princess”
23/07/2009Gazprom fa affidamento sui cantieri navali russi per lo sviluppo della propria attività
Nei prossimi dieci anni il gruppo avrà bisogno di dieci nuove piattaforme offshore, di oltre 60 nuove navi di vario tipo e di almeno 23 nuove navi LNG
23/07/2009Contratto di 541 milioni di euro per Ansaldo STS in Libia
Prevede la realizzazione dei sistemi di segnalamento e di impianti di telecomunicazioni e di alimentazione per alcune linee ferroviarie
23/07/2009Forte contrazione dei risultati semestrali della Euronav
La compagnia posticipa investimenti convertendo un ordine per una VLCC nella costruzione di due Suezmax
23/07/2009Zim attiverà un nuovo servizio feeder in Spagna
Avrà frequenza settimanale e toccherà Barcellona, Tarragona e Siviglia
22/07/2009La tedesca DB ha portato a termine l'acquisizione di PCC Logistics
L'azienda polacca ha circa 5.800 dipendenti
22/07/2009Wärtsilä, potenziale rischio della cancellazione di ordini per 800 milioni di euro
Crescita dei risultati finanziari semestrali del gruppo, ma forte calo dei nuovi ordinativi
22/07/2009Il porto di Amsterdam chiude il primo semestre con una leggera crescita del traffico grazie agli idrocarburi
Lo scalo olandese ha movimentato complessivamente 39 milioni di tonnellate di merci
22/07/2009Rinnovato il mandato di sei coordinatori europei per le reti TEN-T
Gli incarichi avranno scadenza nel luglio 2013
22/07/2009Camillo Eitzen assume la gestione commerciale di sei navi LPG della tedesca MPC
Si tratta di unità costruite tra il 1990 e il 1995
22/07/2009Bruxelles ha approvato il piano di ristrutturazione del cantiere navale di Gdansk
Previsto un livello massimo di produzione pari a 100.000 tonnellate di stazza lorda compensata all'anno
22/07/2009Avviati i lavori di dragaggio di 40.000 metri cubi dai fondali antistanti il Terminal Ravano della Spezia
Il materiale sarà trasferito nella vasca di colmata messa a disposizione da ITN nel porto turistico Mirabello
22/07/2009Il gruppo Peel Holdings progetta un nuovo porto container a Salford (Manchester)
Via libera del consiglio comunale della cittadina inglese
21/07/2009Giallo d'estate all'ombra della Lanterna
Ogni riferimento a persone è puramente casuale. I luoghi sono quelli dove è stato consumato il crimine
21/07/2009Calo dell'11,7% dei container trasportati per via ferroviaria dalla russa TransContainer nel primo semestre
Ricavi in flessione del 14,9%
21/07/2009Incidente mortale nel porto di Palermo
Un marittimo della Snav è stato travolto da un mezzo meccanico
21/07/2009Rincari dei noli annunciati da Maersk e United States Australia Discussion Agreement
La compagnia danese applicherà aumenti per i servizi Asia-America Latina
21/07/2009Accordo Vopak-Dialog per la realizzazione di un terminal per prodotti petroliferi a Pengerang
Inizialmente avrà una capacità di stoccaggio di 1,4 milioni di metri cubi
21/07/2009Decalogo di Confitarma per la ristrutturazione del gruppo Tirrenia
Scorporo delle linee regionali. Competenza alle Regioni di alcune linee Tirrenia. Privatizzazione
21/07/2009Il 1° settembre Hanjin Shipping aumenterà i noli per le rotte transatlantiche
Dal 15 agosto sarà applicato un Fuel Recovery Charge per i servizi Nord Europa - Sud America
21/07/2009Forte arretramento del commercio con l'estero della Svizzera
Diminuzione semestrale record delle esportazioni
21/07/2009Nella prima metà di quest'anno il traffico dei container nel porto di Vancouver è diminuito del 15%
Gli sbarchi sono ammontati a 526.830 teu (-18%), gli imbarchi a 514.549 teu (-12%)
20/07/2009Assoporti accusa il governo di voler commissariare i porti di Genova e Trieste
Inoltre l'associazione incolpa l'esecutivo di sottrarre le poche risorse ancora disponibili per i porti con lo “scippo” di 50 milioni destinati ad investimenti nei “porti hub”
20/07/2009Nuova linea traghetto Barletta-Durazzo della greca G. Lines
Inizialmente avrà frequenza bisettimanale
20/07/2009A Francoforte DB Schenker ha inaugurato il proprio hub aeroportuale europeo per le merci
Diventerà operativo il prossimo mese e vi confluiranno attività svolte in altre sedi
20/07/2009A Civitavecchia è stato celebrato il 144° anniversario della fondazione delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Inaugurato il Centro Storico Culturale delle Capitanerie
20/07/2009Si accentua la grave diminuzione del traffico nel porto di Barcellona
In giugno crollo del 27,9%. Container a -36,3%
20/07/2009Nel primo semestre del 2009 APL ha registrato un calo del 24% dei volumi containerizzati trasportati
Il ricavo medio per feu è diminuito del 20%
20/07/2009Costa Crociere completa l'acquisizione di Iberocruceros
L'autorità antitrust spagnola approva il passaggio della quota di Orizonia alla compagnia genovese
20/07/2009Kuehne + Nagel accusa l'impatto della recessione economica
Risultato operativo semestrale in calo del 12,1%
20/07/2009Decisa contrazione dei risultati della compagnia saudita NSCSA
Nel primo semestre del 2009 il risultato operativo è calato del 57,9%
20/07/2009Fincantieri, approvato un aumento di capitale di 300 milioni di euro
Antonini e Bono confermati nelle cariche di presidente e amministratore delegato per il triennio 2009-2011
20/07/2009Battezzata l'ottava di una serie di 16 portacontainer Panamax di 4.500 teu della OOCL
Le navi vengono costruite dalla sudcoreana Samsung Heavy Industries
17/07/2009Al via la gara per la costruzione del Kai Tak Cruise Terminal di Hong Kong
Il cantiere sarà aperto il prossimo dicembre e la prima banchina diventerà operativa a metà 2013
17/07/2009Nei primi sei mesi di quest'anno il traffico nel porto di Le Havre è diminuito dell'1,9%
La flessione è stata determinata dal calo del traffico containerizzato (-9,5%)
17/07/2009Federmar-Cisal accusa Italia Marittima di non ottemperare agli impegni di adeguamento dei propri organici
Secondo il sindacato, la compagnia starebbe impiegando costantemente da lungo tempo marittimi provenienti dal Turno Generale
17/07/2009Nuove agenzie per la Chipolbrok in Spagna, Francia e Portogallo
Sono Pérez y Cía, Sea Shipping Services e Marmedsa
17/07/2009Decimo mese consecutivo di calo del traffico dei container nel porto di Los Angeles
In giugno la flessione è stata del 12,7%, nel primo semestre del 2009 del 15,6%
17/07/2009Piano di British Airways per reperire liquidità ricorrendo a obbligazioni e prestiti
Prevista la raccolta di 600 milioni di sterline
17/07/2009Nuovo servizio Asia meridionale/Medio Oriente - East Coast USA di Hanjin Shipping
Verrà realizzato con il noleggio di slot sulle navi dell'APL
17/07/2009Celebrity Cruises ha preso in consegna la nuova nave da crociera Celebrity Equinox
È stata costruita dal cantiere Meyer Werft e verrà battezzata il 29 luglio a Southampton
16/07/2009L'imprenditore seriale greco Stelios investe in Sea Star Capital
Acquisirà il 5,5% della società cipriota per nove milioni di euro
16/07/2009Visita di una delegazione della Port and Harbours Association of Japan al porto della Spezia
I rappresentanti dell'associazione giapponese sono stati accolti dal presidente e dal segretario generale dell'Autorità Portuale
16/07/2009Nel primo semestre 2009 il traffico nei container terminal di COSCO Pacific è diminuito dell'8,5%
In giugno il calo è stato del 7,9%
16/07/2009DB Schenker entra direttamente nel mercato egiziano
Joint venture con il partner locale ITS International Transport Services
16/07/2009Seminario giuridico del Propeller di Genova sulla disciplina dell'autotrasporto
Si terrà il prossimo 24 luglio
16/07/2009Domani nel porto di Genova verrano ultimati i primi interventi di dragaggio
Fondali a - 9,5 metri in vista dell'arrivo previsto per sabato al terminal crociere di due navi con pescaggio di oltre otto metri
16/07/2009Il WWF sollecita i porti baltici a potenziare gli impianti per la raccolta delle acque nere delle navi da crociera
Sono sufficienti - secondo l'organizzazione ambientalista - solo in tre dei 12 maggiori porti crocieristici della regione (Helsinki, Stoccolma e Visby)
16/07/2009Vopak e Shell realizzeranno in joint venture (90:10) un terminal di rigassificazione a Fos (Marsiglia)
Inizialmente avrà una capacità di circa otto miliardi di metri cubi di gas all'anno
16/07/2009Roberta Oliaro (Spediporto) è stata nominata vice presidente di Confetra
Gli altri vice presidenti della confederazione sono Fausto Forti (DHL), Nereo Marcucci (Assologistica) e Armando De Girolamo (Assoferr)
16/07/2009Il governo del Bangladesh ha approvato la costruzione di un nuovo porto in acque profonde
Sarà realizzato sull'isola di Sonadia. La prima fase prevede la costruzione di 16 banchine per i container
16/07/2009Seanergy Maritime rileva il 50% della Bulk Energy Transport in mano a Constellation Bulk Energy
Il restante 50% fa capo alla famiglia greca Restis
16/07/2009Il prossimo anno Costa avvierà crociere regolari per Taiwan aperte ai clienti cinesi
"Costa Classica" partirà da Hong Kong e scalerà Keelung, Taipei e Taichung
16/07/2009Il pool Handytankers celebra il suo decimo anniversario
Ha una flotta di più di 125 navi cisterna
16/07/2009Il porto di Anversa ha perso un quinto del traffico
Nei primi sei mesi del 2009 lo scalo belga ha movimentato 77,1 milioni di tonnellate di merci (-19,9%). Eddy Bruyninckx: «al momento non ci sono sufficienti segnali di una ripresa economica nella seconda metà del 2009»
15/07/2009Nel primo semestre del 2009 gli assalti dei pirati sono raddoppiati
Escalation degli incidenti nel Golfo di Aden e al largo della costa orientale della Somalia
15/07/2009Prossima l'attivazione dei servizi ferroviari di Sicilian Railway Company
Questo mese saranno effettuate le prove in linea sulle tratte Messina-Palermo e Messina-Catania
15/07/2009Cancellati ordini per otto rinfusiere di 57.000 tpl alla COSCO (Zhoushan) Shipyard
La commessa di China COSCO aveva un valore complessivo di circa 298,7 milioni di dollari. Ritardata la consegna di tre bulkcarrier
15/07/2009Traffico in diminuzione del 13,4% nel porto di Rotterdam
Nei primi sei mesi di quest'anno calo del 15,5% delle merci varie e contrazione del 37,9% delle rinfuse secche. Stabili le rinfuse liquide
15/07/2009Il Consiglio dei ministri ha approvato l'allegato infrastrutture al Dpef 2010-2014
Entro l'anno cantierizzazione di opere per circa 14 miliardi di euro
15/07/2009In giugno il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 15,6%
Flessione del 17,3% nella prima metà del 2009
15/07/2009Pessime le previsioni dell'OCSE per la cantieristica navale
Harald Neple: necessario riavviare le trattative per un accordo sulla costruzione navale che sono state sospese nel 2005
15/07/2009I porti del Qatar saranno gestiti dalla shareholding company Qatari Port Management Co.
La nuova società verserà il 25% del proprio utile netto annuo nelle casse governative
15/07/2009Accordo di cooperazione tra la russa United Industrial Corporation e la sudcoreana Hyundai Heavy Industries
Prevede la collaborazione ad attività di progettazione e costruzione navale e allo sviluppo di stabilimenti cantieristici e di equipaggiamenti per le navi
15/07/2009Nessun dissapore tra i partner del Terminal Darsena Toscana
Ritardi nel rinnovo del contratto con la Zim. Nessuna trattativa è rotta - sottolinea Raugei (CPL) - «si continua a discutere per trovare una soluzione»
14/07/2009Domani a Roma la presentazione di uno studio sulla sicurezza nel lavoro a bordo delle navi
Ricerca dell'Ipsema sull'analisi dei rischi da agenti fisici nel lavoro marittimo
14/07/2009Via libera ad un programma di aiuti dell'Ungheria per il settore del trasporto
Stanziamento di 59,9 milioni di euro per i comparti ferroviario, stradale e fluviale
14/07/2009COSCO Corporation (Singapore) concorda di posticipare la consegna di otto bulkcarrier
Si tratta di sei navi di 92.500 tpl e di due di 79.500 tpl
14/07/2009La Bolivia conferma il proprio interesse per il sistema portuale uruguaiano
Obiettivo è utilizzare i porti di Nueva Palmira e Montevideo per il proprio commercio con l'estero
14/07/2009Attica immette capitale per 26,55 milioni di euro nelle due filiali Blue Star
L'investimento servirà a finanziare la costruzione di due navi ro-pax ordinate a DSME
14/07/2009La Commissione Europea ha autorizzato un aiuto pubblico polacco per lo sviluppo del trasporto intermodale
Budget di 111 milioni di euro per la realizzazione di centri logistici e infrastrutture portuali
14/07/2009Diciottesimo mese consecutivo di calo del traffico dei container nel porto di Long Beach
In giugno la flessione è stata del 28,7%. Nei primi sei mesi del 2009 diminuzione del 27,4%
14/07/2009Autorizzato un aiuto pubblico per la progettazione del collegamento Fehmarn Belt tra Germania e Danimarca
È prevista la realizzazione di un ponte o di un tunnel stradale e ferroviario
14/07/2009Drastica flessione dei ricavi generati dalla flotta di OOCL nel secondo trimestre del 2009
Nel periodo aprile-giugno le portacontainer della compagnia hanno trasportato 1.020.835 container (-18,7%)
14/07/2009Bruxelles avvia un'indagine sui fondi pubblici per ammodernare la banchina 1 del container terminal del Pireo
Approvato un progetto per la costruzione di una banchina e di una passerella nell'area passeggeri
14/07/2009Stanziamento di 146,6 milioni di euro per il porto di Salerno
Fondi per il progetto "Porto di Salerno - Collegamenti stradali - Sistema dei trasporti Salerno Porta Ovest"
13/07/2009“Passaporto ecologico” per accedere ai parchi marini
Convegno su “La nautica da diporto ed i porti turistici tra sviluppo e tutela ambientale”
13/07/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 7%
Secondo la Port Authority, è terminato il crollo delle merci containerizzate
13/07/2009Zim ha preso in consegna la prima di 12 mega portacontainer
La “Zim Los Angeles” ha una capacità di 8.440 teu. Tra due settimane sarà presa in consegna la “Zim Djibouti” (10.062 teu)
13/07/2009Inaugurata la prima fase del nuovo porto indiano di Gangavaram
Attualmente lo scalo ha una capacità di traffico di 35 milioni di tonnellate
13/07/2009Avviati i lavori della Sezione Doganale di Fedespedi
Confronto con l'Agenzia delle Dogane sulla velocizzazione della verifica delle merci
13/07/2009Avviata la procedura per la privatizzazione dei cantieri navali croati Brodotrogir, Kraljevica, 3. Maj e Brodosplit
Il governo ha stabilito la programmazione dei bandi di gara
13/07/2009Avviati i lavori per la seconda fase del porto vietnamita di Cai Cui
Previsto un investimento di 69 milioni di dollari
13/07/2009STX Europe ha ceduto il 30% di Wadan Yards alla lussemburghese Mandataria Finance
La situazione dell'azienda navalmeccanica - ha confermato il curatore fallimentare - è molto difficile, ma sussistono ancora prospettive
13/07/2009Nel primo trimestre del 2009 il traffico nei porti tedeschi è diminuito del 19,2%
Contrazione del 21,9% delle esportazioni e del 18,4% delle importazioni
13/07/2009A Barcellona è stata inaugurata MSC Splendida
È la decima nave della flotta di MSC Crociere
13/07/2009Non accenna a migliorare il trend del traffico dei container nel porto di Singapore
In giugno flessione del 17,0%. Nel primo semestre del 2009 il calo è stato del 18,1%
10/07/2009Hamburg Süd, COSCON, MOL e NYK riducono la capacità sulla rotta Asia nord-orientale - Nuova Zelanda
Fusione di due servizi in un'unica linea operata con sei navi da 3.000 - 3.500 teu
10/07/2009Grandi Navi Veloci potenzia l'offerta per le merci sulla rotta Genova-Palermo
Domani verrà immessa nel servizio una terza nave: la ro-ro “Marco Morace”
10/07/2009Battezzata la terza di una serie di quattro PCTC della Vroon
La nave sarà consegnata dalla Mitsubishi Heavy Industries il prossimo dicembre
10/07/2009Vopak si assicura fondi per l'espansione delle attività del gruppo
Investimento da parte dei principali azionisti
10/07/2009ExlService Holdings ha acquisito un centro logistico nella Repubblica Ceca
È stato ceduto dalla Schneider Logistics
10/07/2009Negli USA concessi aiuti per 17,1 milioni di dollari a 14 piccoli cantieri navali
2,9 milioni di dollari alla Bay Shipbuilding Co., divisione di Fincantieri Marine Group (gruppo Fincantieri)
10/07/2009A buon fine l'aumento di capitale di Neptune Orient Lines
Emissione interamente sottoscritta
10/07/2009Zim aumenterà ulteriormente l'Emergency Bunker Surcharge
Il 1° agosto salirà a 140 dollari per teu
09/07/2009Cellula di al-Qaeda pronta ad attaccare le navi in transito nel canale di Suez
In Egitto sono state arrestate 25 persone in possesso di esplosivi e detonatori
09/07/2009Il consorzio Albert Ballin e il gruppo TUI presenteranno un piano per consentire ad Hapag-Lloyd di uscire dalla crisi
Confermata la necessità di ulteriori investimenti. Ipotizzata l'immissione di nuovo capitale e il ricorso all'indebitamento
09/07/2009Fondi europei per il dragaggio dei fondali a Porto Marghera
Approvato anche il progetto per lo sviluppo del sistema fluviale
09/07/2009Il consorzio Grupo Unidos por el Canal si aggiudica i lavori per l'ampliamento del canale di Panama
È costituito dalla spagnola Sacyr Vallehrmoso, dall'italiana Impregilo, dalla belga Jan de Nul e dalla panamense Constructora Urbana
09/07/2009Maersk Line modificherà il servizio Euromed
Nuovo servizio feeder tra Mediterraneo orientale ed occidentale
09/07/2009Jumbo Shipping nomina un proprio agente per la Russia e la CSI
Si tratta della Volgo Baltic Logistic di San Pietroburgo
09/07/2009Abu Dhabi MAR ha acquisito una quota di maggioranza del cantiere navale tedesco Nobiskrug
Lo stabilimento di Rendsburg è specializzato nella costruzione e riparazione di mega-yacht
09/07/2009Gottwald Port Technology taglierà 250 posti di lavoro
Circa 750 esuberi previsti in tutto il gruppo Demag Cranes
09/07/2009La Commissione Europea studia nuove misure per aiutare lo short sea shipping ad uscire dalla crisi
In programma per l'11 settembre un incontro sui problemi della navalmeccanica
08/07/2009Il Marocco vuole costruire un nuovo porto di transhipment per il Mediterraneo occidentale
Zona franca di 850 ettari nei pressi di Nador. I lavori verranno avviati nel 2010
08/07/2009DP World opererà il Port Botany Container Terminal per altri 15 anni
Siglato il rinnovo del contratto che include incentivi per migliorare le performance
08/07/2009Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il bando di gara per la fornitura di manodopera temporanea alle imprese portuali
Via libera al rinnovo della concessione alla Palumbo
08/07/2009Singapore Exchange e Oslo Børs ufficializzano il loro accordo
L'accordo - ha sottolineato il ministro Lim Hwee Hua - «rafforzerà il ruolo di Singapore e della Norvegia quali centri internazionali dei settori marittimo e finanziario»
08/07/2009La port authority di Le Havre ha siglato accordi preliminari con tutti i terminalisti
Procedura di implementazione della nuova normativa francese di riforma portuale
08/07/2009Iniziative di Evergreen e Yang Ming per ridurre la capacità delle proprie flotte
La prima compagnia ritirerà dai servizi 31 portacontainer, la seconda si è accordata con CSBC per ritardare la consegna di 14 navi
08/07/2009Battezzata nel cantiere Hyundai Vinashin Shipyard una nuova rinfusiera di E.R. Schiffahrt
È la prima bulkcarrier costruita dallo stabilimento vietnamita
08/07/2009Nel primo semestre del 2009 il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è diminuito del 19,5%
In giugno la flessione è stata del 14,4%
08/07/2009Indispensabile un forte intervento dello Stato per lo sviluppo delle autostrade del mare
Lo sottolinea uno studio francese. Bussereau: necessario rivedere le norme europee sugli aiuti pubblici
07/07/2009Marittimi abbandonati su 400-500 navi poste in disarmo nel porto di Istanbul
La crisi finanziaria mondiale - ha sottolineato Graham Young (ITF) - «non dispensa gli armatori o gli Stati di bandiera dall'assolvere ai propri obblighi nei confronti dei marittimi»
07/07/2009Sea Star Capital in trattative con investitori per un aumento di capitale
La società detiene rispettivamente il 32,5% e il 36,5% di Anek Line e Hellenic Seaways
07/07/2009Zim introdurrà un Peak Season Surcharge
Sarà applicato per i servizi dall'Asia al subcontinente indiano, Nord Europa, Mediterraneo e Mar Nero
07/07/2009Nei prossimi giorni la gara per i bacini di carenaggio 8 e 9 del porto di Marsiglia
Procedura di gara anche per il terminal in precedenza utilizzato dalla Agrexco, trasferitasi a Vado Ligure
07/07/2009Top Ships ha riconsegnato l'ultima nave presa a noleggio
La flotta della compagnia è costituita da sette petroliere (più una product tanker in costruzione) e da cinque portarinfuse
07/07/2009"K" Line ha preso in consegna una Very Large Ore Carrier di 300.000 tpl
La nave è stata costruita cantiere navale Ariake della Universal Shipbuilding Corporation
07/07/2009Servizio diretto Vietnam - East Coast USA dell'alleanza CKYH
Verrà inserito uno scalo a Ho Chi Minh City nel servizio AWE-4
06/07/2009In maggio il traffico dei container nei porti cinesi è diminuito del 6,8%
Nei primi cinque mesi del 2009 la flessione è stata del 10,8%
06/07/2009Ristretta a due consorzi la rosa dei pretendenti alla realizzazione del nuovo porto di Aqaba
I concorrenti del settore terminalistico-portuale sono KGL/Portia e Bolloré
06/07/2009In vigore il decreto sulla scheda di trasporto per le merci su strada
Trasportounito Fiap annuncia una protesta per lunedì prossimo a Roma e invia una lettera a Matteoli
06/07/2009La nave da crociera Costa Europa passerà da Costa a Thomson Cruises
L'accordo prevede la possibilità di acquisto della nave da parte della compagnia inglese
06/07/2009Nuovo terminal dedicato alla Sea-Cargo nel porto norvegese di Risavika
Contratto decennale del valore di oltre 100 milioni di corone norvegesi
06/07/2009Konecranes Heavy Lifting Corporation licenzia 41 persone
Prevista la cassa integrazione per altri 25 dipendenti
06/07/2009Cooperazione delle Borse di Singapore e Oslo per il dual listing di società dei settori energetico, offshore e marittimo
Mercoledì prossimo verrà siglato un memorandum of understanding
06/07/2009Il 2010 sarà l'Anno del Marittimo
Costituirà anche il tema del World Maritime Day
03/07/2009La RSU di Hapag-Lloyd Italy precisa i termini dell'accordo sulla procedura di licenziamento collettivo
L'intesa è stata sottoscritta ieri
03/07/2009Passi avanti per i progetti dei dragaggi e della piastra logistica del porto di Taranto
Nuovo incontro in programma per la prossima settimana
03/07/2009L'Ipsema propone l'istituzione dell'Ente Sociale Italiano della Navigazione
Tutti concordi quando si tratta di fare. Tutti esitanti quando si tratta di disfare
03/07/2009Hapag-Lloyd, possibile ricorso all'aiuto dello Stato
La compagnia potrebbe operare nuovi tagli
03/07/2009Il prossimo anno l'European Maritime Day sarà celebrato a Gijón
L'evento si terrà alla Laboral Ciudad de la Cultura
03/07/2009Soddisfazione di Fred. Olsen Cruise Lines per il livello record di prenotazioni
La compagnia opera una flotta di cinque navi da crociera
03/07/2009Il cantiere navale Bender Shipbuilding di Mobile sarà posto in amministrazione controllata
Prevista la riduzione di un quarto del personale
03/07/2009Camillo Eitzen & Co., Eitzen Chemical e Danaos ottengono waivers sui covenants dei debiti
Scadenza il 1° ottobre 2009 per le compagnie del gruppo Eitzen, il 31 gennaio 2010 per l'armamento greco
03/07/2009La francese Geodis comprerà le attività della connazionale Cool Jet
Acquisirà anche l'intero controllo del Gruppo d'Interesse Economico Prisme
03/07/2009CMA CGM, CSAV e CSCL fonderanno i servizi Far East - Messico/Caraibi
Rotta con frequenza settimanale operata con 10 navi da 4.300 teu
03/07/2009Il porto di Jacksonville si assicura traffico crocieristico fino al maggio 2011
Rinnovato l'accordo con la Carnival Cruise Lines
02/07/2009Nuovo deciso calo del traffico marittimo nel canale di Suez in maggio
Nei primi cinque mesi del 2009 la flessione è stata del 18,9%
02/07/2009Gros-Pietro (Federtrasporto): la logistica non deve restare esclusa dai benefici della detassazione degli utili reinvestiti
Assemblea della Confitarma. Coccia evidenzia la solidità del comparto armatoriale. Matteoli: è pronta la riforma della legge 84/94 sui porti
02/07/2009Revoca della procedura di mobilità a favore della cassa in deroga per i dipendenti della sede genovese di Hapag-Lloyd
La soluzione riguarda 49 lavoratori per sei mesi. Incentivi all'esodo
02/07/2009Dopo quindici anni torna a Genova la Sezione Spedizionieri Marittimi di Fedespedi
Non giustificabili - ha sottolineato Lazzeri - i numerosi costi addizionali richiesti dalle compagnie armatoriali internazionali sulle merci
02/07/2009MSC, soprannolo per coprire i costi delle variazioni di rotta necessarie per evitare le aree a rischio pirateria
Sarà applicato dal 15 luglio e ammonterà a 35 dollari per teu
02/07/2009Eukor ha trasferito il quartier generale per il Nord America da Los Angeles a New Jersey
La compagnia ha chiuso l'ufficio di Miami
02/07/2009Bruxelles approva un piano britannico di sostegno al trasporto intermodale
Aiuti al trasporto per via ferroviaria e fluviale
02/07/2009Bank of China concede un prestito di 80 miliardi di yuan alla China State Shipbuilding Corporation
Firmato a Pechino un “Accordo quadro di cooperazione strategica”
02/07/2009L'americana Environmental Protection Agency propone standard più restrittivi per l'inquinamento atmosferico causato dalle navi
Le prime misure a partire dal 2011
02/07/2009Workshop sulle imprese italiane per il sistema portuale sudafricano
Si terrà il prossimo autunno a Genova
02/07/2009Safmarine inaugura il servizio settimanale Safari 3
È dedicato alle isole dell'Oceano Indiano e al Mozambico
02/07/2009Confitarma propone un patto tra Regioni e armatori privati per la privatizzazione delle compagnie regionali di Tirrenia
Ipotizzato l'insediamento di un tavolo di confronto per produrre un progetto focalizzato sul livello e gli standard dei servizi marittimi
02/07/2009Secondo trimestre consecutivo di forte calo dell'indice delle tariffe del trasporto aereo delle merci
Prezzi mai così bassi
02/07/2009Bruxelles avvia un'indagine sul takeover di Lufthansa su Austrian Airlines
A rischio - secondo la Commissione UE - la gamma di offerta e i prezzi su alcune rotte
02/07/2009Protocollo d'intesa per l'istituzione di una sede dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile a Torre del Greco
È stato siglato ieri a Roma. Convegno dei giovani armatori di Confitarma su “Lo shipping e l'impresa del futuro nell'era della green economy”
01/07/2009Eimskip sarà ceduta ai creditori della compagnia
Il 45% del capitale andrà all'istituto bancario islandese Landsbanki, il 32% alla statunitense Yucaipa Companies e il rimanente 23% ad oltre 50 creditori. Venduto il 49% della VersaCold (con opzione per la vendita del rimanente 51%). Cedute anche tre navi
01/07/2009Lo scorso anno il traffico nei porti irlandesi è diminuito del 5,6%
Importazioni ed esportazioni sono calate rispettivamente del 7,3% e dell'1,3%
01/07/2009COSCON ed Evergreen fondono i servizi Far East - Sud Africa/costa est Sud America
Sulla rotta verranno impiegate 11 portacontainer da 3.500 teu
01/07/2009L'assemblea di Confitarma proroga le cariche confederali
Prima giornata della terza edizione della “48 Ore del Mare”
01/07/2009GC Rieber e Otto Marine cancellano un ordine a Batamec Shipyard
È relativo ad una di quattro navi appoggio in consegna nel 2009-2010
01/07/2009"K" Line istituisce una propria agenzia marittima in Sud Africa
È una joint venture con il gruppo sudafricano Bidvest
01/07/2009I consorzi Ceres Terminals/Alinda Capital e Ports America/Highstar Capital in lizza per il Seagirt Marine Terminal di Baltimora
Il concessionario dovrebbe essere selezionato entro la fine del 2009
01/07/2009La Den Hartogh Logistics di Rotterdam compra la concittadina Extar
L'azienda opera servizi logistici principalmente per i mercati dell'Europa orientale
01/07/2009I cantieri navali di Gdynia e Stettino sono stati comprati dalla banca di investimenti araba Qinvest
Lo ha rivelato il ministro polacco del Tesoro, Aleksander Grad
01/07/2009Babcock & Brown Infrastructure proroga i termini per la vendita del 29,7% di Euroports
La scadenza è slittata al prossimo 31 luglio
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile