testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Janvier 2002
31/01/2002Nel 2001 Stolt-Nielsen ha raddoppiato l'utile
La compagnia norvegese prevede di migliorare ulteriormente i risultati nel 2002
31/01/2002La nuova compagnia aerea elvetica Swiss inizierà ad operare il prossimo 31 marzo
L'attività dell'aviolinea è stata presentata oggi a Basilea
31/01/2002Il comitato direttivo sulla sicurezza delle navi portarinfuse dell'IACS si riunirà in aprile a Tokyo
Tema dell'incontro sarà l'armonizzazione delle notazioni e degli standard di carico delle rinfusiere
31/01/2002Trasmediterránea sarà privatizzata all'inizio della prossima estate
Nel 2001 la compagnia ha totalizzato un utile netto di 19 milioni di euro (+60%) su un fatturato di 329 milioni di euro (+18%)
31/01/2002Mitsui O.S.K. Lines crea un unico centro di formazione nelle Filippine
Trasferite nel MOL Training Center tutte le attività e le attrezzature del centro di formazione di Manila, prima gestito dalla Navix
31/01/2002Il Venezia Floating Show riceve l'alto patronato del presidente della Repubblica
La manifestazione si svolgerà dal 23 febbraio al 3 marzo prossimi a Venezia
31/01/2002Allungata la banchina del Maersk Pacific Terminal del porto di Tacoma
E' stata portata da 490 metri a 670 metri. I lavori sono durati sei mesi
31/01/2002Ristagna il traffico nel porto di Halifax
Nel 2001 sono stati movimentati 14 milioni di tonnellate di merce. Totalizzati 542mila teu nel settore container
31/01/2002Royal Caribbean commenta la nuova proposta della Carnival per l'acquisto della P&O Princess
Il rialzo dell'offerta - ha specificato Royal Caribbean - è legato solo al marginale apprezzamento delle azioni della Carnival
31/01/2002La fusione tra Japan Airlines e Japan Air System determinerà il taglio di 3.000 posti di lavoro entro il 2005
Il prossimo 2 ottobre nascerà la nuova holding Japan Airlines System Corporation
30/01/2002Nuovo sistema di tracking dei container al Trieste International Container Terminal
Verrà attivato venerdì prossimo e consentirà di ottenere una serie di informazioni via Internet
30/01/2002Comanav si concentrerà sul ruolo di vettore mediterraneo
I servizi con l'Italia si arricchiranno in giugno di un nuovo collegamento passeggeri per Tangeri con partenza ogni cinque giorni
30/01/2002Carnival rilancia a 515 pence per azione l'offerta d'acquisto sulla P&O Princess
La nuova proposta supera la precedente di un milione di sterline
30/01/2002Dopo l'11 settembre la US Coast Guard ha effettuato 30mila servizi di controllo nei porti e tremila negli aeroporti
Sono state scortate 5.112 navi in uscita o in entrata nei porti americani
30/01/2002Liberalizzati i servizi di ground handling negli aeroporti svizzeri
Approvata oggi una modifica dell'ordinanza sull'infrastruttura aeronautica che rende la legislazione elvetica compatibile con il diritto comunitario
30/01/2002La Commissione UE ha approvato il programma francese di aiuti per lo short sea shipping e le compagnie aeree
Nei primi tre anni d'esercizio di nuovi servizi di cabotaggio sarà garantita la copertura del 30% dei costi operativi
30/01/2002Micky Arison ritiene «assolutamente indifendibile» la scelta di P&O Princess di non trattare con la Carnival
Il presidente della Carnival chiede nuovamente alla compagnia britannica di rinviare l'assemblea degli azionisti in programma il prossimo 14 febbraio
30/01/2002EWS lamenta la cancellazione di 1.000 treni determinata dal problema dei clandestini
L'operatore ferroviario britannico teme che la situazione possa tornare alla normalità solo nel prossimo aprile
30/01/2002"K" Line insedierà a Singapore un team per il controllo dei servizi marittimi containerizzati in partenza dai porti dell'Asia e del Giappone
La nuova organizzazione diventerà operativa il prossimo 1° aprile
30/01/2002Il gruppo NYK Line stabilisce una filiale logistica nella Repubblica Ceca
La New Wave Logistics (Czech Republic) è la dodicesima società di logistica creata in Europa dalla NYK Holding Europe
30/01/2002La Comanav verso il dimezzamento della flotta e dei dipendenti
Il drastico programma di contenimento dei costi è stato predisposto per evitare il fallimento
29/01/2002Nel 2001 la movimentazione container nel porto di Amburgo è cresciuta del 10,4%
Il traffico merci complessivo ha toccato la quota record di oltre 92 milioni di tonnellate
29/01/2002Lavoro portuale: i sindacati italiani si schierano contro il governo e minacciano scioperi
Chiesto un incontro urgente con i ministri Lunardi e Maroni
29/01/2002Il progetto di fusione tra P&O Princess e Royal Caribbean sarà esaminato dalla commissione britannica sulla Concorrenza
Lo ha deciso oggi il segretario di Stato per il Commercio e l'Industria, Patricia Hewitt
29/01/2002UASC ha acquisito una quota del portale INTTRA
Non sono state specificate né l'entità dell'investimento né la percentuale di capitale acquisita dalla compagnia
29/01/2002In calo del 42,8% l'utile netto del gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Nel 2001 il risultato netto è stato di 254 milioni di dollari, contro 445 milioni nel 2000
29/01/2002Nel 2001 la Dubai Ports Authority ha movimentato 3,5 milioni di teu (+14,5%)
Complessivamente il traffico merci è ammontato a 46,7 milioni di tonnellate (+5,4%)
29/01/2002APL apre una filiale a Riga
Rappresenterà gli interessi della compagnia del gruppo NOL nelle regioni baltiche
29/01/2002Hyundai Merchant Marine potenzia la sua offerta su Internet
La compagnia sudcoreana ha rinnovato il Cyber Customer Service Center
29/01/2002Il governo omanita sigla un accordo con la MOL per la proprietà della metaniera Lakshmi
L'unità verrà utilizzata per l'esportazione di gas naturale liquefatto dall'Oman
29/01/2002Due nuove gru di banchina super post-Panamax per il porto di Tanjung Pelepas
Entro il 2002 la capacità di movimentazione dello scalo malese salirà a 4,5 milioni di teu all'anno
29/01/2002Le cancellazioni di ordinativi impongono alla Airbus un taglio dei posti di lavoro
Nel 2001 sono stati cancellati 101 ordini, in gran parte per il fallimento di alcune compagnie
28/01/2002China Shipbuilding Industry Corporation prevede un consistente incremento dell'attività
Quest'anno sono attesi nuovi ordinativi per un valore complessivo di 1,95 miliardi di dollari
28/01/2002Prestito di 17 milioni di euro della BEI per il porto di Durazzo
Sarà utilizzato per la ristrutturazione delle infrastrutture portuali
28/01/2002Il porto di Vancouver si doterà di scanner a raggi gamma per ispezionare il contenuto di container
L'impianto costerà 1,55 milioni di dollari e sarà impiegato per controllare i carichi che transitano nei tre container terminal
28/01/2002E' di 2.915.169 teu il traffico container totalizzato nel 2001 dal porto di Brema-Bremerhaven
L'ufficio federale tedesco di statistica ha reso note oggi le variazioni degli indici dei noli del trasporto marittimo registrate nel 2001
28/01/2002Due presidenti dell'Uruguay a bordo della Costa Classica
Nella stagione invernale 2002-2002 Costa Crociere porterà 25mila passeggeri a Punta del Este
28/01/2002I cantieri navali HDW e IZAR stringono un patto di cooperazione
Sarà inizialmente realizzato uno studio per individuare i campi d'attività di comune interesse
28/01/2002MISC e OOCL modificano i servizi coordinati tra i porti europei
La riorganizzazione sarà avviata nel prossimo mese
28/01/2002Nel 2001 il porto di Singapore ha movimentato complessivamente 313,3 milioni di tonnellate di merce (-3,8%)
Il traffico container è stato pari a 15,6 milioni di teu (-8,9%). Record del tonnellaggio delle navi che hanno fatto scalo a Singapore e della vendita di bunker
28/01/2002All'inizio del prossimo mese SNCF ripristinerà tutti i servizi nel Chunnel
La società ferroviaria francese aveva ridotto i collegamenti da Fréthun da una media di 15 treni al giorno ad un massimo di cinque convogli
26/01/2002Lo statunitense DOT approva in via preliminare l'accordo tra American Airlines e British Airways, ma le due compagnie aeree non accettano le condizioni imposte dal governo americano
Il dipartimento ha chiesto ai due vettori di cedere 224 slot sulla rotta USA - Heathrow
26/01/2002La Nam Yeun Yong Shipping potenzierà il terminal che gestisce nel porto di Laem Chabang
La società tailandese lo ha rilevato dalla Banpu nello scorso novembre
26/01/2002Kvaerner Masa-Yards crea la nuova società indipendente Piikkio Works Oy
E' specializzata nella produzione di moduli prefabbricati di cabine e bagni per navi passeggeri
26/01/2002Nuova joint venture tra il gruppo Stinnes e la Seino Transportation
La nuova società (60% Stinnes, 40% Seino) avrà 200 dipendenti
26/01/2002Tschudi & Eitzen firma un contratto per assicurarsi spazi nei bacini di carenaggio della Sembawang Shipyard di Singapore
Previsto nel 2002 l'arrivo di otto navi della società norvegese
25/01/2002Nel 2001 Fincantieri ha quadruplicato l'utile netto
Consegnata la "Star Princess". La privatizzazione del gruppo italiano potrà essere effettuata entro il 2002
25/01/2002Profitti in calo per CP Ships
Nel 2001 il gruppo ha trasportato 1,84 milioni di teu (+0,4%)
25/01/2002Nel 2001 il traffico nel porto di Montreal è sceso a 19 milioni di tonnellate (-7,8%)
Attesa nel secondo semestre di quest'anno una ripresa dell'economia
25/01/2002L'IMO ha introdotto un semestre di "rodaggio" per la STCW 95
Fino al 31 luglio 2002 le autorità di PSC non dovranno obbligatoriamente detenere le navi i cui ufficiali non saranno in possesso della certificazione STCW 95 o della convalida dello Stato di bandiera
25/01/2002Nel primo anno d'attività Daewoo Shipbuilding ha realizzato un utile netto di 157,6 miliardi di won
Nel 2001 il fatturato si è attestato a 3,1 trilioni di won, mentre nel 2003 è previsto un totale di 3,25 trilioni di won
25/01/2002Prevista una ripresa del mercato aeromerci
Nel primo semestre 2002 è attesa una crescita del traffico dell'1%, nel secondo semestre del 3%
25/01/2002E' diminuito del 7,1% il traffico container nel porto di Keelung
Nel 2001 sono stati movimentati complessivamente 1.815.854 teu
25/01/2002Nel 2001 il tasso di crescita del traffico marittimo mondiale è sceso al 2%
Il rallentamento - ha specificato l'UNCTAD - è stato determinato dalla flessione dell'economia USA e successivamente di quella europea
25/01/2002Ryanair ordina 100 aerei Boeing 737-800 con un'opzione su altri 50
La capacità della compagnia salirà nella prossima estate ad oltre 40 milioni di passeggeri all'anno
25/01/2002La canadese Bay Ferries ha ordinato un catamarano veloce alla Incat
L'unità potrà trasportare 900 passeggeri e 267 auto. Sarà impiegato sulla rotta internazionale Yarmouth - Bar Harbor
24/01/2002Il prossimo 1° marzo ICF avvierà un servizio con treno blocco Rotterdam - Milano
Nel 2001 il gruppo elvetico ha accusato alcune difficoltà, aggravate dall'11 settembre e dalla recessione economica mondiale
24/01/2002P&O e Shell hanno presentato il progetto per realizzare il più grande porto container del Regno Unito
L'area di Shell Haven sarà dotata di una banchina per container di 2.300 metri lineari e di un terminal ro-ro
24/01/2002Istituito a Genova un premio di laurea in ricordo dell'ing. Mario Fedolino
E' relativo a tesi su un argomento di ingegneria marittima o portuale
24/01/2002Nel 2001 circa 2.600 crocieristi della Costa hanno raggiunto il porto d'imbarco nei Caraibi con un volo speciale da Verona
La linea della Air Europe parte ogni sabato con 260 posti a disposizione. Presentati i nuovi programmi di Costa per il 2001-2002
24/01/2002Record di traffico del porto di Ravenna, che chiude il 2001 con 23,8 milioni di tonnellate
Flessione del 12,7% della movimentazione container. Fiducia nelle prospettive aperte dall'accordo Sapir-Contship
24/01/2002La Maritime and Port Authority of Singapore ha revocato la licenza di fornitore di bunker alla Navi Marine Services
Ieri cinque ispettori sono stati riconosciuti colpevoli di aver accettato bustarelle dalla società
24/01/2002Nel 2001 il traffico merci nel porto di Genova è diminuito dell'1,5%
Prevista una ripresa già nel 2002. Lo scorso anno sono stati movimentati 1.526.526 teu (+1,7%)
24/01/2002Servizi portuali e sicurezza al vaglio dei porti europei
ESPO ha presentato ieri il suo rapporto annuale sul 2001
24/01/2002Risale in dicembre il traffico container nel porto di Long Beach
Nel 2001 lo scalo californiano ha movimentato 4.462.967 teu (+3%)
24/01/2002La Zim ha assunto l'intero controllo della società di spedizioni e logistica israeliana Daphna Weissman & Lavy Ltd.
Il gruppo armatoriale ha acquisito il rimanente 50% del capitale
24/01/2002Clarksons trasferisce la propria divisione Bunker in OceanConnect
La società londinese ha incrementato la propria quota nel servizio on-line
23/01/2002Air Dolomiti sorvola la crisi dell'industria aerea
Nel 2001 la compagnia italiana ha registrato un incremento del 21,5% del traffico passeggeri di linea
23/01/2002Battezzata a Rotterdam la settima di una serie di otto portacontainer da 6.500 teu della CMA CGM
La "CMA CGM Debussy" sarà impiegata nel servizio French Asia Line
23/01/2002Trasmediterránea si è aggiudicata le linee traghetto tra la terraferma spagnola e le Baleari, le Canarie, Ceuta e Melilla
Il contratto è quinquennale. La compagnia ha presentato un'offerta di 9,45 milioni di euro all'anno
23/01/2002La Commissione UE ha presentato un pacchetto di misure per rilanciare il trasporto ferroviario che comprende la creazione di un'Agenzia ferroviaria europea
Prevista la liberalizzazione dei mercati ferroviari merci nazionali. L'Agenzia, con un organico di circa 100 persone, potrà diventare operativa nel 2004-2005
23/01/2002Battezzata nei cantieri Volkswerft Stralsund la Josephine Mærsk
E' l'ultima di una serie di quattro portacontainer da 2.840 teu della A.P. Møller
23/01/2002Il programma crocieristico 2002 della Costa Europa prevede itinerari nel Mediterraneo e nel Nord Europa
La Costa ha precisato che è ancora in fase di verifica la definizione di Savona come home port della nave per le crociere della stagione invernale 2002-2003
23/01/2002Nel 2001 il porto di Los Angeles ha movimentato 5.183.519 teu (+6,2%)
Gli imbarchi sono ammontati a 2.801.489 teu (+4,2%), gli sbarchi a 2.382.030 teu (+56,4%)
23/01/2002Bruxelles ha rinviato all'autorità norvegese l'esame del progetto di acquisizione della Kvaerner da parte della Aker Maritime
La Commissione Europea ha però approvato l'operazione relativa al solo settore della cantieristica navale
23/01/2002La Russia programma di ridurre di un terzo il numero delle compagnie di navigazione che operano sui fiumi nazionali
Sarà pianificata una riorganizzazione delle linee fluviali per connetterle con le ferrovie, le strade e i mercati europei
23/01/2002L'americana Crowley è in regola con i requisiti della convenzione STCW
Il processo di introduzione della convenzione è durato due anni e mezzo
23/01/2002Maersk Logistics si accorda con Emirates SkyCargo
L'intesa prevede il mutuo supporto organizzativo ed operativo
22/01/2002L'International Maritime Organization predispone nuove misure per il trattamento dei clandestini
Riguardano le procedure di sbarco e rimpatrio dei clandestini e la sicurezza sulle navi e nei porti
22/01/2002Contship Italia ha ordinato dieci gru a carroponte gommate alla Kalmar
Cinque mezzi sono destinati al La Spezia Container Terminal, cinque al Terminal Darsena Toscana
22/01/2002La Carnival invierà direttamente agli azionisti della P&O Princess l'offerta d'acquisto bocciata dal Board della compagnia britannica
Il gruppo americano accusa il cda della P&O Princess di rifiutare a priori qualsiasi trattativa
22/01/2002Nel 2001 il ricavo operativo di Eurotunnel è diminuito del 6%
La mancata commercializzazione delle linee di telecomunicazione è costata una diminuzione di 30 milioni di sterline dell'utile operativo
22/01/2002Senator Lines riorganizza i servizi nel Pacifico
Le nuove rotazioni dei servizi PDS, PDN e PSX prenderanno il via rispettivamente il 7 febbraio, l'8 febbraio e il 10 marzo
22/01/2002Il gruppo Danzas fonderà le filiali scandinave Universal Air Express e Danzas AEI Intercontinental
Lo scorso 2 gennaio il gruppo di Basilea ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del restante 50% della Universal Air
22/01/2002Record di traffico dei servizi traghetto che collegano Algeciras con il Marocco
Nel 2001 il traffico merci nel porto spagnolo ha complessivamente superato quota 50 milioni di tonnellate
22/01/2002Il porto di Pusan si conferma al terzo posto della graduatoria mondiale degli scali container
Nel 2001 ha movimentato 7,9 milioni di teu (+4,8%), contro i circa 7,54 milioni di Kaohsiung
22/01/2002L'armamento svedese B&N Nordsjofrakt ha ceduto le bulk carrier Concord e Macado
Alla fine del 2001 il gruppo ha preso in consegna la "Finnfighter". Il prossimo mese entrerà in esercizio la "Finnpine"
22/01/2002Nel primo semestre d'attività il Guangzhou Container Terminal movimenta 376mila teu (+23%)
La capacità di traffico sarà portata ad un milione di teu all'anno entro il 2003
22/01/2002Il gruppo Geodis annuncia un suo riposizionamento nel mercato del Regno Unito e dell'Irlanda
E' cessata l'attività della filiale United Carriers
21/01/2002A.P. Møller doterà 67 navi di un sistema meteo e di ottimizzazione delle rotte
Il sistema, realizzato dall'olandese Meteo Consult, è attivo anche su navi della NSCSA e della P&O Nedlloyd
21/01/2002ISM Code: non subirà rinvii la deadline del 1° luglio 2002
L'IMO ha inviato una circolare ai governi membri per sollecitarli a rendere possibile lo svolgimento delle verifiche
21/01/2002Kvaerner sigla un'intesa preliminare per la costruzione di due navi da crociera di lusso per la Canyon Ranch
Le unità, del valore complessivo di 450 milioni di euro, saranno costruite nei cantieri finlandesi Masa-Yards
21/01/2002Contenuta la flessione del traffico passeggeri nell'aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong
Nel 2001 è stato registrato un calo dello 0,9%. Più consistente la diminuzione del traffico merci (-7,4%)
21/01/2002Conclusa a Lerici la prima Winter School on Marine Technologies
Vi hanno partecipato quaranta giovani ricercatori e progettisti
21/01/2002Il comparto assicurativo e quello dei carichi secchi trascinano in basso il risultato del gruppo belga CMB
Nel 2002 previste ancora difficoltà, in particolare nel trasporto di petrolio e di rinfuse secche. La fusione tra Hessenatie e Noord Natie e la successiva cessione alla PSA avverranno nel primo trimestre di quest'anno
21/01/2002L'Autorità Portuale di Venezia ha assegnato il Venice Tourism Award alla Costa Crociere
Nel 2001 il porto lagunare ha registrato un traffico di un milione di passeggeri
21/01/2002Prevista una nuova flessione degli ordinativi di navi ai cantieri sudcoreani
Nel 2001 i nuovi ordini sono calati del 38,4%, ma è cresciuto il valore delle commesse, che è stato di 987,3 dollari per tonnellata
21/01/2002Il cda di P&O Princess rigetta l'offerta di fusione della Carnival Corporation
Secondo il Board la proposta è carente dal punto di vista finanziario ed ha meno possibilità di essere portata a termine rispetto al progetto di integrazione con la Royal Caribbean
21/01/2002Rinviato lo sciopero nei porti indiani
Il primo ministro è intervenuto con successo nelle trattative
21/01/2002Con 17,9 milioni di teu nel 2001, Hong Kong si riconferma primo porto container del mondo
Registrato lo scorso anno un calo dell'1% rispetto al 2000. Singapore ha chiuso il 2001 con 15,5 milioni di teu
19/01/2002La Bolla e l'Isola delle Chiatte sono state inaugurate oggi nel Porto Antico di Genova
Le opere sono state progettate dall'architetto Renzo Piano
19/01/2002La malese Halim Mazmin Berhad si concentrerà sui servizi marittimi internazionali
Solo il 15% degli scambi marittimi con l'estero della Malaysia è effettuato da compagnie locali
19/01/2002L'americana JetBlue ordina 10 Airbus A320 per oltre 500 milioni di dollari
La compagnia ha complessivamente ordinato 74 aeromobili A320. Attualmente la flotta è costituita da 22 unità dello stesso tipo
19/01/2002Varata a San Pietroburgo una nuova petroliera della Lukoil
La "Saratov", rinforzata per la navigazione tra i ghiacci, sarà consegnata tra cinque mesi
19/01/2002FESCO rimette a nuovo il parco container
Gli oltre 30.000 contenitori saranno ristrutturati nello stabilimento della Sintal di Vostochny
18/01/2002Il governo USA offre una copertura assicurativa per i rischi di guerra alle navi mercantili statunitensi
L'assicurazione copre la nave, l'equipaggio e il carico
18/01/2002Nuovo servizio feeder Napoli - Pozzallo - Malta della CMA CGM
Sarà avviato il prossimo 21 gennaio con la portacontainer "Celtic Crusader"
18/01/2002Sarà incrementato il volume dei transiti di veicoli pesanti nel tunnel del San Gottardo
Lunedì prossimo saranno introdotti intervalli più brevi per il traffico a senso alternato
18/01/2002La tedesca BLG realizzerà e gestirà un centro logistico a Bremerhaven per conto del gruppo Tchibo
L'investimento è di circa 60 milioni di euro. Il centro avrà una capacità di stoccaggio di 180.000 pallet
18/01/2002Lufthansa ha chiuso il 2001 con un calo del 2,7% del traffico passeggeri e dell'8,1% di quello merci
Il coefficiente di riempimento complessivo si è attestato sul 67,6%, con un calo del 4,2% rispetto al 2000
18/01/2002Serata del Propeller Club di Genova sul rapporto tra scuola e industria dello shipping
Si terrà il prossimo 29 gennaio al Jolly Hotel Plaza
18/01/2002La V.Ships ha acquisito le attività della greca Associated Marine Adjusters
La società del Pireo lavorerà a fianco della Vanguard Adjusting, filiale del gruppo monegasco
18/01/2002Infondati i dubbi della Carnival sui benefici fiscali derivanti dalla fusione tra P&O Princess e Royal Caribbean
La compagnia britannica sta esaminando la nuova offerta avanzata dalla Carnival
18/01/2002Lo scorso anno i porti francesi hanno movimentato 341 milioni di tonnellate di merce (-1,6%)
In aumento i traffici di merci varie, mentre sono calate le rinfuse secche e liquide
18/01/2002Il porto di Savona Vado chiude il 2001 con un record nel settore container
Lo scalo ha movimentato complessivamente 13,2 tonnellate di merce (+0,5%)
18/01/2002Nel 2001 PSA ha movimentato 19 milioni di teu (-3,2%)
I terminal di Singapore hanno registrato una flessione dell'8,9%. Le attività estere hanno segnato un incremento del 32,8%
18/01/2002"K" Line, Yang Ming e Coscon siglano un nuovo contratto per l'utilizzo del Terminal 6 del porto di Portland
La compagnia giapponese scalerà il container terminal utilizzando navi da 3.500 teu
17/01/2002La FMC ha approvato l'accordo di cooperazione transpacifico tra Zim e Great Western
Via libera anche all'intesa sui traffici ro-ro tra NSCSA e NYK
17/01/2002Carnival accetta di giocare al rialzo e offre 500 pence per ogni azione della P&O Princess
Arison chiede agli azionisti della compagnia britannica di rinviare l'assemblea o di votare contro la fusione con la Royal Caribbean
17/01/2002American Airlines e Continental Airlines incorrono in un passivo record nel quarto trimestre del 2001
Il periodo - ha detto il presidente e CEO dell'AMR Corporation, Don Carty - è stato incredibilmente difficile
17/01/2002Stabili gli ordinativi del gruppo tedesco MAN nel 2001
La divisione motori diesel ha registrato un incremento del 25% dei nuovi ordinativi e del 28% del fatturato
17/01/2002Le due facce del traffico del porto della Spezia nel 2001
Lo scorso anno il traffico containerizzato è aumentato del 6,9%. In flessione le rinfuse secche e quelle liquide
17/01/2002Due gru di banchina e sei gru a portale gommate sono arrivate nel porto di Felixstowe
Sono state costruite dalla cinese Shanghai Zhenhua Port Machinery Co.
17/01/2002Record giornaliero di prenotazioni per la Carnival Cruise Lines
E' stato stabilito lunedì scorso con 28.061 passeggeri
17/01/2002I container terminal della P&O Ports reggono bene all'impatto del rallentamento delle economie
Nel 2001 il traffico container è stato di 9,8 milioni di teu (+18,4%). Nel quarto trimestre la crescita è stata del 9%
17/01/2002L'aeroporto olandese di Schiphol prevede un calo del 6,5% del traffico passeggeri nel 2002
Attesa una ulteriore lieve flessione anche del traffico merci, che nel 2001 è diminuito del 3,3%
17/01/2002Il prossimo 22 gennaio sciopero nei porti indiani contro la privatizzazione
Il governo di New Delhi ha convocato i sindacati per il prossimo 18 gennaio
16/01/2002Dal prossimo marzo COSCO collegherà direttamente il porto di Boston con il Far East
Il servizio è stato programmato per servire i mercati del Massachusetts e del New England
16/01/2002La compagnia italiana TRIS inaugurerà in giugno un nuovo servizio traghetto Savona - Palau
Il collegamento sarà bisettimanale. Sarà raddoppiata la frequenza del servizio La Spezia - Palau
16/01/2002Kalmar Industries sigla un contratto d'esclusiva con la francese Manuloc
La società finlandese collabora con quella francese già da vent'anni
16/01/2002Il dettaglio del traffico del porto di Genova registrato nel primo semestre 2001
Gli imbarchi sono ammontati a 7,7 milioni di tonnellate (+7,35%), gli sbarchi a 18,7 milioni di tonnellate (+0,28%)
16/01/2002Nel 2001 il traffico container nel porto di Napoli è cresciuto dell'8,5%
In aumento anche il traffico crocieristico, con un totale di 469.632 passeggeri (+15,8%)
16/01/2002Lauritzen Bulkers ha acquistato le portarinfuse Handysize Pan Trader e Hudson Trader
Saranno impiegate nel pool che la compagnia danese ha costituito con la sudafricana IVS
16/01/2002Il porto britannico di Teignmouth ha accolto la sua prima nave portacontainer
Avviate le spedizioni di autovetture Honda dal porto di Southampton
16/01/2002La Hyundai Merchant Marine ha ceduto i tre container terminal sudcoreani alla Hutchison Port Holdings
Battuta la concorrenza della P&O Ports. L'operazione ha un valore di 215 milioni di dollari
16/01/2002La società di logistica britannica Exel acquisirà la statunitense USCL
La United States Consolidation Limited è presente sia sul mercato americano che su quello asiatico
15/01/2002Entro il 18 febbraio le espressioni d'interesse per la privatizzazione della Shipping Corporation of India
Sarà ceduto una quota del 51% del capitale in mano al governo
15/01/2002La tedesca Deutsche Afrika-Linien aderisce al portale INTTRA
Le 13 società che fanno parte del servizio rappresentano oltre il 42% della capacità container mondiale
15/01/2002Stolt-Nielsen Transportation Group taglierà il 10% dei posti di lavoro a terra
La società prevede di risparmiare circa 10 milioni di dollari entro il 2003
15/01/2002Stabile nel 2001 il traffico nel porto di Capodistria
Lo scorso anno sono stati movimentati 93.187 teu (+7,5%)
15/01/2002In dicembre il porto di Marsiglia ha stabilito il proprio record storico di traffico container
Sono state movimentate 671mila tonnellate, con un incremento del 14,6%
15/01/2002La Carnival ha tre giorni di tempo per rilanciare la sua offerta di fusione, ribadisce la P&O Princess
Ieri il gruppo crocieristico statunitense aveva chiesto agli azionisti della compagnia britannica di rinviare lo svolgimento della prossima assemblea straordinaria
15/01/2002La forte contrazione dei risultati nel settore delle costruzioni navali rallenta la crescita del gruppo Alstom
Nel periodo aprile-dicembre del 2001 la filiale Chantiers de l'Atlantique ha registrato un calo dell'85% degli ordinativi e del 39% del fatturato
15/01/2002SembCorp Marine cede il 50% della Neptune Associated Lines alla NOL, da cui acquista il 50% della Atlantis Shipyard
La compagnia di navigazione NAL è ora controllata interamente dalla Neptune Orient Lines
15/01/2002Il 1° febbraio diventerà operativa la separazione della Hyundai Heavy Industries dal gruppo Hyundai
La società sudcoreana prevede di costruire 53 navi nel 2002, per un totale di 4,1 milioni di tsl
15/01/2002Hupac Intermodal prevede che la flessione del traffico registrata nel secondo semestre 2001 proseguirà anche nella prima parte di quest'anno
Attesa un'inversione di tendenza nel secondo semestre 2002. La società elvetica investirà nelle relazioni di traffico non accompagnato Scandinavia-Italia e Belgio-Italia
15/01/2002Daewoo Shipbuilding costruirà due petroliere per la Shipping Corporation of India
La commessa ha un valore di 100 milioni di dollari
15/01/2002In crescita gli scambi con l'estero della Cina
Programmati nuovi tagli di lavoro per incrementare l'efficienza e rendere competitivo il trasporto ferroviario cinese
14/01/2002NYK crea una delle più grandi flotte di navi portarinfuse del mondo
Il gruppo giapponese ha deciso di fondere la sua attività in questo settore con quella della filiale Toho Shipping
14/01/2002Evergreen ha creato la nuova compagnia Hatsu Marine Limited
La società, con sede a Londra, porterà le navi del gruppo di Taiwan sotto la bandiera britannica. HML avvierà inizialmente un servizio transpacifico
14/01/2002Sdoganamenti online nei porti giapponesi
Il ministero dei Trasporti di Tokyo ha annunciato l'implementazione di un nuovo sistema telematico
14/01/2002Safmarine sbarca nel mercato del Nord Atlantico
Programmato un servizio tra Montreal e i porti nordeuropei di Felixtowe, Rotterdam e Bremerhaven
14/01/2002La Moldavia è entrata a far parte dell'International Maritime Organization
E' il 161° membro dell'agenzia delle Nazioni Unite
14/01/2002Hyundai Merchant Marine tratta la cessione di tre container terminal con la P&O Ports e con la Hutchison Port Holdings
Il prezzo di vendita previsto è di oltre 200 milioni di dollari. HMM rinnova di cinque anni il contratto per il trasporto delle autovetture Hyundai
14/01/2002Il governo delle Tonga ha sospeso l'attività del suo Registro Navale
La misura è stata decisa dopo il fermo della "Karine A", che aveva a bordo un carico di 50 tonnellate di armi
14/01/2002Carnival chiede agli azionisti della P&O Princess di rinviare l'assemblea straordinaria in attesa del pronunciamento delle autorità antitrust
Il gruppo statunitense ha definito «intollerabile e falsa» l'asserzione della P&O Princess secondo la quale la sua fusione con la Royal Caribbean avrà più chance di essere approvata rispetto a quella con la Carnival
14/01/2002Prima riunione del Consiglio per il benessere della gente di mare del porto di Marsiglia - Fos
E' stato costituito dando seguito ad una raccomandazione dell'International Labour Organization
14/01/2002Bergesen e GOIC rompono le trattative per la costituzione di una joint venture dedicata al trasporto di rinfuse secche
L'accordo era stato annunciato nello scorso novembre
14/01/2002La American Eagle Tankers battezza la sua prima Very Large Crude Carrier
E' la prima di due unità dello stesso tipo ordinate alla Hyundai Heavy Industries
14/01/2002Il cantiere Aker Stord costruirà parte della piattaforma petrolifera Kristin
La commessa ha un valore di oltre 560 milioni di dollari
12/01/2002Il porto spagnolo di Castellón supera quota 10 milioni di tonnellate
Nel 2001 ha registrato un incremento del 4,3% del traffico merci
12/01/2002KLM registra in dicembre ancora un calo del traffico
La flessione è però meno rilevante rispetto a quella totalizzata in ottobre e novembre
12/01/2002La nautica italiana si presenta la Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf
L'UCINA parteciperà alla manifestazione con un proprio stand realizzato in collaborazione con la Regione Liguria
12/01/2002Lezioni sulla pirateria e sull'isola della "mastika" al Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova
Si terranno il 6 febbraio e il 6 marzo prossimi
11/01/2002Con un totale di 69,5 milioni di tonnellate, nel 2001 il porto di Le Havre segna un incremento del 2,2% del traffico merci
Movimentati complessivamente 1.525.000 teu (+4,1%)
11/01/2002Nel 2001 il porto di Trieste ha movimentato oltre 49 milioni di tonnellate di merce (+3,2%)
Il traffico container è ammontato a 200.623 teu (-2,7%)
11/01/2002P&O Princess e Royal Caribbean sfidano la Carnival anche nel mercato del Mediterraneo
Le due società intendono costituire una joint venture per strappare la leadership alla Costa Crociere in Italia, Francia e Spagna
11/01/2002In aprile IKEA avvierà il primo treno tra Svezia e Germania
Siglato un accordo con la società ferroviaria RTT
11/01/2002Jo Tankers ha esercitato un'opzione d'acquisto su due nuove navi chimichiere
La compagnia olandese ha acquisito anche la chimichiera "Jo Brevik", che faceva già parte della sua flotta
11/01/2002Nel 2001 i porti di Marsiglia e Dunkerque perdono l'1,9% dei traffici merci
Lo scalo sul Mediterraneo ha movimentato 92,3 milioni di tonnellate, quello sulla Manica 44,4 milioni di tonnellate
11/01/2002L'Espresso degli agrumi trasporta le arance siciliane nei mercati svizzero e tedesco
Un treno blocco parte due volte alla settimana da Acireale diretto a Chiasso
11/01/2002Khartoum apre il porto di Port Sudan alle merci etiopi
Firmato un accordo che prevede anche la realizzazione di un'arteria stradale in Sudan
11/01/2002La Transas Scandinavia AB installerà il sistema Navi-Sailor 2400 ECDIS su 160 navi del gruppo A.P. Møller
La commessa comprende anche la fornitura di hardware e di software per le previsioni meteorologiche
10/01/2002La Commissione Consultiva dell'ente portuale di Genova esamina lo schema di regolamento per l'esercizio dei servizi portuali
La riunione è stata aggiornata al prossimo 18 gennaio
10/01/2002Al porto di Valencia la leadership del traffico container nel Mediterraneo
Nel 2001 la movimentazione si è attestata a circa 1,5 milioni di teu. Insoddisfazione della comunità valenciana per l'esiguità degli investimenti governativi assegnati al porto
10/01/2002Consegnata alla OMI Corporation la product tanker Amazon di 47.000 tpl
E' stata costruita dalla giapponese Onomichi Dockyard
10/01/2002Interesse di COSCO e China Shipping per il piccolo porto di Beihai, nella Cina meridionale
Secondo il vicepresidente della Beihai Xinli Corporation, i due gruppi cinesi sono disponibili a cooperare allo sviluppo delle infrastrutture portuali
10/01/2002L'autorità portuale di Singapore creerà un programma di accreditamento per i fornitori di bunker
Servirà a scongiurare il ripetersi di frodi e di erogazione di combustibile contaminato
10/01/2002Alla V.Ships la gestione tecnica di 17 navi della Lasco Shipping
L'attività sarà effettuata attraverso gli uffici di Glasgow e di Limassol del gruppo monegasco
10/01/2002Presentato un piano ventennale di interventi per migliorare gli accessi al porto e all'aeroporto di Portland
Previsto un investimento complessivo di circa 747,5 milioni di dollari
10/01/2002Aggiudicati i lavori per la costruzione di un impianto per la liquefazione del gas naturale della Union Fenosa nel porto di Damietta
Sarà realizzata la prima fase del progetto. Il contratto comprende un'opzione per una seconda unità produttiva
09/01/2002Il rigido inverno dell'economia marittima può durare uno o due anni, ammonisce il presidente della NYK Line
Tako Kusakari prevede sia improbabile raggiungere l'obiettivo di un utile operativo a 60 miliardi di yen nell'anno fiscale 2002
09/01/2002Il gruppo Frans Maas ha comprato la società di spedizioni italiana Cargo Service
L'azienda di Fidenza occupa 60 persone e fattura annualmente 20 milioni di euro
09/01/2002I cantieri tedeschi HDW hanno consegnato il traghetto Superfast IX alla Attica Enterprises
La nave entrerà in servizio alla fine di questa settimana sulla nuova rotta Germania - Svezia della Superfast Ferries
09/01/2002Nel 2001 il porto di Anversa eguaglia il record di traffico stabilito l'anno precedente
Lo scorso anno sono state movimentate circa 130 milioni di tonnellate di merce. Il traffico container è stato di 4,2 milioni di teu (+5%)
09/01/2002Il RINA nomina nuovi responsabili per le attività navali svolte in sede internazionale
Costituito un nuovo centro organizzativo per il servizio commerciale e customer care della divisione navale
09/01/2002Accordo tra la Airbus e la joint venture FR.E.T S.A. - CETAM per il trasporto marittimo dei componenti dei velivoli A380
Saranno utilizzate due navi ro-ro. La prima sarà consegnata nel 2004, la seconda (opzionata) nel 2007
09/01/2002La Marina Militare Italiana bandisce un concorso per 53 ufficiali
E' relativo alla nomina di ufficiali in servizio permanente effettivo nei ruoli normali di diversi Corpi
09/01/2002China Shipping gestirà un container terminal nel porto di Yangpu, nella Cina meridionale
Firmato un accordo di joint venture con la Guo Tou Yangpu Port
09/01/2002La nuova compagnia low fare Australian Airlines inizierà l'attività nel terzo trimestre di quest'anno
Offrirà voli dall'aeroporto di Cairns ad Osaka, Nagoya, Singapore, Taipei, Hong Kong e Fukuoka
08/01/2002Royal Caribbean: prenotazioni e cancellazioni sono tornate a livelli normali
All'impatto negativo determinato dagli eventi dell'11 settembre è seguita una fase di graduale miglioramento
08/01/2002Il genovese Franco Porcellacchia è il nuovo direttore dell'area Technical Operations della Costa Crociere
Proviene dal Registro Italiano Navale, dove ha ricoperto vari incarichi a partire dal 1980
08/01/2002Moody's ha assegnato l'issuer rating Baa2 alla Nippon Yusen Kaisha
Le diversificate attività del gruppo armatoriale giapponese garantiscono una stabilizzazione degli introiti
08/01/2002Nel 2001 il traffico passeggeri nell'aeroporto di Napoli è diminuito del 3,2%
All'impatto negativo degli eventi dell'11 settembre si è aggiunto quello dell'incidente avvenuto a Linate
08/01/2002La società terminalista tedesca HHLA chiude un'annata positiva
Nel 2001 ha movimentato oltre 3 milioni di teu (+11,6%)
08/01/2002Lo scorso anno il sistema portuale di Amsterdam ha movimentato 67 milioni di tonnellate di merci (+5%)
In crescita i traffici di prodotti petroliferi e carbone. Calo dei siderurgici
08/01/2002Il traffico passeggeri nel porto di Calais è risultato in calo anche nel 2001
In novembre e dicembre registrata un'inversione di tendenza. Lo scorso anno la movimentazione delle merci è aumentata del 2,7%
08/01/2002Siglato un accordo che regola i rapporti tra tutti i creditori della Kvaerner
L'intesa è il passo finale della procedura di ristrutturazione del debito del gruppo anglo-norvegese
08/01/2002Ogni settimana 7.000 tonnellate di rifiuti di Napoli e della Campania vengono trasportati via ferrovia in Germania
Il servizio è realizzato da Trenitalia in collaborazione con l'elvetica FFS Cargo e la tedesca DB Cargo
08/01/2002Oggi inizia l'attività della COSCO Logistics
La nuova società del gruppo cinese COSCO è costituita da otto filiali con sedi a Dalian, Pechino, Qingdao, Shanghai, Ningbo, Xiamen, Guangzhou e Wuhan
08/01/2002In dicembre British Airways ha registrato un calo dell'8,5% del traffico passeggeri
In flessione anche il traffico merci
07/01/2002Nel 2001 il porto di Shanghai, con 220 milioni di tonnellate di merci, ha stabilito il proprio record di traffico
Lo scalo ha movimentato 6,334 milioni di teu, con un incremento del 2,7% sul 2000
07/01/2002Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha chiuso il 2001 con un ribasso del 5,2% del traffico merci
Sono state movimentate complessivamente 30,2 milioni di tonnellate
07/01/2002Nel 2002 le compagnie crocieristiche della Cruise Lines International Association metteranno in servizio 15 nuove navi
La scelta dell'itinerario crocieristico avviene sulla base delle destinazioni e del prezzo proposti dalle compagnie
07/01/2002Il prossimo 15 gennaio la FEFC cancellerà l'emergency surcharge per il transito nel canale di Suez e nel Mar Rosso
Il soprannolo, di 10 dollari per teu, era stato introdotto lo scorso 1° ottobre
07/01/2002La vicenda del bunker contaminato desta preoccupazioni a Singapore
MPA è in attesa dei risultati dei test condotti sui campioni di combustibile raccolti nelle scorse settimane
07/01/2002Jo Tankers e Stolt-Nielsen Transportation Group siglano un accordo per il trasporto di rinfuse liquide dal Golfo USA all'Asia
L'intesa entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio e prevede principalmente l'ottimizzazione delle operazioni portuali
07/01/2002La statunitense Sargeant Marine ha noleggiato la Anji della COSCO Guangdong
La nave sarà utilizzata per il trasporto di bitume in un servizio intorno al mondo
07/01/2002Hyundai Heavy Industries prevede di accrescere l'orderbook del 22,1% nel 2002
Il gruppo navalmeccanico sudcoreano ritiene che quest'anno le economie dei Paesi industrializzati recupereranno terreno
07/01/2002Nel 2002 Hanjin Shipping non ridurrà la flotta e i servizi
Il gruppo sudcoreano prevede di registrare quest'anno un fatturato di 3,75 miliardi di dollari
05/01/2002La Jurong Shipyard ha concluso l'acquisizione di una quota della brasiliana Mauà Jurong
La transazione ha un valore di 8,75 milioni di dollari
05/01/2002Nella Subic Bay Freeport Economic Zone saranno realizzati due nuovi terminal per rinfuse secche
Previsto un investimento di 1,5 miliardi di pesos filippini
05/01/2002Aker RGI controllerà il 76,42% del capitale della Aker Maritime
Gli azionisti della Aker Maritime hanno modificato la decisione sulla riduzione del capitale assunta lo scorso 6 luglio
05/01/2002In novembre KLM ha registrato un calo del 18% del traffico passeggeri
Il volume di trasporto merci è risultato analogo a quello del novembre 2000
04/01/2002La tempistica di realizzazione del progetto Maasvlakte II di Rotterdam dovrà essere legata all'andamento dell'economia olandese
Lo stabilisce il risultato di uno studio elaborato da tre istituti olandesi
04/01/2002Il presidente della Mitsui O.S.K. Lines ritiene che il 2002 sarà un anno critico per la compagnia giapponese
Positiva l'attività nel settore del trasporto di gas naturale liquefatto
04/01/2002La Fortune International Transport ha aperto due nuovi centri di raccolta merce in Italia
Sono situati a Treviso e a Caserta. Prevista l'attivazione di nuovi punti di raccolta
04/01/2002Nel 2001 il traffico merci nella St. Lawrence Seaway è diminuito dell'11,4%
Previsto un ulteriore calo del livello delle acque, che accentuerà le difficoltà di transito
04/01/2002Alleanza tra Frans Maas e Tower Group nei servizi di spedizione door-to-door tra Europa e Nord America
L'accordo pone fine alla collaborazione tra la Frans Maas e l'americana Yellow Global
04/01/2002Il gruppo norvegese Aker Yards ha acquisito i cantieri navali Brevik
Gli stabilimenti Brevik hanno un portafoglio ordini di otto navi
03/01/2002Hutchison Delta Ports ha comprato una serie di gru destinate ai container terminal dei porti di Xiamen e Nanhai
La società di Hong Kong ha acquistato sette gru a portale gommate e due gru di banchina
03/01/2002La Star Cruises utilizzerà la nave da crociera SuperStar Capricorn nel mercato tailandese
Nelle prossime settimane a Laem Chabang verrà inaugurato il nuovo terminal crocieristico della compagnia di navigazione asiatica
03/01/2002Nel 2001 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 2,05 milioni di teu
In dodici mesi lo scalo di transhipment malese ha quintuplicato il volume di traffico containerizzato
03/01/2002Previsioni fosche per la cantieristica navale
I partecipanti al meeting del Working Party on Shipbuilding dell'OECD hanno previsto un ulteriore calo della domanda ed una accentuazione del trend negativo del mercato
03/01/2002In calo gli incidenti marittimi nelle acque canadesi
Nel 2000 sono avvenuti 85 incidenti, contro i 118 del 1999
03/01/2002L'industria siderurgica sudcoreana POSCO avvia un programma di partnership via Internet con le aziende navalmeccaniche connazionali
Attuato in via sperimentale con la Samsung Heavy Industries, sarà esteso alla Hyundai e alla Daewoo
02/01/2002Nei primi undici mesi del 2001 il porto di Valencia registra un aumento dell'11% del traffico
Lo scalo spagnolo ha movimentato 1.371.884 teu e contende a Genova la leadership del traffico container nel Mediterraneo
02/01/2002PSA Logistics acquisirà il 22,65% della CWT Distribution Ltd.
La filiale del gruppo PSA deterrà il 45,16% dell'azienda di Singapore, che opera nella logistica a servizio del traffico containerizzato
02/01/2002Taiwan è entrata a far parte della World Trade Organization
Il presidente di Taiwan confida nella normalizzazione dei rapporti con Pechino
02/01/2002Gli Stati Uniti hanno elargito 3,8 miliardi di dollari per risanare le perdite delle compagnie aeree
Il Congresso americano ha autorizzato un fondo di complessivi 5 miliardi di dollari per coprire il passivo delle compagnie determinato dagli eventi dell'11 settembre
02/01/2002Meno duro del previsto l'impatto dell'11 settembre sull'industria crocieristica
Battaglia al vertice del mercato per la leadership mondiale
02/01/2002La cinese ZPMC fornirà tre gru di banchina super-postPanamax al porto di Seattle
Le gru avranno uno sbraccio di 61 metri
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile