testata inforMARE
Cerca
13 de septiembre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Febrero 2002
28/02/2002La Corte di Giustizia europea ha assestato oggi un nuovo duro colpo al sistema delle conference armatoriali
Il tribunale di primo grado ha giudicato illegali sia il Trans Atlantic Agreement che il sistema di fissazione delle tariffe dei servizi di trasporto interni
28/02/2002Attica Enterprises chiude il 2001 con un calo del 40,5% dell'utile netto
Il fatturato consolidato si è attestato a 250,6 milioni di euro (+26,9%)
28/02/2002Forte contrazione degli utili della messicana TMM
Nel 2001 il risultato netto è sceso di 13,3 milioni di dollari rispetto all'anno precedente e si è attestato a 8,7 milioni
28/02/2002Riparazioni navali e cooperative i settori più colpiti dagli infortuni sul lavoro nel porto di Trieste
Il dato è emerso dalla prima analisi estesa a tutti i soggetti del lavoro portuale dello scalo giuliano
28/02/2002Negativo il risultato dell'esercizio 2001 dell'olandese Vopak
E' stato registrato un calo del 77,8% dell'utile netto a fronte di un incremento del 35,9% del fatturato netto
28/02/2002Il porto di Ravenna si doterà di un rilevatore di corrente marina
Servirà ad incrementare il livello di sicurezza delle manovre di ingresso in porto
28/02/2002Primo collegamento merci marittimo diretto tra la Repubblica Popolare Cinese e Taiwan
Una nave è partita ieri dal porto di Xiamen diretta all'isola di Jinmen
28/02/2002Primo risultato negativo nella storia della Minoan Lines
Nel 2001 il gruppo greco ha registrato un passivo netto di 13,7 milioni di euro
28/02/2002Joint service di Uniglory e Wan Hai sulla rotta Giappone - Taiwan - Hong Kong
Nel collegamento, che avrà frequenza settimanale, verranno impiegate due portacontainer da 1.600 teu
28/02/2002Hyundai Heavy Industries e Hyundai Mipo Dockyard escono dal gruppo Hyundai
Scorporate oggi anche tre società finanziarie
28/02/2002In programma due corsi per la formazione di esperti nell'area cantieristica, logistica e portuale
Sono organizzati dall'Associazione F.C.L. e dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
28/02/2002Accordo Bergesen - Nigeria LNG per l'acquisizione e la gestione di quatto navi metaniere
L'operazione ha un valore complessivo di circa 710 milioni di dollari
27/02/2002La Commissione Europea ha approvato oggi la "tonnage tax" spagnola
Il sistema fiscale dovrà sostenere lo sviluppo della flotta iberica, in declino dal 1982
27/02/2002Nuova linea traghetto Savona - Tangeri del tour operator lombardo "Il tuo viaggio"
Sarà inaugurata il prossimo 26 giugno. Verrà impiegata la nave ro-pax "Olympia"
27/02/2002L'organizzazione dei piloti portuali olandesi invoca una riduzione delle tariffe di pilotaggio
La Loodswezen ha inviato una proposta in tal senso al ministro dei Trasporti
27/02/2002Rinviata al 17 aprile la scadenza per la presentazione delle offerte per il nuovo container terminal del porto di Marsiglia
La proroga è stata decisa dalla commissione incaricata di vagliare le proposte
27/02/2002Le autorità svizzere potranno obbligare i conducenti dei Tir ad aggirare il San Gottardo e il San Bernardino
Le misure entreranno in vigore in caso di rilevante aumento del traffico nord-sud
27/02/2002Siglato oggi un Memorandum of Understanding per il rilancio del corridoio paneuropeo del Danubio
Il ripristino della piena navigabilità del fiume nei pressi di Novi Sad è prevista per il prossimo agosto
27/02/2002Approvato da Bruxelles un aiuto della Baviera a favore di un servizio di trasporto combinato ferroviario Monaco-Verona
Sarà realizzato dalla tedesca Lokomotion (società Kombiverkehr e BTZ), che opera in collaborazione con l'italiana RTC
27/02/2002Kvaerner tira le somme di un anno disastroso
Nel 2001 registrato un passivo ante imposte di cinque miliardi di corone norvegesi
27/02/2002Formalizzata la costituzione della partnership italo-greca Coeclerici Ceres Bulk Carriers
Il valore di mercato della flotta di portarinfuse della nuova società è di oltre 300 milioni di dollari
27/02/2002Sfiora la soglia del -30% il calo dell'utile operativo della Hyundai Heavy Industries
Il gruppo sudcoreano conferma però la previsione di raddoppio del risultato operativo nel 2002
27/02/2002Il Comitato Portuale di Napoli assegna approdi alla SNAV e alla Tomasos per i collegamenti con la Sicilia
Approvato il nuovo regolamento dei bacini. Programma di interventi per la sistemazione dell'area del Beverello
27/02/2002Il Vietnam apre i propri porti a tutte le compagnie di navigazione estere
Rimarrà però in vigore l'obbligo di servirsi di agenzie marittime locali
26/02/2002Risultati economici record per la Saipem nel 2001
L'utile netto è più che raddoppiato. Buone prospettive anche per il 2002
26/02/2002Sesta portacontainer da 3.800 teu per la Hamburg Süd
La "Cap San Raphael" sarà battezzata domani nei cantieri della Samsung Heavy Industries
26/02/2002Multa di 410.000 dollari alla Cunard per l'inquinamento nella Baia di Guanabara
La nave da crociera "Caronia" ha sversato in mare oltre 5.000 litri di olio combustibile
26/02/2002Meeting a Roma sul progetto di ponte sommerso nello Stretto di Jintang
Si svolgerà venerdì prossimo presso la sede di Confitarma
26/02/2002Una delegazione del ministero olandese dei Trasporti studierà il modello genovese di Cargo Community System
Nel corso del 2001 il sistema ha gestito circa 650.000 transazioni
26/02/2002Nuove iniziative del Comitato per Genova sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
E' stato aperto oggi un sito internet. Gigantesco striscione alla Stazione Marittima di Genova
26/02/2002Il sindacato dei portuali di Marsiglia festeggia il suo centenario
Le celebrazioni si concluderanno alla fine di maggio
26/02/2002Via libera della Commissione UE all'acquisizione della Interstream da parte della Vopak e della Van der Sluijs
La società opera nel trasporto fluviale di oli minerali
26/02/2002Proposta della Commissione Europea per rendere operativo l'accordo sul trasporto marittimo UE - Cina
Sarà presentata al Consiglio dei ministri dell'Unione Europea
26/02/2002Bergesen ha venduto la petroliera Berge Ingerid
La ULCC, di 357.345 tpl, è destinata alla demolizione
26/02/2002Consegnata alla Aden Container Terminal una quinta gru di banchina super post-Panamax
Lo scorso anno il porto di Aden ha movimentato oltre 377.000 teu
26/02/2002Il cda della Daewoo Shipbuilding programma una riduzione di capitale
Saranno ritirate sei milioni di azioni. Lo sciopero delle ferrovie causa difficoltà al traffico merci in Corea del Sud
26/02/2002Il porto di Long Beach inizia il 2002 con un calo del 2,8% del traffico container
La crescita della movimentazione dei container vuoti ha compensato la forte flessione dell'import-export di teu pieni
26/02/2002Expo sulla sicurezza nei porti in programma a New York
Si svolgerà il 18-19 settembre 2002. Prevista la partecipazione di 2.000 addetti
25/02/2002Bruxelles ha approvato il nuovo assetto societario della CAT
La società è stata acquisita da un consorzio formato da Autologic, TNT e Wallenius Wilhelmsen
25/02/2002Tracollo dei risultati economici della Frontline nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia è cauta circa una ripresa del mercato cisterniero nel secondo semestre 2002
25/02/2002European Shortsea Network sarà presentato per la prima volta a Parigi in marzo
La rete è costituita dagli Uffici di Promozione dello Short Sea Shipping
25/02/2002HUAL acquista le attività della Kiwi Car Carries e sigla un accordo di cooperazione con la COSCO
L'armamento norvegese e quello cinese collaboreranno nel trasporto di autovetture da e per la Cina
25/02/2002Accordo tra la Fortune International di Milano e la Naigai Trans di Osaka
Hanno siglato un contratto di esclusiva rappresentanza bilaterale
25/02/2002BLG e Harms uniranno le loro attività logistiche nel settore delle automobili nuove di fabbrica
Oltre alla movimentazione e stoccaggio di auto nei terminal di Bremerhaven, Amburgo e Gioia Tauro, i due gruppi offriranno servizi di spedizione e trasporto
25/02/2002NYK affiderà i servizi container intra-asiatici alla controllata Tokyo Senpaku Kaisha
Il gruppo giapponese completerà l'acquisizione del 100% della T.S.K. Line nel prossimo agosto
25/02/2002L'Iniziativa delle Alpi rilancia la Borsa dei transiti alpini
Il traffico pesante stradale - è stato rilevato - potrebbe collassare completamente, soffocato dalla propria crescita oppure dalla crescente opposizione della popolazione residente lungo gli assi di transito
25/02/2002Inizierà domani la demolizione dei silos granari del porto di Genova
Verranno utilizzate dieci serie di microcariche esplosive
25/02/2002Risultati positivi per la Great Eastern Shipping
L'ultimo trimestre del 2001 l'utile netto si è attestato a 735 milioni di rupie (+77%)
23/02/2002I settori marittimo, portuale ed assicurativo giocano un ruolo chiave nell'import-export tailandese
Il porto di Bangkok non può più essere ampliato, mentre quello di Laem Chabang saturerà la sua capacità entro quest'anno
23/02/2002In calo l'utile operativo dell'impresa ferroviaria statunitense BNSF
Nel 2001 i ricavi nel settore merci sono diminuiti dell'1%
23/02/2002Kvaerner Masa collaborerà alla costruzione di un nuovo rompighiaccio per la Guardia Costiera USA
Il "Mackinaw" sarà utilizzato per garantire la navigabilità sui Grandi Laghi americani in inverno
23/02/2002GreenCarrier Scandinavia aprirà quattro nuove sedi in Svezia
Il gruppo Björk.Eklund amplierà la sua presenza nel mercato norvegese
22/02/2002La Costa Crociere è citata dagli italiani quale primo tour operator nazionale
Il dato risulta da una ricerca Eurisko
22/02/2002In gennaio Air Dolomiti ha registrato un incremento del 14,45% dei passeggeri di linea
La compagnia, in controtendenza rispetto al settore, ha notevolmente incrementato l'offerta
22/02/2002Dimezzato l'utile operativo della compagnia crocieristica Star Cruises
E' sceso dai 160,6 milioni di dollari del 2000 agli 85,2 milioni di dollari dello scorso anno
22/02/2002Aprirà i battenti domani il Venice Floating Show
La manifestazione è ospitata dalla rinnovata Stazione Marittima di Venezia
22/02/2002Preussag vuole completare il takeover sulla Hapag-Lloyd comprando lo 0,4% del capitale azionario
Michael Frenzel ha precisato che Preussag intende mantenere la compagnia di navigazione all'interno del gruppo
22/02/2002Proclamato uno sciopero degli autotrasportatori dal 25 marzo
Il Cuna accusa il governo di inadempienze
22/02/2002Festival Cruises prevede di incrementare i ricavi del 58,3%
A fine marzo il lancio della nuova nave "European Stars"
22/02/2002Approvato oggi il progetto di bilancio 2001 del Cetena
Lo scorso anno la società ha portato a termine il Programma straordinario per lo sviluppo del cabotaggio marittimo e fluviale
22/02/2002La Hanjin ha immesso una nuova portacontainer da 5.500 teu nel servizio Pendulum II
Sostituisce un'unità da 4.500 teu. Nel 2001 Hanjin e Senator hanno trasportato oltre 3 milioni di teu
22/02/2002Entro un mese sarà ultimato lo studio di fattibilità per la creazione di una società pubblico-privata che dovrà gestire la Stazione Marittima di Napoli
Lo ha reso noto il presidente dell'authority portuale Nerli partecipando al BIT di Milano
22/02/2002In gennaio il traffico nel porto di Ravenna è calato del 12,3%
In flessione prodotti petroliferi (-24,8%) e merci secche (-13,7%)
22/02/2002In crescita il traffico merci e passeggeri nel porto di Bari
Ieri è stato avviato il collegamento feeder container con Gioia Tauro della Maersk Italia
22/02/2002Il baricentro del mercato mediterraneo della TNWA graviterà su Gioia Tauro
Nelle prossime settimane l'alleanza comunicherà le caratteristiche delle rete di feederaggio nel Mediterraneo
22/02/2002La Ignazio Messina & C. raddoppierà la frequenza degli scali ad Aqaba
Dal prossimo marzo il porto giordano sarà servito settimanalmente
22/02/2002Nuovo servizio Asia - Africa orientale della Delmas
Verrà inaugurato il 18 marzo con la partenza della portacontainer "Delmas Haraka" da Singapore
21/02/2002In lieve flessione il traffico intermodale ferroviario nordamericano nel quarto trimestre del 2001
Lo scorso anno è stato registrato complessivamente un incremento dell'1% del traffico
21/02/2002In gennaio il traffico container nel porto di Los Angeles è cresciuto del 2,8%
Sono stati movimentati complessivamente 408.236 teu
21/02/2002Il prossimo 1° marzo la ACL uscirà dal listino della Borsa di Oslo
Il gruppo Grimaldi di Napoli, che controlla il 92,2% dell'ACL, ha comunicato l'intenzione di acquistare altre azioni della compagnia
21/02/2002Gaz de France ha ordinato la costruzione di una nave metaniera ai Chantiers de l'Atlantique
L'unità sarà dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico
21/02/2002Un nuovo gigantesco container terminal in Cina: sarà costruito in mare aperto, a 30 chilometri da Shanghai
Il progetto fa parte del piano di realizzazione della nuova città portuale di Luchao, che potrà ospitare 300.000 persone
21/02/2002L'attività nei porti britannici sostiene i risultati della ABP
Il giro d'affari del gruppo si è attestato a 405,4 milioni di sterline (+11%), l'utile ante imposte a 130,4 milioni di sterline (+5%)
21/02/2002Il BIMCO sostiene le iniziative dell'IMO relative alla sicurezza nei porti
L'associazione è coinvolta nell'attività del gruppo di lavoro dell'International Maritime Organization
21/02/2002Nel 2001 i cantieri navali giapponesi sono tornati al vertice della classifica mondiale dei nuovi ordini
Il volume di ordinativi incamerato è stato di 7,97 milioni di tonnellate di stazza lorda compensata
21/02/2002Avviati a Genova i corsi di formazione sulla sicurezza per gli ormeggiatori
Si svolgono presso la Direzione Marittima della Liguria
21/02/2002Negativo il risultato economico per la Volvo
Nel 2001 ha registrato un passivo netto di 1,5 miliardi di corone svedesi. In calo consegne e ordinativi
20/02/2002La BEI ha concesso un prestito alla Grandi Navi Veloci per la costruzione di due nuovi cruise ferries
Le due navi (3.000 pax e 3.000 ml di garage) saranno utilizzate sulle rotte tra Genova, Sardegna e Sicilia
20/02/2002Giro d'affari e utile in crescita per Costa Crociere
Nello scorso gennaio la compagnia italiana ha registrato un incremento dell'8% delle prenotazioni
20/02/2002La ZPMC sta testando nuovi trolley che raggiungono i 350 metri al minuto
Secondo l'azienda cinese la velocità dei carrelli di scorrimento delle gru di banchina influisce sulla produttività dei container terminal
20/02/2002Ristagna il traffico nel porto di Colombo
Nel 2001 ha movimentato 1.726.605 teu (+0,4%). Lo scalo cingalese è toccato da un servizio della Maersk Sealand
20/02/2002Kuehne & Nagel ha assunto l'intero controllo della brasiliana KN Deicmar SA
La società di spedizioni è stata ribattezzata Kuehne & Nagel Ltda
20/02/2002Nel 2001 il traffico transpacifico eastbound è aumentato dell'1,2%, quello westbound è diminuito dello 0,3%
Ridotto l'impatto sul mercato degli eventi dell'11 settembre
20/02/2002Positivo il preconsuntivo economico del gruppo Mersey Docks
Il chairman Gordon Waddell prevede un'ulteriore crescita nel 2002
20/02/2002Nuovo ufficio della Intercontainer (Scandinavia) a Trelleborg
Commercializzerà i servizi di trasporto combinato strada-rotaia nel sud della Svezia
19/02/2002In gennaio il porto di Trieste allunga il passo
Il traffico è ammontato a 4,4 milioni di tonnellate (+18,1%)
19/02/2002Convegno sul project financing per lo sviluppo dei sistemi di trasporto
E' in programma il 7 marzo all'Università Cattaneo di Castellanza
19/02/2002Il porto di Auckland ha inaugurato oggi il suo primo inland terminal per il traffico container
Verrà incrementata la capacità di movimentazione senza utilizzare le costose aree del waterfront portuale. Traffico record di oltre 300mila teu nel secondo semestre del 2001
19/02/2002Risultato netto record per la Navion
Registrata una flessione del 32,9% dell'utile operativo. Notevolmente ridotta l'incidenza degli oneri finanziari netti
19/02/2002Bergesen non intravede un miglioramento a breve-medio termine dei mercati in cui opera
Il gruppo armatoriale norvegesee ha chiuso il 2001 con un utile dopo le imposte di 174,5 milioni di dollari (+49,4%)
19/02/2002In vigore nel porto petroli di Multedo (Genova) le misure per evitare l'emissione di vapori di idrocarburi durante lo zavorramento
E' permesso l'accesso al terminal per operazioni di discarica solo alle navi dotate di segregated ballast tank
19/02/2002Loyola de Palacio sostiene la liberalizzazione del mercato dei servizi portuali quale condizione irrinunciabile per lanciare lo short sea shipping
Nei porti - ha detto - prevalgono ancora troppe vecchie abitudini
19/02/2002Sono almeno sei le compagnie di navigazione pronte ad acquisire il 51% della Shipping Corporation of India
Avrebbero presentato le proprie manifestazioni d'interesse anche la malese MISC e la canadese Teekay
19/02/2002In marzo Zim inizierà ad incrementare la capacità della flotta che opera nel servizio Asia-Med Pacific
La compagnia israeliana vi immetterà sei portacontainer da 3.000 teu provenienti dal servizio ZCS, nel quale verranno inserite sei nuove navi da 4.800 teu al ritmo di un'unità al bimestre
19/02/2002In marzo la spagnola Iscomar avvierà un servizio tra Barcellona e Palma de Mallorca
Nella primavera del 2003 anche la Transportes Marítimos Alcudia opererà sulla stessa linea
19/02/2002Wärtsilä acquisirà l'attività di ricondizionamento e di riparazione motori marini della Metalock
L'operazione, che comprende anche l'acquisto di un'officina, ha un valore di 5,4 milioni di euro
18/02/2002Si è concluso il meeting del gruppo di lavoro dell'IMO sulla sicurezza marittima
Definite una serie di raccomandazioni che saranno sottoposte all'attenzione del Maritime Safety Committee
18/02/2002Entro il 20 marzo le manifestazioni d'interesse per l'acquisizione del 49% della compagnia algerina CNAN
La società ha una flotta formata da 26 navi
18/02/2002Coscon, "K" Line e Yang Ming uniranno i servizi Asia - USA Atlantico e Mediterraneo - USA Atlantico in una linea pendulum
Il servizio prenderà il via domani. Saranno utilizzate 12 portacontainer da 3400 teu
18/02/2002Annullata l'edizione 2002 dello storico Salone Internazionale dell'Automobile di Torino
La quasi totalità delle case automobilistiche ha rinunciato a partecipare a causa della difficile situazione del mercato
18/02/2002In crescita il risultato operativo della SembCorp Marine
La società di Singapore prevede di registrare un'ulteriore crescita dell'utile operativo nel 2002
18/02/2002Morgan Stanley Japan assegna il rating "Underperform" alla "K" Line
La compagnia giapponese aveva ridimensionato le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
18/02/2002Great Eastern Shipping ha presentato la propria espressione d'interesse per l'acquisizione del 51% della Shipping Corporation of India
La compagnia non ha specificato se la sua iniziativa coinvolge gruppi armatoriali esteri
18/02/2002Lufthansa Cargo ha programmato un aumento minimo del 5% delle tariffe dei servizi dall'Europa
In flessione ricavi e trasportato della British Airways World Cargo
18/02/2002Aumenti tariffari del 2% per i carichi e le navi che transiteranno nella parte canadese del San Lorenzo
Entreranno in vigore il prossimo 26 marzo. Continuerà ad essere applicato lo sconto dell'1,5%
18/02/2002International Shipholding Corporation chiude il 2001 con un passivo di 64,4 milioni di dollari
Nell'anno precedente era stato registrato un utile di 836mila dollari
16/02/2002Gli azionisti della Royal Caribbean hanno rinviato la votazione sulla fusione con la P&O Princess
L'aggiornamento dell'assemblea era atteso dopo l'analoga decisione assunta dagli azionisti della compagnia britannica
16/02/2002Nel 2001 è cresciuto del 7,8% il traffico merci nel porto di Gdansk
L'incremento è stato determinato principalmente dal traffico petrolifero
16/02/2002Mersey Docks acquisirà il 50% di una società di riparazioni navali che opera sul Mersey
Metà del capitale della Northwestern Shiprepairers and Shipbuilders costerà circa 500mila sterline
16/02/2002Ad Atene si parlerà di infrastrutture portuali nella conferenza "Med Ports 2002"
Il meeting è in programma il prossimo 23 aprile
16/02/2002Al via la sesta edizione del Master in Logistica Distributiva
Inizierà il prossimo 8 aprile a Genova e durerà 800 ore, di cui 400 di stage
15/02/2002A Livorno vertice europeo sulle "autostrade del mare"
Alla Stazione Marittima, alla presenza del capo dello Stato, ne hanno discusso Loyola de Palacio e i ministri Lunardi, Gayssot e Cascos
15/02/2002Accolto sfavorevolmente dalle Borse l'esito dell'estenuante assemblea della P&O Princess
Le azioni della compagnia britannica e della Carnival in perdita di oltre due punti percentuali. Più consistente il calo per la Royal Caribbean, che però ha mostrato un recupero
15/02/2002E' tutt'altro che un "non senso" l'applicazione del contratto unico dei lavoratori portuali ai soli dipendenti delle imprese autorizzate ai sensi dell'art. 17
Lo sostiene il Comitato Nazionale di Coordinamento degli Utenti e degli Operatori Portuali respingendo le asserzioni di Sommariva
15/02/2002Lunedì prossimo verrà inaugurata la banchina est del grande container terminal del porto di Valencia
E' lunga 320 metri ed ha fondali di 16 metri
15/02/2002Lo scorso anno il traffico nel porto di Londra ha oltrepassato quota 50 milioni di tonnellate
In crescita sia il traffico di rinfuse liquide (+6%) che quello delle altre merci (+5%)
15/02/2002Raggiunto l'obiettivo di capacità previsto per il traffico pesante nel tunnel del San Gottardo
Mercoledì scorso sono transitati 3.516 camion
15/02/2002Nel 2001 la società terminalista spezzina Speter ha oltrepassato quota un milione di tonnellate
I principali comparti di traffico sono quelli siderurgico e delle rinfuse
15/02/2002"K" Line ritocca al ribasso le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
Atteso un calo dell'11,7% dell'utile netto, più che dimezzato rispetto alle stime precedenti
15/02/2002Il P&I Club di Londra consiglia ai comandanti di accertarsi della reale profondità dei fondali dei porti e dei canali
In alcuni casi i dati forniti dalle autorità portuali possono non essere esatti
15/02/2002Nel giorno di San Valentino la Principessa ha cambiato pretendente
Gli azionisti della P&O Princess hanno votato a favore del rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean, accogliendo le raccomandazioni della Carnival
15/02/2002Il porto di Bordeaux si conferma importante scalo di esportazione di vino
Nel 2001 sono state imbarcate 30.000 tonnellate di vino e sbarcate 15.000 tonnellate di vino e altri alcolici
14/02/2002Dopo ore di discussioni l'assemblea degli azionisti della P&O Princess non è ancora approdata a nulla
Previsto un annuncio alle ore 21.00 di Londra
14/02/2002Arison respinge l'out-out di Fain
Il leader della Carnival raccomanda nuovamente agli azionisti di P&O Princess di aggiornare l'assemblea
14/02/2002Risultati economici in sensibile crescita per la Navigazione Montanari
La compagnia prevede un'ulteriore progressione dei margini reddituali nei prossimi anni
14/02/2002L'UE finanzierà 94 progetti sull'ambiente e il trasporto nelle nazioni candidate ad aderire alla comunità
Il finanziamento, realizzato nell'ambito del programma ISPA, ammonta a 1,1 miliardi di euro
14/02/2002Nel 2001 il porto di Vancouver ha riportato un calo del 5% del traffico merci
Il settore crocieristico, in crescita per il 19° anno consecutivo, ha chiuso alla quota record di 1.060.383 passeggeri
14/02/2002Nel 2001 il Tuticorin Container Terminal ha registrato un incremento del 35% del traffico
Sono stati movimentati 203.000 teu, contro i 150.000 del 2000
14/02/2002Genova: crocevia della ricerca navale
E' il tema della prossima riunione del The International Propeller Club Port of Genoa
14/02/2002I giovani operatori genovesi dell'industria e dello shipping formano un Comitato per promuovere Genova quale sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
Inviata una lettera al presidente del Consiglio per sostenere la candidatura del capoluogo ligure
14/02/2002Estremamente incerta la decisione odierna degli azionisti di P&O Princess. Sceglieranno Royal Caribbean o Carnival?
Ieri il chairman della Royal Caribbean ha confermato che, nel caso gli azionisti della compagnia britannica scelgano di rinviare il voto sulla fusione, salterà l'accordo stretto in novembre
14/02/2002L'authority portuale di Singapore ha ritirato la licenza alla società di bunkeraggio Meridian
MPA sta proseguendo la serie di indagini avviate per individuare le società coinvolte nella commercializzazione di bunker adulterato
14/02/2002Il governo di Bangkok programma la privatizzazione della Port Authority of Thailand
Dovrebbe avvenire nel terzo trimestre di quest'anno. I sindacati si oppongono
13/02/2002La Commissione UE ha approvato gli aiuti governativi alla Railtrack
I fondi vengono utilizzati per assicurare l'efficienza e la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie
13/02/2002British Airways taglia altri 5.800 posti di lavoro
Si aggiungono ai 7.200 annunciati nello scorso settembre
13/02/2002Traffico crocieristico record in febbraio nel porto di Sydney
E' in programma l'arrivo di 16 navi per un totale di oltre 15.000 passeggeri
13/02/2002Odfjell acquisirà il 55% di un nuovo terminal cisterniero nel porto di Ulsan
Nel 2001 la compagnia norvegese ha riportato un utile netto consolidato di 60 milioni di dollari, contro un passivo di 12 milioni di dollari nel 2000
13/02/2002Nella prossima estate Costa offrirà 124 crociere nel Mediterraneo e 23 nel Nord Europa
Nei porti di Genova, Savona e Venezia verranno effettuati rispettivamente 42, 28 e 54 scali
13/02/2002Nuova partnership di LauritzenCool, Eastwind e Armada nel settore reefer
La joint venture paritetica ReeferShip gestirà una flotta di oltre 50 navi
13/02/2002Atlantic Container Line prevede un netto peggioramento dei risultati nel 2002
Il 2001 si è chiuso positivamente nonostante il calo dei volumi nel Nord Atlantico
13/02/2002Italia di Navigazione congela il servizio Mediterraneo - Nord America (Atlantico)
La compagnia attende un rialzo dei noli, ora scesi ad un livello ritenuto del tutto insoddisfacente
13/02/2002Wilh. Wilhelmsen esce da un anno difficile e non prevede miglioramenti a breve termine
Lo scorso anno l'utile operativo netto è risultato in calo del 17,3%
13/02/2002L'ITF chiede che venga svolta un'indagine sulla vicenda dei profughi della portacontainer Tampa
Un quotidiano australiano ha accusato il governo di Canberra di aver ordinato di effettuare intercettazioni telefoniche illegali
12/02/2002P&O Princess sbatte la porta in faccia alla Carnival
Respinta la richiesta di un incontro tra i vertici dei due gruppi crocieristici
12/02/2002Gli idrocarburi compensano il forte calo del traffico di rinfuse secche registrato in gennaio nel porto di Marsiglia
Il consuntivo totale è stato di 7,96 milioni di tonnellate (+2,9%). La movimentazione container è cresciuta dell'8%
12/02/2002Il leader di Carnival, Micky Arison, è a Londra e vuole incontrare il CEO di P&O Princess Peter Ratcliffe
Arison vuole approfondire gli aspetti relativi alla posizione dell'eventuale fusione tra le due società nei confronti delle autorità antitrust. Carnival nega di aver programmato la cessione di alcune filiali
12/02/2002La Commissione UE ha approvato la joint venture terminalista tra DB, ECT e United Deposts che opererà nel porto di Duisburg
Le tre società gestiranno congiuntamente due container terminal nel porto tedesco
12/02/2002Una delegazione di operatori economici austriaci ha visitato il porto di Capodistria
Con interventi di lieve entità sarà possibile migliorare i collegamenti ferroviari tra Austria e Slovenia
12/02/2002L'authority norvegese sulla concorrenza ha approvato la fusione delle divisioni petrolio e gas di Aker Maritime e Kvaerner
Atteso entro 10 giorni il pronunciamento delle autorità americane sulla fusione delle divisioni navalmeccaniche, già approvata dalla Commissione UE
12/02/2002In calo utili e ricavi della Shipping Corporation of India
Le espressioni d'interesse per la privatizzazione della compagnia dovranno pervenire entro il prossimo 18 febbraio
12/02/2002Nel prossimo aprile il consorzio Eurosal immetterà altre due navi nel suo servizio Europa - Sud America (Pacifico)
Sarà modificato anche il servizio del consorzio NCS, formato dalle stesse compagnie dell'Eurosal
12/02/2002In lieve flessione il numero delle navi transitate nel canale di Suez nel 2001
E' risultato invece in aumento del 3,9% il tonnellaggio netto delle navi
12/02/2002Giro di vite negli USA nei controlli dei carichi containerizzati
Il dipartimento dei Trasporti analizzerà le procedure di sicurezza e di ispezione messe in atto dalla Guardia Costiera
12/02/2002Le società terminaliste filippine incrementano le tariffe di movimentazione dei container
L'ICTSI realizzerà un'area di stoccaggio per contenitori vuoti nel porto di Manila
11/02/2002Carnival sostiene che il 29% della P&O Princess sia favorevole al rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean
Giovedì prossimo si svolgerà l'assemblea degli azionisti della compagnia britannica
11/02/2002Nel 2001 Eurotunnel ha accusato un calo dell'11% dell'utile operativo
La società ha chiuso l'anno con un passivo netto di 132 milioni di sterline
11/02/2002Tre nuove gru super post-Panamax per il Delta Terminal di Rotterdam
Sono arrivate ieri in porto. Hanno uno sbraccio di 67,5 metri ed una capacità di sollevamento massima di 77 tonnellate
11/02/2002Appello del presidente del porto di Marsiglia agli operatori dello scalo
Truau ha invocato la cooperazione tra i diversi soggetti portuali per affrontare la crisi economica. Il consiglio d'amministrazione del porto francese ha approvato una serie di interventi di ristrutturazione dei terminal
11/02/2002Swissair ha ceduto la società di ground handling Swissport alla Candover
Swissport, che ha 13.000 dipendenti, opera a servizio di oltre 550 compagnie aeree in 130 aeroporti di 23 nazioni
11/02/2002APL ha aperto un proprio ufficio a Mosca
La compagnia del gruppo NOL ha creato la filiale APL (Russia)
11/02/2002La Stinnes è la società di spedizioni ufficiale dei giochi olimpici di Salt Lake City
Il gruppo Schenker opera a servizio di rilevanti eventi sportivi dal 1972, quando gestì la logistica delle olimpiadi di Monaco
11/02/2002Inizia oggi a Londra il meeting intergovernativo dell'IMO sulla sicurezza
I risultati dei lavori potranno determinare la modifica delle normative sulla sicurezza marittima
11/02/2002La Star Princess è la più grande nave da crociera ad aver fatto scalo a Singapore
L'unità, di 109.000 tsl, è giunta oggi nel porto asiatico in occasione del suo viaggio inaugurale
11/02/2002Atlantic Container Line decide di uscire dal listino della Borsa di Oslo
La richiesta sarà avanzata all'Oslo Stock Exchange entro questo mese
11/02/2002KLM: traffico passeggeri e merci in calo nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia ha registrato un passivo netto di 94 milioni di euro
09/02/2002Il settore marittimo delude il gruppo Alexander & Baldwin
La filiale Matson ha registrato un calo del 3% dei container e del 7% delle autovetture trasportate
09/02/2002Alstom fornirà un sistema di controllo ferroviario alla svizzera SBB
Sarà utilizzato per la linea tra Zurigo e Berna. La consegna finale è prevista per il novembre 2004
09/02/2002In programma in marzo ad Ostenda la prima edizione della "International Maritime Educational Conference"
E' organizzata dal World Maritime Institute in collaborazione con l'IMO e sarà incentrata sull'introduzione della STCW '95
09/02/2002Generatori da 142 tonnellate dal porto di Kobe a quello di Stockton
Sono stati trasportati sulle navi della Rickmers. Nel 2001 la compagnia tedesca ha trasportato 350mila tonnellate dall'Asia agli USA
08/02/2002La United Feeder Services avvierà un servizio feeder settimanale Vado Ligure - Gioia Tauro
La prima partenza avverrà il prossimo 9 marzo
08/02/2002Incontro tra Trenitalia Divisione Cargo e gli operatori portuali della Spezia
La società ferroviaria offrirà nei prossimi mesi treni ordinari ad ore e tracce fisse sul modello del servizio passeggeri
08/02/2002Aree demaniali: affidata alla Regione Liguria la trattativa con il governo
Verrà concordato un pacchetto di istruzioni per il passaggio delle competenze dalle Capitanerie ai Comuni
08/02/2002Il Board di P&O Princess respinge la nuova proposta d'acquisto della Carnival ma dice che il prezzo è giusto
Secondo il cda Carnival attende che gli azionisti della compagnia britannica si assumano tutti i rischi derivanti da un'eventuale rinvio dell'assemblea di giovedì prossimo che si pronuncerà sulla fusione con Royal Caribbean
08/02/2002Nel 2001 i porti spagnoli hanno movimentato 348 milioni di tonnellate di merci (+3%)
Valencia ha chiuso l'anno con un traffico container di 1.505.566 teu. A Genova la leadership nel Mediterraneo per soli 21mila teu
08/02/2002Sarà battezzata domenica prossima ad Auckland la più grande portacontainer frigo del mondo
La "P&O Nedlloyd Remuera" sarà utilizzata dalla P&O Nedlloyd nel servizio Australia - Nuova Zelanda - Europa
08/02/2002In arrivo i portali del Diportista e dell'Automobilista
Firmato oggi un protocollo d'intesa dai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e per l'Innovazione e le Tecnologie
08/02/2002In salute l'industria navale di Singapore
Positivo nel 2001 anche l'andamento del comparto della logistica
08/02/2002La COSCO QingDao ha preso in consegna la bulk carrier Panamax Depinghai
E' stata costruita dal cantiere Shanghai Hudong
08/02/2002Il budget per l'anno fiscale 2003 previsto dal governo statunitense per i trasporti è di 59,3 miliardi di dollari (+8%)
Ridotti i fondi per la Maritime Administration. Budget record per la Guardia Costiera
07/02/2002La terza edizione del BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico, si svolgerà a Genova dal 6 al 14 aprile
Quest'anno saranno esposti anche natanti nuovi
07/02/2002Nel 2001 il traffico nel porto di Ghent è calato del 2,5%
Sono state movimentate 23.435.544 tonnellate di merci. In flessione sia gli sbarchi che gli imbarchi
07/02/2002Il ministro dell'Ambiente ha firmato la valutazione d'impatto ambientale per la Pontremolese
Il raddoppio della linea ferroviaria è considerato una priorità per il sostegno dell'economia ligure
07/02/2002Sarà ridotta a tre ore la cadenza del transito alternato dei Tir nel tunnel del San Gottardo
Dalla fine di gennaio il traffico giornaliero in galleria è stato di 3.300 camion
07/02/2002Vopak ha comprato un terminal per prodotti chimici nel porto di Altamira
Ha una capacità di 59.700 metri cubi. In Messico la società olandese dispone di impianti a Coatzacoalcos, Manzanillo e Veracruz
07/02/2002In flessione l'import-export di Hong Kong nel 2001
Il valore delle riesportazioni è diminuito del 4,6%, quello delle importazioni del 5,4%
07/02/2002Nel 2001 Wärtsilä ha realizzato un utile netto di 307,7 milioni di euro (213,2 milioni nel 2000)
Il fatturato è sceso dai 2,7 miliardi di euro del 2000 a 2,26 miliardi
07/02/2002Quattro nuovi rimorchiatori per la PSA Marine
Avranno una potenza di traino di 55-60 tonnellate ed una velocità di 12 nodi
07/02/2002Carnival rilancia ancora e propone di comprare la P&O Princess per 3,8 miliardi di sterline
Almeno il 15% degli azionisti della compagnia britannica dovrà però accettare entro domani di rinviare l'assemblea del prossimo 14 febbraio
07/02/2002Il porto di Göteborg ha chiuso il 2001 con un traffico di 33,1 milioni di tonnellate (+1%)
La ripresa verificatasi nell'ultima parte dell'anno ha consentito di superare il consuntivo del 2000
06/02/2002P&O si garantisce la fornitura quinquennale di combustibili e lubrificanti della BP
Sottoscritto oggi un contratto del valore di circa 40 milioni di sterline all'anno
06/02/2002Varata nel cantiere Hudong Dockyard di Shanghai la bulk carrier Kang Zhong
Entrerà a far parte della flotta della COSCO (Hong Kong) Shipping
06/02/2002L'American Shipbuilding Association denuncia l'esiguità del budget previsto dal governo Bush per la costruzione di navi militari
I fondi - ha specificato l'associazione - permettono la costruzione di sole cinque navi
06/02/2002Accordo di joint venture della NYK Line con la TEPCO e la Mitsubishi Corporation
Verranno create due società: una avrà la proprietà di una metaniera, l'altra avrà compiti operativi
06/02/2002I dati mensili del traffico merci realizzato nel porto di Singapore nel 2001
La movimentazione container è stata pari a 15.571.000 teu
06/02/2002In forte crescita l'attività commerciale della China Shipping Logistics (Shanghai)
In aumento i ricavi della China Shipping Development
06/02/2002In discesa il volume di traffico della British Airways in gennaio
Nell'ultimo trimestre del 2001 la compagnia britannica ha accusato un passivo ante imposte di 160 milioni di sterline
06/02/2002I container terminal di Singapore della PSA hanno registrato in gennaio un incremento dell'11,4% del traffico
Complessivamente le attività terminalistiche del gruppo hanno mostrato lo scorso mese una crescita del 17,6% della movimentazione
06/02/2002Nel 2001 sono diminuiti gli atti di pirateria, ma è raddoppiato il numero delle navi catturate
E' risultato in forte crescita il numero degli assalti condotti con armi da fuoco
05/02/2002In forte crescita il traffico merci nel porto di Shanghai in gennaio
Lo Shanghai Shipping Exchange ha reso noto che nel 2001 il porto di Shenzhen ha movimentato 5,08 milioni di teu
05/02/2002Spanish Cruise Line offrirà in estate due itinerari differenti nel Mediterraneo con partenza da Barcellona
Saranno toccati i porti di Nizza, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Malta e Tunisi
05/02/2002Il ministro brasiliano Ronaldo Mota Sardenberg ha visitato oggi la sede della Luka Koper
I colloqui sono stati incentrati sulle possibilità di estendere i rapporti tra la Slovenia e il Brasile
05/02/2002Progettata la fusione tra la spagnola Grupo Dragados e l'olandese HBG
Le due società rafforzeranno la loro presenza nel settore dei dragaggi
05/02/2002Varata oggi la terza portacontainer da 6.332 teu della Hatsu Marine (Evergreen)
Il gruppo di Taiwan progetta di iscrivere metà della sua flotta nel registro britannico e l'altra metà in quello italiano
05/02/2002Il senato del Land di Brema ha approvato oggi l'ampliamento del container terminal IV di Brema-Bremerhaven. La capacità del porto salirà a 5,6 milioni di teu
L'inizio dei lavori è previsto nel maggio 2004. Il terminal diventerà operativo nel 2007
05/02/2002L'Hong Kong Marine Department ha siglato un accordo con il registro navale sudcoreano
Il Korean Register of Shipping è stato autorizzato a fornire servizi di ispezione e certificazione per conto del governo di Hong Kong SAR
05/02/2002Nel quarto trimestre dello scorso anno P&O Princess ha assorbito l'impatto negativo dell'11 settembre
Nel periodo ottobre-dicembre l'utile operativo è raddoppiato, mentre nell'intero 2001 è risultato in calo del 3,3%
05/02/2002Una boccata d'ossigeno per la PSA Corporation
COSCO Container Lines prevede di incrementare del 20% il traffico di transhipment attraverso il porto di Singapore in dieci anni
05/02/2002Carnival punta tutto sul rinvio dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess
Secondo il gruppo statunitense tale decisione non darebbe alla Royal Caribbean il diritto di terminare l'intesa con la compagnia britannica
05/02/2002Il porto di Anversa ha stabilito nel 2001 il record storico del traffico fluviale
Lo scorso anno 60.131 navi fluviali hanno scalato ad Anversa, contro le 58.579 unità del 2000
04/02/2002Vessel Sharing Agreement di Hyundai Merchant Marine e FESCO per i collegamenti Far East - Australia
Il servizio sarà avviato il prossimo 1° marzo con cinque navi
04/02/2002Meno passeggeri e più merci sui cruise ferry della Grandi Navi Veloci nel 2001
Lo scorso anno la compagnia italiana ha totalizzato un fatturato di circa 180,7 milioni di euro (+5,2%)
04/02/2002Loyola de Palacio sottolinea l'urgenza di stringere nuovi accordi internazionali sul trasporto aereo
Il vicepresidente della Commissione UE ha partecipato al World Economic Forum di New York
04/02/2002Nuovo piano di lavori per la riqualificazione della Vecchia Darsena del porto di Savona
Deliberati dal Comitato Portuale anche alcuni provvedimenti in materia tecnica
04/02/2002Rinviata la riapertura del tunnel del Monte Bianco
Sono state individuate fessure nel rivestimento della volta dal versante francese
04/02/2002Accordo Coscon - Wan Hai per i servizi Far East - Mar Rosso
La compagnia di Taipei dispone di spazi per 100 teu sulle navi della Coscon
04/02/2002La Commissione UE propone un nuovo programma per lo sviluppo del trasporto intermodale merci
Budget di 115 milioni di euro per il periodo 2003-2007. Prevista la copertura del 30% dei costi d'avvio di servizi di trasporto non stradale, con finanziamenti fino al 35% per le autostrade del mare e per i servizi ferroviari merci internazionali di elevata qualità
04/02/2002Aker e Kvaerner fondono le rispettive divisioni navalmeccaniche creando la Aker Kvaerner Yards
La società diventerà operativa il prossimo 15 febbraio. Verrà proposta l'integrazione dei cantieri Aker MTW e Kvaerner Warnow Werft
04/02/2002Gli utenti portuali italiani definiscono «gravi ed infondate» le affermazioni dei sindacati sull'azione del governo in tema di lavoro portuale
Le organizzazioni sindacali sono accusate di aver deciso di imboccare la strada dello scontro frontale
04/02/2002P&O Princess boccia anche la nuova proposta di fusione della Carnival Corporation
Non c'è più tempo - dice la compagnia britannica - di avviare trattative con la Carnival prima dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess del 14 febbraio
04/02/2002Due compagnie americane gestiranno in pool le navi utilizzate sui Grandi Laghi
La Oglebay Norton Marine Services e la American Steamship hanno flotte formate rispettivamente da 12 e 11 unità autoscaricanti
02/02/2002Aker Maritime realizzerà lo studio ingegneristico preliminare alla costruzione di una piattaforma della Petrobras
La commessa comprende un'opzione su un progetto dello stesso tipo
02/02/2002Inaugurato in Marocco il nuovo porto di Dakhla
E' dedicato principalmente alla pesca. Dispone di una banchina di 600 metri lineari
02/02/2002Bombardier incamera un ordinativo di 113 milioni di euro dal Land della Bassa Sassonia
E' relativo alla fornitura di 10 locomotori e di 66 vagoni a due piani
02/02/2002Nell'ultimo trimestre del 2001 Boeing mostra gli evidenti effetti dell'11 settembre
Il programma di riduzione dei costi ha comportato sinora il taglio di 12.000 posti di lavoro, che saliranno a 30.000 entro metà 2002
01/02/2002Conclusa una visita di istruzione degli ufficiali delle Capitanerie di Porto a Genova
E' stato variato l'orario di apertura al pubblico degli uffici della Capitaneria del capoluogo ligure
01/02/2002Amburgo scavalca Long Beach nella classifica dei principali porti container mondiali
Gli Stati Uniti sono diventati il quarto partner commerciale del porto anseatico dopo Cina, Singapore e Finlandia
01/02/2002Varata a Monfalcone la nave da crociera Carnival Conquest
E' la prima di tre unità gemelle ordinate alla Fincantieri dal gruppo Carnival
01/02/2002Loyola de Palacio ha ribadito la necessità di un accordo di "open sky" tra UE e USA
Il vicepresidente della Commissione ha commentato il parere dell'avvocato generale della Corte di Giustizia UE, secondo cui gli accordi bilaterali sono in contrasto con le norme comunitarie
01/02/2002Babcock Borsig intende «adattare la costruzione navale commerciale agli sviluppi prevalenti del mercato»
Il gruppo ha chiuso l'anno con un utile netto consolidato di 26 milioni di euro (21 milioni nel 2000)
01/02/2002In aprile entreranno in vigore i benefici fiscali per gli scambi marittimi di Hong Kong con il Regno Unito e l'Olanda
Hong Kong ha avviato le trattative per stringere accordi di DTA anche con Singapore, Germania e India
01/02/2002Nortel Networks ha affidato le attività di logistica alla Kuehne & Nagel
Il gruppo elvetico ha siglato un contratto d'agenzia con la società di spedizioni mongola Messrs Tuushin
01/02/2002Lo scorso anno Aden Container Terminal ha incrementato la movimentazione container del 52%
Il traffico è salito a 377.400 contenitori da venti piedi. Completata la prima fase dell'Aden Distripark
01/02/2002L'Association of Asia Pacific Airlines preannuncia mesi difficili per il mercato aereo
Nello scorso novembre è stato registrato il peggior risultato di traffico dell'ultimo decennio
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
HMM firma un nuevo contrato de 10 años con Vale para el transporte de mineral de hierro
Seúl
Su valor ronda los 310 millones de dólares.
La Autoridad Portuaria de Campania llega a un acuerdo con UNIPORT y Assiterminal
Nápoles
El impuesto regional - subraya la autoridad portuaria - corre el riesgo de minar la competitividad de los puertos.
La IAPH y la OMA publican directrices actualizadas sobre la cooperación entre aduanas y autoridades portuarias
Tokio/Bruselas
Contribuido por el Consejo Mundial de Transporte Marítimo
ABB y Blykalla colaboran en la propulsión nuclear marina
Estocolmo
El acuerdo se centra en pequeños reactores rápidos modulares desarrollados por la empresa sueca
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Milán
Está relacionado con la tercera fase del proyecto de desarrollo del yacimiento de gas de Sakarya.
En el segundo trimestre el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +5,7%
Civitavecchia
Récord de pasajeros de cruceros en este período
Uniport y Assiterminal se oponen a las tasas adicionales que la Región Campania exige a los operadores portuarios.
Roma
Importe entre el 10% y el 25% de la tasa estatal anual
El primer tren procedente de Bélgica bajo el acuerdo FS Logistix-Lineas ha llegado a Segrate.
Milán
Se prevén cinco conexiones de ida y vuelta por semana a Amberes.
Se están realizando obras de modernización en la terminal de pasajeros del puerto de Igoumenitsa.
Nápoles
Grimaldi recibe el PCTC "Grand Auckland"
Daños a los cables submarinos en el Mar Rojo
Portsmouth
Según el Comité Internacional de Protección de Cables, la causa podría ser el tráfico marítimo.
La empresa holandesa Damen construirá 24 buques de guerra para la británica Serco
Gorinchem/Ámsterdam
Luz verde a un préstamo puente de 270 millones de euros para el constructor naval.
DP World construirá y operará una terminal de contenedores en el nuevo puerto Contrecœur de Montreal
Dubái/Montreal
Entrará en funcionamiento en 2030
Han comenzado las obras de ampliación en la terminal intermodal del sur de Viena.
Viena
Se espera que la capacidad de tráfico anual aumente un 44%
En julio, el tráfico marítimo en el Canal de Suez aumentó un +0,8%
En julio, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado disminuyó un -3,0%
Génova
La disminución se vio limitada por el aumento del tráfico petrolero en el puerto de Vado. El tráfico de transbordadores cayó un 9,9%.
Trump nomina a Laura DiBella como presidenta de la Comisión Marítima Federal.
Washington
La nominación de Robert Harvey como comisionado de la agencia federal también fue enviada al Senado.
Nueva presa de Génova: aprobada una modificación que permitirá finalizar las obras a finales de 2027.
Génova
Las obras de la Fase A y la Fase B se realizarán en lugar de secuencialmente.
Assiterminal, simplificar y estandarizar los procedimientos de dragado para restaurar la competitividad operativa de los puertos.
Taranto recomienda: La planta de regasificación impulsaría la revitalización del puerto
Taranto
Melucci: un salvavidas para todo el sistema portuario y para el crecimiento económico de nuestra ciudad.
El tráfico de carga y cruceros en los puertos del este de Sicilia está en aumento
Catania
En el segmento de contenedores se registró un incremento del +27,9%
FS Logistix y Lineas forman una empresa conjunta para gestionar la terminal Mainhub de Amberes
Amberes
Se espera que aumenten los servicios ferroviarios entre Amberes y Milán
Ataque a un petrolero en el Mar Rojo
Southampton
Un misil cayó cerca del barco que no sufrió daños.
Se han completado las pruebas en el mar para el nuevo buque ro-pax GNV Virgo .
Génova
Será el primer barco a gas natural licuado de GNV
Le Aziende informano
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
En el primer semestre del año, las ventas de contenedores de Singamas disminuyeron un -10%.
Hong Kong
El precio medio de venta bajó un -3,8%
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Llevar a la fuerza
Fuerte caída del desempeño económico en los mercados transpacífico y Asia-Europa
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Génova
Falteri: puede convertirse en la arteria de un cuerpo económico y social hasta ahora subdesarrollado
El desempeño semestral de SBB CFF FFS Cargo fue negativo.
Berna
La compañía suiza anunció una caída en los volúmenes tanto en el tráfico nacional como en tránsito.
COSCO Shipping Ports reporta ingresos trimestrales récord
Hong Kong
En el periodo abril-junio, el beneficio neto fue de 122,4 millones de dólares (+32,4%)
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
Pekín
El tráfico exterior ascendió a 427,6 millones de toneladas (+6,1%)
HD Hyundai Heavy Industries Co. de Corea del Sur y HD Hyundai Mipo Co. se fusionarán
Seúl
La finalización de la operación está prevista para el próximo 1 de diciembre.
Filt Cgil, se debe dar prioridad a la valorización de los trabajadores de AdSP en lugar de asignar puestos
Roma
El sindicato denuncia incumplimiento del Convenio Colectivo Nacional de Trabajo
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +4,1%
Venecia
Hubo 228 mil cruceristas (+12,8%)
Los ingresos de COSCO Shipping International aumentaron un 10,3% en el primer semestre del año.
Hong Kong
El beneficio neto fue de 494,6 millones de dólares de Hong Kong (+26,0%)
El comercio de mercancías de los países del G20 mostró un crecimiento modesto en el segundo trimestre
Ginebra
El aumento del comercio de servicios fue más pronunciado
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
Seongnam
Acuerdos con la firma de inversión estadounidense Cerberus Capital y el Banco de Desarrollo de Corea
El crucero MSC World Europa se estrella frente a la costa de Ponza
Roma
La Guardia Costera informa que la situación a bordo, donde hay 8.585 personas, está tranquila y bajo control.
MSC World Europa ha reanudado la navegación autónoma
Roma
Problema eléctrico solucionado, el crucero se dirige al puerto de Nápoles
PostEurop advierte que a partir del 29 de agosto los envíos de mercancías a EEUU podrían verse limitados o suspendidos
Bruselas
El mes pasado, Trump eliminó las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo.
La petrolera china OOIL prevé crecimiento en sus resultados financieros semestrales.
Hong Kong
En los primeros seis meses de este año, los ingresos aumentaron un +5,0%
Premier Alliance dividirá el servicio Mediterranean Pendulum 2 el próximo mes
Seúl/Singapur/Keelung
La firma de inversión CVC Capital Partners vende Boluda Maritime Terminals y TTI Algeciras
Schiphol
Las dos compañías de terminales gestionan un total de nueve terminales portuarias españolas
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
Haifa
En el período abril-junio el valor medio de las tarifas de flete cayó un -11,6%
El sistema de entrada y salida de Interferry corre el riesgo de retrasar las operaciones de ferry en los puertos europeos.
Victoria
El sistema entrará en vigor el 12 de octubre
DFDS cierra el segundo trimestre con pérdidas
Copenhague
En el período abril-junio de 2025 la flota transportó 10,6 millones de metros lineales de material rodante (-0,4%)
El amoníaco y el metanol están listos para descarbonizar el transporte marítimo, pero es necesario eliminar algunos obstáculos a su uso.
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Los Ángeles
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 439,2 millones de dólares (+182,2%)
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona creció un 1,8% el mes pasado.
Barcelona
202.321 TEUs manipulados en carga y descarga (+10,4%) y 142.492 TEUs en tránsito (-8,3%)
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
Hamburgo
Fuerte aumento en los volúmenes de transbordo de contenedores (+26%)
La noruega Xeneta ha comprado la danesa eeSea
Oslo
Ambas empresas aportan datos e información para la optimización del transporte marítimo en contenedores
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en los puertos tunecinos disminuyó un -3,8%
La Goleta
En los primeros seis meses de 2025 se manejaron 13,8 millones de toneladas (-3,2%)
El puerto de Koper establece nuevos récords trimestrales de contenedores y material rodante
Liubliana
En el período abril-junio se movilizaron 5,6 millones de toneladas de mercancías (-4,1%)
El puerto de Los Ángeles alcanza un récord mensual de tráfico de contenedores
Los Ángeles
En julio se gestionaron más de un millón de TEU (+8,5%)
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hamburgo
El beneficio neto cayó un -39,4%
Evergreen reporta una caída del 18,7% en sus ingresos trimestrales
Taipéi
El periodo abril-junio cerró con un descenso del beneficio neto del -62,9%
Los ingresos de la empresa surcoreana HMM cayeron un 1,5% en el segundo trimestre.
Seúl
Trump anuncia su rechazo al programa de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Washington
El marco propuesto -se denuncia- es en realidad un impuesto global al carbono que afecta a los estadounidenses y es impuesto por una organización irresponsable de las Naciones Unidas.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio, los ingresos disminuyeron un -26,5% y un -8,7% respectivamente.
El tráfico de cruceros en las terminales de Global Ports Holding creció un 6,0% en el segundo trimestre
Estanbul
En los primeros seis meses de 2025 se registró un incremento del +16,7%
En el período abril-junio, el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -4,0%.
Zagreb
Los pasajeros de cruceros crecen un +5,4%
Se espera que el tráfico de contenedores en los puertos estadounidenses se desplome en la segunda mitad de este año.
Washington/Long Beach
En julio, el puerto de Long Beach manejó 944.000 TEU (+7,0%)
Los accionistas de ThyssenKrupp aprueban la escisión de ThyssenKrupp Marine Systems
Comer
La empresa cotizará en la Bolsa de Frankfurt.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
Ginebra
Se espera que el comercio mundial de bienes crezca un 0,9% este año
Hupac aumentará el número de rotaciones semanales entre Busto Arsizio y Basilea de cinco a ocho
Ruido
Aumento de asistencia a partir del 1 de septiembre
A partir del 1 de enero se aplicarán nuevas normas de abastecimiento de combustible en los puertos de Róterdam y Amberes.
Róterdam
Las barcazas deberán estar equipadas con medidores de caudal.
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Copenhague
Las terminales y la logística han contribuido positivamente. El transporte de contenedores se beneficia de los ingresos por sobreestadía.
El CIPESS ha aprobado el proyecto definitivo del puente sobre el estrecho de Messina.
Roma
La construcción comenzará este año y el proyecto estará terminado en 2032.
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Bonn
Reducción significativa de los envíos desde China y Hong Kong a EE.UU. debido a la abolición del régimen de minimis por parte de Trump
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
Milán
El 30% restante permanecerá en Fingiro, propiedad de Michele Giromini, consejero delegado de la compañía.
BigLift Shipping y CY Shipping solicitan dos buques de carga pesada adicionales
Ámsterdam
Pedido realizado en el astillero chino Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
El ferry Charthage fue puesto bajo detención administrativa en el puerto de Génova.
Génova
Una inspección de la Guardia Costera encontró numerosas deficiencias
El debut del barco más grande de Disney Cruise Line se retrasa tres meses
Lago Buena Vista
Los retrasos en la construcción obligan a posponer el viaje inaugural hasta el 10 de marzo.
Shell suministrará biometano licuado a los portacontenedores de Hapag-Lloyd
Hamburgo
Acuerdo vigente de inmediato
Andrea Zoratti ha sido nombrado director general de Hub Telematica
Génova
La empresa está controlada por Assagenti y Spediporto.
Jotun y Messina firman un acuerdo para mejorar el rendimiento ambiental y comercial de los barcos.
Génova
El buque "Jolly Rosa" utilizará la solución Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' anuncia la contratación de 25 personas dedicadas a la manipulación de contenedores.
Génova
Ferrari: Los mercados internacionales han cambiado profundamente
CMA CGM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques y servicios chinos
Marsella
Las tarifas anunciadas por el USTR en abril se aplicarán a partir del 14 de octubre.
La surcoreana HJ Shipbuilding obtiene pedidos para cuatro portacontenedores de 8.850 TEU
Busán
Pedidos por un valor total de aproximadamente 461 millones de dólares
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
GNV ha inaugurado una nueva oficina en Barcelona
Barcelona
La empresa cuenta actualmente con 52 empleados en toda España.
Puerto de Trieste: financiación de la UE para dos nuevos proyectos
Trieste
Recursos por un valor total de 1,7 millones de euros
Filt Cgil, el incidente de la Flotilla es grave. Los estibadores están listos para movilizarse.
Roma
El sindicato anuncia medidas si no se permite que la ayuda llegue a Gaza
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,6%
Gioia Tauro
Se manejaron 2.912.943 TEU
Stena Line comprará el operador portuario letón Terrabalt
Gotemburgo
Se encarga del transporte de material rodante, carga a granel y tráfico de carga general en el puerto de Liepaja.
Meyer Turku comienza la construcción del cuarto crucero de la clase "Icon" de Royal Caribbean
Miami/Turku
Se entregará en 2027.
Más de uno de cada diez envíos marítimos presenta escasez
Washington
Esto es lo que revela un informe del Consejo Mundial de Transporte Marítimo, que destaca los riesgos de seguridad
El pasado mes de julio, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +3,8%
Rávena
En los primeros siete meses de 2025, el crecimiento fue del +5,4%
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos belgas cayó un -3,2%.
Bruselas
Los desembarques bajaron un 1,3% y los embarques un 5,4%
El petrolero High Fidelity rescata a 38 migrantes en un bote a la deriva
Roma
Intervención en el sur de la isla de Creta
GES y RINA firman un acuerdo para desarrollar un prototipo de una nueva batería de hidrógeno
Rovereto/Génova
Se inauguró la segunda fase de la terminal de contenedores de PSA en el puerto de Mumbai
Singapur
La capacidad de tráfico anual aumentará a 4,8 millones de TEU
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
Fincantieri y PGZ firman un acuerdo para apoyar la modernización de la Armada polaca
Trieste
En Castellammare di Stabia se inauguró la tercera sección LSS de Chantiers de l'Atlantique.
En Estados Unidos se está recortando la financiación para proyectos de desarrollo de energía eólica en los puertos.
Washington
Se reasignarán recursos por $679 millones para mejoras de infraestructura portuaria
A partir del 1 de enero, Kombiverkehr operará la terminal intermodal PKV en el puerto de Duisburg.
Fráncfort del Meno
Tiene una capacidad de tráfico de aproximadamente 200 mil unidades intermodales al año.
Wallenius Marine y ABB forman una empresa conjunta en el extranjero
Estocolmo
El objetivo es acelerar el lanzamiento de la plataforma del mismo nombre para mejorar el rendimiento de la flota.
DHL eCommerce ha adquirido una participación minoritaria en AJEX Logistics Services de Arabia Saudita.
Bonn/Riad
La empresa de Oriente Medio tiene dos mil empleados.
El Ministerio de Infraestructuras y Transportes ha pedido a la Región que convenga el nombramiento de Bagalà como presidente de la Autoridad Portuaria de Cerdeña.
Roma
Actualmente es comisionado extraordinario del mismo organismo.
Las terminales portuarias de CMPort manejaron un tráfico récord de contenedores en el segundo trimestre
Hong Kong
En los primeros seis meses de 2025 el total fue de 78,8 millones de TEU (+4,3%)
Confitarma aprueba el decreto sobre la formación avanzada de los marineros de buques tanque.
Roma
Aplausos al Comando General del Cuerpo de la Autoridad Portuaria
Aumenta trimestralmente el tráfico de mercancías en los puertos marroquíes
Tánger/Casablanca
En Tanger Med el crecimiento fue del +17%
Se ha renovado la junta directiva del Ente Bacini de Génova.
Génova
El presidente Alessandro Arvigo y el director general Maurizio Anselmo
En el segundo trimestre, las ventas de contenedores secos producidos por CIMC cayeron un -33%.
Hong Kong
Los barcos frigoríficos aumentan un 57%
El Grupo Grimaldi ha recibido el Grande Shanghai
Nápoles
Se utilizará para el transporte de vehículos entre el Este de Asia y el Norte de Europa.
La ART insta a verificar que el plan de inversiones y el período de amortización correspondiente sean consistentes con la duración de las concesiones portuarias.
Turín
El fabricante de automóviles chino FAW envía componentes a Europa por tren
Changchún
El tiempo de tránsito se reduce a 18 días en comparación con los 45 días del transporte marítimo
Los activos y la flota de la española Armas Trasmediterránea se venderán a Baleària y DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhague
Se han firmado dos acuerdos por valor de 215 y 40 millones de euros respectivamente.
Ferrocarriles Estatales Italianos (FS), invirtiendo 70 millones de euros para instalar el sistema ERTMS.
Roma
Se han finalizado las obras en 382 trenes de Trenitalia, mientras que está en marcha la modernización de 60 locomotoras de Mercitalia Rail, empresa de FS Logistix.
Los ingresos trimestrales de MPC Container Ships vuelven a crecer
El segundo trimestre de 2025 se cerró con un beneficio neto de 78,1 millones de dólares (+20,5%)
Planes para construir dos zonas aduaneras de contenedores al norte y al sur del Canal de Suez
El Cairo
Se han retirado catorce de los 48 naufragios abandonados en el puerto de Catania.
Catania
La actividad se replicará en el puerto de Augusta
El Tribunal Administrativo Regional (TAR) ha confirmado la validez de la licitación para la nueva Terminal Ravano en el puerto de La Spezia.
La Spezia
Las terminales portuarias de DP World manejaron un tráfico trimestral récord de contenedores
Dubái
Los ingresos crecieron un 22,2% en el primer semestre de 2025
En el trimestre abril-junio el volumen de material rodante transportado por Höegh Autoliners aumentó un +9,0%
Oslo
Fuerte aumento (+46,6%) de vehículos procedentes de Asia
HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering de Corea del Sur adquiere Doosan Enerbility de Vietnam
Seongnam
Gestiona un área industrial con instalación portuaria propia
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras creció un 6,6% en julio
Algeciras
En los primeros siete meses de 2025 se registró una disminución del -2,9%.
En julio, el puerto de Valencia gestionó 488.000 contenedores (+6,7%)
Valencia
Aumento impulsado por el crecimiento de contenedores vacíos
Salvini ha nombrado a Annalisa Tardino comisaria extraordinaria de la Autoridad Portuaria del Mar Occidental de Sicilia.
Roma/Palermo
El Presidente de la Región Siciliana anuncia el recurso contra la disposición
Los materiales dragados en los puertos de La Spezia y Carrara se utilizarán para la construcción del nuevo rompeolas de Génova.
Génova/La Spezia
Acuerdo entre las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
X-Press Feeders denuncia que las autoridades no reconocen su responsabilidad en el accidente del X-Press Pearl
Singapur
Según la empresa, la sentencia del Tribunal Supremo ignora el derecho marítimo internacional
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -6,5% en julio
Hong Kong
En los primeros siete meses de 2025 se registró un descenso del -3,7%
El tráfico de carga en los puertos rusos se mantuvo estable en julio
San Petersburgo
En los primeros siete meses de 2025, las cargas disminuyeron un -4,6%
En julio, el Puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico mensual de contenedores con 3,9 millones de TEU.
Singapur
En términos de peso, la carga contenerizada disminuyó un -3,6%
La indemnización que deberá pagar la Autoridad Portuaria de Civitavecchia en el caso Fincosit se ha fijado en 1,5 millones de euros.
Civitavecchia
Latrofa: La sentencia permite liberar sumas reservadas que han congelado el presupuesto durante años.
La alemana HHLA registra unos ingresos trimestrales récord
Hamburgo
En el segundo trimestre, las terminales portuarias del grupo manejaron 3,2 millones de contenedores (+7,9%)
En el primer semestre de 2025, las terminales portuarias de CK Hutchison manejaron 44 millones de contenedores (+4,0%)
Hong Kong
En el trimestre abril-junio la flota de Wallenius Wilhelmsen transportó 14,8 millones de metros cúbicos de material rodante (-0,5%)
Lysaker
Los ingresos bajaron un -0,7%
En el segundo trimestre, los puertos de Montenegro manejaron 670 mil toneladas de mercancías (+0,6%)
Podgorica
Los volúmenes con Italia ascendieron a 154 mil toneladas (+53,1%)
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Con la llegada del primer buque portacontenedores comienzan las pruebas de los procedimientos operativos en el puerto de Rijeka.
La Haya
Se espera que el primer barco comercial llegue el 12 de septiembre.
¿Una propuesta para reincorporar el puerto de Tarento a las rutas globales de contenedores? Inicie una mesa de debate.
Taranto
Reunión sobre el estado del tráfico de mercancías
Puerto de Ancona: Licitación para la demolición de los almacenes Tubimar dañados por el incendio
Ancona
La duración prevista de las obras es de cuatro meses y medio.
Fusión de las alemanas MACS y Hugo Stinnes, ambas activas en el segmento de buques MPP
Hamburgo/Rostock
La sede de Stinnes en Rostock cerrará el 31 de diciembre
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos albaneses creció un +2,9%
Tirana
Hubo 331 mil pasajeros (+13,6%)
A.SPE.DO, poniendo en funcionamiento el Smart Terminal para aumentar la competitividad del puerto de La Spezia.
La Spezia
ING otorga préstamos a Premuda por más de 100 millones de dólares
Milán
Fondos para la compra por parte de la dirección y la adquisición de dos buques cisterna para productos
Sallaum Lines recibió el primero de seis PCTC de combustible dual de clase Ocean
Róterdam
El barco se completó cuatro meses antes de lo previsto.
Primera reunión del nuevo Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Génova
Se aprobaron varias medidas, incluidas las destinadas al personal de CULMV y CULP
Euroports operará una nueva terminal de graneles líquidos en el puerto francés de Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Se espera que entre en funcionamiento en 2026.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena aumentó un +2,6%
Rávena
En junio se registró un crecimiento del 0,6%. Se prevé un aumento del 4,8% en julio.
OsserMare presenta cinco informes sobre la economía marina
Roma
Se centran en una cadena de suministro de un sector específico o en un aspecto de ella.
Puerto de Nápoles: Se reanudan las operaciones de transporte por carretera
Nápoles
Reunión de resolución entre instituciones, operadores y asociaciones gremiales
ICTSI vuelve a informar resultados financieros y operativos trimestrales récord
Manila
Global Ship Lease reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
En el período abril-junio, el beneficio neto fue de 95,4 millones de dólares (+8,4%)
Vard recibe un nuevo pedido de North Star para dos SOV híbridos
Trieste
Contrato entre 100 y 200 millones de euros
El Registro Marítimo de Panamá ya no aceptará la inscripción de buques petroleros y graneleros mayores de 15 años de antigüedad.
Panamá
Medida para contrarrestar el uso de la flota sombra
Danaos Corporation reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 130,9 millones (-7,3%)
Nuevo corredor aduanero rápido entre el puerto de La Spezia y Interporto Padova
Padua
Se suma a los otros tres que ya están activos en la misma ruta.
ICTSI operará la terminal de contenedores de Batu Ampar en Indonesia
Manila
Se encuentra en la isla de Batam.
Pino Musolino ha sido nombrado consejero delegado de la compañía naviera Alilauro.
Nápoles
Sustituye al dimitido Eliseo Cuccaro
En el segundo trimestre, los ingresos por fletamento por tiempo de DIS cayeron un -37,1%.
Luxemburgo
El ingreso neto fue de $19,6 millones (-70,5%)
Wista Italia denuncia la exclusión de las mujeres de las nominaciones a los presidentes de las autoridades portuarias.
Milán
Musso: El techo de cristal que impide a las mujeres acceder a roles de liderazgo persiste.
Austrian Rail Cargo Group se centra en el desarrollo de la terminal intermodal Sommacampagna-Sona.
Viena
Acuerdo de diez años
En el segundo trimestre, el tráfico marítimo en el estrecho del Bósforo disminuyó un -6,0%
Ankara
Disminución del 18,1% en los buques de más de 200 metros de eslora
Cincuenta kilos de cocaína incautados en el puerto de Civitavecchia
Roma
Estaban ocultos dentro de un contenedor refrigerado que llegaba desde Ecuador.
Trump ha eliminado las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo para todas las naciones.
Washington
Los bienes con un valor inferior a 800 dólares también estarán sujetos al impuesto.
El Viking Mira fue botado en el astillero de Fincantieri en Ancona
Trieste
La fragata multifunción "Emilio Bianchi" fue entregada al astillero Muggiano.
La Autoridad Portuaria del Mar Adriático Centro-Norte ha obtenido el registro EMAS
Rávena
Certifica el compromiso con la gestión ambiental y la sostenibilidad
MSC Cruceros reduce emisiones con el apoyo de un plan de transición energética
Ginebra
Se presentó el Informe de Sostenibilidad 2024
DSV registra un fuerte crecimiento en sus resultados financieros y operativos gracias a la adquisición de Schenker
Hedehusene
Récord trimestral en volúmenes de envíos aéreos y marítimos
En 2024, los ingresos del grupo Fratelli Cosulich aumentaron un +12,8%
Génova
El resultado operativo cae un -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil