testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:13 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Aprile 1998
30/04/1998Nuovo varco per carichi eccezionali e nuovo punto d'ispezione frontaliero nel porto di Napoli
L'ingresso per le merci di grandi dimensioni è largo 8 metri
30/04/1998Iniziative per lo sviluppo della cantieristica da diporto a Savona
Valutazione dell'Autorità Portuale sull'insediamento di imprese del settore nelle aree Campanella
30/04/1998I porti di Genova, La Spezia e Savona presenteranno insieme, per la prima volta all'estero, le loro attività
La 'Giornata dei porti liguri' fa parte delle iniziative per la presentazione della Regione a Strasburgo
30/04/1998La Commissione Europea ha scritto le regole per la tutela dei marittimi imbarcati su navi che effettuano servizi di cabotaggio passeggeri
Con la nuova normativa si intende favorire l'occupazione di personale comunitario
30/04/1998Due navi veloci della Austal per un armatore norvegese
Le due unità, in costruzione per la Hardanger Sunnhordlandske Damskipsselskap, avranno una velocità di 35 nodi e trasporteranno 358 passeggeri
30/04/1998La "Gemini" noleggiata alla CGM per un viaggio attorno al mondo
Al termine del viaggio, che durerà circa tre mesi, verrà sostituita d una nave in costruzione nel cantiere taiwanese China SB
29/04/1998Concluso il primo ciclo di formazione per la portualità ligure si prepara la seconda edizione, allargata alle altre Regioni italiane e all'estero
L'iniziativa, avviata in maniera sperimentale, avrà carattere stabile
29/04/1998Il Perù privatizza i suoi porti
Inizierà in maggio con i porti di Ilo e di Matarani, poi toccherà a Callao
29/04/1998Riduzioni delle tariffe di transito nel canale di Suez alle navi più evolute
Sconti del 2 per cento alle navi con doppio scafo e del 4 per cento alle petroliere con zavorra compartimentata
29/04/1998La Sinotrans non risponde e la FMC la multa
La compagnia di navigazione cinese non ha prodotto i documenti su tariffe e contratti di servizio che le erano stati chiesti
28/04/1998PSA e Hoorst Mosolf fondano un'impresa comune per lo sbarco e il trattamento dei veicoli a Singapore
Le sedi della società, che si occuperà del trattamento di autoveicoli, sono a Sembawang Wharves e a Pasir Panjang Wharves
28/04/1998Nessun accordo fra Cina e Taiwan per i collegamenti marittimi diretti
I negoziati in corso a Pechino tra le delegazioni delle "due Cine" non sembrano dare risultati positivi
28/04/1998Portacontainer da 739 teu per la MISC
E' l'ultima di un programma di quattro nuove costruzioni. E' stata immessa nel servizio che collega Malaysia e Singapore al Vietnam
27/04/1998Il porto di Savona-Vado guarda ad oriente
L'Autorità Portuale ha incontrato una delegazione dei Paesi dell'Est, ed ha manifestato interesse per il mercato ungherese
27/04/1998Seconda certificazione per il gruppo Grimaldi: dopo il RINA è la volta del Lloyd's Register
Il primo riconoscimento l'anno scorso, oggi la cerimonia di consegna dei certificati LR
27/04/1998L'Ocean Shipping Reform Act approvato dal Senato USA
La legge, che passa ora all'esame della Camera dei Rappresentanti, elimina tra l'altro l'obbligo di deposito di contratti e tariffe alla FMC da parte delle compagnie di navigazione
27/04/1998In passivo (39 miliardi di won) il bilancio 1997 della Hanjin
L'anno precedente la compagnia sudcoreana aveva registrato un attivo di 9 miliardi di won. Scarseggiano nei porti asiatici i container vuoti
27/04/1998Servizio della P&O Nedlloyd Container dal Cile al Brasile attraverso il mondo
E' effettuato con sei navi da 2060 teu e quattro da 1600 teu, che dal Cile toccano il Giappone, l'Asia meridionale e il Sud Africa fino al Brasile
27/04/1998Un'altra car carrier, la "Autoprogress", per la UECC
Come le due gemelle ha dimensioni tali da permetterle di operare nel porto di Grimsby, da dove vengono esportate le auto Toyota fabbricate in Gran Bretagna
27/04/1998I portuali californiani nel 1996 hanno guadagnato in media 89.812 dollari
Più alti gli stipendi degli impiegati e dei capi squadra. La produttività del lavoro è scesa invece del 2 per cento
25/04/1998Grandi alleanze in campo aereo: si accordano American Airlines e US Airways
'Impasse' invece per un'analoga trattativa tra United Airlines e Delta Air Lines
25/04/1998Si chiamerà "Mistral" la prima nave di una nuova costruzione della Festival Cruises
Verrà consegnata dai Chantiers de l'Atlantique nel giugno 1999 e costerà 240 milioni di dollari. Trasporterà 1200 passeggeri in crociere di sette notti da Venezia. Due navi per la Star Cruises
25/04/1998Sei navi della Yang Ming cambieranno registro, passando a quello liberiano
Il trasferimento di bandiera verrà effettuato per immettere le sei unità su un collegamento stabile tra Shanghai e Keelung (via un terzo porto)
24/04/1998Domani l'avvio del 23° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
"Azzurra", che avrebbe dovuto essere la madrina d'onore della manifestazione, non è riuscita a raggiungere il porto di Jesolo per i bassi fondali alla foce del Sile
24/04/1998Confermato e adeguato il sovrannolo della Med Pac Conference in vigore dal 15 maggio
Dal 15 maggio al 41 maggio USD 30 per 20' e USD 45 per 40'; dal 1° giugno al 31 ottobre USD 55 per 20' e USD 65 per 40'
24/04/1998Contratto per il trasbordo di carbone nella laguna di Maracaibo per il gruppo Coeclerici
Il valore della commessa internazionale, la terza in 10 mesi per il gruppo italiano, è di circa 25-30 milioni di dollari
24/04/1998Aumenta il traffico intermodale in Catalogna
Il primo terminal per traffico è quello di Barcellona-Morot, che nel 1997 ha movimentato 177.769 teu e 1,6 milioni di tonnellate di merce
24/04/1998Gli aeroporti di Chicago e di Atlanta sempre alla guida della statistica degli aeroscali mondiali
La statistica del 1997 pubblicata dall'Airports Council International. Forte calo del traffico passeggeri e merci nella regione Asia-Pacifico negli ultimi tre mesi del 1997
24/04/1998Il cantiere Kawasaki addestra personale all'estero
La società giapponese invierà istruttori a Shanghai per addestrare 350 lavoratori
24/04/1998Rimorchiatori in sciopero sul Mississippi
Gli equipaggi chiedono tra l'altro il raddoppio dei loro salario, che attualmente è di 50.000 dollari
23/04/1998Gli spedizionieri genovesi: la crescita del porto è legata a quella della città
Assemblea annuale incentrata sulla sfida tra i porti del Nord e del Sud Europa. La relazione del consiglio direttivo
23/04/1998Indagine UE sugli aiuti statali per la costruzione di due nuovi cantieri navali italiani
I nuovi impianti, a Oristano (Sardegna) e a Belvedere Marittimo (Calabria), verrebbero utilizzati per la costruzione di traghetti veloci
23/04/1998La Nippon Yusen Kaisha modernizza il suo container terminal nel porto di Tokyo
Vi possono approdare le più grandi portacontainer del mondo. Le portainer hanno una portata di 47,7 metri
23/04/1998"NOL Pearl", un'altra portacontainer per la Neptune Orient Line
E' stata immessa nel collegamento 2 della New World Alliance tra Asia ed Europa
23/04/1998Un convegno internazionale sulla terminologia marittima
Si svolgerà a Bruxelles il 15 e il 16 maggio all'Istituto superiore dei traduttori e degli interpreti
23/04/1998Aumento di capitale della Senator Line
Sarà di 55 milioni di marchi, la maggior parte dei quali verrà corrisposto dalla Hanjin
22/04/1998Cresce ancora il traffico container nel porto di Genova
A marzo incremento anche delle merci varie (+16,8%); diminuiscono invece le rinfuse liquide (-36,9%), gli oli minerali (-19,9%) e i passeggeri (-33,6%)
22/04/1998Il cacciatorpediniere lanciamissili "Ardito" nel porto di Genova
Potrà essere visitato sabato 25 e domenica 26
22/04/1998Lo sviluppo del trasporto aereo secondo la Commissione Europea
La concentrazione dei traffici in pochi scali hub intercontinentali rende difficoltosa la crescita degli altri aeroporti. La lista di priorità per l'erogazione dei finanziamenti UE dovrà essere rivista
22/04/1998Inizia la seconda fase del Teesport 2000
Verrà costruito sul fiume un terminal ro-ro con annessa area di cinque ettari
22/04/1998Limitata la navigazione nella St. Lawrence Seaway
La commissione che presiede alla navigazione ha aumentato il deflusso di acqua a Massena, per prevenire gli effetti di una piena
22/04/1998Una tassa sulle navi per combattere l'inquinamento del Baltico
La misura deve essere approvata dai Parlamenti di nove nazioni della regione
21/04/1998Verrà celebrato lunedì a Genova il 125° anniversario di costituzione dell'Istituto Idrografico della Marina
Alla cerimonia parteciperà il presidente della Repubblica italiana Oscar Luigi Scalfaro
21/04/1998Firmato a Genova un protocollo d'intesa per lo sviluppo portuale italo-argentino
L'accordo prevede l'incremento dell'interscambio di conoscenze tecniche
21/04/1998Nuova classificazione "EA" del Lloyd's Register
Le nuove norme duplicano il sistema di propulsione e quello di governo della nave
21/04/1998Cambiano alcuni servizi della Mitsui OSK Lines
Lo Strait Express verrà integrato nel Super Express I dell'Interasia Lines e ogni compagnia noleggerà slot sulle navi dell'altra
21/04/1998Lo Stato finanzia la modernizzazione del terminal ferroviario di Felixstowe
1,8 milioni di sterline per il terminal della zona settentrionale del porto, il cui costo totale di ampliamento è di 6 milioni di sterline
21/04/1998La Maersk raddoppia il servizio tra i porti francesi dell'Atlantico e Algeçiras
La "Uwe Kahrs" (300 teu) verrà affiancata dalla "Gerd Sibum" (250 teu)
20/04/1998Progetti di ampliamento e modernizzazione dei porti argentini
Per alcuni decenni non sono stati effettuati investimenti, che ora diventano indispensabili
20/04/1998La flotta mondiale di navi frigo è composta da 1311 navi
La portata complessiva è di 12,4 milioni di metri cubi, di cui 6,69 di navi pallettizzate
20/04/1998Le conferenze aumentano le rate di nolo
Tre sovrannoli temporanei annunciati dal Transpacific Stabilization Agreement
20/04/1998Scalo a Kwangyang delle navi della Maersk e della Sea-Land
Inizialmente lo scalo sarà sperimentale. Le due compagnie suddivideranno i carichi per Europa e America tra i porti di Kwangyang e Pusan
18/04/1998Porto di Santos: nel 1997 aumentate le esportazioni del 14%
Le importazioni invece sono diminuite dello 0,2%. Gli imbarchi sono aumentati in percentuale maggiore nei terminal pubblici (+17,4%) che in quelli privati (+1,32%)
18/04/1998"Hyundai Highway" da 2181 teu per la Hyundai
Inizierà insieme con le navi della Wan Hai un nuovo servizio dalla Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong al continente indiano
18/04/1998La COSCO ristruttura tre servizi tra Cina e Giappone
Istituito anche un nuovo collegamento settimanale a giorni fissi tra Giappone, Cina e Tailandia
17/04/1998Il 25 e 25 giugno a Roma la Conferenza Nazionale dei Trasporti
Sarà presentato il documento metodologico e di programma per l'aggiornamento del Piano Generale dei Trasporti
17/04/1998Accordo tra Genova e Basilea per la promozione delle rispettive rassegne fieristiche sulla logistica
A settembre si svolgerà a Genova la seconda edizione dell'European Logistics Forum, mentre la città svizzera ospiterà a novembre del prossimo anno la manifestazione 'L '99 - Salone internazionale della logistica integrata'
17/04/1998Convention UCINA a maggio
L'associazione italiana delle aziende che operano nel settore della nautica da diporto si riunirà a S. Margherita Ligure
17/04/1998Una privatizzazione, forse parziale, nel futuro della Compagnie Tunisienne de Navigation
A fine giugno la CTN abbandonerà la linea per il Nord Europa, perennemente in passivo
17/04/1998Il cantiere cubano Damex costruirà due ro-ro multipurpose
La costruzione delle due unità di 1.450 tpl verrà finanziata dai governi olandese e cubano
17/04/1998La Mediterranean Shipping Company detiene il 40% della Kenya National Shipping Line
La compagnia africana è membro dell'East African Conference, ma non opera navi. MSC ha intanto fondato una società in Cina
17/04/1998Due nuovi rimorchiatori nel porto di Brindisi
Sono l'"Asmara" e il "Marietta Barretta", costruiti nel cantiere navale Tommasi di Ancona
16/04/1998Secondo incontro per discutere di nautica da diporto e normativa europea
Si terrà lunedì 27 aprile a Venezia, organizzato da SATEC e UCINA
16/04/1998La Stena noleggia due nuove navi ro-ro al ministero britannico della Difesa
Le due unità sono state costruite nel cantiere Società Esercizio Cantieri di Viareggio
16/04/1998Nuovi servizi in Asia orientale con slot charter della Hyundai e della OOCL
La prima compagnia noleggia spazi sulle navi della Mitsui OSK Lines, la seconda su quelle della Nippon Yusen Kaisha
16/04/1998Una nave polivalente tipo "C-box" per la Oldendorff
E' stata costruita nel cantiere della stessa società tedesca ed è stata noleggiata alla Mediterranean Shipping Company
16/04/19981,74 milioni di teu il traffico nel porto di New York nel 1997
L'incremento rispetto all'anno precedente è stato del 13,8 per cento. Il traffico con il Mediterraneo è cresciuto del 16,7 per cento
15/04/1998Consegnata alla Carnival la nave crociera "Elation"
E' la settima di un programma di sette navi gemelle, ma differisce dalle altre per l'apparato motore
15/04/1998Intercontainer-Interfrigo riduce le tariffe per Losovice
E' stata inoltre abolita la tariffa di trasporto terrestre per e dalla Repubblica Ceca per il terminal di Losovice (Praga)
15/04/1998Incontro al Propeller Port of Genoa sullo sviluppo del settore crocieristico nel Mediterraneo
La serata è organizzata da Fabio Capocaccia, presidente di MedCruise
15/04/1998La flotta mondiale di portacontainer supera i 3,5 milioni di teu
L'età media è di 10 anni. Tre sole le navi che superano le 90.000 tonnellate di portata lorda
15/04/1998P&O Nedlloyd chiede un terminal a Rotterdam
Anche la Maersk ha avanzato una richiesta simile. Un quarto del fatturato di ECT deriva dai servizi prestati a P&O Nedlloyd e a Maersk
14/04/1998Yang Ming farà parte della New World Alliance
La compagnia entrerà a settembre nel raggruppamento formato da APL, Hyundai e Mitsui
14/04/1998Privatizzazione del container terminal di Sepetiba
La cessione avverrà l'8 giugno. Il prezzo di base è stato fissato in 92,9 milioni di real (82,9 milioni di dollari)
14/04/1998Aumentato del 4,6% il traffico autostradale dei veicoli pesanti nel 1997
Le percorrenze dei veicoli pesanti sono ammontate a oltre 14 miliardi di veicoli-km, con un aumento del 4,6 per cento sul 1996
14/04/1998Nuovi servizi tra Nord e Sud America di Evergreen e APL
Mentre l'Evergreen impiegherà sette navi portacontainer, l'American President Line collaborerà con la Crowley American Transport
14/04/1998La P&O Nedlloyd container ha completato l'acquisto della Blue Star Line
La Blue Star possiede 11 navi portacontainer. E' costata 100 milioni di dollari
11/04/1998Panama, Germania e Liberia in testa alla graduatoria mondiale delle portacontainer (in tsl)
Le tre flotte oltrepassano i 19 milioni di tonnellate di stazza lorda su un totale di quasi 49 milioni
11/04/1998Doloso l'incendio al treno nel 'Chunnel'
Gli esperti nominati per indagare sull'incidente hanno avanzato l'ipotesi di un sabotaggio
11/04/1998Ordinate alla Fincantieri numerose pinne stabilizzatrici
Sono state commissionate per navi che verranno consegnate alla Star Cruise, alla P&O Cruises, alla Hapag Lloyd e alla Carnival
11/04/1998Storia di mazzette in Francia: Taiwan non paga le navi
Il governo di Taiwan si è rifiutato di pagare la somma di 43 milioni di dollari per la costruzione di sei fregate finché la polizia non avrà terminato le indagini
10/04/1998La "Mare Internum" della Hansa Mare noleggiata alla MOL
E' l'ultima di una serie di sei unità da 2.959 teu. E' stata immessa nel collegamento Asia - Nord Europa
10/04/1998Nuova legge del Panama sul lavoro marittimo
Tutti i membri degli equipaggi delle navi con bandiera del Panama dovranno avere un "certificate of competency"
10/04/1998Quattro treni merci la settimana da Salisburgo e Vienna a Trieste
Il servizio, che si chiama "Butterfly", è iniziato nello scorso febbraio. Armonizzazione degli orari ferroviari e marittimi
10/04/1998Servizio Hyundai e Korea Maritime tra Corea, Taiwan, Hong Kong, Singapore e Indonesia
Verrà svolto da tre navi (2 Korea e 1 Hyundai) che effettueranno un collegamento settimanale a giorni fissi
09/04/1998L'Autorità Portuale di Napoli propone la creazione di una società della logistica
L'iniziativa dovrebbe coinvolgere gli interporti, gli operatori portuali, l'aeroporto e le ferrovie
09/04/1998Un collegamento ferroviario tra Montpellier e Barcellona
La linea costituirà il primo collegamento ferroviario con lo stesso scartamento tra Europa continentale e penisola iberica
09/04/1998Si fondono Schenker Eurocargo e BLT
La nuova società avrà 20.000 dipendenti e un fatturato di oltre 7 miliardi di marchi l'anno
09/04/1998Abolita negli Stati Uniti una tassa portuale sulle esportazioni
La Harbor Maintenance Tax è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte Suprema degli Stati Uniti
09/04/1998La Svizzera ha bloccato due imbarcazioni con carico non approvato
Trasportavano glutine cereale alimentare alterato geneticamente che era giunto a Rotterdam da New York
08/04/1998Il Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova allarga la sua esposizione
E' stato inaugurato un modulo in cui viene ricostruita la fase di realizzazione di un leudo in un cantiere del secolo scorso
08/04/1998Rinnovo del consiglio dell'Assoagenti
Antonio Cosulich è stato confermato presidente per il biennio 1998-2000
08/04/1998I traffici marittimi mondiali governati da pochi e grandi armatori
Il 1997 è stato l'anno delle acquisizioni, delle fusioni e del rimpasto delle alleanze
08/04/1998Non riesce a crescere la flotta mercantile indiana
Nonostante i piani di sviluppo l'anno scorso è calata di otto unità, per 170.000 tsl
08/04/1998Due nuovi servizi per il Sud America di Evergreen e MSC
Il primo collegherà alcuni porti delle coste atlantiche del Nord e Sud America, il secondo servirà porti nordeuropei e sudamericani
07/04/1998I piani del governo per il potenziamento della logistica veneta
Altri 15 miliardi per gli interporti di Padova e Verona, 30 per quello di Venezia. Prossimo quadruplicamento della linea ferroviaria Padova-Mestre
07/04/1998Nuova linea di OOCL e Fairweather nell'Asia Orientale
Due navi portacontainer collegano Cina e Taiwan via Giappone. La Cho Yang in ritardo nei pagamenti
07/04/1998La flotta mondiale raggiunge i 522 milioni di tonnellate di stazza lorda
Panama, Liberia e Bahamas ai primi tre posti della graduatoria mondiale. L'italia è in ventesima posizione
07/04/1998I trasporti attraverso le Alpi sono destinati a crescere
Uno studio della Commissione Europea indica come pianificare i trasporti merci nella regione alpina fino al 2010
06/04/1998Il gigante delle crociere Carnival ha acquistato la Cunard
Il gruppo Kvaerner ha ceduto la compagnia per 500 milioni di dollari. La vendita verrà formalizzata entro sei settimane
06/04/1998Il mondo della containerizzazione portuale va verso i "mega hub"
Entro i prossimi quindici anni vi potranno essere cinque di questi giganteschi container terminal, in grado di ricevere navi da 15.000 teu
06/04/1998Sicurezza della navigazione: l'elemento umano è più importante di quello tecnico
Il fattore umano assume un ruolo rilevante nel Port State Control. Conferenza sul MoU a Vancouver
06/04/1998La Entreprises Shipping & Trading muta l'ordinazione di quattro rinfusiere in quella di tre portacontainer
Le navi, che verranno costruite dal cantiere navale China SB di Taiwan, avranno una portata di 2.226 teu
06/04/1998Penang, scali dello Yangtze e Port Arthur, porti che nel 1997 hanno incrementato il traffico
Penang ha movimentato 506.512 teu. I principali porti dello Yangtze sono stati Nanjing e Shanghai
04/04/1998Battesimo di Med Airlines, nuova compagnia aerea italiana
La compagnia effettuerà collegamenti tra gli aeroporti siciliani e numerosi scali nazionali. Verrà inoltre attivata la prima linea diretta tra Palermo e Genova
04/04/1998Surcharge dal 15 maggio per la Med Pac Conference se non cambieranno le restrizioni al pescaggio nel canale di Panama
La misura resterà in vigore fino al 31 ottobre
03/04/1998Aumenta l'export di frutta decidua e agrumi dal Sud Africa all'Europa
Le previsioni sono della P&O Nedlloyd Container Line. L'export è aumentato anche con il passaggio dal trasporto tradizionale a quello in container
03/04/1998Si e' dimesso il presidente della DSR/Senator Lines
Undici anni fa aveva creato la Senator Lines per effettuare un servizio a container attraverso il mondo
03/04/1998Consegnata alla NOL la "NOL Iris" della portata di 5.016 teu
La compagnia di Singapore aveva ordinato ai cantieri sei navi di questo tipo. E' stata immessa nel collegamento n. 1 della New World Alliance tra Asia ed Europa
03/04/1998Nuovi binari nel porto di Napoli
La linea ferroviaria, del costo di 70 miliardi, sarà realizzata nella zona compresa tra via Marinella e Sant'Erasmo
03/04/1998Transroll potenzia il servizio Sud America (Atlantico) - Nord Europa con nuovi container frigo
A giugno la frequenza dei viaggi verrà portata dagli attuali dieci giorni a otto
03/04/1998I top twenty della classifica mondiale dei porti container
Hong Kong e Singapore mantengono saldamente il comando. Solo 3 dei 20 porti hanno registrato un calo dei traffici
03/04/1998Nuove linee ferroviarie egiziane nel deserto
Una linea di 680 chilometri collegherà Kharga con il porto di Safaga. Verrà utilizzata per il trasporto di minerali estratti ad Abou Tartour al Mar Rosso
03/04/1998La Deiulemar ha acquistato la rinfusiera "Excelsior"
La nave di 122.829 tonnellate di portata lorda, costruita nel 1990, è stata acquistata per 23 milioni di dollari
02/04/1998Genova tra mugugni e Borboni
Il rapporto tra le categorie e le istituzioni portuali in vetrina oggi all'assemblea annuale dell'Associazione agenti marittimi genovese
02/04/1998Rapporto della Commissione UE: nubi grigie nel cielo delle ferrovie europee
Senza urgenti misure, riassunte in due linee di intervento, è inevitabile il declino del comparto ferroviario a vantaggio dell'autotrasporto
02/04/1998Il mercato della compra-vendita navi scosso dall'acquisto della Showa Line da parte della Nippon Yusen Kaisha
La Showa Line possiede oltre novanta navi
02/04/1998Un'altra nave nel servizio congiunto MSC-Norasia tra Asia ed Europa
E' la "MSC Houston", precedentemente noleggiata e impiegata in viaggi transatlantici
02/04/1998I portuali giapponesi non lavorano la domenica
Il rifiuto è di due organizzazioni di lavoratori, attuato dopo che è terminato il precedente accordo per il lavoro domenicale
02/04/1998I Samsung costruiscono quattro petroliere per un armatore italiano
Le quattro unità da 73.000 tonnellate costeranno 150 milioni di dollari. Verranno consegnate nel 2000
01/04/1998Hanjin, Cho Yang, Senator e UASC formano la United Alliance
Mentre nasce la nuova alleanza la Hanjin ha abolito il servizio CAX-II tra i porti del nord della Cina e quelli americani
01/04/1998Nel corso del viaggio inaugurale la "Grande Europa" imbarca 1000 auto nel porto di Savona-Vado
La nave del gruppo Grimaldi, che può trasportare 2.500 autovetture e 300 teu, è impiegata sulla rotta cabotiera Mediterraneo - Nord Europa
01/04/1998Accordi della COSCO e dell'Evergreen con il porto di Los Angeles
La COSCO avvierà la sua concessione nel 2001. L'Evergreen ha rinnovato il suo contratto per 32 anni
01/04/1998Bloccate due delle tre rinfusiere della Offshore Oil Services
L'equipaggio di entrambe le navi non viene pagato da mesi. La terza è stata rilasciata quando i marittimi hanno ricevuto gli stipendi
01/04/1998Cresce la sfida araba nel settore marittimo
Concorrenza tra i Paesi mediorientali per attrarre le portacontainer delle maggiori compagnie mondiali. Incremento della capacità di trasporto delle flotte di petroliere
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile