testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Dicembre 2010
31/12/2010Salta la cessione della quota di Minoan Lines in Hellenic Seaways alla Anek Lines
Minoan lamenta il mancato pagamento di una rata con scadenza il 30 novembre
31/12/2010Al via la gara per il nuovo container terminal del porto di Cadice
La prima fase del progetto prevede la realizzazione di una banchina di 598 metri lineari
31/12/2010Un armatore europeo cancella ordini con HHI per quattro nuove portacontainer
Il gruppo sudcoreano ha precisato che l'azienda armatoriale ha revocato l'ordine adducendo difficoltà di carattere finanziario
30/12/2010Obrinel (Grupo Christophersen) realizzerà un nuovo terminal per prodotti forestali nel porto di Montevideo
Previsto un investimento di 48 milioni di dollari
30/12/2010Nuova linea settimanale India/Pakistan - Cina di Evergreen e Simatech
Al servizio parteciperà anche la tedesca Hamburg Süd
30/12/2010Il porto di Rotterdam chiude il 2010 con un traffico record di 430 milioni di tonnellate di merci (+11,1%)
Hans Smits: i problemi non risiedono nell'hardware del porto, cioè nelle sue infrastrutture fisiche, ma nel software
30/12/2010A Lockheed Martin e Austal USA gli ordini per venti Littoral Combat Ship dell'US Navy
Dieci navi saranno costruite nel cantiere navale di Marinette del gruppo Fincantieri
30/12/2010DP World cede le attività portuali di Mina Zayed alla Abu Dhabi Terminals
Il gruppo di Dubai continuerà a collaborare con ADT e ADPC alla gestione del porto di Khalifa
30/12/2010Il 29 gennaio a Ravenna sarà inaugurata la mostra delle tesi presentate al concorso Diporthesis
Iniziativa di Aspronadi per evidenziare soluzioni progettuali innovative per la nautica da diporto. La premiazione si terrà il 5 febbraio
29/12/2010Quest'anno il porto di Zeebrugge ha movimentato 49,8 milioni di tonnellate di merci (+11%)
Crescita dei volumi in tutti i comparti
29/12/2010Nel 2010 il traffico delle merci nel porto di Anversa è cresciuto del 13%
Nell'ultimo trimestre dell'anno l'incremento è stato del 12%
29/12/2010Conclusa la cessione del 93,2% di Aboitiz Transport System a Nenaco
La compagnia di navigazione presenterà un'offerta per acquisire la quota rimanente
29/12/2010Via libera in Cile al progetto del gruppo EBX per la costruzione del nuovo porto di Puerto Castilla
Sarà realizzato in circa 30 mesi con un investimento di 300 milioni di dollari
28/12/2010L'8 gennaio Rosetti Marino consegnerà la nuova nave PSV F.D. Indomitable a Fratelli D'Amato
È la quinta di otto unità gemelle progettate da Rolls-Royce
28/12/2010Diana Shipping attuerà il parziale spin-off della controllata Diana Containerships
La partecipazione scenderà dal 55% al 44% circa
28/12/2010Imbarcati sulla Schippersgracht una parte degli yacht che hanno partecipato alla regata “Route du Rhum”
Al seguito una trentina di persone tra skipper, uomini d'equipaggio e tecnici specializzati
28/12/2010China Merchant Bank accorda un prestito di 2,67 miliardi di dollari a CIMC
L'intesa prevede che la banca assista CIMC nelle attività finanziarie e amministrative dell'azienda
28/12/2010È nata Assospedizionieri Sardegna
È la 31ª associazione territoriale di Fedespedi. La nuova organizzazione è presieduta da Cristina Parodi (Buratti & Parodi)
28/12/2010I cantieri navali del gruppo Meyer Neptune avranno lavoro fino al 2013
Quest'anno gli stabilimenti di Papenburg e Rostock hanno acquisito dieci contratti
28/12/2010Venerdì prossimo l'American Shipbuilding Association chiuderà i battenti
Harris: necessario un nuovo approccio affinché la nostra voce sia ascoltata a Washington e in tutta la nazione
27/12/2010Nel cantiere navale 3. Maj è stata varata la seconda di una serie di quattro navi petrolchimiche gemelle
L'unità è destinata alla società armatoriale Tankerska plovidba
27/12/2010Quest'anno il porto di Valparaiso ha movimentato 10,1 milioni di tonnellate di merci (+26%)
Per il prossimo triennio è prevista un crescita annua del traffico prossima al 10%
27/12/2010Ripresa del traffico merci nell'inland port di Duisburg
Quest'anno i volumi movimentati per via fluviale e ferroviaria sono ammontati a circa 28 milioni di tonnellate (+23%)
27/12/2010Quest'anno il traffico delle merci nel porto di Ostenda è diminuito del 9,5%
Lo scalo belga ha movimentato complessivamente 4,9 milioni di tonnellate di merci
27/12/2010DryShips entrerà nel mercato del trasporto di rinfuse liquide con 12 nuove petroliere
Investimento di circa 770 milioni di dollari. NCC ordina due nuove navi petrolchimiche
24/12/2010Il gruppo logistico australiano Toll ha comprato la connazionale McLaughlin Freightlines
Ceduto il 16,6% della Shenzhen Chiwan Petroleum Supply Base
24/12/2010Il cantiere navale Todd di Puget Sound sarà comprato dalla società di riparazioni e costruzioni navali Vigor
La transazione avrà un valore di circa 130 milioni di dollari
24/12/2010Fincantieri cederà la propria partecipazione in Lloyd Werft
Dieter Petram sarà il nuovo investitore strategico dell'azienda navalmeccanica di Bremerhaven
24/12/2010Prestito di 300 milioni di euro della AfDB per il potenziamento della linea ferroviaria merci Tangeri-Marrakesh
Il progetto sarà completato nel 2016
23/12/2010Neptune Orient Lines ottiene fondi per la costruzione di 12 grandi portacontainer
I finanziamenti ammontano a circa 926 milioni di dollari
23/12/2010Con le nuove procedure doganali UE - avverte Confetra - in Italia si rischia «di assistere alla cronaca di un caos annunciato»
I traffici - denuncia la Confederazione - si dirotteranno inevitabilmente verso le dogane più tolleranti
23/12/2010La nave da crociera Aquamarine è uscita dalla flotta di Louis Cruises
È stata ceduta alla messicana Corporacion De Cruceros Nacionales
23/12/2010Iniziata la costruzione della prima nave da crociera della compagnia libica GNMTC
Il cantiere navale STX France la consegnerà nel dicembre 2012
23/12/2010Una delegazione della comunità portuale ligure ha visitato il porto di Nhava Sheva
In rapida crescita l'importazione di merci containerizzate dall'India
23/12/2010A.P. Møller-Mærsk investe 2,4 miliardi di dollari nello sfruttamento dei campi petroliferi pre-salt brasiliani
Accordo per acquisire la SK do Brasil Ltda. del gruppo SK Energy
23/12/2010Nel porto di Mundra è diventato operativo un nuovo grande terminal carbonifero
Ha una capacità di traffico annua di 60 milioni di tonnellate
23/12/2010Il dipartimento del Tesoro statunitense accentua le misure restrittive nei confronti dell'iraniana IRISL
Sanzioni contro la compagnia assicurativa Moallem Insurance Company di Teheran
22/12/2010ITF accusa APM Terminals Tangier di pratiche antisindacali
Il sindacato sollecita la riassunzione di quattro attivisti di UMT licenziati nei giorni scorsi
22/12/2010In decisa crescita il traffico crocieristico nel porto di Le Havre
Nei primi undici mesi del 2010 le merci hanno registrato una flessione del 4,8%
22/12/2010La Turchia protesta per l'accordo sulla giurisdizione marittima tra Repubblica di Cipro e Israele
L'intesa include le attività di esplorazione nel settore del petrolio e del gas
22/12/2010Domenica salperà il servizio per container Medio Oriente - Mediterraneo di Oman Container Lines
Toccherà i porti di Sohar, Muscat, Port Said, Beirut, Lattakia, Mersin e Bengasi
22/12/2010La vietnamita Bach Dang Shipbuilding ha consegnato una nuova nave etileniera a Mediterranea di Navigazione
L'unità ha una capacità di oltre 4.500 metri cubi
22/12/2010Viking Line ha ordinato un nuovo cruise ferry a STX Finland
L'accordo include un'opzione per una nave gemella. Il contratto avrà un valore di circa 240 milioni di euro
22/12/2010Il porto di Colombo movimenta un traffico record di quattro milioni di container
Crescita del 20% rispetto ai volumi del 2009
22/12/2010DP World vende il 75% della propria divisione australiana per 1,5 miliardi di dollari
La quota passerà a Citi Infrastructure Investors. DP World Australia opera container terminal nei porti di Adelaide, Brisbane, Fremantle, Melbourne e Sydney
21/12/2010L'Autorità Portuale di Genova colloca il sesto bacino di carenaggio al Molo Giano
Accordo con gli industriali. Possibile ubicazione temporanea della vasca presso il pontile “ex super bacino”
21/12/2010Presentato un nuovo spintore per il traffico container via fiume da Venezia a Cremona
L'imbarcazione è costata circa 900mila euro
21/12/2010Emilio Squillante sarà il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Attualmente è dirigente dell'Area Istituzionale dell'ente
21/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 il traffico dei passeggeri nei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres è calato dell'1,6%
Il traffico crocieristico è diminuito del 21,8%
21/12/2010Nel periodo settembre-novembre il risultato operativo di Carnival Corporation è cresciuto del 16,0%
I ricavi sono aumentati del 6,6%
21/12/2010Confetra, la bozza di decreto legislativo sui servizi postali contiene «alcune disposizioni di assoluta retroguardia»
Lettera di Fausto Forti al presidente del Consiglio e al ministro dello Sviluppo economico
21/12/2010Restyling di due navi da crociera di Royal Caribbean International
Il prossimo anno verranno rinnovate le unità “Radiance of the Seas” e “Splendour of the Seas”
21/12/2010Il gruppo armatoriale Mediterranean Shipping Company compie 40 anni
Oggi è il secondo operatore al mondo nel settore dei container ed è in rapida ascesa in quello delle crociere
21/12/2010Barcellona è il primo porto spagnolo collegato alla rete ferroviaria merci europea a scartamento normale
Oggi partirà il primo treno diretto a Lione
21/12/2010Fiskerstrand BLRT comprerà la società norvegese di progettazione navale Multi Maritime
Le due aziende hanno collaborato allo sviluppo e realizzazione di circa 30 traghetti
21/12/2010Attica ha ceduto il traghetto Superferry II alla Golden Star Ferries Shipping
La transazione ha un valore di 4,65 milioni di euro. La nave è stata costruita nel 1974
20/12/2010Evergreen Line riorganizzerà i propri servizi feeder nel Mediterraneo
Gli attuali servizi Adriatic Levant e Greek-Turkey saranno suddivisi in quattro linee feeder autonome
20/12/2010Lo scorso anno il trasporto delle merci via mare ha registrato una flessione del 4,5%
L'attuale ripresa è irregolare, più lenta rispetto al recupero mostrato dopo le precedenti recessioni, è soggetta a numerosi elementi d'incertezza e alla fragile condizione dell'economia globale
20/12/2010Ceduto un altro pezzo di Intercontainer-Interfrigo
Le attività per la Comunità degli Stati Indipendenti passeranno alla InterRail Services, attuale joint venture con l'elvetica TransInvest
20/12/2010Il Joint Research Centre della Commissione Europea indica alcune possibilità per ridurre le emissioni delle navi
Anche se il trasporto marittimo è la modalità di trasporto più rispettosa dell'ambiente sono necessari alcuni interventi per contenere le emissioni
20/12/2010Bernardo (Propeller Club di Venezia): è prioritario ascoltare il parere degli operatori sui progetti portuali dell'Alto Adriatico
Propeller Club di Ravenna, di Monfalcone e di Trieste stanno predisponendo un documento comune per esprimere il punto di vista dell'utenza
17/12/2010Eletto il nuovo Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
Nei primi mesi del prossimo anno i nuovi consiglieri si riuniranno per l'attribuzione delle cariche
17/12/2010Federmar-Cisal, per qualche anno Italia Marittima non potrà realizzare programmi di potenziamento della flotta
Mancano provvedimenti di sostegno da parte dello Stato e fondi messi a disposizione dalle banche
17/12/2010Nuova agenzia della Tarros in Turchia
Joint venture con il gruppo Arkas. Il gruppo spezzino scala da quasi 30 anni i porti turchi
17/12/2010Il 1° gennaio nascerà la nuova associazione armatoriale danese Rederiforeningen af 2010
Verrà costituita dalla fusioine di Rederiforeningen af 1895 e Rederiforeningen for mindre Skibe
17/12/2010La Commissione Europea ha pubblicato una comunicazione sulla pianificazione dello spazio marittimo
Necessarie azioni a livello UE per garantire uno sviluppo di una pianificazione coerente ed efficace
17/12/2010L'Accademia Italiana della Marina Mercantile ha istituito il Premio Albero Maestro
I riconoscimenti saranno assegnati domani a Genova
17/12/2010La Svizzera rinvia di cinque anni l'inizio e il termine dei lavori per il raccordo alla rete ferroviaria europea ad alta velocità
Si tratta di linee di collegamento con la Francia e la Germania
17/12/2010Il Tar del Lazio ha confermato il commissariamento dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Ciano: «ho dato mandato al mio avvocato di predisporre il ricorso al Consiglio di Stato»
17/12/2010Federagenti propone tre principali sistemi di porti: Alto Tirreno, Alto Adriatico e Centro Sud
Gallo: «abbiamo incominciato a vedere uno spiraglio di superamento della crisi»
17/12/2010L'OCSE termina le trattative sulla cantieristica navale
«Il mercato mondiale della costruzione navale - ha denunciato l'associazione dei cantieri navali europei - rimarrà un territorio senza regole»
17/12/2010Palumbo ha presentato la migliore offerta per la privatizzazione di Malta Super Yacht Services
La proposta ha un valore di 14,4 milioni di euro
16/12/2010OOCL ha ordinato due nuove portacontainer da 8.888 teu
Le navi saranno costruite dal cantiere navale cinese Hudong-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co.
16/12/2010Saipem si aggiudica nuovi contratti offshore per circa 700 milioni di dollari
Riguardano attività da svolgersi tra il 2011 e il 2014
16/12/2010Gli strumenti finanziari più vantaggiosi per l'industria dello shipping
Sono stati presi in esame nel corso di un incontro organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
16/12/2010I doganalisti devono sempre più diventare partner delle autorità doganali
Convegno per festeggiare i 50 anni della legge istitutiva dell'ordine professionale degli spedizionieri doganali
16/12/2010L'International Shipsuppliers & Services Association eleverà gli standard di qualità richiesti per l'adesione all'associazione
I nuovi criteri saranno applicati dal prossimo 1° gennaio
16/12/2010L'italiana Fortune è stata nominata network agent del gruppo Famous Pacific Shipping
La collaborazione avrà inizio il prossimo 1° gennaio
16/12/2010ANITA, positivo sviluppo della vicenda del divieto di transito merci in Tirolo
L'avvocato generale presso la Corte di Giustizia Europea ha evidenziato che la decisione austriaca è contraria alle norme comunitarie
16/12/2010Annunziata: Salerno è uno dei primi cinque porti italiani che stanno trainando la ripresa
Sono sempre di più - ha sottolineato il presidente dell'ente portuale - le navi che vediamo in rada, in attesa di vedersi assegnato un ormeggio
16/12/2010È nato il raggruppamento territoriale di Napoli degli aderenti ad Assologistica
Il coordinamento delle attività è stato affidato al consigliere Francesco Tavassi
16/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 il traffico nel porto di Barcellona è cresciuto del 3%
Lo scorso mese lo scalo catalano ha movimentato oltre 3,7 milioni di tonnellate di merci (+7%)
16/12/2010American Commercial Lines sarà acquisita da una filiale della Platinum Equity
La società opera servizi di trasporto fluviale per rinfuse
16/12/2010Assoporti sollecita il governo a rispettare le ordinarie procedure in materia di pianificazione portuale
Lettera aperte dell'associazione delle Autorità Portuali
16/12/2010Wan Hai Lines e Pacific International Lines riattiveranno il servizio Estremo Oriente - Mar Nero
Sarà realizzato con otto portacontainer da 2.500 teu
16/12/2010In novembre il porto di Los Angeles ha movimentato 666.971 container (+14.9%)
Nei primi nove mesi del 2010 il traffico è stato di 7.219.251 teu (+16,7%)
16/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del 10,5%
Nel periodo gennaio-novembre l'incremento è stato del 12,7%
15/12/2010Interamente sottoscritto l'aumento di capitale di Premuda dopo la vendita dei diritti inoptati
Intervento della banca di garanzia
15/12/2010Ministero degli Affari esteri e Unicredit hanno presentato il progetto del gruppo bancario per la nuova piattaforma container a Monfalcone
Prima nave prevista nel 2016. La Farnesina: «gli investitori chiedono la nomina di un commissario straordinario che curi la regia dell'operazione»
15/12/2010La società di investimenti Medström Invest ha acquisito la filiale svedese di Intercontainer-Interfrigo
Intercontainer Scandinavia offre 49 collegamenti alla settimana tra dieci terminal
15/12/2010Convegno sul tema “Problemi della navigazione e logistica in Liguria”
Si terrà domani a Genova. È organizzato dall'Istituto Nautico San Giorgio e dall'Accademia Italiana della Marina Mercantile
15/12/2010Iniziative del porto di Venezia per la sostenibilità ambientale e il contenimento della spesa energetica
Nuova illuminazione per 150mila metri quadrati dell'area di marittima
15/12/2010Spedapi Milano, spedizionieri e autotrasportatori devono decidere se condurre una battaglia insieme o andare avanti con questa “guerra tra poveri”
Il mondo della committenza - ha sottolineato Castigliego - non ci sta a subire imposizioni tariffarie per legge
15/12/2010Il gruppo terminalistico e portuale CMHI ha comprato il 20% di Chu Kong River Trade Terminal
CKRTT possiede partecipazioni nei terminal di 11 porti fluviali del delta del fiume delle Perle
15/12/2010Nuovo centro logistico per i prodotti forestali nel porto di Goteborg
Sarà realizzato dal gruppo RPG su un'area di 20.000 metri quadrati
15/12/2010L'industria automobilistica spagnola sollecita una riduzione dei costi della logistica
Dovrebbero scendere dal 10% al 7% circa del prezzo finale di una autovettura
14/12/2010TUI registra il deciso miglioramento delle performance economiche di Hapag-Lloyd
Frenzel: «se i mercati rimarranno favorevoli, riteniamo che ci siano buone possibilità per una Ipo nel corso del 2011»
14/12/2010La rinfusiera Michele Bottiglieri è scampata ad un assalto dei pirati
Attuate manovre evasive. La nave è stata assistita dalla fregata “Zeffiro”
14/12/2010In novembre il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del 24,6%
Nei primi undici mesi di quest'anno la crescita è stata del 24,8%
14/12/2010Il porto di Brema/Bremerhaven si appresta ad archiviare il 2010 con un traffico di circa 68,7 milioni di tonnellate (+9%)
I container sono quasi cinque milioni di teu (+9%). Più che dimezzati i crocieristi
14/12/2010Riunione a Genova del comitato di pilotaggio del progetto europeo Secur Med Plus
Ha l'obiettivo di prevenire i rischi ambientali e sociali legati al trasporto marittimo e alle fasi di smistamento delle merci che arrivano nei porti del Mediterraneo
14/12/2010Il C.I.S.Co. pubblica un annuario dei depositi e riparatori container in conto terzi
Un network di aziende nato spontaneamente che offre un servizio importante nella catena logistica
14/12/2010BLG prevede di chiudere il 2010 con un incremento dell'82% dell'utile ante imposte
Ancora difficoltà per le attività portuali: «nella migliore delle ipotesi - ha confermato Aden - i porti non saranno in grado di ritornare ai livelli di traffico del 2008 prima del 2012»
14/12/2010The New World Alliance realizzerà un collegamento diretto Nord Europa - Vietnam
Dalla metà del prossimo mese verrà inserito uno scalo al porto di Cai Mep nel servizio JEX
14/12/2010Il gruppo vietnamita Vinashin rischia l'insolvenza
Entro lunedì l'azienda navalmeccanica dovrà versare una prima tranche di 60 milioni di dollari
14/12/2010Parzialmente affondata la ro-ro container Jolly Amaranto
La nave si è adagiata sul fondale all'imbocco del porto di Alessandria
13/12/2010Ad Hapag-Lloyd dieci nuove portacontainer da 13.200 teu
Ordine per quattro navi a Hyundai Heavy Industries e incremento della capacità di altre sei unità
13/12/2010Tavola rotonda del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma sui finanziamenti allo shipping
Si terrà mercoledì a Roma
13/12/2010ECG, il mercato delle auto è in ripresa ma la logistica automotive è ancora in ginocchio
Le aziende del settore limano i loro piani di investimento
13/12/2010Titan Petrochemicals vende il cantiere navale Titan Quanzhou Shipyard al gruppo cinese HNA
Nello stabilimento ha investito il gruppo armatoriale giapponese “K” Line
13/12/2010Slitta nuovamente la consegna di quattro portacontainer da 8.600 teu al gruppo OOIL
Le navi sono costruite da China Shipbuilding Trading Co. e Hudong-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co.
13/12/2010Fit-Cisl e Uiltrasporti accusano l'Autorità Portuale di Venezia
I sindacati ritengono che l'ente stia portando avanti «progetti faraonici futuribili» nonché «una politica di tassazione delle imprese portuali, onerosa ed assurda»
13/12/2010Bruxelles approva la joint venture Qingdao Qianwan Container Terminal
La società è partecipata da Qingdao Port (Group) Co., DP World, APM Terminals e COSCO Pacific
13/12/2010ABB ha acquisito un ordine da 58 milioni di dollari nel settore navale
Fornirà impianti di generazione elettrica e propulsione per sei nuovi navi in costruzione presso Samsung Heavy Industries
13/12/2010Assagenti, la crisi è alle spalle e la ripresa è più rapida del previsto
«Ritenevamo - ha ricordato Cerruti - che ci sarebbero voluti 7-8 anni per tornare ai livelli pre-crisi. Fortunatamente ci siamo sbagliati»
13/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è cresciuto del 20,9%
Nei primi undici mesi di quest'anno l'incremento è stato del 20,0%
13/12/2010In novembre il traffico marittimo nel canale di Suez è aumentato del 5,8%
Nel periodo gennaio-novembre la crescita è stata del 4,3%
13/12/2010CSAV ha ordinato due nuove portacontainer da 8.000 teu alla Samsung Heavy Industries
L'accordo include opzioni per la costruzione di altre quatto navi del medesimo tipo
13/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è aumentato del 3,8%
Nei primi undici mesi del 2010 la crescita è stata del 10,5%
13/12/2010Battezzati due nuovi rimorchiatori della Rimorchiatori Napoletani
Sono stati costruiti dal Cantiere San Marco della Spezia
10/12/2010Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera Disney Dream a Disney Cruise Line
Nel cantiere tedesco è in costruzione la nave gemella “Disney Fantasy”
10/12/2010Tirrenia pubblica i bandi per la cessione di sette navi
In vendita i traghetti Aries, Capricorn, Guizzo, Scatto, Scorpio, Taurus, e Domiziana
10/12/2010STX Europe e United Shipbuilding Corporation costituiscono la joint venture paritetica Arctech Helsinki Shipyard
Alla nuova società andrà la proprietà del cantiere navale di Helsinki
10/12/2010Positivo collaudo del sistema informatico Black Box del porto di Trieste
Permette di conciliare le nuove norme doganali con le agevolazioni previste dallo status di zona franca
10/12/2010Giampaolo Botta è stato nominato direttore generale di Spediporto
È stato nominato all'unanimità dal consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi
10/12/2010Sindacati e Confetra, Fedit, Fedespedi, Assologistica e Centrali Cooperative siglano il rinnovo del contratto logistica e merci, che non è stato sottoscritto da ANITA e UNATRAS
Previsto un aumento tabellare di 134 euro ed una “una tantum” di 150 euro
10/12/2010Il nuovo porto passeggeri di Tangeri sarà aperto al traffico nel 2016
Il prossimo marzo prenderà il via un progetto di riconversione dell'area portuale del valore di 550 milioni di euro
10/12/2010In novembre il traffico nel porto di Marsiglia ha registrato una ripresa del 40%
Recupero delle rinfuse liquide (+66%) e crescita delle merci varie (+9%). Calo delle rinfuse solide (-23%)
10/12/2010Prestito dell'Inter-American Development Bank per la costruzione del terminal Embraport del porto di Santos
Il progetto prevede un investimento complessivo di 1,02 miliardi di dollari
10/12/2010Prossimo il rimpatrio degli ultimi marittimi rimasti a bordo della nave da crociera Lyubov Orlova
Sull'unità, detenuta a St. John's, otto membri dell'equipaggio vivono in condizioni difficili
10/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 7,3%
Nei primi undici mesi del 2010 l'incremento è stato del 7,0%
09/12/2010Hupac e Cemat rafforzeranno i collegamenti intermodali tra Lombardia e Baden-Württemberg
Reintroduzione del treno giornaliero Singen-Brescia
09/12/2010Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico merci nei porti del Regno Unito è cresciuto dell'8,1%
Nei primi nove mesi del 2010 la progressione è stata del 2,4%
09/12/2010Corsi di formazione sull'uso del sistema informatico Black Box del porto di Trieste
Saranno realizzati dall'Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste
09/12/2010Una delegazione del porto di Damietta ha visitato il porto di Salerno
Lo scalo campano ha intenzione di stringere rapporti commerciali anche con il porto di Tangeri
09/12/2010L'olandese Mulder Shipyard si doterà di un secondo cantiere per la costruzione di grandi yacht
Il nuovo stabilimento realizzerà imbarcazioni di lunghezza compresa tra 18 e 40 metri
09/12/2010La Piraeus Port Authority replica all'accusa di immotivato aumento delle tasse mossa dagli agenti marittimi
L'importo - spiega Anomeritis - è stato definito dopo aver condotto ricerche di mercato relative alle tariffe praticate in altri porti europei concorrenti del Mediterraneo
09/12/2010Zim introdurrà scali a Qingdao e Xiamen nei servizi Asia-Mediterraneo EMX e AME
La nuova configurazione delle linee sarà inaugurata a fine mese
09/12/2010Gli azionisti di Hapag-Lloyd stanno preparando l'avvio dell'offerta pubblica iniziale della compagnia
TUI e il consorzio Albert Ballin daranno mandato a Credit Suisse, Goldman Sachs e Greenhill di iniziare la procedura
07/12/2010International Transport Forum, la ripresa del traffico merci è tuttora incerta e debole
I volumi trasportati per via stradale, ferroviaria e marittima siano inferiori del 5-10% rispetto a quelli pre-crisi
07/12/2010In quattro anni 10.000 aziende di autotrasporto lombarde hanno cessato l'attività e altre mille chiuderanno entro fine anno
La regione - sottolinea Trasportounito - è il simbolo di un autotrasporto italiano che sta cedendo su tutti i fronti
07/12/2010Deutsche Bahn sigla un memorandum of understanding con il governo cinese
Obiettivo è di promuovere e sviluppare il trasporto ferroviario tra l'Asia e l'Europa
07/12/2010Inter Ferry Boats acquisisce parte del personale e delle attività di Intercontainer-Interfrigo
La società del gruppo ferroviario belga SNCB estenderà il proprio network a Germania, Turchia e Grecia
07/12/2010Nel periodo gennaio-ottobre il traffico nel porto della Spezia è cresciuto del 24,5%
I container sono stati 1.067.652 (+22,6%). In decisa ripresa sia le rinfuse liquide (+21,9%) che quelle solide (+55%). Forcieri: riassorbita la cassa integrazione e alcune imprese si apprestano ad assumere
07/12/2010Nei primi dieci mesi del 2010 il traffico nei porti spagnoli è cresciuto del 3,5%
Ad Algeciras è stato registrato un calo dell'1,4%, mentre a Valencia 52,7 milioni di tonnellate (+9,9%) e Barcellona 36,2 milioni di tonnellate (+1,4%)
07/12/2010Via libera alla privatizzazione del porto israeliano di Eilat
Il governo ha assegnato l'incarico alla Government Companies Authority
07/12/2010Forte contrazione del volume d'affari delle aziende tedesche che si occupano di trasporto fluviale
Lo scorso anno è stata registrata una flessione del 24,1%
06/12/2010Convegno a Roma sul nuovo codice doganale comunitario e il ruolo del doganalista
Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, si terrà il 16 dicembre per celebrare i 50 anni dalla legge che ha riconosciuto l'attività degli spedizionieri doganali
06/12/2010DNV presenta il prototipo di una innovativa petroliera
Il progetto è basato su tre elementi: propulsione a gas naturale liquefatto, eliminazione dell'acqua di zavorra e drastica riduzione dell'inquinamento atmosferico
06/12/2010Convegno sulla meccanica navale in Liguria
È organizzato dalla Sezione Ligure-Piemontese dell'ATENA a conclusione dell'attività per il 2010
06/12/2010Il bilancio previsionale per il 2011 del porto di New York è all'insegna dell'austerity
Congelamento delle spese correnti e taglio di 200 posti di lavoro
06/12/2010Nel periodo 16 ottobre - 12 novembre i volumi trasportati dalla flotta di APL sono cresciuti del 6%
Il nolo medio per container da 40' è aumentato del 25%
06/12/2010Intercargo lancia un allarme per il pericolo determinato da carichi secchi che possono liquefarsi
In soli 39 giorni tre naufragi hanno causato la morte di 44 marittimi
06/12/2010Due offerte per la privatizzazione del cantiere nautico Malta Super Yacht Services
Si tratta della seconda procedura di gara per la cessione dello stabilimento di Cospicua
03/12/2010Apprezzamento di Confetra per il nuovo Piano Nazionale della Logistica
Rappresenta - confermano Anita e Fedit - uno strumento importante per ridurre l'inefficienza logistica
03/12/2010Annunziata: confermato l'appeal crocieristico e turistico di Salerno e del suo porto
Nel corso di Seatrade Med si è svolta l'assemblea generale di Med Ports Community
03/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 la Capitaneria di Porto di Genova ha effettuato 1.356 missioni
Sono state soccorse e assistite 123 imbarcazioni e 499 persone
03/12/2010UIR, cinque azioni prioritarie per definire una politica industriale della logistica
Chiesta al governo la rapida approvazione di un piano per la logistica equilibrato
03/12/2010Blocco dei porti e degli aeroporti della Costa d'Avorio
Le forze armate hanno imposto la chiusura delle frontiere nazionali
03/12/2010Il gruppo Lauro ritiene ingiustificato lo sciopero indetto dal sindacato dei marittimi per l'11 dicembre
«La richiesta di abrogazione del nostro turno particolare - spiega Salvatore Lauro - non corrisponde in alcun modo ad un tentativo di licenziamento dei nostri lavoratori»
03/12/2010DFDS vende le rotte Belfast-Birkenhead e Belfast-Heysham a Stena Line
La transazione, del valore di 47,5 milioni di euro, include la cessione di due navi di proprietà e di due a noleggio nonché delle attività terminalistiche nei porti di Belfast, Birkenhead ed Heysham
03/12/2010Pacific Basin acquista due multipurpose ro-ro della INARME
Il corrispettivo è di 66,8 milioni di dollari per ciascuna unità
02/12/2010WSC e ICS sollecitano l'IMO a definire norme che obblighino i terminalisti portuali a pesare i container all'imbarco
I container sovraccarichi - hanno evidenziato - pongono a rischio la sicurezza delle navi, dei loro equipaggi e degli altri addetti della catene di trasporto
02/12/2010TNT effettuerà lo spin-off della divisione di consegne espresso
Sarà separata dall'attività postale del gruppo olandese
02/12/2010Rickmers ha preso in consegna la propria decima nave multipurpose Superflex Heavy
L'unità, costruita dal cantiere cinese Jingling, è stata noleggiata alla sudcoreana HMM
02/12/2010Fit-Cisl e Uiltrasporti chiedono all'Autorità Portuale di Venezia di ripristinare l'organizzazione del lavoro portuale antecedente l'ordinanza 308/2009
Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato la drammaticità dell'attuale condizione dei lavoratori delle imprese portuali non terminaliste
02/12/2010L'Autorità Portuale di Marsiglia acquisirà il 15% di Marseille Provence Cruise Terminal
La società terminalista è partecipata da Costa Crociere, MSC Crociere e Louis Cruises
02/12/2010Intercontainer-Interfrigo è giunta a fine corsa ed è stata posta in liquidazione
Il liquidatore volontario ha deciso la prosecuzione dei servizi operati dall'azienda
02/12/2010Nel 2012 l'evento crocieristico Seatrade Med si terrà a Marsiglia
La candidatura della città francese era stata presentata in maggio dal Club de la Croisière Marseille Provence
02/12/2010La tedesca F. Laeisz ha preso in consegna due PCTC costruite dalla cinese Yangfan
Le navi sono state noleggiate alla compagnie cilena CSAV
02/12/2010Nessun aumento delle tasse portuali a Brema/Bremerhaven per il secondo anno consecutivo
Rimarranno invariate nel 2011. Rincaro delle tariffe di pilotaggio
02/12/2010La Russia introduce incentivi fiscali per gli investimenti nelle infrastrutture
Saranno in vigore fino al 1° gennaio 2025
02/12/2010Seconda riunione della nuova associazione MED-NVOCC
Si è svolta ad Istanbul il 29 e 30 novembre scorsi
01/12/2010Il porto di Rouen ha stabilito il proprio nuovo record di traffico annuale
Nei primi undici mesi del 2010 sono già stata movimentate 24,46 milioni di tonnellate di merci
01/12/2010Golman Sachs (Singapore) ha esercitato parzialmente l'opzione di over-allotment nell'ambito dell'IPO di STX OSV
La quota di STX Europe Holding in STX OSV sarà pari al 69,02% del capitale complessivo
01/12/2010Hapag-Lloyd ha attivato un nuovo servizio feeder settimanale che collega il porto di Trieste con Cagliari
Variazioni alla linea Asia Black Sea Express
01/12/2010Ligurian Ports ha presentato l'offerta crocieristica di La Spezia, Genova e Savona al Seatrade Med
Per il 2011 i porti liguri prevedono un incremento del 10% circa del traffico delle crociere
01/12/2010Bruxelles accetta il piano del governo greco per il recupero degli aiuti ad Hellenic Shipyards
Si tratta di sovvenzioni per 539 milioni di euro concesse dallo Stato e dalla banca pubblica ETVA
01/12/2010Un supermappamondo è il regalo per il primo compleanno del Genoa Port Center
Ha un diametro di 128 centimetri ed un peso di 150 chilogrammi
01/12/2010Raddoppio del terminal fluviale olandese Barge Terminal Born
La capacità di traffico salirà a 300.000 container
01/12/2010La filippina Aboitiz cede la società armatoriale e logistica Aboitiz Transport Systems alla connazionale Negros Navigation
La transazione, del valore di 105 milioni di dollari, sarà finanziata dalla China-ASEAN Investment Cooperation Fund
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile