testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:05 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 1997
28/02/1997AMMENDA RECORD PER INQUINAMENTO AMBIENTALE A 5 SOCIETA' USA
Dovranno pagare 6 milioni di dollari di multa e per ricreare la vegetazione sottomarina di Laguna Madre, presso Corpus Christi, che hanno danneggiato
28/02/1997MAGGIOR UTILE PER IL PORTO DI BARCELLONA DAL RIBASSO DELLE TARIFFE
Nel 1996 l'autorità portuale catalana ha realizzato un attivo superiore del 66% a quello del 95
28/02/1997DIMINUIRANNO LE TARIFFE A CARICO DELLE NAVI NEI PORTI GIAPPONESI
Dal prossimo maggio le unità che sosteranno a banchina meno di 12 ore pagheranno di meno
27/02/1997CONCLUSO LO SLOT CHARTER AGREEMENT TRA TRICON E CMA
Riguardava il collegamento tra porti del Nord Europa e del Golfo Arabo
27/02/1997RIORGANIZZAZIONE INTERNA DELLA COMPAGNIE GENERALE MARITIME
Reintegrazione di tre filiali della società armatrice, recentemente acquisita dalla CMA
27/02/1997IL CANTIERE NAVALE DANESE ODENSE AVREBBE RICEVUTO SOVVENZIONI SUPERIORI A QUELLE CONSENTITE DALLA SETTIMA DIRETTIVA
La Commissione europea vuole la restituzione degli aiuti ricevuti nel 1992
27/02/1997GLI ARMATORI ASIATICI CONTROLLANO QUASI LA META' DELLE MAGGIORI FLOTTE MONDIALI DI NAVI PORTACONTAINER
Sei gli operatori con flotte la cui capacità di trasporto è di circa 200.000 teu. Prima la Maersk
26/02/1997IL TRAFFICO AUTOSTRADALE DEI CAMION E' CALATO DELL'1% IN NOVEMBRE
Diminuzioni del traffico con la Francia per il blocco dell'autostrasporto in quella nazione
26/02/1997RISTRUTTURAZIONE FLOTTA GESTITA DALLA SCINICARIELLO AUGUSTEA
Tre società armatrici (Augustea Imprese Marittime, Augustea Offshore e Capieci) vanno a due tronconi della famiglia Cafiero
26/02/1997RAPIDO CALO SUL NORD ATLANTICO DEI NOLI EASTBOUND PER IL LEGNAME
Oltre metà dei carichi attualmente vengono trasportati da navi di compagnie indipendenti
26/02/1997BISETTIMANALI I TRENI ICF-ITF DA ANVERSA PER MONACO E SOPRON
Trasportano container, trailer e casse mobili sia in traffico continentale che marittimo
25/02/1997I DIPENDENTI DEI CANTIERI GIAPPONESI CHIEDONO AUMENTI SALARIALI
I sindacati della categoria puntano ad un aumento di 13.000 yen mensili (circa 170.000 lire)
25/02/1997GREENPEACE BLOCCA SUL TAGO UNA NAVE CON CARICO DI MAIS AVARIATO
La bulk carrier "Pacificator" aveva a bordo 15.000 tonnellate di mais avariato
25/02/1997APPELLO DELLA EXXON AD UN TRIBUNALE DELL'ALASKA PER UNA RIDUZIONE DELL'AMMENDA DI 5,1 MILIARDI DI DOLLARI
Le è stata comminata per l'inquinamento causato nel 1989 dalla "Exxon Valdez"
25/02/1997SCIOPERI NEI PORTI SPAGNOLI, COLOMBIANI E A COTONOU NEL BENIN
I camionisti hanno bloccato per 20 giorni il traffico ad Aviles, Bilbao, La Coruna e Santander Nei porti colombiani si è svolto il più lungo ed esteso sciopero degli ultimi vent'anni
24/02/1997PROBLEMI E PROGRAMMI DELLA LOGISTICA IN ITALIA
Terzo convegno dell'Ailog a Genova sulle infrastrutture per la competizione globale
24/02/1997CONCLUSO IL JOINT SINOZIM, LA COMPAGNIA ISRAELIANA POTENZIA IL SERVIZIO DALL'ADRIATICO PER L'ESTREMO ORIENTE
Dal Tirreno collegamento feeder con Haifa. Il Tri Continent Service diventa settimanale a giorni fissi
24/02/1997QUATTRO NAVI MAERSK PASSANO ALLA BANDIERA STATUNITENSE
Vengono immesse nel collegamento tra gli Stati Uniti Atlantico/Golfo e il Mediterraneo
24/02/1997INTERPELLANZE IN REGIONE LIGURIA SULLA CHIUSURA DELL'AREA A CALDO DELL'ACCIAIERIA DI GENOVA-CORNIGLIANO
Oggi una comunicazione sull'argomento da parte del presidente della Giunta regionale
22/02/1997NUOVO SISTEMA TARIFFARIO DEL TACA PER I TRASPORTI INTERNI EUROPEI
Creazione di 3 hub con risparmi per i caricatori e un più facile riposizionamento dei container
22/02/1997FUORI IL PETROLIO DALLA LAGUNA SOLO SE SOSTITUITO DA ALTRI TRAFFICI
Gli operatori portuali veneziani contro la proposta di dirottare altrove il traffico petrolifero
22/02/1997LA "TOKIO EXPRESS" PERDE IN NAVIGAZIONE DUE DOZZINE DI CONTAINER
Alcuni contenevano accendisigari e altri, secondo alcune fonti, prodotti chimici pericolosi
22/02/1997DOPO LA "MOBY ALE" E LA "MOBY KISS", ORA LA "MOBY MAGIC"
E' la terza nave ro-ro passeggeri acquistata quest'anno dalla Moby Lines del gruppo Onorato
21/02/1997DAL 1° GENNAIO '99 CONTROLLI DELLE ATTREZZATURE SULLE NAVI EUROPEE
Saranno mirati ad aumentare il grado di sicurezza della navigazione
21/02/1997LA MESSICANA TMM HA ACQUISTATO LA TRASATLANTICA ESPANOLA
Il prezzo pagato, con l'intermediazione della Vapores Suardiaz, è stato di 4 milioni di dollari
21/02/1997DUE NUOVE NAVI RO-RO VELOCI (27 NODI) PER L'ARMAMENTO MINOAN
Si chiameranno "Ikarus" e "Pasiphae" ed entreranno in servizio l'anno prossimo
21/02/1997871.100 TEU IL TRAFFICO CONTAINER ALLA SPEZIA NEL 1996 (-9,78% SUL 1995)
Il La Spezia Container Terminal (Contship) se ne è aggiudicato il 58,21%
20/02/1997PRIMA COMMESSA CINESE A UN CANTIERE NAVALE AMERICANO
L'Alabama Shipyard costruirà quattro navi portacontainer da 1432 teu per la Cosco
20/02/1997ALTRE DUE NAVI DA 5300 TEU E 26 NODI PER LA HANJIN
20/02/1997IN OLANDA E' LEGALE PAGARE MENO I MARITTIMI INDONESIANI E FILIPPINI
La consuetudine è diventata legge. E' stato stabilito da un tribunale
20/02/1997AUMENTO DELLE TARIFFE DI PILOTAGGIO NEI GRANDI LAGHI AMERICANI
Gli incrementi scatteranno il 1° marzo e saranno diversificati secondo i vari Distretti
19/02/1997E' VECCHIA LA FLOTTA MONDIALE DI BULKCARRIER E DI OBOCARRIER
Il 41,5 per cento delle prime e il 63,4% delle seconde hanno superato i 15 anni d'età
19/02/1997FLOTTA CISTERNIERA MONDIALE: 270 MILIONI DI TONN. DI PORTATA LORDA
L'anno scorso sono state consegnate agli armatori 104 navi per 11 milioni di tpl

19/02/1997DALL'ALTA VELOCITA' ALL'ALTA CAPACITA' FERROVIARIA
I Verdi liguri d'accordo sul terzo valico e sulla nuova linea Genova-Milano se si privilegia la funzionalità dei trasporti e l'integrazione del servizio rispetto alla velocità di punta.
19/02/1997IL PORTO DI GENOVA IN GENNAIO: CRESCONO LE MERCI VARIE (SIA IN TRAFFICO TRADIZIONALE CHE IN CONTAINER), CALANO LE RINFUSE
Il movimento dei contenitori ha fatto segnare 90.264 teu (+72,3% rispetto a gennaio 1996)
18/02/1997LUNEDI PROSSIMO A GENOVA TERZO CONVEGNO SULLA LOGISTICA
Studiosi, imprenditori e fornitori di servizi faranno il check up delle infrastrutture
18/02/1997SCALO INAUGURALE DELLA "IBN JUBAYR" (UASC) NEL PORTO DI GIOIA TAURO
A Medcenter Container Terminal la "Targa d'Oro" del Premio "Nuovo Mezzogiorno"
18/02/1997IL LAVORO PORTUALE NON POTRA' IGNORARE LA LIBERA CONCORRENZA
Intervento di Ferrero Cafaro all'assemblea dell'Associazione Compagnie Imprese Portuali

18/02/1997ACCORDO FRA GENOVA E BILBAO NEL QUADRO DEL PROGRAMMA AMRIE
Domani a Genova delegazione delle istituzioni e degli interessi economici di Bizkaia (Bilbao)
17/02/1997ERA PASSATA DAL REGISTRO DELL'ABS A QUELLO DEL RINA LA NAVE AFFONDATA PRESSO STAVANGER
La "Leros Strenght" non aveva prescrizioni al momento della sciagura
17/02/1997COLLISIONE TRA DUE NAVI ALL'INGRESSO DEL PORTO DI KAOHSIUNG
Sono le portacontainer danese "Madison Maersk" e panamense "Ever Ground"
17/02/1997QUINTA MEGANAVE PORTACONTAINER (6700 TEU) PER LA MAERSK
E' la "Katrine Maersk" che verrà immessa nel collegamento Nord Europa - Asia orientale
17/02/1997CHIUSURA DELL'AREA A CALDO DELLE ACCIAIERIE DI CORNIGLIANO
Domani in Regione se ne discuterà la possibile e probabile destinazione ad attività portuali
14/02/1997PASSANO ALLA MANO PUBBLICA I CANTIERI MALTA DRYDOCKS
Cinque dei nove membri del Consiglio d'Amministrazione nominati dal governo
14/02/1997246.000 DOLLARI DI RISARCIMENTO PER UN MARITTIMO MORTO PER INFARTO
La compagnia armatrice non aveva predisposto sussidi medici sulla nave né addestrato i membri dell'equipaggio a riconoscere un attacco di cuore
14/02/1997GRIMALDI POTENZIA IL SERVIZIO TRA LA SCANDINAVIA E IL MEDITERRANEO
Immessa nel collegamento la ro-ro "Medferry Express" che affianca la "Spes" e la "Fides"
14/02/1997NUOVA LOGISTICA DEL SERVIZIO LCL PER L'INDIA
L'nvocc CSA ha iniziato un servizio trisettimanale da Bombay per 19 punti interni
13/02/1997LA TAILANDIA ESTENDERA' LE ACQUE TERRITORIALI A 38 CHILOMETRI
Le autorità sono impegnate in una dura lotta al contrabbando di fuel
13/02/1997LA P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE ENTRA IN DUE CONFERENZE
E' diventata membro della Europe-Australia e della Europe-New Zealand Conference
13/02/1997GIOIA TAURO FULCRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
Iniziative e programmi dell'Asireg verranno presentati il 4 marzo a Roma
13/02/1997IL COMITATO DELL'UTENZA PORTUALE AFFERMA CHE IL NUOVO ARTICOLO 17 DELLA LEGGE 84/94 RISTABILISCE IL REGIME DI MONOPOLIO DELLE EX COMPAGNIE PORTUALI
Lettera del presidente Ferrero Cafaro all'Antitrust e alla Commissione Europea (DG IV Concorrenza e DG VII Trasporti)
12/02/1997RADDOPPIATO IL "BAVARIA EXPRESS" TRA ANVERSA E MONACO DI BAVIERA
Il porto belga è ora collegato anche con Sopron (Ungheria) con il treno navetta RHCE
12/02/1997LA REGIONE LIGURIA ADERISCE ALL'ICCOPS DI GENOVA
La deliberazione è stata approvata con 22 voti a favore, 4 contrari (AN) e 8 astenuti
12/02/1997IL TACA OFFRE AI CARICATORI CONTRATTI DI TRASPORTO VALIDI TRE ANNI
L'agreement, al quale aderiscono 17 società, regola i traffici tra Nord Europa e Nord America
12/02/1997ACCORDO FRA GOVERNO E SINDACATI SUL RISANAMENTO DELL'AZIENDA FS
Revocati gli scioperi programmati. Solo il sindacato dei macchinisti non ha firmato l'intesa
11/02/1997L'APL CHIEDE DI GESTIRE 18 NAVI REGISTRATE ALL'ESTERO
Dovrebbero essere impiegate in collegamenti tra Stati Uniti e porti stranieri
11/02/1997CRISI DEI CANTIERI NAVALI: FALLITE ALTRE DUE AZIENDE TEDESCHE
Il Kvaerner di Gibilterra annuncia la chiusura. Multa UE per il cantiere danese Odense
11/02/1997INCAGLIO DELLA "CONTSHIP HOUSTON" CHE DANNEGGIA UN'AREA PROTETTA
La nave, che è penetrata in un banco di coralli presso "Key West", è stata disincagliata sabato
11/02/1997LONG BEACH PRIMO PORTO CONTAINER DEL NORD AMERICA
L'anno scorso ha realizzato un traffico di 3.070.000 teu (+8% rispetto all'anno precedente)
10/02/1997I PIRATI IMPERVERSANO NEI MARI ASIATICI E SUDAMERICANI
Le acque più pericolose sono quelle indonesiane (53 attacchi a navi mercantili nel 1996)

10/02/1997RECORD DEL TRAFFICO NEL PORTO DI TRIESTE NEL 1996
Con 41,4 milioni di tonnellate ha superato del 9,88% quello registrato nell'anno precedente
10/02/1997REVISIONE DEL REGOLAMENTO USA SUL PESO DEI CONTENITORI TRASPORTATI IN TERRITORIO NAZIONALE IN VIGORE DAL PROSSIMO 9 APRILE
10/02/1997SUPERATE IN GENNAIO LE 200.000 IMMATRICOLAZIONI DI AUTOVETTURE
Il 36,84% ` della Fiat Innocenti. Il maggior incremento è stato quello della Honda (60%)
08/02/1997LINEA DI CREDITO DI UN MILIARDO DI DOLLARI PER P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE
Servirà soprattutto per le 4 portacontainer da 6674 teu che verranno consegnate nel 1998
08/02/1997NECESSARIO UN CODICE DEI TRASPORTI MODIFICABILE IN FUNZIONE DELL'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA INTERNAZIONALE
08/02/1997"L'ARTICOLO 17 NON REINTRODUCE IL MONOPOLIO DEL LAVORO NEI PORTI"
Lo afferma il ministro Burlando. Mercoledì incontro a Roma fra tutte le parti interessate
07/02/1997LE COMPAGNIE MEMBRI DEL TACA NON SONO PIU' ESENTI DA MULTE DELL'UE
La Commissione Europea ha proibito la fissazione comune delle tariffe di trasporto via terra
07/02/1997VENTUN ASPIRANTI AI BENEFICI DEL MARITIME SECURITY PROGRAM USA
Il programma dispone di un fondo di 100 milioni di dollari l'anno per sussidi agli armatori
07/02/1997REVISIONE DEL BAF/IFP DELLA MED PAC CONFERENCE
Sarà di 35 dollari per teu dal 10 marzo e del 3 per cento sul carico break-bulk
07/02/1997OTTO PORTACONTAINER HYUNDAI DA 26 NODI NEL MEDITERRANEO
Faranno scalo a Malta. I porti italiani saranno collegati inizialmente con servizi feeder
06/02/1997DUE NUOVE PORTACONTENITORI DA 2650 TEU PER CANADA MARITIME
Verranno immesse nel Northern Service che la Canmar opera insieme con la OOCL
06/02/1997IN LINEA PER AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA LA "CONTSHIP AMBITION"
La nuova unità della Contship Containerlines
06/02/1997NUOVO SERVIZIO DELLA DOLE DA LIVORNO PER IL PIREO E GEMLIK
Prima partenza il 10 febbraio ("Hansa Visby"). La Dole è rappresentata in Italia dalla CSA
06/02/1997NUOVO RECAPITO DELLA INTERCONTAINER INTERFRIGO A MADRID
L'ufficio ha sede nel container terminal Madrid Abronigal
05/02/1997CALANO LE ORDINAZIONI AI CANTIERI NAVALI MONDIALI
La flessione registrata a fine giugno 1996 è indice della fine del boom delle commesse?
05/02/1997DUE NUOVE LINEE NORD EUROPA-MEDITERRANEO CON SCALO A SALERNO
Vi verranno impiegate otto portacontainer da 1200-1600 teu di cinque compagnie armatrici
05/02/1997DUE NAVI TRAGHETTO DI SECONDA MANO PER LA MOBY LINES
Una, la "Teistin" di 4269 tsl costruita nel 1969, verrà ammodernata e ribattezzata "Moby Ale""
05/02/1997TRASPORTI MARITTIMI, MULTIMODALITA' E COMPETITIVITA'
La razionalizzazione del sistema tema di un convegno organizzato dal Propeller di Genova
04/02/1997LA MAERSK HA ORDINATO AL CANTIERE ODENSE ALTRE TRE NAVI DA 6500 TEU
La flotta di supernavi della compagnia danese del gruppo A.P. Moeller salirà così a quindici
04/02/1997COLLISIONE NEL BOSFORO TRA LA "BARBAROSSA" E LA "HAGIENI"
Ha avuto la peggio la nave romena, che si è arenata su un banco di sabbia
04/02/1997I DIPENDENTI DELLA HAPAG LLOYD FANNO CAUSA ALLA SOCIETA'
Non sono stati informati dello scorporo della Divisione Container in una società autonoma
04/02/1997810.584 TEU IL TRAFFICO CONTAINER ALLA SPEZIA NEI PRIMI 11 MESI DEL '96
I container movimentati per via ferrata sono stati 294.449 teu (112.312 carri ferroviari)
03/02/1997LA CONFERENZA SEAC RIDUCE L'INTERIM FUEL PARTICIPATION FACTOR
La riduzione di 25 dollari per teu per le merci containerizzate dal prossimo 1 marzo
03/02/1997NUOVA REGOLAMENTAZIONE USA SUL PESO DEI CONTENITORI TRASPORTATI IN TERRITORIO NAZIONALE
Dal 9 aprile prossimo la certificazione potrà essere trasmessa elettronicamente

03/02/1997LE NAVI DELLA UASC IMPEGNATE NELLO SLOT CHARTER AGREEMENT CON IL TRICON LASCIANO GENOVA PER SPEZIA
La compagnia araba ha concluso anche un accordo con Norasia e Mediterranean Shipping Co
03/02/1997VALIDA LA LICENZA RTF PER LE RADIO VHF SU IMBARCAZIONI DA DIPORTO
In attesa delle norme definitive potranno essere rilasciate licenze d'esercizio provvisorie
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile