testata inforMARE
Cerca
29 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
19:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mars 2000
31/03/2000Costituita la Commissione Ingegneri Navali dell'Ordine degli Ingegneri di Genova
La sua composizione è valida per il biennio 1999 - 2000
31/03/2000Lo sviluppo sostenibile nella politica dei Trasporti e dell'Energia nel 21° secolo
Ne ha parlato a Bruxelles Loyola de Palacio, che oltre alla carica di vicepresidente della Commissione Europea ricopre anche quella di commissario per l'Energia e i Trasporti
31/03/2000Domani parziale apertura del deposito per container a Yangsang, presso Pusan
L'impianto, che avrà nel 2002 una superficie di 778.800 metri quadrati, sostituirà i 42 depositi disseminati in città e nelle sue vicinanze. Domani ne verranno intanto chiusi sedici
31/03/2000Ancora nessun accordo tra Unione Europea e Cina sull'ingresso di Pechino nella WTO
Senza esito i quattro giorni di negoziati. Non è ancora stata fissata la data dei prossimi incontri
31/03/2000L'armamento Seatrade Liners Services ha chiuso il servizio Nord Europa - Argentina
Non era redditizio. L'Europe Caribbean Line ha reso settimanale il servizio per Suriname e Guyana
31/03/2000Due partenze la settimana (martedì e venerdì) della ro-ro Alba da Bari per Bar
Il servizio è destinato al trasporto di container e di mezzi rotabili. Il viaggio dura dieci ore
31/03/2000Sarà agibile a navi portacontainer postPanamax il porto greco di Salonicco
Nel 1999 ha realizzato un utile pretasse di 4,5 miliardi di dracme. Porto di Marsiglia e CNC hanno formato una joint venture per potenziare i collegamenti ferroviari del porto focese
31/03/2000Muta il compito delle società armatrici impegnate nel trasporto di autovetture
Dovranno adattare il loro tonnellaggio alle necessità della clientela e offrire soluzioni logistiche globali. Ma anche i porti, le imprese portuali e l'industria cantieristica navale verranno investiti dalla specializzazione di questi servizi
30/03/2000Sensibile incremento dell'attività delle società del gruppo A.P. Møller nel 1999
Il fatturato netto realizzato è stato di 49.014 milioni di corone danesi, l'utile di 2.065 milioni dopo l'acquisto della compagnia di navigazione americana Sea-Land
30/03/2000Verrà costituito un ufficio di promozione del cabotaggio in ambito europeo
Ne ha dato notizia Wolfgang Elsner, responsabile dell'Ufficio Trasporti a corto raggio e Porti della Commissione Europea, partecipando oggi alla tavola rotonda sul cabotaggio che si è svolta a Roma
30/03/2000Utile netto di 25 milioni di dollari per la Zim Israel Navigation Co. nel 1999
La compagnia israeliana ha trasportato lo scorso anno 1.184.000 teu, con un incremento del 12,6% sul 1998
30/03/2000Inaugurato oggi il Pasir Panjang Terminal alla presenza del primo ministro di Singapore
L'impianto, che è entrato in attività nel 1997, dispone ora di sei banchine che possono movimentare un milione di teu l'anno ciascuna
30/03/2000Nuovi collegamenti camionistici del Nord Italia con la Germania e con la Spagna
Risultati negativi nel trasporto ferroviario delle merci dell'olandese Railion Benelux N.V.
30/03/2000Costerà oltre 24 milioni di euro ripristinare la navigazione nel Danubio
L'intervento riguarda essenzialmente tre ponti distrutti nella regione di Novi Sad
30/03/2000Prosegue la corsa alle acquisizioni da parte della Deutsche Post in tutto il mondo occidentale
Presto farà il suo ingresso in Borsa con il nome di Deutsche Post World Net. Il MSAS Supply Chain Integrator della MSAS Global Logistics

29/03/2000Belotti is going to present at Atlanta expo a complete revolution in the pick & carry units area: a fork lift for the pipes stocking & moving
It grants the operator a total visibility compared to the traditional fork lift, which on the contrary allows a visibility of the 65%
29/03/2000Prima Convention nella storia dell'Associazione Spedizionieri del porto di Genova
Si è svolta ieri sera a Villa Spinola con la partecipazione di oltre cento membri dell'Associazione. "L'unione fa la forza" il messaggio del presidente Sebastiano Gattorno agli spedizionieri, identificati con il nuovo termine di 'operatori logistici portuali'
29/03/2000Aumento del 10,14% del traffico nel porto di Ravenna nei primi due mesi di quest'anno
L'incremento si deve attribuire agli sbarchi, che sono aumentati del 12,25%. Forte incremento del movimento dei container (+22,58%) nel bimestre
29/03/2000Il governo italiano chiederà all'Unione Europea lo stanziamento di maggiori fondi per la promozione del trasporto marittimo a corto raggio
L'ha annunciato il sottosegretario al ministero dei Trasporti e della Navigazione, Mario Occhipinti, parlando della tavola rotonda sullo short sea shipping che si svolgerà domani a Roma
29/03/2000I cantieri Kvaerner Warnow Werft non hanno oltrepassato nel 1999 il limite alla produzione navale imposto dall'UE
Lo ha stabilito la Commissione Europea, accertando che non sono state superate le 91.000 tslc
29/03/2000Fortissima crescita del traffico container nel porto di Port Klang
Da venerdì prossimo anche le navi del China Shipping Group faranno scalo nel container terminal West Port del porto della Malaysia. Dovrebbe diventare il decimo porto container mondiale
29/03/2000L'OPEC ha deciso di aumentare del 7% la produzione di petrolio
All'accordo non hanno aderito l'Iran, che incrementerà la produzione in misura minore, e l'Irak, vincolato alla quota fissata dal Consiglio di sicurezza dell'ONU
29/03/2000Oltre 58 milioni di tonnellate il traffico nei porti portoghesi nello scorso anno
Il servizio fluvio-marittimo Barcellona-Lione beneficerà di sovvenzioni, fino ad un massimo dell'11,5% del totale delle spese d'esercizio
29/03/2000La Spoornet vende il collegamento tra centri sudafricani del carbone e Richards Bay
La compagnia ferroviaria britannica EWS ha progettato un nuovo carro ferroviario per il trasporto di blocchi di conglomerato
28/03/2000L'orario settimanale di lavoro di 35 ore anche per gli ufficiali della marina mercantile francese
L'accordo è stato raggiunto dal Comitato Centrale degli Armatori Francesi con le organizzazioni sindacali di categoria
28/03/2000Il prossimo 10 maggio a Roma assemblea generale della Confederazione Generale Italiana del Traffico e dei Trasporti (Confetra)
Nella sessione pubblica dell'assemblea si svolgerà il convegno "Il trasporto combinato: necessità od opportunità?", che approfondirà il tema dei trasporti nord-sud nelle "autostrade del mare"
28/03/2000Hapag-Lloyd ordina ai cantieri sudcoreani Hyundai la costruzione di quattro portacontainer da 7200 teu
La prima nave sarà consegnata nell'autunno 2001, le altre tre entro l'inizio del 2003
28/03/2000PSA Corporation eletta per l'undicesima volta "Best Container Terminal Operator (Asia)"
Si riunisce domani l'International Advisory Council formato dal gruppo di Singapore per monitorare i traffici containerizzati mondiali
28/03/2000Trasporti intermodali della Ferrymasters dalla Gran Bretagna per l'Ungheria e per la Turchia
In tutti e due i servizi vengono impiegati i mezzi di trasporto ferroviario, stradale e marittimo
28/03/2000Settimanali i servizi della Kien Hung Shipping e della Vertraco Shipping per il Sud America
Il primo fa capo ai porti dell'Estremo Oriente asiatico e il secondo a quelli del Nord Europa
28/03/2000"Transport Logistics 2000" all'Helsinki Fair Centre dal 24 al 27 maggio
La manifestazione triennale è dedicata ai professionisti della logistica. La precedente edizione, nel 1997, venne visitata da oltre 50.000 persone
27/03/2000Il porto di Genova può diventare una base logistica per l'export internazionale di ortofrutta
Il progetto è stato esposto da Alfonso Clerici, presidente di Clerici Logistic Group, nel corso della prima giornata del convegno "Medtranspo 2000" che si svolge a Genova
27/03/2000Barcellona primo porto container del Mediterraneo nel 1999 (esclusi i porti di transhipment)
Con 1.234.987 teu ha superato di 1.170 teu quello di Genova, che ha però registrato un maggior volume di merce containerizzata (11.884.234 tonnellate contro 11.531.747)
27/03/2000Il joint Hessenatie - Noord Natie e la P&O Ports candidati alla gestione del terzo container terminal del porto di Anversa
E' stata forse l'entrata in gioco della società australiana a determinare l'alleanza delle due imprese locali, che insieme possono mettere un peso molto significativo sul piatto della bilancia
27/03/2000Collegherà Vado Ligure con Porto Torres il traghetto Mega Express I della Corsica Ferries, varato nei cantieri Orlando di Livorno
La nave, che avrà una velocità di 28 nodi, entrerà in servizio l'anno prossimo. Sarà seguita da un'unità gemella
27/03/2000Americana Ships ha venduto la sua quota nella compagnia CTE al gruppo Odiel
Il gruppo armatoriale di Tampa, interamente posseduto dalla CP Ships, aveva manifestato l'intenzione di liberarsi della compagnia CTE già alla fine dello scorso anno
27/03/2000Nel prossimo luglio verrà inaugurata l'autostrada, via tunnel del Fréjus, tra Italia e Francia
I transiti di camion nel tunnel sono raddoppiati nel 1999 rispetto al 1998. Rimandata al secondo trimestre del 2001 la riapertura del tunnel del Monte Bianco
27/03/2000Il cantiere navale olandese Royal Schelde passa al gruppo Damen
La transazione è ancora soggetta a controllo del bilancio e al concretarsi delle promesse di ordinazioni supplementari di navi militari
27/03/2000Con la vendita del 51% delle azioni, sarà privatizzata la compagnia aerea romena Tarom
L'ABN Amro Corporate Finance incaricata di trovare investitori. Aumento (circa il 3%) del prezzo dei biglietti aerei
25/03/2000Con la nuova legislazione i porti algerini sono aperti all'intervento delle imprese private
L'anno scorso sono state costituite tre autorità portuali regionali (est, centro, ovest). I ministri dei Trasporti e del Coordinamento delle riforme hanno esaminato le modalità per la costituzione dei Comitati portuali
25/03/2000E' passato nei terminal HHLA metà del traffico di container nel porto di Amburgo nel 1999
Obiettivo della società terminalista per il 2000 è la movimentazione di almeno 2 milioni di teu nel Burchardkai Container Terminal
24/03/2000Presentazione dei servizi offerti dai porti liguri agli operatori dell'import-export veneti
Si svolgerà mercoledì 27 settembre nei locali del Consorzio ZAI - Interporto Quadrante Europa
24/03/2000Mercoledì prossimo a Roma assemblea della Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca
Sono previsti interventi di Paolo De Castro, ministro delle Politiche Agricole e Forestali e di Andrea Mondello, vice presidente di Confindustria
24/03/2000Corsi di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nell'area portuale genovese
Il primo corso - otto ore suddivise in due giornate - inizierà lunedì prossimo. Sarà tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale e dall'ASL 3 settore Porto
24/03/2000Cresciuto del 12% nel 1999 l'utile netto del gruppo Sea Containers
Buon andamento del settore trasporto passeggeri e delle attività turistico-ricettive. Flessione dei risultati nel noleggio container
24/03/2000Ruolo e prospettive delle banche nello sviluppo dell'economia locale e dello shipping
Saranno tre i relatori a trattare il tema durante una riunione organizzata per il 24 marzo dal Propeller Club (Port of Genoa)
24/03/2000Riprenderà lunedì prossimo la navigazione nella via d'acqua del San Lorenzo
L'amministrazione della via navigabile ha già stabilito la data di chiusura, che sarà il 20 dicembre
24/03/2000Gli armatori greci chiedono un aumento delle tariffe di trasporto passeggeri
Negli ultimi due anni i prezzi sono rimasti invariati, mentre sono cresciuti i costi di gestione
24/03/2000Nuovo servizio transatlantico del gruppo Grand Alliance e di Americana Ships nella prossima estate
Sarà effettuato tra i porti nordeuropei e quelli della costa atlantica degli Usa con l'impiego di quattro navi portacontainer
24/03/2000La Danzas procede alla revisione strategica dell'attività della Danzas Chemicals
E' un'azienda che fornisce soluzioni logistiche e servizi di trasporto intermodale di carichi di rinfuse liquide e solide sia in Europa che nel settore intercontinentale
24/03/2000Nei porti russi le navi nazionali sono tassate come quelle straniere
E' questa politica - secondo alcuni rappresentanti dello shipping russo - che ha costretto gli armatori a chiedere prestiti alle banche, con ipoteche sulle navi. Un centinaio di queste unità rischia di diventare proprietà di compagnie straniere
24/03/2000Programma di rinnovamento della flotta della Westwood Shipping Lines
La compagnia, che trasporta prodotti forestali per conto della capogruppo Weyerhaeuser, ordinerà sette navi. Prima commessa ai polacchi Stocznia Gdynia
23/03/2000La Fast Rescue Boat Mako disponibile a Genova (Marina Porto Antico) per prove in mare
L'imbarcazione è conforme alla normativa internazionale che impone agli armatori di navi traghetto ro-ro passeggeri di dotare le proprie navi entro quest'anno di mezzi di questo tipo
23/03/2000Aumento salariale del 3% ai dipendenti del porto britannico di Felixstowe
In compenso di un aumento maggiore chiesto dai dipendenti la direzione del porto ha concesso alcune modifiche ai metodi di lavoro
23/03/2000Bruxelles e Seul si scontrano anche sul supporto concesso dagli istituti finanziari sudcoreani ai cantieri navali locali
La Korean Development Bank ha permesso alla Daewoo Heavy Industries di dilazionare fino al 2002 il pagamento del debito di 2,5 biliardi di won
23/03/2000Anche nel settore dei Registri navali si stanno imponendo le concentrazioni e le acquisizioni
"Voci" di trattative tra Det Norske Veritas e Germanischer Lloyd e tra Bureau Veritas e RINA
23/03/2000Tre nuove navi rinfusiere ordinate dalla Cosco al China Shipbuilding Industry Group
Le tre unità, da 74.500 tpl, verranno impiegate dalla Qingdao Ocean Shipping Company
23/03/2000Un iceberg di dimensioni eccezionali si sta staccando dalla piattaforma antartica
La massa glaciale, lunga 183 miglia e larga 22, potrebbe costituire un pericolo per i traffici marittimi
23/03/2000ACL: mai registrati noli per container così bassi nel Nord Atlantico come nel 1999
La società svedese l'anno scorso ha realizzato un fatturato di 2,2 miliardi di corone e un utile, prima delle imposte, di 92 milioni di corone
23/03/2000La Commissione Europea raccomanda una rapida adozione della proposta relativa alla tassazione sull'energia
La proposta, espressa nel 1997, prevede un prelievo fiscale sul carburante destinato agli aerei impiegati in voli commerciali al fine di diminuire i danni da questi provocati all'ambiente
22/03/2000Nuove misure in Alaska per prevenire e riparare i danni ambientali provocati dall'attività crocieristica
Alcune amministrazioni locali hanno introdotto nuove tasse a carico dei passeggeri. Le attuali normative dello Stato americano sono restrittive per le petroliere, ma non per altri tipi di navi
22/03/2000Fincantieri costruirà la nuova nave crociera da 110.000 tonnellate di stazza lorda della Carnival Corporation
I cantieri italiani lavoreranno anche all'allungamento di 60 piedi della "Carnival Conquest" e della "Carnival Glory"
22/03/2000Battezzata negli Ulsan Shipyard (Hyundai) la portacontainer da 4300 teu Grasmere Maersk del gruppo A.P. Møller
I cantieri Hyundai Mipo Dockyard hanno ricevuto ordini per un valore complessivo di 325 milioni di dollari
22/03/2000Maersk Sealand ordina due nuove portacontainer da 6600 teu ai cantieri Odense di Lindø
Le navi saranno consegnate entro quest'anno. Battezzata nei giorni scorsi la "Cornelius Mærsk"
22/03/2000Costituita la Commissione Trasporti dell'Ordine degli Ingegneri di Genova
Presieduta da Franco Montebruno, sarà in carica nel biennio 1999-2000
22/03/2000Corsi d'aggiornamento e riqualificazione per utenza occupata che opera in ambito portuale
Sono organizzati dall'ENAIP di Trieste e sono interamente finanziati dal Fondo Sociale Europeo
22/03/2000La crescita dei traffici nel secondo semestre del 1999 consente a OOCL di migliorare i risultati rispetto all'anno precedente
Il gruppo OOIL, che controlla l'intero capitale della compagnia di navigazione di Hong Kong, ha ottenuto nel 1999 un utile dopo le imposte di 62,3 milioni di dollari
22/03/2000I consorzi armatoriali marittimi attirano sempre più l'attenzione degli esperti
Approvato con 121 voti su 123 un parere della greca Anna Bredima-Savopoulou
21/03/2000Misure radicali proposte oggi dalla Commissione Europea affinché il caso dell'Erika sia l'ultimo
Tra queste anche l'interdizione alla navigazione nelle acque delle nazioni membri dell'UE alle petroliere con unico scafo. Controlli più completi e capillari nei porti europei sulle navi che nel corso degli ultimi due anni sono state trattenute due volte perché considerate sub-standard. Controlli anche sulle società di classificazione
21/03/2000Minoan Lines proporrà agli azionisti un dividendo di 100 dracme per azione
Il dividendo complessivo per l'anno 1999 è pari a circa 5,3 miliardi di dracme
21/03/2000Soddisfazione (e sorpresa) del sottosegretario Occhipinti per il recupero strutturale e culturale proposto dal porto di Venezia
In visita al porto lagunare il sottosegretario del ministero dei Trasporti si è meravigliato perché l'Autorità Portuale non abbia rivolto le solite lamentele al rappresentante di governo
21/03/2000L'Angola riduce le tasse erariali sulle merci nei porti di Lobito, Luanda e Namibe
Lo sconto è del 50% per i carichi trasportati da navi traghetto e del 20% per quelli trasportati da navi oceaniche
21/03/2000Mediterraneo come fulcro delle rotte pendulum. Se ne parlerà a Genova al "Medtranspo 2000"
Il convegno è organizzato dallo statunitense "Journal of Commerce" in collaborazione con Intermed
21/03/2000Kvaerner vende i cantieri russi di Vyborg alla Ako Barss
La cessione riguarda la quota del 75,6% del capitale dei Kvaerner Vyborg Shipyard JSC in mano al gruppo anglo-norvegese
21/03/2000Prioritaria nel sistema autostradale turco la costruzione di un ponte stradale sui Dardanelli
Dovrà rimpiazzare il servizio di traghetti che fanno la spola nello Stretto 24 ore su 24. Riproposta anche la costruzione di un ponte sulla baia di Izmir
21/03/2000Dal 9 al 13 aprile a Monte Carlo il "Millennium" Tanker Event dell'Intertanko
Manifestazione centrale sarà l'assemblea generale annuale dell'associazione
21/03/2000Commissione UE, UK, USA, Francia, Spagna e Singapore firmano un protocollo d'intesa su "Equasis"
Sarà una banca dati a disposizione di noleggiatori e caricatori per evitare le navi sotto norma
20/03/2000Yang Ming Line acquisirà 50.000 teu per ammodernare la propria flotta contenitori
Aumentando la quota di container di proprietà la compagnia prevede di ottenere risparmi di 10 milioni di dollari l'anno
20/03/2000Partecipazione dell'Assonautica Nazionale a "Nautica 2000" che si è svolta a Fiume
Il sito "Assonautic-on-line", in parte già operativo, in futuro dovrebbe costituire il nucleo di un centro per la pubblicazione in tempo reale di informazioni essenziali per il turista nautico
20/03/2000Intercontainer-Interfrigo apre una rappresentanza nel porto di Capodistria (Koper)
S'incarica di tutti i trasporti ICF in partenza e a destinazione del porto sloveno
20/03/2000Sensibile incremento del traffico (16,1%) nel porto di Genova nello scorso febbraio
Perfetto equilibrio nel traffico dei container (55.200 teu sbarcati e 55.373 imbarcati). Il consuntivo del primo bimestre di quest'anno è caratterizzato da un aumento del 17,8%
20/03/2000Carnival registra risultati positivi nel primo trimestre dell'anno fiscale 2000
Secondo Micky Arison, dopo una flessione nel secondo trimestre, la seconda parte dell'anno mostrerà una nuova crescita
20/03/2000Sottoposti al dominio delle conferenze i traffici della Tailandia con l'America e con l'Europa
In periodi di aumento della domanda di stiva si inseriscono nei traffici compagnie outsider, che determinano il calo dei noli. Ma poi quelle conferenziate hanno il sopravvento
20/03/2000La sudcoreana Hyundai I.D. & C. e la belga IPEM impegnate nel potenziamento delle infrastrutture portuali a Masan, in Corea del Sud
Ciascuna delle due società parteciperà al progetto con una quota del 30% dell'investimento complessivo, stimato di 630 milioni di dollari
20/03/2000Cambiano nome le società della Broström Van Ommeren Shipping AB impegnate in attività marittime
I nomi di tutte le navi del gruppo avranno il prefisso comune "Bro" e nei prossimi mesi i loro fumaioli verranno dipinti con i nuovi colori sociali
18/03/2000Cinque concorrenti in lizza per la realizzazione del nuovo porto di Aqaba
La Giordania persegue una politica di privatizzazione delle attività economiche, come porti e aeroporti, per attrarre nuove imprese industriali e potenziare le sue esportazioni
18/03/2000Quattro nuove bananiere per la compagnia armatrice britannica Geest Line
Hanno una capacità di trasporto compresa tra 260 e 300 teu. Sono munite di mezzi di sollevamento
18/03/2000Inchiesta della Commissione Europea su un aiuto olandese all'Indonesia, che può aver favorito l'ordinazione di quattro navi
La Commissione ha autorizzato un sostegno pubblico al cantiere Meyer Werft di Papenburg per la costruzione di due navi passeggeri per l'Indonesia
18/03/2000L'aviolinea Air New Zealand ha acquistato l'intera proprietà della Ansett Holdings
Deteneva già il 50% delle azioni della società acquistata, oltre a una prelazione sul rimanente 50%
17/03/2000Nuovi regolamenti per assicurare a Hong Kong la protezione delle navi passeggeri
Uno dei cambiamenti più significativi è la richiesta di estensione dell'assicurazione obbligatoria verso terzi a tutte le navi locali
17/03/2000CSX World Terminals crea CSX World Crane Services, società specializzata nella manutenzione di gru
La nuova azienda ha stretto un accordo con la società di ingegneria GBB, specializzata nel settore dell'handling dei container e delle rinfuse
17/03/2000Si scioglie l'alleanza Carnival - Star. Va alla sola compagnia malese il controllo della NCL
Secondo Colin Au, presidente della Star, il gruppo statunitense avrebbe voluto «maggiore controllo e poteri decisionali» di quelli che la compagnia asiatica era disposta a concedere
17/03/2000Sono tornate a far scalo a Malta le navi della National Shipping Company of Saudi Arabia
Il Malta Freeport ha ora il container terminal numero 2 pienamente operativo. La NSCSA nei primi nove mesi del corrente anno finanziario ha subito un passivo di 28,8 milioni di dollari
17/03/2000Nuova linea della Baltic Line da Rotterdam per i centri industriali russi via S. Pietroburgo
Il servizio, che si chiamerà Baltica Pro-Line, inizierà in aprile quando verrà aperta in Russia la navigazione fluviale
16/03/2000A Montecarlo dal 10 al 12 maggio la terza edizione di "Seafinance"
Agli incontri incentrati sullo 'ship finance' parteciperanno oltre 500 rappresentanti di società armatoriali, istituzioni finanziarie e assicurative e banche
16/03/2000Nell'ultimo trimestre del 1999 P&O Nedlloyd ha ottenuto risultati positivi sia in termini operativi che finanziari
Royal Nedlloyd ha annunciato che non porterà a termine il takeover sul 33% che l'italiana Decafin detiene nella Mammoet Decalift
16/03/2000Si concluderà domani a Genova il primo corso per ispettori dedicati al controllo delle procedure applicate dalle compagnie alla gestione della sicurezza delle navi
Parteciperà alla cerimonia della conclusione del corso il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio ispettore Eugenio Sicurezza
16/03/2000Cresciuto dopo oltre quattro anni il prezzo dei container da venti piedi prodotti in Cina
All'inizio del 1999 era stato raggiunto il valore minimo (1350 dollari), mentre a fine anno il costo era salito a 1460-1480 dollari
16/03/2000Con 58,1 milioni di tonnellate complessive è cresciuto del 3,8% il traffico del porto di New York - New Jersey nel 1999
La movimentazione container ha superato 2 milioni di teu, con un incremento del 7,9% sul 1998
16/03/2000Sarà completata in ottobre la scorporazione del ramo crocieristico dal gruppo P&O
Il 5% di P&O Princess verrà probabilmente offerto sul mercato americano
16/03/2000Frattura nella conferenza per il traffico ro-ro tra Marsiglia e Tunisia
La CoTuNav ha lasciato la conferenza nella quale militava insieme con Sudcargos e Delom ed ha istituito un servizio insieme con la Sgan/Cetam
16/03/2000Amtrak annuncia un potenziamento dei servizi ferroviari per passeggeri e per merci deperibili
Prima fase di realizzazione della Network Growth Strategy che si sviluppa su una rete di linee feeder che collegano i maggiori hub nazionali
15/03/2000Presentata oggi a Genova la spedizione della prossima estate sul relitto dell'Andrea Doria
Saranno tredici sub italiani a scendere fino a 76 metri di profondità per porre sul ponte di comando della nave una targa a ricordo degli scomparsi. Sabato prossimo immersione sul relitto del "Calabria"
15/03/2000In risposta agli scioperi dei lavoratori portuali, i terminalisti affermano di volere il contratto
Le aziende terminaliste genovesi affermano di ritenere prioritario il rinnovo del CCNL Assologistica 4.5.1995 con una sezione per il terminalismo portuale, conseguendo l'unificazione delle normative contrattuali
15/03/2000Varia la partecipazione delle compagnie del consorzio ASA ai servizi Asia-Australia
Evergreen, a seguito dell'alleanza stretta con COSCO, dalla metà di aprile uscirà dal consorzio
15/03/2000Attesa per la sentenza che riguarda l'inquinamento provocato dalla Sea Empress nel 1996
Giuristi e ambientalisti si augurano che il processo di domani possa costituire una traccia per i giudici che dovranno esaminare analoghi casi di inquinamento marino
15/03/2000Riunione dei soci del Propeller Club (Port of Genoa) dedicata allo "Shipping in Rete"
Esaminato e commentato anche con immagini e collegamenti Internet quanto è disponibile in rete per coloro che fanno parte del mondo dello shipping
15/03/2000La statunitense Federal Maritime Commission definisce l'attività degli "ocean common carrier" soggetti allo Shipping Act del 1984
La commissione ha avviato inoltre la predisposizione dei sistemi di notifica delle tariffe
15/03/2000Prosegue in gennaio la crescita del traffico containerizzato nel porto statunitense di Long Beach
Secondo l'authority portuale gli incrementi sono stati comunque frenati dalla mancanza di spazi operativi
15/03/2000Calo del traffico di container nel porto di Colombo in gennaio (e nell'intero 1999)
La Sri Lanka Ports Authority però ha annunciato l'inizio dal mese di aprile di un nuovo traffico apportato dal consorzio armatoriale che comprende la COSCO, la K Line e la Yang Ming
15/03/2000Alla periferia meridionale di Vienna verrà realizzato un parco logistico
Avrà una superficie di 1,2 milioni di metri quadrati, di cui un terzo per le imprese di trasporto
15/03/2000Soddisfacenti risultati nel 1999, anche se inferiori a quelli del 1998, del SAirGroup
Un contributo positivo è stato dato dalle attività collaterali a quella del trasporto aereo
14/03/2000Accordi con Tunisia e Libia della compagnia di investimenti internazionali Dubai Global
Le intese con la Bizerta Free Zone, con la Libya Free Zone Corporation e con la Libyan Ports Corporation potrebbero fare della Dubai Global un protagonista del traffico in Nord Africa
14/03/2000Maersk Sealand annuncia un aumento generale dei noli nei traffici Europa - Canada dal 1° aprile
Dalla stessa data il gruppo armatoriale applicherà un sovrannolo Interim Fuel Participation
14/03/2000Manca un'intesa tra European Sea Ports Organization e Assoporti sull'assetto istituzionale degli enti portuali europei
L'associazione dei porti italiani ha espresso perplessità e riserve circa la tendenza di alcune autorità portuali europee ad impegnarsi in attività economiche all'interno del porto. Una delegazione del comitato Trasporto dell'ESPO ha visitato oggi il porto di Civitavecchia
14/03/2000CMA CGM riorganizza linee e servizi sulla base dei nuovi accordi di partnership armatoriale
Il prossimo 6 aprile prenderà il via il nuovo servizio all-water Asia-USA (East Coast) via Panama svolto dalla compagnia francese insieme con il China Shipping Group con nove portacontainer da 2400-2500 teu
14/03/2000Scalo delle navi della Hanjin, nell'ambito del Pendulum A (eastbound), nel porto di Yantian
Il porto cinese sarà scalato domani dalla prima nave. Le navi della MISC fanno nuovamente scalo nei porti di Tuticorin e di Nhava Sheva
14/03/2000Il porto di Anversa teme i gruppi di pressione che vogliono far ridurre il perimetro d'ampliamento portuale sulla riva sinistra dello Schelda
Se riusciranno nel loro intento verrà compromessa qualsiasi possibilità d'incremento del traffico portuale dei container
14/03/2000Prima dell'estate un treno navetta della CMA CGM tra Le Havre e Marsiglia
Ed entro l'anno un treno completo ogni giorno nei due sensi. Il convoglio sarà composto da 80 teu
13/03/2000Il traffico crocieristico aumenterà quest'anno nei porti italiani, ma non sarà boom
Previsioni presentate da Sergio Senesi, presidente della Cemar, al Seatrade di Miami
13/03/2000Intesa La Spezia-Verona per la promozione di un sistema logistico integrato sull'asse Tirreno - Brennero - Europa Centrale
Di notevole interesse per La Spezia la disponibilità al trasferimento di know-how specifico nella realizzazione del centro retroportuale di Santo Stefano Magra
13/03/2000La Facoltà di Economia dell'Università di Genova istituisce la Consulta del Corso di laurea in Economia marittima e dei trasporti
La Consulta, formata da prestigiosi rappresentanti di imprese ed istituzioni, verrà insediata venerdì prossimo 17 marzo
13/03/2000Hapag-Lloyd ordinerà quattro portacontainer postPanamax da circa 7000 teu
E' uno dei pochi grandi armatori mondiali finora rimasto alla dimensione del gabarit Panamax
13/03/2000Mercoledì 15 marzo blocco del lavoro in tutti i porti italiani
I sindacati chiedono un contratto di lavoro unico per tutti i lavoratori portuali. Fallite le trattative con Assologistica e proclamato lo sciopero
13/03/2000Forte aumento del traffico di rinfuse industriali nel porto di Marsiglia nello scorso gennaio
Su questo settore si basa l'incremento rispetto al gennaio del 1999 del traffico complessivo, che è stato di 8,02 milioni di tonnellate
13/03/2000Nel porto di Richards Bay verrà realizzato un secondo terminal per l'imbarco di carbone
La Is Bank ha acquisito il 51% del capitale del container terminal Gemport nel Mar di Marmara
13/03/2000Riorganizzazione del Lloyd's Register, per recuperare una parte del mercato perduta
Licenziamento di 400 persone e affidamento di maggiori responsabilità alle sedi regionali
13/03/2000Nuovo servizio della NSCL tra porti nordeuropei, comprendente quello di Stettino
E' stata immessa nel collegamento settimanale la portacontainer "Thea-B" da 340 teu
11/03/2000Gli armatori brasiliani acquistano all'estero troppe navi di seconda mano
In tre anni sono aumentate dell'839%, mentre quelle di bandiera brasiliana sono calate del 30%
11/03/2000Necessari investimenti stranieri per modernizzare la flotta e i porti fluviali ungheresi
La compagnia di navigazione Mahart prevede un bilancio passivo anche per quest'anno, ma gli investimenti dall'estero sono indispensabili per i porti lungo il Danubio
11/03/2000Potenziati i collegamenti della OT Africa Line (OTAL) dal Nord Europa all'Africa occidentale
Tre navi polivalenti impiegate nell'OTAL Roro Service e quattro portacontainer nel Combined Container Service. I servizi sono effettuati in combinazione con quelli della Delmas
11/03/2000Disponibili il BIMCO Voyage Estimator 2000 e il BIMCO Laytime Calculator 2000
Sono due strumenti moderni e indispensabili per il lavoro degli uffici armatoriali di tutto il mondo
10/03/2000La Confetra chiede che il prezzo del gasolio per autotrazione non superi le 1500 lire il litro
Il presidente Gatti chiede al governo di stabilire un meccanismo di autocompensazione tra l'aumento internazionale del costo del gasolio e le tassazioni che gravano sul consumo
10/03/2000Ridotto impatto ambientale del trasporto di carbone via mare
Ne ha parlato Ugo Salerno, amministratore delegato della Coeclerici Armatori, nel corso dell'odierno convegno organizzato dall'Assocarboni ad Arenzano
10/03/2000A Jesolo dal 22 aprile al 1° maggio il 25° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Il porti turistico ospiterà imbarcazioni e natanti di tutti i tipi, nuovi e usati, con motori e accessori
10/03/2000Dedicata allo "Shipping in Rete" la riunione del Propeller Club (Port of Genoa) del 14 marzo
Come cambia il modo di fare informazione su internet. Una panoramica di quanto è disponibile sulla Rete per chi lavora nel mondo dei trasporti e dello shipping
10/03/2000Inaugurato il servizio settimanale Marsiglia-Algeri della CMA CGM
La "CMA CGM Alger" da 350 teu fa scalo a Marsiglia il giovedì e ad Algeri il sabato
10/03/2000Le associazioni regionali dei porti crocieristici si sono incontrate al Seatrade di Miami
E' nata una federazione interregionale informale formata dalle organizzazioni delle differenti aree geografiche mondiali
10/03/2000La Queen Mary 2 della Cunard sarà costruita dai francesi Chantiers de l'Atlantique
Si aggrava la situazione dei cantieri nordirlandesi Harland and Wolff, che contavano sulla commessa della compagnia di Miami per dare una svolta alla crisi
10/03/2000STVA concretizza il suo ingresso nel mercato del trasporto via mare di autovetture nuove
Insieme con la CNN e con i partner Transfesa e Züst Ambrosetti la società francese ordinerà ai cantieri la costruzione di tre car carrier
10/03/2000Applicata senza difficoltà nel porto di Bordeaux la legge delle 35 ore di lavoro settimanale
Immutata l'organizzazione del lavoro con i precedenti orari, la cui riduzione sancita dalla legge viene compensata con più lunghi periodi di riposo
10/03/2000La nuova conferenza EWATA pubblicherà un tariffario che entrerà in vigore il 1° aprile
I tassi di nolo verranno rivalutati aumentandoli. I membri dell'accordo sono sei
09/03/2000Antwerpen Express è il nome della prima portacontainer da 4800 teu della Hapag-Lloyd
E' stata costruita nel cantiere di Ulsan della Hyundai Heavy Industries. Avrà sei unità gemelle
09/03/2000Nei primi nove giorni di marzo Samsung Heavy Industries ha ricevuto ordini per un valore complessivo di 1,2 miliardi di dollari
Riguardano la costruzione di 22 navi e comprendono la realizzazione di cinque portacontainer da 6.200 teu per la Nippon Yusen Kaisha
09/03/2000Genova e il suo porto hanno presentato le proprie attrattive turistiche al Seatrade di Miami
L'edizione della manifestazione dedicata al Mediterraneo si terrà nel capoluogo ligure dal 12 al 14 settembre 2000
09/03/2000Crystal Cruises ordinerà una nuova nave crociera da affiancare alla Crystal Harmony e alla Crystal Symphony
Nippon Yusen Kaisha, gruppo a cui fa capo la compagnia crocieristica, sta trattandone la costruzione con alcuni cantieri navali
09/03/2000Fuel surcharge di Med Can Conference per i trasporti camionistici sul territorio canadese
Viene introdotto a seguito dell'adeguamento delle tariffe da parte dei fornitori di servizi camionstici imposto dall'aumento dei prezzi del carburante
09/03/2000Lusinghieri risultati finanziari del porto di Marsiglia nel 1999
Il fatturato, nonostante il calo del traffico commerciale, è stato di 942 milioni di franchi, praticamente invariato rispetto a quello realizzato nel 1998
09/03/2000Rescisso l'accordo di noleggio slot tra Lykes Lines e SafBank Line
Le due compagnie proseguono per conto proprio i collegamenti tra Nord America, Golfo Messico e Sud Africa
08/03/2000Progetto ShipLink, nuovo centro servizi di telemedicina navale
La giornata di presentazione del Progetto si svolgerà a Genova venerdì 10 marzo
08/03/2000I traffici nordatlantici, con basse rate di nolo, hanno frenato l'attività della CP Ships nel 1999
Lo scorso anno le navi delle compagnie del gruppo canadese hanno trasportato 1,37 milioni di teu. Previsto un traffico di 1,8 milioni di teu nel 2000
08/03/2000Nuovo software per le agenzie e gli uffici della Zim Israel Navigation Co.
Permetterà di monitorare tutte le operazioni e di sviluppare i servizi internet offerti alla clientela
08/03/2000Si conclude domani il corso sul petrolio organizzato dal Gruppo Giovani dell'associazione degli agenti marittimi genovesi in collaborazione con Wista Italia
Vi hanno partecipato quasi cento operatori del settore e le lezioni sono state seguite mediamente da cinquanta uditori
08/03/2000Il porto di Boston vanta una considerevole crescita dell'attività crocieristica, ma teme una contrazione del settore commerciale
Nel 1999 il comparto merci è risultato comunque in crescita e la movimentazione container è aumentata del 6%. Attese 122 navi nella stagione crocieristica 2000
08/03/2000Jacques Rodolphe Saadé presidente del Consiglio d'amministrazione della CMA CGM
Ha sostituito il dimissionario Rodolphe Saadé. La compagnia francese ha cambiato sede a Marsiglia
08/03/2000Duecentomila teu il traffico 1999 del container terminal Tecon Rio Grande del porto brasiliano di Rio Grande
Ha una banchina lunga 300 metri, sulla quale sono in fase di montaggio due portainer postpanamax. Il terminal è equipaggiato anche con due gru mobili Gottwald
08/03/2000La H. Schult venduta alla Norddeutsche Reederei, filiale della Norddeutsche Vermogen
La compagnia tedesca svolge con otto navi portacontainer servizi regolari tra porti del Nord Europa, degli USA (Atlantico), del Golfo Messico e del Messico
08/03/2000Tre collegamenti quotidiani della Northern Merchant (Norfolkline) tra Dover e Dunkerque
La nave, che verrà messa in linea nei prossimi giorni, trasporterà 115 trailer e 300 passeggeri
07/03/2000P&O Nedlloyd applicherà dal 23 marzo un surcharge per il rincaro del trasporto via terra
Riguarderà i carichi dagli USA, dal Canada e dal Messico all'Europa, Mediterraneo incluso
07/03/2000Se i sudcoreani non cambieranno politica nei confronti della cantieristica navale, la CESA inviterà l'UE a condurre il caso davanti alla WTO
Finora i colloqui condotti nello scorso dicembre e nello scorso marzo non hanno dato frutti positivi. Prossimo incontro il 14 marzo, ma con poche speranze
07/03/2000La privatizzazione dei servizi porrà rimedio alla disorganizzazione dei porti algerini
La liberalizzazione deve seguire cinque tappe fondamentali. L'esperienza della Rogge Marine Consulting nella privatizzazione dei porti indonesiani, dell'India e dell'Argentina
07/03/2000Il sindacato greco PNO chiede un aumento del 7% del salario dei marittimi
I rappresentanti dell'organizzazione sindacale affermano che l'indebolimento della dracma ha impoverito i salari. Di diverso avviso gli armatori, alle prese con l'aumento del prezzo del petrolio
07/03/2000Varata in Svizzera l'ordinanza per l'applicazione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
La nuova tassa, che riguarda i veicoli per il trasporto di persone e cose di peso superiore a 3,5 tonnellate, entrerà in vigore il 1° gennaio 2001
07/03/2000Il traffico dei veicoli pesanti nelle autostrade italiane è aumentato del 4% nei primi dieci mesi del 1999
Ad un calo registrato nei segmenti autostradali della Valle d'Aosta fa riscontro un incremento in tutti gli altri settori. In ottobre il traffico è aumentato del 2,7%
07/03/2000Nippon Yusen Kaisha noleggerà slot nel servizio Corea - Medio Oriente della Hyundai
Con il servizio realizzato in joint con P&O Nedlloyd, la compagnia giapponese offrirà due collegamenti settimanali per il Golfo Persico
07/03/2000Hessenatie pone fine ad un esperimento di lavoro notturno nel container terminal di Anversa durato sei mesi
Serviva per decongestionare il lavoro in banchina e il traffico degli automezzi, oltre a sperimentare un nuovo tipo di mobilità dei lavoratori. Ma non tutti gli operatori portuali che dovevano dare il loro contributo hanno partecipato allo svolgimento del lavoro tra le 22:00 e le 06:00
07/03/2000La San Juan Int'l Terminals di Puerto Rico ha acquisito le attività di stivaggio della Perez
La SJIT ha aggiunto alle compagnie Zim e Nordana altri importanti clienti: Maersk, Kent, CTE, CCNI e CSAV
06/03/2000Belotti Handling fornirà all'Irak due straddle-carrier del valore complessivo di 1,55 milioni di dollari che saranno impiegate nel porto di Um Qassar
La Compagnia Generale dei porti dell'Irak confermerà a breve l'acquisto di altre due gru a cavaliere su gomma prodotte dalla società italiana
06/03/2000Sei compagnie asiatiche sospettate di aver formato un 'cartello' per imporre un surcharge
La Commissione Europea indaga se un sovrannolo di 250 dollari per ogni spedizione dagli Stati Uniti all'Europa sia stato concordato, in contrasto con le normative comunitarie
06/03/2000Approvato dal Comitato Portuale napoletano il piano ormeggi per imbarcazioni da diporto
A Mergellina e nello specchio acqueo antistante via Sauro verranno realizzate strutture mobili destinate all'attracco di circa 600 natanti da diporto
06/03/2000La petroliera Clement, con un carico di 55.000 tonnellate di greggio, si è arenata oggi nel Mar Baltico
Non sembrano esserci state fuoriuscite di carico. La nave, di bandiera delle Bahamas, è finita su fondali sabbiosi
06/03/2000La costituzione di una conferenza nordatlantica probabilmente all'esame della FMC l'8 marzo
Dovrebbe comprendere trenta compagnie di navigazione e sostituire il precedente accordo (TACA). Gli altri argomenti all'ordine del giorno della riunione
06/03/2000Chantiers de l'Atlantique e Harland and Wolff in lizza per la costruzione della Queen Mary 2
La nave crociera della Cunard, che dovrà essere consegnata alla fine del 2003, sarà la più grande unità crocieristica del mondo
06/03/2000Il porto di Hong Kong con 16,1 milioni di teu sarebbe tornato in testa alla graduatoria mondiale dei porti per traffico di container
Avrebbe così riconquistato la posizione che l'anno scorso gli era stata strappata da Singapore
06/03/2000Il porto portoghese di Sines potenzia le proprie infrastrutture e si prepara ad accogliere il container terminal della PSA
Attualmente il porto è il primo del paese per gli approvvigionamenti energetici (petrolio, carbone, prodotti petrolchimici), ma nel 2005 diverrà anche un importante hub nel traffico dei container
06/03/2000La Peter Deilmann acquista due cantieri navali del gruppo cantieristico fallito DBW
Sono quelli di Tangermünde e di Genthin. Fallito anche il cantiere Husumer Schiffswerft
06/03/2000Incremento dei voli transatlantici nell'orario estivo della Lufthansa
Los Angeles, Washington, Boston e Chicago saranno collegati due volte il giorno con Francoforte
04/03/2000Porto di Bombay, 30.000 lavoratori per movimentare 13,3 milioni di tonnellate di merce varia
Il potente sindacato dei portuali si è sempre opposto all'introduzione di innovazioni tecnologiche nell'handling delle merci varie
04/03/2000Inaugurate nuove linee dalla Spagna per Marocco, Grecia e Turchia
La UniFeeder di Amburgo ha deciso di servire il porto di Nyborg, presso il ponte sul Grand Belt
04/03/2000Armatori membri del BIMCO firmano un accordo con le dogane finlandesi per combattere il traffico di droga
In aggiunta al Memorandum of Understanding concluso con le autorità finlandesi e all'accordo SCIA con gli Stati Uniti, gli armatori membri del BIMCO hanno stabilito accordi con altre dieci nazioni europee
03/03/2000Il porto di Trieste centro di smistamento europeo dei container "eurobox" da 45'
Accordo tra la compagnia di navigazione turca Ulusoy e l'operatore logistico P&O Ferrymaster
03/03/2000Montreal 1999, un altro record del traffico dei container (quasi un milione di teu)
La merce containerizzata rappresenta il 45% dell'intero traffico portuale, che è stato di 20,6 milioni di tonnellate. I risultati finanziari della Port Authority sono attivi da vent'anni
03/03/2000Possibile grande fusione armatoriale in Cina tra China Shipping Group e COSCO
Oggi i presidenti dei due gruppi si incontrano a Shanghai. Alleanza COSCO-Evergreen per i servizi Australia-Asia
03/03/2000Aumento dei noli delle compagnie membri dell'US/Australia Agreement
E' causato dall'aumento dei costi operativi e dalla diminuzione del 20% dei noli intervenuta l'anno scorso. Il "restoration program" entrerà in vigore il prossimo 1° aprile
03/03/2000Star Cruises acquista il marchio Sun Cruises e le due navi che costituiscono la flotta della compagnia crocieristica
Le due unità, costruite dai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, verranno ribattezzate "MegaStar Sagittarius" e "MegaStar Capricorn"
03/03/2000Record storico del traffico merci nel porto di Rouen nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato del 13,6%, il più alto registrato in tutti i porti francesi
03/03/2000Bilancio positivo strappato con i denti dalla società di trasporto combinato Trailstar nel 1999
Ha registrato una diminuzione del volume delle spedizioni e del fatturato, ma grazie al licenziamento del 40% del personale dopo essere stata acquistata dalla svizzera Hupac ha potuto evitare il "rosso"
02/03/2000"La portualità nazionale e ligure", uno studio sulla riorganizzazione del sistema gestionale e organizzativo dei porti italiani
E' stato redatto da Filippo Schiaffino, un manager del settore portuale. "Nella legge 84/94 si parla di privatizzazione ma non è neppure accennato il concetto di logistica". Il documento sarà probabilmente tradotto in proposta di legge
02/03/2000Le peculiarità del porto della Spezia illustrate dal presidente Bucchioni al sottosegretario al ministero dei Trasporti e della Navigazione
Presentate le linee guida del nuovo Piano Regolatore Portuale e il problema del finanziamento della progettazione della galleria di valico della linea ferroviaria Pontremolese
02/03/2000Else Maersk, quarta VLCC costruita dai cantieri sudcoreani Hyundai per la compagnia danese A.P. Møller
La cerimonia di battesimo si è svolta sabato scorso nel cantiere di Ulsan. La nave, quarta della serie, ha una portata lorda di 308.491 tonnellate di portata lorda
02/03/2000Tutte le attività logistiche della Maersk Sealand saranno raggruppate nella Maersk Logistics
Sarà un'impresa indipendente dalla compagnia armatrice, ma che vi farà ricorso per il trasporto marittimo o per l'impiego dei suoi container nel trasporto via terra
02/03/2000Scalo a Nhava Sheva del servizio Singapore-India della Mitsui OSK Lines
Il transit time Singapore-Nhava Sheva è di sette giorni. ANZDL cancella lo scalo di Seattle e aggiunge quello di Manzanillo nel servizio Nord America - Australia
02/03/2000La SNCF promuove il traffico merci con i paesi dell'Europa sud orientale
E' alleata della Calberson, che cura i traffici est-ovest, mentre della promozione di quelli ovest-est s'incarica la stessa società nazionale ferroviaria francese
02/03/2000Limiti operativi notturni dal 1° aprile nell'aeroporto Barajas della capitale spagnola
Vietati decolli ed atterraggi degli aerei più rumorosi. Norme più severe dal 2002
01/03/2000Linee programmatiche e progetti per 3,5 miliardi nel primo Comitato Portuale di Savona presieduto da Sandro Becce
La spesa definita per Vado ha una progettualità definita, mentre per Savona vi sono numerose opportunità che devono trovare coordinamento nell'utilizzo di spazi preziosi
01/03/2000Incontri con i rappresentanti italiani dell'Associazione Italiana di Navigazione
Saranno organizzati dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dalla sezione italiana dell'AIPCN-PIANC. Si svolgeranno a Roma in cinque giornate tra il 1° marzo e il 24 maggio
01/03/2000Da sabato 4 al 13 marzo la Fiera Internazionale di Nizza. Successo della manifestazione "Il mondo delle crociere"
Le maggiori compagnie crocieristiche hanno presentato le loro navi che entreranno in servizio quest'anno
01/03/2000Oltre all'avanzata dei teu in ripresa anche il traffico commerciale complessivo nel porto di Singapore nel 1999
Punta massima nelle merci containerizzate che hanno totalizzato 176,7 milioni di tonnellate
01/03/2000La soppressione delle vendite duty-free non ha avuto conseguenze negative sui risultati del comparto traghetti della P&O
L'aumento delle tariffe e del traffico merci ha compensato il calo del trasporto di autoveicoli al seguito dei passeggeri
01/03/2000Fine della cooperazione tra la Grimaldi (ramo napoletano) e la Cobelfret
Dopo quindici anni le due società armatrici hanno deciso di perfetto accordo di dedicarsi a due diversi settori d'attività. L'armatore napoletano ha ordinato tre multipurpose al cantiere Uljanic
01/03/2000Gli autotrasportatori spagnoli chiedono la detassazione del prezzo del gasolio per autotrazione
Scenderanno in sciopero se entro questo mese il governo non darà una risposta positiva
01/03/2000L'organismo di tutela del porto di Rotterdam procederà ad una riorganizzazione interna
Nel prossimo autunno verranno create cinque Divisioni rette da un Consiglio di tre persone
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Royal Caribbean clôture le deuxième trimestre avec un bénéfice net record
Miami
La période avril-juin a été très positive
Union Pacific et Norfolk Southern ont annoncé aujourd'hui un accord de fusion.
Union Pacific et Norfolk Southern ont annoncé aujourd'hui un accord de fusion.
Omaha/Atlanta
Premier réseau ferroviaire de fret d'un océan à l'autre
Gurrieri démissionne de son poste de commissaire spécial de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique orientale
Trieste
L'autoliquidation atypique pour le secteur logistique sera applicable demain
Milan
Ruggerone (Assologistica) : l'une des réformes les plus stratégiques que nous avons contribué à construire est en cours de mise en Ĺ“uvre
Note d'orientation sur les cybermenaces qui représentent des risques pour les infrastructures portuaires
Tallinn
Il a été développé par le Centre d'excellence de l'OTAN pour la cyberdéfense
Interferry exhorte la Commission européenne à harmoniser ses réglementations en matière de décarbonisation du transport maritime avec celles de l'OMI
Victoria
L'association a averti que si les compagnies maritimes ne parviennent pas à s'aligner, elles seront obligées de payer deux fois leurs émissions.
Au deuxième trimestre 2025, les ports maritimes chinois ont traité 79,1 millions de conteneurs (+6,1%)
Pékin
Le trafic total de marchandises s'est élevé à trois milliards de tonnes (+3,3%), dont 1,3 milliard de tonnes avec l'étranger (+1,9%).
CK Hutchison annonce son intention d'inclure un investisseur chinois dans le consortium visant à vendre Hutchison Ports
Hong Kong
Sans la participation du groupe maritime COSCO, la Chine n'autoriserait pas la vente
La Cour suprême du Sri Lanka a accordé une indemnisation d'un milliard de dollars pour l'accident du X-Press Pearl.
La Cour suprême du Sri Lanka a accordé une indemnisation d'un milliard de dollars pour l'accident du X-Press Pearl .
Colomb
Le porte-conteneurs a pris feu et a coulé près du port de Colombo
Le gouvernement grec envoie un remorqueur en mer Rouge pour aider les navires qui pourraient être attaqués par les Houthis.
Le gouvernement grec envoie un remorqueur en mer Rouge pour aider les navires qui pourraient être attaqués par les Houthis.
Le Pirée
Le « Géant » de l'AHTS s'en va
Saipem et Subsea7 ont signé un accord de fusion contraignant.
Saipem et Subsea7 ont signé un accord de fusion contraignant.
Milan/Luxembourg
La transaction devrait être finalisée au cours du second semestre 2026.
Au deuxième trimestre, le port de Valence a traité plus de 1,5 million de conteneurs (+4,0%)
Au premier semestre 2025, le montant des nouvelles commandes aux chantiers navals chinois a chuté de -18,2%
Pékin
Une baisse de -3,5% des nouvelles constructions achevées au cours de la période a été enregistrée
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Trieste a augmenté de +3,7%
Trieste
Les marchandises en vrac ont augmenté. Les marchandises diverses ont diminué de 13,2 %.
CMA CGM et TotalEnergies créent une joint-venture pour le soutage de GNL dans le port de Rotterdam.
Marseille
Accord pour la fourniture de 360 000 tonnes de gaz naturel liquéfié par an aux navires du groupe français
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans les ports espagnols a diminué de -4,7%
Madrid
Toutes les principales catégories de produits sont en baisse, à l'exception des produits conventionnels
Brookfield Asset Management va vendre 49 % du groupe portuaire britannique PD Ports à l'espagnol Pontegadea
Middlesbrough
L'entreprise anglaise compte plus de 1 400 employés
Au cours du trimestre avril-juin, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2,3%
Au cours du trimestre avril-juin, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2,3%
Rotterdam
L'autorité portuaire s'alarme de l'état de crise dans l'industrie nationale.
L'électrification des quais des ports de Livourne, Piombino et Portoferraio se déroule comme prévu.
Troisième quai pour le trafic de croisière dans le port de Catane
Catane
Le restylage du Pier 25 est terminé
Nouveau trimestre de baisse du trafic de fret au port d'Algésiras
Algésiras
Au cours de la période avril-juin, les conteneurs ont représenté 1,24 million d'EVP (+1,0%)
Une nouvelle taxe appliquée aux passagers de croisière débarquant dans les ports nationaux est entrée en vigueur aujourd'hui en Grèce.
Athènes
La société belge de fret ferroviaire Lineas reçoit un prêt gouvernemental de 61 millions d'euros
Bruxelles
La mesure a été approuvée hier soir par le conseil restreint des ministres
Installation de l'ERTMS terminée sur 1 400 kilomètres du réseau ferroviaire italien
Rome
Le projet est financé à hauteur de 2,5 milliards d'euros provenant des fonds du PNRR.
Les résultats financiers et commerciaux trimestriels de Wärtsilä sont positifs.
Helsinki
La division Systèmes Électriques Marins sera cédée à la société italienne VINCI Energies.
Dans le port de Barcelone, le nombre de terminaux de croisière sera réduit de sept à cinq
Dans le port de Barcelone, le nombre de terminaux de croisière sera réduit de sept à cinq
Barcelone
Le maire : Pour la première fois dans l'histoire, une limite est imposée à la croissance des croisières dans la ville.
MSC et Moby ont présenté leurs engagements pour répondre aux exigences de l'AGCM.
Rome
Shipping Agencies Services vendra sa participation de 49 % dans Moby, renonçant à la contrepartie au profit de l'actionnaire majoritaire. Moby s'engage à rembourser intégralement sa dette envers SAS.
Fincantieri confirme son intérêt pour le développement de la construction navale américaine
Fincantieri confirme son intérêt pour le développement de la construction navale américaine
Washington
Folgiero : Engagement à fournir des capacités de nouvelle génération en totale adéquation avec les priorités stratégiques des États-Unis
La Chambre des députés a approuvé la nomination de quatre présidents des autorités du système portuaire italien.
Rome
Les noms proposés pour les autorités portuaires de l'Adriatique méridionale, de la Tyrrhénienne centre-nord, de la Ligurie occidentale et de la Ligurie orientale ont été approuvés. Le vote sur l'autorité de la Tyrrhénienne septentrionale a été reporté.
Début de l'échange d'informations entre les administrations publiques pour la numérisation du secteur maritime
Rome
La première réunion opérationnelle au commandement général des garde-côtes à Rome
La Plateforme des carburants maritimes propres propose des mesures pour soutenir la production et la distribution de carburants marins propres
COSCO Shipping Ports établit de nouveaux records mensuels et trimestriels de trafic de conteneurs
Hong Kong
Au cours de la période avril-juin, 29,4 millions d'EVP ont été traités (+4,5%)
Forte augmentation des cas de marins abandonnant leurs navires
Londres
2 286 membres d'équipage de 222 navires impliqués début 2025
Le trafic mondial de fret a connu une forte croissance au premier trimestre de cette année en prévision de nouveaux tarifs
Le trafic mondial de fret a connu une forte croissance au premier trimestre de cette année en prévision de nouveaux tarifs
Genève
L'Amérique du Nord a connu la plus forte croissance trimestrielle des importations
Dans le port d'Anvers-Bruges, les conteneurs et le matériel roulant augmentent tandis que d'autres types de marchandises diminuent
Anvers
Les embouteillages persistent à l'aéroport, la situation côté ville devenant critique
Une étude dénonce le retard des ports européens à s'équiper d'installations de repassage à froid.
Bruxelles/Pozzallo
L'appel d'offres pour l'électrification des quais du port de Pozzallo a commencé.
T&E propose d'inclure davantage de ports de transbordement hors UE pour éviter les fuites de carbone
Bruxelles
L'association appelle la Commission européenne à réduire le seuil actuel de 65 % du trafic de transbordement
Federlogistica demande la création immédiate d'une salle de contrôle des tarifs
Gênes
L’objectif est également d’éliminer les coûts supplémentaires causés par la bureaucratie.
Le fret conteneurisé traité via le port de Singapour a diminué de 2,9 % au deuxième trimestre.
Singapour
En mai dernier, les transits de navires par le canal de Suez ont diminué de -6,8 %
En mai dernier, les transits de navires par le canal de Suez ont diminué de -6,8 %
Caire
La tendance négative s'est poursuivie en juin et début juillet
Les opérateurs de terminaux ne sont pas du tout satisfaits d’une politique qui ne semble pas s’intéresser aux ports
Rome
Cognolato : Il est essentiel de clore les procès en cours sur plusieurs fronts.
Le plus grand navire jamais accosté au port Canale de Cagliari, au terminal MITO.
Milan
Le porte-conteneurs « MSC Venice » d'une capacité de 16 652 EVP est arrivé hier
Les 5 et 6 novembre à Lisbonne se tiendra un sommet convoqué par l'ILA contre l'automatisation dans le secteur maritime et portuaire
Les 5 et 6 novembre à Lisbonne se tiendra un sommet convoqué par l'ILA contre l'automatisation dans le secteur maritime et portuaire
Bergen-Nord/Metzingen
Le sud-coréen HD Hyundai, en collaboration avec l'allemand NEURA Robotics, développera et testera des robots de soudage dans les chantiers navals
Le bilan de l’horrible attaque contre le vraquier Eternity C en mer Rouge reste encore incertain.
Mandaluyong/Londres/Bruxelles
Déclaration conjointe de l'ICS, de la BIMCO, des armateurs européens, d'Intercargo et d'Intertanko
Au premier semestre 2025, les marchandises en vrac ont augmenté et les marchandises générales ont diminué dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le nombre de passagers de croisière augmente de +5%
Le Sénat a approuvé la loi-cadre sur les interports
Rome
L'UIR donne au système interportuaire italien un cadre réglementaire moderne, ordonné et cohérent
Carlo De Ruvo a été élu président de la Confetra
Rome
Parmi les défis, l’expansion incontrôlée des grands groupes logistiques et leur concentration
Le nombre d'attaques de pirates sur les navires reste élevé au deuxième trimestre 2025
Le nombre d'attaques de pirates sur les navires reste élevé au deuxième trimestre 2025
Kuala Lumpur
Le nombre d'actes de violence contre les équipages diminue
Accord de fusion entre Telemar et le groupe TNL
Accord de fusion entre Telemar et le groupe TNL
Oslo/Athènes/Paris
L'un des trois principaux opérateurs du marché des services OT/IoT pour les secteurs maritime et des superyachts sera créé
Les attaques contre des navires en mer Rouge continuent de faire des morts parmi les marins
Portsmouth
Le vraquier battant pavillon libérien « Eternity C » visé
L'entreprise canadienne de construction navale Davie acquiert un deuxième chantier naval en Finlande
Helsinki/Pori
Il va acheter le chantier naval Enersense Offshore
Approbation d'un amendement sur les agences de recrutement de main-d'œuvre portuaire
Rome
Transformation immédiate en agences autorisées à fournir des travaux portuaires temporaires
Salvini nomme un dirigeant d'une compagnie maritime privée de Campanie à la présidence de l'AdSP régionale
Rome
Voici Eliseo Cuccaro, PDG d'Alilauro
Étendre l’application de la limite de 0,1 % de soufre dans les carburants marins à l’échelle mondiale
Étendre l’application de la limite de 0,1 % de soufre dans les carburants marins à l’échelle mondiale
Berlin
C'est ce que propose une analyse du Conseil international pour un transport propre.
L'OMI et l'UE condamnent les nouvelles attaques contre des navires en mer Rouge
Londres/Bruxelles
Dominguez : Nouvelle violation du droit international et de la liberté de navigation
Au premier semestre 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,5%
Joie Taureau
2 186 211 EVP ont été traités
Un vraquier a été attaqué en mer Rouge
Portsmouth
L'équipage a abandonné le navire qui a commencé à prendre l'eau
Le gouvernement allemand alloue 400 millions d'euros pour soutenir la transition énergétique dans le secteur maritime et portuaire
Plus de 78 millions d'euros aux ports d'Augusta et de Tarente pour l'éolien offshore
Rome
Fonds répartis sur trois ans à partir de 2025
L'appel d'offres PNRR pour les interports a été rouvert.
Rome
Des ressources disponibles d'un montant de 2,2 millions d'euros
Port de Livourne : les travailleurs sont la priorité dans la crise du LTM
Livourne
Baisse des résultats trimestriels d'UPS
Atlanta
Le bénéfice net du trimestre avril-juin s'est élevé à 1,28 milliard de dollars (-8,9 %)
Approbation de la variation du budget 2025 de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Sud et de la mer Ionienne.
Gioia Tauro
500 mille euros pour la part de 49% détenue par la société Port Agency
Le groupe FHP acquiert les 10 % restants du capital de Lotras
Milan/Foggia
L'intégration entre Lotras et CFI Intermodal commencera à créer FHP Intermodal.
Document scientifique de l'OITAF sur les bonnes pratiques en matière de logistique et de transport des fruits et légumes frais
Milan
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord a rejoint le PLIKA
Livourne
Plateforme dédiée à la formation, à l'innovation et au partage de connaissances dans les secteurs logistique et portuaire
La nomination de Matteo Paroli à la présidence de l'Autorité portuaire de la mer Ligure occidentale a été signée.
Rome
Il est titulaire d'une licence en droit et d'une spécialisation en droit administratif.
Le débit des conteneurs augmente dans le port de Haropa, tandis que le trafic de marchandises en vrac diminue.
Le Havre
Au premier semestre de cette année, les conteneurs ont représenté 1,51 million d'EVP (+4%)
Bureau Veritas annonce une hausse trimestrielle de son chiffre d'affaires de 9,8 % dans le segment Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar et Konecranes augmentent leurs nouvelles commandes au cours du trimestre avril-juin
Helsinki
Le chiffre d'affaires des deux entreprises finlandaises est en légère augmentation
Le trafic de conteneurs dans le port de Barcelone a diminué de 12,2% au deuxième trimestre.
Barcelone
Assiterminal menace de lancer une nouvelle vague d'appels contre les réglementations qu'il juge préjudiciables aux opérations portuaires
Gênes
2M Logistics signe un accord avec Gallozzi, basé à Salerne
Barendrecht
La société néerlandaise représentera GF Logistics, filiale du groupe italien, dans la région Benelux.
Les bénéfices trimestriels de l'entreprise suisse Kuehne+Nagel ont chuté
Schindellegi
Au cours de la période avril-juin de cette année, le chiffre d'affaires net a augmenté de +1,7%
Yang Ming commande trois porte-conteneurs de 8 000 EVP auprès du chantier naval Nihon et d'Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrat évalué entre 351,3 et 394,5 millions de dollars
Italia Nostra réitère ses vives inquiétudes concernant la construction du port de Fiumicino-Isola Sacra.
Rome
Les villes maritimes européennes, destinations du tourisme de croisière - souligne l'association - dénoncent le phénomène de surtourisme dans le secteur des croisières
Le premier terminal automobile d'Égypte est entré en service à Port-Saïd-Est.
Port-Saïd-Est
Il peut accueillir deux porte-voitures en même temps
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Tepsa a acquis un terminal de vrac liquide dans le port de Rotterdam.
Singapour/Rotterdam
Il a été vendu par Global Energy Storage Holdings
Le Groupe Spinelli a approuvé son rapport de développement durable 2024.
Gênes
Sur les 616 employés directs de l’entreprise, 49 % ont moins de 50 ans.
Au deuxième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans les ports turcs a augmenté de +1,6%
Ankara
Les cargaisons à destination et en provenance d'Italie se sont élevées à 12,7 millions de tonnes (+10,1%)
Extension de la Zone Logistique Simplifiée des Ports et Ports Secs de Gênes aux zones de Savone, Vado Ligure et Bergeggi.
Gênes
Approbation du comité directeur du ZLS
Isotta Fraschini Motori a inauguré une nouvelle ligne de production de systèmes de piles à combustible à hydrogène à Bari.
Trieste
Ils seront utilisés pour des solutions navales et terrestres
Le Grande Shanghai , premier porte-voitures prêt à l'ammoniac du groupe Grimaldi, a été baptisé.
Naples
Il a une capacité de charge de 9 000 CEU.
Le port de Gênes, FILT et UILT ont déclaré une grève de cinq jours au terminal de Bettolo.
Gênes
Fit Cisl Liguria a exprimé sa solidarité avec les travailleurs
L'appel d'offres pour le dragage du bassin commercial du port d'Ancône a été publié.
Ancône
L'enlèvement d'environ 730 000 mètres cubes de sédiments est prévu.
Appel d'offres pour la restauration et la valorisation des quais 32 et 33 de la zone hauturière du port de Savone
Gênes
Un investissement de plus de 6,7 millions d'euros est attendu
À Palerme, 1 100 travailleurs sont directement employés dans le secteur du tourisme balnéaire.
Palerme
Cette année, une croissance de 9,4% du trafic de croisière est attendue dans le port de la capitale sicilienne.
Croissance semestrielle de +9% du fret sur la route maritime Saint-Pétersbourg-Inde/Chine
Voler
FESCO exploite six navires en service
Port de Trieste : le commissaire spécial Gurrieri fait l'objet d'une enquête pour blanchiment d'argent
Trieste
Je suis certain - a-t-il déclaré - que je peux démontrer que j'ai agi légalement, en toute transparence.
Vard signe un nouveau contrat pour la construction de deux CSOV
Trieste
Les navires seront utilisés pour soutenir les opérations dans le secteur éolien offshore
L'UIR salue la publication de l'appel d'offres pour la digitalisation de la chaîne logistique.
Rome
Di Caterina (ALIS) : un outil concret qui valorise les besoins des entreprises et renforce le système logistique
GNV a célébré ses dix premières années d'activité sur la ligne Italie-Albanie
Durrës
Au cours de cette période, les navires de la compagnie ont transporté plus de 1,25 million de passagers.
Une cargaison de plus de 1,2 tonne de marijuana a été saisie au port de Gioia Tauro.
Reggio de Calabre/Catanzaro
Des membres d'une organisation criminelle qui importait de la drogue d'Amérique du Sud via les ports et aéroports européens ont été arrêtés.
Yang Ming commande à Hanwha Ocean la construction de sept porte-conteneurs à double carburant de 15 000 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Walden vend son activité de logistique de soins de santé à Yusen Logistics
Paris
Des négociations exclusives annoncées
Solinas (Parti d'action sarde) n'est pas du tout satisfait de l'état des ports sardes
Cagliari
La création immédiate d’une commission spéciale est vivement encouragée.
L'ANSI salue l'introduction du tableau de bord d'information pour la gestion des contrats d'approvisionnement privés dans le domaine de la logistique.
Rome
D'Angelo : cela permettra au pays de faire un nouveau pas en avant
Russo (Confcommercio) : exclure le transport routier du financement du PNRR était une mesure à courte vue.
Rome
Premier bulletin de l'Observatoire Freight Insights produit par le Centre national pour la mobilité durable
Le groupe ABB enregistre une forte croissance de ses performances financières et commerciales trimestrielles
Zurich
Au cours de la période avril-juin, la valeur des nouvelles commandes a augmenté de +16,0%
Des consultations informelles ont commencé sur la proposition préliminaire du nouveau plan directeur du port d'Ancône.
Ancône
Onze réunions prévues en juillet
Accord de programme pour les interventions préparatoires et fonctionnelles pour la construction du pont sur le détroit de Messine
Rome
Il a été signé aujourd'hui à Rome
Projet de développement d'une station écologique de traitement des eaux usées des navires
Naples
Initiative du Groupe napolitain du Débarquement de Cenere et Iello
Assiterminal exhorte à ne pas apporter les sédiments du projet de dragage de Bagnoli dans le port de Naples.
Gênes
Cognolato et Ferrari : Il est essentiel de sauvegarder la pleine fonctionnalité des activités du port commercial.
Le trafic de conteneurs au port de Long Beach a chuté de 3,4 % au deuxième trimestre.
Long Beach
Une baisse de -16,4% a été enregistrée en juin
Paolo Pessina a été nommé vice-président de Conftrasporto-Confcommercio.
Rome
Il est président de la fédération nationale des agents et courtiers maritimes
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -8,2% au deuxième trimestre
Hong Kong
Une baisse de -13,7% a été enregistrée en juin
L'entreprise de logistique Nord Ovest, basée à Cuneo, enregistre des résultats financiers en croissance.
Coin
Les travaux de construction d'un nouveau dépôt à Mondovì seront achevés début 2026.
Le trafic de conteneurs au port de Los Angeles augmente en raison des craintes de nouveaux tarifs
Los Angeles
Le mois de juin a enregistré le volume le plus élevé jamais enregistré pour ce mois
Le Comité de gestion de l'Autorité portuaire maritime de Sardaigne a adopté le DPSS
Cagliari
Feu vert pour la concession à MITO et le recours contre le rejet du projet de dragage d'Olbia.
Trois événements à Gênes pour trois nouveaux navires de croisière Explora Journeys.
Gênes
Un lancement technique, une pose de pièces et la découpe de la première tôle ont été réalisés au chantier naval Fincantieri
Grimaldi vend 5% du Terminal Darsena Toscana à la Compagnie Portuaire de Livourne
Naples/Livourne
Option d'achat de 5 % supplémentaires du capital social
Signature d'un accord de concession attribuant la gestion du port de Tartous à DP World
Damas
Sa durée de vie est de 30 ans
Matteo Gasparato nommé président de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Nord
Rome
Il a été nommé commissaire extraordinaire de la même autorité portuaire
Rencontre à Rome entre les dirigeants de l'ESPO et d'Assoporti
Rome
Parmi les thèmes abordés, la compétitivité des ports européens dans le contexte mondial actuel
La compagnie aérienne chinoise OOCL signale une baisse trimestrielle des revenus de ses services réguliers
Hong Kong
Le fret transporté par les navires de la compagnie augmente
Collaboration entre l'Autorité des ports maritimes ukrainiens et l'Autorité des ports maritimes de la Ligurie occidentale
Rome
Accord d'une durée initiale de cinq ans
Enquête en Allemagne sur les perspectives des entreprises des secteurs maritime, portuaire et de la construction navale
Hambourg
Les armateurs sont plus inquiets. Perspectives positives pour les ports et les chantiers navals.
Port d'Augusta : Début des travaux d'un troisième pont reliant l'île au continent.
Augusta
Des travaux d'une valeur de plus de 20 millions d'euros
Vard signe un contrat avec InkFish pour un nouveau navire de recherche
Trieste
L'accord porte sur un montant de plus de 200 millions d'euros.
1,1 milliard d'euros seront investis dans le port de Hambourg pour renforcer le secteur des conteneurs
Hambourg
Améliorer l'accessibilité et les infrastructures portuaires dans la zone de Waltershofer Hafen
Meyer Turku a livré le nouveau navire de croisière Star of the Seas à Royal Caribbean
Turku
Il a une jauge brute de 250 800 tonnes
L'ESPO appelle à un financement accru pour les ports dans le prochain cadre financier pluriannuel de l'UE
Bruxelles
Les fonds du programme CEF se sont avérés loin d’être suffisants
Fincantieri livre le nouveau navire de croisière Oceania Allura à Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Deux navires supplémentaires de classe Sonata ont été convertis en commandes.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Événement de la Confindustria sur l'économie maritime à Rome le 15 juillet
Rome
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Uniport : Le transport des débris de Bagnoli vers le port de Naples retarderait le dragage tant attendu.
Rome
Legora de Feo : Il faut trouver des solutions alternatives.
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré de fortes baisses de leurs revenus trimestriels.
Keelung/Taipei
Au cours de la période avril-juin, il a baissé respectivement de -18,7%, -26,5% et -8,6%.
La création du Tableau de bord d’information pour la gestion des marchés publics privés en logistique a été approuvée.
En mai, le trafic de fret dans le port de Ravenne a augmenté de +1,4%
Ravenne
Le transport de marchandises en vrac est en hausse, tandis que celui de marchandises diverses est en baisse.
L'UE approuve l'achat conjoint d'équipements portuaires par les opérateurs de terminaux
Bruxelles
La définition conjointe des spécifications techniques minimales des équipements est également autorisée.
Le groupe énergétique serbe EPS importera du charbon via le port monténégrin de Bar
Bar
Actuellement, les importations en provenance d'Indonésie transitent par le port de Constanta
La Fondation Fincantieri et l'Université Luiss lancent un projet visant à renforcer la sécurité des infrastructures sous-marines.
Trieste
Parmi les objectifs, contribuer à la définition d'un cadre réglementaire spécifique
Roue libre : le revirement du gouvernement sur les contrôles anti-mafia dans le secteur du transport routier est une évolution bienvenue.
Modène
Franchini : Si le gouvernement a réalisé qu'il avait fait une erreur, c'est une bonne nouvelle.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio) : l'amendement qui permet la transformation anticipée de l'Agence Portuaire de Gioia Tauro est extrêmement important.
L'événement de Confindustria sur l'économie maritime aura lieu à Rome le 15 juillet.
Rome
Le document stratégique de la confédération sur le secteur sera présenté
Le Kerala réclame 1,1 milliard de dollars à MSC pour dommages et intérêts suite au naufrage du MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Détention temporaire du navire « MSC Akuteta II » accordée
Trasportounito demande l'annulation de la procédure de renouvellement du Comité central du registre des transporteurs
Rome
Nouvelle saisie d'une cargaison de cocaïne dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre
16 sacs contenant 417 kilos de drogue ont été retrouvés dans un conteneur
MOL et Kinetics vont construire le premier centre de données flottant au monde
Tokyo
Il sera installé sur un navire de 9 731 tonneaux de jauge brute
Le terminal de Rijeka Gateway sera opérationnel début septembre
Copenhague
Le premier navire au deuxième terminal à conteneurs du port croate est attendu le 12 septembre
Falteri (Federlogistica) nous exhorte à nous concentrer sur le développement d'une logistique « polycentrique »
Gênes
La zone logistique simplifiée doit être la pierre angulaire de la stratégie
Tsuneishi Shipbuilding Co. a acquis Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
Elle a été renommée Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti) : Le système logistique nord-européen est en difficulté. Profitons-en !
Rome
Une opportunité inattendue - souligne-t-il - pour les ports méditerranéens et italiens en particulier
MSC Croisières rejoint Carnival et Royal Caribbean pour capitaliser sur le chantier naval de Grand Bahama
Miami
Les négociations en cours depuis fin 2024 ont été conclues avec succès
Aux International Propeller Clubs, le prix Dorso pour la région méditerranéenne
Naples
En reconnaissance du rôle primordial joué par les opérateurs logistiques dans le trafic méditerranéen
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile