testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:38 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Octubre 2003
31/10/2003ISFORT e DIAP presenteranno una ricerca sulla logistica in Italia
L'incontro si svolgerà il prossimo 3 dicembre a Milano
31/10/2003L'armatore C.C.Tung di Hong Kong è stato eletto presidente del BIMCO
L'IMO - ha detto il neopresidente - è «l'unico legittimo ed effettivo tramite per le normative marittime internazionali»
31/10/2003L'olandese Spliethoff ha ordinato quattro navi con-ro al cantiere navale polacco New Szczecin Shipyard
La prima unità sarà consegnata alla fine del 2005
31/10/2003Moby Lines impiegherà la nave acquistata da DFDS sulla rotta Livorno-Olbia
L'unità arriverà in Italia a metà dicembre per essere sottoposta ad un completo refitting tecnico
31/10/2003Industria crocieristica in ripresa, ma la capacità della flotta non soddisferà l'aumento della domanda
Previsto per il 2004 un incremento del 10% del numero dei passeggeri
31/10/2003Sarà potenziato lo scalo merci dell'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur
Obiettivo è di raggiungere un traffico annuo di 1,5 milioni di tonnellate
31/10/2003Drammatico aumento del numero degli atti di pirateria
Nei primi nove mesi di quest'anno sono stati registrati 344 attacchi
31/10/2003Wilh. Wilhelmsen ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 12 milioni di dollari (+20%)
La divisione di trasporto di autovetture ha totalizzato un risultato netto di 9,7 milioni di dollari (-34,9%)
30/10/2003Positivo bilancio del traffico crocieristico nel porto della Spezia
Registrati complessivamente oltre 25mila transiti
30/10/2003Nei primi nove mesi del 2003 il porto di Ravenna ha movimentato 18,5 milioni di tonnellate di merci (+3,9%)
In calo le rinfuse liquide, mentre crescono le merci secche. I container sono stati 117.982 teu (-0,4%)
30/10/2003Il porto di Taranto parteciperà all'edizione 2003 dell' ITL - Intermodal Transport & Logistics
Si svolgerà ad Ahoy (Rotterdam) dal 4 al 6 novembre prossimi
30/10/2003Accordo tra i consolidatori Fortune International Transport e Draft Cargoways
La società indiana curerà il groupage da tutti i porti principali dell'India verso l'Italia
30/10/2003In settembre il traffico merci nel porto di Genova ha registrato un calo del 3%
Movimentati 122.909 teu (+3,3%). Quarta flessione mensile consecutiva al VTE. Il SECH prosegue nell'eccezionale trend di crescita
30/10/2003Festival Crociere ordinerà due nuove navi da 1.300 cabine
Previsto un investimento di oltre 700 milioni di euro. Fiducia nella crescita del mercato crocieristico europeo
30/10/2003Il 1° novembre entreranno in vigore i nuovi limiti di indennizzo per danni causati da inquinamenti marittimi
Saranno applicati gli emendamenti ai protocolli del 1992 alla convenzione CLC e al fondo IOPC
30/10/2003Bruxelles pubblica i nuovi orientamenti comunitari in materia di aiuti di Stato ai trasporti marittimi
Adottato una comunicazione sull'interpretazione del regolamento sul cabotaggio marittimo
30/10/2003Il BIMCO manifesta preoccupazione per le modalità con cui sarà introdotta l'obbligatorietà del doppio scafo per le bulk carriers
L'associazione armatoriale si è dichiarata concorde con l'IACS nel sostenere «lo sviluppo di criteri progettuali idonei a produrre norme comuni»
30/10/2003Battezzata una nuova portacontainer Panamax della Hyundai Merchant Marine
E' la prima nave di questo tipo della compagnia di navigazione sudcoreana costruita in un cantiere estero
30/10/2003La crescita del settore container si rifletterà sui risultati 2003 di Yang Ming
Annunciata una variazione delle previsioni di chiusura dell'esercizio
30/10/2003STX Shipbuilding è quotata al Korea Stock Exchange
La società prevede di chiudere il 2003 con un risultato ordinario di 70 milioni di dollari. Incamerati ordini per sei navi
29/10/2003La nuova nave da crociera Mariner of the Seas è partita oggi dal cantiere finlandese Kvaerner Masa-Yards
Sarà inaugurata il prossimo 14 novembre a Port Canaveral
29/10/2003Nel terzo trimestre 2003 il gruppo CP Ships ha trasportato 554.000 teu (+6%)
In crescita sia il giro d'affari che i costi operativi ed amministrativi
29/10/2003Foschi rilancia il progetto per la creazione di un'associazione europea delle compagnie crocieristiche
Ha assicurato «l'impegno in questo progetto di Costa Crociere e degli altri membri europei di Carnival»
29/10/2003Gli utenti del porto di Napoli hanno chiesto al prefetto di precettare i lavoratori del terminal Conateco
Hanno inoltre sollecitato l'Autorità Portuale ad attuare tutte le iniziative necessarie per restituire al terminal funzionalità operativa adeguata
29/10/2003Il Comitato Portuale di Savona ha approvato il bilancio preventivo 2004 e il piano operativo triennale 2004-2006
Il POT prevede interventi per un importo complessivo di 65 milioni di euro
29/10/2003Il porto di Genova programma nuovi investimenti nella sicurezza
Lo scalo ligure è, insieme con Hong Kong, l'unico porto mondiale a partecipare all'U.S. Maritime Security Expo
29/10/2003Prosegue il trend di crescita del traffico del porto della Spezia
Nei primi nove mesi del 2003 la movimentazione container è stata pari a 755.553 teu (+3,5%)
29/10/2003Aker Finnyards effettuerà i lavori di ammodernamento del traghetto Finnjet della Silja
Si chiamerà "Birka Paradise" la nuova nave da crociera che sarà consegnata alla Birka Line nell'autunno 2004
29/10/2003Deciso incremento del giro d'affari della divisione Marine di Wärtsilä
Nel terzo trimestre il fatturato è salito a 194,4 milioni di euro (+31,3%)
29/10/2003Il porto di Miami ha stabilito nuovi record di traffico sia nel settore crocieristico che in quello merci
Superata per la prima volta quota un milione di teu
29/10/2003Slitta di un anno il termine dei lavori di costruzione della galleria di base del San Gottardo
Le difficoltà nel superamento della zona di Faido comporteranno oneri supplementari per circa 100 milioni di franchi svizzeri
29/10/2003La Zim potrà essere suddivisa in due società autonome
Il governo israeliano ha approvato il nuovo piano di privatizzazione della compagnia di navigazione
29/10/2003Convezione bilaterale Svizzera-Austria sul trasporto ferroviario
Il governo di Berna ha già sottoscritto convenzioni analoghe con Germania, Francia e Italia
29/10/2003MOL (China) inaugurerà tre nuovi uffici a Guangzhou, Xiamen e Ningbo
Con le nuove sedi la società disporrà complessivamente di sei uffici in Cina
28/10/2003Vendite record per il produttore cinese di container CIMC
In forte crescita giro d'affari e risultato economico
28/10/2003Il TACA annuncia rincari delle tariffe eastbound
Saranno applicati a partire dal prossimo 1° gennaio
28/10/2003Sovcomflot ha preso in consegna la seconda di una serie di tre nuove petroliere Aframax
La nave, di 115.000 tpl, è stata costruita dalla Daewoo Shipbuilding
28/10/2003Accordo V.Ships - Securicor in vista dell'entrata in vigore del nuovo codice ISPS dell'IMO
Obiettivo della partnership è di offrire assistenza e servizi ai clienti sull'implementazione della nuova normativa, che sarà applicata dal prossimo 1° luglio
28/10/2003Det Norske Veritas opererà quale ente autonomo di certificazione per conto dell'U.S. Coast Guard
E' la prima società di classificazione non americana ad aver siglato l'Alternate Compliance Program
28/10/2003Lo statunitense Stephen A. Van Dyck guiderà Intertanko
La nomina è stata decisa all'unanimità dal comitato esecutivo dell'associazione
28/10/2003Qualità e sicurezza consentiranno all'industria navale europea di aumentare la propria competitività
Presentato oggi uno studio sintesi dei primi mesi d'attività del progetto LeaderSHIP
28/10/2003La cinese CNOOC si assicura ingenti importazioni di gas naturale liquefatto
Siglato un contratto con l'australiana Gorgon (ChevronTexaco, Shell, ExxonMobil) che prevede un traffico di circa 100 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto in 25 anni
28/10/2003DHL-Sinotrans investirà 200 milioni di dollari per consolidare la sua presenza nel mercato cinese
«La Cina - ha detto John Mullen, amministratore delegato di DHL-Asia Pacific - diventerà il mercato più importante per DHL in Asia entro i prossimi anni e uno dei mercati più importanti nel network DHL»
28/10/2003Royal Caribbean ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 191,9 milioni di dollari (-0,8%)
Prevista una ripresa della crescita dei net yields a partire dal primo trimestre del 2004
28/10/2003Due nuove opere riservate al traffico portuale alleggeriranno la viabilità cittadina di Bari
Domani saranno inaugurate la "bretella stradale intraportuale Pizzoli-Marisabella" e il "Varco della Vittoria"
28/10/2003Vopak venderà la flotta di navi chimichiere alla John T. Essberger
Verranno cedute14 navi chimichiere di portata lorda compresa tra 2.500 e 6.400 tonnellate
27/10/2003A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
 
25/10/2003Canadian National potenzierà il collegamento ferroviario tra Halifax e Montreal
L'iniziativa incrementerà la competitività del porto di Halifax
25/10/2003Nei primi nove mesi del 2003 Stelmar ha totalizzato un utile netto di 26,6 milioni di dollari (-16,1%)
Il terzo trimestre si è chiuso con un risultato netto di 10,7 milioni di dollari (-13%)
25/10/2003Il motore marino Sulzer RT-flex deve il suo successo alle grandi portacontainer
Sinora ne sono stati ordinati 45, per una potenza complessiva di 1,86 milioni di kw
24/10/2003Giovanni Novi unico candidato alla presidenza dell'Autorità Portuale di Genova
La scelta di Novi è stata concordata da Comune, Provincia e Camera di Commercio e già approvata dall'ente regionale
24/10/2003Federmanager sollecita il governo a non abbandonare i cantieri navali italiani
Invocata la preparazione di un piano di supporto al settore di ampio respiro
24/10/2003DFDS ha venduto la nave passeggeri Prince of Scandinavia alla Moby Lines
La compagnia italiana la prenderà in consegna alla fine del prossimo mese
24/10/2003Chengxi Shipyard ammodernerà cinque navi con-ro della Wallenius Wilhelmsen
La capacità di carico sarà aumentata di circa 1.800 autovetture
24/10/2003Treno per container della ERS Railways tra il porto di Salonicco e Sofia
Effettuate due rotazioni complete alla settimana
24/10/2003General Maritime Corp. beneficia del buon momento del mercato cisterniero
I primi nove mesi sono stati conclusi con un utile netto di 77,2 milioni di dollari
24/10/2003La britannica MyTravel Group plc vende le attività crocieristiche svolte nel mercato americano
Saranno cedute alle statunitensi National Leisure Group e FS Tours
24/10/2003Neptune Lines ha ordinato due navi ro-ro alla Fincantieri
Saranno consegnate nell'estate e nell'autunno del 2005
24/10/2003Le Port Authority americane chiedono al governo di Washington altri 400 milioni di dollari per implementare le nuove misure di sicurezza
E' vitale - ha detto il presidente di AAPA - che il governo federale continui e completi il suo sostegno finanziario ai porti
24/10/2003Il porto di Los Angeles studia la possibilità di ridurre il traffico camionistico
Proposta l'estensione dell'orario di apertura dei gate portuali
23/10/2003L'IMO critica l'entrata in vigore del regolamento UE sulle navi cisterna a scafo singolo
O'Neil ha sottolineato il carattere unilaterale di tali misure e le ripercussioni negative sull'industria marittima
23/10/2003Domani il tribunale di Venezia deciderà la sorte degli otto marittimi della Kawkab
La nave è bloccata a Porto Marghera dal 3 luglio 2001
23/10/2003Festival Crociere annuncia un rilevante incremento dell'attività nei porti italiani
Nel 2004 previsto un aumento dei transiti negli scali dell'Italia centrale e meridionale. Crescita del traffico anche a Genova
23/10/2003Via libera del Parlamento europeo alla commissione sulla sicurezza marittima e al secondo pacchetto ferroviario
Previsto l'accesso delle società private alle infrastrutture ferroviarie transnazionali entro il 1° gennaio 2006 per i servizi di trasporto merci e per il trasporto combinato ed entro il 1° gennaio 2008 per il trasporto passeggeri
23/10/2003Ultimo volo del Concorde
Domani il celebre jet supersonico cesserà l'attività
23/10/2003Inaugurata l'attività nei nuovi uffici di Safmarine a Kinshasa e Matadi
Attualmente tre servizi della compagnia toccano nel Congo i porti di Matadi e Boma
23/10/2003KLM conclude il periodo giugno-settembre con una flessione del 4,9% dell'utile operativo ed una crescita del 4% del risultato netto
«Ci vorrà qualche anno» - dice la compagnia olandese - prima che si verifichino le condizioni per l'inclusione di Alitalia nell'alleanza tra KLM e Air France
23/10/2003Il porto di Algeciras presenterà i propri servizi agli operatori della regione centrale della penisola iberica
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo spagnolo ha registrato un incremento del 18% del traffico contenitori
23/10/2003Nuovo servizio sud-est asiatico - India - Golfo di Evergreen e Simatech
Sarà inaugurato il 4 novembre. Verranno impiegate quattro navi da 1.100 teu
23/10/2003Forte balzo in avanti del traffico container nel porto di Tacoma
Nei primi nove mesi sono stati movimentati 1.301.645 teu (+19,8%)
23/10/2003Nuova iniziativa della MOL Logistics in Cina
Inaugurato un nuovo ufficio a Shenzhen, nella provincia di Guangdong
22/10/2003Il Bioterrorism Act può introdurre nuovi ostacoli agli scambi commerciali con gli USA
Le aziende che esportano prodotti alimentari negli USA devono registrarsi presso la Food and Drug Administration
22/10/2003Presentata a Genova una carrozza ferroviaria sperimentale dotata di collegamento Internet e TV digitale
I servizi sono sviluppati nell'ambito del progetto europeo FIFTH da un team guidato da Alenia Spazio, con Trenitalia come principale partner
22/10/2003Il Quadrante Europa diventerà il nodo ferroviario per le merci dell'area di Verona
Stabilito il graduale spostamento nell'area degli impianti per le merci attualmente collocati nello scalo di Verona Porta Nuova
22/10/2003Sabato prossimo a Genova si svolgerà la cerimonia del Premio San Giorgio
Istituito nel 1967, è giunto alla 37ª edizione
22/10/2003In settembre il porto di Los Angeles ha movimentato 622.729 teu (+5,7%)
Gli sbarchi di container pieni sono cresciuti del 6,7%; gli imbarchi di container pieni sono diminuiti del 6,3%
22/10/2003Nel terzo trimestre China Shipping Development ha registrato un incremento dell'84,5% del risultato netto
La compagnia ha trasportato 4.554.000 tonnellate di greggio e 9.889.000 tonnellate di carbone
22/10/2003Nel trimestre luglio-settembre il porto di Savannah ha movimentato 390.936 teu (+10,6%)
Nel periodo la Georgia Ports Authority ha totalizzato un traffico merci di 3.977.494 tonnellate (+8,9%)
22/10/2003La britannica BG ha ordinato tre metaniere alla Samsung Heavy Industries
Avranno una capacità unitaria di 145.000 metri cubi e saranno consegnate nel secondo semestre del 2006
22/10/2003Il porto di Vancouver perde quote di traffico crocieristico
Allarmato appello della Port Authority alle autorità canadesi
22/10/2003Peggiorano i conti della Stolt-Nielsen
Il periodo giugno-agosto di quest'anno è stato archiviato con un passivo netto di 36,2 milioni di dollari
21/10/2003La danese TORM ha ordinato due product tanker Aframax
Trasformata in ordinativo l'opzione fissata in giugno con il cantiere cinese Dalian New Shipbuilding
21/10/2003Una corsa non competitiva per avvicinare il porto di Venezia ai giovani e alla città
Sabato 5.000 persone parteciperanno alla Family Run, che si snoderà per 5 km lungo le strade di Mestre
21/10/2003La sudcoreana Daewoo Shipbuilding insedierà alcuni stabilimenti navalmeccanici in altre nazioni asiatiche
Nuovo centro di ricerca della Hyundai Heavy Industries negli Stati Uniti
21/10/2003E' entrato in vigore oggi il regolamento UE che mette al bando le petroliere a scafo singolo
Le navi monoscafo non possono essere impiegate per il trasporto di combustibili pesanti da e per i porti dell'Unione Europea
21/10/2003Costa Fortuna, la nuova ammiraglia di Costa Crociere, verrà inaugurata il 22 novembre a Genova
"Costa Victoria" sarà sottoposta a lavori di ristrutturazione che prevedono l'installazione di balconi in 246 cabine
21/10/2003Iniziata alla Spezia la costruzione del nuovo "Centro Direzionale e Commerciale Portuale"
Il progetto prevede un investimento di 18 milioni di euro
21/10/2003Avviata una gara per l'assegnazione di un terminal per lo stoccaggio e la riparazione dei container nel porto di San Antonio
Ha una capacità di movimentazione di oltre 60mila teu all'anno
21/10/2003Matson cambia nome alla sua divisione logistica
E' stata ribattezzata Matson Integrated Logistics
20/10/2003Inaugurato il secondo container terminal del porto britannico di Teesport
La seconda fase del progetto diventerà operativa all'inizio del prossimo anno. La capacità di movimentazione sarà di circa 200.000 container all'anno
20/10/2003Canadian National comprerà la Great Lakes Transportation
La società sarà ceduta dal gruppo Blackstone per 380 milioni di dollari
20/10/2003Norden prevede di archiviare il 2003 con un utile dopo le imposte di 400 milioni di corone danesi
La precedente previsione indicava un risultato dopo le imposte di 250 milioni
20/10/2003Hesse-Noord Natie ha ordinato nove gru a cavaliere alla Kalmar
Saranno utilizzate sulle banchine 869 e 913 del porto di Anversa
20/10/2003CMB ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di 5 milioni di euro
La divisione Bocimar non ha potuto sfruttare il miglioramento del mercato dry bulk
20/10/2003In settembre il porto di Long Beach ha movimentato 393.151 teu (+15,5%)
Gli sbarchi di container pieni sono ammontati a 211.717 (+12,2%) e gli imbarchi di container pieni a 74.616 teu (+38,6%)
20/10/2003Centocinque neoassunti nel porto di Genova partecipano ai corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica
Sono dipendenti delle società Compagnia Unica, CSM, Genoa Metal Terminal, Grendi, Stazioni Marittime, Terminal Rinfuse, Euromare e CFM
18/10/2003MOL Logistics (Japan) acquisirà il controllo della società di spedizioni cinese Shanghai HuaJia International
A fine operazione il gruppo giapponese controllerà il 50,5% dell'azienda
18/10/2003Nei prossimi quattro anni Air New Zealand taglierà 1.500 posti di lavoro
La compagnia prevede di raggiungere un risparmio annuo di 245 milioni di dollari nel 2007
18/10/2003Nuova product tanker per la Broström
E' stata costruita dal cantiere navale olandese Ferus Smit
17/10/2003I cantieri navali Baglietto e Intermarine costruiranno dodici vedette veloci per la Guardia di Finanza
Si tratta del primo lotto di una fornitura che prevede nei prossimi anni la costruzione di oltre cento imbarcazioni
17/10/2003Korean Air cede la sua quota della Hanjin Shipping
Hyundai Heavy Industries comprerà cinque nuove portacontainer da 6.800 teu
17/10/2003Il 7 novembre riprenderà il corso "Domenico Papagno" per addetti di agenzie marittime e mediatori marittimi
E' organizzato dall'Assagenti di Genova. Terminerà il 1° giugno 2004
17/10/2003Incendio sulla nave da crociera Westerdam in costruzione alla Fincantieri di Mestre
Nessun ferito. I danni causati risultano essere circoscritti ai ponti superiori della nave
17/10/2003Prosegue la procedura di cessione della quota del 10% della Port Authority di Venezia nella SAVE
L'operazione sarà effettuata contemporaneamente alla cessione di parte delle quote detenute da Provincia e Comune di Genova
17/10/2003Il Propeller di Genova ha organizzato una serata dedicata ai waterfront portuali
Si svolgerà martedì prossimo. Relatori l'assessore comunale Gabrielli e il segretario generale della port authority Capocaccia
17/10/2003Kjell Inge Røkke ha concluso un accordo con i principali creditori
La Orkla riceverà inizialmente un quarto della somma prestata. Il magnate norvegese rimane responsabile in solido del buon esito del finanziamento
17/10/2003Operativa la prima banchina della terza fase del container terminal della YICT
Alla fine di quest'anno sarà completata la seconda banchina. La costruzione delle ultime due banchine sarà portata a termine a metà e alla fine del prossimo anno
17/10/2003Settima nuova portacontainer da 5.600 teu nel servizio AEX Asia-Europa di China Shipping
La nave arriverà in Europa alla fine di questo mese
17/10/2003Accordo tra l'amministrazione cittadina e l'autorità portuale di New York per il rinnovo delle concessioni degli aeroporti John F. Kennedy e LaGuardia
Previsti aumenti per almeno cinque miliardi di dollari entro il 2050
16/10/2003La relazione del presidente di Assoporti Tommaso Affinita alla 43ª assemblea generale dell'associazione
Affrontati i temi più attuali della politica portuale e marittima
16/10/2003Shipping Corporation of India ha chiuso il terzo trimestre con un incremento del 4% del risultato netto
Il ricavo lordo è cresciuto del 20% ad oltre 7,2 miliardi di rupie
16/10/2003Partnership Coscon - Tokyo Senpaku (gruppo NYK) per i traffici tra Cina e Giappone
Il prossimo mese saranno avviati due servizi che collegheranno il Giappone con la Cina settentrionale e meridionale
16/10/2003La Commissione Europea ha denunciato alcuni Stati UE per infrazioni nel settore ferroviario e marittimo
Sotto accusa Austria, Belgio, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia
16/10/2003ITF ha avviato una serie di controlli sulle navi ormeggiate nei porti sudamericani
Lunedì scorso sono state ispezionate 47 navi, martedì 38 unità
16/10/2003Air France e KLM hanno siglato l'accordo finale che sancisce la loro fusione
Sarà costituita la nuova compagnia Air France-KLM
16/10/2003Il consorzio LNG guidato da MOL, NYK e "K" Line ha concluso un accordo per la costruzione di due nuove navi metaniere per la RasGas II
Le unità saranno costruite dalla Samsung Heavy Industries e saranno consegnate nel settembre e novembre del 2005
16/10/2003La collisione di un traghetto contro una banchina di Staten Island ha causato dieci morti e 50 feriti
Uno dei due comandanti della nave ha tentato di suicidarsi
16/10/2003Due nuove gru di banchina per il Columbus Street Terminal del porto di Charleston
Sono costate sei milioni di dollari cadauna
15/10/2003Trecentocinquantamila presenze alla 43ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
La crescita 2003 della nautica italiana - ha detto Paolo Vitelli, presidente di Ucina - potrà essere ancora a due cifre, circa un 10%
15/10/2003La Commissione Europea indaga sul secondo piano di aiuti alla Alstom
Lo scorso 26 settembre il governo francese ha varato misure di sostegno per 1,1 miliardi di euro
15/10/2003Revocata la concessione sul terminal Multipurpose del porto di Genova
Per la riassegnazione non si profila alcuna gara: l'authority portuale ha precisato che «verrà avviata una procedura di evidenza pubblica»
15/10/2003Kjell Inge Røkke tratta ancora per risolvere la crisi finanziaria
Probabile sottoscrizione di un accordo con la Orkla nelle prossime ore
15/10/2003Nuovo servizio feeder di Lykes Lines lungo la costa occidentale africana
Collega la Costa d'Avorio (Abidjan), il Ghana (Tema) e la Nigeria (Lagos)
15/10/2003MOL e Maruba potenziano i servizi nel Sud America
La frequenza delle partenze da mensile salirà ad ogni nove giorni
15/10/2003Presentato il progetto della piattaforma logistica del porto di Trieste
L'assessore ai Trasporti della Regione Friuli-Venezia Giulia ha detto che si dovrà lavorare per una gestione del porto di Trieste da aggiornare, con il passaggio da una sua privatizzazione formale ad una reale
15/10/2003Delta Air Lines dimezza le perdite
La compagnia venderà 11 velivoli Boeing 737-800 che le saranno consegnati nel 2005
15/10/2003Tsakos Energy Navigation ha venduto e preso a noleggio le petroliere Suezmax Decathlon e Pentathlon
Attualmente la flotta della compagnia greca è costituita da 27 petroliere per un totale di 2.681.827 tpl
14/10/2003Renfe ha ordinato 40 treni alla Alstom
La commessa ha un valore di 190 milioni di euro
14/10/2003Entro il 2005 i porti italiani riceveranno finanziamenti per oltre due miliardi di euro
Attivate ieri risorse per interventi ordinari pari a 634 milioni di euro
14/10/2003L'armamento Clipper di Nassau compra la statunitense Lasco Shipping Co.
Lasco ha una flotta costituita da 23 portarinfuse
14/10/2003L'algerina CNAN punta a costituire partnership con società estere
Fallito il piano di privatizzazione, la compagnia cerca nuove vie per rinnovare la flotta e ridurre l'indebitamento
14/10/2003Il gruppo greco Retzis vuole acquistare la Star Reefers
Sarà avanzata un'offerta del valore di 75 milioni di dollari
14/10/2003Il vettore aeromerci statunitense Amerijet International ha comprato Antillas Air
Antillas Air opera 20 voli settimanali dall'aeroporto John Fitzgeral Kennedy di New York verso l'America Centrale
14/10/2003GE Shipping ha ordinato due rimorchiatori posa-ancore
Saranno costruiti dal cantiere Bharati Shipyard e consegnati nel luglio e nel settembre del 2005
13/10/2003Inizierà domani a Genova il 37° seminario per ispettori PSC
Prevista la partecipazione di 60 esperti di diversi Stati europei aderenti al Paris MoU, di rappresentanti del Tokyo MoU e dell'ILO
13/10/2003Siglato il contratto di cessione di parte della divisione ferry di P&O alla Stena Line
L'operazione è soggetta alle approvazione delle autorità britanniche ed irlandesi
13/10/2003Il gruppo svedese B&N ha venduto cinque navi
Sono la "Bremön" (8.700 tpl), la "Anna Oden" (8.400 tpl), la "Britta Oden" (8.400 tpl), la "Eva Oden" (8.400 tpl) e la "Celia" (12.700 tpl)
13/10/2003Terremoto ai vertici di Interpool
Lasciano l'incarico il presidente operativo e il direttore amministrativo in seguito ai risultati di un'indagine sulla contabilità societaria del triennio 2000-2002
13/10/2003Incendio a bordo della portacontainer Sea Elegance della PIL
Disperso uno dei 24 componenti dell'equipaggio della nave
13/10/2003Forte calo del traffico di rinfuse nel Porto di Marsiglia
Lo scorso mese lo scalo francese ha movimentato 7,19 milioni di tonnellate di merci (-12,8%).
13/10/2003Missione promozionale del porto di Marsiglia in Marocco
Nel 2002 il traffico tra lo scalo francese e la nazione nordafricana è ammontato a 674.000 tonnellate (+16%)
13/10/2003OOCL immetterà nella flotta quattro portacontainer da 5.700 teu
Saranno prese a noleggio dalla giapponese Shoei Kisen
13/10/2003Conferenza a Barcellona su porti e ambiente
Organizzata da Ecoports, è in programma il 23 e 24 ottobre prossimi
11/10/2003Concluso l'ammodernamento del terminal crocieristico di Southampton
La capacità passeggeri è stata aumentata del 50%
11/10/2003APL Logistics insedia una filiale nel Brunei
E' stata creata in partnership con l'agente locale BT Express Company
11/10/2003Teekay ha completato l'acquisizione del 50% di Skaugen PetroTrans
La transazione ha un valore di 25 milioni di dollari più in earn-out calcolato sulle performance della società nei prossimi cinque anni
10/10/2003Ordini alla Daewoo Shipbuilding per tre portacontainer da 8.400 teu e per due navi garage
Sono stati emessi dalla tedesca Norddeutsche Vermögensanlage e dalla danese A.P. Møller-Maersk AS
10/10/2003Nei primi nove mesi Lufthansa ha registrato un lieve incremento del traffico passeggeri. In calo le merci
Il load factor complessivo del gruppo si è attestato a 69,2%, con un calo di 1,9 punti percentuali
10/10/2003Il 28 ottobre a Roma si svolgerà l'assemblea annuale di Confetra
Avrà per tema "Il patto della logistica - Le regole e le infrastrutture"
10/10/2003Minoan Lines ha venduto il traghetto Prometheus alla Caronte & Tourist
La nave è già impiegata dalla compagnia italiana sulla rotta Livorno-Catania
10/10/2003L'organismo francese di vigilanza sulla Borsa chiede chiarezza sui movimenti azionari che riguardano Eurotunnel
La società che gestisce il "chunnel" ha presentato una denuncia contro ignoti per diffusione di notizie false o fuorvianti
10/10/2003Simatech Shipping amplia il suo raggio d'azione al sud-est asiatico
La compagnia opera una rete di servizi feeder nell'area del Golfo Persico
10/10/2003La prossima estate l'intera flotta di Costa Crociere scalerà il porto di Savona
Solo quattro crociere da Genova. Civitavecchia diventerà home port di "Costa Tropicale"
10/10/2003CSAV e Peter Döhle hanno ordinato tre portacontainer da 6.500 teu alla Hyundai Heavy Industries
Opzionate ulteriori tre navi. Le unità saranno consegnate tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007
10/10/2003L'UIRR critica alcuni aspetti del rapporto van Miert sulle reti TEN-T
Perplessità sulle "autostrade del mare", sul trasporto fluviale e sulla valenza economica dei grandi progetti
09/10/2003La Commissione UE potrà adottare misure di ritorsione contro le nazioni che distorcono il mercato del trasporto aereo
I ministri dell'UE hanno concluso un accordo sul regolamento relativo alla sicurezza del trasporto marittimo presentato dalla Commissione
09/10/2003Nuovo centro logistico per la movimentazione della carta nel terminal della DFDS Tor Line nel porto di Rotterdam
Previsto un traffico annuo di oltre 150mila tonnellate. Lys-Line e DFDS Tor Line hanno deciso l'allungamento di tre navi polivalenti
09/10/2003FMC ha archiviato le indagini sui contratti di servizio stipulati dal TSA nel 2002-2003
Lo scorso mese la commissione ha stipulato un accordo con le compagnie del Transpacific Stabilization Agreement
09/10/2003Tutti i principali mercati hanno contribuito alla crescita del traffico container nel sistema portuale di Brema-Bremerhaven
Il prossimo 7 novembre sarà inaugurato il grande container terminal IIIa di Bremerhaven
09/10/2003Gli armatori norvegesi accusano il governo di Oslo di trascurare il settore marittimo
«La Norvegia - ha accusato il direttore generale della Norwegian Shipowners' Association, Marianne Lie - non è ancora sincronizzata con il resto d'Europa»
09/10/2003Yang Ming ha confermato l'ordinativo di quattro nuove portacontainer da 8.200 teu
Le navi saranno costruite dalla sudcoreana Hyundai Heavy Industries. Costeranno 316,8 milioni di dollari
09/10/2003ITF ispeziona le navi nei porti dell'Asia orientale e del sud-est asiatico
Gli stipendi arretrati dovuti agli equipaggi delle navi trattenute negli scali dell'intera regione ammontano a 436.000 dollari
08/10/2003Una galea genovese seicentesca sarà il fiore all'occhiello dei nuovi Musei del Mare e della Navigazione di Genova
E' lunga 40 metri e alta a poppa 9 metri
08/10/2003Assoporti si riunirà in assemblea generale il prossimo 14 ottobre a Roma
In programma gli interventi del presidente dell'associazione Affinita, del senatore Grillo, dell'onorevole Duca e del ministro Lunardi
08/10/2003Assegnato il contratto per la costruzione del container terminal dell'Evergreen nel porto di Tacoma
L'impianto sarà completato alla fine del 2004
08/10/2003Lykes Lines incrementa la frequenza del suo servizio tra l'Europa e la costa atlantica di Africa e Sud America
Nuovo servizio feeder che collega il porto di Abidjan con i porti di Tema e Lagos
08/10/2003Zim e Lloyd Triestino modificheranno il servizio Asia-USA cancellando la toccata sudcoreana e aumentando le partenze dalla Cina
Dall'ultima settimana di ottobre sarà inserito uno scalo a Qingdao
08/10/2003In settembre PSA Corporation ha movimentato 2,31 milioni di teu (+6,9%)
Nel porto di Singapore il traffico è stato di 1,53 milioni di teu (+8,5%), nei terminal esteri è ammontato a 790mila teu (+5,0%)
08/10/2003Il traffico aereo è in crescita - ha detto Bisignani (IATA) - ma «rimediare ai bilanci dissestati è una faccenda a lungo termine»
Previsto per quest'anno un passivo di quasi cinque miliardi di dollari nei servizi internazionali
08/10/2003Missione promozionale delle autorità della St. Lawrence Seaway in Belgio e Olanda
In programma visite ai porti di Ghent, Zeebrugge, Anversa, Amsterdam e Rotterdam
07/10/2003Il 20 ottobre Baleària inizierà ad operare la linea traghetto Barcellona-Ibiza
L'iniziativa è una conseguenza dell'acquisizione della divisione marittima del Grupo Matutes
07/10/2003Nei primi otto mesi del 2003 il canale di Suez è stato attraversato da 10.400 navi (+16,8%)
Gli introiti derivanti dai transiti sono ammontati a 1,705 miliardi di dollari (+34%)
07/10/2003Contributo di 1,45 milioni di euro per la realizzazione dello scalo ferroviario di Vittorio Veneto
Sarà erogato dalla Regione Veneto per finanziare i lavori
07/10/2003Il cantiere navale croato BrodoSplit ha varato una petroliera Aframax della Prisco
Avviata contemporaneamente l'impostazione di un'altra unità di 108.000 tpl
07/10/2003Intermarine ha consegnato il guardacoste operativo G3 Di Bartolo alla Guardia di Finanza
La cerimonia si è svolta stamani alla Stazione Marittima di Genova
07/10/2003Riconoscimento al segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli, Pietro Capogreco
Ha ricevuto il premio internazionale "La Calabria nel mondo"
07/10/2003APL sfrutta le opportunità offerte dal nuovo Visak Container Terminal
Il terminal è toccato dal Madras Feeder Service
07/10/2003La Fondazione Migrantes dedica un concorso ai "fantasmi del mare"
Sono i marittimi che si trovano a bordo delle navi poste sotto sequestro
07/10/2003Nuova agenzia della Delmas in Russia
Il vettore del gruppo Bolloré ha scelto gruppo Bolloré, la ASECO Container Services
07/10/2003Maritime and Port Authority of Singapore investe nel settore dell'information technology
Stanziati 20 milioni di dollari di Singapore per sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese e la loro integrazione con l'industria portuale
07/10/2003Unitor e BP Marine sciolgono la loro Marine Alliance
La joint venture era stata costituita per migliorare i servizi forniti ai clienti
06/10/2003In un documento comune numerose associazioni del settore del trasporto approvano il rapporto van Miert sulle TEN-T
Soddisfazione per l'iniziativa della presidenza italiana dell'UE che pone al primo posto il miglioramento delle infrastrutture
06/10/2003Accordo SBB CFF FFS Cargo - ERS Railways per migliorare la qualità del trasporto ferroviario sull'asse Rotterdam-Italia settentrionale
Diventerà operativo a partire dal prossimo 1° gennaio
06/10/2003Forte crescita dell'attività di Festival Crociere in Nord Europa
Quest'anno i passeggeri nell'area dei mari del Nord sono più che raddoppiati
06/10/2003Il gruppo genovese Grimaldi rafforzerà la sua presenza sul mercato spagnolo
La nuova società Condemar si occuperà dei servizi del gruppo italiano e dell'avvio dell'attività della nuova stazione marittima della Grimaldi nel porto di Barcellona
06/10/2003Kühne & Nagel acquisirà la Pracht Spedition + Logistik GmbH, filiale del gruppo Hapag-Lloyd
Lo scorso anno la società, che ha circa 900 dipendenti, ha registrato un giro d'affari di 200 milioni di euro
06/10/2003Nuovo servizio settimanale tra Cina settentrionale e Giappone di "K" Line e SITC Container Lines
Sostituirà il servizio Dalco operato dalla joint venture S-K Shipping
06/10/2003Multa di 84,2 milioni di dollari alla Hyundai Heavy Industries per insider trading
La Korea Fair Trade Commission ha sanzionato cinque chaebol sudcoreani
06/10/2003Convegno su nautica e fisco al Salone Nautico di Genova
In svolgimento stamani, è organizzato dall'Agenzia delle Entrate insieme con Ucina e Regione Liguria
06/10/2003Kuehne & Nagel diventa agente della Kintetsu World Express per le spedizioni marittime ed aeree sudamericane
Lavorerà per le filiali del gruppo giapponese in Brasile, Perù, Venezuela e Messico
04/10/2003Nuovo terminal traghetti in Canada
Sarà realizzato nel porto di Cap aux Meules, sulle Magdalen Islands
04/10/2003Via libera della Commissione UE al programma tedesco di formazione dei marittimi
La formazione è svolta a bordo delle navi iscritte al registro navale della Germania
04/10/2003Railion ha acquistato circa 200 nuovi carri ferroviari per il trasporto di granaglie
Saranno consegnati nel 2004 e nel 2005 dalla Graaf transport systems GmbH
03/10/2003L'industria nautica italiana gode di buona salute
Domani l'inaugurazione del 43° Salone Nautico Internazionale alla Fiera di Genova
03/10/2003I prodotti del legno e della carta costituiscono il 6,8% del valore delle esportazioni italiane via mare
Presentata oggi al Cnel una ricerca sui flussi marittimi nelle filiere del legno e della carta
03/10/2003Cresce la consistenza di Assospena
L'Associazione Spedizionieri del Compartimento di Napoli ha registrato un incremento superiore al 40% delle iscrizioni
03/10/2003Nuovo servizio tra Cina ed Adriatico della partnership Lloyd Triestino - CMA CGM
Sarà inaugurato il 28 ottobre. Verranno impiegate sette portacontainer da 2.400 teu circa
03/10/2003CSX World Terminals ha preso in consegna alcuni mezzi di sollevamento per il nuovo terminal di Caucedo
L'impianto, situato nella Repubblica Dominicana, inizierà ad operare nel prossimo novembre
03/10/2003Emeraude Lines dichiara fallimento
Depositati ieri i libri contabili presso il tribunale di Saint-Malo
03/10/2003Inaugurata oggi la nuova linea traghetto Civitavecchia-Palermo di Grandi Navi Veloci
Viene impiegato il cruise ferry "Excellent", che ha una capacità di 2.253 passeggeri e 1.000 autovetture
03/10/2003Nuovo ufficio della MOL Logistics (Japan) nella città cinese di Hangzhou
E' stato inaugurato dalla filiale Shanghai Huajia International Freight Forwarding
03/10/2003Le normative statunitensi ostacolano lo sviluppo delle crociere
Uno studio realizzato per conto dell'AAPA evidenzia il limitato utilizzo delle aree terminalistiche assegnate al Federal Inspection Service
02/10/2003ResidenSea cederà The World ai proprietari degli appartamenti della nave
La vendita sarà portata a termine entro la fine di questo mese
02/10/2003Fermo il progetto delle "autostrade del mare"
Confitarma lamenta l'assenza di risorse per il mare nella legge finanziaria 2004
02/10/2003SNCB ha accusato un calo del traffico passeggeri internazionale e del trasporto merci
Nel primo semestre l'EBITDA è risultato negativo per 52,5 milioni di euro
02/10/2003Aker MTW costruirà quattro portacontainer per la Norddeutsche Reederei H. Schuldt
Saranno consegnate tra il secondo e il quarto trimestre del 2005
02/10/2003Star Cruises riposizionerà la SuperStar Leo in Australia
Dopo la serie di crociere australiane effettuate nel periodo gennaio-marzo del 2004 tornerà all'home port di Hong Kong
02/10/2003Nuovo servizio South Pacific Sprint di Lykes Lines
E' costituito dal South Pacific-West Coast Sprint e dal South Pacific-East Coast Sprint
01/10/2003Nei primi otto mesi del 2003 il porto di Ravenna ha movimentato 16,1 milioni di tonnellate di merci (+1,7%)
Il traffico contenitori è stato pari a 105.608 teu (-1,4%)
01/10/2003Eni ha concluso la cessione della divisione tanker al gruppo Carbofin
L'operazione ha un valore di 52 milioni di euro
01/10/2003Bruxelles approva uno schema di aiuti al trasporto combinato della Provincia di Trento
Il budget ammonta a due milioni di euro all'anno per tre anni
01/10/2003Columbus Line e Crowley American Transport assumeranno la denominazione Hamburg Süd
Rimarranno inalterati i marchi Aliança ed Ellerman
01/10/2003APVHolding, finanziaria dell'Autorità Portuale di Venezia, ha acquisito il 10% di Interporto di Venezia
L'operazione - hanno sottolineato port authority ed interporto - è stata fortemente voluta dagli enti locali presenti nel Comitato Portuale
01/10/2003Boom del traffico container nel porto di Shenzhen
Il Shekou Container Terminals ha oltrepassato quota un milione di teu
01/10/2003Gaz de France ha ordinato una metaniera di 153.500 metri cubi alla Chantiers de l'Atlantique
L'unità sarà consegnata nell'ottobre 2005
01/10/2003La port authority di Genova parteciperà ad alcuni importanti meeting sulla sicurezza
Le misure di security dello scalo ligure saranno presentate alla "Maritime Security Expo & Conference Europe" di Amburgo e al "Maritime Security Expo USA" di New York
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil