testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:29 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Agosto 2009
31/08/2009Prestito della BERS per il nuovo container terminal del porto di Odessa
È stato concesso alla Odessa Terminal Holdco, società partecipata dalla francese CMA CGM e dalla ucraina Brooklyn-Kiev
31/08/2009Maersk aumenterà le tariffe per i container da Mediterraneo/Nord Africa ad USA/Canada
Il rincaro sarà di 300 dollari per container
31/08/2009ANITA, più controlli alle dogane sugli autotrasportatori stranieri
In tal modo - ha sottolineato l'associazione - le imprese italiane opererebbero in parità concorrenziale con le imprese estere
31/08/2009Conferenza sulle tecnologie per la saldatura di strutture navali in lega di alluminio
Si terrà il 17 settembre ad Ancona
31/08/2009La recessione mondiale non frena le performance della Vopak
Nei primi sei mesi di quest'anno il risultato netto del gruppo è cresciuto del 10,4%
31/08/2009Evergreen Marine Corporation chiude il primo semestre del 2009 in rosso
La compagnia ha registrato una perdita netta di 4,71 miliardi di dollari di Taiwan
31/08/2009Drastico calo delle merci trasportate via ferrovia in Germania
Riduzione del 22,4% dei volumi nei primi sei mesi del 2009
31/08/2009DP World gestirà il traffico dei container nella nuova area portuale Embraport di Santos
Accordo con il gruppo brasiliano Odebrecht per acquisire una quota di maggioranza nel progetto
31/08/2009Star Cruises ha archiviato il primo semestre 2009 con una perdita netta di 41,7 milioni di dollari
Il risultato operativo è cresciuto del 506% a 21,0 milioni di dollari
28/08/2009Disastroso semestre per China COSCO
Pessimi risultati nei core business dei servizi di linea (COSCON), delle rinfuse secche e delle attività terminalistiche (COSCO Pacific). Il gruppo ha acquisito l'intero controllo di COSCO Logistics
28/08/2009L'alleanza armatoriale CKYH ridurrà del 20% la capacità sulla rotta Asia - Nord Europa/Mediterraneo
Nuova configurazione della rete di servizi a partire da ottobre
28/08/2009Contrazione dei risultati della greca Attica
Il gruppo ha potenziato la flotta impiegata sulle rotte nazionali
28/08/2009Anek Lines chiude il primo semestre 2009 con una perdita netta di 16,4 milioni di euro
Previsto un miglioramento dei risultati nel secondo semestre
28/08/2009In decisa flessione i risultati della Minoan Lines
Calo dei volumi sia sulle rotte in Adriatico che sulle rotte nazionali greche
28/08/2009OOIL posticipa la presa in consegna di quattro portacontainer da 8.600 teu
Le navi sono state ordinate a China Shipbuilding Trading e Hudong-Zhonghua Shipbuilding
28/08/2009La Commissione Europea ha approvato la fusione tra Lufthansa e Austrian Airlines
Via libera anche al piano di ristrutturazione della compagnia austriaca
28/08/2009Il risultato operativo semestrale di China Shipping Container Lines è diminuito del 427,6%
Flessione del 51,5% dei ricavi
28/08/2009Comune e Autorità Portuale di Rotterdam hanno presentato un esposto contro l'ex CEO della Port Authority
Indagine per presunta corruzione
28/08/2009Piraeus Port Authority nuovamente in utile
Deciso incremento dei ricavi grazie alla ripresa del traffico containerizzato
28/08/2009Schat-Harding ha aperto una stazione di service in Italia
A Livorno la società prevede di impegnare fino a sette tecnici
27/08/2009Stabile il traffico nei porti della britannica Forth Ports
Il solo porto di Tilbury ha movimentato 3,9 milioni di tonnellate (-5%)
27/08/2009Positive performance della divisione Marine di Bureau Veritas
Previsto un rallentamento complessivo della crescita nel secondo semestre
27/08/2009Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi ha preso in consegna una nuova nave multipurpose ro-ro
L'unità è stata costruita dal cantiere navale croato Uljanik
27/08/2009I risultati di Euroports e PD Ports pesano sul bilancio semestrale di Babcock & Brown Infrastructure
Il periodo è stato archiviato con una perdita netta consolidata di 977,1 milioni di dollari australiani
27/08/2009CAI International celebra il proprio ventesimo anniversario
L'azienda ha una flotta di container della consistenza di 769.900 teu
27/08/2009Nei primi sei mesi del 2009 il risultato netto di DP World è diminuito del 34,5%
Utile operativo e ricavi in calo del 17,9% e del 13,4%. Previsto un trend negativo anche nella seconda metà dell'anno
27/08/2009Israel Corporation immette 60 milioni di dollari nelle casse della Zim
La cifra - ha spiegato il gruppo - è «indispensabile per la continuazione dell'attività» della compagnia
27/08/2009Tra un mese CKYH ed Evergreen inaugureranno un nuovo servizio transatlantico
Sarà realizzato con la combinazione di due attuali linee
27/08/2009Maersk Line sospende il servizio transpacifico all-water TP10
Modifiche alle linee TP7 e TP3
26/08/2009I soci di Hapag-Lloyd concordano di elevare il loro contributo al rafforzamento del capitale della compagnia a 923 milioni di euro
I dettagli finali del piano di ristrutturazione sono ancora oggetto di trattative tra le parti
26/08/2009Navig8 e Sokana Chartering hanno costituito la joint venture Navig8 Chemicals
La nuova compagnia opererà una flotta di circa 100 navi chimichiere
26/08/2009Dopo una serie di risultati positivi SNCF accusa un consistente passivo semestrale
Il gruppo ferroviario francese ha archiviato il primo semestre del 2009 con una perdita netta di 496 milioni di euro, di cui 323 milioni generati dalla divisione merci
26/08/2009Wilmar Gavilon compra un terminal per rinfuse del porto di Brisbane
In precedenza dedicato allo zucchero, dall'inizio del 2010 il terminal movimenterà cereali ed altre rinfuse secche e liquide
26/08/2009Si accentuano le perdite del gruppo Asciano
Calo del traffico portuale nei settori dei container e delle auto
26/08/2009L'Israel Securities Authority blocca l'iniezione di capitale di 100 milioni di dollari a favore della Zim
Possibile ricorso da parte di Israel Corporation
26/08/2009Bay Shipbuilding (Fincantieri Marine Group) programma il taglio di 405 posti di lavoro
Nuovi licenziamenti a partire dalla fine di ottobre
26/08/2009Tianjin Port Development chiude il primo semestre del 2009 con una perdita netta di due milioni di dollari
I traffici di container e rinfuse operati dalla società sono diminuiti rispettivamente del 6,7% e dell'8,4%
25/08/2009Nei primi sette mesi del 2009 la consistenza in tslc dei nuovi ordini ai cantieri navali giapponesi è calata del 76,8%
Sono state commissionate complessivamente 69 navi
25/08/2009APL Logistics si insedia nella zona franca della Dubai Logistics City
Accordo con la RSA Logistics di Dubai
25/08/2009Trasportounito accusa l'Autorità Portuale della Spezia di uso abusivo del “Truck Village”
Secondo il sindacato l'area, finanziata dagli autotrasportatori, verrebbe dirottata ad altri utilizzatori
25/08/2009Nel primo semestre di quest'anno TransAtlantic è incorsa in un passivo operativo di 61 milioni di corone svedesi
Tuttora in corso le trattative per la riduzione del personale
25/08/2009Qatar Shipping Company costituisce una nuova compagnia
Le attività principali dell'azienda saranno il trasporto marittimo e la movimentazione di merci per via terrestre e marittima
25/08/2009Accordo Hanjin Shippin - POSCO per il trasporto di minerale di ferro dal Brasile alla Corea
Previsto un volume annuo di 2,4 milioni di tonnellate
24/08/2009Odense Steel Shipyard tiene a battesimo una delle sue ultime costruzioni
Si tratta della ro-ro “Humber Viking” della Pacific Basin Shipping
24/08/2009Ad Amburgo è stata battezzata una portacontainer da 5.900 teu della Hamburg Süd
È stata costruita dalla sudcoreana Daewoo Shipbulding & Marine Engineering Co.
24/08/2009Maersk Line inaugurerà un nuovo servizio tra India, Medio Oriente e Mediterraneo occidentale
Sarà realizzato grazie ad uno slot agreement con la UASC
24/08/2009Sei corsi di formazione organizzati da Costa Crociere in collaborazione con le Province di Roma, Savona e Genova
Sono disponibili 116 posti. La compagnia crocieristica assumerà almeno il 60% dei partecipanti
24/08/2009Forte contrazione del traffico delle merci attraverso le Alpi
Nei primi sei mesi del 2009 le tonnellate trasportate via strada e via ferrovia sono diminuite rispettivamente del 14,1% e del 24,2%
24/08/2009Varata la prima portacontainer costruita in Iran
Ahmadinejad: verranno licenziati i dirigenti di società pubbliche che compreranno navi all'estero
24/08/2009Assologistica, no all'aumento del 50% delle tasse portuali e di ancoraggio
L'associazione chiede l'intervento del governo e della Comunità europea per sostenere l'industria portuale
24/08/2009Un consorzio spagnolo svilupperà la piattaforma elettronica del porto di Casablanca
Il gruppo Indra realizzerà un sistema di vigilanza e controllo delle coste del Portogallo
24/08/2009Glenda cancella il contratto di costruzione della nave cisterna con scafo S511
La compagnia ha richiesto al cantiere SLS il completo rimborso di tutti gli anticipi pagati per l'unità
24/08/2009L'utile netto semestrale di Dalian Port è diminuito del 53,1%
Ricavi in calo del 5,3%
21/08/2009Nei primi sei mesi di quest'anno A.P. Møller-Mærsk ha accusato una perdita netta di 540 milioni di dollari
Ricavi e risultato operativo in flessione del 25% e del 48%
21/08/2009Nel primo semestre del 2009 il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del 17,0%
Container in calo del 14,7%
21/08/2009Approvata la costruzione di quattro banchine multipurpose nel porto di Kandla
Previsto un investimento di 155 milioni di dollari
21/08/2009Le giapponesi NYK e JAL avviano trattative per la fusione delle attività di trasporto aereo delle merci
Secondo le previsioni, la nuova compagnia aerea inizierà l'attività il 1° aprile 2010
21/08/2009Joint venture MISC - Vitol per realizzare un terminal per rinfuse liquide nel porto di Tanjung Pelepas
Diventerà operativo nell'aprile 2012 ed avrà una capacità iniziale di circa 741.200 metri cubi
20/08/2009Nel primo semestre del 2009 il risultato operativo di Deutsche Bahn è diminuito del 52,6%
Forte calo dei volumi di merci trasportate
20/08/2009Accentuato peggioramento dei risultati della malese MISC
Nel secondo trimestre del 2009 il risultato operativo è diminuito del 46,2%
20/08/2009Via libera di Bruxelles all'acquisizione dell'intero controllo di Benelux Port Holdings da parte di Euroports
BPH detiene le società portuali Manuport, Westerlund e Magemon
20/08/2009Air France KLM rinuncia a partecipare alla privatizzazione di Czech Airlines
La compagnia ceca sottolinea di essere in grado di ristrutturarsi senza alcuna assistenza esterna
20/08/2009La crisi finanziaria incombe sulle attività navalmeccaniche del gruppo Bergen
Possibile riduzione temporanea della forza lavoro al cantiere Bergen Group Fosen
20/08/2009Nell'anno fiscale 2009 il traffico dei container nel porto di Charleston è diminuito del 19%
Lo scalo americano ha movimentato 1,37 milioni di teu
20/08/2009In stand-by l'accordo tra Dubai World e MMC per realizzare un grande centro dello shipping in Malaysia
Il gruppo di Dubai sta riesaminando il piano di investimenti alla luce della crisi
20/08/2009Stabile il traffico nel porto di Prince Rupert grazie alla crescita dei container
Nei primi sei mesi del 2009 il Fairview Container Terminal ha movimentato 97.616 teu (+124%)
20/08/2009CMA CGM aumenta le tariffe per i servizi India/Pakistan - Europa/Mediterraneo
Il rincaro verrà applicato dal 1° settembre
20/08/2009Nei primi sei mesi del 2009 il profitto netto di China Shipping Development è calato dell'80,7%
Diminuzione del 10,6% dei volumi trasportati
19/08/2009In deciso calo i risultati della danese Norden
Nella prima metà del 2009 il risultato operativo è diminuito dell'86%
19/08/2009Aden (BLG) propone di “ibernare” i terminal portuali in attesa che passi la crisi
Secondo il manager, è necessario il sostegno finanziario del governo federale tedesco
19/08/2009Nei primi sette mesi del 2009 il traffico crocieristico a Malta è diminuito del 29,4%
Sensibile flessione dei mercati spagnolo e italiano
19/08/2009In luglio il traffico dei container nei terminal di COSCO Pacific è diminuito del 6,7%
Nei primi sette mesi del 2009 il calo è stato dell'8,2%
19/08/2009CSAV e Samsung concordano di modificare e posticipare una commessa per quattro portacontainer da 12.600 teu
Saranno realizzate cinque navi da 8.000 teu in consegna tra la metà del 2011 e l'inizio del 2012. Il valore complessivo degli ordini scende da 644 milioni a 625 milioni di dollari
18/08/2009I cantieri navali di Stettino e Gdynia sono nuovamente ad un passo dal fallimento
I fondi previsti in arrivo tramite Qinvest non sono stati versati nelle casse del ministero del Tesoro
18/08/2009Textainer noleggia 650 container frigo high cube da 40' alla Hanjin Shipping
L'accordo ha un valore di 10,5 milioni di dollari
18/08/2009Nuova accentuata flessione del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
In luglio registrate flessioni rispettivamente del 17,5% e del 23,2%
18/08/2009Il gruppo alberghiero Pacific Beachcomber ha comprato la Paul Gauguin Cruises
La società opera la nave da crociera di lusso “Paul Gauguin”
18/08/2009CITIC Pacific venderà una parte consistente della propria partecipazione in Cathay Pacific ad Air China e Swire Pacific
Le cessioni avranno un valore complessivo di circa 950 milioni di dollari USA
18/08/2009Tallink Silja avvia trattative per tagliare 80 posti di lavoro
Sono complessivamente 550 i dipendenti della compagnia finlandese
17/08/2009Lo scorso mese il traffico containerizzato movimentato da APL è diminuito dell'11%
Dall'inizio del 2009 il calo è pari al 22%
17/08/2009Ristrutturazione del gruppo Cargotec
Le attività di Hiab e Kalmar confluiranno in una sola divisione aziendale
17/08/2009GLENDA attiva altre procedure di arbitrato con SLS Shipbuilding
Sono relativa alla costruzione di due product/chemical carrier di 51.000 tpl
17/08/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia è calato dell'11%
Lieve rialzo del volume delle merci containerizzate
17/08/2009Via libera dei creditori chirografari alla ristrutturazione della Eimskip
Tutelati - ha detto il CEO Gylfi Sigfusson - i servizi e i posti di lavoro della compagnia
17/08/2009Nuova agenzia marittima della Yang Ming in Canada
Ha uffici a Montreal e Vancouver
17/08/2009MSC ed Evergreen annunciano aumenti delle tariffe
Saranno introdotti il prossimo mese
17/08/2009In luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 14,5%
Nei primi sette mesi del 2009 il calo è stato del 17,0%
17/08/2009Interesse del russo Igor Yusufov all'acquisto del cantiere navale tedesco Wadan Yards
Previsto il taglio di circa 900 posti di lavoro
17/08/2009La tailandese RCL chiude il primo semestre e il secondo trimestre del 2009 in perdita
Nei primi sei mesi di quest'anno la flotta di portacontainer della compagnia ha trasportato 1.145.725 teu (-21%)
14/08/2009Nei primi sei mesi del 2009 il traffico nel porto di Amburgo ha registrato un cedimento del 23,7%
Container in calo del 28,7%. Rinfuse -13,1%
14/08/2009Hellenic Seaways compra easyCruise
Lo scorso mese easyGroup ha siglato un accordo per acquisire il 5,5% di Sea Star Capital, società che controlla Hellenic Seaways
14/08/2009Netto calo delle performance semestrali del gruppo armatoriale DFDS
Flessione del 16% dei metri lineari di veicoli commerciali trasportati e diminuzione del 7% dei passeggeri
14/08/2009Il gruppo MOL opererà il container terminal TraPac di Los Angeles per altri 30 anni
Prevista la creazione di altri 300 posti di lavoro
14/08/2009Accordo tra gli azionisti di Hapag-Lloyd per sostenere finanziariamente la compagnia
Via libera ad un investimento di 420 milioni di euro e alla richiesta di un prestito di 1,2 miliardi di euro garantito dal governo federale
13/08/2009HHLA registra un tracollo dei risultati e del traffico
Nel secondo semestre del 2009 il gruppo prevede una riduzione del 20% del carico di lavoro nei terminal e nelle sedi di Amburgo
13/08/2009Traffico nel porto di Montreal in calo del 15,4%
Consistente flessione delle merci in container (-18,4%) e delle rinfuse secche (-24,1%)
13/08/2009Nel secondo trimestre del 2009 Hapag-Lloyd ha accumulato un passivo operativo di 192,1 milioni di euro
La compagnia ha registrato un calo del 17,2% dei volumi trasportati e una flessione del 24,6% dei noli
13/08/2009Nei primi sei mesi di quest'anno il risultato operativo di Hutchison Port Holdings è diminuito del 35%
Nel periodo i terminal del gruppo hanno movimentato 30, milioni di container (-8%)
13/08/2009Nella prima metà del 2009 l'utile netto di Qatar Shipping è calato del 57,7%
Crescita del 33,7% dei ricavi generata dalle attività di Engineering, Procurement & Construction
13/08/2009Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è diminuito del 18,6%
Nei primi sette mesi del 2009 il calo è stato del 18,2%
13/08/2009Rincaro dei noli Asia - Europa deciso da Hanjin Shipping
Verrà introdotto il prossimo 1° settembre
12/08/2009UASC aumenterà le tariffe dei servizi dal Mediterraneo occidentale alla East Coast USA
Dal 15 settembre rincari di 150 dollari per teu e di 250 dollari per feu
12/08/2009CMA CGM annuncia aumenti dei noli per i servizi transpacifici e transatlantici in export dagli USA
Saranno applicati dal 1° settembre
12/08/2009Nuova area per lo stoccaggio dei container nel porto di Teesport
PD Ports prevede un incremento del traffico grazie ai recenti investimenti
12/08/2009Hamburg Süd, Aliança e CSAV diminuiranno la capacità offerta sulla rotta atlantica Sud America - Nord America
I servizi USAtlan e Tango verranno fusi in un'unica linea
12/08/2009Deciso peggioramento dei risultati di Sinotrans Shipping
Nel primo semestre del 2009 i risultati operativo e netto hanno registrato un calo del 67,1% e del 66,4%
11/08/2009Avviata la privatizzazione della Saremar
«È stato garantito - ha sottolineato la Regione Sardegna - il mantenimento dei servizi sulle rotte esistenti con la garanzia della salvaguardia dei posti di lavoro»
11/08/2009L'Antitrust avvia un'istruttoria su Grandi Navi Veloci per possibile abuso di posizione dominante
Il provvedimento è stato deliberato sulla base di una segnalazione presentata da T-Link
11/08/2009Via libera del consiglio di sorveglianza di Hapag-Lloyd al piano di ristrutturazione dell'azienda
È stato redatto dalla società di consulenza Roland Berger
11/08/2009Nel secondo trimestre del 2009 l'utile operativo di Norwegian Cruise Line è cresciuto dell'86,5%
Ricavi in calo dell'8,9%. Deciso contenimento delle spese
11/08/2009London Thamesport ordina un'ottava gru di banchina super post-Panamax
Il mezzo di sollevamento sarà prodotto dalla cinese ZPMC
11/08/2009Atlantska Plovidba annulla un ordine al cantiere navale vietnamita Ha Long
La compagnia croata lamenta un ritardo nella consegna della nave
11/08/2009Lo scorso mese il traffico dei passeggeri sulle linee marittime regolari con la Corsica è aumentato del 10,3%
Nel periodo maggio-luglio la crescita è stata del 7,9%
11/08/2009Star Cruises prevede l'emissione di obbligazioni convertibili
L'operazione frutterà un'entrata netta di 146 milioni di dollari
11/08/2009Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è diminuito del 16,3%
Nei primi sette mesi del 2009 la flessione è stata del 19,1%
10/08/2009A.P. Møller-Mærsk non costruirà più navi
Odense Steel Shipyard cesserà la produzione e verrà venduto il cantiere navale lituano Baltija Shipyard
10/08/2009Il gruppo Bolloré gestirà il nuovo container terminal del porto di Cotonou
Il contratto di concessione avrà una durata di 25 anni
10/08/2009Nella prima metà del 2009 il traffico dei container nei terminal del gruppo Eurogate è calato del 10,1%
Accentuata la flessione nei terminal in Germania (-19,5%) e Portogallo (-11,7%). Più lieve la diminuzione in Italia (-2,9%)
10/08/2009In luglio il traffico dei container nei porti cinesi è diminuito del 5,4%
Nei primi sette mesi del 2009 la flessione è stata del 9,6%
10/08/2009Liberati i marittimi del Buccaneer
Il rimorchiatore è in navigazione verso Gibuti scortato da navi militari
10/08/2009Zim annuncia un General Rate Increase
Aumento di 250 dollari per teu relativo ai servizi dall'Asia all'Europa/Mediterraneo
10/08/2009Mundra Port realizzerà un terminal per carbone nel porto di Mormugao
Sarà in grado di movimentare circa 6,5 milioni di tonnellate all'anno
10/08/2009Bourbon incrementa i ricavi grazie alla crescita dell'attività nel settore offshore
Nei primi sei mesi del 2009 ha totalizzato 482,1 milioni di euro (+11,2%)
Le Aziende informano
09/08/2009Roma Terminal Container ottimizza l'operatività e aumenta i traffici
Le merci destinate al centro Italia stanno ritornando sul porto di Civitavecchia
07/08/2009Crollo del traffico nel porto di Brema/Bremerhaven
Nel primo semestre i container sono diminuiti del 20,6%. Dimezzato il traffico di auto. Rinfuse in flessione del 33,8%
07/08/2009Il Consiglio di Stato ha stabilito il definitivo annullamento della concessione alla Bari Porto Mediterraneo
Lo ha reso noto oggi l'Autorità Portuale del Levante
07/08/2009GLENDA avvia una procedura di arbitrato con SLS relativa alla costruzione di una nave cisterna
Si tratta di una product/chemical di 51.000 tonnellate di portata lorda con scafo n. S511
07/08/2009Il gruppo ICTSI registra un calo dei risultati e dei volumi movimentati
Il secondo trimestre di quest'anno è stato archiviato con un utile netto di 11,6 milioni di dollari (-30,0%)
07/08/2009Una joint venture Toll - ANL opererà servizi marittimi nello Stretto di Bass
La nuova compagnia sarà partecipata con l'85% dal gruppo australiano e con il restante 15% dalla filiale della CMA CGM
07/08/2009Hanjin Shipping, di male in peggio
Nel secondo trimestre di quest'anno il passivo operativo è salito a 223 milioni di dollari
07/08/2009Pesante passivo semestrale del gruppo OOIL
Nel secondo semestre del 2009 i ricavi generati dal trasporto dei container sono crollati del 42,6%
07/08/2009Royal Caribbean apre la propria prima sede in Brasile
Nella stagione 2009-2010 “Splendour of the Seas” e “Vision of the Seas” effettueranno crociere con partenza da Santos
06/08/2009In crescita il risultato operativo di STX Europe grazie all'attività della divisione Offshore & Specialized Vessels
Nel periodo aprile-giugno i ricavi del gruppo sono diminuiti del 16,6%
06/08/2009Alla fine di settembre Maersk Line ristrutturerà alcune rotte transpacifiche
Cancellazione del servizio TP2 e modifiche alle linee TP5, TP7 e TP8
06/08/2009In crescita il traffico dei passeggeri nei porti settentrionali della Sardegna
Nei primi sei mesi del 2009 Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres hanno registrato rispettivamente incrementi del 3,1%, 13,4% e 14,6%
06/08/2009Wilh. Wilhelmsen, il trasporto marittimo di auto e rotabili sembra avere toccato il fondo
Nella prima metà del 2009 il gruppo ha registrato un calo del 15% del risultato operativo
06/08/2009Grandi Navi Veloci registra un incremento del 13% dei passeggeri trasportati
Nei primi sette mesi del 2009 il fatturato è cresciuto dell'11%
06/08/2009Gli altri rami d'attività del gruppo SMIT compensano il calo dei risultati della divisione di rimorchio portuale
Nella prima metà del 2009 il risultato operativo è cresciuto del 12,1%
06/08/2009Seaspan Corporation naviga sicura nelle agitate acque dello shipping
Il gruppo ha rifiutato di rinegoziare con CSAV e Hapag-Lloyd i termini di pagamento dei noleggi
06/08/2009NOL ha chiuso la seconda trimestrale di quest'anno con un passivo netto di 131 milioni di dollari
Il gruppo di Singapore prevede di archiviare l'esercizio 2009 con una «rilevante perdita per l'intero anno»
05/08/2009FESCO si rifiuta di investire ulteriormente nel nuovo container terminal di Ust-Luga
Progetto in stand-by. Il gruppo armatoriale russo non intende effettuare altre spese, mentre First Quantum ed Eurogate confermano la loro intenzione di procedere secondo i piani
05/08/2009Soddisfazione di ANITA per l'accelerata all'erogazione dei contributi per le imprese di autotrasporto
Sono concessi ad aziende che hanno acquistato veicoli a basso impatto ambientale
05/08/2009Trasportounito Fiap, sulle spalle dell'autotrasporto italiano oneri passivi per 1,2 miliardi di euro
L'organizzazione sindacale propone l'istituzione di una black list delle imprese committenti che operano in modo scorretto
05/08/2009Nel secondo trimestre del 2009 il risultato operativo del gruppo Panalpina è diminuito del 49,2%
Monika Ribar: scenario economico difficile anche nel secondo semestre
05/08/2009Costa Crociere ha registrato un aumento del 10% delle prenotazioni per l'estate 2009
Prossimo obiettivo della compagnia è di arrivare a 1,5 milioni di passeggeri totali nel 2010
05/08/2009ABS trasferisce il quartier generale per l'Europa e il Medio Oriente da Londra al Pireo
L'azienda ha sottolineato che la Grecia è sede di alcuni dei maggiori armatori e shipmanager del mondo
05/08/2009Nel primo trimestre del 2009 l'utile operativo di Premuda è diminuito del 12,6%
L'armamento italiano prevede di archiviare l'intero esercizio annuale con un risultato di segno positivo
04/08/2009Fedespedi respinge al mittente le critiche alla committenza di Trasportounito - Fiap
La Federazione propone al ministro Matteoli di avviare una serie di consultazioni per verificare il reale stato di salute del settore logistico
04/08/2009Trenitalia Cargo collegherà via rotaia due stabilimenti di Duferdofin Nucor situati ai poli opposti dell'Italia
Servizio ferroviario quotidiano tra San Zeno (Brescia) e Giammoro (Messina)
04/08/2009Joint venture MOL - Sical Logistics per l'esportazione di auto dal porto di Ennore
Siglato un memorandum of understanding
04/08/2009Nuova gara per la costruzione e la gestione del container terminal del porto messicano di Guaymas
I due partecipanti alla gara precedente si sono ritirati
04/08/2009In luglio il traffico delle merci nei porti cinesi ha registrato un incremento del 12,9%
Si tratta della prima crescita a due cifre dallo scorso settembre
04/08/2009La statunitense BDP International ha comprato la britannica Rostrum Forwarding
L'azienda ha sede a Dartford, nel Kent
04/08/2009Terminal Frutta Genova sarà ceduta al gruppo Gavio
Siglato un accordo tra Clerici Logistics Group e Argo Finanziaria
03/08/2009Calo record dei transiti di navi per carichi secchi e merci varie nel canale di Suez
Lo scorso mese il traffico marittimo è diminuito complessivamente del 23,0%
03/08/2009Ammonta a 54 milioni di euro l'offerta minima per l'acquisizione del controllo del cantiere navale croato Uljanik
Sarà ceduto il 59,25% del capitale azionario
03/08/2009Israel Corporation erogherà un prestito di 350 milioni di dollari alla Zim
La compagnia potrebbe incorrere in un deficit di liquidità di circa un miliardo di dollari
03/08/2009Fincantieri si è aggiudicata commesse per le Marine dell'India e degli Emirati Arabi Uniti
Hanno un valore complessivo di 250 milioni di euro
03/08/2009È giunta a Capodistria la prima di quattro nuove gru di banchina post-Panamax
Ha uno sbraccio di 51 metri
03/08/2009Otto Marine rinuncia alla costruzione di un cantiere navale in Cina
Rescisso l'accordo con il governo della città cinese di Qidong
03/08/2009Aqaba Gateway Group è stato selezionato quale preferred bidder per la realizzazione del nuovo porto di Aqaba
Il contratto verrà siglato in ottobre
DALLA PRIMA PAGINA
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile