testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:58 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mars 1998
31/03/1998L'aeroporto di Genova raddoppia i collegamenti charter in programma per la prossima stagione estiva
Concretizzati significativi accordi commerciali al MITT di Mosca
31/03/1998Primo corso di specializzazione di prevenzione incendi per gli ingegneri genovesi
Il corso, che consente l'iscrizione agli elenchi art. 1 ex legge 818/84, è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Genova e dall'ispettorato regionale dei Vigili del Fuoco
31/03/1998Utile di 1.156 milioni di lire per il gruppo Contship Italia
Il management del gruppo critica le autorità pubbliche italiane "che perseguono una discutibile politica di frammentazione dei porti"
31/03/1998Si è allentato a Genova il rapporto tra impresa, soprattutto portuale, e finanza
Sebastiano Gattorno, in un incontro al Rotary, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le aziende genovesi e il sistema creditizio locale
31/03/1998Aumento delle tariffe di nolo delle compagnie AWRA dal 1° luglio
L'incremento sarà di 150 dollari per teu. La decisione è stata presa durante un meeting a Tokyo delle compagnie membri dell'accordo
31/03/1998Tre navi classe "G" (4300 teu) per la Maersk
La prima inizierà il servizio sulla rotta TP-5 della Global Alliance, le altre due nel collegamento pendulum Pacifico-Atlantico
31/03/1998Traghetti e 'Chunnel': sarà obbligatoria una lista dei passeggeri
Il Parlamento europeo sta studiando una Direttiva in tal senso. Il Comitato centrale degli armatori francesi sostiene che anche i passeggeri dei treni sotto la Manica devono essere sottoposti allo stesso regime
30/03/1998Proposta per la formazione della gente di mare del gruppo Giovani di Confitarma
Il secondo registro - hanno detto i giovani armatori - non toglierà lavoro ai marittimi italiani
30/03/1998Le rinfusiere: navi pericolose?
Le inchieste sugli incidenti occorsi a queste unità dovrebbero essere complete. Secondo l'organizzazione Intercargo molti Stati non conducono invece alcuna indagine
30/03/1998Settima nave della portata di 3.400 teu alla COSCO
Esaurisce la commessa passata oltre due anni fa. E' stata immessa nel collegamento pendulum Cina - Mediterraneo - USA
30/03/1998Esce ancora petrolio dalla poppa della "Nakhodka"
La nave si spezzò in due tronconi il 2 gennaio 1997 nei pressi delle coste giapponesi
30/03/1998P&O Nedlloyd: incasso medio di 1.450 dollari per teu
La società nel 1997 ha guadagnato 73 milioni di dollari. Previsto un aumento dei traffici quest'anno e nel 1999
28/03/1998Due licenze a società di rimorchio nel porto di Singapore
Precedentemente il servizio era fornito soltanto dalla PSA Corporation
28/03/1998Modificata una legge americana del 1789 che riguarda gli esportatori
Le aziende che esportano merci nella cui confezione sono stati usati prodotti importati hanno diritto alla restituzione d'imposta
28/03/1998Due navi perforatrici per la Transocean Offshore
Verranno costruite dai cantieri navali spagnoli negli impianti di Altano
28/03/1998I portuali greci protestano contro i piani del governo
I porti del Pireo e di Tessalonica dovrebbero essere gestiti da società per azioni quotate in Borsa
27/03/1998Approvato dal consiglio dei ministri un disegno di legge per la disciplina del lavoro portuale
La normativa è stata modificata su richiesta dell'Unione Europea
27/03/1998Soppressione e aggiunta di nuovi scali da parte di alcune compagnie
La Hanjin inizia gli scali a Manzanillo, mentre la COSCO termina gli scali a Pusan
27/03/1998Giovani armatori e agenti marittimi: due importanti appuntamenti a Genova
Lunedì prossimo sulla "Splendid" si svolgerà un incontro su "Formazione e qualificazione professionale per le nuove sfide della marineria italiana". Tre giorni dopo alla Camera di Commercio l'assemblea annuale degli agenti marittimi
27/03/1998Investimenti nel South Harbor del porto di Manila
Verranno effettuati dalla Asian Terminals Inc., che spenderà 300 milioni di dollari per ammodernare e potenziare l'area portuale
27/03/1998Servizio congiunto Italia - CMA tra Mediterraneo e USA
Ogni società parteciperà con due unità. Inizio da Malta il 15 aprile e rotazione di 36 giorni
26/03/1998MedCruise ha presentato a Livorno i risultati della propria partecipazione al Seatrade di Miami
L'associazione chiede agli armatori di partecipare allo sforzo per il rilancio delle crociere nel Mediterraneo
26/03/1998Confitarma ha nominato due nuovi consiglieri
Sono Giuseppe Perasso e Mariella Amoretti, prima donna ad ottenere questa carica
26/03/1998Indagine UE sugli incentivi italiani per il settore dell'autotrasporto e del trasporto intermodale
La Commissione Europea ha definito la legge italiana "poco chiara o troppo vaga" perchè possa esserne garantita la compatibilità con il trattato sugli aiuti di Stato
26/03/1998La Austal Ships costruirà un secondo catamarano passeggeri
L'unità sarà impiegata nelle Piccole Antille
26/03/1998Nuovi container da 40 piedi per Columbus Line e Hamburg Süd Shipping Group
Le compagnie ne hanno acquistato 550 che sono stati immessi nelle rotte Nord America - Australia - Nuova Zelanda, Europa - Sud America (Pacifico) e Caraibi - Centro America
26/03/1998Allungata di 40 metri la "Norwegian Wind" (ora "Windward")
Sono state aggiunte 251 cabine per 502 passeggeri. I lavori sono costati 69 milioni di dollari
26/03/1998Il SAECS è stato 'legittimato' dalla Commissione Europea
La Commissione ha stabilito che il consorzio armatoriale aumenta la frequenza degli scali e la qualità del servizio
25/03/1998Cresce il numero degli espositori che aderiscono a ELF '98, la rassegna europea sulla logistica
La manifestazione si svolgerà dal 24 al 26 settembre alla Fiera di Genova
25/03/1998Una società di trasporti USA chiede la condanna della Union Pacific Railroad
La DeBruce Grain Co. sostiene che la società ferroviaria non ha fatto fronte ai suoi impegni contrattuali
25/03/1998Yang Ming noleggia slot sulle navi della New World Alliance
La conferenza ha annunciato che amplierà il servizio tra l'Asia e il Mediterraneo
25/03/1998Truffa sulla documentazione delle navi registrate nella Guinea Equatoriale
Indagini a Cipro dopo il fermo in febbraio della nave "Pinner"
25/03/1998Riduzioni della TACA per il trasporto di alcolici dall'Europa agli USA
La Diageo P.L.C., cliente del Sea-Land Service, ha ottenuto una riduzione di 400 dollari per feu
25/03/1998In Francia sei industrie chiedono agli armatori scali più vicini ai loro stabilimenti
Le industrie si sono associate nell'Alliance Maritime d'Industriels per fare pressioni sulle società armatrici
24/03/1998Accordo tra i gruppi Biasotti e Spinelli nel settore del trasporto e della riparazione container
E' stata costituita una joint venture operativa, ma i pacchetti azionari dei due gruppi restano autonomi
24/03/1998Realizzare il terzo valico ferroviario per avvicinare il porto di Genova all'utenza piemontese
E' la richiesta delle istituzioni e degli operatori portuali genovesi alla presentazione odierna dello scalo a Torino
24/03/1998Le modifiche proposte dal ministero dei Trasporti alla legge di riforma portuale non soddisfano ancora il comitato dell'utenza portuale
Alcuni punti del documento - sottolineano gli utenti - non sono conformi a quanto affermato dalla Commissione e dalla Corte di Giustizia UE
24/03/1998Due nuove bulkcarrier per il gruppo Coeclerici
Sono due unità panamax che saranno consegnate dai cantieri Halla a inizio aprile e inizio maggio
24/03/1998Un'altra nave, la "Maersk Miami", immessa nel collegamento Nord - Sud America (Atlantico)
Una portacontainer da 1.158 teu per la Independent Container Line
24/03/1998La Crowley American Transport riduce le tariffe di trasporto
Le compagnie del West Coast of South America Rate Agreement, di cui la Crowley è membro, decideranno cosa fare entro un mese
24/03/1998Prima nave polacca nel canale di Kaliningrad
E' la nave polacca "Laila", che ha aperto i collegamenti tra Danzica ed Elblag
24/03/1998Il governo pakistano annuncia una nuova politica marittima
L'industria dello shipping diverrà indipendente. Le navi registrate in Pakistan non pagheranno più alcuna tassa
23/03/1998Presentata a Venezia la nuova edizione di "Via Vai '98", guida al trasporto intermodale
Nel suo intervento il ministro dei Lavori pubblici ha auspicato il quadruplicamento della linea ferroviaria Padova - Venezia, mentre il presidente dell'ente portuale veneziano ha sollecitato la cooperazione dei porti dell'alto Adriatico
23/03/1998Tutto di segno positivo il traffico commerciale nel porto di Genova a febbraio
I container sono saliti del 22,6%, la merce varia del 21,6%. Positivo, dopo oltre un anno, anche il dato degli oli minerali. Nel settore turistico diminuzione dei traghetti (-9,9%)
23/03/1998Luigi Perissich nuovo direttore generale di Confitarma
E' subentrato dal 16 marzo a Giuseppe Perasso
23/03/1998Altre restrizioni alla navigazione nel canale di Panama
Le restrizioni al pescaggio delle navi in transito, ora stabilito in 11,7 metri, ridurranno il limite fino a 11,1 metri il 6 aprile
23/03/1998Prosegue la politica di acquisizioni della CP Ships: questa volta compra la Ivaran
Avrà l'attività, la ragione sociale e sette navi della Ivaran, che svolge traffici tra Sud e Nord America
23/03/1998Nautica da diporto verso il marchio CE
E' il tema discusso sabato prossimo in un incontro dell'UCINA alla Fiera di Bari
23/03/1998Domani a Torino l'Autorità Portuale di Genova presenterà "Il porto e le sue imprese"
L'appuntamento al salone congressi dell'istituto bancario San Paolo
23/03/1998Sospesi gli scali delle navi di quattro compagnie a Pointe a Pitre
Le unità di CGM Antilles, CNFA, Delmas e Marfret non accettano più carichi per quel porto, a causa delle anomale condizioni operative
23/03/1998Riaperto il vecchio bacino portuale di Port Talbot
L'area era stata chiusa nel 1970, quando era stato aperto un altro bacino portuale presso la città
23/03/1998Due piattaforme petrolifere costruite dalla Bouygues e da due sue joint venture con la Rosetti e con la Saipem
Verranno posizionate sui campi petroliferi di Kombi e di Lokalala nel Congo. Saranno consegnate nel primo semestre del 1999
21/03/1998Controversia a Manila sui diritti di pilotaggio per la "Queen Elizabeth 2"
La società agente della compagnia armatrice si era rifiutata di pagare i diritti extra previsti dopo le ore 18.00
21/03/1998Due inquinamenti delle acque a Suez e presso Ajman
Il primo è stato determinato dall'urto di una nave contro le strutture del terminal, il secondo da un affondamento
21/03/1998In Russia marittimi stipendiati con vodka
Una società armatrice di pescherecci di Vladivostock ha iniziato a pagare gli equipaggi con bottiglie del superalcolico. Proteste delle mogli dei marittimi
21/03/1998Il traffico 1997 a Wilhelmshaven, Emden e Milford Haven
Nel primo e nel terzo scalo è diminuito rispetto a quello realizzato nel 1996, mentre a Emden è stato in crescita
21/03/1998Nuovi collegamenti a corto raggio nel Nord Europa
Nuovo servizio della Feederlink tra Felixstowe e Grangemonth
20/03/1998Importante joint venture nel settore del noleggio container: da GE Capital e Sea Containers nasce GE SeaCo
La nuova società gestirà una flotta immensa, circa 1.120.000 teu
20/03/1998Aeroporti di Roma acquisisce il 20% di Airports Company South Africa
E' il primo investimento estero della società aeroportuale italiana
20/03/1998Meeting delle associazioni del trasporto fluviale europeo
Le due associazioni hanno deciso di cooperare per potenziare il trasporto per via d'acqua interno
20/03/1998Il Citrus Fruits Terminal del porto di Santos alla Citrosuco Paulista
Il gruppo Libra ha ottenuto nel porto brasiliano una concessione ventennale per magazzini
20/03/1998La Sea-Land principale vettore di container per gli USA
Ha trasportato 1,3 milioni di teu, seguita dalla Evergreen. Il traffico totale è stato di 14,3 milioni di teu
20/03/1998Servizio Giappone - Stretti di Malacca - Vietnam della MISC
E' iniziato il 22 febbraio con l'impiego di tre portacontainer. Precedentemente su questa rotta la compagnia aveva un accordo di slot charter con la MOL
19/03/1998Non ci saranno nuovi porti commerciali in Italia
Lo ha detto il ministro dei Trasporti all'assemblea generale di Assoporti. Saranno invece stanziati 600 miliardi di lire per la navigazione fluviale
19/03/1998Il 23° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico consentirà una verifica dello stato di salute della nautica da diporto
Si attende infatti dalla manifestazione, in programma dal 25 aprile al 3 maggio, una conferma della crescita del settore
19/03/1998Garanzie di risorse per le Regioni marittime italiane
Le ha chieste Giancarlo Mori, responsabile del settore Porti e Demanio della conferenza dei presidenti delle Regioni
19/03/1998Il governo canadese impedisce l'esercizio di navi con bandiere 'ombra' sul lago Ontario
Una compagnia intendeva impiegare un aliscafo panamense, mentre un'altra aveva proposto l'uso di un catamarano maltese
19/03/1998La Hanjin ha il proprio terminal nel porto di Amburgo
E' una banchina lunga 300 metri nel terminal Eurokai del porto tedesco
19/03/19982,25 milioni di feu dall'Asia al Nord America nel 1997
Sono stati trasportati dalle compagnie membri della conferenza ANERA. Il maggior incremento si è verificato dalla Cina
19/03/1998Primo scalo nel porto di Halifax di una nave dell'OOCL
E' la "OOCL Fortune" di 3161 teu. La Crowley sostituisce tre navi da 1936 teu con altrettante da 2460 teu.
19/03/1998Cantieri navali spagnoli: 1,2 milioni di stazza lorda compensata nel 1997
Gli Astilleros Españoles con gli impianti di Sestao e di Puerto Real si sono assicurati il 75 per cento delle ordinazioni
18/03/1998Lunedì prossimo a Genova il workshop dedicato alle tecnologie dell'informazione per le imprese di costruzione e riparazione navale e per i loro fornitori
L'iniziativa è organizzata dalla Commissione Europea DG III Industria e dal Forum MARIS di Genova
18/03/1998Accordo di collaborazione tra il gruppo Grimaldi e il consorzio Seagull per i servizi Mediterraneo - Sud America
La linea, su cui saranno impiegate 10 navi, sarà operativa dalla fine di marzo
18/03/199898 container l'ora nel porto cinese di Dalian
Il record è stato raggiunto nello sbarco di 539 container dalla nave "Tai He" della COSCO
18/03/1998Il Clerici Logistic Group avvia Med-Reefer, società che fornisce un servizio feeder nel Mediterraneo per il trasporto di prodotti deperibili con contenitori frigo
Interessati, oltre a quelli italiani (Genova, Salerno e poi Ravenna), i porti di Spagna, Marocco, Grecia, Malta, Tunisia, Turchia, Cipro, Siria
18/03/1998Due portacontainer da 1120 teu per la Nippon Yusen Kaisha
Le due navi sono state immesse nel servizio Phoenix svolto insieme con la Siam Paetra
18/03/1998Prolungato per altri due anni il servizio CP Ships - TMM tra Mediterraneo occidentale e Golfo Messico
I porti scalati in Italia sono quelli di Gioia Tauro e della Spezia
18/03/1998La Liberia accusa l'International Registries di averle sottratto clienti
Gli armatori con navi iscritte nel registro liberiano sarebbero stati sollecitati a passare a quello delle Isole Marshall
18/03/1998Arrivate in Giappone le scorie nucleari rigenerate in Francia
Il permesso allo sbarco nel porto di Mutsu Ogawara è stato concesso dopo un accordo tra il prefetto di Aomori e il primo ministro giapponese
17/03/1998La Camera di Commercio di Genova spinge per la privatizzazione dell'aeroporto cittadino
L'ente camerale ricorda che lo scalo aeroportuale genovese è tra quelli a minor tasso di crescita in Italia
17/03/1998Le ferrovie italiane e quelle svizzere costituiranno una società per il traffico merci
La nuova azienda sarà operativa a inizio estate
17/03/1998Cantieri sudcoreani e traghetti greci, ostacoli sulla strada dell'industria marittima europea e italiana?
Allarme per il futuro della cantieristica comunitaria del presidente della Fincantieri, Corrado Antonini, e per i presupposti da cui parte la liberalizzazione del cabotaggio del presidente della Grandi Navi Veloci, Aldo Grimaldi. I porti crocieristici di MedCruise uniformano i propri dati statistici
17/03/1998Due portacontainer da 3400 teu per la COSCO e una da 2959 teu per la NYK
Le navi della Cosco sono state immesse nel collegamento Cina-Mediterraneo-USA e quella della NYK è impiegata nel Pacifico
17/03/1998Scenderanno il 1° aprile caf e baf della TWRA
Mutamenti anche nel caf del Trans Atlantic Rate Agreement
17/03/1998Successo del collegamento ferroviario Anversa - Gioia Tauro
Inaugurato il 12 gennaio scorso, collega Anversa, Bruxelles, Lussemburgo, Lione, Torino, Milano, Genova, La Spezia, Gioia Tauro, Marsiglia, Barcellona e Valencia
17/03/1998Un nuovo porto in Marocco 20 km a sud di Tangeri
Tre gruppi industriali concorrono alla gara bandita dal governo marocchino. Il 31 marzo si saprà quale società ha presentato la migliore offerta, ma una decisione verrà presa solo a fine luglio
16/03/1998Presentata a Napoli la rete informatica portuale "Hermes"
Il progetto, avviato da oltre un anno, è ora diventato operativo
16/03/1998Scali nelle Canarie delle navi del SAECS
Il porto di Las Palmas verrà scalato nel servizio northbound Sud Africa - Nord Europa, quello di Tenerife nel servizio southbound
16/03/1998Come Genova considera l'economia marittima mediterranea
E' il tema affrontato nel corso della visita di oggi e domani a Genova di una delegazione economica europea
16/03/1998Compra-vendita di navi cisterna
Il sindacato argentino Navisupe venderà le navi cisterna che aveva acquistato dalla società pubblica YPF
16/03/1998La navigazione nella via marittima del San Lorenzo riprenderà il 31 marzo
E' stata comunicata anche la data di chiusura della navigazione, che sarà il 20 dicembre
16/03/1998La Lykes noleggia per il Mediterraneo su navi Contship e TMM
Dopo aver soppresso il collegamento con proprie navi tra Golfo USA e Mediterraneo, la Lykes noleggia slot
16/03/1998I container terminal italiani in mano a società estere: globalizzazione o colonizzazione?
Oggi a Trieste la firma per l'assegnazione del terminal Molo VII all'olandese ECT
14/03/1998Affondata nel Golfo Arabico una nave di Belize
Stava trasportando 700 tonnellate di cherosene in un viaggio non consentito dalle sanzioni dell'ONU all'Iraq
14/03/1998La "Choyang Alpha" da 4545 teu alla Cho Yang
La nave è stata immessa nel servizio pendulum tra California, Asia ed Europa
14/03/1998Dieci portacontainer da 1420 teu per la Uniglory (Evergreen)
Sono navi della classe "P" con capacità di trasporto di 1420 teu. Due aerei MD-11 cargo per la Eva Airways (Evergreen)
14/03/1998La Commissione Europea lancia il New Transatlantic Marketplace
Proposto da Leon Brittan, il piano è teso ad annullare le barriere economiche tra Unione Europea e Stati Uniti
13/03/1998Container e crociere in crescita nel porto di Napoli a gennaio
I passeggeri transitati per lo scalo sono aumentati del 63 per cento rispetto a gennaio '97
13/03/1998Accordo di collaborazione tra Magazzini Generali di Verona e Interporto di Venezia
L'obiettivo è la realizzazione di un 'sistema a rete' dedicato ai traffici che utilizzeranno l'intermodalità
13/03/1998Consegnata alla Nippon Yusen Kaisha la "NYK Andromeda"
E' una portacontainer da 5.798 teu con un motore della potenza di 60.390 kilowatt
13/03/1998Autorizzato il passaggio della Hapag-Lloyd alla Preussag
L'autorizzazione è stata concessa dopo che la quota nella LTU Touristik è passata di mano
13/03/1998Due compagnie USA costruiranno un porto in Cina
Verrà realizzato nella città di Zhangpu. La prima fase dei lavori costerà 205 milioni di dollari
13/03/1998Due servizi tra Cina e Taiwan (con scalo in Giappone) di COSCO e OOCL
La Won Hai Lines ha posto termine a due collegamenti tra Giappone e sud est asiatico
12/03/1998Dodici seminari su portualità e logistica
Sono svolti nell'ambito del progetto di formazione continua per la portualità ligure
12/03/1998Il 19 marzo assemblea generale di Assoporti
I porti italiani studieranno una strategia unitaria per ribaltare il ruolo degli scali mediterranei prefigurato dal Libro Verde UE
12/03/1998"Superfast III" e "Superfast IV" sulla rotta Patrasso - Ancona
Le due navi effettueranno il viaggio in 19 ore. La prima unità è già stata consegnata alla Attica Enterprises, la seconda lo sarà in aprile
12/03/1998Collegamento tra Cambogia, Cina e Vietnam (con trasbordo) della Regional Container Lines
Due servizi tra porti filippini degli armamenti Williams, Gothong e Aboitiz
12/03/1998Coast Guard e Spill Control Association alleate per combattere gli spargimenti di prodotti oleosi
Una Corte d'Appello USA ha confermato l'autorizzazione alle navi cisterna costruite negli anni settanta ad essere impiegate nel cabotaggio
12/03/1998Intensa attività sul mercato della compra-vendita navi di seconda mano
Due portacontainer da 500 teu acquistate dalla Cie Marocaine de Navigation. Una portacontainer di 12.854 tonnellate di portata lorda acquistata all'asta dall'APL
12/03/1998Unione nella Manica tra P&O European Ferries e Stena Line
La prima avrà il 60 per cento dell'impresa congiunta, la Stena il 40 per cento
11/03/1998Ultima edizione del "Marine Bulletin" del Lloyd's Register
La pubblicazione contiene informazioni e notizie di carattere tecnico
11/03/1998Mutamenti nei servizi dell'alleanza Maersk Line - Sea-Land Service
Sono stati effettuati per venire incontro alla maggiore domanda di esportazione dall'Asia meridionale e dal sud est asiatico
11/03/1998Altri dati sul porto di Amburgo nel 1997
Con 76,6 milioni di tonnellate di merci ha incrementato il traffico del 7,8 per cento rispetto all'anno precedente
11/03/1998Potenziamento degli impianti della PetroUnited di Bayport
La nuova banchina, profonda 40 piedi e lunga 600, consentirà a tutte le navi con prodotti chimici di operare
11/03/1998Le nove navi di K Line, MISC, MOL, P&O Nedlloyd e Safmarine
Sono unità portacontainer da 2000 teu immesse nelle rotte delle cinque compagnie
10/03/1998Venerdì prossimo consegna alla Grimaldi della "Grande Europa"
Sarà immessa nel collegamento tra 18 porti del Nord Europa e del Mediterraneo con l'aggiunta degli scali di Esbierg e di Alessandria
10/03/1998La Commissione Europea impone alle ferrovie italiane di aprirsi alla concorrenza
Bruxelles ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia riguardo alla direttiva 91/440
10/03/1998Sinergie tra il porto di Genova e quello di Kerch (Crimea)
I tecnici ucraini seguiranno un percorso formativo a Genova
10/03/1998Aumenteranno le tariffe di handling a Manila
La maggiorazione prevista dai due operatori che gestiscono i container terminal del porto filippino sarà del 25-30 per cento
10/03/1998Nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Verrà realizzato, con la preservazione di storiche strutture, nella vecchia area della marina militare
10/03/1998Dieci petroliere per modernizzare la flotta della NITC
Cinque hanno una portata lorda di 98.000 tonnellate, cinque di 158.000 tonnellate. Sono tutte in costruzione nel cantiere Daewoo
09/03/1998La Cemar stila una classifica dei porti crocieristici italiani per il 1998
La previsione riporta al vertice della graduatoria per passeggeri il porto di Genova, seguito a breve distanza da Venezia e Napoli
09/03/1998Riorganizzazione e potenziamento dei servizi della Ignazio Messina & C.
La compagnia italiana impiega ora 18 navi nei propri servizi regolari di linea
09/03/1998L'Alitalia si impegna a migliorare i collegamenti aerei tra Genova e Roma
Domenico Cempella, amministratore delegato della compagnia aerea, ipotizza anche un collegamento diretto Liguria - Sicilia
09/03/1998Operativa la joint venture SAIMA Avandero International - China Travel Service
L'accordo, attivo nel settore dei trasporti internazionali, offre un servizio di trasporto marittimo ed aereo
09/03/1998Nuovo servizio Nord Europa - Caraibi - Sud America (Pacifico) per Maersk Line
Prima partenza dall'Europa (Rotterdam) il 24 aprile e dal Sud America (San Antonio) il 23 aprile
09/03/1998Scontri tra poliziotti e allevatori a Holyhead
Dichiarato illegale lo sciopero a Malta
09/03/1998Porto di Cochin: aumento del 45% delle tariffe
Varieranno secondo navi straniere o nazionali. Manca ancora il parere della Indian Tariff Authority
09/03/1998Sequestrata a Honolulu la "Gold Star"
L'armatore doveva pagare un debito di 831.788 dollari, liquidato poi in tre rate
09/03/1998Mineraliera gigante (322.000 tpl) per la Krupp
Insieme con l'unità gemella farà scalo nel termina EMO di Rotterdam, uno dei pochi al mondo capaci di riceve navi così grandi
09/03/1998Primo collegamento diretto tra Shanghai e Keelung
E' stato effettuato da una compagnia armatrice della Cina continentale, la Ching-Chaing Shipping. Ora si attende una mossa simile da parte di Taiwan
09/03/1998In vendita il porto britannico di Pembroke
Ha tre banchine lunghe complessivamente 363 metri. Quasi la metà del traffico di container in Gran Bretagna è controllato dal gruppo Hutchison
07/03/1998Il traffico nel porto di Venezia a gennaio
Sensibile crescita rispetto a gennaio '97; diminuzione invece in qualche settore, tra cui quello dei container, rispetto a dicembre '97
07/03/1998La Commissione UE ordina la restituzione di un aiuto finanziario ricevuto per la costruzione di una draga
Il mezzo navale, insieme con altri due, fu costruito in Germania per una società indonesiana e ricevette il finanziamento alla condizione che fosse impiegato in porti e in acque indonesiane. La draga è stata invece usata altrove
07/03/1998Riorganizzazione del China Shipping Group
Le navi cisterna verranno gestite dalla China Shipping Development Corporation. Quattro portacontainer alla China Shipping Container Lines
07/03/1998Helsinki: 11,3 milioni di tonnellate nel 1997
Gran parte del traffico, 8,3 milioni di tonnellate, era rappresentato da merci in unità di carico
06/03/1998Calo dei traffici nel 1997 per il porto di La Spezia
In discesa tutti i settori merceologici ad eccezione delle rinfuse liquide, aiutate dalla riapertura del terminal SNAM
06/03/1998Una sola agenzia nel Nord America per cinque armatori
La tendenza all'unione nel settore armatoriale si estende anche a quello delle agenzie marittime
06/03/1998Presentata a Miami la seconda edizione della Mediterranean Seatrade Cruise & Ferry Convention
La manifestazione si terrà a Genova dal 15 al 18 settembre di quest'anno
06/03/1998"Sally Maersk", nuova portacontainer per A.P. Moller
La nave, della capacità di 6.600 teu, verrà impiegata sulla rotta Europa - Estremo Oriente
06/03/1998Aumento dei noli tra Asia ed Europa o Nord America
I noli per i container diretti in Europa aumenteranno del 7 per cento dal 1° aprile, quelli tra Giappone e Nord America Atlantico del 15 per cento dal 1° maggio. La NOL è uscita dal TACA
06/03/1998In Africa e in Indonesia imperversano i pirati
L'armatore di due navi ha accettato di pagare un riscatto per i membri dell'equipaggio di due navi
06/03/1998Riorganizzazione delle linee della Lykes Lines
Chiuso il servizio per il Mediterraneo. Due collegamenti (North Atlantic Sprint e Gulf Atlantic Sprint) tra Europa e USA
05/03/1998Nuova linea Maersk USA Golfo Messico - Africa occidentale
Ridotte le tariffe transatlantiche della Cho Yang Shipping
05/03/1998Troppo alti gli stipendi di sette dirigenti di compagnie portuali irlandesi
Secondo fonti governative sarebbero più elevati del 30-90 per cento rispetto a quelli dei dirigenti del settore pubblico
05/03/1998Nuovi iniettori per il fuel nei motori serie MC della Man B&W
Riducono le emissioni di protossido d'azoto uniformandosi al regolamento IMO che entrerà in vigore nel 2000
05/03/1998Altre quattro navi da 750 teu nel servizio in Mediterraneo di P&O Nedlloyd Container Line
Sono stati aggiunti i porti di Livorno e di Tessalonica ed è stato ridotto il transit time dal Giappone
05/03/1998Nel 1997 sono state demolite 487 navi per 15,6 milioni di tonnellate di portata lorda
In calo le demolizioni di navi cisterna e di combinate (65 per 5,6 milioni di tpl)
05/03/1998Nuovo servizio a container della Hanjin nel Pacifico
Nel 1997 il traffico a container tra Asia e Stati Uniti è stato di 2,25 milioni di teu, con un incremento del 18 per cento sul 1996
04/03/1998Primo viaggio della "Endurance" della Farrell Lines
La NYK ha aggiunto due unità al servizio tra Singapore e Nhava Sheva
04/03/1998Due rinfusiere da 322.000 tpl per la Krupp
Sono state costruite dalla sudcoreana Daewoo. Sono le due navi più grandi della sua flotta
04/03/1998Proposta alla Seatrade Cruise Convention per la creazione di un'associazione di compagnie crocieristiche del Mediterraneo
Il nuovo organismo - ha detto Fabio Capocaccia, presidente di MedCruise - potrebbe svolgere un ruolo analogo a quello della Florida Caribbean Cruise Association (FCCA)
04/03/1998Accordo della UASC con la Chevron Corporation
Nei prossimi tre anni la compagnia americana fornirà alla società armatrice quasi 17 milioni di litri di carburante in vari porti del mondo
04/03/1998Porti nel 1997: 55 milioni di tonnellate per Londra e crescita del 3,9% per Montreal
Il traffico unitizzato nel porto britannico è aumentato del 16 per cento; nello scalo canadese sono stati manipolati 870.365 teu
04/03/1998La produttività del porto di Göteborg è aumentata del 20%
Il risultato è stato ottenuto estendendo l'orario di lavoro dalle 06.30 alle 24.00. I container manipolati sono stati 531.000
03/03/1998Inaugurato stasera l'avvio genovese del servizio MED della New World Alliance
Tra tre mesi le compagnie dell'alleanza decideranno se rimanere a Genova o se portare la linea a La Spezia
03/03/1998Med Can Conference cambia le port terminal service charge ai porti italiani
Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 1° aprile
03/03/1998Scala anche Esbjerg il servizio EuroMed di Grimaldi
Il servizio settimanale tocca in Italia i porti di Palermo, Salerno e Savona
03/03/1998Il testo della legge 27 febbraio 1998, n. 30 sui trasporti
Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 1998
03/03/1998Un mese di magazzinaggio gratuito nel porto di Dar es Salaam
E' valido per i carichi arrivati dall'Uganda, paese sconvolto da insistenti piogge
03/03/19981310 le navi frigo con una capacità complessiva di 12,4 milioni di metri cubi
Le unità in ordinazione sono 25 per una capacità totale di 330.000 metri cubi
03/03/1998Incompatibile con il Trattato di Roma l'aiuto concesso alla Krupp per la vendita della Atlas Elektronik alla Bremer Vulkan
La Commissione ha esaminato per la seconda volta il caso e ha chiesto alla Bremer Vulkan la restituzione del finanziamento
02/03/1998Appaltati i lavori per il recupero funzionale di una banchina del porto di Genova
Ponte Canepa levante, a intervento concluso, potrà essere utilizzato per la movimentazione di 40.000 teu l'anno
02/03/1998Il porto di Savona a gennaio: crescita delle merci convenzionali, ripresa delle rinfuse liquide e calo di quelle solide
Il settore turistico, che si è rafforzato con l'avvio dei servizi della Corsica Ferries, è cresciuto del 5,6 per cento
02/03/1998Premio della VARIG alla SAIMA Avandero
Il "Top cargo agent for Brasil" è stato assegnato per l'apporto sempre in crescita della società italiana
02/03/1998Traffico 1997 in alcuni porti del mondo
Arrivano i primi dati sulle merci transitate negli scali l'anno scorso
02/03/1998Oltre 56 milioni di tsl in costruzione a fine 1997
L'Italia, con 100 navi in cantiere per 2.035.000 tsl, al quarto posto nella classifica mondiale
02/03/1998La diminuzione del pescaggio nel canale di Panama determinerà un aumento dei costi di trasporto
E' stato calcolato che a sei pollici di profondità in meno corrisponde una riduzione di mille tonnellate di carico
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile