testata inforMARE
Cerca
04 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 2000
29/04/2000Costano un quarto di milione di dollari il giorno le operazioni di soccorso alle popolazioni etiopiche attraverso il porto di Gibuti
Le Nazioni Unite hanno chiesto all'Eritrea di poter fruire anche del porto di Assab, ma hanno ricevuto un rifiuto. Sono 367.000 gli etiopi stremati dalla fame
29/04/2000La PSA cerca un partner per la gestione del container terminal di Sines
L'avrebbe trovato nella Sonae, che però pone alcune condizioni difficilmente realizzabili
29/04/2000Superfast Ferries del gruppo Attica Enterprises prima nel 1999 nel traffico di passeggeri e merci tra Grecia e Italia
Al terzo posto la Strintzis Lines, che nello scorso dicembre è stata acquisita dalla Attica Enterprises
29/04/2000Riorganizzazione su scala mondiale della società giapponese Nissan Motor
Verrà ridotto il valore aggiunto degli stock, con conseguente diminuzione dell'impiego di capitale e saranno migliorati i tempi di consegna con abbreviamento dei termini della produzione
28/04/2000Cade nel porto di Napoli il muro del varco Angioino. Il porto si apre alla città
«E' un passo importante che ci consentirà di rendere più funzionali gli spazi portuali - ha detto il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro - realizzando nuove banchine e infrastrutture»
28/04/2000Risultati economici e finanziari positivi nella gestione 1999 dell'Autorità Portuale di Genova
Avanzo di competenza di 8.591 milioni e un risultato di conto economico di 41.243 milioni. Per la prima volta dopo anni risulta sostanzialmente azzerato l'indebitamento verso gli istituti di credito
28/04/2000Alleanza di venticinque aziende tedesche di spedizioni in groupage
Entro il prossimo autunno il gruppo concorderà una specifica tariffa per spedizioni in regime di groupage
28/04/2000Contship Containerlines tra le compagnie candidate ad acquisire una quota della Shipping Corporation of India
Lo Stato indiano, che detiene attualmente l'80% della compagnia, dovrebbe cedere metà della sua quota
28/04/2000American Eagle Tankers (gruppo NOL) ha ordinato due VLCC ai cantieri Hyundai
Le due unità, della capacità unitaria di 352.000 metri cubi, verranno consegnate nel 2002
28/04/2000Anche il porto di Bruxelles avrà il suo container terminal
Avrà una banchina lunga 235 metri e un'area di manovra e deposito retrostante di 6 ettari
28/04/2000Saldo attivo di oltre un miliardo di franchi del commercio estero svizzero nel 1999
Le importazioni e le esportazioni sono state pari rispettivamente a 113,4 e 114,4 miliardi di franchi svizzeri
28/04/2000Il porto di Amburgo si allea con quello di Kaohsiung (Taiwan)
Il flusso dei container tra i due porti è ammontato nel 1999 a quasi due milioni di teu
27/04/2000Insoddisfacente il bilancio trimestrale (gennaio-marzo 2000) della CSX Corporation
Difficoltà dall'aumento dei costi del combustibile e del lavoro, e dalla congestione delle linee
27/04/2000Prospettive del trasporto ferroviario merci sulla nuova linea Modane - Torino
Il 15 maggio i ministri italiano e francese dei Trasporti s'incontreranno a Modane per fare il punto sul tracciato della linea. Il governo francese, ha afferma il ministro Gayssot rispondendo all'interrogazione di un parlamentare, è determinato a realizzare il collegamento
27/04/2000Questa mattina il traghetto P&OSL Aquitaine ha urtato una banchina nel porto di Calais
Feriti lievemente una trentina di passeggeri. Alcune persone sono state precauzionalmente condotte in ospedale
27/04/2000Mitsui OSK Lines ordina cinque portacontainer da 6000 teu che utilizzerà nel Pacifico
Le unità saranno costruite da cantieri giapponesi: tre dalla Ishikawajima-Harima e due dalla Imabari
27/04/2000DB Cargo interessata ad una partecipazione del 50% in tre terminal del porto di Lubecca
La società di gestione del porto è favorevole alla transazione, che favorirebbe il traffico ferroviario delle merci in transito nello scalo
27/04/2000Porto di Algeri, è aumentato nel 1999 il traffico marittimo, ma è calato quello delle merci
Positivo il traffico dei container (190.329 unità). Il programma di investimenti prevede spese ammontanti a 1,67 miliardi di dinari
27/04/2000Il porto di Algeri avvia la modernizzazione delle operazioni di ricezione e sdoganamento dei carichi di merce
Con una spesa di 8 milioni di dollari acquisterà degli scanner destinati al controllo dei container, che verranno installati alla fine del prossimo anno
27/04/2000Una corrente di traffico merci dal Nord Europa all'Iraq attraverso il porto di Bandar Khomeini
Sta cercando di realizzarla una società iraniana. I porti iracheni non sono attrezzati e l'avvio attraverso il porto di Aqaba comporterebbe un tragitto via terra troppo lungo
26/04/2000ICTSI ha ottenuto in concessione il Dar es Salaam Port Container Terminal
L'infrastruttura portuale sarà affidata alla Tanzania International Container Terminal, società formata da ICTSI (75%) e Vertex Financial Services (25%)
26/04/2000Air Europe assegna alla SEA la fornitura dei servizi di handling negli aeroporti di Linate e Malpensa
Il contratto, del valore di 150 miliardi di lire, è stato firmato oggi dal presidente della SEA, Giorgio Fossa, e dall'amministratore delegato di Air Europe, Antonello Isabella
26/04/2000La Commissione Europea ha prorogato di cinque anni le esenzioni previste nel 1995 per i consorzi armatoriali che operano nel trasporto marittimo di merci
Le esenzioni previste dal Regolamento comunitario 870/95 sono applicate automaticamente ai consorzi che rappresentano una quota inferiore al 30% del mercato
26/04/2000Oggi il giuramento del nuovo governo italiano
Pierluigi Bersani confermato ministro dei Trasporti e della Navigazione
26/04/2000La Deutsche Verkehrs Bank entra nel gruppo dei principali dieci istituti di credito attivi nel settore marittimo
Ha un complesso di crediti marittimi in corso di circa tre miliardi di dollari
26/04/2000L'anno prossimo Attica Enterprises aprirà un servizio misto passeggeri-merci nel Baltico
Verrà svolto da quattro traghetti da 604 passeggeri e 1900 metri lineari per camion e auto, capaci di sviluppare una velocità di oltre 29 nodi
26/04/2000Nuovo piano nazionale britannico per la lotta contro l'inquinamento derivante da incidenti in mare
La Maritime & Coastal Agency ha reso noto i lineamenti del piano, che tiene conto delle esperienze accumulate nelle esercitazioni e nel corso degli ultimi incidenti in mare
22/04/2000Senza variazioni rispetto al 1998 il traffico complessivo nel porto di Amsterdam nello scorso anno
I container (46.200 teu) sono aumentati del 30%. Leggermente cresciuti i carichi alla rinfusa
22/04/2000Una nave traghetto della SeaFrance per la traversata della Manica Calais-Dover
Ottenuto il benestare governativo, la compagnia la ordinerà ai cantieri Aker Yards. Sarà la più grande nave mai impiegata su questa linea: Trasporterà 1.900 pax e 2.000 m. lineari di carico
22/04/2000Nuovi servizi dell'NVOCC belga Confreight da porti europei per Gibuti
Inizialmente le partenze avverranno due volte il mese su navi della compagnia tedesca DSR
22/04/2000Quattro navi portacontainer da 5500 teu per il servizio Asia - Europa dell'APL
La Matson, a causa delle lungaggini burocratiche, ha accantonato il progetto di aprire un nuovo servizio per Honolulu
21/04/2000Aumento di oltre il 18% del traffico nel porto di Savona Vado nel primo trimestre
Rispetto allo stesso periodo del 1999 incrementi in tutti e quattro i grandi gruppi merceologici. Nelle merci convenzionali circa il 50% in più
21/04/2000Grandi manifestazioni nel Porto Antico di Genova precedono la partenza della Tall Ships 2000
Partiranno domenica mattina per Camogli e Cadice. Alla regata partecipano 52 navi a vela, di cui 11 straniere. Tra le 41 italiane, 17 sono della Marina Militare
21/04/2000Ieri record di traffico nel Voltri Terminal Europa (VTE) del porto di Genova-Voltri: 982 camion e 1.407 container
628 container sono entrati nel terminal per l'imbarco, 779 sono usciti dopo lo sbarco. Il movimento dei camion è stato di 982 unità
21/04/2000Il Senato dell'Alaska ha approvato l'introduzione di un'imposta a carico delle compagnie crocieristiche
E' pari a 50 dollari per passeggero. Il provvedimento è ora all'esame della Camera
21/04/2000Tutti i servizi della Delmas e della OTAL per l'Africa occidentale faranno capo nel porto di Anversa al terminal Noord Natie
Finora hanno utilizzato anche i terminal della Hessenatie e della P&O Ports/Allied Stevedores. Anche le navi del gruppo JMA passano dal terminal della Hessenatie, che deve liberare spazio per le navi della MSC, a quello della P&O Ports/Allied Stevedores
21/04/2000Inaugurato nel porto di Bordeaux il nuovo terminal petrolifero di Ambès
Nel terminal le operazioni si svolgeranno nella massima sicurezza, grazie al nuovo Sistema di Traffico Marittimo gestito dalla Capitaneria di Porto e dai Piloti
21/04/2000Un traffico di 50.000 tonnellate l'anno di banane ecuadoriane nel porto di Zeebrugge
Le trasporteranno le navi della Eastwind. Respinto dai Comuni locali il progetto di trasporto di container da Ostenda a Zeebrugge, lungo la costa, per mezzo di una "tranvia per container"
21/04/2000Nuovo servizio merci ferroviario diretto Anversa-Lione, estensibile fino a Marsiglia
Sarà gestito dalla CNC e dalla Inter Ferry Boats. Nuova società Ermefret France per il trasporto ferroviario di prodotti chimici, petrolchimici e petroliferi
20/04/2000Partirà il prossimo 4 luglio la linea transatlantica di Grand Alliance e Americana Ships
Verrà svolta con cinque rotazioni settimanali differenti e sancirà l'ingresso di Grand Alliance in Atlantico
20/04/2000Suggerimenti ai turisti italiani che si recano in Corsica
Il consolato d'Italia a Bastia ha elencato una serie di consigli comportamentali
20/04/2000Utile d'esercizio di 40,6 miliardi di lire del porto di Venezia nel 1999
Il consuntivo positivo è stato determinato dalle plusvalenze derivanti dalla vendita del container terminal VeCon e del Terminal Molo B (TMB)
20/04/2000Il cantiere Orlando rispetterà le previste date di consegna alla Corsica Ferries delle due navi veloci Mega Express I e Mega Express II
Verranno consegnate nel marzo e nel maggio 2001. Attualmente il cantiere ha in costruzione, oltre alle due NGV, due chimichiere per la Marnavi e per la Finaval
20/04/2000Intertanko sollecita l'IACS a creare un organismo indipendente che investighi sugli incidenti marittimi
Secondo l'associazione degli armatori indipendenti di petroliere l'Unione Europea dovrebbe individuare dei 'porti rifugio' per accogliere le navi in difficoltà
20/04/2000La Commissione Europea autorizza due regimi d'aiuto alla costruzione navale in Olanda
59 milioni di euro per aiuti legati al contratto di costruzione, 18 milioni di euro per crediti all'esportazione. Fissato il plafond massimo da non superare
20/04/2000Massiccio investimento per la ricostruzione e la modernizzazione delle banchine del porto cinese di Tianjin
Cinque nuovi terminal. Dodici banchine per traffico multipurpose verranno trasformate per l'handling dei container. Il canale d'accesso al porto verrà allargato da 150 a 180 metri
20/04/2000Accordo di trasporto bimodale ferrovia-aereo tra SNCF e United Airlines
E' possibile acquistare un biglietto che comprende il viaggio aereo e quello in treno ad alta velocità da e per otto città francesi
20/04/2000La Cobelfret chiama in giudizio la MBZ, società di gestione del porto di Zeebrugge
La compagnia armatrice aveva firmato un accordo per ottenere dal 1° gennaio di quest'anno l'uso di 60 ettari del Flanders Container Terminal. Ma poi l'accordo è stato ignorato dalla MBZ
19/04/2000Cesare Castelbarco, Tommaso Pallavicino e Alessandro Cataldi i tre nuovi vice presidenti dell'Assagenti di Genova
Il Consiglio Direttivo ha anche indicato i rappresentanti dell'associazione in seno alla Federagenti che a Trieste il 12/13 maggio eleggerà il nuovo presidente
19/04/2000Domani inaugurazione nel Padiglione del Mare e della Navigazione nel Porto Antico di Genova della mostra "Le grandi navi del Rinascimento"
Iniziano intanto ad arrivare nel porto di Genova le navi a vela che domenica partiranno per Cadice dando inizio alla "Tall Ship 2000"
19/04/2000Promozione della compagnia di navigazione Moby Lines per l'Isola d'Elba
Un biglietto omaggio per Portoferraio per ogni biglietto acquistato per Sardegna o Corsica
19/04/2000Record del traffico container nel porto di Genova nello scorso marzo (123.113 teu, +14,6%)
Il traffico totale di marzo è ammontato a 4.483.634 tonnellate (+8,8%), quello del primo trimestre a 12.999.522 tonnellate (+16%)
19/04/2000Primo progetto italiano di formazione per le imprese che operano nei porti della nautica da diporto
E' rivolto ad aziende liguri del settore. Prevede anche iniziative di job creation specifiche per operatori polifunzionali dei porticcioli turistici e per skipper professionali
19/04/2000Dopo venti mesi di navigazione attorno al mondo è tornata in Gran Bretagna la Global Mariner, la nave del sindacato International Transport Workers' Federation
Ha fatto scalo in 86 porti di 51 nazioni. Sono saliti a bordo oltre 700.000 visitatori. La missione ha contribuito al miglioramento dell'immagine della marina mercantile e a denunciare l'ignobile trattamento a cui a volte sono sottoposti gli equipaggi
19/04/2000Studio dell'FMC sull'influenza dell'Ocean Shipping Reform Act del 1998 sulla navigazione di linea
Cercherà di stabilire se l'OSRA ha prodotto benéfici risultati o se invece ha avuto un impatto dannoso. L'introduzione della legge ha determinato il declino del ruolo delle conferenze
19/04/2000Anche per le casse mobili un codice come quello dei container ISO
Avranno il codice del proprietario (quattro lettere) e un numero di serie a sei cifre
18/04/2000Continuità territoriale tra continente e Corsica: è iniziata la battaglia tra Corsica Ferries e SNCM per assicurarsi i servizi (e le sovvenzioni)
La compagnia di Pascal Lota presenta i suoi due traghetti semi-veloci "Mega Express I" e "Mega Express II". La SNCM ricorda i bilanci passivi del gruppo Tourship
18/04/2000Star Cruises amplia il suo raggio d'azione al Medio Oriente posizionando la nave MegaStar Capricorn a Dubai, dove verrà costruito un terminal crociere
In novembre verrà raggiunta da una seconda unità. Una nuova nave ordinata dalla compagnia malese ai Meyer Werf sarà girata alla Norwegian Cruise Line
18/04/2000Giungerà a Fiumicino il 31 maggio il pellegrinaggio per mare organizzato dal comitato Maris Populus a Portus
Illustrato oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova, l'itinerario toccherà numerosi porti del litorale italiano
18/04/2000Forum di IMEC e di ITF per un contratto di lavoro per i marittimi impegnati su navi battenti "bandiere di convenienza"
L'ITF pronta a pubblicare il "Certificato blu" che garantisce uno standard minimo di emolumento (attualmente 1.200 dollari il mese per marittimo, che diverranno 1.400 dal gennaio 2001)
18/04/2000Oltre 4.000 auto della Mazda sbarcate nel porto di Anversa dalla car carrier Rio Blanco
E' un record della Mazda per un solo viaggio, che ora imbarca le sue auto unicamente nel porto di Hiroshima e le sbarca nel suo terminal europeo di Anversa
18/04/2000Il porto di Seattle è l'unico grande scalo della costa americana del Pacifico che l'anno scorso ha registrato un calo nel traffico dei container
Gli altri due porti dell'area del Puget Sound, Tacoma e Vancouver, hanno invece realizzato aumenti (Vancouver addirittura del 27%)
18/04/2000La Stora Enso aprirà nel porto di Harwich un terminal complementare a quello di Felixstowe
La società finlandese vi invierà le sue unità di carico SECU. Nuovo parco logistico nel porto di Anversa per le imprese di trasporto e di distribuzione
18/04/2000Fornitura della Amtech Systems Division di Dallas per le ferrovie cinesi
Lavorerà in partnership con la Harbin VEIC Technology Development
17/04/2000Barcellona prevede di registrare quest'anno un traffico crocieristico di 600mila passeggeri
I turisti nordamericani rappresentano la clientela più consistente del porto catalano. Il prossimo 9 maggio sarà inaugurato il collegamento con Civitavecchia
17/04/2000Bureau Veritas: crescita limitata nel 1999 (+4%) dopo quella, robusta, degli anni 1995-1998 (+13%)
Nel secondo semestre del 1999 e nel primo trimestre di quest'anno ha effettuato numerose e importanti acquisizioni di società in Gran Bretagna, in Francia e negli Stati Uniti
17/04/2000Il porto di Marsiglia cerca di realizzare un polo internazionale nel settore delle riparazioni navali
Il PAM cerca di attirare operatori industriali di fama internazionale in grado di presentare un progetto industriale a lungo termine credibile. L'interesse della Cammel Laird
17/04/2000Primo bimestre del 2000 positivo per il traffico nel porto di Trieste (+3,56%)
Incremento del 23% del carico generale. I container (29.255 teu) sono aumentati del 21,6%
17/04/2000Forte ripresa del traffico nel porto di Anversa nei primi due mesi di quest'anno
Incremento del 15,6% sullo stesso periodo del 1998. Il traffico container è stato di 628.728 teu (+23,4%). Le merci varie convenzionali sono aumentate del 57,1%
17/04/2000La NSB acquistata dal suo direttore, da Conti, da Gebab e da Norddeutsche Vermoegen
La società armatrice era stata acquistata nel 1995, al momento del fallimento del cantiere navale Bremer Vulkan, dalla Hiberg per 80 milioni di marchi
17/04/2000Moratoria di 15 mesi negli USA su fusioni e incorporazioni di compagnie ferroviarie
Rinviata la fusione della Burlington Northern Santa Fe Railway e della Canadian Railway Company
15/04/2000Il porto di Marsiglia ha acquistato una gru a portale overpanamax da collocare nel container terminal di Fos
Ne verranno comprate altre due. Lo scalo francese ha ridotto del 33% i diritti portuali per le portacontainer di portata superiore a 2000 teu
15/04/2000Il 26 aprile viaggio inaugurale della NGV Liamone sulla linea Nizza - Ajaccio
Per l'occasione la SNCM presenterà un'offerta tariffaria di 186 franchi per il biglietto di andata
15/04/2000L'industria cantieristica brasiliana chiede aiuto ai tecnici norvegesi
Le costruzioni navali potrebbero essere rilanciate sulla scia dello sviluppo dell'attività petrolifera offshore
15/04/2000Aumenta l'inquinamento degli specchi acquei dei porti sudafricani
Uno studio della Water Research Commission ha rilevato che il porto più colpito dall'inquinamento è quello di Durban
15/04/2000Il 60% dell'impresa di trasporti olandese Mendy Developpement al TNT Post Group
Prossimamente sarà ceduto anche il restante 40% della società
14/04/2000Giulio Schenone nuovo presidente degli agenti e mediatori marittimi di Genova
E' stato eletto dai sedici rappresentanti del rinnovato Consiglio dell'associazione. Succede ad Antonio Cosulich, che ha retto le sorti della categoria per due mandati
14/04/2000Gli studenti genovesi del "Waterbike Team" alla XXI edizione dell'International Waterbike Regatta che si svolgerà a Flensburg
Utilizzeranno il "Caipiroska", catamarano supertecnologico a pedali con scafi ultraleggeri e ruota a pale
14/04/2000Oltre 1,3 milioni di camion hanno attraversato le Alpi svizzere nel 1999
L'80% dei veicoli pesanti hanno percorso il San Gottardo. Oltre la metà sono in transito, da frontiera a frontiera. Il traffico stradale merci è aumentato del 7%, quello ferroviario è calato del 2%
14/04/2000IFT, la nuova società per il trasporto merci e passeggeri delle FS, sarà operativa dal prossimo 1° giugno, mentre il 1° ottobre partirà CargoSi, la joint venture per le merci italo-svizzera
Più tardi, ma entro l'anno, vedrà la luce la società che dovrà gestire l'infrastruttura ferroviaria
14/04/2000Aumenta il traffico import-export del porto di Amburgo con il Nord America
Nel 1999 è stato complessivamente di 200.000 teu e 6,1 milioni di tonnellate. L'aumento più consistente riguarda il Canada
14/04/2000Cresciuto del 15,4% il traffico container nel porto di Singapore nel primo trimestre di quest'anno
PSA ha ottenuto nel 1999 un incremento del 4,5% dell'utile dopo le imposte. Obiettivo per il 2000 è un aumento del 10% del traffico containerizzato
14/04/2000La Naviera del Odiel estende due delle sue linee container ai porti di Salerno e della Spezia
Sono le linee che collegano Barcellona, Tarragona e Valencia con Il Pireo, Istanbul, Izmir e Casablanca
14/04/2000La World Trade Organization prevede per quest'anno un positivo andamento degli scambi commerciali mondiali
Nel 1999 le nazioni in via di sviluppo hanno ottenuto un incremento dell'8,5% dell'export, circa il doppio del tasso di crescita medio
14/04/2000La navigazione nel Danubio può integrare efficacemente la catena logistica di trasporto merci
Il progetto danubiano Advanced Logistic Solutions for Danube Waterway (ALSO Danube) è coordinato dalla DTE di Vienna
14/04/2000L'azienda ferroviaria austriaca ÖBB progetta di costituire un parco di treni merci da noleggiare
Ha investito quasi 600 milioni di euro nell'ordinazione di 300 locomotive elettriche e diesel, con opzione su altre 300
13/04/2000La società Zona Franca rilancia le sue proposte per la creazione di basi logistiche nel porto di Genova
Nei 290.000 metri quadrati dell'area di Cornigliano la creazione di un comprensorio logistico darebbe lavoro diretto a 2000-2500 persone
13/04/2000Aumentato del 19% il traffico dei container nel porto di Napoli nel primo trimestre di quest'anno
I teu sbarcati e imbarcati sono stati 87.162, di cui 66.099 pieni. Eccezionale l'incremento del movimento dei crocieristi, che nel trimestre gennaio-marzo sono stati 10.560 (+300,6%)
13/04/2000Forte aumento del traffico nel porto di Savona Vado nel primo bimestre di quest'anno
Rispetto allo stesso periodo del 1999 è stato del 14%. Ottimo il settore delle merci varie convenzionali. Massimo storico del traffico di auto (32.680)
13/04/2000Cauto ottimismo sul futuro dell'economia mondiale nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel 2001 prevista una contrazione dello sviluppo statunitense
Perplessità sulla ripresa giapponese, tuttora debole e incerta. Aumenta il divario tra nazioni ricche e povere
13/04/2000La GB Railfreight sarà il terzo operatore di trasporto ferroviario merci in Gran Bretagna
Il vertice della società afferma però che non cercherà di sottrarre carichi agli altri due operatori, la EWS e la Freightliner
13/04/2000La H. Stinnes Linien vuol chiudere il servizio per l'Africa occidentale a causa di noli troppo bassi
La società armatrice svolge il servizio in cooperazione con la Safmarine con noleggio spazi. Per il traffico tra Europa e Africa occidentale recentemente è stata costituita la conferenza EWATA
13/04/2000Servizio settimanale feeder tra i porti di Felixstowe e di Stettino
E' stato inaugurato dalla portacontainer "Thea B" da 340 teu. Transit time di quattro giorni
12/04/2000Agenti marittimi e broker alle prese con l'avvento della globalizzazione e dell'informatica
Ne hanno parlato questa mattina nel convegno che è seguito all'assemblea annuale delle 136 aziende che compongono la loro associazione
12/04/2000K Line ha ordinato quattro portacontainer da 5500 teu. Due saranno realizzate dalla Hyundai e due dalla Imabari
Le nuove unità, che saranno consegnate nel periodo marzo - settembre 2002, verranno impiegate nei servizi Asia - Nord America e Asia - Europa
12/04/2000Il catamarano veloce Portsmouth Express nel collegamento tra Cherbourg e Portsmouth
Trasporterà 920 passeggeri alla velocità di crociera di 42 nodi. Sarà in servizio fino al 30 settembre
12/04/2000Holland America Line ordina una quinta nave da crociera da 84000 tonnellate alla Fincantieri
L'unità, che entrerà in esercizio nel 2005, sarà realizzata negli stabilimenti di Marghera
12/04/2000Accordo New World Alliance - Maersk Sealand per i traffici transatlantici
A fine anno, in concomitanza con l'avvio del nuovo servizio congiunto, cesserà la collaborazione delle compagnie della TNWA con Lykes e MSC
12/04/2000SNCF Fret dovrà migliorare la qualità e soprattutto l'affidabilità del trasporto merci
A questo scopo in Francia i grandi clienti del mezzo ferroviario hanno creato il Groupe d'Intérêt pour le Fret Ferroviaire
12/04/2000Si arricchisce la cooperazione tra le compagnie SafBank Line, Maersk Sealand e Mediterranean Shipping Company
Con un servizio comune polivalente collegano Sud Africa, Brasile, Venezuela, Messico e Stati Uniti
11/04/2000PSA Corporation in joint venture con il gruppo ITE per fare di Singapore il principale centro asiatico sede di mostre internazionali
Le mostre verranno organizzate esclusivamente nella Singapore Expo, il più grande e moderno centro per esposizioni della PSA
11/04/2000Commissione Europea e Corea del Sud stringono un accordo sulla cantieristica navale
Obiettivo dell'intesa è di raggiungere eque condizioni di competitività, stabilizzare il mercato e permettere l'aumento del prezzo delle costruzioni ad un livello commercialmente sostenibile
11/04/2000Sostegno della Commissione Europea alla Commissione del Danubio per il ripristino della navigazione sul fiume
Loyola de Palacio ha ribadito l'impegno della Commissione per liberare le ostruzioni che ancora impediscono la navigazione nel più grande corridoio paneuropeo di trasporto fluviale
11/04/2000Il porto di Tanjung Pelepas allarga al business crocieristico la sfida lanciata alla PSA Corporation
Sono in corso trattative con la Star Cruises per fare dello scalo malese un importante hub per le crociere nel sud est asiatico
11/04/2000Aprirà tra una settimana Vivimare, la rassegna sull'offerta turistica sul mare in programma alla Fiera di Genova
Riservata agli operatori del settore, si svolgerà dal 18 al 31 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00. L'ultimo giorno sarà aperta al pubblico
11/04/2000Serata del Propeller (Port of Genoa) sull'alluminio in campo navale
Si svolgerà domani all'hotel Jolly Plaza di Genova. In programma le relazioni di Massimo Allegri, Mario Nattero e Lorenzo Ermini
11/04/2000Attivo il bilancio della Nedlloyd, ma solamente con la vendita della sua Divisione European Transport and Distribution
Senza questo elemento eccezionale di bilancio il passivo è di 31 milioni di euro, dovuto in gran parte alle perdite addebitabili alla P&O Nedlloyd
11/04/2000Sorprendenti tassi di crescita del traffico container nei porti cinesi nel 1999
Yantian e Shanghai hanno registrato incrementi rispettivamente del 52,2% e del 37,7%
10/04/2000Cento studenti genovesi parteciperanno domani ad una lezione sulla portualità
L'iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assoindustria
10/04/2000La flotta della Costa Crociere sarà iscritta nel registro internazionale italiano. Analisi approfondita del mercato marittimo alla tavola rotonda del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Il caso "Erika" può costituire l'occasione per fare chiarezza nel settore cisterniero
10/04/2000Secondo un rapporto del RINA l'affondamento dell'Erika potrebbe essere stato causato da una lesione nella parte bassa dello scafo
Non si sarebbe verificato un collasso della struttura longitudinale dello scalo, ma progressivi cedimenti strutturali. La società di classificazione chiama in causa «la gestione della nave e l'insufficiente supporto ricevuto da terra»
10/04/2000Kvaerner rinvia la vendita dei cantieri navali Masa-Yards
Ritenute non soddisfacenti le proposte d'acquisto della Royal Caribbean Cruise Lines e della Carnival Cruise Lines
10/04/2000I porti di Genova, La Spezia e Savona all'esposizione sulla logistica NAKL 2000 di Tunisi
A Tunisi il presidente dell'Autorità Portuale di Genova ha elencato le caratteristiche del sistema portuale ligure
10/04/2000Il GIP non ha convalidato l'ordinanza del pretore: nel porto della Spezia si torna a lavorare 24 ore su 24
Il provvedimento aveva dato luogo a manifestazioni di protesta in città
10/04/2000Dal 1° maggio zone interdette alla navigazione attorno a sette piattaforme della Shell nel Golfo Messico
La proibizione riguarderà zone di mare fino a 500 metri dagli impianti petroliferi e gassiferi. L'urto di una nave contro una piattaforma, afferma la Shell, provocherebbe un 'evento catastrofico'
10/04/2000Poco più di mezzo milione di tonnellate il traffico commerciale nel porto di Nizza nel 1999
Ormai al porto della Costa Azzurra non rimane che contare sul traffico passeggeri, sia di quelli da e per la Corsica che dei crocieristi
10/04/2000Cresce l'attenzione delle compagnie armatrici verso i porti cinesi
Le compagnie del gruppo armatoriale Grand Alliance hanno incluso il porto di Xiamen nel China Korea Express Service (CKX)
08/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
07/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
06/04/2000Aumento del BAF/IFP delle compagnie aderenti alla Med Pac Conference (westbound)
Dal 10 maggio sarà di 61 dollari per teu, di 122 dollari per feu e del 3% per breakbulk cargo
06/04/2000Il porto della Spezia fermo di notte: la Procura della Repubblica proibisce l'uso dei carrelli elevatori dalle 22:00 alle 06:00
L'ordinanza è stata comunicata oggi mentre il ministro dei Trasporti e della Navigazione, Pierluigi Bersani, era in visita al porto di Genova. Il ministro ha ricordato che è all'esame della Camera il testo, approvato dal Senato, di modifica della legge 84/94 sull'ordinamento del lavoro portuale
06/04/2000Globalizzazione e Internet cambiano le professioni degli agenti marittimi e dei broker
Ne discuteranno alcuni esperti nel corso di un convegno che l'Assoagenti di Genova ha organizzato per il 12 aprile e che si svolgerà sùbito dopo l'elezione del nuovo Consiglio dell'Associazione
06/04/2000Nel 1999 l'87% dei passeggeri di navi crociera giunte a Genova hanno visitato la città e le Riviere
Il risultato è stato raggiunto grazie all'attività di Genova Crociere, un'intesa tra enti pubblici cittadini e soggetti privati che hanno lo scopo d'incrementare il turismo nel settore crocieristico
06/04/2000La CP Ships acquista dalla Thor Dahl Shipping AS la Christensen Canadian African Line (CCAL)
La transazione verrà completata entro fine aprile. Il gruppo canadese potenzierà il servizio da Montreal per il Sud Africa della CCAL, che conserverà il marchio
06/04/2000Energiche misure adottate dal governo francese per prevenire gli incidenti in mare e gli inquinamenti
Raddoppierà il numero degli ispettori del MoU e gli ufficiali delle Capitanerie di porto aumenteranno del 10%
06/04/2000I ministri dei Trasporti dei 15 respingono un progetto del Parlamento europeo che prevedeva di far pagare agli armatori una tassa sui rifiuti prodotti nei porti
L'imposta dovrebbe essere versata anche se il vettore si impegna nell'eliminazione dei rifiuti. Il progetto di regolamento è passato alla Commissione di Conciliazione
06/04/2000Il gruppo Bolloré, che nel 2001 riceverà sei navi portacontainer, rinnova il suo parco container
Ne ha ricevuto 2000 nello scorso gennaio, tutti destinati alla Delmas, e nel corso di quest'anno ne riceverà altri 2000. Sono stati costruiti in fabbriche cinesi
06/04/2000Nuovo servizio della NYK e della CSAV tra Asia orientale e costa occidentale americana
Il Cenpac Service si affianca all'Andrex Service che collega i porti delle stesse due aree geografiche. La NYK noleggia slot sul Korea Mideast Service della Hyundai
05/04/2000Nuovo servizio di navette ferroviarie per container tra Le Havre e Novara
E' svolto dalla Le Havre Shuttle SA con la Novatrans. Si aggiunge al servizio pentasettimanale shuttle della CEMAT tra Le Havre e Novara Boschetto
05/04/2000Incremento di oltre il 4% del traffico degli autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane
Riguarda sia il mese di novembre 1999 che i primi undici mesi dell'anno. Vi sono stati cali soltanto in tre sezioni autostradali che portano al Monte Bianco. In compenso più traffico per il Frejus
05/04/2000Solo con sistemi logistici ad alto livello il grande quadrilatero sud europeo può affrontare la concorrenza dei porti del Nord Europa
Uno studio di Ugo Marchese sulla regione forte del Sud Europa e le reti transeuropee di trasporto
05/04/2000Presentato oggi all'assemblea dei soci di Federpesca il contratto di programma. Approvato il nuovo statuto
Ervio Dobosz è stato eletto presidente dell'associazione delle imprese di pesca. La flotta italiana del settore è seconda in Europa
05/04/2000Inaugurato nel porto di Ipswich del gruppo Associated British Ports il Coldock Terminal
E' ubicato sulla banchina Cliff ed ha una superficie di 10.600 metri quadrati. Appartiene alla GAFTA e all'UKASTA
05/04/2000La Bergesen rinnova la sua flotta con sei VLCC, una mineraliera e due gasiere
Il direttore della società afferma che i noli petroliferi sono destinati a salire, poiché molte VLCC sono di vecchia età e vengono inviate alla demolizione, lasciando spazio al nuovo tonnellaggio
05/04/2000La CoTuNav rinnova la sua flotta e riorganizza i servizi in Mediterraneo e dal Nord Europa
Nel periodo 1997-1999 ha venduto sei navi ritenute non più adatte al suo programma aziendale di sviluppo e ne ha acquistato tre
04/04/2000La Poste e ABX Logistics creano una joint venture nel settore della distribuzione pacchi e spedizioni espresse (da 2 a 30 kg)
Nella nuova impresa apporteranno le loro attività attuali e quelle previste per lo sviluppo futuro delle attività Business-to-Business e Business-to-Consumer
04/04/2000Cresciuto del 5,59% il traffico nei porti spagnoli nel primo bimestre di quest'anno
Particolarmente sensibile (+14,73%) l'aumento del traffico container nel porto di Barcellona
04/04/2000La chiusura della galleria del Monte Bianco favorisce l'instaurazione di una reale politica del trasporto intermodale
Rapporto della Sezione Permanente del Consiglio Nazionale dei Trasporti francese sulle conseguenze a breve, medio e lungo termine nel traffico tra Italia e Francia
04/04/2000L'Italia cede alle minacce della Turchia e riapre alla THY il terminal 1 della Malpensa
Gli aerei turchi dovevano operare nell'incompleto terminal 2 milanese. A quelli dell'Alitalia per ritorsione era stato interdetto il nuovo terminal dell'aeroporto di Istanbul
04/04/2000Buoni risultati d'esercizio della P&O Stena Line nello scorso anno
Non ha risentito della soppressione delle vendite detassate a bordo delle sue navi impegnate nei collegamenti Dover-Calais, Newhaven-Dieppe e Dover-Zeebrugge
04/04/2000Nuovo porto nella parte settentrionale del Sultanato dell'Oman
Il porto di Suhar, insieme con la zona franca, avrà un'estensione di 47 kmq. Tre voli settimanali di Emirates da Dubai per Milano via Roma
04/04/2000Dal 7 al 9 aprile a Madrid il primo congresso degli spedizionieri spagnoli
E' stato organizzato dalla Fundaciòn Feteia. Nuova casa di spedizioni a Valencia
03/04/2000P&O avvierà un'initial public offering alla Borsa di Oslo per la Associated Bulk Carriers Ltd.
La compagnia, che lo scorso anno ha registrato perdite per 46 milioni di dollari, gestisce una flotta di 22 rinfusiere capesize
03/04/2000La Danzas acquista il 49% della società di logistica finlandese Kelpo Kuljetus Fi Oy
Il 51% dell'azienda di Helsinki, che nel 1999 ha ottenuto un fatturato di 50 milioni di euro, rimane alla Finland Post Ltd.
03/04/2000Hamburg Süd lamenta le perdite accumulate nel 1999 nonostante abbia incrementato il volume dei carichi trasportati
Secondo la compagnia i carichi originati nel Mediterraneo sarebbero stati utilizzati dalla concorrenza per riempire le navi impiegate nei servizi Europa - Far East. Con il rafforzamento delle economie asiatiche questa tendenza starebbe però riducendosi
03/04/2000Le domande per il concorso per la nomina ad ufficiali nelle Capitanerie di Porto devono essere presentate entro il 6 aprile
03/04/2000Primo carico di banane dalle isole Windward a Southampon, 'banana capital' della Gran Bretagna
E' giunto sulla "Southampton Star", una nave di 9200 tonnellate di portata lorda
03/04/2000Nuovo record giornaliero di trasporto merci delle CFF sulla ferrovia del Gottardo
Lo scorso 9 febbraio 155 treni svizzeri hanno trasportato 155.237 tonnellate di merce
03/04/2000Anche il porto di Berbera (Somaliland) è aperto al transito delle merci etiopiche
Nonostante le difficoltà dei collegamenti con il retroterra, permette di servire la zona di Dire Daua, 500 chilometri ad est della capitale etiopica Addis Abeba
03/04/2000La Norse Irish Ferries passa sotto la bandiera della Cenargo
La compagnia armatrice di Puttenham è proprietaria anche della Merchant Ferries e della Belfast Freight Ferries
03/04/2000Il SAECS ha chiesto un indennizzo a Portnet per un mancato imbarco a Durban
La "Dal Kalahari", alla quale fu assegnata una sola portainer invece di tre, per mantenere la schedula prevista fu costretta a partire lasciando a terra il 20% dei container, che vennero poi imbarcati sulla "MC Amethyst" inviata a Durban dal consorzio armatoriale
01/04/2000Revisione del BAF/IFP per Med Can Conference
A causa dell'aumento del prezzo del bunker verrà portato dal 15 aprile a 51 usd per teu
01/04/2000La Alstom ottiene l'intero controllo della joint venture paritetica ABB Alstom Power acquisendo il 50% in mano alla ABB
Il valore dell'operazione è di 1,25 miliardi di euro. Claude Darmon sarà riconfermato presidente e amministratore delegato della società
01/04/2000Algeciras ventiduesimo nella classifica mondiale dei porti container (Gioia Tauro sedicesimo)
Programmato un servizio di navi traghetto (Ferrymed) nello Stretto di Gibilterra, al servizio delle centinaia di migliaia di lavoratori marocchini che desiderano trascorrere le vacanze in patria
01/04/2000Nel prossimo giugno nuovo servizio misto tra porti del Nord Europa e Filadelfia
Verrà inaugurato dalla Global Shipping con tre navi della capacità di trasporto di circa 1100 teu
01/04/2000Navigherà a grande velocità anche di notte il nuovo traghetto della Emeraude Lines
La nave veloce francese della classe Jumbo Cat 60 sarà dotata di un sistema di visione notturna. Sostituirà nel collegamento tra Saint Malo e le isole normanne la "Solidor 3"
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil