testata inforMARE
Cerca
04 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 1999
30/04/1999Si profila un grande raccordo autostradale anulare attorno alla città di Genova
Servirà per ridistribuire il peso del traffico che oggi grava tutto sul nodo cittadino
30/04/1999Il 4 maggio arriverà a Genova la nave crociera Sundream della Airtours
Per il porto di Genova si annuncia una stagione crocieristica molto intensa. I programmi per i turisti preparati da Genova Crociere
30/04/1999Nuovo collegamento aereo Genova - Londra Stansted della Ryanair
Verrà inaugurato il 20 maggio. Giovedì prossimo la linea sarà presentata a Genova dal chief executive della compagnia Michael O'Leary
30/04/1999Sette nuovi servizi regolari container nel Pacifico tra Asia orientale e Nord America
Si aggiungono ai 39 già esistenti. Sono quelli di Evergreen, MSC, Zim, TMM, Norasia e Madrigal e CMA
30/04/1999Torna la primavera nel porto di Marsiglia: aumento del 12,4% del traffico in marzo
Le merci varie sono aumentate del 7,5 per cento e i container teu del 9,6 per cento
30/04/1999Le società membri dell'ISU nel 1998 hanno recuperato 1,18 milioni di tonnellate di materie inquinanti
Le operazioni di assistenza hanno riguardato 218 navi (159 nel 1997)
30/04/1999I cantieri Hyundai costruiranno sei navi posacavi per il progetto americano 'Oxygen'
La commessa è stata strappata ai concorrenti connazionali Daewoo
29/04/1999Nazionalizzata l'area del Terminal Traghetti nel porto di Genova
A Ponte Caracciolo è stata realizzata una nuova cinta doganale e un nuovo varco stradale
29/04/1999Studio sul mercato del trasporto passeggeri in Italia al convegno di Fedetrasporto
L'incontro è in programma a Roma il prossimo 6 maggio
29/04/1999I partecipanti a 'Seafinance' hanno manifestato cauto ottimismo sull'evolversi della crisi dello shipping
Il settore assicurativo sconvolto negli ultimi sei mesi dalla dirompente offerta delle polizze a premio fisso
29/04/1999Servizio intermodale della Transfesa tra Bruxelles e Barcellona
Il convoglio composto da casse mobili Megacombi compie il percorso in 32 ore
29/04/1999Forse un quarto container terminal nel porto di Anversa per la CP Ships
Dovrebbe essere realizzato simultaneamente al terzo terminal (MSC ed Hessenatie)
29/04/1999Greenpeace chiede di eliminare l'asbesto dalle navi che vanno alla demolizione
Proteste degli ambientalisti a Hong Kong, davanti agli uffici della P&O Nedlloyd che ha inviato due navi alla demolizione in cantieri vicini a Guangzhou
29/04/1999La portacontainer Sinar Solo da 1060 teu per la Samudera
La compagnia di navigazione indonesiana è quotata alla Borsa di Singapore
28/04/1999MedCruise e Suez Canal Authority si accordano per promuovere il traffico crocieristico in inverno
Promozione di crociere nel Mediterraneo orientale e nel Mar Rosso con tariffe di passaggio nel canale agevolate
28/04/1999Porto di Genova in marzo: forte aumento del traffico convenzionale (+22,3%), ancora calo in quello dei container (-9,5%)
Il risultato complessivo del mese è risultato in crescita del 3,3%, grazie al sensibile incremento degli sbarchi di oli minerali (+29,4%)
28/04/1999Un'altra grande piattaforma intermodale nel porto di Anversa
Verrà realizzata dall'IFB, filiale della SNCB, su un'area di trenta ettari
28/04/1999Prosegue, con l'ordine per due gru Panamax, il piano di sviluppo del container terminal Tecon di Santos
La crisi valutaria rilancia le esportazioni dal porto brasiliano
28/04/1999Forte aumento nel 1998 dei risultati d'esercizio conseguiti da Eurotunnel
La parte più importante del traffico intermodale è stata quella di provenienza dall'Italia
28/04/1999Bilanci 1998 positivi di tutte le società del gruppo britannico P&O
In passivo quello della P&O Nedlloyd, che tuttavia due anni dopo la fusione si può dire abbia raggiunto l'equilibrio finanziario
27/04/1999Approvato il bilancio 1998 del porto di Genova: sono aumentati i traffici, ma non le entrate
Criticata la bozza del Piano Generale dei Trasporti: la comunità portuale genovese chiede l'autonomia finanziaria invece dei prospettati aumenti dei canoni demaniali
27/04/1999Il rafforzamento del sistema marittimo del Mediterraneo passa attraverso l'attività di transhipment
I risultati di una ricerca sull'economia marittima mediterranea presentati oggi in un convegno al CNEL
27/04/1999La guerra nei Balcani costringe gli operatori del trasporto combinato a scegliere collegamenti alternativi a quelli che passano per i territori interessati dal conflitto
Intercontainer-Interfrigo ha spostato alcuni servizi sulla direttrice Ungheria - Romania - Bulgaria
27/04/1999Incontro di una delegazione della PSA Corporation con i vertici dell'ente portuale di Venezia
I rappresentanti della società di Singapore hanno discusso con l'authority dei piani di sviluppo del container terminal Vecon
27/04/1999Gli esportatori sudcoreani si sentono minacciati dall'aumento dei noli
Hyundai e Hanjin hanno preannunciato aumenti di 900-1000 dollari per feu dal prossimo maggio, più un altro aumento tra giugno e ottobre
27/04/1999Quattro porti belgi s'alleano eliminando rivalità e concorrenza reciproche
Un decreto del Parlamento spinge i porti di Anversa, Zeebrugge, Ostenda e Gand a lavorare assieme
27/04/1999La CMB ha venduto la Transinsular ad un'impresa portoghese
Ha incassato 66,9 milioni di euro con un plusvalore di 1,5 miliardi di franchi belgi
27/04/1999Due portacontainer per la Maersk (a noleggio) e per la Mitsui
La "Maersk Sao Paulo" ha una portata di 2.474 teu, la portacontainer della Mitsui - la "Sao Paulo Challenger" - di 1.965 teu
26/04/1999Il porto di Genova si candida a sostituire quello di Rotterdam nel flusso di traffici tra l'Argentina e l'Egitto
Un accordo di collaborazione in questo senso è stato firmato oggi ad Alessandria tra i presidenti delle Autorità Portuali di Genova e di Alessandria e l'Autorità Portuale nazionale argentina
26/04/1999Convegno su "Savona nella logistica del sistema portuale dell'Alto Tirreno"
Il presidente dell'Autorità Portuale savonese, Giuseppe Sciutto, ha svolto un intervento sulle linee strategiche del porto di Savona Vado in relazione al redigendo Piano Regolatore Portuale
26/04/1999Incentivi per le imprese monoveicolari che vogliano abbandonare l'attività d'autotrasporto
La disposizione è contenuta nel disegno di legge "Interventi a favore dell'autotrasporto" messo a punto dalla commissione Trasporti della Camera dei deputati
26/04/1999OPA della Danzas per l'acquisizione della casa di spedizioni svedese ASG
E' prevista la completa integrazione di tutte le attività del gruppo svedese nella società svizzera
26/04/1999Oltre 58 milioni di tonnellate le merci movimentate negli aeroporti mondiali nel 1998
L'incremento rispetto al traffico del 1997 è stato soltanto dell'1,1%. L'aeroporto di Memphis in testa alla classifica mondiale
26/04/1999inforMARE, oltrepassata la soglia di 1 milione di contatti al mese
Dall'inizio delle pubblicazioni, nel 1996, costante crescita del numero di lettori
26/04/1999Esteso al Nord Europa il servizio settimanale Asia orientale - Mediterraneo della CMA
Viene svolto da dodici navi da 1800 teu. 27 giorni il transit time Le Havre - Kawasaki
26/04/1999La Commissione Europea ha autorizzato l'aiuto concesso dal governo francese a due navi passeggeri utilizzate nella Polinesia francese
L'aiuto è concesso come defiscalizzazione a favore dei caratisti per investimenti nei TOM
24/04/19996,2 miliardi di euro il valore aggiunto generato dal traffico nel porto di Anversa nel 1997
Gli investimenti sono ammontati a 46,6 miliardi di franchi belgi e sono stati effettuati quasi interamente dai privati
24/04/1999La Capital Finance (Stamatis Restis) acquista alcune attività della Safmarine
Si tratta della Safbulk e della Safore e di alcune partecipazioni azionarie
24/04/1999Nuova nave traghetto per la P&O European Ferries sulla linea Larne-Cairnryan
Potrà trasportare 410 passeggeri e 107 camion o 375 autovetture. E' stata ordinata ai cantieri navali giapponesi Mitsubishi
24/04/1999L'impegno del Lloyd's Register in fatto di comfort
23/04/1999Sebastiano Gattorno eletto presidente dell'Associazione Spedizionieri di Genova
Nominati tre vicepresidenti, Enrico Cutillo, Piero Lazzeri e Giuseppe De Camilli. Tesoriere Tito Carminati
23/04/1999Rapporto sull'economia marittima nell'ambito degli appuntamenti al CNEL
L'incontro, a cui parteciperà il ministro dei Trasporti Tiziano Treu, si terrà il 27 aprile a Roma
23/04/1999Serata al Propeller di Genova sull'ingegneria robotica
L'incontro, in programma il 29 aprile, è dedicato al robot Romeo che ha esplorato i fondali del continente antartico
23/04/1999Approvato il bilancio 1998 dall'assemblea Almare: ridotto l'indebitamento da 54 a 42 miliardi di lire
Confermato il processo di privatizzazione della società nel corso del 1999
23/04/1999Proteste degli esportatori dell'ASEAN contro un aumento dei noli deciso dal TSA
Il presidente del Cebu Furniture Industries Foundation ha calcolato che l'aggravio di spesa per gli esportatori sarebbe di quasi 13 milioni di dollari l'anno
23/04/1999Le esportazioni di petrolio con navi della Caspar sono aumentate nel primo trimestre 1999
Il totale sarebbe stato anche più sostanzioso se la Chevron no avesse interrotto le spedizioni mentre rinegoziava le tariffe
23/04/1999Aumentato del 4,9% nel 1998 il traffico dei veicoli pesanti nel sistema autostradale italiano
Tutti i tronchi autostradali hanno registrato aumenti, eccetto la Tangenziale di Napoli (-0,5%)
23/04/1999Un anno ancora in passivo il 1998 per la NOL (438 milioni di dollari di Singapore)
Hanno ancora gravato sul bilancio il costo per l'acquisto dell'APL e gli interessi passivi
22/04/1999Il 4 maggio a Roma assemblea generale dell'Associazione Porti Italiani (Assoporti)
Al termine degli interventi le conclusioni verranno tratte dal ministro dei Trasporti e della Navigazione, Tiziano Treu
22/04/1999Vertice alla Regione Liguria sulla Fincantieri
Al centro dell'incontro il quadro finanziario e il processo di privatizzazione dell'azienda
22/04/1999Il Comitato dell'Autorità Portuale di Venezia ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo del 1998
Preoccupazione per le conseguenze degli eventi bellici nei Balcani
22/04/1999L'agenzia marittima Michele Autuori e la SAT escono dall'Assotutela del porto di Salerno
Preoccupazioni degli operatori portuali per la frattura in seno all'associazione degli imprenditori, proprio mentre il traffico registra risultati positivi
22/04/1999Nuovo collegamento giornaliero Marina di Carrara - Olbia della Olbia Lines di Napoli
Viene effettuato dalle navi traghetto "Olbia" e "Marina di Carrara" di 4810 tonnellate di stazza lorda
22/04/1999"Italia - Maastricht" in collegamento esterno con il porto di Napoli
Tema della puntata di domani sera il lavoro. Aprirà il collegamento il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro
22/04/1999La Toyota esporterà le sue autovetture Yaris attraverso il porto di Zeebrugge
La casa automobilistica giapponese produce 150.000 auto l'anno nella fabbrica di Valenciennes
22/04/1999Potenziamento del servizio transatlantico di Lykes Lines e di TMM insieme con Hapag-Lloyd
Due collegamenti nel Gulf Atlantic Sprint Service con duplicazione degli scali settimanali in alcuni porti
22/04/1999Utile di 117 milioni di franchi della CMA nel 1998. La CGM in passivo di 23 milioni
Lo Shanghai Shipping Exchange considera la CMA il primo vettore marittimo della regione cinese, davanti alla COSCO e alla Maersk
22/04/1999Cinque portacontainer da 3400 teu con velocità di 23,5 nodi per la P&O Nedlloyd
Verranno probabilmente immesse nel collegamento Nord Europa - Australia. Una nave polivalente di 22.600 tpl, la "Iran Tabatabei", per la IRIS Lines
21/04/1999Nuova 'offensiva di primavera' sulle banchine giapponesi
L'astensione dal lavoro, attuata nelle ore notturne dal 12 aprile, potrebbe essere estesa al sabato
21/04/1999In costruzione 42 navi portacontainer cellulari di portata superiore a 5000 teu
14 sono destinate al mercato del noleggio. In costruzione nella classe di portata inferiore, tra 4000 e 5000 teu, 19 unità
21/04/1999Indagine della Commissione Europea sulla possibile posizione dominante della Hutchison nel settore dei gestori di container terminal
La società, che fa parte del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong, ha assunto in joint con l'authority del porto di Rotterdam la gestione dell'ECT del porto olandese
21/04/1999Il 26 aprile a Savona convegno su possibili forme d'integrazione tra i porti dell'Alto Tirreno
Interverrà Franscesco Nerli, presidente di Assoporti e dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
21/04/1999Il gruppo DFDS si accontenterebbe quest'anno di un attivo di bilancio come quello del 1998
Incombono invece il generale appesantimento dell'economia e la probabile abolizione dal 1° luglio delle vendite "duty free" a bordo delle navi traghetto
20/04/1999La Sea-Land abbandona il collegamento tra porti nordeuropei e sudamericani dell'Atlantico
Il motivo è essenzialmente economico. E' la seconda volta che la compagnia americana si stacca dal tradizionale partner Maersk Line
20/04/1999La compagnia Marnavi ha iniziato il procedimento per la quotazione in Borsa
Lo sbocco a Piazza Affari si propone di dare impulso al piano d'investimenti già avviato da qualche anno. La flotta della società è composta da 29 navi per 127.700 tonnellate
20/04/1999Convegno in Regione Liguria su "Tutela del mare come risorsa per lo sviluppo sostenibile"
Di particolare interesse la relazione sul programma di biomonitoraggio per valutare l'inquinamento chimico prodotto lungo la costa ligure dall'affondamento della "Haven"
20/04/1999Ritrovato in mare a circa due miglia da Genova un ordigno bellico inesploso
I sommozzatori della Marina Militare hanno portato il motopeschereccio che l'ha rinvenuto a due km dalla costa ed hanno fatto brillare la carica di tritolo, distruggendo l'ordigno
20/04/1999Confitarma chiede che la possibilità di ricorrere al pilotaggio via radio sia allargata alle navi con elevata frequenza di scali
Il direttore generale dell'associazione degli armatori auspica inoltre che la Comunità Europea stabilisca con chiarezza chi deve sostenere i costi del servizio di pilotaggio, se gli utenti o gli Stati
20/04/1999Il trasporto di container passa al secondo posto nel bilancio della Hyundai
Quest'anno realizzerà probabilmente un fatturato di 1,91 miliardi di dollari, contro 2,1 miliardi di dollari delle altre merci
20/04/1999Il 7 maggio inaugurazione del servizio settimanale a giorni fissi Zim Pacific Service
Verrà svolto da sei navi portacontainer. E' il secondo servizio transpacifico della Zim
20/04/1999Salone internazionale della logistica integrata L'99 a Basilea dal 2 al 5 novembre
L'Italia sarà presente in veste di nazione ospite ufficiale
20/04/1999La P&O Nedlloyd acquista container frigo e container standard da 40' e high cube da 45'
L'impegno finanziario è di 55 milioni di dollari e corrisponde a 31.000 teu
19/04/1999Il gruppo sudcoreano Daewoo cede il settore cantieristico a Mitsui e Kawasaki
L'operazione fa parte di un piano di risanamento che dovrebbe consentire di ridurre i debiti del gruppo da 60 a 30 trilioni di won
19/04/1999Presentata oggi a Venezia la società Teleporto Adriatico che sviluppa servizi informatici e telematici per la logistica adriatica
Obiettivo dell'azienda è realizzare una grande piattaforma logistica virtuale che comprenda tutta la fascia costiera adriatica
19/04/1999Accordo tra Merzario e RMF (Ireland) per il traffico camionistico tra Irlanda e Italia
Due volte la settimana viene effettuato un servizio tra Dublino e Melzo, mentre un servizio settimanale collega Dublino con Campogalliano, Prato e Vicenza
19/04/1999Delegazione del gruppo svedese Soedra in visita al terminal FO.RE.S.T. del porto di Genova
I vertici del terminal genovese chiedono ulteriori spazi per consentire lo sviluppo dei traffici
19/04/1999Cresce l'efficienza delle strutture portuali di Walvis Bay, nella Namibia
Entro la fine di questo mese verrà inaugurato un nuovo container terminal. Adozione di un sistema informatico tedesco per sdoganamento e fatturazione dei container
19/04/1999Nuovo servizio dal Nord Europa ai Caraibi e al Sud America della Tecmarine Lines
La compagnia di navigazione di Miami arma una flotta di navi portacontainer della portata da 700 a 1000 teu. Il servizio è settimanale
19/04/1999Collegamenti per la parte nord occidentale del Borneo con i servizi dell'Evergreen
La compagnia di Taiwan aggiunge nove destinazioni ai suoi servizi nel sud - est asiatico
19/04/1999Le chiatte coinvolte in numerosi incidenti nel porto di Singapore
Da metà 2000 ne verrà limitata la navigazione notturna
17/04/1999Nuova pista lunga 2730 metri nell'aeroporto Nizza - Côte d'Azur
Sostituisce la pista Nord, che diventa area di parcheggio per aerei
17/04/1999Il gas naturale trasformato in idrato solido alla temperatura di meno 15 gradi centigradi
La scoperta di scienziati norvegesi permetterebbe il trasporto del metano in condotte insieme con il petrolio, invece che dalle navi metaniere a meno 163 gradi centigradi
17/04/1999Possibile fusione del CLECAT in seno alla FIATA
L'operazione è caldeggiata dai rappresentanti tedeschi e olandesi del CLECAT. A Barcellona verrà costruito un albergo entro la cinta portuale
17/04/1999Tre land tedeschi invitano il governo ad approvare due accordi internazionali contro la polluzione marina
Si tratta del protocollo dell'IMO del 1996 che eleva il plafond di responsabilità finanziaria armatoriale e dell'accordo che assegna comunque una retribuzione alle società di salvataggio per il loro intervento
16/04/1999Inizierà il 26 aprile l'offerta pubblica di sottoscrizione delle azioni della Montanari
La raccolta complessiva sarà tra gli 86 e i 96 miliardi di lire. Il prezzo delle nuove azioni sarà compreso tra 1,35 e 1,55 euro
16/04/1999Intermed presenterà il 3 luglio a Marsiglia i primi risultati di uno studio sul trasporto via mare di prodotti pericolosi
L'indagine, finanziata dalla DG VII, sarà conclusa entro ottobre. Dal 20 maggio il servizio traghetto Genova - Barcellona del gruppo Grimaldi diverrà giornaliero
16/04/1999Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Spedizionieri, Corrieri e Trasportatori di Genova
Hanno votato 140 aziende sulle 180 iscritte. Il Consiglio resterà in carica sino al 2000
16/04/1999Martedì prossimo la presentazione del volume 'Il Porto di Venezia: Leggi, Ordinanze e Regolamenti'
L'edizione è aggiornata con la legge di riforma dei porti, le disposizioni sulla privatizzazione dei servizi e l'istituzione delle imprese portuali
16/04/1999La Corsica Ferries crea un casus belli nei collegamenti tra i porti mediterranei francesi e la Corsica
La SNCM e la CMN critiche nei confronti delle società che sfruttano le possibilità del mercato soltanto in periodi di traffico intenso. Reazione della Corsica Ferries
16/04/1999Nuova linea USA Atlantico - Golfo Messico- Sud America Pacifico del gruppo ECL
Il servizio è settimanale con scali a giorni fissi. La brasiliana Transroll smentisce di essere sul punto di chiedere il fallimento
16/04/1999Il terminalista HHLA del porto di Amburgo cerca clienti per accrescere il suo traffico
Contatti con la società cinese Huangzhou Sanhe International Freight. Le navi della Canmar e della OOCL hanno abbandonato il terminal Eurokai e sono diventate clienti del terminal HHLA
16/04/1999Due navi polivalenti, la HSH Sentosa e la Boltenor, consegnate dai cantieri ai committenti
La prima appartiene alla Hai Sun di Singapore, la seconda alla compagnia armatrice tedesca Krey
15/04/1999Qualificata partecipazione del porto di Venezia alla "Transport 99" di Monaco di Baviera
La manifestazione si svolgerà dall'8 al 12 giugno prossimi. Il porto lagunare parteciperà su una superficie espositiva di 150 metri quadrati
15/04/1999Spedizionieri genovesi: qualche spunto d'ottimismo in una cornice "di colore tendente al grigio"
La relazione del presidente Cuttica. La categoria non è capace di interpretare le tendenze evolutive, od involutive, del mercato e in mancanza di sinergie, le case di spedizione sono troppe.
15/04/1999Servizio CARGO TRACING della Fortune International Transport su Internet
15/04/1999I primi trenta porti del mondo per traffico containerizzato
Singapore strappa il primato a Hong Kong. Gioia Tauro primo porto del Mediterraneo
15/04/1999Per i caricatori americani le tariffe ferroviarie per il trasporto merci sono eccessive
Inoltre è troppo costoso inoltrare proteste al Surface Transpotation Board. All'inchiesta del General Accounting Office ha risposto l'Association of American Railroads
15/04/1999Verrà realizzato un interporto in Uganda, a 14 chilometri ad est di Kampala
Sorgerà lungo l'autostrada che collega Kampala a Mombasa. Verrà realizzato in tre fasi
15/04/1999La Danzas ha adottato il sistema informatico Eurian Plus
E' stato introdotto in ottanta succursali della società svizzera dell'Europa occidentale. Le succursali dell'Europa orientale ne verranno dotate quest'anno
14/04/1999Una delegazione del porto di Naoudhibou (Mauritania) in visita al porto di Genova
Ha incontrato il vicepresidente della Regione Liguria su un progetto di cooperazione per lo sviluppo del porto africano attraverso iniziative formative e trasferimenti di tecnologie
14/04/1999Il supporto logistico alle unità della NATO non coinvolge le normali operazioni commerciali nel porto di Bari
Dai primi giorni di maggio inizieranno gli arrivi di navi crociera della Costa Crociere e di Festival
14/04/1999"Ligurian Ports", non solo una pubblicazione, ma anche marketing e promozione comune dei tre porti di Genova, La Spezia e Savona
Il periodico è stato presentato oggi a Palazzo San Giorgio dai presidenti delle tre Autorità Portuali e dal vice presidente e assessore ai Trasporti della Regione Liguria
14/04/1999Il 1999 sarà l'anno della verità per il trasporto combinato
Lo sviluppo di questa modalità di trasporto è ostacolato dall'autotrasporto, avvantaggiato dal crollo dei prezzi e dalla maggiore affidabilità che lo caratterizza
14/04/1999Aiuti pubblici all'Indonesia per l'ordinazione di navi traghetto
Con la somma di quasi 300 miliardi di lire verrà commissionata la costruzione di due unità al cantiere tedesco Meyer Werft
14/04/1999Termina il monopolio di El Al nell'aeromerci. Arrivano altri vettori
Verrà probabilmente autorizzata ad operare voli charter la CAL, ma si affaccia sul mercato un terzo vettore
14/04/1999Meeting generale biennale del BIMCO a Lisbona dal 17 al 19 maggio
Verrà patrocinato dal ministro delle Infrastrutture, João Cardona Gomes Cravinho, e dal presidente del BIMCO, Ronald Bergman
13/04/1999Il gruppo anglo norvegese Kvaerner abbandona il settore delle costruzioni navali
Adottato un drastico piano di risanamento che prevede il taglio di 25.000 posti di lavoro, un terzo del personale del gruppo
13/04/1999Iniziati a Genova i lavori di ripulitura e restauro del leone di San Marco e di una lapide della chiesa di San Marco al Molo
Gli interventi sono effettuati a cura dell'Autorità Portuale
13/04/1999L'ITF minaccia ritorsioni in tutto il mondo contro le navi cariche di frutta e rame cileni
I porti cileni devono essere privatizzati e i sindacati temono un'ondata di licenziamenti. Dopo gli scioperi nelle feste pasquali pare che si sia aperto un spiraglio alla trattativa
13/04/1999La distruzione di tre ponti a Novi Sad ha bloccato la navigazione sul Danubio
La compagnia austriaca DDSG Cargo ha 45 imbarcazioni ferme in Ungheria e in Romania
13/04/1999Il China Shipping Group, un nuovo gigante armatoriale cinese
Il gruppo a soli due anni dalla fondazione guarda con interesse al traffico container Cina - Europa. Inizialmente noleggerà slot sulle navi della Hanjin, poi avrà tonnellaggio proprio
13/04/1999Il governo tedesco è impegnato nella riduzione dei costi degli equipaggi
Ha deciso il rimborso del 40% delle imposte sui salari dei marittimi e studia altre misure per rendere meno pesanti gli oneri sociali a carico degli armatori
13/04/1999Nuovo servizio merci ferroviario della Contship Overland dalla Gran Bretagna all'Italia e alla Grecia via porto di Brindisi
Per le destinazioni door-to-door italiane e greche si serve del servizio ferroviario attraverso il "chunnel"
13/04/1999La Dintelborg di 9400 tonnellate di portata lorda consegnata all'armamento Wagenborg
La August Bolten ha ordinato due navi polivalenti di 13.000 tpl al cantiere cinese Jiangyang
12/04/1999Successo dei treni Trailstar impiegati nel collegamento tra Rotterdam, Novara e Milano
La TFGI Transfracht International ha inaugurato un servizio ferroviario navetta quotidiano tra Rotterdam (terminal Maasebene e RSC Waalhaven) e Colonia (terminal CTS)
12/04/1999Tre cantieri tedeschi (TNSW, Blohm+Voss, HDW) verso la fusione
Preventivate economie di scala per decine di milioni di marchi. Probabili però riduzioni di personale
12/04/1999L'anno prossimo l'Evergreen trasformerà il servizio AME nel servizio Pendulum USA Pacifico - Asia - Mediterraneo - Europa (WAE)
Impiegherà navi da 5364 teu, una delle quali sta effettuando prove di scalo in alcuni porti europei
12/04/1999Ispezionate dall'inizio di quest'anno nei porti di Cipro 75 navi
Le ispezioni sono state effettuate nel quadro della riorganizzazione del MoU
10/04/1999Le vernici usate nella pitturazione degli scafi avvelenano l'ambiente marino
Molte specie animali, in particolare i delfini, le balene e i trichechi, sono intossicati dal tributyltin (TBT)
10/04/1999Per la prima volta in 32 anni il gruppo Kvaerner ha registrato un passivo
Si era aggiudicato la costruzione delle tre navi crociera Eagle per 550 milioni di dollari
10/04/1999Il porto di Marsiglia promuove le crociere di tre giorni
L'autorità portuale è in contatto con i responsabili dei porti di Tolone, Nizza e Ajaccio
10/04/1999169 navi fermate perché substandard in Gran Bretagna nel 1998
Quindici navi bloccate dalla Marine & Coastguard Agency erano già state fermate almeno due volte nel 1996 e nel 1997
09/04/1999La Ukrainian Danube Shipping Co. chiederà i danni per le perdite subite a causa del blocco delle sue navi sul Danubio
Un centinaio di navi e di chiatte della compagnia ucraina sono bloccate sul Danubio a causa del crollo di due ponti a Novi Sad. Due convogli di chiatte con un carico di 30.000 tonnellate di mais dirette a Costanza sono bloccati a Novi Sad e a Belgrado
09/04/1999Domenica arriverà a Genova la nave scuola a vela della Marina Militare Orsa Maggiore
E' un veliero armato a Ketch lungo 28,30 metri, largo 6,53 e con un dislocamento di 53 tonnellate
09/04/1999In Francia gli scioperi dei ferrovieri danneggiano il possibile sviluppo del trasporto merci
Un dossier della Sollac ha messo in evidenza i gravi danni causati in Francia al trasporto merci su ferrovia dai prolungati scioperi del personale SNCF
09/04/1999Si concluderanno il 30 aprile i due accordi ANERA e TWRA
Sono tra le prime vittime dell'entrata in vigore dell'Ocean Shipping Reform Act (OSRA)
09/04/1999Calo del traffico merci negli aeroporti tedeschi nel 1998 (meno 4,2 per cento)
E' la prima contrazione che si verifica in questo decennio. Il traffico complessivo è di poco superiore a due milioni di tonnellate (1,3 solo a Francoforte)
09/04/1999I cantieri navali asiatici attivi nella costruzione di petroliere
I cantieri sudcoreani consegnano la "Picardie" alla CNN e la "Knock Whillan" alla First Olsen Tankers. Tre petroliere costruite dal cantiere giapponese Nippon Kokan
08/04/1999Bilancio positivo della Contship Italia per 13 miliardi di lire nel 1998
Il risultato è stato determinato soprattutto dall'attività del Medcenter Container Terminal
08/04/1999Traffico in calo nel porto di Marsiglia anche in febbraio
In alcuni settori merceologici vi è stato un incremento, che è relativo perché raffrontato con il mese peggiore del 1998
08/04/1999La Repubblica Federale Tedesca approva gli aiuti pubblici ai porti
Il documento respinge l'orientamento della Commissione Europea, favorevole invece ad assegnare agli utenti il compito di finanziare le attrezzature portuali
08/04/1999Oltre un milione di teu il traffico container nel porto cinese di Tianjin nel 1998
Inaugurato dalla Rotterdam Multimodal Logistics il collegamento ferroviario Marco Polo Rail Express tra il nord ovest della Cina e il porto di Rotterdam
08/04/1999Altre due navi crociera per la Renaissance Cruises International
Sono state ordinate ai Chantiers de l'Atlantique e sono uguali alle sei commissionate in precedenza
08/04/1999Leggero decremento dell'attività di Novatrans nel 1998
Ha trasportato 399.038 semirimorchi e casse mobili. Il fatturato è aumentato del 6,2 per cento
08/04/1999I cantieri navali Daewoo costruiranno sei navi posacavi per il progetto americano Oxygen
Saranno le prime di una flotta che si prevede in rapida espansione. Le prime sei verranno impiegate per la posa di cavi in fibra ottica in Atlantico e in Pacifico
07/04/1999Diminuito del 10,8% il traffico del porto di Genova in febbraio
Unici risultati con segno positivo nel settore delle merci varie convenzionali (+5,5%) e in quello passeggeri (+17,4%). Movimentati 90.274 teu (-15,8%)
07/04/1999Dall'8 al 21 aprile la nave idrografica Pioppo sosterà a Genova
Sarà visitabile nei giorni di sabato e domenica
07/04/1999Cala nel porto di Amburgo il traffico delle merci varie tradizionali
E' un settore merceologico che nei porti concorrenti ha invece registrato incrementi
07/04/1999La Germania prima nella statistica delle nazioni i cui armatori riceveranno le navi portacontainer ora in costruzione
Se si fa eccezione per l'armatore tedesco Hapag-Lloyd, si tratta di navi ordinate da società che praticano il noleggio
07/04/1999Carichi per l'Iraq dai porti libanesi e siriani attraverso la frontiera a Tanaf-Walid
Il trasporto via terra, organizzato da una società belga, è stato autorizzato dall'ONU
07/04/1999Scalano anche Montevideo le navi del Good Hope Express
La "Viljandi" della HUAL collega ogni due settimane New York con Puerto Plata e Rio Haina
06/04/1999Primo salone internazionale della logistica dal 15 al 18 giugno a Barcellona
Due corsi sulla logistica organizzati dall'AILOG
06/04/1999Stazionario il traffico nel porto di Liverpool e nei porti del Mersey nel 1998
Il traffico container è salito da 460.000 a 487.000 teu. Migliori risultati nel traffico ro-ro e nel movimento dei passeggeri
06/04/1999Le Havre primo porto crocieristico francese della costa atlantica
L'anno scorso i crocieristi sono stati 53.595, quasi il doppio di quelli registrati due anni prima. Buone previsioni per la stagione 1999
06/04/1999La Commissione Europea approva un regime di aiuti alla costruzione navale in Spagna
E' valido per gli anni 1999-2003. Il finanziamento non deve superare il 9 per cento per la costruzione di navi di valore superiore a 10 milioni di euro e il 4,5 per cento per la trasformazione di navi
06/04/1999Nuovo servizio tra l'Asia orientale e il Nord Europa della CMA (gruppo CGM/CMA)
E' ottenuto prolungando la linea Asia orientale Mediterraneo mediante l'immissione in servizio di una decima nave
03/04/1999Nuove navi crociera per la Norwegian Cruise Line e per la Premier Cruises
La prima riceverà in agosto la "Norwegian Sky" e ordinerà una nuova unità. La seconda in maggio presenterà un programma di nuove costruzioni
03/04/1999In costruzione nei cantieri navali mondiali 42 portacontainer di oltre 5000 teu
14 unità erano destinate a società tedesche di noleggio. Attualmente vi sono nel mondo 52 navi di gabarit comparabile
03/04/1999Liberalizzazione della gestione degli aeroporti spagnoli, finora dipendenti dall'AENA
Già da quest'anno le società aeroportuali possono gestire in maniera autonoma il proprio bilancio
03/04/1999Il cantiere navale Admiralteiskiy di St. Petersburg costruirà due petroliere da 60.000 tpl per la compagnia russa Lukoil
La società armatrice russa ha ordinato anche tre petroliere di 15.500 tpl con scafo rinforzato per la navigazione nei ghiacci al cantiere tedesco MTW
02/04/1999Kwangyang, porto container della Corea del sud in rapida ascesa
Il traffico nei suoi quattro terminal container raggiungerà quest'anno 400.000 teu
02/04/1999Nel 1998 le compagnie armatrici hanno acquistato 251 navi (nuove e di seconda mano)
La stazza lorda complessiva delle unità acquisite era di 14,2 milioni di tonnellate. Sono stati spesi circa 2 miliardi di dollari
02/04/1999Rischia di chiudere l'attività il cantiere navale norvegese Umoe Sterkoder
Negli ultimi cinque anni ha sempre presentato bilanci in rosso, con una perdita per il proprietario della società che oscilla tra 200 e 250 milioni di corone norvegesi
02/04/1999La CMA Hakata immessa dalla CMA nel servizio Giappone - Cina - Mediterraneo
La "Taurus" di 1875 teu noleggiata dalla Martime alla PIL e immessa nei collegamenti tra porti indiani e del sud-est asiatico
01/04/1999Altre due navi veloci per la compagnia di navigazione greca Attica Enterprises
L'impegno finanziario è di 650 milioni di dollari. Verranno costruite nel cantiere tedesco HDW
01/04/1999Tra un mese entrerà in vigore l'Ocean Shipping Reform Act (OSRA)
Sostituirà lo Shipping Act del 1982. Gli NVOCC le principali vittime della riforma
01/04/1999Avviato oggi collegamento feeder settimanale tra Freeport e Jacksonville
Serve per i carichi trasbordati a Freeport da e per Mediterraneo, Asia e Sud America. Accordo dell'Autorità Portuale di Jacksonville con la Peeples Industries per il trasporto di carichi da e per tutti i mercati USA
01/04/1999Secondo deposito di autovetture della Autoterminal nel porto di Barcellona
Avrà una capacità di 10.000 auto. Il primo deposito è ormai saturo: l'anno scorso ha smaltito un traffico di oltre 362.000 auto
01/04/1999La società di traffici groupage Confreight apre una succursale in Gran Bretagna
La succursale del non vessel operating common carrier si trova a Chelmsford, presso Londra
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil