testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:35 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Août 1999
31/08/1999Piano di risanamento della Daewoo, stretta nella crisi, che prevede la cessione delle divisioni Elettronica e Costruzioni Navali
I debiti del gruppo ammontano a 48 miliardi di dollari. Una cordata di 69 banche e istituzioni finanziarie (la maggior parte dei suoi creditori) l'hanno salvata dal fallimento
31/08/1999E' tornato alla normalità la situazione sulle banchine del porto sudafricano di Durban
La congestione era stata determinata da un'errata trascrizione dei dati relativi ai container nel nuovo sistema informatico Cosmos
31/08/1999Intensa azione promozionale del porto di Marsiglia nei prossimi mesi
L'organismo Marseille-Europort prepara la partecipazione ai Saloni di Istanbul, Basilea e Buenos Aires
31/08/1999Skagen Mærsk, nuova portacontainer da 6600 teu della A.P. Møller
La nave, che verrà consegnata a metà settembre, opererà sulla rotta Europa - Estremo Oriente
31/08/1999Nonostante la concorrenza nel porto di Zeebrugge aumenta il traffico merci
Il consuntivo del primo semestre di 18,2 milioni di tonnellate presenta un incremento dell'8,5%
31/08/1999In vigore dal 1° gennaio del 2000 gli Incoterms 2000
Verranno pubblicati alla fine del prossimo settembre. La vecchia regolamentazione sarà valida fino al 31 dicembre 1999
31/08/1999Classifica delle nazioni europee per fatturato degli agenti IATA nel 1998 e nel 1997
Prima in classifica la Germania, seguita da Italia e Francia
31/08/1999Dodici minirinfusiere (7000 tpl) ordinate al cantiere navale polacco di Gdynia
Le quattro portacontainer da 6.788 teu ordinate dalla P&O Nedlloyd alla Hyundai avranno motori Sulzer da 90.000 cavalli
30/08/1999Incremento dell'1,6 per cento del traffico nel porto di Venezia nei primi sette mesi
Andamento contrastante nei diversi settori merceologici. Diminuzione del 33,5% del movimento passeggeri
30/08/1999Lieve flessione dei risultati delle società portuali del gruppo Hutchison Whampoa
Calo delle attività svolte ad Hong Kong, mentre crescono quelle gestite negli altri terminal cinesi
30/08/1999Nelle Filippine proposta l'assegnazione di parte degli introiti dell'ente portuale nazionale alle città portuali
La quota, pari ad almeno il 5%, costituirebbe una sorta di risarcimento per lo sfruttamento delle risorse naturali locali
30/08/1999Sciopero dei portuali di tre scali portoghesi per le pessime condizioni in cui lavorano
E le condizioni di lavoro peggioreranno quando entrerà in vigore la regolamentazione sul cabotaggio
30/08/1999Sensibile calo (13,8%) del traffico nel porto di Marsiglia nello scorso giugno
In forte espansione il movimento passeggeri nelle linee con la Corsica e con l'Algeria. Diminuiti invece i crocieristi
30/08/1999Gli autotrasportatori dell'Europa occidentale temono l'allargamento dell'UE alle nazioni dell'Est
L'ampliamento dei confini comunitari creerebbe un sensibile squilibrio nei costi salariali e sociali
30/08/1999Air France aumenterà il 15 settembre le tariffe di trasporto merci
L'incremento varierà secondo le diverse destinazioni. Aumenti anche da parte di Northwest e di Swisscargo
30/08/1999Quattro portacontainer costruite dalla Hanjin per armatori tedeschi
Due sono maxiportacontainer da 5500 teu, ognuna delle quali costerà 60 milioni di dollari
28/08/1999La Commissione Europea approva la fusione tra le società danesi DFDS e Dan Transport
L'impresa che nascerà non avrà una posizione dominante nel mercato delle spedizioni merci nell'area scandinava, rimanendo il terzo operatore del settore
28/08/1999Presentata a Genova la Seven Seas Navigator, nuova nave da crociera di lusso della Radisson Seven Seas Cruises
La nave, che potrà ospitare 490 passeggeri in 252 cabine esterne, è stata realizzata dai cantieri genovesi T. Mariotti
28/08/1999Il porto di Hong Kong perde traffico container, che passa al vicino porto di Shenzhen
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del Container Terminal 9. Ma per almeno cinque anni il traffico container rimarrà invariato nel porto, passato dall'amministrazione autonoma a quella cinese
28/08/1999Nuovo servizio fluviale containerizzato da Rotterdam per i porti interni olandesi
Quattro le partenze settimanali. Ripreso il traffico nel container terminal Radicatel di Rouen
28/08/1999Verrà sbarcato a Dunkerque il macchinario per la fabbrica Toyota di Valencienne
Il porto francese ha però perso la gara per l'imbarco delle auto Yaris, che andranno a Zeebrugge
27/08/1999Aumentato del 2,3% il traffico autostradale dei veicoli pesanti nel primo trimestre
La tragedia del tunnel del Monte Bianco ha portato ad una ridistribuzione dei traffici interessanti l'arco alpino occidentale
27/08/1999Ancora fiamme sulla Ever Decent. La Norwegian Dream sarà riparata nel cantiere Lloyd Werft di Bremerhaven
Saranno necessarie almeno altre 48 ore per domare l'incendio sulla portacontainer, che in seguito verrà condotta a Zeebrugge
27/08/1999Le navi iscritte nel registro bis portoghese MAR autorizzate ad effettuare cabotaggio nazionale
Il provvedimento ha sollevato le proteste degli armatori portoghesi che accusano il MAR, nel quale sono iscritte in gran parte navi spagnole e italiane, di distorsione della concorrenza
27/08/1999Nuovo corrispondente a Cipro per la società di spedizioni FER Fischer & Rechsteiner
E' la Elias Ayiotis Freight Forwarding Ltd. di Limassol. FER offrirà un servizio groupage plurisettimanale per Cipro
27/08/1999Le Havre, pressoché analogo a quello dell'anno scorso il consuntivo del traffico nel primo semestre di quest'anno
Una piccola variazione in meno (-1%) dovuta al traffico di petrolio. Cresciute le merci varie
27/08/1999Forte calo delle rate di nolo nei collegamenti dall'Australia all'Asia settentrionale
Il crollo dell'economia giapponese, che costituisce il maggior sbocco dei prodotti australiani, e la depressione dei mercati cinese e sudcoreano hanno colpito direttamente l'export australiano
27/08/1999Piano di dragaggio del Delaware River per consentire la navigazione alle grandi cisterniere
Il progetto è però oggetto di critiche. Mancherebbe infatti la domanda e comporterebbe oneri eccessivi per le raffinerie
26/08/1999La Carnival Triumph con 3.413 crocieristi stabilisce il record di passeggeri imbarcati su una nave crociera
L'unità, in servizio da circa un mese, è partita da New York per una crociera di quattro giorni
26/08/1999Il Cantiere Navale Fratelli Orlando ha consegnato la nave cisterna Montallegro alla Eurochem Italia
L'unità ha una capacità di carico di 17 mila metri cubi
26/08/1999Hyundai Heavy Industries ha ricevuto ordini da armatori greci per la costruzione di nove navi
Cinque portacontainer sono destinate alla Costamare, quattro rinfusiere alla Arcadia. Il valore complessivo delle commesse è di 400 milioni di dollari
26/08/1999La Rolls-Royce fornirà 25 turbine a gas per le navi veloci della FastShip
La commessa vale un miliardo di dollari. La società britannica è tra i finanziatori del progetto FastShip
26/08/1999Linea quindicinale della Kien Hung Shipping tra l'Estremo Oriente e il Sud America (Pacifico)
Dal 12 agosto anche il porto di Yokohama, prima collegato con trasbordi a Hong Kong, viene scalato direttamente
26/08/1999Forte calo (7,8%) del traffico nel porto di Anversa nel primo semestre
Nel settore delle merci varie quelle containerizzate sono aumentate del 4%, le altre invece sono diminuite del 6%
26/08/1999Ermewa France, SNCF e France Wagons riunite nella Transucre
Il parco vagoni comune specializzato è di circa 800 pezzi
26/08/1999La Cina nuovo membro attivo dell'Union Internationale des Chemins de Fer
Ha in progetto ottomila chilometri di nuovi collegamenti oltre a linee a grande velocità
25/08/1999Flessione dei risultati delle attività di trasporto marittimo della A.P. Møller nel primo semestre
Nel 1999 e nel 2000 i bilanci del gruppo danese saranno influenzati negativamente dalle spese straordinarie conseguenti all'acquisizione della Sea-Land
25/08/1999Con 151,6 milioni di tonnellate è calato del 3,7% il traffico a Rotterdam nel primo semestre
La flessione dovuta essenzialmente alle minori importazioni di minerale di ferro. Il traffico container ha totalizzato 3,1 milioni di teu, con un incremento del 3,4% sul primo semestre 1998
25/08/1999Gli Stati danubiani e rivieraschi del Reno chiedono la riattivazione della navigabilità del Danubio tra l'Europa nordoccidentale e il Mar Nero
In due o tre mesi potrebbero essere disinnescati gli ordigni bellici inesplosi e riportati alla normale navigazione in Serbia i tratti di fiume in cui sono crollati i ponti
25/08/1999Aumenta il traffico nei porti indiani, Calcutta in testa
Con l'incremento del traffico aumenta anche il tempo medio di attesa d'ormeggio delle navi
25/08/1999Le Havre, gli autotrasportatori fatturano le ore d'attesa al container terminal
Le organizzazioni dell'autotrasporto hanno protestato molte volte nei mesi scorsi, ma la situazione non è cambiata
25/08/1999Flessione dei risultati economici della compagnia di navigazione indiana GESCO
Il periodo negativo continuerà anche nei prossimi mesi. Difficoltà nel settore cisterniero
24/08/1999Il traffico container nel porto di Genova nel 1998 terminal per terminal
Il maggior numero di container è stato movimentato dal Voltri Terminal Europa (VTE), seguito dal SECH e dal Terminal Messina
24/08/1999Collisione nelle acque di Dover tra la nave crociera Norwegian Dream e la portacontainer Ever Decent
Tre feriti lievi tra i 2400 crocieristi. Le due navi hanno subito seri danni e sulla portacontenitori è scoppiato un incendio
24/08/1999Il container terminal Hessenatie del porto di Anversa operativo 24 ore su 24
La misura entrerà in vigore il 1° settembre. Per favorire il traffico nell'ECT del porto di Rotterdam, il Van Doom Container Depot sarà operativo 24 ore su 24 e sette giorni su sette
24/08/1999Oltre 53 milioni di franchi verranno investiti nel bacino occidentale del porto di Marsiglia
Poco meno di metà della somma per ammodernare cinque delle sette gru nel container terminal
24/08/1999Cresce il traffico portuale a Gibuti. Verrà ampliato il suo container terminal
Il Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale e alcuni Fondi sauditi, kuwaitiani e dell'Abu Dhabi hanno concesso un finanziamento di 40 milioni di dollari
24/08/1999Cessa l'attività una società danubiana, la Wasserkombi di Vienna
Era stata creata nel 1991 ed aveva operato con il sostegno pubblico
23/08/1999Il 4 settembre prenderà il via da Hong Kong il nuovo servizio transpacifico della Lykes Lines
Grazie ad un accordo con la TMM verrà svolto nell'ambito della joint venture Americana Ships
23/08/1999P&O smentisce di aver ricevuto un'offerta di 7 miliardi di sterline per il proprio settore crocieristico da parte della Carnival
Secondo quanto riportato dal "Financial Mail", il gruppo statunitense non sarebbe interessato né alle attività portuali né alle flotte di navi traghetto della P&O
23/08/1999Ripristino di collegamenti ferroviari diretti nei Balcani con la riapertura a fine settembre del ponte a Grdelica, danneggiato nel corso della guerra nel Kosovo
ICF ha ottenuto invece dalle ferrovie jugoslave risposte meno incoraggianti sullo stato dei lavori per la ricostruzione del ponte di Novi Sad, che non saranno completati prima di un anno
23/08/1999Demolizione navale: Greenpeace accusa, l'India si difende
L'organizzazione ambientalista afferma che nei cantieri indiani non si adottano precauzioni contro l'amianto. Rappresentanti indiani del settore affermano che le informazioni sono false
23/08/1999Pressioni sul governo dell'Uganda perché realizzi interporti all'interno del paese
L'Uganda Manufacturers Association propone di costruirli a Malaba, Busia e in altri siti dove se ne avverta la necessità per decongestionare il traffico
23/08/1999Altalenante risultato dei traffici nei porti vietnamiti
Primo trimestre in crescita per Ben Nghe e Haiphong. Traffico stabile a Ho Chi Minh City e in flessione a Saigon
21/08/1999Aumenta il traffico merci nel "chunnel" ed Eurotunnel raddoppia la capacità di trasporto delle navette
Prolungato anche il periodo di concessione della gestione, che dal 2052 è stato esteso fino al 2086
21/08/1999Forti ritardi nel lavoro dei container terminal sudafricani
Nel porto di Durban le navi devono attendere anche 36 ore prima di raggiungere l'ormeggio operativo
21/08/1999La gestione del container terminal del porto di Gedda al Dubai e all'Arabia Saudita
Concessione aggiudicata alla joint venture Dubai Ports Authority - Saudi Maintenance Corporation
21/08/1999Alleanza nel trasporto aeromerci di Lan Chile ed Aerolíneas Argentinas
Le due compagnie progettano la costituzione di una società comune
20/08/1999Viaggio inaugurale a Venezia del monoscafo veloce Pegasus Two
L'unità verrà impiegata nel servizio trisettimanale Plomin - Venezia, che sarà avviato in ottobre. Nel 2000 nuovo servizio Venezia - Isole Quarnerine (Croazia)
20/08/199933 e 12,4 milioni di tonnellate le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova nel 1998
La principale voce merceologica allo sbarco è costituita dal petrolio greggio (12,8 milioni di tonnellate), all'imbarco dalle merci varie (8,6 milioni di tonnellate)
20/08/1999Importanti investimenti in nuove opere nel porto di New York - New Jersey
Il canale d'accesso a tutti i terminal verrà scavato fino a quota -13,70 metri. Due nuovi terrapieni guadagnati al mare nel container terminal di Port Newark - Elizabeth
20/08/1999Nei porti della Lettonia è aumentato solo il traffico dei carichi alla rinfusa
In calo, in qualche caso anche molto sensibile, il traffico dei container e del settore ro-ro
20/08/1999Zeebrugge piattaforma di logistica globale di Wallenius e Wilhelmsen nel traffico delle auto
Il terminal della WWL su un'area di 180.000 metri quadrati avrà una capacità di magazzinaggio di 10.000 autovetture, che in seguito raddoppieranno
19/08/1999Treno navetta ibrido di NS Cargo e DB Cargo da Born (Olanda) a Stade (Germania)
Oltre che carichi in traffico combinato trasporta anche merci in condizionamento tradizionale
19/08/1999Sistema di comunicazioni CESAR di Cemat, Hupac e Kombiverkehr
Inizierà ad operare nel 2000. I primi utilizzatori saranno Novatrans e Trailstar
19/08/1999Da Locarno a Venezia via Milano per via navigabile dal 2005
Per l'idrovia Padano-Veneta il ministro Treu ha assicurato lo sblocco di un finanziamento di 500 miliardi di lire
19/08/1999Ambiziosi progetti di rivitalizzazione dei collegamenti ferroviari e stradali in Libano
Il ministro dei Trasporti vorrebbe fare del Libano la regione hub per il transito delle merci
19/08/1999In passivo tutte le attività della compagnia nazionale sudafricana di trasporti Transnet
L'anno scorso aveva registrato un attivo di 45 milioni di dollari USA, mentre quest'anno prevede un "rosso" di 75 milioni di dollari
19/08/1999Aumento dei salari (2,8 per cento) per i lavoratori del porto di Felixstowe
Ridotte del 6 per cento le tariffe di sbarco e imbarco nel porto di Bordeaux
18/08/1999Un iceberg di grandi dimensioni minaccia le rotte commerciali tra Antartico e America del Sud
La massa glaciale, di 38 per 77 chilometri, si sposta alla velocità di 7-9 miglia il giorno
18/08/1999d'Amico denuncia gli ostacoli frapposti alle navi italiane nei traffici tra Francia e Marocco
La compagnia afferma di essere stata diffidata dal ministero della Marina marocchino a trasportare carichi in provenienza dai porti francesi
18/08/1999Ignazio Messina & C. ha iniziato a scalare direttamente Nhava Sheva
La variazione nell'ambito dei servizi della compagnia italiana tra Mediterraneo, Mar Rosso e India
18/08/1999Nuova darsena con tre o quattro container terminal nella riva sinistra della Schelda
La SNCB sta progettando la realizzazione del collegamento tra i nuovi terminal e la rete nazionale
18/08/1999Forte aumento del traffico di container nei porti svedesi nel primo semestre di quest'anno
Il porto di Skandiahamnen ha conquistato il traffico della Sea-Land. La crisi asiatica ha fatto affluire al container nuove categorie di merci
18/08/1999Provvedimenti restrittivi delle autorità austriache nei confronti dell'autotrasporto
Sono stati presi dopo l'incidente avvenuto nel tunnel dei Tauern, ma sono stati aspramente criticati
17/08/1999La HUAL ha presentato ad Amburgo la sua car carrier Hual Carolita
La nave è lunga quasi 200 metri ed ha una velocità di esercizio di 18 nodi. E' costata 54 milioni di dollari
17/08/1999Quarantacinque navi eccezionali, di cui 45 a vela, all'"Armada du Siècle" a Rouen
Il porto francese sulla Senna era già stato protagonista nel 1989 di "Les Voiles de la Libertè " e nel 1994 di "L'Armada de la Libertè"
17/08/1999La crescita delle importazioni USA premia il porto di Los Angeles
Lo scalo ha ottenuto due record mensili consecutivi. Flessione del traffico a Long Beach
17/08/1999Modernizzazione e ampliamento del terminal Wallmann nel porto di Amburgo
Sono iniziati i lavori della seconda fase, che porteranno la profondità d'acqua delle banchine a 13 metri
17/08/1999Rinviata la privatizzazione della compagnia di navigazione pubblica lettone
Alla prima gara i due soli partecipanti non avevano fornito tutti i documenti richiesti. Formulato dal governo un nuovo piano di privatizzazione, che però non si concluderà quest'anno
17/08/1999Quattro portacontainer da 3700 teu per la Hamburg Süd (gruppo Oetker)
Verranno costruite dal cantiere sudcoreano Samsung, che le consegnerà all'armatore nel 2001
13/08/1999Gli azionisti Daewoo chiamati in ottobre a decidere sull'abbandono del settore della cantieristica navale
Il gruppo sudcoreano spera nell'intervento di nuovi investitori per portare a termine il proprio programma di ristrutturazione
13/08/1999Interim fuel participation factor surcharge nei servizi per il Canada della Maersk
Gli aumenti (USD26/20' e USD 52/40') entreranno in vigore il prossimo 13 settembre
13/08/1999Il Regno Unito più vicino all'adozione del sistema fiscale per l'armamento basato sulla tonnage tax
I prelievi fiscali sono attualmente pari al 30% del reddito delle imprese dello shipping
13/08/1999Ammontano ad oltre un miliardo di dollari l'anno i furti di camion e rimorchi con il loro carico
Il rapporto del TT Club, che pubblica insieme con l'ICHCA uno studio sulla sicurezza dei container
13/08/1999La C. Koole Beheer di Zaandam, specializzata nella logistica di grassi commestibili, acquista tre terminal dalla Pakhoed
Hanno una capacità complessiva di 390.000 metri cubi. Vi vengono immessi grassi alimentari vegetali e animali
12/08/1999Nuovo servizio (noleggio spazi) della Sgan da Marsiglia per Tunisi con scali a Livorno e a Barcellona
La linea è bisettimanale a giorni fissi (mercoledì e sabato da Marsiglia e da Tunisi)
12/08/1999Studiato un possibile incremento della frequenza del servizio marittimo quotidiano progettato tra Tolone e Savona
Prevista inizialmente la partenza da Tolone alle 21.00, l'arrivo a Savona alle 06.00, la partenza alle 09.00 e il ritorno a Tolone alle 18.00. Ipotizzate per&oagrave; anche partenze ogni 4 ore
12/08/1999Porti indiani: la capacità di traffico aumenterà di 159 milioni di tonnellate
Il programma di interventi in undici porti previsti dal Nono piano dei Trasporti
12/08/1999I lavori per la realizzazione del container terminal della Hanjin a Oakland potrebbero partire il prossimo ottobre
La compagnia sudcoreana dispone negli Stati Uniti di altri due terminal 'dedicati', a Long Beach e Seattle
12/08/1999Ulteriore limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti sulle autostrade olandesi
Dal 1° ottobre il 35 per cento dell'intera rete autostradale sarà interdetto agli autotreni
11/08/1999Surcharge di 250 dollari per container applicato dall'11 settembre dalle compagnie del TACA
L'incremento è stato deciso a seguito dello squilibrio dei traffici causato dalla crescita delle esportazioni europee verso gli USA
11/08/1999Otto società in gara per la privatizzazione del porto indiano di Cochin
La società che vincerà la gara - ultima data per le offerte il 17 agosto - dovrà assorbire tutti i lavoratori che attualmente operano nel terminal, e alle stesse condizioni di servizio
11/08/1999Se non caleranno le ordinazioni per la costruzione di nuove navi il mercato crocieristico conoscerà le conseguenze dell'eccesso di offerta
Secondo Ocean Shipping Consultants nei prossimi anni crescerà la capacità di trasporto della flotta mondiale, ma contemporaneamente il business delle crociere subirà una flessione
11/08/1999Crescono gli scambi tra Taiwan e Cina
Nei primi cinque mesi di quest'anno è stato rilevato un incremento dei traffici del 7,5%, per un valore complessivo di 9,85 miliardi di dollari
11/08/1999Tre milioni di tonnellate di merci nepalesi transitano nei porti di Calcutta e di Haldia
I servizi per questi carichi sono migliorati in entrambi i porti e sono stati ridotti i tempi di attesa delle navi
10/08/1999Il 20 agosto il cacciatorpediniere lanciamissili Ardito sosterà nel porto di Genova
L'unità potrà essere visitata sabato 21 e domenica 22 dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
10/08/1999Il gruppo armatoriale China Shipping diventa azionista del Dalian Dagang Container Terminal
La società terminalista è ora partecipata dalle due imprese del gruppo PSA Corporation, DCT (35%) e PSA China (8%), dalla China Shipping (35%) e dalla Port of Dalian Authority (22%)
10/08/1999Crowley cede i servizi Stati Uniti - Sud America alla Hamburg Süd
E' infatti prevista per il 1° ottobre la vendita alla compagnia del gruppo Oetker della Crowley American Transport, che gestisce questi collegamenti
10/08/1999La SCI spera nel rafforzamento del traffico container tra India e continente europeo
La compagnia indiana nello scorso esercizio fiscale ha avuto un aumento del fatturato ma ha registrato un calo degli utili. La sua flotta è di 119 navi
10/08/1999La Cina prevede di superare quest'anno il volume degli scambi con l'estero registrato nel 1998, nonostante una probabile flessione nelle esportazioni
Nel primo semestre l'import è calato del 4,6%, mentre l'export è cresciuto del 16,6%
10/08/1999Crescita del 6,4 per cento delle esportazioni tunisine
La nazione nordafricana ha registrato un aumento delle importazioni dell'1,1 per cento
09/08/1999L'area portuale Qianwan Harbour di Qingdao aperta alla navigazione internazionale
Dispone di 12 banchine che possono accogliere navi di grandi dimensioni
09/08/1999Il porto di Felixstowe nel servizio CEX della Norasia
Il collegamento è settimanale tra Canada, Nord Europa e Mediterraneo
09/08/1999Crociera sulla Normandie al largo delle coste normanne per osservare l'eclisse totale di sole
La nave partirà da Ouistreham nel corso della mattinata dell'11 agosto. A bordo vi saranno astronomi per commentare il fenomeno astronomico e rispondere alle domande dei passeggeri
09/08/1999Riorganizzazione della rete degli uffici della joint venture italo-cinese CTS - Saima Avandero lungo la fascia costiera della Cina
Nel luglio del prossimo anno la società disporrà di un magazzino di 1000 mq nella nuova zona industriale di Pudong (Shanghai)
09/08/1999Difficoltà per la realizzazione di un grande porto nella regione di Mejillones in Cile
La prima fase dei lavori prevede la costruzione di un terminal multipurpose per la movimentazione di 2,5 milioni di tonnellate di minerali
09/08/1999Due voli settimanali della Airfreight Express per carichi speciali da Londra a New York
Vengono effettuati il sabato e la domenica con aereo B747-200F
09/08/1999GdF ha acquistato 125.000 metri cubi di metano del Qatar
Il carico verrà trasportato nel prossimo novembre a Montoir dalla "Edouard LD"
07/08/1999Cinquantun scali di navi crociera in agosto a Nizza, a Cannes e nella rada di Villefranche
In testa Nizza con 21 scali. In questo porto arriveranno anche le navi crociera a vela
07/08/1999La compagnia aerea Gemini Air Cargo acquistata dalla Carlyle e dai dipendenti
E' il maggior esercente mondiale di aerei cargo DC 10-30 e serve destinazioni in 21 nazioni
07/08/1999Due navi ognuna con 2640 metri lineari di spazio per autoarticolati per la UND RoRo Line
Vengono costruite dal cantiere tedesco Flensburger Werft GmbH. Il loro costo dovrebbe essere di 50 milioni di dollari. Collegheranno Istanbul con Trieste
06/08/1999Cresciuto complessivamente del 6,5% il traffico del porto di Amburgo nel primo semestre. Prevista nel 1999 una movimentazione container analoga a quella del 1998
HHVW ritiene possibile un recupero del traffico container che potrebbe tornare su trend di crescita analoghi a quelli precedenti la crisi asiatica
06/08/1999Incremento del 10% del traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nei primi sette mesi di quest'anno
In luglio, con 107.454 passeggeri e un incremento del 25%, è stato ottenuto il record storico dello scalo ligure
06/08/1999Stenta a decollare il comparto merci dell'aeroporto di Hong Kong
La società che gestisce il più grande terminal cargo ha annunciato licenziamenti
06/08/1999Molto lavoro per gli ispettori del MoU nello scorso mese di maggio
Una nave, la libica "Ghat", fermata per cinque giorni nel porto di Livorno, era al quinto blocco per irregolarità negli ultimi ventiquattro mesi
06/08/1999Quattro possibili scenari che caratterizzano lo shipping mondiale
Conferenza del direttore della Hutchison a Kuala Lumpur. Lo sviluppo dei porti container deve tenere conto dell'uso dei computer e delle altre innovazioni tecnologiche
05/08/1999La Commissione UE ha preso atto della decisione di Hutchison Port Holdings e della municipalità di Rotterdam di rinunciare all'acquisizione dell'ECT
L'operazione avrebbe assegnato ad un unico soggetto il 36% del mercato nordeuropeo del settore. Hutchison e RMPM hanno però avviato nuove trattative
05/08/1999Presentate a Savona le linee guida di redazione del piano regolatore portuale
Tra i progetti proposti c'è la realizzazione di un'isola perpendicolare alla costa
05/08/1999Multiterminal ha acquisito la VIO Intermodal Operator di Vado Ligure
Dalla VIO è stato scorporato il ramo concessione e terminalistico
05/08/1999La Commissione Europea soddisfatta per l'inversione di rotta del TACA sui servizi di trasporto terrestre
L'organismo comunitario continua però le proprie indagini sul fronte dell'attività marittima delle conference
05/08/1999Sversamento di 80.000 litri di petrolio dalla Laura D'Amato nelle acque di Sydney
Secondo la compagnia italiana Fratelli D'Amato l'inquinamento sarebbe stato causato dall'apertura di una valvola
05/08/1999Secondo le stime pubblicate nel Libro Bianco sullo shipping cinese il traffico container nei porti della Cina crescerà quest'anno del 22%
Il porto di Shanghai totalizzerà 4 milioni di teu. Il rapporto prevede un rafforzamento dei mega-consorzi armatoriali
05/08/1999Tre gru Paceco per il container terminal Vizcaya Quay del porto di Bilbao
Sono costate 5,5 milioni di dollari. Due gru Krupp per il Dammam Container Terminal
05/08/1999In ottobre a Marsiglia la conferenza annuale dell'ESC
Si svolgerà dal 20 al 22. Incaricati dell'organizzazione PAM, CCIMP e UMF
04/08/1999Incremento del 16% del traffico portuale a Dalian nel primo semestre
La movimentazione container è stata di 317 mila teu (+34%)
04/08/1999Cresciuti in luglio gli ordini alle piccole e medie industrie cantieristiche navali sudcoreane
Le commesse ottenute nei primi sette mesi dell'anno sono però solo il 66% di quelle ricevute nello stesso periodo del 1998
04/08/1999La produttività del container terminal TECON del porto di Santos è di 23,80 teu l'ora
Il traffico del terminal nel primo semestre di quest'anno è stato di 99.784 container (139.690 teu)
04/08/1999Nuova struttura aeroportuale per l'export dei prodotti agricoli kenyani
L'opera, del costo di 21,4 milioni di dollari, si estenderà su un'area di 12.000 metri quadrati nello Jomo Kenyatta International Airport
04/08/1999Collegamento di Air France con catamarano tra Nizza e Saint Tropez
Viene svolto tre volte il giorno (uno dei viaggi con scalo a Cannes) ed è considerato come prosecuzione del volo
03/08/1999Via libera all'ingresso in Italia degli agrumi prodotti in paesi extraeuropei
Verranno così riattivate linee di traffico, in particolare dall'Argentina, destinate ai porti italiani
03/08/1999Aumentato del 21% il fatturato di Strintzis Line nel primo semestre
La compagnia greca ha in corso ordini per la costruzione di cinque nuove navi traghetto
03/08/1999Il 17 settembre nelle sale di Palazzo Ducale a Genova la quinta edizione del 'Shipbrokers Shipagents Dinner'
La manifestazione è organizzata dal gruppo giovani dell'associazione degli agenti marittimi genovesi
03/08/1999Il tifone Olga blocca i traffici marittimi e aerei in Corea del Sud
Sono stati chiusi i porti nazionali ed è stato ridotto sensibilmente il numero dei voli
03/08/1999Tallinn consolida il proprio ruolo di porta d'accesso al Baltico per le regioni russe
Nei primi sei mesi di quest'anno è stato registrato un traffico di 12,5 milioni di tonnellate di merci
03/08/1999Forum sullo shipping, sui porti e sulla cantieristica il 7 e l'8 settembre in Cina
Si svolgerà nel contempo anche un'esposizione internazionale sugli stessi temi a Guangzhou
03/08/1999La Navale Française ha ordinato la costruzione di una nave chimichiera della portata di 7000 mc
Verrà battezzata "Pointe du Croisic" e consegnata nel prossimo novembre
02/08/1999Chandris Shipping ha ordinato quattro rinfusiere alla Daewoo Heavy Industries
La commessa è di 90 milioni di dollari. Opzionate anche altre quattro navi
02/08/1999Crowley e Hamburg Süd prossime ad un'intesa per i traffici Stati Uniti - Sud America
L'accordo dovrebbe essere concluso entro il prossimo settembre
02/08/1999Kvaerner rifiuta un'offerta della Marconi per il cantiere scozzese
La filiale della General Electric Co. aveva offerto un milione di sterline
02/08/1999La Danzas autorizzata dall'UE ad acquistare la maggioranza del gruppo scandinavo ASG
Facendo valere anche un suo diritto d'opzione, deterrebbe il 76,2% del capitale e il 59% dei diritti di voto dell'ASG
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile