testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Février 2002
28/02/2002La Corte di Giustizia europea ha assestato oggi un nuovo duro colpo al sistema delle conference armatoriali
Il tribunale di primo grado ha giudicato illegali sia il Trans Atlantic Agreement che il sistema di fissazione delle tariffe dei servizi di trasporto interni
28/02/2002Attica Enterprises chiude il 2001 con un calo del 40,5% dell'utile netto
Il fatturato consolidato si è attestato a 250,6 milioni di euro (+26,9%)
28/02/2002Forte contrazione degli utili della messicana TMM
Nel 2001 il risultato netto è sceso di 13,3 milioni di dollari rispetto all'anno precedente e si è attestato a 8,7 milioni
28/02/2002Riparazioni navali e cooperative i settori più colpiti dagli infortuni sul lavoro nel porto di Trieste
Il dato è emerso dalla prima analisi estesa a tutti i soggetti del lavoro portuale dello scalo giuliano
28/02/2002Negativo il risultato dell'esercizio 2001 dell'olandese Vopak
E' stato registrato un calo del 77,8% dell'utile netto a fronte di un incremento del 35,9% del fatturato netto
28/02/2002Il porto di Ravenna si doterà di un rilevatore di corrente marina
Servirà ad incrementare il livello di sicurezza delle manovre di ingresso in porto
28/02/2002Primo collegamento merci marittimo diretto tra la Repubblica Popolare Cinese e Taiwan
Una nave è partita ieri dal porto di Xiamen diretta all'isola di Jinmen
28/02/2002Primo risultato negativo nella storia della Minoan Lines
Nel 2001 il gruppo greco ha registrato un passivo netto di 13,7 milioni di euro
28/02/2002Joint service di Uniglory e Wan Hai sulla rotta Giappone - Taiwan - Hong Kong
Nel collegamento, che avrà frequenza settimanale, verranno impiegate due portacontainer da 1.600 teu
28/02/2002Hyundai Heavy Industries e Hyundai Mipo Dockyard escono dal gruppo Hyundai
Scorporate oggi anche tre società finanziarie
28/02/2002In programma due corsi per la formazione di esperti nell'area cantieristica, logistica e portuale
Sono organizzati dall'Associazione F.C.L. e dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
28/02/2002Accordo Bergesen - Nigeria LNG per l'acquisizione e la gestione di quatto navi metaniere
L'operazione ha un valore complessivo di circa 710 milioni di dollari
27/02/2002La Commissione Europea ha approvato oggi la "tonnage tax" spagnola
Il sistema fiscale dovrà sostenere lo sviluppo della flotta iberica, in declino dal 1982
27/02/2002Nuova linea traghetto Savona - Tangeri del tour operator lombardo "Il tuo viaggio"
Sarà inaugurata il prossimo 26 giugno. Verrà impiegata la nave ro-pax "Olympia"
27/02/2002L'organizzazione dei piloti portuali olandesi invoca una riduzione delle tariffe di pilotaggio
La Loodswezen ha inviato una proposta in tal senso al ministro dei Trasporti
27/02/2002Rinviata al 17 aprile la scadenza per la presentazione delle offerte per il nuovo container terminal del porto di Marsiglia
La proroga è stata decisa dalla commissione incaricata di vagliare le proposte
27/02/2002Le autorità svizzere potranno obbligare i conducenti dei Tir ad aggirare il San Gottardo e il San Bernardino
Le misure entreranno in vigore in caso di rilevante aumento del traffico nord-sud
27/02/2002Siglato oggi un Memorandum of Understanding per il rilancio del corridoio paneuropeo del Danubio
Il ripristino della piena navigabilità del fiume nei pressi di Novi Sad è prevista per il prossimo agosto
27/02/2002Approvato da Bruxelles un aiuto della Baviera a favore di un servizio di trasporto combinato ferroviario Monaco-Verona
Sarà realizzato dalla tedesca Lokomotion (società Kombiverkehr e BTZ), che opera in collaborazione con l'italiana RTC
27/02/2002Kvaerner tira le somme di un anno disastroso
Nel 2001 registrato un passivo ante imposte di cinque miliardi di corone norvegesi
27/02/2002Formalizzata la costituzione della partnership italo-greca Coeclerici Ceres Bulk Carriers
Il valore di mercato della flotta di portarinfuse della nuova società è di oltre 300 milioni di dollari
27/02/2002Sfiora la soglia del -30% il calo dell'utile operativo della Hyundai Heavy Industries
Il gruppo sudcoreano conferma però la previsione di raddoppio del risultato operativo nel 2002
27/02/2002Il Comitato Portuale di Napoli assegna approdi alla SNAV e alla Tomasos per i collegamenti con la Sicilia
Approvato il nuovo regolamento dei bacini. Programma di interventi per la sistemazione dell'area del Beverello
27/02/2002Il Vietnam apre i propri porti a tutte le compagnie di navigazione estere
Rimarrà però in vigore l'obbligo di servirsi di agenzie marittime locali
26/02/2002Risultati economici record per la Saipem nel 2001
L'utile netto è più che raddoppiato. Buone prospettive anche per il 2002
26/02/2002Sesta portacontainer da 3.800 teu per la Hamburg Süd
La "Cap San Raphael" sarà battezzata domani nei cantieri della Samsung Heavy Industries
26/02/2002Multa di 410.000 dollari alla Cunard per l'inquinamento nella Baia di Guanabara
La nave da crociera "Caronia" ha sversato in mare oltre 5.000 litri di olio combustibile
26/02/2002Meeting a Roma sul progetto di ponte sommerso nello Stretto di Jintang
Si svolgerà venerdì prossimo presso la sede di Confitarma
26/02/2002Una delegazione del ministero olandese dei Trasporti studierà il modello genovese di Cargo Community System
Nel corso del 2001 il sistema ha gestito circa 650.000 transazioni
26/02/2002Nuove iniziative del Comitato per Genova sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
E' stato aperto oggi un sito internet. Gigantesco striscione alla Stazione Marittima di Genova
26/02/2002Il sindacato dei portuali di Marsiglia festeggia il suo centenario
Le celebrazioni si concluderanno alla fine di maggio
26/02/2002Via libera della Commissione UE all'acquisizione della Interstream da parte della Vopak e della Van der Sluijs
La società opera nel trasporto fluviale di oli minerali
26/02/2002Proposta della Commissione Europea per rendere operativo l'accordo sul trasporto marittimo UE - Cina
Sarà presentata al Consiglio dei ministri dell'Unione Europea
26/02/2002Bergesen ha venduto la petroliera Berge Ingerid
La ULCC, di 357.345 tpl, è destinata alla demolizione
26/02/2002Consegnata alla Aden Container Terminal una quinta gru di banchina super post-Panamax
Lo scorso anno il porto di Aden ha movimentato oltre 377.000 teu
26/02/2002Il cda della Daewoo Shipbuilding programma una riduzione di capitale
Saranno ritirate sei milioni di azioni. Lo sciopero delle ferrovie causa difficoltà al traffico merci in Corea del Sud
26/02/2002Il porto di Long Beach inizia il 2002 con un calo del 2,8% del traffico container
La crescita della movimentazione dei container vuoti ha compensato la forte flessione dell'import-export di teu pieni
26/02/2002Expo sulla sicurezza nei porti in programma a New York
Si svolgerà il 18-19 settembre 2002. Prevista la partecipazione di 2.000 addetti
25/02/2002Bruxelles ha approvato il nuovo assetto societario della CAT
La società è stata acquisita da un consorzio formato da Autologic, TNT e Wallenius Wilhelmsen
25/02/2002Tracollo dei risultati economici della Frontline nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia è cauta circa una ripresa del mercato cisterniero nel secondo semestre 2002
25/02/2002European Shortsea Network sarà presentato per la prima volta a Parigi in marzo
La rete è costituita dagli Uffici di Promozione dello Short Sea Shipping
25/02/2002HUAL acquista le attività della Kiwi Car Carries e sigla un accordo di cooperazione con la COSCO
L'armamento norvegese e quello cinese collaboreranno nel trasporto di autovetture da e per la Cina
25/02/2002Accordo tra la Fortune International di Milano e la Naigai Trans di Osaka
Hanno siglato un contratto di esclusiva rappresentanza bilaterale
25/02/2002BLG e Harms uniranno le loro attività logistiche nel settore delle automobili nuove di fabbrica
Oltre alla movimentazione e stoccaggio di auto nei terminal di Bremerhaven, Amburgo e Gioia Tauro, i due gruppi offriranno servizi di spedizione e trasporto
25/02/2002NYK affiderà i servizi container intra-asiatici alla controllata Tokyo Senpaku Kaisha
Il gruppo giapponese completerà l'acquisizione del 100% della T.S.K. Line nel prossimo agosto
25/02/2002L'Iniziativa delle Alpi rilancia la Borsa dei transiti alpini
Il traffico pesante stradale - è stato rilevato - potrebbe collassare completamente, soffocato dalla propria crescita oppure dalla crescente opposizione della popolazione residente lungo gli assi di transito
25/02/2002Inizierà domani la demolizione dei silos granari del porto di Genova
Verranno utilizzate dieci serie di microcariche esplosive
25/02/2002Risultati positivi per la Great Eastern Shipping
L'ultimo trimestre del 2001 l'utile netto si è attestato a 735 milioni di rupie (+77%)
23/02/2002I settori marittimo, portuale ed assicurativo giocano un ruolo chiave nell'import-export tailandese
Il porto di Bangkok non può più essere ampliato, mentre quello di Laem Chabang saturerà la sua capacità entro quest'anno
23/02/2002In calo l'utile operativo dell'impresa ferroviaria statunitense BNSF
Nel 2001 i ricavi nel settore merci sono diminuiti dell'1%
23/02/2002Kvaerner Masa collaborerà alla costruzione di un nuovo rompighiaccio per la Guardia Costiera USA
Il "Mackinaw" sarà utilizzato per garantire la navigabilità sui Grandi Laghi americani in inverno
23/02/2002GreenCarrier Scandinavia aprirà quattro nuove sedi in Svezia
Il gruppo Björk.Eklund amplierà la sua presenza nel mercato norvegese
22/02/2002La Costa Crociere è citata dagli italiani quale primo tour operator nazionale
Il dato risulta da una ricerca Eurisko
22/02/2002In gennaio Air Dolomiti ha registrato un incremento del 14,45% dei passeggeri di linea
La compagnia, in controtendenza rispetto al settore, ha notevolmente incrementato l'offerta
22/02/2002Dimezzato l'utile operativo della compagnia crocieristica Star Cruises
E' sceso dai 160,6 milioni di dollari del 2000 agli 85,2 milioni di dollari dello scorso anno
22/02/2002Aprirà i battenti domani il Venice Floating Show
La manifestazione è ospitata dalla rinnovata Stazione Marittima di Venezia
22/02/2002Preussag vuole completare il takeover sulla Hapag-Lloyd comprando lo 0,4% del capitale azionario
Michael Frenzel ha precisato che Preussag intende mantenere la compagnia di navigazione all'interno del gruppo
22/02/2002Proclamato uno sciopero degli autotrasportatori dal 25 marzo
Il Cuna accusa il governo di inadempienze
22/02/2002Festival Cruises prevede di incrementare i ricavi del 58,3%
A fine marzo il lancio della nuova nave "European Stars"
22/02/2002Approvato oggi il progetto di bilancio 2001 del Cetena
Lo scorso anno la società ha portato a termine il Programma straordinario per lo sviluppo del cabotaggio marittimo e fluviale
22/02/2002La Hanjin ha immesso una nuova portacontainer da 5.500 teu nel servizio Pendulum II
Sostituisce un'unità da 4.500 teu. Nel 2001 Hanjin e Senator hanno trasportato oltre 3 milioni di teu
22/02/2002Entro un mese sarà ultimato lo studio di fattibilità per la creazione di una società pubblico-privata che dovrà gestire la Stazione Marittima di Napoli
Lo ha reso noto il presidente dell'authority portuale Nerli partecipando al BIT di Milano
22/02/2002In gennaio il traffico nel porto di Ravenna è calato del 12,3%
In flessione prodotti petroliferi (-24,8%) e merci secche (-13,7%)
22/02/2002In crescita il traffico merci e passeggeri nel porto di Bari
Ieri è stato avviato il collegamento feeder container con Gioia Tauro della Maersk Italia
22/02/2002Il baricentro del mercato mediterraneo della TNWA graviterà su Gioia Tauro
Nelle prossime settimane l'alleanza comunicherà le caratteristiche delle rete di feederaggio nel Mediterraneo
22/02/2002La Ignazio Messina & C. raddoppierà la frequenza degli scali ad Aqaba
Dal prossimo marzo il porto giordano sarà servito settimanalmente
22/02/2002Nuovo servizio Asia - Africa orientale della Delmas
Verrà inaugurato il 18 marzo con la partenza della portacontainer "Delmas Haraka" da Singapore
21/02/2002In lieve flessione il traffico intermodale ferroviario nordamericano nel quarto trimestre del 2001
Lo scorso anno è stato registrato complessivamente un incremento dell'1% del traffico
21/02/2002In gennaio il traffico container nel porto di Los Angeles è cresciuto del 2,8%
Sono stati movimentati complessivamente 408.236 teu
21/02/2002Il prossimo 1° marzo la ACL uscirà dal listino della Borsa di Oslo
Il gruppo Grimaldi di Napoli, che controlla il 92,2% dell'ACL, ha comunicato l'intenzione di acquistare altre azioni della compagnia
21/02/2002Gaz de France ha ordinato la costruzione di una nave metaniera ai Chantiers de l'Atlantique
L'unità sarà dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico
21/02/2002Un nuovo gigantesco container terminal in Cina: sarà costruito in mare aperto, a 30 chilometri da Shanghai
Il progetto fa parte del piano di realizzazione della nuova città portuale di Luchao, che potrà ospitare 300.000 persone
21/02/2002L'attività nei porti britannici sostiene i risultati della ABP
Il giro d'affari del gruppo si è attestato a 405,4 milioni di sterline (+11%), l'utile ante imposte a 130,4 milioni di sterline (+5%)
21/02/2002Il BIMCO sostiene le iniziative dell'IMO relative alla sicurezza nei porti
L'associazione è coinvolta nell'attività del gruppo di lavoro dell'International Maritime Organization
21/02/2002Nel 2001 i cantieri navali giapponesi sono tornati al vertice della classifica mondiale dei nuovi ordini
Il volume di ordinativi incamerato è stato di 7,97 milioni di tonnellate di stazza lorda compensata
21/02/2002Avviati a Genova i corsi di formazione sulla sicurezza per gli ormeggiatori
Si svolgono presso la Direzione Marittima della Liguria
21/02/2002Negativo il risultato economico per la Volvo
Nel 2001 ha registrato un passivo netto di 1,5 miliardi di corone svedesi. In calo consegne e ordinativi
20/02/2002La BEI ha concesso un prestito alla Grandi Navi Veloci per la costruzione di due nuovi cruise ferries
Le due navi (3.000 pax e 3.000 ml di garage) saranno utilizzate sulle rotte tra Genova, Sardegna e Sicilia
20/02/2002Giro d'affari e utile in crescita per Costa Crociere
Nello scorso gennaio la compagnia italiana ha registrato un incremento dell'8% delle prenotazioni
20/02/2002La ZPMC sta testando nuovi trolley che raggiungono i 350 metri al minuto
Secondo l'azienda cinese la velocità dei carrelli di scorrimento delle gru di banchina influisce sulla produttività dei container terminal
20/02/2002Ristagna il traffico nel porto di Colombo
Nel 2001 ha movimentato 1.726.605 teu (+0,4%). Lo scalo cingalese è toccato da un servizio della Maersk Sealand
20/02/2002Kuehne & Nagel ha assunto l'intero controllo della brasiliana KN Deicmar SA
La società di spedizioni è stata ribattezzata Kuehne & Nagel Ltda
20/02/2002Nel 2001 il traffico transpacifico eastbound è aumentato dell'1,2%, quello westbound è diminuito dello 0,3%
Ridotto l'impatto sul mercato degli eventi dell'11 settembre
20/02/2002Positivo il preconsuntivo economico del gruppo Mersey Docks
Il chairman Gordon Waddell prevede un'ulteriore crescita nel 2002
20/02/2002Nuovo ufficio della Intercontainer (Scandinavia) a Trelleborg
Commercializzerà i servizi di trasporto combinato strada-rotaia nel sud della Svezia
19/02/2002In gennaio il porto di Trieste allunga il passo
Il traffico è ammontato a 4,4 milioni di tonnellate (+18,1%)
19/02/2002Convegno sul project financing per lo sviluppo dei sistemi di trasporto
E' in programma il 7 marzo all'Università Cattaneo di Castellanza
19/02/2002Il porto di Auckland ha inaugurato oggi il suo primo inland terminal per il traffico container
Verrà incrementata la capacità di movimentazione senza utilizzare le costose aree del waterfront portuale. Traffico record di oltre 300mila teu nel secondo semestre del 2001
19/02/2002Risultato netto record per la Navion
Registrata una flessione del 32,9% dell'utile operativo. Notevolmente ridotta l'incidenza degli oneri finanziari netti
19/02/2002Bergesen non intravede un miglioramento a breve-medio termine dei mercati in cui opera
Il gruppo armatoriale norvegesee ha chiuso il 2001 con un utile dopo le imposte di 174,5 milioni di dollari (+49,4%)
19/02/2002In vigore nel porto petroli di Multedo (Genova) le misure per evitare l'emissione di vapori di idrocarburi durante lo zavorramento
E' permesso l'accesso al terminal per operazioni di discarica solo alle navi dotate di segregated ballast tank
19/02/2002Loyola de Palacio sostiene la liberalizzazione del mercato dei servizi portuali quale condizione irrinunciabile per lanciare lo short sea shipping
Nei porti - ha detto - prevalgono ancora troppe vecchie abitudini
19/02/2002Sono almeno sei le compagnie di navigazione pronte ad acquisire il 51% della Shipping Corporation of India
Avrebbero presentato le proprie manifestazioni d'interesse anche la malese MISC e la canadese Teekay
19/02/2002In marzo Zim inizierà ad incrementare la capacità della flotta che opera nel servizio Asia-Med Pacific
La compagnia israeliana vi immetterà sei portacontainer da 3.000 teu provenienti dal servizio ZCS, nel quale verranno inserite sei nuove navi da 4.800 teu al ritmo di un'unità al bimestre
19/02/2002In marzo la spagnola Iscomar avvierà un servizio tra Barcellona e Palma de Mallorca
Nella primavera del 2003 anche la Transportes Marítimos Alcudia opererà sulla stessa linea
19/02/2002Wärtsilä acquisirà l'attività di ricondizionamento e di riparazione motori marini della Metalock
L'operazione, che comprende anche l'acquisto di un'officina, ha un valore di 5,4 milioni di euro
18/02/2002Si è concluso il meeting del gruppo di lavoro dell'IMO sulla sicurezza marittima
Definite una serie di raccomandazioni che saranno sottoposte all'attenzione del Maritime Safety Committee
18/02/2002Entro il 20 marzo le manifestazioni d'interesse per l'acquisizione del 49% della compagnia algerina CNAN
La società ha una flotta formata da 26 navi
18/02/2002Coscon, "K" Line e Yang Ming uniranno i servizi Asia - USA Atlantico e Mediterraneo - USA Atlantico in una linea pendulum
Il servizio prenderà il via domani. Saranno utilizzate 12 portacontainer da 3400 teu
18/02/2002Annullata l'edizione 2002 dello storico Salone Internazionale dell'Automobile di Torino
La quasi totalità delle case automobilistiche ha rinunciato a partecipare a causa della difficile situazione del mercato
18/02/2002In crescita il risultato operativo della SembCorp Marine
La società di Singapore prevede di registrare un'ulteriore crescita dell'utile operativo nel 2002
18/02/2002Morgan Stanley Japan assegna il rating "Underperform" alla "K" Line
La compagnia giapponese aveva ridimensionato le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
18/02/2002Great Eastern Shipping ha presentato la propria espressione d'interesse per l'acquisizione del 51% della Shipping Corporation of India
La compagnia non ha specificato se la sua iniziativa coinvolge gruppi armatoriali esteri
18/02/2002Lufthansa Cargo ha programmato un aumento minimo del 5% delle tariffe dei servizi dall'Europa
In flessione ricavi e trasportato della British Airways World Cargo
18/02/2002Aumenti tariffari del 2% per i carichi e le navi che transiteranno nella parte canadese del San Lorenzo
Entreranno in vigore il prossimo 26 marzo. Continuerà ad essere applicato lo sconto dell'1,5%
18/02/2002International Shipholding Corporation chiude il 2001 con un passivo di 64,4 milioni di dollari
Nell'anno precedente era stato registrato un utile di 836mila dollari
16/02/2002Gli azionisti della Royal Caribbean hanno rinviato la votazione sulla fusione con la P&O Princess
L'aggiornamento dell'assemblea era atteso dopo l'analoga decisione assunta dagli azionisti della compagnia britannica
16/02/2002Nel 2001 è cresciuto del 7,8% il traffico merci nel porto di Gdansk
L'incremento è stato determinato principalmente dal traffico petrolifero
16/02/2002Mersey Docks acquisirà il 50% di una società di riparazioni navali che opera sul Mersey
Metà del capitale della Northwestern Shiprepairers and Shipbuilders costerà circa 500mila sterline
16/02/2002Ad Atene si parlerà di infrastrutture portuali nella conferenza "Med Ports 2002"
Il meeting è in programma il prossimo 23 aprile
16/02/2002Al via la sesta edizione del Master in Logistica Distributiva
Inizierà il prossimo 8 aprile a Genova e durerà 800 ore, di cui 400 di stage
15/02/2002A Livorno vertice europeo sulle "autostrade del mare"
Alla Stazione Marittima, alla presenza del capo dello Stato, ne hanno discusso Loyola de Palacio e i ministri Lunardi, Gayssot e Cascos
15/02/2002Accolto sfavorevolmente dalle Borse l'esito dell'estenuante assemblea della P&O Princess
Le azioni della compagnia britannica e della Carnival in perdita di oltre due punti percentuali. Più consistente il calo per la Royal Caribbean, che però ha mostrato un recupero
15/02/2002E' tutt'altro che un "non senso" l'applicazione del contratto unico dei lavoratori portuali ai soli dipendenti delle imprese autorizzate ai sensi dell'art. 17
Lo sostiene il Comitato Nazionale di Coordinamento degli Utenti e degli Operatori Portuali respingendo le asserzioni di Sommariva
15/02/2002Lunedì prossimo verrà inaugurata la banchina est del grande container terminal del porto di Valencia
E' lunga 320 metri ed ha fondali di 16 metri
15/02/2002Lo scorso anno il traffico nel porto di Londra ha oltrepassato quota 50 milioni di tonnellate
In crescita sia il traffico di rinfuse liquide (+6%) che quello delle altre merci (+5%)
15/02/2002Raggiunto l'obiettivo di capacità previsto per il traffico pesante nel tunnel del San Gottardo
Mercoledì scorso sono transitati 3.516 camion
15/02/2002Nel 2001 la società terminalista spezzina Speter ha oltrepassato quota un milione di tonnellate
I principali comparti di traffico sono quelli siderurgico e delle rinfuse
15/02/2002"K" Line ritocca al ribasso le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
Atteso un calo dell'11,7% dell'utile netto, più che dimezzato rispetto alle stime precedenti
15/02/2002Il P&I Club di Londra consiglia ai comandanti di accertarsi della reale profondità dei fondali dei porti e dei canali
In alcuni casi i dati forniti dalle autorità portuali possono non essere esatti
15/02/2002Nel giorno di San Valentino la Principessa ha cambiato pretendente
Gli azionisti della P&O Princess hanno votato a favore del rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean, accogliendo le raccomandazioni della Carnival
15/02/2002Il porto di Bordeaux si conferma importante scalo di esportazione di vino
Nel 2001 sono state imbarcate 30.000 tonnellate di vino e sbarcate 15.000 tonnellate di vino e altri alcolici
14/02/2002Dopo ore di discussioni l'assemblea degli azionisti della P&O Princess non è ancora approdata a nulla
Previsto un annuncio alle ore 21.00 di Londra
14/02/2002Arison respinge l'out-out di Fain
Il leader della Carnival raccomanda nuovamente agli azionisti di P&O Princess di aggiornare l'assemblea
14/02/2002Risultati economici in sensibile crescita per la Navigazione Montanari
La compagnia prevede un'ulteriore progressione dei margini reddituali nei prossimi anni
14/02/2002L'UE finanzierà 94 progetti sull'ambiente e il trasporto nelle nazioni candidate ad aderire alla comunità
Il finanziamento, realizzato nell'ambito del programma ISPA, ammonta a 1,1 miliardi di euro
14/02/2002Nel 2001 il porto di Vancouver ha riportato un calo del 5% del traffico merci
Il settore crocieristico, in crescita per il 19° anno consecutivo, ha chiuso alla quota record di 1.060.383 passeggeri
14/02/2002Nel 2001 il Tuticorin Container Terminal ha registrato un incremento del 35% del traffico
Sono stati movimentati 203.000 teu, contro i 150.000 del 2000
14/02/2002Genova: crocevia della ricerca navale
E' il tema della prossima riunione del The International Propeller Club Port of Genoa
14/02/2002I giovani operatori genovesi dell'industria e dello shipping formano un Comitato per promuovere Genova quale sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
Inviata una lettera al presidente del Consiglio per sostenere la candidatura del capoluogo ligure
14/02/2002Estremamente incerta la decisione odierna degli azionisti di P&O Princess. Sceglieranno Royal Caribbean o Carnival?
Ieri il chairman della Royal Caribbean ha confermato che, nel caso gli azionisti della compagnia britannica scelgano di rinviare il voto sulla fusione, salterà l'accordo stretto in novembre
14/02/2002L'authority portuale di Singapore ha ritirato la licenza alla società di bunkeraggio Meridian
MPA sta proseguendo la serie di indagini avviate per individuare le società coinvolte nella commercializzazione di bunker adulterato
14/02/2002Il governo di Bangkok programma la privatizzazione della Port Authority of Thailand
Dovrebbe avvenire nel terzo trimestre di quest'anno. I sindacati si oppongono
13/02/2002La Commissione UE ha approvato gli aiuti governativi alla Railtrack
I fondi vengono utilizzati per assicurare l'efficienza e la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie
13/02/2002British Airways taglia altri 5.800 posti di lavoro
Si aggiungono ai 7.200 annunciati nello scorso settembre
13/02/2002Traffico crocieristico record in febbraio nel porto di Sydney
E' in programma l'arrivo di 16 navi per un totale di oltre 15.000 passeggeri
13/02/2002Odfjell acquisirà il 55% di un nuovo terminal cisterniero nel porto di Ulsan
Nel 2001 la compagnia norvegese ha riportato un utile netto consolidato di 60 milioni di dollari, contro un passivo di 12 milioni di dollari nel 2000
13/02/2002Nella prossima estate Costa offrirà 124 crociere nel Mediterraneo e 23 nel Nord Europa
Nei porti di Genova, Savona e Venezia verranno effettuati rispettivamente 42, 28 e 54 scali
13/02/2002Nuova partnership di LauritzenCool, Eastwind e Armada nel settore reefer
La joint venture paritetica ReeferShip gestirà una flotta di oltre 50 navi
13/02/2002Atlantic Container Line prevede un netto peggioramento dei risultati nel 2002
Il 2001 si è chiuso positivamente nonostante il calo dei volumi nel Nord Atlantico
13/02/2002Italia di Navigazione congela il servizio Mediterraneo - Nord America (Atlantico)
La compagnia attende un rialzo dei noli, ora scesi ad un livello ritenuto del tutto insoddisfacente
13/02/2002Wilh. Wilhelmsen esce da un anno difficile e non prevede miglioramenti a breve termine
Lo scorso anno l'utile operativo netto è risultato in calo del 17,3%
13/02/2002L'ITF chiede che venga svolta un'indagine sulla vicenda dei profughi della portacontainer Tampa
Un quotidiano australiano ha accusato il governo di Canberra di aver ordinato di effettuare intercettazioni telefoniche illegali
12/02/2002P&O Princess sbatte la porta in faccia alla Carnival
Respinta la richiesta di un incontro tra i vertici dei due gruppi crocieristici
12/02/2002Gli idrocarburi compensano il forte calo del traffico di rinfuse secche registrato in gennaio nel porto di Marsiglia
Il consuntivo totale è stato di 7,96 milioni di tonnellate (+2,9%). La movimentazione container è cresciuta dell'8%
12/02/2002Il leader di Carnival, Micky Arison, è a Londra e vuole incontrare il CEO di P&O Princess Peter Ratcliffe
Arison vuole approfondire gli aspetti relativi alla posizione dell'eventuale fusione tra le due società nei confronti delle autorità antitrust. Carnival nega di aver programmato la cessione di alcune filiali
12/02/2002La Commissione UE ha approvato la joint venture terminalista tra DB, ECT e United Deposts che opererà nel porto di Duisburg
Le tre società gestiranno congiuntamente due container terminal nel porto tedesco
12/02/2002Una delegazione di operatori economici austriaci ha visitato il porto di Capodistria
Con interventi di lieve entità sarà possibile migliorare i collegamenti ferroviari tra Austria e Slovenia
12/02/2002L'authority norvegese sulla concorrenza ha approvato la fusione delle divisioni petrolio e gas di Aker Maritime e Kvaerner
Atteso entro 10 giorni il pronunciamento delle autorità americane sulla fusione delle divisioni navalmeccaniche, già approvata dalla Commissione UE
12/02/2002In calo utili e ricavi della Shipping Corporation of India
Le espressioni d'interesse per la privatizzazione della compagnia dovranno pervenire entro il prossimo 18 febbraio
12/02/2002Nel prossimo aprile il consorzio Eurosal immetterà altre due navi nel suo servizio Europa - Sud America (Pacifico)
Sarà modificato anche il servizio del consorzio NCS, formato dalle stesse compagnie dell'Eurosal
12/02/2002In lieve flessione il numero delle navi transitate nel canale di Suez nel 2001
E' risultato invece in aumento del 3,9% il tonnellaggio netto delle navi
12/02/2002Giro di vite negli USA nei controlli dei carichi containerizzati
Il dipartimento dei Trasporti analizzerà le procedure di sicurezza e di ispezione messe in atto dalla Guardia Costiera
12/02/2002Le società terminaliste filippine incrementano le tariffe di movimentazione dei container
L'ICTSI realizzerà un'area di stoccaggio per contenitori vuoti nel porto di Manila
11/02/2002Carnival sostiene che il 29% della P&O Princess sia favorevole al rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean
Giovedì prossimo si svolgerà l'assemblea degli azionisti della compagnia britannica
11/02/2002Nel 2001 Eurotunnel ha accusato un calo dell'11% dell'utile operativo
La società ha chiuso l'anno con un passivo netto di 132 milioni di sterline
11/02/2002Tre nuove gru super post-Panamax per il Delta Terminal di Rotterdam
Sono arrivate ieri in porto. Hanno uno sbraccio di 67,5 metri ed una capacità di sollevamento massima di 77 tonnellate
11/02/2002Appello del presidente del porto di Marsiglia agli operatori dello scalo
Truau ha invocato la cooperazione tra i diversi soggetti portuali per affrontare la crisi economica. Il consiglio d'amministrazione del porto francese ha approvato una serie di interventi di ristrutturazione dei terminal
11/02/2002Swissair ha ceduto la società di ground handling Swissport alla Candover
Swissport, che ha 13.000 dipendenti, opera a servizio di oltre 550 compagnie aeree in 130 aeroporti di 23 nazioni
11/02/2002APL ha aperto un proprio ufficio a Mosca
La compagnia del gruppo NOL ha creato la filiale APL (Russia)
11/02/2002La Stinnes è la società di spedizioni ufficiale dei giochi olimpici di Salt Lake City
Il gruppo Schenker opera a servizio di rilevanti eventi sportivi dal 1972, quando gestì la logistica delle olimpiadi di Monaco
11/02/2002Inizia oggi a Londra il meeting intergovernativo dell'IMO sulla sicurezza
I risultati dei lavori potranno determinare la modifica delle normative sulla sicurezza marittima
11/02/2002La Star Princess è la più grande nave da crociera ad aver fatto scalo a Singapore
L'unità, di 109.000 tsl, è giunta oggi nel porto asiatico in occasione del suo viaggio inaugurale
11/02/2002Atlantic Container Line decide di uscire dal listino della Borsa di Oslo
La richiesta sarà avanzata all'Oslo Stock Exchange entro questo mese
11/02/2002KLM: traffico passeggeri e merci in calo nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia ha registrato un passivo netto di 94 milioni di euro
09/02/2002Il settore marittimo delude il gruppo Alexander & Baldwin
La filiale Matson ha registrato un calo del 3% dei container e del 7% delle autovetture trasportate
09/02/2002Alstom fornirà un sistema di controllo ferroviario alla svizzera SBB
Sarà utilizzato per la linea tra Zurigo e Berna. La consegna finale è prevista per il novembre 2004
09/02/2002In programma in marzo ad Ostenda la prima edizione della "International Maritime Educational Conference"
E' organizzata dal World Maritime Institute in collaborazione con l'IMO e sarà incentrata sull'introduzione della STCW '95
09/02/2002Generatori da 142 tonnellate dal porto di Kobe a quello di Stockton
Sono stati trasportati sulle navi della Rickmers. Nel 2001 la compagnia tedesca ha trasportato 350mila tonnellate dall'Asia agli USA
08/02/2002La United Feeder Services avvierà un servizio feeder settimanale Vado Ligure - Gioia Tauro
La prima partenza avverrà il prossimo 9 marzo
08/02/2002Incontro tra Trenitalia Divisione Cargo e gli operatori portuali della Spezia
La società ferroviaria offrirà nei prossimi mesi treni ordinari ad ore e tracce fisse sul modello del servizio passeggeri
08/02/2002Aree demaniali: affidata alla Regione Liguria la trattativa con il governo
Verrà concordato un pacchetto di istruzioni per il passaggio delle competenze dalle Capitanerie ai Comuni
08/02/2002Il Board di P&O Princess respinge la nuova proposta d'acquisto della Carnival ma dice che il prezzo è giusto
Secondo il cda Carnival attende che gli azionisti della compagnia britannica si assumano tutti i rischi derivanti da un'eventuale rinvio dell'assemblea di giovedì prossimo che si pronuncerà sulla fusione con Royal Caribbean
08/02/2002Nel 2001 i porti spagnoli hanno movimentato 348 milioni di tonnellate di merci (+3%)
Valencia ha chiuso l'anno con un traffico container di 1.505.566 teu. A Genova la leadership nel Mediterraneo per soli 21mila teu
08/02/2002Sarà battezzata domenica prossima ad Auckland la più grande portacontainer frigo del mondo
La "P&O Nedlloyd Remuera" sarà utilizzata dalla P&O Nedlloyd nel servizio Australia - Nuova Zelanda - Europa
08/02/2002In arrivo i portali del Diportista e dell'Automobilista
Firmato oggi un protocollo d'intesa dai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e per l'Innovazione e le Tecnologie
08/02/2002In salute l'industria navale di Singapore
Positivo nel 2001 anche l'andamento del comparto della logistica
08/02/2002La COSCO QingDao ha preso in consegna la bulk carrier Panamax Depinghai
E' stata costruita dal cantiere Shanghai Hudong
08/02/2002Il budget per l'anno fiscale 2003 previsto dal governo statunitense per i trasporti è di 59,3 miliardi di dollari (+8%)
Ridotti i fondi per la Maritime Administration. Budget record per la Guardia Costiera
07/02/2002La terza edizione del BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico, si svolgerà a Genova dal 6 al 14 aprile
Quest'anno saranno esposti anche natanti nuovi
07/02/2002Nel 2001 il traffico nel porto di Ghent è calato del 2,5%
Sono state movimentate 23.435.544 tonnellate di merci. In flessione sia gli sbarchi che gli imbarchi
07/02/2002Il ministro dell'Ambiente ha firmato la valutazione d'impatto ambientale per la Pontremolese
Il raddoppio della linea ferroviaria è considerato una priorità per il sostegno dell'economia ligure
07/02/2002Sarà ridotta a tre ore la cadenza del transito alternato dei Tir nel tunnel del San Gottardo
Dalla fine di gennaio il traffico giornaliero in galleria è stato di 3.300 camion
07/02/2002Vopak ha comprato un terminal per prodotti chimici nel porto di Altamira
Ha una capacità di 59.700 metri cubi. In Messico la società olandese dispone di impianti a Coatzacoalcos, Manzanillo e Veracruz
07/02/2002In flessione l'import-export di Hong Kong nel 2001
Il valore delle riesportazioni è diminuito del 4,6%, quello delle importazioni del 5,4%
07/02/2002Nel 2001 Wärtsilä ha realizzato un utile netto di 307,7 milioni di euro (213,2 milioni nel 2000)
Il fatturato è sceso dai 2,7 miliardi di euro del 2000 a 2,26 miliardi
07/02/2002Quattro nuovi rimorchiatori per la PSA Marine
Avranno una potenza di traino di 55-60 tonnellate ed una velocità di 12 nodi
07/02/2002Carnival rilancia ancora e propone di comprare la P&O Princess per 3,8 miliardi di sterline
Almeno il 15% degli azionisti della compagnia britannica dovrà però accettare entro domani di rinviare l'assemblea del prossimo 14 febbraio
07/02/2002Il porto di Göteborg ha chiuso il 2001 con un traffico di 33,1 milioni di tonnellate (+1%)
La ripresa verificatasi nell'ultima parte dell'anno ha consentito di superare il consuntivo del 2000
06/02/2002P&O si garantisce la fornitura quinquennale di combustibili e lubrificanti della BP
Sottoscritto oggi un contratto del valore di circa 40 milioni di sterline all'anno
06/02/2002Varata nel cantiere Hudong Dockyard di Shanghai la bulk carrier Kang Zhong
Entrerà a far parte della flotta della COSCO (Hong Kong) Shipping
06/02/2002L'American Shipbuilding Association denuncia l'esiguità del budget previsto dal governo Bush per la costruzione di navi militari
I fondi - ha specificato l'associazione - permettono la costruzione di sole cinque navi
06/02/2002Accordo di joint venture della NYK Line con la TEPCO e la Mitsubishi Corporation
Verranno create due società: una avrà la proprietà di una metaniera, l'altra avrà compiti operativi
06/02/2002I dati mensili del traffico merci realizzato nel porto di Singapore nel 2001
La movimentazione container è stata pari a 15.571.000 teu
06/02/2002In forte crescita l'attività commerciale della China Shipping Logistics (Shanghai)
In aumento i ricavi della China Shipping Development
06/02/2002In discesa il volume di traffico della British Airways in gennaio
Nell'ultimo trimestre del 2001 la compagnia britannica ha accusato un passivo ante imposte di 160 milioni di sterline
06/02/2002I container terminal di Singapore della PSA hanno registrato in gennaio un incremento dell'11,4% del traffico
Complessivamente le attività terminalistiche del gruppo hanno mostrato lo scorso mese una crescita del 17,6% della movimentazione
06/02/2002Nel 2001 sono diminuiti gli atti di pirateria, ma è raddoppiato il numero delle navi catturate
E' risultato in forte crescita il numero degli assalti condotti con armi da fuoco
05/02/2002In forte crescita il traffico merci nel porto di Shanghai in gennaio
Lo Shanghai Shipping Exchange ha reso noto che nel 2001 il porto di Shenzhen ha movimentato 5,08 milioni di teu
05/02/2002Spanish Cruise Line offrirà in estate due itinerari differenti nel Mediterraneo con partenza da Barcellona
Saranno toccati i porti di Nizza, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Malta e Tunisi
05/02/2002Il ministro brasiliano Ronaldo Mota Sardenberg ha visitato oggi la sede della Luka Koper
I colloqui sono stati incentrati sulle possibilità di estendere i rapporti tra la Slovenia e il Brasile
05/02/2002Progettata la fusione tra la spagnola Grupo Dragados e l'olandese HBG
Le due società rafforzeranno la loro presenza nel settore dei dragaggi
05/02/2002Varata oggi la terza portacontainer da 6.332 teu della Hatsu Marine (Evergreen)
Il gruppo di Taiwan progetta di iscrivere metà della sua flotta nel registro britannico e l'altra metà in quello italiano
05/02/2002Il senato del Land di Brema ha approvato oggi l'ampliamento del container terminal IV di Brema-Bremerhaven. La capacità del porto salirà a 5,6 milioni di teu
L'inizio dei lavori è previsto nel maggio 2004. Il terminal diventerà operativo nel 2007
05/02/2002L'Hong Kong Marine Department ha siglato un accordo con il registro navale sudcoreano
Il Korean Register of Shipping è stato autorizzato a fornire servizi di ispezione e certificazione per conto del governo di Hong Kong SAR
05/02/2002Nel quarto trimestre dello scorso anno P&O Princess ha assorbito l'impatto negativo dell'11 settembre
Nel periodo ottobre-dicembre l'utile operativo è raddoppiato, mentre nell'intero 2001 è risultato in calo del 3,3%
05/02/2002Una boccata d'ossigeno per la PSA Corporation
COSCO Container Lines prevede di incrementare del 20% il traffico di transhipment attraverso il porto di Singapore in dieci anni
05/02/2002Carnival punta tutto sul rinvio dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess
Secondo il gruppo statunitense tale decisione non darebbe alla Royal Caribbean il diritto di terminare l'intesa con la compagnia britannica
05/02/2002Il porto di Anversa ha stabilito nel 2001 il record storico del traffico fluviale
Lo scorso anno 60.131 navi fluviali hanno scalato ad Anversa, contro le 58.579 unità del 2000
04/02/2002Vessel Sharing Agreement di Hyundai Merchant Marine e FESCO per i collegamenti Far East - Australia
Il servizio sarà avviato il prossimo 1° marzo con cinque navi
04/02/2002Meno passeggeri e più merci sui cruise ferry della Grandi Navi Veloci nel 2001
Lo scorso anno la compagnia italiana ha totalizzato un fatturato di circa 180,7 milioni di euro (+5,2%)
04/02/2002Loyola de Palacio sottolinea l'urgenza di stringere nuovi accordi internazionali sul trasporto aereo
Il vicepresidente della Commissione UE ha partecipato al World Economic Forum di New York
04/02/2002Nuovo piano di lavori per la riqualificazione della Vecchia Darsena del porto di Savona
Deliberati dal Comitato Portuale anche alcuni provvedimenti in materia tecnica
04/02/2002Rinviata la riapertura del tunnel del Monte Bianco
Sono state individuate fessure nel rivestimento della volta dal versante francese
04/02/2002Accordo Coscon - Wan Hai per i servizi Far East - Mar Rosso
La compagnia di Taipei dispone di spazi per 100 teu sulle navi della Coscon
04/02/2002La Commissione UE propone un nuovo programma per lo sviluppo del trasporto intermodale merci
Budget di 115 milioni di euro per il periodo 2003-2007. Prevista la copertura del 30% dei costi d'avvio di servizi di trasporto non stradale, con finanziamenti fino al 35% per le autostrade del mare e per i servizi ferroviari merci internazionali di elevata qualità
04/02/2002Aker e Kvaerner fondono le rispettive divisioni navalmeccaniche creando la Aker Kvaerner Yards
La società diventerà operativa il prossimo 15 febbraio. Verrà proposta l'integrazione dei cantieri Aker MTW e Kvaerner Warnow Werft
04/02/2002Gli utenti portuali italiani definiscono «gravi ed infondate» le affermazioni dei sindacati sull'azione del governo in tema di lavoro portuale
Le organizzazioni sindacali sono accusate di aver deciso di imboccare la strada dello scontro frontale
04/02/2002P&O Princess boccia anche la nuova proposta di fusione della Carnival Corporation
Non c'è più tempo - dice la compagnia britannica - di avviare trattative con la Carnival prima dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess del 14 febbraio
04/02/2002Due compagnie americane gestiranno in pool le navi utilizzate sui Grandi Laghi
La Oglebay Norton Marine Services e la American Steamship hanno flotte formate rispettivamente da 12 e 11 unità autoscaricanti
02/02/2002Aker Maritime realizzerà lo studio ingegneristico preliminare alla costruzione di una piattaforma della Petrobras
La commessa comprende un'opzione su un progetto dello stesso tipo
02/02/2002Inaugurato in Marocco il nuovo porto di Dakhla
E' dedicato principalmente alla pesca. Dispone di una banchina di 600 metri lineari
02/02/2002Bombardier incamera un ordinativo di 113 milioni di euro dal Land della Bassa Sassonia
E' relativo alla fornitura di 10 locomotori e di 66 vagoni a due piani
02/02/2002Nell'ultimo trimestre del 2001 Boeing mostra gli evidenti effetti dell'11 settembre
Il programma di riduzione dei costi ha comportato sinora il taglio di 12.000 posti di lavoro, che saliranno a 30.000 entro metà 2002
01/02/2002Conclusa una visita di istruzione degli ufficiali delle Capitanerie di Porto a Genova
E' stato variato l'orario di apertura al pubblico degli uffici della Capitaneria del capoluogo ligure
01/02/2002Amburgo scavalca Long Beach nella classifica dei principali porti container mondiali
Gli Stati Uniti sono diventati il quarto partner commerciale del porto anseatico dopo Cina, Singapore e Finlandia
01/02/2002Varata a Monfalcone la nave da crociera Carnival Conquest
E' la prima di tre unità gemelle ordinate alla Fincantieri dal gruppo Carnival
01/02/2002Loyola de Palacio ha ribadito la necessità di un accordo di "open sky" tra UE e USA
Il vicepresidente della Commissione ha commentato il parere dell'avvocato generale della Corte di Giustizia UE, secondo cui gli accordi bilaterali sono in contrasto con le norme comunitarie
01/02/2002Babcock Borsig intende «adattare la costruzione navale commerciale agli sviluppi prevalenti del mercato»
Il gruppo ha chiuso l'anno con un utile netto consolidato di 26 milioni di euro (21 milioni nel 2000)
01/02/2002In aprile entreranno in vigore i benefici fiscali per gli scambi marittimi di Hong Kong con il Regno Unito e l'Olanda
Hong Kong ha avviato le trattative per stringere accordi di DTA anche con Singapore, Germania e India
01/02/2002Nortel Networks ha affidato le attività di logistica alla Kuehne & Nagel
Il gruppo elvetico ha siglato un contratto d'agenzia con la società di spedizioni mongola Messrs Tuushin
01/02/2002Lo scorso anno Aden Container Terminal ha incrementato la movimentazione container del 52%
Il traffico è salito a 377.400 contenitori da venti piedi. Completata la prima fase dell'Aden Distripark
01/02/2002L'Association of Asia Pacific Airlines preannuncia mesi difficili per il mercato aereo
Nello scorso novembre è stato registrato il peggior risultato di traffico dell'ultimo decennio
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Le chiffre d'affaires de Konecranes a augmenté de +7,7% au cours des trois premiers mois de 2025
Helsinki
343 millions d'euros de nouvelles commandes de véhicules portuaires (+37,5%)
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile