testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:08 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Luglio 1997
31/07/1997ALTRE DUE CISTERNE DA 107000 TONNELLATE DI PORTATA LORDA PER LA NOL
La "Eagle Columbus" e la "Eagle Charlotte" sono state costruite nei cantieri giapponesi Koyo
31/07/1997LA MED PAC CONFERENCE ISTITUIRA' UNA 'PANAMA CANAL SURCHARGE'
Il sovrannolo, se verrà confermato, sarà di 25 $ USA per container da 20' e di 35 $ per container da 40' dal 1° novembre 1997
31/07/1997RISTAGNA LA PRODUZIONE MONDIALE DI CONTAINER. NUOVE MISURE IN CINA PER SOSTENERE LA PRODUZIONE
Il mercato è orientato al ribasso nonostante il calo dei prezzi
30/07/1997SUGGERIMENTI AI TURISTI CHE SI RECANO IN VACANZA IN CORSICA
Il Consolato d'Italia a Bastia dà una serie di consigli sui comportamenti da tenere
30/07/1997LA MARAD ANCORA INDECISA SUI SUSSIDI ALLE NAVI OGGETTO DI TAKE OVER
Mentre per le unità della Lykes il parere è stato negativo, per quelle dell'APL c'è indecisione
30/07/1997DISPERSA IN UNA MIRIADE D'ARMATORI LA FLOTTA PUBBLICA PARAGUAYANA
Le navi oceaniche e fluviali della Flomeparsa vendute ad armatori privati ed enti pubblici
30/07/1997SEPARAZIONE IN TRE RAMI D'AZIENDA DELLA CONDEMINAS DI BARCELLONA
La divisione della società è avvenuta di comune accordo fra tre gruppi di azionisti
29/07/1997UN TORMENTATO VIAGGIO DELLA "SCATTO" PARTITA E RIENTRATA A SPEZIA
Un lettore ci scrive raccontandoci l'odissea di un trasferimento via mare per la Sardegna con una nave veloce della Tirrenia
29/07/1997IL MEKONG SARA' NAVIGABILE DALLO YUNNAN FINO A HO CHI MINH CITY
Sono iniziati i lavori di dragaggio che lo renderanno navigabile da parte di navi fino a 300 tpl
29/07/1997LA NOL ORDINA LA COSTRUZIONE DI CINQUE PETROLIERE AFRAMAX
Due verranno costruite dal cantiere sudcoreano Samsung, tre dal cantiere giapponese Imabari
29/07/1997LA THAI MARITIME NAVIGATION CO. VERRA' PRIVATIZZATA
Sarà formata una nuova società. Incentivi agli armatori per il ritorno nel registro nazionale
28/07/1997IL SUPERBACINO DI CARENAGGIO GALLEGGIANTE HA LASCIATO GENOVA
Trainato da due rimorchiatori raggiungerà tra un mese i cantieri navali di Tuzla (Turchia)
28/07/1997L'ALTA VELOCITA' IN MARE APPRODA IN ARGENTINA (BAIRES-PIRIAPOLIS)
Il collegamento verrà coperto in 110 minuti. Altre linee in Florida e tra Algeçiras e Ceuta
28/07/1997LA MSC CON IL COLLEGAMENTO MEDITERRANEO-SUD AMERICA (ATLANTICO) COMPLETA LA SUA RETE MONDIALE DI SERVIZI REGOLARI
Impiegate 6 portacontainer da 1000-1200 teu. Prima partenza mercoledì con la "MSC Santos"
28/07/1997SPEDIZIONIERI GIAPPONESI SUL MERCATO ITALIANO
La casa di spedizioni Nippon Express Co. (Nittsu) ha aperto una succursale operativa a Roma
26/07/1997PERDUTE NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO 32 NAVI PER 295.547 TSL
Quasi invariato il numero delle navi rispetto al 1° trimestre 96, tonnellaggio però raddoppiato
26/07/1997L'INFORMATIZZAZIONE CONTRO LE FRODI DOGANALI ALLE FRONTIERE UE
Il piano d'azione della Commissione europea ne prevede l'introduzione negli anni 1998-2000
26/07/1997POTENZIAMENTO DEL CONTAINER TERMINAL DEL PORTO CINESE DI BEILUN
Entro il 2010 sarà in grado di svolgere un traffico annuale di 2 milioni di teu
26/07/1997LA OSPREY MARITIME ACQUISTA LA GOTAAS LARSEN SHIPPING
Diverrà la quarta società armatrice indipendente asiatica di petroliere (Giappone escluso)
25/07/1997OTTO NAZIONI SI ACCORDANO PER UN "MOU" MEDITERRANEO
L'intesa dopo un seminario di tre giorni a Malta sponsorizzato dall'IMO e dalla MMA
25/07/1997LA KÜHNE & NAGEL HA ACQUISITO IL 51% DELLA FERROVIASPED DI BUCHS
Le due società si sono accordate per coordinare le loro attività di trasporto ferroviario merci
25/07/1997IL PORTO DI ROSTOCK VENDUTO AL GRUPPO MULTINAZIONALE KENT
La Seehafen Rostock Unschlag passa di mano per 19 milioni di marchi tedeschi
25/07/1997HONG KONG SI PREPARA AD ALTRI INCREMENTI DEL TRAFFICO CONTAINER
Già preparati i progetti per la realizzazione di altri quattro terminal nell'isola di Lantau. Sensibile incremento delle terminal handling charges
24/07/1997ALL'ASTA A RIO DE JANEIRO LA VECCHIA FLOTTA DEL LLOYD BRASILEIRO
Vendita all'incanto di sei navi, tutte di età di un quarto di secolo, il 1°, l'8 e il 15 agosto
24/07/1997PORT ELIZABETH NEL SERVIZIO DELLA MAERSK LINE PER IL SUD AFRICA
Lo scalo verrà inaugurato dalla "Charlotte Maersk" che partirà da Algeçiras il 10 agosto
24/07/1997UN GRUPPO ISPANO PORTOGHESE ACQUISTA LA EMPRESA NACIONAL ELCANO
La società di navigazione pubblica passerà di mano per 5,77 miliardi di peseta
24/07/1997SINGAPORE S'AVVIA AL VERTICE MONDIALE NEL TRAFFICO CONTAINER
Nel primo trimestre di quest'anno ha registrato 3,26 milioni di teu, contro 3,16 di Hong Kong
23/07/1997PORTO DI GENOVA, SUPERATI PER LA PRIMA VOLTA I 100.000 TEU MENSILI
Nel primo semestre il traffico container è stato di 563.194 teu (+51,8% rispetto allo stesso periodo del 1996). Il traffico complessivo, escluso il petrolio, è stato di 2,35 milioni di tonnellate
23/07/1997BRILLANTI RISULTATI DELLA CSX NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
L'utile di 151 milioni di dollari va attribuito interamente alla Divisione Trasporto ferroviario
23/07/1997"HANJIN PARIS", QUINTA PORTACONTAINER DA 5212 TEU DELLA HANJIN
Insieme con Cho Yang e e DSR/Senator, Hanjin inizierà nel prossimo settembre un collegamento settimanale Usa Pacifico-Cina settentrionale con navi da 2700 teu
23/07/1997LA DSR CHIEDE AL LAND UNA GARANZIA DI 50 MILIONI DI MARCHI
Serviranno per completare il rinnovamento della flotta, che così manterrà la bandiera tedesca
23/07/1997UNA CONDOTTA PER ETILENE TRA ANVERSA E IL PORTO DI ROTTERDAM
Sarà lunga 115 chilometri e costerà 80 milioni di fiorini olandesi. Sarà pronta nel 1999
22/07/1997SCALO SETTIMANALE A GIOIA TAURO DEL RED SEA-INDIA-PAKISTAN EXPRESS
La linea Nord Europa-Mediterraneo-Oceano Indiano è della P&O Nedlloyd Container Line
22/07/1997L'ARMATORE D'AMICO ORDINA 4 CHIMICHIERE AL CANTIERE DAEDONG
Il cantiere sudcoreano costruirà anche due bulkcarrier Panamax per la Suisse-Atlantique
22/07/1997LA RAPPRESENTANZA IN DOGANA NON E' CONFORME AI REGOLAMENTI CEE
Avviso d'infrazione dalla Commissione Europea all'Italia: la rappresentanza, ora affidata allo spedizioniere doganale, dev'essere invece libera
22/07/1997LA CILENA CSAV NEGOZIEREBBE L'ACQUISTO DELLA BRASILIANA ALIANÇA
Il take over avverrebbe per la cifra di 200 milioni di dollari. Flotta e servizi della CSAV
21/07/1997GLOBAL O GREAT ALLIANCE? TRA QUALCHE GIORNO LA HYUNDAI ANNUNCERA' L'ADESIONE AD UNO DEI DUE CONSORZI ARMATORIALI
Intanto s'appresta ad entrare a far parte della Far Eastern Freight Conference
21/07/1997E' L'ANANAS LA NUOVA MONETA UCRAINA PER LE PAGHE DEI PORTUALI
In questo modo sono stati compensati i lavoratori del porto di Taganrog (Mar d'Azov)
21/07/1997CASSE MOBILI A TEMPERATURA CONTROLLATA TRA SCANDINAVIA E ITALIA
Il servizio è stato inaugurato con 20 casse mobili da Intercontainer-Interfrigo e Cemat
21/07/1997AUMENTO DEL 2,5% DEI PEDAGGI PER LA NAVIGAZIONE NEI GRANDI LAGHI
Riguarda la sezione Montreal-Lago Ontario e il canale di Welland e scatterà il 1° agosto
19/07/1997POLEMICHE TRA PORTI NORDEUROPEI PER L'AFFARE DELLA "MUCCA PAZZA"
Le dogane del porto di Anversa accusate di non effettuare i necessari controlli sanitari
19/07/1997LA SCI ENTRO IL 2002 ACQUISTERA' 44 NAVI PER QUASI 2 MILIONI DI TPL
Ha già ordinato al cantiere sudcoreano Halla la costruzione di due petroliere
19/07/1997ANCHE LA "NORWAY" NEL 1998 FARA' VIAGGI CROCIERA IN MEDITERRANEO
La nave della Norwegian Cruise abbandonerà per la prima volta dal 1984 le acque caraibiche
19/07/1997"AUTOPREMIER", DIOCIOTTESIMA NAVE-GARAGE DELLA UECC
E' stata costruita nel cantiere olandese Frisian Welgelegen, che ne realizzerà altre due
18/07/1997GLI ARMATORI GRECI IN 5 SETTIMANE ORDINANO LA COSTRUZIONE DI 21 NAVI
Battuto ogni record con un investimento complessivo di circa 900 milioni di dollari
18/07/1997NUOVI COLLEGAMENTI FERROVIARI TARES E GENOVA-MONACO DI BAVIERA
Importanza di queste iniziative che accrescono l'offerta di servizi del sistema portuale ligure
18/07/1997PROCEDE L'AVVICINAMENTO DELL'AMERICAN PRESIDENT ALLA NOL
Complicato iter di noleggio e rinoleggio delle sue navi per non perdere, nel passaggio alla compagnia di Singapore, le provvidenze nel quadro dei programmi ODS e MSP
18/07/1997LA MITSUI ENGINEERING & SHIPBUILDING RIAPRE IL CANTIERE N. 3 DI CHIBA
Vi verranno costruite bulkcarrier e LPG, di cui è pieno l'order book di altri impianti del gruppo
18/07/1997IL TERMINAL CARBONIERO DI SEPETIBA (RIO DE JANEIRO) ALLA COMPANHIA SIDERURGICA NACIONAL
La società l'ha acquistato per 37 milioni di real brasiliani. Vi effettuerà investimenti per 15 milioni di real
17/07/1997COSTITUITO QUESTA MATTINA A MARSIGLIA IL GRUPPO "GEIE EUROPHAR"
Ne fanno parte i porti di Genova, Marsiglia e Valencia. Gli obiettivi in campo ambientale
17/07/1997CINQUECENTO DIPENDENTI DI QUATTRO ENTI PORTUALI IN ATTESA DI PREPENSIONAMENTO SOLLECITANO L'APPROVAZIONE DEL DDL 3667
La precarietà della loro situazione messa in evidenza in un'assemblea dei dipendenti dell'autorità portuale di Genova
17/07/1997AZIONE DI PROTESTA DEI LAVORATORI PORTUALI DI SALVADOR (BRASILE)
Lavoro al rallentatore - e operazioni portuali praticamente bloccate - per tre settimane
17/07/1997TRAFFICO CONGESTIONATO NEL PORTO INDIANO DI JAHARLAL NEHRU
Le compagnie membri della conferenza per l'India applicano un sovrannolo di 12 $ per teu
17/07/1997LA METRO VENDE LA SUA QUOTA (15%) NELLA COMPAGNIA HAPAG-LLOYD
Riprendono insistenti le voci di take over della compagnia di navigazione di Brema
16/07/1997LA DSR VENDE LE SUE ULTIME SEI PORTACONTAINER DA 2680 TEU
Vengono offerte sul mercato tedesco a 60 milioni di marchi. Sono state costruite nel 1992
16/07/1997SETTE CANDIDATI ALLA GESTIONE DEL CONTAINER TERMINAL DEL PORTO DI DUNKERQUE
L'autorità del porto autonomo sta valutando il progetto industriale più credibile
16/07/1997SVIZZERA: POSSIBILE ELEVAZIONE DEL LIMITE DI PESO DEI CAMION DA 28 A 40 TONNELLATE, MA CON UNA TASSA PER T/KM
Lo propone uno studio commissionato dal ministero dei Trasporti
16/07/1997LA LYKES, TERMINATI I BENEFICI PREVISTI DAL PROGRAMMA ODS, NE RICHIEDERA' IL RIPRISTINO
L'Amministrazione marittima USA ha motivato la sua decisione di chiudere il programma assistenziale con la preoccupazione di un eccessivo controllo straniero su navi americane
15/07/1997L'ASSENZA DI PERSONALE ECCEDENTE NELLE EX COMPAGNIE PORTUALI LE ESCLUDE DALL'EROGAZIONE DELLA CIG STRAORDINARIA
Critiche del Comitato dell'Utenza alle modalità di attuazione della legge di riforma portuale
15/07/1997EUROPEAN RAIL SHUTTLE AUMENTA I COLLEGAMENTI ROTTERDAM-PADOVA
I servizi settimanali sono ora tre, che s'aggiungono ai sei che collegano Rotterdam con Milano
15/07/1997FALLITA DOPO 34 ANNI DI ATTIVITA' LA COMPAGNIA IRLANDESE BELL LINES
Alleanza Deka-ECT per rilevare il container terminal della compagnia nel porto di Rotterdam
15/07/1997DECIMA PORTACONTAINER DA 1613 TEU PER IL SERVIZIO GHX
Due navi da 1200 teu per il Margarita Express della NYK. Quattro portacontainer da 1088 teu per il servizio sud est asiatico - Australia della PIL
15/07/1997IN GERMANIA SI STANNO PROGETTANDO PORTACONTAINER DA 8000 E 8500 TEU
Tecnici ed economisti stanno preparando uno studio di fattibilità globale del trasporto "porta a porta" in cui il segmento marittimo vede l'impiego di meganavi portacontainer
14/07/1997CONSEGNATA ALLA COTUNAV LA NAVE TRAGHETTO MERCI "ULYSSE"
E' stata costruita dal cantiere Schichau Seebeck. Ha una portata lorda di 17000 tonnellate
14/07/1997"HANJIN BERLIN", QUARTA OVERPANAMAX DA 5300 TEU DELLA HANJIN
Va a potenziare il servizio Asia orientale-California nel quale sono già impiegate altre 3 unità
14/07/1997SABATO INAUGURAZIONE DEL CENTRO SERVIZI DEL PORTO DI CHIOGGIA
E' stato realizzato dall'ASPO con un investimento di oltre 3 miliardi di lire (1,5 dall'UE)
14/07/1997NUOVI SERVIZI P&O NEDLLOYD E MSC DA NEW ORLEANS PER IL SUDAMERICA
Costante sensibile incremento dei traffici "verticali" con i porti dell'America Latina
12/07/1997COSTITUITA NEL PORTO DI GIOIA TAURO LA SEZIONE CALABRESE DELL'AIAS
Ha sede negli uffici della Medcenter Container Terminal
12/07/1997RISULTATO NEGATIVO DI NEDLLOYD NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
La compagnia tuttavia prevede per l'intero anno un attivo di gestione
12/07/1997NUOVA BANCHINA PER RINFUSE SECCHE NEL PORTO DI NAGOYA
Il porto di Colombo ha un nuovo terminal per lo sbarco di petrolio
12/07/1997SARA' PIU' SICURA LA NAVIGAZIONE NELLA BAIA DI SAN FRANCISCO
Un progetto di legge prevede di portare la profondità d'acqua a 17 metri con la bassa marea
11/07/1997ASSEMBLEA A NAPOLI DI MED CRUISE, ASSOCIAZIONE PORTI CROCIERISTICI
Ai quindici porti che finora ne facevano parte se ne sono aggiunti altri, di cui nove italiani
11/07/1997PROSEGUE IN GERMANIA L'INCHIESTA PARLAMENTARE SUL FALLIMENTO DEL GRUPPO CANTIERISTICO BREMER VULKAN
La direzione del gruppo aveva dirottato ai cantieri dell'ovest fondi ricevuti per quelli dell'est
11/07/1997ALL'INIZIO DEL 1998 IL PRIMO CORRIDOR FERROVIARIO ROTTERDAM-MILANO
Si oppone la Deutsche Bahn, che difende gli interessi dei porti tedeschi per i carichi italiani
11/07/1997"SEA-LAND EAGLE" SETTIMA NAVE DA 4062 TEU DI UNA SERIE DI NOVE UNITA' GEMELLE IN COSTRUZIONE IN GIAPPONE
Le ultime due saranno consegnate alla compagnia USA nell'agosto e nel dicembre prossimi
11/07/1997PASSERA' DA 120 A 160 METRI DI LARGHEZZA IL CANALE D'ACCESSO AL PORTO DI HOUSTON
Verranno dragati 47 milioni di metri cubi di materiale. Il pescaggio aumenterà da 12 a 14 metri
10/07/1997PRESENTATO A GENOVA IL PROGRAMMA EUROPEO MEDA
Prevede accordi di cooperazione con le nazioni della sponda sud del Mediterraneo
10/07/1997SABATO ULTIMA GIORNATA DEL CORSO MANAGERIALE PER LE AUTORITA' PORTUALI DI GENOVA, SAVONA E LA SPEZIA
Si svolgerà nell'hotel Sheraton (aeroporto di Genova). Relatori saranno manager dei porti di Amburgo e di Anversa
10/07/1997L'APL CHIEDE LA PROSECUZIONE DEL REGIME DI SOVVENZIONI PUBBLICHE
Ne domanda l'erogazione per nove navi che dovrebbero passare sotto la gestione dell'ASM
10/07/1997LA NUOVA SOCIETA' CLB REALIZZA UN HUB INTERMODALE IN LUSSEMBURGO
E' stata costituita da Luxfreight (gruppo Intercontainer-Interfrigo) e dal terminalista Tremex
09/07/1997PRENDE FORMA IL PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI GENOVA
Presentati i primi risultati del lavoro per il nuovo strumento urbanistico realizzati dall'apposito ufficio progettuale e da quattro architetti di fama internazionale
09/07/1997CENTO DOLLARI PER TEU INTROITATI IN MENO DAI VETTORI MARITTIMI NEL 1996 RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE
Il traffico mondiale dei container invece è aumentato dell'8,09% e il fatturato dello 0,57%
09/07/1997UN'ALTRA PORTACONTAINER DA 1100 TEU PER LA COMPAGNIA YANG MING
La "Ming Champion" verrà impiegata con altre quattro unità gemelle in servizi interasiatici
09/07/1997CGM E CMAG ASSOCIATE NEL TRAFFICO EUROPA-ANTILLE-GUYANA
Hanno creato due società, CGM Antilles e CGM Guyane, impegnate nella gestione di navi bananiere
08/07/1997FALLISCE IL CANTIERE NAVALE TEDESCO ELBEWERFT DI BOIZENBURG
Non ha trovato finanziamenti per le costruzioni in corso. Senza stipendio i 300 dipendenti
08/07/1997SEA-LAND E MAERSK, DUE NUOVE NAVI DA 2078 TEU PER IL SERVIZIO EBX
Le due compagnie sono impegnate con la Transroll nel collegamento Europa-Brasile
08/07/1997LE NAVI DELL'ALLEANZA HANJIN-DSR/SENATOR-CHO YANG TORNERANNO A SCALARE PORTLAND (ORE) DAL 17 SETTEMBRE
Il servizio verrà svolto da navi più adatte alla navigabilità nel canale del fiume Columbia
08/07/1997MENO PETROLIERE ATTRAVERSO IL CANALE VENEZUELANO DI MARACAIBO
Le condizioni della via d'acqua sarebbero deteriorate e le cisterne caricano ad Aruba
07/07/1997IL TERZO COMMA DELL'ARTICOLO 17 DELLA LEGGE 84/94 NON VA SOPPRESSO
In una lettera inviata al ministro Burlando e al consigliere ministeriale Giaccardi il Comitato dell'Utenza suggerisce la rivisitazione dell'intero articolo 17 della legge di riforma per soddisfare le richieste della Commissione Europea
07/07/1997IL PORTO DI GENOVA IN MAGGIO: ECCEZIONALE INCREMENTO NEL TRAFFICO CONTAINER
Aumento del 49,6% in termini di teu e del 56,9% nel tonnellaggio
07/07/1997SCALO A XIAMEN DELLE NAVI COSCO SULLA LINEA EO-MEDITERRANEO-USA
L'amministrazione del porto cinese assicurerà la movimentazione di almeno 400 teu per scalo
07/07/1997DIVENTA PIU' PROBLEMATICO IL PASSAGGIO DELLE NAVI LYKES ALLA CP
La società USA ha chiesto al segretario ai Trasporti di capovolgere la decisione della MarAd
05/07/1997LA ZIM CARICA SULLE NAVI DELLA HYUNDAI CHE FANNO SCALO A PORTLAND
Tra le compagnie clienti del terminal n. 6 anche il Med Pacific Express (Italia - d'Amico)
05/07/1997LA BETHLEHEM VENDE IL CANTIERE NAVALE BETHSHIPS DI SPARROW POINT
Se la transazione non verrà conclusa entro il 14 luglio, il cantiere verrà chiuso e i 900 dipendenti licenziati
05/07/1997DA CINQUE A SETTE UFFICIALI NAZIONALI SULLE NAVI CON BANDIERA GRECA
Annunciate dal ministro della Marina mercantile alcune misure di compromesso tra le richieste degli armatori e quelle dei sindacati
05/07/1997PER IL PAGAMENTO DELLE ORE DI LAVORO STRAORDINARIO DEI MARITTIMI VALGONO NEGLI USA LE LEGGI STATALI (LOCALI), NON QUELLE FEDERALI
La Suprema Corte USA ha dichiarato valide le norme della Suprema Corte della California
04/07/1997LE CONDIZIONI METEO LIMITANO L'ESERCIZIO DELLE NAVI VELOCI
"Aliso", "Asco" e "Corsica Express III" per il forte vento il 19 e il 20 giugno non hanno potuto effettuare viaggi regolari tra la Francia e la Corsica
04/07/1997NUOVI UFFICI DELLA ANDREA MERZARIO NELLA "ZAL" DI BARCELLONA
La casa di spedizioni conserva tuttavia uffici e terminal merci ubicati nell'aeroporto El Prat
04/07/1997SALE IL FATTURATO DELLA ZUST AMBROSETTI, MA LE IMPOSTE SONO TROPPO ELEVATE
L'impatto negativo della pressione fiscale messo in evidenza dai dirigenti della società torinese
04/07/1997ACCORDO DI SLOT CHARTER NORASIA - MSC NEL SOUTH ASIA SERVICE
Si moltiplicano i collegamenti con navi feeder tra i porti cinesi e quelli giapponesi
03/07/1997LA COMPAGNIA DEI PORTUALI DI GENOVA ASSUME 70 NUOVI SOCI: PROTESTA LA LOCALE ASSOCIAZIONE DEGLI AGENTI MARITTIMI
La CULMV avrebbe contravvenuto alla legge avendo costituito un'unica società che agisce insieme da terminalista e da fornitrice di manodopera a se stessa e ad altri terminalisti
03/07/1997NUOVO SERVIZIO SETTIMANALE A CONTAINER PORT KLANG - BANGKOK
E' stato inaugurato dalla MISC con la portacontainer "Bunga Emat Empas" da 668 teu
03/07/1997610 MILIONI DI YEN PER LA POLLUZIONE CAUSATA DALLA "NAKHODKA"
E' la richiesta di danni da parte delle autorità di Niigata per l'inquinamento delle coste
03/07/1997NUOVAMENTE IN DISCUSSIONE NEGLI STATI UNITI IL JONES ACT DEL 1920
Un deputato repubblicano ne chiede la revisione proponendo una nuova legge, che in parte ricalca la precedente, sul trasporto di cabotaggio
03/07/1997QUATTRO NAVI (846 TEU) PER LA LINEA DELL'OCEANO INDIANO DELLA CMA/CGM
In linea la "CGM Pierre Loti" e la "CGM Ferdinand de Lesseps". Seguiranno la "CGM Jean Laborde" e la "CGM La Bourdonnais"
02/07/1997INGEGNERI CIVILI IN VISITA AI BACINI PORTUALI DI SAVONA E DI VADO
Il porto ligure unica tappa nel Tirreno, dopo Marsiglia, dei partecipanti ad un master
02/07/1997L'ECT PRIMA NELLA GARA PER LA GESTIONE DEL MOLO VII DI TRIESTE: LA SINPORT CERCA IL RILANCIO COME PROTAGONISTA DEL SETTORE
02/07/1997PROGETTO DI FORMAZIONE CONTINUA PER LA PORTUALITA' LIGURE
E' stato organizzato dalla Regione Liguria con la collaborazione delle autorità portuali di Genova, Savona e La Spezia
02/07/1997UN SECONDO TERMINAL DELL'EVERGREEN NEL PORTO DI KAOHSIUNG
Sarà operativo nel 2000 ed avrà una lunghezza complessiva di banchina di 795 metri
01/07/1997SARANNO CHIUSI ENTRO IL 1998 I CANTIERI SPAGNOLI CON BILANCIO PASSIVO
La produzione nazionale non supererà le 47.500 tonnellate di stazza lorda compensata l'anno
01/07/1997ALGEƇIRAS 20° IN GRADUATORIA MONDIALE PER TRAFFICO CONTAINER
1.306.000 teu nel 1996. Leadership mediterranea davanti alla Spezia, a Genova e a Barcellona
01/07/1997LA MAR.AD. NON APPROVA L'ACQUISTO DELLA LYKES DA PARTE DELLA CP E ACCOSTA QUESTA SITUAZIONE ALL'ACCORDO DELLA NOL CON L'APL
Immediata reazione della compagnia di Singapore: "La nostra unione è ben altra cosa"
01/07/1997MOLTI RIVALI AGGUERRITI SI PREPARANO ALLA SUCCESSIONE A HONG KONG
Primo fra tutti il porto di Shanghai, ma le migliori chances sono del porto di Singapore
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile