testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:40 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Settembre 2008
30/09/2008La svedese Transatlantic è in trattative per cedere i propri servizi transatlantici
Si tratta di linee ro-ro e lo-lo
30/09/2008Yang Ming prende in consegna due nuove portacontainer
Si tratta della “YM Upward” da 8.200 teu e della “YM Enhancer” da 4.250 teu
30/09/2008Nuova linea di credito per d'Amico International Shipping
Il finanziamento è destinato a finanziare l'acquisto di navi cisterna giapponesi o l'acquisizione di altre tanker
30/09/2008Domani entrerà in vigore l'aumento del costo del servizio di pilotaggio nel porto di Amburgo
Subirà un rincaro del 5,15%
30/09/2008In agosto il porto di Melbourne ha stabilito il nuovo record nazionale di traffico mensile dei container
Lo scalo australiano ha movimentato 205.066 teu (+13%)
30/09/2008La norvegese Kongsberg Maritime ha comprato la connazionale Metasystems
L'azienda realizza software, sensori e strumenti elettronici con applicazioni sia in campo marittimo che terrestre
30/09/2008Crowley rinnova il contratto di concessione del terminal di Isla Grande del porto di San Juan di Portorico
Scadrà nel settembre 2028
30/09/2008Gilberto Galloni lascia l'Unione Interporti Riuniti
«È stato - ha ricordato l'UIR - uno dei primi manager a livello europeo a sviluppare e gestire piattaforme logistiche»
30/09/2008La cipriota Louis non prende in consegna la nave da crociera Norwegian Dream
Star Cruises annuncia l'avvio di un'azione legale
29/09/2008Bimco, ICS/ISF, Intercargo, Intertanko e ITF accusano i governi di non combattere la pirateria
«I pirati - sottolineano le organizzazioni dello shipping - operano impunemente e i governi stanno a guardare». Cosa accadrebbe - si chiedono - se si verificasse quotidianamente il dirottamento di un aereo?
29/09/2008Il gruppo NOL conferma di aver presentato un'offerta vincolante per l'acquisizione di Hapag-Lloyd Container Line
Il gruppo di Singapore opera nel settore del trasporto di linea con la flotta di 130 portacontainer dell'APL
29/09/2008Joint venture 50:50 di Chemoil e Adani per la fornitura di bunker nei porti indiani
Previsto inizialmente l'insediamento di un terminal cisterniero nel porto di Mundra
29/09/2008Rina e Cambiaso Risso inaugurano un nido d'infanzia interaziendale
Può accogliere 19 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi
29/09/2008In agosto nel canale di Suez sono transitate 1.993 navi (+13,6%)
Nei primi otto mesi del 2008 il traffico marittimo è cresciuto del 7,3%
29/09/2008I porti di Marsiglia e Mumbai sigleranno un accordo di gemellaggio
Avrà come obiettivi lo scambio di informazioni e la promozione degli scambi commerciali
29/09/2008Interesse degli operatori americani e cinesi per i piani di sviluppo del porto di Taranto
Conclusi gli incontri con tre delegazioni estere
29/09/2008COSCO festeggia i 30 anni di attività della divisione container
I servizi di linea del gruppo sono stati avviati il 26 settembre 1978
29/09/2008ASSOFERR rappresenterà anche le imprese ferroviarie
Armando De Girolamo è stato nominato nuovo presidente dell'associazione
26/09/2008La cordata di Amburgo presenta un'offerta vincolante per l'acquisizione di Hapag-Lloyd
Si tratta - ha detto Christian Olearius (M.M. Warburg) - di «una buona offerta presentata in una situazione difficile»
26/09/2008Il Comitato degli utenti e operatori portuali italiani esprime soddisfazione per la nuova direttiva sul lavoro portuale
«Finalmente - ha detto il presidente Autuori - i porti italiani potranno far parte di un sistema unico, soggetto alle stesse regole»
26/09/2008Mercoledì l'accordo per la sistemazione dei sedimenti del dragaggio del porto della Spezia
A Livorno verranno realizzate due vasche di colmata
26/09/2008Nel primo semestre di quest'anno il traffico ferroviario delle merci in Europa è diminuito del 2%
Il traffico passeggeri è aumentato del 3%
26/09/2008Convegno del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma sull'economia mondiale nel terzo millennio
Si terrà il 2 ottobre a Capri
26/09/2008Il gruppo navalmeccanico vietnamita Vinashin otterrà finanziamenti per 1,18 miliardi di dollari
Saranno utilizzati anche per realizzare il nuovo cantiere navale Dung Quat
26/09/2008CMA CGM conferma la ristrutturazione del servizio Nemo in partnership con Hapag-Lloyd
Ciascuna compagnia impiegherà sei navi da 2.800 teu
26/09/2008Deutsche Binnenreederei e Unikai festeggiano il trasporto di 100mila container su chiatta
Evitata l'emissione in atmosfera di circa 334 tonnellate di anidride carbonica
26/09/2008Svithoid Tankers nomina due financial advisor «per assistere la società nel valutare alternative strategiche»
La compagnia ha una flotta di 11 product e chemical tanker e altre cinque navi in costruzione
25/09/2008George Economou in trattative per comprare la TOP Ships
Siglato un accordo di esclusiva che scadrà l'8 ottobre
25/09/2008Alexander & Baldwin compra una nuova area logistica nel porto di Houston
È situata nei pressi dei due principali container terminal dello scalo americano
25/09/2008Emma Mazzitelli è stata confermata segretario generale dell'Autorità Portuale di Savona
Ricopre l'incarico dal 2004
25/09/2008Rickmers-Linie ha ordinato altre quattro navi multipurpose di 24.000 tpl
Le navi saranno costruite dal cantiere cinese Guangzhou Wenchong
25/09/2008Tre nuovi contratti nelle perforazioni mare per la Saipem
Hanno un valore complessivo di oltre 830 milioni di dollari
25/09/2008Oggi si celebra il World Maritime Day
Nel 2008 ricorre il 60° anniversario dell'adozione della convenzione per la costituzione dell'International Maritime Organization
25/09/2008Al container terminal Eurogate Tanger è approdata la prima nave oceanica
L'8 ottobre il terminal verrà scalato dal primo servizio regolare
25/09/2008Avviata la procedura per l'affidamento della gestione del nuovo terminal crociere di Ravenna
Entro il 15 dicembre dovranno pervenire le dichiarazioni di manifestazione d'interesse
24/09/2008Il testo della direttiva del ministro dei Trasporti Matteoli sull'organizzazione del lavoro nei porti italiani
Dal 1° luglio 2009 non sarà più consentita la fornitura di manodopera temporanea da parte di soggetti diversi da quelli previsti dall'art. 17 della legge 84/94 o dal Dlgs 276/2003
24/09/2008Con Ligurian Ports gli scali di Genova, La Spezia e Savona vogliono individuare una strada percorribile dalla portualità italiana
Non è un doppione di Assoporti, assicurano Merlo, Orlandi e Canavese
24/09/2008Apprezzamento di Assologistica per la prevista applicazione delle norme sull'organizzazione del lavoro portuale
I fatti dimostrano - ha sottolineato l'associazione - che, dove la legge 84/94 è stata applicata, il diritto all'autoorganizzazione degli imprenditori portuali convive armoniosamente con quello al lavoro di tutti gli altri soggetti, compresi quelli storici
24/09/2008Fosche previsioni per i traffici di linea Asia-Europa
Secondo Dan Ryan (APL), la situazione «sta andando a picco, con un peggioramento talmente rapido che ha colto di sorpresa il settore»
24/09/2008La slovena Adria Terminali lascia la partnership con Pacorini e Ocean
«La decisione di lasciare GCT - ha accusato oggi l'azienda - è stata influenzata principalmente dalla sfavorevole atmosfera politica in alcuni ambienti a Trieste»
24/09/2008Oggi DB Schenker presenterà un'offerta di takeover sulla rumena Romtrans
Deutsche Bahn ha ordinato 130 nuovi locomotori diesel alla Voith Turbo Lokomotivtechnik
24/09/2008Avviati i lavori per raddoppiare la capacità del container terminal del porto di Sines
PSA Sines investirà complessivamente 69 milioni di euro
24/09/2008La cinese CIMC ha comprato il 60% della TGE GAS Investiment
La società opera nel settore dei progetti EPC onshore
23/09/2008I rappresentanti dell'industria navalmeccanica europea hanno incontrato il presidente della Commissione UE
È stata evidenziata la necessità di salvaguardare il patrimonio di know-how delle aziende europee
23/09/2008Palumbo avvia i lavori per il primo mega yacht realizzato nel porto di Napoli
La commessa della monegasca Columbus Yachts include una seconda imbarcazione
23/09/2008Bangladesh Shipping Corporation sarà trasformata in una public limited company
La società verrà ribattezzata Bangladesh National Shipping Company
23/09/2008Sulla rotta Asia-Europa l'israeliana Zim accresce la capacità del servizio AEX e termina il servizio EWX
Lo slot charter agreement con la cinese CSCL è stato elevato a 3.750 teu alla settimana
23/09/2008Entro la fine del 2008 partiranno i lavori per il nuovo collegamento ferroviario internazionale Mendrisio - Varese - Malpensa
Sarà operativo nel 2012
23/09/2008Aboitiz Equity Ventures venderà le attività marittime e logistiche della ATS alla joint venture KGLI-NM
L'acquirente fa capo alla filippina Negros Navigation e al gruppo kuwaitiano KGL Holding
23/09/2008Aker Yards France conferma le divergenze con NCL sul prezzo della prima nave da crociera ordinata nel 2006
È stata completata circa un quarto della costruzione
23/09/2008Il Kazakistan rinuncia alla costruzione di un terminal per cereali nel porto di Poti
La Food Contract Corporation ha deciso di non portare avanti il progetto a causa della situazione di instabilità in Georgia
23/09/2008La carenza di liquidità mette in crisi il cantiere navale Lindenau di Kiel
Lo stabilimento ha un portafoglio ordini del valore di 225 milioni di euro
22/09/2008Arcade, Palmosa e Tsakos costituiscono una flotta di portacontainer feeder
Inizialmente sarà formata da dieci navi. Previsto l'acquisto di altre otto unità
22/09/2008First Reserve Corporation affianca la DOF nell'offerta per acquisire l'intero capitale della DOF Subsea
Previsto l'uscita della società dalla Borsa di Oslo
22/09/2008Nuovo servizio nel Mediterraneo dell'UECC
Collega i porti di Gioia Tauro, Sagunto e Marsiglia-Fos
22/09/2008Federmar-Cisal annuncia uno sciopero del personale della Siremar per il 25 settembre
Riguarderà i collegamenti con le isole Eolie, le isole Egadi e la linea Palermo-Ustica
22/09/2008Wärtsilä comprerà la società di progettazione navale CWA di Singapore
La transazione includerà attività in Malaysia, in Cina e ad Hong Kong
22/09/2008Nei primi otto mesi del 2008 il traffico nel porto di Barcellona è cresciuto del 6,8%
In aumento le merci varie e le rinfuse liquide. I crocieristi sono stati oltre 1,2 milioni (+15,0%)
22/09/2008Una joint venture Fairplay-Towage - Multraship opera servizi di rimorchio nel porto di Anversa
La flotta iniziale è di quattro rimorchiatori
19/09/2008Il 27 settembre a Genova si terrà il convegno dell'ATENA per la celebrazione dei 60 anni di vita dell'associazione
Avrà luogo a Villa Cambiaso, sede della Facoltà di Ingegneria
19/09/2008Carnival Corporation ha archiviato il periodo giugno-agosto con un risultato operativo stabile
I ricavi sono aumentati dell'11,4%
19/09/2008Si accentua la flessione del traffico containerizzato nel porto di Seattle
Nei primo otto mesi del 2008 lo scalo ha movimentato 1.171.098 teu (-10,1%)
19/09/2008Via libera di Bruxelles al takeover di DSV sulla ABX Logistics
La transazione è stata esaminata con procedura semplificata
19/09/2008Un gruppo di investitori di Miami punta all'acquisizione del cantiere di costruzioni e riparazioni navali Metalships & Docks di Vigo
Sarebbe già stato firmato un contratto preliminare
19/09/2008In agosto il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato del 5,9%
Nei primi otto mesi del 2008 è diminuito complessivamente del 4,6%
19/09/2008NYK Line (Deutschland) ha trasferito la propria sede nella HafenCity di Amburgo
In Germania il gruppo giapponese ha uffici anche a Bremerhaven, Dusseldorf e Francoforte
19/09/2008Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è cresciuto dell'11,0%
Sono stati movimentati complessivamente 10.125.900 teu
18/09/2008L'industria marittima si appella all'IMO e all'Onu affinché venga contrastata efficacemente la pirateria nel Golfo di Aden
La “Round Table” e ITF sollecitano un intervento militare più consistente e più deciso
18/09/2008L'Accademia Italiana della Marina Mercantile sbarcherà in Sicilia
Domani sarà siglato un accordo per istituire una sede distaccata della scuola di formazione per ufficiali di coperta e di macchina a Pozzallo
18/09/2008Cargotec annuncia il taglio di circa 700 posti di lavoro
Le misure di ristrutturazione saranno rese note alla fine del prossimo mese
18/09/2008Estonia e Regno Unito deferite alla Corte di Giustizia UE per il mancato recepimento delle norme comunitarie sulla sicurezza dei porti
Lo ha deciso oggi la Commissione Europea
18/09/2008Stolt-Nielsen comprerà la flotta di container cisterna della tedesca Taby
È costituita da circa 5.000 unità
18/09/2008Il Global Shippers' Forum plaude all'abolizione delle esenzioni antitrust alle conference marittime decisa dall'UE
Ribadito la contrarietà all'introduzione di normative che obblighino l'ispezione con scanner di tutti i carichi containerizzati
18/09/2008Assonave critica il via libera di Bruxelles all'acquisizione del controllo di Aker Yards da parte di STX
La decisione - ha rilevato l'associazione - è stata assunta da Bruxelles «sulla base di una valutazione di natura esclusivamente tecnico-giuridica»
18/09/2008Norsat International ha costituito una filiale italiana per il settore marittimo
Si occuperà di sistemi di navigazione e di sistemi informativi e di comunicazione per lo shipping
17/09/2008A Railion Italia il 49% della società ferroviaria Nordcargo
La transazione ha un valore di tre milioni di euro
17/09/2008È entrata in vigore la convenzione AFS che vieta l'uso di sostanze nocive nei sistemi antivegetativi delle navi
La normativa è stata ratificata da 34 Stati
17/09/2008Eurogate Intermodal ha comprato il 51% della società ferroviaria ungherese Floyd ZRt.
La quota è stata ceduta dal fondatore dell'azienda András Bogdan, che detiene ancora il 26% del capitale
17/09/2008Tre workshop con USA, Egitto e Cina sulla internazionalizzazione della logistica di Taranto
Si svolgeranno il 18, 22 e 26 settembre nella città pugliese
17/09/2008Ottavo mese consecutivo di calo del traffico dei container nel porto di Long Beach
In agosto lo scalo californiano ha movimentato 572.256 teu (-13,0%)
17/09/2008Ampliato il container terminal del porto della Réunion
Inaugurata una nuova area di cinque ettari
17/09/2008Il porto di Yokohama ha archiviato il primo semestre 2008 con un nuovo record di traffico dei container
Lo scalo giapponese ha movimentato 1.781.224 teu (+2,9%)
17/09/2008La Capitaneria di Porto di Genova ha preso in consegna una nuova motovedetta veloce
Lo scorso mese l'imbarcazione era stata impiegata sul Lago Maggiore
17/09/2008In agosto il traffico dei container nel porto di Hong Kong è aumentato del 6,7%
La crescita dall'inizio dell'anno è stata del 4,8%
16/09/2008Global Ship Lease ha comprato due nuove portacontainer da 4.250 teu
Le navi sono in costruzione nel cantiere Jiangsu New Yangzi Shipbuilding e verranno ultimate alla fine del 2010
16/09/2008Il terremoto finanziario mondiale rischia di coinvolgere le società portuali statunitensi Amports e Ports America
In crisi il gruppo assicurativo AIG, a cui fanno capo le due aziende
16/09/2008L'Autorità Portuale di Genova sigla un'intesa con le associazioni dell'autotrasporto
Previsti interventi su viabilità, sicurezza e procedure burocratiche
16/09/2008Otto gruppi d'imprese partecipano alla fase finale per l'assegnazione del nuovo porto tunisino di Enfidha
Le aziende incluse nella short-list provengono da Canada, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Italia, Kuwait e Portogallo
16/09/2008Celebrato il completamento del Container Terminal 4 di Brema/Bremerhaven
È costato circa 440 milioni di euro
15/09/2008Via libera alla costruzione del container terminal della Maersk a Savona-Vado
Stamani è stato siglato l'accordo di programma
15/09/2008Il gruppo Boskalis offre 1,1 miliardi di euro per comprare la Smit
Le attività terminalistiche dell'azienda di Rotterdam verrebbero integrate con quelle della Lamnalco, mentre i servizi di rimorchio portuale verrebbero ceduti a terzi
15/09/2008La Smit rigetta l'offerta d'acquisto della Boskalis
È ritenuta in conflitto con la strategia dell'azienda di Rotterdam
15/09/2008Lufthansa acquisirà il 45% della Brussels Airlines
Opzione sul rimanente 55% del capitale esercitabile dal 2011
15/09/2008Il 17 ottobre a Salerno si terrà l'assemblea di Assologistica
Tema dell'incontro sarà “Muovere merci con logica è ricchezza”
15/09/2008Convegno sullo sviluppo portuale nel nord-ovest europeo
Si terrà il 25 settembre a Londra
15/09/2008A fine novembre Hapag-Lloyd avvierà un nuovo servizio diretto Europa-Australia via Suez
Rimpiazzerà la linea ANS
15/09/2008Il governo polacco ha siglato un'intesa con gli investitori per la privatizzazione dei cantieri navali nazionali
Il nuovo piano di ristrutturazione degli stabilimenti è stato consegnato a Bruxelles
15/09/2008Convegno sulla portualità turistica a Gaeta
Si terrà il 18 settembre presso il locale Istituto Nautico Giovanni Caboto
15/09/2008Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è cresciuto del 7,5%
Nei primi otto mesi del 2008 l'incremento è stato dell'11,0%
12/09/2008Antonio Parlato è stato nominato commissario straordinario dell'Ipsema
Parlato è presidente del consiglio di amministrazione dell'istituto
12/09/2008La statunitense National Retail Federation prevede un'ulteriore contrazione del traffico container nei porti americani
Secondo l'associazione del commercio al dettaglio, nell'intero 2008 il traffico sarà pari a 15,5 milioni di teu (-6%)
12/09/2008La Commissione Europea boccia il business plan di Malta Shipyards
Bruxelles attenderà un nuovo piano del governo maltese fino alla fine di quest'anno
12/09/2008Nonostante la fine degli scioperi il traffico nel porto di Marsiglia continua a diminuire
In agosto è stata registrata una flessione dell'8,7%
11/09/2008Battezzata una portacontainer da 5.552 teu della Hamburg Süd
È stata costruita nel cantiere navale rumeno Daewoo-Mangalia Heavy Industries
11/09/2008Per la prima volta Royal Caribbean utilizzerà una nave nel Mediterraneo per tutto l'anno
“Brilliance of the Seas” effettuerà partenze da Barcellona anche in inverno
11/09/2008Il Comitato Portuale di Genova ha approvato una nuova soluzione transitoria per il Terminal Grendi
Occuperà parte degli spazi dei due terminal adiacenti (Rebora e Rinfuse)
11/09/2008Germanischer Lloyd ha comprato la statunitense Material Consulting Services
L'azienda ha sede a Houston
11/09/2008PD Ports esorta il governo britannico ad attivarsi per modernizzare la rete ferroviaria
In particolare il gruppo sottolinea la necessità di consentire il trasporto di container high cube da 40'
11/09/2008Il governo statunitense accusa la IRISL di essere coinvolta in traffici illeciti di natura militare
Secondo il dipartimento del Tesoro, la compagnia iraniana avrebbe un ruolo nel programma nucleare e missilistico di Teheran
11/09/2008Lo scorso mese la movimentazione dei container nel porto di Kaohsiung è diminuita dello 0,8%
Stabile il traffico registrato nei primi otto mesi del 2008
11/09/2008Forte contrazione del traffico nei porti irlandesi
Si tratta - ha sottolineato l'Irish Maritime Development Office - della prima flessione in oltre un decennio
10/09/2008Nel primo semestre del 2008 il traffico nel porto di Le Havre è diminuito dello 0,6%
Comparto delle merci varie in difficoltà per gli scioperi del secondo trimestre. In calo anche le rinfuse secche
10/09/2008Record di traffico container al terminal MCT del porto di Gioia Tauro
In agosto sono stati movimentati 336.703 teu
10/09/2008Il cantiere navale di Rauma della Aker Yards convertirà un traghetto in una nave da crociera
I lavori sulla “MS Expedition” saranno ultimati nell'aprile 2009
10/09/2008L'ELAA non manifesta preoccupazione per gli effetti della prossima abrogazione delle esenzioni antitrust
La situazione del dopo 18 ottobre - ha detto Chris Bourne - potrà tradursi in una situazione di mercato positiva per tutte le componenti del settore del trasporto di linea europeo
10/09/2008Bruxelles autorizza gli aiuti francesi e italiani all'autostrada ferroviaria sperimentale Torino-Lione
Le due nazioni potranno erogare sovvenzioni per circa 44 milioni di euro
10/09/2008Assomarinas: premere sulle Regioni affinché si diano procedure che consentano di attrarre investimenti nei porti turistici
Tavola rotonda in occasione della prima assemblea generale dell'associazione
10/09/2008Oggi è stato inaugurato il nuovo terminal passeggeri di San Pietroburgo
“Costa Mediterranea” è stata la prima nave ad attraccare allo scalo
10/09/2008In agosto il traffico dei passeggeri nei porti di Olbia e Golfo Aranci è cresciuto del 2,7%
Olbia ha movimentato 1.076.651 passeggeri (+5,8%), Golfo Aranci 275.089 (-7,8%)
09/09/2008In luglio il porto di Genova ha registrato il suo nuovo record di traffico mensile dei container
Lo scalo ha movimentato complessivamente 5,2 milioni di tonnellate di merci (+0,8%)
09/09/2008Nel primo semestre del 2008 il porto di Hong Kong ha movimentato 130,8 milioni di tonnellate di merci (+10%)
Nel secondo trimestre il traffico è cresciuto del 7%
09/09/2008Il 20 settembre presso i Nuovi Cantieri Apuania sarà battezzato e consegnato il nuovo ferry-cruise Forza
La nave, ordinata da Grimaldi Holding, è stata acquistata dalla greca Attica
09/09/2008La Corea del Sud rafforza la sua leadership nel settore navalmeccanico
Nei primi sei mesi di quest'anno i cantieri sudcoreani si sono aggiudicati il 50,6% degli ordini mondiali
09/09/2008Korea Line è entrata a far parte del pool Clean Products International
Affianca l'americana Overseas Shipholding Group e la cilena Ultragas
09/09/2008Nuovo servizio Nord America costa ovest - Australia/Nuova Zelanda della Hamburg Süd
È costituito da tre rotazioni operate con 13 portacontainer
09/09/2008Seminario sul tema “Noleggio (controstallie), compravendita di merci e sinistri marittimi”
Organizzato da Assagenti, si terrà l'11 settembre a Genova
09/09/2008Stato sloveno e Luka Koper sottoscrivono il contratto di concessione per la gestione del porto di Capodistria
Nel primo semestre del 2008 lo scalo ha registrato un traffico di 8.069.639 tonnellate di merci (+4,0%)
09/09/2008Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 2.500 teu
La nave è stata costruita dal cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang Shipbuilding Co.
08/09/2008OOCL costituisce una propria agenzia marittima in Polonia
Avrà sede a Gdynia e diventerà operativa il 1° ottobre
08/09/2008Joint venture di China Merchants e Vinalines per costruire e gestire il nuovo porto di Ben Dinh Sao Mai
La nuova società avrà un capitale di 60 milioni di dollari
08/09/2008Senator Lines e Hapag-Lloyd trasferiranno l'hub mediterraneo del servizio MCS da Gioia Tauro a Cagliari
La prima toccata al porto sardo è in programma il 30 settembre
08/09/2008Maersk Line trasferirà gli scali in Polonia dal terminal BCT di Gdynia al nuovo DCT Gdansk
Il terminal di Gdansk programma l'acquisto di attrezzature e il potenziamento del terminal ferroviario
08/09/2008Maersk Tankers ha ordinato quattro nuove VLCC a STX Shipbuilding
Saranno prese in consegna nel 2011 e 2012
08/09/2008In agosto Corsica Sardinia Ferries ha registrato un incremento del 12% del traffico passeggeri
La compagnia ha trasportato 944.524 passeggeri nei propri servizi di collegamento con Corsica e Sardegna
08/09/2008Il Messico lavora all'aggiornamento della legge sui porti
La normativa è stata varata 15 anni fa
08/09/2008Nuovo servizio Giappone - Taiwan - Filippine di Evergreen e Wan Hai
La prima partenza è in programma venerdì prossimo da Hong Kong
08/09/2008John Keells Holdings e APM Terminals aumentano la loro partecipazione nella South Asia Gateway Terminals
Nei primi otto mesi del 2008 il container terminal del porto di Colombo ha movimentato 1.154.654 teu (+15,2%)
08/09/2008Nuovo servizio intermodale Rotterdam-Mosca via Polonia di P&O Ferrymasters
Frequenza giornaliera tra l'Olanda e la Polonia e bisettimanale (trisettimanale nel 2009) tra la Polonia e la Russia
08/09/2008L'Euromax Terminal di Rotterdam è diventato operativo
Ha capacità di traffico di 2,3 milioni di container all'anno
05/09/2008Il nuovo piano del governo polacco per salvare i cantieri navali prevede ulteriori aiuti pubblici
Necessarie altre sovvenzioni statali per 360 milioni di euro. Una «cifra scioccante», ha ammesso il ministro del Tesoro Aleksander Grad
05/09/2008Il calo del traffico di nuove auto causa il taglio di 15 posti di lavoro alla Copenhagen Malmö Port
Quest'anno il numero di auto movimentate scenderà a 420.000 rispetto a 520.000 nel 2007
05/09/2008Sarkozy conferma l'intenzione dello Stato francese di rilevare il 9% del cantiere navale di Saint-Nazaire
Saranno avviate trattative per il diritto di prelazione a favore dello Stato sulla quota del 25% del cantiere in mano alla Alstom
05/09/2008Quest'anno Barcellona si classificherà al quinto posto nella graduatoria dei porti crocieristici mondiali
Previsto un traffico di oltre due milioni di passeggeri
05/09/2008Pacorini ha ceduto il 100% della piattaforma logistica VIO di Vado Ligure alla GF Group
Il gruppo di Trieste continuerà ad operare presso l'interporto vadese
04/09/2008Le contrattazioni delle azioni Alexander & Baldwin saranno trasferite dal Nasdaq al NYSE
Il cambio di mercato avverrà il prossimo 1° ottobre
04/09/2008Panalpina ha completato il programma di stock buyback
Acquistate 1,25 milioni di azioni per un valore di 184,8 milioni di franchi svizzeri
04/09/2008BEI e UniCredit prestano 81 milioni di euro al gruppo armatoriale napoletano Grimaldi
Il finanziamento verrà utilizzato per l'ampliamento della flotta dedicata alle autostrade del mare
04/09/2008Nel primo semestre di quest'anno la produzione di container della Singamas è diminuita del 16,7%
Tale attività ha generato un utile ante imposte di 18,7 milioni di dollari (+23,9%)
04/09/2008La russa FESCO precisa la nuova configurazione della compagine azionaria della compagnia
Sottolineato l'ingresso di grandi investitori istituzionali quali la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, la Temasek e la Deutsche Bank
04/09/2008Wärtsilä ha comprato la francese Navelec
Ha uffici a Le Havre, St. Nazaire e Brest
04/09/2008Assosped: i servizi di pilotaggio, rimorchio e ormeggio devono contribuire alla competitività dei porti di Venezia e Chioggia
Le criticità dei due scali - ha sottolineato l'associazione, «devono essere necessariamente bilanciate da altri fattori, quali tariffe più base o particolari "eccellenze" nei servizi a terra»
03/09/2008Il gruppo ferroviario svizzero SBB CFF FFS è in cerca di partner per la divisione Cargo
Le manifestazioni d'interesse dovranno pervenire all'azienda entro il 22 settembre
03/09/2008La norvegese Wilson ottiene l'intera proprietà della Euro Container Line
Acquisito il 50% in mano alla Eimskip
03/09/2008Matson ha comprato la società di logistica Pacific American Services
L'azienda ha sede ad Oakland
03/09/2008Color Line ha venduto il traghetto Prinsesse Ragnhild all'americana Celebration Cruise Holdings
La transazione ha un valore di circa 23 milioni di euro
03/09/2008Il gruppo Deutsche Bahn collaborerà allo sviluppo del sistema ferroviario del Qatar
Non sono previsti investimenti da parte dell'azienda tedesca
03/09/2008Grand Alliance trasferirà l'hub nel Mediterraneo da Gioia Tauro a Cagliari
I servizi EU2 e AEX scaleranno il Cagliari International Container Terminal
03/09/2008Nell'esercizio 2007-08 il traffico nel porto di Melbourne è ammontato a 75,7 milioni di tonnellate (+6,7%)
I container sono stati pari a 2.256.000 teu (+7,8%)
03/09/2008L'americana Liberty Shipping Group ha presentato un'offerta per comprare la connazionale International Shipholding Corporation
La proposta assegna alla ISC un valore complessivo di circa 308 milioni di dollari
02/09/2008La francese LVMH Moët Hennessy - Louis Vuitton compra il cantiere navale Royal van Lent
Lo stabilimento olandese costruisce grandi yacht di lusso
02/09/2008Nel primo semestre di quest'anno l'israeliana Zim ha registrato un passivo netto di 71 milioni di dollari
I ricavi sono aumentati del 30%. Trasportati 1.277.000 container (+12,2%)
02/09/2008Via libera alla partnership tra il cantiere rumeno Mangalia e la tedesca Lürssen LAR Investment
Peggiorata la situazione finanziaria dello stabilimento navalmeccanico
02/09/2008Sinotrans ha chiuso il primo semestre con un utile operativo di 699,4 milioni di yuan (+5,4%)
Il risultato netto è cresciuto del 59,5% a 684,8 milioni di yuan
02/09/2008E.R. Schiffahrt compra dalla norvegese OSM il restante 50% della OSM Schiffahrt
La società è stata ribattezzata E.R. Offshore
02/09/2008Nel primo semestre 2008 i terminal della China Merchants Holdings (International) Co. hanno movimentato 25,14 milioni di container (+13%)
La joint venture CIMC ha venduto container per un totale di 1.043.000 teu (+2,8%)
01/09/2008Il 27 settembre ATENA celebrerà il suo 60° anniversario
In programma lo svolgimento di una convention a Genova
01/09/2008Al via i lavori per la realizzazione dell'area portuale Maasvlakte 2 a Rotterdam
L'arrivo della prima nave è previsto per il 2013
01/09/2008Nei primi sette mesi di quest'anno nel canale di Suez sono transitate 12.290 navi (+6,3%)
In luglio il traffico marittimo è cresciuto del 5,3%
01/09/2008Nel primo semestre 2008 il traffico nel porto di Montreal è cresciuto del 7,0%
Lo scalo canadese ha movimentato 725.283 container (+7,9%)
01/09/2008Anek Lines ha chiuso il primo semestre 2008 con un passivo netto consolidato di 14,9 milioni di euro
I ricavi sono aumentati del 2,7%
01/09/2008Odense Steel Shipyard venderà il cantiere navale estone Loksa Shipyard
Lo stabilimento produce strutture e componenti in acciaio, in particolare boccaporte
01/09/2008Chiquita costituisce una joint venture per il mercato cinese
Accordo con la Haitong Food Group
01/09/2008In deciso calo i risultati della greca Minoan Lines
Nel primo semestre è stato registrato un passivo netto di gruppo di 12,66 milioni di euro
01/09/2008Il Container Terminal Burchardkai prende in consegna cinque nuove gru di banchina
Sono state prodotte dalla cinese ZPMC
01/09/2008Domani la nave da crociera The World approderà a Taranto
L'unità sosterà nello scalo pugliese dal 2 al 5 settembre
DALLA PRIMA PAGINA
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile