testata inforMARE
Cerca
24 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:06 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Janvier 1999
30/01/1999Il ministro dei Trasporti Tiziano Treu, in visita al porto di Venezia, annuncia un emendamento sull'autonomia fiscale dei porti
Treu parla anche di una prossima revisione dei canoni demaniali, per porre regole uguali per tutti i porti italiani
30/01/1999L'attività dei traghetti veloci è tuttora penalizzata dalle avverse condizioni meteomarine
Una compagnia armatrice che svolge servizi con unità veloci deve avere a disposizione anche naviglio tradizionale
30/01/1999L'apertura del porto di Mina Raysut non intacca il primato di Jebel Ali e Port Rached
I due porti del Dubai l'anno scorso hanno realizzato un traffico di 2,8 milioni di teu
30/01/1999Aratere, nuovo ferry per i collegamenti tra le due isole che costituiscono la Nuova Zelanda
La nave, costruita in Spagna, può trasportare convogli ferroviari lunghi 1740 metri su quattro vie
29/01/1999Per la terza volta dall'inizio del suo mandato il ministro Treu domani sarà in visita al porto di Venezia
Incontrerà i vertici dell'Autorità Portuale, le autorità, gli operatori, i terminalisti e i rappresentanti di tutte le altre categorie che operano in porto
29/01/1999Aumentano le difficoltà per gli armatori tedeschi, specialmente nel settore del noleggio di navi portacontainer
Sovracapacità di trasporto, calo della domanda e le turbolenze finanziarie in Estremo Oriente, in Russia e nell'America Latina hanno colpito il mercato dei trasporti marittimi
29/01/1999La DFDS ha acquisito l'impresa irlandese Meadowsfreight (Ireland) Ltd.
Il gruppo danese ha chiuso il 1998 con un incremento del trasporto passeggeri e del trasporto merci
29/01/1999Hapag-Lloyd nel 1998 ha trasportato 1,4 milioni di teu
Buono l'utile d'esercizio, che verrà comunicato ufficialmente in febbraio. Negativi i risultati della filiale Rickmers
29/01/1999350 tonnellate di lamiere d'acciaio per riparare la Monarch of the Sea
La nave crociera aveva urtato una scogliera lasciando l'isola di St. Martin
28/01/1999L'alleanza PSA Sinport - Interporto di Padova realizzerà un nuovo distripark nel porto di Venezia
Il protocollo d'intesa per la realizzazione della base logistica verrà firmato lunedì prossimo a Padova, alla presenza del ministro Treu
28/01/1999Programma del governo britannico a sostegno della marina mercantile nazionale
Un gruppo di lavoro ha elaborato una strategia in trentatré punti, riassunti in quattro capitoli
28/01/1999Aiuti dall'Unione Europea per incrementare l'uso del trasporto combinato
Il finanziamento - 35 milioni di ecu in cinque anni - è limitato al 50% del costo degli studi di fattibilità e al 30% per le azioni innovatrici nell'uso del trasporto combinato
28/01/1999Attivo di 2,2 milioni di sterline di Freightliner nel primo anno dopo la privatizzazione
La compagnia ferroviaria assicura il trasporto dei container da Felixstowe, Liverpool, Southampton, Thamesport, Tilbury e dal porto interno di Coatbridge
28/01/1999La Lagan Viking costruita dai cantieri Visentini per la Norse Irish Ferries
La nave traghetto è stata immessa nel collegamento tra Belfast e Liverpool
27/01/1999Il gruppo Rimorchiatori Riuniti ha acquisito due supply-vessel che opereranno in Brasile
La Rimorchiatori Riuniti Porto di Genova, che fa parte del gruppo, ha ottenuto la certificazione ISO 9002
27/01/1999Una seconda nave crociera da 2000 passeggeri per la Royal Caribbean International
La nave verrà costruita dal cantiere tedesco Meyer, che ha già ricevuto l'ordinazione per una nave gemella
27/01/1999La Regione Liguria è soddisfatta dell'operato delle Autorità Portuali di Genova, La Spezia e Savona
La portualità ligure - ha detto Graziano Mazzarello - potrà esprimere ulteriormente le proprie potenzialità una volta dotata di altre infrastrutture, soprattutto ferroviarie
27/01/1999Alleanza tra il gruppo francese Heppner e quello svedese ASG, impegnati nella logistica
L'intesa porterà allo svolgimento di 30.000 ordinazioni di trasporto, corrispondenti a 150.000 tonnellate
27/01/1999Nuovo servizio di linea Europa - Cina della China Shipping (Group) Co.
Verrà istituito nel secondo semestre di quest'anno con noleggio slot e poi con navi di proprietà o noleggiate
27/01/1999L'American President Line migliora il servizio per gli esportatori USA
La consegna dei carichi a New York ora può avvenire entro il lunedì pomeriggio, anziché entro il venerdì pomeriggio
27/01/1999Una portacontainer a noleggio per la P&O Nedlloyd e due per la K Line
La prima ha una portata di 2160 teu, le altre due di 3987 teu
26/01/1999La Commissione Europea apre una procedura d'inchiesta sui crediti d'imposta accordati nel 1998 ai cantieri navali pubblici spagnoli
Molti dubbi sulla compatibilità dei crediti con la decisione UE del 1997 di autorizzare aiuti alla cantieristica
26/01/1999Entro questo mese la compagnia sudafricana Safmarine verrà venduta
Molti i concorrenti all'acquisto, tra cui la Maersk e la P&O Nedlloyd; sembrano esclusi interessi sudafricani
26/01/1999Anche Marsiglia si prepara all'incremento del flusso di crocieristi
Il bacino della Joliette verrà "rimodellato" con una spesa stimata in 160 milioni di franchi
26/01/1999Anche l'OECD interviene contro le navi substandard
Tutti i soggetti che intervengono nell'organizzazione del trasporto marittimo devono agire di concerto contro l'utilizzazione di navi sottonorma
26/01/1999Programma comunitario d'intervento nel settore dell'inquinamento marino accidentale
Proposta di Direttiva del Consiglio UE per il periodo 2000-2004
25/01/1999Le automobili Daewoo destinate al mercato italiano vengono da oggi sbarcate anche nel porto di Genova
La prima nave, la "Auto Banner" della Pan Ocean, è giunta oggi al VTE di Genova Voltri. Previsto un traffico di circa 25-30.000 auto l'anno
25/01/1999Presentato oggi a Livorno il nuovo servizio della Coral Container Lines che collega il porto toscano con Cuba
Il collegamento è decadale e assicurerà allo scalo un movimento annuo di circa 7.000 teu
25/01/1999Aumento del 20% del traffico container nel 1998 nel porto di Zeebrugge
Sono stati movimentati 780.000 teu. Il traffico complessivo è stato di 33,5 milioni di tonnellate. Eccezionale anche il consuntivo del traffico delle auto nuove di fabbrica, che sono state 760.000
25/01/1999Nuova tassa in Brasile sui noli oceanici, sui noli charter e sulle controstallie
La relativa legge, emanata lo scorso 29 dicembre, prevede un'imposta compresa tra il 20 e il 25%
25/01/1999Nell'occhio del ciclone in Germania il sistema degli investimenti speculativi nelle carature navali
Il nuovo ministro delle Finanze ha preso di mira "gli artisti della massima deduzione"
25/01/1999Il porto di Rotterdam alle prese con il "millenium bug"
La direzione del porto vuol controllare che tutte le navi che vi fanno scalo abbiano preso misure adeguate per evitare il problema informatico
23/01/1999Inaugurati alla Spezia il Terminal del Golfo, la relativa sezione doganale e una nuova gru di banchina
Il terminal appartiene al gruppo TARROS ed è organizzato sul modello del terminal operator
23/01/1999Nuovo parco cisterne per prodotti chimici pericolosi e non nel porto di Anversa
E' realizzato dall'impresa LBC, che quest'anno effettuerà un altro investimento per un'area di parcheggio di camion cisterna
23/01/1999Donata una copia degli archivi del canale di Suez alla Biblioteca d'Alessandria d'Egitto
La donazione ha avuto luogo nel corso di una cerimonia che si è svolta ad Alessandria d'Egitto
23/01/1999Riorganizzazione della struttura interna della Mitsui OSK Lines
Il prossimo 1° aprile verrà creata una nuova società, la Mitsui OSK Lines (Japan) Ltd, che rappresenterà in Giappone le attività di linea della MOL
23/01/1999In riparazione in un cantiere americano la nave crociera Monarch of the Sea
Aveva urtato una roccia uscendo dal porto di Philipsbourg. Tutte le crociere annullate fino al 14 febbraio
22/01/1999L'armatore Matacena vuol acquistare la divisione marittima delle Ferrovie dello Stato
E' interessato al servizio di traghetto su rotaia e su gomma dello Stretto di Messina
22/01/1999Finanziamento di 6 miliardi di lire per la progettazione della tangenziale autostradale di Genova
Il progetto esecutivo del raccordo dovrebbe essere pronto entro due anni
22/01/1999Corso di formazione professionale all'istituto nautico San Giorgio di Genova e Camogli
E' finalizzato al completamento del tirocinio necessario per l'ammissione agli esami di aspiranti al comando/direzione di macchina di navi mercantili
22/01/1999Servizio congiunto di Maersk e Sea-Land tra i porti del Nord Europa e del Mediterraneo
Nel collegamento, che sarà avviato il prossimo 1° febbraio dal Pireo, saranno impiegate quattro portacontainer da 1.000 teu
22/01/1999Attriti tra terminalisti: Lubecca non gradisce l'arrivo degli amburghesi
HHLA e Combisped di Amburgo hanno iniziato a costruire un terminal a Lubecca, che fa concorrenza a quello del Consiglio municipale
22/01/1999Successo della navetta ferroviaria "Cicogna" tra Anversa e Strasburgo
I vagoni sono passati da 15 a 20 e la frequenza delle partenze settimanali da 3 a 5
22/01/1999Tre multipurpose sulla linea Anversa - Africa orientale della Nordana
Sostituiscono tre unità ro-ro- La Nordana si sta concentrando su navi con formula di sbarco-imbarco lo-lo
22/01/1999Arenamento della portacontainer Sea-Land Mercury nel canale di Harwich
L'incidente non è stato grave e in due ore la nave ha ripreso la navigazione verso Felixstowe. Il dragaggio del canale porterà il fondo da 12,5 a 14,5 metri
21/01/1999La 'Aeroporto di Genova' cerca partner per potenziare i traffici passeggeri e merci dell'aeroscalo genovese
Nominati due advisors, Roland Berger e Crediop, incaricati di studiare le ipotesi di sviluppo della società
21/01/1999Nuovo container terminal della Hanjin a Kwangyang (Corea del Sud)
Le navi della compagnia sudcoreana e delle altre che costituiscono la United Alliance vi fanno dieci scali la settimana
21/01/1999Recuperati 243 metri cubi di nafta sversati dalla London Maersk nell'urto contro la diga del porto di Genova
Nell'incidente, avvenuto lo scorso 22 novembre, la portacontainer danneggiò lo scafo
21/01/1999Tecnologistica ha ottenuto la certificazione ISO 9001
Dopo aver conseguito nel '97 il certificato ISO 9002, è ora l'unico gruppo logistico italiano ad aver ricevuto il nuovo attestato
21/01/1999InforMARE Fun Magazine: nasce oggi il nuovo giornale di inforMARE dedicato al turismo
Sono pubblicati orari e tariffe di oltre centocinquanta servizi traghetto del Mediterraneo
21/01/1999In luglio a Rouen grande raduno di velieri battezzato "L'armada du Siècle"
Tra le navi che hanno già annunciato la loro partecipazione l'italiana "Amerigo Vespucci"
21/01/1999Due servizi della Bucon dal Nord Europa al Mediterraneo orientale e al Mar Nero
Il servizio nord è effettuato dal 7 gennaio da cinque navi che offrono partenze settimanali
21/01/1999Mutano in Italia le tasse automobilistiche per gli autoveicoli commerciali di peso superiore a 12 tonnellate a pieno carico
Lo stabilisce un decreto del ministero delle Finanze pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale"
21/01/1999Due portacontainer (2474 e 2008 teu) per la Hermann Buss
La seconda è stata noleggiata dalla società di navigazione Italia, ribattezzata "Cielo d'Italia" e impiegata nel collegamento Mediterraneo - Nord America (Pacifico). Un'altra portacontainer della classe A per la Maersk
20/01/1999Definita la vendita di ECT ad un consorzio composto da Hutchison Port Holdings (50%) e da una società (50%) a cui partecipano l'amministrazione portuale di Rotterdam, PARNIB e altri istituti finanziari olandesi
Il valore della transazione sarà di circa 680 milioni di fiorini olandesi
20/01/1999Incontro del Comitato dell'utenza portuale con il ministro Treu sulla disciplina del lavoro portuale
Evidenziati i molti punti di dubbia interpretazione della vigente legislazione
20/01/1999Nuovo servizio della Maersk dal Nord Europa per Casablanca e Agadir
Vi sono impiegate da oggi le due portacontainer "Monika Ehler" e "Mary Ann" da 340 teu
20/01/1999Il porto di Abidjan, nella Costa d'Avorio, verrà ampliato dal consorzio LODECO
Il consorzio, capeggiato dalla TCI, si è aggiudicato i lavori superando la concorrenza della società francese Bouygues
20/01/1999Anche il porto fluviale di Bruxelles sarà dotato di un container terminal
La costruzione verrà iniziata quest'anno e beneficerà di fondi europei del programma PACT
20/01/1999Quattro navi portacontainer ordinate al cantiere polacco Szczecin Shipyard
I committenti sono armatori tedeschi (Oscar Wehr, Klaus Jurgens e Danz Tietsens)
20/01/1999Varata dal cantiere navale portoghese Viana do Castelo la portacontainer Heinrich J.
L'unità di 640 teu fa parte di una nuova serie, che segue quindici esemplari da 390 teu
19/01/1999Convegno a Genova sui 'Cento anni di lavori per l'unificazione del diritto marittimo'
La manifestazione, in programma il 22 e 23 gennaio, è stata organizzata per celebrare il centenario della rivista "Il Diritto Marittimo"
19/01/1999Riunione su 'Banca e imprese dello shipping' al Propeller Club di Genova
Si svolgerà il prossimo 27 gennaio. Parteciperanno Paolo Clerici, presidente di Confitarma, e Gianfranco Imperatori, presidente di Medio Credito Centrale
19/01/1999Nuovi servizi della Yang Ming da Genova e Napoli per Cina e USA (Atlantico)
I collegamenti, con frequenza settimanale, sono svolti nell'ambito degli accordi tra la compagnia di Taipei e la cinese COSCO
19/01/1999Ottimo successo della divisione crocieristica della P&O
Si fanno sentire però i primi segnali negativi di un aumento della capacità di trasporto
19/01/1999Revisione della Convenzione di Atene del 1974 sulle indennità per danni ai passeggeri
In Gran Bretagna è stata triplicata ed ora giunge fino a 250.000 sterline per passeggero
19/01/1999Aggersborg e Amalienborg, prime chimichiere esportate da un cantiere americano da quaranta anni ad oggi
Sono state costruite dal cantiere navale Alabama Dry Dock. Hanno una portata lorda di 16.000 tonnellate
19/01/1999Verso il 2020, resoconto di un immaginario osservatore
Ricerca di tipo "Delphi" organizzata dal gruppo Metis di Genova, in collaborazione con Words
18/01/1999Difficoltà per le navi cisterna con equipaggio non munito del visto consolare n. 5 che sono impegnate nel traffico costiero brasiliano
La polizia federale brasiliana e le autorità preposte all'immigrazione comminano multe ingenti a quelle navi il cui equipaggio non possiede il visto. Intervento del BIMCO
18/01/1999Incremento del 10,7% dei traffici nel porto di Venezia nel periodo gennaio-novembre del 1998
I container movimentati (189.797 teu) sono diminuiti del 2,1%. Il settore passeggeri ha registrato una crescita del 7,5%
18/01/1999Il Panama si prepara a gestire il canale
Tra undici mesi il passaggio delle consegne. Intanto negli ambienti economici panamensi si fanno progetti d'espansione in tutti i settori
18/01/1999Anche la direzione del porto di Rotterdam tra gli azionisti dell'ECT?
Il Consiglio municipale l'ha autorizzata ad acquistare il 30 per cento delle azioni della società che gestisce il terminal
18/01/1999I cantieri sudcoreani Hyundai hanno ricevuto nelle ultime settimane ordini per la costruzione di tredici navi
Il valore complessivo ascende a 960 milioni di dollari USA. Verranno costruite 8 VLCC, 4 navi portacontainer e una FPSO
18/01/1999La portacontainer Radepoort da 292 teu noleggiata dalla Navicon
La nave è stata costruita nel quadro del progetto ConoFeeder 300 da un gruppo di una dozzina di cantieri navali della Frisia
16/01/1999La Radisson ordina una nave crociera ai Chantiers de l'Atlantique
Avrà 360 cabine e caratteristiche simili a quelle della "Mistral". Per il cantiere l'ordine rappresenta 2,6 milioni di ore di lavoro
16/01/1999Intenso contrabbando di bevande alcoliche e di sigarette attraverso la Manica
La grande differenza nei dazi doganali in Francia e in Gran Bretagna è all'origine del flusso di veicoli sovraccarichi di questi generi nel porto di Dover
16/01/1999Cinque tonnellate d'amianto nella Columbus New Zealand, che deve essere demolita in India. Greenpeace protesta
Secondo l'organizzazione che opera a difesa dell'ambiente, gli operai del cantiere indiano correrebbero gravi rischi
16/01/1999Forte incremento del traffico nel porto di New York/New Jersey nel primo semestre 1998
Il traffico dei container è stato di 919.611 teu, contro 830.858 del primo semestre del 1997
15/01/1999Il porto di Genova chiude il 1998 con una crescita complessiva del traffico merci del 5,7%
Contrazione del 9,1% del settore passeggeri. Non sono ancora stati resi noti i risultati ottenuti a novembre e a dicembre
15/01/1999Il Comitato dell'Utenza condanna l'ordinanza dell'Autorità Portuale di Livorno sulla regolamentazione del lavoro portuale
L'ordinanza sulla base di una presunta esclusiva competenza professionale assegna alla ex Compagnia il monopolio della fornitura del lavoro temporaneo
15/01/1999Accordo della SAIMA Avandero con la Italian Moving Network di Roma
L'azienda romana ha una grande esperienza nel settore dei traslochi internazionali
15/01/199915.000 unità di carico, parte di un impianto Tecnimont diretto in Cile, imbarcate al Terminal Intermodale Venezia
Ingenti investimenti nel terminal veneziano per l'acquisizione di mezzi meccanici in grado di sollevare fino a 200 tonnellate
15/01/1999Nei prossimi giorni verrà inaugurato un container terminal nel porto di Port Louis
Attualmente le navi portacontainer che vi fanno scalo devono essere autoscaricanti
15/01/1999Guarda al futuro con fiducia il porto di Kaohsiung (1,9 milioni di teu nel primo quadrimestre dello scorso anno)
L'ultima tappa del programma di modernizzazione prevede la privatizzazione dell'autorità portuale
15/01/1999Il MoU di Tokyo ha svolto 1847 ispezioni in tre mesi, fermando nei porti 67 navi
Le ispezioni erano principalmente volte al controllo dell'applicazione del codice ISM
15/01/1999La nave politermica Columbian Star consegnata alla Blue Star Line
E' la quarta di una serie di sei unità costruite dal cantiere giapponese Shikoku
14/01/1999Martedì prossimo a Genova il 47° congresso nazionale di AIESEC Italia
E' in programma la conferenza "Il bacino del Mediterraneo e il suo sviluppo in termini politici, sociali, economici e culturali"
14/01/1999Nuovo treno blocco Basilea - Padborg - Copenhagen per ICF
Il servizio, bisettimanale in entrambe le direzioni, verrà avviato domani
14/01/1999Registrazione di nome, sesso ed età dei passeggeri a bordo di tutte le navi
Le date di introduzione della regolamentazione dell'IMO e della Direttiva dell'UE differiscono di un anno
14/01/1999Verranno abolite le ispezioni preventive sui carichi sbarcati in Nigeria
La misura verrà probabilmente attuata dal 1° aprile prossimo. Era stata introdotta tre anni fa
14/01/1999Le difficoltà dei porti USA della costa atlantica nell'attrezzarsi per ricevere le grandi portacontainer
Le carenze sono emerse in occasione della ricerca da parte di Maersk e Sea-Land di uno scalo che possa accogliere le supernavi delle due flotte
14/01/1999Consegnate alla compagnia armatrice iraniana IRIS due navi polivalenti
Sono la "Iran Baakeri" e la "Iran Baabaei". Un'altra unità polivalente, la "Algarve", per la Bertling
13/01/1999Fusione nel settore del management consulting tra Consiel e Metis
Le due società hanno registrato nel 1998 un fatturato di 100 miliardi di lire. Il nuovo gruppo sarà formato da oltre 400 persone
13/01/1999Accordo nel settore marketing tra i porti di Londra e di Amburgo
Scambio di dati sulle statistiche portuali e sugli studi di mercato condotti su specifici settori
13/01/1999In Olanda lo Stato sovvenziona i collegamenti marittimi per passeggeri alternativi a quelli terrestri
Nella prossima estate verranno istituiti servizi traghetto tra Rotterdam e Dordrecht e tra Dordrecht e località vicine
13/01/1999In Germania meno sgravi fiscali per i caratisti: calano le ordinazioni ai cantieri
La diminuzione degli ordini e del numero dei caratisti è stata accertata ad uno studio dell'Istituto di Economia Marittima di Brema
13/01/1999La costruzione delle navi della Thien & Heyenga inizia in un cantiere e termina in un altro
Sono i cantieri romeni Ferrostaal realizzare lo scafo, il resto viene costruito a Cuxhaven
13/01/1999127 navi trattenute in porto in ottobre per deficienze accertate in base al MoU
La portacontainer "Viking Star" è stata trattenuta a Rotterdam per 352 giorni per 44 irregolarità
12/01/1999La Regione Liguria chiede la cooperazione delle Ferrovie dello Stato per il miglioramento della linea Pontremolese
Dallo sviluppo della linea - ha spiegato il vice presidente dell'ente regionale - dipende il futuro dei traffici portuali di La Spezia
12/01/1999La Savona Terminals acquista nuove attrezzature e sviluppa il traffico di rinfuse polverose
La società ha registrato nel 1998 un sostanziale pareggio di bilancio
12/01/1999608.803 passeggeri tra il porto di Nizza e la Corsica nel 1998
I crocieristi sono stati 46.135, con 310 scali di navi crociera
12/01/1999Verrà realizzato un nuovo container terminal, il Millenium, tra New Orleans e il Golfo Messico
Due società di ricerca sono state incaricate di realizzare lo studio di fattibilità, che costa 600.000 dollari
12/01/1999Cresce la flotta di car carrier della Hyundai
Consegnata alla compagnia sudcoreana la "Asian Empire", che ha la capacità di trasporto di 6.000 autovetture
12/01/1999Nel prossimo febbraio inizierà la ristrutturazione di Intercontainer-Interfrigo
Le nuove strutture si adatteranno meglio al mercato dei trasporti affinando nello stesso tempo la competitività del gruppo
11/01/1999Nuovo servizio diretto Europa - Antille Francesi della Maersk
E' stato avviato sabato scorso da Fort de France. La prima partenza dall'Europa avverrà il 18 gennaio da Anversa
11/01/1999Zeebrugge vince la sfida con Anversa e conquista il traffico della Wallenius
La compagnia armatrice svedese vi svolgerà un traffico di 150.000 autovetture l'anno, di cui 90.000 all'imbarco e 60.000 allo sbarco
11/01/1999Calo del traffico (-1,3%) registrato in undici mesi nel porto di Marsiglia
Negativi i risultati conseguiti nel mese di novembre, specialmente per la flessione del traffico di idrocarburi
11/01/1999La Norasia Samantha con la partenza da Montreal inaugura oggi l'Eastmed Express Service
Verranno scalati porti del Nord Europa, del Mediterraneo orientale e del Tirreno
11/01/1999Il canale d'accesso a Felixstowe viene approfondito di due metri
I 24 chilometri che vanno dall'imboccatura del canale a Felixstowe vengono portati da 12,5 a 14,5 metri. I lavori costano 30 milioni di sterline
11/01/1999Ad Amburgo si negoziano riduzioni delle tariffe di pilotaggio
L'impiego di un solo pilota per risalire l'Elba ed entrare in porto permetterebbe un risparmio di migliaia di dollari per nave
09/01/1999In grave crisi il cantiere navale olandese Verolme Heusden del gruppo RDM Holding
Il passivo di venti milioni di fiorini dipende dalla costruzione di tre grandi draghe
09/01/1999Un gasdotto di 1195 km da Jamnagar a Loni in India
La condotta, che avrà una capacità annuale di convogliamento di 2,5 milioni di tonnellate, costerà 300 milioni di dollari
09/01/1999Nuovo centro di stoccaggio di Eurofrigo nel porto di Rotterdam
Ha la capacità di oltre 100.000 pallet. Eurofrigo ha già contratti con la Maersk e con la Farm Frites
09/01/1999Buoni risultati della Sea Containers nel terzo trimestre
Utile di 20 milioni di dollari nel settore del noleggio dei container
08/01/1999Barcellona: calo dello 0,69 per cento del traffico nel 1998, ma solo per la diminuzione delle rinfuse
Le merci varie sono aumentate del 10 per cento. Un milione di teu. Leadership mediterranea del porto catalano nel settore crocieristico
08/01/1999Pioggia di ordinazioni di VLCC da 300.000 tpl ai cantieri asiatici
Sono i cantieri sudcoreani, quelli Hyundai in testa, ad aggiudicarsi il maggior numero di ordini
08/01/1999Nuovi scali nel servizio della Hamburg Süd tra Nord e Sud America (Pacifico)
Raggruppati i servizi delle compagnie Hamburg Süd/Aliança e CGM/Transroll tra Nord Europa e Sud America
08/01/1999Sbarca ad Annaba il materiale Bayer destinato ad Hassi Messaoud
Precedentemente il materiale per ricerca petrolifera veniva sbarcato nei porti tunisini
07/01/1999Il nome Costa Crociere scomparirà dalle rotte turistiche mondiali? Costa e Carnival smentiscono seccamente
La statunitense Carnival avrebbe infatti intenzione - secondo il giornale britannico "Fairplay" - di non utilizzare più questa denominazione sociale. Ma Foschi e Arison definiscono sconcertate e falsa la notizia
07/01/1999Il gruppo Hutchison per il traffico di container punta sui porti di Thamesport e Isle of Grain
Il porto di Felixstowe invece avrebbe ormai raggiunto la sua massima capacità di traffico
07/01/1999Il servizio per il Nord America della Wallenius sta per abbandonare Anversa per Zeebrugge
Si tratta di un traffico di 120.000 autovetture l'anno, conteso tra i due porti belgi
07/01/1999La Mitsui intensifica i suoi servizi transatlantici
Il transit time del servizio NASS da New York al Nord Europa è stato ridotto a nove giorni. Il servizio GASS scala direttamente Miami, Houston e New Orleans
07/01/1999Chimichiere di 11.500 e di 22.400 tpl per la Stolt Nielsen
Quattro unità, quelle di minore tonnellaggio, sono state ordinate al cantiere giapponese Fukuoka, la quinta agli Astilleros Españoles
06/01/1999I dati ufficiali del traffico nel porto di Anversa nel 1998: confermato il record di 120 milioni di tonnellate
Mancano i dati definitivi sul numero di container movimentati, ma già lo scorso novembre era stato raggiunto il record di 3 milioni di teu
06/01/1999Crociere: molti porti mediterranei ambiscono a diventare scali prescelti dalle maggiori compagnie
Il porto francese di La Rochelle-Pallice prevede nel 1999 l'arrivo di 20 navi crociera con 26.000 passeggeri
06/01/1999Una boccata d'ossigeno (50 milioni di fiorini dallo Stato) per il cantiere navale De Schelde
L'aiuto pubblico salva il posto di lavoro dei 2400 dipendenti del cantiere olandese, ma la crisi rimane e non vi sono speranze di ripresa
06/01/1999Aumenta il traffico nel porto fluviale di Parigi
Gli incrementi a Gennevillieres sono stati registrati nel traffico merci complessivo, ma è calato quello di provenienza e destinazione marittima
06/01/1999Terza portacontainer nel servizio West France Maersk Feeder Line
E' la "Monica Ehler" che si affianca alla "Veritas H" e alla "Induna"
05/01/1999Programma di formazione obbligatorio per chi opera nel porto di Genova
E' una delle soluzioni proposte per ridurre i rischi dell'attività lavorativa in ambito portuale
05/01/1999Investimenti di privati in Argentina nelle strutture portuali a La Plata e sul Parana
Un nuovo porto sorgerà a La Plata e si chiamerà Megapuerto SA La Plata
05/01/1999Incerta la realizzazione di un nuovo porto container a Quonset Point, sulla costa est degli Stati Uniti
Lo scalo non dovrebbe sottrarre tutto il traffico svolto a Boston, ma potrebbe acquisire una parte dei quello diretto a Baltimora
05/01/1999Accordo Zim-Korean Express Co. per l'uso di due container terminal nella Corea del Sud
Sono situati a Pusan e a Kwang Yang. Servizio feeder Zim da Colombo per l'Indonesia
05/01/1999La nave passeggeri Kelud consegnata dal cantiere tedesco Meyer all'armatore indonesiano Pelni
L'unità non dispone di ponti garage né di rampe d'accesso lasciando tutto lo spazio libero per i passeggeri
04/01/1999Porto di Rotterdam, traffici record nel 1998: movimentate 315,5 milioni di tonnellate (+1,5%)
Elevata crescita del settore container (+10%), con oltre 6 milioni di teu movimentati
04/01/1999Entro il prossimo anno verranno privatizzati tre porti della Tanzania
Sono Dar es Salaam, Tanga e Mtwara. Redditizia la gestione del primo, in passivo quella degli altri due
04/01/1999Bolloré e Brierley cedono l'Australia-New Zealand Direct Lines alla CP Ships
Il gruppo armatoriale canadese svolge ora un ruolo molto importante nei mercati regionali dell'Australasia, del Nord Atlantico e dell'America Latina
04/01/1999Tre candidati per il terminal della Maersk e della Sea-Land sulla costa Atlantica USA
Sono i porti di New York, Baltimora e Halifax. Scartati gli scali di Quonset Point, Boston, Filadelfia e Norfolk
04/01/1999Sbarco record di carbone nel porto di Anversa
Attesa la scelta del gruppo Grimaldi per il proprio porto hub nel Benelux
02/01/1999Consegnata alla Renaissance Cruises la nave crociera R Two
E' la seconda di una serie di sei navi gemelle. La nave ha 349 cabine
02/01/1999La Hanno chiede una navetta ferroviaria tra i bacini portuali di Waalhaven ed Eemhaven di Rotterdam
Il trasporto di container tra le banchine portuali e il Rail Service Centre è sempre più congestionato
02/01/1999I cantieri navali sudcoreani mettono in difficoltà quelli occidentali
Anche i costruttori di motori marini praticano prezzi molto più contenuti rispetto a quelli delle industrie europee
02/01/1999La Festival Cruises raddoppia la sua flotta di navi crociera
Lettera di intenti per la costruzione di due unità simili alla "Mistral", che verrà consegnata a metà 1999
01/01/1999A Willebroex il più importante terminal fluviale del Benelux
Verrà realizzato dalla TCT Belgium, costituita dall'ECT e la RCT Verbeke
01/01/1999Potenziamento dei trasporti stradali e aerei in India
Nuovi 7000 Km di autostrade, con la spesa di 280 miliardi di rupie. Cinque aeroporti andranno ai privati
01/01/1999Proposta in Germania una guardia costiera centralizzata
Due enti preposti alla stessa funzione possono determinare ritardi dannosi, come nel caso dell'incaglio e dell'incendio della Pallas nel Mare del Nord
01/01/19991400 i laureati dall'Università Marittima Mondiale di Malmoe
Alla fine dell'ultimo corso i laureati sono stati 116. L'Università organizza anche corsi mensili di perfezionamento professionale
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile