testata inforMARE
Cerca
13 de septiembre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:44 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Diciembre 1999
31/12/1999Nel 1999 il porto di Anversa ha movimentato 115 milioni di tonnellate di merce (-4%)
All'incremento dell'8-9% del traffico containerizzato (3,5 milioni di teu) è corrisposta una flessione di quello convenzionale
31/12/1999La riduzione decisa dal governo francese dell'orario settimanale di lavoro a 35 ore mette in difficoltà l'autotrasporto
Il settore è travagliato da altri problemi, come l'aumento del prezzo del gasolio e delle paghe dei camionisti. Minacciata una settimana di sciopero
31/12/1999Cresce sensibilmente il traffico nei porti costieri e fluviali cinesi
Tra gennaio e ottobre di quest'anno i primi porti costieri e fluviali hanno registrato un traffico di 790 milioni di tonnellate
31/12/1999Wallenius Wilhelmsen concentra tutti i suoi servizi nordeuropei nel terminal di Zeebrugge
Ha una superficie di 40 ettari, con ormeggi per due navi della lunghezza di 300 metri
31/12/1999Intercontainer-Interfrigo chiederà la licenza d'impresa ferroviaria
L'operatore paneuropeo di trasporto combinato entra nel nuovo millennio con una base finanziaria sana
30/12/1999La compagnia cipriota Louis Cruise Lines ha acquisito il 70% del gruppo greco Royal Olympic Cruises
La società crocieristica di Limassol ha una flotta di otto navi, mentre quella greca dispone di sette unità
30/12/1999Uno studio della Banca Mondiale sull'efficienza e l'affidabilità dei porti
E' stato redatto da Patrick Fourgeaud. Ne proponiamo il testo integrale
30/12/1999Fondo di 500 miliardi di won per aiutare gli armatori sudcoreani ad acquistare nuove navi
Secondo il ministro della Marina e della Pesca il governo istituirà il fondo nel secondo semestre del prossimo anno
30/12/1999Joint venture della Aramex International nell'Oman
Il gruppo giordano completa così il suo network operativo nelle sei nazioni del Gulf Cooperation Council
30/12/1999Con oltre 2,5 milioni di teu Port Klang entra nella cerchia dei 15 maggiori porti container del mondo
La Klang Port Management, che gestisce circa il 30% del traffico contenitori del porto malese, prevede di raggiungere a fine anno la quota di 799.199 teu
30/12/1999Il governo spagnolo prepara gli aiuti ai cantieri navali per il dopo 2000
Secondo l'associazione ANAVE, un regime di sovvenzioni è già in vigore in Francia, in Danimarca e in Norvegia
30/12/1999L'operatore di trasporto combinato ferroviario Hupac sviluppa i suoi servizi da Anversa verso la Svizzera e l'Italia
Programma anche collegamenti da Busto Arsizio per Roma/Pomezia, Marcianise, Bari e Brindisi
30/12/1999Sviluppo della Malaysia nel settore dell'industria marittima
La spinta necessaria per raggiungere migliori risultati è fornita dalla MISC
29/12/1999"Al di là dei mari e del tempo", una raccolta di testimonianze degli Anni Sessanta con testi tratti da cinque articoli di Decio Lucano
Negli articoli vengono riproposti i temi trattati negli incontri con Salvator Gotta, Vittorio G. Rossi, Salvatore Quasimodo ed Alex Carozzo, oltre ad un episodio inedito su Ernest Hemingway
29/12/1999San Pietroburgo, aumento del 36% del traffico nei primi nove mesi di quest'anno
Da segnalare l'incremento nel traffico del legname (+52%), dei metalli (+28%) e dei prodotti petroliferi (+8%). Sensibile diminuzione nel traffico dei carichi frigo (82%)
29/12/1999Nel secondo semestre del prossimo anno i maggiori porti sudcoreani saranno dotati di aree in regime extradoganale
L'iniziativa, che sarà sostenuta da una legge ad hoc, servirà ad attrarre i centri logistici di società estere
29/12/1999Protocollo sull'indennizzo delle vittime in caso d'incidenti nel corso di trasporto internazionali di residui pericolosi
E' stato adottato a Basilea da 115 nazioni e diverrà giuridicamente costrittivo quando verrà ratificato da almeno 20 nazioni
29/12/1999Petroliera russa si spezza in due nel Mar di Marmara, nei pressi di Istanbul
L'incidente è stato probabilmente causato dalle pessime condizioni meteomarine. In corso le operazioni di salvataggio dei 17 uomini d'equipaggio
29/12/1999Il trasporto marittimo non riesce a decollare in America Latina. Indagine dell'UNCTAD sui fattori che ne frenano lo sviluppo
Il rapporto "Review of Maritime Transport, 1999" dell'organizzazione per i Traffici e lo Sviluppo delle Nazioni Unite traccia un quadro completo del mercato mondiale dello shipping
29/12/1999Revisione del sistema di pilotaggio marittimo in vigore in Canada
La proposta di revisione è stata presentata dal ministro dei Trasporti alla Camera dei Comuni
29/12/1999Utile di 587 milioni di fiorini della Nedlloyd nel trimestre luglio-settembre
585 derivano dalla vendita della sua filiale di trasporto terrestre e distribuzione alla Deutsche Post
28/12/1999Dalla Torrey Canyon all'Erika, un mare di petrolio e di coste inquinate
Nonostante la Marpol e l'Oil Pollution Act, le vecchie petroliere continuano a navigare nei mari di tutto il mondo minacciando l'integrità dell'ambiente
28/12/1999"Quaderni Portuali": nuova pubblicazione quadrimestrale dell'Autorità Portuale di Genova su commercio, porti e trasporti
Negli anni novanta il porto genovese ha incrementato la sua quota di traffici ad alto valore aggiunto
28/12/1999Incrementata la frequenza delle partenze per l'Africa occidentale delle navi WAL e P&O Nedlloyd
Passa da dieci a otto giorni con l'immissione nel servizio di una quinta portacontainer, la "Urundi" da 750 teu
28/12/1999Presentata oggi a Savona una serie di interventi per il potenziamento del porto di Vado
I progetti riguardano la realizzazione nuovi raccordi viari e ferroviari e lo spostamento della foce del torrente Segno
28/12/1999Dal 1° gennaio la sede europea dell'Evergreen sarà trasferita a Londra
Il gruppo direttivo della compagnia di Taiwan ha deciso il trasferimento da Amburgo alla capitale britannica
28/12/1999Cresciuto del 6% il traffico nel porto di Hong Kong nel terzo trimestre. Forte incremento (+14%) del settore container
Sensibile incremento degli imbarchi (+19%) e lieve flessione degli sbarchi (-1%). Diminuito il numero delle navi entrate in porto, ma è aumentata la loro capacità di trasporto
28/12/1999La burocrazia impedisce la consegna di un credito della Bei al porto di Ventspils
Bloccati 8 milioni di euro, perché il porto tarda a riconoscere al ministero delle Finanze un seggio nel suo Consiglio d'amministrazione
27/12/1999Il forte vento paralizza le attività portuali nel Tirreno centrale
Bloccato il porto di Livorno. Difficoltà a Civitavecchia e nel Golfo di Napoli. Soppressi alcuni collegamenti ferroviari tra Italia e Francia
27/12/1999Finanziamento della BEI all'Iberia per la modernizzazione della flotta aerea
Con questi fondi salgono a 475 milioni di dollari i finanziamenti complessivi concessi alla compagnia spagnola per l'acquisto di nuovi velivoli
27/12/1999La Svizzera ha adottato le ordinanze UE e CCNR per la navigazione sul Reno
Ad ogni nuova nave entrata in servizio sul fiume dovrà corrispondere la demolizione di un'altra unità o il versamento di un contributo al Fondo di navigazione interna
27/12/1999Transito negato a fine anno nel canale di Panama alle navi che non avranno protetto i loro sistemi computerizzati di bordo da eventuali problemi dell'Y2K
Le navi che dovranno transitare nel canale dovranno comunicare con anticipo e poi provare l'adeguamento dei loro sistemi computerizzati
27/12/1999I cantieri navali sudcoreani hanno ricevuto l'ordinazione per la costruzione di cinque grandi petroliere
La Majestic Shipping Corp. ha ordinato due ulcc, la Hellespont Shipping tre vlcc
27/12/1999Nuovo servizio settimanale della OOCL tra la Cina settentrionale e il Giappone
La compagnia di Hong Kong è la prima ad essere valutata (settimo livello) dall'International Marine Safety Rating System. Due diplomi ai suoi tre uffici in Canada
27/12/1999L'Olanda s'oppone con ogni mezzo all'entrata in esercizio della linea ferroviaria "Rhin d'Acier"
La linea collega il porto di Anversa con il ricco hinterland europeo. L'Olanda spera di poter inaugurare tra due anni il servizio ferroviario Betuwe, che parte dal porto di Rotterdam e raggiunge la Ruhr
27/12/1999Eccellenti risultati della Brittany Ferries nel servizio di traghetto nella Manica
Non ha risentito negativamente dell'abolizione delle vendite duty free avvenuta il 1° luglio scorso
27/12/1999Non ancora iniziato il servizio fluvio-marittimo Lione-Barcellona
Era stato proposto sei mesi fa. La nave adibita al collegamento era la "Treuburg" da 90 teu
24/12/1999Il ministro francese Gayssot chiede all'industria petrolifera misure per rafforzare la sicurezza dei traffici marittimi
In febbraio convocherà una tavola rotonda per elaborare una "carta" della sicurezza in mare nel trasporto di merci pericolose. Inchiesta amministrativa e tecnica per il naufragio dell'"Erika"
24/12/1999La Corte Distrettuale californiana conferma l'ammenda di 9,4 milioni di dollari per lo sversamento di greggo dalla petroliera Command
Sono state riconosciute le responsabilità della compagnia Anax, proprietaria della nave, e del comandante Georgantas
24/12/1999Ever Utile, tredicesima portacontainer postpanamax da 5364 teu della flotta Evergreen
E' stata consegnata a Kobe alla compagnia di Taiwan. In marzo verrà immessa nel servizio HTW che collega Hong Kong e i porti di Taiwan a quelli della costa occidentale degli Stati Uniti
24/12/1999Accordo di liberalizzazione del trasporto aereo tra Tanzania e Stati Uniti
Tra le due nazioni non esiste alcun collegamento aereo diretto. La United Airline World Cargo costruisce un terminal per merci aeree (traffici con il Sud America) nell'aeroporto di Miami
24/12/1999Risollevatesi dalla crisi finanziaria, le economie delle nazioni dell'Asia orientale continueranno a crescere anche nel 2000
L'analisi è del giapponese Institute of Developing Economies che ha condotto un'indagine sulle 10 maggiori economie della regione, con l'esclusione del Giappone
24/12/1999Raddoppiato in cinque anni il traffico tra la Cina e il porto di Le Havre
Il porto francese ha aperto a Dalian un ufficio di rappresentanza permanente
24/12/1999Lavori d'ammodernamento e potenziamento nei porti sudafricani
Terminal per autovetture Daimler/Chrysler a East London. Nuovo terminal per frutta a Durban e una gru a portale per Capetown
23/12/1999Progetto di rilancio del Padiglione del Mare e della Navigazione nel Porto Antico di Genova
Nuova sezione espositiva intitolata "Genova & Colombo" che custodisce il Codice dei Privilegi con la raccolta di tutti i riconoscimenti assicurati dai sovrani a Cristoforo Colombo.
23/12/1999Costituito nel porto di Napoli il consorzio "Porto 2000"
Ne fanno parte importanti aziende come la CoNaTeCo, la Cosulich e la MSC Cruises
23/12/1999Passano sotto bandiera italiana tutte le navi della Mediterranean Shipping Cruises
Dopo la Symphony, già battente bandiera italiana, toccherà a "Rapsody", "Monterey" e "Melody"
23/12/1999Diminuito di 18.600 miliardi di lire il saldo del commercio con l'estero dell'Italia nei primi dieci mesi
Nel periodo le esportazioni sono calate del 3,5%, mentre le importazioni sono aumentate dell'1,9%
23/12/1999La Borghi International diventa proprietà del suo management
Con l'operazione appena effettuata dovrebbe conquistare nuove quote di mercato
23/12/1999Air Canada ha portato a termine l'acquisto della Canadian Airlines
American Airlines ha ottenuto una cifra superiore a 55 milioni di dollari canadesi per la sua quota
23/12/19994 morti e circa 110 dispersi nell'affondamento del traghetto Asia-South Korea nelle Filippine
Nella zona dell'incidente le condizioni meteomarine erano pessime. Indagini per stabilire se il numero dei passeggeri era superiore al massimo consentito
23/12/1999Il passaggio dal 1999 al 2000 rende difficile la vita alle grandi compagnie armatrici
Le navi di molte flotte verranno bloccate nella notte del passaggio al nuovo anno. La Maersk ha speso 70 miliardi di dollari per regolare i propri sistemi informatici
23/12/1999Calato il traffico ferroviario tra il porto di Anversa con Francia, Svizzera e Austria
E' aumentato invece con Italia, Germania, Olanda e Lussemburgo. I dati si riferiscono al primo semestre di quest'anno. Necessario un collegamento ferroviario tra Anversa e Rotterdam
23/12/1999La Delmas sospende il servizio di linea diretto tra Nord America e Africa occidentale
La compagnia francese è stata spinta alla decisione perché il servizio non è più redditizio
22/12/1999Natale a casa per i sei marittimi della nave romena Frunzanesti
Una banca ha anticipato i fondi per la loro "liberazione". Erano a bordo della nave ormeggiata a Porto Marghera da quindici mesi
22/12/1999Approvato dal Comitato del porto di Savona il Piano Regolatore Portuale
Il documento, che ha registrato nella votazione l'astensione di quattro sindaci di centri costieri, inizia l'iter per la sua adozione. Istanza della Costa Crociere per la concessione di banchine ed aree a Calata delle Vele
22/12/1999Aumentati sensibilmente i principali traffici nel porto di Genova nello scorso novembre
Container +17,8%, merce varia +16%, rinfuse solide +29,6%, petrolio +22,9%, passeggeri +21,5%. Totale generale +19,3%. Questi dati hanno inciso molto positivamente su quelli dei primi undici mesi dell'anno. Recupero di 18 punti nel traffico container
22/12/1999Transportación Maritima Mexicana vende la sue quote nell'Americana Ships alla CP Ships e nella Van Ommeren - TMM Terminals alla Vopak
Le operazioni sono state condotte per porre rimedio alla situazione debitoria della società messicana
22/12/1999Presentazione televisiva del master in logistica e portualità della SOGEA
La presentazione avverrà domenica prossima alle 12:30 nel corso della trasmissione "Okkupati"
22/12/1999Ceduto dalla Finmare alla Regione Friuli-Venezia Giulia il patrimonio di beni artistici appartenuto al Lloyd Triestino
La collezione della più antica compagnia di navigazione del mondo si compone di oltre 5000 pezzi
22/12/1999Presentata la lista dei ministri del nuovo governo italiano
Pierluigi Bersani alla guida del dicastero dei Trasporti e della Navigazione
22/12/1999Varo tecnico della Carnival Victory negli stabilimenti Fincantieri di Monfalcone
La nave sarà consegnata al gruppo crocieristico statunitense Carnival nella prossima estate
22/12/1999La Porto Petroli di Genova ha introdotto il nuovo servizio safety survey per il potenziamento delle misure di sicurezza e la prevenzione dell'inquinamento
Dopo Trieste e Sarroch (Ca), lo scalo genovese è il terzo a dotarsi del servizio che è stato realizzato in collaborazione con il RINA
22/12/1999Eccellenti risultati ottenuti dal terminal Tecon nel traffico di container nel porto di Santos
Mentre il traffico complessivo dei container nel porto brasiliano nei primi nove mesi di quest'anno è calato del 4,1%, il Tecon ha realizzato un incremento del 4,6%
22/12/1999Il servizio ferroviario per container Barcellona-Madrid all'inizio del 2000 probabilmente diverrà quotidiano
Attualmente il servizio è trisettimanale e ogni treno ha un tasso di utilizzazione spazio del 75%
22/12/1999Forte aumento delle tariffe transatlantiche westbound del TACA dal 1° gennaio 2000
L'anno prossimo il traffico westbound aumenterà seguendo il boom dell'economia americana. Molto più basso l'aumento tariffario per i trasporti eastbound
21/12/1999Cento miliardi per la bonifica delle aree dismesse dalla siderurgia a Genova-Cornigliano
Ai 60 miliardi già a disposizione se ne aggiungono altri 40 stanziati dalla Legge Finanziaria
21/12/1999"Piano, porto, città. L'esperienza di Genova". Un volume sul Piano Regolatore portuale
Il libro è stato presentato oggi a Palazzo San Giorgio dal presidente e dal segretario generale dell'Autorità Portuale, Giuliano Gallanti e Fabio Capocaccia
21/12/1999Nuovi spazi, attrezzature e un distripark nel futuro del terminal genovese della Ignazio Messina & C.
Il gruppo armatoriale italiano investirà 50-70 miliardi di lire nell'ampliamento del terminal di Ponte Ronco, dove si provvederà a manipolare oltre che a movimentare la merce
21/12/1999Rate restoration charge provision della Med Pac Conference dal 1° marzo 2000
Sarà di 200 dollari per container da 20' e di 250 dollari per container da 40' nei traffici westbound
21/12/1999Marsiglia - Fos realizzerà una quarta navetta ferroviaria per Lione
Ha intanto programmato collegamenti ferroviari con Tolone e con Parigi
21/12/1999Difficoltà per la vendita della compagnia Canadian Airlines Corporation
La società ha raccomandato agli azionisti di accettare l'offerta di Air Canada di due dollari canadesi per azione, ma l'American Airlines chiede un miliardo di dollari per la sua quota del 34% nella compagnia
21/12/1999Per la prima volta dopo trent'anni gli operatori dell'UIRR registreranno quest'anno un calo dell'attività
Accusano le inefficienze del servizio ferroviario. Le vie fluviali risultano attualmente molto più utili al trasporto combinato
21/12/1999Completamente rinnovato sulla banchina Burchard del porto di Amburgo il container terminal della HHLA
Ha tre gru postpanamax in grado di lavorare su navi con venti container affiancati sul ponte
21/12/1999P&O prevede un forte aumento dell'attività nel settore crocieristico
Quest'anno ha ottenuto buoni risultati anche nel settore della logistica
20/12/1999La Cho Yang Shipping chiude il servizio Nord-Sud America Atlantico
Cala il trasporto southbound, aumenta quello northbound. Elevato costo per il trasporto di container vuoti
20/12/1999Un compressore del peso di 230 tonnellate dal Liechtenstein e al Messico per via aerea
Il trasporto effettuato su voli di linea della Martinair e della Cargolux e su un An 124 noleggiato
20/12/1999Le opportunità e le difficoltà del business del traffico containerizzato nel Mediterraneo in un rapporto della Drewry Shipping Consultants
Al rischio di sovracapacità che corre il settore del transhipment si aggiungono le incognite del mercato terminalistico, dove si verificheranno ulteriori fusioni e acquisizioni
20/12/1999Consegnato a Livorno alla compagnia ZIM il premio "Silver Dolphin"
Viene assegnato alla società che apporta il contributo più significativo all'economia marittima della città toscana
20/12/1999150 milioni di tonnellate il traffico fluviale e di cabotaggio in Gran Bretagna nel 1998
Il fiume più "trafficato" è stato il Tamigi con 900 milioni di tonnellate / km di merci
20/12/1999Collegamento USA-Europa (primo porto scalato Radicatel) delle PCTC della Wallenius Wilhelmsen
Ognuna delle tre navi della WWL - "Falstaff", "Tristan" e "Figaro" - può imbarcare 5500 auto
20/12/1999L'industria cantieristica malaysiana MSE spera in migliori risultati nel 2000
Quest'anno ha realizzato un fatturato di 500 milioni di ringgit, con profitti garantiti soprattutto dalla divisione delle riparazioni navali
20/12/1999Le direttive europee di sviluppo ambientale nel settore del trasporto aereo
Rumore ed emissioni gassose richiedono norme più restrittive. La tassa sul kerosene
20/12/1999Terminal per frutta surgelata della Louis Dreyfus Citrus Juice nel porto di Gand
Respinto dal Consiglio di Stato il ricorso della Flandria per il servizio di rifornimento d'acqua potabile alle navi nel porto di Anversa, assegnato alla De Wit
18/12/1999Il "millenium bug" non costituirà un problema per la compagnia P&O Nedlloyd
La sicurezza però è stata raggiunta dopo due anni di lavoro e l'investimento di milioni di dollari
18/12/1999Potenziamento del porto di Flessinga con il Flushing Marine Terminal
Sarà operativo tra sette-otto anni e costerà 300 milioni di fiorini
18/12/1999I programmi britannici d'investimento pubblico nello shipping e nei porti dal 1999 al 2002
Il governo cerca di massimizzare il contributo dell'industria marittima all'economia e a minimizzare l'inquinamento di mare e coste causato dalle navi
18/12/1999Estensione del Trinity Terminal del porto di Felixstowe
Altri 26 ettari si aggiungeranno all'area, per la quale il Trinity College di Cambridge percepisce un affitto annuo di tre milioni di sterline
18/12/1999Il porto di Marsiglia pronto ad affrontare l'Y2K
Nel dicembre del 1988 ha nominato un ingegnere come "coordinatore dell'anno 2000"
17/12/1999Tirrenia ordina due cruise ferry veloci alla Fincantieri
Consegnate nell'estate 2001 e nella primavera 2002, le due navi potranno trasportare ciascuna 2200 passeggeri e 900 autovetture
17/12/1999Trasformato in legge in Turchia lo schema normativo per l'istituzione del Registro Internazionale di Navigazione
L'iniziativa del Parlamento mira a potenziare la flotta nazionale e a garantire l'apporto dell'industria marittima all'economia turca
17/12/1999Il ministero dei Trasporti giapponese ha registrato in novembre un calo del 29,1% del tonnellaggio ordinato ai cantieri navali nazionali
Le commesse, relative alla costruzione di 13 navi, ammontano a 530.913 tonnellate di stazza lorda
17/12/1999Porti tedeschi, traffico semestrale invariato rispetto a quello del primo semestre del 1998
108 milioni di tonnellate di merce. Aumentato del 4,3% il traffico dei container (in teu)
17/12/1999OPA della Star Cruises per l'acquisizione della Norwegian Cruise Line
Dopo aver incrementato la sua quota nella NCL, portandola al 39,3%, la compagnia di Singapore intende ora assumerne il completo controllo
17/12/1999La compagnia di navigazione Zim ha acquistato dalla Israel Corporation la Albany Ltd.
L'affare rientra nella strategia della compagnia israeliana d'incremento di attività relative a servizi nel settore dello shipping
17/12/1999Accordo internazionale sui principi da applicare nei trasporti marittimi
E' stato raggiunto a Kobe nel corso di una riunione del Comitato Trasporti marittimi dell'OCDE (ventinove membri) e di altre sette nazioni
17/12/1999Tre candidati per la gestione del container terminal del porto di Bilbao
L'impianto, che occuperà un'area di 337.975 metri quadrati, entrerà in esercizio nel 2002.
17/12/1999Gigantismo nelle portacontainer: si potrebbero costruire navi da 18.000 teu
Sarebbero lunghe 400 metri, larghe 60 e con pescaggio di 21 metri. Pochi i porti in grado di accoglierle
16/12/1999Forte alleanza nel settore dei prodotti coloniali: il gruppo Pacorini ha rilevato il 40% delle azioni del Clerici Logistic Group
L'operazione è avvenuta a seguito dell'uscita della Setramar di Ravenna dall'azionariato CLG. Il 60% del capitale resta in mano alla famiglia Clerici
16/12/1999Il Consiglio della Camera di Commercio di Genova ha approvato lo statuto dell'ente camerale
Sancita la formale presenza in Giunta di un rappresentante dell'economia marittimo-portuale
16/12/1999Tutto lo shipping genovese riunito dalla Maersk Italia a Villa Spinola (Genova)
La sede genovese della compagnia di navigazione danese ha organizzato il tradizionale incontro natalizio
16/12/1999Finanziamento di 32 milioni di euro della BEI per il potenziamento dei porti marocchini
Nello scorso aprile il Marocco aveva ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti un altro prestito di 30 milioni di euro
16/12/1999Inaugurato oggi il nuovo Terminal Traghetti del porto di Venezia
L'opera è stata realizzata in soli sei mesi con fondi europei e con il concorso finanziario dell'Autorità Portuale e della Venezia Terminal Passeggeri
16/12/1999E' dovuto ai minori imbarchi il calo del traffico nel porto di Genova nel primo semestre 99
Sono diminuiti del 7,29%, mentre gli sbarchi si sono mantenuti invariati (+0,12%)
16/12/1999Progettato un grande porto con la fusione dei porti di Valencia e di Sagunto
Uno studio conferma la fattibilità del progetto. L'autorità portuale di Valencia amministra anche gli scali di Sagunto e di Gandia
16/12/1999La containerizzazione interessa anche gli agrumi del Marocco
Primo obiettivo della spedizione in container frigo è quello di ridurre i rischi d'avaria dal 12 all'1 per cento
16/12/1999La compagnia ferroviaria americana Amtrak arricchisce il suo parco di vagoni frigo
Ne ha ordinato 350 che potranno essere accodati ai treni passeggeri
15/12/1999Samsung Heavy Industries ha ottenuto dall'inizio dell'anno ordini per 2,5 miliardi di dollari
Il gruppo cantieristico sudcoreano ha già oltrepassato del 20% l'obiettivo prefissato per tutto il 1999
15/12/1999Yang Ming Line ordina due portacontainer da 5500 teu alla Hyundai Heavy Industries e una bulk carrier Panamax ai cantieri Imabari
Le due portacontainer, insieme con altre 5 della stessa classe, verranno impiegate nei servizi Asia - America e Asia - Europa
15/12/1999L'ammiraglio Sicurezza nominato comandante del Corpo delle Capitanerie di Porto italiane
Sostituisce l'ammiraglio Ferraro che lascia l'incarico per raggiunti limiti d'età
15/12/1999Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge per l'industria cantieristica e armatoriale
Apprezzamento di Confitarma che ricorda però la necessità di armonizzare le condizioni contributive e fiscali tra i diversi Stati dell'Unione Europea
15/12/1999Tre giornate di studio a Genova sul tema del rapporto tra città e porto
Interventi, relazioni e visite guidate sono in programma dal 15 al 17 dicembre
15/12/1999Sea Consortium di Singapore, grazie ad una partnership con la Sea Med Link, entra nel business dei servizi feeder nel Mediterraneo
La nuova società, guidata da Vincenzo Esposito, sarà operativa dall'inizio del prossimo anno
15/12/1999Più contenuta la flessione del traffico del porto di Trieste nei primi undici mesi dell'anno
Con 43,8 milioni di tonnellate, il calo complessivo è stato del 5,9%. Aumento dei traffici specializzati: container +8,4% e ro-ro +164,12%
15/12/1999Anche nei porti britannici verrà messo in primo piano il tema della sicurezza
Il DETR ha annunciato per l'inizio del 2000 l'entrata in vigore del codice di sicurezza per le operazioni portuali
15/12/1999Shenzhen quest'anno si collocherà tra i primi quindici porti mondiali del traffico containerizzato
Nei primi dieci mesi ha totalizzato un traffico di 2,4 milioni di teu. A fine anno supererà i tre milioni
15/12/1999Sparisce il nome Nedlloyd dal settore europeo del trasporto autostradale
Le attività finora assicurate dalla società sono integrate in quelle della Danzas (Deutsche Post)
14/12/1999Questa sera viene celebrato il passaggio del Canale di Panama dall'amministrazione statunitense a quella della nazione panamense
Il controllo verrà trasferito effettivamente dalla Panama Canal Commission alla Autoridad del Canal de Panama il prossimo 31 dicembre
14/12/1999Gattorno incaricato consulente del presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera
Il mercato italiano della logistica pura è stimato in 1000 miliardi di lire, quello potenziale in circa 10.000 miliardi
14/12/1999L'unità idrografica Mirto fino a venerdì prossimo nel porto di Genova
La nave ha svolto in settembre e ottobre attività idrografica didattica a favore della Marina Militare Albanese
14/12/1999DHL crea un hub per l'Asia centrale a Hong Kong e stringe un accordo con la Cathay Pacific
La compagnia aerea cinese effettua 32 voli notturni merci e passeggeri tra Hong Kong, Osaka, Seul, Taipei e Singapore.
14/12/1999Il pool capesize Coeclerici Transport si arricchisce di nuove partecipazioni e cresce a 14 unità
Entreranno nella flotta due bulk carrier da 135 mila tonnellate della compagnia Siosa e due rinfusiere di nuova costruzione da 170 mila tonnellate della Ceres Hellenic Shipping Enterprises
14/12/1999Siglato l'accordo tra la Samsung Corporation e la PSA Corporation per la realizzazione di un container terminal a Inchon
L'intesa prevede investimenti per oltre 200 milioni di dollari e la costituzione di una società congiunta che si occupi dell'iniziativa
14/12/1999Lenta ripresa dell'incremento del traffico nel porto di Anversa (ottobre 10,26 milioni di tonnellate)
Nonostante i buoni risultati degli ultimi mesi, a fine anno il consuntivo sarà di 114,5 milioni di tonnellate (115,5 nel 1998)
14/12/1999Sensibile riduzione delle tariffe di pilotaggio per la rimonta dello Schelda
Per la navigazione short sea equivale ad una riduzione dell'80 della tariffa precedente
14/12/1999I treni di Intercontainer-Interfrigo fermi per 17 ore tra il 31 dicembre e il 1° gennaio
La misura per il "millennium bug" verrà presa nell'interesse dei clienti dell'operatore multimodale
13/12/1999Il Consiglio dei Ministri dell'UE definisce il quadro del trasporto ferroviario merci
Ha inoltre sottolineato il suo accordo con la Commissione sulla promozione del trasporto marittimo su brevi distanze
13/12/1999Nasce la TMM Lines che raggruppa numerose attività marittime di linea
Comprende, oltre alla TMM, Tecomar, CTE, partecipazione nella TMG e nella joint venture con l'APL nel Pacifico
13/12/1999UMS Generali Marine apre il proprio sito internet
Gli utenti, collegandosi al sistema informatico della compagnia, potranno stipulare contratti online
13/12/1999Alleanza tra Lloyd Sardegna e Corsica-Sardinia Ferries nei collegamenti per le grandi isole
L'accordo è propedeutico all'integrazione societaria dei due gruppi, che hanno in linea 14 navi e 4 in costruzione
13/12/1999Accordo preliminare per la costruzione di un terminal crociere della Carnival a Long Beach
Il gruppo statunitense ne farebbe il proprio posto base per la costa occidentale americana in sostituzione di Los Angeles
13/12/1999Kawasaki Kisen Kaisha ordina ai cantieri sudcoreani Hyundai e a quelli giapponesi Imabari la costruzione di otto portacontainer da 5500 teu
Le navi, consegnate tra la metà del 2001 e la metà del 2002, saranno utilizzate nei servizi Asia-Europa
13/12/1999Completato l'iter di acquisizione della Sea-Land Service, il gruppo A.P. Moller avvia ufficialmente l'attività della nuova compagnia Maersk Sealand
Nel 1999 il gruppo danese dovrà far fronte a spese straordinarie per 1,2 miliardi di corone danesi
13/12/1999Approvati l'ampliamento del porto di Tien Sa e la realizzazione del nuovo porto Chan May Seaport
Il governo del Vietnam è impegnato nel potenziamento delle strutture portuali nazionali
13/12/1999Si attende la sentenza della Corte Europea di Giustizia sulla tassa percepita in alcuni porti olandesi per finanziare il VTS
Un tribunale olandese l'ha già dichiarata illegale. Sono stati gli agenti marittimi di Rotterdam a denunciare il fatto
13/12/1999Approvato dalla Commissione Europea l'aiuto pubblico concesso per la costruzione di due navi passeggeri nei Chantiers de l'Atlantique
Le navi dovranno essere utilizzate per almeno cinque anni in Polinesia
12/12/1999La petroliera Erika si è spezzata in due nel Golfo di Biscaglia. Tratto in salvo l'equipaggio
La nave stava trasportando 30.000 tonnellate di greggio che si sta riversando in mare
11/12/1999Aumenta costantemente il traffico nel container terminal parigino di Gennevilliers
Potenziamento della società di gestione Paris Terminal. Previsto l'incremento del trasporto sul collegamento Gennevilliers-Le Havre
11/12/1999L'Etiopia ha progettato una linea ferroviaria da Gibuti al container terminal di Awash Mille
Sarebbe lunga 600 km. L'utilità del collegamento risultò evidente l'anno scorso, quando tra Etiopia ed Eritrea scoppiò la guerra per contrasti sul confine tra i due paesi
11/12/1999Le navi veloci con le onde che sollevano producono danni alla terraferma
Un'ennesima prova viene dall'Olanda, dove nel servizio fluviale Dordrecht-Rotterdam si è dovuta ridurre la velocità dei mezzi veloci
11/12/1999La Hyundai s'aggiudica un appalto per il trasporto di LNG alla Korea Gas Corporation
Nel triennio 2001-2003 consegnerà ogni anno alla KOGAS due milioni di tonnellate di metano
10/12/1999A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
09/12/1999I cantieri Okpo saranno separati dal gruppo Daewoo Heavy Industries e diventeranno una società autonoma
DHI ha intanto ricevuto nei giorni scorsi ordini del valore di 230 milioni di dollari per la costruzione di sei navi
09/12/1999Alleanza tra Newport News Shipbuilding, Constructions Mecaniques de Normandie e Abu Dhabi Shipbuilding per sviluppare la cantieristica navale negli Emirati Arabi Uniti
La società mediorientale lavorerà inizialmente a progetti per la Marina Militare degli Emirati
09/12/1999Il 16 dicembre il porto di Trieste presenterà i propri servizi agli operatori della Repubblica Ceca
Un sondaggio ha evidenziato come i traffici della nazione dell'Europa orientale si indirizzino attualmente in prevalenza verso Amburgo, Brema e Rotterdam
09/12/1999Maersk e MSC uniscono i propri servizi Asia - Australia orientale
Le due compagnie impiegheranno 6 portacontainer contro le 11 attuali. La capacità di trasporto calerà del 20%
09/12/1999Prima di Natale blocco del transito delle navi nella via marittima del San Lorenzo
Chiusura della navigazione nella sezione Montreal-Lago Ontario il 20 dicembre e nel canale Welland il 24 dicembre. Tuttavia tali date non sono ancora definitive
09/12/1999Venezia, meno petrolio (-8,2%) ma più traffici nel porto industriale (+15,3%) in dieci mesi
Calo del 4,4% del traffico nel container terminal Vecon. Forti incrementi nei comparti del ro-ro + container (32,7%) e del cabotaggio (24,6%)
09/12/1999Nuova denuncia di Greenpeace contro le critiche condizioni di sicurezza nei cantieri di demolizione navale
L'organizzazione ambientalista chiede che gli armatori rimuovano i materiali tossici dalle navi prima di inviarle negli stabilimenti di smantellamento dei paesi in via di sviluppo
09/12/1999Ingenti investimenti della Cina nelle infrastrutture di trasporto nei primi nove mesi di quest'anno
Costruzione e ampliamenti di ferrovie, strade e aeroporti. Non sono stati trascurati i porti
09/12/1999La BLG di Brema-Bremerhaven accusata di abuso di posizione dominante
Escluderebbe le piccole società dall'attività di movimentazione auto sulle banchine dei porti tedeschi
09/12/1999Cresce il RINMAR, secondo registro marittimo del Portogallo
Il registro di Madeira concede agli armatori grandi vantaggi fiscali
08/12/1999Porto di Marsiglia: 3,7 milioni di tonnellate in meno nei primi dieci mesi del 1999 rispetto al 1998
Buono il risultato ottenuto nel traffico delle merci varie: 10,72 milioni di tonnellate (+4,1%)
08/12/1999La remunerazione dell'agente marittimo non è più proporzionata alle sue responsabilità
Il presidente della Fédération Maritime di Anversa ne propone la revisione
08/12/1999Migliorano i risultati della compagnia giapponese Nippon Yusen Kaisha
Il bilancio del primo semestre dell'esercizio 1999-2000 è nettamente positivo, ma il secondo semestre presenta alcune difficoltà
07/12/1999Collegamento diretto da Ningbo al Nord America (Pacifico)
Lo ha deciso la COSCO Shipping Container Lines dopo ampi studi di mercato
07/12/1999Treu e Slater firmano a Chicago l'accordo "Open Skies": traffico aereo senza limiti di frequenza e di capacità tra Italia e USA
Le autorità americane hanno concesso all'Italia la 'antitrust immunity' che permette ad Alitalia-KLM e alle loro associate americane di operare sul mercato USA come un'unica compagnia
07/12/1999Dopo aver rigettato l'offerta d'acquisto della Carnival, NCL confida nelle trattative con la Star Cruises di Singapore
In Norvegia però molti affermano che la nuova trattativa mira a scongiurare il pericolo di una cessione al gruppo americano
07/12/1999Il 1° gennaio 2000 fusione di due filiali olandesi della Mitsui OSK Lines
La società che nascerà dall'unione, la Wassing B.V., potrà avvalersi della rete mondiale di collegamenti della compagnia di navigazione Mitsui
07/12/1999Il cantiere malese PSC Industries Bhd ha costruito un ferry da 222 passeggeri e da 30 nodi impiegando tecnologia australiana
La nave era stata commissionata da una società che ha poi avuto difficoltà economiche, e il cantiere ha allora proseguito la costruzione per proprio conto
07/12/1999Il Congo e due suoi affluenti verranno dragati per sviluppare la navigazione fluviale
Firmato a Brazzaville un accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e la CEMAC
07/12/1999Passivo di 195 milioni di dollari della Sea-Land nel terzo trimestre di quest'anno
Il risultato è stato negativo nonostante il notevole incremento dell'attività in tutti i servizi
07/12/1999Il Belgio condannato per aver mantenuto con la Repubblica Democratica del Congo l'accordo marittimo 40-40-20
La condanna da parte della Corte Europea di Giustizia, che ha rilevato l'esistenza di accordi simili con altri Stati
06/12/1999Rinnovata la Commissione Consultiva Locale del porto della Spezia
Presidente è Giorgio Santiago Bucchioni, presidente dell'Autorità Portuale
06/12/1999Il blocco delle operazioni portuali nei week-end per la costruzione del secondo tunnel Benelux fa perdere altri servizi al porto di Rotterdam
Danneggiato l'Europe Combined Terminals. Ma al dirottamento di scalo in altri porti non sono estranee anche ragioni economiche
06/12/1999La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione da parte della Iveco NV di Fraikin, leader in Francia nel noleggio e locazione di veicoli industriali
Secondo la Commissione l'incremento della quota di mercato è inferiore allo 0,5% e non pregiudica gli equilibri del settore
06/12/1999Grazie ad una politica tariffaria particolarmente competitiva il nuovo porto malese di Tanjung Pelepas intende creare un grande network di servizi feeder
Avviate trattative con le compagnie dell'Asian Feeder Discussion Group per stabilire accordi a lungo termine
06/12/1999Investimenti "a pioggia" (500 milioni di dollari in 4 anni) nei 32 principali porti brasiliani
Saranno tuttavia Rio de Janeiro, Rio Grande, Pecem e Manaus gli scali più "beneficati"
06/12/1999L'armamento francese Organitrans potenzia il collegamento fra Anversa e l'Oceano Indiano
Attualmente svolge un servizio mensile ro-ro per carichi tradizionali, ma vuole raddoppiare le frequenze acquistando navi lo-lo
06/12/1999Scambiate nel 1998 per via aerea merci per un valore di 2,02 miliardi di dollari
La crescita rispetto al 1997 è stata del 2,5 per cento. Importanza degli scambi interregionali
04/12/1999Servizio groupage import dal Pakistan della Fortune International Transport di Milano
Il servizio è bisettimanale e, come tutti gli altri servizi consolidati, prevede lo svuotamento dei container a Milano
04/12/19991,4 milioni di tonnellate di merci nel nuovo aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong in 9 mesi
L'incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stato del 17,9 per cento. Ulteriore crescita in ottobre
04/12/1999Alla De Wit il servizio di rifornimento d'acqua potabile alle navi nel porto di Anversa
La società lo ha ottenuto chiedendo 30 milioni l'anno. Ha sostituito la Flandria che, grazie alla propria posizione di monopolio, ne incassava 95
04/12/1999Lavori per la realizzazione di collegamenti ferroviari tra Ungheria e Slovenia
La linea merci Lenti-Rédics-Lendva servirà per attirare l'interesse di investitori esteri nella regione
04/12/1999Iniziato a Gibuti un corso per formare ventiquattro ufficiali alla lotta antidroga
Secondo l'UNDCP in sette porti africani transitano i carichi di stupefacenti provenienti dal subcontinente indiano
03/12/1999Nuovo servizio Rotterdam - Lisbona della Andrew Weir Shipping
Chiusura del collegamento per l'Africa occidentale della Harrison Line
03/12/1999Nel prossimo maggio una delegazione economica salernitana visiterà la Cina
Sarà guidata dal presidente della Camera di Commercio di Salerno, Antonio Pastore
03/12/1999Conclusa la settimana di azioni dell'ITF contro le navi substandard e le bandiere di convenienza condotta nei porti asiatici e del Pacifico
Sottoscritti 118 accordi per il miglioramento delle condizioni di lavoro e di salario dei marittimi. Sono in corso molte altre trattative
03/12/1999Daewoo intende entrare nella partnership Hanjung-Samsung per la produzione di motori marini
Domani i vertici delle tre industrie cantieristiche navali sudcoreane si incontreranno a Seul
03/12/1999Con 94 dollari per teu la MSC è la compagnia che ha tratto il maggiore profitto dal trasporto containerizzato
Nella graduatoria stilata dalla MRC Business Information Group, la NYK risulta al primo posto per entrate e reddito operativo su ogni teu
03/12/1999Bocciato da Saigon un progetto dell'Evergreen per la realizzazione di un container terminal a Yung Tau
Ritirata alla compagnia taiwanese la licenza di costruzione. Prende corpo invece il progetto presentato da NOL-APL, Mitsui e da alcune imprese vietnamite per un container terminal ad Ho Chi Minh Ville
03/12/1999Cherbourg, tre milioni di tonnellate di merci nei primi nove mesi di quest'anno
Nello stesso periodo del 1998 il traffico era stato di 3,15 milioni di tonnellate
03/12/1999Il porto di Rio de Janeiro taglia del 60% le tariffe per la movimentazione dei container
Era considerato uno dei porti più cari del Sud America. Con la riduzione tariffaria le autorità portuali sperano di riacquistare i carichi che sono emigrati in altri porti
02/12/1999Battezzate a Pusan le portacontainer OOCL New York e OOCL Shanghai della OOCL
La cerimonia del doppio battesimo si è svolta nel cantiere navale Koje della Samsung
02/12/1999La divisione portuale del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong potrebbe diventare una società autonoma
Molti analisti hanno ipotizzato il suo ingresso nel listino azionario newyorkese
02/12/1999Uno studio realizzato dall'associazione Amici della Terra per conto della Confitarma evidenzia i benefici ambientali del trasporto marittimo
L'indagine, condotta su quattro tragitti europei, sottolinea i minori costi esterni per la navigazione marittima. Un vantaggio che tocca i 2,2 miliardi di lire rispetto alla strada e i 2,1 miliardi rispetto alla rotaia per singolo viaggio
02/12/1999Offerta della Carnival Corporation per l'acquisizione del gruppo crocieristico Norwegian Cruise Line
L'iniziativa ha sorpreso molti osservatori che attendevano invece un'analoga offerta per la compagnia crocieristica Princess Cruises del gruppo britannico P&O. NCL giudica "inadeguata" la proposta
02/12/1999La formazione del personale e il raggiungimento di standard qualitativi elevati permetteranno alla flotta greca di recuperare competitività
La strategia governativa punta ad emarginare le imprese marittime che non perseguono l'incremento della qualità e della sicurezza
02/12/1999Servizio ferroviario containerizzato della Renfe da Barcellona a Madrid
Il collegamento è trisettimanale, ma l'anno prossimo probabilmente diverrà quotidiano
02/12/1999Un'altra nave della compagnia francese CMA CGM per il giro attorno al mondo
E' la "CMA CGM Matisse" di 2262 teu, che inizierà il primo viaggio da Tilbury il 7 gennaio
01/12/1999Il registro marittimo greco ha perso altre otto navi per 419 mila tonnellate di stazza lorda
In ottobre sono state iscritte nel registro tre unità e ne sono uscite undici
01/12/1999La Commissione Europea preoccupata per le frodi che potranno essere rese possibili con l'introduzione del nuovo codice doganale
Con certificati del paese d'origine irregolari, gli importatori potrebbero esigere tariffe meno elevate quali quelle previste per le merci provenienti da nazioni in via di sviluppo
01/12/1999Incontro a Vicenza sulle opportunità di sviluppo del Nord-Est offerte dal porto di Venezia
Si svolgerà venerdì 3 dicembre con inizio alle 9:30 nel Centro Torri del Banco Ambrosiano Veneto
01/12/1999Piano per la realizzazione di alcuni tronchi delle strade nazionali in Svizzera
L'ultimazione dei principali tratti della N1 e della N5 avverrà tra il 2001 e il 2003, mentre gli altri tratti saranno in esercizio tra il 2004 e il 2006. La rete sarà in buona parte completata entro il 2015
01/12/1999In vigore dal 1° marzo 2000 il business plan della Med Can Conference
La "rate restoration" prevede tariffe di nolo di 350 dollari per container da 20' e di 500 dollari per container da 40'
01/12/1999Dal prossimo gennaio saranno avviati i corsi di formazione obbligatoria per accedere al lavoro nel porto di Genova
Avranno una durata complessiva di 8 ore e cadenza mensile. Sono oltre mille all'anno gli infortuni sul lavoro nello scalo genovese
01/12/1999Protocollo d'intesa tra il porto marittimo di Venezia e quelli fluviali di Cremona e Mantova
L'Azienda Porti di Cremona e Mantova sta investendo risorse nell'acquisizione di mezzi di sollevamento
01/12/1999Lo Stato francese non ha mai svolto una politica portuale degna di questo nome
La Corte dei Conti afferma che non risponde più alle reali condizioni economiche la suddivisione fra Porti Autonomi e Porti d'Interesse Nazionale
01/12/1999La Corte dei Conti francese delinea i limiti della riforma del lavoro portuale del 1992
E' costata 4,2 miliardi di franchi per il prepensionamento di 4175 lavoratori. E' Marsiglia il porto che è 'costato' di più
01/12/1999Una grande piattaforma logistica nella stazione termale ungherese di Bük
E' stata aperta dalla VOG Export-Import, che prevede di poter aumentare il suo fatturato del 40%
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
HMM firma un nuevo contrato de 10 años con Vale para el transporte de mineral de hierro
Seúl
Su valor ronda los 310 millones de dólares.
La Autoridad Portuaria de Campania llega a un acuerdo con UNIPORT y Assiterminal
Nápoles
El impuesto regional - subraya la autoridad portuaria - corre el riesgo de minar la competitividad de los puertos.
La IAPH y la OMA publican directrices actualizadas sobre la cooperación entre aduanas y autoridades portuarias
Tokio/Bruselas
Contribuido por el Consejo Mundial de Transporte Marítimo
ABB y Blykalla colaboran en la propulsión nuclear marina
Estocolmo
El acuerdo se centra en pequeños reactores rápidos modulares desarrollados por la empresa sueca
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Milán
Está relacionado con la tercera fase del proyecto de desarrollo del yacimiento de gas de Sakarya.
En el segundo trimestre el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +5,7%
Civitavecchia
Récord de pasajeros de cruceros en este período
Uniport y Assiterminal se oponen a las tasas adicionales que la Región Campania exige a los operadores portuarios.
Roma
Importe entre el 10% y el 25% de la tasa estatal anual
El primer tren procedente de Bélgica bajo el acuerdo FS Logistix-Lineas ha llegado a Segrate.
Milán
Se prevén cinco conexiones de ida y vuelta por semana a Amberes.
Se están realizando obras de modernización en la terminal de pasajeros del puerto de Igoumenitsa.
Nápoles
Grimaldi recibe el PCTC "Grand Auckland"
Daños a los cables submarinos en el Mar Rojo
Portsmouth
Según el Comité Internacional de Protección de Cables, la causa podría ser el tráfico marítimo.
La empresa holandesa Damen construirá 24 buques de guerra para la británica Serco
Gorinchem/Ámsterdam
Luz verde a un préstamo puente de 270 millones de euros para el constructor naval.
DP World construirá y operará una terminal de contenedores en el nuevo puerto Contrecœur de Montreal
Dubái/Montreal
Entrará en funcionamiento en 2030
Han comenzado las obras de ampliación en la terminal intermodal del sur de Viena.
Viena
Se espera que la capacidad de tráfico anual aumente un 44%
En julio, el tráfico marítimo en el Canal de Suez aumentó un +0,8%
En julio, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado disminuyó un -3,0%
Génova
La disminución se vio limitada por el aumento del tráfico petrolero en el puerto de Vado. El tráfico de transbordadores cayó un 9,9%.
Trump nomina a Laura DiBella como presidenta de la Comisión Marítima Federal.
Washington
La nominación de Robert Harvey como comisionado de la agencia federal también fue enviada al Senado.
Nueva presa de Génova: aprobada una modificación que permitirá finalizar las obras a finales de 2027.
Génova
Las obras de la Fase A y la Fase B se realizarán en lugar de secuencialmente.
Assiterminal, simplificar y estandarizar los procedimientos de dragado para restaurar la competitividad operativa de los puertos.
Taranto recomienda: La planta de regasificación impulsaría la revitalización del puerto
Taranto
Melucci: un salvavidas para todo el sistema portuario y para el crecimiento económico de nuestra ciudad.
El tráfico de carga y cruceros en los puertos del este de Sicilia está en aumento
Catania
En el segmento de contenedores se registró un incremento del +27,9%
FS Logistix y Lineas forman una empresa conjunta para gestionar la terminal Mainhub de Amberes
Amberes
Se espera que aumenten los servicios ferroviarios entre Amberes y Milán
Ataque a un petrolero en el Mar Rojo
Southampton
Un misil cayó cerca del barco que no sufrió daños.
Se han completado las pruebas en el mar para el nuevo buque ro-pax GNV Virgo .
Génova
Será el primer barco a gas natural licuado de GNV
Le Aziende informano
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
En el primer semestre del año, las ventas de contenedores de Singamas disminuyeron un -10%.
Hong Kong
El precio medio de venta bajó un -3,8%
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Llevar a la fuerza
Fuerte caída del desempeño económico en los mercados transpacífico y Asia-Europa
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Génova
Falteri: puede convertirse en la arteria de un cuerpo económico y social hasta ahora subdesarrollado
El desempeño semestral de SBB CFF FFS Cargo fue negativo.
Berna
La compañía suiza anunció una caída en los volúmenes tanto en el tráfico nacional como en tránsito.
COSCO Shipping Ports reporta ingresos trimestrales récord
Hong Kong
En el periodo abril-junio, el beneficio neto fue de 122,4 millones de dólares (+32,4%)
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
Pekín
El tráfico exterior ascendió a 427,6 millones de toneladas (+6,1%)
HD Hyundai Heavy Industries Co. de Corea del Sur y HD Hyundai Mipo Co. se fusionarán
Seúl
La finalización de la operación está prevista para el próximo 1 de diciembre.
Filt Cgil, se debe dar prioridad a la valorización de los trabajadores de AdSP en lugar de asignar puestos
Roma
El sindicato denuncia incumplimiento del Convenio Colectivo Nacional de Trabajo
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +4,1%
Venecia
Hubo 228 mil cruceristas (+12,8%)
Los ingresos de COSCO Shipping International aumentaron un 10,3% en el primer semestre del año.
Hong Kong
El beneficio neto fue de 494,6 millones de dólares de Hong Kong (+26,0%)
El comercio de mercancías de los países del G20 mostró un crecimiento modesto en el segundo trimestre
Ginebra
El aumento del comercio de servicios fue más pronunciado
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
Seongnam
Acuerdos con la firma de inversión estadounidense Cerberus Capital y el Banco de Desarrollo de Corea
El crucero MSC World Europa se estrella frente a la costa de Ponza
Roma
La Guardia Costera informa que la situación a bordo, donde hay 8.585 personas, está tranquila y bajo control.
MSC World Europa ha reanudado la navegación autónoma
Roma
Problema eléctrico solucionado, el crucero se dirige al puerto de Nápoles
PostEurop advierte que a partir del 29 de agosto los envíos de mercancías a EEUU podrían verse limitados o suspendidos
Bruselas
El mes pasado, Trump eliminó las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo.
La petrolera china OOIL prevé crecimiento en sus resultados financieros semestrales.
Hong Kong
En los primeros seis meses de este año, los ingresos aumentaron un +5,0%
Premier Alliance dividirá el servicio Mediterranean Pendulum 2 el próximo mes
Seúl/Singapur/Keelung
La firma de inversión CVC Capital Partners vende Boluda Maritime Terminals y TTI Algeciras
Schiphol
Las dos compañías de terminales gestionan un total de nueve terminales portuarias españolas
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
Haifa
En el período abril-junio el valor medio de las tarifas de flete cayó un -11,6%
El sistema de entrada y salida de Interferry corre el riesgo de retrasar las operaciones de ferry en los puertos europeos.
Victoria
El sistema entrará en vigor el 12 de octubre
DFDS cierra el segundo trimestre con pérdidas
Copenhague
En el período abril-junio de 2025 la flota transportó 10,6 millones de metros lineales de material rodante (-0,4%)
El amoníaco y el metanol están listos para descarbonizar el transporte marítimo, pero es necesario eliminar algunos obstáculos a su uso.
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Los Ángeles
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 439,2 millones de dólares (+182,2%)
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona creció un 1,8% el mes pasado.
Barcelona
202.321 TEUs manipulados en carga y descarga (+10,4%) y 142.492 TEUs en tránsito (-8,3%)
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
Hamburgo
Fuerte aumento en los volúmenes de transbordo de contenedores (+26%)
La noruega Xeneta ha comprado la danesa eeSea
Oslo
Ambas empresas aportan datos e información para la optimización del transporte marítimo en contenedores
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en los puertos tunecinos disminuyó un -3,8%
La Goleta
En los primeros seis meses de 2025 se manejaron 13,8 millones de toneladas (-3,2%)
El puerto de Koper establece nuevos récords trimestrales de contenedores y material rodante
Liubliana
En el período abril-junio se movilizaron 5,6 millones de toneladas de mercancías (-4,1%)
El puerto de Los Ángeles alcanza un récord mensual de tráfico de contenedores
Los Ángeles
En julio se gestionaron más de un millón de TEU (+8,5%)
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hamburgo
El beneficio neto cayó un -39,4%
Evergreen reporta una caída del 18,7% en sus ingresos trimestrales
Taipéi
El periodo abril-junio cerró con un descenso del beneficio neto del -62,9%
Los ingresos de la empresa surcoreana HMM cayeron un 1,5% en el segundo trimestre.
Seúl
Trump anuncia su rechazo al programa de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Washington
El marco propuesto -se denuncia- es en realidad un impuesto global al carbono que afecta a los estadounidenses y es impuesto por una organización irresponsable de las Naciones Unidas.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio, los ingresos disminuyeron un -26,5% y un -8,7% respectivamente.
El tráfico de cruceros en las terminales de Global Ports Holding creció un 6,0% en el segundo trimestre
Estanbul
En los primeros seis meses de 2025 se registró un incremento del +16,7%
En el período abril-junio, el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -4,0%.
Zagreb
Los pasajeros de cruceros crecen un +5,4%
Se espera que el tráfico de contenedores en los puertos estadounidenses se desplome en la segunda mitad de este año.
Washington/Long Beach
En julio, el puerto de Long Beach manejó 944.000 TEU (+7,0%)
Los accionistas de ThyssenKrupp aprueban la escisión de ThyssenKrupp Marine Systems
Comer
La empresa cotizará en la Bolsa de Frankfurt.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
Ginebra
Se espera que el comercio mundial de bienes crezca un 0,9% este año
Hupac aumentará el número de rotaciones semanales entre Busto Arsizio y Basilea de cinco a ocho
Ruido
Aumento de asistencia a partir del 1 de septiembre
A partir del 1 de enero se aplicarán nuevas normas de abastecimiento de combustible en los puertos de Róterdam y Amberes.
Róterdam
Las barcazas deberán estar equipadas con medidores de caudal.
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Copenhague
Las terminales y la logística han contribuido positivamente. El transporte de contenedores se beneficia de los ingresos por sobreestadía.
El CIPESS ha aprobado el proyecto definitivo del puente sobre el estrecho de Messina.
Roma
La construcción comenzará este año y el proyecto estará terminado en 2032.
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Bonn
Reducción significativa de los envíos desde China y Hong Kong a EE.UU. debido a la abolición del régimen de minimis por parte de Trump
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
Milán
El 30% restante permanecerá en Fingiro, propiedad de Michele Giromini, consejero delegado de la compañía.
BigLift Shipping y CY Shipping solicitan dos buques de carga pesada adicionales
Ámsterdam
Pedido realizado en el astillero chino Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
El ferry Charthage fue puesto bajo detención administrativa en el puerto de Génova.
Génova
Una inspección de la Guardia Costera encontró numerosas deficiencias
El debut del barco más grande de Disney Cruise Line se retrasa tres meses
Lago Buena Vista
Los retrasos en la construcción obligan a posponer el viaje inaugural hasta el 10 de marzo.
Shell suministrará biometano licuado a los portacontenedores de Hapag-Lloyd
Hamburgo
Acuerdo vigente de inmediato
Andrea Zoratti ha sido nombrado director general de Hub Telematica
Génova
La empresa está controlada por Assagenti y Spediporto.
Jotun y Messina firman un acuerdo para mejorar el rendimiento ambiental y comercial de los barcos.
Génova
El buque "Jolly Rosa" utilizará la solución Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' anuncia la contratación de 25 personas dedicadas a la manipulación de contenedores.
Génova
Ferrari: Los mercados internacionales han cambiado profundamente
CMA CGM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques y servicios chinos
Marsella
Las tarifas anunciadas por el USTR en abril se aplicarán a partir del 14 de octubre.
La surcoreana HJ Shipbuilding obtiene pedidos para cuatro portacontenedores de 8.850 TEU
Busán
Pedidos por un valor total de aproximadamente 461 millones de dólares
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
GNV ha inaugurado una nueva oficina en Barcelona
Barcelona
La empresa cuenta actualmente con 52 empleados en toda España.
Puerto de Trieste: financiación de la UE para dos nuevos proyectos
Trieste
Recursos por un valor total de 1,7 millones de euros
Filt Cgil, el incidente de la Flotilla es grave. Los estibadores están listos para movilizarse.
Roma
El sindicato anuncia medidas si no se permite que la ayuda llegue a Gaza
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,6%
Gioia Tauro
Se manejaron 2.912.943 TEU
Stena Line comprará el operador portuario letón Terrabalt
Gotemburgo
Se encarga del transporte de material rodante, carga a granel y tráfico de carga general en el puerto de Liepaja.
Meyer Turku comienza la construcción del cuarto crucero de la clase "Icon" de Royal Caribbean
Miami/Turku
Se entregará en 2027.
Más de uno de cada diez envíos marítimos presenta escasez
Washington
Esto es lo que revela un informe del Consejo Mundial de Transporte Marítimo, que destaca los riesgos de seguridad
El pasado mes de julio, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +3,8%
Rávena
En los primeros siete meses de 2025, el crecimiento fue del +5,4%
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos belgas cayó un -3,2%.
Bruselas
Los desembarques bajaron un 1,3% y los embarques un 5,4%
El petrolero High Fidelity rescata a 38 migrantes en un bote a la deriva
Roma
Intervención en el sur de la isla de Creta
GES y RINA firman un acuerdo para desarrollar un prototipo de una nueva batería de hidrógeno
Rovereto/Génova
Se inauguró la segunda fase de la terminal de contenedores de PSA en el puerto de Mumbai
Singapur
La capacidad de tráfico anual aumentará a 4,8 millones de TEU
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
Fincantieri y PGZ firman un acuerdo para apoyar la modernización de la Armada polaca
Trieste
En Castellammare di Stabia se inauguró la tercera sección LSS de Chantiers de l'Atlantique.
En Estados Unidos se está recortando la financiación para proyectos de desarrollo de energía eólica en los puertos.
Washington
Se reasignarán recursos por $679 millones para mejoras de infraestructura portuaria
A partir del 1 de enero, Kombiverkehr operará la terminal intermodal PKV en el puerto de Duisburg.
Fráncfort del Meno
Tiene una capacidad de tráfico de aproximadamente 200 mil unidades intermodales al año.
Wallenius Marine y ABB forman una empresa conjunta en el extranjero
Estocolmo
El objetivo es acelerar el lanzamiento de la plataforma del mismo nombre para mejorar el rendimiento de la flota.
DHL eCommerce ha adquirido una participación minoritaria en AJEX Logistics Services de Arabia Saudita.
Bonn/Riad
La empresa de Oriente Medio tiene dos mil empleados.
El Ministerio de Infraestructuras y Transportes ha pedido a la Región que convenga el nombramiento de Bagalà como presidente de la Autoridad Portuaria de Cerdeña.
Roma
Actualmente es comisionado extraordinario del mismo organismo.
Las terminales portuarias de CMPort manejaron un tráfico récord de contenedores en el segundo trimestre
Hong Kong
En los primeros seis meses de 2025 el total fue de 78,8 millones de TEU (+4,3%)
Confitarma aprueba el decreto sobre la formación avanzada de los marineros de buques tanque.
Roma
Aplausos al Comando General del Cuerpo de la Autoridad Portuaria
Aumenta trimestralmente el tráfico de mercancías en los puertos marroquíes
Tánger/Casablanca
En Tanger Med el crecimiento fue del +17%
Se ha renovado la junta directiva del Ente Bacini de Génova.
Génova
El presidente Alessandro Arvigo y el director general Maurizio Anselmo
En el segundo trimestre, las ventas de contenedores secos producidos por CIMC cayeron un -33%.
Hong Kong
Los barcos frigoríficos aumentan un 57%
El Grupo Grimaldi ha recibido el Grande Shanghai
Nápoles
Se utilizará para el transporte de vehículos entre el Este de Asia y el Norte de Europa.
La ART insta a verificar que el plan de inversiones y el período de amortización correspondiente sean consistentes con la duración de las concesiones portuarias.
Turín
El fabricante de automóviles chino FAW envía componentes a Europa por tren
Changchún
El tiempo de tránsito se reduce a 18 días en comparación con los 45 días del transporte marítimo
Los activos y la flota de la española Armas Trasmediterránea se venderán a Baleària y DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhague
Se han firmado dos acuerdos por valor de 215 y 40 millones de euros respectivamente.
Ferrocarriles Estatales Italianos (FS), invirtiendo 70 millones de euros para instalar el sistema ERTMS.
Roma
Se han finalizado las obras en 382 trenes de Trenitalia, mientras que está en marcha la modernización de 60 locomotoras de Mercitalia Rail, empresa de FS Logistix.
Los ingresos trimestrales de MPC Container Ships vuelven a crecer
El segundo trimestre de 2025 se cerró con un beneficio neto de 78,1 millones de dólares (+20,5%)
Planes para construir dos zonas aduaneras de contenedores al norte y al sur del Canal de Suez
El Cairo
Se han retirado catorce de los 48 naufragios abandonados en el puerto de Catania.
Catania
La actividad se replicará en el puerto de Augusta
El Tribunal Administrativo Regional (TAR) ha confirmado la validez de la licitación para la nueva Terminal Ravano en el puerto de La Spezia.
La Spezia
Las terminales portuarias de DP World manejaron un tráfico trimestral récord de contenedores
Dubái
Los ingresos crecieron un 22,2% en el primer semestre de 2025
En el trimestre abril-junio el volumen de material rodante transportado por Höegh Autoliners aumentó un +9,0%
Oslo
Fuerte aumento (+46,6%) de vehículos procedentes de Asia
HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering de Corea del Sur adquiere Doosan Enerbility de Vietnam
Seongnam
Gestiona un área industrial con instalación portuaria propia
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras creció un 6,6% en julio
Algeciras
En los primeros siete meses de 2025 se registró una disminución del -2,9%.
En julio, el puerto de Valencia gestionó 488.000 contenedores (+6,7%)
Valencia
Aumento impulsado por el crecimiento de contenedores vacíos
Salvini ha nombrado a Annalisa Tardino comisaria extraordinaria de la Autoridad Portuaria del Mar Occidental de Sicilia.
Roma/Palermo
El Presidente de la Región Siciliana anuncia el recurso contra la disposición
Los materiales dragados en los puertos de La Spezia y Carrara se utilizarán para la construcción del nuevo rompeolas de Génova.
Génova/La Spezia
Acuerdo entre las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
X-Press Feeders denuncia que las autoridades no reconocen su responsabilidad en el accidente del X-Press Pearl
Singapur
Según la empresa, la sentencia del Tribunal Supremo ignora el derecho marítimo internacional
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -6,5% en julio
Hong Kong
En los primeros siete meses de 2025 se registró un descenso del -3,7%
El tráfico de carga en los puertos rusos se mantuvo estable en julio
San Petersburgo
En los primeros siete meses de 2025, las cargas disminuyeron un -4,6%
En julio, el Puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico mensual de contenedores con 3,9 millones de TEU.
Singapur
En términos de peso, la carga contenerizada disminuyó un -3,6%
La indemnización que deberá pagar la Autoridad Portuaria de Civitavecchia en el caso Fincosit se ha fijado en 1,5 millones de euros.
Civitavecchia
Latrofa: La sentencia permite liberar sumas reservadas que han congelado el presupuesto durante años.
La alemana HHLA registra unos ingresos trimestrales récord
Hamburgo
En el segundo trimestre, las terminales portuarias del grupo manejaron 3,2 millones de contenedores (+7,9%)
En el primer semestre de 2025, las terminales portuarias de CK Hutchison manejaron 44 millones de contenedores (+4,0%)
Hong Kong
En el trimestre abril-junio la flota de Wallenius Wilhelmsen transportó 14,8 millones de metros cúbicos de material rodante (-0,5%)
Lysaker
Los ingresos bajaron un -0,7%
En el segundo trimestre, los puertos de Montenegro manejaron 670 mil toneladas de mercancías (+0,6%)
Podgorica
Los volúmenes con Italia ascendieron a 154 mil toneladas (+53,1%)
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Con la llegada del primer buque portacontenedores comienzan las pruebas de los procedimientos operativos en el puerto de Rijeka.
La Haya
Se espera que el primer barco comercial llegue el 12 de septiembre.
¿Una propuesta para reincorporar el puerto de Tarento a las rutas globales de contenedores? Inicie una mesa de debate.
Taranto
Reunión sobre el estado del tráfico de mercancías
Puerto de Ancona: Licitación para la demolición de los almacenes Tubimar dañados por el incendio
Ancona
La duración prevista de las obras es de cuatro meses y medio.
Fusión de las alemanas MACS y Hugo Stinnes, ambas activas en el segmento de buques MPP
Hamburgo/Rostock
La sede de Stinnes en Rostock cerrará el 31 de diciembre
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos albaneses creció un +2,9%
Tirana
Hubo 331 mil pasajeros (+13,6%)
A.SPE.DO, poniendo en funcionamiento el Smart Terminal para aumentar la competitividad del puerto de La Spezia.
La Spezia
ING otorga préstamos a Premuda por más de 100 millones de dólares
Milán
Fondos para la compra por parte de la dirección y la adquisición de dos buques cisterna para productos
Sallaum Lines recibió el primero de seis PCTC de combustible dual de clase Ocean
Róterdam
El barco se completó cuatro meses antes de lo previsto.
Primera reunión del nuevo Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Génova
Se aprobaron varias medidas, incluidas las destinadas al personal de CULMV y CULP
Euroports operará una nueva terminal de graneles líquidos en el puerto francés de Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Se espera que entre en funcionamiento en 2026.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena aumentó un +2,6%
Rávena
En junio se registró un crecimiento del 0,6%. Se prevé un aumento del 4,8% en julio.
OsserMare presenta cinco informes sobre la economía marina
Roma
Se centran en una cadena de suministro de un sector específico o en un aspecto de ella.
Puerto de Nápoles: Se reanudan las operaciones de transporte por carretera
Nápoles
Reunión de resolución entre instituciones, operadores y asociaciones gremiales
ICTSI vuelve a informar resultados financieros y operativos trimestrales récord
Manila
Global Ship Lease reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
En el período abril-junio, el beneficio neto fue de 95,4 millones de dólares (+8,4%)
Vard recibe un nuevo pedido de North Star para dos SOV híbridos
Trieste
Contrato entre 100 y 200 millones de euros
El Registro Marítimo de Panamá ya no aceptará la inscripción de buques petroleros y graneleros mayores de 15 años de antigüedad.
Panamá
Medida para contrarrestar el uso de la flota sombra
Danaos Corporation reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 130,9 millones (-7,3%)
Nuevo corredor aduanero rápido entre el puerto de La Spezia y Interporto Padova
Padua
Se suma a los otros tres que ya están activos en la misma ruta.
ICTSI operará la terminal de contenedores de Batu Ampar en Indonesia
Manila
Se encuentra en la isla de Batam.
Pino Musolino ha sido nombrado consejero delegado de la compañía naviera Alilauro.
Nápoles
Sustituye al dimitido Eliseo Cuccaro
En el segundo trimestre, los ingresos por fletamento por tiempo de DIS cayeron un -37,1%.
Luxemburgo
El ingreso neto fue de $19,6 millones (-70,5%)
Wista Italia denuncia la exclusión de las mujeres de las nominaciones a los presidentes de las autoridades portuarias.
Milán
Musso: El techo de cristal que impide a las mujeres acceder a roles de liderazgo persiste.
Austrian Rail Cargo Group se centra en el desarrollo de la terminal intermodal Sommacampagna-Sona.
Viena
Acuerdo de diez años
En el segundo trimestre, el tráfico marítimo en el estrecho del Bósforo disminuyó un -6,0%
Ankara
Disminución del 18,1% en los buques de más de 200 metros de eslora
Cincuenta kilos de cocaína incautados en el puerto de Civitavecchia
Roma
Estaban ocultos dentro de un contenedor refrigerado que llegaba desde Ecuador.
Trump ha eliminado las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo para todas las naciones.
Washington
Los bienes con un valor inferior a 800 dólares también estarán sujetos al impuesto.
El Viking Mira fue botado en el astillero de Fincantieri en Ancona
Trieste
La fragata multifunción "Emilio Bianchi" fue entregada al astillero Muggiano.
La Autoridad Portuaria del Mar Adriático Centro-Norte ha obtenido el registro EMAS
Rávena
Certifica el compromiso con la gestión ambiental y la sostenibilidad
MSC Cruceros reduce emisiones con el apoyo de un plan de transición energética
Ginebra
Se presentó el Informe de Sostenibilidad 2024
DSV registra un fuerte crecimiento en sus resultados financieros y operativos gracias a la adquisición de Schenker
Hedehusene
Récord trimestral en volúmenes de envíos aéreos y marítimos
En 2024, los ingresos del grupo Fratelli Cosulich aumentaron un +12,8%
Génova
El resultado operativo cae un -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil