testata inforMARE
Cerca
29 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
19:21 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Marzo 2002
30/03/2002La Georgia Ports Authority si avvia a stabilire un nuovo record di traffico
Nei primi otto mesi del corrente anno fiscale sono state movimentate 8,6 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
30/03/2002Nel 2002 Stinnes focalizzerà l'attenzione sulla sua divisione trasportistica
Il gruppo logistico ha chiuso il 2001 con una crescita del 12% del fatturato e un calo del 9% del risultato netto
30/03/2002Danielson Holding completerà l'acquisizione dell'American Commercial Lines
ACL ha una flotta di oltre 5.000 chiatte e circa 200 rimorchiatori
30/03/2002Flessione dei risultati economici del gruppo logistico Frans Maas
Nel 2001 il fatturato netto è aumentato del 6%, mentre l'utile netto è diminuito del 33%
29/03/2002Messa in vendita la canadese BCR Marine
E' la principale impresa di lavoro portuale e di movimentazione delle merci della costa occidentale del Canada
29/03/2002KLM ha ordinato quattro aeromobili Boeing 777-200ER passeggeri e tre 747-400ER cargo
Saranno utilizzati sulle rotte intercontinentali in partenza da Amsterdam
29/03/2002Il governo francese ha proposto la riapertura completa del traforo del Monte Bianco a fine giugno
A metà aprile potrebbe essere consentito il transito locale dei camion
29/03/2002Sarà inaugurato il 17 maggio il collegamento Zeebrugge-Rosyth della Superfast Ferries
Il 40% della capacità di stiva della prima partenza è già stato prenotato
29/03/2002Più pesante del previsto il passivo netto di Alitalia
Si è attestato nel 2001 a 907 milioni di euro, contro i 673 milioni indicati dal piano industriale
29/03/2002Inaugurato oggi il nuovo servizio Tailandia - USA (West Coast) della China Shipping Group
Nel 2001 le esportazioni containerizzate dal porto di Laem Chabang verso gli Stati Uniti e il Canada sono ammontate a 350.000 teu
29/03/2002I porti regionali francesi in balìa delle decisioni dei grandi gruppi armatoriali
E' cresciuto il traffico nei porti "non autonomi", che non riescono però ad essere sostenuti da strategie commerciali locali
28/03/2002Air Dolomiti: passivo netto di 2,3 milioni di euro su un fatturato di 132,5 milioni di euro nel 2001
Dal punto di vista commerciale - ha detto il presidente Leali - il 2001 è stato un anno fondamentale per la visibilità della compagnia in Europa
28/03/2002Il Manzanillo International Terminal è il nuovo hub della Wallenius Wilhelmsen per i traffici con il Sud America
La compagnia disporrà di un'area dedicata ai suoi servizi
28/03/2002Il deficit del settore merci peserà anche sull'esercizio 2002 della SNCF
La società ferroviaria francese ha chiuso il 2001 con un passivo netto di 140 milioni di euro
28/03/2002Gli armatori francesi avviano una campagna di promozione del trasporto marittimo
Sottolineata la sicurezza, l'economicità e la sostenibilità ambientale della modalità marittima
28/03/2002Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato oggi due interventi per il miglioramento delle infrastrutture portuali
L'impegno di spesa complessivo è di 957.000 euro
28/03/2002Nel 2001 il risultato netto e il fatturato della PSA Corporation sono diminuiti dell'8,9% e del 2,3%
La flessione è stata determinata dal minore contributo della divisione Container Terminals
28/03/2002In aprile Safmarine inaugurerà un proprio ufficio a Dubai
La strategia della compagnia prevede di commercializzare direttamente i propri servizi nei diversi mercati
28/03/2002Nel 2001 gli aeroporti mondiali hanno registrato un calo del 3% del traffico passeggeri e dell'8% di quello merci
Airports Council International non prevede un rapido ritorno a livelli di traffico normali
27/03/2002Cede la chiusa di un bacino: oltre 20 morti a Dubai
L'allagamento è avvenuto nei Dubai Drydocks
27/03/2002China Shipping Container Lines confida in un graduale rialzo dei noli nel corso del 2002
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato 1.737.000 teu, con un incremento del 21% sul 2000
27/03/2002Fatturato ed utile netto record per la società di brokeraggio Clarksons
Lo scorso anno il giro d'affari è aumentato del 17%, l'utile prima delle imposte del 65%
27/03/2002Primo trimestre stazionario per la divisione tanker del gruppo Stolt-Nielsen
In crescita i risultati della Stolt Offshore
27/03/2002Navigazione Montanari ha chiuso il 2001 con un utile netto consolidato in crescita del 37,7%
Prevista per il 2002 un'ulteriore progressione dei margini reddituali
27/03/2002E' iniziato il lavoro di preparazione della seconda edizione del Venice Floating Show
Si svolgerà alla Marittima di Venezia nella primavera del 2003
27/03/2002Conti in rosso per la NOL. Difficoltà per la filiale APL anche nel 2002
Nel 2001 l'APL ha trasportato 1,4 milioni di teu (+3%). Il nolo medio per feu è diminuito del 9%
27/03/2002Inaugurata oggi la nuova rete per le telecomunicazioni del porto di Venezia
E' stata realizzata in due anni con un investimento di 1,3 milioni di euro
27/03/2002Nasce la V.Ships Offshore
La filiale del gruppo monegasco V.Ships sarà incaricata di operare a servizio dell'industria offshore
27/03/2002Il Consiglio dei Trasporti dell'UE ha avviato l'esame della proposta di direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Individuate una serie di «difficoltà da risolvere». Sbloccati i finanziamenti per la realizzazione del sistema Galileo
27/03/2002Balzo in avanti del traffico container a Long Beach
In febbraio sono stati movimentati 362.983 teu (+16,4%) «Dobbiamo essere ancora cauti - ha detto l'executive director Steinke - perché il 16% di incremento è riferito al nostro mese più basso degli ultimi anni»
27/03/2002La SembCorp Marine ha completato l'acquisizione della Atlantis Shipyard
La società verrà fusa con la filiale SML Shipyard per dare vita alla Jurong SML
26/03/2002Lo studio di fattibilità per la costituzione di una società mista per la gestione della Stazione Marittima di Napoli è al vaglio del Comitato Portuale
Il documento è stato illustrato oggi. Nuovi spazi a mare nell'area di Bagnoli
26/03/2002Previsioni negative per la Maersk Sealand
Il gruppo A.P. Møller ritiene che la sua divisione di trasporto containerizzato chiuderà il 2002 con un risultato negativo
26/03/2002Corsica Ferries - Sardinia Ferries è ottimista sull'andamento della prossima stagione estiva
Le previsioni per l'estate in Sardegna - ha detto il CEO Lonmon - sono positive
26/03/2002Pier Luigi Foschi è stato confermato presidente e amministratore delegato di Costa Crociere
Approvato il bilancio 2001 della compagnia, che mostra una crescita del fatturato (+23%) e dell'utile netto (+8,7%)
26/03/2002La Port Autonome de Marseille ha approvato investimenti per 15,8 milioni di euro destinati alla ristrutturazione delle infrastrutture portuali
Proposta la realizzazione di un secondo terminal metaniero della Gaz de France
26/03/2002La Commissione UE chiederà spiegazioni al governo francese sul blocco del transito dei mezzi pesanti nel tunnel del Monte Bianco
Conftrasporto ha chiesto un diretto intervento del presidente del Consiglio per risolvere lo stato di crisi dell'autotrasporto
26/03/2002Una delegazione francese ed una olandese hanno visitato la Capitaneria di Porto di Genova
Entro il 2002 sarà installato a Genova il sistema VTS, che governerà la sicurezza marittima e il controllo delle emergenze in mare
26/03/2002Cento agenti di viaggio francesi visitano Genova e il suo porto
Incontro alla Stazione Marittima con le autorità cittadine
26/03/2002Il Marine Environment Protection Committee dell'IMO ha approvato una serie di nuove misure sul trattamento delle acque di zavorra delle navi
Riguardano soprattutto le caratteristiche progettuali delle nuove navi
26/03/2002Partirà in maggio il servizio Europa - Sud America (Atlantico) del nuovo consorzio formato da NYK, CSAV, Montemar, Contship e Senator
Saranno impiegate sette portacontainer da 2.500 teu
26/03/2002Nel 2001 Kuehne & Nagel ha ottenuto un utile netto record
Il risultato è ammontato a 160,5 milioni di franchi svizzeri (+27,5%) su un fatturato di 8,4 miliardi (+2,3%)
26/03/2002Scambio slot sulla rotta Asia - Australia sudorientale tra la Coscon e il consorzio formato da "K" Line, MOL, NYK e P&O Swire
L'intesa entrerà in vigore alla fine del prossimo giugno. Accordo tra il governo dell'Oman e la Mitsui per l'acquisizione di una nuova metaniera
26/03/2002San Marino ha aderito all'International Maritime Organization
Sono 162 gli Stati membri dell'agenzia delle Nazioni Unite
26/03/2002La IATA prevede una ripresa del trasporto aeromerci nel 2002 e un picco di traffico nel 2003
Nel 2005 il volume complessivo è stimato in 20,8 milioni di tonnellate, contro 18,8 milioni nel 2001
25/03/2002Collisione tra due superpetroliere nel Golfo di Oman
L'incidente, che ha coinvolto una ULCC ed una VLCC, non ha provocato né feriti né inquinamenti
25/03/2002Risultato netto in calo del 5,3% per Grandi Navi Veloci nel 2001
La società prevede per il 2002 «significativi aumenti degli ammortamenti, degli oneri finanziari e delle altre voci di costo» determinati dall'entrata in servizio del cruise ferry "La Superba"
25/03/2002Il cda di Aeroporto di Genova ha approvato oggi il progetto di bilancio 2001 e le linee di sviluppo 2002-2004
Lo scorso anno il traffico passeggeri è stato di 1.001.494 unità, con un calo del 5,8% rispetto al 2000
25/03/2002Presentazione a Parma dei servizi dei tre porti liguri
Si svolgerà mercoledì prossimo presso la Camera di Commercio locale
25/03/2002Via libera della Regione Liguria al piano regolatore portuale di Imperia
E' stato approvato oggi dal Consiglio regionale
25/03/2002Il gruppo postale britannico Consignia taglierà 15.000 posti di lavoro
Network Rail ha lanciato oggi un'offerta d'acquisto su Railtrack pari a 500 milioni di sterline
25/03/2002Il porto di Rotterdam costruirà e gestirà un nuovo scalo nel Sultanato dell'Oman
Costituita una joint venture paritetica con il governo omanita. Il porto inizierà l'attività nel 2003 e sarà completato in due anni
25/03/2002In crescita attività e risultati del gruppo britannico Forth Ports
Nel 2001 i sette porti gestiti dal gruppo hanno movimentato 50,1 milioni di tonnellate di merci (+1%)
25/03/2002Cinquantasei crociere della Costa avranno home port a Genova nella stagione crocieristica primavera-estate 2002
Sono iniziati i lavori di refurbishing della "Costa Europa"
25/03/2002Si chiamerà NYK Global Bulk Corporation la società che gestirà la flotta di rinfusiere Handysize del gruppo NYK
Avrà sede ad Tokyo, nel palazzo della NYK
25/03/2002Il costruttore navale australiano Incat è stato posto sotto amministrazione controllata
Il presidente dell'azienda confida sulla prossima vendita di catamarani alle forze armate
25/03/2002Consistente incremento del traffico nel porto di Ravenna in febbraio
Sono state movimentate 2,2 milioni di tonnellate di merci, con una crescita del 19,4%
25/03/2002Positivo il 2001 del gruppo logistico Exel
Lo scorso anno ha incamerato contratti per oltre 600 milioni di sterline
23/03/2002Battezzata ieri La Superba, l'imponente cruise ferry della Grandi Navi Veloci
Aldo Grimaldi ha chiesto al governo - accusato di aver «completamente negletto il settore marittimo» - di «creare i presupposti per riempire le navi»
23/03/2002Il valore del commercio estero via mare di Hong Kong è diminuito del 7,8% nel 2001
Lo scorso anno il valore degli scambi con l'estero di Hong Kong è ammontato a 391 miliardi di dollari USA (-5,6%)
23/03/2002Risultati finanziari negativi per Air Canada
La compagnia aerea sottolinea di aver registrato nel 2001 risultati migliori rispetto agli altri vettori nordamericani
23/03/2002Air France ridurrà la capacità sulle rotte per l'America del Nord e del Sud e per il Medio Oriente
La compagnia incrementerà i voli verso l'Africa, i Caraibi e l'Oceano Indiano. Aumento della capacità anche per la KLM
23/03/2002Intenso programma di "avvicinamento al mare" di STA Italia
Lo scorso anno l'associazione ha registrato l'imbarco di 400 allievi
22/03/2002Star Cruises si assicura un finanziamento di 450 milioni di dollari
Preannunciato un potenziamento della flotta
22/03/2002Al vaglio del Consiglio UE dei Trasporti la proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Il meeting è in programma martedì prossimo a Bruxelles
22/03/2002Risultati economici in calo per Sea Containers nel 2001
Il presidente del gruppo prevede una ripresa dei settori del noleggio container e dei traghetti
22/03/2002La Capitaneria di Porto di Olbia è da oggi su internet
Il nuovo sito offre informazioni, servizi e illustra i principali compiti di istituto del Corpo
22/03/2002Giulio Schenone è stato confermato all'unanimità presidente dell'associazione degli agenti marittimi genovesi
Sono stati eletti vicepresidenti Cesare Castelbarco, Filippo Gallo, Tommaso Pallavicino, Fabio Pesto e Giorgio Frulla
22/03/2002Forte ripresa del traffico container a Los Angeles
In febbraio sono stati movimentati 435.008 teu (+31,6%)
22/03/2002In forte crescita il traffico di autovetture nel porto di Le Havre
Lo scorso anno sono stati movimentati 600mila veicoli (+35%)
21/03/2002Gli aumenti del traffico e dei pedaggi sospingono Autostrade Spa
Nel 2001 la società ha registrato un incremento del 7,5% dei ricavi e del 16,4% dell'utile netto
21/03/2002Più soddisfacenti del previsto per Carnival i risultati del primo trimestre
L'utile netto è stato di 129,6 milioni di dollari (+1%) e i ricavi di 905,8 milioni di dollari (-10%)
21/03/2002Nel 2001 il gruppo Hutchison Whampoa ha movimentato 27 milioni di teu (+6%)
Il fatturato è stato di due miliardi di dollari (+9%) e l'utile ante imposte di 742,5 milioni di dollari (+8%)
21/03/2002Primo accordo di cooperazione tra Evergreen e CMA CGM sui traffici Nord Europa - Asia
Ciascun vettore metterà a disposizione del partner slot per 350 teu alla settimana
21/03/2002Chiquita programma di portare le sue banane a nord delle Alpi attraverso il porto di Genova
Rinnovato l'accordo tra l'azienda americana e il Clerici Logistic Group. Il Terminal Frutta chiede nuove aree all'authority portuale genovese
21/03/2002Lo scorso anno il traffico pesante sulle autostrade italiane è aumentato del 3%
Sono stati registrati 17,3 miliardi di veicoli-km
21/03/2002Il Singapore Cruise Centre caricherà parte dei costi della sicurezza sugli operatori delle crociere e dei traghetti
Dal 1° maggio sarà applicato un costo di 6 dollari per ciascun crocierista e di 0,6 dollari per ogni passeggero dei traghetti
21/03/2002Ordinate cinque rinfusiere Capesize alla Hyundai Heavy Industries
Tre unità sono destinate alla greca Golden Union, due alla sudafricana Safmarine
20/03/2002Il governo italiano presenterà a Bruxelles una denuncia contro la Francia per la vicenda del traforo del Monte Bianco
Conftrasporto ha chiesto il ricorso alla Corte di Giustizia europea
20/03/2002Incontro di calcio tra imprenditori ed armatori per i bambini del Brasile
Si svolgerà sabato prossimo alle 15.00 allo Stadio Carlini di Genova
20/03/2002L'IMO chiede ai soggetti coinvolti nelle iniziative per incrementare la sicurezza delle navi portarinfuse di «lavorare all'unisono»
Nei giorni scorsi l'IACS aveva varato autonomamente una serie di misure
20/03/2002Filt/Cgil, Fit/Cisl e Uiltrasporti chiedono un incontro urgente con Assoporti
Riscontrate «ampie difformità interpretative» sulla tipologia dei servizi portuali ammessi da parte delle autorità portuali
20/03/2002Aumento di capitale di 65 milioni di euro per la holding della Festival Crociere
La compagnia sta inoltre definendo con un pool di banche un finanziamento ponte per un prestito obbligazionario da 100 milioni di euro
20/03/2002PSA Logistics ha assunto il controllo della CWT Distribution di Singapore
Il gruppo PSA detiene il 55% della società di logistica
20/03/2002La controversia tra la Commissione UE e la Grecia sull'interpretazione del regolamento 3577/92 sul cabotaggio marittimo approderà alla Corte di Giustizia europea
Bruxelles ritiene troppo restrittiva la posizione di Atene, che considera lo Stato ospitante competente nella determinazione del numero di marittimi a bordo delle navi che operano nel cabotaggio insulare
20/03/2002La Maritime and Port Authority of Singapore ha concluso le indagini sul bunker adulterato
Sono state trovate tracce di sostanze inquinanti nel combustibile erogato a tre navi
20/03/2002Nuovi traffici di autovetture per i porti di New York - New Jersey e Brunswick
Il primo scalo diventerà l'hub principale della Toyota, il secondo si è assicurato la movimentazione di veicoli Volvo
20/03/2002E' iniziato il corso di dottorato in Scienze dei Servizi per i Trasporti e la Logistica dell'Università di Genova
I primi due anni sono incentrati sulla formazione di competenze multidisciplinari, mentre nel terzo è previsto uno stage
20/03/2002Trattative per stabilire il prezzo unitario della movimentazione dei container nel terminal della ICTSI a Suape
La paga dei portuali è attualmente basata su una tariffa di 60 dollari per ciascun container movimentato
19/03/2002Inaugurati oggi i primi lavori per la realizzazione della nuova linea ferroviaria veloce Lione-Torino
Nel 2012 la nuova linea e quella attuale ammodernata consentiranno di togliere dalla strada l'equivalente di 2,6 milioni di veicoli pesanti all'anno
19/03/2002Sabato prossimo partirà da Genova la regata Homerus Project per non vedenti
Saranno effettuati scali a Pisa, Civitavecchia, Amalfi, Ravenna e Venezia
19/03/2002Sospese a Wall Street le quotazioni della compagnia di navigazione cipriota A.C.L.N.
Sono state espresse preoccupazioni dal SEC «circa l'adeguatezza e l'accuratezza delle informazioni divulgate dalla compagnia»
19/03/2002ITF boccia l'attuale versione del progetto di direttiva UE sull'accesso al mercato dei servizi portuali
«Gli emendamenti introdotti dalla Commissione nella sua revisione della proposta - ha spiegato l'organizzazione - non soddisfano assolutamente i sindacati dei lavoratori portuali»
19/03/2002E' diminuito in gennaio il traffico container tra l'Asia e gli Stati Uniti
Nella relazione eastbound registrato un aumento dell'1,1% rispetto al dicembre 2001
19/03/2002TNT Global Express ha ceduto il 75% di Mistral Air alle Poste Italiane
La compagnia aerea opererà come vettore di trasporto anche per TNT per i prossimi cinque anni
19/03/2002Il Consiglio europeo preme affinché la direttiva sui servizi portuali sia adottata entro fine anno
Apertura al mercato, adeguate normative, migliore utilizzazione delle reti esistenti e completamento dei collegamenti sono tra le priorità nel settore dei trasporti
19/03/2002Menzies Aviation Group acquisirà l'olandese Fr8
Grazie all'operazione la società britannica otterrà la leadership nel settore del cargo handling in Olanda
18/03/2002NYK Line aderisce anche ai portali GT Nexus e CargoSmart
La compagnia giapponese è già entrata a far parte di INTTRA
18/03/2002NYK Line è il primo vettore asiatico ad aderire al portale INTTRA
La compagnia giapponese ritiene che i clienti debbano essere al centro delle iniziative di e-commerce
18/03/2002Proclamato uno sciopero nazionale dei lavoratori marittimi italiani per il prossimo 25 marzo
Il governo è accusato di aver cancellato dalla Finanziaria gli aiuti per le imprese di cabotaggio e i fondi per la formazione
18/03/2002I fondi stanziati dal Congresso americano per la sicurezza nei porti sono insufficienti
Lo ha precisato l'American Association of Port Authorities', annunciando che i porti statunitensi intendono richiedere sovvenzioni per un totale di 222,8 milioni di dollari
18/03/2002Traffico passeggeri di linea in crescita del 20% in febbraio per Air Dolomiti
Incrementata del 25% la capacità offerta. Il load factor è cresciuto di un punto percentuale
18/03/2002Il porto di Marsiglia insedia suoi rappresentanti a Hong Kong, Shanghai, Seul e Tokyo
Obiettivo dell'iniziativa è di consolidare gli sviluppi del traffico container sull'asse est-ovest
18/03/2002Robusta ripresa del traffico nel porto di Singapore in gennaio
Sono state movimentate 28,2 milioni di tonnellate di merci (+17,6%). Il traffico container è cresciuto del 12%
18/03/2002NOL crea la filiale Neptune Associated Shipping, specializzata nel settore product tanker
Avrà un flotta di 22 navi. OPEC: stabile la produzione di greggio fino alla fine del prossimo giugno
18/03/2002Bergesen ha comprato la ore oil carrier Tijuca
L'unità, di 310.700 tpl, è costata 25,5 milioni di dollari
18/03/2002La West Coast statunitense affronta le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro portuale
Inizieranno in aprile. La Pacific Maritime Association teme scioperi e rallentamenti dell'attività
16/03/2002NYK Line estenderà la sua attività a nuovi tipi di carico
Due navi saranno utilizzate per il trasporto di ammoniaca e di carbone liquido
16/03/2002L'authority portuale di New York ha chiuso il 2001 con un utile netto di 109 milioni di dollari
Il ricavo lordo si è attestato a 2,7 miliardi di dollari
16/03/2002Oltre 100 aziende collegate al sistema telematico "idea" del BIMCO
Mette a disposizione documenti via Internet
16/03/2002Profitti in crescita per la CSX e la Swedish Orient Line
Nel 2001 il gruppo statunitense e la compagnia svedese hanno totalizzato rispettivamente un utile netto di 293 milioni di dollari e di 2,7 milioni di dollari
15/03/2002Nuove misure dell'IACS per incrementare la sicurezza delle bulk carrier
Predisposte otto fasi di intervento. Le prime tre entreranno in vigore il prossimo 1° gennaio
15/03/2002Quasi dimezzato il risultato netto del gruppo OOIL nel 2001
Il tasso di crescita del traffico container al minimo storico, il ritmo record di consegna di nuove portacontainer e il conseguente impatto sui noli sono tra i fattori che hanno deteriorato il mercato
15/03/2002Delusione di Confitarma per la mancata riduzione degli oneri contributivi sul lavoro marittimo
Gli armatori italiani prevedono una crescita del 14% del costo del lavoro nel 2002
15/03/2002Gli agenti marittimi genovesi ripropongono l'avanzamento a mare della diga foranea e l'istituzione di un assessorato al porto
Si è svolta oggi l'assemblea annuale dell'associazione. La relazione di Giulio Schenone
15/03/2002Consegnata una nuova petroliera Panamax alla Stelmar
La "Jademar", di 69.697 tpl, è stata noleggiata alla Adam Maritime Corporation
15/03/2002Comanav ha potenziato il servizio Casablanca - Bordeaux
Lo scorso anno la compagnia marocchina ha registrato un incremento del 29% del traffico sulla linea
15/03/2002MOL varia al ribasso le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
La compagnia giapponese avvia una campagna di ispezioni alle navi della sua flotta
15/03/2002South African Airways ha ordinato 41 aeromobili Airbus
I velivoli verranno consegnati nell'arco di un decennio
14/03/2002P&O Nedlloyd uscirà dal consorzio VSA3 (Europa - Sud America Atlantico)
In maggio inaugurerà un proprio servizio settimanale indipendente con sette portacontainer da 1.600 teu
14/03/2002Il traffico crocieristico nel Mediterraneo non ha risentito dell'impatto negativo dell'11 settembre
Medcruise prevede che nel 2002 il traffico mediterraneo salirà del 15%, contro il +7,75% dei Caraibi
14/03/2002In febbraio il traffico nel porto di Trieste è diminuito del 14,3%
Nel primo bimestre di quest'anno la movimentazione è stata di 8 milioni di tonnellate (+0,6%)
14/03/2002Terje J.K. Andersen è il nuovo presidente della Norwegian Shipowners' Association
Johan G. Hvide e Trygve Seglem sono stati eletti vicepresidenti
14/03/2002Evergreen estenderà il proprio network di servizi alla costa occidentale del Sud America
In maggio la compagnia avvierà un servizio settimanale tra l'hub panamense di Coco Solo e cinque porti sudamericani della costa ovest
14/03/2002Domani una delegazione norvegese visiterà il porto della Spezia
Durante l'incontro saranno analizzati i piani regolatori del porto e della città
14/03/2002Höegh Lines e Saga Forest Carriers fonderanno le proprie flotte per il trasporto di forestali
La nuova partnership, che diventerà operativa il 1° maggio, gestirà 24 navi aperte
14/03/2002Costa sceglie Kiel quale suo porto hub esclusivo in Germania
L'accordo è stato siglato al Seatrade di Miami
14/03/2002Il porto di Napoli prevede una prosecuzione del trend di crescita del traffico crocieristico
Presentato a Miami il progetto di creazione di una società mista per la gestione della Stazione Marittima
14/03/2002Nuovo servizio Asia - Sud Africa di "K" Line, MISC e PIL
Sarà avviato il prossimo 4 aprile con sei navi full container da 1.300 teu
14/03/2002La Federal Maritime Commission critica le restrizioni imposte dalla Cina ai vettori marittimi esteri
Richiesto l'invio di commenti sugli effetti determinati dal recente decreto cinese che regola l'attività delle compagnie di navigazione
13/03/2002La Commissione UE ha predisposto una normativa per proteggere le compagnie aeree europee dalla concorrenza sleale di altri vettori
Prevista l'imposizione di tasse sulle compagnie che beneficiano di sovvenzioni statali
13/03/2002La nave da 4.389 teu CMA CGM Neptune è arrivata oggi al Voltri Terminal Europa
E' la più grande portacontainer mai entrata nel porto di Genova
13/03/2002Diminuisce la quota di mercato crocieristico del Mediterraneo
La Cruise Lines International Association prevede che scenderà dal 12,7% del 2001 al 10% nel 2002
13/03/2002Presentato al Seatrade di Miami il nuovo consorzio Cruise Genoa & Portofino
E' nato dall'accordo tra Genova Crociere e Portofino per ampliare l'offerta crocieristica
13/03/2002In gennaio la movimentazione container nel porto di Livorno è cresciuta
Precisazione dell'authority portuale sull'andamento del traffico containerizzato
13/03/2002Il Comitato Transpadana vuole l'inserimento del nuovo collegamento ferroviario Milano-Genova (terzo valico) tra le opere prioritarie europee
Inviata una lettera aperta al governo italiano
13/03/2002Eduardo Voussolinos è il nuovo presidente del Gruppo Giovani di Assagenti Genova
Gian Enzo Duci e Mauro Morasso sono stati eletti vicepresidenti
13/03/2002Edoardo Monzani è il nuovo direttore generale di Stazioni Marittime Spa
Entrerà in carica venerdì prossimo
13/03/2002Piano di sicurezza per i terminal petroliferi portuali in California
Lo ha varato la State Lands Commission
13/03/2002Samsung Heavy Industries torna all'utile
Nel 2001 ha registrato un risultato netto di 55 miliardi di won, contro un passivo di 225,2 miliardi nel 2000
12/03/2002La Commissione UE ha approvato la tonnage tax danese e le sovvenzioni finlandesi alle navi passeggeri
L'esecutivo europeo ha già dato il via libera al sistema fiscale basato sul tonnellaggio adottato da Olanda, Germania, Regno Unito, e Spagna
12/03/2002Il gruppo portuale australiano Patrick acquisirà il 50% della compagnia aerea low fare Virgin Blue
La quota è stata ceduta dal fondatore del vettore aereo, Richard Branson, per 135 milioni di dollari USA
12/03/2002Conti in rosso per la Lufthansa
Nel 2001 il passivo netto del gruppo è ammontato a 591 milioni di euro, contro un utile di 689 milioni nell'anno precedente
12/03/2002Fuga di gas tossico da un container nel porto di Genova
Il contenitore conteneva 5.500 chilogrammi di triphosgene
12/03/2002Coscon cancellerà lo scalo a Nagoya e inserirà Yantian nei suoi servizi transpacifici
A fine marzo saranno modificate le schedule delle linee S.E.A. e C.E.S.
12/03/2002In calo i transiti nel canale di Suez
In gennaio la via d'acqua è stata attraversata da 1.073 navi
12/03/2002Venerdì prossimo prenderà il via il primo Seamaster
Al master in economia, politiche e diritto del mare parteciperanno 32 laureati e diplomati disoccupati
12/03/2002Segnali incoraggianti per il trasporto marittimo giungono dall'Asia
Secondo UBS Warburg la ripresa nella regione dovrebbe iniziare con i traffici intra-asiatici ed estendersi alle principali rotte
12/03/2002L'authority portuale di Civitavecchia conferma il suo pieno sostegno al progetto dell'autostrada Civitavecchia-Livorno
L'ente portuale boccia l'ipotesi di raddoppio della statale Aurelia avanzata da Legambiente
12/03/2002E' iniziata l'attività della Aker Kvaerner
La nuova società è nata dalla fusione tra la Aker Maritime e la divisione Oil & Gas della Kvaerner
12/03/2002Utile di 487mila euro per la portoghese Lisnave
Sono entrate a far parte dell'azionariato della società navalmeccanica le tedesche Blohm+Voss e Ferrostaal
11/03/2002La società di investimenti One Equity Partners acquisirà il 75% del cantiere navale Howaldtswerke-Deutsche Werft
La società statunitense comprerà il 25% del capitale in mano alla Babcock Borsig e il 50% in mano alla Preussag
11/03/2002Battezzata nei cantieri Odense una nuova portacontainer da 6.600 teu del gruppo A.P. Møller
Nei prossimi giorni la nave entrerà a far parte della flotta della Maersk Sealand
11/03/2002Prosegue il calo del traffico nel porto di Marsiglia
In febbraio sono state movimentate 7,3 milioni di tonnellate di merci (-2,1%). I container sono stati 59.800 (+6,1%)
11/03/2002In calo il traffico merci nel porto di Hong Kong nell'ultimo trimestre 2001
Nel periodo sono stati movimentati 4,4 milioni di teu (-6%)
11/03/2002Il porto di Bari al Seatrade di Miami
Lo scalo pugliese prevede nel 2002 un movimento di 190.000 crocieristi (+30%)
11/03/2002Lieve flessione del traffico nel porto statunitense di Corpus Christi
Il 18 e 19 aprile lo scalo ospiterà il summit internazionale AméricasUnidas
10/03/2002In gennaio il traffico merci nel porto di Genova è cresciuto del 2,8%
In sensibile calo i carichi containerizzati. Crescita delle materie prime
09/03/2002Un terminal per merci generali del porto di Bangkok sarà destinato al traffico crocieristico
In quattro anni nel porto tailandese sono arrivate circa 100 navi da crociera
09/03/2002Anche OMI Corporation risente dell'indebolimento del mercato cisterniero avvenuto nell'ultima parte del 2001
Lo scorso anno l'utile netto è ammontato a 82,3 milioni di dollari (+55,1%)
09/03/2002Prestito della Asian Development Bank per il potenziamento dei porti di Suva e Lautoka nelle isole Fiji
Il finanziamento, di 16,8 milioni di dollari, si aggiunge a quello di 15,46 milioni di dollari stanziato dalla Maritime and Ports Authority of Fiji
09/03/2002La Port of Göteborg chiude il 2001 con un passivo di 160 milioni di corone svedesi
Il traffico merci è stato di 33,5 milioni di tonnellate (+1%)
08/03/2002Sea Containers illustra il programma 2002 della sua flotta
Nel servizio Ancona-Spalato sarà introdotta un'unità veloce della capacità di 676 passeggeri, 156 auto e 8 pullman
08/03/2002Approvato a larga maggioranza dal Comitato Portuale di Genova il Regolamento per l'esercizio delle operazioni e dei servizi portuali
Il testo del documento. Lo stato di avanzamento degli investimenti infrastrutturali nel porto di Genova
08/03/2002Il governo elvetico traccia le linee di sviluppo del trasporto ferroviario in Svizzera
La convenzione 2003-2006 sulle prestazioni dell'impresa ferroviaria SBB prevede un limite di spesa di oltre sei miliardi di franchi
08/03/2002Costa Allegra in bacino a Genova per i lavori di manutenzione ordinaria
Dal 2001 la Costa Crociere ha investito un totale di circa 61 milioni di euro nei cantieri di riparazione genovesi
08/03/2002Superfast Ferries cederà i traghetti Superfast III e Superfast IV alla TT-Line
Le navi saranno impiegate nel Bass Strait, tra gli Stati australiani Tasmania e Victoria
08/03/2002Intertanko ha costituito il Latin American Panel
Obiettivo del nuovo organismo è rafforzare i legami tra l'associazione e le compagnie di navigazione latinoamericane
08/03/2002Il porto di Londra si allea con la Port Authority of Thailand
Siglato un accordo per cooperare nel marketing. Londra ha stretto intese analoghe con Algeciras e Amburgo
08/03/2002Port Said, Valencia e Malta saranno gli hub mediterranei del servizio pendulum della "K" Line e della Yang Ming
Il joint service sarà avviato alla fine di marzo con 20 portacontainer da 5.500 teu, 10 da 3.500 teu e 5 da 2.800 teu
08/03/2002Broström prevede una ripresa del mercato cisterniero
La compagnia ha comprato le product tanker di 14.300 tpl "Sichem America" e "Sichem Asia"
07/03/2002In gennaio i porti spagnoli hanno movimentato 568.533 teu (+3,1%)
Lieve incremento del traffico container ad Algeciras. Più consistente la crescita a Valencia e Barcellona
07/03/2002Il porto di Seattle progetta la costruzione di un secondo terminal crociere
Quest'anno è previsto un traffico di 250.000 crocieristi, contro i 7.000 del 1999
07/03/2002L'EMTA ha ribassato l'extra risk insurance surcharge per i porti israeliani
E' di 30 dollari per teu contro i precedenti 41 dollari
07/03/2002Alstom Ferroviaria fornirà 12 elettrotreni alla società Ferrovia Trento-Malè
La commessa ha un valore di 43 milioni di euro. Il primo prototipo sarà consegnato nel marzo 2004
07/03/2002Flessione dei risultati del gruppo Nedlloyd
Sulla chiusura di fine anno pesa la performance negativa della joint venture marittima P&O Nedlloyd
07/03/2002Ordini e fatturato record per Rolls-Royce, che chiude il 2001 con un incremento del 9% degli utili
Il fatturato si è attestato al livello record di 6,3 miliardi di sterline
07/03/2002La Rimorchiatori Riuniti ha presentato oggi a Genova la San Giacomo, unità specializzata nell'antinquinamento
Sarà utilizzata nel Mediterraneo sia in acque portuali che in mare aperto
07/03/2002Costituita una commissione per migliorare la formazione dei marittimi
L'iniziativa è stata lanciata dai giovani armatori di Confitarma. Proposta la riforma dell'istruzione nautica
07/03/2002Porti e logistica non bastano a controbilanciare il risultato negativo delle divisioni traghetti e trasporto containerizzato della P&O
Il gruppo britannico ha chiuso il 2001 con un utile operativo di 273,6 milioni di sterline (-25,1%)
07/03/2002La Jaya Holdings investirà 285 milioni di dollari nella costruzione di 26 unità offshore
Il gruppo di Singapore confida nella crescita del mercato petrolifero e del gas
07/03/2002P&O Nedlloyd taglia 1.000 posti di lavoro
Il calo dei noli e la flessione dei traffici Asia-Europa pesano sui risultati della compagnia anglo-olandese
07/03/2002Stabile il giro d'affari del gruppo industriale e armatoriale Bolloré
In aumento il fatturato della filiale Saga, grazie a nuove acquisizioni in Africa
06/03/2002Nel 2003 si apriranno i cantieri per gran parte delle principali nuove infrastrutture di trasporto liguri
Firmato oggi l'accordo quadro governo - Regione Liguria che prevede investimenti per 7 miliardi di euro in dieci anni
06/03/2002Nuovo sistema per la movimentazione orizzontale dei carichi nel trasporto combinato strada-rotaia
E' sviluppato dalla BLG Consult in collaborazione con l'Università di Sheffield, la britannica Warbreck Engineering e l'italiana Costaferroviaria
06/03/2002COSCO chiede ai porti italiani tariffe competitive
Una delegazione del gruppo armatoriale cinese è in visita in Italia
06/03/2002La P&O Princess ha noleggiato la nave da crociera R8 della Renaissance Cruises
L'unità è stata ribattezzata "Minerva II" e sostituirà la "Minerva" della filiale Swan Hellenic a partire dalla fine dell'aprile 2003
06/03/2002Sudcargos separa il servizio Francia-Algeria da quello Italia-Algeria
La nave "Rider" sarà dedicata alla rotazione Genova - Skikda - Algeri, mentre la "Norlandia" effettuerà la Marsiglia - Algeri - Skikda
06/03/2002Il porto di Houston ha bisogno di spazi
«Non abbiamo la capacità di servire chiunque voglia venire nel porto di Houston», ha detto il presidente della Port Authority
06/03/2002In svolgimento a Cagliari un corso per tecnici di logistica portuale
Ha una durata di 1.200 ore, di cui 400 di stage presso aziende di settore
06/03/2002Tsakos Energy Navigation a Wall Street
Nel 2002 la compagnia greca prenderà in consegna tre navi Suezmax
06/03/2002Calo dei risultati della statunitense Nordic American Tanker Shipping
Nel 2001 ha registrato un utile operativo di 21 milioni di dollari (-28%) ed un utile netto di 19,4 milioni di dollari (-30%)
05/03/2002Al via il primo master in economia, politiche e diritto del mare
Sarà realizzato presso la Link Campus University of Malta con il patrocinio di Ipsema e Confitarma
05/03/2002La movimentazione nei container terminal della PSA Corporation è cresciuta del 14,9% nell'anno terminato il 28 febbraio
A Singapore sono stati movimentati 1,25 milioni di teu. Nei terminal esteri il traffico è stato pari a 300mila teu
05/03/2002Il traforo del Monte Bianco sarà riaperto il 9 marzo al transito delle autovetture
I veicoli pesanti potranno iniziare a circolare il prossimo 18 marzo
05/03/2002Presentato dalla Tris il nuovo fast ferry Winner
Sarà impiegato sulla rotta Genova - Palau/Porto Vecchio
05/03/2002Terzo valico e raddoppio delle linee ferroviarie Genova-Ventimiglia e Pontremolese tra le opere oggetto dell'accordo governo - Regione Liguria
L'intesa comprende anche il nodo ferroviario e la bretella autostradale di Genova
05/03/2002Senza lavoro i 5.500 dipendenti del cantiere navale polacco Stocznia Szczecinska
Il consiglio di amministrazione sta tentando di ottenere un prestito di 60 milioni di dollari per salvare l'azienda
05/03/2002Le società di spedizione elvetiche accedono al New Computerized Transit System
Ventidue nazioni saranno collegate al sistema informatizzato entro metà 2003
05/03/2002Domani la firma dell'accordo quadro governo - Regione Liguria per le infrastrutture di trasporto liguri
L'intesa rientra nel quadro del programma nazionale di interventi previsto dalla legge Obiettivo approvato dal Cipe
05/03/2002Il gruppo terminalistico-portuale britannico Simon è alla ricerca di un acquirente
Completata l'acquisizione della Forthline dalla Forth Ports
05/03/2002Rinnovato il vertice di Coeclerici Carbometal
Fulvio De Fazio e Andrea Clavarino nominati rispettivamente amministratore delegato e direttore generale della società
05/03/2002Aumento del 2,75% dei noli del servizio USA (Pacifico) - Hawaii della Matson
La compagnia ha recentemente ridotto la flotta impiegata nel collegamento, portandola da otto a sette navi
05/03/2002Germanischer Lloyd riorganizza la propria struttura operativa
Istituiti due principali settori d'attività: servizi marittimi e servizi industriali
05/03/2002Safmarine ingloba il marchio Himalaya Express
La compagnia impiega sette portacontainer da 2.800 teu nel collegamento Nord Europa - Medio Oriente - Pakistan - India
04/03/2002Accordo di gemellaggio tra il porto cileno di San Antonio e quello spagnolo di Valencia
Saranno sviluppate iniziative commerciali congiunte
04/03/2002Blue Star Ferries (Strintzis Lines) e Anek Lines progettano la fusione
Avviate le trattative tra i consigli di amministrazione delle due compagnie greche
04/03/2002Positivo l'avvio della Pacorini U.S.A. Inc.
La filiale del gruppo italiano Pacorini opera nei porti di Baltimora e New Orleans
04/03/2002Sestuplicato l'utile netto del Det Norske Veritas
Nel 2001 il risultato dopo le imposte si è attestato a 323 milioni di corone norvegesi
04/03/2002Aumento dell'2,9% dei pedaggi autostradali per i veicoli pesanti in Francia
L'incremento medio tariffario per le autovetture è dell'1,7%
04/03/2002Battezzato in Corea il nuovo traghetto della Strintzis Lines
La "Blue Star Naxos" sarà impiegata sulla rotta Pireo - Paros - Naxos - Santorini a fianco della gemella "Blue Star Paros"
04/03/2002Diventa globale la partnership tra China Shipping e Zim
Esteso l'accordo di scambio slot delle due compagnie. Zim aprirà una filiale logistica in Cina
04/03/2002Wilh. Wilhelmsen e Wallenius Lines sono pronte ad acquisire il settore car carrier della Hyundai Merchant Marine
Le due società armatrici hanno siglato un accordo preliminare con la compagnia di navigazione sudcoreana
04/03/2002Ishikawajima-Harima Heavy Industries renderà autonoma la propria divisione di costruzioni navali
Sarà formata una apposita joint venture con la Sumitomo Heavy Industries
02/03/2002Sensibile incremento del traffico nel porto di Mombasa
Nel 2001 sono state movimentate 10,6 milioni di tonnellate di merci (+16,1%)
02/03/2002OSG ritiene che il crescente ritmo delle demolizioni di navi possa bilanciare l'eccesso di capacità della flotta cisterniera mondiale
Nel 2001 la compagnia americana ha riportato un utile netto record di 101,4 milioni di dollari (+12,2%). Nell'ultimo trimestre il risultato è diminuito dell'84,9%
02/03/2002ProLogis ha comprato otto centri di distribuzione nel Texas
La californiana UTi Worldwide ha acquisito la spagnola Grupo SLI & Union
02/03/2002La famiglia Angelicoussis ha lanciato un'opa sulla Anangel-American Shipholdings, di cui controlla l'81% del capitale
L'operazione è condotta attraverso la liberiana Superior Navigation
01/03/2002Completata la fusione delle società terminaliste Hessenatie e Noord Natie
Attesa nelle prossime settimane la cessione del controllo della joint venture alla PSA Corporation
01/03/2002Il traforo del Monte Bianco potrebbe essere riaperto al transito delle autovetture il 6 marzo
Lo ha dichiarato Loyola de Palacio. Il transito ai camion potrebbe essere ripristinato il 15 marzo
01/03/2002Tre nuove gru di banchina super post-Panamax per l'Honkong International Terminals
Saranno installate nel container terminal 9 del porto di Hong Kong
01/03/2002Joint venture Unithai - Gearbulk per un servizio breakbulk tra il Sudafrica e i porti del sud-est asiatico
La linea, denominata UniGear, ha frequenza mensile
01/03/2002Rilasciate a Crossair le concessioni di rotta per 38 voli a lunga distanza
La compagnia dovrà ottenere la relativa autorizzazione d'esercizio e la licenza di trasporto aereo entro il 31 marzo
01/03/2002Una joint venture italo-cinese studierà il progetto per la realizzazione di un ponte sommerso nello Stretto di Jintang
I risultati saranno sottoposti al governo italiano quale soluzione alternativa al progetto di ponte aereo per lo Stretto di Messina
01/03/2002Nuova configurazione del Loop-3 del servizio sud-est asiatico - Giappone occidentale della "K" Line
Entrerà in vigore il 20 marzo. La compagnia giapponese ha ricevuto oggi la certificazione ambientale ISO 14001
01/03/2002La protesta degli ambientalisti non deve mettere a rischio la vita dei marittimi e dei dimostranti
Intercargo accusa le organizzazioni ambientaliste di effettuare azioni a rischio «semplicemente per assicurarsi la copertura dei media»
01/03/2002Zim prende in consegna la portacontainer da 4.839 teu Zim Mediterranean
La nave sarà impiegata nel servizio pendulum ZCS. Altre cinque navi gemelle entreranno a far parte della flotta della compagnia nel 2002
01/03/2002Dopo l'11 settembre sono triplicati i costi per la sicurezza nel porto di Miami
Si è passati da un investimento di 8 milioni di dollari ad oltre 24 milioni
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Royal Caribbean cierra el segundo trimestre con un beneficio neto récord
Miami
El período abril-junio fue muy positivo
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusión.
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusiĂłn.
Omaha/Atlanta
Primera red ferroviaria de carga de costa a costa
Gurrieri dimite como Comisario Especial de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Oriental
Trieste
El régimen atípico de inversión del sujeto pasivo para el sector logístico entrará en vigor mañana
Milán
Ruggerone (Assologistica): se está implementando una de las reformas más estratégicas que ayudamos a construir
Informe de políticas sobre las ciberamenazas que suponen riesgos para la infraestructura portuaria
Tallin
Fue desarrollado por el Centro de Excelencia de Ciberdefensa de la OTAN.
Interferry insta a la Comisión Europea a armonizar sus normas de descarbonización del transporte marítimo con las de la OMI
Victoria
Si no se alinean, advirtió la asociación, las compañías navieras se verán obligadas a pagar el doble por las emisiones.
En el segundo trimestre de 2025, los puertos marítimos chinos manejaron 79,1 millones de contenedores (+6,1%)
Pekín
El tráfico total de mercancías fue de tres mil millones de toneladas (+3,3%), de las cuales 1.300 millones de toneladas fueron con países extranjeros (+1,9%).
CK Hutchison anuncia planes para incluir a un inversor chino en el consorcio para vender Hutchison Ports
Hong Kong
Sin la participación del grupo naviero COSCO, China no autorizaría la venta
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dĂłlares en compensaciĂłn por el accidente del X-Press Pearl.
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dólares en compensación por el accidente del X-Press Pearl .
Colón
El buque portacontenedores se incendió y se hundió cerca del puerto de Colombo
El gobierno griego envĂ­a un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutĂ­es.
El gobierno griego envía un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutíes.
El Pireo
El "Gigante" del AHTS se va
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusiĂłn vinculante.
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusión vinculante.
Milán/Luxemburgo
Se espera que la transacción se cierre en la segunda mitad de 2026.
En el segundo trimestre, el puerto de Valencia gestionó más de 1,5 millones de contenedores (+4,0%)
En el primer semestre de 2025, el volumen de nuevos pedidos a astilleros chinos cayó un -18,2%
Pekín
Se registró un descenso del -3,5% en las nuevas construcciones finalizadas en el periodo
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Trieste creció un +3,7%
Trieste
La carga a granel aumentó. La carga miscelánea disminuyó un 13,2%.
CMA CGM y TotalEnergies forman una empresa conjunta para el abastecimiento de GNL en el puerto de Rotterdam.
Marsella
Acuerdo para suministrar 360.000 toneladas de gas natural licuado al año a los buques del grupo francés
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos españoles disminuyó un -4,7%
Madrid
Todas las categorías principales de productos están disminuyendo, excepto los bienes convencionales.
Brookfield Asset Management venderá el 49% del grupo portuario británico PD Ports a la española Pontegadea
Middlesbrough
La empresa inglesa cuenta con más de 1.400 empleados.
En el trimestre abril-junio, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de RĂłterdam disminuyĂł un -2,3%
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2,3%
Róterdam
La autoridad portuaria está alarmada por el estado de crisis de la industria nacional.
La electrificación de los muelles de los puertos de Livorno, Piombino y Portoferraio avanza según lo previsto.
Tercer muelle para el tráfico de cruceros en el puerto de Catania
Catania
Se completó la remodelación del Muelle 25
Otro trimestre de caída en el tráfico de mercancías en el puerto de Algeciras
Algeciras
En el período abril-junio, los contenedores sumaron 1,24 millones de TEUs (+1,0%)
Hoy entró en vigor en Grecia un nuevo impuesto aplicado a los pasajeros de cruceros que desembarcan en puertos nacionales.
Atenas
La empresa belga de transporte ferroviario de mercancías Lineas recibe un préstamo gubernamental de 61 millones de euros
Bruselas
La medida fue aprobada anoche por el consejo restringido de ministros.
Se completa la instalación del ERTMS en 1.400 kilómetros de la red ferroviaria italiana
Roma
El proyecto está financiado con 2.500 millones de euros de fondos del PNRR.
Los resultados financieros y comerciales trimestrales de Wärtsilä son positivos.
Helsinki
La división de Sistemas Eléctricos Marinos se venderá a la empresa italiana VINCI Energies.
En el puerto de Barcelona se reducirĂĄ de siete a cinco el nĂşmero de terminales de cruceros
En el puerto de Barcelona se reducirá de siete a cinco el número de terminales de cruceros
Barcelona
El alcalde: Por primera vez en la historia se pone un límite al crecimiento de los cruceros en la ciudad.
MSC y Moby han presentado sus compromisos para cumplir con los requisitos de la AGCM.
Roma
Shipping Agencies Services venderá su participación del 49% en Moby, renunciando al pago de la contraprestación a favor del accionista mayoritario. Moby se compromete a pagar la totalidad de su deuda a SAS.
Fincantieri confirma su interĂŠs en el desarrollo de la construcciĂłn naval estadounidense
Fincantieri confirma su interés en el desarrollo de la construcción naval estadounidense
Washington
Folgiero: Compromiso de ofrecer capacidades de próxima generación en total alineación con las prioridades estratégicas de EE. UU.
La Cámara de Diputados aprobó el nombramiento de cuatro presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario italiano.
Roma
Se han aprobado los nombres propuestos para las Autoridades del Sistema Portuario del Adriático Meridional, el Tirreno Centro-Septentrional, la Liguria Occidental y la Liguria Oriental. Se ha pospuesto la votación sobre la Autoridad del Tirreno Norte.
Comienza el intercambio de información entre administraciones estatales para la digitalización del sector marítimo
Roma
La primera reunión operativa en el Comando General de la Guardia Costera en Roma
La Plataforma de Combustibles Marítimos Limpios sugiere medidas para apoyar la producción y distribución de combustibles marinos limpios
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords mensuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el período abril-junio se manejaron 29,4 millones de TEUs (+4,5%)
Fuerte aumento de casos de marinos que abandonan sus buques
Londres
2.286 tripulantes de 222 barcos involucrados a principios de 2025
El trĂĄfico mundial de mercancĂ­as experimentĂł un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este aĂąo en previsiĂłn de nuevas tarifas
El tráfico mundial de mercancías experimentó un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este año en previsión de nuevas tarifas
Ginebra
América del Norte registró el mayor crecimiento trimestral en las importaciones
En el puerto de Amberes-Brujas aumentan los contenedores y el material rodante y disminuyen otros tipos de mercancías.
Amberes
Continúa la congestión vehicular en el aeropuerto y la situación en tierra se torna crítica
Un estudio denuncia el retraso de los puertos europeos a la hora de dotarse de instalaciones de planchado en frío.
Bruselas/Pozzallo
Se ha iniciado la licitación para electrificar los muelles del puerto de Pozzallo.
T&E propone incluir más puertos de transbordo no pertenecientes a la UE para evitar fugas de carbono
Bruselas
La asociación pide a la Comisión Europea que reduzca el umbral actual del 65% del tráfico de transbordo
Federlogistica insta a la creación inmediata de una sala de control sobre tarifas
Génova
El objetivo es también eliminar los costes adicionales provocados por la burocracia.
La carga en contenedores manejada a través del puerto de Singapur cayó un 2,9% en el segundo trimestre.
Singapur
En mayo pasado, el trĂĄnsito de barcos por el Canal de Suez disminuyĂł un -6,8%
En mayo pasado, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -6,8%
El Cairo
La tendencia negativa continuó en junio y principios de julio.
Los operadores de terminales no están del todo satisfechos con una política que parece no tener interés en los puertos
Roma
Cognolato: Es fundamental cerrar los procesos en curso en varios frentes.
El barco más grande que jamás haya atracado en el Porto Canale de Cagliari, en la terminal MITO.
Milán
El buque portacontenedores "MSC Venice" con capacidad de 16.652 TEU llegó ayer.
Los dĂ­as 5 y 6 de noviembre se celebrarĂĄ en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatizaciĂłn en el sector marĂ­timo y portuario
Los días 5 y 6 de noviembre se celebrará en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatización en el sector marítimo y portuario
Bergen del Norte/Metzingen
La surcoreana HD Hyundai, junto con la alemana NEURA Robotics, desarrollará y probará robots de soldadura en astilleros
El balance del terrible ataque al granelero Eternity C en el Mar Rojo todavía es incierto.
Mandaluyong/Londres/Bruselas
Declaración conjunta de ICS, BIMCO, armadores europeos, Intercargo e Intertanko
En el primer semestre de 2025, la carga a granel aumentó y la carga general disminuyó en el puerto de Marsella-Fos.
Marsella
Los pasajeros de cruceros aumentan un +5%
El Senado aprobó la ley marco sobre interpuertos
Roma
UIR, dota al sistema interportuario italiano de un marco regulatorio moderno, ordenado y coherente
Carlo De Ruvo fue elegido presidente de Confetra
Roma
Entre los desafíos, la expansión descontrolada de los grandes grupos logísticos y su concentración
El nĂşmero de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
El número de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
Kuala Lumpur
El número de actos de violencia contra las tripulaciones está disminuyendo
Acuerdo de fusiĂłn entre Telemar y TNL Group
Acuerdo de fusión entre Telemar y TNL Group
Oslo/Atenas/París
Se creará uno de los tres principales operadores del mercado de servicios OT/IoT para los sectores marítimo y de superyates
Los ataques a barcos en el Mar Rojo siguen causando muertes entre los marineros
Portsmouth
El granelero de bandera liberiana " Eternity C" fue atacado
La empresa canadiense de construcción naval Davie adquiere un segundo astillero en Finlandia
Helsinki/Pori
Comprará el astillero Enersense Offshore
Aprobada la enmienda sobre las agencias de suministro de mano de obra portuaria
Roma
Transformación inmediata en Agencias habilitadas para prestar trabajos portuarios temporales
Salvini nombra a un directivo de una naviera privada de Campania como presidente de la AdSP regional
Roma
Este es Eliseo Cuccaro, director general de Alilauro
Ampliar la aplicaciĂłn del lĂ­mite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Ampliar la aplicación del límite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Berlina
Así lo propone un análisis del Consejo Internacional de Transporte Limpio
La OMI y la UE condenan los nuevos ataques a buques en el Mar Rojo
Londres/Bruselas
Domínguez: Nueva violación al derecho internacional y a la libertad de navegación
En el primer semestre de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,5%
Alegría Tauro
Se manejaron 2.186.211 TEU
Un granelero fue atacado en el Mar Rojo
Portsmouth
La tripulación abandonó el barco que comenzó a hacer agua.
El Gobierno alemán destina 400 millones de euros para apoyar la transición energética en el sector marítimo-portuario
Más de 78 millones de euros para los puertos de Augusta y Taranto para energía eólica marina
Roma
Fondos distribuidos en tres años a partir de 2025
Se reabrió la licitación del PNRR para interpuertos.
Roma
Recursos disponibles por valor de 2,2 millones de euros
Puerto de Livorno: Los trabajadores son la prioridad en la crisis de LTM
Livorno
El rendimiento de las ganancias trimestrales de UPS disminuye
Atlanta
El ingreso neto en el trimestre abril-junio fue de $1.28 mil millones (-8,9%)
Aprobación de la variación presupuestaria para 2025 de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
500 mil euros por la participación del 49% que posee la sociedad Agencia Portuaria
El Grupo FHP adquiere el 10% restante de Lotras
Milán/Foggia
La integración entre Lotras y CFI Intermodal comenzará a crear FHP Intermodal.
Documento científico de la OITAF sobre buenas prácticas en la logística y el transporte de frutas y hortalizas frescas
Milán
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte se ha unido a la PLIKA
Livorno
Plataforma dedicada a la formación, la innovación y el intercambio de conocimiento en los sectores logístico y portuario
Se ha firmado el nombramiento de Matteo Paroli como presidente de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Roma
Es licenciado en Derecho con especialización en Derecho Administrativo.
El rendimiento de contenedores aumenta en el puerto de Haropa, mientras que la carga a granel disminuye.
El Havre
En el primer semestre de este año, los contenedores fueron 1,51 millones de TEU (+4%)
Bureau Veritas informa un aumento trimestral del 9,8% en los ingresos en el segmento Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar y Konecranes aumentan los pedidos nuevos en el trimestre abril-junio
Helsinki
El volumen de negocio de las dos empresas finlandesas aumenta ligeramente
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona cayó un 12,2% en el segundo trimestre.
Barcelona
Assiterminal amenaza con una nueva ola de apelaciones contra regulaciones que considera perjudiciales para las operaciones portuarias
Génova
2M Logistics firma un acuerdo con Gallozzi, con sede en Salerno
Barendrecht
La empresa holandesa representará a GF Logistics, filial del grupo italiano, en la región del Benelux.
Las ganancias trimestrales de la empresa suiza Kuehne+Nagel cayeron
Schindellegi
En el período abril-junio de este año, la facturación neta creció un +1,7%
Yang Ming encarga tres portacontenedores de 8.000 TEU a Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrato valorado en 351,3-394,5 millones de dólares
Italia Nostra reitera su firme preocupación por la construcción del puerto de Fiumicino-Isola Sacra.
Roma
Las ciudades marítimas europeas, destinos del turismo de cruceros - destaca la asociación - denuncian el fenómeno de la sobreexplotación turística en el sector de los cruceros.
La primera terminal automotriz de Egipto ha entrado en funcionamiento en Port Said East.
Puerto Said Este
Tiene capacidad para dos portacoches al mismo tiempo.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Tepsa ha adquirido una terminal de graneles líquidos en el puerto de Rotterdam.
Singapur/Róterdam
Fue vendido por Global Energy Storage Holdings
El Grupo Spinelli ha aprobado su informe de sostenibilidad 2024.
Génova
De los 616 empleados directos de la empresa, el 49% son menores de 50 años.
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un +1,6%
Ankara
Las cargas hacia y desde Italia ascendieron a 12,7 millones de toneladas (+10,1%)
Ampliación de la Zona Logística Simplificada de los Puertos de Génova y de los Puertos Secos a las zonas de Savona, Vado Ligure y Bergeggi.
Génova
Aprobación del Comité Directivo de ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurado en Bari una nueva línea de producción para sistemas de pilas de combustible de hidrógeno.
Trieste
Se utilizarán para soluciones navales y terrestres.
Ya ha sido bautizado el Grande Shanghai , el primer buque portavehículos preparado para amoníaco del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad de carga de 9.000 CEUs.
El Puerto de Génova, FILT y UILT han declarado una huelga de cinco días en la Terminal de Bettolo.
Génova
Fit Cisl Liguria expresó su solidaridad con los trabajadores
Se ha publicado la licitación para el dragado de la dársena comercial del puerto de Ancona.
Ancona
Se prevé la remoción de aproximadamente 730 mil metros cúbicos de sedimentos.
Licitación para la restauración y mejora de los muelles 32 y 33 de la Zona de Alta Mar del puerto de Savona
Génova
Se espera una inversión de más de 6,7 millones de euros
En Palermo hay 1.100 trabajadores empleados directamente en el sector turístico balneario
Palermo
Este año se espera un crecimiento del 9,4% en el tráfico de cruceros en el puerto de la capital siciliana.
Crecimiento del +9% en seis meses en el transporte de mercancías en la ruta marítima San Petersburgo-India/China
Volar
FESCO opera seis buques en el servicio
Puerto de Trieste: El comisario especial Gurrieri, investigado por blanqueo de capitales
Trieste
Estoy seguro -declaró- de que puedo demostrar que actué legalmente y con total transparencia.
Vard firma un nuevo contrato para la construcción de dos CSOV
Trieste
Los buques se utilizarán para apoyar las operaciones en el sector eólico marino
La UIR acoge con satisfacción la publicación de la licitación para la digitalización de la cadena logística.
Roma
Di Caterina (ALIS): una herramienta concreta que potencia las necesidades de las empresas y fortalece el sistema logístico
GNV celebró sus primeros diez años de actividad en la ruta Italia-Albania
Durres
Durante el período, los barcos de la compañía transportaron más de 1,25 millones de pasajeros.
Un cargamento de más de 1,2 toneladas de marihuana fue incautado en el puerto de Gioia Tauro.
Regio de Calabria/Catanzaro
Detenidos miembros de una organización criminal que importaba drogas desde Sudamérica a través de puertos y aeropuertos europeos.
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean la construcción de siete portacontenedores de doble combustible de 15.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Walden venderá su negocio de logística sanitaria a Yusen Logistics
París
Se anuncian negociaciones exclusivas
Solinas (Partido de Acción Sarda) no está nada satisfecho con el estado de los puertos sardos
Cagliari
Se insta a la creación inmediata de una comisión especial
ANSI acoge con satisfacción la introducción del panel de información para la gestión de contratos de compras privadas en logística.
Roma
D’Angelo: permitirá al país dar otro paso adelante
Russo (Confcommercio): excluir el transporte por carretera de la financiación del PNRR fue una decisión miope.
Roma
Primer boletín del Observatorio de Perspectivas de Carga elaborado por el Centro Nacional para la Movilidad Sostenible
El Grupo ABB registra un fuerte crecimiento en el rendimiento financiero y comercial trimestral
Zúrich
En el período abril-junio el valor de los nuevos pedidos creció un +16,0%
Se han iniciado las consultas informales sobre la propuesta preliminar del nuevo Plan Maestro del Puerto de Ancona.
Ancona
Once reuniones programadas para julio
Convenio programático para las intervenciones preparatorias y funcionales para la construcción del puente sobre el Estrecho de Messina
Roma
Se firmó hoy en Roma.
Proyecto para desarrollar una estación ecológica para el tratamiento de aguas residuales de buques
Nápoles
Iniciativa del Grupo Napolitano del Desembarco de Cenere e Iello
Assiterminal insta a no transportar sedimentos del proyecto de dragado de Bagnoli al puerto de Nápoles.
Génova
Cognolato y Ferrari: Es fundamental salvaguardar la plena funcionalidad de las actividades del puerto comercial.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach cayó un 3,4% en el segundo trimestre.
Playa larga
En junio se registró un descenso del -16,4%.
Paolo Pessina ha sido nombrado vicepresidente de Conftrasporto-Confcommercio.
Roma
Es presidente de la federación nacional de agentes y corredores marítimos.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -8,2% en el segundo trimestre
Hong Kong
En junio se registró un descenso del -13,7%.
La empresa de logística Nord Ovest, con sede en Cuneo, observa resultados financieros crecientes.
Cuña
Las obras de construcción de un nuevo depósito en Mondovì finalizarán a principios de 2026.
Tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles crece impulsado por temores a nuevos aranceles
Los Ángeles
En junio se registró el mayor volumen jamás registrado para este mes.
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria Marítima de Cerdeña ha adoptado el DPSS
Cagliari
Luz verde a la concesión al MITO y recurso contra el rechazo del proyecto de dragado de Olbia.
Tres eventos en Génova para tres nuevos cruceros de Explora Journeys.
Génova
En el astillero Fincantieri se realizó el lanzamiento técnico, la colocación de la moneda y el corte de la primera chapa.
Grimaldi vende el 5% de la Terminal Darsena Toscana a la Sociedad Portuaria de Livorno
Nápoles/Livorno
Opción de compra de un 5% adicional del capital social
Se firma un acuerdo de concesión que asigna la gestión del puerto de Tartous a DP World
Damasco
Tiene una vida útil de 30 años.
Matteo Gasparato nombrado presidente de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Norte
Roma
Fue nombrado comisionado extraordinario de la misma autoridad portuaria.
Reunión en Roma entre los responsables de ESPO y Assoporti
Roma
Entre los temas abordados, la competitividad de los puertos europeos en el contexto global actual
La aerolínea china OOCL informa de una disminución trimestral en los ingresos por servicios programados
Hong Kong
La carga transportada por los barcos de la compañía está aumentando
Colaboración entre la Autoridad Portuaria de Ucrania y la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Roma
Acuerdo con una duración inicial de cinco años
Encuesta en Alemania sobre las perspectivas de las empresas del sector marítimo, portuario y de construcción naval
Hamburgo
Los armadores están más preocupados. Perspectivas positivas para puertos y astilleros.
Puerto de Augusta: Comienzan las obras de un tercer puente que conectará la isla con el continente.
Augusta
Obra valorada en más de 20 millones de euros
Vard firma un contrato con InkFish para un nuevo buque de investigación
Trieste
El valor de la operación supera los 200 millones de euros.
Se invertirán 1.100 millones de euros en el puerto de Hamburgo para fortalecer el sector de contenedores
Hamburgo
Mejora de la accesibilidad y la infraestructura portuaria en la zona de Waltershofer Hafen
Meyer Turku entregó el nuevo crucero Star of the Seas a Royal Caribbean
Turku
Tiene un tonelaje bruto de 250.800 toneladas.
La ESPO pide una mayor financiación para los puertos en el próximo Marco Financiero Plurianual de la UE
Bruselas
Los fondos del programa CEF han demostrado ser lejos de ser suficientes
Fincantieri entrega el nuevo crucero Oceania Allura a Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Se han convertido en pedidos dos buques adicionales de la clase Sonata.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Evento Confindustria sobre la economía del mar en Roma el 15 de julio
Roma
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Uniport: Llevar los escombros de Bagnoli al puerto de Nápoles retrasaría el dragado largamente esperado.
Roma
Legora de Feo: Es necesario encontrar soluciones alternativas.
Las empresas taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron una fuerte caída en sus ingresos trimestrales.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio cayó un -18,7%, -26,5% y -8,6% respectivamente.
Se aprobó la creación del Cuadro de Mando Informativo para la gestión de los contratos de compras privadas en logística.
En mayo, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +1,4%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
La UE aprueba la compra conjunta de equipos portuarios por parte de los operadores de terminales
Bruselas
También se permite la definición conjunta de especificaciones técnicas mínimas de los equipos.
El grupo energético serbio EPS importará carbón a través del puerto montenegrino de Bar
Bar
Actualmente las importaciones procedentes de Indonesia pasan por el puerto de Constanza.
Fundación Fincantieri y la Universidad Luiss lanzan un proyecto para fortalecer la seguridad de la infraestructura submarina.
Trieste
Entre los objetivos, contribuir a la definición de un marco regulatorio específico
Freewheeling: El cambio de rumbo del gobierno en los controles antimafia en el sector del transporte por carretera es un avance positivo.
Módena
Franchini: Si el Gobierno se ha dado cuenta de que ha cometido un error, es una buena noticia.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): es de suma importancia la modificación que permite la rápida transformación de la Agencia Portuaria de Gioia Tauro.
El evento de Confindustria sobre la economía marítima tendrá lugar en Roma el 15 de julio.
Roma
Se presentará el documento estratégico de la confederación sobre el sector
Kerala reclama 1.100 millones de dólares a MSC por daños y perjuicios tras el hundimiento del MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Se concede la detención temporal del buque "MSC Akuteta II"
Trasportounito solicita la cancelación del procedimiento de renovación del Comité Central del Registro de Transportistas
Roma
Nueva incautación de un cargamento de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Localizaron en un contenedor 16 bolsas con 417 kilos de droga
MOL y Kinetics construirán el primer centro de datos flotante del mundo
Tokio
Se instalará en un buque de 9.731 toneladas brutas.
La terminal de Rijeka Gateway estará operativa a principios de septiembre
Copenhague
Se espera que el primer barco llegue a la segunda terminal de contenedores del puerto croata el 12 de septiembre.
Falteri (Federlogistica) nos insta a centrarnos en el desarrollo de una logística "policéntrica"
Génova
La Zona Logística Simplificada debe ser la piedra angular de la estrategia
Tsuneishi Shipbuilding Co. adquirió Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokio
Pasó a llamarse Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): El sistema logístico del norte de Europa está en crisis. ¡Aprovechémoslo!
Roma
Una oportunidad inesperada -subraya- para los puertos del Mediterráneo y en particular los italianos.
MSC Cruceros se une a Carnival y Royal Caribbean para capitalizar el astillero de Gran Bahama
Miami
Las negociaciones en curso desde finales de 2024 han concluido con éxito.
En el International Propeller Clubs se entrega el Premio Dorso para el área mediterránea
Nápoles
En reconocimiento del papel primordial que desempeñan los operadores logísticos en el tráfico mediterráneo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil