testata inforMARE
Cerca
23. Februar 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
23:47 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
März 2009
31/03/2009L'americana EPA chiede all'IMO l'istituzione di una fascia costiera con standard più severi sulle emissioni delle navi
L'emissions control area avrebbe un'estensione di 230 miglia nautiche dalla costa
31/03/2009HHLA rinvia gli investimenti a breve termine
Previsto un risparmio di 600 milioni di euro nel periodo 2009-2012. Nel 2008 l'utile netto del gruppo tedesco è cresciuto del 44,1%
31/03/2009Anche COSCO International accusa l'impatto della crisi economica sullo shipping
Riduzione dei ricavi generati dalla commercializzazione di vernici per container
31/03/2009Clipper Group ha venduto il 50% della statunitense International Shipping Partners
Il management della società americana ha assunto l'intera proprietà dell'azienda
31/03/2009Lo scorso anno la Ports de la Generalitat ha investito 10 milioni di euro per lo sviluppo dei porti minori catalani
L'agenzia ha registrato entrate per oltre 13 milioni di euro
31/03/2009Nel 2008 il risultato operativo di Minoan Lines è diminuito del 10%
Incremento di 20 milioni di euro dei costi per l'acquisto del fuel
31/03/2009La Banca Mondiale prevede un calo dell'1,7% del prodotto interno lordo mondiale nel 2009
Lieve crescita (+2,3%) nel 2010
31/03/2009CIMC ha chiuso l'ultimo trimestre 2008 con un passivo netto di 43 milioni di dollari
«Le fabbriche - ha sottolineato l'azienda cinese - hanno dovuto interrompere la loro produzione o tagliare la loro capacità produttiva dimezzandola, fatto che non era mai accaduto in precedenza in questo settore»
30/03/2009Spediporto Genova chiede infrastrutture, efficienza e regole per fronteggiare la crisi
Gli spedizionieri non vogliono progetti futuribili, ma risposte immediate
30/03/2009Lo scorso anno il risultato operativo di Deutsche Bahn è cresciuto del 4,8%
Mehdorn: «a differenza di altre compagnie non stiamo programmando alcuna riduzione del personale»
30/03/2009In calo i volumi trasportati dalla flotta di portacontainer della APL
Flessione anche dei ricavi
30/03/2009Evergreen istituisce una propria agenzia marittima in Sud Africa
Joint venture con la Green Africa Shipping
30/03/2009Nel 2010 Costa Crociere incrementerà ulteriormente l'offerta in Asia
La nave “Costa Allegra” sarà sostituita dalla più grande “Costa Romantica”
30/03/2009Il CIV dell'Ipsema sollecita il governo a occuparsi del problema dell'esposizione all'amianto dei marittimi
Difficoltà di ricostruzione della vita lavorativa
30/03/2009Giuseppe Guacci è stato nominato segretario generale dell'Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta
Il Comitato Portuale ha votato all'unanimità il nome proposto dal presidente Ciani
30/03/2009L'aumento del costo del fuel pesa sul bilancio 2008 di Anek Lines
Il risultato operativo della compagnia greca è diminuito del 37%
30/03/2009Hamburg Süd ristrutturerà il servizio Trident
La linea collega l'Europa con l'Australia/Nuova Zelanda
30/03/2009Due nuove portacontainer da 8.200 teu e 4.250 teu della Yang Ming
Nel corso del 2009 la compagnia prenderà in consegna altre due nuove navi da 4.250 teu e due da 8.250 teu
30/03/2009Cluster marittimo italiano, esigenze formative e opportunità di occupazione
Se n'è discusso nel corso di una giornata di studi organizzata dall'Istituto Italiano di Navigazione e dall'Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
30/03/2009Dallo Yacht Med Festival un premio per l'innovazione tecnologica nella nautica da diporto
L'obiettivo è di indirizzare sempre più il settore verso uno sviluppo eco-compatibile
27/03/2009PSA ha chiuso il 2008 con un traffico record, ma si prepara a tempi difficili
«Ci avvarremo dell'entusiasmo e dell'impegno del management, del personale e dei sindacati - ha detto il chairman Fock Siew Wah - per ridurre i costi, aumentare la produttività e dare valore aggiunto ai nostri clienti»
27/03/2009Chávez firma un decreto per la creazione della Empresa Bolivariana de Puertos
Sancita la costituzione di un sistema nazionale dei porti
27/03/2009Nel 2008 in Germania sono cresciute le tariffe del trasporto stradale e ferroviario
In calo, invece, quelle del trasporto marittimo
27/03/2009MSC Crociere riapre la rotta per Israele
La “MSC Poesia” parte oggi da Genova diretta ai porti di Haifa e Ashdod
27/03/2009Con il calo degli ordini, ha annunciato Fincantieri, il carico di lavoro medio non è attualmente in grado di saturare la capacità produttiva di tutti gli stabilimenti del gruppo
L'azienda ha archiviato il 2008 con un risultato operativo in flessione del 31%
27/03/2009Maersk Line annuncia noli più cari per la rotta USA/Canada - Mediterraneo/Nord Africa
Gli aumenti dal 1° maggio. Possibile un ulteriore rincaro dal 15 giugno
27/03/2009Il prossimo mese verranno avviati i lavori per la costruzione di due terminal nel porto di Malmö
Saranno dedicati ai traffici dei container e delle crociere
27/03/2009Lo scorso anno le navi del gruppo Costa Crociere hanno ospitato 1,6 milioni di passeggeri (+19,3%)
Il fatturato dell'azienda è cresciuto del 16,6%
27/03/2009La giapponese NYK ha assunto il controllo della società logistica malese Tasco
La partecipazione del gruppo armatoriale è salita al 61,32%
26/03/2009Cooperazione di ITF e ICEM sulle condizioni di lavoro nell'industria offshore del Mare del Nord
Crescente preoccupazione per il dumping sociale praticato nel settore
26/03/2009Nel quarto trimestre 2008 la greca DryShips ha accusato un passivo netto di oltre un miliardo di dollari
La compagnia ha in corso trattative per la cancellazione di ordini del valore di due miliardi di dollari
26/03/2009Il governo cinese rilancia il ruolo di Shanghai quale centro della finanza e dello shipping
Maggior supporto da parte dello Stato per accelerare lo sviluppo della città
26/03/2009Lo scorso anno le ferrovie tedesche hanno trasportato 371,3 milioni di tonnellate di merci (+2,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2008 è stata registrata una flessione dello 0,6%
26/03/2009Saipem si aggiudica un nuovo contratto nelle perforazioni mare
Prevede il noleggio dell'impianto di perforazione “Scarabeo 6” ed ha un valore di 400 milioni di dollari
26/03/2009Positivi risultati per la divisione Marine di Bureau Veritas
Nel 2008 l'orderbook nel settore shipping è cresciuto da 2.398 a 2.907 navi
26/03/2009Nel 2008 il risultato operativo del gruppo terminalistico HPH è cresciuto del 3%
I terminal operati dalla società hanno movimentato 67,6 milioni di container (+2%)
26/03/2009La strategia dell'Unione Interporti Riuniti per il 2009
Ricci si è dichiarato soddisfatto del livello di collegialità e di intesa che tutti gli interporti sono stati in grado di raggiungere
26/03/2009La giapponese NYK scorporerà le attività immobiliari
Il gruppo armatoriale prevede di archiviare l'esercizio fiscale 2008 con un risultato operativo in calo del 31%
26/03/2009In picchiata i risultati della China Shipping Container Lines
Nel 2008 la flotta della compagnia ha trasportato 6,9 milioni di container (-4,9%)
25/03/2009Nel 2009 il volume degli scambi commerciali mondiali diminuirà del 9%
È la contrazione più accentuata dalla Seconda Guerra Mondiale. Pascal Lamy (WTO): c'è il rischio che le misure protezionistiche soffochino la funzione del commercio quale motore di ripresa
25/03/2009Forte contrazione del risultato operativo della cinese Sinotrans
Lo scorso anno i ricavi del gruppo sono cresciuti del 2,2%
25/03/2009Battezzata una nuova portacontainer da 3.100 teu della Safmarine
La nave verrà immessa sulla rotta Europa - Sud America
25/03/2009Il porto di Seattle rinvia l'acquisizione del corridoio ferroviario Eastside
La decisione è stata assunta a causa delle difficoltà dei mercati obbligazionari statunitensi
25/03/2009Uno studio prevede una consistente crescita del traffico nei porti dello Stato americano di Washington
Salirà da 112,5 milioni di tonnellate nel 2007 a 150,3 milioni di tonnellate nel 2030
25/03/2009Nel 2008 il risultato operativo del gruppo Attica è calato del 31,5%
Nessun interesse di Marfin Investment Group all'acquisizione del cantiere navale Hellenic Shipyards
25/03/2009Il porto di Le Havre conferma investimenti per 900-1.000 milioni di euro
Ai fondi per 624 milioni di euro programmati insieme alla Regione e allo Stato per il periodo 2007-2013 si aggiungono nuovi investimenti per 300-400 milioni di euro
25/03/2009Il gruppo Eitzen riduce il personale
Cancellati 17 posti di lavoro alla Camillo Eitzen e 27 alla Eitzen Maritime Services
25/03/2009Hapag-Lloyd taglia i costi e congela le assunzioni
La compagnia di Amburgo ha archiviato il 2008 con un risultato operativo stabile. Attesa una contrazione dei ricavi nel 2009
25/03/2009Nel primo bimestre del 2009 i container terminal di DP World hanno registrato un calo dell'8% del traffico
Il gruppo di Dubai ha chiuso il 2008 con un incremento del 47,9% dell'utile dopo le imposte
24/03/2009Bisignani (IATA): l'industria aerea «è in terapia intensiva»
L'International Air Transport Association denuncia il preoccupante stato di salute del settore, che nel 2009 perderà 4,7 miliardi di dollari
24/03/2009Sabato a Venezia verranno illustrate le operazioni effettuate per il ripristino dei fondali di Porto Marghera
Sarà presentata la terza e ultima fase dei lavori
24/03/2009Cooperazione di Hapag-Lloyd, NYK, OOCL e Zim sulla rotta Cina meridionale - East Coast USA
In aprile verrà attivato un servizio operato con otto portacontainer da 4.200 teu
24/03/2009Decisa contrazione dei risultati dell'armamento italiano Premuda
Nel 2008 risultato operativo in calo del 65,0%. Previsioni per il 2009 di segno positivo
24/03/2009Convegno su competitività, sviluppo e prospettive del sistema portuale italiano
Organizzato dalle sedi di Genova del Propeller Club e della Banca d'Italia, si terrà domani alle ore 15.30 alla Fiera di Genova
24/03/2009Il gruppo Carnival mantiene un risultato operativo stabile a fronte di una forte contrazione dei ricavi
Il contenimento dei costi è stato reso possibile anche grazie al dimezzamento delle spese per il combustibile
24/03/2009Hebridean International Cruises vende una nave e rinuncia alle rotte internazionali
Annunciata una riduzione del personale
24/03/2009Nel primo bimestre del 2009 il traffico nel porto di Algeciras è calato del 18%
Lo scalo spagnolo ha movimentato 444.058 container (-17%)
24/03/2009Finnlines emetterà obbligazioni ibride per 21 milioni di euro
Il presidente e CEO della compagnia, Christer Antson, ha rassegnato le proprie dimissioni
24/03/2009In febbraio il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è diminuito del 16,3%
Nel primo bimestre del 2009 la flessione è stata del 14,9%
24/03/2009Completata la cessione della Hapag-Lloyd al consorzio Albert Ballin
Il gruppo TUI detiene il 43,33% del consorzio di Amburgo
23/03/2009Il porto di Venezia punta all'autosufficienza energetica con la realizzazione di una centrale ad alghe
L'impianto sarà in grado di produrre 40 MW di energia elettrica a impatto zero
23/03/2009La car carrier Jasmine Ace sfugge ad un assalto dei pirati
L'attacco è avvenuto a circa 480 miglia ad est della costa della Somalia
23/03/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Genova è diminuito del 18,8%
Movimentate 3,6 milioni di tonnellate di merci
23/03/2009Battezzata una nuova portacontainer da 5.552 teu della Hamburg Süd
La “Monte Alegre” è stata immessa nel servizio tra l'Asia e il Sud America
23/03/2009La compagnia portuale GHBV di Brema taglia 1.400 posti di lavoro
Misura necessaria per garantire la sopravvivenza della società
23/03/2009Saipem ha acquisito un nuovo contratto nelle costruzioni onshore in Algeria
Ha un valore complessivo di circa 1,8 miliardi di dollari
23/03/2009Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey movimentato 88,9 milioni di tonnellate di merci (+1,9%)
Il traffico dei container è stato pari a 5.265.053 teu (-0,6%)
23/03/2009Il consorzio armatoriale CKYH modifica i servizi Far East - costa orientale USA
Ripristinato su base regolare il servizio AWE-5
20/03/2009Assologistica e Confetra sollecitano una distribuzione più equa dei costi dei servizi di rimorchio per la sicurezza marittima
«Indispensabile evitare l'avvio di lunghi contenziosi parlamentari o giudiziali»
20/03/2009Quarto mese consecutivo di calo del traffico a due cifre nel porto di Barcellona
Drastica riduzione delle rinfuse secche (-36,4%) e delle merci varie (-28,9%). Aumento delle rinfuse liquide (+23,7%)
20/03/2009Konecranes annuncia il taglio di posti di lavoro in Finlandia
La misura è stata decisa a causa del perdurare del calo della domanda di mezzi e di servizi di assistenza
20/03/2009Progetto per la costruzione di un nuovo porto nella Western Australia
Previsto un investimento di 2,76 miliardi di dollari
20/03/2009Prestito alla marocchina Agence Nationale des Ports per lo sviluppo dei porti nazionali
Concessa una linea di credito di 110 milioni di euro
20/03/2009Tung (OOIL): siamo entrati in una prolungata fase discendente per il settore del trasporto marittimo containerizzato
La combinazione tra scarsa crescita della domanda ed eccessiva nuova offerta - ha sottolineato - quasi sicuramente determinerà il peggior insieme di dinamiche di mercato con il quale il settore abbia mai avuto a che fare
19/03/2009Avviata la rimozione dei relitti del Golfo di Eleusi
L'operazione riguarderà 15 navi
19/03/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 16%
Forte calo delle merci varie (-36%) e delle rinfuse secche (-58%)
19/03/2009Nuovi servizi di Intercontainer-Interfrigo sugli assi Germania - Austria - Europa sud-orientale e Germania - Svezia
Ampliamento del network di trasporto combinato non accompagnato
19/03/2009La francese Geodis comprerà alcune attività della connazionale Giraud International
Prevista l'acquisizione delle attività nel settore metallurgico e della divisione per l'Europa centrale ed orientale
19/03/2009DP World assume la gestione del container terminal del porto di Algeri
A fine aprile avvio dell'attività anche nel terminal di Djen Djen
19/03/2009Cambiano denominazione i terminal del gruppo HPH nel porto di Amsterdam
Sono stati ribattezzati Amsterdam Container Terminals e Amsterdam Marine Terminals
19/03/2009Lo scorso anno i porto tedeschi hanno movimentato un volume record di 320,6 milioni di tonnellate di merci (+1,8%)
A fine 2008 consistente riduzione del traffico causata dalla recessione economica
19/03/2009Smit compra la canadese Minette Bay Ship Docking
La società ha tre rimorchiatori e opera a servizio del Ridley Island Coal Terminal di Prince Rupert
18/03/2009L'Autorità Portuale del Levante partecipa alla Seatrade Cruise Shipping Convention di Miami
Nel 2008 il traffico dei crocieristi nel porto di Bari è ammontato alla quota record di 465.739 unità (+32,3%)
18/03/2009Il governo spagnolo ha presentato un piano per migliorare il trasporto ferroviario delle merci
Previsti investimenti per 4.717 milioni di euro e il rafforzamento dei collegamenti tra la rete ferroviaria e i principali porti nazionali
18/03/2009Scalo a Pipavav nel servizio ME3 di Maersk Line
La linea collega Europa, Medio Oriente e sud-est asiatico
18/03/2009Nuovo servizio Far East - costa est Sud America di "K" Line, PIL, NYK e HMM
Sarà inaugurato a metà giugno e avrà frequenza settimanale
18/03/2009Prestito di 136 milioni di euro per ampliare il Gate terminal di Rotterdam
È stato concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti e da un consorzio di otto banche
18/03/2009Inaugurato un terminal passeggeri nel porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Attivato un servizio settimanale per Istanbul
18/03/2009La Port Authority di Marsiglia denuncerà i dipendenti della UNM che hanno devastato la sede dell'ente portuale
Il ministro dei Trasporti ha condannato l'aggressione al condirettore generale della GPMM e il danneggiamento degli uffici
18/03/2009Per il 2009 Cemar prevede una flessione del 2% del traffico crocieristico nei porti italiani
Attesa una riduzione del 14% delle toccate nave
18/03/2009Per il 2009 China Shipping Development mette in conto una forte riduzione del fatturato e dei costi operativi
L'esercizio 2008 è stato archiviato con una crescita del 18,2% del risultato netto
18/03/2009Il gruppo SpecTec ha comprato il 20% dell'austriaca MarineXChange
L'azienda di Oberaich opera per l'industria crocieristica
18/03/2009Il prossimo trimestre verrà avviata la costruzione dell'International Cruise Terminal di Singapore
Previsto un investimento di 180-220 milioni di dollari
18/03/2009Joint venture PetroChina - Dalian Port per la costruzione di un terminal LNG a Xingang
L'investimento massimo previsto ammonta a 880 milioni di dollari
18/03/2009Caduta verticale del traffico dei container nel porto di Long Beach
In febbraio registrata una flessione del 40,0%
17/03/2009Avviata la vendita dei beni dei cantieri navali polacchi di Gdynia e Stettino
Il valore complessivo ammonterebbe ad oltre 400 milioni di zloty (88 milioni di euro)
17/03/2009China Harbour Engineering Co. sarebbe in trattative con la malese MMC per acquisire una quota del porto di Tanjung Pelepas
Il gruppo malese detiene il 70% di PTP
17/03/2009Nuovo centro logistico della DB Schenker in Vietnam
È stato realizzato con un investimento di 5,5 milioni di dollari in partnership con la vietnamita Gemadept
17/03/2009AIDA Cruises ha preso in consegna la nuova nave da crociera AIDAluna
È la terza di una serie di sei unità in costruzione nel cantiere di Papenburg della Meyer Werft
17/03/2009Brittany Ferries è pronta ad acquisire il 75% di SeaFrance
Proposta la creazione di una holding nella quale SNCF manterrebbe una partecipazione del 25%
17/03/2009Bruxelles approva l'ingresso dei fondi Antin IP e BBEIF in Euroports
La transazione è stata esaminata con procedura semplificata
17/03/2009Il porto di Rotterdam genererà 3.000 nuovi posti di lavoro all'anno
Studio sull'occupazione nel periodo 2008-2012
17/03/2009Nove offerte per la realizzazione del Chennai Mega Container Terminal
Prevista la sottoscrizione di un contratto del tipo build-operate-transfer della durata di 30 anni
16/03/2009Concentrazione nel porto di Tianjin: Tianjin Port Development mette le mani su Tianjin Port Holdings
L'acquisizione avrà un valore di 1,4 miliardi di dollari
16/03/2009Lo scorso mese il traffico dei container nei terminal di COSCO Pacific è diminuito dell'11,0%
Movimentati complessivamente 2.754.400 teu
16/03/2009Genova ospiterà un incontro promosso dalla Maritime Association for Research and Innovation
L'organizzazione ha recentemente ha deciso di trasferire la propria sede legale da Venezia e Genova
16/03/2009Wallenius Wilhelmsen Logistics ridurrà la capacità della flotta del 15-20% nel corso del 2009
La compagnia non prevede alcuna significativa ripresa del mercato fino al 2010
16/03/2009Il governo cancella 70 milioni di euro di fondi per il porto di Genova
«Decisione molto grave», commenta il governatore regionale ligure che chiede la riconferma dello stanziamento
16/03/2009In Toscana è stato approvato il protocollo d'intesa regionale sulla sicurezza del lavoro portuale
L'iniziativa - ha sottolineato Assologistica - riveste grande importanza per gli operatori privati, evitando la proliferazione di comportamenti contraddittori
16/03/2009Nel 2008 le attività portuali di Forth Ports hanno registrato un utile netto record
I porti del gruppo hanno movimentato 48,7 milioni di tonnellate di merci (+5%)
16/03/2009Nel quadriennio 2009-2012 la Spagna investirà 290 milioni di euro a sostegno del traffico portuale crocieristico
Lo scorso anno gli scali nazionali hanno movimentato 5.883.363 crocieristi (+16,9%)
16/03/2009Il dato statistico di febbraio evidenzia un'ulteriore drastica contrazione del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Lo scalo californiano ha movimentato 413.910 teu (-32,6%)
16/03/2009Nel 2008 SIAT ha registrato un incremento del 90% del risultato netto
In lieve calo la raccolta premi
16/03/2009Asciano sta valutando offerte per l'acquisizione delle proprie attività ferroviarie e portuali e dell'intero gruppo
Il gruppo australiano intende siglare un accordo entro giugno
16/03/2009In febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 20,6%
Nel primo bimestre del 2009 la flessione è stata del 22,0%
16/03/2009Varato il cruise-ferry Cruise Europa del gruppo armatoriale napoletano Grimaldi
La nave, costruita dalla Fincantieri, entrerà a far parte della flotta di Minoan Lines
13/03/2009Si chiameranno Disney Dream e Disney Fantasy le nuove navi della Disney Cruise Line in costruzione in Germania
Verranno prese in consegna rispettivamente nel 2011 e nel 2012
13/03/2009Bruxelles approva l'acquisizione della MAN Ferrostaal da parte della IPIC
Dovrà però essere ceduta la partecipazione della società tedesca nell'italiana Eurotecnica
13/03/2009Luigi Robba lascerà la segreteria generale di Assoporti per diventare direttore di Assiterminal
Il cambiamento di incarico è stato ratificato oggi dai consigli direttivi delle due associazioni
13/03/2009Per il 2009 Vopak prevede una crescita del 5% del risultato operativo
Il gruppo olandese conferma i progetti di incremento della capacità di stoccaggio
13/03/2009Varata in Venezuela una legge che trasferisce il controllo di porti, aeroporti e strade dagli Stati federati al governo centrale
È stata adottata ieri in seconda lettura dall'Assemblea Nazionale
13/03/2009L'Ipsema presenta un piano di riorganizzazione delle strutture pubbliche specialistiche per il welfare della gente di mare
È stato approvato oggi dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'istituto
13/03/2009Dal 26 al 30 marzo la seconda edizione dello Yacht MedFestival
Si terrà a Gaeta e Formia
13/03/2009Nel 2009 STX Europe dovrà fare i conti con il calo degli ordini e con la difficoltà di reperire finanziamenti
L'ultimo esercizio annuale è stato archiviato con un passivo ante imposte di 679 milioni di corone norvegesi
13/03/2009Nuova sensibile contrazione del traffico nel porto di Singapore
Lo scorso mese lo scalo ha movimentato 35,2 milioni di tonnellate (-12,8%). I container sono stati 1.850.400 teu (-19,8%)
13/03/2009In gennaio il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del 13,3%
Flessione in tutti i comparti ad eccezione degli oli minerali
13/03/2009Nuovi uffici per l'Agenzia delle Dogane di Civitavecchia
UIL Dogane Lazio ha sottolineato la necessità della costruzione di una nuova ed unica sede per tutto il personale doganale
13/03/2009Incidente mortale nel porto di Genova
Un marittimo russo è stato schiacciato da una ralla
12/03/2009La società di investimenti CenterPoint Properties vuole comprare i terminal della Virginia Port Authority
Il piano prevede l'acquisto delle attività portuali, che continuerebbero ad essere operate dalla Virginia International Terminals
12/03/2009Superfast Ferries apre una linea per Creta
Avviato oggi il nuovo servizio traghetto Pireo-Heraklion
12/03/2009Saipem ha archiviato il 2008 che chiude con un utile netto di 914 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione propone la distribuzione di un dividendo di 0,55 euro
12/03/2009L'industria mineraria indonesiana Adaro Energy intende investire nei settori portuale e marittimo
Trattative per l'acquisizione di una società di navigazione
12/03/2009Coscon (UK) chiude l'ufficio regionale di Birmingham
La società britannica è integralmente controllata dalla COSCO Container Lines
12/03/2009Meeting del Propeller di Genova sulla "controriforma dell'autotrasporto"
Si svolgerà il 17 marzo e sarà incentrata sulla profonda evoluzione della normativa per il settore
12/03/2009Panalpina annuncia il taglio di 1.400-1.600 posti di lavoro
Nel 2008 il gruppo elvetico ha registrato una contrazione del 33,3% del risultato operativo
12/03/2009A Napoli un convegno sul tema “Nuove esigenze formative del cluster marittimo”
Organizzato dall'Università 'Parthenope' e dall'Istituto Italiano di Navigazione, si terrà il 26 marzo
12/03/2009Varo tecnico della nave da crociera Costa Deliziosa
Fincantieri consegnerà la nuova unità a Costa Crociere a fine gennaio 2010
12/03/2009Avviata la gara per un nuovo container terminal nel porto di Beirut
I lavori dovrebbero partire la prossima estate e durare 30 mesi
12/03/2009Assomarinas chiede l'impugnazione della legge regionale siciliana per le concessioni dei porti turistici
La norma - ha spiegato Perocchio - «prevede la “prelazione esclusiva” dei comuni costieri per la realizzazione e gestione di nuovi porti»
12/03/2009ThyssenKrupp Marine Systems sospende la costruzione di quattro portacontainer da 3.400 teu
Bloccata la realizzazione di due navi a Kiel e di due ad Emden a causa del mancato finanziamento da parte delle banche
12/03/2009Joint venture di AIDA Cruises e Unikai per gestire due terminal crociere del porto di Amburgo
HCC Hanseatic Cruise Centers opererà il nuovo terminal di Altona e un terminal nella HafenCity
12/03/2009Nel 2008 il risultato netto di Lufthansa è calato del 63,8%
Approvato l'acquisto di 30 aeromobili Bombardier Cseries
11/03/2009La Compagnia Portuale di Livorno ribadisce il suo no alla parcellizzazione della concessione, che minerebbe le opportunità di sviluppo
Raugei: sono in corso trattative con clienti che potrebbero essere in grado di incrementare il volume del traffico già dai prossimi mesi
11/03/2009Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il pacchetto sulla sicurezza marittima “Erika III”
Tajani: «un notevole passo avanti verso una maggiore prevenzione degli incidenti marittimi e una maggiore assunzione di responsabilità da parte di tutti gli operatori del settore»
11/03/2009Una delegazione di Confitarma in visita al comando delle Forze Navali Alleate del Sud Europa
Il CC Mar Naples è responsabile delle operazioni navali della NATO in Mediterraneo
11/03/2009CAI ritiene possibile una crescita della domanda di container nella seconda metà del 2009
Tuttavia per l'intero anno prevede un minore utilizzo della propria flotta ed un aumento delle spese
11/03/2009Accordo di collaborazione UIRNet - Agenzia delle Dogane per l'integrazione dei rispettivi sistemi informatici
Obiettivo è il monitoraggio in tempo reale della rete logistica
11/03/2009Zim conferma la ristrutturazione della rotta Mediterraneo - costa est Sud America
Due rotazioni sono state riunite in un solo servizio
11/03/2009Ipotesi di privatizzazione della Ports of Auckland
«Sarebbe un decisione avventata e stupida», secondo il parlamentare verde Sue Bradford
11/03/2009Costantino Baldissara (Grimaldi Group) è stato nominato presidente facente funzioni di ECG
Il nuovo presidente dell'associazione sarà eletto il prossimo 5 giugno
11/03/2009NEL Lines ha ceduto il traghetto Panagia Tinou
La nave, costruita nel 1976, è stata venduta per 900mila euro
11/03/2009Roberto Martinoli è stato nominato direttore generale della Norwegian Cruise Line
Il manager ha ricoperto una serie di incarichi dirigenziali nel settore crocieristico
11/03/2009Joint venture China Shipping Development - PetroChina per il trasporto di gas naturale liquefatto
L'accordo ha una durata di 30 anni
10/03/2009Nuove misure del governo cinese per sostenere le esportazioni
Pechino denuncia il progredire di pratiche protezionistiche. In febbraio il traffico dei container nei porti nazionali è diminuito del 17%
10/03/2009Bruxelles approva variazioni alla tonnage tax olandese
Autorizzato un programma tedesco di aiuti al trasporto combinato
10/03/2009Il cantiere navale Karmsund Maritime Service dichiara fallimento
Lo stabilimento, che ha 150 dipendenti, è stato fondato nel 1929
10/03/2009BASF, Hupac e IFB avviano i lavori per la costruzione di un nuovo terminal multimodale nel porto di Anversa
Diventerà operativo nel 2010 e potrà gestire da 10 a 12 treni al giorno
10/03/2009Avviata la liquidazione giudiziaria di Union Naval Marseille
Ritenuto impossibile il risanamento dello stabilimento, che ha 130 dipendenti
10/03/2009DFDS prevede una riduzione del 20% del risultato operativo 2009
L'esercizio 2008 è stato archiviato con un EBITDA di 1,0 miliardi di corone danesi (-22,7%)
10/03/2009Lo scorso anno il traffico dei container movimentati nei terminal di ICTSI è cresciuto del 24%
Il risultato operativo del gruppo filippino è aumentato del 46%
10/03/2009Hupac attiverà un collegamento intermodale diretto Perpignan - Germania/Polonia
Sarà operato attraverso Anversa
10/03/2009Il 1° aprile Hanjin Shipping aumenterà le tariffe
Rincaro dei noli per le rotte Asia-Europa e quelle transatlantiche
09/03/2009Nel 2008 il traffico delle merci nel porto di Hong Kong è cresciuto del 6%
Nell'ultimo trimestre registrata una flessione del 6%
News from the Companies
09/03/2009GREENPORT 2009: Investment in sustainability must stay high on ports' agenda
09/03/2009La tedesca Hamburg Süd riduce la capacità sulla rotta Mediterraneo - costa est Sud America
Taglio pari a 1.700 teu alla settimana
09/03/2009La tedesca Marenave entra nel settore delle car carrier
Comprata la nave “Höegh Berlin” della Höegh Autoliners
09/03/2009Il governo russo sostiene l'industria navalmeccanica nazionale
Prevista l'elargizione di fondi per circa 110 miliardi di rubli
09/03/2009La Jacksonville Port Authority stralcia il progetto del nuovo terminal crociere dal piano di sviluppo del porto
Proseguirà la procedura di definizione del costo del progetto
09/03/2009Inaugurate le prime due banchine del nuovo container terminal del porto di Taipei
È gestito da un consorzio costituito da Evergreen, Yang Ming e Wan Hai Lines
09/03/2009Nuovo servizio traghetto Pireo-Kastellorizo della Blue Star Ferries
Ha frequenza settimanale
09/03/2009Kuehne + Nagel compra la società di spedizioni norvegese J. Martens
L'azienda scandinava ha 260 dipendenti
09/03/2009In febbraio il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è diminuito del 32,4%
Nel primo bimestre 2009 la flessione è stata del 30,4%
09/03/2009Ezra cancella gli ordini per due navi multifunzione
Erano state commissionate alla Karmsund Maritime Service AS nel 2007
06/03/2009Il Cipe ha dato il via libera a 16,6 miliardi di euro per le infrastrutture
1,3 miliardi per il ponte sullo Stretto di Messina
06/03/2009Via libera del Parlamento greco all'assegnazione del container terminal del Pireo a COSCO Pacific
L'apposito disegno di legge è stato approvato con 149 voti favorevoli e 131 contrari
06/03/2009L'armamento Ignazio Messina prende le distanze dalla posizione di Confitarma sull'autoproduzione dei servizi tecnico-nautici
L'azienda genovese lancia una proposta per la definizione delle tariffe dei servizi
06/03/2009Costa Crociere organizza nove master per assumere 172 giovani
I corsi saranno realizzati in collaborazione con le Province di Genova, Savona e Viterbo
06/03/2009Nuovo bando di gara per la realizzazione del terminal crociere di Kai Tak ad Hong Kong
Le proposte dovranno pervenire entro il prossimo 31 marzo
06/03/2009Calo del traffico di passeggeri e merci nell'aeroporto di Francoforte
Nel 2008 registrate diminuzioni rispettivamente dell'1,3% e del 2,7%
06/03/2009Finanziamento della KfW IPEX-Bank per la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Solstice”
Il prestito ammonta a 444 milioni di euro
05/03/2009American Commercial Lines riduce il personale
Congelati gli stipendi per il 2009
05/03/2009Nuovo servizio di Eukor Car Carriers da Mumbai per i porti europei
Sarà inaugurato alla fine di questo mese
05/03/2009COSCO International acquisirà una partecipazione nella società cinese di bunkeraggio Double Rich
La quota sarà ceduta da COSCO Trading
05/03/2009Nuovi risultati record per l'olandese Smit
Il gruppo confida in un ulteriore sviluppo positivo dell'attività
05/03/2009La cinese CMHI compra un'area a Shenzhen per insediarvi attività portuali e logistiche
Ha un'estensione di circa 27mila metri quadrati
05/03/2009A.P. Møller-Mærsk prevede per il 2009 una significativa riduzione del risultato netto
L'esercizio 2008 è stato archiviato con un utile netto di 3,46 miliardi di dollari (+1,2%)
05/03/2009Seul anticipa l'analisi sullo stato di crisi finanziaria dello shipping sudcoreano
All'inizio di aprile il governo presenterà un piano di ristrutturazione del settore
05/03/2009Federmar-Cisal, rinviare la privatizzazione della Tirrenia a tempi migliori
Secondo il sindacato è necessario mantenere inalterati le attività, i servizi e i livelli occupazionali
05/03/2009Un container terminal di Oakland è stato assegnato in concessione alla joint venture Ports America - Terminal Investiments
Inusuale per gli scali americani la durata del contratto, fissata in 50 anni. Previsti investimenti per 2,5 miliardi di dollari
05/03/2009L'altoatesina Fercam ha aperto una seconda filiale in Austria
L'ufficio è situato a Brunn am Gebirge, nei pressi di Vienna
05/03/2009CMA CGM, CSCL, Maruba e "K" Line opereranno una sola rotazione sulla rotta Asia - Sud America (costa est)
La capacità offerta sarà ridotta del 35%
04/03/2009Bisignani (IATA): scioccante il calo della domanda nel settore del trasporto aereo cargo
«La continua flessione dei mercati cargo - ha sottolineato - denota chiaramente che non abbiamo ancora visto il fondo di questa crisi economica»
04/03/2009Appello degli operatori italiani dello shipping per salvaguardare l'istituto previdenziale del comparto marittimo
«Tutto il cluster marittimo - ha sottolineato Gennaro Fiore - è fermamente contrario all'ipotesi di accorpamento dell'Ipsema in altri enti previdenziali»
04/03/2009Le attività ferroviarie merci del gruppo Deutsche Bahn saranno operate attraverso la nuova organizzazione DB Schenker Rail
Ha una flotta di 120.000 carri ferroviari e 3.900 locomotori
04/03/2009Le statistiche del traffico registrato nel 2008 nei porti spagnoli
Il traffico dei container è stato pari a 13,3 milioni di teu (+1,0%)
04/03/2009Il traffico su rotaia di SBB CFF FFS Cargo riduce l'impatto ambientale di circa 1,3 milioni di tonnellate di CO2
Corrisponde al volume annuo di anidride carbonica prodotto da circa 250.000 persone in Svizzera
04/03/2009Nordana immette una nave ro-ro multipurpose nel servizio Mediterraneo - America Latina - USA
La “Amanda I” entrerà in servizio a metà di questo mese
04/03/2009Rafi Danieli è il nuovo amministratore delegato della Zim
Subentra al dimissionario Doron Goder
04/03/2009First Ship Lease Trust rassicura gli investitori
Evidenziata l'assoluta regolarità dei pagamenti ricevuti nell'ambito dei contratti di leasing
04/03/2009Deutsche Shipping guarda al futuro con ottimismo, ma dipinge un quadro preoccupante del suo mercato di riferimento
Nel 2008 registrati utili per 59,5 milioni di euro (+44,5%)
04/03/2009Per la prima volta nella sua storia Eurotunnel distribuirà un dividendo agli azionisti
La società ha chiuso l'esercizio 2008 con un utile netto di 40 milioni di euro
04/03/2009Kuehne + Nagel archivia il 2008 con risultati record
Tuttavia la quarta trimestrale mostra l'impatto della recessione economica mondiale
03/03/2009Nel 2008 Seaspan Corporation ha accusato un passivo netto di 199,3 milioni di dollari
Perdite derivanti da contratti Interest Rate Swap per 268,6 milioni di dollari
03/03/2009Il cluster italiano terra-mare chiede l'intervento del governo per affrontare la concorrenza internazionale
Parziale fiscalizzazione degli oneri sociali delle imprese ex artt. 16, 17 e 18, L. 84/94 in cambio del mantenimento degli attuali organici
03/03/2009L'industria navalmeccanica canadese messa a rischio dagli accordi di libero scambio con l'EFTA
Lo sostengono il partito NDP, la Shipbuilding Association of Canada e il sindacato Canadian Auto Workers
03/03/2009APM Terminals e John Keells Holdings accrescono la propria partecipazione nella South Asian Gateway Terminals
International Finance Corporation (World Bank Group) cede il 7,5% del capitale
03/03/2009Battezzata l'ultima grande portacontainer costruita dal cantiere Odense Steel Shipyard
La “Mathilde Mærsk” ha una capacità di 7.000 teu
03/03/2009Grandi Navi Veloci archivia il 2008 con ricavi in crescita dell'8% ed EBITDA in lieve calo
Consistente aumento del trasporto di passeggeri ed auto al seguito. In flessione le merci
03/03/2009Incontro dell'International Propeller Club Port of Venice sugli incidenti nei luoghi di lavoro
Si terrà il 10 marzo a Mestre
03/03/2009Drastica diminuzione dei volumi trasportati dalla compagnia di navigazione APL
All'inizio del 2008 è stato registrato un calo del 35%
03/03/2009La finlandese Containerships ha acquisito l'intero capitale azionario della turca Contaz
Dalla fusione nasce una flotta di 15 navi operata tra Baltico, Mare del Nord e Mediterraneo
03/03/2009Trattative per scongiurare la chiusura della sede genovese di China Shipping
L'assessore regionale Vesco denuncia il «comportamento irresponsabile delle multinazionali»
02/03/2009In primavera Costa inaugurerà le prime crociere dirette tra Cina e Taiwan
“Costa Classica” partirà da Shanghai e toccherà gli scali taiwanesi di Hualian, Jilong e Taizhong
02/03/2009Crollo del traffico marittimo nel canale di Suez
In gennaio è stato attraversato da 1.313 navi (-22,3%). Petroliere -1,4%, navi di altro tipo -26,4%
02/03/2009Trasmediterránea prevede una riduzione della consistenza della flotta
Entro la fine del 2009 saranno avviate le autostrade del mare Francia-Spagna progettate da Trasmediterránea, Grimaldi e Louis Dreyfus Armateurs
02/03/2009Studio del NOAA e dall'Università del Colorado sulle emissioni inquinanti delle navi
Con la combustione di fuel a basso tenore di zolfo diminuiscono le emissioni di particolato, ma aumenta il tempo di permanenza delle polveri sottili nell'aria
02/03/2009Il TAR per la Puglia ha respinto il ricorso della Bari Porto Mediterraneo
Confermata la legittimità dell'annullamento della concessione deciso dal Comitato Portuale di Bari
02/03/2009Hapag-Lloyd e OOCL sospendono temporaneamente la rotazione 3 del servizio Montreal - Nord Europa
Inserimento di uno scalo a Liverpool nella rotazione 1
02/03/2009Assomarinas, riconoscere le competenze legislative delle Regioni in materia di portualità turistica
L'associazione auspica un provvedimento governativo d'urgenza sulla riduzione dei canoni demaniali
02/03/2009Il CEO della Zim ha rassegnato le dimissioni
Goder uscirà dal gruppo armatoriale israeliano dopo la nomina di un nuovo amministratore delegato
02/03/2009Una delegazione di Hutchison Port Holdings in visita alla comunità economico-portuale di Salerno
Appuntamento il prossimo mese a Rotterdam per l'avvio di programmi di cooperazione con lo scalo campano
AB DER ERSTE SEITE
ICS zufrieden mit den Fortschritten der ISWG-GHG bei der Dekarbonisierung der Schifffahrt, auch wenn diese noch nicht endgültig sind
London
Platten: Bis zur MEPC-Sitzung im April muss noch viel dringend getan werden
Im zweiten Halbjahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Venedig um +15,3 %
Venedig
Im gesamten Jahr verzeichnete die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere 548.000 (+7,8 %)
Im letzten Quartal 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2 % zurück
Rotterdam
Für das Gesamtjahr ist ein Rückgang von -0,7 % zu verzeichnen.
HMM in Gesprächen zur Übernahme des Landsmanns SK Shipping
Seoul
Der Wert der Transaktion würde sich auf knapp 1,4 Milliarden Dollar belaufen
Plattform für saubere Schiffskraftstoffe schlägt Maßnahmen vor, um saubere Kraftstoffe für die Schifffahrt verfügbar zu machen
Brüssel
Die AdSP wird alleiniger Betreiber des Eisenbahnrangierbetriebs im Hafen von Ravenna
Ravenna
Außerordentliche Wartungsarbeiten und Investitionen in neue Infrastruktur verbleiben in der Verantwortung von RFI
Joint Venture von Cargill und Hafnia zur Versorgung mit Schiffskraftstoffen
Singapur
Seascale Energy gegründet
Küstenwache genehmigt Einsatz von Batterien an Bord von Schiffen unter italienischer Flagge
Rom
Übernahme eines Risikobewertungsansatzes unter Verwendung der EMSA-Richtlinien
Joint Venture zwischen Marsa Maroc und TIL (MSC-Gruppe) für die Verwaltung des östlichen Containerterminals des Hafens von Nador West Med
Casablanca
50% des Kapitals plus eine Aktie werden von dem afrikanischen Unternehmen gehalten
Schifffahrt, mangelnde Dienstleistungen und Kosten für Warenkontrollen führen zu einem schlechten Ruf des Hafens von Genua
Genua
Botta: Die Verschwendung von Zeit und Geld für verschiedene Kontrollen und die Ungewissheit über die Abgangszeiten der Waren aus den Häfen machen die Situation unhaltbar
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Barcelona um +8,7 %
Barcelona
Starker Anstieg (+12,4 %) bei der Containerfracht. Allein im letzten Quartal stieg der Gesamtverkehr um +1,2 %
Im zweiten Quartal 2024 begann der Güterverkehr in europäischen Häfen wieder zu wachsen
Luxemburg
Mit Ausnahme von festem Schüttgut nehmen die wichtigsten Ladungsarten zu. Starker Volumenanstieg in italienischen Häfen
Positive Jahresbilanz der HHLA-Terminalgruppe
Hamburg
Im vergangenen Jahr wuchs der Containerumschlag an Hafenterminals um +0,9 %
788 kg Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria/Gioia Tauro
Die AdSP protestiert gegen die Herabstufung des örtlichen Zollamts, die gleichzeitig mit einer erheblichen Ausweitung seiner Funktionen erfolgte
GNV erhält die letzten beiden von vier RoPax-Schiffen, die 11 Monate früher bestellt wurden
Palermo
Catani: Modernisierung der Hafeninfrastrukturen, Einführung von Cold Ironing und Entwicklung eines LNG-Verteilungsnetzes sind notwendig
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk und Cochin Shipyard kooperieren im Rahmen des Schifffahrts-Förderprogramms der indischen Regierung
Mumbai
Die erste Reparatur eines dänischen Konzernschiffs im indischen Werk im Jahr 2025
Federagenti, beschleunigen Sie das Ausbaggern durch die Nutzung von Abfallmaterial in Hafenanlagen
Rom
Pessina: Der Fall von La Spezia und Genua kann eine sofortige und wirksame Lösung bieten
Auftrag an Maestral (Fincantieri - EDGE) für das Management der Flotte der Marine der Vereinigten Arabischen Emirate vergeben
Abu Dhabi/Triest
Der Auftragswert beträgt 500 Millionen Euro
T&E, Entfernen von Biokraftstoffen aus der Entwaldung aus der Strategie zur Dekarbonisierung der Schifffahrt und Begrenzen der aus Nahrungspflanzen gewonnenen Kraftstoffe
Brüssel
Dijkstra: IMO sollte Klimaauswirkungen "schlechter" Biokraftstoffe berücksichtigen
ICS zuversichtlich hinsichtlich des Ergebnisses des IMO-Treffens zur Dekarbonisierung der Schifffahrt nächste Woche
Im Jahr 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -1 % zurück, während er in Savona-Vado um +7 % zunahm.
Genua
Rückgang der Kreuzfahrtpassagiere um -11 %
Im vergangenen Jahr stieg der Verkehr im Hafen Koper um +3,0 %
Ljubljana
Containergüter lagen bei über 9,4 Millionen Tonnen (+5,6 %)
Assarmatori, das Einverständnis des Schiffskommandanten zur Rekrutierung von Besatzungsmitgliedern ist gut
Rom
Messina: Wir fordern, dass die Maßnahme strukturell wird
Im Jahr 2024 schlugen die Hafenterminals des marokkanischen Marsa Maroc ein Rekordvolumen an Gütern um
Casablanca
Historischer Höchststand an Containern mit 2.898.779 TEU (+13)
ECSA, A4E und T&E fordern EU-Kommission auf, saubere Kraftstoffe für Schifffahrt und Luftfahrt zu fördern
Brüssel
Raptis: Wir brauchen enorme Investitionen, Sicherheiten und eine Vereinfachung des Zugangs zu öffentlichen und privaten Mitteln
Kalmars jährliches Geschäfts- und Wirtschaftsergebnis geht zurück
Helsinki
Kräftiger Anstieg der Auftragseingänge im letzten Quartal 2024
Im vierten Quartal 2024 ging der Schiffsverkehr im Suezkanal um -53,5 % zurück
Kairo
Bei Tankern war ein Rückgang von -42,9 % zu verzeichnen und bei sonstigen Schiffstypen ein Rückgang von -58,1 %.
Evergreen investiert fast 3 Milliarden US-Dollar in 11 neue 24.000-TEU-Containerschiffe
Taipeh/Keelung
Taiwans drei größte Containerschifffahrtsunternehmen verzeichnen weiterhin Umsatzwachstum
Confitarma, der aktuelle Rechtsrahmen für Hafenschleppdienste ist mehr als in Ordnung
Rom
Ministerielles Rundschreiben vom 19. März 2019 ist für die Verwaltung von Ausschreibungen bestens geeignet
Im vergangenen Jahr ging der Güterverkehr in kroatischen Häfen um -10,1 % zurück.
Zagreb
Rekordzahl an Linien- und Kreuzfahrtpassagieren
MSC reorganisiert zwei Transatlantikdienste zwischen dem Mittelmeer und der US-Ostküste
Genf
Neun Tage Transitzeit zwischen dem Hafen von Genua und dem von New York
Der Umsatz der Danaos Corporation übersteigt 2024 erstmals die 1-Milliarden-Dollar-Marke
Athen
Jahresüberschuss verringerte sich um -8,0 %
RoRo-Verkehr und Regionalrouten werden für die Entwicklung des Hafens Ancona immer wichtiger
Ancona
Forschungsergebnisse zum Potenzial des Hafens der Marken vorgestellt
HMM-Umsatz wächst im Jahr 2024 um +39 %
Seoul
Allein im vierten Quartal betrug der Zuwachs +53%
AP Moller Capital und Bergé y Compañía vereinbaren Investitionen im Hafensektor in Spanien und Lateinamerika
Kongens Lyngby/Madrid
Investitionen über einen separat verwalteten Fonds, der von der dänischen Gesellschaft unterstützt wird
HHLA unterzeichnet Tarifvertrag mit ver.di
Hamburg
Die Gewerkschaft hatte sich gegen die Übertragung von Unternehmensanteilen an MSC ausgesprochen
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres setzt Istat-Änderungen bei Konzessionsgebühren aus
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten und Ership übernehmen Maja Stuwadoors Groep
Lugano
Das niederländische Unternehmen betreibt ein Massengutterminal im Hafen von Amsterdam
Im Jahr 2024 ging der Containerverkehr im Hafen von Algeciras um -0,5 % zurück
Algeciras/Valencia
Der negative Trend setzte sich im letzten Monat fort
Confitarma, die Beibehaltung des vereinfachten Verfahrens für die Anwerbung von Seeleuten ist eine gute Sache
Rom
Die neapolitanische Journalistin Bianca D'Antonio ist im Alter von 83 Jahren gestorben
Neapel
Bezugspunkt für Höflichkeit und Professionalität auch für die Schifffahrtsbranche
Die AdSP des östlichen Ligurischen Meeres hat sich dem Nationalen Observatorium zum Schutz des Meeres angeschlossen
Rom
Die Organisation fördert die Inwertsetzung der Meeresressourcen
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
Hafen von Los Angeles erreicht im Januar neuen Höchststand im Containerverkehr
Los Angeles
Hafen Livorno: Im Jahr 2024 wächst der Schienenverkehr um +10,4 %
Livorno
Anteil der Bahn an der beförderten Gütermenge steigt auf 19 %
Auftrag für die Versenkung der Baggersedimente der Häfen von Fano und Numana im Sanierungsbecken von Ancona
Ancona
Federlogistica, die Schließung der Autobahnmautstelle Busalla könnte die Logistik im Nordwesten in eine Krise stürzen
Genua
Im vergangenen Jahr stieg der Güterverkehr in montenegrinischen Häfen um +2,2 %
Podgorica
Passagierzahlen stiegen um +16,1 %
Investitionen von 1,4 Milliarden Euro für die Entwicklung des Logistik-Hubs der FS Italiane-Gruppe
Rom
Investitionen in neue physische und digitale Vermögenswerte sind im Strategieplan 2025-2029 vorgesehen
Grimaldi Group erweitert sein maritimes Netzwerk nach Indien
Neapel
Am 20. Februar erster Anlauf im Hafen von Mumbai mit dem PCTC "Grande California"
Eine Million Euro zur Reduzierung der Ankergebühren im Hafen von Gioia Tauro
Freude Stier
Ok zur Erweiterung des Automar-Autoterminals
Die AdSP von Ostligurien stimmt der Notwendigkeit von Pufferzonen für die Häfen von La Spezia und Marina di Carrara zu
Das Gewürz
Von der Behörde identifizierte Gebiete in der Nähe des Hafens und des Hinterlandes von Santo Stefano di Magra
Konferenz "Eisen-Gummi-Wasser: Intermodalität und der Hafen von Genua"
Genua
Es findet am Freitag an der Seestation von Genua statt.
Fratelli Cosulich hat eine Mehrheitsbeteiligung von 62 % des Kapitals von Femo Bunker erworben
Genua
Der Jahresumsatz beträgt über 70 Millionen Euro
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Nola Interport, im Jahr 2024 wächst der intermodale Verkehr um +18 %
Nola
Straßengüterverkehr stabil
Das neue Kreuzfahrtterminal von MSC Cruises im Hafen von Barcelona ist in Betrieb genommen
Barcelona
Die offizielle Eröffnung erfolgt in den nächsten Monaten
Im Januar wurden im Hafen von Singapur 3,5 Millionen Container umgeschlagen (+5,8%)
Singapur/Hongkong
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong ging um -10,5 % zurück
Die "Maulwurf" für den Überlauftunnel des Wildbachs Bisagno ist im Hafen von Genua eingetroffen
Genua
Es besteht aus drei Hauptteilen von 196 Tonnen
Hafen von Long Beach verzeichnet weiterhin außergewöhnliches Wachstum im Containerverkehr
Langer Strand
Im Januar wurden 953.000 umgezogen (+41,4%)
Mercitalia Intermodal erzielt Vereinbarung mit PJM zur Digitalisierung von 600 Intermodalwaggons
Rom
Zwischen 2025 und 2027 werden sie mit dem digitalen System WaggonTracker des österreichischen Unternehmens ausgestattet
Morgen wird CMA CGM einen neuen Dienst zwischen Italien, Spanien und Ägypten aktivieren
Marseille
Neuorganisation der Bora Med Service-Linie mit Einbeziehung von Zwischenstopps in Syrien
Assoporti auf der Fruit Logistica zur Unterstützung des italienischen Obst- und Gemüsesektors
Rom
Rekordexportwert von 6,1 Milliarden Euro im Jahr 2024
Der Güterverkehr in russischen Häfen ging im Januar um -1,6 % zurück
Sankt Petersburg
Nur die Importmengen wachsen
Erstes Containerschiff-Neubau von ONE getauft
Singapur
Es verfügt über eine Kapazität von rund 13.800 TEU
Aufforderung zur Einreichung von Vorschlägen zur Verbesserung des toskanischen Hafengemeinschaftssystems
Livorno
Paroli: Das TPCS wird nicht nur von unserem AdSP, sondern auch von denen in Neapel, Venedig und Cagliari gewinnbringend eingesetzt
D'Angelo (ANSI): Notwendige Fortschritte auch bei der Cybersicherheit für den Hafensektor
Rom
Bedrohungen können eine hochstrategische Komponente des Ländersystems lähmen
UBV Group kauft International Services and Logistics Nardi
Mailand
Das Mailänder Unternehmen ist seit 1949 im Schifffahrts- und integrierten Logistiksektor tätig
Neues Logistikareal im Mailänder Hinterland
London/Mailand
Joint Venture zwischen SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM und GARBE
Im Jahr 2024 stieg der Containerverkehr im Hafen von Valencia um +14,1 %
Valencia
Starkes Wachstum beim Umschlag (+18,8 %)
Die niederländische Raben Group hat den niederländischen Konzern DGO Express übernommen
Mailand
Das Unternehmen bietet Straßen-Sammelguttransporte und Logistikdienstleistungen an
Musso (Grendi-Gruppe): Flucht aus Genua? Es war ein Glücksfall für uns
Genua
Zu den für 2025 geplanten Initiativen gehört die Wiedereröffnung des Containerhafens von Cagliari
In diesem Jahr feiert der Verband der genuesischen Schifffahrtsagenten seinen achtzigsten Jahrestag
Genua
Eine Reihe von Festveranstaltungen sind geplant
MPC Capital erwirbt 50 % der Anteile an Fellow City BestShip
Hamburg
Das Hamburger Unternehmen betreut derzeit rund 450 Schiffe
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Im Hafen von Chioggia wurde die Ausschreibung für die Beauftragung eines vorübergehenden Hafenarbeitsdienstes veröffentlicht
Venedig
Die optimale Betriebsbelegschaft des autorisierten Unternehmens beträgt 20 Einheiten
Hyundai Mipo bestellt vier LNG-Bunkerschiffe
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara least neues Ammoniak-Transportunternehmen von NYK
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
Verbesserungen im letzten Teil des Jahres reichen für Eimskip nicht aus, um das Jahr 2024 positiv abzuschließen
Reykjavik
Der Containerverkehr an den Terminals von HPH Trust wuchs im vergangenen Jahr um +4,8 %
Singapur
Umsatzplus von +8,8 %
Konecranes verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Helsinki
Im Jahr 2024 sank der Wert der Neuaufträge um -3,9 %
AD Ports und CMA Terminals vereinbaren Verwaltung eines neuen Mehrzweckterminals im Hafen von Pointe-Noire
Die Sustainable Intermodality Logistics Association erneuert ihre technischen Kommissionen
Rom
Francesca Fiorini als Generalsekretärin bestätigt. 30 neue Mitglieder begrüßt
Tarros nimmt eine neue Eisenbahnverbindung zwischen dem Hafen von La Spezia und dem Interporto von Padua in Betrieb
Das Gewürz
Die Frequenz ist wöchentlich
CMA CGM betreibt weiterhin Containerterminal im syrischen Hafen Latakia
Beirut
Neuer Vertrag mit der General Authority for Land and Sea Ports
Costamare verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Mönch
Im letzten Jahr stieg der Umsatz um +37,9 %
Tödlicher Unfall im Schiffsreparaturbereich des Hafens von Genua
Genua
Sofortiger Streik der Arbeitnehmer im Sektor
Die Arbeiten zur Elektrifizierung der Docks von La Spezia schreiten zügig voran
Das Gewürz
Federlogistica fordert vorübergehende Aussetzung der Maßnahme zu neuen Klassifizierungskriterien für Zollämter
Wärtsilä schließt das Jahr 2024 mit Rekordergebnissen in Finanzen und Wirtschaft ab
Helsinki
Der Wert der im Jahresverlauf akquirierten Neuaufträge stieg um +14%
Umsatz der DSV-Gruppe stieg 2024, Gewinn jedoch nicht
Hedehaus
Die Luft- und Seefrachtsendungen des dänischen Unternehmens stiegen um +7,1 % bzw. +6,6 %
Genehmigung für die Konzession des Automobilterminals Vezzani in Porto Marghera
Venedig
25-Jahres-Vertrag
Hafen Ravenna: geschätztes Verkehrswachstum von +12,9 % im Januar
Ravenna
Über 1,9 Millionen Tonnen Güter bewegt
Der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro stieg im Januar um +12,5%
Freude Stier
347.917 TEU wurden umgeschlagen
Der Interporto von Jesi ist Teil der Unione Interporti Riuniti
Rom
Die Terminals von Melzo und Rubiera sind neue Aggregatepartner des Verbandes
Cisl FP Ligurien, die Herabstufung der Zollämter von Genua, La Spezia und Savona ist absolut ungerechtfertigt
Hapag-Lloyd sichert sich 80 Prozent Finanzierung für Baukosten von 24 Containerschiffen
Hamburg
Die Gesamtinvestition für die neuen Schiffe beträgt vier Milliarden Dollar.
ONE gründet Joint Venture mit LX Pantos für den US-Intermodalmarkt
Singapur/Seoul
Boxlinks bietet End-to-End-Dienste in den USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy