testata inforMARE
Cerca
4 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:31 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Avril 2000
29/04/2000Costano un quarto di milione di dollari il giorno le operazioni di soccorso alle popolazioni etiopiche attraverso il porto di Gibuti
Le Nazioni Unite hanno chiesto all'Eritrea di poter fruire anche del porto di Assab, ma hanno ricevuto un rifiuto. Sono 367.000 gli etiopi stremati dalla fame
29/04/2000La PSA cerca un partner per la gestione del container terminal di Sines
L'avrebbe trovato nella Sonae, che però pone alcune condizioni difficilmente realizzabili
29/04/2000Superfast Ferries del gruppo Attica Enterprises prima nel 1999 nel traffico di passeggeri e merci tra Grecia e Italia
Al terzo posto la Strintzis Lines, che nello scorso dicembre è stata acquisita dalla Attica Enterprises
29/04/2000Riorganizzazione su scala mondiale della società giapponese Nissan Motor
Verrà ridotto il valore aggiunto degli stock, con conseguente diminuzione dell'impiego di capitale e saranno migliorati i tempi di consegna con abbreviamento dei termini della produzione
28/04/2000Cade nel porto di Napoli il muro del varco Angioino. Il porto si apre alla città
«E' un passo importante che ci consentirà di rendere più funzionali gli spazi portuali - ha detto il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro - realizzando nuove banchine e infrastrutture»
28/04/2000Risultati economici e finanziari positivi nella gestione 1999 dell'Autorità Portuale di Genova
Avanzo di competenza di 8.591 milioni e un risultato di conto economico di 41.243 milioni. Per la prima volta dopo anni risulta sostanzialmente azzerato l'indebitamento verso gli istituti di credito
28/04/2000Alleanza di venticinque aziende tedesche di spedizioni in groupage
Entro il prossimo autunno il gruppo concorderà una specifica tariffa per spedizioni in regime di groupage
28/04/2000Contship Containerlines tra le compagnie candidate ad acquisire una quota della Shipping Corporation of India
Lo Stato indiano, che detiene attualmente l'80% della compagnia, dovrebbe cedere metà della sua quota
28/04/2000American Eagle Tankers (gruppo NOL) ha ordinato due VLCC ai cantieri Hyundai
Le due unità, della capacità unitaria di 352.000 metri cubi, verranno consegnate nel 2002
28/04/2000Anche il porto di Bruxelles avrà il suo container terminal
Avrà una banchina lunga 235 metri e un'area di manovra e deposito retrostante di 6 ettari
28/04/2000Saldo attivo di oltre un miliardo di franchi del commercio estero svizzero nel 1999
Le importazioni e le esportazioni sono state pari rispettivamente a 113,4 e 114,4 miliardi di franchi svizzeri
28/04/2000Il porto di Amburgo si allea con quello di Kaohsiung (Taiwan)
Il flusso dei container tra i due porti è ammontato nel 1999 a quasi due milioni di teu
27/04/2000Insoddisfacente il bilancio trimestrale (gennaio-marzo 2000) della CSX Corporation
Difficoltà dall'aumento dei costi del combustibile e del lavoro, e dalla congestione delle linee
27/04/2000Prospettive del trasporto ferroviario merci sulla nuova linea Modane - Torino
Il 15 maggio i ministri italiano e francese dei Trasporti s'incontreranno a Modane per fare il punto sul tracciato della linea. Il governo francese, ha afferma il ministro Gayssot rispondendo all'interrogazione di un parlamentare, è determinato a realizzare il collegamento
27/04/2000Questa mattina il traghetto P&OSL Aquitaine ha urtato una banchina nel porto di Calais
Feriti lievemente una trentina di passeggeri. Alcune persone sono state precauzionalmente condotte in ospedale
27/04/2000Mitsui OSK Lines ordina cinque portacontainer da 6000 teu che utilizzerà nel Pacifico
Le unità saranno costruite da cantieri giapponesi: tre dalla Ishikawajima-Harima e due dalla Imabari
27/04/2000DB Cargo interessata ad una partecipazione del 50% in tre terminal del porto di Lubecca
La società di gestione del porto è favorevole alla transazione, che favorirebbe il traffico ferroviario delle merci in transito nello scalo
27/04/2000Porto di Algeri, è aumentato nel 1999 il traffico marittimo, ma è calato quello delle merci
Positivo il traffico dei container (190.329 unità). Il programma di investimenti prevede spese ammontanti a 1,67 miliardi di dinari
27/04/2000Il porto di Algeri avvia la modernizzazione delle operazioni di ricezione e sdoganamento dei carichi di merce
Con una spesa di 8 milioni di dollari acquisterà degli scanner destinati al controllo dei container, che verranno installati alla fine del prossimo anno
27/04/2000Una corrente di traffico merci dal Nord Europa all'Iraq attraverso il porto di Bandar Khomeini
Sta cercando di realizzarla una società iraniana. I porti iracheni non sono attrezzati e l'avvio attraverso il porto di Aqaba comporterebbe un tragitto via terra troppo lungo
26/04/2000ICTSI ha ottenuto in concessione il Dar es Salaam Port Container Terminal
L'infrastruttura portuale sarà affidata alla Tanzania International Container Terminal, società formata da ICTSI (75%) e Vertex Financial Services (25%)
26/04/2000Air Europe assegna alla SEA la fornitura dei servizi di handling negli aeroporti di Linate e Malpensa
Il contratto, del valore di 150 miliardi di lire, è stato firmato oggi dal presidente della SEA, Giorgio Fossa, e dall'amministratore delegato di Air Europe, Antonello Isabella
26/04/2000La Commissione Europea ha prorogato di cinque anni le esenzioni previste nel 1995 per i consorzi armatoriali che operano nel trasporto marittimo di merci
Le esenzioni previste dal Regolamento comunitario 870/95 sono applicate automaticamente ai consorzi che rappresentano una quota inferiore al 30% del mercato
26/04/2000Oggi il giuramento del nuovo governo italiano
Pierluigi Bersani confermato ministro dei Trasporti e della Navigazione
26/04/2000La Deutsche Verkehrs Bank entra nel gruppo dei principali dieci istituti di credito attivi nel settore marittimo
Ha un complesso di crediti marittimi in corso di circa tre miliardi di dollari
26/04/2000L'anno prossimo Attica Enterprises aprirà un servizio misto passeggeri-merci nel Baltico
Verrà svolto da quattro traghetti da 604 passeggeri e 1900 metri lineari per camion e auto, capaci di sviluppare una velocità di oltre 29 nodi
26/04/2000Nuovo piano nazionale britannico per la lotta contro l'inquinamento derivante da incidenti in mare
La Maritime & Coastal Agency ha reso noto i lineamenti del piano, che tiene conto delle esperienze accumulate nelle esercitazioni e nel corso degli ultimi incidenti in mare
22/04/2000Senza variazioni rispetto al 1998 il traffico complessivo nel porto di Amsterdam nello scorso anno
I container (46.200 teu) sono aumentati del 30%. Leggermente cresciuti i carichi alla rinfusa
22/04/2000Una nave traghetto della SeaFrance per la traversata della Manica Calais-Dover
Ottenuto il benestare governativo, la compagnia la ordinerà ai cantieri Aker Yards. Sarà la più grande nave mai impiegata su questa linea: Trasporterà 1.900 pax e 2.000 m. lineari di carico
22/04/2000Nuovi servizi dell'NVOCC belga Confreight da porti europei per Gibuti
Inizialmente le partenze avverranno due volte il mese su navi della compagnia tedesca DSR
22/04/2000Quattro navi portacontainer da 5500 teu per il servizio Asia - Europa dell'APL
La Matson, a causa delle lungaggini burocratiche, ha accantonato il progetto di aprire un nuovo servizio per Honolulu
21/04/2000Aumento di oltre il 18% del traffico nel porto di Savona Vado nel primo trimestre
Rispetto allo stesso periodo del 1999 incrementi in tutti e quattro i grandi gruppi merceologici. Nelle merci convenzionali circa il 50% in più
21/04/2000Grandi manifestazioni nel Porto Antico di Genova precedono la partenza della Tall Ships 2000
Partiranno domenica mattina per Camogli e Cadice. Alla regata partecipano 52 navi a vela, di cui 11 straniere. Tra le 41 italiane, 17 sono della Marina Militare
21/04/2000Ieri record di traffico nel Voltri Terminal Europa (VTE) del porto di Genova-Voltri: 982 camion e 1.407 container
628 container sono entrati nel terminal per l'imbarco, 779 sono usciti dopo lo sbarco. Il movimento dei camion è stato di 982 unità
21/04/2000Il Senato dell'Alaska ha approvato l'introduzione di un'imposta a carico delle compagnie crocieristiche
E' pari a 50 dollari per passeggero. Il provvedimento è ora all'esame della Camera
21/04/2000Tutti i servizi della Delmas e della OTAL per l'Africa occidentale faranno capo nel porto di Anversa al terminal Noord Natie
Finora hanno utilizzato anche i terminal della Hessenatie e della P&O Ports/Allied Stevedores. Anche le navi del gruppo JMA passano dal terminal della Hessenatie, che deve liberare spazio per le navi della MSC, a quello della P&O Ports/Allied Stevedores
21/04/2000Inaugurato nel porto di Bordeaux il nuovo terminal petrolifero di Ambès
Nel terminal le operazioni si svolgeranno nella massima sicurezza, grazie al nuovo Sistema di Traffico Marittimo gestito dalla Capitaneria di Porto e dai Piloti
21/04/2000Un traffico di 50.000 tonnellate l'anno di banane ecuadoriane nel porto di Zeebrugge
Le trasporteranno le navi della Eastwind. Respinto dai Comuni locali il progetto di trasporto di container da Ostenda a Zeebrugge, lungo la costa, per mezzo di una "tranvia per container"
21/04/2000Nuovo servizio merci ferroviario diretto Anversa-Lione, estensibile fino a Marsiglia
Sarà gestito dalla CNC e dalla Inter Ferry Boats. Nuova società Ermefret France per il trasporto ferroviario di prodotti chimici, petrolchimici e petroliferi
20/04/2000Partirà il prossimo 4 luglio la linea transatlantica di Grand Alliance e Americana Ships
Verrà svolta con cinque rotazioni settimanali differenti e sancirà l'ingresso di Grand Alliance in Atlantico
20/04/2000Suggerimenti ai turisti italiani che si recano in Corsica
Il consolato d'Italia a Bastia ha elencato una serie di consigli comportamentali
20/04/2000Utile d'esercizio di 40,6 miliardi di lire del porto di Venezia nel 1999
Il consuntivo positivo è stato determinato dalle plusvalenze derivanti dalla vendita del container terminal VeCon e del Terminal Molo B (TMB)
20/04/2000Il cantiere Orlando rispetterà le previste date di consegna alla Corsica Ferries delle due navi veloci Mega Express I e Mega Express II
Verranno consegnate nel marzo e nel maggio 2001. Attualmente il cantiere ha in costruzione, oltre alle due NGV, due chimichiere per la Marnavi e per la Finaval
20/04/2000Intertanko sollecita l'IACS a creare un organismo indipendente che investighi sugli incidenti marittimi
Secondo l'associazione degli armatori indipendenti di petroliere l'Unione Europea dovrebbe individuare dei 'porti rifugio' per accogliere le navi in difficoltà
20/04/2000La Commissione Europea autorizza due regimi d'aiuto alla costruzione navale in Olanda
59 milioni di euro per aiuti legati al contratto di costruzione, 18 milioni di euro per crediti all'esportazione. Fissato il plafond massimo da non superare
20/04/2000Massiccio investimento per la ricostruzione e la modernizzazione delle banchine del porto cinese di Tianjin
Cinque nuovi terminal. Dodici banchine per traffico multipurpose verranno trasformate per l'handling dei container. Il canale d'accesso al porto verrà allargato da 150 a 180 metri
20/04/2000Accordo di trasporto bimodale ferrovia-aereo tra SNCF e United Airlines
E' possibile acquistare un biglietto che comprende il viaggio aereo e quello in treno ad alta velocità da e per otto città francesi
20/04/2000La Cobelfret chiama in giudizio la MBZ, società di gestione del porto di Zeebrugge
La compagnia armatrice aveva firmato un accordo per ottenere dal 1° gennaio di quest'anno l'uso di 60 ettari del Flanders Container Terminal. Ma poi l'accordo è stato ignorato dalla MBZ
19/04/2000Cesare Castelbarco, Tommaso Pallavicino e Alessandro Cataldi i tre nuovi vice presidenti dell'Assagenti di Genova
Il Consiglio Direttivo ha anche indicato i rappresentanti dell'associazione in seno alla Federagenti che a Trieste il 12/13 maggio eleggerà il nuovo presidente
19/04/2000Domani inaugurazione nel Padiglione del Mare e della Navigazione nel Porto Antico di Genova della mostra "Le grandi navi del Rinascimento"
Iniziano intanto ad arrivare nel porto di Genova le navi a vela che domenica partiranno per Cadice dando inizio alla "Tall Ship 2000"
19/04/2000Promozione della compagnia di navigazione Moby Lines per l'Isola d'Elba
Un biglietto omaggio per Portoferraio per ogni biglietto acquistato per Sardegna o Corsica
19/04/2000Record del traffico container nel porto di Genova nello scorso marzo (123.113 teu, +14,6%)
Il traffico totale di marzo è ammontato a 4.483.634 tonnellate (+8,8%), quello del primo trimestre a 12.999.522 tonnellate (+16%)
19/04/2000Primo progetto italiano di formazione per le imprese che operano nei porti della nautica da diporto
E' rivolto ad aziende liguri del settore. Prevede anche iniziative di job creation specifiche per operatori polifunzionali dei porticcioli turistici e per skipper professionali
19/04/2000Dopo venti mesi di navigazione attorno al mondo è tornata in Gran Bretagna la Global Mariner, la nave del sindacato International Transport Workers' Federation
Ha fatto scalo in 86 porti di 51 nazioni. Sono saliti a bordo oltre 700.000 visitatori. La missione ha contribuito al miglioramento dell'immagine della marina mercantile e a denunciare l'ignobile trattamento a cui a volte sono sottoposti gli equipaggi
19/04/2000Studio dell'FMC sull'influenza dell'Ocean Shipping Reform Act del 1998 sulla navigazione di linea
Cercherà di stabilire se l'OSRA ha prodotto benéfici risultati o se invece ha avuto un impatto dannoso. L'introduzione della legge ha determinato il declino del ruolo delle conferenze
19/04/2000Anche per le casse mobili un codice come quello dei container ISO
Avranno il codice del proprietario (quattro lettere) e un numero di serie a sei cifre
18/04/2000Continuità territoriale tra continente e Corsica: è iniziata la battaglia tra Corsica Ferries e SNCM per assicurarsi i servizi (e le sovvenzioni)
La compagnia di Pascal Lota presenta i suoi due traghetti semi-veloci "Mega Express I" e "Mega Express II". La SNCM ricorda i bilanci passivi del gruppo Tourship
18/04/2000Star Cruises amplia il suo raggio d'azione al Medio Oriente posizionando la nave MegaStar Capricorn a Dubai, dove verrà costruito un terminal crociere
In novembre verrà raggiunta da una seconda unità. Una nuova nave ordinata dalla compagnia malese ai Meyer Werf sarà girata alla Norwegian Cruise Line
18/04/2000Giungerà a Fiumicino il 31 maggio il pellegrinaggio per mare organizzato dal comitato Maris Populus a Portus
Illustrato oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova, l'itinerario toccherà numerosi porti del litorale italiano
18/04/2000Forum di IMEC e di ITF per un contratto di lavoro per i marittimi impegnati su navi battenti "bandiere di convenienza"
L'ITF pronta a pubblicare il "Certificato blu" che garantisce uno standard minimo di emolumento (attualmente 1.200 dollari il mese per marittimo, che diverranno 1.400 dal gennaio 2001)
18/04/2000Oltre 4.000 auto della Mazda sbarcate nel porto di Anversa dalla car carrier Rio Blanco
E' un record della Mazda per un solo viaggio, che ora imbarca le sue auto unicamente nel porto di Hiroshima e le sbarca nel suo terminal europeo di Anversa
18/04/2000Il porto di Seattle è l'unico grande scalo della costa americana del Pacifico che l'anno scorso ha registrato un calo nel traffico dei container
Gli altri due porti dell'area del Puget Sound, Tacoma e Vancouver, hanno invece realizzato aumenti (Vancouver addirittura del 27%)
18/04/2000La Stora Enso aprirà nel porto di Harwich un terminal complementare a quello di Felixstowe
La società finlandese vi invierà le sue unità di carico SECU. Nuovo parco logistico nel porto di Anversa per le imprese di trasporto e di distribuzione
18/04/2000Fornitura della Amtech Systems Division di Dallas per le ferrovie cinesi
Lavorerà in partnership con la Harbin VEIC Technology Development
17/04/2000Barcellona prevede di registrare quest'anno un traffico crocieristico di 600mila passeggeri
I turisti nordamericani rappresentano la clientela più consistente del porto catalano. Il prossimo 9 maggio sarà inaugurato il collegamento con Civitavecchia
17/04/2000Bureau Veritas: crescita limitata nel 1999 (+4%) dopo quella, robusta, degli anni 1995-1998 (+13%)
Nel secondo semestre del 1999 e nel primo trimestre di quest'anno ha effettuato numerose e importanti acquisizioni di società in Gran Bretagna, in Francia e negli Stati Uniti
17/04/2000Il porto di Marsiglia cerca di realizzare un polo internazionale nel settore delle riparazioni navali
Il PAM cerca di attirare operatori industriali di fama internazionale in grado di presentare un progetto industriale a lungo termine credibile. L'interesse della Cammel Laird
17/04/2000Primo bimestre del 2000 positivo per il traffico nel porto di Trieste (+3,56%)
Incremento del 23% del carico generale. I container (29.255 teu) sono aumentati del 21,6%
17/04/2000Forte ripresa del traffico nel porto di Anversa nei primi due mesi di quest'anno
Incremento del 15,6% sullo stesso periodo del 1998. Il traffico container è stato di 628.728 teu (+23,4%). Le merci varie convenzionali sono aumentate del 57,1%
17/04/2000La NSB acquistata dal suo direttore, da Conti, da Gebab e da Norddeutsche Vermoegen
La società armatrice era stata acquistata nel 1995, al momento del fallimento del cantiere navale Bremer Vulkan, dalla Hiberg per 80 milioni di marchi
17/04/2000Moratoria di 15 mesi negli USA su fusioni e incorporazioni di compagnie ferroviarie
Rinviata la fusione della Burlington Northern Santa Fe Railway e della Canadian Railway Company
15/04/2000Il porto di Marsiglia ha acquistato una gru a portale overpanamax da collocare nel container terminal di Fos
Ne verranno comprate altre due. Lo scalo francese ha ridotto del 33% i diritti portuali per le portacontainer di portata superiore a 2000 teu
15/04/2000Il 26 aprile viaggio inaugurale della NGV Liamone sulla linea Nizza - Ajaccio
Per l'occasione la SNCM presenterà un'offerta tariffaria di 186 franchi per il biglietto di andata
15/04/2000L'industria cantieristica brasiliana chiede aiuto ai tecnici norvegesi
Le costruzioni navali potrebbero essere rilanciate sulla scia dello sviluppo dell'attività petrolifera offshore
15/04/2000Aumenta l'inquinamento degli specchi acquei dei porti sudafricani
Uno studio della Water Research Commission ha rilevato che il porto più colpito dall'inquinamento è quello di Durban
15/04/2000Il 60% dell'impresa di trasporti olandese Mendy Developpement al TNT Post Group
Prossimamente sarà ceduto anche il restante 40% della società
14/04/2000Giulio Schenone nuovo presidente degli agenti e mediatori marittimi di Genova
E' stato eletto dai sedici rappresentanti del rinnovato Consiglio dell'associazione. Succede ad Antonio Cosulich, che ha retto le sorti della categoria per due mandati
14/04/2000Gli studenti genovesi del "Waterbike Team" alla XXI edizione dell'International Waterbike Regatta che si svolgerà a Flensburg
Utilizzeranno il "Caipiroska", catamarano supertecnologico a pedali con scafi ultraleggeri e ruota a pale
14/04/2000Oltre 1,3 milioni di camion hanno attraversato le Alpi svizzere nel 1999
L'80% dei veicoli pesanti hanno percorso il San Gottardo. Oltre la metà sono in transito, da frontiera a frontiera. Il traffico stradale merci è aumentato del 7%, quello ferroviario è calato del 2%
14/04/2000IFT, la nuova società per il trasporto merci e passeggeri delle FS, sarà operativa dal prossimo 1° giugno, mentre il 1° ottobre partirà CargoSi, la joint venture per le merci italo-svizzera
Più tardi, ma entro l'anno, vedrà la luce la società che dovrà gestire l'infrastruttura ferroviaria
14/04/2000Aumenta il traffico import-export del porto di Amburgo con il Nord America
Nel 1999 è stato complessivamente di 200.000 teu e 6,1 milioni di tonnellate. L'aumento più consistente riguarda il Canada
14/04/2000Cresciuto del 15,4% il traffico container nel porto di Singapore nel primo trimestre di quest'anno
PSA ha ottenuto nel 1999 un incremento del 4,5% dell'utile dopo le imposte. Obiettivo per il 2000 è un aumento del 10% del traffico containerizzato
14/04/2000La Naviera del Odiel estende due delle sue linee container ai porti di Salerno e della Spezia
Sono le linee che collegano Barcellona, Tarragona e Valencia con Il Pireo, Istanbul, Izmir e Casablanca
14/04/2000La World Trade Organization prevede per quest'anno un positivo andamento degli scambi commerciali mondiali
Nel 1999 le nazioni in via di sviluppo hanno ottenuto un incremento dell'8,5% dell'export, circa il doppio del tasso di crescita medio
14/04/2000La navigazione nel Danubio può integrare efficacemente la catena logistica di trasporto merci
Il progetto danubiano Advanced Logistic Solutions for Danube Waterway (ALSO Danube) è coordinato dalla DTE di Vienna
14/04/2000L'azienda ferroviaria austriaca ÖBB progetta di costituire un parco di treni merci da noleggiare
Ha investito quasi 600 milioni di euro nell'ordinazione di 300 locomotive elettriche e diesel, con opzione su altre 300
13/04/2000La società Zona Franca rilancia le sue proposte per la creazione di basi logistiche nel porto di Genova
Nei 290.000 metri quadrati dell'area di Cornigliano la creazione di un comprensorio logistico darebbe lavoro diretto a 2000-2500 persone
13/04/2000Aumentato del 19% il traffico dei container nel porto di Napoli nel primo trimestre di quest'anno
I teu sbarcati e imbarcati sono stati 87.162, di cui 66.099 pieni. Eccezionale l'incremento del movimento dei crocieristi, che nel trimestre gennaio-marzo sono stati 10.560 (+300,6%)
13/04/2000Forte aumento del traffico nel porto di Savona Vado nel primo bimestre di quest'anno
Rispetto allo stesso periodo del 1999 è stato del 14%. Ottimo il settore delle merci varie convenzionali. Massimo storico del traffico di auto (32.680)
13/04/2000Cauto ottimismo sul futuro dell'economia mondiale nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel 2001 prevista una contrazione dello sviluppo statunitense
Perplessità sulla ripresa giapponese, tuttora debole e incerta. Aumenta il divario tra nazioni ricche e povere
13/04/2000La GB Railfreight sarà il terzo operatore di trasporto ferroviario merci in Gran Bretagna
Il vertice della società afferma però che non cercherà di sottrarre carichi agli altri due operatori, la EWS e la Freightliner
13/04/2000La H. Stinnes Linien vuol chiudere il servizio per l'Africa occidentale a causa di noli troppo bassi
La società armatrice svolge il servizio in cooperazione con la Safmarine con noleggio spazi. Per il traffico tra Europa e Africa occidentale recentemente è stata costituita la conferenza EWATA
13/04/2000Servizio settimanale feeder tra i porti di Felixstowe e di Stettino
E' stato inaugurato dalla portacontainer "Thea B" da 340 teu. Transit time di quattro giorni
12/04/2000Agenti marittimi e broker alle prese con l'avvento della globalizzazione e dell'informatica
Ne hanno parlato questa mattina nel convegno che è seguito all'assemblea annuale delle 136 aziende che compongono la loro associazione
12/04/2000K Line ha ordinato quattro portacontainer da 5500 teu. Due saranno realizzate dalla Hyundai e due dalla Imabari
Le nuove unità, che saranno consegnate nel periodo marzo - settembre 2002, verranno impiegate nei servizi Asia - Nord America e Asia - Europa
12/04/2000Il catamarano veloce Portsmouth Express nel collegamento tra Cherbourg e Portsmouth
Trasporterà 920 passeggeri alla velocità di crociera di 42 nodi. Sarà in servizio fino al 30 settembre
12/04/2000Holland America Line ordina una quinta nave da crociera da 84000 tonnellate alla Fincantieri
L'unità, che entrerà in esercizio nel 2005, sarà realizzata negli stabilimenti di Marghera
12/04/2000Accordo New World Alliance - Maersk Sealand per i traffici transatlantici
A fine anno, in concomitanza con l'avvio del nuovo servizio congiunto, cesserà la collaborazione delle compagnie della TNWA con Lykes e MSC
12/04/2000SNCF Fret dovrà migliorare la qualità e soprattutto l'affidabilità del trasporto merci
A questo scopo in Francia i grandi clienti del mezzo ferroviario hanno creato il Groupe d'Intérêt pour le Fret Ferroviaire
12/04/2000Si arricchisce la cooperazione tra le compagnie SafBank Line, Maersk Sealand e Mediterranean Shipping Company
Con un servizio comune polivalente collegano Sud Africa, Brasile, Venezuela, Messico e Stati Uniti
11/04/2000PSA Corporation in joint venture con il gruppo ITE per fare di Singapore il principale centro asiatico sede di mostre internazionali
Le mostre verranno organizzate esclusivamente nella Singapore Expo, il più grande e moderno centro per esposizioni della PSA
11/04/2000Commissione Europea e Corea del Sud stringono un accordo sulla cantieristica navale
Obiettivo dell'intesa è di raggiungere eque condizioni di competitività, stabilizzare il mercato e permettere l'aumento del prezzo delle costruzioni ad un livello commercialmente sostenibile
11/04/2000Sostegno della Commissione Europea alla Commissione del Danubio per il ripristino della navigazione sul fiume
Loyola de Palacio ha ribadito l'impegno della Commissione per liberare le ostruzioni che ancora impediscono la navigazione nel più grande corridoio paneuropeo di trasporto fluviale
11/04/2000Il porto di Tanjung Pelepas allarga al business crocieristico la sfida lanciata alla PSA Corporation
Sono in corso trattative con la Star Cruises per fare dello scalo malese un importante hub per le crociere nel sud est asiatico
11/04/2000Aprirà tra una settimana Vivimare, la rassegna sull'offerta turistica sul mare in programma alla Fiera di Genova
Riservata agli operatori del settore, si svolgerà dal 18 al 31 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00. L'ultimo giorno sarà aperta al pubblico
11/04/2000Serata del Propeller (Port of Genoa) sull'alluminio in campo navale
Si svolgerà domani all'hotel Jolly Plaza di Genova. In programma le relazioni di Massimo Allegri, Mario Nattero e Lorenzo Ermini
11/04/2000Attivo il bilancio della Nedlloyd, ma solamente con la vendita della sua Divisione European Transport and Distribution
Senza questo elemento eccezionale di bilancio il passivo è di 31 milioni di euro, dovuto in gran parte alle perdite addebitabili alla P&O Nedlloyd
11/04/2000Sorprendenti tassi di crescita del traffico container nei porti cinesi nel 1999
Yantian e Shanghai hanno registrato incrementi rispettivamente del 52,2% e del 37,7%
10/04/2000Cento studenti genovesi parteciperanno domani ad una lezione sulla portualità
L'iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assoindustria
10/04/2000La flotta della Costa Crociere sarà iscritta nel registro internazionale italiano. Analisi approfondita del mercato marittimo alla tavola rotonda del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Il caso "Erika" può costituire l'occasione per fare chiarezza nel settore cisterniero
10/04/2000Secondo un rapporto del RINA l'affondamento dell'Erika potrebbe essere stato causato da una lesione nella parte bassa dello scafo
Non si sarebbe verificato un collasso della struttura longitudinale dello scalo, ma progressivi cedimenti strutturali. La società di classificazione chiama in causa «la gestione della nave e l'insufficiente supporto ricevuto da terra»
10/04/2000Kvaerner rinvia la vendita dei cantieri navali Masa-Yards
Ritenute non soddisfacenti le proposte d'acquisto della Royal Caribbean Cruise Lines e della Carnival Cruise Lines
10/04/2000I porti di Genova, La Spezia e Savona all'esposizione sulla logistica NAKL 2000 di Tunisi
A Tunisi il presidente dell'Autorità Portuale di Genova ha elencato le caratteristiche del sistema portuale ligure
10/04/2000Il GIP non ha convalidato l'ordinanza del pretore: nel porto della Spezia si torna a lavorare 24 ore su 24
Il provvedimento aveva dato luogo a manifestazioni di protesta in città
10/04/2000Dal 1° maggio zone interdette alla navigazione attorno a sette piattaforme della Shell nel Golfo Messico
La proibizione riguarderà zone di mare fino a 500 metri dagli impianti petroliferi e gassiferi. L'urto di una nave contro una piattaforma, afferma la Shell, provocherebbe un 'evento catastrofico'
10/04/2000Poco più di mezzo milione di tonnellate il traffico commerciale nel porto di Nizza nel 1999
Ormai al porto della Costa Azzurra non rimane che contare sul traffico passeggeri, sia di quelli da e per la Corsica che dei crocieristi
10/04/2000Cresce l'attenzione delle compagnie armatrici verso i porti cinesi
Le compagnie del gruppo armatoriale Grand Alliance hanno incluso il porto di Xiamen nel China Korea Express Service (CKX)
08/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
07/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
06/04/2000Aumento del BAF/IFP delle compagnie aderenti alla Med Pac Conference (westbound)
Dal 10 maggio sarà di 61 dollari per teu, di 122 dollari per feu e del 3% per breakbulk cargo
06/04/2000Il porto della Spezia fermo di notte: la Procura della Repubblica proibisce l'uso dei carrelli elevatori dalle 22:00 alle 06:00
L'ordinanza è stata comunicata oggi mentre il ministro dei Trasporti e della Navigazione, Pierluigi Bersani, era in visita al porto di Genova. Il ministro ha ricordato che è all'esame della Camera il testo, approvato dal Senato, di modifica della legge 84/94 sull'ordinamento del lavoro portuale
06/04/2000Globalizzazione e Internet cambiano le professioni degli agenti marittimi e dei broker
Ne discuteranno alcuni esperti nel corso di un convegno che l'Assoagenti di Genova ha organizzato per il 12 aprile e che si svolgerà sùbito dopo l'elezione del nuovo Consiglio dell'Associazione
06/04/2000Nel 1999 l'87% dei passeggeri di navi crociera giunte a Genova hanno visitato la città e le Riviere
Il risultato è stato raggiunto grazie all'attività di Genova Crociere, un'intesa tra enti pubblici cittadini e soggetti privati che hanno lo scopo d'incrementare il turismo nel settore crocieristico
06/04/2000La CP Ships acquista dalla Thor Dahl Shipping AS la Christensen Canadian African Line (CCAL)
La transazione verrà completata entro fine aprile. Il gruppo canadese potenzierà il servizio da Montreal per il Sud Africa della CCAL, che conserverà il marchio
06/04/2000Energiche misure adottate dal governo francese per prevenire gli incidenti in mare e gli inquinamenti
Raddoppierà il numero degli ispettori del MoU e gli ufficiali delle Capitanerie di porto aumenteranno del 10%
06/04/2000I ministri dei Trasporti dei 15 respingono un progetto del Parlamento europeo che prevedeva di far pagare agli armatori una tassa sui rifiuti prodotti nei porti
L'imposta dovrebbe essere versata anche se il vettore si impegna nell'eliminazione dei rifiuti. Il progetto di regolamento è passato alla Commissione di Conciliazione
06/04/2000Il gruppo Bolloré, che nel 2001 riceverà sei navi portacontainer, rinnova il suo parco container
Ne ha ricevuto 2000 nello scorso gennaio, tutti destinati alla Delmas, e nel corso di quest'anno ne riceverà altri 2000. Sono stati costruiti in fabbriche cinesi
06/04/2000Nuovo servizio della NYK e della CSAV tra Asia orientale e costa occidentale americana
Il Cenpac Service si affianca all'Andrex Service che collega i porti delle stesse due aree geografiche. La NYK noleggia slot sul Korea Mideast Service della Hyundai
05/04/2000Nuovo servizio di navette ferroviarie per container tra Le Havre e Novara
E' svolto dalla Le Havre Shuttle SA con la Novatrans. Si aggiunge al servizio pentasettimanale shuttle della CEMAT tra Le Havre e Novara Boschetto
05/04/2000Incremento di oltre il 4% del traffico degli autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane
Riguarda sia il mese di novembre 1999 che i primi undici mesi dell'anno. Vi sono stati cali soltanto in tre sezioni autostradali che portano al Monte Bianco. In compenso più traffico per il Frejus
05/04/2000Solo con sistemi logistici ad alto livello il grande quadrilatero sud europeo può affrontare la concorrenza dei porti del Nord Europa
Uno studio di Ugo Marchese sulla regione forte del Sud Europa e le reti transeuropee di trasporto
05/04/2000Presentato oggi all'assemblea dei soci di Federpesca il contratto di programma. Approvato il nuovo statuto
Ervio Dobosz è stato eletto presidente dell'associazione delle imprese di pesca. La flotta italiana del settore è seconda in Europa
05/04/2000Inaugurato nel porto di Ipswich del gruppo Associated British Ports il Coldock Terminal
E' ubicato sulla banchina Cliff ed ha una superficie di 10.600 metri quadrati. Appartiene alla GAFTA e all'UKASTA
05/04/2000La Bergesen rinnova la sua flotta con sei VLCC, una mineraliera e due gasiere
Il direttore della società afferma che i noli petroliferi sono destinati a salire, poiché molte VLCC sono di vecchia età e vengono inviate alla demolizione, lasciando spazio al nuovo tonnellaggio
05/04/2000La CoTuNav rinnova la sua flotta e riorganizza i servizi in Mediterraneo e dal Nord Europa
Nel periodo 1997-1999 ha venduto sei navi ritenute non più adatte al suo programma aziendale di sviluppo e ne ha acquistato tre
04/04/2000La Poste e ABX Logistics creano una joint venture nel settore della distribuzione pacchi e spedizioni espresse (da 2 a 30 kg)
Nella nuova impresa apporteranno le loro attività attuali e quelle previste per lo sviluppo futuro delle attività Business-to-Business e Business-to-Consumer
04/04/2000Cresciuto del 5,59% il traffico nei porti spagnoli nel primo bimestre di quest'anno
Particolarmente sensibile (+14,73%) l'aumento del traffico container nel porto di Barcellona
04/04/2000La chiusura della galleria del Monte Bianco favorisce l'instaurazione di una reale politica del trasporto intermodale
Rapporto della Sezione Permanente del Consiglio Nazionale dei Trasporti francese sulle conseguenze a breve, medio e lungo termine nel traffico tra Italia e Francia
04/04/2000L'Italia cede alle minacce della Turchia e riapre alla THY il terminal 1 della Malpensa
Gli aerei turchi dovevano operare nell'incompleto terminal 2 milanese. A quelli dell'Alitalia per ritorsione era stato interdetto il nuovo terminal dell'aeroporto di Istanbul
04/04/2000Buoni risultati d'esercizio della P&O Stena Line nello scorso anno
Non ha risentito della soppressione delle vendite detassate a bordo delle sue navi impegnate nei collegamenti Dover-Calais, Newhaven-Dieppe e Dover-Zeebrugge
04/04/2000Nuovo porto nella parte settentrionale del Sultanato dell'Oman
Il porto di Suhar, insieme con la zona franca, avrà un'estensione di 47 kmq. Tre voli settimanali di Emirates da Dubai per Milano via Roma
04/04/2000Dal 7 al 9 aprile a Madrid il primo congresso degli spedizionieri spagnoli
E' stato organizzato dalla Fundaciòn Feteia. Nuova casa di spedizioni a Valencia
03/04/2000P&O avvierà un'initial public offering alla Borsa di Oslo per la Associated Bulk Carriers Ltd.
La compagnia, che lo scorso anno ha registrato perdite per 46 milioni di dollari, gestisce una flotta di 22 rinfusiere capesize
03/04/2000La Danzas acquista il 49% della società di logistica finlandese Kelpo Kuljetus Fi Oy
Il 51% dell'azienda di Helsinki, che nel 1999 ha ottenuto un fatturato di 50 milioni di euro, rimane alla Finland Post Ltd.
03/04/2000Hamburg Süd lamenta le perdite accumulate nel 1999 nonostante abbia incrementato il volume dei carichi trasportati
Secondo la compagnia i carichi originati nel Mediterraneo sarebbero stati utilizzati dalla concorrenza per riempire le navi impiegate nei servizi Europa - Far East. Con il rafforzamento delle economie asiatiche questa tendenza starebbe però riducendosi
03/04/2000Le domande per il concorso per la nomina ad ufficiali nelle Capitanerie di Porto devono essere presentate entro il 6 aprile
03/04/2000Primo carico di banane dalle isole Windward a Southampon, 'banana capital' della Gran Bretagna
E' giunto sulla "Southampton Star", una nave di 9200 tonnellate di portata lorda
03/04/2000Nuovo record giornaliero di trasporto merci delle CFF sulla ferrovia del Gottardo
Lo scorso 9 febbraio 155 treni svizzeri hanno trasportato 155.237 tonnellate di merce
03/04/2000Anche il porto di Berbera (Somaliland) è aperto al transito delle merci etiopiche
Nonostante le difficoltà dei collegamenti con il retroterra, permette di servire la zona di Dire Daua, 500 chilometri ad est della capitale etiopica Addis Abeba
03/04/2000La Norse Irish Ferries passa sotto la bandiera della Cenargo
La compagnia armatrice di Puttenham è proprietaria anche della Merchant Ferries e della Belfast Freight Ferries
03/04/2000Il SAECS ha chiesto un indennizzo a Portnet per un mancato imbarco a Durban
La "Dal Kalahari", alla quale fu assegnata una sola portainer invece di tre, per mantenere la schedula prevista fu costretta a partire lasciando a terra il 20% dei container, che vennero poi imbarcati sulla "MC Amethyst" inviata a Durban dal consorzio armatoriale
01/04/2000Revisione del BAF/IFP per Med Can Conference
A causa dell'aumento del prezzo del bunker verrà portato dal 15 aprile a 51 usd per teu
01/04/2000La Alstom ottiene l'intero controllo della joint venture paritetica ABB Alstom Power acquisendo il 50% in mano alla ABB
Il valore dell'operazione è di 1,25 miliardi di euro. Claude Darmon sarà riconfermato presidente e amministratore delegato della società
01/04/2000Algeciras ventiduesimo nella classifica mondiale dei porti container (Gioia Tauro sedicesimo)
Programmato un servizio di navi traghetto (Ferrymed) nello Stretto di Gibilterra, al servizio delle centinaia di migliaia di lavoratori marocchini che desiderano trascorrere le vacanze in patria
01/04/2000Nel prossimo giugno nuovo servizio misto tra porti del Nord Europa e Filadelfia
Verrà inaugurato dalla Global Shipping con tre navi della capacità di trasporto di circa 1100 teu
01/04/2000Navigherà a grande velocità anche di notte il nuovo traghetto della Emeraude Lines
La nave veloce francese della classe Jumbo Cat 60 sarà dotata di un sistema di visione notturna. Sostituirà nel collegamento tra Saint Malo e le isole normanne la "Solidor 3"
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Les tarifs douaniers américains entraîneront une réduction de quatre points de pourcentage du volume attendu du commerce mondial
Genève
L’Organisation mondiale du commerce le prédit
84% des nouvelles constructions commandées par la marine italienne seront réalisées en Chine
Rome
Analyse du Centre d'études Confitarma sur les impacts possibles des droits de douane américains sur l'industrie nationale du transport maritime
Les navires du GNV feront escale pour la première fois dans les ports algériens
Gênes
En été, les liaisons hebdomadaires Sète-Alger et Sète-Béjaïa seront activées
Boluda Towage et Marsa Maroc exploiteront des services de remorquage dans le nouveau port de Nador West Med
Valence
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Paris
Il a plutôt souligné que des solutions multilatérales sont nécessaires pour résoudre les inefficacités et les inégalités persistantes du système commercial mondial.
Guerrieri nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Le mandat accordé par le MIT n'a pas de date d'expiration
APM Terminals achète la Panama Canal Railway Company
La Haye
La société exploite la ligne de chemin de fer parallèle et adjacente au canal de Panama
Piloda prévoit un pôle de réparation, de réaménagement et de démolition de navires dans le port de Brindisi
Naples
Manifestation d'intérêt pour la reconversion et la réindustrialisation de l'ancienne zone de la centrale à charbon
Kuehne+Nagel gère la logistique des pièces détachées pour les voitures électriques Changan sur le marché européen
Schindellegi
Accord avec le constructeur automobile chinois
A.P. Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
AP Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
Copenhague
La société d'investissement familiale Mærsk détient déjà 47,0 % de la société
Déclaration d'intérêt public pour le projet de MSC, Neri et Lorenzini pour un nouveau terminal à conteneurs à Livourne
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Rome
Dans le segment des conteneurs, la forte augmentation des transbordements a compensé la baisse des importations et des exportations
Le chantier naval turc Desan en pourparlers pour reprendre le chantier naval de Mangalia
Bucarest
L'usine de Tuzla est beaucoup plus petite que celle de Roumanie
Six associations internationales de navigation présentent un guide pour planifier une navigation sûre
Londres
TUI attribue à Fincantieri un contrat pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella Cruises
Hanovre/Trieste
Les livraisons sont prévues pour 2030 et 2032
L'ESPO exhorte l'UE et les États membres à allouer des fonds pour décarboner les navires et les ports
Bruxelles
Affectation des recettes du Fonds d'innovation à la stimulation de la demande de carburants marins propres
L'autorité antitrust chinoise ouvre une enquête sur la vente du terminal panaméen de Hutchison Ports
Pékin/Hong Kong
Panama Ports Company exploite les ports de Balboa et Cristobal
PSA enregistre une croissance annuelle de son chiffre d'affaires, mais ses bénéfices chutent
Singapour
Forte augmentation des coûts d'exploitation dans tous les domaines
L'entreprise temporaire de fourniture de travaux portuaires à Cagliari est prolongée de 18 mois supplémentaires
Cagliari
En 2024, le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,5%
Pékin
Hausse de +6,9% du trafic avec l'étranger. Au cours des deux premiers mois de 2025, 1,75 milliard de tonnes ont été transportées (+1,6%)
Le fabricant chinois de conteneurs CIMC affiche une année 2024 exceptionnelle
Hong Kong
Près de 3,6 millions de conteneurs vendus (+372%). Des revenus records
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En février, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -4,4% et à Savona-Vado il a augmenté de +24,5%
Gênes
Baisse du nombre de passagers des croisières et des ferries
ICS, les mesures proposées par Trump contre les navires chinois risquent d'avoir des conséquences indésirables importantes, même pour les États-Unis
Washington
Forte opposition à leur introduction également exprimée par le WSC
Intercargo, les mesures internationales pour la décarbonisation du transport maritime doivent être simples et claires
Londres
Gkonis : Ne doit pas compromettre l'efficacité opérationnelle et la fluidité du transport mondial des biens essentiels
Le port de Barcelone investit 124 millions pour développer le trafic de carburant durable
Barcelone
Construction de trois nouveaux amarrages au Moll de l'Energia
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
Augusta
Au total, 7,9 millions et 23,0 millions de tonnes de marchandises ont été traitées.
En 2024, l'opérateur de terminaux HHLA a enregistré des revenus records avec une croissance de +10,5%
Hambourg
Le bénéfice après impôts s'élève à 56,4 millions d'euros (+33,1%)
Lancement d'une consultation publique pour la mise à jour des PRP des ports de Gênes et de Savone-Vado
Gênes
L’implication des collectivités territoriales, économiques et sociales est prévue
L'UIT, l'OACI et l'OMI soulignent les risques pour le transport maritime et aérien causés par les attaques contre les communications par satellite
Genève/Montréal/Londres
Le gouvernement de Londres présente sa stratégie de décarbonisation du transport maritime
Londres
Les mesures pour les ports seront définies après une consultation publique qui aura lieu dans les prochains mois
Pour la sécurité, les navires militaires ne suffisent pas, les navires marchands sont également indispensables
Londres
TUI en pourparlers avec des chantiers navals pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella
Hanovre
Places disponibles à partir de l'exercice 2031
ANESCO, avec les Centres d'Emploi Portuaires, les accidents ont diminué dans les trois principaux ports espagnols
Madrid
67 % de réduction des journées de travail perdues par an
Filt, Fit and Uilt, non à la transformation de « l'article 18 » en « 16 » de la société portuaire de Livourne LTM
Livourne
Les syndicats demandent à l'autorité portuaire de bloquer la prolifération de nouvelles entités économiques
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
Trieste
Folgiero : les premiers fruits de notre stratégie et de notre vision industrielle ont été récoltés
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Shanghai
Au cours de la période, les porte-conteneurs de la flotte du groupe chinois ont transporté 6,9 millions d'EVP (+13,1%). Baisse des conteneurs sur les routes Asie-Europe/Méditerranée
Porto Marghera, renouvellement de la concession du Terminal Rinfuse Venezia
Venise
Nouveau contrat de 25 ans. Des investissements de plus de 53 millions d'euros attendus
Au dernier trimestre 2024, le trafic de conteneurs à lui seul a augmenté dans les ports français
Paris
Sur l'ensemble de l'année, les conteneurs ont représenté plus de 5,3 millions d'EVP (+11,5%).
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Miami
Perspectives positives pour le reste de l'exercice 2025
Le rail perd du terrain dans le trafic de marchandises transalpin à travers la Suisse
Bern
En 2024, les trains ont transporté 25,7 millions de tonnes de marchandises (-3,7%)
Les revenus de la division portuaire de CK Hutchison ont augmenté de 10,8 % l'année dernière
Hong Kong
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
Hambourg
Nouveau record historique de conteneurs transportés par la flotte
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : «Â CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
La décarbonisation du transport maritime sera plus rapide dans l’UE et aux États-Unis
DHL acquiert CRYOPDP
Bonn/Nashville
L'entreprise fournit des services de messagerie pour les cliniques et les établissements de santé
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Plus d'un million aux entreprises portuaires de Livourne et de Piombino pour acquérir des véhicules écologiques
Livourne
Le classement pour l'admission aux contributions du PNRR-Next Gen Eu a été publié
Les ventes de conteneurs de COSCO Shipping Development Co. ont augmenté de +204,1% en 2024
Shanghai
Le chiffre d’affaires associé a augmenté de +124,0%
L'appel à financement pour l'achat de véhicules électriques dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a été publié
Gênes
Yang Ming achète trois nouveaux porte-conteneurs de 8 000 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Début de la construction d'un navire de croisière pour Regent Seven Seas Cruises à Marghera
Trieste
Fincantieri livrera l'unité en 2026
Federlogistica ouvre des bureaux opérationnels en Espagne et au Brésil
Gênes
L’objectif est d’aller au-delà des relations de coopération théoriques
Plus d'une tonne de cocaïne saisie dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre
S'il avait été mis sur le marché, il aurait généré plus de 187 millions d'euros
En 2024, les résultats économiques d'Interporto Padova ont atteint des valeurs records
Padoue
Chiffre d'affaires en hausse de +17%
Trois cérémonies au chantier naval de Saint-Nazaire pour trois nouveaux navires MSC Croisières
Genève
Livraison du nouveau navire amiral « MSC World America »
La compagnie ferroviaire allemande DB Cargo a réduit ses pertes en 2024
Berlin
Les revenus sont à nouveau en baisse. -9,0% de baisse des volumes de marchandises transportées
NovaAlgoma commande un deuxième transporteur de ciment de 38 000 tpl en Chine
Lugano
Il sera repris en 2027
Accord douanier entre l'Italie et le Brésil pour faciliter les échanges commerciaux
Brasilia
Mission de l'Agence des douanes et des monopoles dans la nation sud-américaine
Une équipe du terminal à conteneurs de La Spezia à Rotterdam teste des technologies de pointe
L'épice
Visite du centre de formation portuaire ECT Hutchinson
L'assemblée des transitaires génois lundi
Gênes
Il se tiendra au Palazzo della Borsa à Gênes
Assarmatori, en Italie, le segment des ferries ne peut pas supporter le fardeau du SCEQE dans une situation de marché très fragile
Bruxelles
Messine : protéger le transport maritime des dérives idéologiques du Pacte vert
Le site Web du Corps des autorités portuaires - Garde côtière a été renouvelé
Rome
Il est devenu un point d'accès numérique unique aux documents et aux services
En 2024, le transport de marchandises par voie navigable intérieure en Allemagne a augmenté de +1,2%
Wiesbaden
Le volume, à 173,8 millions de tonnes, est le deuxième plus bas depuis 1990.
APM Terminals obtient le renouvellement de la concession du port de New York (New Jersey)
New York
Contrat d'une durée de 33 ans. Des investissements de 500 millions de dollars attendus
L'expérimentation de l'automatisation des grues a commencé au terminal Interporto Padova
Padoue
La société interportuaire a reçu le « Prix Industria Felix 2025 »
Le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a chuté de -17,0% en février
Algésiras
Les volumes d'import-export et de transbordement sont en baisse
La nouvelle compagnie de croisière Crescent Seas a été fondée à Miami
Miami
La flotte, initialement composée d'un navire de Regent Seven Seas Cruises, passera à cinq unités au cours des cinq prochaines années.
En 2024, le volume de véhicules transportés par la flotte de Wallenius Wilhelmsen a diminué de -9,7%
Oslo
Trafic en baisse sur presque toutes les routes mondiales
Accord entre Assoporti et Assologistica et les autorités commerciales, de transport et portuaires de Floride
Rome
Il a été signé aujourd'hui
En avril, une mission en Albanie des International Propeller Clubs - Italie
Gênes
Il aura lieu les 9 et 10 à Tirana et Durres
Les revenus de COSCO Shipping Ports ont atteint un record de 1,5 milliard de dollars en 2024 (+3,3 %)
Hong Kong
Au cours du seul quatrième trimestre, une baisse de -3,0 %
À SO.RI.MA. (Groupe FHP) en concession une superficie de 125 mille mètres carrés dans le port de Chioggia
Venise
Des investissements de 11,5 millions d'euros prévus sur 25 ans
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Le réseau intermodal de Contship Italia a été étendu jusqu'au terminal du Golfe de La Spezia
Melzo
Correspondances avec les terminaux intérieurs de Milan, Modène et Padoue
Le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +15,2% le mois dernier
Valence
Le volume global de marchandises traitées a augmenté de +6,8%
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord obtient la certification en matière d'égalité des sexes
Livourne
C'est la première autorité portuaire italienne à obtenir cette reconnaissance
La croissance du trafic de conteneurs s'affaiblit dans les ports de Los Angeles et de Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Le mois dernier, des hausses de +2,6% et +13,4% respectivement ont été enregistrées
Assarmatori, la position du gouvernement italien sur l'impact du SCEQE sur le transport maritime et les ports est bonne
Rome
Messine : elle a pleinement compris les risques et les distorsions de la réglementation climatique européenne
Les terminaux portuaires de PSA Italie à Gênes obtiennent la certification anti-corruption
Gênes
La norme UNI EN ISO 37001 définit les exigences d'un système de gestion anti-corruption efficace
Assiterminal présente trois projets pour la transition durable du secteur portuaire italien
Rome
Travaux terminés sur les quais 33 et 34 du port de Civitavecchia
Civitavecchia
50 000 mètres carrés de terrains préparés
L'achèvement et le doublement du Pontremolese sont le rêve-cauchemar de la communauté portuaire de La Spezia
L'épice
Fontana : L'argent n'est pas trouvé lorsque d'énormes ressources sont canalisées vers des lignes ferroviaires d'utilité douteuse
Hanwha acquiert une participation de 9,9 % dans le constructeur naval Austal
Sydney
Un investissement d'environ 116 millions de dollars américains
La flotte européenne est en croissance, mais les flottes concurrentes croissent à un rythme plus rapide
Bruxelles
Raptis (Armateurs européens) : investir les revenus du système d'échange de quotas d'émission (ETS) dans des technologies et des carburants de transport maritime propres
Trasportounito a confirmé l'arrêt national du transport de marchandises
Rome
Proclamé pour une durée de cinq jours, du 31 mars au 4 avril
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a augmenté de +9,1% en février
Hong Kong
Cependant, pour la deuxième fois au cours des 25 dernières années, le volume de fret était inférieur à un million d’EVP.
Le trafic de marchandises dans les ports grecs est stable au troisième trimestre 2024
Le Pirée
L'augmentation des volumes transportés sur les lignes intérieures a compensé la baisse du trafic avec l'étranger
Au terminal à conteneurs de Vado Ligure, un porte-conteneurs de 21 000 EVP entièrement chargé
Je vais en Ligurie
La nébuleuse maritime Cosco de 400 mètres de long a atterri
L'UIR propose une table permanente pour le développement de l'intermodalité
Vérone
La tâche principale est de construire un programme de financement de projet.
Plan de restructuration approuvé pour la société espagnole Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
L'appel des créanciers rejeté
La baisse du trafic de fret au port de Singapour s'est aggravée en février
Singapour
Les cargaisons conteneurisées se sont élevées à 27,4 millions de tonnes (-3,6%)
Le chiffre d'affaires d'Accelleron a dépassé le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Bade
Bénéfice net en hausse de +63,1%
Fincantieri a livré le nouveau navire Norwegian Aqua à Norwegian Cruise Line
Trieste
Il a une jauge brute de 156 300 tonnes.
L'appel d'offres pour le premier lot du nouveau réseau de distribution d'électricité du port de La Spezia a commencé
L'épice
Intervention d'une valeur de 36,9 millions d'euros
En 2024, d'Amico International Shipping a enregistré une baisse de ses revenus d'affrètement à temps
Luxembourg
-7,6% de baisse par rapport à l'année record précédente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile