testata inforMARE
Cerca
16 May 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
03:48 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
September 2000
30/09/2000Buoni risultati semestrali ottenuti dall'OOIL e dall'ACL
Il fatturato realizzato dal gruppo di Hong Kong deriva soprattutto dal trasporto marittimo operato dall'OOCL
30/09/2000Quarta nave della Geest North Sea Line in linea nel Mare del Nord
E' la "Geest Ady" da 344 teu. Le quattro unità offrono ventisei partenze settimanali tra Rotterdam e Hull e tra Rotterdam e Tilbury. Quarto collegamento settimanale Asia - Europa della New World Alliance dal luglio del 2001
30/09/2000La Hyundai ha sviluppato un motore marino della potenza di 93.120 cavalli
Negli stabilimenti sudcoreani intanto si sta lavorando alla produzione di un motore da 140.000 cavalli per equipaggiare una nave portacontainer da 12.000 teu
30/09/2000Documenti delle merci inviati dall'ANZDL ai ricevitori via e-mail anziché via fax
Due associazioni di spedizionieri e agenti marittimi si fondano in un solo organismo
29/09/2000TNT fornirà servizi logistici e di distribuzione per un'iniziativa di e-commerce di Benetton e Andersen Consulting
Distribuirà i beni ordinati tramite il sito Internet ai clienti in Italia, Germania e Gran Bretagna
29/09/2000Arriverà nel porto di Genova la nave scuola Brasil della Marina Militare brasiliana
L'unità sta effettuando un viaggio di istruzione a favore dei guardiamarina della Scuola Navale
29/09/2000Esistono le condizioni a Savona Vado per creare un unico soggetto del lavoro portuale
Lo afferma l'authority dello scalo, sottolineando la volontà di rispettare l'accordo raggiunto lo scorso mese
29/09/2000Approvata dalla Finmare la cessione della Almare di Navigazione alla genovese Premuda
Il valore complessivo dell'operazione è di 120 miliardi di lire. Il prezzo di vendita, ripianata la situazione debitoria, è stimato di circa 30 miliardi
29/09/2000Le camere di commercio delle città mediterranee promuovono lo short sea shipping
Progetto per la creazione di un corridoio multimodale per l'Europa meridionale basato sulla via marittima
29/09/2000E' diventato operativo a Gioia Tauro l'Auto Terminal della BLG, che si propone di diventare il più grande hub di transhipment per autovetture del Mediterraneo
Attualmente dispone di un'area di 50.000 metri quadrati, che diventeranno però 320.000 con un investimento di 15 milioni di marchi. La capacità di movimentazione salirà a 500.000 veicoli l'anno
29/09/2000Aumento del 30% dei diritti portuali nel container terminal di Giacarta
Forte incremento del traffico nel porto fluviale di Genevilliers (Parigi), che avrà una seconda gru a portale
29/09/2000Buoni risultati ottenuti dalla Società Generale di Sorveglianza nel primo semestre di quest'anno
La ristrutturazione imposta dal nuovo presidente del consiglio d'amministrazione sta dando ottimi risultati
29/09/2000DFDS Tor Line e B.B. Bredo vogliono spartirsi la Lithuanian Shipping Company
I servizi della compagnia hanno registrato sensibili incrementi del traffico. Previsti aumenti delle tariffe
29/09/2000Investiti in Cina 15,6 miliardi di yuan nel primo semestre per realizzare nuove linee ferroviarie
I quattro principali porti cinesi hanno registrato nei sei mesi un traffico di sbarco di 6,38 milioni di tonnellate (+26,3%)
28/09/2000Prosegue la crescita del traffico in tutti i settori merceologici nel porto di Genova
In diminuzione i crocieristi, che lo scorso anno erano stati trasferiti dall'Adriatico al Tirreno a causa della guerra nei Balcani
28/09/2000Attesa nel porto di Genova la nave idrografica Ammiraglio Magnaghi
Sosterà nello scalo in occasione della quarta conferenza nazionale Asita, in programma dal 3 al 6 ottobre
28/09/2000La Svizzera avvierà il 1° ottobre il piano per ridurre l'inquinamento acustico causato dal traffico ferroviario
Le opere saranno portate a termine entro il 2015. Stabiliti interventi prioritari per le linee del San Gottardo e del Lötschberg
28/09/2000Record di movimentazione mensile per la Aden Container Terminal
In agosto il traffico è stato di 22.665 teu. Dall'inizio dell'anno l'impianto, gestito dalla PSA Corporation, ha trattato 146.401 teu
28/09/2000Hutchison Port Holdings fa il suo ingresso a Port Klang acquisendo il 30% della Kelang Multi Terminal (Westport Holdings)
Dopo l'insediamento della Maersk Sealand a Tanjung Pelepas, questo nuovo investimento conferma la validità del programma di potenziamento degli scali malesi attuato dal governo di Kuala Lumpur
28/09/2000L'Oman progetta lo sviluppo della zona franca di Salalah
Il governo si è accordato con la Salalah Port Services per la creazione di un'apposita impresa operativa, che avrà come partner un'azienda immobiliare di Dallas
28/09/2000La Cina preme per entrare nella World Trade Organization
Nello scorso decennio l'economia cinese è cresciuta annualmente del 7%. Nello scorso agosto le sue esportazioni sono aumentate del 34,6%
28/09/2000Traffico record nel bimestre luglio-agosto nel container terminal TECON del porto di Santos
Sono stati movimentati 42.429 container (58.989 teu). Il primato precedente era stato ottenuto nel settembre-ottobre 1998 con 41.312 container (57.010 teu)
27/09/2000Venerdì arriveranno nel porto di Genova quattro unità navali della Marina Militare
Si tratta di una fregata antisommergibile, di due pattugliatori di squadra e di un'unità rifornitrice
27/09/2000Mille spedizionieri a Rotterdam per il congresso mondiale della FIATA
Presenti alla manifestazione anche le autorità portuali di Genova e La Spezia
27/09/2000Previsti a Savona Vado forti incrementi del traffico portuale, in particolare nei settori delle rinfuse alimentari e delle merci convenzionali
Trend positivi anche per l'attività crocieristica e per il comparto dei traghetti
27/09/2000L'Unione Europea pronta ad utilizzare le riserve petrolifere e a proclamare un regime di austerity energetica
La Commissione UE ricorda che esistono già programmi per far fronte alla crisi petrolifera
27/09/2000Si è aggravato il bilancio del naufragio del traghetto greco Express Samina
I morti sono 45, ma si teme che altre vittime possano essere all'interno della nave. Ancora imprecisato il numero dei dispersi
27/09/2000Venti neoassunti nel porto di Genova seguiranno il settimo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica
Dall'inizio dell'anno vi hanno partecipato centodue addetti
27/09/2000Al via il 24 ottobre l'edizione 2000-2001 del corso di formazione e perfezionamento "Domenico Papagno" organizzato da Assagenti
E' rivolto a trenta dipendenti di aziende associate e a cinque giovani disoccupati
27/09/2000Belgi e olandesi divisi sull'approfondimento della foce dello Schelda
I primi lo considerano essenziale per il traffico del porto di Anversa e per l'economia nazionale. Ma gli olandesi...
27/09/2000Quasi al traguardo la vicenda giudiziaria del gruppo cantieristico tedesco Bremer Vulkan
La direzione dello stabilimento nel 1995 aveva dirottato ai cantieri della Germania Ovest del gruppo un aiuto di Stato destinato ai cantieri della Germania Est
26/09/2000La CMB tramuta l'ordinazione di due rinfusiere in quella di due VLCC
Le due unità di 300.000 tonnellate di portata lorda costeranno 71 e 73 milioni di dollari
26/09/2000Il governo tedesco predispone una serie di misure a favore degli autotrasportatori. Tassati i camion stranieri in base al chilometraggio percorso
Previsti aiuti alle imprese del settore. 7000 automezzi hanno bloccato oggi le principali vie d'accesso a Berlino
26/09/2000Navigazione Montanari acquisisce le navi gasiere Agip Sardegna e Agip Siracusa della Snam
Sale a 23 il numero delle unità della flotta della compagnia. In costruzione sei navi petrolchimiche
26/09/2000P&O assume il totale controllo di Aida Cruises acquisendo il 49% del capitale in mano ad Arkona Touristik
Nel primo semestre il gruppo britannico ha registrato un utile operativo di 257,9 milioni di sterline (249 milioni di sterline nel semestre '99)
26/09/2000Utile di 49 milioni di dollari per il gruppo NOL nel primo semestre di quest'anno (8 milioni nel '99)
Aumento del 24% del fatturato di APL, che per il 15% proviene dai sistemi di e-commerce. Nei prossimi due anni verranno noleggiate a lungo termine 17 portacontainer da 2500-5500 teu
26/09/2000Aumenterà sensibilmente nel 2001 la "vignette" per il transito dei camion nelle autostrade austriache
Dalla metà del 2002 si passerà invece ad un pedaggio in funzione dei chilometri percorsi. L'intento è di dirottare il traffico camionistico sulle trade regionali e federali
26/09/2000Nuovo terminal per prodotti chimici nel porto olandese di Terneuzen
Verrà realizzato dalla Oiltanking in accordo con la Dow Benelux. Avrà una capacità di 120.000 metri cubi e sarà operativo nel prossimo anno
25/09/2000Termineranno entro quest'anno i lavori d'ammodernamento del terminal Bao Shen del porto di Shanghai
Il porto di Cebú è alla ricerca di una società di consulenza per realizzare il progetto di un container terminal
25/09/2000Il Consiglio europeo ha adottato una nuova ripartizione degli ecopunti
L'applicazione del meccanismo di riduzione degli ecopunti previsto dall'UE avrebbe comportato il blocco totale del traffico pesante in Austria
25/09/2000Accordo Belotti Handling - Graaltech per la realizzazione di gru innovative
La joint venture riguarda sia la progettazione di mezzi con nuove caratteristiche di sicurezza e manovrabilità che il miglioramento del contenuto tecnologico di quelli attualmente in fabbricazione
25/09/2000Discussi a Genova gli aspetti della nuova normativa sul lavoro portuale
Il regolamento attuativo - in corso di definizione - distinguerà tra servizi e operazioni portuali. La legge è stata respinta dagli utenti portuali
25/09/2000Primato storico del traffico delle merci varie (1,18 milioni di tonn) nel porto di Marsiglia in luglio
Il traffico complessivo è stato di 7,2 milioni di tonnellate. Calo negli sbarchi di idrocarburi
25/09/2000Nuovo centro di distribuzione di succhi di frutta nel porto olandese di Flushing
Disporrà di un deposito di 50.000 metri quadrati, oltre ad un'installazione per la miscelazione e l'impacchettamento dei succhi, che arriveranno dai principali depositi di Anversa e di Rotterdam
25/09/2000Attraverso il web le transazioni dei caricatori con la K Line
La Lykes Lines ha potenziato il servizio tra Nord America e Sud Africa dividendolo in due linee
25/09/2000Nuovo mezzo a disposizione dell'MCA contro l'inquinamento del mare
E' l'individuazione per via satellitare della zona di mare in cui è avvenuta la polluzione. Segue l'invio di aerei per identificare le navi che se ne sono rese colpevoli
22/09/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale nei giorni 22 e 23 settembre.
22/09/2000La società ferroviaria Fret SNCF punta per il 2002 al trasporto di 60 miliardi di tonn-km di merci
Quest'anno verranno probabilmente raggiunti 52,8 miliardi di tonn-km di merci
22/09/2000Nel prossimo futuro le portacontainer più grandi non dovrebbero superare la portata di 12.500 teu
Lloyd'd Register e Ocean Shipping Consultants hanno pubblicato uno studio sulla taglia limite delle navi portacontainer
21/09/2000ECS aprirà un secondo collegamento diretto Hong Kong - Trieste
Verranno probabilmente scalati anche un secondo porto cinese e un secondo porto mediterraneo
21/09/2000Sabato prossimo nel Cantiere Navale Fratelli Orlando di Livorno il varo della Mega Express Two di Corsica - Sardinia Ferries
Con la nuova unità il gruppo Tourship incrementerà i collegamenti Savona - Bastia e avvierà quello Savona - Golfo Aranci
21/09/2000Bucchioni nominato commissario dell'Autorità Portuale della Spezia
Il provvedimento è stato preso in attesa del perfezionamento del procedimento di nomina del presidente
21/09/2000Domani a Genova la Millenium, la nuova nave da crociera di lusso della Celebrity Cruises
Il battesimo ufficiale dell'unità, che può ospitare 2450 passeggeri, si svolgerà nella mattinata
21/09/2000In luglio, con complessive 4 milioni di tonnellate di merci, il porto di Brema/Bremerhaven ha registrato il proprio record di traffico mensile
Lo scalo tedesco ha mostrato incrementi superiori a quelli di porti concorrenti del northern range in tutti i settori
21/09/2000Una delegazione di parlamentari della città-stato di Brema ha visitato oggi il porto di La Spezia
Da parte tedesca è stato manifestato interesse per la nuova forma di gestione delle autorità portuali italiane
21/09/2000Servizio quotidiano con chiatte dell'OT Africa Line tra i porti di Rotterdam e di Anversa
A Rotterdam le chiatte fanno capo all'HT Holland Terminal. Il viaggio tra i due scali dura circa 10 ore
21/09/2000Prosegue la privatizzazione dei porti brasiliani, dove però le operazioni di banchina hanno un costo elevato
La movimentazione di un container a Santos costa 250 dollari, contro 150 a Buenos Aires e 200 a Valparaiso. E' eccessivo il numero dei portuali (12.000)
21/09/2000Nuovo servizio regolare della Hyundai tra Giappone, Corea ed Austrialia
Verrà svolto, con navi noleggiate in Australia, nel quadro della Australia Northbound Shipping Conference
20/09/2000Sesto corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nell'area portuale genovese
Vi parteciperanno diciannove addetti. Le precedenti sessioni sono state frequentate da ottantatré neoassunti
20/09/2000Attesa in autunno la convocazione della Conferenza dei servizi per la definizione del progetto del terzo valico ferroviario sulla Genova - Milano
L'ente regionale ligure ribadisce la necessità di inserire l'adeguamento del nodo autostradale genovese nel Piano Generale dei Trasporti
20/09/2000L'IRAP - dicono gli spedizionieri genovesi - è incostituzionale ed è necessaria una radicale modifica dell'imposta
Il prelievo fiscale non viene calcolato solo sul reddito, ma anche sul costo del personale e sugli interessi passivi, penalizzando pesantemente le aziende di servizio
20/09/2000Enti, imprese ed operatori attendono dal governo un regolamento attuativo che consenta di risolvere i dubbi sull'interpretazione della nuova normativa sul lavoro portuale
Venerdì si svolgerà a Genova una giornata di lavoro su questo tema con la partecipazione di giuristi, rappresentanti italiani ed europei del settore
20/09/2000Altri 500 container reefer d'acciaio inossidabile acquistati dalla TMM
Permettono un miglior controllo della temperatura rispetto a quelli d'alluminio. La flotta di container frigo della compagnia è ora composto da 3.800 pezzi
20/09/2000Tra le bandiere di convenienza, secondo l'ITF quella di Malta offre scarsa protezione agli equipaggi
Attrae molti amatori di cisterne e rinfusiere di vecchia età. Oltre la metà della flotta maltese fa capo ad interessi greci
20/09/2000Sensibile incremento del traffico merci nel porto di Costanza nel primo semestre
E' calato il traffico di petrolio, ma è aumentato quello delle altre merci. L'attività portuale ha beneficiato dell'incremento delle esportazioni rumene
20/09/2000Scalo diretto a Barranquilla delle navi della compagnia olandese Europe West Indies
Il servizio è stato inaugurato con la partenza da Rotterdam il 31 agosto della "EWL Colombia" e da Felixstowe il 2 settembre
19/09/2000I rappresentanti delle principali compagnie crocieristiche statunitensi hanno visitato oggi il porto di Venezia
Cresce il traffico delle crociere nel porto lagunare, grazie anche al consolidamento della formula 'fly and cruise'
19/09/2000Presentazione dei porti di Genova, La Spezia e Savona all'Interporto Quadrante Europa di Verona
Il flusso dei traffici degli scali liguri originati e/o destinati al triveneto è stimato in oltre 200mila teu l'anno
19/09/2000Approvata dalla Commissione Europea l'acquisizione di Fiat Ferroviaria da parte di Alstom
Il gruppo francese diventerà leader del mercato europeo. L'operazione non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
19/09/2000Il cda di Aker Maritime rigetta l'offerta d'acquisto della Kvaerner
Troppi elementi della proposta sarebbero soggetti alla discrezionalità del gruppo anglo-norvegese
19/09/2000Blocco totale ad oltranza della flotta peschereccia siciliana dal prossimo fine settimana
Federpesca attende risposte dal governo sul 'caro gasolio'
19/09/2000Con 172 milioni di euro è aumentato del 104,8% il profitto operativo di Hapag-Lloyd Container Line nell'anno fiscale 1999-2000
Il ramo di trasporto marittimo containerizzato rappresenta il 60% del giro d'affari del gruppo tedesco. Battezzata a Rotterdam la portacontainer da 4890 teu "Rotterdam Express"
19/09/2000Il traffico nel porto algerino di Annaba è calato del 22,77% nei primi sette mesi di quest'anno
In sensibile calo i carichi di massa, mentre container e merci varie sono risultati in forte crescita
19/09/2000Nuovo treno portacontainer della COSCO tra Zhanjiang e Kumming
La compagnia cinese ha razionalizzato il servizio AMX, che ora ha una rotazione di 49 giorni anziché 56, eliminando lo scalo in tre porti che ora vengono serviti dall'Asia/Med Service della Zim, sulle cui navi COSCO noleggia slot
18/09/2000Progetto di 62 milioni di dollari per la realizzazione del porto marittimo di Gaza. L'Aqaba Ports Corporation ha proposto di ridurre della metà le tariffe portuali e di magazzinaggio
Traffico record di container nei porti di Leixoes e di Salonicco
18/09/2000Il gruppo Grimaldi di Napoli avrà un terminal dedicato ad Anversa
Situato nella parte occidentale del bacino di Verrebroek, occuperà inizialmente 20 ettari e sarà dotato di una banchina di 600 metri
18/09/2000Oltre 10 milioni di teu la capacità di trasporto di container tra Asia e Stati Uniti nello scorso luglio
Nei collegamenti vengono impiegate 456 navi portacontainer di 60 armatori individuali o di gruppi armatoriali
18/09/2000Per protesta contro l'aumento del prezzo del carburante i pescatori bloccano il porto di Barcellona
Dalle 6:00 di questa mattina nessuna nave può entrare o uscire dallo scalo. Fermata l'attività anche degli altri porti catalani
18/09/2000Singapore è certa di tornare quest'anno al primo posto della classifica mondiale dei porti container
Oltre alla perdita del traffico della Maersk Sealand, che ha stabilito il suo hub a Tanjung Pelepas, lo scalo dovrà però fare i conti anche con quella del servizio attorno al mondo verso ovest dell'Evergreen
18/09/2000CargoLifter CL 160, dirigibile per trasporto di carichi voluminosi e superpesanti
Il prototipo sarà pronto alla fine del prossimo anno. Potrà trasportare 160 tonnellate di carico in una stiva di 50x8x8 metri. Verrà realizzato dalla società CargoLifter AG, che verrà quotata alla Borsa di Francoforte
18/09/2000Nuovo furgone medio sviluppato dalle case automobilistiche Opel e Renault
Le due versioni verranno presentate al Salone dei Veicoli Commerciali di Francoforte (23-30 settembre)
18/09/2000"Giornate italiane d'ingegneria costiera" a Reggio Calabria dall'11 al 13 ottobre
Nella Sessione B (12 ottobre) si parlerà anche del territorio di Gioia Tauro e del suo porto
16/09/2000Calo degli utili della Mitsui Engineering & Shipbuiding Co. nel settore della cantieristica navale
Su un fatturato di 128,9 miliardi di yen, ha realizzato un utile operativo di 5,8 miliardi di yen
16/09/2000Polemica sul completo approfondimento del canale d'accesso al porto di Wilmington
Secondo alcuni la parte finale dei lavori non sarebbe necessaria. E il taglio del progetto farebbe risparmiare il 15% della spesa prevista
16/09/2000Una nuova pilotina e un nuovo elicottero per i piloti del porto di Dunkerque
L'elicottero avrà una grande capacità e sicurezza nello svolgimento del volo stazionario. La pilotina sarà lunga 13,80 metri
16/09/2000Invariato il traffico merci nel porto de La Réunion nel 1999 rispetto all'anno precedente
Sono aumentate le rinfuse solide, sono calate invece le merci varie (-12%), i container (-1%) e le rinfuse liquide (-7%)
15/09/2000In viaggio inaugurale nel servizio PAX della Grand Alliance la Singapore Express dell'Hapag-Lloyd
Quinta di una serie di sette portacontainer, la nave è stata costruita nel cantiere Hyundai di Ulsan.Ha una portata di 4890 teu
15/09/2000Entro il 2020 previsto un forte aumento dei trasporti. Nel settore merci aumento del 40% del traffico stradale e del 50% di quello ferroviario ed aereo
Secondo uno studio svizzero salirà anche il costo del trasporto. Sempre pesanti le conseguenze del traffico sull'ambiente
15/09/2000Raggiunto in Italia un accordo tra autotrasportatori e governo che scongiura il blocco dei tir
In altre nazioni europee, in particolare in Spagna, Germania e Irlanda, si è invece acuita la protesta dei camionisti, che hanno viaggiato a velocità ridotta provocando incolonnamenti
15/09/2000La Camera dei deputati della Polonia ha approvato il piano di privatizzazione del Registro navale nazionale
Ora dovrà essere esaminato dal Senato. L'iter dovrebbe essere completato entro la fine dell'anno o all'inizio del 2001
15/09/2000Record di movimentazione container su navi feeder per PSA Corporation
Le gru del Brani Terminal del gruppo di Singapore hanno caricato e scaricato 182 container in un'ora lavorando sulla "Kota Mewah" dell'ACL
15/09/2000I cantieri navali China Shipbuilding Co. di Taiwan attraversano una drammatica crisi
Predisposto un piano di risanamento draconiano - bocciato dal ministero delle Finanze - che prevede una riduzione del 48-71% del personale e il taglio del 35% dei salari
15/09/2000Accordo di slot charter della CMA CGM con la Maersk Sealand nei servizi transatlantici
Tre servizi settimanali a giorni fissi dai porti nordeuropei a quelli della costa statunitense dell'Atlantico
14/09/2000Hanjin Heavy Industries realizzerà cinque navi portacontainer da 1600 teu per il gruppo francese Bolloré
Dall'inizio dell'anno la società cantieristica ha ottenuto ordinativi per complessivi 585 milioni di dollari
14/09/2000Domani giungerà per la prima volta nel porto di Genova la nave crociera Europa della Hapag-Lloyd
L'unità festeggerà il suo primo anno di servizio
14/09/2000Cooperazione degli enti e degli operatori locali e diversificazione del prodotto sono le ricette per promuovere l'attività crocieristica nel Mediterraneo
La crescita del settore deve essere coadiuvata da infrastrutture adeguate. Una destinazione, per essere vincente - ha spiegato a Seatrade il direttore crociere del porto di Barcellona - «deve avere un proprio status turistico»
14/09/2000Rimorchiatori Riuniti ha ordinato due navi portacontainer da 2500 teu ai cantieri Thyssen di Emden
La commessa ha un valore di oltre 70 milioni di euro. Le unità, che saranno consegnate nella primavera del 2002, verranno noleggiate
14/09/2000In crescita il traffico nel porto di Napoli. Approvato il progetto per il completamento della Nuova Darsena di Levante
Nei primi sette mesi la movimentazione container è aumentata del 20,3%. Sensibile crescita anche del settore crocieristico (+10,7%)
14/09/2000General rate increase per Med Pac Conference
L'aumento di tutti i noli, in vigore dal prossimo 1° novembre, è di 150 dollari per teu e di 200 dollari per feu
14/09/2000A Le Havre la Millenium, la più grande nave passeggeri costruita in Francia
L'unità può ospitare 2450 crocieristi in 975 cabine, oltre 1000 membri d'equipaggio. Il motore ha una potenza di 19500 kilowatt
14/09/2000In crescita traffici e risultati dei porti scozzesi dell'impresa portuale Forth Ports. Il cda è pronto a valutare un cambio di proprietà
La società ha registrato nel primo semestre un utile ante imposte record di 12,9 milioni di sterline
14/09/2000Servizio ferroviario shuttle per container tra il porto di Santos e Campinas (Stato di São Paulo)
Il servizio, che per ora è pentasettimanale, è stato organizzato dalla Santos Brasil con la collaborazione di operatori ferroviari privati e dell'autorità portuale di Santos
13/09/2000Privatizzazione delle compagnie statali e "autostrade del mare" nel futuro dell'industria dei traghetti del Mediterraneo
Oggi a Seatrade si è parlato anche di approvvigionamento di cibo e bevande, di sicurezza e ambiente e di risorse umane
13/09/2000Fincantieri individua nello stabilimento di Sestri Ponente (Genova) il suo terzo polo crocieristico
Saturata la capacità produttiva dei cantieri di Monfalcone e Marghera fino al 2005, quello genovese consentirà di far fronte alle nuove commesse. Trattative in corso con Costa Crociere per due navi
13/09/2000Il mercato mediterraneo dei traghetti, seppure ancora stagionale, mostra segnali di crescita
«Assisteremo - secondo Franco Delle Piane, presidente di Seacontainers Italia - ad un'espansione dei traghetti veloci da 28 nodi sulle medie distanze e dei superfast ferries da 40 nodi sulle rotte brevi»
13/09/2000Slot exchange agreement di China Shipping e Zim nei collegamenti transpacifici
Le due compagnie offriranno quattro servizi settimanali a giorni fissi tra il Far East e la costa occidentale di USA e Canada
13/09/2000Il capitano di vascello Angelo Agliata nuovo direttore dell'Istituto Idrografico della Marina e comandante del Presidio Marina di Genova
Sostituisce il capitano di vascello Corrado Fiori che ha lasciato l'Istituto per un'importante destinazione all'estero
13/09/2000Potenziamento del terminal della Maersk Espana nel porto spagnolo di Algeciras
Il terminal ha ora una superficie di 860.000 metri quadrati e una banchina lunga 1.800 metri con fondali di 14-16 metri
13/09/2000Privatizzazione dell'aeroporto di Amburgo: venduto il 36% delle azioni
Alleanza nel settore logistico dei tre aeroporti della Germania settentrionale, Brema, Amburgo e Hannover. Risultati del traffico semestrale nell'aeroporto di Monaco
12/09/2000Secondo gli operatori crocieristici i porti del Mediterraneo non sono generalmente adeguati ad accogliere le nuove navi
Grazie ai nuovi investimenti - ha ricordato però il presidente dell'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo, Fabio Capocaccia - l'offerta portuale dovrebbe superare la domanda nel prossimo futuro
12/09/2000A Napoli un convegno di tre giorni in cui saranno messi a confronto mondo universitario ed industria marittima
La convention inizierà domani. La competizione tra gli scali del Mediterraneo e quelli del Nord Europa e l'offerta di terminal mediterranei di transhipment tra i temi trattati
12/09/2000Presentabili fino al 30 settembre le domande d'ammissione al master di Diritto dell'UE sulle regole dell'integrazione europea in materia di trasporto
Il corso avrà inizio il 15 novembre 2000 e sarà aperto ad un numero massimo di 30 iscritti laureati
12/09/2000P&O Nedlloyd acquisirà in ottobre gli ultimi servizi di linea rimasti ancora alla Harrison Line
Si tratta dei collegamenti Europa - Caraibi ed Europa - Sud America (Pacifico)
12/09/2000Nessun dubbio: il mercato crocieristico Mediterraneo mostrerà tassi di crescita notevolmente superiori rispetto a quelli di altre aree geografiche
Questo sviluppo potrebbe essere ostacolato dalla carenza di infrastrutture portuali idonee a sopportare la crescita del traffico. La divisione del ramo crocieristico dal gruppo P&O sarà completata il prossimo 23 ottobre
12/09/2000Controllate l'anno scorso 18.399 navi dagli ispettori del Memorandum di Parigi (MoU)
Le navi fermate nei porti perché substandard sono state 1.684. Elaborata una statistica di zone nera, grigia e bianca per gli Stati d'immatricolazione delle navi trovate sottonorma
12/09/2000Proteste dei caricatori romeni per il ritardo nei lavori per riportare il Danubio alla piena navigabilità
L'Unione Europea ha stanziato 22 milioni di euro per il ripristino della via d'acqua, ma non per la ricostruzione dei ponti. Le autorità jugoslave si rifiutano di aprire il ponte di chiatte a Novi Sad per permettere il passaggio di natanti in quella zona
11/09/2000In calo gli utili realizzati da Grandi Navi Veloci nel primo semestre di quest'anno
La compagnia ha registrato un forte incremento del traffico, con un aumento del 146% dei passeggeri, del 137% delle auto al seguito e del 38% dei veicoli commerciali
11/09/2000Partirà venerdì prossimo dal porto di Civitavecchia il viaggio inaugurale della nave crociera Silver Shadow
L'unità di lusso della compagnia crocieristica Silversea ha una stazza lorda di 25mila tonnellate e può ospitare 388 passeggeri
11/09/2000Giovedì prossimo Intersea festeggerà vent'anni di collaborazione con Yang Ming Line
Organizzata a Paraggi (Genova) una cena esclusiva per 300 invitati. Il 14 settembre 1980 approdò a Genova la "Ming Young"
11/09/2000Terminato il blocco di depositi e raffinerie da parte degli autotrasportatori, riprende l'attività economica in Francia
Le compagnie petrolifere stanno rifornendo di carburante le 17.000 stazioni di servizio del paese. L'accordo però non è piaciuto ai ministri dell'Economia dell'UE, ai francesi e non entusiasma gli autotrasportatori
11/09/2000La compagnia greca Superfast Ferries avvierà nel 2002 un servizio traghetto diretto tra la Scozia e il continente europeo
Anche l'altra compagnia del gruppo Attica Enterprises, la Strintzis Lines, ha stabilito un programma di potenziamento delle proprie rotte nazionali ed internazionali
11/09/2000L'OPEC incrementa la produzione di 800mila barili il giorno. La decisione è stata accolta come un passo nella giusta direzione, ma viene considerata insufficiente
Secondo alcuni osservatori l'aumento reale si aggira sui 100mila barili il giorno. Registrati comunque ribassi del prezzo del Brent sui maggiori mercati
11/09/2000Il corpo francese dei piloti portuali ha una rappresentante femminile
Si chiama Catherine Cornu, è titolare del brevetto di capitano di prima classe. Ha navigato come Secondo per dieci anni su navi della Chargeurs Réunis e poi della Delmas
11/09/2000Le navi per prospezione della Namco cercano diamanti sul fondale marino davanti alle coste sudafricane
Ne approfitta il porto di Capetown, le cui industrie per riparazione navale saranno chiamate a firmare contratti per lavori sulle navi della società
11/09/2000In California è pronta al varo una legge che prevede la creazione di una task force per il monitoraggio dell'attività delle navi da crociera
Nel periodo 1993-1995 sono stati accertati 12 i casi di inquinamento causati da queste unità nelle acque californiane
09/09/2000La Eurobulker IV, incagliata vicino alle coste sud occidentali della Sardegna, verrà alleggerita del carico di carbone prima di essere recuperata
E' la seconda unità della compagnia greca Ilias Shipping Corporation coinvolta in un incidente in sette giorni. Sabato scorso era affondata nel porto greco di Lefkandi la Eurobulker X. Procedono anche i tentativi di disincaglio del traghetto Admiral, incappato ieri in una secca presso Palau
09/09/2000Il Registro liberiano taglia le tariffe per attirare l'iscrizione di nuove navi
Dal 1° luglio la tassa annuale di registrazione è stata ridotta del 75%. Dal 2001 la registrazione potrà essere effettuata via Internet
09/09/2000Le navi di OOCL e di Wan Hai nel servizio Cina - Medio Oriente scalano anche il porto di Nhava Sheva
Nuovo servizio intrasiatico di Cheng Lie Navigation Co. Servizio "butterfly" di Contship Containerlines tra i porti di Australia e di Nuova Zelanda
09/09/2000Mostra internazionale dei trasporti terrestri a Santiago del Cile nel prossimo novembre
Una sessantina di espositori presenteranno le ultime innovazioni tecniche applicate nel settore della fabbricazione di bus e camion
08/09/2000Il traghetto Admiral della Tris si è incagliato di fronte al porto di Palau
Nessuna conseguenza per i passeggeri e i membri dell'equipaggio
08/09/2000Tira aria di sciopero tra i dipendenti dell'ECT di Rotterdam
Il personale ha respinto per la seconda volta una bozza d'accordo raggiunta tra direzione della società e sindacati. L'ECT ha necessità di riorganizzare il lavoro all'Home Terminal
08/09/2000Cresce il fatturato della CNC, ma alcuni servizi non hanno dato i risultati attesi
E' aumentata l'attività nel settore marittimo, dove ha realizzato un terzo del fatturato. L'aumento del prezzo del gasolio per autotrazione e l'introduzione dell'orario di lavoro di 35 ore anche nel settore dell'autotrasporto hanno danneggiato la sua attività nel settore continentale
08/09/2000Il fattore umano elemento predominante negli incidenti marittimi
L'anno scorso il britannico Marine Accident Investigation Branch (MAIB) ha registrato 1.418 rapporti di incidenti
08/09/2000Partito dalla banchina Coeclerici di Murmansk il più grande carico di carbone mai effettuato nella storia della Russia
Si tratta di oltre 130mila tonnellate trasportate dalla portarinfuse "Papa" ad una centrale elettrica in Spagna. Proseguono i lavori di dragaggio nel porto russo
08/09/2000Verrà avviata la prossima settimana la procedura di privatizzazione di cinque porti regionali peruviani
Sono gli scali di Paita, Salaverry, Chimbote, Pisco e Ilo. Otto imprese hanno superato la fase di prequalificazione. Il contratto di concessione prevede la riduzione delle tariffe portuali
08/09/2000Affidato dalla DSM alla Short Lines il traffico giornaliero di due vagoni cisterna di prodotti chimici tra Rotterdam e il Limburgo
La compagnia mineraria non basa più la stipula di contratti di trasporto su prezzi e prestazioni del servizio offerti dalle compagnie ferroviarie nazionali, ma si affida ad operatori privati che ne assicurano anche la qualità
07/09/2000Varato il PGT - dice Confitarma - è ora il momento di integrare tutti i sistemi di trasporto
E' necessario - ha affermato il presidente della Confederazione Italiana Armatori, Paolo Clerici - sviluppare anche in Italia concrete politiche per lo sviluppo del trasporto sostenibile
07/09/2000Verrà inaugurato martedì prossimo il nuovo sistema telematico del porto di Venezia
L'iniziativa pone lo scalo lagunare all'avanguardia nel panorama nazionale ed europeo dell'e-commerce
07/09/2000Cresciuto dell'11,8% il traffico nel porto commerciale di Trieste nei primi sette mesi
Buoni risultati nei comparti contenitori e ro-ro/ferry. Notevole incremento nel settore passeggeri (+52,6%)
07/09/2000La Ignazio Messina & C. Spa crea Messina France e Messina España, con sedi a Marsiglia e Barcellona
La compagnia italiana ha assunto così la responsabilità diretta della commercializzazione e vendita in Francia e Spagna dei propri servizi marittimi regolari di linea
07/09/2000Giornata di studio a Genova sulla riforma del lavoro portuale introdotta dalla legge 186/2000
Organizzata dall'ente portuale genovese, è in programma il prossimo 22 settembre e vi parteciperanno studiosi, utenti ed operatori
07/09/2000Tre società brasiliane tenteranno di rivitalizzare il trasporto ferroviario di merci da e per il porto di Santos
Sono la Ferroban, la Ferronorte e la Novoeste, che investiranno nell'impresa 6 milioni di dollari
07/09/2000Centro logistico della Katoen Natie per l'industria automobilistica in Tailandia
La società olandese ha acquistato un'area di 22.000 metri quadrati a Rayong. La preparazione del centro logistico sarà articolata in quattro fasi
06/09/2000Verso la definizione del progetto di riqualificazione urbana delle aree della vecchia darsena del porto di Savona
Giovedì prossimo l'architetto catalano Bofil sarà nella città ligure per una visita conoscitiva
06/09/2000Alexander Edmonds nuovo console onorario britannico a Genova
Gli uffici del Consolato Britannico verranno trasferiti nella sede della Coeclerici Armatori Spa
06/09/2000Uno stand che raggruppa tutti i porti crocieristici di MedCruise all'edizione genovese di Seatrade
Il padiglione occuperà 1400 metri quadrati. Il porto di La Spezia aderirà all'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo
06/09/2000Dal 12 al 14 settembre alla Fiera di Genova la terza edizione della Seatrade Mediterranean Cruise and Ferry Convention
La mostra-convegno sarà inaugurata dal ministro dei Trasporti e della Navigazione Bersani
06/09/2000Concluse ufficialmente le operazioni di pompaggio del fuel dalle cisterne dell'Erika
Il miscuglio di fuel, di ester metilico di colza e di acqua di mare viene imbarcato sulla "Melide" per essere trasportato a Le Havre
06/09/2000Il gruppo danese DFDS è pronto a vendere il DFDS Dan Transport Group
Il cda ha ammesso l'esistenza di trattative. La società potrà essere ceduta totalmente o parzialmente
06/09/2000Utile netto di 504 milioni di dollari di Taiwan per la Yang Ming nel primo semestre
Approvato un programma di potenziamento della flotta che prevede l'introduzione di altre cinque portacontainer da 5500-6000 teu nel periodo 2001-2003
06/09/2000Aumentano le tariffe per il trasporto aereo di merci
Segnalati incrementi da KLM Cargo, Air France Cargo e UPS Europe. La ripresa delle economie asiatiche - rileva un rapporto IATA - ha contribuito alla crescita del mercato air cargo nel 1999
06/09/2000Nella prossima primavera sarà pronto il Brussels Container Terminal
Avrà una gru a portale che verrà impiegata per sollevare sia container che casse mobili e altri carichi
05/09/2000ZF Graziano Materials Handling Components diventerà leader europeo nel settore delle unità di trasmissione per carrelli elevatori
La concentrazione tra la tedesca ZF Gotha e l'italiana Graziano Trasmissioni è stata approvata dalla Commissione UE
05/09/2000Verrà avviata anticipatamente la seconda fase di realizzazione del porto malese di Tanjung Pelepas
La decisione è stata presa dopo la scelta della Maersk Sealand di trasferire lo scalo hub di transhipment del sud-est asiatico da Singapore al nuovo porto
05/09/2000Dal prossimo 22 settembre Med Can Conference applicherà un BAF/IFP di 86 dollari per teu
05/09/2000P&O Ports gestirà a Shell Haven il più grande container terminal del Regno Unito
L'impianto inizierà l'attività nel 2002 e avrà una capacità di movimentazione annua di 3,5 milioni di teu. L'iniziativa darà lavoro a circa 10.000 persone
05/09/2000TNT Post Group acquisisce per 650 milioni di dollari la società di logistica CTI Logistx Inc. del gruppo CSX Corporation
Nel primo semestre di quest'anno PTG ha rilevato una crescita del 25,1% dell'utile netto
05/09/2000Il mercato del trasporto transpacifico è il core business dello shipping containerizzato mondiale
Lo scorso anno ha generato un fatturato complessivo di circa 14,8 miliardi di dollari
05/09/2000Prestito della BEI all'Algeria per la progettazione di nuove autostrade
Le ferrovie portoghesi nel 1999 hanno incrementato il fatturato del 6% e i trasporti del 4,1%
04/09/2000Il porto di Ravenna ottiene nei primi sette mesi dell'anno un incremento del 9% dei traffici
Sono aumentati gli sbarchi (+10,8%), mentre sono risultati in flessione gli imbarchi (-1,2%)
04/09/2000L'International Chamber of Shipping propone il suo programma di messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
ICS teme che una normativa troppo severa possa non essere accolta da tutte le nazioni
04/09/2000Robusto incremento dei traffici nel porto di Genova nei primi sette mesi di quest'anno
Registrato in luglio un nuovo record di movimentazione mensile di container. Flessione nel settore crocieristico
04/09/2000Accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l'Autorità Portuale di Genova e PSA Corporation
Verranno analizzate economicità e qualità dei servizi di trasporto tra Far East ed Europa occidentale e gli effetti dello sviluppo dei traffici sulle infrastrutture portuali
04/09/2000In concessione alla Incat Holdings il porto di Luba, nella Guinea Equatoriale
Lo statuto di zona franca concesso a Luba contribuirà ad attirare traffici e conseguentemente a decongestionare il traffico nel porto di Malabo
04/09/2000Scioperi e inadeguatezza della flotta hanno danneggiato il servizio di Seafrance attraverso la Manica
La società è stata incapace di controbattere la concorrenza di P&O SL. Ha ottenuto buoni risultati soltanto nel servizio di traghettamento delle merci
04/09/2000Verso una regolamentazione dei collegamenti aerei tra Estonia e Russia
Da qualche tempo le relazioni aeree tra Mosca e Tallin erano state ridotte per azioni e ritorsioni tra i due governi. Nel prossimo autunno l'accordo
02/09/2000Positivi risultati dei porti britannici membri della Associated British Ports nel primo semestre di quest'anno
La capogruppo ha anticipato un dividendo superiore del 18% rispetto a quello registrato nel primo semestre del 1999
02/09/2000Gli autotrasportatori francesi chiedono una direttiva UE per che fissi le ammende per il trasporto di passeggeri clandestini
Le legge britannica, afferma la federazione degli autotrasportatori francesi, è ingiusta e crea una situazione insopportabile per le imprese di trasporto
02/09/2000Dopo la MIT Europe Express, la Deutsche Post Euro Express acquisisce la SAV di Bergamo
Le due società faranno parte dello stesso gruppo
01/09/2000Colon (Panama) primo porto container nel Sud, Centro America e Caraibi nel 1999
Ha superato il porto di Buenos Aires, nel quale si è verificato un calo del traffico determinato dalla recessione economica argentina e dalla crescente importanza del traffico di trasbordo a Colon
01/09/2000La Holland Maas Shipping BV e la Johnson Stevens Agencies hanno costituito la Holland Maas Shipping (UK) Ltd
La compagnia gestisce un collegamento tra Gran Bretagna, Portogallo, Casablanca e Vigo. La Seawheel ha acquistato la compagnia tedesca CCTL
01/09/2000Il terminal Trinity del porto di Felixstowe verrà ampliato, con un occhio di riguardo agli animali della vicina area protetta
Attesa per il finanziamento governativo del terzo terminal ferroviario portuale
01/09/2000Coordinamento dei mezzi di soccorso in Francia in caso d'incidenti in mare
Il Comité Interministériel de la Mer ha precisato i ruoli dei ministri della navigazione e della sicurezza civile per prevenzione, gestione e preparazione degli interventi in mare e a terra
01/09/2000Verso un fatturato di 3 miliardi di marchi la compagnia di navigazione tedesca Hamburg Süd
«Abbiamo approfittato della crisi marittima mondiale acquistando società di valore internazionale», ha detto il proprietario del gruppo
FROM THE HOME PAGE
The ports of Bremen and Hamburg close the first quarter with a +3% growth in traffic
The ports of Bremen and Hamburg close the first quarter with a +3% growth in traffic
Bremen/Hamburg
Terminal operator HHLA posts record quarterly revenue
In the first quarter of 2025, cargo traffic in the port of Koper grew by +9.9%
Coper
Containerized cargo volumes continue to grow
Paul Pathy elected BIMCO President
Copenhagen
He is the president and CEO of the Canadian Fednav
The project to resection the western dock of the port of Gioia Tauro is about to start
Joy Taurus
It is not subject to the VIA procedure
HMM closed the first quarter with a net profit growth of +52.5%
HMM closed the first quarter with a net profit growth of +52.5%
Seoul
The South Korean company's fleet transported 930,629 containers (+4.2%)
In the first quarter, Hapag-Lloyd's revenues increased by +18.6% and net profit by +49.6%.
In the first quarter, Hapag-Lloyd's revenues increased by +18.6% and net profit by +49.6%.
Hamburg
The company's fleet transported 3.3 million containers (+8.8%)
Evergreen, Yang Ming and WHL's quarterly earnings growth eases
Keelung/Taipei
The second company recorded a decline in profits
In the first three months of 2025, cruise traffic at GPH terminals increased by +30%
Istanbul
In the period, 1,568 ships (+53%) called at them
In the first quarter of 2025, ship traffic in the Suez Canal decreased by -17.1%
In the first quarter of 2025, ship traffic in the Suez Canal decreased by -17.1%
Cairo
Growth of +16.4% in the value of transit rights paid by ships
This morning the ceremony of laying the first stone of the Darsena Europa in the port of Livorno
This morning the ceremony of laying the first stone of the Darsena Europa in the port of Livorno
Leghorn
Five years of work and an investment of 550 million euros are expected
Russia to invest $6 billion over the next six years to develop shipbuilding
Fly
Over 1,600 Civilian Ships Planned to Be Built by 2036
US, China agree to suspend tariffs for 90 days, cut by 115 percentage points
Beijing/Washington
They will drop to 30% and 10% respectively from the current 145% and 125%
In the first quarter, cargo traffic in Tunisian ports decreased by -2.6%
In the first three months of 2025, freight traffic in the port of Ravenna increased by +8.9%
Ravenna
Increase in dry bulk, containerized and conventional cargo
The port of Ancona closed the first quarter with a traffic of 2.1 million tons of goods (+4%)
Ancona
At the Ortona airport a decrease of -9% was recorded and at the Vasto airport a growth of +14%
In the first quarter, Costamare's revenues decreased by -6.1%
Monk
Costamare Bulkers Spin-Off Completed
The western dock of the port of Gioia Tauro has become operational
Joy Taurus
Container ship "MSC Bridge" docks
Maersk Group posts positive quarterly financial results
Maersk Group posts positive quarterly financial results
Copenhagen
Container volumes transported by the fleet remain stable. Traffic growth of +8.4% in port terminals
European Commission approves Italy's request to reintroduce the International Registry
Brussels
It will be in force until the end of 2033
In the port of Trieste, bulk cargo decreases and miscellaneous goods increase
Trieste
In the first quarter, a decrease of -4.3% was recorded. In Monfalcone, traffic increased by +54.9%
In the first quarter, goods handled by the port of Venice increased by +4.3%
Venice
Solid bulk and containerized cargoes on the rise. Liquid bulk drops by -6.1%
GNV orders four more ro-pax vessels from Guangzhou Shipyard International
Genoa
Deliveries of the 71,300 GRT units will begin in early 2028
The agreement between the Region and the extraordinary commissioner gives the go-ahead to the construction of the Darsena Europa in the port of Livorno
Florence
Giani: work can finally start
Filt, Fit and Uilt support Ciane's activity in Genoa and Savona, which would be put in danger by Petromar's competition
Genoa
Hupac will focus on combined transport on the North-South axis, focusing on high-volume connections
Zurich
DFDS Quarterly Revenues Up 7.5% With Ekol Acquisition
Copenhagen
The volumes of goods transported by the fleet are stable. Passengers drop by -27.5%
At the end of 2025, RAlpin will suspend the rolling highway rail service between Fribourg and Novara
Olten
The company denounces the numerous and unexpected restrictions on the railway network
Terminal operator ICTSI closes a record first quarter
Manila
Historic peak in financial results and container freight volumes handled
Premuda, management buy-out operation on the entire share capital of the company
Genoa
It was implemented with the strategic and financial support of Pillarstone
In the first quarter of this year, ship transits through the Panama Canal increased by +35.9%
In the first quarter of this year, ship transits through the Panama Canal increased by +35.9%
Panama
Ships carried 60.0 million tons of cargo (+40.1%)
In the first quarter of 2025, maritime traffic in the Bosphorus Strait decreased by -7.5%
In the first quarter of 2025, maritime traffic in the Bosphorus Strait decreased by -7.5%
Ankara
A total of 9,351 ships passed through
Tender for the expansion and technological modernization of Gate IV of the Port of Trieste
Trieste
It is related to the technical and economic feasibility design of the project
Mediterranean Emission Control Area for Sulphur Oxides Comes Into Force Tomorrow
Brussels
Vessels will have to use fuel with a maximum sulphur content of 0.1%.
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Norwegian Cruise Line Holdings Reports Quarterly Net Loss of -$40.3 Million
Miami
In the first three months of this year, revenues fell by -2.9%
DSV Completes Acquisition of Schenker
Hedehouse
In the first three months of this year, the Danish logistics group's operating result increased by +17.5%
Hapag-Lloyd expects to close the first quarter with very positive performance
Hamburg
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
ONE closed fiscal year 2024 with net income of $4.2 billion (+336%)
Singapore
In the period the container fleet transported 3.1 million TEU (+2.3%)
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
In the first quarter, the revenues of the Chinese shipping group COSCO grew by +20.1%
Shanghai
The fleet transported 6.5 million containers (+7.5%)
In the last quarter of 2024, Eurokai port terminals handled over 3.2 million containers (+9.4%)
Hamburg
In Germany, traffic was 1.9 million TEU (+14.0%) and in Italy 443 thousand TEU (+7.9%)
OOIL orders 14 new 18,500 teu containerships
Hong Kong
Dalian, Nantong shipyards win $3.1 billion contract
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Chinese ports set new cargo throughput record for January-March quarter
Beijing
In the period, seaports handled 73.1 million containers (+8.3%)
Passenger terminal completed at Rizzo dock in Messina port
Messina
Work begins on remodeling the seabed of the port of Reggio Calabria
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
UPS closed the first quarter with a net profit of 1.2 billion dollars (+6.6%)
Atlanta
Revenues down slightly following sale of Coyote Logistics
Second Large Cruise Ship Built in China Launched
Shanghai
It will join the Adora Cruises fleet at the end of 2026
Uiltrasporti underlines the need to keep Italian ports under public control
Rome
The liner shipping industry contributes substantially to the U.S. economy.
Washington
This is highlighted by an analysis carried out by S&P Global Market Intelligence on behalf of WSC and PMSA
Toll worsens from explosion in Iranian port of Shahid Rajaee
Tehran
It caused 46 deaths and injured over 1,200 people
Tender for concession of container terminal at Ukrainian port of Chornomorsk to be announced by mid-year
Kiev
The management will include the general cargo terminal
Wärtsilä's first quarter is positive
Helsinki
New orders value growth slows
CEVA Logistics (CMA CGM group) will buy the Turkish Borusan Lojistik
ESPO: The EU Parliament's Budget Committee's request for more funding for transport, energy and infrastructure is welcome
Brussels
The importance of financing TEN-T networks to enable their adaptation for both military and civilian dual-use purposes was highlighted
Solidarity contribution for the families of port workers who are victims of accidents at work
Rome
It was established by the National Bilateral Port Authority
Bureau Veritas Marine & Offshore Division Reports Record Quarterly Revenue
Neuilly-sur-Seine
New historical peak also for the classified fleet
PSA reportedly considering selling its 20% stake in Hutchison Ports
Singapore
This is according to "Reuters", which had already floated this hypothesis at the end of 2022
Federagenti, Italy must give a sharp acceleration to the projects of ZES, free zones and Special Logistics Zones
Rome
Pessina: There is no space for reflections prey to bureaucracy
RINA closes 2024 with revenues once again at a record level
Genoa
In the first quarter, turnover increased by +12% and new orders by +16%
The fourth edition of the national conference "Interporti al centro" will be held on May 23rd
Rome
Organized by UIR, it is scheduled at the Interporto Rivers in Venice
In the UK, express delivery company Evri and DHL's e-commerce division merge
London
Another 20 tractors coming for Contship Group's Hannibal
The Spice
They will be taken into delivery between the end of this year and the first months of 2026.
In April, the port of Singapore handled over 3.6 million containers (+7.1%)
Singapore
In terms of weight, containerized traffic decreased by -2.5%
Assagenti suggests the priorities that will have to be addressed by the next president of the port of Genoa
Genoa
Danaos Corporation's Quarterly Revenues Steady
Athens
Net profit down -23.5%
Cargo traffic in Montenegro ports stable in first quarter
Podgorica
Growth of +73.9% in volumes to and from Italy
Prysmian inaugurates the new cable-laying vessel Prysmian Monna Lisa
Milan
Finnish plant producing high-voltage submarine cables expanded
Second container terminal inaugurated at Cameroonian port of Kribi
Yaounde
It has a quay of 715 linear meters and a seabed depth of -16 meters
Eurogate Intermodal has bought the Deisser trucking company
Hamburg/Stuttgart
The Stuttgart-based company specializes in the container segment
Discount announced on transit fee for large container ships in Suez Canal
Ismailia
15% reduction for ships of at least 130,000 SCNT tons
The Simplified Logistics Zone of the Port and hinterland of La Spezia is ready to be made operational
Genoa/La Spezia
Regional councilor Piana made this known
Port of Genoa, the TAR for Lazio has annulled the Ignazio Messina-Terminal San Giorgio merger
Rome
Grimaldi Euromed's appeal accepted
Fincantieri closes first quarter with record new orders
Trieste
Strong growth in revenue and EBITDA
Stop, other Regions should follow Abruzzo's example by introducing the regional ferrobonus
Rome
The laying of the first pillar of the logistics park under construction in Tortona was celebrated
Tortona
The project is scheduled for completion in May 2026.
The Customs Free Zone enclosed in Genoa as an opportunity to mitigate the impact of duties
Genoa
Spediporto highlights it
Taiwan's Evergreen and Yang Ming saw revenue decline in April
Keelung/Taipei
Compatriot Wan Hai Lines' turnover grows
In the first three months of 2025, RCL containerships transported 658,000 TEU (+8.9%)
Bangkok
Revenues up +37.6%
The preparation process for the Port Regulatory Plan of Ancona has begun
Ancona
Preliminary verification of the Strategic Environmental Assessment has begun
d'Amico International Shipping reports quarterly revenue and earnings decline
Luxembourg
Balestra di Mottola: We do not expect any impact on us from any port tariffs applied in the US for ships built in China
Towards the final approval of the nomination of Francesco Benevolo as president of the port of Ravenna
Rome
The MIT has forwarded the proposal to the Transport Commission of the Chamber
The decline in vehicle volumes transported by the Wallenius Wilhelmsen fleet continues
Lysaker
The first three months of 2025 were closed with revenues of 1.3 billion dollars (+3.4%)
Shipping agents, customs agents and freight forwarders of La Spezia applaud Pisano's appointment
The Spice
For the presidency of the AdSP - they rejoice - "one of us" has been chosen
MIT appoints Bruno Pisano as president of the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Rome
DHL Buys IDS Fulfillment
Westerville/Indianapolis
Strengthening the e-commerce segment
V.Ships created V.Yachts to provide its services to large yachts
London
It will be based in Monaco
Mercitalia Rail transports scrap iron from Pomezia to steel mills in Northern Italy
Milan
Finnlines revenues increased by +2.3% in the first quarter
Helsinki
The volumes transported by the fleet are increasing, with the exception of cars
NYK to build third car terminal at Barcelona port
Barcelona
Work begins on the electrification of the MSC Crociere terminal
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The Verdane investment fund sells Danelec to the GTT group
Paris
Danish company develops technologies for digitalization of maritime transport
Israeli forces attacked the port of Hodeyda
Jerusalem
IDF, measures taken to limit damage to ships
Vard signs new contract with Dong Fang Offshore for OSCV vessel
Trieste
It will be delivered in the first quarter of 2028
Collaboration protocol between the Federation of the Sea and WSense
Rome
Among the aims, to promote intelligent and sustainable management of marine resources
A conference on maritime engineering works and climate change in Rome on Wednesday
Rome
It will be held at the Auditorium Fondazione MAXXI
The 2024 general financial statement of the Eastern Adriatic Sea Port Authority has been approved
Trieste
It records a general administrative surplus of almost 283 million euros
Accelleron Industries Announces Further Investments in Italy
Baden
The aim is to strengthen technological leadership in fuel injection systems for the decarbonisation of the maritime sector.
UAE's AD Ports continues to invest in Egypt
Cairo/Abu Dhabi
Usufruct contract to develop and manage a logistics and industrial park near the port of Port Said
The 2024 final budget of the Central Adriatic Sea Port System Authority has been approved
Ancona
Green light from the Management Committee
RFI, tender awarded for maintenance and telecommunications enhancement works
Rome
Program worth approximately 180 million euros
Contract signed assigning CMA CGM the management of the container terminal at the port of Latakia
Damascus
Investments of 230 million euros expected in the first four years
Rizzo appointed extraordinary commissioner of the Strait Port System Authority
Messina
DHL Group revenues increased by +2.8% in the first three months of 2025
Bonn
Net profit of 830 million euros (+3.9%)
Purchase of area for new cruise terminal in Marghera completed
Venice
It is expected to become operational in the 2028 cruise season.
CMA CGM Completes Acquisition of Air Belgium
Marseille/Mont-Saint-Guibert
Mazaudier: Strengthen our air capacity with immediate effect
In the first three months of 2025, freight traffic in Albanian ports decreased by -1.8%
Tirana
Passengers also decreasing (-1.6%)
In 2024, 94.4 million tonnes of goods were transported on the Austrian rail network (+2.2%)
Vienna
31.8% of the total volume was achieved on routes longer than 300 kilometres
The final budget and the annual report 2024 of the AdSP of Sardinia have been approved
Cagliari
Pilot project for the unified issuing of port access permits for haulers
Interporto Padova's 2024 financial statements unanimously approved
Padua
Revenues up +7.3%
Redevelopment works underway at the agri-food hub of the port of Livorno
Leghorn
Works worth six million euros
Bluferries is ready to put the new ro-pax Athena into service in the Strait of Messina
Messina
It can carry up to 22 trucks or 125 cars and 393 people
Approved the financial statement for the financial year 2024 of the AdSP of the Ionian Sea
Taranto
424.8 million port works completed in the last decade
Kalmar reports lower quarterly revenue, higher new orders
Helsinki
In the first three months of 2025, net profit was 34.1 million euros (+2%)
Antonio Ranieri is the new maritime director of Liguria
Genoa
He takes over from Admiral Piero Pellizzari who was discharged from the service upon reaching the age limit
In the first quarter of 2025, China's CIMC recorded a 12.7% increase in container sales
Hong Kong
Revenues grew by +11.0%
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The fourth edition of the national conference "Interporti al centro" will be held on May 23rd
Rome
Organized by UIR, it is scheduled at the Interporto Rivers in Venice
A conference on maritime engineering works and climate change in Rome on Wednesday
Rome
It will be held at the Auditorium Fondazione MAXXI
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Last year, the revenues of the Chinese group CMPort increased by +3.1%
Hong Kong
In the first three months of 2025, port terminals handled 36.4 million containers (+5.6%)
The financial statements of the AdSP of Western Liguria and the Central-Northern Tyrrhenian Sea have been approved
Genoa/Civitavecchia
Konecranes revenues increased by +7.7% in the first three months of 2025
Helsinki
343 million euros of new orders for port vehicles (+37.5%)
Kuehne+Nagel posts first quarter of growth
Schindellegi
The logistics group's net sales amounted to 6.33 billion Swiss francs (+14.9%)
Application by TDT (Grimaldi group) for the construction and management of 50% of the Terminal Darsena Europa in Livorno
Leghorn
The company has requested an extension of the duration of the current concession
In 2024, 58 million invested in the modernization of the ports of Livorno, Piombino and the island of Elba
Leghorn
The final budget and the annual report of the AdSP have been approved
EIB advice to strengthen climate resilience of the ports of Volos, Alexandroupolis and Patras
Luxembourg
It will assist port authorities in identifying and managing climate risks
In the first quarter the port of Valencia handled 1.3 million containers (+3.4%)
Valencia
Transhipment traffic decline
The Management Committee of the Central Tyrrhenian Sea Port Authority has unanimously approved the 2024 financial statement
Naples
SOS LOGistica will acquire the qualification of Third Sector Entity
Milan
The association currently has 74 members
In the first three months of 2025, freight traffic in the ports of Barcelona and Algeciras decreased
Barcelona/Algeciras
Hupac transfers intermodal service with Padua to Novara
Noise
Until now the other terminal was the one in Busto Arsizio
PSA SECH has operated the first 400-meter train at Parco Ferroviario Rugna
Genoa
Capacity up to 20 pairs of trains per day
The 2024 financial statement of the Eastern Liguria Port Authority was unanimously approved
The Spice
The war clearance preparatory to the expansion of the Ravano Terminal in La Spezia is nearing completion
The Spice
The AdSP has invested over 600 thousand euros in it
Francesco Rizzo appointed president of the AdSP of the Strait
Rome
He has repeatedly denounced the uselessness of the construction of the bridge over the Strait
US aircraft attack Yemeni port of Ras Isa
Tampa/Beirut
38 dead and over a hundred injured
In 2025 Stazioni Marittime predicts an increase in ferry and cruise traffic in the port of Genoa
MIT Mobility Report Highlights Rising Demand for Both Passengers and Freight
Rome
In the first quarter, cargo traffic in Russian ports decreased by -5.6%
St. Petersburg
Both dry goods (-5.3%) and liquid bulk (-5.8%) are decreasing
Andrea Giachero confirmed as president of Spediporto
Genoa
The board of directors of the association of Genoese freight forwarders has also been renewed for the three-year period 2025-2028
Study for monitoring vehicular traffic in the ports of Venice and Chioggia
Milan
Order awarded to Circle and Arelogik
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile