testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:27 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Décembre 2001
31/12/2001Viaggio inaugurale della nave passeggeri-portacontainer Zi Yu Lan della China Shipping
Prima partenza del treno per carichi frigo che collega il porto di Dalian con Hainan
31/12/2001In forte aumento le importazioni cinesi dall'Europa e dagli USA attraverso il porto di Shanghai
Nei primi undici mesi di quest'anno l'import è ammontato 47,95 miliardi di dollari (+11,7%)
31/12/2001Traffico annuale record di autoveicoli per il porto statunitense di Jacksonville
Forte incremento delle esportazioni in container che attraverso lo scalo sono destinate in Sud America
31/12/2001COSCON ha riorganizzato la propria struttura operativa
Avviata nei cantieri della Bohai Heavy Industries la costruzione di una petroliera della COSCO Dalian
31/12/2001Stabile il traffico nel porto della Spezia nei primi undici mesi del 2001
Movimentati 875.112 container da venti piedi (+5,4%)
29/12/2001Il porto di Halifax congela le tariffe portuali
Nei primi undici mesi del 2001 lo scalo ha movimentato 12,8 milioni di tonnellate di merci (+1%)
29/12/2001In Canada è stato avviato un programma di 2,2 miliardi di dollari per incrementare la sicurezza nel settore aereo
Sarà creata un'apposita authority nazionale. Poliziotti armati a bordo degli aerei
29/12/2001Dai porti di Genova e La Spezia partiranno le imbarcazioni presentate al Düsseldorf Boat Show
La Sevenstar Yacht Transport ha programmato una serie di partenze per le principali manifestazioni della nautica mondiale
29/12/2001DFDS ha confermato un'opzione per una quarta nave ro-ro ai cantieri Flensburg
Le prime tre unità saranno utilizzate nel servizio Immingham-Goteborg della DFDS Tor Line
28/12/2001Nel 2001 il porto di Rotterdam ha movimentato 315,5 milioni di tonnellate di merci (-2,2%)
«Il peggio - ha detto il presidente della Rotterdam Municipal Port Management, Willem Scholten - deve ancora arrivare»
28/12/2001L'ECSA preme perché venga affrontata la questione dei servizi di pilotaggio
Il settore è stato escluso dal testo del progetto di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
28/12/2001Si accentua in novembre la flessione del traffico nel porto di Genova
Sono state movimentate 3,9 milioni di tonnellate di merci (-8,2%). Il traffico container è stato pari a 121.125 teu (-6,7%)
28/12/2001Chemoil Corporation entra a far parte del servizio online OceanConnect
Il gruppo statunitense utilizzerà il servizio quale canale esclusivo di vendita e acquisto via Internet di bunker
28/12/2001Associated British Ports annuncia una crescita dei risultati nel 2001
Nel corso dell'anno il gruppo britannico ha venduto attività per complessivi 25 milioni di sterline
27/12/2001Il governo indiano intende accelerare la privatizzazione della Shipping Corporation of India
Cederà il 51% del capitale ad un partner strategico
27/12/2001Terminerà in febbraio lo slot charter agreement di Evergreen e COSCO sulla rotta Cina - Australia
La compagnia di Taiwan effettuerà questi collegamenti in transhipment da Singapore
27/12/2001Hyundai Merchant Marine ha venduto quattro milioni di azioni della Hyundai Heavy Industries
La partecipazione della compagnia di navigazione sudcoreana nella HHI si è ridotta dal 7,15% all'1,9%
27/12/2001Accordo VTE - AMT per gli spostamenti del personale del container terminal genovese all'interno dell'area portuale
Il trasferimento dei 12 gruppi operativi del terminal avviene ora con gli autobus dell'azienda di trasporto pubblico genovese
27/12/2001Nascerà nel prossimo ottobre la Kawasaki Shipbuilding
Il gruppo Mitsubishi Heavy Industries ha annunciato il taglio di altri 2.000 posti di lavoro
27/12/2001La "K" Line Pte Ltd gestirà autonomamente due servizi Singapore - Australia
Attualmente i due collegamenti sono operati per conto della capogruppo Kawasaki Kisen Kaisha
27/12/2001Emendamenti alla SOLAL e alla MARPOL in vigore dal prossimo 1° gennaio
Riguardano l'area di atterraggio per gli elicotteri sulle navi ro-ro, le rinfusiere e gli agenti inquinanti
24/12/2001Inserito lo scalo di Bremerhaven nel servizio per l'America centrale e meridionale della EWL
Le toccate nel terminal della Eurogate hanno frequenza decadale
24/12/2001Ventitremila addetti del settore marittimo-portuale hanno visitato Marintec China 2001
La prossima edizione si terrà il 2-5 dicembre 2003 nel nuovo International Expo Centre di Shanghai
24/12/2001La portacontainer da 6.600 teu CMA CGM Ravel entra in servizio nella linea FAL
La compagnia francese impiega nel collegamento otto navi della stessa capacità di trasporto
24/12/2001Rinnovati i vertici del Committee of European Union Shipbuilders' Associations
L'olandese van Dooremalen ha sostituito il presidente dimissionario Duarte Silva
24/12/2001Hyundai Merchant Marine ha ceduto l'edificio che ospita il suo quartier generale
La compagnia ha affittato alcuni piani dello stabile, dove sarà mantenuta la sede
24/12/2001Riduzioni dei soprannoli annunciate dalle conference IPBCC ed EMTA
Diminuiti i surcharge determinati dalla congestione nel porto di Chennai e dai costi assicurativi addizionali relativi ai porti israeliani
24/12/2001PSA Corporation consolida le attività estere ma perde clienti a Singapore
Jurong Port, nuovo terminalista concorrente della città-stato asiatica, attrae Zim e CMA CGM
22/12/2001Le sei navi ex Renaissance sono state portate sotto la bandiera delle Isole Marshall
Le sei navi sono ora di proprietà della Cruiseinvest
22/12/2001Il Consiglio UE approva la modifica del regime di importazione delle banane
La decisione consentirà di dare il via alla seconda fase dell'accordo con USA ed Ecuador, che toglieranno definitivamente le sanzioni sui prodotti europei
22/12/2001La compagnia aerea tedesca LTU potrà ricevere un prestito di 120 milioni di euro
La Commissione UE ha approvato l'operazione, che dovrà permettere il salvataggio dell'aviolinea
22/12/2001OMI Corporation ha preso in consegna la product/chemical tanker Ohio e ha ceduto la petroliera Soyang
Il presidente e CEO della compagnia ha sottolineato l'importanza di avere liquidità nell'attuale situazione di mercato
21/12/2001I consorzi armatoriali IES e IEX si fondono e programmano un nuovo servizio congiunto subcontinente indiano - Europa
Il nuovo collegamento settimanale sarà avviato il prossimo 6 gennaio. Vi saranno impiegate sette portacontainer da 2.600 teu
21/12/2001Riunione del Comitato Portuale di Genova su acciaierie di Cornigliano e Piano Operativo Triennale
Decisa una riconvocazione nelle prossime settimane per valutare i risultati degli incontro tra il governo e i sottoscrittori dell'accordo di programma su Cornigliano
21/12/2001In novembre il traffico passeggeri delle compagnie aeree europee è diminuito del 19,6%
La compagnia regionale italiana Air Dolomiti si doterà di tre nuovi tre ATR 700
21/12/2001Il Senato USA ha approvato una normativa che prevede l'incremento della sicurezza nei porti
Il testo di legge prevede tra l'altro che le navi comunichino i manifesti di carico prima dell'ingresso in porto
21/12/2001Via libera del Comitato Portuale di Ravenna al regolamento dei servizi portuali
Approvato il progetto esecutivo ed il finanziamento relativi al raddrizzamento del molo di Porto Corsini
21/12/2001Dal prossimo 1° gennaio le funzioni amministrative del demanio marittimo ligure passeranno dalla Capitaneria di Porto di Genova alla Regione Liguria
Inizialmente il trasferimento riguarderà tutte le concessioni demaniali marittime ad eccezione di quelle insistenti negli ambiti portuali
21/12/2001Il porto di Le Havre ha raggiunto la quota di movimentazione annuale record di 1,5 milioni di teu
Lo scalo francese aveva tagliato il traguardo del milionesimo container nel 1996
21/12/2001Mitsui O.S.K. Lines prevede di triplicare il risultato netto entro l'anno fiscale 2003
Nello scorso anno fiscale la compagnia giapponese ha registrato performance finanziarie record
21/12/2001Nuovo servizio settimanale Amburgo - Gdynia - Kotka - Helsinki della CMA CGM
Verrà inaugurato il prossimo 15 gennaio e vi sarà impiegata una nuova portacontainer da 686 teu
21/12/2001Nuovo terminal per la movimentazione del carbone nel porto di Duisburg
E' gestito dalla Masslog, che prevede di raggiungere un traffico di un milione di tonnellate entro il 2005
20/12/2001Via libera del Comitato Portuale di Napoli al progetto preliminare della Nuova Darsena di Levante
Entro il 2002 - ha precisato il presidente dell'ente portuale, Francesco Nerli - si dovrà completare la fase di progettazione. I lavori potranno concludersi nell'arco di un triennio
20/12/2001Autorizzato uno schema di aiuti britannico a favore dello short sea shipping
Il piano ha durata decennale. Nei primi tre anni le sovvenzioni ammonteranno ad oltre 80 milioni di euro
20/12/2001Olandesi e svizzeri lavorano insieme per velocizzare il trasporto ferroviario merci sull'asse nord-sud
Stabiliti anche primi contatti con i responsabili del trasporto ferroviario in Germania e in Italia
20/12/2001La Commissione UE avvia una procedura d'indagine sullo schema di aiuti italiano a favore degli armatori che si disfano delle vecchie petroliere a scafo singolo
Verranno chiesti chiarimenti sulle garanzie in termini di tutela dell'ambiente e di reinvestimenti
20/12/2001Gli utenti portuali criticano la «concezione sindacale monolitica dell'impresa portuale»
Il Comitato degli utenti spiega oggi in un documento la sua posizione sulla terziarizzazione delle attività portuali
20/12/2001Assoporti chiede la correzione dell'emendamento alla Finanziaria sull'area siderurgica di Cornigliano
L'associazione ha espresso «piena condivisione ai rilievi sotto i profili giuridico-istituzionali ed economici mossi dal presidente dell'Autorità Portuale di Genova»
20/12/2001Nel trimestre successivo all'11 settembre l'utile netto di Carnival è sceso del 40%
Nel periodo il giro d'affari del gruppo crocieristico americano è aumentato del 12,8%
20/12/2001RINA e Bureau Veritas interrompono le trattative per l'alleanza
Sono emerse difficoltà sulla "corporate governance" delle nuove società da costituire e sulle garanzie richieste dal RINA, ha detto il gruppo italiano
20/12/2001Nei primi undici mesi del 2001 il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del 5,43%
In aumento la movimentazione delle merci secche (rinfuse e convenzionali). Flessione delle rinfuse liquide e dei container
20/12/2001La nigeriana NLNG ha ordinato quattro metaniere alla Hyundai Heavy Industries
La commessa ha un valore di 680 milioni di dollari
20/12/2001Royal Caribbean rilancia la sua proposta di fusione con la P&O Princess
Il presidente e CEO del gruppo crocieristico americano ha detto di condividere la decisione della compagnia britannica di rinviare lo svolgimento dell'assemblea dei suoi azionisti
20/12/2001L'IRU si schiera contro la proroga del sistema degli ecopunti applicato per il transito dei Tir in Austria
Chiede al Consiglio Europeo di ritirare la richiesta di estendere il sistema, il cui termine è attualmente previsto a fine 2003
20/12/2001Galveston si oppone alla fusione del suo porto con quello di Houston
Nei primi undici mesi del 2001 il traffico merci nel porto di Houston è calato del 6%
19/12/2001Non stiamo utilizzando tattiche di danneggiamento, dice la Carnival
Il gruppo statunitense ha chiesto un incontro con la P&O Princess per ridurre le pre-condizioni poste nella sua offerta di takeover
19/12/2001Domani a Palazzo Chigi vertice sul futuro dell'area siderurgico-portuale di Cornigliano
L'Autorità Portuale di Genova esprime il suo forte dissenso sull'azione del governo, che ha deciso di sdemanializzare l'area e di assegnarla ad una società formata dagli enti locali
19/12/2001Nuova joint venture della Mitsui O.S.K. Lines in Cina
Si occuperà delle attività di logistica a servizio della Fujifilm
19/12/2001Il porto di Savona avvia la procedura per l'individuazione dell'impresa che fornirà in esclusiva le prestazioni di manodopera temporanea
In novembre lo scalo ligure ha movimentato oltre 1.330.000 tonnellate (+9%)
19/12/2001DFDS Tor Line acquisirà il 66% della Lys-Line Rederi AS
Ad operazione avvenuta nascerà la compagnia DFDS Lys-Line Rederi, di cui Lys-Line deterrà il restante 34% del capitale
19/12/2001P&O Princess dà tempo alla Carnival di riformulare la sua proposta di takeover entro il prossimo 18 gennaio
Il cda della compagnia britannica ha ribadito che l'offerta del gruppo statunitense contiene troppe pre-condizioni per essere raccomandata ai propri azionisti
19/12/2001Samudera annuncia un peggioramento dei risultati finanziari
La compagnia ha creato un'agenzia marittima nell'emirato del Dubai
18/12/2001Il sistema portuale di Brema-Bremerhaven chiuderà il 2001 con una movimentazione record di 46,2 milioni di tonnellate
Il traffico container sarà pari ad oltre 2,9 milioni di teu, con un incremento di 180mila teu rispetto al 2000
18/12/2001Verrà presentato domani a Genova il volume "Il porto fotografato dai portuali"
Le immagini non sono state scattate da professionisti, ma provengono dagli album dei lavoratori del porto
18/12/2001Entro il 2010 la carenza di ufficiali nella flotta mondiale salirà a 46.000 unità
E' necessario rilanciare l'immagine del lavoro marittimo - ha detto l'ammiraglio Pollastrini - con campagne di sensibilizzazione per promuovere l'occupazione, offrendo tra l'altro posti di lavoro a terra dopo un certo numero di anni in mare
18/12/2001Maersk Benelux diverrà l'unico azionista della Maersk Delta, società terminalista del porto di Rotterdam
L'operazione consentirà alla Hutchison Port Holdings di assumere il controllo della Europe Combined Terminals
18/12/2001Wärtsilä Italia cede la sua fabbrica di componentistica di Trieste alla Meloni
Nello stabilimento giuliano il gruppo di Tolentino produrrà anche gru di elevata capacità
18/12/2001Approvata dal Consiglio e dal Parlamento UE la proposta di direttiva sulla durata dell'orario di lavoro nell'autotrasporto
Fissata una media di 48 ore settimanali ed un tetto massimo di 60 ore. I "padroncini" saranno inclusi nella normativa sette anni dopo la sua entrata in vigore
18/12/2001Venerdì prossimo la riapertura della galleria del San Gottardo
L'autostrada viaggiante fra Brunnen e Lugano-Vedeggio resterà in funzione solo se si registrerà una domanda sufficiente
18/12/2001La statunitense A.C.L.N. cancella un ordine per la costruzione di una nave ro-ro
La compagnia opera servizi di trasporto auto tra i porti nordeuropei e quelli dell'Africa settentrionale e occidentale
18/12/2001Nuovo centro logistico della CSX World Terminals a Shenzhen
E' gestito dalla filiale ATL Logistics Centre Yantian (ATLY)
18/12/2001Via libera della Commissione UE alla partnership Austrian Airlines - Lufthansa
Bruxelles ha annunciato di voler concedere un'esenzione di sei mesi alle due compagnie aeree
17/12/2001Rallenta la crescita del porto di Miami
L'authority portuale programma un taglio dei costi
17/12/2001I container terminal di Eurogate chiuderanno il 2001 con una movimentazione di circa 9 milioni di teu
Il gruppo tedesco BLG incrementa il volume di traffico e il giro d'affari
17/12/2001Nei bacini del porto di Genova Costa Marina si preparerà per il mercato tedesco
Il refurbishment costerà cinque milioni di euro. Dalla prossima primavera la nave sarà dedicata alla clientela germanica
17/12/2001Giovedì a Genova un seminario sulla "Sicurezza delle operazioni portuali e gestione delle emergenze"
Saranno presentati i risultati delle iniziative sulla sicurezza realizzate nell'ambito del progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure
17/12/2001Domani a Genova la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore di lunga navigazione
La manifestazione si svolgerà a Palazzo San Giorgio
17/12/2001Fallisce il tentativo della Carnival di scardinare l'accordo di fusione tra P&O Princess e Royal Caribbean
Il cda della compagnia britannica respinge l'offerta di fusione di 3,1 miliardi di sterline avanzata dal gruppo statunitense
17/12/2001CP Ships non acquisterà la Nordana Line
E' saltato l'accordo tra il gruppo armatoriale e la Dannebrog Rederi
17/12/2001Intelligent Engineering e BASF vogliono rivoluzionare la costruzione navale proponendo l'utilizzo di una nuova membrana in plastica e acciaio
Il nuovo sistema costruttivo - dicono le due società - consente di ridurre drasticamente i costi di costruzione, riparazione e manutenzione delle navi
15/12/2001Il porto di Santos macina record
Nei primi dieci mesi del 2001 ha movimentato 40,9 milioni di tonnellate (+16,2%)
15/12/2001Maersk Logistics curerà la distribuzione e la fornitura per i propri magazzini della B&Q in Cina
Obiettivo della catena di grandi magazzini britannica è di insediare 58 centri di vendita in Cina
15/12/2001"K" Line utilizzerà un Bunker Order System basato sul web
Consentirà di ottimizzare l'attività di acquisto del combustibile
15/12/2001Test sperimentali al Terminal Darsena Toscana su un nuovo sistema per l'identificazione dei container
E' frutto di un progetto europeo di ricerca guidato dalla genovese Sciro
14/12/2001Nei primi dieci mesi del 2001 il canale di Suez ha registrato il record di transiti
Sono passate nel canale 11.823 navi per un totale di 385,5 milioni di tonnellate di stazza
14/12/2001La Holland America Line ha ceduto alla Cunard lo spazio di cantiere fissato con la Fincantieri per una nave in consegna nel gennaio 2005
La decisione - ha sostenuto il presidente e CEO della HAL - non avrà conseguenze rilevanti sul programma di nuove costruzioni della compagnia
14/12/2001Siglato oggi l'accordo di fusione delle divisioni navalmeccaniche delle giapponesi NKK e Hitachi Zosen
Il 1° ottobre 2002 nascerà la joint venture 50:50 Universal Shipbuilding Corporation
14/12/2001Il container terminal del porto di Montevideo diverrà operativo all'inizio del prossimo anno
Una gru postPanamax e altri mezzi di movimentazione sono giunti nel porto uruguayano mercoledì scorso
14/12/2001Approvato definitivamente il pacchetto "Erika I" sulla sicurezza della navigazione
Le misure riguardano le ispezioni di Port State Control, l'attività delle società di classificazione e la messa al bando delle petroliere a scafo singolo
14/12/2001Cunard ordina alla Fincantieri una nave da crociera destinata al mercato britannico
L'unità, da 1.968 passeggeri, costerà circa 400 milioni di dollari e sarà consegnata nel gennaio 2005
14/12/2001Il governo di Hong Kong ha costituito l'Hong Kong Logistics Development Council
E' incaricato di attuare le direttive stabilite dallo Steering Committee on Logistics Development
14/12/2001In novembre il porto di Los Angeles ha movimentato 455.540 teu (+10%)
Nei primi undici mesi del 2001 il traffico container è stato pari a 4,7 milioni di teu (+5,8%)
14/12/2001Il porto di Long Beach pianifica la costituzione di un nuovo grande container terminal
La Pacific Maritime Services si è aggiudicata due concessioni. La società occuperà nel 2003 il terminal lasciato vacante dalla Maersk
13/12/2001Tornano in attivo i conti del Lloyd's Register
Il piano di riorganizzazione è avviato nel gennaio 2000. Il ritorno all'utile è avvenuto con sei mesi di anticipo rispetto al previsto
13/12/2001Nei primi undici mesi del 2001 il porto di Trieste totalizza un incremento del 4,47% del traffico
In crescita le principali merceologie, con l'eccezione dei carichi containerizzati
13/12/2001Nuovo software gestionale per il gruppo francese Bolloré
La compagnia di navigazione OTAL inizierà a implementare il nuovo sistema nel corso del prossimo anno
13/12/2001Sabato prossimo a Genova convegno sul ruolo dei porti della Liguria
Sarà analizzata la realtà del sistema portuale ligure, le sue potenzialità di sviluppo e il sostegno necessario per garantirne la crescita
13/12/2001Joint venture Mitsui OSK Lines - Leif Hoegh per il trasporto di gas naturale liquefatto dal Mare di Barents
La nuova società ha ordinato una metaniera alla Mitsubishi Heavy Industries
13/12/2001Unione Europea e Cina hanno siglato un accordo sul trasporto marittimo
E' stato firmato ieri sera a Pechino dopo tre giorni di negoziati
13/12/2001I due gruppi pubblici cinesi COSCO e CNOOC creano la joint venture marittima Ocean Oil (Yang Pu) Shipping
CNOOC ha i diritti esclusivi per lo sfruttamento dei giacimenti cinesi offshore di idrocarburi
13/12/2001Forte crescita del traffico container nei porti cinesi di Ningbo e Xiamen
Nei primi undici mesi del 2001 hanno registrato incrementi rispettivamente del 32% e del 20,6%
13/12/2001Il mercato cinese rappresenta un'opportunità di sviluppo per l'attività del porto di Vancouver
Il porto canadese deve però far fronte all'agguerrita concorrenza degli scali statunitensi, avvantaggiati da un differente sistema fiscale
12/12/2001La Liberia ha chiesto al Fondo Monetario Internazionale di verificare la trasparenza dei fondi derivanti dal suo registro navale
Secondo le Nazioni Unite, parte degli introiti sono utilizzati per finanziare i ribelli che operano in Sierra Leone
12/12/2001Hapag-Lloyd si appresta a chiudere l'anno più brillante della sua storia
Nei primi nove mesi è stato registrato un utile operativo di 250 milioni di euro (+19%)
12/12/2001CP Ships si è assicurata una linea di credito di 350 milioni di dollari
Sarà utilizzata per finanziare il programma di nuove costruzioni che prevede investimenti per 800 milioni di dollari
12/12/2001I giovani armatori, agenti marittimi, avvocati, commercialisti, industriali e spedizionieri sostengono la candidatura di Genova a sede dell'agenzia europea per la sicurezza marittima
L'assegnazione dell'authority - sostengono i gruppi giovani delle associazioni di categoria - non sarebbe che il naturale riconoscimento della cultura marittima della città
12/12/2001Nominati oggi i vertici dei comitati di collegamento con l'UE dell'IRU
Entreranno in carica il prossimo 1° gennaio. Il mandato è biennale
12/12/2001Merrill Lynch prevede una ripresa dell'economia mondiale nella prossima primavera
La recessione degli Stati Uniti proseguirà durante l'inverno
12/12/2001Carnival non cancellerà ordinativi per la costruzione di nuove navi da crociera
Il gruppo crocieristico statunitense - ha detto Micky Arison - è pronto a negoziare qualsiasi acquisizione
12/12/2001Il mercato del gas naturale liquefatto richiederà meno di otto nuove navi all'anno nei prossimi 16 anni
La capacità produttiva dei cantieri è di oltre 30 unità all'anno. L'analisi del senior managing director della MOL
12/12/2001Il sindaco di Los Angeles propone la creazione di un sistema di identificazione dei lavoratori e degli autotrasportatori che entrano nelle aree portuali
Un sistema analogo fu impiegato nel corso della seconda guerra mondiale
12/12/2001Il piano quinquennale 2001-2005 del porto di Parigi prevede investimenti per 173 milioni di euro
Il budget 2002 stanzia 27 milioni di euro per gli investimenti
11/12/2001Aggiornata la lista delle nazioni che hanno correttamente implementato la convenzione STCW
L'elenco comprende 102 Stati e un membro associato all'IMO
11/12/2001La crisi dell'industria aerea ha aperto nuovi spazi di mercato per le compagnie regionali e low fare
Air Dolomiti ha in programma un incremento dell'offerta. Obiettivo per il 2004 è di avere una flotta composta da 27 aeromobili, contro i 21 originariamente pianificati
11/12/2001La Commissione UE ha approvato un piano di aiuti per lo sviluppo del traffico merci fluviale in Belgio
Le autorità fiamminghe hanno predisposto un programma quinquennale con un budget annuale di 8,5 milioni di euro
11/12/2001Gli scioperi di novembre hanno determinato una forte contrazione del traffico nel porto di Marsiglia
Lo scorso mese lo scalo francese ha movimentato 6,3 milioni di tonnellate di merci (-13,9%). In aumento solo il traffico passeggeri
11/12/2001Maersk Logistics ha aperto nuovi uffici in Colombia, Ecuador e Venezuela
In Sud America la società danese è presente anche in Argentina, Uruguay, Brasile, Paraguay, Perù, Cile
11/12/2001ICF riorganizzerà il servizio con treno blocco Amburgo - Svezia
Dal prossimo anno saranno effettuati tre viaggi alla settimana in entrambe le direzioni
11/12/2001Oggi la Cina è entrata a far parte della World Trade Organization
Forte crescita dei cantieri navali cinesi, che beneficeranno delle nuove possibilità commerciali offerte dall'adesione alla WTO
11/12/2001Dodici motori EnviroEngines della Wärtsilä per quattro navi della P&O Princess Cruises
Sono destinati alle unità "Coral Princess", "Island Princess", "Diamond Princess" e "Sapphire Princess"
10/12/2001Battezzati i nuovi traghetti veloci Superfast XI e Superfast XII del gruppo Attica Enterprises
Le navi saranno consegnate nella tarda primavera e all'inizio dell'estate del prossimo anno
10/12/2001Kalmar fornisce 26 mezzi di sollevamento e movimentazione al porto di Novorossiysk
La società svedese ha già consegnato 44 veicoli destinati al porto russo
10/12/2001E' stato inaugurato oggi a Genova il corso di formazione regionale sugli inquinamenti marini in aree portuali
Si svolge presso la Capitaneria di Porto e vede la partecipazione dei rappresentanti di 21 Stati che si affacciano sul Mediterraneo
10/12/2001Joint venture della Danzas in Giappone
Creerà la Danzas Maruzen KK con la giapponese Maruzen Showa Unyu
10/12/2001La riapertura della galleria del San Gottardo è prevista per il prossimo 21 dicembre
Il transito dei mezzi pesanti avverrà a senso unico alternato. Distanze minime di sicurezza di 150 metri per i camion
10/12/2001Nuova portacontainer overPanamax da 3.700 teu per la Maersk Sealand
La "Luna Mærsk" ha una velocità a pieno carico di circa 25 nodi
10/12/2001Windstar Cruises torna a programmare crociere negli Stati Uniti
I nuovi itinerari consentiranno ai passeggeri di raggiungere con più facilità il luogo d'imbarco
10/12/2001V.Ships ha ordinato un nuovo simulatore per il suo centro di formazione di Odessa
Il 22% dei marittimi del pool della società monegasca è di origine ucraina
10/12/2001Il porto di Marsiglia definisce la sua strategia tariffaria per il 2002
Il secondo centro di distribuzione europeo delle motociclette Kawasaki sarà realizzato nell'area di Fos-Distriport
10/12/2001Mitsui O.S.K. Lines fonde le sue tre filiali logistiche di Hong Kong
Il prossimo 1° gennaio confluiranno nella MOL Logistics (H.K.) Ltd.
10/12/2001Nel terzo trimestre il traffico container nel porto di Hong Kong è diminuito del 3%
Complessivamente sono state movimentate 45 milioni di tonnellate di merci
10/12/2001Il traffico aereo passeggeri è calato del 23% nello scorso ottobre
Al forte incremento dei premi - denuncia la IATA - corrisponde un calo della copertura assicurativa garantita alle compagnie aeree
08/12/2001Il governo britannico ha preparato un programma per sostenere il settore dell'autotrasporto
Previsti cinque settori d'intervento, per un investimento complessivo di oltre 50 milioni di sterline
08/12/2001Prosegue il programma di razionalizzazione della flotta della monegasca MC Shipping
Nel terzo trimestre la compagnia ha registrato un utile netto di 290mila dollari su un fatturato di 9,2 miliardi di dollari
08/12/2001Nel primo semestre il traffico di veicoli pesanti sulle autostrade italiane è aumentato del 3,6%
Il traffico di automezzi leggeri è cresciuto del 4,1%
08/12/2001In ottobre Air Dolomiti ha registrato un incremento del 5% del traffico
La capacità offerta è cresciuta del 25%, con un load factor del 49,78% (-8,7%)
07/12/2001La "K" Line crea una società indipendente a cui affidare l'information technology
La "K" Line Systems nascerà dalla fusione della KIS Corporation con la TOPS Software
07/12/2001Il CESA definisce il mancato accordo sulla cantieristica «un atto imbarazzante per l'Europa»
Secondo l'associazione cantieristica l'UE si è dimostrata incapace di difendere i suoi interessi
07/12/2001Una delegazione israeliana ha visitato oggi il porto di Capodistria
Incontro con i vertici della Luka Koper, delle ferrovie slovene e con i rappresentanti di alcune case di spedizione nazionali
07/12/2001Meeting dell'OECD con compagnie di navigazione e caricatori per discutere delle esenzioni antitrust
Gli armatori hanno criticato la recente bozza di rapporto dell'OECD
07/12/2001Genova chiede di diventare il centro europeo della sicurezza marittima
Le chances del capoluogo ligure di ottenere la sede dell'apposita agenzia europea sono legate alla decisione sull'insediamento dell'ufficio per la sicurezza alimentare
07/12/2001Lo scorso anno gli sbarchi nei porti britannici sono aumentati del 3%; in calo dell'1% gli imbarchi
La flotta del Regno Unito è cresciuta del 46% rispetto al 1999
07/12/2001Swisscargo firma un'intesa con un gruppo di investitori per creare una nuova compagnia aerea a cui trasferire le proprie attività
Predisposto un piano per cercare di salvare la maggior parte dei posti di lavoro a tempo indeterminato
07/12/2001La China Port Construction acquisce il 21% della Shanghai Zhenhua Port Machinery
La sua quota nella ZPMC è ora salita al 35,09%
07/12/2001Si accentua il calo del traffico container della Sydney Ports Corporation
Nel periodo luglio-ottobre sono stati movimentati oltre 341.544 teu (-5%)
06/12/2001Flessione del 4% del traffico nell'aeroporto Nice Côte d'Azur nell'ultimo quadrimestre del 2001
La struttura esterna del terminal 2 sarà portata a termine entro la fine di quest'anno. Il terminal sarà consegnato nel prossimo ottobre
06/12/2001La trentanovenne Marianne Lie alla guida degli armatori norvegesi
Assumerà l'incarico di direttore generale della NSA nella prossima primavera
06/12/2001Nave e sbarco record oggi nel porto di Capodistria
La portarinfuse "New Harvest" ha scaricato 190.197 tonnellate di minerale di ferro
06/12/2001Convegno sull'interscambio telematico dei dati nel porto di Genova
Si terrà mercoledì prossimo a Palazzo San Giorgio. E' stato promosso dal DIST con la collaborazione dell'ente portuale genovese
06/12/2001Il Consiglio UE non approva le misure di sostegno alla cantieristica navale europea
Probabile ulteriore slittamento del ricorso alla WTO contro il dumping dei cantieri sudcoreani
06/12/2001La contrazione del mercato dei traffici marittimi containerizzati est-ovest durerà fino al 2003
Sui traffici peserà lo squilibrio domanda-offerta. L'ufficio ricerche della MOL prevede una ripresa nel 2004
06/12/2001The New World Alliance inserirà lo scalo di Xiamen nel servizio Cina - Europa
La prima toccata al porto cinese avverrà il prossimo 5 gennaio
06/12/2001Lufthansa approva un ordine per 15 Airbus A 380-800
L'A380 - ha spiegato Jürgen Weber - permetterà alla compagnia di ridurre i costi per posto passeggero del 15-20%
06/12/2001Nuovo servizio settimanale a giorni fissi Nord Europa - Asia della Lykes Lines
Prevede due rotazioni. In Europa tocca porti nel Regno Unito, in Francia, in Germania, in Olanda e nel Belgio
06/12/2001La Singamas ha acquisito il controllo del produttore cinese di container Tianjin International Maritime Container Engineering
La società ha uno stabilimento a Tianjin in grado di produrre 50.000 container all'anno
05/12/2001Pedaggio record per transitare nel canale di Panama pagato dalla nave da crociera Norwegian Star
Lunedì scorso l'unità ha sborsato 208.653 dollari per passare nella via d'acqua diretta ad Acapulco
05/12/2001Delmas acquisirà una partecipazione di maggioranza nell'italiana Setramar Navigazione
La società opera un servizio regolare Mediterraneo - Africa occidentale in joint con la Delmas e la Grimaldi
05/12/2001Stabile nei primi dieci mesi il traffico nel porto della Spezia
Nel periodo sono stati movimentati 794.489 teu (+5,4%)
05/12/2001Venerdì conferenza su "Genova, una città che torna al mare"
E' stata organizzata dall'amministrazione comunale e dal centro culturale La Maona. Si svolgerà a Palazzo Tursi
05/12/2001MSC nuovo partner del joint service Nord Europa - Canada di Maersk Sealand e P&O Nedlloyd
Inizialmente MSC disporrà di slot sulle tre navi del servizio; successivamente metterà in campo una quarta portacontainer
05/12/2001Alla Navigazione Montanari la gestione commerciale di cinque navi gassiere della Navigator Gas
Le unità hanno una capacità di 22.800 metri cubi e sono state costruite in Cina nel periodo aprile-ottobre 2000
05/12/2001Venerdì prossimo vertice del Consiglio dei Trasporti UE sulla sicurezza
Nell'ordine del giorno anche la costituzione dell'agenzia europea di sicurezza marittima
05/12/2001Prima nave per gas naturali liquefatti a propulsione elettrica progettata dalla Samsung
Nel terzo trimestre il gruppo navalmeccanico ha registrato incrementi del giro d'affari e dell'utile netto, ma un calo dell'utile operativo
05/12/2001Linea di credito di 200 milioni di euro a favore della Minoan Lines
E' stata concessa da 12 banche e sarà utilizzata per finanziare la costruzione dei traghetti "Olympia Palace", "Europa Palace" e "Ariadne"
05/12/2001Coscon ha festeggiato l'avvio del collegamento diretto Israele - Cina
La compagnia di navigazione cinese ha riorganizzato la propria struttura operativa
05/12/2001L'elvetica Danzas ha comprato la società di logistica Scandinavian Garment Service
L'impresa danese opera a servizio dell'industria tessile e dell'abbigliamento nordeuropea
04/12/2001Sostenuto il ritmo delle prenotazioni per le crociere natalizie nel Nord America
Le compagnie della Cruise Lines International Association hanno registrato un livello di prenotazioni analogo a quello dello scorso anno
04/12/2001OOCL fonderà i suoi servizi transpacifici FEX e SCX
La compagnia di Hong Kong modificherà anche le schedule dei collegamenti JCX e PNX
04/12/2001Nella seconda metà di gennaio la riapertura del tunnel del Monte Bianco
Problemi tecnici ritardano il ripristino del traffico nella galleria, che sarà percorribile a senso alternato
04/12/2001Northrop Grumman ha completato l'offerta d'acquisto della Newport News Shipbuilding
Il gruppo statunitense ha ottenuto l'81,4% del capitale della NNS
04/12/2001Maersk Sealand e MSC fondono i rispettivi servizi nel Mediterraneo
La compagnia danese ha annunciato la cancellazione della linea Euromed
04/12/2001Ryanair ha trasportato 350.000 passeggeri sulla rotta Genova-Londra
La compagnia aerea prevede di trasportare 2,5 milioni di passeggeri nei prossimi 12 mesi sulle linee tra Italia ed Europa
04/12/2001General Rate Increase programmato da Med Can Conference
Entrerà in vigore il prossimo 1° marzo per tutti i servizi da Italia, Spagna e Francia per il Canada
04/12/2001Evergreen trasformerà il servizio attorno al mondo in due rotte pendulum
La riorganizzazione prenderà il via nel prossimo febbraio
04/12/2001Saab ha ceduto il 25% della Howaldswerke-Deutsche Werft
Il 20%, spettante alla Preussag e alla Babcock Borsig, è stato venduto ad un investitore. Il restante 5% è rimasto alla Preussag
04/12/2001Sottoscritto il capitale sociale di Consormare Spa, la società che organizza il Venice Floating Show
La manifestazione fieristica si svolgerà a Venezia dal 23 febbraio al 3 marzo 2002
04/12/2001Safmarine, Maersk Sealand e MSC programmano la riorganizzazione del servizio Safari
Entrerà in vigore nel prossimo aprile. Safmarine aprirà tre nuovi uffici in Brasile
04/12/2001La Bahr Behrend Agencies è stata nominata agenzia generale per il Regno Unito e l'Irlanda della tedesca Rickmers
La società britannica ha aperto un nuovo ufficio a Immingham
03/12/2001La joint venture MMC-ZPMC consegnerà cinque gru di banchina super post-Panamax alla Port of Tanjung Pelepas
Nel 2001 il porto malese prevede di totalizzare una movimentazione di 2,1 milioni di teu
03/12/2001AMRIE denuncia la pericolosità degli attuali sistemi di stivaggio dei container sui ponti delle navi
L'organizzazione non-profit propone di modificare la progettazione delle portacontainer e chiede di basare le tariffe portuali sulla dimensione delle navi e non sulle tonnellate di stazza lorda
03/12/2001William G. Shubert è il nuovo amministratore marittimo della statunitense MarAd
Il segretario americano ai Trasporti Mineta ha sottolineato l'esperienza di Shubert nel settore marittimo
03/12/2001Il traghetto Sardinia Vera, che opera sulla linea Newhaven-Dieppe, potrà trasportare solo merci
Le ispezioni britanniche e francesi hanno appurato carenze nelle misure di sicurezza
03/12/2001La nuova stazione marittima della Trasmediterránea nel porto di Valencia sarà inaugurata il prossimo marzo
L'autorità portuale di Barcellona ha approvato l'ampliamento del termina della compagnia nel porto catalano
03/12/2001Il grande cruise ferry Pride of Hull è entrato in servizio tra Hull e Rotterdam
La nave, costruita dall'italiana Fincantieri, è stata battezzata venerdì scorso ad Hull
03/12/2001Il TACA ottiene il benestare della Commissione Europea
Bruxelles ha ritenuto le modifiche apportate alla conference in linea con le normative UE. Il via libera definitivo nelle prossime settimane
03/12/2001La CSX World Terminals ha venduto la sua partecipazione nell'Hamina Multimodal Terminals alla Port of Hamina
L'impresa terminalista opera nel porto finlandese di Hamina
03/12/2001Domani alla Capitaneria di Porto di Genova la celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara
Verrà inaugurato il mosaico dedicato al "Mare nella Storia"
03/12/2001La Malaysia Mining Corporation è pronta ad assumere il controllo del porto di Tanjung Pelepas
Il gruppo minerario ha siglato un conditional share sale agreement con la Seaport Terminal per comprare il 50,1% della Pelabuhan Tanjung Pelepas
03/12/2001Joint venture Interpool - Maher per la fornitura di servizi di gestione delle flotte di chassis
La società lavorerà per compagnie di navigazione, terminalisti portuali e ferroviari, operatori logistici e autotrasportatori
01/12/2001Il porto di Tacoma approva nuovi investimenti per 63,6 milioni di dollari
Lo scalo ha adottato un programma quinquennale che prevede una spesa di 403 milioni di dollari
01/12/2001Calo dei risultati e dell'attività nel secondo e terzo trimestre per Air France
La flessione si è accentuata dopo l'11 settembre. La compagnia sottolinea di non aver problemi di cassa
01/12/2001ABX Logistics ha acquisito l'olandese Wegtransport BV
Nel 2000 la Wegtransport ha registrato un giro d'affari di 26,6 milioni di euro
01/12/2001Gru a cavaliere della Kalmar per la South African Port Operations (gruppo Transnet)
La commessa ha un valore di 30 milioni di euro
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile