testata inforMARE
Cerca
05 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
00:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 2004
30/04/2004Fincantieri ha chiuso il 2003 con un utile netto di 90,7 milioni di euro (+17,9%)
Il carico di lavoro ammonta a circa 5 miliardi di euro
30/04/2004Il Comitato Portuale della Spezia ha approvato il progetto di waterfront della Baia delle Grazie
È stato elaborato da Antonio Chirico, docente di legislazione urbanistica presso la facoltà di Architettura di Genova
30/04/2004Giallo su un traghetto di Moby Lines
Nel garage della nave un'auto senza passeggero. Macchie di sangue a poppa
30/04/2004Assagenti ha rinnovato il consiglio
Il 5 maggio sarà nominato il nuovo presidente per il biennio 2004-2006
30/04/2004In marzo il porto di Genova ha movimentato 5,1 milioni di tonnellate di merci (+4%)
Calo dei container e dei siderurgici alle Acciaierie Ilva. Solo tremila crocieristi (-87,4%)
30/04/2004Il porto di Auckland si appresta a chiudere una stagione crocieristica record
Previsto un traffico di 58.000 passeggeri. In calo il numero delle navi
30/04/2004China Shipping Container Lines sarà quotata alla Borsa di Hong Kong
Previsto in giugno l'avvio di un'offerta pubblica iniziale per raccogliere due miliardi di dollari
30/04/2004Nel primo trimestre il gruppo CMB ha realizzato un risultato netto consolidato di 71 milioni di euro (-12,3%)
Il risultato operativo è ammontato a 71 milioni di euro, contro 26 milioni nel primo trimestre del 2003
30/04/2004Cresce il traffico nel canale di Panama
Nei primi tre mesi del 2004 il canale ha totalizzato 3.842 transiti di navi (+7,8%)
30/04/2004Bilbao ospiterà l'assemblea 2004 di Cruise Europe
Il meeting si svolgerà dal 6 all'8 maggio prossimi
30/04/2004L'iraniana IRISL ha scelto Malta quale hub di transhipment per il Mediterraneo
La compagnia prevede di realizzare nel porto maltese un traffico pari a circa 150.000 teu all'anno
30/04/2004Leif Höegh ha chiuso il primo trimestre con un utile operativo di 23,3 milioni di dollari
Il ricavo operativo di 191,0 milioni di dollari (+11,4%)
29/04/2004ANL, CSCL e OOCL inaugureranno un nuovo servizio Far East - Australia
Saranno impiegate sei portacontainer da 2.500 teu
29/04/2004Meno restrizioni alla semilibertà di Apostolos Mangouras
La Grecia chiede l'immediato rilascio del comandante della "Prestige"
29/04/2004Il porto di Genova rischia di essere posto al margine del mercato dei trasporti marittimi
Dall'assemblea annuale di Assagenti accuse al porto del capoluogo per le strategie adottate per il settore passeggeri
29/04/2004Camogli premia la sua prestigiosa marineria
Iniziativa della Pro loco in concomitanza con il centenario della Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli
29/04/2004Boom degli ordinativi incamerati da Hyundai Heavy Industries nel primo trimestre
Il solo settore delle costruzioni navali ha fatto registrare con una crescita del 122,0%
29/04/2004Undicesimo anno consecutivo di crescita per la flotta classificata da ABS
Nel primo trimestre di quest'anno ha oltrepassato la quota record di 112 milioni di tonnellate di stazza lorda
28/04/2004Preoccupazione a Genova per la sorte di Festival Crociere
Il presidente della Provincia ha esortato le banche a diventare azionisti della società crocieristica
28/04/2004La quinta edizione di Seatrade Med si svolgerà a Genova dal 3 al 5 novembre
Presentati alcuni argomenti che saranno trattati nel corso della manifestazione
28/04/2004Genova ospiterà la conferenza europea "Le reti transeuropee di trasporto"
È in programma il 13 e 14 maggio ai Magazzini del Cotone
28/04/2004Tavola rotonda sulla seconda fase delle autostrade del mare
Si è svolta questo pomeriggio nella sede di Confitarma a Roma
28/04/2004Ventiquattro nazioni asiatiche riapriranno la Via della Seta
L'Asian Highway collegherà le capitali, i principali porti, i centri commerciali e turistici dell'Asia con l'Europa
28/04/2004Nel 2004 il traffico crocieristico nei porti italiani sarà di 4.175.000 passeggeri
Secondo le previsioni di Cemar il porto leader del mercato sarà Civitavecchia (680.000 pax) seguito da Venezia (670.000 pax)
28/04/2004Wärtsilä ha completato i test del più potente motore common-rail destinato alla navi di Maersk Sealand
Il Sulzer RT-flex96C sviluppa una potenza di 45.760 Kw a 102 giri al minuto
28/04/2004Linea di credito di 400 milioni di euro per la Port of Rotterdam
«La linea di credito - ha precisato la port authority - è diretta in primo luogo a consentire a Port of Rotterdam di estinguere i prestiti ottenuti dalla municipalità»
28/04/2004Difficoltà nel primo trimestre per Aker Yards
Il 2004 - ha annunciato il gruppo navalmeccanico - sarà «un anno temporaneamente debole rispetto all'anno precedente»
27/04/2004Nel 2004 Minoan Lines vuole migliorare del 20% il risultato operativo
L'esercizio 2003 è stato archiviato con un utile netto di 3,6 milioni di euro
27/04/2004Joint venture 50:50 MOL-Sinotrans per il settore cisterniero
Nel prossimo giugno la nuova società acquisterà la petroliera "Mitsumine" di 260.000 tpl
27/04/2004Gemellaggio tra i porti di Napoli e Miami
È stato siglato questa mattina nella sede dell'ente portuale partenopeo
27/04/2004Wilh. Wilhelmsen ha archiviato l'esercizio 2003 con un utile netto di 66 milioni di dollari (+22,2%)
Positivo il risultato della joint venture Wallenius Wilhelmsen nonostante il trend negativo del mercato automobilistico
27/04/2004Kalmar ha presentato un mezzo per la movimentazione simultanea di due container vuoti
Un prototipo è stato testato a Singapore e nello stabilimento di Lidhult
27/04/2004Forte crescita del traffico nei porti di Savannah e Brunswick
In marzo sono stati movimentati 136.225 teu (+8,1%)
27/04/2004La nuova ragione sociale della malese EOX Group è Hubline Berhad
La società opera una flotta di 23 portacontainer
27/04/2004Positivo l'esercizio 2003 della danese Norden
Si è concluso con un risultato di 391,9 milioni di corone danesi
26/04/2004Gli azionisti di Grandi Navi Veloci hanno approvato i risultati dell'esercizio 2003
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato 1.193.800 passeggeri, 398.200 auto al seguito (+8,8%) e 2,073 milioni di metri lineari di veicoli commerciali (+12,9%)
26/04/2004Nel primo trimestre il porto della Spezia ha registrato un traffico di 4,4 milioni di tonnellate di merci (-7,3%)
La movimentazione container è stata pari a 247.008 teu, con una flessione del 4,5%
26/04/2004La giapponese ANA ha ordinato 50 nuovi velivoli 7E7 Dreamliner alla Boeing
È la commessa più consistente mai incamerata dal gruppo americano
26/04/2004In marzo il porto di Los Angeles ha movimentato 611.616 teu (+8,5%)
Nel primo trimestre il traffico è ammontato a 1.710.077 teu (+5,3%)
26/04/2004Costa Crociere e RINA hanno organizzato una tavola rotonda sulla gestione d'impresa
Si svolgerà il 24 maggio a Napoli a bordo della "Costa Fortuna"
26/04/2004L'elvetica SBB CFF FFS Cargo cambia nome alle filiali italiana e tedesca
Il gruppo ferroviario svizzero ha siglato un accordo di cooperazione con la francese SNCF
26/04/2004Trimestrale positiva per Kuehne & Nagel
I primi tre mesi di quest'anno sono stati archiviati con un utile netto di 48 milioni di franchi svizzeri (+31,9%)
26/04/2004Tankers International acquisirà le quattro ULCC di Hellespont
Attualmente la flotta del pool è costituita da 46 very large crude carrier
26/04/2004Suez Canal Container Terminal ha preso in consegna la prima di cinque gru di banchina super post-Panamax
La prima fase del terminal sarà completata nel prossimo ottobre
26/04/2004MOL ha ordinato quattro portacontainer da 8.100 teu e otto portacontainer da 6.350 teu
Revisione al rialzo delle stime di chiusura dell'esercizio fiscale 2003
24/04/2004Occorre potenziare le infrastrutture per consentire la crescita del traffico merci in California
Entro il 2020 - prevede il PPIC - il commercio estero degli USA attraverso la California è destinato a triplicare
24/04/2004Kuehne & Nagel ha ottenuto la licenza di classe A per operare come spedizioniere in Cina
Il gruppo elvetico dispone di uffici in 12 città cinesi
24/04/2004Al via il "Progetto Rainbow" della Federazione Italiana Sport Disabili sulle le discipline sportive legate al mare
Si svolgerà il 28 e 29 aprile a Livorno e il 14 e 15 maggio alla Spezia
23/04/2004Stelmar Shipping e Cape Tankers costituiranno una joint venture che opererà 14 petroliere Panamax a doppio scafo
La nuova società StelCape Ltd. opererà in America e in Europa
23/04/2004Accordo UE - USA per la sicurezza dei traffici marittimi di container
L'intesa prevede un'immediata estensione sul territorio europeo della Container Security Initiative
23/04/2004Nel primo trimestre 2004 il porto di Auckland ha movimentato 157.892 teu (+2%)
Gli sbarchi di container pieni sono aumentati del 2%, mentre gli imbarchi di container pieni sono cresciuti del 3%
23/04/2004Nuova joint venture cinese per la produzione di componenti per container
È stata costituita da Singamas Container Holdings,Shandong E-Way Logistics Co. e Qingdao Sun Group Co.
23/04/2004Vancouver prevede di recuperare quote di traffico crocieristico
Prosegue lo sciopero che rallenta il traffico nel porto canadese
23/04/2004Senator Lines torna all'utile
La compagnia ha trasportato lo stesso numero di container del 2002, ma nel 2003 gli introiti per container sono cresciuti
23/04/2004Nuovo servizio feeder Capodistria-Gioia Tauro della croata Losinjska plovidba
La compagnia utilizza la nave ro-ro/container "Losinj" e la nave dry cargo "Susak"
23/04/2004Royal Caribbean ha preso in consegna la nuova nave da crociera Jewel of the Seas
Ha una capacità di 2.112 passeggeri. Il 28 aprile inizierà la stagione crocieristica in Nord Europa
23/04/2004Rapporto dell'U.S. Commission on Ocean Policy sulla salute degli oceani
Sollecitata l'istituzione di un fondo di quattro miliardi di dollari all'anno per la protezione dell'ambiente marino
22/04/2004La società ferroviaria Gruppo Torinese Trasporti ha ordinato 10 nuovi treni regionali ad Alstom Ferroviaria
Il contratto prevede un'opzione per altri nove convogli
22/04/2004Lunedì Fortune International Transport inaugurerà il suo nuovo magazzino di consolidamento export
È stato insediato presso il Milano Dry Port
22/04/2004Il gruppo armatoriale italiano d'Amico sceglie l'Irlanda per sviluppare le sue attività marittime internazionali e finanziarie
I vertici della compagnia italiana hanno incontrato il ministro irlandese Browne
22/04/2004Nuova filiale di MOL per il Nord Europa
MOL (Europe) BV che avrà il compito di gestire le attività di linea del gruppo in Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia
22/04/2004Il 22 aprile è in programma l'assemblea annuale degli agenti marittimi e broker di Genova
Si svolgerà presso la Sala del Capitano del Popolo di Palazzo San Giorgio
22/04/2004MSC Crociere utilizzerà la nave MSC Armonia (ex European Vision) nel Mediterraneo
Effettuerà crociere di sette notti con partenza ogni domenica da Venezia e ogni lunedì da Bari per Corfù, Santorini, Atene, Katakolon, Dubrovnik e Venezia
22/04/2004Il naviglio mercantile della Campania si sta adeguando alle nuove normative internazionali sulla security
Il prossimo 1° luglio entreranno in vigore gli emendamenti 2002 alla SOLAS 74 (incluso il codice ISPS)
22/04/2004Star Cruises comprerà sei navi da crociera della filiale Norwegian Cruise Line
Le unità saranno noleggiate alla stessa NCL
22/04/2004Gian Enzo Duci è il nuovo presidente del Gruppo Giovani di Assagenti
Vicepresidenti sono Massimo Corte e Gianfranco Gazzolo
22/04/2004Nuovo servizio Far East - Australia di Evergreen in cooperazione con Hanjin e Hapag-Lloyd
Saranno impiegate cinque portacontainer da circa 1.100 teu
22/04/2004La flotta di DNV oltrepassa i 100 milioni di tonnellate di stazza lorda
Negli ultimi quattro mesi la società norvegese ha raccolto circa il 40% di tutti gli ordini per nuove costruzioni emessi nei confronti dei cantieri sudcoreani
21/04/2004Nella prossima stagione Norwegian Cruise Line non impiegherà alcuna nave in Europa
La compagnia intende invece concentrarsi sull'attività in Nord America, nei Caraibi e in America Latina
21/04/2004Royal Caribbean non ha in corso trattative con Festival Crociere
Richard Fain ha detto che il gruppo americano non sta negoziando l'acquisto di alcun marchio crocieristico europeo
21/04/2004Tavola rotonda di Confitarma e AIDIM sulla seconda fase delle autostrade del mare
Si svolgerà il prossimo 28 aprile presso la sede della confederazione armatoriale italiana
21/04/2004Royal Caribbean incoraggiata dall'evoluzione della domanda e dei prezzi
Il gruppo crocieristico statunitense ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 95,8 milioni di dollari (+80,2%)
21/04/2004La Commissione UE autorizza un programma di aiuti britannico allo short sea shipping
Gli aiuti saranno limitati al 30% dei costi operativi
21/04/2004La joint venture P&O Ports - P&O Nedlloyd - Duisport ha ottenuto in concessione l'area orientale del bacino Deurganckdok del porto di Anversa
Per la costruzione e l'equipaggiamento del nuovo container terminal sono previsti investimenti per 450 milioni di euro
21/04/2004CIMC annuncia un forte incremento del risultato netto
Il primo trimestre sarà archiviato con un utile netto in crescita di oltre il 50%
21/04/2004In marzo il porto di Long Beach ha movimentato 448.398 teu (+25,8%)
In crescita sia il traffico import-export di container pieni che la movimentazione di container vuoti
21/04/2004Nuovo servizio diretto Cina-Australia di APL
Saranno impiegate cinque portacontainer da 1.500 teu. La frequenza sarà settimanale
20/04/2004Completata la cessione di parte della divisione ferries di P&O a Stena
L'operazione ha un valore di circa 50 milioni di sterline
20/04/2004In calo i ricavi di Eurotunnel nel primo trimestre
Incremento del 7% dei camion trasportati. In flessione auto (-13%) e pullman (-17%)
20/04/2004Il governo della Valletta vuole privatizzare Sea Malta
In caso di crescita della domanda la compagnia estenderà il servizio Malta-Catania-Reggio Calabria al porto di Salerno
20/04/2004Il governo britannico vieta la costruzione di un nuovo container terminal a Dibden Bay (Southampton)
La decisione è stata assunta - ha detto il ministro McNulty - anche in considerazione «dell'impatto ambientale della proposta su un'area protetta a livello internazionale»
20/04/2004La città di New York si accorda con Carnival e Norwegian Cruise Line per sviluppare il traffico crocieristico
Siglato un accordo che prevede investimenti per oltre 350 milioni di dollari
20/04/2004L'italiana Envirtech erogherà servizi di Watch Circle Alarm per la statunitense Halliburton
Il gruppo americano è impegnato nell'erogazione di servizi di engineering e procurement nell'ambito di un progetto per l'estrazione petrolifera nel Mar Caspio
20/04/2004Nuovo servizio USA East Coast - Sud America East Coast di MOL
Sarà realizzato in collaborazione con l'israeliana Zim
20/04/2004Nuovo treno navetta di ICF che collega la Svizzera con i porti di Amburgo e Bremerhaven
Il servizio "Hansa Shuttle" prevede tre partenze alla settimana
20/04/2004APM Terminals North America costruirà un nuovo container terminal in Virginia
Sarà realizzato a Portsmouth ed avrà una linea di banchina di 1.219 metri
20/04/2004Avviata oggi la procedura di evidenza pubblica relativa al progetto per un nuovo porto container ad Harwich
Si concluderà il prossimo 17 settembre
19/04/2004La cipriota Louis compra la flotta Sun Cruises (gruppo MyTravel)
Il gruppo britannico continuerà a commercializzare servizi crocieristici operati da altre società
19/04/2004Accordo Trenitalia - Contship Italia
Il gruppo ferroviario acquisirà il 50% della società di trasporto intermodale Hannibal
19/04/2004Forte crescita degli ordinativi ai cantieri navali sudcoreani
Samsung Heavy Industries e Hyundai Heavy Industries hanno superato largamente gli obiettivi prefissati
19/04/2004Sbarchi e imbarchi nel porto di Genova nei primi nove mesi del 2003
Sono desunti dall'ultima "Rassegna congiunturale dell'economia genovese" della Camera di Commercio di Genova
19/04/2004Nel primo trimestre il porto di Hong Kong ha movimentato 4.997.000 teu (+6,5%)
In marzo il traffico è stato di 1.825.000 teu (+5,9%)
19/04/2004Fincantieri ha consegnato la nave da crociera Westerdam alla Holland America Line
È la terza di quattro unità che il gruppo italiano sta realizzando per la compagnia americana
19/04/2004Ezra Holdings ha ordinato tre rimorchiatori posa-ancore
Saranno costruiti dal cantiere navale Cheoy Lee Shipyards
17/04/2004Lo scorso anno il porto di Duisburg ha movimentato 39,4 milioni di tonnellate di merci (+6%)
Gli investimenti in infrastrutture portuali sono ammontati a 27,5 milioni di euro
17/04/2004Wärtsilä si aggiudica un contratto per un'unità FPSO
Fornirà una centrale diesel di 31.5 MW
17/04/2004Progetto "Safe-Dock" per la prevenzione dei rischi sul lavoro per gli addetti alle operazioni portuali
Sarà elaborato uno strumento di formazione mirato
16/04/2004Approvati in Italia i primi piani di security sulle navi mercantili
Sosta a Genova del veliero "Vespucci"
16/04/2004Primo giorno di quotazione alla Borsa di Amsterdam per P&O Nedlloyd
Completata la trasformazione della joint venture in società autonoma
16/04/2004La BEI concede un prestito di 50 milioni di dollari per la costruzione del secondo ponte sul canale di Panama
Il Puente del Centenario sarà completato nel secondo semestre di quest'anno
16/04/2004Il porto di statunitense Camden vuole espandersi sull'area in precedenza occupata da BP a Paulsboro
Lo scorso anno lo scalo americano ha registrato un traffico record di oltre tre milioni di tonnellate di merci
16/04/2004L'U.S. Coast Guard avvia un programma di visite nei porti esteri
Sarà verificato il grado di implementazione dell'International Ship and Port Facility Security Code
16/04/2004Nuova raffineria nel porto di Rotterdam per il trattamento dell'olio di palma
Sarà realizzata dalla malese Kuok Oils & Grains con un investimento di circa 25 milioni di euro
15/04/2004Via libera del Comitato Portuale di Genova al piano di Novi per il bacino di Sampierdarena
Il gruppo armatoriale MSC troverà spazio a Calata Bettolo. Il Multipurpose agli operatori genovesi
15/04/2004Colli eccezionali imbarcati a Porto Marghera
Sono stati caricati sulla nave jumbo olandese "Fairmast" diretta in Iran
15/04/2004Una delegazione del Congresso USA ha visitato il porto di Napoli
Presentato il piano sulla security messo a punto dall'ente portuale partenopeo
15/04/2004SBB CFF FFS ha raggiunto il limite massimo di riduzione delle spese
Lo ha detto oggi il presidente del gruppo ferroviario elvetico Thierry Lalive d'Epinay
15/04/2004Si è svolta oggi la prima riunione dell'European Cruise Council
Pier Luigi Foschi è il primo presidente della nuova associazione crocieristica europea
15/04/2004Incontro del Propeller Club di Genova sul Mediterraneo come area "sensibile"
Verranno presentate le iniziative del gruppo Eni per la tutela dell'ambiente marino
15/04/2004Via libera alla trasferimento delle azioni Scania alla nuova società Ainax
Il piano della Volvo è stato approvato dalla Commissione Europea
15/04/2004Nel 2003 il gruppo PSA ha totalizzato un utile netto di 682,7 milioni di dollari (+22)
Il risultato operativo è ammontato a 999 milioni di dollari (+35%)
15/04/2004Hapag-Lloyd sarà quotata alla Borsa di Francoforte
La compagnia ha archiviato l'esercizio 2003 con il migliore risultato della sua storia
15/04/2004Joint venture 50:50 di Mitsui O.S.K. Lines ed Emirates Trading Agency
Inizierà l'attività in maggio con una VLCC di 260.000 tonnellate di portata lorda
15/04/2004Quest'anno il traffico crocieristico a Seattle oltrepasserà il mezzo milione di passeggeri
Studio sull'impatto generato dalle attività crocieristiche sull'economia locale
15/04/2004Gli armatori norvegesi approvano la politica per il settore marittimo del governo di Oslo
La Norwegian Shipowners' Association l'ha definita «nuova e dinamica»
14/04/2004Il 23 aprile PIL e Wan Hai inaugureranno un nuovo servizio settimanale Far East - Europa
Toccherà i porti di Shanghai, Ningbo, Hong Kong, Shekou, Singapore, Port Klang, Rotterdam, Amburgo e Anversa
14/04/2004Lo scorso anno la spagnola Renfe ha operato 1,8 milioni di treni (+3%)
Sono stati messi in circolazione 1.524.961 treni passeggeri e 239.565 treni merci
14/04/2004A fine anno China Shipping inizierà ad impiegare portacontainer da 8.000 teu tra Asia ed Europa
Arriva oggi a Felixstowe l'ottava e ultima portacontainer da 5.600 teu ordinata per il servizio AEX1
14/04/2004Il gruppo V.Ships sosterrà il debutto della compagnia crocieristica easyCruise
L'inizio dell'attività è previsto per la primavera del 2005
14/04/2004Quest'anno Costa Crociere prevede di assumere circa 1.200 persone
Le nuove assunzioni si aggiungeranno alle circa 2.000 effettuate nel corso del 2003
14/04/2004Accordo JFE Steel - "K" Line per la costruzione di una nave mineraliera di 300.000 tpl
Sarà utilizzata per il trasporto di minerale di ferro dal Brasile a Villanueva, nelle Filippine
14/04/2004Stephen Van Dyck è il nuovo presidente di Intertanko
Subentra a Lars Carlsson, che ha guidato l'associazione per tre anni
14/04/2004Lo scorso anno il porto brasiliano di Itajaí ha movimentato 466.751 teu (+39,4%)
Prevista per il 2004 una crescita complessiva 30-35% del traffico container
13/04/2004Hatsu Marine entra nel mercato transatlantico
Nuovo servizio tra Anversa, Amburgo e Montreal. Operato inizialmente con il noleggio di slot, la compagnia prevede in futuro di utilizzare proprie navi
13/04/2004Nuovo servizio settimanale tra Singapore e Durban di Coscon
La compagnia cinese cancellerà lo scalo sudafricano dalla rotazione del servizio ESA
13/04/2004China Southern Airlines ha ordinato 21 aeromobili Airbus
Saranno presi in consegna nel primo trimestre del 2005
13/04/2004Nel 2003 i cantieri navali sudcoreani hanno registrato un nuovo record di ordinativi
Sono stati pari a 18,27 milioni di tonnellate di stazza lorda compensata, pari al 43,8% dell'intero mercato mondiale
10/04/2004Nel 2003 il porto di São Francisco do Sul ha movimentato 281.057 teu (+9%)
Il traffico merci è ammontato a sei milioni tonnellate (+11%)
10/04/2004MOL ha ristrutturato il suo network di servizi intra-asiatici
Attivato un nuovo joint service con Wan Hai Lines
10/04/2004Battezzata la settima nave Superflex Heavy MPC della tedesca Rickmers
La "Rickmers Jakarta" è stata costruita dal cantiere navale cinese Xiamen Shipyard
09/04/2004Il gruppo FS ha archiviato il 2003 con un utile netto consolidato stabile a 31 milioni di euro
Lo scorso anno gli investimenti hanno superato i sette miliardi di euro (+30%)
09/04/2004Serie di prestiti al cantiere navale polacco Stocznia Gdynia
Il consolidamento del settore navalmeccanico dovrebbe sfociare nella costituzione della Polish Shipyard Corporation
09/04/2004Completata la vendita delle navi da crociera Olympia Explorer e Olympia Voyager
Sono state cedute alla banca tedesca KfW, in qualità di capofila di un consorzio di banche creditrici
09/04/2004In marzo il traffico merci nel porto di Marsiglia è diminuito del 17%
Sono stati movimentati 73.000 teu (-5,1%)
09/04/2004FTA chiede al governo britannico di proporre una strategia a lungo termine per lo sviluppo del trasporto ferroviario merci
Sono necessari interventi immediati sui colli di bottiglia della rete - ha osservato l'associazione - ma è anche indispensabile realizzare progetti infrastrutturali strategici
09/04/2004Accordo Russia-Iran per lo sviluppo del trasporto ferroviario merci
Le due nazioni coopereranno per promuovere il traffico intermodale sul corridoio nord-sud
09/04/2004Nel primo trimestre il gruppo PSA Corporation ha movimentato 7,6 milioni di teu (+16,9%)
Il traffico container nei terminal di Singapore è ammontato a 4,7 milioni di teu (+11,9%), nei terminal esteri a 2,9 milioni di teu (+26,1%)
08/04/2004Lufthansa registra una crescita del traffico passeggeri e merci
Nel primo trimestre totalizzati 11,4 milioni di passeggeri (+7,5%) e 414.185 tonnellate di merci (+7,7%)
08/04/2004L'Italia è più allettante per gli armatori
Il decreto legge 344/2003 ha stabilito che non costituisce stabile organizzazione il solo fatto che un'impresa estera eserciti la propria attività nel territorio italiano per mezzo di un raccomandatario marittimo
08/04/2004Accordo EPS - Envirtech per la fornitura congiunta di servizi di security assessment
Le due aziende opereranno implementando le metodologie previste in ISPS e dalle circolari NVIC dell'U.S. Coast Guard
08/04/2004Saipem recupererà il greggio dal relitto della Prestige
Il contratto ha un valore di circa 60 milioni di euro
08/04/2004Il porto di Livorno presenterà a Tunisi i risultati del "Progetto Tunisia"
È dedicato ai flussi internazionali di traffico merci con la Tunisia e agli scenari di evoluzione dell'offerta del trasporto tra Italia e Tunisia
08/04/2004Modern Terminals acquisisce una quota della prima fase del Shekou Container Terminals
L'operazione avviene in cambio di una cessione della seconda fase
08/04/2004Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha movimentato 4.067.812 teu (+8,5%)
Nel 2003 sono stati assunti oltre 400 lavoratori portuali
08/04/2004Il Lloyd Triestino potenzierà il servizio settimanale Europe - Levant Express
Hatsu Marine ha ottenuto la certificazione ISO 14000/EMS
08/04/2004Fincantieri ha concluso il 2003 con un utile netto consolidato di 93,1 milioni di euro (+16%)
Il consiglio di amministrazione ha espresso «piena soddisfazione per il miglior risultato economico conseguito dalla società nella sua storia»
08/04/2004Battezzata la quinta portacontainer da 8.063 teu di OOCL
È stata costruita dalla Samsung Heavy Industries
07/04/2004Nel primo bimestre di quest'anno il porto di Ravenna ha movimentato 4,1 milioni di tonnellate di merci (+9,2%)
I container sono stati pari a 23.725 teu (+0,5%)
07/04/2004Zim riorganizza i servizi per gli Stati Uniti
Siglata un'intesa con l'americana Great Western Steamship Co.
07/04/2004Nel 2002 il traffico merci nei porti italiani è cresciuto del 3%
In calo del 4,8% i passeggeri
07/04/2004La Commissione Europea ha autorizzato l'alleanza fra Air France e Alitalia
L'esecutivo europeo ha ritenuto sufficiente il numero di slot di decollo e atterraggio a cui hanno deciso di rinunciare le due compagnie
07/04/2004La flotta mondiale di portacontainer cellulari supererà la capacità complessiva di 10 milioni di teu nel primo trimestre del 2007
In aumento la taglia delle navi cellulari. L'orderbook di Very Large Container Ships è costituito da 146 unità
07/04/2004La Commissione temporanea per la sicurezza marittima del Parlamento UE ha criticato le decisioni delle autorità spagnole sulla Prestige
Condannata la decisione di rimorchiare la nave per allontanarla dalla costa spagnola. Chiesta la scarcerazione del comandante della petroliera
07/04/2004Il Marine Environment Protection Committee dell'IMO ha adottato emendamenti alle normative sull'inquinamento causato dalle acque di scarico delle navi
Approvato la designazione di tre nuove aree Particularly Sensitive Sea Areas
06/04/2004Il settore aereo è in ripresa, ma è ancora sofferente
«I trend positivi di traffico degli ultimi sei mesi - ha detto Bisignani - ci hanno riportato ai livelli pre 11 settembre»
06/04/2004La greca TEN entrerà nel mercato del trasporto di gas naturale liquefatto
Ordinata una metaniera della capacità di 145.000 metri cubi
06/04/2004Il governo canadese vuole rafforzare le misure di security per le navi e i porti
Presentati alcuni emendamenti alle Marine Transportation Security Regulations
06/04/2004Seminario dei giovani agenti marittimi di Genova sulla "Stabile organizzazione"
Si svolgerà giovedì prossimo a Palazzo San Giorgio
06/04/2004Il Clean Cruise Ship Act 2004 suscita le critiche dell'industria crocieristica
Questa legge - accusa ICCL - si rifà ad argomentazioni per le quali attualmente non c'è alcun supporto scientifico
06/04/2004Nel 2003 il gruppo terminalista ICTSI ha movimentato 1,6 milioni di teu (+27%)
L'esercizio è stato archiviato con un utile netto consolidato di 9,4 milioni di dollari (+52%)
06/04/2004L'olandese Frans Maas compra l'italiana Giacomelli Spedizioni
La società di Verona ha 40 dipendenti e realizza un giro d'affari annuo di oltre sette milioni di euro
05/04/2004Cina e Stati Uniti sostengono la crescita del commercio mondiale
Rallentamento degli scambi con l'Europa occidentale e l'America Latina
05/04/2004Incontro Assoporti - UGL Mare
Esaminate le prospettive di riforma della legge 84/94, il contratto nazionale di lavoro, le autostrade del mare e la security
05/04/2004Carnival ha ordinato una nuova nave da crociera di 85.000 tsl a Fincantieri
L'unità sarà immessa nella flotta di Cunard Line
05/04/2004Il futuro del porto di Genova visto dagli spedizionieri
Sì al riassetto del bacino di Sampierdarena ipotizzato da Novi e al progetto del porto presentato da Renzo Piano
05/04/2004Ingemar festeggia i venticinque anni d'attività
La società di ingegneria marittima milanese è specializzata nella progettazione e realizzazione di strutture galleggianti
05/04/2004Venerdì sarà commemorato il naufragio della London Valour
Il 9 aprile 1970 la nave scontrò la diga foranea del porto di Genova
05/04/2004Feederlink incrementa la frequenza dei servizi sul porto di Felixstowe
Il servizio per South-Shields verrà effettuato due volte alla settimana, quello per Grangemouth quattro volte alla settimana
03/04/2004Nuovo terminal traghetti nel porto di New York - New Jersey
Sostituirà il terminal provvisorio attraverso cui transitano oltre 7.800 pendolari al giorno
03/04/2004Thamesport ha ordinato 11 nuovi trattori portuali
Attualmente il porto britannico dispone di 35 mezzi di questo tipo
03/04/2004Austal USA vara un traghetto veloce in alluminio
Sarà impiegato sul lago Michigan dalla Lake Express
02/04/2004Hapag-Lloyd ristruttura il servizio European Express
Collega il Nord Europa con l'Italia e il Mediterraneo orientale
02/04/2004Coscon ristruttura il suo network di servizi
Nuova linea pendulum. In programma l'avvio di un nuovo servizio transpacifico e la ristrutturazione del CEX
02/04/2004La riforma della legge 84/94 e i problemi di sviluppo del porto della Spezia
Se ne è parlato nel corso della seconda tappa del Road Show "In giro…per l'Italia del Mare"
02/04/2004Primorsk ha ordinato due petroliere ice-class Suezmax a Hyundai Heavy Industries
Le navi saranno prese in consegna nel 2007
02/04/2004Nel primo bimestre il porto della Spezia ha movimentato 2,9 milioni di tonnellate di merci (+0,6%)
Il traffico container è stato pari a 157.931 teu, con un calo dello 0,4% determinato dalla diminuzione della movimentazione di container vuoti
02/04/2004Domani la Cooperativa Cantieri Navali Megaride varerà il motopeschereccio Alto Mare
Lo stabilimento dà lavoro a circa 50 persone tra soci lavoratori e dipendenti e con un indotto di altrettante unità
02/04/2004Zim e "K" Line scambiano slot nei servizi AMP e PNW
L'accordo diventerà operativo a metà maggio
02/04/2004L'americana ABS sigla un nuovo accordo con il ministero della Marine mercantile greco
L'intesa include la fornitura di servizi di certificazione e ispezione per le navi passeggeri
02/04/2004Nel primo trimestre il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 957.500 teu (+27,8%)
Il porto malese è stato scalato da 791 navi (+7,7%)
02/04/2004Nuovo centro logistico di Panalpina a Graz
Sarà specializzato nelle spedizioni via i porti dell'Adriatico settentrionale
02/04/2004L'IMO ha istituito due nuovi siti web per la comunità marittima internazionale
Creato un database interattivo relativo alla sicurezza marittima e alla protezione dell'ambiente marino e predisposta una directory sugli istituti di formazione marittima
01/04/2004Aumento del capitale sociale dell'Interporto di Novara
È stato approvato oggi pomeriggio dai soci azionisti
01/04/2004Approvato il piano di investimenti per la costruzione di un nuovo container terminal del porto di Barcellona
Il 19 aprile entrerà in carica il nuovo presidente dell'Autoridad Portuaria de Barcelona
01/04/2004Italtrag raddoppia la capacità del suo servizio di cabotaggio tra Livorno e Trapani
Otto partenze settimanali con l'inserimento di una seconda nave
01/04/2004Si aggrava drammaticamente la crisi economica del gruppo Alitalia
Il 2003 è stato chiuso con un passivo ante imposte di 510,6 milioni di euro. L'indebitamento è cresciuto a 1.440 milioni di euro
01/04/2004Incontro a Taranto sulle prospettive per l'intermodalità mare-terra in Italia e in Europa
È organizzato dall'Autorità Portuale di Taranto e dal Freight Leaders Club
01/04/2004MSC Crociere delinea le sue strategie per la stagione 2004
La compagnia prevede di raggiungere quota 500mila passeggeri nel 2008
01/04/2004Costa Crociere riorganizza il management
Approvato il bilancio 2003
01/04/2004Un elicottero è sbarcato e decollato da una banchina del porto di Genova
Sul molo si sono svolte le operazioni di assemblaggio delle pale e di preparazione al volo
01/04/2004Mediterranean Shipping Company gestirà un container terminal dedicato nel porto di Valencia
Previsto un traffico annuo di un milione di teu. L'impianto diventerà operativo nel 2006
01/04/2004Nuovo servizio in Atlantico tra USA e Sud America di Zim, Hanjin, "K" Line e MOL
Verrà avviato il prossimo maggio con cinque portacontainer da 1.700 teu
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil