testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mai 2010
31/05/2010Battezzata una nuova portacontainer da 4.578 teu della OOCL
La nave è stata costruita dalla sudcoreana Samsung Heavy Industries
31/05/2010Secondo forum nazionale sulla disciplina dell'autotrasporto attraverso le riforme
Si terrà venerdì prossimo a Genova. È organizzato dalla sezione locale del Propeller Club
31/05/2010Positivo effetto dell'investimento di COSCO Pacific sui conti della Piraeus Port Authority
Nei primi tre mesi del 2010 i ricavi dell'ente portuale sono aumentati del 21,9%
31/05/2010Il consorzio Northstream rinuncia a presentare una nuova proposta di takeover su Forth Ports
L'incertezza dello scenario economico rende difficile valutare i beni del gruppo portuale britannico
31/05/2010Le greche Attica, Minoan e Anek peggiorano le performance economiche
Le compagnie hanno archiviato il primo trimestre 2010 con una sensibile accentuazione delle perdite
28/05/2010Il porto container tedesco in acque profonde a Wilhemshaven diventerà operativo il 5 agosto 2012
Oggi i partner del progetto hanno siglato un accordo che garantisce allo scalo un volume di traffico minimo nei primi sette anni d'attività
28/05/2010Il TAR boccia l'istanza presentata dall'Autorità Portuale di Genova per ottenere 70 milioni di euro dal ministero
Merlo: sono allibito, presenteremo ricorso al Consiglio di Stato
28/05/2010Anton Francesco Albertoni è stato riconfermato presidente di UCINA
Eletto il nuovo consiglio direttivo, che sarà in carica fino al 2014
28/05/2010Joint venture Exmar - Cosulich per la fornitura di servizi all'unità FSRU di OLT Offshore LNG Toscana
È partecipata con il 60% dall'impresa belga e con il restante 40% da quella italiana
28/05/2010Convegno sul tema “PMI e Dogane: nuove normative”
Organizzato da Confapi Trasporti e Spedapi Milano, si terrà il 9 giugno a Reggio Emilia
28/05/2010Shanghai International Port Group sblocca l'investimento in APM Terminals Zeebrugge
La società cinese compra il 25% del container terminal
28/05/2010Danaos ha concordato con Hanjin Heavy Industries la cancellazione della costruzione di tre portacontainer
Si tratta di navi della capacità di 6.500 teu
28/05/2010L'Autorità Portuale di Anversa comprerà una quota del nuovo container terminal fluviale Beverdonk
Lo sta costruendo il gruppo DP World
28/05/2010Bambini in cura presso il Gaslini sulle bettoline del porto di Genova
Domani, accompagnati da operatori de “Il Porto dei piccoli”, saliranno a bordo di “Brezzamare” e “Frecciamare”
28/05/2010Zim accresce i ricavi e riduce le perdite
Nel primo trimestre del 2010 la flotta della compagnia israeliana ha trasportato 509mila teu (+24%)
27/05/2010La nave da crociera Celebrity Mercury passerà dalla flotta di Celebrity Cruises a quella di TUI Cruises
Sarà ribattezzata “Mein Schiff 2” e dal maggio 2011 verrà utilizzata per il mercato tedesco
27/05/2010DB Schenker ottiene la licenza di impresa ferroviaria in Bulgaria
La filiale locale del gruppo tedesco ha circa 150 dipendenti ed una propria flotta di locomotori
27/05/2010Joint venture 50:50 Wärstilä - Transmashholding per costituire costruire motori in Russia
Verrà insediata una nuova fabbrica a Penza. La produzione sarà rivolta principalmente al mercato ferroviario russo
27/05/2010Inaugurata la nuova gru mobile Liebherr della CILP di Livorno
«Erano circa dieci anni - ha sottolineato Raugei - che non facevamo un investimento di questa importanza»
27/05/2010Accordo per la realizzazione di un'autostrada ferroviaria iberica Algeciras-Girona
Si collegherà all'autostrada ferroviaria Perpignan-Lussemburgo
27/05/2010Appello dei porti liguri per l'avvio immediato di riforma legislativa, infrastrutture e sistemi logistici
Non c'è più tempo da perdere, dicono Genova, La Spezia e Savona
27/05/2010Il primo piano regolatore portuale di Gioia Tauro è all'esame del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Seguirà la valutazione d'impatto ambientale e l'adozione da parte della Regione Calabria
27/05/2010Coeclerici firma un accordo decennale con l'indonesiana Berau Coal per la progettazione e l'esecuzione di servizi di trasbordo di carbone
Nell'arco della durata del contratto è prevista la movimentazione di circa 40 milioni di tonnellate
27/05/2010Il cantiere navale turco Cicek Shipyard torna al mercato delle riparazioni navali
Atteso per domani l'arrivo nello stabilimento di Tuzla della chimichiera italiana “Maritea”
27/05/2010Genova è una città che odia i camion
L'accusa è mossa dalle associazioni dell'autotrasporto, che evidenziano come i Tir siano il fattore chiave e irrinunciabile per il funzionamento del porto. Minaccia di blocco in mancanza di soluzioni
27/05/2010Bruxelles approva la ristrutturazione della divisione cargo del gruppo ferroviario belga SNC
Il piano prevede la trasformazione della divisione merci in una società commerciale autonoma
27/05/2010Affinita (RAM): l'uscita dalla crisi offrirà opportunità di crescita alle autostrade del mare
Secondo l'amministratore delegato di Rete Autostrade Mediterranee, sarebbe veramente irragionevole interrompere il circuito virtuoso innescato dall'ecobonus
26/05/2010Confitarma si schiera contro la decisione governativa di far confluire l'Ipsema nell'Inail
L'istituto di previdenza ha ribadito il proprio “no” all'accorpamento, che prefigurerebbe «una vera e propria distruzione dell'economia marittima»
26/05/2010La CULP di Savona lancia la proposta di rilasciare un patentino ai lavoratori portuali
«Nessuno meglio di chi lavora sulle banchine da anni - ha sottolineato Alberto Panigo - può indicare come formare i futuri operatori portuali»
26/05/2010T. Mariotti ha consegnato la seconda delle tre navi da crociera ultra luxury ordinate da Seabourn
Micky Arison ha confermato che, a causa della crisi, il gruppo Carnival «sta rallentando il ritmo dei nuovi ordini»
26/05/2010Giovanni Cerruti è stato riconfermato presidente di Assagenti per il biennio 2010-2012
Nominati anche i candidati dell'associazione che faranno parte del consiglio di Federagenti
26/05/2010Alla Spezia una giornata di studio sulla simulazione in ambito navale
Si terrà l'8 giugno presso il CSSN-Centro per il Supporto e la Sicurezza Navale
26/05/2010L'Ipsema respinge l'ipotesi della soppressione dell'istituto e del suo accorpamento con l'Inail
L'ente giudica «grave e immotivata» la misura inclusa nella manovra economica varata dal governo
26/05/2010Il disegno di legge sull'ordinamento dei porti spagnoli non soddisfa gli armatori
ANAVE, nessun passo avanti nel campo della liberalizzazione del lavoro portuale
26/05/2010I gruppi Vopak e Lanwa realizzeranno un terminal per rinfuse liquide in Cina
Situato nella provincia di Guangdong, avrà inizialmente una capacità di 153.000 metri cubi
26/05/2010NYK e NileDutch incrementeranno la frequenza del servizio Cina/sud-est asiatico - Africa
Sarà aggiunto uno scalo a Ningbo
26/05/2010Joint venture delle norvegesi Green Reefers e Silver Sea
La nuova compagnia opererà una flotta di 14 piccole navi reefer
26/05/2010Maersk Line aumenterà i noli dei servizi transatlantici Nord America - Europa /Med
I rincari saranno pari a 400 dollari per teu e a 500 dollari per feu
26/05/2010General Rate Increase di MSC per le spedizioni dal Mediterraneo agli USA
Sarà applicato a partire dal 1° luglio
25/05/2010LD Lines immetterà una seconda nave nel servizio Dover-Boulogne
La “Norman Trader” affiancherà la “Norman Bridge”
25/05/2010I treni ad alta velocità di NTV inizieranno a viaggiare a settembre 2011
In programma servizi per nove città italiane con 51 viaggi giornalieri
25/05/2010Anversa sigla un accordo di collaborazione con i porti brasiliani
Prevista l'organizzazione di seminari di formazione a cui parteciperanno addetti dei porti sudamericani
25/05/2010Il Congresso spagnolo ha approvato il disegno di legge sull'ordinamento dei porti
Il ministro dei Trasporti ha sottolineato la necessità di promuovere «grandi alleanze tra i porti»
25/05/2010Universal Shipping Italia stringe un accordo di collaborazione con Fortune International Transport
L'azienda milanese opererà quale agente marittimo rappresentando in Lombardia la compagnia italo-libanese
25/05/2010Fusione delle compagnie giapponesi Shinwa Kaiun Kaisha e Nippon Steel Shipping Co.
Sarà effettuata il prossimo 1° ottobre. Le flotte delle due società sono costituite da 112 rinfusiere
25/05/2010Franco Curci è stato nominato presidente di Ente Bacini Srl
La società gestisce i bacini di carenaggio del porto di Genova
24/05/2010Nerli: il rilancio dei porti liguri non può essere fondato su «pochi etti di merce che potranno arrivare dall'hub di Tangeri»
Intervenendo ad un convegno a Lerici il presidente di Assoporti ha inoltre rilevato che «Unicredit non si può sedere al tavolo per decidere come si fa una Autorità Portuale»
24/05/2010Prosegue la crescita dei volumi trasportati dalla flotta di portacontainer dell'APL
Lo scorso mese il traffico è aumentato del 34%
24/05/2010Forcieri (AP La Spezia) ha presentato un nuovo sistema logistico con l'intento di accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche
Il presidente dell'Autorità Portuale spezzina ha evidenziato la perdita di competitività dei porti italiani e di quelli liguri
24/05/2010Offerte d'acquisto solamente per tre dei sei cantieri navali croati
Prestito di 12 milioni di euro della BERS al porto di Sebenico
24/05/2010La Corea del Sud coopererà allo sviluppo dei sistemi di information technology per i porti libici
Oggi è stato siglato un memorandum of understanding
24/05/2010Wilmar International ha ordinato quattro nuove rinfusiere Kamsarmax
Saranno costruite dai cantieri navali cinesi Jangsu Eastern Heavy Industry Co. e Sainty Marine Corporation
21/05/2010Parere favorevole del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al piano regolatore del porto di Trieste
«Si tratta - ha sottolineato Boniciolli - di un passo in avanti significativo, che segnerà la storia della città»
21/05/2010Agenti marittimi, spedizionieri, utenti e terminalisti del porto di Savona respingono al mittente la critica di Assagenti al progetto del terminal di Vado
Appare - replicano - mossa «più dalla difesa di interessi locali genovesi, che non da una visione di insieme e sistemica, di cui il mondo dello shipping e della portualità avrebbero bisogno»
21/05/2010Ristagno del traffico nel porto di Barcellona
In aprile sono state movimentate 13.547.751 tonnellate di merci (-0,3%)
21/05/2010Varata una nuova nave carboniera di “K” Line
L'unità è stata costruita dalla giapponese Imabari Shipbuilding Co.
21/05/2010Antonini (Federazione del Mare): pochi si rendono conto della vitalità dei cantieri navali europei
Le politiche per il settore - ha sottolineato - devono favorire il cammino dell'industria navale verso l'ecosostenibilità, la crescita e l'occupazione
21/05/2010Meeting sul tema “Pirati. Un nome antico per una minaccia attuale”
Si terrà il 24 maggio a Roma presso la sede Reale Circolo Canottieri Tevere Remo
21/05/2010Rinnovo delle cariche sociali del Propeller Club di Genova
Mariano Maresca nominato per la decima elezione consecutiva quale presidente. Martedì un incontro sul tema del ciclo petrolifero
21/05/2010L'Autorità Portuale di Genova ha sottoscritto due convenzioni con l'Università
La prima coinvolge la Facoltà di Ingegneria, la seconda quella di Economia
21/05/2010Universal Shipping Group lancia due nuovi servizi nel Mediterraneo/Mar Nero
Costituito un consorzio tra sei agenzie marittime
21/05/2010Canavese (AP Savona) difende il progetto della piattaforma container della Maersk a Vado
In una lettara aperta replica alle dichiarazioni di Cerruti (Assagenti) sul terminal e su Assoporti
21/05/2010Il porto passeggeri di Tanger Med verrà inaugurato in luglio
In ottobre vi saranno trasferite le linee regolari con Barcellona, Sète e Genova
21/05/2010In Friuli Venezia Giulia prende piede l'ipotesi dell'Autorità Portuale Trieste-Monfalcone
Mandato all'assessore regionale Riccardi per l'intesa con lo Stato. Possibile nomina di un commissario con poteri straordinari
21/05/2010In aprile il traffico delle merci nel porto di Genova è cresciuto dell'8,0%
Nel primo quadrimestre del 2010 l'aumento è stato del 3,1%
20/05/2010Apparenti e sostanziali diversità di opinioni sulla portualità all'assemblea di Assagenti
Cerruti: puntare allo sviluppo delle infrastrutture di collegamento con i mercati piuttosto che al potenziamento dei terminal portuali
20/05/2010Multimarine Services ha aderito a tre network internazionali di spedizionieri e operatori di project cargo
L'azienda ha sedi a Genova, Savona, Livorno e Porto Nogaro
20/05/2010COSCO conferma il suo interesse allo sviluppo del porto del Pireo
Obiettivo del gruppo cinese - ha spiegato il CEO Wei Jiafu - è di farne lo scalo più competitivo del Mediterraneo orientale
20/05/2010L'associazione degli agenti marittimi di Genova ha rinnovato le cariche sociali
Definito il nuovo consiglio. Martedì la nomina del presidente e dei vice presidenti
20/05/2010I porti liguri di La Spezia e Genova aprono le porte ai cittadini
Successo della visita allo scalo spezzino sul treno storico. Domani e dopodomani i rappresentanti della comunità portuale genovese guideranno i visitatori
19/05/2010Domani al Genoa Port Center la presentazione di un modello virtuale del porto genovese
È stato realizzato dal Dipartimento di Ingegneria Biofisica ed Elettronica della Facoltà di Ingegneria di Genova
19/05/2010Decisamente accentuato l'impatto della crisi economica mondiale sul settore del trasporto
I dati preliminari elaborati dall'International Transport Forum evidenziano il crollo dei traffici
19/05/2010Il Comitato Seagull invoca una revisione delle tabelle di armamento delle navi italiane
Stato di agitazione dei marittimi di Trapani, Molfetta, Torre del Greco, Pozzallo e Mola di Bari per rivendicare il diritto al lavoro
19/05/2010Nel porto di Genova sono stati avviati i lavori per il ricongiungimento di due banchine di Ponte dei Mille
Verrà realizzato un accosto di 340 metri lineari per le navi da crociera di ultima generazione
19/05/2010Domani l'industria marittima lancerà una petizione per esortare i governi a debellare la pirateria
Appello on-line con l'obiettivo di raccogliere almeno mezzo milione di firme
19/05/2010Vertenza Tirrenia, i sindacati confermano lo sciopero dell'8 giugno
Gli esuberi sarebbero 250 tra marittimi e amministrativi. Federmar-Cisal protesta per la mancata convocazione del sindacato
19/05/2010L'Ipsema sollecita l'estensione delle proprie competenze al naviglio di Stato
La frammentazione delle competenze con l'Inail complica gli iter procedurali, in particolare per l'accertamento dell'esposizione a fibre di amianto
19/05/2010BAE Systems compra l'azienda navalmeccanica statunitense Atlantic Marine
La transazione ha una valore di 352 milioni di dollari e non include i cantieri di Boston e Filadelfia
18/05/2010ANITA e FEDIT non firmeranno l'accordo con il governo sull'autotrasporto
Lamentano la mancanza di misure che abbiano un impatto positivo sul costo del lavoro
18/05/2010Le Havre inizia l'attuazione delle disposizioni della legge di riforma portuale
Iniziata la sottoscrizione degli accordi operativi con le imprese private per la gestione dei terminal
18/05/2010Uggè (Confcommercio): no alla riduzione del numero di associazioni di categoria nei comitati portuali
Se il motivo è la riduzione dei costi - ha precisato - siamo disponibili ad affrontare la questione e a trovare una soluzione
18/05/2010Nel 2011 Genova sarà per la prima volta porto di imbarco di Royal Caribbean
La nave da crociera “Mariner of the Seas” movimenterà oltre 23.000 passeggeri nello scalo ligure
18/05/2010Corsica Sardinia Ferries registra un accentuato aumento del traffico
Nel primo quadrimestre del 2010 i passeggeri sono aumentati del +19,50%, i veicoli del 21,48%
18/05/2010Nel primo trimestre 2010 il saldo della bilancia commerciale italiana ha registrato un deficit di sette miliardi di euro
In marzo saldo negativo per 1.342 milioni di euro
18/05/2010Battezzata una nuova portacontainer da 4.578 teu della OOCL
La nave sarà immessa nel servizio all-water SCE che collega l'Asia con la costa orientale degli USA
18/05/2010Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 4.250 teu
La nave è stata costruita dal cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang Shipbuilding Co.
17/05/2010La società terminalista ECT di Rotterdam si insedia nel porto olandese di Moerdijk
Costituita una joint venture con la Combined Cargo Terminal
17/05/2010Giuseppe Bottiglieri Shipping Co. ha preso in consegna una sesta nuova rinfusiera
La nave, di 93.500 tpl, è stata costruita dal cantiere navale cinese New Jiangsu Yangzijiang
17/05/2010Il Terminal de France prende in consegna altre quattro gru di banchina super post-Panamax
Entreranno in servizio all'inizio dell'estate
17/05/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del 10,8%
Nel primo quadrimestre del 2010 l'aumento è stato del 14,8%
17/05/2010MSC, la riduzione delle tasse d'ancoraggio contribuisce a garantire la competitività del porto di Gioia Tauro
L'obiettivo tuttavia - ha sottolineato un rappresentante della compagnia - potrà essere pienamente raggiunto solo con la diminuzione dei costi degli altri servizi portuali
17/05/2010Modesta ripresa del traffico nel porto di Amburgo
Nel primo trimestre 2010 crescita del 4,6% grazie al deciso aumento delle rinfuse secche movimentate a benna. Container -4%
17/05/2010Regional Container Line riduce il passivo netto
Stabile nei primi tre mesi di quest'anno il ricavo operativo registrato dalla compagnia
17/05/2010Si è concluso a Venezia l'evento fieristico "Mare Maggio"
La manifestazione è stata inserita nel programma della Giornata Europea del Mare
17/05/2010In crescita i risultati economici di Premuda nel primo trimestre
I ricavi sono diminuiti del 10,5%
14/05/2010Il Gruppo Spinelli ottiene il 70% di tutte le aree del distripark di Genova Voltri
Accordo con Transitalia Logistic e Genova DistriPark
14/05/2010Il gruppo NOL contiene le perdite nel primo trimestre
Ricavi in crescita del 36%
14/05/2010Assologistica, sì ad «compromesso utile» con l'autotrasporto, no «alle pretese unilaterali»
L'associazione auspica «che si eviti di danneggiare il Paese proclamando azioni di fermo del tutto ingiustificate alla luce dei risultati negoziali»
14/05/2010Dal 20 al 26 maggio la sede di Roma dell'Ipsema ospiterà la mostra itinerante “I valori del mare”
L'iniziativa si inserisce nella terza edizione della Giornata Marittima Europea
14/05/2010Il porto della Spezia celebrerà il Maritime Day con viaggi su un treno storico a vapore
Il 20 maggio lo scalo marittimo sarà aperto alla città
14/05/2010Il container terminal del gruppo Maersk a Portsmouth passerà sotto la gestione della Virginia Port Authority
Accordo di massima per affittare l'impianto per un periodo di 20 anni
14/05/2010Ulteriormente peggioramento delle performance economiche della società terminalista HHLA
Nel primo trimestre di quest'anno lieve crescita dei volumi movimentati dal gruppo
13/05/2010In aprile crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles (+11,9%) e Long Beach (+18,7%)
Nel primo quadrimestre del 2010 l'incremento è stato rispettivamente del 9,0% e del 16,6%
13/05/2010Evergreen annuncia aumenti dei noli per le spedizioni dal Far East al Mediterraneo occidentale
Rincari a partire dal prossimo 1° giugno
13/05/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è cresciuto dell'11,3%
Nel primo quadrimestre del 2010 l'aumento è stato del 14,1%
13/05/2010L'Autorità Portuale di Venezia ha firmato il contratto preliminare di acquisto dell'area Syndial
Insieme con l'adiacente area Montefibre formerà un unico compendio di 94 ettari
13/05/2010Il 24 maggio il porto della Spezia presenterà un nuovo sistema logistico verso il cuore d'Europa
Incontro pubblico in programma a Villa Marigola a Lerici
13/05/2010Al via il progetto per il monitoraggio dei cetacei dalle navi di Corsica Sardinia Ferries
Quest'estate sulle unità della compagnia saranno presenti quattro osservatori specializzati
13/05/2010Il Cipe ha approvato investimenti in infrastrutture per 11 miliardi di euro
Via libera anche al contratto di programma FS-RFI che prevede tra l'altro l'AV-AC Milano-Genova, l'AV-AC Treviglio-Brescia e il Tunnel del Brennero
13/05/2010Cercansi investitori per il nuovo container terminal del porto di Filadelfia
Lo scalo ha acquisito il traffico di auto Hyundai e Kia a danno del porto di Baltimora, che perde 116 posti di lavoro
13/05/2010Il prossimo anno MSC Crociere aggiungerà Beirut alle destinazioni del Mediterraneo
Una nave della compagnia effettuerà quattro scali nella capitale del Libano
13/05/2010La filippina ICTSI gestirà il container terminal del porto di Portland
Siglato il contratto di concessione dell'impianto, che attualmente è operato da Ports America
13/05/2010La greca Aegean comprerà l'impianto di bunkeraggio della Shell a Las Palmas
La transazione sarà formalizzata entro la fine del prossimo luglio
13/05/2010Il prossimo mese Cargoitalia prenderà in consegna il suo terzo aeromobile cargo
Da settembre verrà impiegato sulla rotta Milano - Shanghai Pudong
12/05/2010Nel primo trimestre di quest'anno Seaspan Corporation è incorsa in una perdita netta di 36,6 milioni di dollari
Il risultato operativo è cresciuto del 29,4%
12/05/2010Containerships ha avviato un nuovo servizio nel Mediterraneo orientale
Collega i porti di Izmir, Alessandria, Mersina e Misurata con frequenza quindicinale
12/05/2010CMA CGM realizzerà un nuovo servizio settimanale Asia-Europa
La linea sarà operata con dieci navi da 13.000 teu in collaborazione con Maersk Line
12/05/2010Austal chiuderà un cantiere navale e ridurrà il personale
In settembre cesserà l'attività lo stabilimento di Margate, in Tasmania
12/05/2010Mercoledì prossimo l'avvio sperimentale di Uirnet in Liguria e Piemonte
Obiettivo del progetto è la razionalizzazione dei trasporti su gomma con una riduzione del 5% dei chilometri percorsi dai Tir in Italia
12/05/2010Dopo cinque trimestri consecutivi di segno negativo A.P. Møller-Mærsk torna all'utile
Deciso miglioramento delle performance economiche nei primi tre mesi del 2010
12/05/2010Domani a Genova verrà presentato il volume “Le multinazionali del mare” di Sergio Bologna
L'incontro pubblico avverrà nell'ambito del ciclo di “Letture sul sistema marittimo-portuale”
12/05/2010Il risultato operativo trimestrale di Hapag-Lloyd torna ad essere positivo
Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi della compagnia sono cresciuti del 13,4%
12/05/2010Assologistica teme che l'ordinanza sull'impiego dei rimorchiatori a Venezia possa avere conseguenze negative
L'associazione sollecita un incontro tra tutte le parti coinvolte nell'economia portuale per definire una nuova regolamentazione del servizio di rimorchio
12/05/2010La divisione Offshore alimenta il portafoglio ordini di STX Europe
Il gruppo navalmeccanico ha chiuso il primo trimestre 2010 con una perdita netta di 146 milioni di corone norvegesi
11/05/2010Finnlines riduce il passivo netto
Nel primo trimestre di quest'anno i ricavi della compagnia sono cresciuti del 3,5%
11/05/2010In aprile il traffico nel porto di Marsiglia è cresciuto del 15%
Nel primo quadrimestre del 2010 l'aumento dei volumi è stato del 6%
11/05/2010Ignazio Messina & C. annuncia una crescita dei carichi e noli per East Africa e Golfo
Indice dei noli marittimi si è attestato su livelli superiori a quello di fine 2008
11/05/2010Stazioni Marittime continua ad investire in attesa di sapere sino a quando potrà gestire il compendio passeggeri del porto di Genova
La società ha archiviato lo scorso anno con un record di traffico. Attesa una ulteriore crescita nel 2010
11/05/2010Ristagno del traffico marittimo nel canale di Suez
Lo scorso mese sono transitate 1.466 navi (-1,1%). Nel primo quadrimestre 2010 il traffico è stato di 5.607 navi (+1,8%)
11/05/2010Al via il 30 maggio il servizio Asia-Adriatico di Hanjin, HMM, UASC e Yang Ming
Sarà operato con otto navi Panamax
11/05/2010Assegnato l'appalto per la costruzione dell'edificio del nuovo terminal crociere di Hong Kong
La prima banchina sarà ultimata a metà 2013, la seconda nel 2014
11/05/2010Rinnovati i vertici dell'ANASPED
Cosimo Ventucci è stato riconfermato alla presidenza
10/05/2010Formalizzata l'assegnazione dei bacini di carenaggio di Marsiglia alla San Giorgio del Porto
L'accordo è stato siglato la scorsa settimana
10/05/2010Il porto di Anversa promuove la sua offerta al mercato turco
Lo scalo belga è il porto europeo più utilizzato dalla Turchia
10/05/2010Regione Liguria e Autorità Portuale di Genova sollecitano il federalismo portuale
Il governatore Burlando mantiene per sé le deleghe sui porti e la logistica
10/05/2010I rappresentanti di ESPO hanno incontrato il commissario europeo Siim Kallas
È il momento propizio per rimuovere una serie di strozzature sia all'interno che all'esterno dei porti, ha rilevato Schoenmakers
10/05/2010London Thamesport ha preso in consegna una nuova gru di banchina ultra post-Panamax
Il mezzo è stato costruito dalla Shanghai Zhenhua Port Machinery Co.
10/05/2010Il porto di Venezia adegua con aumenti e riduzioni il tariffario del servizio di rimorchio
A fronte di un aumento medio del 2,5% fissato per il biennio 2010-2011, le portacontainer godranno di uno sconto del 30%
10/05/2010Nel porto di Olbia è stato inaugurato un nuovo molo dedicato alle crociere
Un secondo attracco verrà completato il prossimo novembre
10/05/2010Migliorano le performance economiche della sudcoreana Hanjin Shipping
Nei primi tre mesi del 2010 il volume di container trasportato dalla flotta della compagnia è aumentato del 30,1%
10/05/2010Il Gruppo Giovani di Assagenti ha rinnovato il comitato direttivo
Alla presidenza è stato riconfermato all'unanimità Alberto Banchero
07/05/2010Lunedì la Compagnia Portuale di Livorno presenterà la propria Carta dei Valori
Rappresenta - spiega Raugei - «la base essenziale per intraprendere nuove sfide lavorative e nuovi progetti»
07/05/2010Martedì prossimo a Roma si terrà un convegno internazionale sul welfare della gente di mare
Conferenza Episcopale Italiana e Corpo della Capitanerie di Porto firmeranno un accordo di collaborazione
07/05/2010Affondata una bulkcarrier della MOL
Collisione con un'altra rinfusiera a circa 23 miglia ad est della penisola cinese di Shangdong
07/05/2010Da fine mese CSAV offrirà un servizio settimanale diretto Nord Europa - America Centrale
Sarà operato collaborando con CMA CGM
07/05/2010In aprile il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto dell'8,7%
Nel primo quadrimestre del 2010 l'aumento è stato del 13,0%
07/05/2010MISC migliora i profitti nonostante la contrazione dei ricavi
Il primo trimestre del 2010 è stato archiviato con un utile netto di oltre 71 milioni di dollari
07/05/2010Meeting del Propeller di Genova sullo sviluppo dei porti container nel Mediterraneo
Si terrà l'11 maggio. Verrà analizzato l'impatto dei nuovi scali sorti nella regione
07/05/2010La filippina ICTSI incrementa volumi e performance economiche
Nel primo trimestre il gruppo ha movimentato 962.028 container (+27,3%)
07/05/2010Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi di Bureau Veritas sono diminuiti del 3,0%
Il volume d'affari nel comparto Marine è sceso del 5,0%
06/05/2010Fedespedi e Federagenti chiedono maggiore definizione della normativa per il recepimento delle direttive UE sulla territorialità dell'IVA
La richiesta è stata avanzata oggi a Genova nel corso di uno specifico convegno
06/05/2010Meeting del Propeller di Venezia sulle “Rotterdam Rules”
Si svolgerà il 25 maggio a Mestre
06/05/2010Forum sulla logistica e i collegamenti intermodali tra Italia e Germania
Si terrà il 17 maggio a Bologna
06/05/2010A Trieste si terrà un seminario internazionale con i principali stakeholder europei della cantieristica navale e della nautica
“European Maritime Day 2010” si svolgerà il 19 maggio
06/05/2010Confapi Tra.Spe.Log. teme un effetto negativo di una circolare doganale sui controlli preventivi all'esportazione
«Si inserisce - ha rilevato l'unione di categoria - in una realtà operativa già complessa e onerosa nel sistema Italia in un momento di particolare difficoltà per gli operatori economici del settore»
06/05/2010Nel primo trimestre del 2010 il traffico dei container nel porto di Tanger Med è cresciuto del 50%
La quota di transhipment è pari al 97% del volume complessivo movimentato
06/05/2010L'Autorità Portuale di Napoli sospende l'ordinanza del nuovo regolamento dei bacini di carenaggio
La decisione al termine di un incontro con i sindacati e le aziende del comparto
06/05/2010Il nuovo porto passeggeri croato di Gazenica sarà completato nel 2013
L'austriaca Strabag si è aggiudicata l'appalto per la realizzazione della seconda fase del progetto
06/05/2010Dal 14 al 22 maggio il porto di Genova si aprirà alla città con la manifestazione “Port Week”
In programma eventi dedicati ai bambini, visite guidate al Genoa Port Center e tour del porto in battello
06/05/2010Nel 2009 il trasporto combinato europeo di UIRR ha registrato una flessione del 17%
Nel decennio precedente il comparto aveva totalizzato una crescita media annua del 6% circa
06/05/2010Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi del gruppo Cargotec sono scesi del 17,7%
Miglioramento dei risultati e incremento dei nuovi ordini
06/05/2010Evergreen Line annuncia una Rate Restoration per le spedizioni dall'Europa/Med all'Asia
Il rincaro sarà di 200 dollari per container
06/05/2010Nel primo trimestre del 2010 il traffico dei container nel porto di New York è cresciuto del 9,6%
Lo scalo americano ha movimentato 917.413 teu
05/05/2010Le aziende delle riparazioni e trasformazioni navali di Napoli manifestano preoccupazione per il futuro del comparto
Il settore - spiegano - viene messo in crisi proprio dalle istituzioni che invece dovrebbero sostenerlo
05/05/2010Si accentua il trend negativo dei risultati economici di CAI International
Nel primo trimestre del 2010 il risultato operativo è calato del 31,1%
05/05/2010Yang Ming insedia una propria agenzia marittima in Egitto
È stata istituita in joint venture con l'egiziana Finmar Shipping Co.
05/05/2010Vitol ha inaugurato un nuovo terminal per prodotti petroliferi a Port Canaveral
È stato realizzato con un investimento di circa 130 milioni di dollari
05/05/2010In giugno il Lingotto Fiere di Torino ospiterà EXPO Ferroviaria ed INTERtunnel
Agli eventi parteciperanno 430 espositori da 22 nazioni. Sono attesi 7.000 visitatori
05/05/2010Bruxelles invia un parere motivato a Malta sulle attività di Port State Control
Analoga comunicazione alla Bulgaria sul primo pacchetto ferroviario
05/05/2010Il porto di Trieste registra un rialzo del 5,3% del traffico nel primo trimestre
Rinfuse liquide +0,8%, rinfuse solide +12,4% e merce varia +24,8%
05/05/2010Nei primi tre mesi del 2010 il traffico dei container nei porti di Vancouver e Montreal è cresciuto del 6,8% e del 3,5%
Il primo scalo ha movimentato 524.778 teu, il secondo 309.799 teu
05/05/2010Responsabilità e profili assicurativi dello spedizioniere doganale e degli altri ausiliari del trasporto
È il tema di un convegno che si terrà venerdì a Taranto
05/05/2010New Century Shipbuilding rinuncia all'offerta pubblica iniziale alla Borsa di Singapore
La closing date era fissata per oggi
04/05/2010Nel 2009 il risultato ante imposte della tedesca BLG è calato dell'80%
Aden: nessuna ripresa a lungo termine prima del 2011
04/05/2010Convegno sulle novità IVA 2010 organizzato da Fedespedi e Federagenti
Si terrà giovedì nel Palazzo della Borsa Valori a Genova
04/05/2010Conclusa con l'assoluzione di Nerli l'inchiesta sulle spiagge inquinate a Bagnoli
Con l'ex presidente dell'Autorità Portuale di Napoli è stato prosciolto dall'accusa anche l'ex direttore dell'Arpac Tosi
04/05/2010Il porto di Los Angeles proporrà tariffe scontate per l'importazione di veicoli a emissioni zero
Prevista una riduzione del 15% dei diritti di banchina
04/05/2010UIR e Assoporti al SIL 2010 per promuovere il cluster “terra-mare” italiano
Il salone della logistica si svolgerà dal 25 al 28 maggio a Barcellona
04/05/2010A Marsiglia si svolgerà un meeting dei responsabili dei porti africani che partecipano a TrainForTrade
I porti di Libreville, Pointe Noire e San Pedro intendono aderire al programma di formazione portuale dell'UNCTAD
04/05/2010Ustica Lines avvia un nuovo servizio ro-pax tra i porti di Corigliano Calabro e Catania
Grimaldi (AP Gioia Tauro): valuteremo le opportunità offerte dagli attracchi delle navi da crociera, fondamentali per lo sviluppo del porto di Corigliano
04/05/2010Carnival trasforma in ordine l'accordo con Fincantieri per due nuove navi destinate a Princess Cruises
Saranno consegnate nella primavera del 2013 e 2014. Bono: l'ordine «purtroppo non è sufficiente a saturare la capacità produttiva di tutti i cantieri»
04/05/2010CMA CGM termina il 2009 con un pesante passivo netto di 1,4 miliardi di dollari
Rodolphe Saadé: il gruppo «sta ristrutturando il suo stato patrimoniale e aprendo il proprio capitale a nuovi investitori. Abbiamo ricevuto numerose offerte da parte di investitori industriali e finanziari e abbiamo l'obiettivo di ultimare le trattative prima della fine dell'estate»
04/05/2010Hupac riduce i costi e attenua l'impatto della crisi economica
Il gruppo elvetico ha chiuso l'esercizio 2009 con un risultato netto in linea con quello dell'anno precedente
04/05/2010Marco Polo Marine e Glencore International costituiscono una joint venture per operare attività di cabotaggio in Indonesia
Alpine Marine sarà dotata di una flotta di rimorchiatori e chiatte
04/05/2010Fischer & Rechsteiner inaugura l'avvio operativo della controllata brasiliana con sede a Jundiaì
L'azienda italiana ha ottenuto l'accreditamento ufficiale di “Authorised Economic Operator”
04/05/2010Convegno a Genova sul tema “PORTOaeroPORTO. Quale porto e quale aeroporto per quale città?”
È organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Genova con l'obiettivo di presentare soluzioni concrete per lo sviluppo economico e infrastrutturale della città
03/05/2010Cala in Italia la sinistrosità dell'autotrasporto
Confetra evidenzia tale tendenza confermata dai dati statistici dell'ANIA. ANITA soddisfatta del voto dell'europarlamento sull'orario di lavoro
03/05/2010ANPAN, positiva reazione degli armatori italiani alla crisi nonostante la latitanza delle istituzioni
Rinnovato il consiglio direttivo dell'associazione, con la conferma di Alfredo Tosato alla presidenza
03/05/2010Nuovo appello di Assoferr al governo affinché salvi il cargo ferroviario
La politica degli ultimi governi - ha accusato l'associazione - sta portando l'Italia a rinunciare al trasporto ferroviario delle merci
03/05/2010Convegno dedicato alla nautica in programma domani a Genova
È organizzato da Wista Italia nell'ambito del Road Show che sta realizzando in vari porti italiani
03/05/2010Gli effetti del sistema di tracciamento e controllo satellitare sui flussi del trasporto merci
Saranno presentati il 12 maggio a Roma nel corso di un convegno organizzato da UIRNet
03/05/2010Nel porto di Genova è stato inaugurato il nuovo Centro Servizi Spediporto
La struttura è dedicata ai servizi di transito, di entrata e di uscita delle merci dall'area portuale di Sampierdarena
03/05/2010Lieve crescita del traffico delle merci nei porti spagnoli
Nei primi tre mesi del 2010 l'incremento è stato del 2,1%
03/05/2010United Airlines e Continental Airlines ufficializzano l'accordo di fusione
L'operazione darà vita alla più grande compagnia aerea mondiale con oltre 85.000 dipendenti
03/05/2010La Panama Canal Authority rinvia al prossimo gennaio la decisione di apportare aumenti alle tariffe del canale panamense
Prezzi congelati per tutto il 2010
03/05/2010A Saipem tre commesse onshore per un valore di 3,5 miliardi di dollari
I contratti sono stati assegnati da Abu Dhabi Gas Development Co.
03/05/2010Battezzata l'ultima di una serie di 16 portacontainer da 8.063 di OOCL
La “OOCL Luxembourg” sarà immessa nel Loop C Asia-Europa
03/05/2010Austal apre un centro di assistenza a Gibilterra
Nei prossimi mesi il gruppo navalmeccanico inaugurerà un ufficio regionale negli Emirati Arabi Uniti
03/05/2010CSAV Norasia inaugurerà un nuovo servizio feeder Malta-Adriatico
La linea avrà frequenza settimanale e scalerà Malta, Ancona, Venezia, Capodistria, Malta
03/05/2010Rialzo delle performance economiche del gruppo China COSCO
Nei primi tre mesi di quest'anno la flotta della COSCON ha trasportato 1,3 milioni di container (+31,3%)
03/05/2010Nuovo record della consistenza della flotta in classe ABS
Nel 2009 è salita a 159,5 milioni di tonnellate di stazza lorda
03/05/2010L'Autorità Portuale di Trieste ha chiuso il 2009 con un avanzo di gestione corrente di 12,5 milioni di euro (+110%)
In tre anni il patrimonio netto dell'ente è salito da 663mila a 23,310 milioni di euro
03/05/2010Intensa attività di lavoro al porto di Civitavecchia
Venerdì nello scalo erano presenti 22 navi ed è stata effettuata un'esercitazione di crash aereo
03/05/2010Il porto di Colombo ha stabilito il proprio nuovo record mensile di traffico dei container
In marzo lo scalo ha movimentato 360.801 teu (+21,1%)
03/05/2010General Rate Increase di Maersk Line per le spedizioni dall'Asia centro-occidentale al Nord Europa/Med
L'aumento sarà pari a 200 dollari per teu e a 400 dollari per feu
03/05/2010STX Europe ha inaugurato un proprio cantiere navale in Vietnam
La cerimonia in coincidenza con il battesimo della prima nave costruita nello stabilimento
03/05/2010Nel 2009 l'EBITDA della società di classificazione italiana RINA è cresciuto del 20%
Il volume d'affari è aumentato del 10% raggiungendo i 200 milioni di euro
03/05/2010Roberta Oliaro nominata presidente della Consulta del settore marittimo della Camera di Commercio di Genova
Ricopre anche le cariche di presidente di Spediporto e di vicepresidente di Confetra
03/05/2010Il TAR Liguria ha respinto le istanze cautelari pendenti sull'area terminalistica Multipurpose del porto di Genova
Erano state presentate da Centro Servizi Derna e Grendi Trasporti Marittimi
03/05/2010Incontro Matteoli - sindacati sulla privatizzazione di Tirrenia e Siremar
Assicurazioni del ministro sulle iniziative per la tutela dei livelli occupazionali e del rispetto delle condizioni contrattuali
03/05/2010Il sito internet ITFSeafarers è disponibile anche nelle lingue cinese, russo e spagnolo
Sinora il website era unicamente in inglese
03/05/2010Team Lines ristruttura la propria offerta per la penisola iberica
I tre porti di Lisbona, Leixoes e Vigo vengono toccati due volte alla settimana
03/05/2010Hanjin Shipping sigla un contratto con KOMIPO per il trasporto di carbone
L'accordo, che ha una durata di 15 anni, prevede l'importazione in Corea di circa 19,5 milioni di tonnellate di carichi
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile