testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:16 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Octubre 1998
31/10/1998Privatizzazione di tre porti minori indiani
Sono Tadri, Old Mangalore e Belikere, sulla costa occidentale dell'India
31/10/1998Lutto nello shipping italiano
E' morto a Genova l'armatore Mario Grimaldi
31/10/1998Battesimo a Le Havre della Canmar Honour e a Montreal della Canmar Pride
Le due navi, appositamente costruite per la navigazione nei ghiacci, sono impiegate nel servizio 1 della Canada Maritime (Montreal, Le Havre, Anversa, Thamesport)
31/10/1998Servizio "feeder+treno blocco" tra porti scandinavi e alcuni terminal nell'Europa sudorientale
"SCANEAST" inaugurato da Intercontainer-Interfrigo. Partenze quotidiane dal lunedì al venerdì
31/10/1998Aerei militari russi adibiti ai trasporti commerciali
L'idea è stata avanzata nel corso di un dibattito al ministero della Difesa
31/10/1998Conferenza e mostra Trans Asia '98 a Subang in novembre
Metterà in luce il ruolo regionale dei porti della Malaysia, in primo luogo di Port Klang
30/10/1998Il porto di Colombo teme la concorrenza dei porti di Salalah e di Cochin
Mentre prima si cercava di far diventare Colombo il porto hub dell'Asia meridionale, ora per questo ruolo sembrano preferiti tutti i porti dello Sri Lanka
30/10/1998Buoni risultati delle compagnie del gruppo P&O nel primo semestre
Il miglior risultato (90,1 milioni di sterline) è stato ottenuto dalla P&O Cruises
30/10/1998Tilbury, 159.000 teu nel primo semestre di quest'anno
Erano stati 131.000 nell'equivalente periodo del 1997. Il traffico complessivo è aumentato del 16 per cento
30/10/1998Varata a Lubecca la portacontainer P&O Nedlloyd Sao Paulo
Cambiano nomi due navi della Lykes impiegate nel collegamento Nord America - Sudafrica
29/10/1998Convegno a Roma sugli aspetti fiscali, lavoristici e amministrativi legati all'introduzione del registro internazionale di navigazione
Si svolgerà il 10 novembre presso la sala congressi dell'Università 'La Sapienza'
29/10/1998Progetto per la creazione del 'Network dei porti del Mediterraneo occidentale'
L'iniziativa, chiamata Port-Net-Med, è stata presentata dalla Regione Liguria nell'ambito dell'azione comunitaria Interreg II C
29/10/1998L'UCINA, l'ICE e le imprese della nautica italiana al Fort Lauderdale International Boat Show
La manifestazione raccoglie 1200 espositori e 1400 imbarcazioni
29/10/1998Il metodo usato dalla DG IV dell'UE per calcolare le ammende comminate alle compagnie marittime che non hanno rispettato la legislazione antitrust
E' basata su un meccanismo che consente anche valutazioni soggettive
29/10/1998537 navi portacontainer per 875.000 teu in costruzione all'inizio di settembre
La maggior parte - 335 unità per 742.000 teu - era formato da navi cellulari
29/10/1998Servizio ferroviario merci tra gli aeroporti di Amsterdam e di Francoforte
Il treno shuttle effettua due collegamenti settimanali notturni, e nel prossimo marzo il servizio sarà quotidiano
29/10/1998Una petroliera navetta di 125.000 tpl per il gruppo Statoil
E' la "Navion Britannia", prima di una serie di navi tipo "Mare del Nord"
28/10/1998Alla Sea-Land una concessione trentennale nel porto di Tianjin
Opererà insieme con la New World una banchina lunga 1.122 metri
28/10/1998Taglio alle paghe dei portuali di Paranagua, che scioperano
Ogni portuale percepiva 36 real per container, ora ne riceve 4 dalla società che ha avuto in concessione il container terminal
28/10/1998La MSC avrà un container terminal dedicato nel porto di Anversa
Sorgerà sulla riva sinistra della Schelda, a sud di Doel, in zona soggetta ai movimenti di marea
28/10/1998Incoraggianti conclusioni di un rapporto dell'ADAC sulla sicurezza delle navi traghetto
Il commissario Kinnock afferma tuttavia che l'UE non può essere ancora soddisfatta in materia di sicurezza della navigazione e della vita umana in mare
28/10/1998Accordo della Fortune International Transport di Milano con la Seacon Carga di Anversa
L'accordo permette ai caricatori di poter contare su servizi regolari per le partenze via Anversa
28/10/1998Nuova linea settimanale Nord Europa - Israele (Haifa e Ashdod) di Yang Ming
Il collegamento Anversa - Haifa viene compiuto in otto giorni, quello Anversa - Ashdod in nove
27/10/1998Accordo tra Chile Shipping Services e Fortune International Transport per le merci destinate in Cile
E' stato avviato un servizio regolare settimanale sia per le partenze dirette dall'Italia che per quelle via Anversa
27/10/1998Approdata al SECH la Qahri Ibn Fujaa, prima nave del servizio MIX a scalare il porto di Genova
Si prevede che il nuovo servizio porti nello scalo genovese 30.000 teu l'anno
27/10/1998Nel consuntivo di settembre dei traffici del porto di Genova prevalgono ancora i segni 'meno'
I buoni risultati dei primi mesi dell'anno mantengono ancora positivi i valori percentuali relativi al periodo gennaio-settembre
27/10/1998La Commissione Europea approva la ristrutturazione di Inmarsat
La parte operativa dell'organizzazione intergovernativa verrà trasformata in società anonima ed entro tre anni verrà effettuata un'OPA
27/10/1998Gli spedizionieri belgi ribadiscono la propria perplessità sull'acquisto della THL da parte della SNCB
La THL è un'azienda in deficit ed è concorrente degli spedizionieri belgi
27/10/1998Si accumulano i container vuoti nei porti europei
Le esportazioni dai mercati asiatici a quelli europei aumentate, al contrario delle importazioni
27/10/1998Scali a Richard's Bay e a Mombasa delle navi della Zim
E' stato riattivato anche il collegamento da Mombasa da e per l'interno, che tuttavia può subire ancora ritardi
26/10/1998Agosto è stato il miglior mese dell'anno per il traffico merci nel porto di Marsiglia
L'incremento del 6 per cento compensa i mediocri risultati dei primi mesi dell'anno, ma il consuntivo dei primi otto mesi è sempre negativo (meno 0,3 per cento)
26/10/1998Superiore a 27 anni l'età delle navi greche impiegate nell'Egeo
Nei prossimi sei anni 34 di queste navi verranno radiate dalla flotta
26/10/1998Nuove unità per prodotti raffinati e per prodotti chimici per la Buttner e per la Stolt Nielsen
Consegnate la "Hornisse" di 13.000 tpl e la "Stolt Capability" di 37.000 tpl
26/10/1998Sono aumentati i noli della FEFC dal 1° ottobre
L'incremento è stato determinato dalla rarefazione dei carichi dall'Europa all'Asia, e dal conseguente calo dei noli
24/10/1998A Rostock la Finnjet, il superferry più veloce del mondo
La nave ha effettuato un viaggio di prova in vista del collegamento Rostock-Helsinki che inizierà il 3 giugno dell'anno prossimo
24/10/1998Nuovi servizi nordatlantici di COSCO, Yang Ming e K Line
Vi saranno adibite nove portacontainer. I servizi saranno due, TAS 1 e TAS 2
24/10/1998Celebrato nel porto di Anversa il decimo anniversario del 'Banana Express'
In dieci anni il treno di Intercontainer-Interfrigo ha trasportato dai porti belgi alla Germania 1,2 milioni di tonnellate di banane
24/10/1998Nuove portacontainer Singapore Bridge, Pos Bridge e Hansa Castella
La prima è stata noleggiata alla K Line, la seconda appartiene alla Pan Bridge e la terza viaggia per conto della Nantai sulla linea Asia orientale - Sud Africa
23/10/1998L'Autorità Portuale di Savona Vado risponde al gruppo Campostano: i canoni portuali sono quelli di mercato
La Compagnia Portuale - sostiene inoltre la port authority - "ha beneficiato nei confronti di altre consorelle di prepensionamenti ridotti e di finanziamenti modesti"
23/10/1998Accolto il ricorso di Air One su Malpensa. Oggi la presentazione del nuovo aeroporto milanese
La compagnia aerea privata italiana potrà continuare ad utilizzare lo scalo di Linate per i voli con Roma
23/10/1998Il cantiere polacco Stocznia Szczecinska si specializza nella costruzione di navi cisterna
Ha ricevuto dalla Ceres Hellenic l'ordinazione per la costruzione di 4 chimichiere da 40.000 tpl
23/10/1998Collegamenti per Israele dal Nord Europa e da Gioia Tauro e Salerno
Il primo è della Yang Ming, che impiega tre portacontainer da 1500 teu, il secondo della Sea-Land, effettuato con due navi feeder
23/10/1998Una quarta nave nel collegamento Mediterraneo orientale-Gran Bretagna della Zim
Il servizio è diviso in due rotte sulle quali sono impiegate le navi "Zim Liverpool", "City of Dublin", "City of Glasgow" e "City of Salerno"
23/10/1998La Tanana diventerà una petroliera navetta
L'unità, di 150.000 tonnellate di portata lorda, verrà trasformata nel cantiere Astilleros di Cadice
22/10/1998Nominati dal governo italiano 56 sottosegretari
Sottosegretari ai Trasporti sono Luca Danese e Giordano Angelini
22/10/1998Risparmio di tempo e di denaro con la transiberiana rispetto al trasporto marittimo
L'anno scorso la ferrovia di circa diecimila chilometri ha trasportato 40.000 teu
22/10/1998Grave crisi nel porto di Boulogne sur Mer per la perdita degli imbarchi di farina
La Grands Moulins de France, la cui produzioneè dimezzata, ha dirottato gli imbarchi di farina a Rouen
22/10/1998Very large crude carrier e ultra large crud carrier costruite da cantieri asiatici
Si tratta di unità ordinate da Formosa Plastics, MISC e Kawasaki. La Klaus Oldendorff ha acquistato una ulcc in costruzione nel cantiere sudcoreano Halla
22/10/1998Navi con scafo rinforzato per la navigazione nei ghiacci costruite dai cantieri Daewoo e Aker Finnyards
La prima è la "OOCL Belgium" di 2800 teu, l'altra la rinfusiera "Tali" di 13500 tpl
21/10/1998Nuovo servizio diretto groupage della Fortune per le principali destinazioni egiziane
Ha concluso in proposito un accordo con l'azienda egiziana Freight Professionals
21/10/1998Nuovo servizio aereo giornaliero Genova - Catania di Meridiana
I voli, avviati il prossimo 25 ottobre, saranno effettuati con aerei MD-82 da 165 posti
21/10/1998Regione Liguria: parere favorevole alla Darsena Alti Fondali del porto di Savona-Vado
Chiesto al ministro dei Trasporti anche lo status d'infrastruttura nazionale delle Funivie Alto Tirreno nel settore della movimentazione delle rinfuse secche
21/10/1998Il gruppo Campostano chiede la riduzione dei costi portuali a Savona
Tariffe troppo elevate minerebbero la competitività dello scalo ligure
21/10/1998La lista dei 25 ministri per il nuovo governo italiano. Ai Trasporti Tiziano Treu
Oggi alle 13 il giuramento dei ministri al Quirinale. Domani la presentazione alla Camera per la fiducia
21/10/1998Direttiva europea sull'orario di lavoro nell'autotrasporto
Verrà formulata nei prossimi giorni. Le parti sociali non sono riuscite ad accordarsi
21/10/1998La Maersk potenzia i suoi collegamenti feeder nel Mediterraneo orientale
Fanno capo tutti a Gioia Tauro. Noleggiata la "Laura S." per il collegamento Europa - Sud America (Atlantico)
21/10/1998Esportate in dieci mesi dalla Costa d'Avorio 256.555 tonnellate di caffè
Il raccolto 1998-1999 dovrebbe essere di 250.000 tonnellate. Liberalizzato il mercato
21/10/1998Due piccole navi portacontainer costruite da cantieri olandesi
Il cantiere slovacco Lodonice sul Danubio ha varato le navi "Baccara" e "Jacaranda"
20/10/1998Nuovo servizio container della New World Alliance in export dai porti nordeuropei per Gedda
Il servizio, che avrà frequenza settimanale, sarà avviato il prossimo 1° novembre
20/10/1998Il traffico è leggermente diminuito nei due principali porti della Cambogia nei primi nove mesi di quest'anno
Leggero incremento a Sihanoukville (637.423 tonnellate), ma il consuntivo è stato portato al ribasso dal calo del traffico a Phnom Penh (87.137 tonnellate)
20/10/1998Aumenta il traffico di auto tra Barcellona e il Giappone
Il porto catalano si classifica ai primi posti nella graduatoria europea del traffico di mezzi gommati
20/10/1998Collegamento bisettimanale a container tra Tilbury e il porto fluviale di Duisburg
Viene effettuato dalla "Pride of Veere" che tra breve sarà affiancata da un'altra portacontainer
20/10/1998Consegnata alla Chipolbrok la nave polivalente Yong Xing di 22.000 tpl
E' stata costruita dal cantiere navale 3 Maj di Fiume. E' gemella di altre due unità
19/10/1998Incontro tra operatori dello shipping genovesi e norvegesi
Si svolgerà giovedì prossimo presso il World Trade Center di Genova
19/10/1998Linea ferroviaria merci dalla parte meridionale a quella settentrionale dell'Africa
Il servizio verrà inaugurato nei prossimi giorni dalla Trans Africa Railways Corporation
19/10/1998Aumenta il traffico container nei porti di Kaohsiung e di Taichung
Cala invece in quello di Keelung, che non riesce a riprendere i traffici perduti nemmeno riducendo le tariffe del 20 per cento
19/10/1998Navetta ferroviaria per carichi convenzionali da Anversa a Milano
Verrà inaugurata da Railtrans ed Eurorail il 20 ottobre, con frequenza inizialmente settimanale
19/10/1998Corso del BIMCO sulle novità e sulle esperienze del Codice ISM
Si svolgerà a Copenhagen dal 16 al 18 novembre
17/10/1998Un nuovo container terminal nel porto di Lubecca
Verrà realizzato dall'operatore amburghese HHLA insieme con l'operatore portuale di Lubecca Combisped e sarà operativo nel 2000
17/10/1998Il 29 ottobre a Barcellona conferenza su trasporti e logistica
Vi parteciperanno oltre duecento responsabili del traffico mondiale merci con provenienza e destinazione Europa
17/10/1998Servizio camionistico giornaliero Milano-Monaco svolto in collaborazione da Sittam e ITG
La frequenza del servizio verrà probabilmente raddoppiata
16/10/1998Il porto di Savona Vado promuove lo sviluppo dei traffici con il Piemonte occidentale
Le province di Savona e Cuneo hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per rinsaldare i reciproci rapporti commerciali
16/10/1998Hutchison Whampoa è in procinto di entrare nell'Europe Combined Terminals di Rotterdam
Dall'accordo tra le due società, che lo scorso anno hanno movimentato rispettivamente 13,75 e 4,6 milioni di teu, potrebbe nascere il gruppo terminalistico leader nel mondo
16/10/1998La dura vita del mare rappresentata nelle sale del Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova
Inaugurato oggi un nuovo allestimento che riproduce in scala reale un brigantino ottocentesco
16/10/1998Il 20 ottobre una nave della Yang Ming farà scalo nel porto di Shanghai
L'ultimo scalo di una nave di Taiwan nel porto della Cina continentale risale al 1949
16/10/1998I misteri del cantiere navale tedesco Bremer Vulkan
La commissione parlamentare d'inchiesta ha concluso un rapporto, che tuttavia è stato reso noto soltanto parzialmente
16/10/1998Altre due portacontainer serie "D" (4211 teu) per l'Evergreen
Sono l'ottava e la nona di una serie di dieci. Sono state immesse nel servizio attorno al mondo verso ovest
15/10/1998L'interporto di Venezia, piattaforma logistica al servizio dei traffici europei
L'obiettivo della struttura è quello di ospitare operatori con specifiche professionalità logistiche
15/10/1998I porti turistici dell'Adriatico propongono al mercato della nautica tariffe competitive e qualità del servizio
Gli scali adriatici praticano tariffe dimezzate rispetto a quelle dei porti tirrenici
15/10/1998Accordo comunitario sull'orario di lavoro nell'industria ferroviaria e marittima
Dall'intesa è rimasto fuori il settore dell'autotrasporto
15/10/1998Nordana Line ha riordinato i servizi tra Mediterraneo, Caraibi, Centro e Sud America e USA Golfo Messico
Tre servizi sono stati integrati formando due linee settimanali
15/10/1998Quinta nave polivalente (45.000 tpl) per la CCNI
E' stata immessa nel servizio Condor Express, svolto insieme con la K Line
14/10/1998La Commissione UE verso l'approvazione del decreto italiano sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa
La portavoce del commissario europeo Kinnock ha affermato che "non c'è più alcuna questione in sospeso". Ma otto compagnie aeree hanno presentato ricorso e chiedono lo slittamento della data di apertura dello scalo
14/10/1998La deregulation statunitense dello shipping accelera la disgregazione degli accordi armatoriali: APL lascia il TWRA
Alla riforma USA manca solo la firma del presidente Clinton, poi la legge entrerà in vigore il 1° maggio 1999
14/10/1998Mundra, nuovo porto nella zona nord occidentale dell'India
E' stato progettato dal governo federale e dalla società commerciale Adani Exports. Sorge a 40 km dal porto di Kandla
14/10/1998La UB Liner Services chiude i suoi quattro servizi per il Mediterraneo orientale
Tre di questi collegamenti, tutti effettuati con navi da 1000 teu, si svolgevano in collaborazione con la Morline
14/10/1998Due nuove unità per la Eastern Car Liners e per la Nam Sung
Sono la nave tradizionale "Golden Indus" di 13.000 tpl e la "Victory Star" da 700 teu
13/10/1998Per il rallentamento dell'economia russa calano i collegamenti nel Baltico
Dimezzato il collegamento della Trans Russia Express tra Kiel e Saint Petersbourg
13/10/1998Scalo a Yantian delle navi dell'Evergreen impegnate nel servizio THW
Sarà settimanale e avrà inizio a fine anno. L'Evergreen ha fatto anche richiesta d'autorizzazione a scalare porti cinesi nel servizio Asia - Nord Europa
13/10/1998Le componenti auto Chrysler sbarcate ad Anversa vengono trasportate in Austria dalla DB
Finora il trasporto veniva assicurato da Intercontainer fino alla fabbrica austriaca di Graz
12/10/1998... come volevasi dimostrare: nuova bagarre su Malpensa
Swissair e Air One annunciano ricorsi contro il nuovo decreto. La Commissione Europea afferma che la normativa contiene due elementi non concordati nel corso delle trattative
12/10/1998Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa
I vettori comunitari potranno continuare a operare a Linate, ma con una quota massima pari al 34% delle frequenze effettuate nella precedente stagione IATA
12/10/1998Gemellaggio tra il porto di Napoli e quello di New York - New Jersey
Il traffico nello scalo partenopeo - sottolinea l'ente portuale - è cresciuto negli ultimi due anni oltre il 40% nel comparto commerciale e circa il 60% in quello crocieristico
12/10/1998Il 20 novembre la CGM assorbirà la CMA
Jacques Saadé controllerà oltre il 90 per cento del capitale della nuova struttura societaria, il fratello il 6,88 per cento
12/10/1998Danni limitati a Pointe-a-Pitre per l'uragano George
La CGM ha fatto a tempo a ritirare dai porti di Guadalupa 2000 dei 2300 container che aveva in deposito
12/10/1998Alla BP una petroliera navetta in servizio tra il campo petrolifero Schiehallion e Sullom Voe
E' stata costruita per la Maersk che l'ha noleggiata a lungo termine alla compagnia petrolifera
10/10/1998Prima giornata del Salone Nautico Internazionale di Genova
L'industria nautica italiana è in crescita, ma l'UCINA chiede più posti-barca
10/10/1998Inaugurato il nuovo container terminal Global Gateway North del porto di Seattle
E' il primo scalo delle navi della New World Alliance impegnate nel servizio Pacific South 1
10/10/1998Crescono sostanziosamente i traffici passeggeri e merci di Eurotunnel
La società vuol rafforzare la sua offerta nel settore del traffico merci e si prepara alla soppressione, nel 1999, del "duty free" che segnerà il trasferimento di molto traffico dai traghetti che attraversano la Manica al servizio del treno da Calais a Dover
10/10/1998L'Union-Transport ha acquistato la Per Transport di Milano
La società italiana ha realizzato un fatturato annuo di 24 milioni di dollari, quella americana di 529 milioni dollari
09/10/1998Sinport, società terminalista europea del gruppo PSA, non teme la crisi asiatica
Il piano quinquennale del Voltri Terminal Europa di Genova prevede investimenti per 160 miliardi di lire e traffici per 1,2-1,4 milioni di teu l'anno
09/10/1998Anche l'Eritrea ha un armamento pubblico, la Eritrean Lines
Collega porti nordeuropei con Massaua. Primo viaggio con carico di generi alimentari
09/10/1998Le petroliere navetta più soggette a rischi di polluzione
Il pericolo è acuito dal transito più frequente nei porti, e può essere ridotto con l'impiego di navi con doppio scafo
09/10/1998E' aumentato del 2 per cento il trasporto camionistico delle merci in Francia nel 1997
Il trasporto per conto terzi (più 4,8 per cento) ha beneficiato della ripresa economica, mentre quello per conto proprio è calato sensibilmente (meno 6,7 per cento)
08/10/1998Nessuna novità sulla vicenda Malpensa 2000
Lunga telefonata tra il ministro Burlando e il commissario Kinnock, ma la situazione non è stata chiarita
08/10/1998Esteso a Genova il servizio per Algeri del joint Marfret - Sudcargo
La motonave "Petra" partirà ogni dieci giorni. Prima partenza il 21 ottobre
08/10/1998Progetto ambientale ECO-information per i porti europei
Un database delle informazioni rilevate nel corso dello studio sarà disponibile su Internet
08/10/1998In vendita una parte dei servizi del canale di Kiel
E' stata prospettata una vendita totale, improponibile dal momento che l'esercizio del canale registra una perdita di circa 100 milioni di marchi l'anno
08/10/1998E' facile per le navi substandard ottenere certificati ISM
Il "Lloyd's List" utilizzando una ragione sociale russa ha dimostrato che con l'immatricolazione in uno Stato americano o africano e pagando 35.000 dollari i certificati sono assicurati
08/10/1998Due nuove portacontainer nel servizio USA Pacifico - Australia della FESCO
Sono la "Vladivostock" e la "Kapitan Maslov" da 1748 teu, costruite dal cantiere polacco Stocznia Szczecinska
07/10/1998Al Salone Nautico di Genova le unità Palinuro e Corsaro II della Marina Militare
Le due navi scuola saranno visitabili nei giorni dell'esposizione
07/10/1998Firmato oggi il decreto-bis sull'apertura dell'aeroporto di Malpensa 2000
L'avvocatura generale dello Stato ha intanto presentato ricorso contro la bocciatura del primo decreto da parte della Commissione Europea
07/10/1998NOL affronta le perdite pianificando la vendita di una quota dell'APL e la cessione di attività ritenute non strategiche
Nonostante le affermazioni dei vertici del gruppo, sono previsti altri mesi difficili sia per i noli che per le economie delle nazioni asiatiche
07/10/1998Turismo nautico on line con Dolphinet
E' possibile noleggiare una barca per vacanze in qualsiasi parte del mondo
07/10/1998Il porto di Chittagong nel Bangladesh paralizzato per le intense piogge
I carichi fermi sulle banchine del porto non possono essere inoltrati all'interno del paese per le interruzioni alle strade. Difficoltà anche alla navigazione nello Yang-tse-kiang
07/10/1998Servizio bimensile della Zim da Sète per Barcellona
Tre giorni dopo l'imbarco a Sète i carichi trovano coincidenze a Barcellona, da dove la compagnia israeliana opera 49 servizi
07/10/1998Nuove portacontainer MOL e Wan Hai nel collegamento Giappone - Tailandia
La MOL ha noleggiato la "Grace Island" di 1030 teu. La Wan Hai, che nella sua flotta non ha alcuna nave che porti nel nome il numero 4, che per i cinesi porta sfortuna, ha immesso nel collegamento la "Wan Hai 165"
06/10/1998Un centinaio di operatori turistici di Basilea oggi in visita alla città e al porto di Genova
L'obiettivo è di sviluppare iniziative turistiche e traffici marittimi
06/10/1998Corso di aggiornamento professionale organizzato dall'Associazione Agenti Marittimi di Genova
Inizierà il 27 ottobre e si concluderà l'8 giugno 1999. Due lezioni la settimana
06/10/1998Ufficializzata a Trieste l'acquisizione del Lloyd Triestino da parte dell'Evergreen
Il presidente della compagnia di Taiwan, Chang Yung-fa, ha presenziato la cerimonia svoltasi ieri al teatro Verdi
06/10/1998In crisi il porto di Mombasa. Le navi scalano Dar es Salaam
Crisi economica nazionale e alte tariffe ferroviarie riducono al minimo il traffico sulle banchine del porto del Kenya
06/10/1998Panalpina, primo gruppo europeo di spedizioni nel settore aeromerci
Nel 1997 ha registrato un forte incremento nel settore delle merci aeree (+25%) con vendite aumentate del 37%
06/10/1998La K Line ha noleggiato la Victoria Bridge e la Fremantle Bridge
La prima, della portata di 3484 teu, è stata immessa in uno dei servizi transpacifici della compagnia giapponese, la seconda, da 1050 teu, svolge il servizio New Tiger Express tra Giappone, Hong Kong e Tailandia
05/10/1998Scalo a Genova della Deutschland, nuova nave crociera della Peter Dellmann
Può ospitare 620 passeggeri e 300 membri dell'equipaggio
05/10/1998'Prime piogge', operazione di monitoraggio delle acque dopo le grandi piogge alle foci dei fiumi
La ricerca di elementi inquinanti viene effettuata dal Polo Tecnologico Marino Marittimo in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Genova
05/10/1998Svendborg Maersk, quinta portacontainer serie "S" della Maersk
La sua portata è di 6600 teu, che può essere aumentata a 7260 o a 7960 teu con altri uno o due piani di container sul ponte
05/10/1998Il ministro finlandese dei Trasporti propone l'imbarco di marittimi extracomunitari
L'armamento nazionale non è più competitivo a causa degli alti costi degli equipaggi. Proposta anche la "tonnage tax"
05/10/1998Nuovo servizio dell'Evergreen tra Nord, Centro e Sud America (Atlantico)
Vi sono impegnate sette unità da 1100 teu, di cui due della classe "A" della compagnia di Taipei
05/10/1998Finanziamento di settanta miliardi per le imprese che si insedieranno nell'area di Gioia Tauro
Entro ottobre sarà operativo il bando di gara per l'ammissione ai finanziamenti
03/10/1998Oltre 1600 imbarcazioni al trentottesimo Salone Nautico Internazionale di Genova
La manifestazione, che si svolgerà dal 10 al 18 ottobre prossimi, sarà il primo appuntamento fieristico di settore in cui le nuove barche esposte sono realizzate secondo la Direttiva 94/25 CE
03/10/1998Nuova clausola di noleggio 'Year 2000' preparata dal BIMCO
Il 'Council' ha redatto la clausola rispondente alle necessità di noleggiatori e armatori
03/10/1998Per ampliare il porto di Barcellona il delta del Llobregat verrà spostato 2 km più a sud
Il ministero spagnolo dell'Ambiente ha approvato lo studio sull'impatto ambientale che verrà provocato dai lavori. Verrà costruita una diga frangiflutti lunga 5625 metri, e quella attuale prolungata di 2150 metri
02/10/1998Nuovo network agenziale europeo per Canada Maritime e Contship Containerlines
Canada Maritime, che possedeva il 50% della Canada Maritime Agencies Italy, ne ha rilevato la quota restante dal gruppo Thomas Carr/Unagim
02/10/1998Nuovo servizio della United Arab Shipping Company tra Mediterraneo, Medio Oriente e subcontinente indiano
Il Med - India Express (MIX) offrirà in Italia partenze settimanali con scali diretti a Genova e Gioia Tauro e partenze a giorni fissi da/per Venezia, Livorno e Salerno via Gioia Tauro
02/10/1998La NAI ha cambiato denominazione in Navigazione Montanari spa
La nuova compagnia ha un capitale sociale di oltre 90 miliardi di lire
02/10/1998Scalo settimanale a Giacarta del servizio MEX di CMA/CGM
Le otto navi portacontainer da 3400/3500 teu in linea fanno scalo nel Mediterraneo nei porti di Malta, Barcellona, Fos, Genova e Napoli
02/10/1998Risultati economici positivi per Costa Crociere nel primo semestre di quest'anno
L'utile netto consolidato è stato di 53,4 miliardi di lire, contro 16,4 miliardi dell'analogo periodo del '97
02/10/1998Aumenta l'influenza del gruppo Katoen Natie nella logistica petrolchimica sudamericana
Ha acquisito una partecipazione del 70 per cento nella società brasiliana Job Limiteda
02/10/1998Due catamarani velocissimi per la compagnia danese Scandlines
Sono il "Catlink IV" e il "Catlink V". Il secondo ha effettuato la rotta transatlantica alla velocità media di 38,88 nodi
02/10/1998145 milioni di tonnellate di merci nei porti spagnoli nel primo semestre
L'aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso è stato del 5,36 per cento. Primo in graduatoria Algeciras
01/10/1998Il porto di Savona punta sul traffico rinfuse e sul cabotaggio
Il Piano Operativo Triennale dello scalo prevede investimenti per oltre 300 miliardi di lire
01/10/1998Sabato alla Spezia imbarco di auto e moto partecipanti all'UAE Desert Challenge
Le operazioni d'imbarco avverranno nel La Spezia Container Terminal sulla Cho Yang Vision
01/10/1998Potenziamento e ammodernamento del porto di Mombasa
Con 2 milioni di dollari verrà ampliato il terminal per cereali e per fertilizzanti
01/10/1998La Cina procede alla costruzione di una ferrovia fino al Tibet
Gli ingegneri cinesi sembrano aver risolto i problemi relativi alla realizzazione dei lavori nel permafrost e in alta quota
01/10/1998Sei navi portacontainer feeder per la danese Maersk
Quattro ("Maersk Skagen", "Steamers Prosperity", "Steamers Progress" e "Steamers Prospect") noleggiate e due ("Maersk Ahram" e "Adrian Maersk") costruite dal cantiere China SB di Taiwan
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil