testata inforMARE
Cerca
13 September 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
10:33 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
June 2000
30/06/2000Forte crescita della componente internazionale nel traffico di Eurogateway (CIM e CEMAT)
Movimentate 66.667 unità di carico su un totale di 71.484. Il 70% del traffico globale riguarda l'Olanda, il 30% il Belgio
30/06/2000Verrà inaugurato domani il ponte-tunnel di Øresund, uno dei principali nodi della rete di trasporto europea
Il sistema di collegamento è formato da un tunnel di 4 km, da un'isola artificiale lunga 4 km e da un ponte di 7,8 km. Nel primo anno di attività è previsto un traffico giornaliero di 11.800 veicoli
30/06/2000Forum telematico nel porto di Venezia su dogane e firma digitale
Proposta una tavola rotonda permanente che dovrà affrontare le problematiche doganali e trovarne le soluzioni, grazie ad un interscambio continuo d'informazioni fra operatori e dogana
30/06/2000FastShip si accorda con Schneider National per distribuire in Nord America i carichi importati con il suo servizio veloce transatlantico, che diventerà operativo nel 2004
Tutte le informazioni relative alle merci dei clienti americani ed europei faranno capo alla Schneider National
30/06/2000HHLA e DB Cargo riorganizzeranno il traffico container del porto di Amburgo con il retroterra
La compagnia ferroviaria olandese ACTS ha inaugurato un primo servizio navetta quotidiano tra Amsterdam e Rotterdam, e in joint con Optimodal progetta servizi per Spagna e Ungheria
30/06/2000Servizio ferroviario merci intrasvizzero tra Zurigo e Ginevra
Cinque viaggi settimanali (dal lunedì al venerdì) di treni misti della Cargo Combi Schweiz, che nel prossimo autunno verranno sostituiti da treni combi
29/06/2000Fincantieri fornirà tre pattugliatori d'altura al comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
La commessa ha un valore di 120 miliardi di lire e prevede un'opzione per altri due mezzi
29/06/2000Il Comitato Portuale di Napoli ha varato progetti nel settore delle riparazioni navali per oltre 30 miliardi
Approvata anche la relazione sull'attività svolta nel 1999 dall'Autorità Portuale
29/06/2000I porti liguri di Genova, La Spezia e Savona si sono presentati agli operatori bavaresi
Sono stati illustrati i positivi dati di traffico e la ritrovata e consolidata affidabilità del sistema portuale ligure
29/06/2000Collegamenti marittimi veloci giornalieri per le Baleari della Trasmediterránea
Nella linea Valencia - Palma de Mallorca viene impiegato il fast ferry "Almudaina", mentre nella Barcellona - Palma de Mallorca opera il catamarano "Milenium"
29/06/2000Un'apparecchiatura per il monitoraggio ambientale verrà installata sulla prua della nave crociera Carnival Triumph
Il sistema di rilevamento della SeaKeepers Society è già in funzione sulle chiglie di oltre 20 yacht
29/06/2000Troppo frammentato il trasporto marittimo nazionale cinese: 260.000 imbarcazioni sono gestite da 6.000 imprese e da 80.000operatori privati
La China Shipping Container Lines ha ordinato otto portacontainer da 5.600 teu alla China State Shipbuilding Corporation e alla China Shipbuilding Industry Corporation
29/06/2000Impegnativo programma d'attività della britannica Marine & Coastguard Agency
Coprirà il biennio 200-2001. La parte più importante riguarda le operazioni di ricerca e salvataggio in caso d'incidenti
28/06/2000Assegnata alla Costa Crociere la concessione per il terminal crocieristico del porto di Savona Vado
Il piano d'impresa prevede nel primo anno 50 scali per 75.000 passeggeri e a regime 150 scali per 250.000 crocieristi
28/06/2000Il 1999 sarà ricordato dagli operatori del commercio estero come l'anno di Internet
L'Associazione Ligure Commercio Estero auspica politiche fiscali paritetiche e concorrenziali in Europa
28/06/2000Il TNT Post Group e le Poste Svizzere hanno fondato TNT Swiss Post AG
E' una società paritetica che dal prossimo 1° luglio offrirà servizi espressi d'alta qualità da, per e all'interno del territorio svizzero
28/06/2000Forum telematico su dogane e firma digitale venerdì prossimo a Venezia
Si svolgerà nella sede dell'Autorità Portuale. L'incontro sarà organizzato da Teleporto Adriatico
28/06/2000Varo tecnico del cruise ferry Knossos Palace della Minoan Lines oggi negli stabilimenti Sestri Cantiere Navale di Genova
La nave sarà consegnata nel prossimo novembre. Il cantiere realizzerà altre tre unità dello stesso tipo per la compagnia greca
28/06/2000Il servizio ferroviario quotidiano Geleen-Rotterdam della Railion Benelux effettuato per la DSM affidato alla Short Lines
Il trasporto di prodotti chimici per via ferroviaria non soddisfa l'industria chimica olandese
28/06/2000Un secondo container terminal da 100.000 teu-anno nel porto di Amsterdam
Verrà realizzato su una superficie di 22 ettari nell'area del cantiere di costruzioni e riparazioni navali dell'IMCA
28/06/2000Prosegue anche quest'anno la rapida espansione della società belga ABX Logistics
E' una divisione della società nazionale ferroviaria belga. Nel primo trimestre di quest'anno ha realizzato un fatturato di 700.326.000 euro (+20% rispetto allo stesso periodo del 1999)
27/06/2000La linea ferroviaria Pontremolese verrà inserita nel PGT. Primo significativo finanziamento del terzo valico dei Giovi nella legge finanziaria
Le FS si sono impegnate a presentare entro il prossimo ottobre i progetti per il raddoppio della Pontremolese
27/06/2000Avviato oggi il nuovo servizio traghetto settimanale La Spezia - Tunisi delle Linee Lauro
Il collegamento si affianca a quelli già svolti da Napoli e Trapani per la Tunisia dalla compagnia napoletana
27/06/2000Decisa la separazione della Daewoo Heavy Industries in due società
La divisione diventerà operativa il prossimo 1° agosto. Il ramo delle costruzioni navali assumerà il nome di Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering Co.
27/06/2000Inizierà giovedì il quarto corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Ai primi tre corsi hanno partecipato 45 addetti; il prossimo sarà seguito da 18 persone
27/06/2000Otto banche mettono a disposizione della Modern Terminals 333,6 milioni di dollari USA per lo sviluppo del Container Terminal 9 di Hong Kong
Alla fine del 2004, quanto il terminal sarà pienamente operativo, la società raggiungerà una capacità di movimentazione annua di 4,5 milioni di teu
27/06/2000Un nuovo porto ad alti fondali a Wilhelmshaven o a Cuxhaven per le grandi navi portacontainer della prossima generazione
Protestano le autorità portuali di Amburgo e di Brema, ma se le portacontainer non potranno far scalo in quei porti, il traffico verrà dirottato a Rotterdam, ad Amsterdam e ad Anversa
27/06/2000Il porto di Calcutta punta a joint venture con operatori privati per la costruzione di nuove banchine
Il Calcutta Port Trust, sulle orme del porto di Cochin, attende l'autorizzazione governativa per procedere ad alleanze
26/06/2000A Genova corsi di formazione per i dirigenti pubblici e privati delle comunità portuali estere
Il primo di sette corsi ha avuto inizio a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale di Genova, per dirigenti portuali cileni. Visita di una delegazione cilena ai porti di Savona e di Vado
26/06/2000Il porto di Chennai si candida quale primo scalo indiano per il traffico di autovetture
La Chennai Port Trust ha assegnato alla P&O Ports la concessione trentennale per la gestione del container terminal
26/06/2000Attivisti del Liberation Tigers of Tamil Eelam hanno attaccato una nave nelle acque a nord dello Sri Lanka
21 dei 28 membri dell'equipaggio della "Mercs Uhana" sono stati tratti in salvo
26/06/2000Vopak Essberger ChemPool, nuova compagnia per il trasporto cabotiero di prodotti chimici
E' stata formata dalla Vopak Chemical Tankers e dalla John T. Essberger. Sarà operativa dal 1° luglio
26/06/2000Due portacontainer della Maersk Sealand battezzate nei cantieri cinesi CSBC
La "Nicolai Mærsk" e la "Nora Mærsk" hanno ciascuna una capacità di trasporto di 2226 teu
26/06/2000Aumentato del 6,9% il traffico del porto di Ravenna nei primi cinque mesi di quest'anno
In crescita la movimentazione container (75793 teu, +6,9%), mentre in termini di peso le merci containerizzate hanno subito un calo del 6%
26/06/2000Il traffico container nel porto di Los Angeles nello scorso aprile è stato superiore del 44% rispetto a quello dello stesso mese del 1999
Totalizzati 407.032 teu. Quelli pieni sono stati 296.494 (211.262 sbarcati e 85.232 imbarcati)
26/06/2000Record di traffico container nel terminal Tecon del porto brasiliano di Rio Grande
La banchina del terminal è stata allungata di 300 metri. Due nuove gru postpanamax movimentano 28 container l'ora
26/06/2000Un simulatore per navi gasiere LNG nel Training Center di Tokyo della K Line
La compagnia ha iniziato un programma di formazione per equipaggi che saliranno sulle sue navi, ma anche per personale di altre compagnie di navigazione
24/06/2000Non ancora calcolati nel porto de La Guaira i danni dell'alluvione dello scorso dicembre
Un altro tentativo - il quarto - di privatizzazione del porto di Montevideo, che continua a perdere traffici acquisiti da terminal privati dei porti vicini concorrenti
24/06/2000Un terminal multipurpose messo a punto dalla Noord Natie nel porto lettone di Ventspils
Ha una banchina lunga 1.200 metri con fondale di 13,50 metri, sulla quale avverrà l'handling di container, di merce varia tradizionale e di carico ro-ro
24/06/2000La GeoLogistics effettua una perfetta catena logistica dai produttori di pelli e cuoio indiani alla Filanto di Casarano, produttrice di calzature
Le ordinazioni vengono effettuate via Internet dalla Filanto all'ufficio della società a Madras. La GeoLogistics India effettua il groupage dei carichi e le spedizioni via aerea da Madras a Milano Malpensa, dove la GeoLogistics Italia effettua gli sdoganamenti
23/06/2000La comunità marittima internazionale preme perché il Canale di Panama sia adeguato al transito delle navi postpanamax
«Dobbiamo ristrutturarlo - ha ammesso il ministro panamense per il Canale, Martinelli - o moriremo»
23/06/2000Aumento del 7,4% del traffico nel porto di Long Beach nei primi cinque mesi dell'anno
Rallentamento della crescita in maggio. Movimentati 1,8 milioni di teu dall'inizio dell'anno
23/06/2000L'Ocean Shipping Reform Act (OSRA) ha apportato effetti benefici, dice la FMC ad un anno dall'applicazione della nuova normativa
Le conference sono in declino. Rapido mutamento del tipo di imprese che operano nel settore del trasporto marittimo containerizzato
23/06/2000Venduti all'asta, pezzo per pezzo, i cantieri navali Ateliers et Chantiers du Havre
Si moltiplicano intanto le proposte di utilizzazione dell'area su cui sorgevano gli stabilimenti
23/06/2000Sale la domanda di trasporto merci su camion nella Manica. Chi ne approfitta è Eurotunnel
La Truckline del gruppo Brittany Ferries ha messo in servizio una nave noleggiata per rispondere all'aumento della domanda di trasporto tra Portsmouth e Caen, in attesa dell'impiego di una nave traghetto più capiente. La quota di mercato di Eurotunnel è salita dal 38 al 46%
22/06/2000Pesanti critiche del Comitato nazionale dell'utenza sull'approvazione della legge di riordino del lavoro portuale
Le compagnie portuali, afferma in pratica il Comitato, si riappropriano del monopolio del lavoro
22/06/2000Anversa stabilisce i criteri di assegnazione delle aree portuali sulla riva sinistra dello Schelda
Verranno assegnate al consorzio capeggiato da P&O, alla joint venture Hessenatie-MSC e alla società che nascerà dalla fusione tra Hessenatie e Noord Natie
22/06/2000Un collegamento ferroviario tra Rotterdam e Colonia organizzato dalla TFG per conto della P&O North Sea Ferries
I container che vengono sbarcati a Rotterdam dalle navi traghetto della compagnia britannica arrivate da Middlesbrough, Hull e Felixstowe, partono per Colonia dove giungono il giorno seguente
22/06/2000Alstom ha acquisito il 51% di Fiat Ferroviaria
Il gruppo francese potrà esercitare entro due anni un'opzione sul restante 49% del capitale
22/06/2000Un primato del porto di Felixstowe: ogni anno vengono movimentati 1.100 teu per metro quadrato di banchina
L'allungamento della banchina del Trinity Terminal e in più un terrapieno di 30 ettari, secondo gli ambientalisti, non hanno creato un impatto nocivo
22/06/2000Bandiere di Stati "neri", "grigi" e "bianchi" per la priorità delle ispezioni del MoU
Ogni anno il Memorandum di Parigi pubblicherà la lista dei registri marittimi più colpiti
21/06/2000Il Cuna ha sospeso il blocco dei Tir. Convocato questa sera il Consiglio dei ministri per il varo del ddl sull'autotrasporto
Palazzo Chigi aveva manifestato la volontà di varare il provvedimento subito dopo la sospensione dello sciopero
21/06/2000Scalo settimanale a Conakry delle navi della Delmas impiegate nel servizio "hebdo-direct"
Il porto africano era precedentemente scalato ogni dieci giorni dalle unità del servizio "nord-direct". Il transit time da Le Havre è ora di nove giorni
21/06/2000Nippon Yusen Kaisha, che ha già ordinato cinque portacontainer da 6200 teu, ne noleggerà altre quattro
Le unità noleggiate saranno impiegate nei servizi Asia - Europa e in quelli transpacifici a partire dalla seconda metà del 2002
21/06/2000Carnival Corporation chiude il secondo trimestre dell'anno fiscale 2000 con un utile netto di 204 milioni di dollari (+0,34%)
Nel primo semestre l'utile netto è stato di 375,5 milioni di dollari (+3,98%). Registrato un incremento di oltre 100mila passeggeri
21/06/2000La produzione dell'industria chimica europea crescerà quest'anno del 4,5%
Lo European Chemical Industry Council chiede all'UE trasporti ferroviari efficienti e competitivi
21/06/2000In luglio tornerà in superficie il 95% del petrolio ancora contenuto nelle stive dell'Erika
A Sud di Capo Finisterre si sta preparando il dispositivo per il pompaggio del fuel dai due tronconi della nave affondata lo scorso 12 dicembre
21/06/2000Collegamento tra i porti di Sete e di Palma de Mallorca con la nave traghetto Ville de Sete
La compagnia armatrice Société Maritime Languedocienne ha calcolato che il servizio potrebbe attirare quasi 70.000 passeggeri e 3.000 camion l'anno
20/06/2000Il Comitato Portuale di Genova ha approvato in via definitiva il Piano Operativo Triennale
Prevede la realizzazione delle opere relative alla legge 413, di quelle riguardanti il G8 e le infrastrutturazioni per le aree di Cornigliano
20/06/2000Approvata oggi dalla Camera la normativa sul lavoro portuale
Secondo il governo il provvedimento consentirebbe all'UE di chiudere la procedura d'infrazione contro l'Italia
20/06/2000Il nuovo simbolo "Green Star" del RINA verrà assegnato alle navi che soddisfano specifici standard di rispetto ambientale
La prima attestazione sarà attribuita alla "Costa Atlantica". In lista d'attesa anche la "Carnival Spirit", unità in costruzione per il gruppo Carnival
20/06/2000Forte aumento del traffico nel porto di Genova nei primi cinque mesi di quest'anno
Movimentazione record nel settore container in maggio. Il comparto crocieristico, smentendo le positive previsioni, registra una flessione
20/06/2000La compagnia argentina Maruba avvia il suo primo servizio transpacifico
Il nuovo collegamento tra California, Messico ed Asia è quindicinale ed è un'estensione della linea Messico - America Centrale - America Latina
20/06/2000Nuovo servizio ferroviario giornaliero della ERS dai porti di Bremerhaven e Amburgo per Monaco, Norimberga e Stoccarda
La linea ha una capacità di trasporto annua di 100.000 teu. E' gestita dalla boXXpress.de
20/06/2000Ristrutturazione del servizio Mediterraneo - Cuba della Coral Container Lines
Dal prossimo 1° settembre il collegamento effettuerà scali settimanali a giorno fisso nei porti di Valencia, Livorno, Genova e Barcellona
20/06/2000TransFlanders, oltre due milioni di tonnellate di merci nel 1999 dalla regione di Lilla a Rotterdam
Viaggio di sette ore poiché la composizione del convoglio, locomotiva compresa, non cambia alle frontiere. Graduale ripresa dei risultati della compagnia di traffico combinato TRW
20/06/2000Aumento salariale del 2,8% ai piloti del porto di Dunkerque
Rimane sempre in piedi la questione dell'orario di lavoro, se il decreto sulle 35 ore verrà applicato anche ai marittimi
20/06/2000Dopo Barcellona, Valencia, Alicante e Cadice, ora la Recomar s'installa anche a Bilbao
La società, specializzata nella riparazione, vendita e noleggio di container, tenta anche l'avventura all'estero, aprendo una succursale a Casablanca
19/06/2000Primo seminario nazionale su "Sicurezza e salute a bordo delle navi e nei porti"
Si svolge oggi a Genova nella sala Libeccio Scirocco dei Magazzini del Cotone nel Porto Antico
19/06/2000Grandi Navi Veloci conta di raggiungere quota un milione di passeggeri nel 2000 (sono stati 700mila nel 1999)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico passeggeri è aumentato del 180%, quello merci del 40,7%. L'assemblea degli azionisti ha approvato un dividendo di 130 lire per azione
19/06/2000Grazie ad un accordo stretto con il governo di Gerusalemme, la BEI finanzierà progetti in Israele
L'ammontare dei finanziamenti nel periodo 2000-2006 sarà di 6425 milioni di euro
19/06/2000Alleanza Metis - Clarkson nel settore della consulenza specialistica per lo shipping
Grazie alla nuova collaborazione l'azienda italiana e quella britannica amplieranno il proprio range di servizi
19/06/2000Cresciuto dell'11,6% il traffico nei porti sudcoreani nei primi cinque mesi dell'anno
Seul è interessata alla realizzazione di infrastrutture portuali nella Corea del Nord
19/06/2000Scoperti nel porto di Dover i corpi senza vita di 58 clandestini chiusi dentro un container frigo trasportato da un tir olandese
Nel contenitore sono state trovate in vita due persone. Il conducente del camion è stato arrestato
19/06/2000Crollo del traffico l'anno scorso nel porto georgiano di Poti
Il traffico container si è dimezzato e tutte le altre componenti merceologiche sono risultate in calo
19/06/2000Accordo tra Oman e Pakistan sui rispettivi confini marittimi e su una zona economica esclusiva
E' il primo accordo del genere firmato dal sultanato e dovrebbe aprire la via per altre intese del genere con le nazioni confinanti in via i sviluppo
19/06/2000Aumento del 21% del traffico container nel porto di Anversa nei primi quattro mesi di quest'anno
E' stato il maggiore tra tutti i porti del range nordico. Servizio Felixstowe-Dunkerque della Maersk per rifornire la fabbrica Toyota di Valenciennes. Piattaforma logistica SCAC-SDC a Le Havre
17/06/2000Passivo di 2,1 milioni di ryal omaniti della Salalah Ports Services nel primo anno d'esercizio
Il traffico ha totalizzato 649.000 teu, di cui 470.000 nel secondo semestre, quando il terminalista ha potuto disporre delle previste sei gru di banchina
17/06/2000La Flare affondò perché non erano state effettuate riparazioni indispensabili alla struttura della nave
Il Transportation Safety Board of Canada afferma inoltre che sulla nave, affondata presso Terranova il 16 gennaio 1998, mancavano sistemi di sicurezza e che all'equipaggio assoldato a Rotterdam non era stata impartita alcuna istruzione sulla messa in mare delle scialuppe di salvataggio
17/06/2000Tre gru mobili della Mannesmann Dematic Gottwald arrivate nel porto di Immingham
Hanno una potenza di sollevamento di 100 tonnellate con sbraccio di 50 metri. A Santander e a Barcellona le esportazioni di auto Honda. Servizio regolare Normed Line da Ipswich alla Turchia
16/06/2000Fermo dell'autotrasporto in Italia dal 19 al 25 giugno
Il governo afferma di aver mantenuto tutti gli impegni assunti precedentemente. Se attuata, la protesta interesserà il 90% degli autotrasportatori
16/06/2000Si è svolta oggi a Livorno la prima conferenza nazionale sull'igiene e sulla sicurezza del lavoro in porto
Il presidente della CLP di Venezia ha detto che bisogna uniformare la legislazione e conseguentemente i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni portuali
16/06/2000Da domani ogni sabato due voli charter arriveranno da Mosca nell'aeroporto di Genova
Mentre tornano i turisti russi, due tour operator organizzeranno viaggi nel corso dell'estate per Ibiza e per le Baleari
16/06/2000Assemblea della Confitarma: lo shipping italiano ha fatto alcuni passi avanti, ma si trova ancora in mezzo al guado
Il presidente Paolo Clerici ha rilevato gli ostacoli che ancora si frappongono al raggiungimento delle condizioni in cui operano i concorrenti europei. Ha annunciato la costituzione di IMEPA, organismo che si dedichi alle problematiche dell'inquinamento marino e alla sua prevenzione
16/06/2000Le due compagnie portuali di Genova stringono un'importante "ipotesi di accordo" che pone le basi di una nuova fase del lavoro portuale nello scalo ligure
La Pietro Chiesa opererà nel settore delle rinfuse in tutto il porto. L'accordo è stato raggiunto qualche giorno prima dell'approvazione da parte del Parlamento della legge sul lavoro portuale
16/06/2000Wärtsilä NSD equipaggerà con nuovi motori la Costa Classica
I lavori di ristrutturazione della nave da crociera inizieranno nel prossimo autunno nei cantieri Cammell Laird. La capacità di trasporto sarà portata da 1308 a 2020 passeggeri
16/06/2000Il presidente dell'ente portuale di Zeebrugge mette in forse la costruzione delle due nuove darsene sulla riva sinistra dello Schelda
Schierandosi a fianco degli ecologisti e degli abitanti del villaggio di Doel, che dovrebbero far posto alla costruzione della seconda darsena portuale, afferma che tutto il maggior traffico che Anversa si attende e che ha dato luogo ai progetti contestati, potrebbe far capo a Zeebrugge
16/06/2000L'Algeria procede verso la liberalizzazione dei trasporti marittimi
Vi sono attualmente quattro potenziali investitori: uno creerebbe con la CNAN una compagnia per il trasporto di cereali, un altro s'indirizzerebbe invece verso il trasporto di passeggeri
16/06/2000Quasi due milioni di tonnellate di merci in dodici mesi negli aeroporti gestiti dalla British Airports Authority
Lo scalo aereo più importante è stato quello di Londra-Heathrow (1,3 milioni di tonnellate di merci), seguito da Londra-Gatwick (304.670 tonnellate).
15/06/2000Dalla fusione Hessenatie-Noord Natie nascerà la più grande impresa terminalstica d'Europa
Svolgerà un traffico di oltre tre milioni di teu nel porto di Anversa e avrà un fatturato di 21,5 miliardi di franchi belgi l'anno
15/06/2000Il settore delle riparazioni e costruzioni navali di Genova chiede certezze sulle aree a sua disposizione
Le ricorrenti proposte di trasferimento delle imprese del settore in altre zone del porto non consentono di effettuare un'adeguata programmazione
15/06/2000Joint service di K Line, TSK e MISC tra porti di Giappone, Formosa, Malaysia, Indonesia e Hong Kong
La Hyundai ha chiuso il servizio Nord Europa-Australia effettuando trasbordi a Singapore sulle sue navi del servizio Europa-Asia orientale dei carichi diretti o provenienti dall'Australia
15/06/2000Forte incremento del traffico container e crociere nei primi cinque mesi di quest'anno nel porto di Napoli
All'esame del ministero dei Lavori pubblici il progetto definitivo per i lavori di ammodernamento e riqualificazione delle banchine dedicate alle riparazioni navali
15/06/2000I ferrovieri hanno una regolamentazione sulla durata dell'orario di lavoro settimanale, di cui sono privi gli autotrasportatori
La difformità, secondo la Comunità delle società ferroviarie europee, determina distorsioni nella concorrenza sul mercato dei trasporti
15/06/2000Quasi metà del traffico del porto di Zeebrugge è rappresentato da carichi in transito da o per la Germania
La MBZ, che gestisce il porto, ha organizzato due manifestazioni promozionali in Germania
15/06/2000La P&O Stena Line dal 1° luglio effettuerà 38 collegamenti il giorno attraverso la Manica
La parte più interessante del mercato, per cui si batte anche Eurotunnel, è ora rappresentata dal traghettamento dei carichi di merce
14/06/2000Genova e i suoi operatori logistico-portuali - ammonisce l'associazione degli spedizionieri genovesi - rischiano di essere esclusi dalla new economy
Manca l'iniziativa e la volontà delle istituzioni per risolvere i problemi infrastrutturali e non c'è alcuna reazione della Camera di Commercio sul fronte portuale
14/06/2000Venerdì a Livorno prima conferenza nazionale sull'igiene e la sicurezza del lavoro in porto
In occasione della conferenza, che avrà per titolo "Obiettivo sicurezza nelle attività portuali", l'associazione delle compagnie imprese portuali presenterà proposte di modifica al decreto 272/99

14/06/2000Belotti Handling has been awarded a $2 million contract to supply eight reach stackers to the ports of Damietta and Port Said
This order includes an option for another four reach stackers
14/06/2000Raggiunto l'accordo tra l'Autorità Portuale della Spezia e gli autotrasportatori
E' stata individuata un'area per il parcheggio dei mezzi pesanti durante le operazioni doganali. In precedenza gli autotrasportatori dovevano sostare in spazi non regolamentati e venivano sottoposti a sanzioni
14/06/2000Inizierà domani a Genova il terzo corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti in area portuale
Il corso è obbligatorio e viene tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale affiancato, per la parte tecnico normativa, dall'ASL 3 settore Porto
14/06/2000Progetto europeo per la sicurezza della navigazione coordinato dall'ente portuale di Livorno
Saranno realizzati di sistemi in grado di prevedere e segnalare a terra anomalie di funzionamento dei sottosistemi della nave (scafo, pompe di sentina, propulsori, sistemi antincendio, eventuali spostamenti del carico, ecc.)
14/06/2000Partirà il 18 giugno il nuovo servizio all water Asia - USA East Coast dell'Evergreen
La compagnia cesserà il collegamento Giappone, Corea, Stati Uniti (Pacifico) ed eliminerà lo scalo di Rotterdam nel servizio eastbound intorno al mondo
14/06/2000Riunione sulla sicurezza nella nautica del Propeller Port of Genoa e di Assonautica Provinciale di Genova
Si terrà martedì prossimo e sarà incentrata sul nuovo Regolamento di Sicurezza
14/06/2000Record nel traffico di container nei porti di Anversa e di Le Havre
Ad un aumento del traffico passeggeri in aprile nel porto di Calais ha fatto riscontro un calo nel movimento delle auto al seguito, dei veicoli commerciali e delle merci
14/06/2000La Kühne & Nagel cede alla Morcon il suo container terminal Uniport nel porto di Rotterdam
Associated British Ports Holdings s'accorda con la P&O Cruises per la realizzazione di un terminal per navi crociera nel porto di Southampton
14/06/2000Manifesti sull'igiene alimentare a bordo delle navi passeggeri
Sono distribuiti dalla Maritime & Coastguard Agency, che ne raccomanda l'esposizione nei corridoi dei ponti delle navi passeggeri
13/06/2000Lo "stato" dei porti italiani nella relazione del presidente Nerli all'assemblea dell'Assoporti
La politica comunitaria favorisce i porti nordeuropei a scapito di quelli mediterranei. Necessità dell'autonomia finanziaria delle autorità portuali
13/06/2000Francesco Nerli eletto per la terza volta consecutiva alla guida dell'Assoporti
L'assemblea dell'Associazione Porti Italiani si è svolta questa mattina a Roma. Eletti anche cinque vice presidenti, che costituiranno l'Ufficio di presidenza insieme con il tesoriere e con il segretario generale
13/06/2000Gli Utenti Portuali eleggono Giorgio Fanfani loro nuovo presidente e bocciano il disegno di legge sul lavoro portuale all'esame oggi alla Camera
Obiettivo del nuovo presidente è una concreta riforma in senso liberista della portualità nazionale
13/06/2000Saldo commerciale passivo per le 11 nazioni dell'euro e le 15 dell'UE (-1,1 e - 22,6 miliardi di euro) nel primo trimestre
Nel primo bimestre è cresciuto notevolmente il valore di importazioni ed esportazioni. Meno sensibile l'aumento in marzo
13/06/2000La nave Medstar, sequestrata da un gruppo di clandestini, viene scortata dalla Guardia Costiera indiana verso Mumbai
In porto proseguiranno i negoziati con i rappresentanti del P&I Club e dello United Nations High Commissioner for Refugees
13/06/2000I porti ex URSS del Baltico e del Mar Nero puntano all'ammodernamento delle infrastrutture e alle privatizzazioni
Sono stati infruttuosi tre tentativi di privatizzazione della Latvian Shipping Co. Potenziamento dei terminal del porto di Novorossyisk
13/06/2000Ristrutturazione dell'Europe Combined Terminals, che riduce il numero dei dipendenti
Nei terminal Home e Delta alcuni servizi, finora resi gratuitamente, verranno fatturati. L'anno scorso l'ECT ha manipolato nei suoi terminal 4,5 milioni di teu
13/06/2000Società comune fra Alcatel e Louis Dreyfus per costruzione ed esercizio di due navi posacavi
Sono in costruzione nel cantiere di Mypo della Hyundai. Entreranno in esercizio nell'ottobre 2001
12/06/2000Firmata oggi la concessione decennale che assegna la Darsena 1 del porto di Livorno alla LTM (CPL e Agemar)
Nei prossimi giorni verrà sottoscritto un atto analogo nei confronti dell'Impresa Lorenzini & C.
12/06/2000Fabio Pesto presidente del Gruppo Giovani Agenti Marittimi e Broker di Genova
Succede ad Alessandra Burke, non più rieleggibile per statuto. I vice presidenti sono Mario Morasso ed Eduardo Voussolinos
12/06/2000Cresciuto del 5,9% il traffico del porto brasiliano di Santos nel primo quadrimestre
In aprile è stata registrata però una flessione del 5,4%
12/06/2000Scalano nuovamente Walvis Bay le navi della MACS impiegate nel servizio Europa-Africa
Oltre container (da 1200 a 1900) le cinque navi impiegate nel servizio quindicinale imbarcano anche merce convenzionale e project cargo
12/06/2000P&O Ports considera troppo vincolanti le condizioni poste per l'assegnazione del container terminal di Chennai
Le autorità indiane intenderebbero assicurarsi consistenti volumi di traffico già nei primi anni di attività dell'impianto
12/06/2000Un gruppo di clandestini ha assunto il controllo della Medstar, nave rinfusiera di bandiera italiana
Sarebbero intenzionati a dirottarla in Europa. L'unità era partita da Bandar Abbas per Kandla, dove avrebbe dovuto caricare 2000 tonnellate di granito
12/06/2000Oltre 1,8 milioni di container (teu) nel porto di Algeciras nello scorso anno
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,35%. Lieve anche l'aumento della merce containerizzata (18,7 milioni di tonnellate, +0,56%)
12/06/2000Nuova banchina a Richards Bay, il porto sudafricano dei carichi di rinfuse solide
Portnet ha fissato un indennizzo per i ritardi superiori a sedici ore per le operazioni commerciali nel container terminal di Durban
12/06/2000Quando entreranno in servizio i traghetti Pride of Hull e Pride of Rotterdam, la P&O North Sea Ferries ridistribuirà i servizi tra Olanda e Gran Bretagna
Le due unità, attualmente in costruzione nei cantieri navali italiani Fincantieri, saranno le navi traghetto più grandi del mondo
10/06/2000La Mazda ha rinnovato per altri cinque anni il contratto con la Hessenatie e con la Cobelfret
Dopo lo sbarco record di auto nel porto di Anversa, la casa automobilistica giapponese ha deciso di continuare a servirsi dello scalo belga
10/06/2000Il porto di Zeebrugge perde il traffico delle rinfuse solide, ma lo compensa con l'incremento degli altri settori merceologici
La direzione del porto ha deciso l'approfondimento del canale d'accesso a 55', per accogliere le portacontainer di portata superiore a 5.500 teu e la realizzazione di un secondo bacino portuale
10/06/2000Calato di 15 milioni di tonnellate il traffico delle merci convenzionali tra il 1990 e il 1998 nei porti del northern range
Alcuni porti, come quello di Anversa, hanno incrementato la loro quota di mercato nel settore, altri invece hanno accusato vistosi cedimenti
10/06/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in marzo nel quadro dei controlli previsti dal MoU
La Maritime & Coastguard Agency sottolinea i casi della rinfusiera cipriota "Evangelos" e della nave norvegese "Trio Vega"
09/06/2000Bloccato il sistema informatico che collega gli operatori portuali genovesi con la direzione centrale dei Servizi doganali del ministero delle Finanze
Appena avviato, il 2 giugno, il collegamento si è interrotto e finora non è stato ripristinato. I funzionari doganali sono costretti a ricorrere alla procedura manuale e gli operatori portuali rischiano il blocco totale dell'attività. Lettera del presidente degli spedizionieri, Sebastiano Gattorno, al direttore centrale dei Servizi doganali
09/06/2000Battesimo nel porto di Anversa della portacontainer P&O Nedlloyd Mercator della P&O Nedlloyd della portata di 5456 teu
La compagnia anglo-olandese, che partecipa con la P&O Ports e il porto di Duisburg alla gara per la gestione del terzocontainer terminal (fuori chiuse) del porto di Anversa, ha firmato una lettera d'intenti per ottenere il vecchio container terminal della Maersk a Newark
09/06/2000I cantieri navali Kværner Fjellstrand di Singapore andranno all'olandese Damen Shipyards Group
Saranno ribattezzati Damen Shipyards Singapore. Non è stato rivelato il valore della cessione
09/06/2000Affondamento della Leader L: il Polski Rejestr Statków rigetta ogni accusa e denuncia il comportamento dello IACS, al corrente di fatti che ora «sembra ignorare»
«Nel corso delle nostre verifiche - afferma il Registro navale polacco - non sono state riscontrate significative carenze o difetti strutturali che avrebbero potuto causare, o contribuito a causare l'affondamento della nave»
09/06/2000Quasi completato il canale navigabile di 320 chilometri dall'Elba al canale Dortmund-Ems
Favorirà il traffico fluviale nella Germania settentrionale. Inaugurato e dato in gestione alla Kühne & Nagel il terminal logistico nell'Alberthafen di Dresda
09/06/2000Proposta la creazione di un osservatorio europeo dell'occupazione nel settore marittimo
Nel corso di un incontro a Lorient il direttore dell'ACEM ha evidenziato le barriere che ancora esistono tra nazioni europee nel settore dell'occupazione e in quello della formazione
09/06/2000Ottimi risultati nei traffici di container, di rinfuse solide e liquide e di merci varie nel porto di Marsiglia in aprile
Nel traffico container nel terminal di Fos è stato realizzato il record di produttività con una movimentazione media di 35 pezzi l'ora
08/06/2000Presentato oggi il nuovo servizio di cabotaggio Napoli - Catania
Inizialmente trisettimanale, diventerà quotidiano con l'impiego di una seconda nave
08/06/2000Pride of Hull e Pride of Rotterdam l'anno prossimo nel collegamento tra Rotterdam e Hull
Le due unità sono in costruzione nei cantieri Fincantieri per conto della P&O North Sea Ferries. La "Celtic Sun" immessa dalla P&O European Ferries nel collegamento Liverpool-Dublino
08/06/2000Le dogane statunitensi prevedono un sensibile incremento dei traffici mondiali nei prossimi anni
Secondo l'US Customs Service questo incremento imporrà e provocherà l'incremento della taglia e della portata delle navi portacontainer
08/06/2000Ottava gru di banchina (terza overpanamax) nel container terminal di Marsiglia-Fos
Può operare sbarchi e imbarchi di container su navi da 6.700 teu. E' costata 42,2 milioni di franchi francesi. Il Porto Autonomo di Marsiglia ha deciso l'acquisto di una nona gru
08/06/2000Polemiche dei Verdi per la costruzione della seconda darsena sulla riva sinistra dello Schelda, a valle delle chiuse
Gli abitanti del villaggio di Doel, dove verranno fatti i primi lavori d'escavazione, dovranno abbandonare le loro case presumibilmente entro il 2007
08/06/2000Più veloci e frequenti collegamenti ferroviari tra i container terminal dell'ECT di Rotterdam e il retroterra tedesco
La piattaforma ferroviaria nell'area di Eemhaven è stata potenziata. Una nuova stazione sorgerà presso il terminal Delta dell'ECT
07/06/2000L'Unione Europea propone di facilitare l'accesso al mercato di alcuni prodotti della regione balcanica occidentale
E' una politica diretta a promuovere la cooperazione con le nazioni di quell'area geografica e a favorirne la stabilizzazione
07/06/2000Inaugurata al Pireo l'esposizione internazionale marittima Posidonia
Tra gli espositori l'Autorità Portuale di Ravenna, molto attenta allo sviluppo del traffico crocieristico e delle navi traghetto
07/06/2000Le mani della P&O Nedlloyd sulla compagnia statunitense Farrell Lines
Ad operazione ultimata il gruppo anglo-olandese incrementerà la frequenza dei servizi USA - Mediterraneo della società americana, che diverranno settimanali con la denominazione di Farrell Mediterranean Express
07/06/2000TNT ha introdotto il suo marchio di e-fulfillment "TNT Loop", che racchiude tutti i servizi, dalla gestione dell'ordine alla consegna
Il servizio si basa sulle capacità logistiche e distributive di TNT e sulla sua infrastruttura globale
07/06/2000Mancano infrastrutture portuali adeguate ad affrontare il previsto boom delle crociere nel Mediterraneo
Secondo Stazioni Marittime Spa i porti non sono pronti a questa sfida. Il direttore commerciale del porto di Barcellona attacca Civitavecchia, accusata di avvantaggiarsi slealmente dei finanziamenti statali e comunitari
07/06/2000Il Registro navale polacco (PRS) è stato escluso dall'International Association of Classification Societies
La decisione è stata assunta a seguito dell'affondamento della "Leader L", avvenuto lo scorso 23 marzo
07/06/2000Oltre 950mila teu movimentati nei due container terminal della Dubai Ports Authority nel primo quadrimestre dell'anno
Consegnate altre due gru SuperPostPanamax al Jebel Ali Terminal. DPA dispone ora di 27 gru di banchina
07/06/2000Centro europeo di distribuzione di pneumatici e di batterie per autoveicoli del gruppo sudcoreano Hancook Tires nel porto di Rotterdam
I porti olandesi temono però il dirottamento delle navi frigo a causa di un prospettato forte aumento delle tariffe d'ispezione dei carichi di carne e di pesce
06/06/2000Forte aumento delle rate di nolo per carichi alla rinfusa nel primo trimestre di quest'anno
La tendenza proseguirà per tutto l'anno. Vi sarà un indebolimento dei noli più a lungo termine
06/06/2000In crescita i risultati della Minoan Lines nei primi quattro mesi di quest'anno
Registrato un passivo di 956 milioni di dracme (150 milioni meno dello scorso anno). Il prossimo mese sarà varata nei cantieri italiani Fincantieri la "Knossos Palace"
06/06/2000Il calo dei carichi di carbone pesa sui risultati del porto di La Spezia. Ad eccezione delle rinfuse solide, sono positivi tutti i settori di traffico
Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico complessivo è diminuito dell'1,6%. In crescita merci varie (+8,2%), rinfuse liquide (+9%) e container (+7,6%)
06/06/2000Assemblea ad Ajaccio di MedCruise. L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo conta ora 66 membri
Approvata la partecipazione agli eventi fieristici internazionale Mediterranean Seatrade e World Travel Market
06/06/2000Il costo del combustibile frena la crescita delle compagnie aeree mondiali
La IATA prevede nei prossimi anni un incremento del 5% del traffico passeggeri e del 5,5% di quello merci
06/06/2000Sono stati 859.000 l'anno scorso i cittadini britannici che hanno effettuato un viaggio crociera
Il numero dei crocieristi è quadruplicato rispetto all'inizio degli anni 90, quando furono soltanto duecentomila
06/06/2000Entro il 2015 la Svizzera provvederà alla riduzione del rumore prodotto dalla circolazione ferroviaria
Sostituzione di tutto il materiale circolante, realizzazione di barriere anti-rumore e collocazione di finestre insonorizzanti costeranno 1,85 miliardi di franchi svizzeri
05/06/2000Sarà della Manufert (porto di Anversa) il più grande terminal europeo per carichi di zucchero
Con la conversione di un magazzino per vari tipi di merce della capacità di 125.000 tonnellate ai soli carichi di zucchero, la società - con una capacità complessiva di stoccaggio di 280.000 tonnellate - sarà il leader europeo in questo settore
05/06/2000L'anno prossimo si verificherà un forte aumento delle ordinazioni di navi portacontainer di capacità superiore a 5.000 teu
Alla forte richiesta di trasporto ha fatto riscontro infatti una scarsità di consegne. Maersk Sealand sempre e di gran lunga in testa alla classifica delle flotte di navi portacontainer. Elenco dei primi cento vettori mondiali, che gestiscono complessivamente 3.185 navi per 4,93 milioni di teu
05/06/2000Martedì 13 giugno a Roma l'assemblea generale di Assoporti
Saranno analizzate le prospettive della portualità italiana anche in previsione del varo del Piano Generale dei Trasporti. Concluderà i lavori il ministro dei Trasporti e della Navigazione
05/06/2000In due anni Wärtsilä NSD ha fornito agli armatori greci motori marini per un valore complessivo di 220 milioni di euro
L'ultima commessa riguarda la fornitura di motori per i traghetti "Superfast XI" e "Superfast XII" dell'Attica Enterprises
05/06/2000Il servizio ferroviario merci Belifret primo e finora unico esempio di realizzazione della Rete transeuropea ferroviaria merci (RTEFF)
Il convoglio collega Muizen (Anversa) con Sibelin (Lione) e Marsiglia, poi si divide in due percorsi: uno per Barcellona e Valencia, l'altro per Milano e Gioia Tauro
05/06/2000Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Termineranno nell'agosto del 2001. Il terminal, che sarà il più grande del porto americano della costa del Pacifico, verrà assegnato in gestione alla compagnia armatrice sudcoreana Hanjin
05/06/2000P&O Drake, portacontainer da 5000 teu, consegnata dal cantiere Aker Werft di Wismar alla P&O Nedlloyd
Fa parte di un gruppo di cinque unità in costruzione in cantieri tedeschi. Consegnata alla Cobelfret la "Schieborg". Due portacontainer vendute e poi noleggiate dalla CSAV
03/06/2000Stolt Perseverance, ultima nave costruita dal cantiere navale Ateliers et Chantiers du Havre
Lo scafo, privo di motore, di organi di governo e di elettricità e senza nessuno a bordo, viene trainato dal rimorchiatore "Sandy Cap" verso il cantiere croato Uljanic
03/06/2000Tutto sulla navigazione satellitare al congresso Navsat di Parigi (6-8 giugno)
Inizialmente applicata al comparto della Difesa, si è poi estesa a moltissimi altri settori
03/06/2000Servizio ferroviario per frutta e legumi dalla California meridionale a Chicago
E' stato potenziato dalle società Burlington Santa Fe e Mark VII Transportation. Intanto la principale società americana impegnata nel trasporto ferroviario, la Union Pacific, annuncia ottimi risultati realizzati nel primo trimestre di quest'anno
03/06/2000La compagnia di navigazione francese SNCM ha realizzato l'anno scorso un bilancio record
Ha anche avuto assicurazioni sul sostegno dello Stato, che la sovvenzionerà ancora. Soddisfacente inizio della linea Livorno-Bastia, per la quale la sua filiale italiana, la Corsica Marittima, prevede per quest'anno il trasporto di 130-150.000 passeggeri
02/06/2000Forte incremento del traffico container nei porti di Brema e Bremerhaven nel primo trimestre di quest'anno
616.849 teu rispetto ai 452.499 del primo trimestre del 1999. Ma sono aumentati anche i carichi di merce varia tradizionale
02/06/2000Si prepara nel porto di Anversa la fusione della Hessenatie con la Noord Natie con la partecipazione della SNCB
Confermate le voci che davano per certe le trattative. La fusione avverrà probabilmente entro giugno
02/06/2000Nei primi quattro mesi di quest'anno P&O Cruises incrementa del 4% il risultato operativo
Il valore delle azioni della compagnia è però calato del 7% a seguito della prevista diminuzione dell'utile netto nel 2000
02/06/2000Cinque partenze settimanali della Maersk Sealand dal porto di Tanjung Pelepas per gli USA, il Nord Europa e il Medio Oriente
E' intanto giunta ieri nello scalo malese la prima portacontainer della Yang Ming
02/06/2000Cala il traffico effettuato sotto la Manica con i treni merci di Eurotunnel
Da 3,14 milioni di tonnellate del 1998 è passato a 2,86 milioni di tonnellate dello scorso anno
01/06/2000Nuova linea Civitavecchia - Olbia inaugurata dalla Moby Lines
Nel servizio viene impiegata la nave traghetto "Moby Lally", che può trasportare 1150 passeggeri e 300 veicoli
01/06/2000Conclusa positivamente la valutazione d'impatto ambientale, il piano regolatore portuale di Genova è prossimo alla definitiva approvazione
Il documento non sarebbe stato oggetto di stralci, ma di prescrizioni che non ne alterano il contenuto
01/06/2000E' cresciuto del 26% il traffico nei porti cinesi nei primi quattro mesi di quest'anno
Sono stati movimentati 6,6 milioni di teu (+45,8%). La statistica non tiene conto di Hong Kong e Macao
01/06/2000Battezzata A.P. Møller la nuova portacontainer che farà parte della flotta di Maersk Sealand
La nave è stata costruita nei cantieri Odense Steel Shipyard, che fanno parte del gruppo danese
01/06/2000"I porti passeggeri nel Mediterraneo" tema della prossima riunione del Propeller Club Port of Genoa
Si svolgerà il 6 giugno. Relatori Ana Karina Santini (Medcruise), Emilio Sacchi (Stazioni Marittime Spa), Juan Madrid (Autorità Portuale di Barcellona)
01/06/2000Joint venture della Danzas in Oman
La nuova società è partecipata dal gruppo elvetico con il 40% e dalla Bahwan Travel Agencies con il 60%
01/06/2000La cilena CSAV acquisisce nome e servizi di linea della compagnia svizzera Norasia
L'operazione ha un valore di 38 milioni di dollari. Nuovo servizio shuttle settimanale Hong Kong - Trieste del gruppo elvetico
01/06/2000Secondo l'ISU sono calate della metà l'anno scorso le sostanze producenti inquinamento
Hanno totalizzato 434.000 tonnellate, contro 1,18 milioni di tonnellate nel precedente anno
01/06/2000CNC e PAM fondano una società che ha il compito d'incrementare i traffici del porto di Marsiglia con l'hinterland
Tra breve inizierà un servizio per Parigi ed ha in progetto collegamenti con i mercati della Francia orientale e del Nord Italia
FROM THE HOME PAGE
HMM signs new 10-year contract with Vale for iron ore transport
Seoul
It is worth around $310 million.
The Campania Port Authority reaches an agreement with UNIPORT and Assiterminal
Naples
The regional tax - highlights the port authority - risks undermining the competitiveness of ports
IAPH and WCO publish updated guidelines on cooperation between customs and port authorities
Tokyo/Brussels
Contributed by the World Shipping Council
ABB and Blykalla collaborate on nuclear marine propulsion
Stockholm
The agreement focuses on small modular fast reactors developed by the Swedish company
Saipem wins new offshore contract worth approximately $1.5 billion in Türkiye
Saipem wins new offshore contract worth approximately $1.5 billion in Türkiye
Milan
It is related to the third phase of the Sakarya gas field development project.
In the second quarter, freight traffic in the port of Civitavecchia grew by +5.7%
Civitavecchia
Record for cruise passengers this period
Uniport and Assiterminal oppose the additional fees demanded of port operators by the Campania Region.
Rome
Amount between 10% and 25% of the annual state fee
The first train from Belgium under the FS Logistix-Lineas agreement has arrived in Segrate.
Milan
Five return connections per week to Antwerp are scheduled
Modernization works are underway at the passenger terminal at the port of Igoumenitsa.
Naples
Grimaldi takes delivery of the PCTC "Grand Auckland"
Damage to submarine cables in the Red Sea
Portsmouth
According to the International Cable Protection Committee, the cause could be ship traffic
Dutch company Damen to build 24 naval vessels for British company Serco
Gorinchem/Amsterdam
Green light for a €270 million bridging loan to the shipbuilding company.
DP World to build and operate container terminal at Montreal's new Contrecœur port
Dubai/Montreal
It will become operational in 2030
Expansion work has begun at the Vienna South intermodal terminal.
Vienna
Annual traffic capacity expected to increase by 44%
In July, ship traffic in the Suez Canal increased by +0.8%
In July, freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado decreased by -3.0%
Genoa
The decline was limited by increased oil traffic in the Vado harbor. Ferry traffic dropped 9.9%.
Trump nominates Laura DiBella as chair of the Federal Maritime Commission.
Washington
The nomination of Robert Harvey as commissioner of the federal agency has also been forwarded to the Senate.
Genoa's new dam: a modification has been approved to allow for completion of work by the end of 2027.
Genoa
Phase A and Phase B works will be carried out rather than sequentially
Assiterminal, simplify and standardize dredging procedures to restore the operational competitiveness of ports.
Taranto Recommends: The Regasification Plant Would Promote the Port's Revitalization
Taranto
Melucci: a lifeline for the entire port system and for our city's economic growth.
Cargo and cruise traffic in eastern Sicily ports is on the rise
Catania
In the container segment, an increase of +27.9% was recorded
FS Logistix and Lineas form joint venture to manage the Antwerp Mainhub Terminal
Antwerp
Rail services between Antwerp and Milan expected to increase
Attack on a product tanker in the Red Sea
Southampton
A missile fell near the ship which suffered no damage
Sea trials have been completed for the new GNV Virgo ro-pax vessel.
Genoa
It will be GNV's first liquefied natural gas ship
Companies inform
Accelleron and Geislinger: An Evolving Technical Collaboration
In the first half of the year, Singamas' container sales decreased by -10%.
Hong Kong
The average selling price dropped by -3.8%
COSCO Shipping Holdings Group's revenues fell by -3.4% in the second quarter of 2025.
COSCO Shipping Holdings Group's revenues fell by -3.4% in the second quarter of 2025.
Shanghai
Sharp decline in economic performance in the trans-Pacific and Asia-Europe markets
For Federlogistica, the bridge over the Strait of Messina will have the miraculous power to gradually eliminate a framework of social injustices.
For Federlogistica, the bridge over the Strait of Messina will have the miraculous power to gradually eliminate a framework of social injustices.
Genoa
Falteri: it can become the artery of an economic and social body that has been underdeveloped to date
SBB CFF FFS Cargo's half-year performance was negative.
Bern
The Swiss company announced a drop in volumes in both domestic and transit traffic.
COSCO Shipping Ports reports record quarterly revenue
Hong Kong
In the April-June period, net profit was 122.4 million dollars (+32.4%)
Cargo traffic at Chinese seaports hit a new record high in July
Cargo traffic at Chinese seaports hit a new record high in July
Beijing
Foreign traffic amounted to 427.6 million tonnes (+6.1%)
South Korea's HD Hyundai Heavy Industries Co. and HD Hyundai Mipo Co. to merge
Seoul
The completion of the operation is expected for next December 1st.
Filt Cgil, priority should be given to valorizing AdSP workers rather than assigning positions
Rome
The union denounces the failure to comply with the National Collective Labour Agreement
In the second quarter of this year, freight traffic in the port of Venice grew by +4.1%
Venice
There were 228 thousand cruise passengers (+12.8%)
COSCO Shipping International's revenues increased by 10.3% in the first half of the year.
Hong Kong
Net profit was HK$494.6 million (+26.0%)
G20 nations' merchandise trade showed modest growth in the second quarter
Geneva
The increase in trade in services was more pronounced
South Korea's HD Hyundai announces multibillion-dollar investment program to revitalize the U.S. shipbuilding industry.
South Korea's HD Hyundai announces multibillion-dollar investment program to revitalize the U.S. shipbuilding industry.
Seongnam
Agreements with the US investment firm Cerberus Capital and the Korea Development Bank
MSC World Europa cruise ship crashes off the coast of Ponza
Rome
The Coast Guard reports that the situation on board, where there are 8,585 people, is calm and under control.
MSC World Europa has resumed autonomous sailing
Rome
Electrical problem solved, the cruise ship is headed for the port of Naples
PostEurop warns that from August 29, shipments of goods to the USA could be limited or suspended
Brussels
Last month, Trump eliminated tariff exemptions for low-cost goods.
Chinese oil company OOIL sees growth in its half-year financial results.
Hong Kong
In the first six months of this year, revenues increased by +5.0%
Premier Alliance to split Mediterranean Pendulum 2 service next month
Seoul/Singapore/Keelung
Investment firm CVC Capital Partners exits Boluda Maritime Terminals and TTI Algeciras
Schiphol
The two terminal companies manage a total of nine Spanish port terminals
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
Haifa
In the period April-June the average value of freight rates fell by -11.6%
Interferry's Entry/Exit System risks delaying ferry operations at European ports.
Victoria
The system will come into force on October 12th
DFDS closes second quarter with a loss
Copenhagen
In the period April-June 2025 the fleet transported 10.6 million linear meters of rolling stock (-0.4%)
Ammonia and methanol are ready to decarbonize shipping, but some obstacles to their use must be removed.
New record quarterly results for the American cruise group Viking
New record quarterly results for the American cruise group Viking
Los Angeles
The April-June period closed with a net profit of 439.2 million dollars (+182.2%)
Container traffic in the port of Barcelona grew by 1.8% last month.
Barcelona
202,321 TEUs handled at loading and unloading (+10.4%) and 142,492 TEUs in transit (-8.3%)
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
Hamburg
Sharp increase in transshipment container volumes (+26%)
Norway's Xeneta has bought Denmark's eeSea
Oslo
Both companies provide data and information for the optimization of containerized maritime transport
In the April-June quarter, freight traffic in Tunisian ports decreased by -3.8%
La Goulette
In the first six months of 2025, 13.8 million tonnes were handled (-3.2%)
Port of Koper sets new quarterly records for containers and rolling stock
Ljubljana
In the period April-June, 5.6 million tons of goods were moved (-4.1%)
Port of Los Angeles hits record monthly container traffic
Los Angeles
Over one million TEUs were handled in July (+8.5%)
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hamburg
Net profit fell by -39.4%
Evergreen reports an 18.7% drop in quarterly revenues
Taipei
The April-June period closed with a net profit decrease of -62.9%
South Korean company HMM's revenues fell by 1.5% in the second quarter.
Seoul
Trump announces rejection of IMO's shipping decarbonization program
Washington
The proposed framework - it is denounced - is in effect a global carbon tax that affects Americans and is imposed by an irresponsible United Nations organization.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Keelung/Taipei
In the period April-June, revenues decreased by -26.5% and -8.7% respectively
Cruise traffic at Global Ports Holding terminals grew by 6.0% in the second quarter
Istanbul
In the first six months of 2025, an increase of +16.7% was recorded
In the period April-June, cargo traffic in Croatian ports decreased by -4.0%
Zagreb
Cruise passengers grow by +5.4%
Container traffic at US ports is expected to plummet in the second half of this year.
Washington/Long Beach
In July, the Port of Long Beach handled 944,000 TEUs (+7.0%)
ThyssenKrupp shareholders approve spin-off of ThyssenKrupp Marine Systems
Eat
The company will be listed on the Frankfurt Stock Exchange
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
Geneva
Global trade in goods is expected to grow by 0.9% this year
Hupac will increase the number of weekly rotations between Busto Arsizio and Basel from five to eight
Noise
Increase in attendance from September 1st
From January 1st, new bunkering regulations will apply in the ports of Rotterdam and Antwerp.
Rotterdam
The barges must be equipped with flow meters
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Copenhagen
Terminals and logistics have made a positive contribution. Container shipping benefits from demurrage revenues.
The CIPESS has approved the final project for the bridge over the Strait of Messina.
Rome
Construction will begin this year and the project will be completed in 2032.
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
Bonn
Significant reduction in shipments from China and Hong Kong to the US due to Trump's abolition of the de minimis regime
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
Milan
The remaining 30% will remain with Fingiro, owned by Michele Giromini, the company's CEO.
BigLift Shipping and CY Shipping order two additional heavy lift vessels
Amsterdam
Order placed at Chinese shipyard Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
The Charthage ferry was placed under administrative detention in the port of Genoa
Genoa
A Coast Guard inspection found numerous deficiencies
Disney Cruise Line's largest ship's debut delayed by three months
Lake Buena Vista
Construction delays force the maiden voyage to be postponed until March 10th.
Shell to supply liquefied biomethane to Hapag-Lloyd containerships
Hamburg
Agreement effective immediately
Andrea Zoratti has been appointed general manager of Hub Telematica
Genoa
The company is controlled by Assagenti and Spediporto
Jotun and Messina sign agreement to improve the environmental and commercial performance of ships.
Genoa
The "Jolly Rosa" vessel will use the Hull Skating Solutions solution
PSA Genova Pra' announces the hiring of 25 people dedicated to container handling.
Genoa
Ferrari: International markets have changed profoundly
CMA CGM will not apply surcharges for new US taxes on Chinese vessels and Chinese services
Marseille
The rates announced by the USTR in April will apply from October 14th.
South Korean HJ Shipbuilding wins orders for four 8,850 TEU containerships
Busan
Orders with a total value of approximately 461 million dollars
Conference: "Waiting and Delays in Road Transport: Logistics in Check"
Genoa
Organized by Trasportounito, it will be held on September 26th in Genoa
GNV has inaugurated a new office in Barcelona
Barcelona
The company currently has 52 employees throughout Spain.
Port of Trieste: EU funding for two new projects
Trieste
Resources with a total value of 1.7 million euros
Filt Cgil, the Flotilla incident is serious. Dockworkers are ready to mobilize.
Rome
Union announces action if aid is not allowed to reach Gaza
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the first eight months of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.6%
Gioia Tauro
2,912,943 TEUs were handled
Stena Line to buy Latvian port operator Terrabalt
Gothenburg
It handles rolling stock, bulk cargo, and general cargo traffic in the port of Liepaja.
Meyer Turku begins construction of Royal Caribbean's fourth "Icon"-class cruise ship
Miami/Turku
It will be delivered in 2027
More than one in ten maritime shipments has shortages
Washington
This is what a report by the World Shipping Council has revealed, highlighting the safety risks
Last July, traffic in the port of Ravenna increased by +3.8%
Ravenna
In the first seven months of 2025, growth was +5.4%
In the first quarter of 2025, freight traffic in Belgian ports fell by -3.2%.
Brussels
Landings down 1.3% and embarkations down 5.4%
Product tanker High Fidelity rescues 38 migrants on a drifting dinghy
Rome
Intervention in the south of the island of Crete
GES and RINA sign agreement to develop a prototype of a new hydrogen battery
Rovereto/Genoa
PSA's second phase of container terminal at Mumbai Port inaugurated
Singapore
Annual traffic capacity will increase to 4.8 million TEUs
The conference "EU ETS - Perspectives and Opportunities for Decarbonization in the Maritime Sector" will be held in Palermo.
Rome
It will be held on September 18th and 19th
Fincantieri and PGZ sign an agreement to support the modernization of the Polish Navy
Trieste
The third LSS section for Chantiers de l'Atlantique was launched in Castellammare di Stabia.
In the US, funding for wind energy development projects in ports is being cut.
Washington
Resources worth $679 million will be reallocated for port infrastructure upgrades
From January 1st, Kombiverkehr will operate the PKV intermodal terminal in the port of Duisburg.
Frankfurt am Main
It has a traffic capacity of approximately 200 thousand intermodal units per year.
Wallenius Marine and ABB form Overseas joint venture
Stockholm
The aim is to accelerate the launch of the platform of the same name for improving fleet performance.
DHL eCommerce has acquired a minority stake in Saudi Arabia's AJEX Logistics Services.
Bonn/Riyadh
The Middle Eastern company has two thousand employees
The Ministry of Infrastructure and Transport has asked the Region to agree on the appointment of Bagalà as president of the Sardinian Port Authority.
Rome
He is currently the extraordinary commissioner of the same body
CMPort's port terminals handled record container traffic in the second quarter
Hong Kong
In the first six months of 2025 the total was 78.8 million TEUs (+4.3%)
Confitarma approves the decree on advanced training for tanker seafarers.
Rome
Applause to the General Command of the Port Authority Corps
Quarterly freight traffic in Moroccan ports increases
Tangier/Casablanca
In Tanger Med the growth was +17%
The board of directors of the Genoa-based Ente Bacini has been renewed.
Genoa
President Alessandro Arvigo and CEO Maurizio Anselmo
In the second quarter, sales of dry containers produced by CIMC fell by -33%.
Hong Kong
Reefer boats increase by 57%
The Grimaldi Group has taken delivery of the Grande Shanghai
Naples
It will be used for the transport of vehicles between East Asia and Northern Europe
The ART urges to verify that the investment plan and the related amortization period are consistent with the duration of the port concessions.
Turin
Chinese automaker FAW ships components to Europe by train
Changchun
Transit time reduced to 18 days compared to 45 days for maritime transport
The assets and fleet of the Spanish Armas Trasmediterránea will be sold to Baleària and DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhagen
Two agreements worth €215 million and €40 million respectively have been signed.
Italian State Railways (FS), investing €70 million to install the ERTMS system.
Rome
Work has been completed on 382 Trenitalia trains, while the retrofitting of 60 locomotives from Mercitalia Rail, an FS Logistix company, is underway.
MPC Container Ships' quarterly revenue returns to growth
The second quarter of 2025 was closed with a net profit of 78.1 million dollars (+20.5%)
Plans to build two container customs areas north and south of the Suez Canal
Cairo
Fourteen of the 48 abandoned shipwrecks in Catania port have been removed.
Catania
The activity will be replicated in the port of Augusta
The Regional Administrative Court (TAR) has confirmed the validity of the tender for the new Ravano Terminal in the port of La Spezia.
La Spezia
DP World's port terminals handled record quarterly container traffic
Dubai
Revenues grew by 22.2% in the first half of 2025
In the quarter April-June the volume of rolling stock transported by Höegh Autoliners increased by +9.0%
Oslo
Sharp increase (+46.6%) of vehicles from Asia
South Korea's HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering acquires Vietnam's Doosan Enerbility
Seongnam
It manages an industrial area with its own port facility
Container traffic in the port of Algeciras grew by 6.6% in July
Algeciras
In the first seven months of 2025, a decrease of -2.9% was recorded
In July, the port of Valencia handled 488,000 containers (+6.7%)
Valencia
Increase driven by growth in empty containers
Salvini has appointed Annalisa Tardino as extraordinary commissioner of the Western Sicilian Sea Port Authority.
Rome/Palermo
The President of the Sicilian Region announces the appeal against the provision
The materials dredged in the ports of La Spezia and Carrara will be used for the construction of the new breakwater in Genoa.
Genoa/La Spezia
Agreement between the two Ligurian Port System Authorities
X-Press Feeders denounces authorities' failure to acknowledge responsibility in the X-Press Pearl accident
Singapore
According to the company, the Supreme Court ruling ignores international maritime law
Container traffic in the port of Hong Kong decreased by -6.5% in July
Hong Kong
A decline of -3.7% was recorded in the first seven months of 2025
Cargo traffic in Russian ports remained stable in July
St. Petersburg
In the first seven months of 2025, loads decreased by -4.6%
In July, the Port of Singapore set a new all-time record for monthly container traffic with 3.9 million TEUs.
Singapore
In terms of weight, containerized cargo decreased by -3.6%
Compensation to be paid by the Civitavecchia Port Authority in the Fincosit case has been set at €1.5 million.
Civitavecchia
Latrofa: The ruling allows the release of set-aside sums that have frozen the budget for years.
Germany's HHLA posts record quarterly revenue
Hamburg
In the second quarter, the group's port terminals handled 3.2 million containers (+7.9%)
In the first half of 2025, CK Hutchison's port terminals handled 44 million containers (+4.0%)
Hong Kong
In the quarter April-June the Wallenius Wilhelmsen fleet transported 14.8 million cubic meters of rolling stock (-0.5%)
Lysaker
Revenues down by -0.7%
In the second quarter, Montenegro's ports handled 670 thousand tons of goods (+0.6%)
Podgorica
Volumes with Italy amounted to 154 thousand tons (+53.1%)
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference: "Waiting and Delays in Road Transport: Logistics in Check"
Genoa
Organized by Trasportounito, it will be held on September 26th in Genoa
The conference "EU ETS - Perspectives and Opportunities for Decarbonization in the Maritime Sector" will be held in Palermo.
Rome
It will be held on September 18th and 19th
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
With the arrival of the first container ship, the testing of operational procedures at the Rijeka Gateway begins.
The Hague
The first commercial ship is expected on September 12th
A proposal to bring the port of Taranto back onto global container routes? Start a discussion table.
Taranto
Meeting on the status of freight traffic
Port of Ancona: Tender for demolition of fire-damaged Tubimar warehouses
Ancona
The expected duration of the works is four and a half months
Merger of the German MACS and Hugo Stinnes, both active in the MPP vessel segment
Hamburg/Rostock
Stinnes headquarters in Rostock to close by December 31
In the second quarter, freight traffic in Albanian ports grew by +2.9%
Tirana
There were 331 thousand passengers (+13.6%)
A.SPE.DO, operationalizing the Smart Terminal to increase the competitiveness of the port of La Spezia.
La Spezia
ING loans to Premuda for over 100 million dollars
Milan
Funds for the management buyout and the purchase of two product tankers
Sallaum Lines has taken delivery of the first of six Ocean-class dual-fuel PCTCs
Rotterdam
The ship was completed four months ahead of schedule
First meeting of the new Management Committee of the Western Ligurian Sea Port Authority
Genoa
Several measures approved, including those for CULMV and CULP staff
Euroports to operate a new liquid bulk terminal in the French port of Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It is expected to become operational in 2026
In the second quarter, freight traffic in the port of Ravenna increased by +2.6%
Ravenna
Growth of 0.6% was recorded in June. An increase of 4.8% is expected in July.
OsserMare presents five reports on the marine economy
Rome
They focus on a specific sector supply chain or aspect of it
Port of Naples: Road haulage operations resume
Naples
Resolution meeting between institutions, operators and trade associations
ICTSI again reports record quarterly financial and operating results
Manila
Global Ship Lease Reports Record Quarterly Revenue
Athens
In the April-June period, net profit was 95.4 million dollars (+8.4%)
Vard receives new order from North Star for two hybrid SOVs
Trieste
Contract worth between 100 and 200 million euros
The Panama Shipping Registry will no longer accept the registration of oil tankers and bulk carriers over 15 years old.
Panama
Measure to counter the use of the shadow fleet
Danaos Corporation reports record quarterly revenue
Athens
The April-June period closed with a net profit of 130.9 million (-7.3%)
New customs fast corridor between the port of La Spezia and Interporto Padova
Padua
It adds to the other three already active on the same route
ICTSI to operate Indonesia's Batu Ampar Container Terminal
Manila
It is located on Batam Island
Pino Musolino has been appointed CEO of the Alilauro shipping company.
Naples
He replaces the resigning Eliseo Cuccaro
In the second quarter, DIS' time charter revenues fell by -37.1%.
Luxembourg
Net income was $19.6 million (-70.5%)
Wista Italy denounces the exclusion of women from the nominations of port authority presidents.
Milan
Musso: The glass ceiling that prevents women from accessing leadership roles remains.
Austrian Rail Cargo Group is focusing on the development of the Sommacampagna-Sona intermodal terminal.
Vienna
Ten-year agreement
In the second quarter, maritime traffic in the Bosphorus Strait decreased by -6.0%
Ankara
18.1% decline in ships over 200 metres in length
Fifty kilos of cocaine seized at the port of Civitavecchia
Rome
They were hidden inside a reefer container arriving from Ecuador
Trump has eliminated tariff exemptions for low-cost goods for all nations.
Washington
Goods with a value of less than $800 will also be subject to the tax.
Viking Mira was launched at Fincantieri's Ancona shipyard
Trieste
The multi-role frigate "Emilio Bianchi" was delivered to the Muggiano shipyard
The Port Authority of the Central-Northern Adriatic Sea has obtained EMAS registration
Ravenna
Certifies commitment to environmental management and sustainability
MSC Cruises reduces emissions with the support of an energy transition plan
Geneva
The 2024 Sustainability Report has been presented
DSV reports strong growth in financial and operating results thanks to the acquisition of Schenker
Hedehusene
Quarterly record in air and ocean shipment volumes
In 2024, the Fratelli Cosulich group's revenues increased by +12.8%
Genoa
Operating result down by -31.7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile