testata inforMARE
Cerca
29 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
04:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Diciembre 2003
31/12/2003Nuove infrastrutture per la movimentazione di cereali nel porto di Port Sudan
Avranno una capacità di traffico annua di 500.000 tonnellate
31/12/2003Nuovo Vessel Operation Centre di MOL a Panama
MOL Logistics (Netherlands) ha ottenuto la certificazione ISO 9001-2000
31/12/2003Geest e Odiel Bilbao hanno stretto un vessel sharing agreement con il vettore feeder X-Press Container Line
Sarà avviato un servizio bisettimanale tra Bilbao, Tilbury e Rotterdam
31/12/2003Broström ha ordinato quattro product e chemical tanker di 14.500 tpl
Le navi saranno costruite dalla cinese Jinling Shipyard e saranno consegnate nel 2006 e nel 2007
31/12/2003La città cinese di Fangchenggang ha in progetto il potenziamento delle infrastrutture portuali
Nel 2002 lo scalo ha movimentato complessivamente 11,16 milioni di tonnellate di merci
31/12/2003L'indiana GE Shipping ha comprato due petroliere di seconda mano
La capacità della flotta della compagnia ha oltrepassato quota due milioni di tpl
30/12/2003ABB Marine fornirà il sistema elettrico di propulsione di una nuova metaniera di 153.000 metri cubi della Gaz de France
La nave sarà costruita dalla Chantiers de l'Atlantique
30/12/2003Associated British Ports prevede di chiudere l'esercizio 2003 con un lieve incremento dei risultati
L'aumento del fatturato registrato negli USA è controbilanciato dal deprezzamento del dollaro sulla sterlina
30/12/2003Il Freeport Container Port ha movimentato oltre un milione di teu
La società terminalista sta portando a termine la quarta fase di ampliamento delle sue strutture
30/12/2003Martin Midstream Partners ha completato l'acquisizione dei servizi marittimi della Tesoro Marine Services
La transazione comprende 13 terminal marittimi dislocati lungo la costa del Golfo USA
30/12/2003La giapponese NYK Line ha istituito una filiale logistica in Brasile
La nuova società creerà tre centri di distribuzione entro la fine del 2004
30/12/2003Il governo nigeriano non ha i fondi necessari per ammodernare le ferrovie
Ipotizzata la concessione di linee ferroviarie ai privati
29/12/2003Risultati record nel 2003 per la giapponese Mitsui O.S.K. Lines
Il gruppo ha inaugurato un nuovo ufficio di rappresentanza nella città cinese di Chongqing
29/12/2003Via libera UE ad un programma britannico di aiuti al trasporto intermodale di container
Previsto un budget biennale di 22-24 milioni di sterline
29/12/2003Il porto di Long Beach vende tre gru di banchina
Due mezzi hanno una capacità di sollevamento di 40 tonnellate, il terzo di 30 tonnellate
29/12/2003Il porto di Tacoma si appresta a chiudere il 2003 con una movimentazione record di 1,73 milioni di teu
Per il 2004 è stato fissato un budget di 194,7 milioni di dollari
29/12/2003Risultato inferiore alle attese per CMB
Sarà determinato dal contributo negativo della divisione Bocimar
29/12/2003Wärtsilä fornirà i motori per quattro portacontainer in costruzione nel cantiere Odense Steel Shipyard
Le navi saranno consegnate nel 2004 e nel 2005
24/12/2003NYK vara un programma quinquennale di espansione della flotta che prevede investimenti per oltre 7,1 miliardi di dollari
Saranno acquisite otto portacontainer da 8.100 teu e due rinfusiere di 175.000 tpl
24/12/2003Lunedì il porto della Spezia festeggerà il milionesimo container
Lo scalo celebrerà il record storico di traffico con una cerimonia al terminal LSCT
23/12/2003Tsakos Energy Navigation ha comprato la VLCC Maersk Estrelle
La nave, a doppio scafo, è stata costruita nel 1994
23/12/2003SNCF Fret Italia rafforza la sua posizione sul mercato italiano
Acquisita Cargo Docks, azienda che dispone di una piattaforma logistica multimodale situata a Modena
23/12/2003Nei primi undici mesi del 2003 il porto di Ravenna ha movimentato 23 milioni di tonnellate di merci (+4%)
Il traffico container è calato dello 0,9% a 145.288 teu
23/12/2003Grand Alliance annuncia la sospensione per sei settimane del servizio transpacifico FEX
L'alleanza ha precisato che, dopo l'interruzione e se ci sarà sufficiente domanda, riattiverà il servizio con la attuale rotazione
23/12/2003Positivi i dati di traffico di novembre del porto di Genova
Sono state movimentate 4.653.965 tonnellate di merci (+8,2%)
23/12/2003Nel primo semestre sbarchi e imbarchi nel porto di Genova hanno mostrato un analogo tasso di crescita
Nel settore container la movimentazione di pezzi pieni è stata pari a 266.688 teu allo sbarco (+16,7%) e a 339.193 teu all'imbarco (+3,2%)
22/12/2003"Uomini e Navi" annuncia la cessazione dell'attività editoriale
«Dopo molti anni di impegno per l'informazione in campo marittimo - scrive il comandante Meriggioli - questa voce si spegne»
22/12/2003Oggi Cunard Line ha preso in consegna la Queen Mary 2
Con 151.400 tonnellate di stazza lorda, oltre 345 metri di lunghezza e 41 metri di larghezza è l'unità da crociera più grande del mondo
22/12/2003In novembre il porto di Long Beach ha movimentato 424.893 teu (+26,8%)
Gli sbarchi e gli imbarchi di container pieni sono cresciuti rispettivamente del 20,6% e del 27,0%
22/12/2003SBB CFF FFS Cargo compra altri sei locomotori policorrente per il trasporto merci transfrontaliero tra Svizzera e Italia
L'ordinativo ha un valore di 99 milioni di franchi svizzeri
22/12/2003Taranto ha ospitato una tavola rotonda sull'implementazione del nuovo codice ISPS
Si è svolta a conclusione del primo di una serie di corsi organizzati da TST/SeaSecure su incarico dei Gruppi Ormeggiatori pugliesi
22/12/2003La Commissione UE chiede a 18 compagnie aeree precisazioni sulle tariffe applicate ai passeggeri europei
Dovranno spiegare se e perché impongono prezzi differenti a viaggiatori provenienti da diverse nazioni dell'UE
22/12/2003Il primo bilancio dell'attività svolta nel 2003 da MSC Crociere Italiane è positivo
«In luglio e agosto - ha detto il direttore commerciale della compagnia, De Rosa - abbiamo registrato 110.000 passeggeri imbarcati a fronte dei 60.000 dello scorso anno»
22/12/2003Nel 2003 Daewoo Shipbuilding ha incamerato nuovi ordini per oltre due miliardi di dollari
L'ultima serie di ordinativi al gruppo cantieristico sudcoreano ha un valore di 390 milioni di dollari
22/12/2003Philip Green sarà il nuovo CEO di P&O Nedlloyd
Il 1° gennaio subentrerà a Robert Woods, che lascerà l'incarico per diventare amministratore delegato del gruppo P&O
22/12/2003"K" Line ha ordinato due nuove VLCC a doppio scafo
Le unità, di 300.000 tpl, saranno costruite dalla Kawasaki Shipbuilding Corporation
22/12/2003Calo dei risultati della divisione trasporti di Bombardier
Il comparto ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 4,8 milioni di dollari canadesi
20/12/2003Calo del 7% del risultato netto della danese TORM
Nei primi nove mesi del 2003 il ricavo è invece cresciuto del 29%
20/12/2003UTi Worldwide ha comprato la sudafricana International Healthcare Distributors
L'operazione ha un valore di circa 40 milioni di dollari
20/12/2003Austal USA costruirà un catamarano veloce destinato all'U.S. Office of Naval Research
L'unità sarà realizzata nel cantiere navale di Mobile
19/12/2003Royal Caribbean costruirà e gestirà un nuovo terminal crocieristico nel porto di New York - New Jersey
Sarà realizzato nell'area dove sorgeva il Bayonne Military Ocean Terminal
19/12/2003Aker Kværner ha venduto il cantiere navale Kværner Rosenberg di Stavanger ad un gruppo di investitori locali
La cessione sarà formalizzata il prossimo 1° marzo
19/12/2003Domani a Venezia sarà presentato il progetto di recupero della galea di San Marco in Boccalama
All'incontro interverranno i maggiori esperti e attori dell'intervento di recupero
19/12/2003L'Autorità Portuale di Napoli entra con il 5% nel Terminal Napoli
La società - ha ricordato il presidente della port authority - «sta definendo in questi giorni l'individuazione dei partners per la costituzione della società mista a cui spetterà la gestione della Stazione Marittima»
19/12/2003Governo e Regione Emilia-Romagna siglano un'intesa sulle grandi opere che comprende progetti per oltre 14,5 miliardi di euro
L'accordo - sottolinea l'Autorità Portuale di Ravenna - sancisce il ruolo del porto come scalo «di assoluta valenza nazionale e lo qualifica come uno dei nodi fondamentali per lo sviluppo delle Autostrade del Mare»
19/12/2003Varato nel cantiere Intermarine il guardacoste Sanna
Il portafoglio ordini dello stabilimento garantisce lavoro fino al 2005
19/12/2003MOL trasporterà le strutture per la costruzione di uno stabilimento per la produzione di etilene da Giappone e Corea in Cina
L'impianto sarà realizzato nella città di Huizhou, nella provincia di Guangdong
19/12/2003Bilancio del primo anno d'attività del progetto Integration
Vi partecipano 24 società di 13 nazioni europee
19/12/2003Railion incrementa l'offerta transalpina sull'asse nord-sud
Saranno operati 80 treni merci alla settimana sull'asse del Gottardo tra Basilea e Chiasso in partnership con BLS Cargo
19/12/2003Il porto di Valencia chiuderà il 2003 sfiorando quota due milioni di teu
Nei primi undici mesi sono stati movimentati 1.823.465 teu (+7,9%)
19/12/2003Nuovo centro logistico di Kuehne & Nagel in Francia
E' situato a Lagny le Sec, a circa 15 chilometri dall'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
18/12/2003Il Comitato Portuale di Venezia ha fissato la conclusione del mandato del segretario generale Razzini
Incontro sul problema del divieto dell'importazione di materiali ferrosi. Il traffico nei primi dieci mesi
18/12/2003Proseguono nel porto di Napoli i lavori di apertura del waterfront alla città
Iniziato l'abbattimento della cancellata che corre lungo via Acton
18/12/2003Risultati positivi per Carnival Corporation & plc nonostante la contrazione del giro d'affari
«Credo che il 2004 - ha detto Arison - sarà una anno di trasformazione per la nostra compagnia»
18/12/2003Domani a Venezia sarà inaugurato l'evento "Navigare in porto, viaggio tra servizi, progetti e opere realizzate"
Verranno presentati i risultati raggiunti dal porto lagunare negli ultimi anni
18/12/2003NYK ha ordinato una VLCC di 300.000 tpl alla IHI Marine United
La nuova nave sarà operata nell'ambito di un contratto a lungo termine con la Kyushu Oil Corporation
18/12/2003Record di produzione container nello stabilimento della CIMC Shenzhen
Sono stati costruiti oltre 300.000 teu dall'inizio dell'anno
18/12/2003In novembre il porto di Los Angeles ha movimentato 627.787 teu (+15%)
Consistente incremento degli imbarchi di container pieni (+14,6%) e della movimentazione di container vuoti (+22,7%)
18/12/2003Due filiali di Royal Olympic Cruise Lines hanno chiesto la protezione del Chapter 11 della legge fallimentare USA
Olympic World Cruises e Royal World Cruises sono proprietarie rispettivamente delle navi da crociera "Olympia Voyager" e "Olympia Explorer"
18/12/2003Il governo sudcoreano prevede di introdurre la tonnage tax nel 2005
Lo ha annunciato oggi il ministero delle Attività marittime e della Pesca di Seul
18/12/2003Shekou Container Terminals ha preso in consegna quattro nuove gru di banchina costruite dalla ZPMC
I mezzi di sollevamento post-Panamax hanno uno sbraccio di 65 metri
17/12/2003Mitsui O.S.K. Lines potenzierà il servizio tra Giappone e Tailandia
Saranno immesse tre portacontainer da 1.000 teu a fianco delle tre navi della stessa capacità utilizzate attualmente
17/12/2003APM Terminals (gruppo A.P. Møller-Maersk) gestirà un container terminal nel porto di Luanda
La società si è aggiudicata la concessione insieme con il partner Gestão de Fundos, uno dei principali fondi d'investimento angolani
17/12/2003Saipem si aggiudica due nuovi contratti nel settore delle perforazioni
Hanno un valore complessivo di circa 155 milioni di dollari
17/12/2003MSC Crociere Italiane ha ottenuto la certificazione VISION 2000
La cerimonia ufficiale di consegna dell'attestato si svolgerà il prossimo mese
17/12/2003HUAL ordina due navi garage da 6.100 auto alla Daewoo Shipbuilding
Saranno consegnate nel 2006 e nel 2007
17/12/2003Record di traffico crocieristico nel porto di Lisbona
Nel 2003 saranno complessivamente 264 gli scali di navi da crociera
17/12/2003Il mercato dell'Italia settentrionale è ancora più vicino ai porti del Nord Europa
È diventata operativa Swiss Rail Cargo Italy, specializzata nel traffico ferroviario merci sull'asse nord-sud attraverso le Alpi
17/12/2003Via libera di Bruxelles al piano tedesco di sostegno alla costruzione navale
Lo schema prevede il rilascio di fideiussioni pubbliche relativamente ai crediti garantiti per il finanziamento di navi costruite nei cantieri tedeschi
17/12/2003Nei primi dieci mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato 7,4 milioni di teu (+11%)
Valencia si avvia a insediarsi al primo posto tra i porti container del Mediterraneo (esclusi gli hub di transhipment). Barcellona contende la seconda piazza a Genova
16/12/2003Nuovo servizio tra il Nord Europa e il subcontinente indiano di Lykes Lines
Ha frequenza settimanale a giorni fissi
16/12/2003Assagenti sarà il main sponsor della mostra sui transatlantici in programma al Porto Antico di Genova
La partecipazione del mondo dello shipping genovese alle attività per Genova 2004 prevede un versamento di 150.000 euro
16/12/2003Stefano Messina è stato riconfermato presidente dei Giovani Armatori di Confitarma
Rinnovato l'incarico anche ai vicepresidenti Giuseppe Mauro Rizzo e Antonio Zacchello
16/12/2003Il Porto di Amburgo festeggia oggi la movimentazione di 100 milioni di tonnellate di merci
Previsto per il 2003 un traffico record di circa 105 milioni di tonnellate
16/12/2003Da tre giorni 97 passeggeri sono bloccati a bordo del traghetto Sansovino
Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto il comandante della nave a rinviare l'attracco a Lampedusa
16/12/2003Giovedì prossimo sarà inaugurato ufficialmente il container terminal del porto cinese di Yantai
Completata la terza fase dell'impianto, gestito in joint venture da CSX World Terminals e Yantai Port Authority
16/12/2003In novembre il porto di Marsiglia ha movimentato 7,71 milioni di tonnellate di merci (+4,3%)
Il traffico contenitori è stato pari a circa 70.000 teu (+7,1%)
16/12/2003Stolt-Nielsen tratta con le banche per prolungare i termini dei sostegni finanziari
L'intesa - ha detto il CEO della compagnia - è necessaria per predisporre un efficace piano di ristrutturazione
16/12/2003L'U.S. Coast Guard sollecita gli operatori marittimi e portuali a presentare i piani di security entro il 31 dicembre
Lo prevede il Maritime Transportation Security Act del 2002
16/12/2003Il prossimo 15 gennaio China Shipping metterà in servizio la nuova portacontainer da 5.668 teu Xin Yan Tian
È la settima di una serie di otto navi dello stesso tipo ordinate dal gruppo armatoriale cinese
16/12/2003Ottime performance delle tre divisioni del gruppo australiano Patrick
Le attività portuali, ferroviarie ed aeree hanno generato consistenti ricavi e risultati
15/12/2003Hamburg Süd ha rilevato le attività d'agenzia svolte in Germania per conto della Ellerman
In precedenza la Ellerman si appoggiava all'agenzia marittima Van Ommeren
15/12/2003Presentato il volume "Il Consorzio Autonomo del Porto di Genova"
E' stato redatto da Danilo Cabona, Giorgio Carozzi e Massimo Minella
15/12/2003Festival Crociere prosegue la sua strategia di sviluppo nel Sud Italia
Il gruppo presenta le nuove iniziative legate al porto di Messina
15/12/2003Norden ha ordinato due product tanker al cantiere navale cinese Guangzhou Shipyard
Si aggiungono alle due navi dello stesso tipo commissionate in settembre
15/12/2003Genova celebra i 100 anni del Consorzio Autonomo del Porto
L'eredità del CAP e le nuove sfide dell'Autorità Portuale
15/12/2003Napoli stringe accordi di cooperazione con il porto di Miami e con i porti brasiliani
L'intesa con il Brasile prevede la creazione di un network con le autorità portuali della costa orientale della nazione sudamericana a nord di Rio
15/12/2003Sesta flessione mensile consecutiva del traffico nel Kwai Chung Container Terminal del porto di Hong Kong
Per l'intero 2003 è previsto un incremento del 5% della movimentazione
15/12/2003I camion impiegano solo 23 minuti per ricevere o consegnare le merci al container terminal di Savannah
Lo scorso ottobre il terminal ha totalizzato un transito ai gate di 79.512 camion (+20%)
13/12/2003La compagnia MSC scelta per la gestione di un container terminal a Port Everglades
Il vettore ginevrino prevede di trasferirvi i traffici che fanno capo a Miami
13/12/2003Lieve flessione delle performance finanziarie del terzo trimestre del gruppo EGL
Il risultato ha risentito dell'aumento dei prezzi del trasporto aereo dall'Asia
13/12/2003Premio per la qualità della flotta cisterniera alla M.T.M. Ship Management di Singapore
E' stato assegnato dal dipartimento dell'Ecologia dello Stato di Washington
12/12/2003La Port Authority di New York - New Jersey fissa un budget di 4,5 miliardi di dollari per il 2004
Le opere in programma includono i dragaggi per portare i fondali a 50 piedi
12/12/2003Al via Porti di Roma e del Lazio, primo sistema portuale italiano a regia unica
L'iniziativa è stata presentata oggi da Gianni Moscherini nel corso di un convegno sul federalismo portuale
12/12/2003Tavola rotonda sul distretto logistico del porto di Taranto
Si è svolta lo scorso 9 dicembre presso la sede della Port Authority
12/12/2003Horizon Lines si dota di 900 nuovi container frigo
Le prime cinquanta unità sono state consegnate questa settimana
12/12/2003Insoddisfacente bilancio del Lloyd's Register, su cui pesa un calo del 14% del ricavo generato dalle ispezioni
L'anno conclusosi lo scorso 30 giugno è stato archiviato con un passivo ante imposte di 6,5 milioni di sterline
12/12/2003Il container terminal di Caucedo della CSX World Terminals è stato scalato dalla prima nave
La prima fase dell'impianto, che comprende una banchina di 600 metri lineari attrezzata con cinque gru post-Panamax, sarà portata a termine all'inizio del prossimo marzo
12/12/2003OOCL ordina altre due portacontainer da 8.063 teu
La sudcoreana Samsung le consegnerà nel 2007
12/12/2003Il canale di Panama ha concluso l'anno fiscale 2003 con un lieve calo dei transiti
Forte aumento del traffico di navi full container. I ricavi sono cresciuti del 15%
11/12/2003Domani saranno presentati gli elaborati finalisti di un concorso di progettazione dedicato ad un'area di Marghera
L'iniziativa fa parte della manifestazione "Crescere con il porto. Opere e progetti per una città condivisa" organizzata dall'Autorità Portuale di Venezia e da APVHolding
11/12/2003In febbraio inizierà la seconda edizione del Master in Shipping Management
Si svolgerà nella sede di Genova dell'European School of Economics
11/12/2003Confitarma esprime apprezzamento per l'introduzione della tonnage tax
Quello dell'industria armatoriale - ha sottolineato la confederazione - è il primo caso di tassazione forfettaria commisurata al valore dei beni patrimoniali dell'impresa
11/12/2003Domenica diventerà operativa l'autostrada viaggiante attraverso il tunnel del Sempione
Sono stati necessari otto anni di lavori per adattare la sagoma della galleria
11/12/2003Il genovese Mattarelli racconta i suoi 45 anni d'attività professionale nel settore dei sinistri marittimi
Il libro sarà presentato il prossimo 18 dicembre nel Porto Antico di Genova
11/12/2003Comanav verso la privatizzazione
Nel 2004 il Marocco avvierà il processo di liberalizzazione del settore portuale
11/12/2003Nel periodo gennaio-novembre il porto di Savona ha registrato una progressione del 3% del traffico merci
Il favorevole andamento dei traffici - ha annunciato la Port Authority - consentirà allo scalo di raggiungere un risultato record alla fine dell'anno
11/12/2003Il governo statunitense ha stanziato 179 milioni di dollari per la security nei porti
Il finanziamento - ha sottolineato l'AAPA - copre solo il 18% circa dei costi portuali relativi ai progetti di sicurezza
11/12/2003Convegno su "Evoluzione e attuazione della liberalizzazione del trasporto pubblico"
Si svolgerà il prossimo 19 dicembre presso l'Auditorium della Cassa di Previdenza e Assistenza Forense di Roma
11/12/2003Nel terzo trimestre il porto di Hong Kong ha movimentato quasi 5,3 milioni di teu (+1%)
Le importazioni e le esportazioni di container pieni sono diminuite rispettivamente del 5% e del 2%
11/12/2003Dubai Islamic Bank e Tufton Oceanic Finance Group hanno costituito la Alislami Oceanic Shipping Company
La nuova società promuoverà gli investimenti degli armatori islamici per l'acquisizione di navi
11/12/2003Battezzata a New Orleans la nave Superflex Heavy MPC Rickmers New Orleans
Nel prossimo febbraio Rickmers-Linie prenderà in consegna la nona e ultima unità della serie
10/12/2003Sarà un tunnel sotto il torrente Polcevera a risolvere i problemi del nodo autostradale di Genova
Accordo odierno tra Regione Liguria, Provincia e Comune di Genova, Autostrade Spa e Anas
10/12/2003Gian Maria Gros-Pietro è il nuovo presidente di Federtrasporto
È stato eletto oggi all'unanimità dal comitato di presidenza della federazione
10/12/2003Zim ha ordinato 850 container high-cube frigo da 40'
La commessa ha un valore di circa 15 milioni di dollari
10/12/2003La Commissione Europea ha approvato il regime italiano di aiuti al trasporto combinato
Le misure di sostegno saranno finanziate mediante la costituzione di un apposito fondo
10/12/2003Bruxelles ha approvato il progetto di alleanza tra Iberia, British Airways e GB Airways
«Tale risultato positivo - ha detto Mario Monti - dimostra che l'applicazione delle regole di concorrenza non ostacola il consolidamento del settore aereo o degli accordi di alleanza»
10/12/2003Via libera della Commissione UE agli aiuti per l'autostrada ferroviaria alpina sulla linea Torino-Lione
Francia e Italia potranno concedere una sovvenzione di 23,5 milioni di euro
10/12/2003Genoa Distriport ha illustrato oggi il suo piano d'impresa per il terminal Multipurpose di Genova
«Il piano di MSC per il Multipurpose - ha detto Alfonso Clerici - individua aree diverse da come sono state destinate dal piano regolatore portuale»
10/12/2003Hutchison Korea Terminals torna alla piena operatività
Venerdì entreranno in funzione tre nuove gru acquisite per sostituire due mezzi di sollevamento danneggiati da un tifone
10/12/2003Il TACA annuncia il business plan per il 2004
Dal 1° aprile saranno introdotti aumenti di 400 dollari per teu e di 500 dollari per feu
10/12/2003Il porto di Savannah incrementerà del 20% la propria capacità di movimentazione container
Il progetto di ammodernamento prevede la realizzazione di quasi tre chilometri lineari di banchina
09/12/2003Eurogate si appresta a concludere il 2003 con una movimentazione di 10,5 milioni di teu
Soddisfazione per la bocciatura della proposta di direttiva UE sull'accesso al mercato dei servizi portuali
09/12/2003Genova cederà lo scettro di primo porto mediterraneo del trasporto container a Valencia
Lo scalo ligure celebrerà il centenario della costituzione del Consorzio Autonomo del Porto
09/12/2003Le proposte di Air France e Alitalia per ottenere il benestare alla loro alleanza
Includono principalmente l'offerta di slot negli aeroporti di Milano e Parigi
09/12/2003Kvaerner Oilfield Products (gruppo Aker Kvaerner) taglierà 100 posti di lavoro a Houston
La società trasferirà i propri uffici entro la fine del 2004
09/12/2003Il porto di Capodistria supera la soglia dei dieci milioni di tonnellate di merci movimentate
Il risultato, registrato lo scorso 4 dicembre, rappresenta un incremento di 586.000 tonnellate rispetto all'intero volume realizzato nel 2002
09/12/2003Cina e Stati Uniti siglano un accordo bilaterale sul traffico marittimo
L'intesa giunge dopo cinque anni di trattative
09/12/2003Iniziata la movimentazione di autoveicoli nuovi di fabbrica al Cobelfret Terminal di Duisburg
Nel 2004 Cobelfret opererà una flotta di chiatte per collegare il terminal con alcuni porti del Belgio e dell'Olanda
06/12/2003Lloyd's Register classificherà le nuove gigantesche portacontainer della Seaspan Container Lines
La compagnia canadese ha ordinato quattro navi da 9.600 teu (con opzione per altre quattro) e cinque unità da 8.100 teu
06/12/2003Kvaerner Masa-Yards e FESCO confermato il contratto per la costruzione di una nave appoggio rompighiaccio
Non è stato invece sottoscritto l'accordo per una seconda unità
06/12/2003RailAmerica comprerà la Central Michigan Railway Company
La società opera una rete ferroviaria di 100 miglia nel Michigan
05/12/2003Soddisfazione della Commissione UE per l'accelerazione della messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo decisa dall'IMO
Loyola de Palacio ha sottolineato la necessità dell'adozione delle nuove misure
05/12/2003Il Cipe ha approvato il progetto preliminare della linea ferroviaria Torino-Lione
Via libera anche al progetto preliminare della tratta ad alta velocità Milano-Verona
05/12/2003Conclusa la prima fase del progetto per la costruzione delle nuove banchine al Duerganckdock del porto di Anversa
Realizzati 1.260 metri lineari di banchine sul lato occidentale del bacino portuale
05/12/2003Visita delle dogane statunitensi al porto di Napoli
E' stata valutata la compatibilità delle procedure di sicurezza del porto partenopeo con quelle previste dalla Container Security Initiative
05/12/2003L'IMO adotta il calendario dell'UE per la messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
L'accesso ai porti sarà impedito dal 2010. Dal marzo 2002 non potranno trasportare combustibili pesanti. Alcune unità potranno operare fino al 2015
05/12/2003Matson Integrated Logistics ha comprato la TransAmerica Transportation Services
TTS è specializzata nell'offerta di servizi di trasporto camionistico nel Nord America ed effettua oltre 50.000 spedizioni all'anno
05/12/2003La Cina vuole diventare il primo costruttore navale mondiale entro il 2015
Quest'anno la produzione dei cantieri cinesi sarà attestata a circa 5 milioni di tpl
05/12/2003In novembre PSA Corporation ha movimentato 2,35 milioni di teu (+10,8%)
A Singapore il traffico è stato di 1,52 milioni di teu (+9,3%). Nei terminal esteri è ammontato a 830mila teu (+12,8%)
04/12/2003Le compagnie dell'EPIC 3 toccheranno anche il porto indiano di Mudra
Il Mundra International Container Terminal sarà scalato a partire dal prossimo 17 dicembre
04/12/2003L'OPEC non taglia la produzione
Prevista una riunione straordinaria il prossimo 10 febbraio ad Algeri
04/12/2003Il porto di Anversa festeggia il record storico di 5 milioni di teu
Organizzata una cerimonia al North Sea Terminal a cui ha partecipato il principe Filippo
04/12/2003Sopralluogo della IX Commissione Consiliare del Comune di Venezia nel porto lagunare
La visita, che aveva carattere tecnico e conoscitivo, ha riguardato le aree portuali di Marittima e Marghera
04/12/2003Formalizzata la costituzione della joint venture tra Shanghai International Port Group e APM Terminals
La società gestirà il container terminal nell'area Wai Gao Qiao 4 del porto di Shanghai, che avrà una capacità di movimentazione di 3,1 milioni di teu
04/12/2003Via libera del Parlamento UE alla proposta di risoluzione sulla riduzione delle emissioni inquinanti delle navi
Allarme per la partenza dalla Lettonia di una nave di caratteristiche analoghe a quelle della "Prestige"
04/12/2003Ryanair inaugurerà la decima e l'undicesima base europea a Roma e Barcellona
Previste otto nuove rotte dall'aeroporto di Ciampino e 16 nuove rotte da quello di Girona
04/12/2003Il gruppo ferroviario elvetico SBB CFF FFS ha raggiunto un accordo con i sindacati sull'adeguamento degli stipendi
Nel 2004 i dipendenti riceveranno 500 franchi in più in busta paga indipendentemente dalla loro funzione
04/12/2003Assindustria Genova critica la composizione anacronistica del consiglio della locale Camera di Commercio
Poco spazio - dice l'associazione - al settore dello shipping e a quello dell'industria
04/12/2003Notte movimentata per alcune decine di passeggeri della nave da crociera Costa Fortuna
Sono stati fatti uscire dalle cabine a causa del fumo provocato dal surriscaldamento del cuscinetto di una ventola
04/12/2003Genova perde lo status di quartier generale per il Mediterraneo di APL
Il centro direttivo per la regione viene trasferito a Barcellona
04/12/2003Nei primi dieci mesi di quest'anno il porto di Napoli ha movimentato 10.790.000 tonnellate di merci (+21,9%)
In calo del 4,3% il traffico container. Punta record di 562.000 crocieristi (+26,9%)
04/12/2003Festival Crociere chiuderà il 2003 con un fatturato di oltre 335 milioni di euro (+12%) e una movimentazione di oltre 316mila passeggeri (+22%)
La compagnia ha giudicato «particolarmente confortanti» i risultati di alcuni mercati nazionali, ad iniziare dal mercato italiano
04/12/2003Nei primi dieci mesi del 2003 il porto della Spezia ha movimentato 841.343 teu (+4%)
In crescita dell'8,3% i container pieni. l traffico merci è ammontato complessivamente a 16.670.000 tonnellate (+9,1%)
04/12/2003Vancouver sollecita i porti della British Columbia a costituire un network integrato
«Ritengo - ha detto il presidente della Vancouver Port Authority, Gordon Houston - che sia giunto il momento di discutere di un modello di partnership»
03/12/2003Convegno a Roma sul federalismo portuale
Si svolgerà venerdì 12 dicembre presso la Sala del Tempio di Adriano
03/12/2003MOL prevede un andamento favorevole del mercato container fino al 2006
Si è accentuata in settembre la flessione dei traffici eastbound Asia-USA
03/12/2003La tedesca Rickmers ha preso in consegna la Rickmers Jakarta
È l'ottava di una serie di nove navi Superflex Heavy Multi-Purpose Container
03/12/2003La compagnia Tallink ha comprato la nave ro-pax Regal Star della napoletana MCL
L'unità sarà utilizzata dal prossimo febbraio sulla rotta tra il porto svedese di Kapellskär e quello estone di Paldiski
03/12/2003Il 15 e 16 dicembre si svolgeranno le celebrazioni per il centenario della costituzione del Consorzio Autonomo del Porto di Genova
Il CAP fu costituito nel 1903. Diventò Autorità Portuale nel 1995
03/12/2003Il prestigioso International Maritime Prize è stato assegnato al britannico Frank Wall
Wall è a capo della divisione Shipping Policy del dipartimento dei Trasporti del Regno Unito
03/12/2003A Cagliari si è svolto il terzo seminario sulla sicurezza e le emergenze nei porti
L'iniziativa fa parte del progetto di cooperazione fra i porti mediterranei "Reports Medocc"
03/12/2003Certificato di qualità ISO 9001:2000 alla Servizi Ecologici Portuali di Napoli
È il primo riconoscimento acquisito da una società in ambito portuale nel settore dei servizi ecologici
03/12/2003Durban è il primo porto africano in cui è diventata operativa la Container Security Initiative
Lo scalo sudafricano è il diciassettesimo porto mondiale nel quale è stato implementato il programma
03/12/2003Mitsui O.S.K. Lines ordina tre VLCC a doppio scafo
La compagnia giapponese aveva emesso un ordinativo per sei VLCC nello scorso maggio
03/12/2003Sensibile miglioramento dei risultati finanziari di Zim
La compagnia israeliana ha archiviato il terzo trimestre di quest'anno con un utile di 23,2 milioni di dollari
03/12/2003L'olandese Smit cederà le attività di posa di cavi sottomarini svolte in Sud America
La transazione sarà completata prima della fine di quest'anno
02/12/2003Porto di Marsiglia: nuovi record storici delle merci varie e containerizzate
Diffusi i consuntivi di traffico definitivi di ottobre
02/12/2003Joint venture di Wärtsilä e CSSC per la produzione di eliche in Cina
E' stata inaugurata oggi a Shanghai la dodicesima edizione di Marintec China
02/12/2003La famiglia Onorato accresce la sua quota in Moby Spa
Vincenzo Onorato ha acquisito il 14,3% in mano ad Equinox
02/12/2003Il gruppo P&O ha ceduto il 50% dell'Associated Bulk Carriers
Eurotowers Holdings detiene ora il 100% del capitale societario
02/12/2003Inaugurato oggi a Singapore il container terminal della joint venture COSCO-PSA
Raggiunta la piena operatività l'impianto potrà movimentare oltre un milione di teu all'anno
02/12/2003Giovedì nel porto di Genova sarà celebrata la festività di S. Barbara
La cerimonia si svolgerà a bordo del traghetto "Bithia" della Tirrenia
02/12/2003Le britanniche Freight Transport Association e Consumers' Association chiedono l'abolizione delle esenzioni per categoria a favore delle conference marittime
«Queste esenzioni - ha detto Andrew Traill - sono semplicemente datate, superate e devono essere rimosse»
02/12/2003Stelmar ha preso in consegna la prima di una serie di undici nuove petroliere
Alla fine del prossimo settembre la consistenza della flotta della compagnia greca sarà di 41 navi
02/12/2003Nel terzo trimestre Frontline ha riportato un utile netto di 37,9 milioni di dollari
Il ricavo netto è ammontato a 142,2 milioni di dollari
01/12/2003China Shipping ha versato un'ammenda di 1,85 milioni di dollari per aver violato l'U.S. Shipping Act del 1984
La compagnia cinese è stata riconosciuta colpevole dalla FMC
01/12/2003I porti di Le Havre, Rouen e Parigi si alleano per promuovere il traffico fluviale sulla Senna
Negli ultimi cinque anni il traffico merci sul fiume è aumentato del 22,3%
01/12/2003Nel periodo maggio-settembre il traffico dei traghetti con la Corsica ha totalizzato 2.999.697 passeggeri (+0,7%)
Il traffico con la Francia continentale è aumentato del 3%; quello con l'Italia è diminuito del 7%
01/12/2003Via libera della Corte Suprema di Singapore alla riorganizzazione del gruppo PSA
PSA International fungerà da holding per le altre società del gruppo terminalistico-portuale
01/12/2003Cambiano sede gli uffici commerciali di Senator Lines ad Amburgo
Sono stati trasferiti all'interno del porto della città anseatica
01/12/2003Mitsui O.S.K. Lines annuncia un notevole ampliamento della sua flotta di bulkcarriers
La compagnia giapponese si doterà di 30 unità Capesize
01/12/2003Il gotha mondiale del trasporto containerizzato ambisce alla gestione del nuovo container terminal del bacino portuale di Marsiglia-Fos
I candidati sono Maersk Sealand, MSC e CMA CGM/P&O Ports
01/12/2003Pienamente soddisfacente il terzo trimestre di Norden
Forte crescita dei risultati economici derivante dalle favorevoli condizioni dei mercati in cui opera la compagnia danese
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La industria del transporte marítimo de línea contribuye sustancialmente a la economía de Estados Unidos.
Washington
Así lo destaca un análisis realizado por S&P Global Market Intelligence por encargo de WSC y PMSA
Aumenta el número de muertos por la explosión en el puerto iraní de Shahid Rajaee
Teherán
Causó 46 muertos y más de 1.200 heridos.
La licitación para la concesión de la terminal de contenedores en el puerto ucraniano de Chornomorsk se anunciará a mediados de año.
Kiev
La gestión incluirá la terminal de carga general
CEVA Logistics (grupo CMA CGM) comprará la turca Borusan Lojistik
Estambul/Marsella
El primer trimestre de Wärtsilä es positivo
Helsinki
El crecimiento del valor de los nuevos pedidos se desacelera
ESPO: La petición de la Comisión de Presupuestos del Parlamento Europeo de aumentar la financiación para el transporte, la energía y las infraestructuras es bienvenida
Bruselas
Se destacó la importancia de financiar las redes RTE-T para permitir su adaptación a fines de doble uso tanto militares como civiles.
Aporte solidario para las familias de los trabajadores portuarios víctimas de accidentes de trabajo
Roma
Fue establecido por la Autoridad Portuaria Bilateral Nacional
La división Marine & Offshore de Bureau Veritas reporta ingresos trimestrales récord
Neuilly-sur-Seine
Nuevo pico histórico también para la flota clasificada
Según se informa, PSA está considerando vender su participación del 20% en Hutchison Ports
Singapur
Así lo afirma la agencia Reuters, que ya había lanzado esta hipótesis a finales de 2022.
Federagente, Italia debe dar un fuerte impulso a los proyectos de ZES, zonas francas y Zonas Logísticas Especiales
Roma
Pessina: No hay espacio para reflexiones presas de la burocracia
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Rotterdam disminuyó un -5,8%.
Róterdam
Tanto el desembarque (-3,1%) como el embarque (-11,9%) están disminuyendo
El aumento de la carga de contenedores no es suficiente para que el puerto de Amberes-Brujas evite una caída del -4,0% en el tráfico trimestral
Amberes
Se agravó el descenso de los graneles líquidos (-19,1%)
La Asociación de Armadores de China considera que las medidas adoptadas por Estados Unidos contra los buques chinos son un ejemplo típico de unilateralismo y proteccionismo.
Pekín/Washington
La WSC reitera que dichas medidas podrían socavar el comercio estadounidense, perjudicar a los fabricantes estadounidenses y socavar los esfuerzos para fortalecer la industria marítima del país.
COSCO expresa su firme oposición a los impuestos previstos por EE.UU. a los buques chinos
Creciente participación de nuevos participantes en el sector del transporte ferroviario europeo
Madrid
En 2023, el rendimiento del transporte de mercancías por ferrocarril disminuyó un -8%
Nuevos impuestos a los barcos chinos que solo aumentarán los precios para los estadounidenses
Washington
El vicepresidente ejecutivo de la Cámara de Comercio de Estados Unidos lo denunció
Se fijan montos de impuestos para buques vinculados a China que llegan a puertos de EE.UU.
Washington
Calculadas en base a la capacidad neta o volumen de contenedores, se aplicarán a partir de octubre y se irán incrementando progresivamente.
Lanzada licitación internacional para adjudicar la concesión del nuevo astillero del puerto de Casablanca
Casablanca
Es el más grande de África y está sin uso desde 2019.
Federlogistica, la industria debe dejar de abordar la logística solo en términos de costos
Génova
Falteri: Es necesaria una sala de control nacional integrada por representantes del sector logístico y de grupos industriales
ABB cierra un primer trimestre positivo aunque el crecimiento de los ingresos es menor de lo esperado
Zúrich
Wierod: Nuestro enfoque consolidado de local a local nos protege de la guerra comercial
Nuevo acuerdo mundial sobre salario mínimo para la gente de mar
Ginebra
El nivel subirá a $690 a partir del 1 de enero de 2026 para llegar a $704 a partir de 2027 y $715 a partir de 2028.
El comercio mundial de bienes podría caer un -1,5% este año
Ginebra
La OMC lo prevé. Okonjo-Iweala: La persistente incertidumbre amenaza con frenar el crecimiento global, con graves consecuencias negativas para el mundo.
En 2023, aproximadamente dos tercios de todas las mercancías transportadas en la UE se transportaron por mar.
Luxemburgo
En el período 2013-2023, solo aumentó la participación del transporte por carretera, mientras que la de los demás modos disminuyó.
Suspendidos los envíos postales de mercancías desde Hong Kong a EE.UU.
Hong Kong
Hongkong Post enfrenta aranceles exorbitantes e irrazonables debido a acciones injustificadas e intimidantes de Estados Unidos
Confitarma destaca la necesidad de que la estrategia de descarbonización no penalice el transporte marítimo frente a otros modos
Roma
Zanetti: garantizar también que el proceso de implementación tenga en cuenta las necesidades operativas de la industria
Intercargo e Intertanko expresan preocupación por el acuerdo de descarbonización del transporte marítimo
Londres
Se destacó la complejidad de la medida adoptada por la OMI y el inusual procedimiento del cual se excluyó a las organizaciones no gubernamentales.
Los ataques piratas a barcos aumentarĂĄn en el primer trimestre de 2025
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Londres
Fuerte aumento de incidentes en el estrecho de Singapur
Interferry acoge con satisfacción el acuerdo de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo, pero considera que la estrategia es demasiado compleja
Victoria/El Pireo
La Asociación de Armadores Griegos, decepcionada por no reconocer el papel esencial de los combustibles de transición como el GNL
La Organización Internacional del Trabajo reconoce a la gente de mar como trabajadores clave
Londres
ITF e ICS: un momento histórico
CMA CGM adquirirá el 35% del Puerto Seco de Octubre de Egipto
El Cairo
La empresa opera un puerto seco en la zona industrial y logística cerca de El Cairo.
TiL del Grupo MSC asumirá el control total de las terminales portuarias de Hutchison
Nueva York
Así lo informa Bloomberg, precisando que las terminales panameñas serían gestionadas conjuntamente con BlackRock
El MEPC aprobó el proyecto de reglamento sobre la descarbonización del transporte marítimo, que incluye una norma obligatoria sobre combustible y un precio a las emisiones de gases de efecto invernadero.
Londres/Washington/Bruselas
Se prevé la creación de un Fondo para recaudar recursos derivados de la fijación de precios de las emisiones
Grupo de trabajo de cinco asociaciones para el relanzamiento del transporte ferroviario de mercancías en Italia
Roma
Iniciativa de Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo y Fermerci
El MIT señala a Matteo Paroli como nuevo presidente de los puertos de Génova y Savona-Vado
Roma/La Spezia
La comunidad portuaria de La Spezia también solicita un nombre para la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma subraya la importancia de la estrategia de descarbonización del transporte marítimo que se está definiendo en la OMI
Roma
La Confederación Italiana precisa que comparte algunas de las preocupaciones de los EE.UU.
WSC reitera que las medidas de Trump para la industria marítima nacional son perjudiciales para la economía estadounidense
Washington
Kramek: Listo para apoyar a la administración con propuestas constructivas
Fincantieri y Accenture crean la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milán
El objetivo es impulsar la transformación digital del producto naviero y la logística portuaria
Meyer Werft ha entregado el nuevo crucero de lujo Asuka III a NYK Cruises
Papenburgo/Emden
Tiene una capacidad de 744 pasajeros y 470 tripulantes.
Mientras Trump formaliza medidas para revitalizar la industria marítima de Estados Unidos, los puertos del país enfrentan una dramática disminución en el tráfico.
Washington/Ginebra
Okonjo-Iweala (OMC): Con la escalada de tensiones comerciales entre EE.UU. y China, el intercambio de bienes entre ambas economías podría disminuir hasta un 80%
CK Hutchison niega acusaciones de incumplimiento de contrato de concesión de los puertos panameños de Cristóbal y Balboa
Panamá
Panama Ports Company destaca que ha cumplido con todas las obligaciones legales y compromisos contractuales
EE.UU. no participa en las negociaciones de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo y amenaza con medidas recíprocas
Londres
Expresó su oposición a cualquier intento de imponer medidas económicas a los buques basadas en las emisiones de gases de efecto invernadero o la elección del combustible.
T&E insta al MEPC a acordar medidas claras y ambiciosas para descarbonizar el transporte marítimo
Bruselas
Es necesario - subraya la asociación - fijar objetivos vinculantes
Meyer Yachts construirá un mega yate residencial de ultralujo para Ulyssia Residences
Miami
El barco tendrá 320 metros de largo y se construirá en el astillero Papenburg.
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dólares para nueve barcos ro-pax
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dĂłlares para nueve barcos ro-pax
Helsinki/Nápoles
Pedido en el Astillero China Merchants Jinling (Weihai)
Viking encarga dos cruceros a Fincantieri con opción a dos unidades adicionales
Los Ángeles/Trieste
Los dos barcos en construcción en Ancona para la marca estadounidense serán los primeros del mundo en funcionar con hidrógeno almacenado a bordo.
Antonio Ranieri es el nuevo director marítimo de Liguria
Génova
Reemplaza al almirante Piero Pellizzari, quien fue dado de baja del servicio por alcanzar el límite de edad.
En el primer trimestre de 2025, CIMC de China registró un aumento del 12,7% en las ventas de contenedores.
Hong Kong
Los ingresos crecieron un +11,0%
El año pasado, los ingresos del grupo chino CMPort aumentaron un +3,1%
Hong Kong
En los primeros tres meses de 2025, las terminales portuarias manejaron 36,4 millones de contenedores (+5,6%)
Se han aprobado los estados financieros de la AdSP de Liguria Occidental y del Mar Tirreno Centro-Septentrional.
Génova/Civitavecchia
Los ingresos de Konecranes aumentaron un 7,7 % en los primeros tres meses de 2025
Helsinki
343 millones de euros de nuevos pedidos de vehículos portuarios (+37,5%)
Kuehne+Nagel registra un primer trimestre de crecimiento
Schindellegi
Las ventas netas del grupo logístico ascendieron a 6.330 millones de francos suizos (+14,9%)
Solicitud de TDT (grupo Grimaldi) para la construcción y gestión del 50% de la Terminal Darsena Europa en Livorno
Livorno
La empresa ha solicitado una prórroga de la duración de la concesión actual
En 2024 se invertirán 58 millones en la modernización de los puertos de Livorno, Piombino y la isla de Elba
Livorno
Se han aprobado el presupuesto final y el informe anual de la AdSP
Asesoramiento del BEI para reforzar la resiliencia climática de los puertos de Volos, Alexandroupolis y Patras
Luxemburgo
Ayudará a las autoridades portuarias a identificar y gestionar los riesgos climáticos
En el primer trimestre el puerto de Valencia gestionó 1,3 millones de contenedores (+3,4%)
Valencia
Disminución del tráfico de transbordo
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Central aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024
Nápoles
SOS LOGistica adquirirá la calificación de Entidad del Tercer Sector
Milán
La asociación cuenta actualmente con 74 miembros.
En los tres primeros meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos de Barcelona y Algeciras disminuyó
Barcelona/Algeciras
Hupac transfiere el servicio intermodal con Padua a Novara
Ruido
Hasta ahora la otra terminal era la de Busto Arsizio
PSA SECH ha operado el primer tren de 400 metros en el Parco Ferroviario Rugna
Génova
Capacidad hasta 20 pares de trenes por día.
Se aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024 de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
Las obras de limpieza de guerra preparatorias para la ampliación de la Terminal Ravano en La Spezia están a punto de concluir.
La especia
El AdSP ha invertido más de 600 mil euros en ello
Francesco Rizzo nombrado presidente de la AdSP del Estrecho
Roma
Ha denunciado reiteradamente la inutilidad de la construcción del puente sobre el Estrecho.
Aviones estadounidenses atacan el puerto yemení de Ras Isa
Tampa/Beirut
38 muertos y más de un centenar de heridos
En 2025 Stazioni Marittime prevé un aumento del tráfico de ferry y cruceros en el puerto de Génova
El informe de movilidad del MIT destaca la creciente demanda tanto de pasajeros como de mercancías
Roma
En el primer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos disminuyó un -5,6%
San Petersburgo
Tanto los productos secos (-5,3%) como los graneles líquidos (-5,8%) están disminuyendo
Andrea Giachero confirmado como presidente de Spediporto
Génova
También se ha renovado la junta directiva de la asociación de transportistas genoveses para el trienio 2025-2028.
Estudio para el seguimiento del tráfico de vehículos en los puertos de Venecia y Chioggia
Milán
Orden otorgada a Circle y Arelogik
En Italia, el sector del transporte de mercancías por ferrocarril está en graves dificultades
Ginebra
Fermerci pide que se estructuren y aumenten los incentivos al tráfico y que se refinancie el incentivo a la compra de locomotoras y vagones.
Informe del Foro Marítimo Mundial sobre la optimización de las escalas de los buques para reducir las emisiones
Copenhague
Se proponen enfoques de llegada virtual y de llegada justo a tiempo
En el primer trimestre de este año, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +15,5%
Alegría Tauro
Se ha iniciado la construcción de la «Casa del Estibador»
GNV recibió el segundo de cuatro nuevos buques ro-pax en China
Génova
El "GNV Orión" tendrá capacidad para 1.700 pasajeros y transportar hasta 3.080 metros lineales de carga.
Tras diez trimestres de caída, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong vuelve a crecer
Hong Kong
En los primeros tres meses de este año se manejaron 3,39 millones de TEUs (+2,1%)
Fincantieri adquiere una participación en WSense
Roma
La novena unidad FREMM "Spartaco Schergat" entregada a la Armada Italiana
Se presenta la nueva edición del Manual Práctico de Tráfico Marítimo
Génova
Escrito por Assagenti, cumple cincuenta años
El tráfico de contenedores en los puertos de Long Beach y Los Ángeles aumentó un 26,6% y un 5,2% en el primer trimestre
Long Beach/Los Ángeles
El impacto de los aranceles de Trump es inminente
En los primeros tres meses de 2025, el puerto de Singapur gestionó 10,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur
En peso, el tráfico contenerizado registró un descenso del -1,4%
Firmado el reglamento para el abastecimiento de GNL en el astillero Fincantieri de Génova
Génova
Definir los métodos de transferencia de combustible de un barco a otro.
Las históricas marcas de construcción naval Uljanik y 3.Maj al borde de la extinción
Zagreb
El Estado confirma su intención de vender las actividades de construcción naval en los dos sitios de Pula y Rijeka
Cambiaso Risso ha completado la adquisición de la francesa Somecassur
Génova
La compañía transalpina está especializada en seguros para super y mega yates.
Nuevo servicio de trenes semanal entre el puerto de Gioia Tauro y Verona
Joy Tauro/Verona
Operado por Medlog para el transporte de mercancías refrigeradas.
El BERD busca un socio estratégico para el desarrollo del puerto fluvial moldavo de Giurgiulesti
Londres
Se lanza concurso internacional
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Los puertos turcos establecen un nuevo récord de tráfico de carga en el primer trimestre
Ankara
Pico histórico de carga importada del exterior
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +37,6%
Taranto
Aumento de 854 mil toneladas de graneles sólidos y 265 mil toneladas de mercancías convencionales
DEME compra Havfram, empresa que instala parques eólicos marinos
Segunda derecha/Washington
Transacción por valor aproximado de 900 millones de euros
El transporte ferroviario de convoyes para el Metro de Roma comenzó desde Reggio Calabria
Roma
Contrato adjudicado por Hitachi Rail a Mercitalia Rail
En 2024, los volúmenes gestionados por el Servicio Intermodal Magli disminuyeron un -2%
Rezzato
Volumen de negocios estable
Yang Ming registra su primera caída en facturación en marzo tras 14 meses de crecimiento
Keelung/Taipéi
El crecimiento de los ingresos de Evergreen y WHL continúa
La Comisión Europea ha aprobado la adquisición de la alemana Schenker por la danesa DSV
Bruselas
El impacto sobre la competencia en los mercados en los que operan ambas empresas se considera limitado
Acuerdo Fincantieri-Kayo para promover el desarrollo de la industria naval y de construcción naval en Albania
Trieste
Posible creación de un centro de construcción y reacondicionamiento naval en la región
Reciente reducción leve en los costos logísticos para los nuevos vehículos de fábrica
Bruselas
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) recibe el premio "Port Oscar"
Miami
El evento ha llegado a su decimoctava edición
En los primeros tres meses de 2025, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +9,3%
Hong Kong
Los ingresos aumentaron un +16,8%
La AdSP del sur del mar Tirreno y del mar Jónico gana la apelación contra Zen Yacht
Alegría Tauro
Se ordenó a la empresa pagar el alquiler atrasado
Un gran cargamento de cocaína fue incautado en el puerto de Livorno
Livorno
Personal de la Policía Aduanera y Financiera identifica dos toneladas de droga
Navantia renueva su acuerdo con el grupo de cruceros estadounidense Royal Caribbean
Miami
Hasta la fecha, el astillero gaditano ha realizado trabajos de mantenimiento, reparación y reacondicionamiento en 45 buques del grupo.
Se espera un tráfico récord de cruceros en los puertos italianos este año
Miami
Cemar cree que el crecimiento no se detendrá ni siquiera en 2026
Acuerdo HII-HHI para acelerar la producción naval de EE. UU. y Corea del Sur
Puerto Nacional
El objetivo es fortalecer la base industrial naval de las dos naciones.
Compañía Portuaria de Panamá acusada de violar términos del contrato de concesión
Panamá
El Auditor General de Panamá anunció la presentación de cargos penales
La Terminal Internacional Colombo Oeste ya está operativa
Ahmedabad
Tiene una capacidad de tráfico de 3,2 millones de TEUs.
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Se completa la nueva estructura multifuncional de control fronterizo PCF - Punto PED/PDI en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Lo promueve la Unión Nacional de Empresas Portuarias
Se inaugura nueva terminal de cruceros del Grupo MSC en Miami
Miami
Puede albergar tres grandes barcos al mismo tiempo.
En febrero, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +2,1%
Rávena
Aumenta la carga a granel, disminuye la carga miscelánea
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Tendrá lugar en la sede de la Autoridad Portuaria de Génova.
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Es promovido por la Unión Nacional de Empresas Portuarias
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil