testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:21 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2021




29/01/2021Attica ordina tre nuovi catamarani al cantiere navale norvegese Brødrene
La commessa ha un valore di 21 milioni di euro




29/01/2021Nel 2020 il traffico delle merci nel sistema portuale francese Haropa è sceso del -6,0%
I container sono stati pari a 2,4 milioni di teu (-14,0%)




29/01/2021Nuovo record storico di traffico trimestrale dei container per i porti spagnoli
È stato stabilito nell'ultima parte del 2020




29/01/2021Nei prossimi giorni la pubblicazione del bando di gara per i servizi di rimorchio nel porto di Savona - Vado Ligure
La Capitaneria di Porto di Savona ha completato l'iter istruttorio per la definizione della documentazione tecnico-amministrativa




29/01/2021Progetto per il preavviso delle merci in arrivo nel porto di Trieste
Avviata la fase operativa




29/01/2021Corsini: il PNRR non riconosce il ruolo strategico del porto di Livorno
Dovrebbe essere inserito - ha sottolineato - nel novero dei porti strategici per il Sistema Nazionale alla stregua di Genova e Trieste




29/01/2021Ultimo trimestre 2020 record anche per la compagnia marittima containerizzata giapponese ONE
Nel periodo i ricavi sono aumentati del +28,9%




28/01/2021Gruber Logistics ha acquisito Combitras
L'azienda ha sedi a Cesena e Bologna




28/01/2021De Micheli: designare i marittimi quali lavoratori chiave? Ma lo abbiamo già fatto a marzo!
Confitarma e altre organizzazioni marittime se ne accorgono solo ora




28/01/2021Il porto di Valencia chiude il 2020 con un nuovo record storico di traffico trimestrale dei container
Nell'intero anno sono stati movimentati 5,4 milioni di teu (-0,2%)




28/01/2021Peggioramento delle performance di Wärtsilä nell'ultima parte del 2020
Nell'intero esercizio annuale il fatturato netto è calato del -11%




28/01/2021Evergreen incrementerà la flotta di container di 44mila unità
Ordinati i primi contenitori alla cinese CXIC Group Container Co.




28/01/2021ZIM raccoglierà risorse inferiori alle attese con l'ingresso alla Borsa di New York
Il prezzo d'offerta unitario sarà di 15 dollari




28/01/2021Il matrimonio tra Fincantieri e Chantiers de l'Atlantique non si farà
Le incertezze senza precedenti sul mercato turistico - spiegano Roma e Parigi - non consentono di procedere alla prevista operazione




27/01/2021Il gruppo Grimaldi ha preso in consegna la PCTC Grande Texas
Ha una capacità di circa 7.600 ceu




27/01/2021COSCO Shipping Ports acquisirà il 20% della saudita Red Sea Gateway Terminal
Nuovo azionista anche il fondo sovrano saudita PIL




27/01/2021Nominati i quattro vicepresidenti di Federagenti
Sono Giancarlo Acciaro, Gianluca Croce, Laura Miele e Domenico Speciale




27/01/2021Nel 2020 crescita del traffico ferroviario all'Interporto di Bologna. Lieve calo dei camion
Miglioramento nell'ultima parte dell'anno




27/01/2021Fedespedi sigla un accordo di collaborazione con Fondazione Università Ca' Foscari di Venezia
Prevede il patrocinio del Master in “Commercio, fiscalità ed arbitrato internazionale”




27/01/2021Positive prestazioni per il registro navale italiano
L'ICS pubblica l'edizione 2020/2021 della Flag State Table




27/01/2021Performance finanziarie e operative record per Hapag-Lloyd nell'ultimo trimestre del 2020
Nel periodo il valore medio dei noli è cresciuto del +9,5%




26/01/2021Il gruppo crocieristico Carnival chiude l'esercizio 2020 con una perdita netta di -10,2 miliardi di dollari
I ricavi sono diminuiti del -73,1%




26/01/2021La sudcoreana SM Merchant Marine Co. sta preparando un'offerta pubblica iniziale
Prevista la quotazione alla Borsa di Corea entro la fine dell'anno




26/01/2021La Francia punta ad aumentare dal 60% all'80% la quota di traffico containerizzato movimentata dai porti
Obiettivo entro il 2050 è anche di raddoppiare il numero di lavoratori diretti e diretti legati alle attività portuali




26/01/2021Avviata la procedura per assicurare la continuità territoriale marittima sulla rotta Civitavecchia-Olbia
Il 25 febbraio è il termine per presentare le manifestazioni di interesse




26/01/2021Positiva valutazione della tempistica di realizzazione del nuovo gateway ferroviario di Gioia Tauro
L'opera ha avuto un costo complessivo di 40 milioni di euro




26/01/2021Oltre 300 aziende e associazioni marittime firmano una dichiarazione con lo scopo dei risolvere il problema del cambio degli equipaggi delle navi
Indicate quattro azioni prioritarie




26/01/2021DFDS compra l'olandese HSF Logistics
L'accordo prevede il passaggio al gruppo danese di 1.800 dipendenti e di una flotta di 750 camion e 1.500 trailer




26/01/2021UPS ha venduto le attività nel segmento del trasporto stradale a carico parziale alla TFI International
Transazione del valore di 800 milioni di dollari




26/01/2021Assoporti ha sottoscritto la Carta di Padova
Patto tra le organizzazioni del cluster marittimo-portuale per una logistica sostenibile ed efficiente




26/01/2021Busan si conferma sesto porto container mondiale
Lo scorso anno lo scalo sudcoreano ha movimentato 21,8 milioni di teu (-0,8%)




26/01/2021Samsung Heavy Industries costruirà due portacontenitori da 13.000 teu
Commessa del valore complessivo di circa 208 milioni di dollari




25/01/2021Nel 2020 il traffico delle merci nel porto di Marsiglia Fos è calato del -12,7%
Passeggeri in flessione del -76%




25/01/2021Oltre al record dei container, nel 2020 il porto di Tanger Med ha stabilito anche il nuovo picco storico di traffico complessivo delle merci
Notevole rialzo dell'attività di bunkeraggio svolta nello scalo portuale marocchino




25/01/2021L'UE non avvierà un'indagine sull'anomalo stato del mercato del trasporto marittimo containerizzato a meno che non sia proposta un'azione legale
CLECAT ed ESC valuteranno la possibilità di presentare una denuncia formale presso la Commissione Europea




25/01/2021Wan Hai Lines ordina 12 nuove portacontainer da 3.013 teu
Commessa del valore di 565,2 milioni di dollari a JMU e Nihon Shipyard




22/01/2021La spagnola Boluda Towage compra l'olandese Iskes Towage & Salvage
Passano di mano sia le attività di rimorchio portuale ad Eemshaven, Lubecca e Lisbona che le attività offshore




22/01/2021Sommariva: salto di qualità con l'inserimento della Pontremolese nel Dpcm
È - ha sottolineato - un'infrastruttura prioritaria non solo per i porti di La Spezia e Carrara, ma anche per l'intero sistema infrastrutturale del Nord Italia




22/01/2021Costa rinvia al 13 marzo la ripartenza delle proprie attività crocieristiche in Italia
Proposti itinerari che faranno scalo a Savona, La Spezia, Civitavecchia, Napoli, Messina e Cagliari




22/01/2021La parte logistica e infrastrutturale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza va nella giusta direzione
Lo ha evidenziato il presidente di Confetra




22/01/2021Negli USA i sindacati chiedono di elevare il grado di priorità di vaccinazione per i marittimi
Tra i problemi da affrontare, quello dell'elevata mobilità del lavoro marittimo




22/01/2021Il prossimo mese sarà inaugurata la linea marittima Carrara-Olbia-Cagliari di Grendi
In corso di acquisizione le autorizzazioni ex articoli 16 e 18 della legge 84/94 per operare nello scalo olbiese




22/01/2021Arcese si accorda con TX Logistik per trasporti intermodali sulla linea Bologna-Colonia
Effettuate cinque partenze a settimana




22/01/2021Terminal Bettolo, contratto con Konecranes per la manutenzione dei mezzi portuali
L'accordo sarà in vigore sino ad ottobre 2024




22/01/2021Lo scorso anno il traffico dei container movimentato dalla russa Global Ports è aumentato del +6,6%
Il traffico delle rinfuse è cresciuto del +39,8%




22/01/2021Pierfrancesco Vago è il nuovo presidente dell'associazione crocieristica internazionale CLIA
È il primo europeo ad assumere l'incarico




21/01/2021Lettera aperta dell'ECSA e dell'ETF ai vertici dell'UE affinché siano agevolati i cambi degli equipaggi delle navi
Chiesto anche l'accesso prioritario alla vaccinazione per i marittimi




21/01/2021Nuovo record annuale di traffico dei container ad Algeciras in termini di peso dei carichi movimentati
Nel 2020 il totale delle merci movimentate dal porto spagnolo è diminuito del -2,0%, Picco record anche delle merci convenzionali




21/01/2021Soddisfazione per l'inserimento nello schema di Dpcm del completamento del raddoppio dell'asse ferroviario della Pontremolese
È stata espressa da Fontana, presidente dell'associazione degli spedizionieri della Spezia




21/01/2021Merlo (Federlogistica): bene la nomina dei commissari per la realizzazione di opere portuali strategiche
Finalmente - ha sottolineato Merlo - un indicatore in controtendenza




21/01/2021Filt, Fit e Uilt denunciano la presenza di un «clima irrespirabile» alla Terminal San Giorgio
Ferretti, Rossi e Falvo: serie di forzature attuate dall'azienda che hanno deteriorato le relazioni sindacali




21/01/2021Nel 2020 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 9,48 miliardi di tonnellate di merci (+3,2%)
Attenuazione della crescita nell'ultima parte dell'anno. Il solo traffico internazionale è ammontato a 4,00 miliardi di tonnellate (+3,9%)




21/01/2021Assiterminal, sì alla creazione di un'istituzione che sia dedicata alle attività marittime
Ferrari: non è ne una velleità, ne una suggestione, ma dovrebbe essere un esigenza concreta e strategica del sistema Italia




21/01/2021Grimaldi (ALIS): includere gli operatori del trasporto e della logistica tra le categorie prioritarie per la vaccinazione
È necessario - ha sottolineato - tutelare concretamente la salute di chi garantisce ogni giorno la consegna di merci e beni di prima necessità




20/01/2021FedEx taglierà 5.500-6.300 posti di lavoro in Europa
Deciso un modello a doppio hub aeroportuale incentrato su Parigi (nodo principale) e Liegi (nodo secondario)




20/01/2021Anche la Federazione del Mare chiede una sede di coordinamento politico-amministrativo dedicata alle attività marittime
Ministero o dipartimento dedicato della Presidenza del Consiglio, o comunque - ha spiegato Mattioli - una struttura che sappia mettere a sistema la gestione dell'intero cluster marittimo




20/01/2021Alla Textainer l'intera proprietà della TAP Funding che ha una flotta di 80mila container
Acquisito il 49,9% del capitale in mano alla TAP Ltd.




20/01/2021Masucci (Propeller Clubs): indispensabile l'istituzione di un Ministero del Mare
Non può non esserci - ha sottolineato - un dicastero dedicato ad un settore così vitale per il nostro Paese




20/01/2021Nell'ultimo trimestre del 2020 il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato del +22,4%
Crescita dei contenitori pieni allo sbarco e di quelli vuoti all'imbarco




20/01/2021Sea-Intelligence, le compagnie marittime containerizzate non hanno usato le blank sailing per diminuire la capacità
Analizzato l'andamento della capacità offerta sulle rotte tra l'Asia e il Nord America e tra l'Asia e l'Europa/Mediterraneo




20/01/2021Attraverso l'Ipo ZIM potrebbe raccogliere sino a 382,4 milioni di dollari
Il valore previsto delle azioni ordinarie offerte sarà compreso tra 16 e 19 dollari




19/01/2021Royal Caribbean vende la compagnia crocieristica Azamara alla Sycamore Partners
Transazione del valore di 201 milioni di dollari




19/01/2021Lo scorso anno il porto di Zeebrugge ha movimentato 47,0 milioni di tonnellate di merci (+3,0%)
Calo del -6,4% nel quarto trimestre




19/01/2021L'ICS sollecita i governi ad inserire i marittimi tra le categorie prioritarie per le vaccinazioni
La Confederazione Italiana Armatori scrive al Ministero della Salute




19/01/2021Perini Navi, passo avanti nel piano di ristrutturazione
Blue Skye e Arena Investors hanno presentato un'offerta vincolante che prevede l'emissione di un bond




19/01/2021Messina (Assarmatori): la nuova diga foranea di Genova va fatta e va fatta subito
È fondamentale - ha sottolineato - per garantire competitività ed efficienza al sistema portuale nonché al sistema produttivo dell'area industriale più importante del Paese




19/01/2021Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -12,2%
Nel solo quarto trimestre è stata segnata una crescita del +5,0%




19/01/2021Domenica MSC riavvierà l'attività crocieristica
“MSC Grandiosa” riprenderà le crociere settimanali già programmate nel Mediterraneo occidentale




19/01/2021Entro 30 aprile dovrà essere definito il futuro della Gestione Terminals Civitavecchia
Dovrà essere stabilita una road map che preveda la tutela dei dipendenti dell'azienda




18/01/2021Traffico annuale in calo del -14% nel porto di Amsterdam
Nel 2020 sono state movimentate 74,3 milioni di tonnellate di merci




18/01/2021Il porto di Anversa chiude il 2020 con un nuovo record dei container. Calo delle altre merci
Nel solo quarto trimestre sono state movimentate 59,7 milioni di tonnellate (+0,8%)




18/01/2021Il porto di Long Beach ha chiuso il 2020 con un nuovo record di traffico dei container
Calo del traffico a Los Angeles




18/01/2021Lo scorso anno il porto di Civitavecchia ha movimentato 106.305 container (-5,3%)
Musolino: tra gli obiettivi del Piano della Mobilità della Regione c'è quello di aumentare la capacità di traffico contenitori fino a 700.000 teu




18/01/2021Il 28 gennaio è in programma un webinar dell'Isfort sul sistema portuale italiano
Presentazione del saggio di Andrea Appetecchia




18/01/2021Studio sulla continuità marittima con la Sardegna del DICAAR dell'Università di Cagliari
Propone un modello misto tra quelli in vigore in Francia e in Spagna




18/01/2021Flessione del -0,5% della consistenza dei nuovi ordini ai cantieri navali cinesi nel 2020
I completamenti sono aumentati del +4,9%




18/01/2021Calo annuale del traffico dei container movimentato da COSCO Shipping Ports
In crescita quello passato nei terminal di CMPort




15/01/2021OOCL conclude il 2020 con dati record dei ricavi e dei carichi trasportati dalla flotta
Eccezionali performance nell'ultimo trimestre dell'anno




15/01/2021Invariata la programmazione 2021 degli scali in Italia delle portacontainer di OCEAN Alliance
Ai porti di Genova e La Spezia è previsto l'approdo di due servizi e di un servizio al porto di Trieste




15/01/2021Varo tecnico della nuova ammiraglia di Costa Crociere
Ora nel cantiere finlandese di Meyer Turku verrà avviata la fase di allestimento della nave




15/01/2021In calo il tasso di incidentalità al container terminal genovese di PSA Genova Pra'
Nel 2020 è risultato il più basso di sempre




15/01/2021Concorso per l'identificazione e lo start up di idee innovative nel campo del riciclo e recupero dei rifiuti in ambito portuale
Iniziativa della Camera di Commercio Maremma e Tirreno con il supporto dell'AdSP Ligure Orientale




15/01/2021Lo scorso anno il porto di Hong Kong ha movimentato 17,96 milioni di container (-1,9%)
Nel solo ultimo trimestre del 2020 è stato segnato un incremento del +1,4%




14/01/2021Il MIT erogherà oltre cinque milioni di euro all'AdSP dell'Adriatico Centrale
Riscontro positivo alla richiesta di contributo presentata dall'ente




14/01/2021I rappresentanti della comunità portuale della Spezia hanno incontrato il nuovo presidente dell'AdSP
Tra i temi affrontati, lo stato di avanzamento del PRP, gli investimenti e l'organizzazione del lavoro




14/01/2021Approvato il Piano Operativo Triennale 2021-2023 dell'AdSP della Sardegna
Ok agli Adeguamenti Tecnico Funzionali ai Piani Regolatori Portuali di Cagliari ed Olbia




14/01/2021Il World Shipping Council spiega perché le compagnie marittime containerizzate non sono il problema della supply chain
Carenza di stiva, schedule inaffidabili e volatilità dei noli - sottolinea l'associazione armatoriale - sono conseguenze di una situazione del tutto eccezionale




14/01/2021Nella flotta della compagnia di navigazione GNV è entrata la GNV Sealand
Ha una capacità di 880 passeggeri, 2.255 metri lineari di rotabili e 195 auto




14/01/2021Gli indici CLI continuano ad evidenziare una ripresa delle economie dell'OCSE
L'indicazione vale anche per l'area dell'euro incluse Germania, Francia e Italia




14/01/2021Lo scorso anno i terminal portuali di PSA hanno movimentato un traffico record di 86,6 milioni di container
Incremento del +1,7% sul 2019




14/01/2021Nel 2020 l'import-export cinese è cresciuto del +1,9% raggiungendo un valore record
Incremento delle importazioni ed esportazioni in atto consecutivamente dallo scorso giugno




13/01/2021Meyer Werft propone 600 licenziamenti e i rappresentanti dei lavoratori interrompono le trattative
Previsto un calo del 40% delle attività lavorative nei prossimi anni a causa della crisi sanitaria




13/01/2021Marlink compra la ITC Global
Offre servizi di comunicazione satellitare ai settori marittimo, energetico e minerario




13/01/2021Nell'ultimo trimestre del 2020 la pirateria marittima ha registrato una crescita del +46%
Lo scorso anno si sono verificati complessivamente 195 incidenti (+20%)




13/01/2021Notificata a Rossi la conferma della nomina a presidente dell'AdSP dell'Adriatico centro settentrionale
È alla guida dell'ente da fine 2016




13/01/2021Il primo marzo DNV GL diventerà semplicemente DNV
Eriksen: già molti clienti si riferiscono all'azienda chiamandola DNV




13/01/2021Assoporti coordina con il MIT l'azione in sede UE sulla questione della tassazione dei porti
Rossi: sarà intrapresa un'azione forte per ribadire le legittime aspettative di una migliore valutazione della peculiarità del sistema portuale italiano




13/01/2021Lo scorso anno Singapore si è confermato secondo porto container mondiale con un traffico di 36,9 milioni di teu (-0,9%)
Complessivamente sono state movimentate 581,3 milioni di tonnellate di merci (-7,2%)




13/01/2021Nel 2020 Grendi ha sensibilmente incrementato fatturato e volumi di traffico
Il volume d'affari è ammontato a circa 56 milioni di euro (+12%)




12/01/2021Il contributo dei servizi marittimi di linea per il trasporto dei passeggeri al Pil greco è pari a 13,6 miliardi di euro
Uno studio evidenzia l'impatto della pandemia su queste attività




12/01/2021Swissterminal gestirà i tre porti fluviali alsaziani di Ottmarsheim, Huningue e Ile Napoléon
Verrà istituita una joint venture con i porti di Le Havre e Marsiglia-Fos




12/01/2021Nuovo collegamento ferroviario intermodale tra l'Interporto di Parma e Giovinazzo (Bari)
Il servizio prevede una sosta commerciale a Lugo (Ravenna)




12/01/2021Porto di Civitavecchia, il TAR Lazio accoglie il ricorso di Medov relativo al servizio di navettamento dei crocieristi
Era stato richiesto l'annullamento dell'ordinanza che prevede l'esclusiva del servizio in favore di Port Mobility




12/01/2021Prima rotta per il trasporto aereo delle merci a zero emissioni di CO2 tra Europa e Nord America
Iniziativa di AIR France KLM Martinair Cargo e Kuehne + Nagel




12/01/2021Assoporti plaude alla decisione del governo di presentare ricorso alla Corte di Giustizia UE sulla tassazione dei porti
L'azione sarà sostenuta da ricorsi ad adiuvandum da parte dell'associazione e delle AdSP




11/01/2021Rialzo del traffico dei container nel porto di Koper nell'ultimo trimestre del 2020
Il traffico complessivo delle merci è stato di 4,7 milioni di tonnellate (-7,5%)




11/01/2021Avviata la gara per realizzare un nuovo hub portuale per il traffico dei container nel Mar Baltico
Sarà costruito in acque profonde a Swinoujscie




11/01/2021CEVA Logistics ha acquisito la marocchina ASTI
Ha sede a Casablanca e nella Zona Franca di Tangeri




11/01/2021ANCIP, Filt, Fit e Uilt plaudono alla decisione di presentare ricorso alla Corte UE sulla tassazione delle authority portuali
Per noi - sottolinea l'Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali - la legge n.84/94 deve essere difesa a tutti i costi




11/01/2021Carnival prevede di archiviare il trimestre settembre-novembre con una perdita netta di -2,2 miliardi di dollari
Programmata l'uscita dalla flotta di 19 navi




11/01/2021L'ART ha valutato positivamente la verifica di mercato del MIT sui collegamenti marittimi con le isole
Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stat




11/01/2021Assiterminal, inserire i lavoratori dei porti tra le categorie prioritarie per le vaccinazioni
Svolgono un'attività - ha sottolineato l'associazione che rientra tra i “servizi essenziali”




11/01/2021Nel secondo trimestre del 2020 il traffico delle merci nei porti dell'UE è calato del -17,0%
In Italia la flessione è stata del -40,5%




11/01/2021Impennata dei ricavi di Yang Ming e Wan Hai nell'ultima parte del 2020
Nell'intero anno il volume d'affari è cresciuto rispettivamente del +1,8% e +12,7%




11/01/2021ONE attiverà due nuovi servizi marittimi containerizzati tra Nord Europa e Mediterraneo orientale
Avranno frequenza settimanale e toccherà gli hub di transhipment di Tanger Med e Algeciras




11/01/2021Forth Ports compra la società di rimorchio portuale Targe Towing
L'azienda ha una flotta di nove mezzi navali ed altri tre in gestione




08/01/2021Assarmatori, un errore fatale la cancellazione nel PNRR degli investimenti per il rinnovo delle flotte
Messina: è necessario non azzerare il Piano Marshall per lo shipping italiano




08/01/2021Assoporti chiede che i lavoratori dei porti siano inseriti tra le categorie da vaccinare prioritariamente
Inviata una nota al commissario straordinario Arcuri




08/01/2021Crescita esponenziale dei ricavi di Evergreen nel secondo semestre del 2020
Nell'intero anno sono ammontati al valore record di circa 7,4 miliardi di dollari USA (+9,0%)




08/01/2021Ridgemont Equity Partners acquisisce il controllo dell'americana Seko Logistics
L'azienda logistica è stata fondata nel 1976 ed è presente in 40 nazioni




07/01/2021HHLA ha completato l'acquisizione del 50,01% di Piattaforma Logistica Trieste
Il terminal giuliano sarà operato sotto la denominazione HHLA PLT Italia




07/01/2021CLIA ricorda alle autorità italiane che quello delle crociere è uno tra i settori che meglio ha risposto alla crisi sanitaria
L'associazione sottolinea che sinora le navi da crociera hanno assicurato il trasporto di oltre 60mila turisti in sicurezza




07/01/2021Sanilog, prolungato al 31 dicembre 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie Covid-19
Le misure straordinarie sono garantite attraverso la compagnia assicurativa UniSalute




07/01/2021United Overseas Group comprerà la United Arab Chemical Carriers
La compagnia ha una flotta di 20 navi per il trasporto di prodotti petroliferi e chimici




07/01/2021Nuovo servizio intermodale ferroviario per semirimorchi Bologna-Colonia del gruppo SMET
Sarà operato da TX Logistik




07/01/2021I cantieri navali giapponesi JMU e Imabari hanno costituito la joint venture Nihon Shipyard
Avrà 510 dipendenti e opererà in tutti i segmenti della navalmeccanica, escluse le navi GNL




07/01/2021Accordo Italia-Cina sul reciproco riconoscimento dei certificati marittimi
È stato siglato dai rappresentanti del MIT e della China Maritime Safety Administration




07/01/2021Scorpio Bulkers cambierà nome in Eneti Inc.
La modifica della ragione sociale dovrà essere approvata dagli azionisti




07/01/2021Domani a Civitavecchia approderà la prima nave del servizio di Glenhallen con la Libia
Nella prima fase è in programma uno scalo ogni tre settimane




05/01/2021Nel 2020 i container trasportati su treno tra Cina ed Europa da China Railway sono aumentati del +56%
Sono stati operati 12.400 treni merci (+50%)




05/01/2021Wallenius Wilhelmsen rimette in servizio nove delle 16 navi fermate per effetto della pandemia
Saranno utilizzate per rimpiazzare unità noleggiate a breve termine




05/01/2021Costa rinvia la ripartenza delle crociere in Italia al 31 gennaio
“Costa Deliziosa” offrirà mini-crociere di tre e quattro giorni o una intera crociera di sette giorni




05/01/2021Ordini per sei nuove portacontenitori da 15.000 teu ai cantieri sudcoreani HHI e HSHI
Le commesse hanno un valore complessivo di circa 821 milioni di dollari




05/01/2021La Commissione UE autorizza il sostegno pubblico alla ricapitalizzazione del gruppo turistico tedesco TUI
Previsto il ricorso a risorse pubbliche sino a 1,25 miliardi di euro




05/01/2021CLECAT ed ESC denunciano nuovamente che le pratiche commerciali dei vettori marittimi containerizzati compromettono la ripresa dell'economia UE
Lettera alla Commissione Europea




04/01/2021Nell'ultimo trimestre del 2020 i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -4,3%
Nell'intero anno è stato attraversato da 18.829 unità navali (-0,3%)




04/01/2021Quest'anno le tasse portuali a Rotterdam aumenteranno del +1%
Prorogato sino alla fine del 2021 l'accordo triennale con gli utenti portuali




04/01/2021A marzo Baleària prenderà in consegna il primo traghetto veloce al mondo alimentato a gas naturale
La nave avrà una velocità di servizio di 35 nodi e massima di oltre 40 nodi




04/01/2021Shanghai è il primo porto container mondiale per l'undicesimo anno consecutivo
Nel 2020 lo scalo cinese ha movimentato 43,5 milioni di teu (+0,5%)




04/01/2021Gara per individuare la società che sceglierà il bacino di carenaggio per il porto di Gioia Tauro
Sarà utilizzato principalmente per la manutenzione di portacontainer di media e grande dimensione




04/01/2021Yang Ming ha istituito una propria agenzia marittima in Francia
Joint venture con la transalpina Naxco Group
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile