testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Maggio 1997
31/05/1997KAOHSIUNG, VUNG TAU, GIOIA TAURO E PANAMA I 4 PORTI HUB DI EVERGREEN
Saranno il crocevia dei traffici orizzontali attorno al mondo e di quelli nord - sud
31/05/199732 NAVI PERDUTE E 78 MORTI IN MARE NEL PRIMO TRIMESTRE DI QUEST'ANNO
Le perdite di vite umane in mare erano state 148 nello stesso periodo dell'anno scorso
31/05/1997COLLEGAMENTO NORD EUROPA - SUBCONTINENTE INDIANO VIA GIOIA TAURO
Sette navi di cinque gruppi armatoriali nel servizio settimanale a giorni fissi che inizia domani
31/05/1997UNO SGUARDO AL SETTORE MARITTIMO MONDIALE AL CONVEGNO DELLA FEDERAGENTI
Il presidente Giorgio Fanfani ha criticato la politica del governo a favore di Gioia Tauro
30/05/1997LA MITSUI POTENZIA I COLLEGAMENTI AMERICANI NORD - SUD
Navi di maggior portata e nuovi scali nei servizi CX-1 e US East Coast All-Water
30/05/1997HAPAG LLOYD AMMETTE CHE VI SONO TENTATIVI DI TAKE OVER
Il candidato più vicino all'acquisto della compagnia amburghese è ora la Preussag
30/05/1997TAIWAN - CINA, ALCUNE COMPAGNIE SOSPENDONO I SERVIZI DI LINEA
Il coefficiente di carico delle navi feeder è troppo basso. Yang Ming, Uniglory e Wan Hai invece perseverano nel collegamento
30/05/1997IL MOLO SALI DI PORTO MARGHERA RECUPERATO AD USO PORTUALE
Completato il trasferimento del traffico merci dal porto storico a quello commerciale
29/05/1997PROCEDE IL PROGETTO SAMSUNG PER UNA PORTACONTAINER DA 8770 TEU
Un cantiere tedesco sta studiando nella vasca prove il comportamento dello scafo della nave
29/05/1997IL SERVIZIO SCL-DELMAS-SEAL PER L'AFRICA ORIENTALE E' ORA DECADALE
Terza nave feeder da 600 teu nel servizio della Maersk tra Jebel Ali e l'Africa orientale
29/05/1997VOCI DI VENDITA HAPAG LLOYD: S'INSERISCE NELLE TRATTATIVE LA PREUSSAG
Il gruppo industriale possiede i cantieri navali HDW e la società di trasporto VTG-Lehnkering
29/05/1997AUMENTO DEI NOLI DELLA MED CAN CONFERENCE DAL 1° LUGLIO PROSSIMO
Sarà di 75 dollari USA per container da 20' e di 125 dollari Usa per container da 40'
28/05/1997HAPAG-LLOYD SEMPRE PIU' VICINA ALLA P&O
Sul mercato borsistico di Francoforte si fanno i nomi dei probabili venditori di consistenti quote azionarie della compagnia di navigazione
28/05/1997SARA' NEGATA ALLA COSCO L'EX BASE DELL'US NAVY A LONG BEACH
L'autorità del porto californiano voleva costruirvi un container terminal da affittare alla compagnia cinese
28/05/1997WALTER LUGLI AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SGF
Il 17 marzo aveva dato le dimissioni dalla stessa carica in Contship Italia
28/05/1997UN PREMIO LETTERARIO SUL TEMA DEL MARE E DELL'AVVENTURA
E' stato bandito dall'Associazione Promotori Padiglione del Mare e della Navigazione, la manifestazione in svolgimento nei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova
27/05/1997P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE VERSO LA GREAT ALLIANCE
Significativa dichiarazione di Lord Sterling. La decisione verrà annunciata entro giugno
27/05/1997"YUN HE", TERZA MEGANAVE PORTACONTAINER (5250 TEU) PER LA COSCO
E' lunga 280 metri e larga 39,8 ed ha un apparato motore con 10 cilindri sviluppante 58600 cv
27/05/1997LAVORO PORTUALE, IL COMITATO DELL'UTENZA AUSPICA TEMPI BREVI PER LA REVISIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA
Il governo italiano ha tempo fino al 4 giugno per rivedere l'articolo 17 della legge 84/94
27/05/1997APPROVATE IMPORTANTI OPERE VIARIE PER I PORTI DI SAVONA E LA SPEZIA
Ne ha dato notizia il vicepresidente della Regione Liguria, Graziano Mazzarello
26/05/1997QUINTA NAVE PORTACONTAINER DA 3429 TEU PER LA ZIM. E' LA "ZIM EUROPA"
Fa parte di una commessa di otto unità al cantiere tedesco Howaldtswerke Deutsche Werft
26/05/1997VARATA "GRAND PRINCESS", LA NAVE PASSEGGERI PIU' GRANDE DEL MONDO
Vicino al turismo di massa per mare si affermano anche le società crocieristiche specializzate
26/05/1997E' INIZIATA AD ATENE LA TRE GIORNI ANNUALE DELL'INTERTANKO
Panorama mondiale dei problemi economici, tecnici e politici dell'armamento cisterniero
26/05/1997IL FAR EAST DECIDERA' IL RUOLO DEL MEDITERRANEO NEI TRAFFICI MARITTIMI
Nei prossimi mesi gli investitori orientali stabiliranno verso quali aree orientare i propri investimenti
24/05/1997CRITICHE DEL PRESIDENTE DELLA MAERSK A TRE COMPAGNIE ASIATICHE
Yangming, K Line e COSCO, afferma Thomsen, fanno sconti ingiustificati delle tariffe di nolo
24/05/1997IL VALORE AGGIUNTO GENERATO DAI PORTI OLANDESI NEL 1995 E' STATO DI 22,5 MILIARDI DI DOLLARI USA
Metà è ascrivibile a Rotterdam (7,5 miliardi di dollari di attività dirette e 3,7 indirette)
24/05/1997PRELIEVO ED ESAME DELL'URINA DEI MARITTIMI PER STABILIRNE LO STATO PSICOFISICO AL MOMENTO DI UN INCIDENTE
E' toccato ad alcuni marittimi dell'"Ever Grade" e di un'imbarcazione della Coast Guard, che sono venute in collisione sul fiume Columbia
24/05/1997LA "ALBATROS" (EX "SYLVANIA") IN CROCIERA NELL'IRLANDA DEL NORD
E' stata costruita nel 1958 in un cantiere britannico. E' la più grande nave crociera che ha scalato Belfast
23/05/1997DALLE CENERI DELLA TRANSWORLD MARINE AGENCY NASCE AD ANVERSA L'AGENZIA MARITTIMA SVO SHIPPING
Rappresenta la Morline (Bolt Canada Line, Bolt Med Line e Bolt Orient Line)
23/05/1997COECLERICI, UTILE NETTO DI 6,3 MILIARDI NELL'ESERCIZIO 1996 (4,2 NEL 1995)
L'incremento deriva dalle operazioni di riassetto del Gruppo e dal calo degli oneri finanziari
23/05/1997LA COMPAGNIA CROCIERISTICA CUNARD NEL MIRINO DELLA V. SHIPS
Il gruppo Vlasov di Montecarlo sborserebbe per l'acquisto 400 milioni di dollari USA
23/05/1997A GENOVA, PER ORA, NESSUNA AUTORIZZAZIONE ALLE IMPRESE PORTUALI
La Commissione consultiva che doveva decidere in merito si è aggiornata in attesa della risposta del governo italiano all'intimazione dell'UE
22/05/1997CINQUE COMPAGNIE ARMATRICI COINVOLTE IN UN'INDAGINE DELLA FMC
Avrebbero stretto accordi senza comunicarli alle competenti autorità americane
22/05/1997LA NAVIERAS DE PUERTO RICO ACCUSA LA SEA-LAND DI RICEVERE AIUTI PUBBLICI NON DOVUTI
Secondo la compagnia portoricana, gli armatori impegnati in cabotaggio nazionale non devono beneficiare di sussidi statali
22/05/1997IL PORTO DI GENOVA IN APRILE: CONTINUA L'ECCEZIONALE INCREMENTO NEL MOVIMENTO DEI CONTAINER, CRESCE IL TRAFFICO CONVENZIONALE
Calo solamente degli olii minerali a causa della chiusura dell'oleodotto per Ingolstadt
22/05/1997IL GRUPPO A.P. MÖLLER ORDINA DUE PRODUCT CARRIER DA 110.000 TPL
La commessa è stata assegnata al cantiere cinese Dalian. Le due navi avranno doppio scafo
21/05/1997I CANTIERI DI DEMOLIZIONE INDIANI PRIMI NEL MONDO NEL 1996
L'anno scorso hanno smantellato 264 navi per 7,7 milioni di tonnellate di portata lorda
21/05/1997LA BETUWE SARA' PROBABILMENTE DIMENSIONATA A TRENI 'DOUBLE STACK'
Al passaggio di tali convogli sarà commisurato il gabarit di due prime gallerie della ferrovia
21/05/1997ALLEANZE TRA SOCIETA' D'AUTOTRASPORTO NEL PORTO DI BARCELLONA
Otto imprese hanno costituito la CTC per reggere la concorrenza di società più forti
21/05/1997GRANDE PIANO DI SVILUPPO DELLA HANJIN, MA NON NEL TRASPORTO MARITTIMO CONTAINERIZZATO
La compagnia di navigazione sudcoreana programma la diversificazione delle sue attività
20/05/1997VARATA LA "IKAROS" COSTRUITA PER LA MINOAN LINES SHIPPING S.A.
Nel gennaio dell'anno prossimo sarà messa in linea nell'Adriatico, tra Grecia e Italia.
20/05/1997BALLANO NEL CANTIERE I DISOCCUPATI DELLO STOCZNIA GDANSK
Il cantiere navale nel quale nacque Solidarnosc trasformato in una discoteca
20/05/1997I PORTUALI DI INCHON SI RIFIUTANO DI CARICARE ALIMENTARI DIRETTI ALLA COREA DEL NORD
Affermano che nel paese non c'è un consenso generale sull'invio di aiuti al nord
20/05/1997SOSPESO TEMPORANEAMENTE DALL'IACS IL REGISTRO MARITTIMO POLACCO
Non ha ottemperato compiutamente all'accordo sul trasferimento di classe
19/05/1997TERMINAL SERVICE AGREEMENT DEL PORTO DI SINGAPORE CON LA HYUNDAI
La PSA garantisce servizi a livello elevato e tariffe certe. Accordo simile con la COSCO
19/05/1997UN ALTRO INCENDIO A BORDO DELLA NAVE CROCIERA "VISTAFJORD"
La nave si trovava in bacino a Malta. I passeggeri sono stati rimborsati e rispediti a casa
19/05/1997UNA REPLICA DELLA "MATHEW" IN NAVIGAZIONE VERSO TERRANOVA
E' arrivata nel porto di Whitby la ricostruzione della nave "Endeavour" di James Cook
19/05/1997PRIMO CONTAINER TERMINAL PRIVATO NEL PORTO DI HO CHI MINH CITY
La maggioranza della società che gestisce l'impianto appartiene alla Mitorien (NOL e Mitsui)
17/05/1997ECCESSO DI COSTRUZIONE DI PETROLIERE E BULKCARRIER DAL 1998 AL 2000
Ogni anno i cantieri sforneranno 34,5 milioni di tpl a fronte di una domanda di 27,2 milioni
17/05/1997NON CALANO GLI ATTACCHI DEI PIRATI ALLE NAVI MERCANTILI
L'area più pericolosa è ora quella dei mari indonesiani, dove avviene il 30% degli abbordaggi. La portacontainer "Silver Sky" è stata abbordata nel porto cinese di Xingang
17/05/1997IL TERMINAL ECT DI ROTTERDAM STRAPPA SETTE CLIENTI AD AMSTERDAM
Il primo porto europeo ha migliori collegamenti col retroterra e presenta costi globali minori
17/05/1997L'UECC CHIEDE COMPENSAZIONI AD UN CANTIERE NAVALE OLANDESE
Il cantiere Welgelegen è in forte ritardo (sette mesi) nella consegna di tre car carrier
16/05/1997ALLA DANZAS L'APPALTO DI DEPOSITO, RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DEL MATERIALE TELEFONICO NUOVO E USATO DI TELECOM FRANCE
La casa di spedizioni svizzera è risultata prima in una gara d'appalto della società francese
16/05/1997PROCEDE L'ITER PARLAMENTARE DELL'US OCEAN SHIPPING REFORM ACT '97
Tuttavia il comitato senatoriale che ha approvato la legge le ha apportato notevoli modifiche
16/05/1997GIORNATA DI STUDIO A GENOVA SULLA TUTELA DEI CREDITI MARITTIMI
Dieci relatori hanno esaminato le principali forme di credito e debito che scaturiscono dalla gestione di una nave e le corrispondenti forme di tutela giuridica
16/05/1997PORT OF SINGAPORE AUTHORITY E HUTCHISON WHAMPOA S'INTERESSANO AL CAPITALE DI CONTSHIP EUROPE
La società attraverso Contship Italia controlla le società terminalistiche dei porti della Spezia e di Gioia Tauro
15/05/1997NUOVO GRANDE CONTAINER TERMINAL APL NEL PORTO DI LOS ANGELES
E' stato inaugurato lunedì. L'American President Lines prevede di movimentarvi nel 1998 un milione di teu trasportati dalle sue navi e da quelle delle compagnie partner
15/05/1997ACQUISIZIONI E ALLEANZE STABILIZZERANNO IL MERCATO MARITTIMO
Il presidente della MOL prevede un nuovo ordine nell'industria dello shipping tra 2 o 3 anni
15/05/1997VERSO UNA FUSIONE DI HAPAG LLOYD CON P&O NEDLLOYD CONTAINER LINE?
Se venisse realizzata, l'intesa darebbe vita al primo gruppo mondiale nel trasporto container
15/05/1997LA YANGMING SECONDO VETTORE TAIWANESE NEI COLLEGAMENTI CON LA CINA CONTINENTALE
Intanto la COSCO ha aperto una linea bisettimanale tra Xiamen e Kaohsiung via Fuzhou
14/05/1997EVERGREEN ORDINA LA COSTRUZIONE DI 8 PORTACONTAINER DA 5364 TEU
Con altre 5 della stessa classe già in esercizio verranno immesse nel collegamento pendulum USA Pacifico - Asia orientale - Europa che la compagnia di Taiwan svolge in joint con il Lloyd Triestino
14/05/1997PASSANO A TRE SETTIMANALI I SERVIZI SHUTTLE ICF TRA OLANDA E SOPRON
I servizi intermodali di Intercontainer Interfrigo diventeranno quattro nel prossimo giugno
14/05/1997INTEGRAZIONE DEL PORTO DI GENOVA CON IL RETROTERRA ALESSANDRINO
Costituito un gruppo di lavoro pubblico-privato per attivare i contatti con il ministero dei Trasporti, le FS, le Province di Genova e Alessandria e le Regioni Liguria e Piemonte
14/05/1997KAOHSIUNG SI CANDIDA A PORTO TRANSHIPMENT DELLA REGIONE ASIATICA
Dovrà però battere la concorrenza di Hong Kong, di Singapore e dei porti cinesi continentali
13/05/1997PROSEGUONO I SERVIZI DELLE COMPAGNIE ASSOCIATE NEL SAECS
CGM Sud, P&O Nedlloyd, Safdal ed EHCL collegano porti nordeuropei e sudafricani
13/05/1997UNA NAVE VELOCE AUSTRALIANA (INCAT) PER UN ARMATORE ITALIANO
E' stata completata nel cantiere Incat Australia. Costa 52 milioni di dollari australiani
13/05/1997VARATA LA "KIRSTEN MAERSK", SESTA DI QUINDICI UNITA' DA 6418 TEU
La nave è stata consegnata alla Maersk Line sabato. Entrerà in linea a fine mese nel collegamento Nord Europa - Estremo Oriente
13/05/1997CEMAT, CRESCE IL COMBINATO NONOSTANTE LA CONGIUNTURA NEGATIVA
L'incremento maggiore l'anno scorso sulle linee internazionali con 219.000 trasporti (+26%)
12/05/1997IL MONDO DELLE SPEDIZIONI ALLA FIERA LOGISTICA DI BASILEA
Massiccia presenza degli operatori genovesi in uno stand organizzato dall'Autorità portuale
12/05/1997IL PORTO DI LOS ANGELES PROPONE ALLA COSCO UN'AREA DI 126 ETTARI
L'offerta formulata dopo che un tribunale ha bloccato l'assegnazione alla compagnia cinese di un'area dell'ex marina militare da trasformare in container terminal nel porto di Long Beach
12/05/1997PROSEGUE LA GLOBALIZZAZIONE DEI SERVIZI DEL GRUPPO CENTRALFIN
Ristrutturazione e ampliamento della Central Shipping Agency (Middle East) sarl
12/05/1997NUOVO COLLEGAMENTO DA GENOVA PER TUNISI DELLA CORSICA MARITTIMA
Viaggio inaugurale del traghetto "Corse" il 2 luglio. Intensificata - tre partenze la settimana dei traghetti "Paglia Orba" e "Danielle Casanova" - la linea per Bastia
12/05/1997VERRANNO COSTRUITI IN ITALIA VEICOLI STRADALI DERIVATI DA UN MODELLO SSANG YONG
Primi risultati del viaggio del ministro dei Trasporti Claudio Burlando in Oriente
10/05/1997IL TRASPORTO SU VIE D'ACQUA INTERNE DELL'UE LIBERALIZZATO NEL 2000
Ma prima di quella data sono permessi aiuti pubblici per la costruzione d'infrastrutture
10/05/1997NUOVA AREA PORTUALE PER CARICHI DI MERCE IN TRASBORDO A COLOMBO
Avrà un container terminal e banchine attrezzate per i carichi di merce convenzionale
10/05/1997MED PAC CONFERENCE, AUMENTO RATE DI NOLO WESTBOUND DAL 1° LUGLIO
Nella stessa data verrà azzerato il BAF / IFP sia westbound che eastbound
10/05/1997SUPERATO A GIOIA TAURO IL MOVIMENTO MENSILE DI CENTOMILA TEU
111.829 teu nello scorso aprile. Il consuntivo del primo quadrimestre è stato di 382.344 teu
09/05/1997LIBERALIZZAZIONE GRADUALE DEI SERVIZI A TERRA NEGLI AEROPORTI UE
1° luglio 1998, 1° gennaio 1999 e 1° gennaio 2001 secondo il volume dei traffici
09/05/19975,3 MILIARDI DI YEN PER SANARE I DANNI DI UN INQUINAMENTO IN GIAPPONE
E' quello causato da uno sversamento di 5000 tonn di fuel dalla petroliera "Nakhodka"
09/05/1997NUOVO CONTAINER TERMINAL A BOJONEGARA, IN INDONESIA
Verrà realizzato e gestito dalla Hutchison. Potenziamento di quello del porto di Pusan
09/05/1997INDISPENSABILI I COLLEGAMENTI VERTICALI NELLE RETI DI TRASPORTO TRANSEUROPEE
Nel convegno che si è svolto oggi a Genova è stata sottolineata la necessità e l'urgenza della realizzazione della linea merci Genova-Novi Ligure-Milano
08/05/1997LA COMUNITA' DEI PORTI USA APPOGGIA L'OCEAN SHIPPING REFORM ACT 1997
L'iter della legge è favorito al Senato dall'AAPA, che rappresenta 140 porti americani
08/05/1997NDX INTERMODAL SOPPRIME PER PENURIA DI CARICHI DUE DEI CINQUE SERVIZI SHUTTLE ROTTERDAM-MONACO
Rinviata l'apertura del collegamento tra Rotterdam e Milano
08/05/1997AIR DOLOMITI COLLEGA GENOVA CON PARIGI E INCREMENTA ALTRE LINEE
08/05/1997PAOLO CLERICI E' IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI ARMATORI ITALIANI
Il neo presidente della Confitarma ha chiesto un maggiore riconoscimento del settore marittimo-armatoriale quale comparto industriale aperto alla competitività internazionale
07/05/1997CALA LA FLOTTA MERCANTILE CHE BATTE BANDIERA GIAPPONESE
Tuttavia aumenta il tonnellaggio complessivo della flotta controllata da interessi giapponesi
07/05/1997POTENZIAMENTO DEL PORTO DI MORMUGAO (STATO INDIANO DI GOA)
Il piano prevede un incremento del traffico merci da 18 a 38 milioni di tonnellate l'anno
07/05/1997OTTIMI RISULTATI REGISTRATI DA ITALCONTAINER L'ANNO SCORSO
Aumentata l'attività di trasporto container nei collegamenti con i porti
07/05/1997UN AMPIO PANORAMA DELL'ECONOMIA E DEL COMMERCIO ESTERO LIGURE NEL 1996 ALL'ASSEMBLEA DELL'ALCE
Positiva relazione di Marino Abbo ai soci dell'Associazione Ligure Commercio Estero
06/05/1997IL GRUPPO SDV SI E' RITIRATO DALL'ASSOCIAZIONE ARMATORIALE CCAF
Protesta per il terzo mandato consecutivo alla presidenza di Philippe Poirier d'Angé d'Orsay
06/05/1997LA SEA-LAND EUROPE RIDUCE I CONTRATTI CON GLI AUTOTRASPORTATORI
Troppo complicate le comunicazioni con 17 imprese. D'ora innanzi saranno solamente 4
06/05/1997GREAT ALLIANCE E GLOBAL ALLIANCE CORTEGGIANO LA HYUNDAI
I due gruppi che rischiano di scomporsi tentano di attrarre nella loro orbita la compagnia sudcoreana. Hyundai, Cho Yang e Hanjin forse tra breve membri della FEFC
06/05/1997VENERDI' A GENOVA CONVEGNO SU PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E RETI DI TRASPORTO TRANSEUROPEE
Uno dei relatori sarà il commissario europeo ai Trasporti, Neil Kinnock
06/05/1997TRAFFICI E BILANCIO POSITIVI PER L'AEROPORTO DI GENOVA NEL 1996
Il movimento passeggeri è stato di 854.341 unità, quello di merci e posta di 8.171.986 kg
05/05/1997740 MILIONI DI TONN. DI PORTATA LORDA LA FLOTTA MONDIALE DA CARICO
La flotta italiana (8,2 milioni di tpl) al 21° posto. La prima europea in classifica è la Grecia. Suddivisione per tipologia delle navi della flotta mondiale e di quella italiana
05/05/1997SPUNTANO GLI INSIDER TRADING NEL TAKEOVER DELL'APL DA PARTE DI NOL
Indagate dalla SEC tre persone che avrebbero tratto notevoli guadagni in operazioni di Borsa
05/05/1997CALANO LE TASSE D'ORMEGGIO IN UNA VENTINA DI PORTI GIAPPONESI
La riduzione dopo le proteste dell'Unione Europea e la minaccia di una supertassa sugli approdi negli USA delle navi NYK, Mitsui e K Line
05/05/1997IL VTE DI GENOVA FESTEGGIA TRE ANNI D'ATTIVITA' E UN NUOVO SERVIZIO DELLA COSCO
La "Empress Phoenix" nel servizio pendulum FMEC della compagnia cinese è la più grande nave portacontainer arrivata nel porto di Genova
03/05/1997MIGLIAIA DI UCCELLI MORTI PER UN INQUINAMENTO DEL MARE IN CANADA
E' stato causato dal versamento di olio lubrificante dalla nave "Elm", ora trattenuta in porto
03/05/1997UN TERMINAL INTERAMENTE COPERTO, IL PRIMO IN EUROPA, NEL PORTO DI AMSTERDAM
Il porto olandese nel 1996 ha svolto un traffico di 54,7 milioni di tonnellate (container +55%)
03/05/1997L'AFFONDAMENTO DI UN RIMORCHIATORE LIMITA I TRANSITI A PANAMA
I passaggi delle navi dal 3 maggio nell'ambito della clausola 2 del regolamento di navigazione
03/05/1997NOVE CLANDESTINI SCOPERTI SULLA "ZIM AMERICA" NEL PORTO DI HALIFAX
Soltanto ad un romeno che ha chiesto asilo politico è stato permesso di fermarsi in Canada
02/05/1997CANCELLATA L'ORDINAZIONE DI 5 NAVI DA 4545 TEU AL CANTIERE HYUNDAI
Erano destinate al noleggio al consorzio armatoriale Cho Yang-DSR/Senator (Tricon)-Hanjin
02/05/1997AGENZIE MARITTIME COMUNI PER LE COMPAGNIE ARMATRICI CMA E CGM
I due gruppi stanno procedendo all'unificazione delle rappresentanze in tutti i porti
02/05/1997RUBATA E POI RECUPERATA UNA NAVE DELLA GUARDIA COSTIERA GRECA
Il furto messo a segno da armati albanesi. Sospeso il comandante del porto di Preveza
02/05/1997UNA GIORNATA DI STUDIO SULLA TUTELA DEI CREDITI MARITTIMI
Si svolgerà a Genova il 16 maggio organizzata dal The International Propeller Club. Il 9 maggio riunione al Propeller Club di Genova sul Codice IMO.
01/05/1997AIUTI PUBBLICI AL TRASPORTO COMBINATO IN ITALIA, FRANCIA E GERMANIA
Nel 1996 erogati 200 milioni di marchi alla DB - 350 milioni di franchi al TC in Francia - In Italia i fondi stanziati per il trasporto intermodale (una media di 182 miliardi l'anno tra il 1988 e il 1994, sono stati utilizzati solo per il 16 per cento)
01/05/1997NEGATO ALLA COSCO L'USO DI UN'EX BASE DELL'US NAVY A LONG BEACH
L'agenzia di stampa "Xinhua" afferma che la compagnia chiederà il risarcimento dei danni. La COSCO intanto ha ottenuto un'area in concessione a Marsiglia - Fos.
01/05/199713.730 MILIONI DI VEICOLI PESANTI-KM NELLE AUTOSTRADE ITALIANE NEL 96
L'aumento maggiore rispetto al 1995 (+6,4%) si è verificato sulla SAT (Livorno-Rosignano)
01/05/1997L'AUTORITA' PORTUALE DI SINGAPORE NELLA GESTIONE DEI CONTAINER TERMINAL DI FUZHOU
Ha creato una joint venture con l'autorità portuale dello scalo cinese della regione di Fuzhou. In combinazione con la Shanghai Commercial Warehousing and Transportation estende i suoi interessi alla rete logistica interna cinese.
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile