testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:58 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Diciembre 2000
30/12/2000Anversa: scarseggiano i collegamenti stradali e ferroviari con l'entroterra
Gli operatori portuali affermano che con l'entrata in attività dei nuovi container terminal nel 2007 la situazione sarà addirittura drammatica
30/12/2000Rotterdam intende estendere l'esenzione dal pilotaggio obbligatorio per le navi dai 60 ai 70 metri
RMPM ha predisposto un sistema che consente di individuare i servizi necessari per ciascun tipo di nave
30/12/2000Commesse per 100 milioni di sterline ottenute in tre mesi da Rolls-Royce
L'ordinativo più consistente è relativo alla progettazione e all'equipaggiamento di sette unità offshore
30/12/2000Una legge per favorire la creazione di zone franche in Canada
Attualmente la legge canadese rende lunga e difficoltosa l'esportazione di merci da zona adibite a punti franchi
29/12/2000Aumentato del 24,2% nel 2000 il traffico nel sistema portuale di Brema-Bremerhaven
La movimentazione container è cresciuta del 22,7%, passando dai 2,2 milioni di teu del 1999 a 2,7 milioni di teu
29/12/2000Affondato in Bangladesh un traghetto con 400 persone a bordo
Sono oltre 60 i corpi recuperati. Continuano le ricerche per individuare eventuali superstiti
29/12/2000PSA scelto quale "partner privilegiato" per la gestione dell'Hibiki Container Terminal, che avvierà la privatizzazione dei porti giapponesi
Il gruppo di Singapore guida un consorzio formato da 16 società giapponesi e dall'amministrazione comunale di Kitakyushu
29/12/2000Mitsui OSK Lines impiegherà otto portacontainer da 4500 teu nel collegamento transpacifico della partnership TNWA
Saranno consegnate nel 2003 e sostituiranno le unità da 2800 teu della classe Alligator attualmente in esercizio
29/12/2000Incrementi finanziari e di traffico per ABP nel 2000. Presentata la richiesta per la realizzazione del Dibden Terminal a Southampton
Il nuovo terminal diventerà operativo nel 2004. Incrementato dell'8% quest'anno il giro d'affari del gruppo britannico
29/12/2000Costituita a Dakar la compagnia armatrice Satomar
Opererà nel trasporto marittimo internazionale e, in un secondo tempo, nelle attività ausiliarie del settore. La sede verrà spostata ad Abidjan
28/12/2000Per continuare a sviluppare i traffici nel porto di Genova è necessario realizzare nuove infrastrutture portuali e di collegamento
Festeggiato oggi al terminal VTE il teu n. 1.500.000 movimentato quest'anno nello scalo genovese
28/12/2000Nuovo servizio bisettimanale Sud America - Medio Oriente via Sudafrica di Maersk Sealand
Saranno impiegate quattro portacontainer da 1000 teu. Verrà avviato nel prossimo gennaio
28/12/2000VSA di ANZDL, Columbus Line, Fesco e P&O Nedlloyd per i servizi Nord America (Pacifico) - Australia/Nuova Zelanda
Saranno offerte due partenze settimanali utilizzando 15 navi
28/12/2000Oltre 2 milioni di teu movimentati quest'anno ad Algeciras
Il porto spagnolo si appresta a registrare anche un record del traffico passeggeri, che nei primi undici mesi è stato di 4 milioni di unità
28/12/2000Nel periodo 1994-2000 il porto di Anversa migliore tra quelli del range nordico
Ha registrato il più forte tasso di crescita annuale (+10,38%) ed ha realizzato il miglior incremento della quota di mercato (+2,97%)
28/12/2000Contributi regionali e federali a due cantieri navali tedeschi
Il cantiere Lloyd Werft costruirà due navi crociera da 92.000 tsl, il cantiere SSW tre portacontainer da 2.500 teu

27/12/2000Fincantieri to build five new vessels for Grimaldi Group
Aggregate value of the order is approximately 660 billion lira
27/12/2000Aumentato del 30% nel 2000 il valore degli scambi con l'estero della Cina
Prevista nel 2001 una crescita del 7-8% dell'economia di Pechino
27/12/2000Hanjin Shipping: oltre 2 milioni di teu trasportati in un anno
Il traguardo è stato raggiunto oggi con il viaggio inaugurale della "Hanjin Vienna"
27/12/2000Sistema anti-pirateria a bordo delle navi Jumbo
Attorno allo scafo viene collocato un filo elettrico percorso da una corrente di 10.000 volt, sufficiente per far desistere chiunque dal salire a bordo
27/12/2000La Mediterranean Shipping Company punta al settore crocieristico
Ha firmato una lettera d'intenti con i Chantiers de l'Atlantique per la costruzione di una nave da 1600 passeggeri
27/12/2000Investimento di 300 milioni di dollari per la realizzazione del container terminal di Americana Ships e SSA a Galveston
La prima fase del progetto verrà avviata all'inizio del 2002, dopo la realizzazione di uno studio d'impatto ambientale
23/12/2000Servizio PT7 di Maersk Sealand dall'Estremo Oriente alla costa atlantica USA
E' svolto da otto navi portacontainer della capacità media di 3500 teu. La partenza inaugurale è stata quella della "Sealand Comet" da Hong Kong
23/12/2000Scala anche Xiamen il servizio TP2 di Maersk Sealand
E' svolto da sei navi portacontainer della capacità unitaria di 2820 teu
23/12/2000La Commissione Europea approva un aiuto ai cantieri olandesi per la costruzione di quattro navi
La sovvenzione del 25% del valore contrattuale riguarda quattro unità destinate a piccoli armatori indonesiani
23/12/2000Quindici navi fermate dagli ispettori della Marine & Coastguard Agency in settembre nei porti britannici
Alcune, tra cui l'"Ocean Light", la "Felicity" e la "Pan Express", hanno presentato gravi irregolarità nei sistemi per la sicurezza della navigazione
22/12/2000Se non sarà raggiunto un accordo in seno all'IMO, entro il prossimo giugno l'Unione Europea deciderà unilateralmente di bandire le petroliere a scafo singolo
Approvato dal Consiglio dei ministri il primo pacchetto di misure sulla sicurezza della navigazione. Atteso il pronunciamento della prossima sessione del Parlamento UE sui controlli dell'attività delle società di classificazione e sul rafforzamento delle ispezioni nei porti comunitari
22/12/2000Accordo del Consiglio UE sull'orario di lavoro nel settore dell'autotrasporto
La direttiva non riguarda gli autotrasportatori autonomi
22/12/2000Genova festeggerà giovedì prossimo il container numero 1.500.000
Cresciuto dell'11,5% il traffico nei primi undici mesi di quest'anno
22/12/2000Flessione dei risultati finanziari per Carnival Corporation
Negative le previsioni anche per il prossimo anno. Registrato un incremento delle prenotazioni per la prossima stagione crocieristica
22/12/2000Varata nel cantiere Flender Werft di Lubecca la ro-ro Slingeborg
La nave, di 13.000 tpl, verrà impiegata dalla StoraEnso nel trasporto tra Goteborg e Zeebrugge di unità SECU, trailer, autocarri, container, auto e merci varie
22/12/2000Sarà la Wallenius Wilhelmsen a gestire il terminal della Toyota a Zeebrugge
L'anno prossimo faranno scalo nel terminal 97 car carrier, ognuna delle quali trasporterà 1200 autovetture
22/12/2000Buone prospettive per il rinnovo del trasporto ferroviario merci
Entro il 2003 l'accesso alla rete ferroviaria comunitaria sarà consentito a tutti gli operatori del settore
21/12/2000Ultima riunione dell'anno del Comitato Portuale di Genova
Relazioni sull'iter di approvazione del piano regolatore portuale e di riconoscimento del distretto industriale delle costruzioni e riparazioni navali. Authority portuale e AMIU formano una società per i servizi di igiene a terra
21/12/2000Festeggiato oggi il milionesimo teu movimentato dal terminal Messina nei suoi quattro anni di attività nel porto di Genova
Negli altri settori di traffico il terminal ha registrato quest'anno una movimentazione di 800mila tonnellate di merci varie e di 520mila metri lineari di rotabili
21/12/2000Soddisfazione del CESA per il pronunciamento del Parlamento europeo contro la condotta della cantieristica sudcoreana
Strasburgo ha deplorato il fatto che «la Corea non abbia mantenuto i suoi impegni in materia di trasparenza dei prezzi» ed ha insistito perché la Commissione UE « adotti urgentemente misure concrete, reali ed efficaci per garantire la sopravvivenza dell'industria navale europea»
21/12/2000Slittata la convocazione della Conferenza dei Servizi per il Terzo Valico ferroviario Genova-Milano
In programma per domani, è stata rinviata a causa delle imminenti festività natalizie
21/12/2000Bruxelles dà il proprio assenso alla ripartizione del traffico nel sistema aeroportuale milanese
Approvato il decreto Bersani bis, a patto che entro 15 giorni dalla notifica UE siano apportate le modifiche proposte dalle autorità italiane nella lettera inviata alla Commissione UE lo scorso 4 dicembre
21/12/2000La Commissione approva una serie di aiuti italiani alla costruzione navale
Le misure, valide per i contratti firmati entro il 31 dicembre prossimo, non sono cumulabili e comunque non possono superare il flafond del 9% previsto dal regolamento comunitario 1540/98
21/12/2000Incremento del 4,6% del fatturato per Minoan Lines nei primi nove mesi dell'anno
Prosegue il programma di nuove costruzioni della compagnia: l'anno prossimo le verranno consegnate quattro navi
21/12/2000Mostra permanente dedicata al porto medievale di Levanto (La Spezia)
Verrà inaugurata sabato prossimo. La vita del centro storico marinaro sarà presentata attraverso immagini e ricostruzione di ambienti
21/12/2000La compagnia Mammoet Shipping BV diverrà BigLift Shipping BV
L'azionista unico è l'olandese Spliethoff. La società avrà a disposizione 13 navi polivalenti
21/12/2000Aumenta l'utile netto del gruppo Compagnie Maritime Belge
Sarà a fine anno di 17 milioni di euro, contro 12 milioni di utile registrato nello scorso anno
21/12/2000In crescita i traffici marittimi mondiali. Nel 2000 l'incremento è stato secondo l'UNCTAD del 2%
Nel 1999 la produttività della flotta mondiale è stata di 6,42 tonnellate di carico trasportate per ogni tonnellata di portata lorda, un risultato analogo a quello rilevato nell'anno precedente
20/12/2000Alla Società Funiviaria Alto Tirreno il nuovo Terminal Rinfuse della Darsena Alti Fondali del porto di Savona Vado
Forte incremento dei traffici nel porto savonese in novembre
20/12/2000Un futuro a tinte fosche per l'industria navalmeccanica mondiale
L'accentuazione dello squilibrio domanda-offerta acuirà le difficoltà in cui versa il settore
20/12/2000Ai cantieri navali sudcoreani il 48% dei nuovi ordinativi mondiali (+17%)
La Shipbuilders' Association of Japan prevede un calo delle commesse nel 2001
20/12/200019.500 passeggeri si imbarcheranno a Genova per le crociere natalizie
Il traffico crocieristico nel terminal genovese è stato quest'anno di oltre 400mila passeggeri, quello traghetti di 2,35 milioni
20/12/2000Prorogata di sei mesi l'opzione di P&O Princess Cruises su una terza nave crociera della serie in costruzione nei Chantiers de l'Atlantique
La compagnia ha un'opzione per una quarta unità che scadrà il prossimo 15 giugno
20/12/2000P&O tratta la cessione della Associated Bulk Carriers con una società londinese del gruppo israeliano Ofer, principale azionista della Zim
La cessione alla Zodiac Maritime avverrebbe per 180 milioni di dollari
20/12/2000Shopping dei cantieri Damen in Ucraina e in Olanda
Ha acquistato il 78% del cantiere pubblico ucraino Okean e il cantiere olandese De Schelde
20/12/2000Costituita in Sudafrica da Safmarine e Maersk Sealand la SATI Container Services
Aprirà a Capetown un deposito per merci a temperatura controllata e un centro di riparazione di qualsiasi tipo di container
20/12/2000Aumento del 5,8% del traffico industriale e commerciale nelle autostrade italiane in sette mesi
Forte incremento del traffico nel Traforo del Gran San Bernardo (+46,3%), che nel solo mese di luglio ha presentato un aumento del 77,8%
19/12/2000Approvato oggi il Piano della Costa ligure
E' il primo strumento urbanistico del genere approvato in Italia
19/12/2000Approvate dal Comitato Portuale di Napoli la relazione sul piano regolatore portuale, la realizzazione di un accordo di programma per l'ampliamento della Nuova Darsena e lo spostamento della sede dell'authority portuale
Si tratta di scelte che - ha detto il presidente designato dell'ente portuale partenopeo, Francesco Nerli - incideranno per la vita dei prossimi 50 anni dello scalo
19/12/2000Sicurezza della navigazione e "cielo unico" europeo tra gli argomenti affrontati domani e dopodomani dal Consiglio europeo dei Trasporti
Si parlerà anche della riduzione dell'orario di lavoro degli autotrasportatori, dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti e di trasporto ferroviario
19/12/2000Battezzate Ming Orchid e Ming Cosmos due nuove portacontainer da 5500 teu della Yang Ming Line
Le navi sono in costruzione negli stabilimenti della Hyundai Heavy Industries. Verranno consegnate alla fine di dicembre e nel prossimo marzo
19/12/2000Accordo quadro di TRW e TNT Production Logistics per la fornitura di servizi logistici
Le attività interessate dall'intesa sono la logistica interna dello stabilimento TRW di Livorno e i trasporti dai fornitori e verso i clienti
19/12/2000Due milioni di teu movimentati ad Amburgo nel container terminal Burchardkai della HHLA dall'inizio dell'anno
Superato il record di 1,9 milioni di teu stabilito nel 1999. Nuova banchina di 240 metri nel Süd-West Terminal della C Steinweg
19/12/2000Prosegue l'incremento del traffico nel porto fluviale parigino
E' stato di 19 milioni di tonnellate lo scorso anno e quasi 12 milioni di tonnellate nei primi sette mesi di quest'anno
19/12/2000Oltre metà del traffico attraverso la Manica passa nel "chunnel"
Il porto di Calais, che registra i maggiori volumi di merci e passeggeri tra Francia e Gran Bretagna, nei primi dieci mesi di quest'anno ha subito diminuzioni in tutti i settori di traffico
19/12/2000Costerebbe un miliardo di marchi il dirigibile della CargoLifter
Inizialmente il progetto prevedeva un costo di 600 milioni di marchi
18/12/2000I lavori per la realizzazione delle linee ferroviarie ad alta velocità saranno assegnati con gare d'appalto
Approvata dal Senato la norma per l'attuazione della direttiva UE relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità
18/12/2000Sarà adibita a piazzale per un nuovo terminal multipurpose l'area del porto di Genova occupata dall'ex magazzino "lane"
La demolizione dell'edificio inizierà mercoledì prossimo. Il terminal disporrà di due portainer
18/12/2000Corrosione delle strutture e cattiva manutenzione hanno causato secondo il BEAmer l'affondamento dell'Erika
Nel suo rapporto finale sull'incidente la commissione francese chiama in causa il proprietario della nave e il RINA
18/12/2000Nuovo bacino galleggiante per i cantieri navali Flender Werft di Lubecca
Sarà battezzato mercoledì prossimo. Ha una portata di sollevamento massima di 23mila tpl
18/12/2000Entro il 2005 è indispensabile creare un "cielo unico" europeo
Lo sostiene il rapporto del Gruppo d'alto livello sulla riforma del traffico aereo
18/12/2000Le compagnie di Med Pac Conference annunciano una variazione del BAF/IFP
La correzione è stata apportata sulla base dei risultati delle analisi periodiche dei prezzi del bunker
18/12/2000Forte crescita (+29%) del traffico container nel porto di Los Angeles nei primi undici mesi dell'anno
Sensibili incrementi sono stati registrati sia nelle importazioni che nelle esportazioni
18/12/2000Sono proseguite nel 2000 le fusioni e i trasferimenti di servizi o quote azionarie nel settore del trasporto marittimo containerizzato
L'operazione più rimarchevole è stata l'acquisizione della Norasia da parte della CSAV
18/12/2000"Tram per merci" impiegati nel trasporto di pezzi staccati di autovetture
Due CarGoTram vengono impiegati nel trasporto di pezzi di rispetto di auto dal centro logistico di Friedrichstadt fino al centro della città
18/12/2000Respinto il progetto per la costruzione di un container terminal nell'area dell'aeroporto di Durban
Il container terminal del porto della città sudafricana rischia però la saturazione
16/12/2000Un nuovo centro logistico nella parte centrale del porto di Anversa
Entrerà in attività il prossimo 1° gennaio e sarà gestito dalla Europort Logistics
16/12/2000Le acque di zavorra delle navi veicolo di propagazione di malattie infettive
Lo afferma uno studio del Centro Smithsonian e dell'università del Maryland, che hanno analizzato le acque di zavorra di navi ormeggiate nella baia di Chesapeake
16/12/2000Dal 1996 il tonnellaggio della flotta mercantile olandese è aumentato del 46%
Secondo uno studio del ministero della Marina mercantile è la conseguenza della nuova politica marittima adottata dal governo
16/12/2000Cinque portacontainer da 3200 teu per la CP Ships
Sono state ordinate al cantiere navale China Shipbuilding Corporation. Verranno immesse nei collegamenti per il Sud America
15/12/2000Parere favorevole della commissione Lavori pubblici e Comunicazione del Senato al Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
15/12/2000Da gennaio Grimaldi e Mexico Natie tratteranno nel nuovo terminal di Anversa le auto Fiat
Saranno vetture - inizialmente 60.000 l'anno e poi 100.000 - destinate al mercato del Benelux. Nel gennaio 2003 entrerà in funzione la seconda fase del terminal
15/12/2000Nel 2000 nuovo servizio transalpino con navette ferroviarie merci tra Francia e Italia
Collegherà quotidianamente la valle di Maurienne con Bussolino
15/12/2000Riunione al Pireo dei Paesi del Mediterraneo membri dell'ESPO
Formalizzata la richiesta che i due vicepresidenti dell'associazione siano espressione rispettivamente dei porti del Nord e del Sud Europa
15/12/2000Due portacontainer Post Panamax da 7.400 teu per l'OOIL
Sono state ordinate al cantiere navale sudcoreano Samsung Heavy Industries. Costeranno 160 milioni di dollari USA
15/12/2000Il tasso di crescita del commercio mondiale sarà quest'anno del 10%
Nel suo rapporto "International Trade Statistics 2000" la WTO prevede una diminuzione della crescita nel 2001, che supererà comunque quella media (6,5%) del periodo '90-'99
15/12/2000Due pesi e due misure. Il Polski Rejestr Statków replica duramente decisione dell'IACS di espellerlo dall'associazione
Una piccola società - afferma il management del Registro polacco - è esposta alla "pressione" e agli interessi commerciali di organizzazioni più grandi
15/12/2000L'Europe Combined Terminals è alla ricerca di un quarto azionista
La società non vuole incorrere nelle obiezioni della Commissione Europea, che blocca le concentrazioni nel settore dei terminalisti portuali
15/12/2000L'APL si ritirerà dal servizio Gulf Asia Express dal prossimo 1° gennaio
Il collegamento è svolto in joint con CMA CGM, Contship e Samudera. I due servizio WAX e REX rispondono infatti meglio alle necessità dei caricatori
15/12/2000Divisa in due collegamenti la Fesco Pacific Line della Far Eastern Shipping Co.
Il primo servizio transpacifico conserva la frequenza settimanale, il secondo collega ogni due settimane Seattle con i porti del Nord della Russia

14/12/2000HDW and Fincantieri agree on closer cooperation
In a first spet they will investigate the possibilities for synergetic cooperation in research and development, design, purchasing, marketing, sales and production
14/12/2000Prova generale per l'impianto del terminal Monfer nel porto di Savona
La "Atlantis Joy" ha sbarcato oggi 12.000 tonnellate di farina di soia. L'impianto sarà inaugurato ufficialmente nel prossimo gennaio
14/12/2000NYK Line entra nei collegamenti Europa - Sud America (Atlantico) grazie ad un accordo con la CSAV
La compagnia giapponese disporrà di spazi nei servizi settimanali a giorni fissi
14/12/2000Nuovo centro logistico a Le Havre nel Parc Logistique du Pont de Normandie
L'iniziativa è della francese Sogaris. Sarà realizzato su un'area di 100mila metri quadri e disporrà di quattro edifici
14/12/2000CP Ships commercializzerà negli USA e in Europa i servizi transatlantici veloci della FastShip
La compagnia del gruppo Canadian Pacific gestirà anche la rete di collegamenti tra il porto di Cherbourg e il mercato europeo e la flotta di container e chassis
14/12/2000Ancora da accertare le cause degli allagamenti che secondo il BEAmer avrebbero contribuito all'affondamento della chimichiera Ievoli Sun
Tre elementi avrebbero determinato il naufragio: l'allagamento della zona prodiera, l'allagamento del doppio fondo che accoglie la zavorra e l'impossibilità di impedire l'ingresso dell'acqua
14/12/2000Quasi 108 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Anversa in dieci mesi
Rispetto all'equivalente periodo dello scorso anno è stato registrato un incremento del 12,92%
14/12/2000Cathay Pacific Airlines entra nell'era dell'e-commerce
Nei prossimi due anni investirà in questo settore due miliardi di dollari di Hong Kong
14/12/2000La commissione Trasporti del Comitato francese della CCI chiede l'eliminazione delle navi substandard
Ma sarebbe pericoloso modificare la regolamentazione internazionale con direttive europee tendenti a creare un diritto regionale
13/12/2000Aumentato del 5% il traffico commerciale nel porto di Savona Vado nei primi dieci mesi
Massimo storico nel settore crocieristico, con oltre 108mila passeggeri (+50%)
13/12/2000Riprenderà in gennaio il servizio di cabotaggio Tolone - Livorno
L'ideatore del servizio non è riuscito a presentarlo agli autotrasportatori, e ha dovuto sospenderlo
13/12/2000Le fotografie scattate in quarant'anni dai dipendenti dell'ente portuale genovese nella mostra "Gli uomini, il lavoro, il porto"
E' in programma dal 20 dicembre al 5 gennaio a Palazzo San Giorgio
13/12/2000Incontro dell'Autorità Portuale della Spezia con una delegazione brasiliana
Sono state presentate le caratteristiche e le potenzialità di sviluppo dello scalo spezzino sia sotto il profilo commerciale che industriale
13/12/2000Corsica Ferries anticipa di quattro mesi l'avvio della linea Tolone - Bastia
Il servizio si pone in immediata e diretta concorrenza con quello della SNCM. Sarà inaugurato il prossimo 9 giugno il collegamento Civitavecchia - Cagliari
13/12/2000L'IACS conferma l'espulsione dall'associazione del Registro navale polacco
La decisione è stata ribadita dopo aver ascoltato i rappresentanti del PRS nel corso del meeting di Londra
13/12/2000Sea Containers sta trattando la cessione del porto di Newhaven con il dipartimento francese Seine Maritime
Sia il porto britannico che quello francese di Dieppe nei mesi scorsi hanno registrato un calo dell'attività a causa della cessazione del servizio della P&O Stena Line che collegava i due scali
13/12/2000Licenziati tre dirigenti del cantiere navale tedesco HDW
Il provvedimento è stato preso a causa delle forti perdite registrate dalla società
12/12/2000Aker Maritime acquisirà entro fine mese il 17,8% della Kværner, diventandone l'azionista di riferimento
A conclusione dell'operazione Aker Maritime avrà complessivamente 19 milioni di azioni del gruppo cantieristico
12/12/2000Al consorzio Doosan Corp. - Doosan Construction il 36% della Hanjung
Offerti 305,7 milioni di won per i 37,5 milioni di azioni in mano alla KDB e alla KEPCO
12/12/2000Una delegazione brasiliana a Genova per frequentare un corso di management sui sistemi di gestione portuale
Nell'occasione si cercheranno di approfondire alcune ipotesi di collaborazione tra gli scali liguri e i porti della nazione sudamericana
12/12/2000Domani verrà presentato il Piano Operativo Triennale 2001-2003 del porto di Bari
Il documento sottolinea la necessità di dotare lo scalo di un container terminal, per recuperare i traffici (200mila teu l'anno) che attualmente partono dal mercato pugliese verso i porti di Salerno e Napoli
12/12/2000Variazione del BAF/IFP per Med Can Conference dal prossimo 1° gennaio
Sarà di 101 dollari Usa per teu
12/12/2000Giovedì a Napoli primo confronto tra Regioni in tema di sicurezza e vigilanza nei porti
E' stato organizzato dall'Asl 1 e dall'Autorità Portuale di Napoli
12/12/2000J. Lauritzen ha comprato per 34,4 milioni di dollari la Cool Carriers (gruppo Leif Hoegh)
Il prossimo 1° gennaio nascerà la Lauritzen Cool AB. Le attività della Cool Carriers saranno fuse con quelle della Lauritzen Reefers
12/12/2000Accordo pluriennale Maersk Sealand - Voltri Terminal Europa per il consolidamento e lo sviluppo dei traffici attraverso il terminal genovese
L'intesa è stata siglata ieri dall'amministratore delegato di Maersk Sealand Italia, Robert Walker, e dal direttore generale del VTE e della divisione Terminals di PSA Sinport, Giuseppe Godano
12/12/2000Soddisfacente incremento del traffico nel porto di Marsiglia in dieci mesi
Complessivamente ha totalizzato 78,9 milioni di tonnellate, con un incremento del 5,7% rispetto all'equivalente periodo del 1999
12/12/2000Terminata la posa dell'oleodotto Tengiz - Novorossijsk
E' lungo 1.580 chilometri ed inizialmente avrà la capacità di trasferimento di 28 milioni di tonnellate di greggio l'anno
12/12/2000Va per le lunghe il processo a carico di tre ex dirigenti del cantiere navale Bremer Vulkan
Sarebbe dovuto terminare il 9 ottobre scorso, ma il tribunale ha concesso l'escussione di altri due testimoni, richiesta dalla difesa
11/12/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale.
09/12/2000Inadeguate infrastrutture di collegamento e mancanza di spazi costringono i traffici del porto di Genova in un imbuto
Presentato oggi il volume "Genova: il Porto oltre il Porto" curato dal Gruppo Giovani dell'Industria di Genova
09/12/2000Salvataggi in mare: il valore delle merci recuperate nel 1999 è stato di 1,35 miliardi di dollari USA
Ma a coloro che si sono prodigati nei soccorsi è andato soltanto il 6,24% di tale valore. Assemblea dell'International Salvage Union ad Amsterdam
09/12/2000Con il prossimo orario estivo primo collegamento aereo Berlino - Washington della Lufthansa
Il servizio si svolgerà sei volte la settimana con aereo Airbus A340. Potenziamento della flotta di MD-11 cargo della compagnia tedesca
09/12/2000Informazioni sulla navigazione sul Reno in Internet
Quattro imprese olandesi impegnate nel mercato dei prodotti petroliferi hanno aperto un portale per dare informazioni a caricatori, intermediari e trasportatori
09/12/2000A cinque società di Singapore la distinzione nella categoria "Foreign Company"
E' un attestato assegnato ai fornitori di servizi e di logistica che sviluppano le loro relazioni commerciali internazionali con Singapore
07/12/2000La OOCL guarda con interesse al mercato italiano e mediterraneo
I programmi della compagnia di Hong Kong prevedono l'immissione nella flotta di tre portacontainer da 5500 entro quest'anno e due da 7500 nel 2002, oltre ad una serie di unità di capacità di trasporto inferiore
07/12/2000E' aumentato del 5,4% il traffico nel porto di Trieste nei primi dieci mesi
La movimentazione container è stata di 171.567 teu (+9,17%). Previsto a fine anno nel settore ro-ro/ferry un traffico di 174mila autotreni (+13,1%)
07/12/2000Oggi a Genova al convegno "Portualità e Ambiente" si è parlato dello smaltimento dei rifiuti pericolosi
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla FEEE, vi hanno partecipato i rappresentanti dei consorzi COBAT e COUU e gli operatori dello scalo genovese
07/12/2000Nuovo management per la Royal Olympic Cruise Lines
Nel prossimo maggio sarà consegnata alla compagnia greca la nave da crociera "Olympic Explorer"
07/12/2000Commissione e Parlamento europeo d'accordo sulle proposte per aumentare la sicurezza della navigazione nei mari europei
Per il regolamento sulle navi petroliere a doppio scafo è stato auspicato che i lavori della Comunità e quelli dell'IMO procedano in parallelo
07/12/2000Verranno impiegati sulla rotta Genova - Porto Torres i due nuovi traghetti veloci della Tirrenia
Il primo, chiamato "Bithia", entrerà in esercizio nel prossimo luglio, mentre il "Janas" sarà impiegato nella primavera del 2002
07/12/2000APL noleggia slot in due servizi Stati Uniti - Mediterraneo della Maersk Sealand
Le linee, denominate MGS e MDX (quest'ultima solo eastbound) sono settimanali
07/12/2000Un fondo assicurativo alimentato da armatori e noleggiatori per l'indennizzo dei danni da inquinamento
E' stato proposto dal vice presidente del Consiglio dei caricatori marittimi francesi per coprire i danni causati da incidenti marittimi disastrosi
07/12/2000Riorganizzazione dal prossimo 1° gennaio di Lufthansa Cargo in tre divisioni
Si chiameranno Global Cargo Net, Global Cargo Handling Services e Global Freighter Operations
07/12/2000Collegamento aereo settimanale di Cargolux tra Lussemburgo ed Ecuador
L'aereo 747-400F scala nel paese sudamericano l'aeroporto di Lacatunga. Linea Ostenda - Montreal di Chapman Freeborn
06/12/2000British Airways taglierà 1000 posti di lavoro nei prossimi due anni
La decisione è stata presa a seguito della riduzione del traffico nell'aeroporto londinese di Gatwich
06/12/2000Corrado Antonini riconfermato alla presidenza di Euroyards
Dal prossimo 1° gennaio assumerà inoltre la presidenza per il prossimo biennio dell'EDIG
06/12/2000P&O Nedlloyd ordina nuovi container per un valore complessivo di 130 milioni di dollari
Saranno acquistati 3000 container frigo, con un investimento doppio rispetto a quello realizzato nel 2000
06/12/2000Proposta oggi dalla Commissione Europea una nuova serie di misure ("Erika II") per incrementare la sicurezza della navigazione
Prevedono la creazione di un sistema di controllo sulla navigazione e di raccolta dei dati sul traffico marittimo, di un fondo per gli indennizzi nei casi di inquinamento e l'istituzione di un'agenzia europea per la sicurezza marittima
06/12/2000Programma di potenziamento della flotta del China Shipping Group, che prevede di raggiungere entro il 2003 una capacità di trasporto di 250mila teu
Saranno acquisite altre 39 navi. Viaggio inaugurale della "CSCL Shanghai", la più grande portacontainer cinese
06/12/2000Nuova partnership di Hapag-Lloyd e Hamburg Süd per i servizi Europa - Sud America (Atlantico)
Le due compagnie di Amburgo impiegheranno sei portacontainer in ognuna delle due linee. In programma collaborazioni in altri collegamenti
06/12/2000Previsti grandi lavori d'ampliamento nei container terminal di Harwich e di Felixstowe
E' la risposta della Hutchison Port Holdings ai progetti di grandi container terminal della P&O sul Tamigi e dell'Associated British Ports a Southampton
06/12/2000Per contenere i costi l'anno prossimo la Bergesen sostituirà una parte dei marittimi della sua flotta
Si tratta di 650 ufficiali e marinai norvegesi e britannici che verranno rimpiazzati da personale di altre nazionalità
06/12/2000Nuova linea Nord Europa - Marocco dell'International Maritime Transport Co.
La compagnia marocchina impiega la portacontainer da 350 teu "Chichaoua". Servizio India - Africa di GMT e Conti Lines
05/12/2000Presentati oggi agli analisti finanziari gli obiettivi a breve e lungo periodo della Grandi Navi Veloci
Previsto il raddoppio dei ricavi entro il 2004. Un milione di passeggeri e due milioni di metri lineari di merci entro il 2001
05/12/2000Valutato oggi dal Comitato Portuale di Savona il possibile insediamento della Maersk Sealand a Vado Ligure
Secondo il Comitato il progetto non deve essere sottoposto al solo confronto tra il Comune di Vado e l'Autorità Portuale di Savona: costituisce infatti un'opportunità che investe l'intero comprensorio e che deve essere discussa con tutti gli enti e le amministrazioni interessate
05/12/2000Dopo lo sciopero dei camionisti torna alla normalità la situazione nel porto di Montreal
Il governo aveva dichiarato illegale l'astensione dal lavoro e aveva multato sindacato e camionisti di 15 milioni di dollari canadesi
05/12/2000Festival Cruises festeggerà domani a Genova il passeggero numero 500mila
Nel prossimo giugno verrà battezzata nello scalo genovese "European Vision", la nuova nave della compagnia
05/12/2000Risorse economiche, attuazione di programmi di prevenzione, presenza di un Comitato per la sicurezza e rispetto delle leggi fanno di Seattle uno dei porti più sicuri del mondo
Conclusa la visita della delegazione ligure al porto americano
05/12/2000Nuova newsletter trimestrale dell'Autorità Portuale di Ravenna
E' stata presentata a Intermodal 2000. Al testo in italiano è affiancato quello in lingua inglese
05/12/2000La FMC ha comminato ammende per 630mila dollari a carico dell'ANERA e di alcuni operatori marittimi
Alla King Ocean la multa più elevata (200mila dollari). Complessivi 110mila dollari agli otto membri della conference
05/12/2000Aumentato nei primi nove mesi l'utile ante imposte della Wilh. Wilhelmsen
E' cresciuta l'attività della flotta nel settore ro-ro e container, ma è calata quella delle car carrier. Preoccupazioni per la crisi della Daewoo Motor
05/12/2000Il China Shipping Group primo nella graduatoria delle ordinazioni di portacontainer
Ha commissionato la costruzione di navi della portata complessiva di 158.000 teu. Sarebbe però preceduto dalla Maersk Sealand se la compagnia danese, seconda in classifica, avesse già iniziato la costruzione di portacontainer giganti da oltre 10.000 teu nel suo cantiere Odense
05/12/2000L'OOCL sostituisce le portacontainer impiegate nel servizio STX
Due portacontainer da 350 teu al posto di tre da 270 teu. Miglioramento del transit time
04/12/2000Nuova alleanza di importanti compagnie di navigazione basata sui servizi Internet
La statunitense Tradiant realizzerà una comune piattaforma tecnologica per i vettori APL, CP Ships, ANZDL, Canada Maritime, Cast, Contship Containerlines, Lykes Lines, TMM, Hanjin, Hyundai, K Line, Mitsui OSK Lines, Senator Lines, Yang Ming e Zim
04/12/2000Undicesimo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Vi parteciperanno 12 addetti. I primi dieci corsi sono stati seguiti da 174 persone
04/12/2000In Adriatico il cabotaggio è poco competitivo a causa dell'insufficiente frequenza del servizio
E' una delle considerazioni emerse nel corso del seminario "Cabotaggio adriatico-ionico: un'opportunità per l'Italia" svoltosi a Catania
04/12/2000Avviata l'indagine della Commissione Europea sugli aiuti alla cantieristica navale sudcoreana
«Se necessario - ha detto il commissario europeo al Commercio, Pascal Lamy - sottoporremo il tutto alla WTO»
04/12/2000La new economy richiede efficienza alle reti di trasporto e ai sistemi logistici
Se ne è parlato questa mattina nel corso del convegno "Trasporti, Logistica e New Economy" a bordo della motonave "Fantastic"
04/12/2000Inaugurata oggi nel porto di Livorno la vasca di contenimento che conterrà i fanghi degli escavi dei porti di Livorno e Piombino
Quando la vasca di contenimento sarà trasformata in vasca di colmata, il Terminal Darsena Toscana, avrà una propaggine di 330mila metri quadri, suscettibile di essere raddoppiata secondo le previsioni del Piano Operativo Triennale
04/12/2000Sovvenzione dell'Unione Europea ai porti di Barcellona e di Tarragona
Della somma di oltre 198 milioni di euro, la maggior parte - 180,3 milioni di euro - andrà al porto di Barcellona
04/12/2000Voci di cessione da parte di P&O della sua quota del 60% nel capitale di P&O Nedlloyd
Secondo gli analisti il valore della quota del gruppo britannico va dai 542 ai 654 milioni di sterline
04/12/2000La Cina è il maggior produttore mondiale di container, con una quota pari al 70% del mercato
Nei primi nove mesi di quest'anno le aziende cinesi hanno prodotto 1,25 milioni di teu, contro 1,1 milioni realizzati in tutto l'anno precedente. Bloccata la costituzione di nuove società del settore per evitare un eccesso di produzione
04/12/2000Collegamento aereo Francoforte - Atlanta via Chicago di Lufthansa Cargo
Il volo settimanale viene svolto per conto delle case di spedizione Schenker e Kühne & Nagel. Nuovi voli aeromerci di China Southern Airlines
04/12/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in agosto per irregolarità
Le due unità che hanno fatto registrare il maggior numero di deficienze sono state la maltese "Karl Leonhardt" e la norvegese "Josephine"
02/12/2000Nel Mediterraneo i problemi del trasporto e della logistica iniziano quando le merci vengono sbarcate nei porti
La rete infrastrutturale italiana è inadeguata. Se ne è discusso nella giornata conclusiva di Intermodal 2000
02/12/2000Primati nel trasporto di passeggeri e di autovetture con le navi della SNCM
Sono stati realizzati nei mesi di luglio ed agosto, e sono in gran parte da attribuirsi alle navi veloci "NGV Liamone" e "NGV Asco"
02/12/2000Rete bimodale di treni RoadRailer di Canadian National e Burlington
La compagnia statunitense CSX Trasnportation dà la possibilità ai clienti di seguire i loro vagoni via Internet o con i telefoni mobili WAP
02/12/2000Generale aumento del traffico merci nei porti britannici nel 1999
Complessivamente è stato di 565.7 milioni di tonnellate. Felixstowe primo nella classifica dei porti container, Dover in quella dei rotabili
02/12/2000Primo viaggio dell'APL Malaysia (4890 teu) nel servizio CEX dell'APL
Sostituisce la "NOL Amazonite". Viaggio inaugurale da Bremerhaven della "TMM Puebla" dell'Americana Ships nel servizio transatlantico Premier
01/12/2000Il porto di Rotterdam aiuterà quello di New York - New Jersey a realizzare un sistema distributivo delle merci basato sulle ferrovie e sul trasporto con chiatte
I due porti hanno firmato un'intesa in occasione della manifestazione Intermodal 2000, che si conclude oggi a Genova
01/12/2000Assegnato alla SSA Terminals (gruppo Stevedoring Services of America) il nuovo container terminal del porto di Oakland
La concessione è di 15 anni, con opzione di 5+5 anni. Il terminal verrà inaugurato nel gennaio 2002
01/12/2000Gli agenti marittimi hanno un avvenire, ma solo se prenderanno coscienza che i tempi sono cambiati
Intervistato dal "Journal pour le Transport International" Luigi Negri, presidente della Federagenti, esamina i problemi delle agenzie marittime italiane
01/12/2000Denso programma di iniziative dell'Associazione Agenti Marittimi di Genova
«Viviamo nel nostro porto un momento di trasformazione - ha detto il presidente Giulio Schenone - nel quale "dobbiamo esserci"»
01/12/2000Costituita a La Spezia la TI.BRE. Spa, società di promozione del Corridoio intermodale Tirreno-Brennero
Dispone di un capitale iniziale di un miliardo di lire ed è partecipata da autorità portuali, interporti, enti camerali, unioni regionali, società autostradali e imprese
01/12/2000La Commissione Europea contro il rinnovo degli aiuti alla cantieristica navale
Bruxelles è «propensa» però a concedere sovvenzioni al settore della ricerca e dello sviluppo. CESA, l'associazione delle industrie navalmeccaniche dell'UE, accoglie la decisione come un «segnale di debolezza» nei confronti dei concorrenti sudcoreani
01/12/2000Lunedì a Genova convegno su "Trasporto, Logistica e New Economy"
Si svolgerà a bordo della motonave "Fantastic" per l'inaugurazione dell'anno accademico del corso di laurea in Economia Marittima e dei Trasporti della facoltà genovese di Economia
01/12/2000Buone prospettive di crescita per il mercato della compravendita container
Attesa per la crescita della domanda nei Paesi dell'ex URSS. Gli operatori del settore si sono incontrati in una serata organizzata a Genova dalla SO.GE.CO.
01/12/2000Le linee ferroviarie: spina nel fianco del trasporto intermodale
Entro l'anno sarà aperta la Conferenza dei servizi per il terzo valico ferroviario tra Liguria e Piemonte, ha detto a Genova il ministro dei Trasporti e della Navigazione all'inaugurazione di Intermodal 2000
01/12/2000Cinque milioni di teu nei porti spagnoli nei primi nove mesi di quest'anno
In testa alla classifica il porto di Algeciras. Escludendolo dalla graduatoria, come porto di transhipment, balza al primo posto Barcellona (secondo nel Mediterraneo dopo Genova)
01/12/2000E' cresciuta in tutti i settori di trasporto l'attività della SNCB nel primo semestre
La società ferroviaria ha trasportato 3873 milioni di passeggeri-chilometro. Cresciuto del 7% il trasporto a mezzo vagoni completi
01/12/2000Servizio ferroviario da Wolfurt a Bremerhaven e Amburgo dell'IMS Intermove Systems
Il Rhine-Rail-Shuttle è destinato ad armatori, agenti marittimi e spedizionieri. Il servizio si svolge solo in direzione Nord tre volte la settimana
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil