testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:21 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Settembre 2009
30/09/2009ESC evidenzia i pro e i contro delle iniziative della Commissione UE nel settore dei trasporti
L'associazione dei caricatori europei è contraria all'internalizzazione dei costi esterni proposta da Bruxelles
30/09/2009I porti danesi protestano per l'aumento delle tariffe di pilotaggio
Danske Havne, è penalizzante soprattutto per i servizi di short sea shipping
30/09/2009Babcock & Brown Infrastructure rigetta l'offerta di ricapitalizzazione della Royal Bank of Scotland
Non è superiore - secondo il Board del gruppo - a quella formulata da un altro potenziale investitore
30/09/2009Silvano Cassano è entrato nel consiglio di Confitarma
È amministratore delegato e presidente di Grandi Navi Veloci
30/09/2009DFDS annuncia altri esuberi
Soppressione di 27 posti di lavoro nel quartier generale del gruppo a Copenhagen
30/09/2009Bruxelles approva gli aiuti dell'Emilia-Romagna al trasporto ferroviario e intermodale
Ammontano a nove milioni di euro
30/09/2009Completata la composizione del nuovo Comitato Portuale di Olbia e Golfo Aranci
La prima riunione si terrà alla fine del prossimo mese
30/09/2009Danaos ha preso in consegna la sua quarantaduesima portacontainer
Si tratta della “CMA CGM Moliere”, che ha una capacità di 6.500 teu
30/09/2009Il gruppo COSCO ridimensiona il programma di nuove costruzioni
Cancellazioni e rinvii di ordini a cantieri del gruppo COSCO Shipyard
30/09/2009Consegnata alla Compagnia Unica del Porto di Genova l'autorizzazione ex art. 17 della legge 84/94
Ha decorrenza dal 1° novembre 2009
29/09/2009Via libera del governo vietnamita alla costituzione della joint venture Tang Cang Cai Mep International Terminal
Sarà partecipata da MOL, Hanjin Shipping, Wan Hai Lines e Saigon Newport
29/09/2009CMA CGM è in trattative con le banche con l'obiettivo di raggiungere un accordo entro metà novembre
Confermata l'intenzione di rinegoziare o cancellare alcuni ordini per nuove navi in consegna
29/09/2009Successo del treno-auto “Strada del sole” tra Svizzera e Italia
Lo scorso anno il servizio ha trasportato 139.000 autoveicoli
29/09/2009Il contributo dell'European Federation of Inland Ports alla definizione della futura politica europea dei trasporti
Autorità portuali coinvolte nelle strategie di sviluppo delle città. No all'internalizzazione dei costi esterni come strumento per aumentare il costo del trasporto. L'opinione dell'italiana ANITA
29/09/2009Accordo di partnership tra Costa Crociere e Regione Liguria
Prevede la promozione del patrimonio artistico, naturale ed enogastronomico ligure sulle navi della compagnia
29/09/2009IHC Merwede apre una sede a Mumbai e valuta la possibilità di insediare uno stabilimento in India
In India - ha rilevato il manager de Bats - «negli ultimi cinque anni il settore privato è in pieno boom»
29/09/2009Assegnati gli appalti per la costruzione di una nuova banchina per l'approdo di Very Large Ore Carriers nel porto di Sohar
Il terminal sarà realizzato dalla joint venture italo-indiana Saipem-Afcons. I dragaggi saranno effettuati dall'olandese Van Oord
29/09/2009Oltmann Gruppe compra due nuove portacontainer costruite da Wadan Yards
Le navi entreranno nella flotta dell'armamento Briese Schiffahrts di Leer
29/09/2009Lloyd Fonds taglia il proprio programma di nuove costruzioni
Non verranno realizzate otto navi (quattro rinfusiere di 118.000 tpl e quattro portacontainer da 3.400 teu)
29/09/2009Vertice Liguria-Sardegna per salvaguardare i collegamenti marittimi tra le due regioni
L'obiettivo è anche di mantenere gli attuali livelli occupazionali, turistici, di trasporto merci e le attuali attività portuali
28/09/2009Ok del comitato direttivo del Deutschlandfonds alla garanzia statale sul prestito di 1,2 miliardi di euro ad Hapag-Lloyd
Attesto per mercoledì il parere da parte della commissione competente del parlamento
28/09/2009La Commissione UE ha adottato il nuovo regolamento di esenzione per categoria per i consorzi di società di navigazione che operano servizi di linea
Introdotta una proroga di cinque anni. La soglia di quota di mercato è stata abbassata dal 35% al 30%
28/09/2009Il governo danese finanzia la costruzione di piccoli traghetti
Sostituiranno vecchie navi impiegate nei collegamenti con le isole
28/09/2009Protocollo d'intesa per la salute e la sicurezza nel porto della Spezia
È stato sottoscritto da enti locali, Autorità Portuale, Confindustria e organizzazioni sindacali
28/09/2009Il 28 ottobre a Genova si terrà un convegno sul tema della sicurezza sul lavoro marittimo e portuale
È organizzato da Grandi Navi Veloci e Confitarma
28/09/2009DFDS riduce ulteriormente la consistenza dei propri equipaggi
Tagliati 23 posti di lavoro sulle navi di bandiera lituana del gruppo. Cinque licenziamenti nell'ufficio di Klaipeda
28/09/2009DB Schenker e TransContainer opereranno un terminal per il traffico combinato strada-rotaia a Riga
Sarà realizzato nel DB Schenker Logistics Park
28/09/2009Il progetto elvetico della Nuova Ferrovia Transalpina procede secondo i piani
La galleria di base del San Gottardo entrerà in esercizio nel 2017
28/09/2009Alla Deutsche Bahn il 95% della società ferroviaria privata polacca PTK Holding
L'azienda è specializzata nel trasporto merci ed opera anche attività portuali
28/09/2009SBB CFF FFS e Trenitalia prendono atto del fallimento operativo di Cisalpino
La joint venture cesserà l'attività. Dal 13 dicembre i due gruppi gestiranno direttamente i treni tra i due Stati
28/09/2009Gli autotrasportatori faranno pagare ai committenti le spese per le soste dei camion nel porto di Genova
Accordo delle associazioni di categoria per attuale quella che definiscono essere «una vera e propria rivoluzione»
25/09/2009Adria Transport opera un servizio con treno blocco tra Slovenia (Capodistria) e Romania (Curtici)
La linea ha frequenza settimanale con possibilità di raddoppiare le partenze
25/09/2009La Giamaica si sta attrezzando per diventare un centro mondiale dello shipping
Il governo si è confrontato con consulenti ed esperti del settore
25/09/2009Varata la prima nave della Michele Bottiglieri Armatore Spa
Si tratta di un'unità Kamsarmax costruita in Cina
25/09/2009Eitzen Chemical chiederà ai propri obbligazionisti di approvare un piano di dilazione del debito
Proposto il rinvio di tre anni della data di scadenza del prestito
25/09/2009La giapponese MOL ritocca al ribasso le previsioni
Aumento dei costi operativi nel settore dei container
25/09/2009Zim concorda il rinvio della presa in consegna di una serie di grandi portacontainer
L'americana Trico vende due navi e programma la cancellazione di ordini per quattro unità
24/09/2009Anche la Francia ha sottoscritto le Rotterdam Rules. ESC, l'adesione alla nuova convenzione è stata limitata
Secondo l'associazione dei caricatori europei, «le Rotterdam Rules sono ben distanti dal fornire un meccanismo accettabile per regolare il trasporto multimodale nel ventunesimo secolo»
24/09/2009Il porto di Venezia ha ricevuto una delegazione di Confindustria Vicenza
Collaborazione nello studio delle nuove esigenze di export del territorio
24/09/2009ESPO esorta la Commissione Europea a fare chiarezza sugli aiuti di Stato
Schoenmakers: «abbiamo bisogno di una politica europea chiara, che rafforzi la competitività del nostro settore»
24/09/2009Non si ferma l'escalation degli atti di pirateria
Nei primi nove mesi di quest'anno è già stato superato il numero di attacchi verificatisi nell'intero 2008
24/09/2009Swedish Orient Line e Ahlmark Lines avvieranno un servizio regolare tra Svezia/Finlandia e Mediterraneo occidentale
Le due compagnie svedesi hanno costituito la joint venture SOL Ahlmark Lines AB
24/09/2009VT Group conferma l'abbandono del settore della costruzione navale
BAE Systems sarà unica proprietaria della BVT Surface Fleet
24/09/2009Il cambiamento climatico è il tema del World Maritime Day
Il problema - ha detto Mitropoulos (IMO) - riguarda tutti, nessuno ne è immune
23/09/2009Quindici Stati hanno sottoscritto la convenzione “Rotterdam Rules”
Oggi a Rotterdam la cerimonia di apertura della firma del trattato
23/09/2009Venerdì la Regione Calabria presenterà un progetto per l'area logistico-portuale euro-mediterranea
L'evento si svolgerà presso il Castello Caraffa di Santa Severina (Crotone)
23/09/2009Il porto di Genova prevede di chiudere l'intero 2009 con un incremento del 19% del traffico crocieristico
All'inizio del 2010 saranno avviati i lavori per il ricongiungimento delle banchine n. 1 e 2 di Ponte dei Mille. Bilancio positivo per Stazioni Marittime
23/09/2009Joint venture Svitzer - Saigon Shipping per operare servizi di rimorchio in Vietnam
L'iniziativa è incentrata sul nuovo porto di Cai Mep
23/09/2009STX Offshore & Shipbuilding ha progettato una VLCC ecologica
Taglio del 95% delle emissioni di ossidi di azoto e di ossido di zolfo e risparmio del 50% del fuel
23/09/2009Davie Yards e Irving Shipbuilding si propongono al governo canadese come centro di eccellenza della navalmeccanica nazionale
I due cantieri mirano ad ottenere i principali progetti di potenziamento della flotta militare canadese
23/09/2009Glenda International Shipping ha cancellato il contratto di costruzione di una product/chemical carrier
La decisione è stata notificata al cantiere navale sudcoreano SLS Shipbuilding Co.
23/09/2009P&O Cruises ha ceduto la nave da crociera Artemis
La compagnia continuerà ad utilizzare l'unità fino al 12 aprile 2011
23/09/2009Danaos non accetta la riduzione delle rate di noleggio di sei navi decisa unilateralmente dalla Zim
Si tratta di portacontainer della capacità unitaria di 4.250 teu
22/09/2009Gli armatori europei dicono sì alle Rotterdam Rules
L'ECSA esorta gli Stati, in particolare quelli dell'Unione Europea, a ratificare la nuova convenzione al più presto
22/09/2009Babcock & Brown Infrastructure ha ricevuto una proposta di ricapitalizzazione dalla Royal Bank of Scotland
È stata formulata da parte di un gruppo di investitori che comprende primari hedge funds internazionali
22/09/2009Carnival ha chiuso il trimestre giugno-agosto con risultati operativo e netto in calo del 19,5%
I ricavi sono diminuiti del 14,0%
22/09/2009Aperte le iscrizioni al master in “Marketing e comunicazione in ambito portuale”
È organizzato dall'Autorità Portuale di Salerno in partnership con l'Associazione Apeiron
22/09/2009Zim aggiungerà uno scalo ad Alessandria nel servizio Adriatico - Mediterraneo orientale
La linea ha frequenza settimanale ed è operata con due portacontainer da 1.300 teu
22/09/2009STX Pan Ocean si assicura un contratto con il gruppo Vale del valore di 5,84 miliardi di dollari
L'accordo ha una durata di 25 anni con inizio nel 2011
22/09/2009Nasce a Genova la prima Scuola Nazionale del Broker Marittimo
Iniziativa di Assagenti e dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio di Genova. La Stella Maris di Genova cerca collaboratori
22/09/2009Il 1° ottobre Assoporti si riunirà in assemblea a Roma
Al centro dell'incontro lo sviluppo dei porti italiani alla luce della crisi
22/09/2009Trond Westlie sarà direttore finanziario del gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk
Assumerà l'incarico il prossimo 1° gennaio
22/09/2009Campagna settimanale dei sindacati affiliati ad ITF nei porti del Mar Baltico
Vengono raccolte informazioni sugli attuali livelli salariali dei marittimi
22/09/2009In novembre Hanjin Shipping inaugurerà due servizi tra Estremo Oriente, India e Medio Oriente
Sostituiranno l'attuale linea FIM (Far East India Middle East)
21/09/2009Seaspan ha preso in consegna una nuova portacontainer da 2.500 teu
È stata costruita dal cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang Shipbuilding Co.
21/09/2009Il 2 ottobre l'UIR avvierà un roadshow per promuovere l'interportualità in tutta la penisola italiana
Primo appuntamento a Rivalta Scrivia. Seguiranno quelli del 17 ottobre a Jesi e del 30 ottobre a Trento
21/09/2009Il CESE sollecita gli Stati UE ad assumere iniziative per la costituzione di corridoi ferroviari per le merci
Necessaria un'azione politica per indirizzare gli investimenti pubblici e privati sulle infrastrutture
21/09/2009Nella prima metà del 2009 i porti tedeschi hanno perso un quinto del traffico
La movimentazione dei container è stata pari a 5.849.000 teu, in diminuzione del 25,7%
21/09/2009Hanjin Shipping e Hyundai Merchant Marine scambieranno slot sulle rotte transpacifiche
La collaborazione sarà avviata il prossimo mese
21/09/2009La napoletana Palumbo è stata selezionata quale miglior offerente per Malta Ship Repair
Verranno avviate specifiche trattative
18/09/2009APM Terminals collaborerà con Vinalines allo sviluppo complessivo dei porti vietnamiti
Le due aziende hanno costituito una nuova joint venture
18/09/2009Fincantieri conferma la necessità del ricorso alla cassa integrazione
Nella prima metà del 2009 i nuovi ordini sono crollati del 72,1%
18/09/2009L'Autorità Portuale di Barcellona sollecita la Contenemar a far fronte ai propri impegni
Valls: la società «deve garantire la regolarità delle attività operative»
18/09/2009Piano di monitoraggio della qualità dell'aria nel porto di Salerno
L'Autorità Portuale ha siglato un accordo con l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania
18/09/2009Aeroflot ha in programma una consistente riduzione del personale
Previsto inizialmente il taglio di circa 2.200 posti di lavoro, ma potrebbero essere 6.000 i licenziamenti
18/09/2009Federmar-Cisal chiede l'apertura di un confronto con il governo sulla privatizzazione della Tirrenia
Per il sindacato non è dato per scontato che in futuro saranno le attuali società Caremar, Saremar, Siremar e Toremar a svolgere i servizi per garantire la continuità territoriale
18/09/2009Ipsema, per i marittimi è tuttora difficile ottenere il riconoscimento dell'esposizione all'amianto
«Se il quadro normativo dovesse rimanere invariato - ha sottolineato Guerisoli - l'istituto si troverebbe in forte difficoltà per l'incremento esponenziale del contenzioso»
18/09/2009Due nuove gru di banchina Panamax per il Tartous International Container Terminal
I mezzi di sollevamento hanno uno sbraccio di 38 metri
18/09/2009UECC inaugura un servizio ro-ro tra i porti di Santander e Zeebrugge
Effettuate tre partenze settimanali in entrambe le direzioni
18/09/2009Il porto di Los Angeles investe 42 milioni di dollari nel settore crocieristico
Nello scalo il comparto dà lavoro a oltre 2.500 persone
17/09/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Barcellona è diminuito del 17,5%
Accentuato calo delle merci varie e delle rinfuse liquide. In aumento le rinfuse secche
17/09/2009Assegnata alla Zumax la concessione per il nuovo container terminal di Valona
Avrà una capacità di traffico annua pari a tre milioni di teu
17/09/2009Odense Steel Shipyard ha venduto il cantiere Loksa Shipyard ad un consorzio estone
È costituito dalle società Frelok, Crown Solution OU e Stako Diler OU
17/09/2009Dal 15 al 17 ottobre ad Istanbul si terrà l'assemblea annuale dell'International Shipsuppliers & Services Association
Sarà incentrata sulle migliori strategie adottabili dai provveditori e appaltatori navali per far fronte agli effetti della crisi
17/09/2009Avvicendamento alla guida della Capitaneria di Porto di Taranto
Sabato la cerimonia del passaggio delle consegne da Leonardo Dibitonto a Paolo Zumbo
17/09/2009Il governo francese programma investimenti pubblici per oltre sette miliardi di euro per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci
Obiettivo del piano è di incrementare la quota del trasporto via rotaia dal 14% al 25% entro il 2022
17/09/2009Decisa riduzione dei margini di gestione degli operatori di porti turistici
Assomarinas auspica un'intelligente applicazione delle nuove competenze relative al demanio marittimo oggi di competenza regionale
16/09/2009BBC Chartering ha acquisito l'intero controllo della genovese Mediterranean Project Chartering
Acquisita la quota di Intermare. La società sarà ribattezzata BBC Chartering Genoa Srl
16/09/2009La russa Russkaya Troyka costruirà un container terminal nel porto di Vladivostok
Avrà una capacità di traffico annua pari a 250.000 teu
16/09/2009Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato le linee guida per lo sviluppo del porto di Castellammare di Stabia
Lo scalo - ha spiegato Dassatti - punta sulla vocazione turistica e sulla cantieristica
16/09/2009Venerdì a Genova si terrà la decima edizione dello “Shipbrokers and Shipagents Dinner Party”
Interverranno circa 2.300 rappresentanti di quasi 900 aziende del settore marittimo internazionale
16/09/2009Accordo Hyundai Heavy Industries - EBX per realizzare un cantiere navale in Brasile
L'investimento sarà elevato da 660 milioni ad un miliardo di dollari
16/09/2009Q-Ship venderà la filiale Qatar Engineering & Construction Co.
La transazione avrà un valore di 110 milioni di dollari
16/09/2009Accordo Interporto Bologna - bayernhafen Gruppe per lo sviluppo del trasporto intermodale tra Italia e Germania
Obiettivo dell'intesa è di realizzare nuove opportunità di traffico ferroviario
16/09/2009Hanjin Shipping sarà suddivisa in una holding company e in una società operativa
Prevista la costituzione della Hanjin Shipping Holdings Co. e della nuova Hanjin Shipping Co.
16/09/2009La IATA ritiene che nel 2009 le perdite del settore aereo saliranno a 11 miliardi di dollari
Attesa una contrazione del 15% dei ricavi che - secondo l'associazione - torneranno ai livelli del 2008 non prima del 2012
16/09/2009In agosto il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è calato rispettivamente del 13,8% e del 19,1%
Nei primi otto mesi del 2009 registrate flessioni del 25,1% e del 16,3%
15/09/2009Germania e Svizzera concordano procedure semplificate per il traffico ferroviario transfrontaliero
Sottoscritte due direttive sull'omologazione dei veicoli e sull'abilitazione dei macchinisti
15/09/2009Swire Shipping e China Navigation taglieranno circa 85 posti di lavoro
Il quartier generale regionale sarà trasferito a Singapore
15/09/2009DP World non ha in vista la cessione di quote della società
Terminate senza alcun esito le trattative con una società regionale di private equity
15/09/2009COSCON e CMA CGM annunciano aumenti delle tariffe
Il 1° ottobre le compagnie introdurranno rispettivamente una Rate Restoration e un Reefer Consumption Surcharge
15/09/2009In agosto il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 10,7%
Nei primi otto mesi del 2009 il calo è stato del 16,6%
14/09/2009CESA, la crisi della domanda e della finanza può provocare danni strutturali all'industria marittima europea
L'associazione della cantieristica navale sollecita azioni concertate a livello europeo
14/09/2009Nominati i vertici della nuova European Leisure Marine Industries Federation
Presidenza all'Olanda e vicepresidenza all'Italia e alla Francia
14/09/2009APM Terminals insedia a Dubai la sede per le aree dell'Africa, del Medio Oriente e del subcontinente indiano
Nelle tre regioni la società opera 13 terminal
14/09/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 16%
Accentuata contrazione dei volumi di rinfuse
14/09/2009Lo scorso mese i carichi trasportati dalle portacontainer dell'APL sono diminuiti del 7%
Il ricavo medio per container da 40' è calato del 30%
14/09/2009Star Cruises cambierà ragione sociale
La nuova denominazione Genting Hong Kong Ltd.
14/09/2009Varata in Croazia una nuova multipurpose ro-ro del gruppo Grimaldi
A fine anno la “Grande Senegal” verrà immessa nei servizi tra il Nord Europa e l'Africa centrale e occidentale
14/09/2009Players globali o nazionali al Multipurpose di Genova. Non è uno scambio alla pari
L'assurda voglia di “farla pagare” alle imprese nostrane
14/09/2009Nono mese consecutivo di calo a due cifre del traffico dei container nel porto di Singapore
In agosto la flessione è stata del 13,8%
12/09/2009Sì del Comitato Portuale di Genova all'avvio delle gare per il Multipurpose e il VI Modulo di Voltri
Il bando relativo al comprensorio di Sampierdarena ha raccolto 17 voti a favore, quello per l'area di Voltri 21
11/09/2009Il governo federale tedesco conferma il suo sostegno al piano di salvataggio di Hapag-Lloyd
Il ministro dei Trasporti, Wolfgang Tiefensee, ribadisce anche l'appoggio ai programmi di sviluppo dei porti
11/09/2009Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico nei porti del Regno Unito è diminuito del 13%
Esportazioni ed importazioni in calo rispettivamente dell'11% e del 14%
11/09/2009La Commissione UE ha presentato una strategia per potenziare la governance marittima nel Mediterraneo
La regione, in cui ci sono oltre 450 porti e terminal portuali, genera il 30% del volume dei traffici marittimi mondiali
11/09/2009Accordo Italia-Spagna per lo sviluppo delle autostrade del mare
Verrà istituita una commissione mista e sarà elaborato un programma per determinare le modalità di finanziamento dei collegamenti
11/09/2009Il gruppo SBB CFF FFS regge all'impatto della crisi economica
Nella prima metà di quest'anno le performance nel comparto passeggeri hanno compensato il calo registrato dalla divisione Cargo
10/09/2009Il cluster marittimo-portuale italiano sollecita il governo a mantenere gli impegni assunti
Assoporti, possibile temporaneo slittamento dell'entrata in vigore dell'adeguamento delle tasse e diritti marittimi
10/09/2009Convegno sulle nuove realizzazioni nel campo dell'ingegneria oceanica
Si terrà il 17 settembre a Genova
10/09/2009MSC annuncia rincari per le esportazioni dall'Europa/Med all'America Latina/Caraibi
Saranno applicati dal prossimo 1° ottobre
10/09/2009Decisa progressione del traffico dei passeggeri e delle merci nel porto di Bari
Per l'intero 2009 sono previsti due milioni di passeggeri e 1,5 milioni di tonnellate di merci
10/09/2009Il gruppo tedesco SIAG acquisirà parte del cantiere navale Nordseewerke di Emden
Circa 300 dipendenti dello stabilimento dovrebbero continuare a lavorare per ThyssenKrupp Marine Systems
10/09/2009Wärtsilä avvia la costruzione di un nuovo centro di distribuzione in Olanda
Il gruppo vi accentrerà l'intera logistica delle parti di ricambio
10/09/2009Hanjin Shipping affianca PIL, "K" Line e SCI sulla rotta India - Far East
Il servizio sarà operato con cinque portacontainer da 2.500 teu
09/09/2009Zim annuncia un Generale Rate Increase per i servizi dall'Asia all'Europa
Sarà applicato dal 1° ottobre
09/09/2009DSME ha completato la costruzione del più grande bacino galleggiante del mondo
Sarà utilizzato principalmente per la costruzione di portacontainer giganti
09/09/2009L'Autorità Portuale di Venezia ha messo a gara il nuovo terminal per le autostrade del mare
La procedura include la connessa piattaforma logistica
09/09/2009Varata una nuova ore carrier di 300.000 tpl della “K” Line
La nave sarà utilizzata per il trasporto di minerale di ferro dal Brasile al porto di Taranto per conto del gruppo Ilva
09/09/2009Evergreen Line aumenterà i noli per i servizi dall'Estremo Oriente all'Europa/Mediterraneo
Rincaro di 275 dollari per container da 20'
09/09/2009A.P. Møller-Mærsk divide Odense Steel Shipyard in due entità autonome
Lindø Shipyard cesserà progressivamente l'attività fino al completamento dei residui ordini (febbraio 2012)
09/09/2009La malese Dayang Enterprise Holdings acquisirà il 40% della connazionale Borcos Shipping
La transazione avrà un valore di circa 38 milioni di dollari
09/09/2009Evergreen rinnova una concessione nel porto di Kaohsiung
Il contratto è relativo alla banchina 117 del container terminal 4
09/09/2009Piano della CCNI per rafforzare la propria solidità finanziaria
Ad alcuni armatori proprietari delle navi noleggiate da CCNI andrà il 19,1% del capitale della compagnia cilena
09/09/2009In agosto il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è diminuito del 12,9%
Nei primi otto mesi di quest'anno il calo è stato del 18,3%
08/09/2009Ulteriore attenuazione del trend negativo del traffico dei container nei porti cinesi
Lo scorso mese gli scali costieri hanno movimentato oltre 9,8 milioni di teu (-3,0%)
08/09/2009Hapag-Lloyd prevede il taglio di 120 posti di lavoro in Germania
Nuove misure per risparmiare oltre 600 milioni di euro all'anno
08/09/2009UASC annuncia aumenti delle tariffe per i trasporti dall'Asia all'Europa/Med
Il 1° ottobre verrà applicato un rincaro di 250 dollari per teu
08/09/2009Fedespedi ospiterà il meeting del Working Group Road Transport della FIATA
La riunione si terrà l'11 settembre a Milano
08/09/2009Accordo tra le saudite Emaar Properties e Saudi Binladin Group per la costruzione del porto della King Abdullah Economic City
La prima fase dovrebbe essere ultimata entro il 2012
08/09/2009Yang Ming cede la partecipazione nella Chunghwa Investment Co.
La transazione ha un valore di circa 23 milioni di dollari USA
08/09/2009Avviata ufficialmente l'attività del cantiere cinese di riparazioni navali ZESCO
Ha una capacità iniziale di circa 150 navi all'anno
08/09/2009Perocchio è stato nominato presidente dell'ICOMIA Marinas Committee
L'impatto della crisi economica sul settore della portualità turistica
07/09/2009Goldman Sachs diventerà primo azionista di Eurotunnel
All'istituto bancario il 21,21% del capitale azionario della società che gestisce il Chunnel
07/09/2009Nuovi trattori portuali per il terminal Forship di Vado Ligure
Nei primi otto mesi del 2009 deciso incremento del traffico di veicoli commerciali
07/09/2009Via libera all'ampliamento del container terminal di China Shipping nel porto di Los Angeles
La capacità di traffico aumenterà a 1,5 milioni di teu all'anno
07/09/2009ITF avvia una settimana di iniziative in Asia orientale per la salvaguardia dei diritti dei marittimi
Sarà incentrata su compagnie di navigazione che adottano comportamenti antisindacali
04/09/2009Per far fronte all'indebitamento Babcock & Brown Infrastructure potrebbe cedere una consistente quota azionaria
Accordo temporaneo con un potenziale investitore
04/09/2009Pubblicato il progetto per l'ampliamento dell'Eurogate Container Terminal Hamburg
La nuova area terminalitica avrà una capacità di traffico di due milioni di teu all'anno
04/09/2009Battezzata una nuova portacontainer da 4.500 teu della OOCL
La nave sarà immessa nel servizio AAA2 tra Asia e Australia
04/09/2009Cambio alla presidenza del Centro Interportuale Merci di Novara
Maurizio Comoli subentra a Diego Sozzani, elettro presidente della Provincia di Novara
03/09/2009Nel secondo trimestre del 2009 il passivo netto della Zim è salito a 186 milioni di dollari
Dimezzati i ricavi. Calo del 34% dei volumi trasportati dalle portacontainer della flotta
03/09/2009MSC introdurrà un'Emergency Bunker Surcharge per i servizi dall'Europa/Med ai Caraibi
Sarà pari a 75 dollari per teu
03/09/2009Evergreen annuncia un'addizionale per i servizi dal Far East e subcontinente indiano al Nord Europa/Mediterraneo
Estesa fino al 31 dicembre la validità del Peak Season Surcharge
03/09/2009Tre nuove gru di banchina super post-Panamax per lo Jeddah South Container Terminal
I mezzi di sollevamento sono stati costruiti dalla cinese ZPMC
03/09/2009Louis Dreyfus e Oleaginosa Moreno realizzeranno un nuovo terminal nel porto argentino di Bahía Blanca
Sarà utilizzato principalmente per il traffico di semi di soia e di girasole
03/09/2009Forti difficoltà per l'armamento malese Nepline
La società non è in grado di onorare gli impegni con i creditori. Nessun ricavo nel primo semestre
03/09/2009Nei primi sei mesi del 2009 la produzione di container della Singamas è diminuita del 94,8%
Secondo il gruppo, nel corso del 2010 la domanda di box dovrebbe tornare gradualmente alla normalità
03/09/2009Eurotunnel e SNCF compreranno Veolia Cargo
Alla società ferroviaria francese andranno le attività di Veolia Cargo in Germania, Olanda e Italia, mentre Eurotunnel otterrà la divisione francese
02/09/2009A.P. Møller-Mærsk darà il via ad un'operazione di collocamento di azioni del valore di 1,77 miliardi di dollari
Sarà relativa al 5,7% del capitale azionario del gruppo
02/09/2009Garanzia statale su un prestito fino a 120 milioni di euro a Wadan Yards
Dovrebbe consentire il completamento della costruzione di una ro-pax destinata a Stena Line
02/09/2009Il gruppo Louis accentua il passivo netto
EBITDA in crescita del 105%
02/09/2009MSC introdurrà un'addizionale per i servizi Mediterraneo occidentale - Africa occidentale
Sarà pari a 150 euro per teu ed a 270 euro per feu
02/09/2009Lo scorso luglio il traffico nel porto di Genova è diminuito del 16,0%
Iniziativa per incrementare la sicurezza sul lavoro
02/09/2009Convegno a Genova sulle Rotterdam Rules
Organizzato da WTC Genoa, si terrà il 19 e 20 ottobre al Palazzo della Borsa
02/09/2009Sì della Svizzera alle Rotterdam Rules
Il governo elvetico sottoscriverà la convenzione Onu il prossimo 23 settembre
02/09/2009Al via il prossimo mese la gara per l'assegnazione delle aree del centro logistico di Wilhelmshaven
I primi 100 ettari saranno completati nel gennaio 2011
02/09/2009“K” Line trasporterà minerale di ferro dall'Australia alla Cina per conto della Anshan Iron and Steel Group
Previsto un volume annuo di circa 1,5 milioni di tonnellate
01/09/2009Vancouver è il primo porto canadese ad essere dotato del sistema di cold-ironing
L'impianto è stato installato al terminal crociere Canada Place
01/09/2009In luglio il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito del 18,0%
Nei primi sette mesi del 2009 la flessione è stata del 19,5%
01/09/2009Accordo preliminare tra OSG e AMSC per appianare le divergenze sul noleggio di 12 nuove product tanker
Jurong Shipyard cancella un contratto con la PetroPod (società in liquidazione)
01/09/2009SkyEurope Airlines fallisce e cessa l'attività
L'amministrazione fiduciaria prende atto dell'insufficienza di fondi necessari per proseguire le operazioni
01/09/2009Lo Shanghai Port International Cruise Terminal è stato inaugurato ufficialmente
Può movimentare un milione di passeggeri all'anno
01/09/2009La napoletana Cantieri del Mediterraneo ha completato il piano di investimenti
Spesi oltre 26 milioni di euro, di cui il 69% con mezzi propri
01/09/2009Gottwald fornisce una nuova gru al terminal multipurpose di Amburgo della Steinweg
Il mezzo ha una capacità di sollevamento di 150 tonnellate
01/09/2009Oggi la Borsa di Singapore ha lanciato un indice azionario delle aziende dello shipping
Il nuovo FTSE ST Maritime Index include 12 società il cui ricavo è generato per almeno il 55% da attività di tipo marittimo
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile