testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 1997
31/10/1997PARTONO I PROGETTI DI INFORMATIZZAZIONE DEL PORTO DI NAPOLI
I tre piani saranno presentati venerdì 7 novembre
31/10/1997SEGNALI DI RIPRESA PER IL PORTO DI SAVONA-VADO
I dati statistici relativi ai primi 9 mesi di quest'anno, negativi rispetto al '96, indicano comunque un progressivo incremento dei traffici
31/10/1997TRA IL 10 E IL 15 NOVEMBRE A GENOVA IL MILIONESIMO TEU
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico è stato di 863.134 teu, con un incremento del 47,7 per cento
31/10/1997OGGI SCIOPERO DI 24 ORE DEL PERSONALE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA
L'astensione dal lavoro per protesta contro la mancata approvazione del provvedimento che prevede 150 esodi del personale dell'ente portuale
31/10/1997VENTIQUATTRO PORTACONTENITORI DI PICCOLA PORTATA PER DJAKARTA LLOYD
La commessa ha un valore di 254 milioni di dollari. Nove unità da 208 teu verranno consegnate entro fine anno
31/10/1997MAGGIORE RIGORE NEGLI USA NEI CONFRONTI DELLE NAVI SUBSTANDARD
Una legge approvata dalla Camera dei Rappresentanti prevede che vengano escluse dal trasporto di merci americane le navi che hanno violato la convenzione SOLAS
30/10/1997FABIO CAPOCACCIA AL FORUM DI WASHINGTON SULLE POLITICHE DEI NOLI DEL TRASPORTO INTERMODALE IN EUROPA E USA
Il segretario dell'Autorità Portuale di Genova rappresenta l'Italia insieme con il direttore della pianificazione logistica di Enichem Europa
30/10/1997IL CANALE D'ACCESSO AL PORTO DI FELIXSTOWE SARA' APPROFONDITO DI DUE METRI
Con lavori del costo di 43 milioni di sterline la profondità del canale verrà portata da 12,5 a 14,5 metri
30/10/1997MEDCRUISE SI PRESENTA OGGI A LIVORNO AGLI OPERATORI ITALIANI
L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo intende coinvolgere gli scali non europei nella promozione del business turistico
30/10/1997COSTITUITA AD HELSINKI LA ABB AZIPOD OY CHE COMMERCIALIZZERA' IL NUOVO MOTORE MARINO AZIPOD
E' partecipata da ABB, Kvaerner Masa e Fincantieri
30/10/1997ALLA DEMOLIZIONE ANCHE LA SECONDA PORTACONTAINER INTEGRALE DELLA FLOTTA MERCANTILE MONDIALE
E' la "Frank H. Brown". Venne costruita in Canada nel 1965 ed ora è stata inviata alla demolizione nel Bangladesh
29/10/1997CROATIA LINE HA SCELTO GIOIA TAURO COME PORTO HUB ITALIANO
Domani l'inaugurazione dei servizi con lo scalo della portacontainer "Zagreb Express"
29/10/1997SU INTERNET IL PERCORSO DI UN CONTAINER IMBARCATO SULLA "PRESIDENT TRUMAN"
Il "Boomerang Box" serve per lezioni di economia dei traffici e dei trasporti marittimi
29/10/1997SCONGIURATO IL BLOCCO DEI PORTI AMERICANI: FMC E ARMATORI GIAPPONESI TROVANO UN ACCORDO
Kawasaki Kisen Kaisha, Mitsui O.S.K. Lines e Nippon Yusen Kaisha pagheranno 1,5 milioni di dollari
29/10/1997CINQUE CAR CARRIER DA 6000 AUTO PER LA NYK
L'investimento della compagnia armatrice giapponese è di 300 milioni di dollari. Entro il 1999 riceverà dai cantieri navali dodici navi garage
29/10/1997NUTRITO PROGRAMMA DI COSTRUZIONI DELLA SOCIETA' ARMATRICE STOLT NIELSEN
Ordinate dodici chimichiere (quattro già ricevute) di 37.000 tpl oltre ad altre sedici, di cui sei ad un cantiere navale italiano
28/10/1997SCALO A FILADELFIA DEL SERVIZIO "TOUR DU MONDE" DELLA CGM
Verrà inaugurato il 2 dicembre dalla portacontenitori "CGM Rimbaud"
28/10/1997PRIMO CARICO DI PROPANO PER IL DEPOSITO SOTTERRANEO DELLA PRIMAGAZ A LAVÉRA
17.000 tonnellate (33.000 metri cubi) di gas sono stati sbarcati dalla "Le Touraine"
28/10/1997IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI A VENEZIA PER LA FIRMA DELLA CONVENZIONE PER L'ESCAVO DEI CANALI DI GRANDE NAVIGAZIONE
Le priorità del governo per il sistema trasportistico italiano sono rivolte, ha detto il ministro, a raccordare porti e aeroporti con reti stradali e ferroviarie
28/10/1997LA PORTACONTAINER "SATSUKI" DA 1.120 TEU PER LA NYK
E' stata immessa da una società controllata dalla NYK, la Tokyo Senpaku Kaisha, in un collegamento interasiatico
28/10/1997NUOVA CAR CARRIER "AUTOPRIDE" PER LA UECC
Il trasporto marittimo di auto nuove di fabbrica si sta evolvendo verso servizi regolari con arrivi e partenze a giorni fissi
27/10/1997I SINDACATI PROCLAMANO UNO SCIOPERO DI 24 ORE NEI PORTI DI GENOVA, NAPOLI, TRIESTE E VENEZIA PER IL PROSSIMO 31 OTTOBRE
Non hanno infatti ottenuto segnali positivi dalla riunione congiunta delle commissioni Trasporti e Lavoro dello scorso 22 ottobre
27/10/1997ACCORDO DI TERMINAL SERVICE AGREEMENT TRA PSA E YANG MING
27/10/1997PORT OF SINGAPORE AUTHORITY HA ACQUISTATO IL 49% DELL'ADEN CONTAINER TERMINAL
PSA ha intenzione di fare di Aden il più grande porto di transhipment del Medio Oriente
27/10/1997IN VIGORE DA IERI NEGLI AEROPORTI ITALIANI L'ACCORDO DI SCHENGEN
Le frontiere terrestri e marittime verranno aperte entro il 30 marzo 1998
27/10/1997"ZIM IBERIA", SETTIMA PORTACONTAINER DA 3.429 TEU PER LA ZIM
Fa parte di una serie di otto navi costruite nel cantiere tedesco HDW e immesse nel collegamento ZCS
27/10/1997COTUNAV HA ORDINATO UN TRAGHETTO DA 2.208 PASSEGGERI
Sarà realizzato dai cantieri norvegesi Fosen Mekaniske Verksted e verrà consegnato nel giugno 1999
27/10/1997CONVEGNO DELL'AILOG SUL FUTURO DELLA LOGISTICA
Si svolgerà a Milano il 14 novembre, con l'intervento di illustri oratori
27/10/1997IN VENDITA LA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE BRASILIANA CONERJ
La base d'asta, che si svolgerà il 21 novembre, è di 32,55 milioni di real
25/10/1997L'ARMATORE DI UNA PETROLIERA MULTATO IN MALAYSIA PER POLLUZIONE DELLE ACQUE MARINE
La "Fukushin Maru" aveva scaricato crudoil nelle acque al largo di Kuanton
25/10/1997LA "NORWAY" COME ALBERGO GALLEGGIANTE IN OCCASIONE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO DEL GIUGNO 1998
Per il suo noleggio sono stati chiesti 26 milioni di franchi
25/10/1997AUMENTATERA' L'ETA' PENSIONABILE DEI LAVORATORI DEL PORTO DI SINGAPORE
Passerà da 60 a 62 anni
25/10/1997TRAGHETTO DI 8.500 TSL COSTRUITO DAI CANTIERI DAEWOO
La società cantieristica, ben nota per le sue costruzioni nel settore delle petroliere e delle grandi rinfusiere, si vuol dedicare anche al comparto delle navi passeggeri
24/10/1997FERROVIE ITALIANE E SVIZZERE PUNTEREBBERO AD UN'INTEGRAZIONE DEI SERVIZI INTERMODALI
Lo scrive "Cargoweb", affermando che l'ipotesi è stata accolta con scetticismo degli operatori del settore
24/10/1997IL PORTO DI GENOVA IN CORSA PER SUPERARE 1.200.000 TEU A FINE ANNO
A settembre: +33,1% i teu, +25,6% la merce varia, -8% le rinfuse solide, -14,7% le crociere
24/10/1997OTTANTAMILA LITRI DI CRUDOIL NELLE ACQUE CALIFORNIANE
Sono fuoriusciti da una conduttura che collega la piattaforma "Irene" con gli impianti a terra
24/10/1997UN TRIBUNALE DI NAPOLI IL 6 NOVEMBRE SENTENZIERA' SUL BLOCCO DELLA "ODESSA"
La nave passeggeri venne bloccata due anni fa' nel porto di Napoli in seguito alle richieste di alcuni creditori
24/10/1997LA "VILLE DE VIRGO" (3.961 teu) NEL SERVIZIO FAL DELLA CMA
Sostituisce la "Ville de Sagitta" (3.538 teu) che passa al servizio MEX (Mediterraneo-Asia orientale) del joint CMA-Yang Ming
23/10/1997INAUGURATO OGGI IL CORSO GENOVESE DI FORMAZIONE CONTINUA PER LA PORTUALITA'
Sono state invece avviate ieri le due edizioni che si svolgono a La Spezia
23/10/1997IL BIMCO PREPARA UN CONTRATTO PER IL NOLEGGIO E LA CONDUZIONE MILITARE DI NAVI MERCANTILI
Uno speciale sottocomitato dell'organizzazione presenterà una bozza del contratto al prossimo meeting che si svolgerà in novembre
23/10/1997NUOVO SERVIZIO DELLA SCL (SAFMARINE - CMBT) PER IL BALTICO E LA CSI
Collega Anversa e Felixstowe con Riga, San Pietroburgo, Klaipeda e Tallinn
23/10/1997IL 3 NOVEMBRE SULLA "SPLENDID" UN CONVEGNO SU PUBBLICO E PRIVATO NEI PORTI
E' organizzato da "Il Leudo" in occasione del corso di Economia marittima e dei Trasporti dell'Università di Genova
23/10/1997NOVE NAZIONI CENTROAFRICANE PROGETTANO UNA COMPAGNIA MARITTIMA COMUNE
Dovrebbe provvedere a collegamenti sia per merci che per passeggeri nell'area dell'Africa occidentale
22/10/1997REVOCATI GLI SCIOPERI CONTRO IL PIANO DI PRIVATIZZAZIONE DI ITALIA E LLOYD TRIESTINO
Le agitazioni annullate dopo l'incontro di oggi tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
22/10/1997E' DIVENTATO UFFICIALE IN TUTTO IL MONDO IL MARCHIO HUAL
La joint venture tra la Leif Hoeg & Co. e la Ugland International Holdings ha assunto la nuova sigla dal 1° ottobre
22/10/1997IL COMITATO DEI LAVORATORI DELL'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA PROPONE UNO SCIOPERO PER IL 31 OTTOBRE
Chiesta l'adesione ai colleghi di Trieste, Venezia e Napoli
22/10/1997VERRA' INAUGURATO SABATO IL NUOVO STABILIMENTO PORTUALE DELLA MAGAZZINI FRUTTA SALERNO
22/10/1997IL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI HA STANZIATO OLTRE 640 MILIARDI DI LIRE PER I PORTI ITALIANI
Le Autorità Portuali provvederanno direttamente alla realizzazione delle opere
22/10/1997INCONTRO OGGI A NAPOLI TRA SINDACATI E AUTORITA' PORTUALE PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITA' INDUSTRIALI NEL PORTO
Chiesto l'accorpamento logistico delle attività metalmeccaniche
22/10/1997PRIMO SERVIZIO TRANSPACIFICO DELLA HYUNDAI CON SCALI IN PORTI CINESI
La compagnia armatrice sudcoreana ha realizzato un accordo di scambio di slot con la giapponese Mitsui
22/10/1997LE NAVI DEL SERVIZIO MEDWAY-PACWAY DI EVERGREEN E LLOYD TRIESTINO FARANNO SCALO A GIOIA TAURO
Abbandonato il porto hub di Larnaca. Primo approdo il 3 novembre della portacontainer "Ever Gleamy"
22/10/1997I GRANDI PORTI CINESI CERCANO D'ACCENTRARE IL TRAFFICO CONTAINER SULLE LORO BANCHINE
Le autorità portuali di Shenzhen e di Shanghai tentano di dirottare il traffico dei porti minori nei loro terminal
21/10/1997LA "GUERRA DEI PORTI": AMERICANI E GIAPPONESI PRENDONO TEMPO
Il ministero dei Trasporti di Tokyo afferma che gli armatori, per non perdere i traffici, potrebbero pagare le multe
21/10/1997IN GRAVE DIFFICOLTA' IL CANTIERE TEDESCO ELBEWERFT BOIZENBURG
Ha ricevuto un aiuto di 3 milioni di marchi per "sopravvivere" fino a fine anno, ma il suo futuro è molto incerto
21/10/1997ANCHE LA SPAGNA SI VUOL INSERIRE NEL SETTORE CROCIERISTICO MEDITERRANEO
Sei aziende del settore si sono consorziate per stabilire la possibilità di creare un operatore crocieristico nazionale
21/10/1997VENDUTO PER UN MARCO UN CANTIERE FILIALE DEL GRUPPO BREMER VULKAN
Il contratto sarà valido però soltanto quando il gruppo di cui il cantiere fa parte avrà onorato un contratto stipulato con la marina militare
20/10/1997IL GOVERNO ITALIANO VUOLE 120.000 POSTI BARCA NEI PORTI TURISTICI ENTRO L'INIZIO DEL 2000
Annunciate le nuove normative sulla nautica da diporto
20/10/1997PORT OF LE HAVRE: 15.5 % SPURT FOR CONTAINER TRAFFIC IN FIRST 6 MONTHS
20/10/1997LINEA SETTIMANALE NORD EUROPA - SUD AMERICA DI SAFMARINE E CMBT CON MAERSK E SEA-LAND
Collega i porti di Anversa, Rotterdam e Le Havre con quelli della costa sudamericana dell'Atlantico
20/10/1997STENA LINE VENDE IL TRAGHETTO "LION KING" E AUMENTA IL CAPITALE DI OLTRE 10 MILIONI DI DOLLARI
La compagnia si prepara così al piano di riorganizzazione che sarà avviato all'inizio del 1998
20/10/1997POTENZIAMENTO DI UN PORTO E DELLA NAVIGAZIONE INTERNA NEL VIETNAM
Nuove opere nel porto di Can Tho e ammodernamento di due vie navigabili interne
18/10/1997TREGUA NELLA 'GUERRA DEI PORTI' TRA STATI UNITI E GIAPPONE
Un accordo prevederà pari trattamento agli armatori americani e giapponesi nei porti delle due nazioni
18/10/1997SI E' SCIOLTO L'ACCORDO TARIFFARIO EUROPA - ASIA
Ne facevano parte quindici compagnie armatrici. Immotivata la decisione
18/10/1997NEL PRIMO SEMESTRE DELL'ANNO ICF HA INCREMENTATO FATTURATO E TRAFFICI
E' cresciuto il traffico terrestre, ma c'è stata una diminuzione in quello marittimo
18/10/1997"NA XI HE", TERZA PORTACONTAINER DA 3400 TEU PER LA COSCO
La compagnia cinese ha cancellato l'ordine di quattro portacontainer passato a una compagnia statunitense
17/10/1997LA UNIGLORY (EVERGREEN) POTENZIA I SUOI COLLEGAMENTI INTERASIATICI
Altre cinque navi da 1.164 teu tra i porti dell'Estremo Oriente, del Medio Oriente e del Golfo Arabico
17/10/1997LA FMC CHIEDERA' ALLA GUARDIA COSTIERA DI IMPEDIRE ALLE NAVI GIAPPONESI L'ACCESSO AI PORTI USA
Gli armatori incriminati non hanno infatti pagato le multe che assommano a 4 milioni di dollari. Verrà chiesto di trattenere anche le navi attualmente nei porti americani
17/10/1997LA "AMASIS" DA 2908 TEU DELLA CMA NEL SERVIZIO EPIC
Insieme con la compagnia francese fanno parte del servizio le società Andrew Weir, P&O Nedlloyd, Safmarine, CMBT e Contship
17/10/1997AL VIA I CORSI "INFORMATICA: EVOLUZIONE DELL'INFORMATION TECHNOLOGY NELL'AMBITO MARITTIMO-PORTUALE"
Il Cisita organizza tre edizioni, una a Genova e due a La Spezia
17/10/1997IL BIMCO NON CREDE IN UNA REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE DEL REGIME ASSICURATIVO PER IL TRASPORTO MARITTIMO
L'organizzazione armatoriale è sicura che ISM Code, STCW e Port State Control garantiranno l'emarginazione dai traffici delle navi non assicurate
16/10/1997ALLA VERITAS CAPITAL IL CANTIERE BETHLEHEM DI SPARROWS POINT
Nuova gestione del cantiere brasiliano Verolme. Fallito un altro cantiere in Danimarca. Due cantieri americani si alleano. Privatizzazione degli Okean Shipyard ucraini
16/10/1997LA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA E QUELLA DI TRIESTE FIRMANO UN ACCORDO PER L'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI PORTUALI DELLE DUE CITTA'
L'intesa mira a valorizzare i corridoi di traffico Tirrenico e Adriatico, con i due porti come poli trainanti
16/10/1997IL PORTO DI MARSIGLIA VUOLE RAGGIUNGERE UN MILIONE DI TONNELLATE DI FRUTTA E PRODOTTI VEGETALI ENTRO IL 2000
Il presidente dell'Autorità Portuale, Henry Roux-Alezais, ha cercato intese per questi traffici in Costa d'Avorio
16/10/1997RIUNIONE A GIOIA TAURO TRA IL SOTTOSEGRETARIO AI TRASPORTI, I SINDACATI E LA CONTSHIP
L'incontro segue il primo sciopero nel porto e precede la conclusione del "patto d'area"
16/10/1997UN PONTE ALTO 70 METRI SUL CANALE DI SUEZ, PRESSO AL-QANTARA
Verrà costruito in quattro anni con finanziamenti giapponesi (100 milioni di dollari) ed egiziani (60 milioni di dollari)
15/10/1997IL PORTO DI VENEZIA PUNTA AD UN MILIONE DI PASSEGGERI NEL 1998
Per il '97 è prevista una crescita superiore al 33% rispetto al '96
15/10/1997TORNERA' DOMANI A GENOVA IL CACCIATORPEDINIERE "LUIGI DURAND DE LA PENNE"
Parteciperà alle cerimonie di intitolazione di un'area di Porto Antico e di cointitolazione della Marina Molo Vecchio all'ammiraglio "de la Penne"
15/10/1997COLOSSALI INVESTIMENTI PER IL GRUPPO EVERGREEN
Un programma da 3,3 miliardi di dollari per la flotta marittima ed aerea
15/10/1997IL GRUPPO TRASECA CHIEDE IL POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI TRA ITALIA ED ALBANIA
E' formato da nove nazioni che hanno partecipato ad una riunione a Burgas
15/10/1997HANJIN USCIRA' DAL TACA IL 1° GENNAIO 1998
La compagnia armatrice sudcoreana ha aumentato il numero degli slot sulle navi del Tricon da 500 a 1000
14/10/1997IMPRENDITORI E POLITICI DEL MECKLENBURG-VORPOMMERN INCONTRERANNO DOMANI I COLLEGHI GENOVESI
Si verificheranno i motivi di interesse per scambi commerciali
14/10/1997DUE NUOVE PORTACONTENITORI PER LA NOL
La prima sarà consegnata dai cantieri Jurong tra alcuni giorni, l'altra a dicembre
14/10/1997LA MITSUI HA CREATO UNA CASA DI SPEDIZIONI IN CINA
Fondata la Shanghai Longfei International insieme con la Omori Kaisoten, con la Sinotrans e con la Shanghai International Holding
14/10/1997DEFINITA "VERGOGNOSA" LA TASSA DI 100.000 DOLLARI PER OGNI SCALO DI NAVI GIAPPONESI NEI PORTI USA
Secondo il vice ministro dei Trasporti giapponese la U.S. Federal Maritime Commission si rivale su armatori incolpevoli. Domani inizierà il versamento delle multe
14/10/1997DIMINUIRA' DI OLTRE 3 MILIONI DI TONNELLATE IL TRAFFICO PETROLIFERO NEL PORTO DI MARSIGLIA NEL 1998
L'amministrazione del Porto Autonomo l'anno prossimo effettuerà investimenti per 240 milioni di franchi
13/10/1997COECLERICI GESTIRA' LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE DEL PORTO DI JORF LASFAR IN MAROCCO
Nello scalo transiteranno 3,9 milioni di tonnellate di carbone all'anno
13/10/1997INVESTIMENTI RECORD NEL PORTO DI FELIXSTOWE
Nuove gru per container trasportati da navi della nuova generazione e nuove infrastrutture ferroviarie
13/10/1997CSX INTERMODAL HA AGGIUNTO 900 CONTAINER ALLA SUA FLOTTA
Con altri 400 acquisiti negli ultimi mesi dispone ora di 5.300 pezzi
13/10/1997CONSEGNATA ALLA KRUPP LA MINERALIERA "PEENE ORE"
E' la prima di una coppia di navi gemelle costruite dal cantiere Daewoo per la Krupp
11/10/1997UN MERCANTE ITALIANO GIUNSE IN CINA VIA MARE QUATTRO ANNI PRIMA DI MARCO POLO ?
Lo afferma un manoscritto ("The City of Light") che verrà pubblicato in Gran Bretagna il 3 novembre
11/10/1997HUTCHISON WHAMPOA AUMENTA LA SUA QUOTA AZIONARIA NELL'HIT
Possiede ora l'80 per cento della Hong Kong International Terminals del porto cinese
11/10/1997CAMBIATO IL CAPOLINEA DEL SERVIZIO FERROVIARIO DELLA ICF RUHR-DANIMARCA
E' stato spostato dal terminal Langendreer di Bochum al Ruhrort-Hafen PKV di Duisburg
11/10/1997IL MAROCCO HA ACQUISTATO UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA DEL TRAFFICO MARITTIMO
Seguirà il movimento di 400 pescherecci nella zona economica esclusiva
10/10/1997COSTITUITA OGGI L'ASSOCIAZIONE IMPRENDITORIALE E COMMERCIALE ITALO VENEZUELANA
L'interscambio tra le due nazioni era nel '90 pari a 3000 miliardi di lire, oggi è solo un terzo
10/10/1997IL FREIGHT LEADERS CLUB CHIEDE LA REALIZZAZIONE URGENTE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA AEROTERRESTRE DELLA MALPENSA
Per i porti italiani è inoltre indispensabile sviluppare l'intermodalità ferroviaria
10/10/1997DUECENTO MILIONI DI REAL PER IL PORTO DI SANTOS
La CODESP pagherà i debiti, indennizzerà il personale e potenzierà le infrastrutture portuali
10/10/1997IMMATRICOLATE IN ITALIA A SETTEMBRE 201.800 NUOVE AUTOMOBILI
+75,74% rispetto allo stesso mese del '96
10/10/1997PRESTITI DELL'ASIAN DEVELOPMENT BANK PER I PORTI INDIANI E INDONESIANI
Costituita in Cina un'autorità portuale regionale con sede a Shanghai
09/10/1997STENA LINE SI RIORGANIZZA PER RISPARMIARE 80 MILIARDI ALL'ANNO
La struttura del gruppo verrà modificata a fine anno. Sarà ridotto il personale
09/10/1997MAERSK POTENZIA LA RETE COMMERCIALE IN AFRICA ORIENTALE
Nuova agenzia (Mackon Ships Agency) per il Malawi
09/10/1997DOMANI LA RIUNIONE ANNUALE DEL FREIGHT LEADERS CLUB
L'incontro al Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
09/10/1997NUOVE REGOLE DELL'IMO CONTRO L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
La percentuale di zolfo contenuta nel combustibile viene ridotta al 4,5%. Nuovi limiti anche per l'emissione di ossidi di azoto
09/10/1997PROLUNGATA FINO AL 2009 LA POSSIBILITA' DI REGISTRARE NAVI NELLE FILIPPINE
La Guardia Costiera passa dal dipartimento della Difesa a quello dei Trasporti
08/10/1997FIRMATO IL DECRETO PER I TFS E I BILANCI DELLE COMPAGNIE PORTUALI
Saranno erogati 124 miliardi a una quarantina di compagnie. Esclusa quella di Genova
08/10/1997SERVIZIO CONGIUNTO DI ANCHOR HANDLING VESSELS PER P&O E FARSTAD
La partnership opererà nell'area asiatico-pacifica
08/10/1997L'ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA AL SALONE NAUTICO DI GENOVA
Presenta l'edizione 1997-98 dell' "Almanacco Navale"
08/10/1997NASCERA' IL 10 OTTOBRE L'ASSOCIAZIONE IMPRENDITORIALE E COMMERCIALE ITALO VENEZUELANA
Iniziativa "business oriented", con obiettivi pragmatici

08/10/1997NUOVO SERVIZIO ICF TRA PADBORG (SCANDINAVIA) E MILANO
Il treno blocco opera con frequenza bisettimanale nelle due direzioni
08/10/1997VERSO LA VENDITA DEI CANTIERI MTW SCHIFFSWERFT E VOLKSWERFT GMBH
I due complessi cantieristici dell'ex Germania est fanno parte del gruppo Bremer Vulkan
08/10/1997A BARCELLONA E A TARRAGONA ARRIVA UN QUARTO DELLE IMPORTAZIONI SPAGNOLE
I due porti catalani rappresentano invece solamente il 13% delle esportazioni nazionali
07/10/1997ICB SHIPPING RESPINGE ANCORA IL TENTATIVO DI TAKEOVER DI FRONTLINE
Gli azionisti della compagnia svedese confermano intanto l'intenzione di acquistare l'Astro Tankers
07/10/1997PRIVATIZZATO IL CONTAINER TERMINAL TECON 1 DEL PORTO DI SANTOS
Se l'è aggiudicato per 274,5 milioni di reals il consorzio Santos Brasil
07/10/1997DUE CANTIERI NAVALI NORDEUROPEI, IL FINNYARDS E IL VAN DER GIESSEN DE NOORD, STANNO PER PASSARE DI MANO
Il primo viene acquistato dalla Aker Maritime, mentre il secondo è nel mirino della IHC Caland
06/10/1997HANJIN, DSR/SENATOR, CHO YANG TERZA GRANDE ALLEANZA MONDIALE
Dal prossimo marzo offriranno una rete mondiale di servizi pari a quelle della Grand Alliance e della Global Alliance

06/10/1997DEFINITO OGGI IL PIANO OPERATIVO PER IL RILANCIO DEI PORTI DEL MEDITERRANEO NORD-OCCIDENTALE
Gli interventi decisi in un incontro tra i porti di Genova, Barcellona e Marsiglia
06/10/1997ESTESO ALL'ARGENTINA IL SERVIZIO MEDITERRANEO-BRASILE DI GRIMALDI
La prima partenza il 9 ottobre con la "Repubblica di Venezia"
06/10/1997LA SEA-LAND HA RICEVUTO LA "SEA-LAND INTREPID" DA 4062 TEU
E' l'ottava di una serie di nove unità costruite nel cantiere giapponese IHI. Tra qualche giorno l'ultima
04/10/1997239.271 TEU IL TRAFFICO CONTAINER A PENANG NEL PRIMO SEMESTRE
Ne sono stati sbarcati 111.376 e imbarcati 127.895, con un incremento dell'11,3% rispetto al corrispondente semestre del 1996
04/10/1997CONSEGNATE LA "CHO YANG ATLAS" E LA "CHO YANG ARK"
Sono noleggiate alla Cho Yang e immesse nel servizio Nord America-Europa Asia
04/10/1997NUOVO SERVIZIO CONGIUNTO EUROPA - COSTA EST SUDAMERICANA PER P&O NEDLLOYD, DSR-SENATOR, CONTSHIP CONTAINERLINES, MONTEMAR, BLUE STAR LINE
I collegamenti, a frequenza settimanale, sono effettuati con portacontainer da 2.400 teu
03/10/1997MARIANO MARESCA RICONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DEL "THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUBS"
Assegnate le cariche sociali per il prossimo biennio
03/10/1997INCONTRO LUNEDI' A GENOVA TRA IL PRESIDENTE DELLA LOCALE AUTORITA' PORTUALE CON I COLLEGHI DI BARCELLONA E MARSIGLIA
Impegno comune per dare voce ai tre porti in ambito comunitario
03/10/1997ARMATORI IN TRIBUNALE PER LA RIDUZIONE DELLE TASSE PORTUALI A ROTTERDAM PER LE PETROLIERE
Il costo è attualmente di 3 volte e mezzo superiore a quello per le portacontenitori
02/10/1997RINVIATI GLI INTERVENTI DI DRAGAGGIO NEL PORTO DI GENOVA
La latitanza del ministero dell'Ambiente non permette l'autorizzazione dei lavori
02/10/1997QUATTRO BANCHINE DEL PORTO DI GEDDA SARANNO GESTITE DA IMPRESE PRIVATE
Sono previsti 133 milioni di dollari in attrezzature per la movimentazione dei container
02/10/1997AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA E REGIONE LIGURIA NON GRADISCONO LA PRIORITA' DATA DAL MINISTRO DELL'AMBIENTE AL COLLEGAMENTO FERROVIARIO ROTTERDAM - GIOIA TAURO
E sottolineano la differenza tra un porto di transhipment (Gioia Tauro) e uno di destinazione finale (Genova)
02/10/1997CRESCE IL RISCHIO DI INCIDENTI NEL TRASPORTO VIA MARE
L'ETSC richiede all'UE maggiore determinazione nella prevenzione
02/10/1997TRASPORTO DI CARICHI DI GRANO SULLA VIA FLUVIALE TIETE-PARANA
Utilizzate 15 chiatte della portata complessiva di 2.200 tonnellate
01/10/1997FRONTLINE RINNOVA L'OFFERTA PER L'ACQUISIZIONE DI ICB SHIPPING
Il rilancio è da 115 a 130 corone svedesi per azione
01/10/1997AD UNA COMPAGNIA PRIVATA LE OPERAZIONI DI BANCHINA NEL PORTO DI GEDDA
La concessione è decennale. All'autorità portuale il 53% degli introiti
01/10/1997PRIMO STORICO AVANZO DELLA BILANCIA COMMERCIALE CINESE
Le esportazioni hanno realizzato nel primo semestre di quest'anno 690 milioni di dollari
01/10/1997VENTI MILIONI DI ECU DELLA BEI PER IL PORTO LETTONE DI VENTSPILS
Serviranno per dragare il canale di 6 chilometri d'accesso al porto fluviale
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile