testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:44 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Janvier 2005
31/01/2005"Perché navi e porti non bucano i media?"
Se lo sono chiesti, e hanno cercato di rispondere, giornalisti e operatori dello shipping riuniti a Genova
31/01/2005Nel porto di Felixstowe sono stati movimentati 4.077 container operando su una singola nave
Il primato è stato stabilito lavorando sulla "CSCL Europe"
31/01/2005Rilevante incremento delle performance finanziarie dell'indiana SCI
Il gruppo armatoriale ha archiviato il quarto trimestre del 2004 con un utile netto di 64,2 milioni di dollari
31/01/2005Nel 2004 il porto di Singapore ha movimentato 21,33 milioni di teu (+15,9%)
Il traffico merci è ammontato ad oltre 393 milioni di tonnellate (+13,1%). Record del bunkeraggio e del tonnellaggio delle navi arrivate nello scalo
31/01/2005Evergreen ha inaugurato il Pierce County Container Terminal del porto di Tacoma
Ha una capacità di movimentazione annua di 840mila teu
31/01/2005L'evoluzione dei noli petroliferi
Se ne parlerà in un incontro organizzato dal Propeller di Genova e da Assagenti
31/01/2005Izar costruirà una nave gassiera per la norvegese Knutsen OAS
Avrà una capacità di 138.000 metri cubi
31/01/2005Nuovo scontro tra industria crocieristica e ambientalisti in Alaska
Un'iniziativa referendaria prevede il versamento di imposte pari a 50 dollari per passeggero a carico delle compagnie crocieristiche
31/01/2005Nel 2005 i nuovi ordini ai cantieri navali sudcoreani scenderanno a 10-12 milioni di tslc
Lo scorso anno hanno totalizzato 16,31 milioni di tslc (-2,6%)
29/01/2005Nel 2004 il porto di Basilea ha movimentato 7,2 milioni di tonnellate di merci (+1%)
Record dei container e degli imbarchi
29/01/2005Geest North Sea Lines ha preso in consegna la prima di due navi progettate per il trasporto di container da 45'
La compagnia olandese riceverà la seconda unità in aprile
29/01/2005J.P. Morgan Chase comprerà il gruppo logistico Vastera
L'acquisizione avrà un valore di 129 milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 le forniture di combustibile alle navi nel porto di Rotterdam sono ammontate a 12,2 milioni di tonnellate (+13%)
Il comparto crea circa 1.500 posti di lavoro diretti
28/01/2005Visita a Taranto della IX commissione Trasporti della Camera nel quadro del riesame della legge di riforma portuale
Nel 2004 lo scalo pugliese ha movimentato 43,6 milioni di tonnellate di merci (+16,2%)
28/01/2005Nel 2004 Matson Navigation Co. ha registrato un incremento del 16% del risultato operativo
I ricavi sono cresciuti del 10%
28/01/2005Nel trimestre febbraio-aprile del 2006 la Pacific Sky di P&O Cruises effettuerà crociere con partenza da Singapore
Nell'ottobre 2005 la compagnia prenderà in consegna la "Pacific Star" (ex "Costa Tropicale")
28/01/2005Centinaia di Tir in attesa di un imbarco nel porto di Napoli a causa del blocco dell'A3
L'Autorità Portuale ha predisposto un piano di emergenza
28/01/2005Il porto di Amburgo ha chiuso il 2004 con due record di traffico
Superata per la prima volta la soglia di 114 milioni di tonnellate di merci e di sette milioni di teu
28/01/2005CP Ships prevede di archiviare l'esercizio 2004 con un utile netto di 70-73 milioni di dollari
Il bilancio includerà oneri straordinari per cinque milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 il porto di Ravenna ha movimentato 25,4 milioni di tonnellate di merci (+2%)
Crescita delle merci secche e dei container. Calo dei prodotti petroliferi
28/01/2005Il container terminal Tangeri-Mediterraneo è stato formalmente assegnato al consorzio Maersk-AKWA
Previsto un investimento di 120 milioni di euro entro il 2007
27/01/2005Nuova agenzia marittima di Maersk Sealand in Croazia
Maersk Croatia Ltd. ha sede a Rijeka
27/01/2005EUKOR ha ordinato quattro PCTC a Hyundai Heavy Industries
Le navi avranno una capacità di 6.500 auto e una velocità massima di 20,5 nodi
27/01/2005Terzo servizio settimanale Asia - costa ovest nordamericana di CMA CGM
Toccherà i porti di Hong Kong, Yantian, Shanghai, Ningbo, Pusan, Seatlle e Vancouver
27/01/2005Il Consiglio di Stato olandese boccia il progetto per la realizzazione dell'area portuale Maasvlakte II di Rotterdam
La decisione è inappellabile. Il piano dovrà essere rielaborato e affrontare nuovamente l'iter di approvazione
27/01/2005Il 1° aprile in vigore i nuovi aumenti decisi dal TACA
Sono pari a 240 dollari per container da 20' e a 300 dollari per container da 40'-45'
27/01/2005ICTSI ottiene la gestione del container terminal del porto di Naha
Avrà una linea di banchina di 600 metri
27/01/2005In carcere il presidente della CNAN ed altri dirigenti della compagnia algerina
La decisione nell'ambito delle indagini dell'affondamento della "Béchar", avvenuto lo scorso 13 novembre. In cella anche il comandante e un ingegnere della nave "Batna"
27/01/2005Quest'anno Shanghai International Port (Group) Co. sarà quotata alla Borsa di Hong Kong
Lo scrive oggi il "Financial Times", precisando che l'offerta pubblica iniziale riguarderà un quarto del capitale azionario
27/01/2005Formalizzata ieri la concessione a Costa Crociere di un terminal crocieristico nel porto di Barcellona
La struttura diventerà operativa per l'inizio della stagione crocieristica dell'estate 2006
27/01/2005Roffi Srl si è insediata nell'Interporto di Novara
L'azienda romana vi ha istituito il proprio centro di coordinamento per l'intero nord Italia
27/01/2005Dopo lo tsunami non sono state rilevate variazioni della profondità delle acque negli stretti di Malacca e Singapore
Lo ha reso noto oggi la Maritime and Port Authority of Singapore
26/01/2005Nel 2004 Modern Terminals ha movimentato 4.350.000 teu
Si tratta di un incremento del 10% sull'anno precedente
26/01/2005«I rottami ferrosi sono rifiuti pericolosi a Venezia e semplici rottami in altri porti?»
Se lo domanda il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, Giancarlo Zacchello, sconcertato per i ripetuti sequestri dei carichi
26/01/2005Investimento di 348,6 milioni di dollari per l'ammodernamento dei container terminal di Durban e Capetown
È stato approvato dall'agenzia governativa sudafricana Transnet
26/01/2005Accordo tra l'Autorità Portuale di Taranto e l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del CNR
Individuate specifiche aree di cooperazione tra l'ente portuale e l'istituto
26/01/2005Ipsema e ILO per la tutela della gente di mare
Il presidente e il direttore generale dell'Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo hanno incontrato oggi il direttore dell'ufficio di Roma dell'ILO
26/01/2005La recente sentenza del Consiglio di Stato non impone all'Autorità Portuale della Spezia di ricominciare da capo sui dragaggi
Lo ha sottolineato oggi il presidente dell'ente portuale, Giorgio Bucchioni
26/01/2005Il porto di Seattle estende la concessione del terminal in cui operano Hanjin Shipping e MTC al 2015
Opzione fino al 2025. Studio sull'impatto economico delle attività portuali e aeroportuali di Seattle
26/01/2005Lo scorso anno OOCL ha trasportato 3.267.235 teu (+21,6%)
I ricavi sono aumentati del 30,5% a 3,59 miliardi di dollari
26/01/2005Xiamen International Container Terminals prende in consegna due gru di banchina super post-Panamax
Hanno uno sbraccio di 56 metri e una capacità di sollevamento di 45 tonnellate
25/01/2005Il Board di TEN autorizza un piano di acquisto di azioni proprie del valore di 8,25 milioni di dollari
L'operazione verrà effettuata nei prossimi mesi
25/01/2005CIMC prevede di aver chiuso l'esercizio 2004 con un incremento del 250% dell'utile netto
Le vendite nell'ultimo trimestre dello scorso anno sono state superiori alle previsioni
25/01/2005Eurotunnel ha archiviato il 2004 con un rilevante calo del traffico dei passeggeri e dei veicoli al seguito
Rilevante - ha detto il CEO Raymond - «l'impatto sul mercato della crescita delle compagnie aeree "no-frills"»
25/01/2005Accordo tra BG Group ed Enel per l'importazione di gas naturale liquefatto in Italia attraverso il terminal di Brindisi
Prevista la fornitura di 3,2 miliardi di metri cubi all'anno con inizio dal 2008
25/01/2005Nel 2004 il porto di Houston ha registrato un traffico record di 32,7 milioni di tonnellate di merci (+9,1%)
Record anche della movimentazione dei container, ammontati a 1.437.585 teu (+15,6%)
25/01/2005Alstom ha ceduto la nave da crociera Mistral alla Iberojet Cruceros
L'importo della transazione non è stato reso noto
25/01/2005L'industria marittima europea cerca di definire una strategia comune per la ricerca
Incontro oggi a Brema sulla Waterborne Transport Technology Platform
25/01/2005Nel 2004 il gruppo terminalistico Eurogate ha movimentato 11.530.204 teu (+7,5%)
Contship Italia ha totalizzato 5.572.021 teu (+6,5%). Il gruppo tedesco parteciperà alla gara per la gestione del nuovo porto JadeWeserPort
25/01/2005Il 2004 è stato un anno record per il porto di Brema/Bremerhaven
Movimentate 52,3 milioni di tonnellate di merci (+6,8%). I container sono stati 3.469.104 teu (+8,7%)
25/01/2005In forte crescita il traffico delle merci nei porti dell'Indiana
Complessivamente i tre scali hanno movimentato 7,6 milioni di tonnellate (+35%)
24/01/2005Broström acquisisce Nordtank Shipping
Accordi con Furetank Rederi e Dunya Shipping
24/01/2005Il porto di Zeebrugge ha stabilito il proprio nuovo record di traffico container
Nel 2004 ha movimentato 1.200.000 teu (+18,5%). Record anche del traffico di auto
24/01/2005Contship Italia formalizza la sua proposta per la gestione del terminal di Genova Voltri
È relativa al sesto modulo, ma al gruppo «interessa tutto il porto di Voltri»
24/01/2005In crescita i volumi trasportati da APL
Negli ultimi mesi del 2004 è stato registrato un sensibile incremento dei noli
24/01/2005L'80% dei dipendenti della port authority di Marsiglia si è dichiarato favorevole alla politica di sviluppo dei grandi progetti
Sì alla ricerca di una soluzione per le gratifiche ai gruisti. Bocciato il nuovo orario di lavoro dei gruisti introdotto per incrementare la flessibilità
24/01/2005Elezioni dei rappresentanti dei lavoratori portuali e dei dipendenti dell'ente portuale in seno al Comitato Portuale di Taranto
Si terranno il 21 marzo. Lo scalo sarà visitato da una delegazione della IX commissione Trasporti della Camera
24/01/2005Hyundai Heavy Industries ha incamerato il primo ordine per portacontainer da 10.000 teu
È stato emesso dalla cinese COSCO ed è relativo a quattro navi che saranno consegnate nel 2008
24/01/2005Nel 2005 la domanda di trasporti transpacifici containerizzati crescerà del 10-12%
Secondo il Transpacific Stabilization Agreement, quest'anno i servizi nel Pacifico registreranno un volume pari a circa 11,7 milioni di teu
24/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato 23,6 milioni di tonnellate di merci (+13,7%)
Record nel comparto dei container con 10,9 milioni di tonnelalte (+11,2%) e 1.226.296 teu (+10,6%)
22/01/2005Nuovi record di traffico nel 2004 per l'Hong Kong International Airport
Totalizzato un traffico di 37.141.000 passeggeri (+35%) e 3,1 milioni di tonnellate di merci (+17,4%)
22/01/2005Nuovi container e chassis da 45' e 53' per Crowley Lines Services
La compagnia riceverà 1.249 pezzi
22/01/2005Nuovo servizio lo-lo tra Rotterdam e Goole di Seawheel
Sono impiegate tre portacontainer da 150-200 teu
21/01/2005I dati finali del traffico realizzato nel 2004 dal porto di Anversa
Lo scalo belga ha movimentato 152.326.565 tonnellate di merci (+6,6%)
21/01/2005Apimilano e Spedapi contro le targhe alterne
Spedizionieri e "padroncini" lanciano proposte alternative
21/01/2005Nel 2004 il porto di Québec ha stabilito record di traffico sia nel comparto merci che in quello passeggeri
Movimentate 22 milioni di tonnellate di merci e 72mila crocieristi
21/01/2005Nel prossimo luglio sarà istituita la Incheon Port Authority
Incontro tra il ministro sudcoreano delle Attività marittime e della Pesca e il ministro greco della Marina mercantile
21/01/2005Barwil punta al settore crocieristico
Costituito il il Barwil Cruise Team
21/01/2005Hanjin Shipping presenta il business plan 2005
Previsti ricavi per 5,6 miliardi di dollari ed un utile operativo di 690 milioni di dollari
21/01/2005Hatsu Marine potenzia la consistenza e la capacità della flotta impiegata sulle rotte transatlantiche
La compagnia del gruppo Evergreen avvierà un terzo servizio settimanale Asia - USA East Coast
21/01/2005Overseas Shipholding Group ha completato l'acquisizione di Stelmar Shipping
Dalla fusione nasce una compagnia con una flotta cisterniera composta da 90 navi per un totale di 12,8 milioni di tpl
20/01/2005MC Shipping ha venduto quattro portacontainer
Le navi continueranno ad essere noleggiate alla Maersk
20/01/2005La cancellazione della crociera intorno al mondo dell'Aurora avrà un impatto di 0,05 dollari sugli utili dell'esercizio 2005 di Carnival Corporation
Tre centesimi per azione ricadranno nel primo trimestre e la quota restante nel secondo trimestre
20/01/2005Nel 2006 Celebrity Cruises sbarcherà nel Far East
La nave da crociera "Summit" toccherà Australia, Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore, Vietnam ed altre destinazioni
20/01/2005Il servizio OPEX Europa - Africa occidentale di Safmarine tocca Aberdeen
Gli scali sono Aberdeen, Anversa, Lisbona, Bata, Malabo, Onne, Warri, Pt. Gentil, Sao Tome, Luba e Douala
20/01/2005Hyundai Heavy Industries prevede un calo dei prezzi delle nuove costruzioni nel secondo semestre del 2005
Nel 2004 il gruppo ha acquisito nuovi ordini del valore di 8,5 miliardi di dollari (+24,9%) per la costruzione di 104 navi (-17,5%) per complessivi 6,96 milioni di tsl (-23,8%)
20/01/2005Nel 2004 il tonnellaggio della flotta mercantile spagnola è aumentato dell'11,6%
Il numero totale delle navi della flotta è sceso di cinque unità. Auspicato un incremento della competitività di Izar
20/01/2005La crescita delle importazioni dall'Asia sostiene il traffico containerizzato nel porto di Los Angeles
Lo scorso anno lo scalo californiano ha movimentato 7.321.440 teu (+2,0%)
20/01/2005Swiss Post International acquisisce le italiane Porta a Porta e SDL
Comprato in Svezia l'ex partner di franchising Mail & Logistics
20/01/2005Il cantiere navale Neptun Stahlbau di Rostock effettuerà i lavori di ammodernamento della nave da crociera AIDAcara
L'unità sarà inaugurata il 1° maggio al Warnemünde Cruise Center del porto di Rostock
19/01/2005Camillo Eitzen vuole acquistare la flotta chimichiera di Finaval
A metà del prossimo mese si conoscerà l'esito delle trattative
19/01/2005Secondo ESPO la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali è «oltremodo complessa» e introduce misure «totalmente sproporzionate»
L'associazione dei porti europei annuncia la presentazione di emendamenti all'inizio di marzo
19/01/2005In via di ultimazione il sistema di controllo integrato sui traffici marittimi nel Mediterraneo
Potrà contare sulla operatività di due sale emergenza messe a disposizione dall'ENI a Roma e Milano
19/01/2005Quattro stelle Berlitz a quattro navi di MSC Crociere
Sono state ottenute da "MSC Opera", "MSC Lirica", "MSC Armonia" e "MSC Sinfonia"
19/01/2005Volgotanker vince il ricorso contro le autorità regionali di Samara
Alla compagnia di navigazione era stato chiesto il versamento di tasse arretrate per 23,1 milioni di dollari
19/01/2005In crescita le attività di Stinnes Intermodal nel 2004
Lo scorso anno l'azienda tedesca ha registrato un aumento del 5,8% delle unità di carico trasportate
19/01/2005Convegno a Ravenna sulle autostrade del mare
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla Camera di Commercio, si terrà venerdì 28 gennaio
19/01/2005Bruxelles indaga sulle condizioni di ricapitalizzazione di Alitalia
L'analisi - ha annunciato la Commissione UE - «dovrebbe concludersi in tempi brevi». Via libera agli aiuti per gli aeroporti regionali tedeschi
19/01/2005Nel 2004 il porto di Vancouver ha movimentato 73,8 milioni di tonnellate (+10,7%)
Record di movimentazione container. Flessione del 2% dei passeggeri
19/01/2005Al via i lavori per la realizzazione di nuove strutture nell'Interporto di Venezia
La cerimonia di apertura dei cantieri si terrà sabato 29 gennaio
19/01/2005OOCL e Lloyd Triestino investono nello sviluppo del porto cinese di Ningbo
Hutchison Port Holdings parteciperà alla seconda fase del progetto per il potenziamento dell'area portuale di Beilun
18/01/2005Nel 2004 la capacità della flotta di portacontainer cellulari è cresciuta del 9,8% a 7.290.305 teu
Nel 2005 è previsto un incremento del 13,3%, nel 2006 del 14,5% e nel 2007 del 13,4%
18/01/2005Spettacolare battesimo oggi a Tolosa per l'A380 di Airbus
Alla cerimonia sono intervenuti Tony Blair, Jacques Chirac, Gerhard Schroeder e José-Luis Rodriguez Zapatero
18/01/2005Nel 2004 il porto di Le Havre ha registrato un traffico merci record di 76,9 milioni di tonnellate (+6,9%)
Record anche della movimentazione container con 2,15 milioni di teu (+8,3%)
18/01/2005Mancano 23 miliardi di euro per le grandi infrastrutture in Italia
Lo ha sottolineato oggi il presidente di Uniontrasporti, Paolo Odone
18/01/2005Nel 2004 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 4.020.421 teu (+15,2%)
Lo scalo è stato toccato da 3.193 navi (+1,3%)
18/01/2005P&O Nedlloyd noleggia slot sui due servizi di CMA CGM tra Mediterraneo orientale/Mar Nero ed Asia
La compagnia francese impiega sette portacontainer in entrambi i servizi
18/01/2005Il porto di Napoli instaura rapporti di collaborazione con il porto peruviano di Eten
Riunione stamani nella sede dell'Autorità Portuale partenopea
18/01/2005Proteste per l'apertura del porto-isola di Gela al solo traffico dei prodotti liquidi
Il provvedimento è stato introdotto a causa del danneggiamento della diga foranea
18/01/2005Lykes Lines si aggiudica un contratto di 145 milioni di dollari del dipartimento americano dei Trasporti
Prevede l'impiego di cinque portacontainer di bandiera statunitense nell'ambito del Maritime Security Program
18/01/2005Aker Finnyards concorda con i sindacati 315 esuberi
Inizialmente l'azienda aveva presentato un piano di esuberi riguardante 700 dipendenti
18/01/2005Pacorini Forwarding e Interporto Rivalta Scrivia cureranno la gestione integrata del ciclo logistico e distributivo di Castorama Italia
La società di spedizioni del gruppo Pacorini ha chiuso l'esercizio 2004 con un fatturato pari ad 22 milioni di euro (+19%)
18/01/2005Mersey Docks annuncia la possibile offerta d'acquisto da parte di una società di private equity
L'offerta ammonterebbe a 710 milioni di sterline
18/01/2005Le crociere nel Mediterraneo occidentale di easyCruise debutteranno in maggio
L'itinerario toccherà le località di Nizza (lunedì), Genova (martedì), Portofino (mercoledì), Imperia (giovedì), Montecarlo (venerdì), Cannes (sabato) e St. Tropez (domenica)
17/01/2005P&O Nedlloyd rinnova l'accordo con il gruppo Equant
La società olandese continuerà ad operare servizi di comunicazione per la compagnia di navigazione tramite soluzioni IP-VPN
17/01/2005Nel 2004 il porto di Long Beach ha movimentato 5.779.852 teu (+24,1%)
In dicembre il traffico è ammontato a 551.339 teu (+35,8%)
17/01/2005Nel 2004 il porto della Spezia ha registrato un traffico di 18.435.000 tonnellate di merci (-6,9%)
Nuovo record nel settore container con 1.040.438 teu (+3,4%)
17/01/2005Rinnovato il consiglio di amministrazione della società intermodale Hannibal
Giuseppe Smeriglio nominato presidente; Mauro Pessano confermato amministratore delegato
17/01/2005La Commissione UE ha deciso lo stanziamento di 620 milioni di euro per la progettazione e la realizzazione dei progetti TEN-T
Tra i progetti figurano i valichi ferroviari transalpini Lione-Torino e del Brennero
17/01/2005Nel 2004 il porto di Hong Kong ha movimentato 21.932.000 teu (+7,3%)
L'Hong Kong Port Development Council ha reso note oggi le statistiche preliminari del traffico container
17/01/2005Nel 2004 sono state 52 le navi fermate nel porto di Genova a seguito delle ispezioni di Port State Control
Lo scorso anno la Capitaneria di Porto ha effettuato 760 controlli contro i 603 del 2003
17/01/2005Nel 2004 i porti di Cruise Europe hanno totalizzato un traffico di 4.692.456 crocieristi (+11,1%)
In testa alla graduatoria il porto di Southampton con 458.000 passeggeri (+14,2%)
17/01/2005Wärtsilä insedierà uno stabilimento per la produzione di sistemi di propulsione in Cina
Previsto un investimento di 6,6 milioni di euro
17/01/2005Neil Kinnock è diventato consulente del BIMCO per le attività marittime europee
Ha ricoperto la carica di commissario europeo ai Trasporti nel periodo 1995-1999
17/01/2005MOL ha istituito una propria agenzia marittima negli Emirati Arabi Uniti
La società, realizzata in joint venture con Kanoo Group, ha sede a Dubai
17/01/2005Due marittimi indiani sono morti a bordo della chimichiera Isola Azzurra
Un'esplosione ha causato un incendio
14/01/2005Avviata l'attività di Aker Arctic Technology
La società è partecipata da Aker Finnyards, ABB, Wärtsilä Corporation e Aker Kvaerner Engineering and Technology
14/01/2005L'International Container Transhipment Terminal del porto di Cochin assegnato alla Dubai Ports International
Sinché non sarà operativo il ICTT, DPI gestirà il container terminal Rajiv Gandhi
14/01/2005"K" Line insedia una propria agenzia marittima in Austria
"K" Line (Deutschland) GmbH ha sede a Vienna
14/01/2005Per ridurre gli infortuni marittimi - ribadisce Ipsema - è necessario insistere con la prevenzione
Nel settore della pesca è alta la percentuale di infortuni mortali
14/01/2005Alstom Marine archiviato il periodo 1° aprile - 31 dicembre 2004 con un calo del 50% del fatturato ed una crescita del 210% degli ordini
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno la divisione di costruzioni navali non ha ricevuto ordini rilevanti
14/01/2005Incontro del Propeller di Genova sulla difesa del mare
Verranno illustrate le nuove tecnologie per la lotta contro gli inquinamenti
14/01/2005Il governo cinese ipotizza un collegamento autostradale tra Pechino e Taipei
«Propaganda», ribatte l'esecutivo di Taiwan
14/01/2005Accordi di Hyundai Mipo per la costruzione di 19 portacontainer
Claus-Peter Offen ha ordinato sei navi da 1.800 teu con opzione per altre otto unità; lettera d'intenti con un'altra società tedesca per cinque portacontainer da 4.300 teu
13/01/2005Nel 2004 il porto di Kaohsiung ha movimentato 9.714.115 teu (+9,8%)
Gli sbarchi sono ammontati a 4.873.325 teu (+10,0%), gli imbarchi a 4.840.790 teu (+9,6%)
13/01/2005Hatsu Marine avvierà un terzo servizio settimanale tra l'Asia e la costa orientale degli Stati Uniti
Verranno noleggiati di spazi di carico sul joint service AUX di Lloyd Triestino e Zim
13/01/2005Wärtsilä comprerà le attività della DEUTZ nel settore dei servizi per i motori marini
L'acquisizione ha un valore di 115 milioni di euro
13/01/2005Nel 2004 Hupac ha effettuato 450mila spedizioni su rotaia (+12,6%)
Le infrastrutture ferroviarie restano il tallone di Achille del trasporto combinato
13/01/2005Daewoo Shipbuilding ha completato la prima nave per la rigassificazione del gas naturale liquefatto del mondo
Le aziende navalmeccaniche sudcoreane accusano le industrie siderurgiche giapponesi di voler aumentare immotivatamente i prezzi delle lamiere d'acciaio
13/01/2005Interpool rientra oggi nel listino di Wall Street
IPX sarà il simbolo del titolo della società americana
13/01/2005L'amministrazione cittadina di New York realizzerà un nuovo terminal crocieristico sui moli di Brooklyn
Previsto un investimento di 30 milioni di dollari. I lavori inizieranno il prossimo mese e il terminal diventerà operativo alla fine di quest'anno
13/01/2005Le attività della genovese Ferrobulk confluiranno nel gruppo Clarksons
Le due aziende hanno in corso trattative per fondere le rispettive attività in Italia
13/01/2005Eni ha scoperto un nuovo giacimento nelle acque profonde del Golfo del Messico
Le riserve sono stimate in 20 milioni di barili di olio equivalente
12/01/2005Il terminal 25 del porto di Seattle in concessione a SSA
Nei primi undici mesi del 2004 lo scalo americano ha movimentato 1.607.366 teu (+16,8%)
12/01/2005General Electric ha sperimentato un nuovo sistema per rilevare la manomissione dei container
Il progetto è realizzato in collaborazione con Unisys e CIMC
12/01/2005Entro metà 2006 sarà attivo un sistema per rilevare gli tsunami nell'Oceano Indiano
L'anno successivo il sistema sarà operativo in tutto il mondo
12/01/2005Nel 2004 Lufthansa ha trasportato per la prima volta oltre 50 milioni di passeggeri
Il gruppo ha trasportato 1,8 milioni di tonnellate di merci e posta (+10,9%)
12/01/2005Studio della Freight Transport Association sull'impatto determinato dalla direttiva sull'orario di lavoro
Crescita dei costi operativi dell'autotrasporto nel 2004
12/01/2005UPS ha ordinato dieci aerei A380 super-jumbo freighter
Ridotto da 90 a 53 il numero di A300 in consegna previsti dal precedente ordine emesso dal gruppo americano
12/01/2005L'andamento del mercato della costruzione navale nel primo semestre del 2004
Le statistiche sono state rese diffuse dall'OECD
12/01/2005Norfolkline progetta un nuovo terminal traghetti nel porto di Rotterdam
Stretto un accordo preliminare con Damen Shipyards per acquisire l'area Vulcaanhaven
12/01/2005Nel 2020 il porto di Valencia movimenterà quasi cinque milioni di teu
La previsione è formulata in uno studio dell'Ente Público Puertos del Estado
11/01/2005CMA CGM e Progosa costruiranno e gestiranno un container terminal nel porto di Lomé
Previsti investimenti per circa 45 milioni di euro nei prossimi dieci anni
11/01/2005Necessari urgenti lavori per evitare il blocco delle attività marittime a Gela
Il Pontile Ex Agip sarà adibito al carico e scarico di prodotti petroliferi
11/01/2005La sesta edizione di Bo.Ma. si svolgerà dall'11 al 14 marzo alla Fiera di Genova
Obiettivo dell'edizione 2005 è di arrivare a 50mila visitatori
11/01/2005Referendum della Port Autonome de Marseille sul futuro dello scalo francese
Si svolgerà il 18, 19 e 20 gennaio prossimi
11/01/2005Il porto di Savona ha chiuso il 2004 con un record storico di traffico
Movimentate complessivamente 14,3 milioni di tonnellate di merci (+6,6%). Boom dei passeggeri
11/01/2005"K" Line ha preso in consegna due nuove rinfusiere Capesize
Le navi sono state costruite da Universal Shipbuilding Corporation e Kawasaki Shipbuilding Corporation
11/01/2005Il programma Container Security Initiative è diventato operativo nel porto di Marsiglia
Lo scalo francese è il trentaquattresimo porto internazionale nel quale è attivo il piano di sicurezza
11/01/2005Nel 2004 il gruppo PSA ha movimentato 33,09 milioni di teu (+15,4%)
A Singapore il traffico è stato di 20,62 milioni di teu (+14,1%), nei container terminal esteri di 12,48 milioni di teu (+17,6%)
10/01/2005Decine di migliaia di persone hanno visitato a Genova la mostra “Transatlantici. Scenari e sogni di Mare”
L'esposizione ha chiuso i battenti ieri
10/01/2005Il gruppo Angelini venderà la sua partecipazione nella CSAV
Sarà ceduto il 15,41% in mano ad AntarChile e il 2,99% detenuto da Inversiones Angelini
10/01/2005Joint venture di Inchcape Shipping Services e del gruppo Tositti
La nuova società è operativa dall'inizio di quest'anno
10/01/2005Lo scorso anno 4.060 navi sono transitate nella St. Lawrence Seaway
Hanno trasportato 43 milioni di tonnellate di merci
10/01/2005Nel 2004 il sistema portuale di Amsterdam ha totalizzato un traffico record di oltre 74 milioni di tonnellate (+13%)
Crescita delle rinfuse secche e liquide; calo delle merci varie
10/01/2005Accordo tra Dubai Ports International e Abu Dhabi Seaport Authority per sviluppare e gestire il porto di Mina Zayed
Segue un'analoga intesa siglata con il porto di Fujairah
10/01/2005J. Lauritzen e NYK Reefers costituiranno una joint venture 50:50 per il trasporto di prodotti refrigerati
Le due compagnie hanno siglato oggi un memorandum of understanding
10/01/2005Maersk Sealand preannuncia un ulteriore consolidamento dell'industria armatoriale
OOCL possibile azionista di maggioranza di MISC
10/01/2005Battezzata una nuova portacontainer da 3.700 teu di Safmarine
L'unità è stata costruita dal cantiere navale danese Odense Steel Shipyard
08/01/2005Il 24 settembre 2005 si terranno gli esami per l'abilitazione ad ispettore container dell'IICL
Nello scorso settembre circa il 68% dei 725 candidati ha ottenuto l'abilitazione
08/01/2005Bruxelles accusa la Grecia di non rispettare le normative europee sul trasporto combinato
Inviato un parere motivato al governo di Atene
08/01/2005Eimskip ha inaugurato un proprio ufficio in Cina
È situato nella città di Qingdao
07/01/2005L'IMO promuoverà iniziative per ripristinare le infrastrutture marittime danneggiate dallo tsunami che ha colpito il sud-est asiatico
Verrà istituito un fondo attraverso il quale l'industria marittima potrà sostenere finanziariamente le vittime del disastro
07/01/2005COSCO ha inaugurato oggi la nuova divisione di trasporto cabotiero nazionale di rinfuse
COSCO Pacific ha completato l'acquisizione del 16,23% di CIMC
07/01/2005La port authority di Vancouver (Washington) ha assunto la diretta responsabilità delle operazioni di movimentazione delle merci in due terminal portuali
Accordo con la Marine Terminal Corporation
07/01/2005Il gruppo greco Attica Holdings ha acquisito l'11,6% di Hellas Flying Dolphins
La quota è costata 13,5 milioni di euro
07/01/2005La giapponese NYK ha ordinato tre VLCC a IHI Marine United Co.
Le petroliere saranno consegnate nel 2008-2009
07/01/2005Il porto di Rotterdam sottolinea la propria migliore performance nel settore container rispetto ai concorrenti
Al terminal Delta di ECT cinque gru lavorano contemporaneamente su una nave
07/01/2005Nel 2004 il porto di Marsiglia ha movimentato 94 milioni di tonnellate di merci (-1,6%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione degli idrocarburi. Il traffico container è aumentato dell'11%. Flessione dei passeggeri
07/01/2005Hapag-Lloyd ha ordinato tre portacontainer da 8.600 teu
Le navi, costruite da Hyundai Heavy Industries, saranno consegnate tra la fine del 2007 e il 2008
05/01/2005Nuovo servizio di chiatte per il trasporto di container nel porto di Amburgo
ContainerTaxi è operato dal gruppo Carl Robert Eckelmann AG
05/01/2005B&N Nordsjofrakt conferma l'ordine ad Aker Yards per tre portacontainer
Le navi saranno costruite dallo stabilimento di Rauma di Aker Finnyards
05/01/2005Inaugurata l'attività di una nuova filiale ceca di MOL Logistics
La società ha sede nel parco industriale Borska Pole di Plzen
05/01/2005Migliorano le infrastrutture ferroviarie a servizio del porto di Melbourne
Il numero di treni giornalieri da e per lo scalo australiano aumenteranno dagli attuali 12 a circa 38 entro il 2010
05/01/2005Tallink ha noleggiato il traghetto Fantaasia ad Algeria Ferries
La nave sarà utilizzata tra Algeria e Francia
05/01/2005Joint venture di NYK e ANJI Automotive Logistics per il trasporto di auto sul territorio cinese
La nuova società è partecipata con il 49% dalla compagnia giapponese e con il 51% da ANJI
05/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato oltre 23 milioni di tonnellate di merci (+12%)
Il traffico container è stato pari a circa 1,2 milioni di teu (+8%). Assegnata la "Gold-Headed Cane" al comandante italiano Alessandrelli
04/01/2005SNCF ha ordinato 100 treni regionali a Bombardier
Saranno consegnati tra il dicembre 2007 e il febbraio 2009
04/01/2005Il porto di Colombo chiude il 2004 con un traffico container record di 2,2 milioni di teu
Nel 2003 erano stati movimentati 1,9 milioni di teu
04/01/2005Nuovo servizio Nord Europa-Marocco di CMA CGM
Saranno impiegate due navi della capacità di 400 teu
04/01/2005Due consorzi si aggiudicano i contratti di Sempra Energy per la costruzione di terminal di rigassificazione in Louisiana e in Messico
La prima commessa è stata ottenuta da Aker Kvaerner e Ishikawajima-Harima Heavy Industries, la seconda da Techint, Black & Veatch, Mitsubishi Heavy Industries e Vinci Construction
04/01/2005Ufficializzate le nomine dei quattro candidati alla carica di direttore generale della WTO
Sono l'uruguaiano Carlos Pérez del Castillo, il mauriziano Jaya Krishna Cuttaree, il brasiliano Luiz Felipe de Seixas Corrêa e il francese Pascal Lamy
04/01/2005Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera di 112.000 tsl per Costa Crociere
L'unità sarà costruita nello stabilimento di Sestri Ponente e verrà consegnata nella primavera del 2007
04/01/2005Le compagnie che operano servizi traghetto nell'area di Singapore devono dotarsi di un'apposita licenza
Lo ha stabilito la Maritime and Port Authority of Singapore per incrementare la sicurezza
04/01/2005Saranno necessari 230 milioni di dollari per riparare i danni causati dallo tsunami ai porti indiani
Nelle isole Andamane risulta operativo il solo porto di Port Blair. Nelle Nicobare sono fuori uso tutte le infrastrutture portuali
04/01/2005Keppel O&M ha assunto l'intero controllo del cantiere navale brasiliano FELS Setal
La società sarà ribattezzata Keppel FELS Brazil SA
03/01/2005Un'unica novità nella classifica 2004 dei principali porti container mondiali
Rotterdam ha scavalcato Los Angeles insediandosi al settimo posto
03/01/2005Il Palacrociere di Savona ha chiuso il 2004 con un traffico di 530mila passeggeri (+170%)
Nel 2005 sono previsti circa 670.000 passeggeri. Il porto di Savona potenzierà il settore crocieristico
03/01/2005Nei primi undici mesi del 2004 il porto della Spezia ha movimentato 16.714.000 tonnellate di merci (-8,5%)
La movimentazione container è stata pari a 947.953 teu (+2,8%)
03/01/2005Hyundai Heavy Industries e Daewoo Shipbuilding prevedono un calo degli ordini nel 2005
HHI preannuncia un incremento del fatturato
03/01/2005La Korea Container Terminal Authority intende promuovere i traffici del porto nordcoreano di Nampo
Verrà costituita un'apposita joint venture con le compagnie di navigazione sudcoreane Kookyang Shipping e Dong Nam Shipping
03/01/2005PSA Marine costituisce una società di rimorchio con la Fuzhou Port Authority
La joint venture opererà nel porto cinese di Jiangyin
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile