testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:25 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mars 2010
31/03/2010Premuda annuncia un aumento di capitale
La compagnia ha chiuso il 2009 con una perdita netta di 19,8 milioni di euro. Previsto un ritorno ad un risultato positivo nel 2010
31/03/2010L'ammiraglio Raimondo Pollastrini visita il Genoa Port Center
La struttura didattico-espositiva è stata inaugurata alla fine dello scorso anno al Porto Antico di Genova
31/03/2010Federmar-Cisal, ingiustificate le ventilate ipotesi di trasferimento di Italia Marittima
Il sindacato invoca chiarezza sulla collocazione e il futuro della compagnia
31/03/2010Alleanza tra i porti di Genova e Rotterdam per sviluppare temi comuni
Il porto ligure partner, ma anche competitor dello scalo olandese
31/03/2010A Saipem nuovi contratti nell'offshore per un valore complessivo di circa 700 milioni di euro
Commesse in Kazakhstan, Regno Unito, Norvegia e Africa occidentale
31/03/2010Il porto di Salerno prevede un raddoppio del numero di crocieristi
Quest'anno sono in programma le toccate delle navi di MSC Crociere e Costa Crociere e l'arrivo di “Celebrity Century”
31/03/2010Nel 2009 il risultato operativo di COSCO Pacific è calato del 39,8%
L'utile netto è ammontato a 176,0 milioni di dollari (-37,1%)
31/03/2010Forte accentuazione del passivo netto dell'armamento Yang Ming
Lo scorso anno i ricavi sono scesi del 36,4% e la perdita netta è stata pari a 498 milioni di dollari
31/03/2010Drastica contrazione dei risultati delle compagnie belge CMB ed Euronav
Nel 2009 i ricavi delle due società sono diminuiti rispettivamente del 14,2% e del 45,5%
31/03/2010Il porto del Pireo vuole potenziare il comparto delle riparazioni navali
«Un porto senza un polo di riparazioni navali - ha detto Yiorgos Anomeritis - è fuori dal circuito internazionale». Nuova società logistica
31/03/2010HHLA non vede ancora alcuna luce alla fine del tunnel
Per il 2010 attesi ricavi lievemente inferiori ai 990,7 milioni di euro dello scorso anno (-25,3% sul 2008)
30/03/2010Trasportounito avvia una raccolta di firme contro l'immediata applicazione del Sistri
Secondo l'organizzazione, il tracciamento elettronico del ciclo dei rifiuti introduce complicazioni e potrebbe favorire le attività clandestine
30/03/2010Fausto Forti è il nuovo presidente della Confetra
Succede a Nando Albini e guiderà la Confederazione per tre anni
30/03/2010APM Terminals punta a realizzare ulteriori economie di scala accentuando la standardizzazione
Obiettivo è la riduzione dei costi e il miglioramento dell'efficienza delle operazioni portuali
30/03/2010La Corte d'appello di Parigi ha confermato le ammende comminate in primo grado per il naufragio della petroliera Erika
Il gruppo Total è stato ritenuto responsabile dell'inquinamento causato dall'affondamento della nave
30/03/2010Nel 2009 il fatturato del gruppo Costa Crociere è aumentato del 9,0%
Manfredi Lefebvre d'Ovidio (Silversea Cruises) è stato nominato presidente dell'European Cruise Council
30/03/2010Nuovo servizio tra il porto di Colombo e l'Africa orientale
Sarà operato da Evergreen Line, Simatech Shipping e Wan Hai Lines
30/03/2010Lo scorso anno i terminal di Hutchison Port Holdings hanno movimentato 65,3 milioni di container (-3%)
I ricavi del gruppo sono diminuiti del 16% e l'EBIT è calato del 21%
30/03/2010Nel 2009 la Piraeus Port Authority è incorsa in una perdita netta di 33,6 milioni di euro
I ricavi sono aumentati del 10,7% a 128,5 milioni di euro
29/03/2010Rialzo dei volumi containerizzati trasportati dal gruppo NOL
Noli in crescita, ma il livello è inferiore a quello dello scorso anno
29/03/2010Safmarine riavvia il servizio ME3 Mediterraneo - Medio Oriente/India
Era stato sospeso nel 2009
29/03/2010NOL costituisce una società per finanziare la costruzione di due portacontainer da 10.000 teu
Ottenuto un prestito del valore di 150 milioni di dollari
29/03/2010L'Autorità Portuale di Anversa parteciperà allo sviluppo del nuovo porto omanita di Al Duqm
Costituita una joint venture paritetica con il Sultanato dell'Oman
29/03/2010Quinto mese consecutivo di crescita del traffico dei container nel porto di Sydney
Scalo a Port Botany della “Xin Yan Tai”, la più grande portacontainer mai giunta in Australia
29/03/2010Bruxelles approva l'acquisizione del Trilogiport Container Terminal di Liegi da parte di Euroports e DP World
L'impianto avrà una capacità iniziale di 100.000 container all'anno e diventerà operativo la prossima estate
29/03/2010Anek Lines accentua le perdite
Lo scorso anno il risultato operativo è calato del 10,4%
29/03/2010Nel 2009 il gruppo greco Attica ha accusato una perdita netta di 27,45 milioni di euro
I ricavi sono diminuiti del 7,2%
29/03/2010Dimezzati i ricavi di China Shipping Development Co
Nel 2009 l'utile netto è calato dell'80,2%
29/03/2010Oggi a Genova verrà presentato il libro "Storie di mare e di eroi"
L'opera letteraria di Zubboli è finalizzata a sostenere l'Associazione Umbra per lo studio e la terapia di Leucemia e Linfoma
26/03/2010Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Azura alla P&O Cruises
Bono: l'impegno è di mantenere l'occupazione e il lavoro in tutti gli stabilimenti. Schifani: «una manifattura solida è garanzia di un'economia solida»
26/03/2010Dopo il crollo del 12,2% nel 2009, per quest'anno la WTO prevede una ripresa del 9,5% dei traffici merci mondiali
Luzzati (Confetra): «la crisi è stata durissima e, pur avendo toccato il fondo nella prima metà del 2009, non ha ancora avuto l'atteso effetto rimbalzo»
26/03/2010Il governo di Londra ha approvato il progetto per la costruzione del nuovo Deep Sea Container Terminal di Bristol
Bristol Port Company conferma l'accordo di massima con APM Terminals per la gestione dell'impianto portuale
26/03/2010Il gruppo Rickmers ha preso in consegna la sua seconda car carrier
La consistenza della flotta della compagnia armatoriale tedesca è salita a 102 navi
26/03/2010Gefco, Captrain Deutschland e TransContainer realizzano un servizio ferroviario di 3.000 km tra Francia e Russia
Linea giornaliera per il trasporto di parti automobilistiche SKD
26/03/2010L'associazione dei porti interni olandesi torna in seno all'European Federation of Inland Ports
L'organizzazione europea allarga la propria base associativa ad operatori extra-UE. Prima adesione dall'Egitto
26/03/2010Il cantiere Volkswerft Stralsund realizzerà due nuove navi ro-pax per la Scandlines
L'investimento ha un valore complessivo di 230 milioni di euro. I traghetti verrano ultimati nel 2012
26/03/2010Nel porto di Genova il Voltri Terminal Europa apre i suoi gate alle scuole
Iniziano oggi le visite degli alunni nell'ambito del progetto “Cittadini del porto”
26/03/2010Lo scorso anno il traffico nel porto fluviale di Duisburg è diminuito del 19%
Operativo il nuovo terminal Heavylift Terminal Duisburg
25/03/2010STX Norway Offshore acquisisce contratti per la costruzione di tre navi specializzate
Le unità saranno lunghe 86 metri e larghe 17,5 metri
25/03/2010Cala il traffico marittimo, ma crescono i volumi di merci trasportati attraverso il canale di Suez
Lo scorso mese è stato registrato il transito di 1.256 navi (-1,3%)
25/03/2010Nel 2009 il calo del trasporto merci ha determinato una flessione del 12,3% dei ricavi di Deutsche Bahn
L'EBITDA del gruppo è diminuito del 15,4%
25/03/2010La logistica dell'auto sollecita le banche a sostenere la ripresa del settore
Un rapporto dell'ECG evidenzia le prospettive di crescita e la solidità del comparto. Baldissara: necessari investimenti per 4-7 miliardi di euro nel breve-medio termine
25/03/2010Il prossimo mese Hupac attiverà un nuovo servizio intermodale Busto Arsizio - Barcellona
L'operatore elvetico estenderà la propria rete in Romania
25/03/2010Il dialogo dell'Ipsema con i marittimi avviene sempre più via web
Parlato: «maggiore ricorso da parte dell'utenza marittima all'acquisizione delle informazioni online»
25/03/2010Grand Alliance inserisce uno scalo in Vietnam nel servizio transpacifico SCX
Sarà toccato il porto di Cai Mep
24/03/2010Il porto di Anversa vuole incrementare il volume di traffico da e per la Francia
Nel 2009 lo scalo belga ha movimentato 500mila teu di destinazione o provenienza francese
24/03/2010Parere favorevole del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al piano regolatore portuale di Taranto
Adesso - ha commentato Giuffrè - possiamo considerarci in dirittura di arrivo verso la definitiva approvazione da parte della Regione Puglia
24/03/2010Hamburg Süd cambia scalo a Izmir nella relazione Northern Route dell'EMS Nord Europa/Med
Verrà toccato il nuovo terminal turco TCEEGE (joint venture TCB - Ege Gübre)
24/03/2010Convegno dell'ATENA sul tema “Impianti offshore per l'energia del futuro”
Si terrà martedì prossimo a Genova
24/03/2010Presentato a Cagliari lo scuolabus che porterà gli studenti in visita al porto
L'iniziativa nell'ambito del progetto “Porto Lab” di Contship Italia
24/03/2010Varata la quinta bulkcarrier commissionata da Giuseppe Bottiglieri Shipping Co. in Cina
Si tratta della post-Panamax “Paola Bottiglieri” da 93.500 tonnellate di portata lorda
24/03/2010Alstom esce da STX France
La partecipazione (16,66%) nel cantiere navale di Saint-Nazaire passerà alla capogruppo STX Europe
24/03/2010Nel 2009 il traffico delle merci nel sistema portuale fluviale di Parigi è cresciuto del 3,2%
Terminal de Seine gestirà il container terminal dello scalo fluviale di Bruyères-sur-Oise
24/03/2010Il prossimo mese OOCL e COSCON rinnoveranno il servizio Far East - Middle East
Attualmente viene operato con la giapponese TSK Line
24/03/2010Il volume d'affari della cinese Singamas è crollato dell'80,2%
Lo scorso anno la produzione di container negli stabilimenti del gruppo è stata pari a 86,600 teu (-84,7%)
24/03/2010Nel 2009 il risultato operativo del gruppo terminalistico DP World è diminuito del 20,0%
I ricavi sono calati del 10,8% e l'utile netto è sceso del 30,3%
23/03/2010Tentato assalto dei pirati ad una nave da guerra
Trovate munizioni e lanciagranate, ma i sospetti pirati sono stati rilasciati
23/03/2010Francesco Nerli è stato rinviato a giudizio per concussione aggravata
Rinvio a giudizio anche per l'ex segretario dell'ente portuale di Napoli, Pietro Capogreco
23/03/2010Royal Caribbean Cruises aprirà una propria sede in Nuova Zelanda
Il nuovo ufficio diventerà operativo il prossimo 1° aprile
23/03/2010Deciso calo dei risultati economici del gruppo crocieristico Carnival
Nel trimestre conclusosi il 28 febbraio il volume d'affari è cresciuto dell'8,1%. Forte aumento (+90,9%) del costo del fuel
23/03/2010General Rate Increase della Zim per le spedizioni dall'Asia all'Europa/Mediterraneo
L'aumento sarà pari a 300 dollari per container da 20'
23/03/2010Drammatica contrazione dei risultati per la cinese CIMC
Nel 2009 la produzione di container dell'intero settore industriale è stata pari a 300.000 teu (-90%)
23/03/2010Convegno sui porti turistici al bivio tra nuovi principi comunitari e i nuovi poteri alle Regioni
Si è svolto domenica nell'ambito del Salone Nautico di Venezia
23/03/2010Forth Ports regge bene all'impatto della crisi
Nel 2009 il traffico delle merci operato dai porti del gruppo britannico è diminuito del 6%
23/03/2010Il RINA ha attivato un nuovo sito per i servizi di certificazione in ambito navale
È disponibile nelle versioni in inglese, italiano, cinese, spagnolo, turco e coreano
22/03/2010Dal Made in Italy al Moved by Italy
L'Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova ribadisce la centralità della logistica per lo sviluppo economico e chiede la definizione di un nuovo piano nazionale della logistica con il contributo delle associazioni di categoria
22/03/2010Roberta Oliaro è stata confermata presidente di Spediporto Genova
La nomina verrà ratificata nei prossimi giorni da parte del nuovo consiglio direttivo
22/03/2010Maersk Line inaugura un servizio settimanale Sud America - Russia
Viene operato con sei portacontainer da 2.500 teu
22/03/2010Il TAR Liguria respinge i ricorsi Thermocar e Angelo Pastorino per l'annullamento della gara per l'affidamento del Multipurpose
Merlo: la Port Authority non teme alcun ricorso; i promotori «ne pagheranno le conseguenze»
22/03/2010Volume sul sistema idroviario mantovano
Sarà presentato mercoledì a Mantova
22/03/2010In crescita i risultati della compagnia assicurativa SIAT
Nel 2009 la raccolta premi ha registrato una flessione del 6%
22/03/2010Sette associazioni della logistica hanno costituito CONFETRA NORD EST
Obiettivo è la rappresentanza unitaria a livello politico, economico e sociale
22/03/2010Clerici Logistics Group rinnova l'accordo con il gruppo armatoriale Seatrade Reefer Chartering
Inoltre MedReefer opererà sul mercato italiano come agente commerciale per conto di SeaMed
22/03/2010PT Berlian Laju Tanker rinuncia alla fusione con Camillo Eitzen & Co.
La compagnia indonesiana conferma il suo interesse per il progetto
22/03/2010In febbraio il traffico nel porto di Genova è aumentato dell'8,8%
La movimentazione dei container è stata pari a 132.370 teu (+9,4%)
22/03/2010L'Autorità Portuale di Venezia ha siglato il contratto preliminare per l'acquisizione dell'area Montefibre
Il prezzo netto è stato determinato in 68,6 milioni di euro
20/03/2010Hutchison Port Holdings gestirà il nuovo container terminal Fos 4XL del porto di Marsiglia
L'impianto non diventerà operativo prima del 2017-2018
20/03/2010È deceduto Italo Piccini, leader storico del porto di Livorno
Nel 1963 venne eletto console della Compagnia Lavoratori Portuali
19/03/2010Tung (OOIL): la situazione è ancora critica
Secondo il presidente del gruppo armatoriale di Hong Kong, l'industria del trasporto di linea dovrà affrontare ancora un biennio difficile
19/03/2010Ristagno del traffico nel porto di Barcellona
I volumi permangono ai bassi livelli di inizio 2009
19/03/2010Bruxelles adotta norme per facilitare l'uso dei telefoni cellulari a bordo delle navi
Gli Stati membri dell'UE disporranno di 12 mesi per liberare le bande dello spettro radio destinate a tali servizi
19/03/2010L'Autorità Portuale di Genova ha scelto l'advisor per la cessione della propria quota in Aeroporto di Genova
L'incarico è stato assegnato all'olandese KPMG
19/03/2010STX Europe dichiara un cost overrun per la costruzione della nave della nave da crociera Norwegian Epic
Fallimento dell'azienda navalmeccanica Wadan Yards Group
19/03/2010Il porto di Civitavecchia e il Centro Agroalimentare Roma avviano la seconda fase del progetto Iside
In calendario una serie di incontri operativi al Cairo
19/03/2010RINA è impegnata in un progetto europeo per lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore
All'iniziativa partecipano 28 partner di 12 nazioni
19/03/2010Con la crisi la logistica è impiegata più come leva di contenimento dei costi che per la competitività
Martedì a Roma il settimo incontro annuale dell'Osservatorio nazionale del trasporto merci e della logistica dell'Isfort
19/03/2010Fondo di 80 milioni di euro per le opere infrastrutturali nei porti italiani
«Il fondo - ha spiegato il ministro Matteoli - sarà ripartito con decreto interministeriale tenendo conto della gestione più virtuosa dei porti»
19/03/2010La Port of Rotterdam Authority conferma gli ingenti investimenti previsti per il 2010 e il 2011
Nel 2009 l'autorità ha distribuito dividendi per 61,1 milioni di euro agli azionisti
19/03/2010Commesse alla MAN Diesel per una serie di motori per rimorchiatori
Gran parte delle forniture avverranno nei confronti del gruppo Boluda
18/03/2010Petizione dell'ITF per esortare i governi a risolvere il problema della pirateria
Riconosciuta la possibilità, se necessario, di imbarcare personale militare armato a bordo delle navi, ma non di armare i marittimi
18/03/2010Messina e Gavio difendono la loro proposta per la gestione del terminal Multipurpose del porto di Genova
Respingono come «totalmente infondata» una presunta rottura tra i due gruppi
18/03/2010Confitarma, lo shipping italiano ha retto bene alla crisi nonostante la latitanza della politica
d'Amato: perplessità sulla privatizzazione del gruppo Tirrenia. Coccia: rischio di un pericoloso passo indietro per la competitività della flotta
18/03/2010ANITA, sbagliato escludere i trasportatori autonomi dalla normativa europea sull'orario di lavoro per i conducenti
Tutti gli autotrasportatori, inclusi i cosiddetti padroncini - sottolinea l'associazione - devono rientrare nel campo di applicazione della direttiva
18/03/2010Stanziamento della Regione Veneto per la manutenzione della linea navigabile Mantova-Venezia
Il piano 2010 degli interventi prevede una spesa complessiva di 1,4 milioni di euro
18/03/2010In crescita il numero dei marittimi britannici
In calo, invece, i nuovi allievi ufficiali
18/03/2010Deserta la gara per la realizzazione del secondo container terminal del porto di Montevideo
Il governo intende riavviare una nuova procedura nel più breve tempo possibile
18/03/2010Det Norske Veritas apre una sede a Miami dedicata all'industria crocieristica
L'azienda norvegese sottolinea le prospettive di crescita del settore
17/03/2010Assoporti ha siglato un protocollo d'intesa con la Camera di Commercio del Cairo
Obiettivo è di incrementare e agevolare il traffico con l'Egitto
17/03/2010Paolo d'Amico assume la guida della Confederazione Italiana Armatori
È stato eletto all'unanimità presidente per il triennio 2010-2012
17/03/2010Fjord Line ordina la costruzione di due cruise ferry al cantiere navale Bergen Group Fosen
La commessa ha un valore complessivo di 206 milioni di euro
17/03/2010Un rapporto dell'europea CCMI evidenzia la necessità di attuare misure urgenti per salvare la navalmeccanica UE
Analisi sulla preoccupante e profonda crisi della cantieristica
17/03/2010Incontro del Propeller di Genova sul ruolo dell'assicuratore della responsabilità armatoriale
Si terrà martedì prossimo
17/03/2010Grande balzo in avanti del traffico dei container nei porti cinesi in febbraio
Lo scorso mese è stata registrata una crescita del 30,7%
17/03/2010Prestito di 300 milioni di dollari alla divisione di linea del gruppo NOL
La linea di credito è a favore della APL (Bermuda)
17/03/2010Rate restoration di Evergreen per le spedizioni dall'Europa/Med al Far East
Dal prossimo mese aumento di 250 dollari per container
17/03/2010Valeria Novella è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Vicepresidenti sono Francesca Barbaro e Marco Morace
16/03/2010L'improbabile graduatoria del World Economic Forum sulla dotazione infrastrutturale delle nazioni
L'Olanda celebra la sua leadership portuale europea. I porti italiani all'ottantatreesimo posto
16/03/2010Serie di iniziative per lo sviluppo del sistema idroviario del Nord Italia
Oggi è stato inaugurato il primo servizio fluviale per container
16/03/2010Muratore è stato nominato presidente del fondo di previdenza complementare PREV.I.LOG
Il fondo pensionistico è stato costituito nel 2007
16/03/2010Accordo di cooperazione tra COSCOL e Coscos
È stato siglato ieri dai rappresentanti della società cinese e di quella italiana
16/03/2010Zim introdurrà un nuovo servizio settimanale tra Asia, Mediterraneo ed Europa
La linea verrà operata con 12 portacontainer da 3.800 teu
16/03/2010Corsica Sardinia Ferries e Grandi Navi Veloci integrano la loro offerta di servizi marittimi nel Mediterraneo occidentale
Le due compagnie hanno siglato un accordo di code sharing
16/03/2010A breve l'assegnazione del nuovo container terminal del porto di Colombo alla cinese CMHI e alla singalese Aitken Spence
La Sri Lanka Ports Authority prevede di siglare il contratto questa settimana
16/03/2010Seaspan Corporation torna all'utile
Nei prossimi 26 mesi la compagnia prenderà in consegna 23 nuove portacontainer
15/03/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del 20,0%
Nel primo bimestre del 2010 lo scalo ha movimentato 3.502.000 teu (+18,4%)
15/03/2010Inaugurata a Genova la nuova sede operativa del distretto tecnologico SIIT
Ospita nove laboratori di ricerca ed è stata realizzata con un investimento di quasi sette milioni di euro
15/03/2010Wilh. Wilhelmsen pianifica lo spin-off delle attività di trasporto marittimo e di logistica
In programma un'offerta pubblica iniziale per raccogliere 200-400 milioni di dollari
15/03/2010Domani verrà inaugurato il trasporto di container sul sistema fluviale del Po
Il servizio è realizzato dalla Fluviomar
15/03/2010Bruxelles lancia la quarta call for proposals nell'ambito del secondo programma Marco Polo
Quest'anno possono partecipare anche singole società. Facilitato l'accesso per le piccole imprese
15/03/2010Cemar prevede un incremento del 5,3% del traffico crocieristico nei porti italiani nel 2010
Cresce l'attività dei principali operatori. Forte riduzione della presenza di piccole navi
15/03/2010Forte contrazione del traffico merci transalpino nel 2009
Il traffico stradale è diminuito del 7,4%, quello ferroviario del 17,7%
15/03/2010In febbraio il traffico dei container nel porto di Los Angeles ha segnato +26,9%
Nel primo bimestre di quest'anno l'incremento è stato del 9,7%
15/03/2010Alma Maritime avvierà un'offerta pubblica iniziale per costituire la sua flotta
Prevista l'acquisizione di sei petroliere Suezmax, di cui quattro di nuova costruzione, e di una rinfusiera
15/03/2010Lo scorso mese il traffico nel porti di Singapore è cresciuto del 18,0%
Nel primo bimestre del 2010 l'aumento è stato del 18,1%
12/03/2010Codan Marine compra il portafoglio di coperture assicurative nel settore corpi della TrygVesta
La transazione ha un valore di 50 milioni di corone danesi
12/03/2010APM Terminals è stata selezionata quale miglior offerente per la gestione del porto di Monrovia
L'azienda olandese prevede un investimento di circa 120 milioni di dollari
12/03/2010ACCIONA Trasmediterranea ha inaugurato l'autostrada del mare Barcellona-Tangeri
Vengono effettuate due partenze settimanali
12/03/2010Convenzione Giovani Armatori - Protezione Civile per la “Piazza delle Associazioni” a L'Aquila
Il progetto mira a sostenere le realtà socio-culturali della zona colpita dal sisma
12/03/2010Confapi Tra.Spe.Log. e Spedapi benedicono la cooperazione tra gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio
Utilizzare porti ed aeroporti nazionali è l'unica via per riportare in Italia i benefici economici ora lasciati agli scali del Nord Europa
12/03/2010Mærsk e ABS concordano l'estensione da 5 a 7,5 anni del periodo tra le ispezioni effettuate su navi a secco in bacino
L'intesa riguarda inizialmente una flotta di 14 portacontainer
12/03/2010L'olandese Vopak non conosce crisi
Nel 2009 il risultato operativo del gruppo è cresciuto del 21%. Sarà raddoppiata la capacità del Terminal Westpoort di Amsterdam
12/03/2010Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti del Regno Unito è diminuito del 10%
Nel quarto trimestre la flessione è stata del 9%
11/03/2010La IATA dimezza la stima delle perdite del trasporto aereo per il 2010
Minori del previsto anche le perdite accumulate nel 2009
11/03/2010Dibattito sulla portualità in programma domani a Savona
Previsti gli interventi del presidente di Assoporti e dei presidenti dei porti di Savona, La Spezia e Genova
11/03/2010Inaugurato alla Spezia il ponte mobile sulla darsena nautica di Pagliari
È stato realizzato in corrispondenza dell'attraversamento di viale San Bartolomeo
11/03/2010Avviata la seconda fase di Navaltex, il progetto per la creazione di una rete di imprese tessili e nautico-navali
Previsto lo sviluppo di materiali e prodotti innovativi
11/03/2010Singapore estende la riduzione del 10% delle tasse portuali fino al prossimo 30 settembre
Lo sconto è in vigore dal 1° aprile 2009
11/03/2010I risultati economici di Panalpina sono in caduta libera
Lo scorso anno il gruppo ha perso un terzo del volume d'affari a fronte di cali del 19% e del 14% dei volumi trasportati rispettivamente per via aerea e marittima
11/03/2010Bruxelles esorta gli Stati UE ad accertarsi dell'effettiva applicazione delle misure anti-pirateria
Attualmente 11 navi e 183 marittimi sono in ostaggio dei pirati nelle acque al largo della Somalia
11/03/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è cresciuto del 29,9%
Sbarchi e imbarchi di container pieni sono aumentati rispettivamente del 39,3% e del 32,8%
11/03/2010In gennaio il traffico dei container nei porti cinesi è aumentato del 23,3%
I principali scali hanno movimentato 10.274.200 teu
11/03/2010Hanjin Shipping inserisce uno scalo a Manzanillo nel servizio CAX Asia-Nord America
La linea viene operata con cinque navi da 5.500 teu
11/03/2010La ripresa del traffico dei container nel porto di Kaohsiung perde slancio
In febbraio lo scalo ha movimentato 618.895 teu (+12,3%)
11/03/2010Costa: con la riapertura della linea dei Bivi il porto di Venezia è più vicino ai mercati centro-europei
Ieri la tratta è stata riaperta al traffico commerciale
10/03/2010Stena Line ristrutturerà i servizi Svezia-Germania
Verranno impiegate due navi invece delle attuali quattro. Cancellazione della rotta Goteborg-Travemünde
10/03/2010Crollo dei risultati della danese Norden
Lo scorso anno il volume d'affari della compagnia è diminuito del 60,5%
10/03/2010Nel 2009 il traffico dei container nel porto di Busan è diminuito del 10,9%
Lo scalo sudcoreano ha movimentato 11.980.325 teu
10/03/2010Il 18 marzo prenderà il via la nona edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia
Il programma dei convegni
10/03/2010Cancellati i 15 scali crocieristici della spagnola Quail Travel al porto di Olbia
Piro (AP Nord Sardegna): siamo stati avvertiti solo ieri
10/03/2010ELAA rileva una ripresa dei traffici marittimi containerizzati in gennaio
Le importazioni sono aumentate del 10,8%, le esportazioni del 22,4%
10/03/2010La capacità delle nuove portacontainer di Evergreen non supererà gli ottomila teu
La compagnia sarebbe in trattative per l'ordinativo di almeno 12 navi
10/03/2010Seaspan Corporation ha preso in consegna due nuove portacontainer
Una nave da 2.500 teu è stata noleggiata alla “K” Line e l'altra, da 8.500 teu, è stata noleggiata alla COSCON
09/03/2010Nel 2009 i volumi containerizzati trasportati dalla CSAV sono diminuiti del 18,3%
La compagnia cilena ha chiuso lo scorso anno con una perdita netta di 668,9 milioni di dollari
09/03/2010Il Comitato Portuale della Spezia ha approvato il masterplan del nuovo waterfront cittadino
È relativo ad un'area di 330mila metri quadrati e prevede un investimento di 250 milioni di euro
09/03/2010In febbraio il traffico nel porto di Marsiglia è calato del 4%
Ripresa delle merci varie e delle rinfuse secche. Flessione delle rinfuse liquide
09/03/2010Forte contrazione delle performance economiche di Eurotunnel
Nel 2009 è calato del 39% il numero di camion trasportati nel tunnel sotto la Manica
09/03/2010DFDS, le difficoltà non sono alle spalle
Nel 2009 il risultato operativo del gruppo armatoriale danese è diminuito del 62,7%
09/03/2010La BEI finanzia il progetto per dotare la rete ferroviaria francese di un network digitale di telecomunicazione
Concesso un prestito del valore di 280 milioni di euro
09/03/2010CAI International prevede una prosecuzione del trend positivo dell'attività di noleggio dei container
Riteniamo - ha spiegato Nishibori - che domanda rimarrà elevata nei prossimi mesi»
09/03/2010Il gruppo ferroviario statunitense KCS ha comprato il terminal intermodale Puerta México
È situato a circa 65 chilometri a ovest di Città del Messico
08/03/2010L'ingegnere navale Beatrice Siri è Cavaliere della Repubblica Italiana
È responsabile in Costa Crociere per la costruzione delle nuove navi
08/03/2010Adriatic Ferries avvierà una linea traghetto tra la Puglia e i porti occidentali della Grecia
La nuova compagnia è una joint venture tra Ventouris Ferries e Agoudimos Lines
08/03/2010Rate restoration di Evergreen Line per le spedizioni dal Far East all'Europa/Med
Sarà applicata dal prossimo 1° aprile
08/03/2010Accordo Ipsema - ENAC per l'erogazione dei benefici a favore dei familiari delle vittime di infortuni mortali sul lavoro
In prospettiva - ha sottolineato Parlato - l'Ipsema potrebbe coprire l'intero personale di volo contro gli infortuni e le malattie professionali
08/03/2010Assagenti ha posto alcune domande sulla portualità ai candidati alla presidenza della Regione Liguria
Le repliche di Claudio Burlando e Sandro Biasotti
08/03/2010Ridotti i canoni annui per le concessioni demaniali marittime
Un decreto ministeriale stabilisce per il 2010 una diminuzione del 3,40% della misura unitaria
08/03/2010Tavola rotonda sulle tecnologie per l'ottimizzazione del coordinamento dei sistemi di trasporto
È in corso a Genova
08/03/2010Le spagnole Renfe Mercancias e Flota Suardiaz entrano a far parte di ECG
L'ingresso dei due principali operatori - ha detto Baldissara - contribuirà a migliorare il profilo dell'organizzazione a Bruxelles
08/03/2010Lo scorso anno il traffico di container movimentato da ICTSI è diminuito del 4,8%
Il gruppo filippino ha movimentato 3.557.256 teu
08/03/2010Forth Ports respinge una proposta di takeover da parte del fondo Arcus, di Peel Ports e di RREEF Infrastructure
Il prezzo d'offerta è ritenuto insufficiente
05/03/2010Al gruppo Bourbon il 100% della brasiliana Delba Marítima Navegaçao
Principale cliente della compagnia sudamericana è la Petrobras
05/03/2010Trend positivo del traffico nel porto di Bari
Ripresa dei veicoli e dei passeggeri con la Grecia
05/03/2010Cooperazione di “K” Line e MOL sulla rotta tra il Giappone e la costa occidentale del Nord America
Le compagnie giapponesi realizzeranno due rotazioni
05/03/2010Calo record dei volumi di merci trasportati dalle ferrovie tedesche
Nel 2009 sono stati movimentati 312,1 milioni di tonnellate di carichi (-15,9%)
05/03/2010Il gruppo NYK acquisisce il 26% dell'indiana TM International Logistics
Nuovo ufficio di NYK Logistics a Nanjing
04/03/2010Il gruppo Tarros ottiene la certificazione integrata ambiente e sicurezza
È stata rilasciata dal Lloyd's Register Quality Assurance
04/03/2010Si assottiglia l'orderbook della divisione Marine di Bureau Veritas, ma aumenta la consistenza della flotta classificata
Atteso un calo del 4,3% dei ricavi nel 2010
04/03/2010STX Europe costruirà un nuovo cantiere navale in Brasile
Previsto un investimento di circa 100 milioni di dollari in tre anni
04/03/2010SMIT taglia i costi e contiene la flessione dei risultati economici
Nel 2009 il risultato operativo del gruppo è diminuito del 6,8%
04/03/2010Fedespedi attiva due nuove sezioni operative
Si tratta di “Servizi alle Imprese” e “Sviluppo Territoriale”, presiedute da Luca Castigliego e Guido Giumelli
04/03/2010Nonostante il deciso contenimento dei costi nel 2009 A.P. Møller-Mærsk ha totalizzato una perdita netta di un miliardo di dollari
Il solo comparto del trasporto containerizzato ha accusato un passivo di oltre due miliardi di dollari
04/03/2010Accordo di collaborazione tra Interporto di Bologna e Interporto Campano
Ha l'obiettivo di offrire servizi di logistica intermodale sull'asse Nola-Bologna
04/03/2010Nel primo bimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Napoli è aumentato del 18,5%
Nel corrispondente periodo del 2009 era stata registrata una flessione del 17,4%
04/03/2010Intertanko protesta per la rigida applicazione delle norme sul tenore di zolfo nel fuel da parte del porto di Trieste
«Ciò significa - accusa l'associazione armatoriale - che la sicurezza di navi e porti può essere sacrificata al solo scopo di generare introiti locali per il porto»
03/03/2010Il Comitato Portuale di Gioia Tauro ha approvato all'unanimità il Piano Regolatore Portuale
È un importante traguardo, ha detto il presidente dell'ente portuale Giovanni Grimaldi. Ci aspettiamo - ha auspicato Iacono (MCT) - che nascano altre attività e una logistica di supporto alla nostra attività
03/03/2010Lo scorso anno il traffico nel porto di Ancona è diminuito del 6,9%
I passeggeri sono cresciuti del 4,5%
03/03/2010A fine 2010 Maersk Line terminerà l'accordo di slot charter con Horizon Lines per il servizio transpacifico TP1
La linea scala Los Angeles, Oakland, Honolulu, Guam, Yantian, Xiamen e Kaohsiung
03/03/2010Lo scorso anno i volumi containerizzati trasportati dalla flotta della RCL sono calati del 18%
Il volume d'affari della compagnia è diminuito del 29,0%
03/03/2010Nel 2009 i ricavi di Finnlines sono diminuiti del 32,8%
Il risultato operativo è calato del 61,9%. L'esercizio è stato archiviato con una perdita netta di 41,7 milioni di euro
03/03/2010In gennaio il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del 7,0%
Parziale recupero delle merci varie. Flessione dei volumi nei comparti delle rinfuse
02/03/2010Il porto di Venezia ipotizza la realizzazione di un terminal offshore per le rinfuse liquide e secche e per i container
Costa, in occasione dell'incontro odierno con il ministro Matteoli, ha sottolineato che l'obiettivo di movimentare in Alto Adriatico almeno dieci milioni di teu nel prossimo futuro «giustifica la realizzazione di grandi progetti»
02/03/2010La IATA prevede che nel 2010 le perdite dell'industria aerea ammonteranno a 5,6 miliardi di dollari
Segnali di crescita della domanda, in particolare nel settore cargo
02/03/2010Federmar Cisal programma quattro giorni di sciopero del personale navigante ed amministrativo della Tirrenia
Il sindacato denuncia «irresponsabilità dal punto di vista occupazionale» e «l'assenza di qualsiasi iniziativa da parte del governo»
02/03/2010I volumi di container trasportati dalla flotta della NOL tornano a livelli pre-crisi
Accentuata impennata del traffico a cavallo di capodanno
02/03/2010Oggi alla Spezia è stato inaugurato il Navebus, lo scuolabus che porterà gli alunni in porto
L'Autorità Portuale e l'INAIL partners di Contship Italia nel progetto Portolab
02/03/2010A Brema è stato costituito un cluster per la "Maritime Security"
Obiettivo è la costituzione di un primario centro internazionale della sicurezza marittima
02/03/2010NYK e JAL rinunciano a fondere le rispettive filiali aeree del settore cargo
La nuova compagnia avrebbe dovuto iniziare l'attività il 1° aprile
02/03/2010Il gruppo Ferretti vende il 100% dei cantieri Apreamare ai soci fondatori
La transazione include la cessione del polo nautico di Torre Annunziata
02/03/2010Abu Dhabi MAR acquisirà il 75,1% del cantiere navale greco Hellenic Shipyards
Il rimanente 24,9% continuerà ad essere detenuto da ThyssenKrupp Marine Systems
01/03/2010Nel 2009 il traffico nel porto di Capodistria è diminuito del 18%
Luka Koper ha chiuso l'esercizio annuale con una perdita netta di 53,4 milioni di euro
01/03/2010Il gruppo crocieristico e alberghiero Louis riduce le perdite
Nel 2009 il risultato operativo è cresciuto del 49,5%
01/03/2010MSC Crociere e STX France hanno sottoscritto la lettera d'intenti per una nuova nave di 140.000 tsl
L'unità da crociera verrà ultimata a metà 2012
01/03/2010Il trend negativo delle performance economiche di Kuehne + Nagel si accentua a fine 2009
Nell'ultimo trimestre dell'esercizio il risultato operativo è diminuito del 23,3%
01/03/2010APM Terminals e Horizon Lines rinnovano la cooperazione per altri sei anni
Il nuovo accordo, che sarà in vigore fino al 2015, include un'opzione per altri due anni
01/03/2010Costituite le prime quattro società regionali di UIRNet
Sono relative alle aree Nord-Ovest, Nord-Est, Puglia e Toscana. Approvate altre società veicolo per l'Italia Centrale e Lazio, Calabria e Sicilia
01/03/2010Meyer Werft vara Celebrity Eclipse e Fincantieri vara Marina
Nello stabilimento di Sestri Ponente del gruppo italiano è stata tagliata la lamiera della seconda unità gemella per Oceania
01/03/2010Lo scorso gennaio i transiti di navi nel canale di Suez sono cresciuti dell'8,0%
Il volume di merci trasportate è aumentato del 33,9%
01/03/2010In gennaio il traffico dei container nel porto della Spezia è aumentato del 27%
I contenitori pieni sono cresciuti del 32%
01/03/2010Medcenter Container Terminal attiverà la cassa integrazione per 280 lavoratori
Riguarderà 256 operai e 24 impiegati ed avrà una durata di 13 settimane
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile