testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:56 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Febrero 2001
28/02/2001Accordo tra Evergreen e Lloyd Triestino per i traffici con gli USA
Razionalizza lo scambio di spazi già introdotto da tre accordi di space charter e vessel sharing approvati dalla statunitense FMC
28/02/2001Operative al Quai de l'Atlantique del porto di Le Havre le prime due gru fornite dall'olandese Nelcon
A breve verranno consegnate altre due gru. L'investimento complessivo è ammontato a 154 milioni di franchi
28/02/2001Movimentazione record nel 2000 per il TECON Container Terminal di Santos. Avviato un piano di ampliamento dell'impianto
Realizzato un traffico di oltre 300mila teu, con un incremento del 4,3% sul 1999. Previsti nel 2001 circa 350mila teu
28/02/2001Ordinate ai cantieri giapponesi Mitsubishi e Ishikawajima-Harima le otto nuove portacontainer Panamax della MOL
Mitsui OSK Lines ha in corso ordinativi per la costruzione di 16 portacontainer. Con queste navi salirà a 25 unità la flotta Panamax (12) e Overpanamax (13) del gruppo
28/02/2001Notevolmente incrementato nel 2000 il traffico delle compagnie del gruppo greco Attica Enterprises
Cresciuto l'utile registrato dalla Superfast Ferries, mentre è risultato in calo quello della Strintzis Lines
28/02/2001Affondato in Spagna il mercantile Kristal. Tre morti e otto dispersi
Ventiquattro membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo
28/02/2001Migliorano i risultati finanziari della Europe Combined Terminals
Nel 2000 l'utile netto è stato di 15,3 milioni di fiorini olandesi, contro un passivo di 40,8 milioni di fiorini nell'anno precedente. Annunciata la fusione della ECT Duisburg Terminal GmbH con la Duisburg Container Terminal Company (DeCeTe)
28/02/2001Aker Maritime annuncia il suo piano per riorganizzare la Kværner
Prevista la fusione delle attività della società del magnate Kjell Inge Røkke con la divisione Oil & Gas e quella navalmeccanica del gruppo anglo-norvegese
28/02/2001Il Registro navale di Singapore impone un tetto massimo alla tonnage tax e dimezza quello relativo alla tassa d'iscrizione
La Maritime and Port Authority of Singapore e la Nanyang Technological University creeranno un centro di ricerca e sviluppo nel settore marittimo e portuale
28/02/2001Indetto per il 9 marzo uno sciopero dei dipendenti dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Si svolgerà nelle ultime due ore del turno lavorativo ed è motivato con il ritardo della definizione della trattativa integrativa aziendale
28/02/2001Domani verrà avviata la campagna trimestrale di ispezioni del Paris MOU incentrata sulle merci caricate sui ponti delle navi
Si verificherà se il cargo securing manual è stato applicato e rispettato, se i carichi sono posizionati secondo i piani di rizzaggio e se il materiale di rizzaggio è in buone condizioni
27/02/2001Incrementato sensibilmente il traffico di transito nei porti sudcoreani
Nel 2000 il numero delle navi che hanno scalato i porti nazionali per effettuare riparazioni è aumentato del 42%
27/02/2001Verrà potenziato il servizio Klaipeda - Stoccolma della Lisco
La compagnia lituana sta cercando un'unità di maggiore capacità per rimpiazzare il traghetto "Palanga"
27/02/2001Peggiorato nel 2000 di oltre 25mila miliardi di lire il saldo commerciale con l'estero dell'Italia
Il calo - ha rilevato l'Istat - è stato determinato dal peggioramento del saldo relativo ai minerali energetici
27/02/2001Conti in rosso per la compagnia crocieristica asiatica Star Cruises
Nell'anno fiscale conclusosi lo scorso 31 dicembre ha registrato un passivo netto di 29,6 milioni di dollari
27/02/2001Firmato l'accordo che assegna due banchine del progetto "Port 2000" di Le Havre alla Mediterranean Shipping Company
Una volta completate le infrastrutture la compagnia di Ginevra porterà nello scalo francese un traffico, in gran parte di transhipment, pari a 500mila teu l'anno
27/02/2001Mitsui OSK Lines liquida nove società armatoriali in passivo
Saranno sciolte due compagnie cabotiere nazionali e sette filiali estere. Il gruppo costituirà una nuova compagnia traghetto, la Shosen Mitsui Ferry Co.
27/02/2001Nel 2000 sono aumentati complessivamente tutti i i tipi di traffico nel porto di Bilbao
Flessione solo del comparto delle rinfuse liquide. La movimentazione container è cresciuta del 15,13%
26/02/2001Workshop a Genova sull'assistenza sanitaria a bordo delle navi
Organizzato dalla Guardia Costiera Ausiliaria, si terrà il prossimo 9 marzo a Palazzo San Giorgio
26/02/2001Forte crescita dei volumi di traffico per la Grandi Navi Veloci
Nel 2000 sono stati trasportati 969mila passeggeri (+38%), 306mila auto al seguito (+32%) e 1,89 milioni di metri lineari di veicoli commerciali(+27%). Fatturato in crescita del 31%
26/02/2001Il prossimo 3 marzo MSC inaugurerà un nuovo servizio Nord Europa - Mediterraneo - India
La rotazione sarà Anversa, Felixstowe, Valencia, La Spezia, Napoli, Pireo, Karachi, Nhava Sheva. Sono previsti anche scali diretti a Salalah e Gedda
26/02/2001La Corte di Giustizia comunitaria ha sospeso l'applicazione del regolamento del Consiglio UE che modifica il sistema degli ecopunti per gli autocarri merci in transito in Austria
Riconosciuta la validità degli argomenti formulati dall'Austria. Sospesa l'applicazione della disposizione che prevede lo scaglionamento nel corso di più anni di ogni riduzione degli ecopunti che le istituzioni comunitarie fossero costrette ad imporre in futuro
26/02/2001Incoraggiante il bilancio di un anno di azioni improntate all'incremento della sicurezza della navigazione
L'analisi è del ministro francese dei Trasporti, che ha riunito i firmatari della carta sulla sicurezza marittima sottoscritta il 10 febbraio 2000
26/02/2001Incremento del traffico in gennaio nel porto di Calais
Sono state movimentate 2,5 milioni di tonnellate di merci (+8,63%)
26/02/2001Nuova linea Cina settentrionale - Corea del Sud della Orient Overseas Container Line
Collegherà i porti di Busan e Dalian con Xingang. Verrà impiegata una nave da 300 teu
26/02/2001Nello scorso gennaio il porto statunitense di Long Beach ha movimentato 354.441 teu (+4,5%)
In crescita anche il traffico container nel porto sudcoreano di Busan (+9,5%), determinato dal forte incremento del transhipment
26/02/2001China Shipping inaugurerà il 1° aprile un nuovo servizio Far East - Stati Uniti via Livorno
Il Terminal Darsena Toscana e la compagnia cinese hanno comunicato all'ente portuale livornese la conclusione positiva della trattativa
26/02/2001Convegno a Parma della Co.Me.Tra. sulle "autostrade del mare"
Si svolgerà il prossimo 23 marzo nell'ambito di "Transpotec Show"
24/02/2001Risultati positivi per la norvegese Wilh. Wilhelmsen, che è però uscita dal settore cisterniero
L'utile ante imposte è ammontato a 58 milioni di dollari (+41,5%) e quello operativo a 84 milioni di dollari (+50%)
24/02/2001Il 2000 è stato il miglior anno finanziario della norvegese Navion
Buone prospettive anche per il 2001, grazie al buon livello di produzione dei campi petroliferi del Mare del Nord
24/02/2001L'American Shipbuilding Association chiede alla Marad di impedire alle navi ricostruite in cantieri esteri di poter accedere al trasporto sovvenzionato di carichi agricoli
La Sea Princess Trading Inc. e la Sabine Transportation Co. hanno chiesto all'amministrazione marittima Usa di permettere alla "Sea Princess", una petroliera che è stata trasformata in una rinfusiera in un cantiere estero, di trasportare questi carichi
23/02/2001Presentati al Comitato Portuale di Ravenna due protocolli sulla sicurezza del lavoro portuale
Preoccupazione per la possibile estensione al porto ravennate delle limitazioni al traffico di naviglio adibito al trasporto di prodotti petroliferi e chimici
23/02/2001Colossali investimenti per l'area cittadina, portuale ed aeroportuale di New York - New Jersey
La port authority ha approvato un bilancio preventivo per il 2001 di 4,6 miliardi di dollari nell'ambito di un programma quinquennale che ammonta a 9,5 miliardi di dollari
23/02/2001Francesco Folenza nominato presidente di Trenitalia Spa
Sostituisce Francesco Mengozzi, neo amministratore delegato dell'Alitalia
23/02/2001Si è parlato di federalismo e autonomia finanziaria dei porti, ma anche di liberalizzazione dei servizi portuali nel convegno svoltosi oggi a Genova
Dopo l'assemblea in programma il prossimo autunno l'associazione dei porti europei presenterà alla Commissione UE le proprie valutazioni sulla proposta di direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
23/02/2001Ha superato le 600mila tonnellate il traffico di transito del porto di Brema/Bremerhaven generato dall'Austria
Il prossimo 1° marzo l'ufficio di rappresentanza del porto tedesco a Vienna festeggerà mezzo secolo d'attività
23/02/2001In viaggio verso Dunkerque un bacino galleggiante dei cantieri Flender Werft
E' stato acquistato dall'ente portuale francese. Ha una portata di sollevamento massima di 16mila tonnellate
23/02/2001Si fondono le divisioni navalmeccaniche della Hitachi Zosen Corp. e della NKK Corp.
I due gruppi industriali hanno recentemente stretto un accordo con la Sumitomo Heavy Industries per integrare le rispettive attività nel settore siderurgico e ingegneristico
23/02/2001La Corte dei Conti ha analizzato l'evolversi del piano governativo di riordino delle quattro compagnie di navigazione del gruppo Finmare
Valutati gli esercizi 1995-1998 di Tirrenia, Adriatica di Navigazione, Lloyd Triestino e Italia di Navigazione
22/02/2001Nuovamente deludenti i risultati ottenuti da Kværner nel settore navalmeccanico
Incrementato del 54% il portafoglio ordini, che a fine anno ammontava a 24,5 miliardi di corone norvegesi
22/02/2001Contship Containerlines è entrata nella Med Pac Conference
Gli altri membri dell'accordo armatoriale sono la Zim Israel Navigation Co. e l'Italia di Navigazione
22/02/2001Giancarlo Cimoli è il nuovo presidente e amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato
Sostituisce Claudio Demattè alla presidenza. I componenti del Cda sono stati ridotti da nove a cinque
22/02/2001Aumentano i carichi secchi e diminuiscono le rinfuse liquide nel porto di Ravenna
In gennaio sono stati movimentate 1,98 milioni di tonnellate di merci (+0,12%)
22/02/2001V.Ships ha aperto un ufficio a Shanghai
La società di Montecarlo opererà in Cina sotto la denominazione Silver Line Consultants (China) Pte Ltd
22/02/2001Joint venture di Nordana Line e BBC Chartering & Logistic per il trasporto di carichi pesanti
Alla nuova società, denominata Great Dane Projects Inc., verranno consegnate due nuove navi nei prossimi due mesi
22/02/2001Attività portuale in crescita e saldo di bilancio positivo per la Associated British Ports
Nel 2000 i porti gestiti dal gruppo britannico hanno movimentato 127 milioni di tonnellate di merci (+7%)
22/02/2001Tre portacontainer frigorifere per la China Ocean Shipping Co.
La prima delle nuove unità, la "Lan Hai He", sarà consegnata ed entrerà in esercizio entro la fine del prossimo agosto
22/02/2001Battezzata nei cantieri Mitsubishi la LT Universo, terza portacontainer da 5652 teu del Lloyd Triestino
Verrà impiegata nel Pacifico insieme con la "LT Unica", la cui consegna avverrà fra tre settimane
21/02/2001Il mercato asiatico offre i più ampi margini di crescita al porto di Brema/Bremerhaven
Lo scorso anno il traffico container dello scalo tedesco con l'Asia è aumentato del 38%
21/02/2001Più ingenua che scaltra. E' il giudizio di ITF sulla Commissione Europea e sulla sua proposta di liberalizzazione dei servizi portuali
Una delegazione dei sindacati dei lavoratori portuali ha incontrato venerdì scorso a Bruxelles i rappresentanti della Commissione UE
21/02/2001Il testo della proposta di direttiva della Commissione UE sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Pubblichiamo la proposta normativa di Bruxelles e le relazioni che la accompagnano
21/02/2001Progetto sperimentale a Palermo per spostare le aree di stoccaggio dei container al di fuori della cerchia portuale e di quella urbana
Verrà realizzato un sistema automatico di movimentazione basato su veicoli a guida automatica in grado di trasportare contemporaneamente fino a sei teu
21/02/2001Nella classifica degli scali container il porto di Kaohsiung è stato scavalcato dal sudcoreano Busan
Nel 2000 il porto taiwanese ha totalizzato un traffico di 375,4 milioni di tonnellate (+4,8%) e di 7,42 milioni di teu (+6,3%)
21/02/2001Hong Kong mantiene la leadership del traffico container mondiale
Nel 2000 ha movimentato 18,1 milioni di teu. Previsto un traffico di 30 milioni di teu nel 2010 e di 40 milioni di teu nel 2020
20/02/2001Incagliata nei Caraibi la nave da crociera Mistral della Festival Cruises
Avviate le operazioni di salvataggio degli oltre mille passeggeri
20/02/2001Approvati dal Senato gli sgravi fiscali per oltre mille miliardi a favore della cantieristica navale
Oggi pomeriggio il provvedimento ha ottenuto il via libera della commissione Trasporti di Palazzo Madama
20/02/2001Il porto di Los Angeles inaugura l'anno con un altro record di traffico
Movimentati in gennaio 396.993 teu, con un incremento dell'11% rispetto al primo mese del 2000
20/02/2001Giro d'affari record nel 2000 per la Kalmar Industries
Ha ottenuto ordinativi per 745 milioni di euro (+43%) e ha realizzato vendite per 643 milioni di euro (+20%)
20/02/2001Accordo tra Danzas e NextLinx per la progettazione di un sistema di e-procurement per la Exiros (gruppo Techint)
Consentirà di ottimizzare le procedure d'acquisto e valutare le offerte dei fornitori
20/02/2001Quattro anni di traffici a Gioia Tauro, porto leader del traffico container nel Mediterraneo
Oltre a 2,65 milioni di teu, l'anno scorso sono state movimentate 114mila tonnellate di rinfuse secche e 1706 autovetture
20/02/2001Sono aumentate rispettivamente del 7% e del 4% le merci importate ed esportate dagli USA per via marittima nei primi dieci mesi del 2000
Sono state trasportate complessivamente 966,5 milioni di tonnellate di merci, per un valore di oltre 614 miliardi di dollari
20/02/2001KLM Cargo diminuirà il fuel surcharge, ma aumenterà i prezzi delle spedizioni di merci
Il 1° marzo il soprannolo verrà ridotto da 17 a 10 euro per chilogrammo, mentre il 1° aprile i noli aerei saliranno del 5-10%
20/02/2001Tornata alla normalità l'attività nel porto indiano di Kandla
L'amministrazione portuale ha però imposto una serie di restrizioni operative in alcune banchine
20/02/2001Negli Stati Uniti si moltiplicano le iniziative per incrementare la costruzione nazionale di navi da crociera
Presentati alcuni progetti di legge che prevedono di incentivare gli ordinativi ai cantieri navali statunitensi
19/02/2001Da domani diverrà bisettimanale il servizio Drogheda - Rotterdam di Geest - Norfolkline
Verrà impiegata una seconda portacontainer da 262 teu, la "Otto Becker"
19/02/2001Record di movimentazione per il Terminal 1 - Rio del porto di Rio de Janeiro
Sono stati sbarcati e imbarcati 43 container l'ora operando sulle navi "P&O Nedlloyd Olinda" e "P&O Nedlloyd Surat"
19/02/2001Successo del nuovo servizio di e-booking della compagnia danese Maersk Sealand
Nel secondo mese di attività è aumentato del 50% il numero delle operazioni svolte via Internet
19/02/2001E' stato di 44,97 milioni di tonnellate il consuntivo finale del traffico svolto nel 2000 nel porto di Brema/Bremerhaven
Registrato un incremento del 24,8% sul traffico realizzato nell'anno precedente
19/02/2001Convegno su "Federalismo e autonomia finanziaria dei porti italiani"
Si svolgerà venerdì prossimo a Genova in coincidenza con l'avvio alla Camera della discussione del disegno di legge costituzionale che prevede la riforma in senso federale dello Stato
19/02/2001Conti in rosso nel 2000 per Eurotunnel
Nel 1999 la società aveva registrato il primo utile. Il prossimo aprile il presidente Patrick Ponsolle sarà sostituito dal vicepresidente Charles Mackay
19/02/2001K Line e Hanjin siglano accordi di slot exchange e di slot charter per i servizi Asia - Europa e Asia - USA (Atlantico)
Riorganizzato il sistema di pagamenti che lega la compagnia giapponese con gli agenti europei
19/02/2001Utile di 52,3 milioni di sterline per Mersey Docks and Harbour nel 2000
Il gruppo britannico ha acquisito una partecipazione del 50% nella Fresh Produce Terminals
17/02/2001La K Line rinnova la flotta cisterniera introducendo navi a doppio scafo
Ha ordinato due VLCC da 300mila tpl alla NKK Corporation e una Aframax da 107mila tpl alla Imabari Shipbuilding
17/02/2001Keppel FELS e Caspian Shipyard Co. costruiranno la più grande nave semisommergibile impiegata nel Mar Caspio
L'ordinativo fa parte di un contratto siglato dalla Maersk Contractors con la Exxon Azerbaijan Operating Co.
17/02/2001La compagnia indonesiana PT. Djakarta Lloyd acquisterà 12000 container cinesi
I contenitori prodotti in Cina sono più convenienti rispetto a quelli fabbricati in Indonesia
17/02/2001Consistente aumento delle rate di nolo deciso dagli armatori indonesiani
Dal prossimo aprile verranno aboliti gli aiuti statali sul combustibile
16/02/2001Una delegazione del ministero dei Trasporti del Gabon ha incontrato i vertici dell'authority portuale di Genova
Sono state poste le basi per una futura collaborazione
16/02/2001Comunicazione della Commissione UE sul potenziamento dell'azione delle dogane
Definiti alcuni interventi prioritari per consentire alle amministrazioni doganali di affrontare l'allargamento dei confini dell'Unione Europea, la crescita dell'e-commerce e l'incremento delle frodi
16/02/2001Tredicesimo corso per la prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
Vi parteciperanno 14 addetti provenienti dai terminal Messina, Sech, Terminal Rinfuse e Genoa Metal Terminal
16/02/2001La Contea dell'Hampshire boccia il progetto del nuovo porto della Associated British Ports
Benefici di carattere economico ed occupazionale (3000 posti di lavoro) non compenserebbero i danni ambientali
16/02/2001Norasia trasferirà il suo quartier generale da Friburgo ad Hong Kong
Le attività europee della compagnia elvetica e della CSAV saranno dirette da Amburgo. Nuovo servizio sul fiume Yangtze
16/02/2001Corre il porto container di Amburgo, che realizza nel 2000 una crescita del 13,6%
Il comparto containerizzato rappresenta ormai oltre il 93% del traffico del porto tedesco. Flessione delle merci convenzionali
16/02/2001Il Dominica Maritime Registry è diventato membro dell'International Council of Cruise Lines
Il Registro ha installato un "Fleet Management System" nei suoi uffici di Washington
15/02/2001Un viaggio negli abissi all'Acquario di Genova
Fino al 7 gennaio 2002 l'esposizione "Abissi. Viaggio nei misteri del profondo"
15/02/2001Insediata a Livorno la commissione incaricata di predisporre il bando di gara internazionale per la concessione del Terminal Darsena Toscana
L'authority dello scalo livornese ricorda però che c'è la possibilità di riconvocare il Comitato Portuale «qualora vi fossero da parte della Società Terminal Darsena Toscana novità rilevanti e suscettibili di rappresentare un maggior interesse per il porto di Livorno di quello conseguibile con la gara internazionale»
15/02/2001Apprezzamento della Confitarma per il varo definitivo del provvedimento di "rottamazione" delle petroliere a scafo singolo
«Auspichiamo però - ha detto il presidente della confederazione, Paolo Clerici - che la stessa attenzione venga dimostrata dalle forze politiche nel prossimo futuro, quando si tratterà di rifinanziare la norma per renderla di piena efficacia»
15/02/2001Presentato oggi al management di RINA spa l'accordo di alleanza tra Bureau Veritas e RINA
Il progetto di creazione di un registro di classificazione europeo dovrà essere definito entro sei mesi dalla chiusura dell'accordo e avviato entro tre anni
15/02/2001Calano gli utili realizzati da P&O Princess Cruises
Aumentati del 22% i giorni crociera/passeggeri. Valutato in 30 milioni di dollari l'aumento del costo del carburante
15/02/2001Nuova nave per il trasporto di ammoniaca per la Mitsui OSK Lines
La compagnia giapponese e la francese Bolloré hanno fondato una nuova società che diventerà agente generale della Mitsui in Africa occidentale
15/02/2001Nel 2000 in Italia sono state fermate 281 navi a seguito delle ispezioni di Port State Control
Tra le navi detenute figurano 41 bulkcarrier, 28 petroliere e 157 general cargo. I controlli sono affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto
15/02/2001Il mercato cabotiero greco verrà liberalizzato il 1° novembre 2002
Lo ha annunciato il ministro della Marina mercantile presentando il piano di riorganizzazione del settore
15/02/2001Distorsione delle concorrenza dei cantieri navali sudcoreani: solo un'azione del governo di Seul - ha detto Pascal Lamy - può scongiurare un ricorso alla WTO e la riattivazione degli aiuti agli stabilimenti europei
Il commissario europeo al Commercio ne ha parlato alla Camera di Commercio della capitale coreana
15/02/2001Le francesi Lohr e CNC formano una società che gestirà servizi di trasporto intermodale shuttle
L'industria Lohr ha progettato un nuovo tipo di carro ferroviario destinato alle linee transalpine. La produzione in serie inizierà alle fine di quest'anno
14/02/2001Confitarma chiede che i temi della sicurezza della navigazione e della prevenzione dell'inquinamento marino siano affrontati a livello internazionale
Le iniziative, secondo la confederazione armatoriale italiana, dovrebbero essere trattate almeno a livello europeo, per evitare distorsioni della concorrenza
14/02/2001Verrà impiegata nelle rotte transpacifiche la prima portacontainer da 6.500 teu della Hyundai
Secondo la compagnia navi di taglia maggiore non troverebbero porti capaci di accoglierle
14/02/2001Assegnati i nomi alle 12 portacontainer da 5500 teu della K Line in costruzione
Le navi verranno consegnate tra il prossimo luglio e il mese di settembre del 2002
14/02/2001Presentata dalla Commissione Europea la proposta di direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Bruxelles chiede che ogni prestatore di servizi, sia pubblico che privato, «abbia equa ed uguale possibilità di accedere al mercato dei servizi portuali» e che le specificità locali non diventino «un pretesto per ridurre o escludere la concorrenza»
14/02/2001Forte di un consistente portafoglio ordini, Hyundai Heavy Industries focalizza l'attenzione sulle costruzioni ad alto valore aggiunto
Alla fine del 2000 il backlog di ordini era di 6,9 miliardi di dollari (140 navi), pari a circa 2,5 anni di produzione
14/02/2001Fusione dei due broker marittimi londinesi Seascope Shipping e Braemar Shipbrokers
Gli azionisti della Braemar assumeranno il controllo della Seascope
14/02/2001Approvata l'acquisizione della Marine Transport Corporation da parte della Crowley Maritime Corporation
L'attività della compagnia è attualmente incentrata sul trasporto di prodotti chimici e petroliferi per conto di industrie statunitensi
13/02/2001Giovanni Morace è il nuovo presidente dell'ANCANAP
I cantieri navali privati italiani hanno registrato lo scorso anno un giro d'affari di circa 4.000 miliardi di lire
13/02/2001La carenza di infrastrutture frena la crescita e compromette la competitività delle imprese italiane
Alleanza Assolombarda - Assindustria Genova per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture
13/02/2001Il gruppo Canadian Pacific sarà frazionato in cinque società autonome
Agli azionisti verrà proposta una quota in ciascuna azienda. L'operazione dovrebbe concludersi entro il prossimo autunno
13/02/2001Più che dimezzato l'utile registrato dalla Stolt-Nielsen nell'ultimo anno finanziario
Il calo ha riguardato in particolare l'ultimo trimestre
13/02/2001Approvate gran parte delle misure contenute nella proposta di direttiva per la sicurezza delle navi rinfusiere
Parere negativo della Commissione UE sull'emendamento che prevede l'adozione della "scatola nera" a bordo di queste navi, che è già resa obbligatoria dal 1° gennaio 2002 dal pacchetto "Erika II"
13/02/2001Nuovo servizio intermodale Novara - Zeebrugge della Novatrans
Il collegamento, attualmente trisettimanale, offrirà cinque partenze alla settimana dal prossimo 10 giugno
13/02/2001Domani una delegazione di Rijeka visiterà il porto di Venezia
L'incontro è stato organizzato dall'ente portuale veneziano e da Teleporto Adriatico nell'ambito del progetto di informatizzazione del porto croato
13/02/2001Alla Hapag-Lloyd il 25,1% del nuovo container terminal Altenwerder (gruppo HHLA) del porto di Amburgo
Il terminal inizierà l'attività il prossimo mese. Entro fine anno potrà movimentare 1,1 milioni di teu
13/02/2001La Geest North Sea Line ha acquistato 80 semirimorchi e 250 container da 45'
In via di completamento un ordinativo per altri 350 container. Diverrà bisettimanale il servizio Rotterdam - Drogheda (Dublino)
12/02/2001Nuovo servizio shuttle Marsiglia - Orano della francese CMA CGM
Sarà inaugurato il prossimo 23 febbraio. La compagnia svolge già un servizio diretto Marsiglia - Algeri
12/02/2001Reinhard Lüken è stato eletto segretario generale del CESA e direttore dell'AWES
Attualmente dirige l'ufficio di Bruxelles del CESA, che è stato aperto nello scorso settembre
12/02/2001La Strategic Rail Authority avvia due progetti del valore di 450 milioni di sterline per potenziare i collegamenti ferroviari con i porti di Felixstowe e Southampton
L'ente governativo britannico prevede di incrementare dell'80% le tonnellate-chilometro di carichi trasportati per via ferroviaria in dieci anni
12/02/2001Il Parlamento UE discute oggi la relazione sulla sicurezza delle operazioni di carico e scarico delle navi rinfusiere
In un decennio 146 unità di questo tipo hanno subito incidenti che hanno provocato la morte di 780 marittimi
12/02/2001Da aprile nuova rotazione del servizio Sudafrica, sud-est asiatico, Giappone e Corea del consorzio Safari
Previsto un collegamento diretto con la Tailandia. Alcuni porti giapponesi, non più scalati direttamente, verranno serviti con collegamenti feeder
12/02/2001Lo scorso anno il Tuticorin Container Terminal ha movimentato 150mila teu
Il terminal ha registrato una media di 28 movimentazioni l'ora, con un tempo d'attesa delle portacontainer ridotto ad otto ore
12/02/2001Il porto di Los Angeles non ha risentito del rallentamento dell'economia statunitense
Tra breve verranno avviate le trattative per assegnare la concessione di un container terminal dedicato alla China Shipping
12/02/2001Il TG del Porto di Telenord offre più spazio ai temi della portualità e della logistica
Il telegiornale va in onda ogni venerdì alle 21.50 e la sua durata è stata aumentata da 20 a 48 minuti
12/02/2001Buoni risultati d'attività ottenuti dall'Hupac lo scorso anno. Incertezza sull'andamento del 2001
Attesa per gli effetti sul traffico combinato della nuova tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni varata in Svizzera e dei contingenti stradali per i veicoli fino a 40 tonnellate
10/02/2001Tanker e bulkcarrier i comparti più attivi della CMB nello scorso anno
Meno brillanti i risultati della società terminalista Hessenatie. La ricerca di un terzo partner interessato alla fusione con la Noord Natie potrebbe concludersi nelle prossime settimane
10/02/2001Aumentato del 5,3% lo scorso anno il traffico intermodale ferroviario nordamericano
Continua la crescita del traffico container, mentre cala quello di trailer
10/02/2001Record di 336 movimentazioni all'ora per la Modern Terminals
La Wharf (Holdings) Ltd. ha incrementato dal 50,8% al 55,3% la sua partecipazione nella società terminalista di Hong Kong
10/02/2001Il porto di Montreal investirà 200 milioni di dollari entro il 2005 per incrementare il traffico container
Prevista una crescita del traffico nonostante la flessione dell'economia americana
09/02/2001Positivo il bilancio 2000 della divisione merci della SNCF
Negativa invece l'analisi del Gruppo d'interesse per il trasporto ferroviario merci: nonostante le ripetute dichiarazioni, poco si è fatto per promuovere il traffico ferroviario merci. Nuova filiale merci della società francese in Benelux
09/02/2001Sea Containers impiegherà il catamarano veloce Hoverspeed Great Britain nel servizio Belfast - Heysham
Il gruppo è ancora ufficialmente in gara per la privatizzazione dello Stretto di Corinto
09/02/2001Numerose le espressioni d'interesse per la privatizzazione della Latvian Shipping Company
A conclusione della procedura il Consiglio dei ministri stabilirà il prezzo minimo di vendita e approverà una shortlist con le cinque società ammesse all'asta
09/02/2001Si svolgerà lunedì e martedì il dodicesimo corso obbligatorio per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
I 14 nuovi addetti provengono dai terminal Messina, Sech, Terminal Rinfuse e Terminal Frutta
09/02/2001La Cosco ha ordinato due VLCC da 300mila tpl alla Kawasaki
Il contratto sarà subappaltato alla Nantong COSCO KHI Ship Engineering Co.
09/02/20019,1 milioni di teu movimentati nei porti sudcoreani nel 2000
In crescita il traffico nell'area asiatica e nelle rotte per il Nord America; in flessione quello con l'Europa
09/02/2001Trasbordato il carico della Castor
«E' una fortuna che non si siano verificati incidenti e che non ci sia stato alcun inquinamento», ha detto il direttore dell'Athenian Sea Carriers riferendosi al divieto di accesso ai porti imposto alla nave danneggiata
09/02/2001Movimentate 324,8 milioni di tonnellate di merci (+5.7%) nei porti spagnoli nel 2000
Il traffico container è stato complessivamente pari a 6,98 milioni di teu, con un aumento dell'8,32% rispetto al 1999
08/02/2001La Volkswagen cerca un porto italiano in cui far confluire un traffico di 100mila auto l'anno
Una delegazione della casa automobilistica ha incontrato oggi i vertici dell'Autorità Portuale di Livorno
08/02/2001Incontro in Regione sulla razionalizzazione degli sbarchi di merci alla rinfusa in Liguria
Si è parlato dei punti di sbarco del carbone e dell'ottimizzazione dell'utilizzo delle modalità di trasporto e di collegamento con l'entroterra
08/02/2001Entra in servizio il nuovo rimorchiatore San Venerio della Società Rimorchiatori Riuniti Spezzini
Verrà impiegato nel porto della Spezia. Attestato ISO 9001 alla società spezzina
08/02/2001Anche da Genova i servizi della Senator Lines da e per il Far East
La compagnia offrirà partenze e arrivi dal VTE avvalendosi di spazi su navi del servizio MAX (Norasia - CMA)
08/02/2001Ricavi in crescita del 15,5% nel 2000 per la Hyundai Merchant Marine
Nel 2001 la compagnia di navigazione sudcoreana prevede di realizzare un incremento del 17,9% dei ricavi del settore del trasporto marittimo containerizzato
08/02/2001Le portacontainer da 5600 teu della Cosco non potranno scalare il porto di Napoli, che perderà un traffico di oltre 30mila teu
La società terminalista partenopea Conateco lamenta «i ritardi che il porto di Napoli sta accumulando nel rinnovo e potenziamento delle infrastrutture»
08/02/2001Il governo sudcoreano investe 28,5 miliardi di dollari per potenziare le infrastrutture portuali. Accordo Seul - Pyeongyang per realizzare collegamenti ferroviari e stradali tra le due Coree
I terminal Gamman (Cho Yang) e Gamchun (Hanjin) del porto di Pusan diventeranno zone franche entro giugno
08/02/2001Deciso in Grecia un aumento del 7% delle tariffe dei servizi traghetto e passeggeri
Sarà applicato in due fasi: +5% dal 1° marzo e +2% dal 1° giugno
08/02/2001Stato della Georgia e Contea di Jasper in tribunale per decidere della costruzione di un nuovo porto alla foce del fiume Savannah
L'area di 1766 acri richiesta dalla Contea verrebbe assegnata alla South Atlantic International Terminal (gruppo Stevedoring Services of America)
07/02/2001Riduzione dei transit time nel Pacifico per il Lloyd Triestino
La portacontainer "LT Unica" da 5.364 teu sarà consegnata alla compagnia il prossimo 28 febbraio, la "LT Universo" sarà invece completata il prossimo 31 maggio
07/02/2001La Commissione Europea vuole ridurre la burocrazia nei porti comunitari
Proposta una serie di documenti che consentano di uniformare le pratiche, a vantaggio sia della navigazione a corto raggio che di quella su lunghe distanze
07/02/2001Corso di gestione ambientale per gli operatori portuali di Savona Vado
E' stato organizzato dall'Autorità Portuale nell'ambito del progetto comunitario Ecoport 2
07/02/2001Consistente aumento del traffico portuale ad Amsterdam nel 2000
Sono state movimentate 64 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 13,9% sull'anno precedente
07/02/2001Consegnati alla Attica Enterprises i traghetti Superfast V e Superfast VI
Saranno impiegati nei servizi Italia - Grecia. Quattro altre unità sono in costruzione nei cantieri HDW, mentre due sono state ordinate ai Flender Werft
07/02/2001Si sono fuse la Merchant Ferries e la Norse Irish Ferries, le due compagnie del gruppo Cenargo
La nuova società, denominata NorseMerchant Ferries, intende incrementare la propria quota di mercato dal 30% al 40% in due anni
07/02/2001Nel 2000 il porto di Vancouver ha movimentato 76,5 milioni di tonnellate di merci (+7%), stabilendo il proprio record di traffico
Il traffico container è stato pari a 1.163.178 (+9%), con 543.851 teu sbarcati e 619.327 imbarcati
07/02/2001Aumentati del 4,9% i transiti nel Canale di Suez nei primi nove mesi del 2000
La crescita è stata determinata dall'incremento del traffico di petroliere. I transiti hanno fruttato 1,6 miliardi di dollari
07/02/2001Ricavo operativo in aumento dell'11,53% per Evergreen nel 2000
La diminuzione del 14,6% registrata da Evergreen Marine Corporation è stata compensata dal risultato in crescita della Greencompass Marine, che possiede gran parte delle navi più grandi e moderne del gruppo di Taiwan. Creata a Singapore la joint venture Evergreen Shipping
07/02/2001Danzas ha acquisito la società di logistica cilena Deca Express
L'azienda sarà integrata nella Danzas Chile S.A., che sarà ribattezzata Danzas AEI Chile S.A.
06/02/2001L'Adriatica di Navigazione fa rivivere le "autostrade del mare" lanciate dalla Viamare
La compagnia di Venezia ha programmato un servizio Genova - Termini Imerese (Palermo)
06/02/2001Royal Caribbean International presenterà il suo ingresso nel mercato italiano e mediterraneo al BIT di Milano
Il programma crocieristico per il 2001 prevede itinerari con partenze da Venezia e Civitavecchia
06/02/2001Entro giugno il portale per la comunità portuale genovese della Sistemi e Telematica
Sarà realizzato con il supporto di Ernst & Young e su indicazione dell'Autorità Portuale di Genova
06/02/2001Gli armatori greci chiedono un incontro con il ministro della Marina mercantile per discutere dell'anticipata liberalizzazione del mercato cabotiero nazionale
Intendono proporre anche un aumento del 10% dei prezzi dei biglietti dei servizi traghetto
06/02/2001Dal prossimo marzo il gruppo Ligabue gestirà il catering e la manutenzione di un campo di perforazione in Kazakhstan
Dal campo si dirameranno degli oleodotti che trasporteranno il greggio dal Mar Caspio al Mar Nero
06/02/2001Una delegazione della Repubblica del Congo ha incontrato oggi i vertici dell'authority portuale di Genova
La delegazione era accompagnata dal console onorario Fabio Ottonello
06/02/2001Corrado Antonini confermato presidente della Federmare
Rinnovato l'incarico anche al segretario generale Giuseppe Perasso
06/02/2001Proposta la proroga degli aiuti comunitari alle flotte pescherecce di Spagna e Portogallo
I fondi sono destinati a compensare l'effetto dell'interruzione dell'attività di parte della flotta dovuta alla cessazione dell'accordo con il Marocco
06/02/2001Frontline ordina cinque petroliere ai cantieri navali giapponesi Sasebo e Hitachi
Il valore complessivo delle commesse è di 330 milioni di dollari
06/02/2001Aumentato del 7,2% l'anno scorso il traffico container nei porti panamensi
E' stato pari a 1.359.640 teu. La quota maggiore è stata movimentata dal Manzanillo International Terminal
06/02/2001Innalzamento dei livelli salariali minimi dei marittimi stabilito dalla Joint Maritime Commission dell'ILO
Previsto un aumento da 435 a 450 dollari con effetto dal 1° gennaio 2002, per arrivare a 465 dollari a partire dal 1° gennaio 2003
06/02/2001Dall'11 al 17 febbraio a Singapore la conferenza del Comite Maritime International
Per la prima volta il meeting dell'associazione si svolgerà in Asia
06/02/2001Aumentato del 15,4% nel 2000 il traffico nel porto di Keelung
La movimentazione container pari a 1.954.573 teu, con un incremento del 17,3%
05/02/2001Convegno sul futuro della cantieristica a "Smart 2001"
Si terrà il prossimo 16 febbraio all'Arsenale Militare Marittimo di La Spezia
05/02/2001Avviati oggi lavori per la costruzione del centro logistico della Yang Ming nel porto di Kaohsiung
L'Asian Alliance (YML, K Line e Coscon) annuncia una riorganizzazione dei servizi transpacifici
05/02/2001"Chassis usage charge" per Med Pac Conference
Verrà applicato dal 15 marzo qualora le compagnie della conference dovessero fornire negli Usa lo chassis e i relativi servizi
05/02/2001La Commissione UE intende istituire corsi di formazione obbligatori per gli autotrasportatori
Previsto un corso base di 210 ore. I corsi di base sono considerati già acquisiti per tutti gli autisti attualmente in servizio
05/02/2001Bruxelles boccia l'intesa tra SAS e Maersk Air
Le due compagnie aeree avrebbero violato le normative UE che vietano accordi che abbiano per oggetto o per effetto una restrizione della concorrenza
05/02/2001Dal 15 giugno nuova linea La Spezia - Palau - Porto Vecchio della Tris
Il servizio prevede partenze dal porto spezzino tutti i venerdì alle ore 20.00 ed arrivo a Palau il sabato alle ore 07.00
05/02/2001Boskalis acquisirà il 30% della Archirodon, società di progettazione di opere marittime e civili
Archirodon, che ha 5.000 dipendenti, ha un fatturato anno di oltre 200 milioni di dollari ed un utile netto che supera i 20 milioni di dollari
05/02/2001British Airways torna a realizzare profitti
Nel periodo aprile - dicembre del 2000 la compagnia aerea ha registrato un utile ante imposte di 215 milioni di sterline (+20%)
05/02/2001Nuovi uffici di Maersk Sealand in Kazakhstan e Uzbekistan
Nelle regioni dell'Asia centrale opera la TSES, filiale del gruppo danese
05/02/2001Dopo l'accordo Rina - Bureau Veritas, ABS annuncia la rottura delle trattative con la società italiana
Il presidente e CEO del registro americano ha augurato buona fortuna alla nuova partnership
05/02/2001L'attività nel porto di Kandla non tornerà alla normalità prima di due settimane
Necessari onerosi interventi di ripristino delle strutture portuali, danneggiate dal terremoto del 26 gennaio
03/02/2001Completato il Mussalo Container Terminal del porto finlandese di Kotka
Nella prima fase potrà movimentare annualmente 300mila teu. Con un ampliamento il traffico salirà a 500mila teu
03/02/2001Dal prossimo marzo la Trasmediterránea impiegherà il catamarano Alborán sulla rotta Algeciras - Ceuta
Il traghetto, che ha una velocità di 45 nodi, può trasportare 900 passeggeri, 260 autoveicoli e 330 metri lineari di camion
03/02/2001Nuovo servizio della QC Shipping tra l'Indonesia e il Bangladesh
Scala Tanjung Priok, Surabaya, Port Kelang e Chittagong ogni 9-11 giorni
02/02/2001Definite le basi dell'accordo Bureau Veritas - Rina: la società francese controllerà le attività industriali del Rina, mentre quella italiana manterrà il controllo sull'attività navale
Previsti tre mesi di tempo per espletare le procedure di due diligence e definire i dettagli dell'alleanza
02/02/2001Incremento del 66,7% degli ordinativi ricevuti dai cantieri navali giapponesi nel 2000
Secondo la Japan Ship Exporters' Association parte degli ordini deriva dalla saturazione della capacità produttiva degli stabilimenti sudcoreani
02/02/2001I cruise ferry gialli della nuova generazione di Corsica Sardinia Ferries
Ne parleranno due manager della società nel corso della prossima riunione del Propeller di Genova
02/02/2001Nuove normative doganali varate dai comitati congiunti della Commissione UE e dell'EFTA
Entreranno in vigore il prossimo 1° luglio. Prevista l'estensione del Nuovo Sistema di Transito Informatizzato a tutte le nazioni UE, EFTA e a quelle del gruppo Visegrad
02/02/2001Analogo a quello dell'anno precedente il traffico complessivo registrato dal porto di Singapore nel 2000
Record nel consuntivo delle tonnellate di stazza lorda delle navi che hanno scalato il porto
02/02/2001La Commissione UE intende analizzare il mercato delle costruzioni navali nel 2001 e 2002
La Direzione generale per le imprese ha pubblicato il relativo avviso preliminare di bando di gara
02/02/2001Battezzato "China Shipping No.1" il servizio ferroviario Dalian - Changchun
Nel secondo semestre dello scorso anno sono state effettuate 88 corse per un totale di 14.000 teu trasportati
01/02/2001Evergreen e Lloyd Triestino varieranno due servizi transpacifici
A partire dal prossimo maggio nei due collegamenti verranno impiegate complessivamente otto portacontainer con velocità d'esercizio di 25 nodi
01/02/2001La Svizzera adeguerà la propria legge doganale al diritto UE
L'attuale normativa risale al 1925. La procedura di consultazione relativa al nuovo disegno di legge durerà fino al prossimo 31 luglio
01/02/2001Alla Intramar il container terminal di Mourepiane del porto di Marsiglia
Sono state di 970-975 milioni di franchi le entrate nette registrate dallo scalo francese nel 2000
01/02/2001Alcuni porti brasiliani intendono aumentare le tariffe portuali
Ridotte con la legge di modernizzazione dei porti, da cinque anni sono invariate
01/02/2001Eurotunnel conquista quote di mercato
L'abolizione delle vendite duty free frena il traffico di autovetture. In crescita quello dei camion
01/02/2001Lo scorso anno il traffico nel porto di Le Havre è aumentato del 5,6%
I carichi containerizzati sono cresciuti del 7,5%. In calo il trasporto merci nella Manica (-5,8%)
01/02/2001Una delegazione albanese ha visitato il porto di Genova
I rappresentanti del porto di Durazzo intendono avviare una collaborazione con lo scalo ligure
01/02/2001Record di traffico per la SNCM. Ottimi risultati anche per la Corsica Marittima
Nel 2000 la capogruppo ha trasportato 1.713.800 passeggeri, con un incremento del 7,3% rispetto all'anno precedente
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil