testata inforMARE
Cerca
29 July 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
02:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
July 1999
31/07/1999Tempi brevi per la realizzazione di un nuovo grande container terminal sulla riva della Schelda a Flessinga
Potrà svolgere un traffico di oltre 2 milioni di teu l'anno e potrà operare già alla fine del 2002
31/07/1999Nuova emissione di azioni da parte della Neptune Orient Line (NOL)
Positiva risposta degli azionisti al progetto di potenziamento della compagnia
31/07/1999Nuovo sistema informatico (New Information System) adottato dalla DSR-Senator
Il sistema permette alla compagnia tedesca di rispondere meglio alle necessità della clientela
30/07/1999Alitalia e KLM annunciano una forte integrazione delle loro attività
Il piano diventerà operativo a novembre. Studiate anche ipotesi per una ulteriore integrazione dei due vettori aerei
30/07/1999La Regione Liguria rileva i nuovi passi avanti sul progetto del terzo valico ferroviario Milano - Genova
Gli elementi per il rilancio della realizzazione dell'opera sono contenuti nella risoluzione della commissione Trasporti della Camera
30/07/1999La Stazione Marittima del porto di Genova prevede per agosto un traffico di 75 mila crocieristi
Nello stesso mese dello scorso anno il movimento complessivo fu di 30.494 crocieristi
30/07/1999Il collegamento Genova - Porto Torres della Grandi Navi Veloci viene esteso a tutto l'anno
Sinora la compagnia del gruppo Grimaldi effettuava il servizio solo nei mesi estivi. A fine giugno registrato un incremento del 20% delle prenotazioni
30/07/1999Scarse le ordinazioni per la costruzione di navi nel cantiere Alstom nel trimestre aprile - giugno di quest'anno
Elevate le consegne, sulla scia delle commesse ricevute l'anno scorso
30/07/1999Il governo cinese introduce nuove agevolazioni fiscali su vari prodotti per aiutare le esportazioni
Riduzione media dell'imposizione fiscale di altri 2,95 punti percentuali sui prodotti esportati
30/07/1999Il Ceres Paragon container terminal di Amsterdam primo al mondo con nave tra due banchine
Le gru potranno lavorare simultaneamente sui due lati della nave, consentendo una produttività di 300 movimenti l'ora
30/07/1999La Mitsui impiega nuovamente la Monte Rosa nel servizio Asia - Mediterraneo
Il servizio è effettuato nel quadro del consorzio armatoriale New World Alliance
29/07/1999Approvato all'unanimità dal comitato portuale di Genova l'accordo di programma per le aree di Cornigliano
Approvato anche lo schema di atto di concessione fra Autorità Portuale e ILVA spa
29/07/1999Flessione del 6,3% del traffico container nel porto di Napoli nel primo semestre
Sono stati movimentati 156.455 teu, contro 167.042 dello stesso periodo del '98
29/07/1999Le conference Med-Pac e Med-Can annunciano un adeguamento dei noli
Ammonteranno nel primo caso a 100 (20') e 150 (40') dollari, e a 150 (20') e 250 (40') dollari nel secondo
29/07/1999Forte crescita dei traffici nel porto di La Spezia, in controtendenza con quanto accade nei maggiori scali italiani
Nel primo semestre ottenuto un incremento complessivo del 21,2% delle tonnellate movimentate. L'ente portuale denuncia la carenza di organico della Dogana
29/07/1999ICF fonda la propria riorganizzazione sulla decentralizzazione e sulla rinnovata collaborazione con le società ferroviarie
L'italiano Livio Ambrogio (Ambrogio Trasporti spa) chiamato a far parte del CdA
29/07/1999Canadian Pacific ridurrà del 10 per cento i posti di lavoro nel settore ferroviario
La società vuole recuperare competitività nei confronti della Canadian National Railway
29/07/1999Mezzi di sollevamento costruiti dalla Samsung per le basi navali USA in tutto il mondo
Il valore della commessa, che prevede la progettazione, costruzione e installazione delle gru, è di 180 milioni di dollari
29/07/1999Ampliamento del porto di Zamboanga da destinare alle navi veloci
Ai relativi lavori, che inizieranno nei primi giorni di settembre, sono stati destinati 665.000 dollari
29/07/1999Il Safety Management Certificate alla Disney Wonder, che sta per iniziare il viaggio inaugurale
Da Venezia, dove è stata costruita, raggiungerà Southampton e poi Port Canaveral, da dove inizierà la sua prima crociera per Castaway Cay, isola delle Bahamas di proprietà della Disney
28/07/1999La WTO ritiene irregolari gli incentivi fiscali sulle esportazioni concessi alle aziende USA
Le agevolazioni ammonterebbero secondo l'UE a 2 miliardi di dollari l'anno
28/07/1999Riavvio delle attività nel porto canadese di Churchill dopo la stagione invernale
Le operazioni portuali termineranno a settembre, con la formazione dei primi ghiacci
28/07/1999Adeguamenti salariali per i marittimi greci
Il rinnovo del contratto 1999 prevede aumenti compresi tra il 3,5 e il 5 per cento
28/07/1999Nel primo semestre il porto di Shenzhen ha realizzato un traffico di 20,59 tonnellate di merci
Ha già raggiunto il 57 per cento della previsione annua di 36 milioni di tonnellate
28/07/1999Traffico merci del valore di 4,86 miliardi di dollari nel porto di Tianjin da gennaio a maggio
Forte incremento nei primi cinque mesi dell'anno (+197%) delle esportazioni delle imprese private
28/07/1999Il governo delle Filippine chiede prestiti per il container terminal di Mindanao e per l'aeroporto di Ilo Ilo
I finanziamenti, che riguardano anche altri settori del trasporto, vengono concessi dal Giappone nel quadro dell'Obuchi Fund
28/07/1999David Moorhouse nuovo presidente del Lloyd's Register of Shipping
Succede a Patrick O'Ferrall e prenderà possesso della carica il prossimo 3 novembre
27/07/1999Incremento del 23,2% del traffico crocieristico nel primo semestre per il porto di Napoli
L'ente portuale intende accelerare l'adeguamento delle strutture dello scalo per accogliere il crescente numero di navi crociera
27/07/1999Un gruppo di giovani imprenditori di Assoindustria in visita al porto di Genova
I trenta giovani industriali parteciperanno ad una giornata di apprendimento dei problemi portuali
27/07/1999Leggero calo del traffico merci nel porto di Venezia in giugno. Quasi dimezzato invece quello dei passeggeri
Una nota positiva è venuta invece dal buon andamento del traffico tradizionale (+11,3%)
27/07/1999Fiat-Hitachi ritorna ad imbarcare nel porto di Brindisi
La società, nonostante abbia uno stabilimento di produzione a Lecce, è assente dal porto pugliese da molti anni
27/07/1999Hyundai Heavy Industries acquisisce una serie di ordinazioni e opzioni per la costruzione di 30 navi
Dall'inizio dell'anno le commesse ricevute da HHI ammontano a 1,8 miliardi di dollari
27/07/1999Primato della flotta mondiale nel 1998 con 531,9 milioni di tonnellate di stazza lorda (85.828 navi)
Prima in classifica il Panama (98,2 milioni di tsl), seguita da Liberia, Bahamas, Grecia, Malta, Cipro e Singapore
27/07/1999Il secondo accesso ferroviario al porto di Anversa non verrà mai messo in galleria
Una promessa preelettorale del governo non ha tenuto conto della decisione di organizzare treni con container 'double stack'
27/07/1999Intenso traffico crocieristico in luglio nei porti e nelle rade della Costa Azzurra
Diciassette gli scali nella rada di Villefranche, quattordici nel porto di Nizza e cinque nella rada di Cannes
27/07/1999Il cantiere sudcoreano Hyundai costruirà una nave posacavi per la CSO
Sarà in grado di posare tubazioni rigide o flessibili fino a 2500 metri di profondità. Verrà consegnata nel 2001
26/07/1999Possibile aumento delle tariffe doganali del Mercosur da Asia, Europa e resto dell'America
Secondo il governo argentino con questa misura si vuole affrontare un processo deflazionistico senza precedenti. Di diverso avviso il governo brasiliano
26/07/1999Firmato a Civitavecchia un protocollo d'intesa per la realizzazione di un nuovo terminal per prodotti siderurgici nel porto laziale
L'accordo, che pone le basi per l'assegnazione in concessione delle aree, è stato siglato dall'ente portuale, dalla Acciai Speciali Terni e dalla Traiana
26/07/1999Eletti i vertici dell'Associazione Ligure Commercio Estero per il biennio 1999/2000
Presidente Giovanni Ravano. Vice presidenti Adriano Calvini e Paolo Cuneo
26/07/1999La Commissione UE ha accordato ulteriori 22.000 tslc ai cantieri della Germania orientale
Il Kvaerner Warnow Werft utilizzerà le 6.000 tslc concesse al cantiere
26/07/1999Molto importante per i cantieri navali occidentali il settore delle navi crociera
Nei prossimo quattro anni alla capacità attuale di 190.000 posti letto se ne aggiungeranno altri 76.000
26/07/1999Buoni risultati finanziari del terminalista HHLA del porto di Amburgo nel 1998
L'utile netto è stato di 25,2 milioni di marchi. Migliore la situazione nei primi quattro mesi di quest'anno
26/07/1999La Cina ha oltre 150 compagnie di navigazione nel settore container
Armano oltre 600 navi che hanno una portata complessiva di 300.000 teu
26/07/1999Sistema computerizzato nel porto di Charleston (SC) per velocizzare il traffico container
Gli operatori portuali possono ora monitorare in qualsiasi momento la posizione di un container
24/07/1999Nuovo terminal crociere in costruzione nel porto di Amsterdam
Quest'anno è previsto lo scalo di oltre 100 navi che svolgono crociere nei mari nordeuropei, ma anche di 450 unità in servizio fluviale
24/07/1999Riprendono l'economia e le esportazioni tailandesi
L'export nello scorso giugno è ammontato a 4,85 miliardi di dollari, segnando un incremento per il terzo mese consecutivo
24/07/1999Quindici navi fermate nei porti britannici in maggio dagli ispettori del MoU
Tra le unità substandard quella che presentava i difetti più evidenti era la greca "Mister Michael"
24/07/1999Programma di aiuti per il "Millenniun Bug"
Il Lloyd's Register ha chiesto alle società armatrici di stabilire programmi d'aiuto per le attrezzature delle navi colpite dal problema
23/07/1999Il cantiere norvegese Fosen si aggiudica l'ordine per la costruzione di due traghetti della Anek
La commessa ha un valore complessivo di 205 milioni di euro
23/07/1999Traffico nel porto di Genova in giugno: -1,2% rispetto allo stesso mese del 1998
Il totale semestrale è negativo per l'8,9%. Leggero recupero nel movimento dei container
23/07/1999Preoccupazione della Confitarma per il rallentamento dell'iter legislativo del disegno di legge sul cabotaggio
Gli armatori chiedono anche il rispetto delle condizioni dello Stato ospitante per quanto concerne gli equipaggi
23/07/1999Cresce ogni anno il traffico container nel porto australiano di Sydney
Nei dieci mesi che vanno dal luglio 1998 allo scorso maggio è stato poco più di 800.000 teu
23/07/1999Record del traffico container nel porto di Los Angeles nell'anno fiscale 1998 - 1999
Totalizzati 3,5 milioni di teu. Primato anche nello scorso giugno con un traffico di 317.167 teu
23/07/1999Il porto di Zanzibar attende un investitore
Dovrebbe diventare un centro di trasbordo per carichi destinati all'hinterland della Tanzania, del Rwanda, del Burundi, del Congo e dell'Uganda
23/07/1999United Tankers AB (gruppo Broströms) ha noleggiato due navi cisterna da 7.000 mc della Erik Thun AB
Le unità, costruite dai cantieri danesi Ferus Smit B.V., saranno consegnate a fine 1999 e inizio 2000
22/07/1999Si completa in California meridionale il collegamento stradale e ferroviario Alameda Corridor
Ferrovia "in trincea" sotto la strada per dieci miglia a Los Angeles
22/07/1999La Maersk Line, la "Big Blue" dell'armamento mondiale, ha acquistato la Sea-Land
La transazione, annunciata oggi, ha un valore di 800 milioni di dollari
22/07/1999La Centralfin di Milano ha acquisito la Seapack International srl
Con questa operazione entra nel settore dei trasporti di masserizie e traslochi internazionali
22/07/1999Lo Special Intersest Group on Maritime Transport and Ports della WTCRS organizza un workshop a Genova nel giugno 2000
L'importante meeting sarà svolto in preparazione alla conferenza triennale della WTCRS in programma a Seoul nel 2001
22/07/1999Primato delle importazioni americane grazie al sempre maggiore apprezzamento del dollaro
Record del deficit del commercio estero. L'exploit dell'economia si riflette nel movimento portuale
22/07/1999ITF minaccia di fermare nei porti di tutto il mondo le navi che svolgono traffici con il Cile
A novembre sarà resa nota una lista delle navi e degli armatori che potranno essere boicottati
22/07/1999Aumentano i controlli sulla navigazione attraverso la Manica
Ora anche le navi superiori alle 300 tsl devono segnalare la loro posizione
22/07/1999Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo ribattezzate Zim Hamburg e Zim Antwerp
La compagnia di navigazione israeliana sta riorganizzando il suo Joint Operated Service (JOS)
21/07/1999Corso professionale di addestramento al primo soccorso per gli equipaggi della Corsica e Sardinia Ferries
L'iniziativa, organizzata con la Croce Rossa Italiana, è stata presentata oggi nel porto di Savona Vado
21/07/1999Rapporto ICE 98/99 sull'Italia nell'economia internazionale: import +6,1%, export +1,2%
Aumentata la quota del Mezzogiorno sulle esportazioni nazionali
21/07/1999Lenta ma costante la crescita del traffico nell'aeroporto milanese di Malpensa
Sensibile crescita dei passeggeri che utilizzano il mezzo ferroviario "Malpensa Express"
21/07/1999Siglato l'accordo per il completamento dell'Interporto di Nola
Nell'interporto campano verrà realizzato un centro di smistamento e stoccaggio per le merci trasportate per via aerea
21/07/1999La COSCO forse entrerĂ  a far parte della FEFC
La compagnia cinese è stata finora completamente indipendente
21/07/1999Vertice mondiale della cantieristica venerdì prossimo a Parigi
Vi parteciperanno i rappresentanti delle maggiori industrie e associazioni di settore europee, coreane e giapponesi
21/07/1999Il 23 settembre il porto di Le Havre si presenterà a Milano
L'anno scorso lo scalo francese ha registrato un traffico di 66,92 milioni di tonnellate, di cui 12,19 di carichi containerizzati. Altri porti francesi interessati al mercato italiano
21/07/1999Gli interessi tedeschi controllano oltre un quarto della flotta mondiale di navi portacontainer
In termini di teu supera il 25% del totale mondiale. L'Italia al diciassettesimo gradino
21/07/1999Il cantiere senegalese Dakar Marine concesso in gestione alla società portoghese Dakarnave
La società di gestione investirà nel cantiere 3 milioni di dollari nei prossimi due anni e negli anni seguenti 10 milioni di dollari
21/07/1999Dal terminal Teacu Armazens Gerais di Santos parte il 70% dello zucchero di canna prodotto in Brasile
Il confinante terminal Coopersucar è il maggiore esportatore di zucchero in sacchi
21/07/1999La Aalborg Industries leader incontrastato nella produzione di caldaie impiegate in usi navali
Ha acquistato la società olandese Wiesloch Marine & Industries B.V. / Wiesloch Beheer B.V.
20/07/1999WTO sarà guidata per tre anni dal neozelandese Mike Moore e per i successivi tre anni dal tailandese Supachai Panitchpakdi
La soluzione di compromesso sarà ufficializzata questa settimana dal Consiglio generale dell'organizzazione
20/07/1999Visita del ministro dei Trasporti Treu al porto di La Spezia
L'accelerazione dei lavori della linea ferroviaria Tirreno Brennero si scontra con i limiti ai trasferimenti alle FS vincolati dal bilancio statale
20/07/1999Domani verrà presentato a Roma il rapporto '98-'99 dell'ICE sull'Italia nell'economia internazionale
Per la prima volta, grazie alla collaborazione con l'ISTAT, il documento verrà proposto congiuntamente con l'annuario del commercio con l'estero
20/07/1999Stabile il quantitativo di ordinazioni ai cantieri giapponesi di navi destinate al mercato estero nel secondo trimestre '99
Le commesse sono relative a 44 navi per complessive 1.787.900 tsl (1.779.191 tsl nel secondo trimestre '98)
20/07/1999Primo accordo tra NVOCC e imprese di trasporto
La SLOTS rappresenta i carichi trattati in Germania, la NACA quelli fuori della Germania
20/07/1999Legittimo secondo la Commissione Europea l'acquisto della Nedlloyd ETD da parte della Deutsche Post
Non determina una posizione dominante del gruppo nel settore in cui opera
20/07/1999Sicurezza delle navi traghetto: chi se ne deve occupare?
Discutibili graduatorie stilate ogni anno da organizzazioni che poco hanno a che fare con la sicurezza della navigazione
20/07/1999Un container terminal fluviale della Katoen Natie sulla riva sinistra del fiume Lys
Avrà una banchina lunga 200 metri. Ancora da decidere l'ubicazione del terminal multimodale nel porto di Gand
20/07/1999Il porto di Seattle primo container hub dell'APL nella costa americana del Pacifico
Le navi della compagnia americana fanno scalo nel container terminal Global Gateway North
20/07/1999Sperimentazione dell'uso della posta elettronica in cinque porti americani.
Se il test avrà successo verrà esteso a tutti gli uffici doganali portuali americani
19/07/1999Maersk Line raddoppierà la frequenza dei servizi per La Reunion e Mauritius
Da quindicinale diventerà da fine agosto settimanale
19/07/1999Ancora indiscrezioni sulla possibile cessione della Sea-Land alla Maersk
La transazione avverrebbe per 800 milioni di dollari e potrebbe essere ufficializzata questa settimana
19/07/1999Pronto presso Fos il Centre Logistique Euro - Méditerranéen, primo Distriport mediterraneo
Vi si è già stabilita la prima impresa. Intanto il PAM tratta con un'altra grande società di logistica
19/07/1999Settimo container terminal a Savannah, ampliamento di quello di Portland
Il CB7 di Savannah ha 365 metri di banchina in più. Due gru Postpanamax nel terminal di Portland
19/07/1999Fondata in Tanzania un'associazione che cura gli interessi degli agenti marittimi
La Tanzania Shipping Agents Association si propone di sviluppare una sana industria marittima
19/07/1999Integrazione dei terminal Centerm e Ballantyne nel porto di Vancouver
L'infrastruttura portuale, che sarà agibile entro quest'anno, ha un'area di 72 acri con sei banchine
19/07/1999La Cast sostituisce le quattro portacontainer impiegate nel Nord Atlantico con tre navi più veloci
La traversata da Zeebrugge a Montreal viene effettuata in otto giorni anziché in dodici
17/07/1999Nuovo terminal per la movimentazione di automobili nel porto di Baltimora
Vi vengono sbarcate e imbarcate auto della Daimler-Chrysler, della General Motors e dell'Isuzu
17/07/1999Servizio della Kien Hung Shipping dal Far East per Los Angeles, Messico e porti sudamericani del Pacifico
Viene svolto da cinque navi da 1500 teu. Evergreen ha scelto il Deltaport come scalo delle sue navi a Vancouver
17/07/1999Dopo 138 anni di attività chiude in Gran Bretagna l'agenzia marittima Killick Martin & Co
Aveva perso la maggior parte dei suoi migliori clienti, iniziando dalla Ben Line
17/07/1999Sono trentadue le navi georgiane sotto sequestro in tutto il mondo
La compagnia possiede ancora sei navi, che probabilmente dovrà vendere per pagare i debiti
16/07/1999Nuovo servizio "Direct North" della Delmas dal Nord Europa al north range dell'Africa occidentale
La frequenza è decadale. L'MPP West Med Service della stessa compagnia fa scalo a Tema
16/07/1999Ventimila passeggeri nel prossimo fine settimana nella nuova stazione marittima del porto di Genova
I crocieristi saranno 12.700 (5200 allo sbarco, 5500 all'imbarco e 1700 in transito)
16/07/1999Canmar disporrà da ottobre a Vancouver di slots sul servizio Mediterraneo - Nord America (Pacifico) del gruppo d'Amico/Italia
Per la prima volta la compagnia canadese offre uno scalo diretto ad un porto nordamericano oltre a quello di Montreal
16/07/1999Raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto dei portuali della West Coast
Previsto un adeguamento del trattamento pensionistico e una maggiore 'elasticità' dell'orario di lavoro
16/07/1999Il gruppo CMB consolida la sua posizione di preminenza mondiale nel settore del trasporto delle rinfuse secche
Al 28% la sua partecipazione nella Wah Kwong Shipping Holdings. Nuovo terminal della E.P. Stevedoring nel porto di Rotterdam
16/07/1999La Cobelfret Ferries chiede più spazio nel porto di Zeebrugge
Intende abbandonare il Sea-Ro Terminal e trasferire tutto il suo traffico nell'impianto della Flanders Container Terminals. Ma l'autorità portuale si oppone
16/07/1999Dal 2000 i cambi di orario delle ferrovie verranno apportati nel mese di dicembre
Attualmente vengono effettuati alla fine di maggio o all'inizio di giugno, in coincidenza con l'inizio dei periodi di punta
16/07/1999Con il TSA un nuovo metodo di valutazione dei servizi di trasporto negli Stati Uniti
Nel 1992, ultimo anno di cui sono disponibili i dati, i servizi di trasporto sono stati valutati 313 miliardi di dollari
15/07/1999Via libera della Commissione UE all'acquisizione della DanTransport da parte della DFDS
Non risulta la costituzione di una posizione dominante sia nel settore delle spedizioni merci che in quello turistico
15/07/1999Cresciuto del 4,4% lo scambio con l'estero della Cina nel primo semestre dell'anno
Incremento del 16,6% delle importazioni. Le esportazioni hanno invece accusato un calo del 4,4%, ma nel secondo trimestre ci sono stati segnali di ripresa
15/07/1999Il 23 luglio presentazione del secondo rapporto annuale sulla portualità italiana 1998 - 1999
Interverranno il ministro dei Trasporti e i presidenti della Federtrasporto e di Assoporti
15/07/1999Il porto di Gdynia prepara la vendita del suo Baltic Container Terminal
Intanto ne sta potenziando le sovrastrutture. Il terminal nel '98 ha svolto un traffico di 213.366 teu
15/07/1999La Hyundai Merchant Marine gestirà per vent'anni il container terminal di Pusan
La società sudcoreana si è aggiudicata il contratto dopo che altre tre concorrenti si sono ritirate
15/07/1999Nel 1998 il traffico portuale di Haifa ha superato per la prima volta quello di Ashdod
Complessivamente è stato di 33,7 milioni di tonnellate. I container movimentati hanno totalizzato 898.000 teu
15/07/1999Un ufficio di dogana Internet creato dalla Corea del Sud
Tratta le importazioni di merci acquistata via Internet
14/07/1999Discussione in Senato al ddl sulle modifiche alla legge del 28 gennaio 1994 n. 84
Resoconto della seduta, al termine della quale non è stata espressa alcuna votazione mancando il numero legale
14/07/1999Cessa la propria attività la Inter-American Freight Conference
Le nuove normative statunitensi hanno indotto i membri dell'IAFC a porre fine all'alleanza
14/07/1999Cambiaso Risso diventa il più grande broker assicurativo marittimo del Mediterraneo
Firmata una joint venture al 50% con AON, gruppo assicurativo americano tra i primi del mondo
14/07/1999Trasporto di prodotti chimici liquidi o in polvere con container "Ecobulk" della Seino Logix
La società giapponese effettua un servizio groupage in collaborazione con la Fortune di Milano
14/07/1999Il traffico aeroportuale è cresciuto nel 1998 in tutto il mondo, con la sola eccezione dell'Asia
Alla fine dello scorso anno nei paesi asiatici sono stati però rilevati segnali di miglioramento
14/07/1999Occorre rendere ancora navigabile il tratto del Danubio che scorre in Jugoslavia
La Commissione del Danubio giudica urgente la rimozione delle macerie di nove ponti (sei distrutti e tre danneggiati) per ripristinare la navigazione nell'importante via fluviale
14/07/1999Gli autotrasportatori francesi respingono la proposta di rincaro dei pedaggi per i tunnel transalpini
Con il maggior gettito il ministro dei trasporti ha proposto di sviluppare il trasporto ferroviario
14/07/1999Il porto di Xiamen collegato per la prima volta con quelli americani del Pacifico
Un servizio della COSCO Container Line scala lo Xiamen International Container Terminal ogni venerdì
14/07/1999Nuovo terminal per prodotti forestali nel porto di Hull
La sua costruzione verrà terminata nell'aprile del 2000. Avrà una capacità annuale di movimentazione di 700.000 tonnellate di carico
14/07/1999Incrementi del traffico aeromerci negli aeroporti di Luton (Londra), Aachen (Maastricht) e Sharjah
Nell'aeroporto del Golfo Arabico le merci che hanno impiegato sia il trasporto via aerea che quello via mare sono aumentate del 23,7 per cento, totalizzando 11.895 tonnellate
13/07/1999Joint service della Maersk con la MSC e con la Safmarine nel collegamento Sud Africa - USA
Con l'impiego di sette navi portacontainer vengono effettuati scali settimanali
13/07/1999Ai diversi strumenti finanziari comunitari vanno affiancate le misure a favore dei trasporti, per poter dare loro più efficacia
Un parere in merito è stato approvato pressoché all'unanimità dal Comitato economico e sociale europeo, che ha anche chiesto di chiarire maggiormente scopo e obiettivi della Comunicazione della Commissione 'Coesione e Trasporti'
13/07/1999Maersk Line introdurrà portacontainer da 1350 teu nei servizi per l'Africa occidentale
Le unità affiancheranno le navi da 1750 teu attualmente in servizio, sostituendone altre di minore capacità
13/07/1999L'adozione di un sistema computerizzato a prova di millenium bug provoca ritardi nelle operazioni portuali a Durban
La movimentazione giornaliera di container è passata da 3000 a 1800 pezzi
13/07/1999Ridotti i diritti di banchina per container e altre merci nel porto di Melbourne
I primi sono stati ribassati del 21,5 per cento, i secondi del 15,25 per cento
13/07/1999Nuove banchine "pulite e silenziose" adibite al traffico di container nel porto di Oakland
Il costo di realizzazione di 400 milioni di dollari include anche un programma di controllo dell'inquinamento atmosferico e di riduzione del rumore
13/07/1999Chan May Bay, nuovo porto nella provincia di Thua Thien Hue nel Vietnam
Ne appoggia la realizzazione l'americana International Investment Corporation
13/07/19991,2 milioni di tonnellate il traffico merci nell'aeroporto di Schiphol di Amsterdam nel 1998
L'incremento rispetto all'anno precedente è stato dello 0,9 per cento, ma per quest'anno si prevede che l'aumento raggiunga il 5 per cento
13/07/1999La P&O Stena Line potenzia il collegamento merci Calais - Dover con una nave traghetto
E' l'"European Highway", che era impiegato nella linea Zeebrugge - Dover
12/07/1999Il porto di Trieste ha contenuto nel 3,49% il calo del traffico nel primo semestre di quest'anno
La contrazione è stata registrata in quasi tutte le categorie di merci. In aumento solo il legname e le merci in colli, sia allo sbarco che all'imbarco
12/07/1999Le tariffe dei biglietti ferroviari aumenteranno in Italia del 2-3 per cento
I prezzi applicati attualmente - ha detto il ministro dei Trasporti - sono vergognosamente bassi
12/07/1999In fiamme nel Mediterraneo la CMA Djakarta. I 21 membri dell'equipaggio salvati dalla nave italiana Vittorio Veneto, attesa oggi nel porto di Haifa
Un incendio che è scoppiato in un container si è esteso poi a tutta la nave
12/07/1999Serie di scioperi nei porti della costa americana del Pacifico
Le astensioni dal lavoro avvengono a seguito del mancato rinnovo del contratto di lavoro
12/07/1999Salalah, porto hub per i traffici di container nel Medio Oriente. Ma anche per altre merci
Nei prossimi giorni saranno operative le prime quattro banchine per il traffico di container
12/07/1999La Hanjin potenzia il servizio regolare tra Asia e Australia Orientale
La compagnia opera nel consorzio armatoriale che comprende anche il Lloyd Triestino (Gruppo Evergreen) e la Regional Container Lines
12/07/1999La compagnia Deutsche Nah-Ost Linien (DNOL) diventa Hamburg Süd
La DNOL opera un servizio tra Nord Europa e Mediterraneo orientale come affiliata e per conto della Hamburg Süd
10/07/1999Il CdA della compagnia norvegese I.M. Skaugen ASA respinge l'OPA ostile della Montanari
La società italiana offre 60 corone norvegesi per azione, prezzo ritenuto insufficiente
10/07/1999Aumentate solamente dello 0,3% le tonn/km di merci trasportate dalle compagnie aeree dell'AEA nel 1998
Il 42,7% dei 27,2 miliardi di tonn/km di merce è stato trasportato da aerei all cargo
10/07/1999Verrà realizzata la tratta di "chunnel" tra la costa e il centro di Londra
Costerà 277 milioni di sterline. Incremento del trasporto merci nel primo trimestre
10/07/1999Utile di 6,6 miliardi di yen della NYK nel 1998. Quest'anno farà ancora meglio
Salirà a circa 9,5 miliardi di yen l'utile netto del bilancio di quest'anno. Bilancio dell'Otal
10/07/1999I problemi informatici causati dal cambiamento di millennio all'esame dell'US Coast Guard
Non vi sarà interruzione dell'attività della navigazione e del lavoro nei porti il 1° gennaio 2000. La Guardia Costiera esaminerà di volta in volta la sicurezza sulle navi e delle installazioni portuali
09/07/1999L'Associazione Italiana NVOCC adegua le rate di nolo per merci groupage
L'aumento riguarderà i traffici di merci in esportazione per il Far East e il Sud America
09/07/1999Incontro della Confitarma con i servizi della DG VII - Trasporti della Commissione Europea
Sovvenzioni statali alla Tirrenia: la decisione della Commissione Europea è legata alle modalità con cui le sovvenzioni vengono concesse e utilizzate
09/07/1999Mostra sull'Armata in fondo al Mare alla Stazione Marittima di Napoli
Sarà presentata la storia della flotta borbonica affondata nel 1799 per non farla cadere nelle mani dei francesi
09/07/1999I piazzali dei terminal portuali liguri possono operare come depositi IVA
L'Associazione degli spedizionieri genovesi è riuscita a far eliminare un dannoso criterio interpretativo del Compartimento Doganale di Genova sul pagamento dell'IVA sulle merci sbarcate
09/07/1999Designati i nuovi commissari europei
La spagnola Loyola de Palacio sarà vice presidente e commissario ai Trasporti
09/07/1999Scioperi di protesta nel porto di Genova dopo l'incidente mortale di oggi
Ieri una gru era caduta in mare nell'area delle riparazioni navali
09/07/1999Nuovo incidente mortale nel porto di Genova: deceduti due marittimi
E' avvenuto nel corso delle fasi di ormeggio della "Jolly Rosso" a ponte Ronco
09/07/1999Rischiosi troppi strati di container sul ponte delle navi
C'è il pericolo anche di capovolgimento per il forte rollio. Lo stivaggio dei container sul ponte nelle navi più moderne rappresenta anche il 73% della loro capacità di trasporto
09/07/1999La Stena Line ha acquistato in Spagna due navi traghetto ro-pax
Le immetterà nel secondo semestre del 2000 nel collegamento Hoek van Holland - Harwich
09/07/1999Accordo Safmarine-Spoornet per il trasporto di avocado da Tzaneen a Capetown
Il potenziale di crescita del trasporto con carri ferroviari frigo dalle aree di produzione ai porti è enorme
09/07/1999La flotta dell'Intertanko è composta da 272 petroliere di società di armatori membri, alle quali vanno aggiunte quelle degli armatori associati
Nel corso del suo congresso a Houston l'associazione ha ricevuto l'iscrizione di 9 armatori a pieno diritto e di 27 armatori associati
08/07/1999La Hamburg Süd acquista la South Pacific Container Lines di proprietà della Interorient
Svolge collegamenti tra il Nord America (Pacifico) e i porti di Samoa e di Tahiti
08/07/1999Mexicana Airlines si unisce a Star Alliance
La compagnia aerea messicana trasporta circa 7 milioni di passeggeri l'anno
08/07/1999Simposio internazionale del RINA nel prossimo settembre a Roma
Si svolgerà il 23 settembre ed avrà per tema "Technology vs Operation on ships"
08/07/1999Nuovo servizio import LCL / LCL dal Messico della Fortune
Avviato grazie all'accordo con la Translogistic-Mexico
08/07/1999Un morto e tredici feriti il bilancio dell'incendio scoppiato sulla Prinsesse Ragnhild in navigazione tra Kiel e Oslo
Una signora settantatreenne con problemi cardiaci è deceduta dopo il ricovero in ospedale
08/07/1999La Commissione Europa ha avviato un'indagine sulle sovvenzioni statali concesse al gruppo Tirrenia
L'organismo comunitario ritiene che l'ammontare degli aiuti pubblici venga determinato dalle stesse compagnie del gruppo cabotiero invece che dallo Stato
08/07/1999Vendute all'asta quattro navi poste sotto sequestro nei porti di Venezia e Chioggia
Nel porto di Venezia sono trattenute ancora 4 navi rumene e bulgare
08/07/1999Servizi marittimi costieri tra Italia e Francia in ausilio dell'autotrasporto merci
Dopo la chiusura del tunnel del Monte Bianco, potrebbero alleggerire il traffico terrestre tra Italia e Francia meridionale
08/07/1999L'impresa di spedizioni internazionali AMI ceduta dalla CMB al gruppo Bolloré
Il 90% del suo fatturato annuo (circa un miliardo di franchi belgi) è generato dalla rete africana
08/07/1999Accordo tra SOL e StoraEnso per il trasporto dei prodotti forestali nel Mediterraneo Orientale
La società armatrice si trova in una critica situazione finanziaria, che sta però sanando
08/07/1999Fermate in aprile nei porti britannici 14 navi substandard. Multato un comandante lituano
Il comandante della "Salantai" è stato multato (6500+1260 sterline) per il sovraccarico di ghisa
07/07/1999Collaborazione nel trasporto marittimo commerciale e nel trasporto aereo tra Marocco e Cina
Una delegazione cinese guidata dal ministro delle Comunicazioni è in visita in Marocco
07/07/1999Il Vietnam è interessato all'assistenza tecnica dei terminalisti veneziani
Una delegazione della nazione asiatica ha visitato il porto e la città di Venezia
07/07/1999E' iniziato il trasferimento della capitale tedesca da Bonn a Berlino
Due dozzine di treni trasporteranno questo mese, di notte, decine di migliaia di documenti e di arredi. Il primo convoglio con 40 container è giunto ieri a Berlino
07/07/1999Interesse della tedesca Ferrostal AG per la costruzione del porto indonesiano di Tanjung Api-api
La realizzazione dello scalo costerebbe circa 700 milioni di dollari
07/07/1999Domani a Genova la Commissione del Senato per la prima audizione dell'indagine conoscitiva sulla crisi economica e occupazionale delle compagnie portuali
E' prevista intanto oggi al Senato la discussione del ddl sulle modifiche alla legge 84/94 di riforma portuale
07/07/1999I costi di gestione armatoriale aumenteranno più rapidamente delle rate di nolo
Saranno molti i settori in cui verranno registrati aumenti dei costi, ma cresceranno in particolare quelli degli equipaggi
07/07/1999Cresce l'attività della società di gestione Dubai Ports Authority in Medio Oriente e in Asia
Insieme con la Saudi Maintenance Corporation ha ottenuto il contratto per la gestione ventennale del container terminal di Gedda
07/07/1999Container terminal per navi dell'ultima generazione nel porto di Bintulu (Sarawak)
Ha una profondità d'acqua di 14 metri. La capacità annuale di traffico è di 181.700 teu
07/07/1999La Neptune Orient Line di Singapore aumenterà il capitale sociale di 500 milioni di dollari
La società concentrerà l'attività nei settori chiave del trasporto containerizzato e della logistica
06/07/1999La vacanza inizia a La Spezia con l'imbarco sulla nave traghetto Happy Dolphin
L'armatore Monducci ha raggiunto anche un accordo con la SaReMar per il trasporto dei passeggeri da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura
06/07/1999Allarme di Antonini: gli ordini ai cantieri navali europei passeranno da 3 a 1,5 milioni di tslc
Il presidente di Assonave ha attribuito la crisi europea alla concorrenza sleale dei cantieri sudcoreani
06/07/1999Gianfredo Comazzi confermato presidente della Federexport
Vice presidenti Ivano Spalanzani e Sergio Pascucci
06/07/1999Calendario degli scioperi nel settore dei trasporti in Italia nei prossimi giorni
Astensioni dal lavoro specialmente nei settori del trasporto ferroviario e di quello aereo. Ma il danno maggiore potrà essere causato dagli autotrasportatori, se metteranno in atto la minaccia di fermare la loro attività per otto giorni
06/07/1999Cresciuto del 16,3% il traffico passeggeri nel porto di Genova nel primo semestre
Incremento soprattutto nel settore crocieristico (+44,74%), anche per effetto della guerra nei Balcani
06/07/1999La Thai Shipowners Association progetta la costituzione di una flotta nazionale
Entro il quarto anno di gestione la joint venture (51% associazione armatori) dovrà armare sette navi
06/07/1999Alla Sea-Land la gestione del porto finlandese di Hamina
Il porto, insieme con quello di Kotka, è stato pesantemente penalizzato dai minori transiti delle merci russe
06/07/1999Regolamento approvato dall'IMO per evitare le collisioni con le balene
I cetacei che si trovano nel Nord Atlantico devono essere protetti anche dagli speronamenti delle navi
05/07/1999Nel prossimo ottobre dalla Royal Pakhoed e dalla Royal Van Ommeren nascerà la Vopak
La società si presenterà come il principale collegamento mondiale tra produttori chimici e utenti
05/07/1999Alla yemenita Overseas Shipping & Stevedoring l'intera proprietà della romena Navcom
Ha acquistato il 51% della società dall'FPS per 3 miliardi di lei, ma alcuni mesi fa era entrata in possesso del 49% della Navcom per 2 miliardi di lei
05/07/1999Il 1° agosto aumento dei noli dall'Europa al Pacifico settentrionale
E' stato deciso dal TACA nella misura di 440 dollari per teu e 550 per feu
05/07/1999Prestito decennale di 97 milioni di dollari alla Essar Shipping
E' stato concesso dalla General Electric Capital Corporation al tasso del 10% annuo
05/07/1999Portacontainer di minor portata nel servizio Mediterraneo-Australia/Nuova Zelanda
Il collegamento è svolto da P&O Nedlloyd e Contship. Cinque unità assegnate permanentemente al servizio di P&O Nedlloyd tra la Nuova Zelanda e Singapore
03/07/1999568 milioni di tonnellate di merci il traffico complessivo nei porti britannici nel 1998
Al primo posto il porto di Londra con 57 milioni di tonnellate. La classifica dei settori merceologici è guidata dal petrolio con 184 milioni di tonnellate
03/07/1999Nuovo servizio regolare decadale della Delmas tra il Nord Europa e l'Africa occidentale
Avrà inizio verso metà luglio. Vi saranno impiegate quattro portacontainer da circa 600 teu
03/07/1999Carico record di minerale di ferro (230.586 tonnellate) nel terminal della Sollac a Fos
E' stato sbarcato dalla nave italiana "Lyra", arrivata da Guaiba Island (Sepetiba, Rio de Janeiro)
03/07/1999In vigore il programma "Ferry Qualité" sulle navi traghetto della SNCM
L'impegno della compagnia si articola su otto punti per rendere più facile il viaggio via mare
02/07/1999Paolo Cesare Odone è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Genova
Ha ottenuto 23 voti dai 30 Consiglieri presenti alla votazione. Succede a Gianni Scerni
02/07/1999La Anek Lines immette oggi la nave traghetto Sofoklis Venizelos nel servizio Trieste - Grecia
L'unità, ristrutturata nei cantieri greci Perama, può trasportare 1600 passeggeri e 1100 auto
02/07/1999Rinviate al 9 settembre nel porto di Venezia le elezioni dei rappresentanti dei lavoratori delle imprese e dei dipendenti dell'Autorità Portuale in seno alla Commissione Consultiva Locale
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 15 luglio
02/07/1999Sette uffici della Mercantile China Ltd. (gruppo Maersk) in Cina
Esercitano tutte le attività legate al trasporto. Il capitale della società apparterrebbe interamente alla compagnia danese
02/07/1999Traffico di quattro mesi ad Anversa, calo del 7,9% sullo stesso periodo del 1998
In base ad un accordo sindacale le ore di lavoro settimanali passano da 38 a 37
02/07/1999Servizio regolare settimanale tra il Mediterraneo e i Caraibi (via Montoir)
E' stato organizzato dalla CGM con due navi feeder da 220 teu
02/07/1999Primo cliente (la Quillery Méditerranée) per il Distriport di Marsiglia
Un'area di 10.000 metri quadrati, con un'opzione su un'altra delle stesse dimensioni
01/07/1999La politica del governo federale svizzero è di trasferire dalla strada alla ferrovia buona parte del traffico merci transalpino
La strategia in tema di trasporti del DATEC è confermata da uno studio effettuato da Ecoplan
01/07/1999Il cabotaggio greco potenzia ancora le proprie flotte: Attica Enterprises ha ordinato sei traghetti, mentre Minoan Flying Dolphins ne acquisterà cinque
L'ordinazione dell'Attica ha un valore di 650 milioni di dollari, la più elevata effettuata da una compagnia passeggeri greca
01/07/1999Aliança acquisisce i servizi Sud America - Europa della Transroll e programma attività congiunte anche nei collegamenti lungo le coste sudamericane
Le linee cedute verranno svolte sotto la denominazione Transroll International nell'ambito dell'alleanza con Aliança, Hamburg Süd e GCM
01/07/1999Calati il fatturato e gli ordinativi dell'industria italiana in aprile
Le variazioni percentuali sono negative sia sul mercato nazionale che su quello estero
01/07/1999Wallenius e Wilhelmsen creano il più grande armamento del mondo nel settore del trasporto di automobili
Dalla loro fusione è nata la Wallenius Wilhelmsen Lines A/S. La nuova società, operativa da oggi, prevede di ottenere quest'anno un fatturato di 1,5 miliardi di dollari
01/07/19994,3 milioni di teu (2546 navi) la flotta mondiale di unità portacontainer cellulari
Le unità cellulari rappresentano il 69,9 per cento dell'intera flotta di navi container
01/07/1999Il cantiere di riparazione navale Cammel Laird rimodernerà la Edinburgh Castle (ex Eugenio Costa)
Ha acquistato la nave (32.800 tsl) insieme con due navi appoggio per 17,5 milioni di sterline
01/07/1999142 navi substandard fermate in aprile nei porti delle 18 nazioni membri del MoU
Tra le navi che negli ultimi due anni sono state bloccate più volte la "Orion Star", trattenuta cinque volte nei porti per irregolarità
01/07/1999Consulenza sui servizi ferry della Clipper Navigation con la John J. MCMullen Associates
Le due società hanno dato vita ad un'alleanza che ha preso il nome di Clipper - McMullen
FROM THE HOME PAGE
In the second quarter of 2025, Chinese seaports handled 79.1 million containers (+6.1%)
Beijing
Total freight traffic was three billion tons (+3.3%), of which 1.3 billion tons were with foreign countries (+1.9%).
CK Hutchison announces plans to include a Chinese investor in the consortium to sell Hutchison Ports
Hong Kong
Without the participation of the COSCO shipping group, China would not authorize the sale
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Columbus
The container ship caught fire and sank near the port of Colombo
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
Piraeus
The AHTS "Giant" is leaving
Saipem and Subsea7 have signed a binding merger agreement.
Saipem and Subsea7 have signed a binding merger agreement.
Milan/Luxembourg
The transaction is expected to close in the second half of 2026.
In the second quarter, the port of Valencia handled over 1.5 million containers (+4.0%)
In the first half of 2025, the amount of new orders to Chinese shipyards fell by -18.2%
Beijing
A decrease of -3.5% in new construction completed in the period was recorded
In the second quarter of 2025, freight traffic in the port of Trieste grew by +3.7%
Trieste
Bulk cargo increased. Miscellaneous cargo fell by 13.2%.
CMA CGM and TotalEnergies form joint venture for LNG bunkering in the Port of Rotterdam.
Marseille
Agreement to supply 360,000 tons of liquefied natural gas per year to the French group's ships
In the second quarter of 2025, freight traffic in Spanish ports decreased by -4.7%
Madrid
All the main product categories are decreasing except for conventional goods
Brookfield Asset Management to sell 49% of British port group PD Ports to Spain's Pontegadea
Middlesbrough
The English company has over 1,400 employees
In the quarter April-June, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -2.3%
In the quarter April-June, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -2.3%
Rotterdam
The port authority is alarmed by the state of crisis in the national industry.
The electrification of the docks in the ports of Livorno, Piombino and Portoferraio is proceeding according to plan.
Third dock for cruise traffic in the port of Catania
Catania
Pier 25's restyling completed
Another quarter of decline in freight traffic at the port of Algeciras
Algeciras
In the period April-June, containers amounted to 1.24 million TEUs (+1.0%)
A new tax applied to cruise passengers disembarking in national ports came into force today in Greece.
Athens
Belgian rail freight company Lineas receives €61 million government loan
Brussels
The measure was approved last night by the restricted council of ministers
ERTMS installation completed on 1,400 kilometers of Italian railway network
Rome
The project is financed with 2.5 billion euros from PNRR funds.
Wärtsilä's quarterly financial and commercial results are positive.
Helsinki
The Marine Electrical Systems division will be sold to the Italian company VINCI Energies.
In the port of Barcelona the number of cruise terminals will be reduced from seven to five
In the port of Barcelona the number of cruise terminals will be reduced from seven to five
Barcelona
The mayor: For the first time in history, a limit is placed on the growth of cruises in the city.
MSC and Moby have presented their commitments to meet the AGCM's requirements.
Rome
Shipping Agencies Services will sell its 49% stake in Moby, waiving the consideration in favor of the majority shareholder. Moby commits to completely repaying its debt to SAS.
Fincantieri confirms its interest in the development of American shipbuilding
Fincantieri confirms its interest in the development of American shipbuilding
Washington
Folgiero: Commitment to deliver next-generation capabilities in full alignment with U.S. strategic priorities
The Chamber of Deputies has approved the appointment of four presidents of Italian Port System Authorities.
Rome
The names proposed for the Port System Authorities of the Southern Adriatic, Central-Northern Tyrrhenian, Western Liguria, and Eastern Liguria have been approved. Voting on the Northern Tyrrhenian Authority has been postponed.
Information exchange between state administrations for the digitalization of the maritime sector begins
Rome
The first operational meeting at the Coast Guard General Command in Rome
The Clean Maritime Fuels Platform suggests measures to support the production and distribution of clean marine fuels
COSCO Shipping Ports sets new monthly and quarterly container traffic records
Hong Kong
In the period April-June, 29.4 million TEUs were handled (+4.5%)
Sharp increase in cases of seafarers abandoning their ships
London
2,286 crew members from 222 ships involved as of early 2025
Global freight traffic saw strong growth in the first quarter of this year in anticipation of new tariffs
Global freight traffic saw strong growth in the first quarter of this year in anticipation of new tariffs
Geneva
North America saw the strongest quarterly growth in imports
In the port of Antwerp-Bruges containers and rolling stock are increasing and other types of goods are decreasing
Antwerp
Traffic congestion continues at the airport, with the situation on the landside becoming critical
A study denounces the delay of European ports in equipping themselves with cold ironing facilities.
Brussels/Pozzallo
The tender to electrify the docks of the port of Pozzallo has begun.
T&E proposes to include more non-EU transhipment ports to avoid carbon leakage
Brussels
The association calls on the EU Commission to reduce the current threshold of 65% of transhipment traffic
Federlogistica urges the immediate establishment of a control room on tariffs
Genoa
The aim is also to eliminate extra costs caused by bureaucracy.
Containerized cargo handled through the port of Singapore fell by 2.9% in the second quarter.
Singapore
Last May, ship transits through the Suez Canal decreased by -6.8%
Last May, ship transits through the Suez Canal decreased by -6.8%
Cairo
The negative trend continued in June and early July
Terminal operators are not at all satisfied with a policy that seems to have no interest in ports
Rome
Cognolato: It is essential to close the ongoing trials on several fronts.
The largest ship ever to dock at Cagliari's Porto Canale at the MITO terminal.
Milan
The container ship "MSC Venice" with a capacity of 16,652 TEU arrived yesterday
On 5 and 6 November in Lisbon a summit called by the ILA against automation in the maritime and port sector
On 5 and 6 November in Lisbon a summit called by the ILA against automation in the maritime and port sector
North Bergen/Metzingen
South Korean HD Hyundai, together with German NEURA Robotics, will develop and test welding robots in shipyards
The toll of the horrific attack on the bulk carrier Eternity C in the Red Sea is still uncertain.
Mandaluyong/London/Brussels
Joint statement by ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo and Intertanko
In the first half of 2025, bulk cargo increased and general cargo decreased in the port of Marseille-Fos
Marseille
Cruise passengers increase by +5%
The Senate has approved the framework law on interports
Rome
UIR, gives the Italian interport system a modern, orderly and coherent regulatory framework
Carlo De Ruvo was elected president of Confetra
Rome
Among the challenges, the uncontrolled expansion of large logistics groups and their concentration
Number of pirate attacks on ships still high in the second quarter of 2025
Number of pirate attacks on ships still high in the second quarter of 2025
Kuala Lumpur
The number of acts of violence against crews is decreasing
Telemar and TNL Group merger agreement
Telemar and TNL Group merger agreement
Oslo/Athens/Paris
One of the top three operators in the OT/IoT services market for the maritime and superyacht sectors will be created
Attacks on ships in the Red Sea still cause deaths among seafarers
Portsmouth
Liberian-flagged bulk carrier " Eternity C" targeted
Canadian shipbuilding company Davie acquires second shipyard in Finland
Helsinki/Pori
It will buy the Enersense Offshore shipyard
Amendment on Port Labor Supply Agencies Approved
Rome
Immediate transformation into Agencies authorised to provide temporary port work
Salvini appoints a manager of a private shipping company from Campania as president of the regional AdSP
Rome
This is Eliseo Cuccaro, CEO of Alilauro
Extend the application of the 0.1% sulphur limit in marine fuels globally
Extend the application of the 0.1% sulphur limit in marine fuels globally
Berlin
This is proposed by an analysis by the International Council on Clean Transportation
IMO and EU condemn renewed attacks on ships in the Red Sea
London/Brussels
Dominguez: New violation of international law and freedom of navigation
In the first half of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.5%
Joy Taurus
2,186,211 TEUs were handled
A bulk carrier was attacked in the Red Sea
Portsmouth
The crew abandoned the ship which began to take on water
German government allocates 400 million euros to support energy transition in maritime-port sector
Over 78 million euros to the ports of Augusta and Taranto for offshore wind
Rome
Funds distributed over three years starting from 2025
In the first three months of 2025, freight traffic in the port of La Spezia fell by -9.4%
The Spice
At the Marina di Carrara port, a growth of +3.7% was recorded
Ruote Libere denounces the loosening of anti-mafia controls in the road transport sector
Modena
Franchini: Minister Salvini's obsession with the construction of the Strait Bridge, even at the cost of widening the controls
Italy's connection index to the global network of containerized maritime services has fallen for the fourth consecutive quarter
Italy's connection index to the global network of containerized maritime services has fallen for the fourth consecutive quarter
Geneva
PLSCI indices of the main national ports on the rise by container traffic volume
A bill has been approved to prevent the management of Corsica's ports and airports from going to private companies
Paris
It provides for the creation of the Établissement Public du Commerce et de l'Industrie
India plans to designate at least one tugboat for emergencies at sea in major ports
Mumbai
Currently this is only happening in the ports of Mumbai and Chennai.
HMM and CMA CGM Total Terminal International Algeciras Expansion Project
Seoul
An investment of 150 million euros is planned. The capacity will be increased to 2.8 million teu
European Commission meeting to define the strategy for the development of EU ports and maritime industry
Brussels
Call for papers by July 28th
FHP Group acquires the remaining 10% stake in Lotras
Milan/Foggia
The integration between Lotras and CFI Intermodal will begin to create FHP Intermodal.
OITAF scientific document on good practices in the logistics and transport of fresh fruit and vegetables
Milan
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority has joined the PLIKA
Livorno
Platform dedicated to training, innovation and knowledge sharing in the logistics and port sectors
Matteo Paroli's nomination as president of the Western Ligurian Sea Port Authority has been signed.
Rome
He has a degree in law and a specialization in administrative law.
Container throughput increases in Haropa Port, while bulk cargo decreases.
Le Havre
In the first half of this year, containers were 1.51 million TEUs (+4%)
Bureau Veritas reports a 9.8% quarterly increase in revenues in the Marine & Offshore segment
Courbevoie
Kalmar and Konecranes increase new orders in the April-June quarter
Helsinki
The turnover of the two Finnish companies is slightly increasing
Container traffic in the port of Barcelona fell by 12.2% in the second quarter.
Barcelona
Assiterminal threatens a new wave of appeals against regulations it believes are damaging to port operations
Genoa
2M Logistics signs an agreement with Salerno-based Gallozzi
Barendrecht
The Dutch company will represent GF Logistics, a subsidiary of the Italian group, in the Benelux region.
Swiss company Kuehne+Nagel's quarterly profits fell
Schindellegi
In the period April-June of this year, net turnover grew by +1.7%
Yang Ming orders three 8,000 TEU container ships from Nihon Shipyard and Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contract valued at $351.3-394.5 million
Italia Nostra reiterates its strong concerns about the construction of the Fiumicino-Isola Sacra port.
Rome
European maritime cities, destinations for cruise tourism - the association highlights - denounce the phenomenon of over-tourism in the cruise sector
Egypt's first automotive terminal has come into operation at Port Said East.
East Port Said
It can accommodate two car carriers at the same time
Tepsa has acquired a liquid bulk terminal in the port of Rotterdam.
Singapore/Rotterdam
It was sold by Global Energy Storage Holdings
The Spinelli Group has approved its 2024 sustainability report.
Genoa
Of the company's 616 direct employees, 49% are under the age of 50.
In the second quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by +1.6%
Ankara
Cargoes to and from Italy amounted to 12.7 million tons (+10.1%)
Extension of the Simplified Logistics Zone for Genoa Ports and Dry Ports to the Savona, Vado Ligure, and Bergeggi areas.
Genoa
Approval from the ZLS Steering Committee
Isotta Fraschini Motori has inaugurated a new production line for hydrogen fuel cell systems in Bari.
Trieste
They will be used for naval and land solutions
The Grande Shanghai , the Grimaldi Group's first ammonia-ready car carrier, has been christened.
Naples
It has a load capacity of 9,000 CEUs.
The Port of Genoa, FILT, and UILT have declared a five-day strike at the Bettolo Terminal.
Genoa
Fit Cisl Liguria expressed solidarity with the workers
The tender for the dredging of the commercial dock basin at the port of Ancona has been published.
Ancona
The removal of approximately 730 thousand cubic meters of sediment is planned
Tender for the restoration and enhancement of docks 32 and 33 in the Deep Sea Zone of the port of Savona
Genoa
An investment of over 6.7 million euros is expected
There are 1,100 workers in Palermo directly employed in the seaside tourism sector
Palermo
This year, cruise traffic is expected to grow by 9.4% in the port of the Sicilian capital.
Port of Trieste: Special Commissioner Gurrieri under investigation for money laundering
Trieste
I am certain - he declared - that I can demonstrate that I acted legally, in full transparency.
Six-month growth of +9% in freight on the St. Petersburg-India/China maritime route
Fly
FESCO operates six vessels in the service
Vard signs new contract for the construction of two CSOVs
Trieste
The vessels will be used to support operations in the offshore wind sector
UIR welcomes the publication of the tender for the digitalization of the logistics chain.
Rome
Di Caterina (ALIS): a concrete tool that enhances the needs of businesses and strengthens the logistics system
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
GNV celebrated its first ten years of activity on the Italy-Albania route
Durres
During the period, the company's ships carried over 1.25 million passengers
A shipment of over 1.2 tons of marijuana was seized at the port of Gioia Tauro.
Reggio Calabria/Catanzaro
Members of a criminal organization that imported drugs from South America through European ports and airports have been arrested.
Yang Ming orders Hanwha Ocean to build seven 15,000 TEU dual-fuel containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Walden to sell healthcare logistics business to Yusen Logistics
Paris
Exclusive negotiations announced
Solinas (Sardinian Action Party) is not at all satisfied with the state of Sardinian ports
Cagliari
The immediate establishment of a special commission is urged
ANSI welcomes the introduction of the information dashboard for managing private procurement contracts in logistics.
Rome
D'Angelo: it will allow the country to take another step forward
Russo (Confcommercio): excluding road transport from the PNRR funding was shortsighted.
Rome
First bulletin from the Freight Insights Observatory produced by the National Center for Sustainable Mobility
ABB Group posts sharp growth in quarterly financial and business performance
Zurich
In the period April-June the value of new orders grew by +16.0%
Informal consultations have begun on the preliminary proposal for the new Ancona Port Master Plan.
Ancona
Eleven meetings scheduled for July
Program agreement for preparatory and functional interventions for the construction of the bridge over the Strait of Messina
Rome
It was signed today in Rome
Project to develop an ecological station for the treatment of wastewater from ships
Naples
Initiative of the Neapolitan Group of the Cenere and Iello Landing
Assiterminal urges against bringing sediment from the Bagnoli dredging project into the port of Naples.
Genoa
Cognolato and Ferrari: It is essential to safeguard the full functionality of the commercial port's activities.
Container traffic at the Port of Long Beach fell 3.4% in the second quarter.
Long Beach
A decline of -16.4% was recorded in June
Paolo Pessina has been appointed vice president of Conftrasporto-Confcommercio.
Rome
He is president of the national federation of maritime agents and brokers
Container traffic in the port of Hong Kong decreased by -8.2% in the second quarter
Hong Kong
A decrease of -13.7% was recorded in June
Cuneo-based logistics company Nord Ovest is seeing growing financial results.
Wedge
Construction work on a new depot in Mondovì will be completed in early 2026.
Container traffic at the Port of Los Angeles grows driven by fears of new tariffs
Los Angeles
June saw the highest volume ever recorded for this month
The Management Committee of the Sardinia Sea Port Authority has adopted the DPSS
Cagliari
Green light for the concession to MITO and the appeal against the rejection of Olbia's dredging project.
Three events in Genoa for three new Explora Journeys cruise ships.
Genoa
A technical launch, a coin laying and the cutting of the first sheet metal were carried out at the Fincantieri shipyard
Grimaldi sells 5% of Terminal Darsena Toscana to Livorno Port Company
Naples/Livorno
Option to purchase an additional 5% of the share capital
Matteo Gasparato appointed president of the Northern Adriatic Sea Port Authority
Rome
He was appointed extraordinary commissioner of the same port authority
Concession agreement signed that assigns management of the port of Tartous to DP World
Damascus
It has a lifespan of 30 years
Meeting in Rome between the heads of ESPO and Assoporti
Rome
Among the topics addressed, the competitiveness of European ports in the current global context
Chinese airline OOCL reports quarterly decline in scheduled service revenues
Hong Kong
Cargo transported by the company's ships is increasing
Collaboration between the Ukrainian Sea Ports Authority and the Western Ligurian Sea Port Authority
Rome
Agreement with an initial duration of five years
Survey in Germany on the prospects of companies in the maritime, port and shipbuilding sectors
Hamburg
Shipowners are more concerned. Positive prospects for ports and shipyards.
Port of Augusta: Work begins on a third bridge connecting the island to the mainland.
Augusta
Work worth over 20 million euros
Vard signs contract with InkFish for new research vessel
Trieste
The deal is worth more than 200 million euros.
Meyer Turku delivered the new Star of the Seas cruise ship to Royal Caribbean
Turku
It has a gross tonnage of 250,800 tons
1.1 billion euros will be invested in the port of Hamburg to strengthen the container sector
Hamburg
Improving accessibility and port infrastructure in the Waltershofer Hafen area
ESPO calls for increased funding for ports under the next EU Multiannual Financial Framework
Brussels
The CEF programme funds have proven to be far from sufficient
Fincantieri delivers the new Oceania Allura cruise ship to Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Two additional Sonata-class ships have been converted into orders.
Uniport: Bringing debris from Bagnoli to the port of Naples would postpone long-awaited dredging.
Rome
Legora de Feo: It's necessary to find alternative solutions.
Taiwanese companies Evergreen, Yang Ming and WHL saw sharp declines in quarterly revenues.
Keelung/Taipei
In the period April-June it fell by -18.7%, -26.5% and -8.6% respectively
The establishment of the Information Dashboard for the management of private procurement contracts in logistics has been approved.
In May, freight traffic in the port of Ravenna grew by +1.4%
Ravenna
Bulk cargo is on the rise. Miscellaneous cargo is on the decline.
EU approves joint purchase of port equipment by terminal operators
Brussels
Joint definition of minimum technical specifications of equipment is also permitted
Serbian energy group EPS will import coal through the Montenegrin port of Bar
Bar
Currently imports from Indonesia pass through the port of Constanta
Freewheeling: The government's U-turn on anti-mafia controls in the road haulage sector is a welcome development.
Modena
Franchini: If the government has realized it made a mistake, that's good news.
Fincantieri Foundation and Luiss University launch a project to strengthen the safety of underwater infrastructure.
Trieste
Among the objectives, contribute to the definition of a specific regulatory framework
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): the amendment that allows for the early transformation of the Gioia Tauro Port Agency is extremely important.
Confindustria's event on the maritime economy will take place in Rome on July 15th.
Rome
The confederation's strategic document on the sector will be presented
Kerala seeks $1.1 billion from MSC in damages over MSC Elsa 3 sinking
Thiruvananthapuram
Temporary detention of the vessel "MSC Akuteta II" granted
Trasportounito requests the cancellation of the renewal procedure of the Central Committee of the Register of Hauliers
Rome
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Confindustria event on the sea economy in Rome on July 15th
Rome
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
New seizure of a load of cocaine in the port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
16 bags containing 417 kilos of drugs were found in a container
MOL and Kinetics to build world's first floating data center
Tokyo
It will be installed on a vessel of 9,731 gross tonnage
Rijeka Gateway Terminal to become operational in early September
Copenhagen
The first ship at the second container terminal of the Croatian port is expected on September 12
Falteri (Federlogistica) urges us to focus on the development of "polycentric" logistics
Genoa
The Simplified Logistics Zone should be the cornerstone of the strategy
Tsuneishi Shipbuilding Co. acquired Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
It was renamed Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): Northern European logistics system is struggling. Let's take advantage of it!
Rome
Unexpected opportunity - he underlines - for the Mediterranean ports and Italian ones in particular
MSC Cruises Joins Carnival and Royal Caribbean in Capitalizing on Grand Bahama Shipyard
Miami
Negotiations underway since the end of 2024 have been successfully concluded
At The International Propeller Clubs the Dorso Award for the Mediterranean area
Naples
In recognition of the primary role played by logistics operators in Mediterranean traffic
ABB Signs Service Agreement with Royal Caribbean Cruise Line
Zurich
It has a duration of 15 years and covers 33 ships in the fleet.
P&O Maritime Logistics (DP World Group) to acquire 51% of NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Nova Marine Holding and Algoma Central Corporation will retain 49%
Stable freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado Ligure in May
Genoa
A decrease of -2.4% was recorded in the Ligurian capital's airport; a rise of +7.2% was recorded in the Savona airport
Consilium Safety Group Expands Presence in Türkiye and Maritime Market
Gothenburg
Ares Marine acquired
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile