testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:29 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Janvier 2003
31/01/2003American Commercial Lines ha chiesto la protezione del capitolo 11 della legge fallimentare statunitense
Al 27 dicembre scorso la società aveva beni per 814 milioni di dollari e debiti per 769 milioni di dollari
31/01/2003"K" Line attiverà un collegamento diretto tra Giappone e Vietnam
La compagnia giapponese razionalizzerà gli attuali servizi Giappone-Stretti e Asia-Vietnam
31/01/2003Accordo di cooperazione nel settore marittimo siglato da Polonia e Slovenia
Una delegazione polacca ha incontrato i rappresentanti del porto di Capodistria
31/01/2003Nel quarto trimestre 2002 Shipping Corporation of India ha raddoppiato l'utile netto
Il ricavo lordo è invece diminuito del 15,5%
31/01/2003Nel 2002 PSA Corporation ha movimentato 16,8 milioni di teu a Singapore (+8%) e 7,8 milioni di teu nei suoi terminal esteri (+115%)
Esce di scena Goon Kok Loon, che ha guidato la creazione del network mondiale di container terminal del gruppo di Singapore
31/01/2003Partnership di Docenave e Mitsui O.S.K. Lines per il mercato brasiliano
Costituita una joint venture (21% MOL, 79% CVRD) che offrirà servizi feeder
31/01/2003Nuova joint venture logistica israeliana costituita da Zim, Exel e Zeevi Holdings
La società gestisce diversi centri logistici in Israele per un superficie coperta totale di 50.000 metri quadrati
31/01/2003NYK Line ha ordinato tre petroliere VLCC a doppio scafo
Saranno costruite dai cantieri navali Mitsubishi Heavy Industries, Universal Shipbuilding Corporation e Imabari Shipbuilding
30/01/2003Royal Caribbean accusa un calo delle prenotazioni
Nell'ultimo trimestre del 2002 ha riportato un utile netto di 38,3 milioni di dollari, di cui 33 milioni derivanti dalla rottura dell'accordo con P&O Princess
30/01/2003Navigazione Montanari ha trasformato in ordine un'opzione per una nuova petroliera Suezmax
L'investimento è compreso tra 42 e 46 milioni di dollari. La nave sarà consegnata tra giugno e agosto 2005
30/01/2003La britannica Exel investirà 10 milioni di dollari nell'IPO della Sinotrans
Acquisizioni saranno effettuate anche da DHL, UPS e Nissin
30/01/2003Continua a crescere il numero degli atti di pirateria
Lo scorso anno sono stati 370, contro 335 nel 2001. E' calato a 10 il numero dei marittimi uccisi (21 nel 2001), ma il dato non comprende 24 persone date per disperse
30/01/2003La Svezia ha aderito alla Container Security Initiative
L'intesa riguarda il porto di Goteborg, dove i container diretti negli USA verranno sottoposti a controlli più accurati
30/01/2003Lo scorso anno il porto di Singapore ha movimentato 16,94 milioni di teu (+8,8%)
Il traffico merci è cresciuto del 6,9% a 335,12 milioni di tonnellate
30/01/2003Nuovo centro logistico della Exel in Arabia Saudita
E' situato nella Dammam Re-export (Free) Zone
29/01/2003Master in shipping management dell'European School of Economics
Avrà una durata di circa nove mesi e si svolgerà al Campus ESE di Genova
29/01/2003I cantieri navali privati italiani sono in grave difficoltà
L'ANCANAP chiede l'adozione immediata di adeguate misure di difesa contro il dumping praticato dai cantieri sudcoreani
29/01/2003Nel 2002 il porto di Trieste ha registrato un traffico di 47,2 milioni di tonnellate di merci (-4%)
La movimentazione container è stata pari a 185.301 teu (-7,6%)
29/01/2003Ancora in calo i risultati della CP Ships nonostante la crescita dei volumi trasportati
Il gruppo prevede di chiudere il 2003 con un risultato operativo superiore a quello dello scorso anno
29/01/2003L'olandese Willem de Ruiter è stato nominato direttore esecutivo della nuova Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima
Loyola de Palacio sollecita una maggiore cooperazione internazionale sul tema della sicurezza marittima
29/01/2003Nel periodo maggio-settembre 2003 i traghetti di Corsica Ferries - Sardinia Ferries effettueranno 785 corse (+24%)
Nel 2002 la compagnia ha registrato un aumento del 7% nei collegamenti con la Sardegna e del 16% in quelli con la Corsica
29/01/2003Le buone performance del settore logistico e dei trasporti sostengono l'economia di Singapore
Positive le previsioni per il 2003, in particolare per lo sviluppo delle attività offshore
29/01/2003Record di traffico merci nel porto cileno di San Antonio
Lo scorso anno sono state movimentate 9.274.509 tonnellate (+5%)
29/01/2003In crescita i risultati finanziari di NSCSA
Nel 2002 ha realizzato un utile netto di 21,3 milioni di dollari, contro un passivo netto di 37 milioni nell'anno precedente
28/01/2003La Spagna ha avviato un progetto pilota per il controllo marittimo delle frontiere
L'iniziativa è realizzata in cooperazione con Francia, Italia, Portogallo e Regno Unito
28/01/2003Entro 40 anni l'intero carico della petroliera Prestige fuoriuscirà dal relitto della nave
In un periodo compreso tra 23 e 40 anni lo scafo subirà gli effetti della corrosione
28/01/2003Ryanair insedia la propria nona base aerea europea nell'aeroporto Skavsta di Stoccolma
Dal 4 aprile saranno inaugurate sei rotte internazionali per Aarhus, Glasgow, Amburgo, Parigi, Oslo e Tampere
28/01/2003Aseco Container Services rappresenta la Delmas in Estonia, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca e Slovacchia
La nomina della nuova agenzia ha effetto retroattivo dal 1° ottobre scorso
28/01/2003Sarà riattivato il container terminal pubblico del porto di Paranaguá
Verrà gestito dall'Administração dos Portos de Paranaguá e Antonina
28/01/2003Evergreen, Lloyd Triestino e CMA CGM hanno siglato un accordo di slot exchange per i traffici Mediterraneo-Asia
Accettata l'adesione di Evergreen, Lloyd Triestino e Hatsu Marine al programma antiterroristico americano C-TPAT
28/01/2003Korea Development Bank venderà le sue partecipazioni nella Daewoo Shipbuilding e nella Pan Ocean Shipping
L'istituto finanziario cederà anche le sue quote nella Daewoo Heavy Industries e nella Daewoo Securities
28/01/2003Nel 2002 I.M. Skaugen ha riportato un utile netto di 11 milioni di dollari
La compagnia norvegese prevede un miglioramento dei risultati nel 2003
27/01/2003Il porto di Shanghai sarà gestito da due enti
Nel 2002 lo scalo ha movimentato 8,61 milioni di teu (+35,9%). Il porto di Shenzhen è salito al sesto posto nella graduatoria mondiale dei porti container
27/01/2003Nel 2002 Air Dolomiti ha incrementato il traffico dei passeggeri di linea del 21,1%
Il load factor è aumentato di un punto percentuale nonostante il forte incremento dell'offerta
27/01/2003La ro-ro Assi Euro Link dell'olandese Wagenborg è affondata nel Mare del Nord
La nave è entrata in collisione con la "Seawheel Rhine"
27/01/2003Neptune Orient Lines riorganizza il management di APL
Esce di scena il chief operating officer della divisione di trasporto marittimo containerizzato
27/01/2003Lo scorso anno il porto di Tallinn ha movimentato oltre 37,8 milioni di tonnellate di merci (+17,1%)
La movimentazione container è stata pari a 87.939 teu (+12,6%)
25/01/2003Nel 2002 la divisione navale di Alstom ha registrato una flessione del 41% degli ordinativi ed un incremento del 27% delle vendite
Ridimensionato l'impatto del fallimento della Renaissance: sei delle otto navi costruite da Alstom - ha precisato l'azienda francese - sono state vendute o noleggiate
25/01/2003KLM ha chiuso l'ultimo trimestre 2002 con un passivo operativo di 63 milioni di euro
Nel periodo aprile-dicembre 2002 l'utile operativo è ammontato a 119 milioni di euro
25/01/2003Schenker ha concentrato le attività logistiche canadesi in una nuova infrastruttura nell'aeroporto di Toronto
In precedenza la società disponeva di quattro strutture più piccole in Canada
25/01/2003Nuovo ufficio della Eimskip a Fredrikstad, in Norvegia
Si occuperà principalmente delle attività di marketing e commercializzazione dei servizi
24/01/2003Un rimorchiatore posa-ancore della Smit Salvage ha urtato il relitto della Tricolor
L'incidente è avvenuto nel corso delle operazioni di pompaggio del combustibile
24/01/2003Nuova linea traghetto della Trasmediterránea tra Spagna e Algeria
Verrà avviata nel prossimo marzo. Previste inizialmente tre partenze settimanali
24/01/2003Il nuovo gruppo LeaderSHIP 2015 indicherà le linee di sviluppo della cantieristica navale europea
Sarà costituito da membri del Parlamento e della Commissione Europea, da manager dell'industria navale e da rappresentanti dei sindacati
24/01/2003Nel 2002 il traffico merci nel porto di Montreal è sceso del 2,1% a 18,7 milioni di tonnellate
La movimentazione container è stata pari a 1.054.603 teu (+6,6%)
24/01/2003Nuovo scalo a San Juan nel servizio Mediterraneo - West Coast USA - Messico di TMM Lines
Il transit time westbound Genova - San Juan sarà di 11 giorni
24/01/2003Nel 2002 sono state oltre 2.400 le navi ispezionate nei porti italiani nell'ambito del controlli di PSC
Sono state fermate 361 unità. La percentuale di visite è pari al 35-40% delle navi approdate
24/01/2003La Coral Princess ha sborsato oltre 217mila dollari per transitare nel canale di Panama
Si tratta del pedaggio più elevato mai pagato. La nave da crociera è entrata in esercizio all'inizio di quest'anno
23/01/2003Sono insufficienti i fondi che il governo canadese ha stanziato per la sicurezza marittimo-portuale
Lo afferma la Shipping Federation of Canada, che ha sottolineato la disparità di risorse per la security messe in campo da Ottawa e da Washington
23/01/2003La Commissione Europea propone l'avvio di un negoziato UE-USA sulla sicurezza dei trasporti
Bruxelles vuole modificare l'accordo di cooperazione doganale del 1997 e rendere inefficaci gli accordi bilaterali già siglati da sette nazioni europee con gli Stati Uniti
23/01/2003Il difficile futuro dei porti, stretti nella morsa tra lo strapotere economico dei gruppi armatoriali e l'ostilità delle città
Si è svolto oggi a Genova un convegno sul ruolo dei porti
23/01/2003Costa Container Lines inserirà Salerno tra gli scali del servizio tra Mediterraneo, Canada, Cuba e Messico
Sulla linea sono impiegate quattro portacontainer della capacità di 1.500-1.750 teu
23/01/2003Nuovo programma del governo canadese per aumentare la sicurezza marittimo-portuale
Sono stati stanziati 173,5 milioni di dollari canadesi
23/01/2003Lo scorso anno i porti sudcoreani hanno movimentato 11,75 milioni di teu (+17,6%)
Il traffico nel porto di Busan è stato pari a 9,33 milioni di teu (+15,6%)
23/01/2003La ripresa del mercato delle costruzioni navali verificatasi nell'ultimo trimestre del 2002 rimette in corsa i cantieri sudcoreani
Lo scorso anno gli stabilimenti della Corea hanno esportato navi per un valore complessivo di 10,54 miliardi di dollari (+8,7%)
23/01/2003Siglato il nuovo contratto di lavoro dei portuali della West Coast USA
Scadrà il 30 giugno 2008. E' stato approvato dai portuali con l'89,3% dei voti a favore
23/01/2003Maersk Logistics gestirà due centri di distribuzione dell'Ikea in Svezia
Hanno una capacità di stoccaggio di 216.000 metri cubi
22/01/2003Le nuove normative comunitarie sulle petroliere - dice l'IBIA - porranno fuorilegge le chiatte che effettuano servizi di bunkeraggio
L'associazione chiede che le piccole petroliere utilizzate per il rifornimento di combustibile vengano escluse dal progetto di legge
22/01/2003Nel 2002 il porto della Spezia ha registrato un traffico di 18,2 milioni di tonnellate di merci (+14,9%)
Il consuntivo della movimentazione container (975 .005 teu) è stato analogo a quello del 2001
22/01/2003Lufthansa riduce la capacità della flotta che opera in Europa
Messi a terra nove aeromobili. Il gruppo ha in programma ulteriori misure per fronteggiare la crisi del mercato
22/01/2003Eurotunnel ottiene buoni risultati dai servizi shuttle
Nel 2002 i ricavi del comparto sono ammontati a 333 milioni di sterline (+6%)
22/01/2003Si è concluso a Roma il primo master in economia, politiche e diritto del mare
Il Simaster si è svolto presso l'Università di Malta, Link Campus a Roma
22/01/2003Bruxelles ha approvato i prestiti concessi dalla SNCB a tre società della filiale ABX Logistics
Il fallimento delle tre aziende metterebbe in pericolo 7.619 posti di lavoro
22/01/2003Accordo per lo sviluppo dei traffici nel porto di Zeebrugge
Lo hanno siglato l'authority portuale di Zeebrugge, la CMA CGM, la IFB e la OCHZ
22/01/2003Nel 2002 il porto di Vancouver ha registrato un'impennata del traffico container
Il calo della movimentazione di rinfuse solide ha però determinato la flessione del traffico merci complessivo
22/01/2003Il Manila International Container Terminal si specializza anche nella movimentazione di auto
Nel terminal sono iniziate ad arrivare le car carrier della NYK Line
21/01/2003Nel 2002 il porto di Ravenna ha infranto il precedente record di traffico movimentando 23.931.873 tonnellate di merci
Il comparto container ha chiuso l'anno con un totale di 160.613 teu (+1,4%)
21/01/2003Una piccola nave cisterna è affondata nella baia di Algeciras
Disperso il comandante. L'unità trasportava 1.000 tonnellate di olio fluido e 300 tonnellate di gasolio
21/01/2003Neptune Orient Lines annuncia risultati peggiori del previsto
Secondo le prime stime il 2002 è stato archiviato con un passivo di 335 milioni di dollari
21/01/2003Genova ha costituito la nuova Agenzia Città-Porto
E' formata da tecnici dell'Autorità Portuale e del Comune ed ha il compito di attuare il piano regolatore portuale
21/01/2003Lo scorso anno il porto di Napoli ha movimentato 446.163 teu (+3,7%)
Il traffico crocieristico è stato di 485.072 unità (+3,3%). In pieno sviluppo il comparto ro-ro
21/01/2003Due nuovi servizi diretti di Maersk Sealand tra West Coast nordamericana e Australia/Nuova Zelanda
Saranno avviati in febbraio e avranno frequenza settimanale
21/01/2003La Malaysia ha siglato la sua adesione alla Container Security Initiative
Il programma di sicurezza diventerà operativo inizialmente nei porti di Port Klang e Tanjung Pelepas
21/01/2003Forte contrazione dei risultati del gruppo CMB
Non è stato sufficiente il sensibile miglioramento del mercato del trasporto petrolifero avvenuto nel quarto trimestre dell'anno del 2002
20/01/2003Languono i traffici container westbound nel Pacifico
Nei primi undici mesi del 2002 il traffico complessivo Asia-USA e/b e w/b è ammontato ad oltre 10 milioni di teu
20/01/2003Lo scorso anno il porto di Ningbo ha movimentato 1,8 milioni di teu (+52%)
Nel 2002 lo scalo ha registrato l'avvio di 24 nuove linee containerizzate oceaniche
20/01/2003Via libera dell'assemblea di Grandi Navi Veloci alla proposta di acquisto o disponibilità di azioni proprie da parte del cda
Avrà validità nei prossimi 18 mesi fino al 20 luglio 2004
20/01/2003Francesco Colucci è stato riconfermato alla presidenza di Conftrasporto
Auspicata la bocciatura al Senato del protocollo trasporti - Convenzione delle Alpi
20/01/2003Il BIMCO ha aggiornato la sua General Ice Clause
Revisionata anche la Cusdel Clause, ribattezzata Delay for Charterers' Purposes Clause
20/01/2003Nuovo record di traffico di autoveicoli nel sistema portuale di Brema-Bremerhaven
Nel 2002 sono state movimentati 1,42 milioni di veicoli (+16%)
20/01/2003P&O Ports fa il suo ingresso nel mercato della West Coast nordamericana
Acquisito il container terminal Centerm del porto di Vancouver e la compagnia portuale Canadian Stevedoring
20/01/2003I porti di Los Angeles e Long Beach hanno chiuso il 2002 con un traffico container rispettivamente di 6.105.863 teu (+17,8%) e 4.524.038 teu (+1,4%)
Non includendo i volumi trasportati dalla Maersk Sealand nei consuntivi del 2001 e del 2002, lo scorso anno Long Beach avrebbe registrato un aumento del 33,4% del traffico
20/01/2003Nel 2002 il porto di Calais ha movimentato quasi 34,4 milioni di tonnellate di merci (+5%)
In crescita anche il traffico passeggeri e quello dei camion e delle autovetture al seguito
18/01/2003Lo scorso anno il traffico container nel porto di Boston è aumentato del 9,7%
Sensibile incremento anche del traffico crocieristico (+7,6%)
18/01/2003Seminario sulla sicurezza nei porti organizzato dall'American Association of Port Authorities
Si terrà dal 30 luglio al 1° agosto prossimo a San Pedro (California)
18/01/2003Nuovo deposito per container della Singamas a Fuzhou
La capacità di stoccaggio è di 2.700 teu
18/01/2003Giovedì a Taranto la cerimonia di consegna del "Premio Ulisse"
Sarà assegnato a 11 diplomati nautici distintisi per interesse ed impegno nei rispettivi corsi di studio
17/01/2003Il Lloyd Triestino ha cancellato il servizio diretto Mediterraneo-Sud Africa
Rimane operativo il collegamento diretto Nord Europa-Sud Africa. Attivato un servizio feeder nel Mediterraneo
17/01/2003Il presidente di Confitarma, Giovanni Montanari, è stato ricevuto dal premier europeo Prodi
Sollecitate politiche di rinnovamento della flotta europea e di tutela della carriera marittima
17/01/2003Safmarine ha ordinato tre nuove portacontainer da circa 2.100 teu
Saranno costruite dal cantiere navale tedesco Volkswerft (gruppo A.P. Møller)
17/01/2003CMA CGM, Contship Containerlines e P&O Nedlloyd costituiranno il nuovo consorzio EPIC 3
Nel prossimo luglio le tre compagnie abbandoneranno il consorzio EPIC in concomitanza con l'uscita della Safmarine
17/01/2003Nuove iniziative per innalzare il livello di security nel porto di Genova
Presentata la collaborazione con Elsag e SAIC nel settore della sicurezza
17/01/2003La Commissione Europea ha proposto un sistema comunitario per il riconoscimento dei certificati che attestano le qualifiche dei marittimi emessi da Paesi extra UE
Obiettivo dell'iniziativa è di assicurare che i marittimi siano in possesso dei requisiti di formazione e di certificazione previsti dalla convenzione internazionale STCW
17/01/2003La Corea del Sud ha aderito alla Container Security Initiative
Addetti dell'US Customs Service ispezioneranno i container imbarcati nel porto di Pusan e diretti negli Stati Uniti
17/01/2003Maersk Sealand ha siglato un Terminal Service Agreement con la Sri Lanka Ports Authority
Riguarda l'utilizzo esclusivo per due anni del Jaya Container Terminal del porto di Colombo
17/01/2003A Festival Crociere il "Venice Tourism Award"
Nel quinquennio 2001-2005 il traffico crocieristico nel Mediterraneo salirà da 2,1 milioni a 3 milioni di passeggeri
17/01/2003Record di traffico merci e passeggeri nell'aeroporto internazionale di Hong Kong
Nel 2002 è stato registrato anche il maggior numero di movimenti aerei
16/01/2003Riunione del Propeller genovese sulle nuove navi della Marina Militare
E' in programma martedì prossimo al Jolly Hotel Plaza
16/01/2003L'Associazione Italiana Consolidatori Marittimi ha annunciato un adeguamento del CAF per le spedizioni in esportazione dall'Italia
L'associazione sta valutando la necessità di introdurre un soprannolo per le spedizioni destinate negli Stati Uniti o in transito da porti statunitensi
16/01/2003In crescita il traffico intermodale realizzato dall'elvetica Hupac
Oltre 400.000 spedizioni stradali trasferite alla rotaia
16/01/2003Domenica il traghetto Sveti Stefan II entrerà in servizio sulla linea Bari-Bar
Previste inizialmente tre partenze alla settimana. In programma un potenziamento della linea nella stagione estiva
16/01/2003In forte ascesa il traffico container nel porto di Taranto
Nel 2002 sono stati movimentati 471.570 teu, contro 197.755 nell'anno precedente
16/01/2003Proposta di direttiva della Commissione Europea sulla sicurezza dei tunnel stradali
Riguarda le gallerie di oltre 500 metri di lunghezza
16/01/2003Evergreen inserirà uno scalo a Yantian nella relazione westbound del servizio pendulum WAE
Nello scorso agosto il porto cinese era stato immesso nella relazione eastbound
16/01/2003L'Oil Companies International Marine Forum teme l'impatto negativo delle proposte di legge europee sulla messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Secondo l'associazione esistono concrete possibilità che le nuove normative ostacolino seriamente il traffico di prodotti petroliferi
16/01/2003Il consorzio formato da MOL, NYK, "K" Line, Exmar e Qatar Shipping ha ordinato una seconda metaniera alla Samsung
Nuovo ufficio della MOL (Brasil) a Curitiba, nello Stato del Paraná
16/01/2003Nel 2002 il porto di Rouen ha movimentato 19,5 milioni di tonnellate di merci (-5,5%)
In calo i traffici di tutte le principali merceologie
15/01/2003Primo servizio del Lloyd Triestino nel Nord Atlantico
Sarà realizzato grazie all'estensione del pendulum transpacifico NUE
15/01/2003Il World Shipping Council sollecita gli operatori marittimi a conformarsi alla normativa dell'US Customs sui manifesti di carico
Non ci sarà alcun rinvio della data di entrata in vigore della nuova norma, fissata per il prossimo 2 febbraio
15/01/2003Nel 2002 il traffico merci nel porto di Capodistria è aumentato dell'1%
Record nella movimentazione dei container
15/01/2003Rickmers-Linie ha preso in consegna la Rickmers Singapore
E' la terza di una serie di nove navi portacontainer multipurpose del tipo Superflex Heavy MPC in costruzione in Cina
15/01/2003La nuova filiale per il Nord Italia di SBB CFF FFS Cargo diventerà operativa nel prossimo gennaio
La società ferroviaria elvetica ha posto fine alla collaborazione con Trenitalia Cargo nel progetto Transalp
15/01/2003La Maritime Transport & Agencies rappresenta la Contship Containerlines in Finlandia
La società è già agente della compagnia del gruppo CP Ships in Polonia, Lettonia, Estonia e Svezia
15/01/2003Sospeso lo sciopero dei piloti portuali maltesi
Positivo l'esito di un incontro tra il ministro dei Trasporti, la Malta Maritime Authority e il sindacato UHM
15/01/2003Obiettivo della società ferroviaria svizzera SBB CFF FFS è il conseguimento di un risultato finanziario equilibrato a partire dall'esercizio 2005
Il Consiglio federale elvetico ha definito gli obiettivi strategici dell'azienda per gli anni 2003-2006
15/01/2003Le port authority e gli operatori terminalistici americani sono chiamati ad aderire al programma di sicurezza C-TPAT
L'amministrazione Bush ha stanziato 148 milioni di dollari per l'introduzione di nuove misure di sicurezza nel sistema dei trasporti
15/01/2003La tedesca E.R. Schiffahrt prenderà in consegna 15 nuove portacontainer entro il 2004
La flotta della compagnia salirà a 50 navi per una capacità di trasporto container di 215.000 teu
14/01/2003Via libera del Parlamento di Strasburgo alle norme comuni sull'autotrasporto e all'accelerazione della liberalizzazione della rete ferroviaria europea
I deputati si sono espressi a favore dell'apertura della rete internazionale di trasporto ferroviario dei passeggeri e delle merci entro il 1° gennaio 2006 e dell'apertura dei servizi di trasporto nazionale dei passeggeri a partire dal 1° gennaio 2008
14/01/2003Nuova linea di autobus tra la stazione ferroviaria di Mestre e la nuova sede circoscrizionale della Dogana a Porto Marghera
E' stata avviata su base sperimentale
14/01/2003Il porto di Dunkerque ha archiviato il 2002 con un traffico merci record di 47,5 milioni di tonnellate
Consistente incremento della movimentazione di merci varie (+16%)
14/01/2003Serrata lotta tra Airbus e Boeing per la supremazia nel mercato dell'industria aerea
Lo scorso anno l'azienda europea ha consegnato 303 aeromobili commerciali, quella americana 381
14/01/2003Italia di Navigazione inserirà uno scalo a San Juan nell'ambito del Med Pacific Service
La linea collega il Mediterraneo con la costa occidentale degli Stati Uniti via Panama
14/01/2003Le isole Faroe sono diventate membro associato dell'International Maritime Organization
All'IMO fanno attualmente capo 162 Stati membri e tre membri associati
14/01/2003MSC estenderà il servizio settimanale Accordion Container Service ai porti di Dublino e Belfast
Sulla rotta sarà immessa una quarta portacontainer
14/01/2003MISC ha varato un piano di riduzione del personale
Entro fine marzo 416 dipendenti lasceranno il loro posto di lavoro
14/01/2003Hong Kong e Germania hanno siglato un accordo per favorire gli scambi marittimi
Hong Kong ha già sottoscritto intese analoghe con Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese, Olanda, Regno Unito, Nuova Zelanda e Corea del Sud
14/01/2003Deutsche Post World Net ha acquisito la società di spedizioni italiana Ascoli
Nel 2002 l'azienda di Milano ha registrato un giro d'affari di circa 80 milioni di euro
14/01/2003Conferenza a Singapore sulla sicurezza marittima e portuale
E' organizzata dalla Maritime and Port Authority of Singapore
13/01/2003Lo scorso anno il porto di Gdansk ha movimentato 16,6 milioni di tonnellate di merci (-3,3%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione del traffico di combustibili liquidi
13/01/2003La partnership Maersk/Perrigault si è aggiudicata la gestione di due banchine del progetto Port 2000 del porto di Le Havre
Inaugurato il nuovo Ro-Ro Centre dello scalo francese
13/01/2003La Freight Transport Association sollecita il Parlamento europeo a bocciare le proposte di aggiornamento delle normative sull'autotrasporto
Sotto accusa in particolare gli emendamenti che riguardano i periodi di riposo giornalieri e settimanali
13/01/2003Nel 2002 il porto di Amsterdam ha totalizzato un traffico merci record di 70 milioni di tonnellate
Previsto un forte incremento del traffico container nel 2003
13/01/2003DFDS prevede un incremento della domanda di trasporto cabotiero in Nord Europa
Il 17 giugno la nuova nave ro-pax "Dana Sirena" sarà immessa sulla rotta Esbjerg-Harwich
13/01/2003Nel 2002 la società terminalista tedesca HHLA ha movimentato oltre 3,5 milioni di teu (+14,5%)
Nello scorso giugno è diventato operativo il container terminal Altenwerder
13/01/2003Accordo tra Coscon, Hanjin e Yang Ming per due servizi tra Far East ed Europa
Dal prossimo febbraio le tre compagnie coopereranno nei servizi CEX e NEX
13/01/2003L'OPEC decide di incrementare la produzione a 24,5 milioni di barili al giorno
La misura entrerà in vigore il prossimo 1° febbraio
11/01/2003Contship Containerlines ha preso in consegna la portacontainer Contship Borealis
Sarà impiegata nei due servizi settimanali round-the-world
11/01/2003Modesto sviluppo del traffico per la KLM
In dicembre il traffico passeggeri e merci è cresciuto solamente del 6%
11/01/2003Singamas ha incrementato la sua partecipazione nella Shanghai Baoshan Pacific Container Co.
La società è specializzata nella produzione di container per carichi secchi e di container speciali
11/01/2003Image Marine (Austal) costruirà tre mezzi navali per la Guardia Costiera del Kuwait
Saranno consegnati all'inizio del 2004
10/01/2003Evergreen trasferirà le sue attività nel porto di Tacoma dal Terminal 4 al nuovo Pierce County Terminal
Il nuovo container terminal avrà una capacità di movimentazione annua di circa 1,2 milioni di teu
10/01/2003Primo meeting del gruppo di lavoro incaricato di riesaminare le linee guida della rete transeuropea dei trasporti
La lista dei progetti prioritari sarà presentata nella prossima primavera
10/01/2003Royal Caribbean ottiene un'estensione delle opzioni d'acquisto su due navi da crociera
Il termine è slittato al 19 settembre 2003. Le unità saranno consegnate nel 2005 e nel 2006
10/01/2003Nel 2002 le compagnie del gruppo Lufthansa hanno trasportato 44 milioni di passeggeri (-3,8%)
Il trasporto merci e posta ha registrato una flessione dell'1,9%
10/01/2003Minoan Lines scioglie temporaneamente l'alleanza con Grimaldi per il Mediterraneo occidentale
Dal prossimo 15 febbraio la "Victory" della Grandi Navi Veloci sarà impiegata sulla rotta Genova-Tunisi-Genova
10/01/2003Rodriquez costruisce dieci catamarani per il mercato brasiliano
Sette unità saranno utilizzate dalla Barcas sulla rotta Rio de Janeiro - Niteròi, tre su quella Rio de Janeiro - Charitas
10/01/2003Ammonta a quasi 2,5 milioni di dollari la buonuscita accordata da NOL a Flemming Jacobs
Il manager era presidente e amministratore delegato della compagnia di Singapore
10/01/2003Nel 2002 Deutsche Bahn ha investito 6,7 milioni di euro nelle infrastrutture ferroviarie
L'anno precedente il budget era inferiore di circa 2,2 miliardi di euro
09/01/2003La Regione Piemonte sollecita il governo italiano ad opporsi alla chiusura dei colli del Monginevro e della Maddalena al transito dei mezzi pesanti
L'A.N.I.T.A. ha denunciato nuovamente la grave situazione che si profila ai valichi alpini per gli autotrasportatori italiani
09/01/2003Pier Luigi Foschi è l'unica "new entry" nel board della dual listed company che sarà formata da Carnival e P&O Princess
Foschi è entrato in Costa Crociere come amministratore delegato nell'ottobre 1997
09/01/2003Safmarine uscirà dal consorzio EPIC ed avvierà un nuovo servizio con Maersk Sealand
Dal prossimo luglio sulla nuova linea Prime Express saranno impiegate sei portacontainer post-Panamax
09/01/2003Italia, Germania, Olanda e Svizzera si alleano per sviluppare il traffico ferroviario merci sull'asse nord-sud
Un gruppo di lavoro internazionale ha predisposto una serie di misure da attuare entro il 2015
09/01/2003Giovedì prossimo gli ispettori dell'US Customs Service visiteranno il porto di Livorno
Ai rappresentanti dell'amministrazione doganale americana sarà illustrato il piano di vulnerabilità del porto labronico
09/01/2003Contship Italia è pronta a gestire il container terminal di Cagliari
Martedì prossimo la società terminalista presenterà il suo piano industriale per lo sviluppo dell'attività nel porto canale sardo
09/01/2003L'IMO è la sede appropriata per esaminare ed adottare le misure per incrementare la sicurezza marittima
Domani William O'Neil incontrerà il presidente del Consiglio dei ministri dei Trasporti dell'UE, George Anomeritis
09/01/2003Udienza al Senato americano sulla messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Presenteranno le proprie osservazioni numerosi esponenti dell'industria marittima e delle organizzazioni e istituzioni ambientaliste
09/01/2003La Spagna ha aderito alla Container Security Initiative
La partecipazione di Madrid al programma di sicurezza è stata ufficializzata ieri a Washington
09/01/2003Nel 2002 Mitsubishi Heavy Industries ha completato la costruzione di 13 navi per 751.961 tsl
Il gruppo giapponese ha varato 16 navi per 872.981 tsl
08/01/2003CMA CGM offre due partenze settimanali dal Nord Europa per il Marocco
Il nuovo servizio è realizzato in partnership con OPDR, IMTC, Van Uden, Atlas e Comanav
08/01/2003NYK Line ha istituito una propria filiale logistica europea
La nuova società NYK Logistics (Europe) ha sede a Londra
08/01/2003Nel 2002 il porto di Le Havre ha registrato un traffico container record di 1,72 milioni di teu
Complessivamente sono state movimentate 68 milioni di tonnellate di merci (-2,1%)
08/01/2003Il porto di Marsiglia ha chiuso il 2002 con tre record di traffico
Lo scalo ha movimentato 813.000 teu (+9,5%). L'incremento delle merci varie è stato controbilanciato dal calo delle rinfuse secche
08/01/2003Italia, Germania, Olanda e Svizzera svilupperanno insieme il nuovo corridoio ferroviario merci nord-sud
In programma domani a Lugano la firma dell'accordo tra le quattro nazioni
08/01/2003P&O Princess è pronta a trasformarsi in Carnival (UK)
Avviata la procedura per la creazione di una dual listed company con Carnival. Il via libera degli azionisti di P&O Princess è atteso per la fine di marzo. Foschi farà parte del management del nuovo gruppo crocieristico
08/01/2003Il porto di Capodistria entra a far parte del network di scali della Star Shipping
Inizialmente il porto sloveno sarà toccato ogni due mesi
07/01/2003Accordo tra CMA CGM e CNAN per il trasporto di carichi alla rinfusa tra gli USA e il Mediterraneo
Inizialmente la compagnia francese e quella algerina impiegheranno rispettivamente una e due navi
07/01/2003Nuovo servizio feeder della Zim tra Bilbao, Portogallo e Nord Europa
Sarà avviato nei prossimi giorni con due portacontainer da 700 teu
07/01/2003Hyundai Merchant Marine ha riorganizzato il proprio servizio tra Corea e Medio Oriente
Prosegue lo slot exchange agreement con P&O Nedlloyd e Nippon Yusen Kaisha nell'ambito del servizio GKX
07/01/2003Lieve crescita del traffico merci nei porti di Anversa e Zeebrugge
Nel 2002 Anversa ha movimentato oltre 4,7 milioni di teu, contro 4,2 milioni nell'anno precedente
07/01/2003MOL preannuncia risparmi per oltre 205 milioni di dollari
Non saranno raggiunti gli obiettivi prefissati per l'anno fiscale 2002
07/01/2003Flemming Jacobs lascia la guida del gruppo Neptune Orient Lines
Il nuovo presidente e CEO del gruppo - ha annunciato la NOL - sarà nominato «a tempo debito»
04/01/2003Inaugurato il Fuzhou-Jiangyin International Container Terminal
E' gestito dalla joint venture formata da Fuzhou Port Group, Fuqing Port Development and Construction, PSA e Lin's Group
03/01/2003Caucedo Investments si è assicurata un finanziamento di 195 milioni di dollari
Sarà utilizzato per la costruzione del contianer terminal nella Repubblica Dominicana
03/01/2003GATX Rail ha acquisito il 100% della società europea di noleggio di carri ferroviari KVG Kesselwagen
L'azienda continuerà ad essere guidata dai fondatori della società, Rainer Baumgarten e Gernot Schwayer
03/01/2003Forte crescita del turismo crocieristico nordamericano nel terzo trimestre
Nel 2002 saranno circa 7,4 milioni i crocieristi nordamericani imbarcatisi sulle navi che fanno capo alla CLIA
02/01/2003NOL affida alla Accenture alcune attività amministrative e finanziarie
Il contratto ha una durata di otto anni
02/01/2003Odfjell ha ordinato altre due chimichiere alla Stocznia Szczecinska Nowa
Il contratto comprende un'opzione per altre due navi
02/01/2003L'Australia ispezionerà tutte le petroliere a scafo singolo che entreranno nei suoi porti
Previsto l'aumento del tetto massimo di indennizzo per danni derivanti da inquinamenti marini
02/01/2003Nuovo network di servizi su chiatta e ferroviari per smistare il traffico container del porto di New York - New Jersey
Entro il 2020 la rete consentirà di eliminare oltre 1.000 camion al giorno dalle strade dello Stato di New York
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile