testata inforMARE
Cerca
03 October 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
11:50 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
October 2000
31/10/2000E' «pretestuoso» - dice il RINA - paragonare l'affondamento della Ievoli Sun con quello dell'Erika
Avviata un'inchiesta sommaria sull'incidente del ministero italiano dei Trasporti e della Navigazione
31/10/2000Gli Stati della Convenzione delle Alpi hanno approvato oggi a Lucerna il protocollo Trasporti
Proteste degli autotrasportatori italiani per l'incremento dei costi di transito in territorio elvetico. La FAI chiede al governo di non ratificare il protocollo
31/10/2000Nuova gru a pontone smontabile e portatile della statunitense Titan Maritime
La capacità complessiva delle due gru del sistema, utilizzate in tandem, è di 4000 tonnellate metriche
31/10/2000Contratti di TNT con General Motors e Motorola per consegne in tutta Europa
Il corriere espresso effettuerà 5000 spedizioni la settimana per GM e oltre 15.000 il mese per Motorola
31/10/2000Belotti Handling raddoppia i dispositivi di sicurezza delle reach stackers
Obiettivo è incrementare la sicurezza delle operazioni di movimentazione nei terminal
31/10/2000General Rate Increase per la relazione Europa - Canada del servizio CANEX deciso da P&O Nedlloyd
Sarà applicato dal 1° aprile e consisterà in 200 dollari per teu e 275 dollari per feu
31/10/2000In linea con quello registrato lo scorso anno il traffico nel porto di La Spezia nel primo semestre 2000
Gli aumenti rilevati nelle principali voci merceologiche sono stati contrastati dalla flessione delle rinfuse solide, dovuta alla cessata importazione di carbone destinato alla centrale elettrica
31/10/2000E' affondata la chimichiera Ievoli Sun. La Francia teme un nuovo disastro ambientale
Secondo il presidente Chirac la nave non sarebbe dovuta partire dall'Inghilterra. Il ministro Gayssot attacca il RINA
31/10/2000Cinque navi crociera con oltre diecimila turisti venerdì prossimo nel porto di Genova
Ma il porto ligure rischia di perdere il traffico turistico dei prossimi anni per la mancanza di ormeggi dedicati. L'esempio del porto di Nizza
31/10/2000Le strategie evolutive dei principali terminalisti dei porti nordeuropei
Uno studio commissionato dal porto autonomo di Nantes/St. Nazaire
31/10/2000Wallenius Wilhelmsen abbandona gli scali di Rotterdam e Anversa per Flushing
Ha concentrato nel porto olandese il capolinea dei suoi servizi transatlantici
30/10/2000Salvati i 14 membri dell'equipaggio della nave chimichiera italiana Ievoli Sun
Le autorità francesi temono un possibile inquinamento causato dal carico dell'unità, che conterrebbe prodotti di «elevata tossicità»
30/10/2000E' cresciuto del 25% in due anni il numero delle navi gestite dai membri dell'International Shipmanagers' Association
Sarà modificato il management code dell'associazione per includervi elementi dell'ISO 9001 e dell'ISO 14001
30/10/2000Maersk Sealand, P&O Nedlloyd, Hamburg Süd, MSC e CMA CGM inaugurano un portale dedicato al trasporto marittimo containerizzato
Il sito è gestito dalla società Inttra, creata e finanziata dalle cinque compagnie
30/10/2000Crescita dei traffici di rinfuse solide e merci varie nel porto di Nantes Saint-Nazaire nel primo semestre
Stabile il traffico di rinfuse liquide, con un calo dei prodotti petroliferi compensato dall'aumento del gas naturale
30/10/2000I porti di Genova, La Spezia e Savona si incontrano oggi per studiare le strategie comuni di sviluppo del sistema portuale ligure
Coordinamento dei piani regolatori portuali e nella ricerca delle fonti di finanziamento tra gli argomenti all'ordine del giorno
30/10/2000Una tempesta taglia i collegamenti tra il Regno Unito e il continente europeo
Chiuso il porto di Dover. I traghetti della P&O Stena, con 6000 persone a bordo, dirottati in una baia riparata. Arenato un mercantile indiano. In difficoltà una chimichiera italiana
30/10/2000Il governo del Brunei ha assegnato alla PSA Muara Container Terminal la concessione per la gestione del container terminal del porto di Muara
Il contratto ha validità di 25 anni con opzione per altri cinque. Elevata la movimentazione oraria del terminal da 15 a 27 container
30/10/2000E' più facile per le imprese delle regioni ultraperiferiche dell'UE ottenere aiuti statali
Dal gennaio 2002 le imprese con fatturato annuale di oltre 40 milioni di euro dovranno tenere separate le contabilità dei servizi svolti per interesse generale e dei servizi commerciali ordinari
30/10/2000Inaugurato il nuovo terminal polivalente della Noord Natie nel porto di Ventspils
Ha due banchine poste ad angolo retto di 400 e 250 metri di lunghezza. Il traffico principale avviene con scambi di container con il porto di Anversa
30/10/2000Sale a sei il numero delle navi ro-ro ordinate dalla UND al cantiere Flensburger
La prima è stata consegnata nello scorso agosto. Le prime quattro avranno una portata di 180 camion, le altre due di 220
28/10/2000Crescita del 10,5% del traffico merci della DB Cargo nel primo semestre
All'aumento hanno contribuito la domanda di trasporto dell'industria siderurgica e dei minerali, dei prodotti agricoli e forestali, e per la prima volta quest'anno dei risultati conseguiti da Railion Benelux
28/10/2000Ridotte al minimo le soste dei camionisti nel Royal Seaforth Container Terminal di Liverpool
La Mersey Docks and Harbour Company ha investito 20 milioni di sterline nel potenziamento e ammodernamento del terminal
28/10/2000Fusione di due associazioni di spedizionieri del porto di Anversa
Obiettivo del nuovo organismo è la difesa degli interessi delle merci nel settore dei trasporti e della logistica
28/10/2000La compagnia ferroviaria americana Amtrak riorganizza i servizi postale ed espresso
Ha 1100 vagoni dedicati a questi servizi, che abitualmente aggancia in testa o in coda ai suoi convogli passeggeri
27/10/2000Due isole ecologiche per la raccolta di batterie al piombo esauste e di oli usati nel porto di Castellammare di Stabia
Nel '99 sono state raccolte 189mila tonnellate di olio lubrificante usato e 166.500 tonnellate di batterie esauste
27/10/2000Belotti Handling si affaccia per la prima volta sul mercato americano
Favorevole l'accoglienza degli operatori statunitensi. Siglato un contratto con la Rapid Rental Inc.
27/10/2000Si svolgerà la prossima settimana il 10° corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
Sarà seguito da 16 persone. Dall'inizio dell'anno il corso è stato frequentato da 158 addetti
27/10/2000Attenzione allo sbarco/imbarco e trasporto di greggio con alto tenore di paraffina
Gli armatori di tutto il mondo sono stati messi in guardia dall'UK P&I Club: deve essere attentamente controllata la temperatura del carico
27/10/2000L'Economic and Social Committee dell'UE chiede normative comunitarie più severe sulla sicurezza della navigazione
Per l'organismo UE il principio secondo cui «chi inquina paga» non deve essere applicato solo al proprietario della nave, ma anche al proprietario della merce pericolosa
27/10/2000Vendute ad una società croata le installazioni frigo del porto di Eemshaven
Vennero costruite nel 1980, ma non entrarono mai in servizio per il fallimento dei proprietari. Anche il porto di Eemshaven ha una storia non meno sfortunata
27/10/2000Ampliamento e ammodernamento dei terminal del porto di Cork
Prolungamento della banchina del Ringaskiddy Deepwater Terminal e nuovi mezzi di sollevamento nel container terminal Tivoli
27/10/2000Più voli della compagnia di navigazione aerea Air France Cargo per aeroporti asiatici
L'olandese Martinair, "bruciata" dal passivo dei voli passeggeri, si dedicherà con maggiori energie ai servizi aeromerci
27/10/2000Accordo tra il gruppo francese La Poste e il gruppo americano FedEx Express
In base all'intesa, operativa dal prossimo 1° gennaio, Chronopost International, filiale della holding La Poste, accederà alla rete mondiale di FedEx
26/10/2000Due riconoscimenti per la Wallem Shipmanagement alla Maritime Asia Awards Ceremony
Alla società di Hong Kong sono stati assegnati i premi "Best Crew Manager" e "Best Ship Manager"
26/10/2000Si profila una nuova bocciatura comunitaria per la concentrazione realizzata da Hutchison e RMPM con l'acquisizione della società terminalista ECT
Secondo la Commissione Europea il ruolo di ABN AMRO nell'operazione è esclusivamente finanziario. ECT rimarrebbe infatti sotto l'esclusivo controllo di Hutchison e RMPM
26/10/2000I porti liguri hanno presentato la propria offerta di servizi agli operatori lombardi
All'incontro svoltosi a Milano hanno partecipato i presidenti delle autorità portuali di Genova, La Spezia e Savona
26/10/2000Il reclamo dei cantieri navali europei alla Commissione UE sul dumping praticato dall'industria coreana apre la strada verso il ricorso alla WTO
Il caso non sarà però sottoposto alla WTO prima della prossima estate: dopo 45 giorni in cui verrà valutata la validità del reclamo del CESA, la Commissione avvierà infatti un'indagine della durata di cinque mesi
26/10/2000Entro sei settimane verrà definita la cessione del 75,1% della LISCO alla cordata DFDS Tor Line - B.B. Bredo
DFDS Tor Line investirà 25 milioni di dollari nell'operazione
26/10/2000Servizio congiunto per il trasporto di rinfuse liquide tra Europa - Mediterraneo e Asia di Stolt-Nielsen e Tokyo Marine
Nel collegamento, che offrirà partenze mensili, saranno utilizzate navi di entrambe le compagnie
26/10/2000Forte aumento del traffico nel porto di Dunkerque in settembre
Tutte le voci merceologiche hanno contribuito a realizzare il risultato (+42% rispetto al traffico del settembre 1999)
26/10/2000Il porto di Anversa accreditato per il trasbordo e il deposito di caffè Arabica dal New York Board of Trade
Il porto belga gode già dello stesso accredito per il caffè Robusta. Intanto il New York Arabica Terminal Market ha deciso di accreditare altri porti nordeuropei
26/10/2000Diventa settimanale il servizio Asia - Nord e Sud America di Kien Hung Shipping
La Sea Consortium apre un collegamento feeder tra Singapore e Sourabaya. Scalato regolarmente il porto di Walvis Bay dalle navi della MACS Maritime Carrier Shipping
25/10/2000Incontro di lavoro sulle nuove procedure per il controllo dei flussi doganali e delle merci pericolose nel porto di Genova
Si è svolto oggi a Palazzo San Giorgio. L'ente portuale ha presentato un documento che sarà esaminato dalle associazioni degli operatori
25/10/2000Nei primi nove mesi di quest'anno ABB ha realizzato un utile di 1,25 miliardi di dollari (+13%)
Flessione dell'8% del giro d'affari. Positivo l'andamento degli ordinativi, che sono ammontati a 19,39 miliardi di dollari (+6%)
25/10/2000Il prossimo 31 ottobre la Svizzera firmerà il protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi
Il documento pone le condizioni quadro per una mobilità sostenibile nello spazio alpino e contribuisce al trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia
25/10/2000Gli industriali criticano le prescrizioni ambientali al piano regolatore del porto di Genova
Proposta l'immediata riunione di tutti i soggetti interessati per discutere sui punti di disaccordo
25/10/2000Una carboniera con pescaggio di 18,2 metri nel porto di Le Havre
E' la "Cape Hawk", che ha sbarcato nel porto francese 158.000 tonnellate di carbone proveniente dal Sudafrica. Il record di pescaggio di Le Havre è di 18,4 metri, detenuto dalla "World Pathfinder"
25/10/2000Nuova piattaforma logistica nel porto belga di Zeebrugge
Avrà un'estensione di 100 ettari. E' provvista di una linea ferroviaria e di una bretella di collegamento con l'autostrada
25/10/2000Scontenti del servizio i clienti francesi del trasporto ferroviario merci
La volontà politica di promuovere il trasporto ferroviario rispetto a quello stradale non riesce a concretarsi nei fatti
25/10/2000Nuovo collegamento Marsiglia - Canarie - Mauritania della Navimport
E' stato inaugurato dalla nave polivalente "Dania". Cambia terminal nel porto di Rotterdam il servizio dell'OT Africa Line
24/10/2000E' aumentato del 12% il traffico nel porto di Genova nei primi nove mesi. Previsto il raggiungimento della movimentazione record di 1,5 milioni di teu a fine anno
Nello scorso settembre calo del traffico di rinfuse solide e di oli minerali. Forte incremento del settore traghetti
24/10/2000Accordo fra Teksid e TNT per la fornitura di servizi logistici
TNT Automotive Logistics ha acquisito i rami d'azienda delle aree logistica degli stabilimenti del gruppo Teksid di Crescentino, Rovigo e Skoczow
24/10/2000Servizio feeder della CTE tra Fos, Barcellona, Valencia, Cadice, Canarie e Livorno
Con la chiusura della stagione estiva calano intanto i collegamenti con navi traghetto tra Nizza e la Corsica
24/10/2000Buone performance delle società del gruppo Canadian Pacific nel terzo trimestre
L'aumento del prezzo del combustibile non ha intaccato significativamente l'attività di CP Ships, che ha registrato un utile operativo di 70 milioni di dollari (+105,9%)
24/10/2000Tanjung Pelepas ha movimentato 200mila teu dall'inizio di quest'anno
Previsti ulteriori forti incrementi del traffico che a fine anno raggiungerà i 450mila teu. Il transhipment costituisce l'88% dell'attività complessiva
24/10/2000Boom del mercato del trasporto container, ma attenzione allo sviluppo della taglia delle navi
Nel 1999 gli incassi delle compagnie armatrici impegnate nei trasporti est-ovest sono stati di 25,3 miliardi di dollari (14,8 nei soli collegamenti Asia orientale - Nord America)
24/10/2000La Smit International ha acquistato la società canadese di rimorchio Rivtow Marine
Nel primo semestre di quest'anno la Smit ha realizzato un risultato operativo di 18,9 milioni di fiorini olandesi
24/10/2000Le compagnie aeree alla conquista del mercato aeromerci cinese
I vettori cinesi non hanno un numero di aerei sufficiente. Accordi della Atlas Air e della Northwest Airlines con aviolinee cinesi
23/10/2000L'assemblea straordinaria degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha dato mandato al Cda per l'emissione di un prestito obbligazionario
Forti incrementi dei traffici della compagnia nei primi nove mesi di quest'anno: passeggeri +43%, auto al seguito +36,8%, metri lineari di merci +31,6%
23/10/2000Transportación Marítima Mexicana realizzerà e gestirà il terminal crocieristico del porto di Progreso
Il contratto di concessione ventennale sarà firmato domani. Carnival Cruise Lines e Commodore Lines scaleranno il porto messicano
23/10/2000Con la quotazione alle Borse di Londra e New York inizia oggi l'attività della P&O Princess Cruises
La compagnia è nata dalla separazione dal gruppo P&O del ramo crocieristico. Ha una flotta di 18 navi (25.600 posti) a cui se ne aggiungeranno altre nove (19.620 posti) nei prossimi quattro anni
23/10/2000Collisione questa mattina a Sestri Levante (Genova) tra il peschereccio Lavoratore II e la nave mercantile Clamba
Danni allo scafo e avaria ai motori dell'unità da pesca. Inizialmente non identificata, la nave da carico è stata individuata all'ingresso del porto di Genova
23/10/2000Domenico Andreis (gruppo RINA) è stato nominato vice presidente della Federazione Certificazione Italiana Sistema Qualità aziendali
Avrà la delega per il progetto di internazionalizzazione delle attività certificative della federazione
23/10/2000Aumentata del 6,1% la movimentazione container nel porto di Long Beach nell'anno fiscale ottobre 1999 - settembre 2000
Rilevate sensibili oscillazioni del traffico: dopo il record registrato nello scorso agosto, in settembre c'è stato un calo del 3,8%
23/10/2000Marsiglia-Fos si sente emarginata dai produttori siderurgici della regione Rodano - Alpi
Le esportazioni delle industrie siderurgiche e della lavorazione dei metalli dirette in Nord America, ma soprattutto in Asia, vengono in gran parte imbarcate a Le Havre, che dista oltre il doppio di Marsiglia dai luoghi di produzione
23/10/2000Le azioni di United Airlines, che annuncia un passivo, scendono ad un terzo del valore di quattro mesi fa
Il deficit di gestione è arrivato anche in un momento sfavorevole per gli scioperi dei piloti, che hanno danneggiato l'immagine della compagnia
23/10/2000Multa all'armatore della portacontainer Coastal Bay per l'arenamento ad Anglesey
L'armatore non aveva installato a bordo un sistema di sicurezza per la guardia, come prescritto dall'amministrazione marittima di Antigua e Barbuda, di cui la nave batte bandiera
21/10/2000Aumentato del 10% il traffico merci nel porto di Amsterdam nel primo semestre
All'incremento hanno contribuito tutte le principali voci merceologiche. Il traffico complessivo è stato di 31,5 milioni di tonnellate
21/10/2000La Brittany Ferries stringe accordi con la Condor Ferries e con la Senacal
Assicurerà la commercializzazione della linea Cherbourg - Poole della Condor e potenzierà insieme con la Senacal il collegamento Caen - Portsmouth
21/10/2000Collegamento aeromerci Chicago - Shanghai - Shenzen di China Southern Airlines
Nel 2001 la Lufthansa aprirà collegamenti con aerei all-cargo da Francoforte per Denver e per Phoenix e da Monaco per Los Angeles per Singapore, per Hong Kong e per Saõ Paulo
21/10/2000L'Emery Worldwide Airlines ha vinto una causa contro l'U.S. Postal Service
La Corte Federale ha imposto al servizio postale di pagare una parte dei costi supplementari sostenuti dal corriere aereo a causa degli scarsi volumi di posta da trasportare, previsti invece molto più elevati dall'USPS
20/10/2000Test di videocomunicazione mare-terra via satellite di Telecom Italia in collaborazione con le Capitanerie di Porto
Avverrà domani tra lo stand dell'azienda di telecomunicazioni italiana al Salone Nautico di Genova e la nave "Bannock"
20/10/2000Diminuisce il numero degli incidenti occorsi alle navi che transitano nel Canale di Panama
Nei primi nove mesi di quest'anno sono stati 16 su 9762 transiti, contro 18 (9676) nel 1998 e 19 (9471) nel 1999
20/10/2000Costituita oggi a Genova la Commissione mista utenti e operatori portuali e pubblica amministrazione sulle tematiche doganali
Promuoverà la collaborazione tra gli utenti portuali ed i vari uffici amministrativi. Presidente onorario è Victor Uckmar
20/10/2000Il gruppo monegasco V.Ships si insedia a Napoli
In Italia è già presente a Genova. La sede partenopea sarà guidata da Mauro Renaldi, amministratore delegato di V.Ships (Italy) Srl
20/10/2000La CMA CGM prospetta buoni risultati per il 2000 e pensa alla quotazione in Borsa
Fatturato di 12 miliardi di franchi, 1.600.000 container/teu trasportati con 82 navi di cui 18 di proprietà. Molteplici le ragioni del successo
20/10/2000Dopo l'uscita dal consorzio Safari la P&O Nedlloyd riorganizzerà i propri servizi Asia - Sud America (Atlantico) e li estenderà al Sudafrica
Dal prossimo aprile saranno introdotti scali settimanali a giorni fissi a Port Elizabeth nella relazione westbound e a Durban in quella eastbound
20/10/2000Oltre mezzo milione di teu e un utile netto di 850.000 dollari nel porto di Salalah nel primo semestre di quest'anno
Sensibile incremento del traffico nel porto di Halifax, dove verrà costruito un terzo container terminal
20/10/2000Prosegue positivamente l'attività della Pracht Spedition, filiale della Hapag-Lloyd
La Heidelberger Zement ha deciso di disfarsi delle attività di trasporto e logistica, e attende proposte d'acquisto
20/10/2000Passa sotto il controllo della Antrak Benin l'utilizzo del terminal dei servizi di linea nel porto di Cotonou
La società è una filiale della compagnia armatrice OTAL. Accordo per decongestionare l'autostrada A20 che porta all'Eastern Terminal del porto di Dover
19/10/2000Forte crescita in Corea del Sud dei traffici portuali e degli ordinativi ai cantieri navali nei primi nove mesi di quest'anno
I porti hanno movimentato 648 milioni di tonnellate di merci (+15%), mentre l'industria navalmeccanica ha ottenuto ordini record
19/10/2000Evoluzioni nello shipping: nuove professionalità e formazione del personale navigante e degli uffici tecnici
Se ne parlerà nella riunione di martedì prossimo dell'International Propeller Club Port of Genoa
19/10/2000Oltre 10 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Anversa in luglio
L'incremento del consuntivo dei primi sette mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 1999 è del 12,44% (14,1% nel primo semestre)
19/10/2000Progetto per la costruzione di un porto polivalente a Paola (Cosenza)
La destinazione d'uso sarà probabilmente turistica (500 posti barca), ma non ne è escluso l'utilizzo per altre attività marittime commerciali
19/10/2000Sabato prossimo si terrà a Genova il 34° premio San Giorgio
Riconoscimenti ai migliori diplomati dell'istituto nautico San Giorgio
19/10/2000Zim potenzia il servizio ZIL rinominandolo Indochina Express Line (ICX)
Dalle fine di ottobre le attuali tre navi della capacità di 420 teu saranno sostituite da quattro unità da 650 teu
19/10/2000Con 8,5 milioni di teu è cresciuto del 14,5% il traffico container a Hong Kong nel primo semestre
L'incremento è risultato meno consistente negli ultimi mesi. Aumento del traffico fluviale
19/10/2000Oltre 2 miliardi di marchi l'anno per 10-15 anni alle ferrovie federali tedesche
Lo hanno deciso il ministro dei Trasporti e il presidente della DB
19/10/2000Battezzato ad Harwich è già in linea il ferry ro-pax Stena Britannica
Può trasportare 400 passeggeri e 160 camion. E' impiegato nel collegamento Harwich - Hock van Holland. Tra pochi mesi in servizio la nave gemella "Stena Hollandica"
18/10/2000Grand Prix del design per il miglior sito internet assegnato alla Belotti Handling Spa
L'azienda italiana ha rivisitato tutta la gamma di prodotti per la movimentazione dei container
18/10/2000La divisione cargo di United Airlines sospende i voli merci per l'Asia
Aerei poco affidabili e alti costi di manutenzione alla base della decisione. American Airlines Cargo semplificherà il tariffario. Passivo dell'Alitalia
18/10/2000ICTSI ha respinto le offerte per l'acquisto di IIHC, il ramo terminalista internazionale del gruppo
Probabile l'assegnazione al gruppo filippino della concessione per il container terminal a Progreso, in Messico
18/10/2000Positivo l'andamento dei traffici nel porto di New York - New Jersey nel primo semestre di quest'anno
Sono stati assunti 500 lavoratori portuali. Il contributo garantito dalle attività portuali all'economia regionale è stimato in 20 miliardi di dollari l'anno
18/10/2000Le prescrizioni del ministero dell'Ambiente non compromettono i programmi di sviluppo indicati nel piano regolatore portuale di Genova
L'ente portuale ha accolto positivamente il giudizio della commissione VIA. Giudicata discutibile la bocciatura del riempimento di Calata Concenter
18/10/2000FastShip e Conrail realizzeranno un terminal per le navi portacontainer veloci sul Delaware
Sarà il terminal del servizio veloce (sette giorni di traversata) che la Fastship inaugurerà nel 2004 tra Filadelfia e Cherbourg
18/10/2000Gli aerei di American Airlines abbandonano l'aeroporto di Chicago per quello di Dallas
Una compagnia aerea privata turca ha sospeso i voli, ha licenziato 900 dipendenti ed ha chiesto un sostegno finanziario al governo
18/10/2000Nuovo impianto della Krupp per lo sbarco di rinfuse da vagoni ferroviari
La parte principale è costituita da un cilindro rotante nel quale vengono fissati due vagoni ferroviari (per scaricarli sono necessari 42 secondi)
17/10/2000Due voli settimanali di Air Namibia da Windhoek a Monaco
Il servizio viene svolto da un B747-400 Combi che trasporta quattordici container LD-1, dodici pallet e merce alla rinfusa
17/10/2000Proseguono le indagini della Commissione Europea sulla ripartizione del traffico tra gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa
Le verifiche mirano ad assicurare che la ripartizione rispetti i principi di proporzionalità e di non discriminazione dei vettori aerei
17/10/2000V.Ships, in joint venture con la Andhika ShipManagement, dà vita a Singapore alla V.Ships (Asia) Pte Ltd
La nuova società nascerà dalla fusione delle attività tecniche e di crew management dei due partner
17/10/2000Prima certificazione ambientale ISO 14001 ad un porto turistico italiano
E' stata rilasciata dal RINA a Marina Porto Antico di Genova. Sistema pilota di gestione ambientale del Consorzio Ligure Porti Turistici
17/10/2000Convegno a Genova sull'emigrazione italiana verso le Americhe
Si terrà il 27 e 28 ottobre e vi parteciperanno importanti studiosi sia italiani che nordamericani
17/10/2000Proseguono le trattative per la fusione delle imprese del porto di Anversa Noord Natie e Hessenatie
La Noord Natie ha realizzato nel primo semestre di quest'anno risultati record
17/10/2000La COSCO Pacific aumenta del 5% le tariffe di noleggio di container
Ne fa le spese il suo cliente più importante, cioè la casa madre China Ocean Shipping (Group) Co.
17/10/2000La AirPass di Zurigo agente per la Svizzera della United Airlines per i collegamenti tra Germania e Stati Uniti
Secondo volo della Virgin Atlantic Cargo tra Londra e Capetown. Quattro collegamenti soppressi nell'orario invernale dell'Alitalia
16/10/2000Con un totale di 35 milioni di tonnellate è cresciuto del 5,23% il traffico nel porto di Trieste nei primi nove mesi di quest'anno
Sensibile aumento del movimento marittimo di passeggeri (169.303 unità, +49,07%)
16/10/2000Firmata oggi l'intesa che assegna al consorzio P&O Nedlloyd - TCI Infrastructure lo sviluppo di un container terminal e di un'area industriale e logistica a Coega (Port Elizabeth)
Lo scorso mese il consorzio aveva ottenuto una concessione trentennale per la gestione di un container terminal ad Abidjan
16/10/2000Accordo di slot sharing tra Uniglory e Yang Ming nei collegamenti asiatici
Il joint agreement riguarda i servizi NSB, NSD, NSE, NSG e TVN della Uniglory e i servizi PAS I, PAS II e KTM della Yang Ming
16/10/2000Accordo di fusione tra le compagnie petrolifere statunitensi Chevron e Texaco
L'intesa, che prevede la cessione della Texaco per 35 miliardi di dollari, permetterà di realizzare economie per 1,2 miliardi di dollari. Taglio di 4000 posti di lavoro
16/10/2000Il governo indiano vende il 40% della compagnia aerea nazionale Air India
Air France e Delta Airlines acquisterebbero insieme il 26% del capitale della compagnia asiatica
16/10/2000Arrivano a Rotterdam convogli di chiatte che trasportano scafi d'imbarcazioni fluviali fabbricati in Cina
Il ricorso al mercato cantieristico cinese sta tuttavia diventando meno vantaggioso a causa dell'apprezzamento del dollaro rispetto all'euro
16/10/2000Aumento del 6,8% del traffico di autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane nei primi cinque mesi di quest'anno
Decremento delle percorrenze nella Valle d'Aosta, forte aumento nell'autostrada Traforo del Gran San Bernardo
14/10/2000Rispetto alle consuete disponibilità la legge Finanziaria prevederà 2200 miliardi di lire in più per l'economia del mare
Nel '99 la nautica italiana ha registrato una crescita del 17% delle esportazioni e del 16,5% della produzione
14/10/2000Alla Halterm Ltd. licenza ventennale quale terminal operator del porto di Halifax
E' la maggior impresa impegnata nel traffico del porto canadese. L'anno scorso ha movimentato 165.000 container
14/10/2000Oltre cento milioni di marchi il fatturato della Sloman Neptun nel primo semestre di quest'anno
L'utile ante imposte è stato di 1,2 milioni di marchi. Sarà positivo il risultato globale del 2000
14/10/2000La Rickmers Linie ordina quattro navi polivalenti ad un cantiere cinese
Avranno una portata lorda di 30.000 tonnellate. Verranno impiegate nel servizio attorno al mondo verso est
13/10/2000L'ottavo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal del porto di Genova sarà seguito da 18 persone
Dall'inizio di quest'anno hanno partecipato alle prime sette edizioni 122 addetti
13/10/2000Incontro tra il presidente di Confitarma e il ministro dell'Ambiente in merito alla direttiva ministeriale che impone controlli sulle navi in transito nelle acque territoriali
Gli armatori propongono l'istituzione di un tavolo tra i dicasteri dell'Ambiente e dei Trasporti, gli armatori e i noleggiatori
13/10/2000I costruttori navali europei predispongono un reclamo sul dumping da parte dei cantieri coreani ed esortano l'UE a prendere provvedimenti
Nei prossimi giorni riunione straordinaria del direttivo del CESA
13/10/2000FS, SNCF e RFF progettano un'autostrada ferroviaria (RoLa) Digione - Lione - Torino via Modane e Frejus
Indipendentemente dalla realizzazione di una nuova linea RoLa e di un nuovo tunnel, le ferrovie italiane e francesi pianificano l'apertura di una RoLa sull'esistente linea adeguando il gabarit del tunnel e acquistando vagoni a piano ribassato
13/10/2000Nuova condotta per prodotti chimici nel porto di Rotterdam
Verrà realizzata dalla Vopak e dalla direzione portuale e contribuirà a ridurre la circolazione di autocisterne nell'ambito portuale
13/10/2000Dimezzate le tariffe di trasporto dei container da Aqaba verso i paesi vicini
Tra il 1994 e il 1999 il traffico container nel porto giordano è raddoppiato
13/10/2000Contratto triennale da 60 milioni di sterline alla compagnia britannica Tibbett & Britten
Verranno creati 600 nuovi posti di lavoro nei depositi, nell'autotrasporto e nei servizi amministrativi
12/10/2000Sabato prossimo prima partenza per le riorganizzate rotte transatlantiche della The New World Alliance
Le tre compagnie dell'alleanza aumenteranno il numero degli scali serviti, ridurranno i transit time e incrementeranno la capacità di trasporto
12/10/2000P&O Cold Logistics acquista per 20 milioni di dollari i servizi logistici del 'freddo' dell'argentina Swift Armour
La società di Buenos Aires è uno dei maggiori esportatori nazionali di carne e diverrà uno dei principali clienti dell'azienda del gruppo britannico
12/10/2000Loyola de Palacio soddisfatta dell'impegno assunto dall'IMO di decidere entro sei mesi sulla messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
La Commissione UE presenterà un pacchetto di misure per la sicurezza marittima chiamato "Erika II"
12/10/2000TransporT SolutionS di Ogenet, punto interattivo d'incontro tra domanda e offerta di trasporto
Il sistema della società di Carrara soddisfa in tempo reale e senza costi d'intermediazione le necessità degli operatori del trasporto
12/10/2000Domani incontro Svizzera - UE in merito all'accordo sul traffico di transito
La riunione del Comitato misto si terrà a Horgen, sul lago di Zurigo
12/10/2000Star Cruises e Norwegian Cruise Line riposizionano e si scambiano le navi delle proprie flotte
NCL è stata acquisita alcuni mesi fa dalla compagnia malese
12/10/2000Probabile incremento delle tariffe portuali di Le Havre nei fine settimana
Molti armatori approfittano dell'apertura del porto 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per far scalare il porto francese dalle loro navi nei week-end
12/10/2000Oltre 500 milioni di dollari taiwanesi l'utile realizzato dalla Yang Ming nel primo semestre di quest'anno
Il fatturato è stato di 23,6 miliardi di dollari taiwanesi, con un incremento di 4 miliardi rispetto allo stesso periodo del 1999
12/10/2000Nuovo servizio regolare convenzionale della ESF Euro Services da Brema ai porti del Baltico
Il traffico semestrale del porto di Tallinna Sadam (Estonia)
11/10/2000Stefano Zara è il nuovo presidente degli industriali genovesi
In risposta alle recenti polemiche su alcune sue dichiarazioni, il presidente uscente Riccardo Garrone ha ricordato il lavoro svolto dall'associazione a favore del porto di Genova
11/10/2000Simposio del RINA sull'International Safety Management Code
Il convegno si è svolto a poco più di due anni dall'entrata in vigore della normativa ed in vista dell'introduzione della sua seconda fase di implementazione
11/10/2000A Lerici (SP) il seminario annuale della Federazione europea dei terminalisti portuali
L'associazione riunisce oltre 800 aziende terminaliste private che operano nei porti dell'Unione Europea
11/10/2000Il regolamento applicativo della legge sui "Rischi di incidenti rilevanti" - avverte il Comitato degli utenti e degli operatori portuali - potrebbe provocare la paralisi di tutte le attività portuali
Difficoltà anche per lo sviluppo dei depositi costieri, indispensabili per l'approvvigionamento del mercato
11/10/2000Nautica e cantieristica da diporto tra gli obiettivi primari del porto di Savona Vado
Obiettivo dello scalo nel settore passeggeri è sfiorare quota un milione in cinque anni (250mila nelle crociere e 600mila nei traghetti)
11/10/2000Accordo tra PSA e P&O Ports per la realizzazione di un sistema track and trace via Internet
I due gruppi, che commercializzeranno il nuovo prodotto, hanno acquisito una quota della P-Serv Technologies
11/10/2000Buono il consuntivo dell'anno fiscale 1999-2000 della MOL. Corrette in positivo le «non rosee» previsioni della compagnia per il prossimo esercizio
Gli utili di oltre 8 milioni di yen derivano in larga parte dal settore della navigazione di linea
11/10/2000In crescita il traffico commerciale e quello crocieristico nel porto di Auckland
Nell'anno finanziario 1999-2000 è stato registrato un attivo netto di 42,8 milioni di dollari neozelandesi (+30%)
11/10/2000Cresciuto del 10% nel primo semestre il traffico nel porto di Manila
Dirottata una portacontainer della Safmarine per rifornire di medicinali gli abitanti dell'isola di Sant'Elena
10/10/2000Missione promozionale della comunità portuale di Marsiglia in Asia. Tappe a Kuala Lumpur, Singapore e Taipei
Nei primi otto mesi di quest'anno il traffico nel porto francese è aumentato del 6,6% (+10% i container)
10/10/2000Forte aumento del fatturato (+16%) e dell'utile operativo (+29%) per il Registro Italiano Navale nel primo semestre
Confermate le trattative con American Bureau of Shipping, Bureau Veritas e Lloyd's Register per l'individuazione di «possibili alleanze e collaborazioni»
10/10/2000Collegamento settimanale aeromerci di Trans Mediterranean Airways tra Beirut e Milano
La compagnia aerea americana Delta Air Lines sostituirà l'anno prossimo il collegamento tra Portland ed il Giappone con due voli quotidiani New York - Tokyo e Los Angeles - Nagoya
10/10/2000Approvata dal Parlamento UE una relazione della commissione Trasporti sull'inserimento dei porti e dei terminal intermodali nella rete TEN
Chiesto il ripristino del limite minimo di traffico di 500mila tonnellate l'anno per i terminal terrestri. Il Consiglio UE propone per i porti un limite di un milione di tonnellate l'anno contro quello di 1,5 milioni di tonnellate avanzato del Parlamento
10/10/2000La nave oceanografica Bannock e la mostra galleggiate "Libridimare" nel porto di Genova
L'esposizione itinerante è dedicata all'ambiente marino, ai viaggi e all'avventura
10/10/2000Nuovi servizi Antille Francesi/Caraibi - Nord Europa/Mediterraneo di Maersk Sealand in joint con CMA CGM e Marfret/Nordana Line
Saranno collegamenti settimanali a giorni fissi e verranno avviati all'inizio del prossimo anno
10/10/2000Licenzierà metà del personale l'impresa portuale HRS di Rotterdam
Il passivo di gestione raggiungerà alla fine di quest'anno 7 milioni di fiorini. Tutti i dipendenti sono in sciopero
10/10/2000Corsica Ferries si conferma il primo operatore marittimo nei collegamenti con la Corsica
Tra il 1° gennaio e il 10 settembre scorsi ha trasportato 949.244 passeggeri, di cui 770.218 tra i porti italiani e la Corsica
09/10/2000La Tidero Star trasporta tre volte la settimana camion tra Tolone e Livorno
Il servizio è iniziato il 2 ottobre. La nave, noleggiata, è gestita dalla compagnia Armement Maritime Côtier
09/10/2000Anche il britannico Lloyd's Register tratta con il RINA per l'acquisizione di una quota della società di classificazione italiana
Negoziati sono in corso con il francese Bureau Veritas e l'americano ABS. Tra le opzioni considerate c'è anche l'assunzione del controllo del RINA
09/10/2000Associated British Ports acquisisce la società portuale Berkeley attiva soprattutto nei servizi dedicati al traffico di autoveicoli
L'operazione ha un valore di 9,5 milioni di sterline. Berkeley ha 335 dipendenti ed un fatturato annuo di 17,9 milioni di sterline
09/10/2000Strategie e obiettivi dei porti alla seconda conferenza internazionale Ports 2000 di Barcellona
Al convegno, organizzato dal Wessex Institute of Technology, sono state presentate 48 memorie su diversi aspetti dell'attività portuale
09/10/2000Sabato prossimo l'inaugurazione del 40° Salone Nautico Internazionale di Genova
La manifestazione, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18.30, è in programma fino al 22 ottobre
09/10/2000Oltre 65 milioni di tonnellate di merci nei porti fluviali tedeschi nel primo semestre
La maggior crescita rispetto ai primi sei mesi del 1999 è stata registrata a Magdeburgo sull'Elba (+42,7%), la flessione più marcata a Duisburg sul Reno (-7,7%)
09/10/2000Entro l'anno verranno riaperti i collegamenti ferroviari tra Corea del Sud e Corea del Nord
Inizialmente verrà ripristinata la linea Seul - Pyöngyang, ma i nordcoreani sono molto interessati al traffico merci di transito tra i porti sudcoreani e la ferrovia transiberiana
09/10/2000Russia e Iran progettano il prolungamento oltre il Caspio del corridoio di transito tra Helsinki ed Astrakhan
E' necessario un miglior coordinamento tra le ferrovie nazionali e nel traffico marittimo internazionale
07/10/2000Il governo greco vuole liberalizzare il mercato cabotiero nazionale nel 2002
Altre misure previste dall'esecutivo sono la riduzione dell'età massima della flotta da 35 a 30 anni, la creazione di una task force incaricata delle ispezioni delle navi, la lotta alla corruzione nel settore dello shipping e la riduzione dell'orario di lavoro dei marittimi
07/10/2000Nuovo terminal per autoveicoli nei pressi del porto di Setubal
Vi vengono preparate le autovetture destinate all'imbarco. Il terminal appartiene alla Interset
07/10/2000Portale elettronico di sei compagnie ferroviarie nordamericane per favorire l'incontro di fornitori e utilizzatori di servizi di trasporto
Accordo per lo scambio di servizi sulle rispettive reti di due società ferroviarie canadesi. La Bombardier ha acquistato la divisione ferroviaria della Daimler Chrysler
07/10/2000Eccessivo in Gran Bretagna il carico fiscale sull'autotrasporto
Molte imprese, in particolare quelle che effettuano trasporti in partenza da Felixstowe, trasferiscono la loro attività nel continente europeo
07/10/2000Tredici navi substandard fermate nei porti britannici nello scorso luglio
I provvedimenti sono stati attuati nel quadro del MoU. Fermata in un porto scozzese anche una nave passeggeri croata con 280 crocieristi russi
06/10/2000Ripartizione dei fondi (2781 miliardi) destinati al sistema autostradale italiano
Le quote più consistenti riguardano l'autostrada Pedemontana Veneta e la Siracura - Gela
06/10/2000Gli enti portuali di Livorno e dell'Uruguay firmeranno lunedì un accordo per consolidare i rapporti ed espandere i reciproci traffici
I rappresentanti della delegazione uruguayana incontreranno gli imprenditori toscani
06/10/2000Nel trasporto marittimo containerizzato i vettori di media grandezza crescono più delle maggiori compagnie
La graduatoria compilata da BRS-Alphaliner mostra un aumento medio della capacità di trasporto del 15% per le compagnie dall'11° al 25° posto, contro un incremento del 6,2% per le prime dieci
06/10/2000L'aeroporto di Pescara è stato inserito nel network aereo di TNT Global Express
Questo nuovo collegamento aereo internazionale permetterà di raggiungere l'hub TNT di Liegi nella notte stessa della partenza della merce
06/10/2000DFDS cede DFDS Dan Transport alla DSV. Nasce DFDS Transport Group
DFDS Dan Transport ha portato la sua partecipazione al capitale della Dansk Pakke Distribution AS dal 13 al 33,4%
06/10/2000A Genova confronto tra doganalisti e dogane sui sistemi e sulle procedure italiane e comunitarie
Il meeting di ieri è stato organizzato dall'International Propeller Club Port of Genoa
06/10/2000Aumentano le imprese che s'insediano nel porto franco di New York
E' calato il livello delle acque nel Lago Erie, con difficoltà per la navigazione fluviale. Meno traffico nel porto di Duluth
06/10/2000L'ECT di Rotterdam evita gli scioperi ed inizia la ristrutturazione interna
I dipendenti della società passeranno da 160 a 40. Alcuni verranno trasferiti nei terminal Delta e Home, gli altri verranno licenziati. "Tagli" in vista anche nell'Home Terminal
06/10/2000Buoni risultati nel bilancio di P&O Nedlloyd della prima parte di quest'anno
Il fatturato per container-teu è stato di 1324 dollari nel secondo trimestre e di 1323 dollari nel primo semestre
05/10/2000Il Parlamento europeo ha approvato oggi senza emendamenti la proposta di modernizzazione del Codice doganale comunitario
Il nuovo Codice entrerà in vigore sette giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE
05/10/2000Incontro tra l'ente portuale di Savona e i sindacati sui piani di programmazione dello scalo
Avviato un programma per l'informatizzazione di modulistica e documentazione relativa alle operazioni portuali
05/10/2000Simposio internazionale del Registro Italiano Navale sul tema dell'International Safety Management
Si svolgerà lunedì prossimo a Roma. Vi prenderanno parte delegazioni di amministrazioni marittime straniere e rappresentanti delle compagnie armatrici e assicuratrici
05/10/2000Il 21 ottobre inizierà il servizio transatlantico della Lykes Lines (noleggio slot sulle navi della Grand Alliance)
La compagnia americana offrirà cinque collegamenti settimanali dai porti nordeuropei a quelli della costa atlantica americana e del Golfo Messico
05/10/2000Shopping della P&O Ports nel porto di Anversa: dopo la Allied Stevedores ha acquisito la Antwerp Combined Terminals e la Maritime Terminals
Insieme con la P&O Nedlloyd e il porto di Duisburg ha anche ottenuto nello scalo belga la concessione per l'esercizio di un terminal, parzialmente operativo nel secondo semestre del 2002
05/10/2000Nei porti tedeschi si sta per scatenare un conflitto sulle tariffe di pilotaggio
Ad Amburgo il fatturato annuo dei piloti (la prima parte del servizio avviene sull'Elba, la seconda all'interno del porto) è di 100 milioni di marchi. Il ministero dei Trasporti ha prospettato riduzioni tariffarie graduali, respinte dai piloti
05/10/2000Nuovo servizio mensile Nord Europa - India della SCI e della Rickmers Linie
Il porto di Barranquilla compreso nel servizio Europa - Caraibi - America Centrale svolto dalle tre navi da 1000 teu della Europa West Indies Lines
04/10/2000Esercitazione antinquinamento nelle acque antistanti il porto di Genova
Simulata una collisione tra una nave cisterna con un carico di 16mila tonnellate di olio combustibile ed un traghetto con 400 persone a bordo
04/10/2000Varato nei cantieri sudcoreani Daewoo il nuovo 'superferry' Moby Wonder della Moby Lines
L'unità verrà consegnata insieme con la gemella "Moby Freedom" nella primavera del 2001. Le due navi (investimento complessivo 350 miliardi di lire) saranno impiegate sulle rotte Genova - Olbia e Civitavecchia - Olbia
04/10/2000Nuovi addebiti della Commissione UE nei confronti della Deutsche Post per abuso di posizione dominante
Il gruppo tedesco ha praticato azioni di fidelizzazione garantendo sconti per volumi minimi annui di traffico
04/10/2000Approvate in sede UE le sovvenzioni pubbliche concesse alla RSC Rotterdam e all'ECT per la realizzazione di due terminal intermodali nel porto di Rotterdam
Gli aiuti sono stati utilizzati per trasferire carichi dalla strada alla rotaia e non per ridurre le tariffe
04/10/2000La Commissione UE propone una più incisiva politica comunitaria sull'energia
Verrà presentato un Libro Bianco sul trasporto sostenibile che punterà in particolare ad un bilanciamento tra le varie modalità di trasporto
04/10/2000A Venezia il venticinquesimo convegno annuale dell'International Marine Transit Association
Il meeting dal titolo "The ferry market through maritime basins in the world" è in programma dal 23 al 27 ottobre
04/10/2000La nuova normativa predisposta dallo statunitense Surface Transportation Board di fatto impedisce altre fusioni nel settore ferroviario
Secondo l'organismo governativo nuove concentrazioni provocherebbero uno stravolgimento del sistema trasportistico nazionale, con ripercussioni anche sulle reti canadesi e messicane
04/10/2000In novembre partirà il nuovo servizio settimanale Mediterraneo - USA della APL
I porti scalati saranno Gioia Tauro, Genova, Algeciras, New York, Charleston, Miami e Houston. Connessioni feeder con Grecia, Turchia e Mar Nero. Verranno noleggiati slot sulle navi della Maersk Sealand
04/10/2000Kusch e IG Metall si accordano per il salvataggio del cantiere navale Peterswerft
Nello stabilimento rimarranno soltanto 80 dipendenti a tempo pieno, mentre gli altri 120 dopo sei mesi verranno impiegati in lavori a tempo parziale
04/10/2000L'aumento del prezzo del fuel comprime l'utile netto della Carnival Corporation nel trimestre giugno - agosto 2000
Con l'acquisto del rimanente 50% di Costa Crociere che apparteneva alla Airtours la compagnia conta di espandersi ulteriormente sul mercato europeo
03/10/2000La Corea del Sud minaccia un contro-ricorso alla WTO sulle sovvenzioni che Bruxelles ha concesso ai cantieri navali europei
Falliti i negoziati con la Commissione Europea, Seul ritiene che ci siano ancora margini per una trattativa a patto che l'UE muti radicalmente le proprie richieste
03/10/2000E' affondata la carboniera Eurobulker IV, arenatasi in settembre a Portovesme
Timori per l'ambiente marino e costiero sardo. Ma Assocarboni ricorda che il carbone non è un materiale inquinante. Oggi si è inabissata anche una petroliera a Singapore
03/10/2000Il governo greco predisporrà un piano per la modernizzazione della flotta di traghetti
Al centro delle polemiche seguite all'affondamento della "Express Samina" e della "Zeus III", l'esecutivo di Atene esaminerà anche una normativa sulla deregulation del settore
03/10/2000I problemi doganali al centro della prima riunione annuale dell'International Propeller Club Port of Genoa
Si terrà giovedì prossimo. Saranno analizzati, con l'aiuto di esperti, lo stato dei fatti e le aspettative per il futuro
03/10/2000Italo Righi nuovo presidente della Porto Petroli di Genova Spa
Sono entrati a far parte del Cda Pier Carlo Battaglia, Mauro G. Bria e Andrea Luca Stagni. Confermati gli altri consiglieri
03/10/2000Fincantieri costruirà due navi crociera da 2720 passeggeri per la Costa Crociere
Le unità saranno realizzate dagli stabilimenti di Sestri a Genova. La commessa ha un valore di 1.700 miliardi di lire
03/10/2000Anversa perde il servizio della MSC per il Sud America e acquisisce quello del joint Hamburg Süd - Aliança - CMA CGM per la stessa area geografica
Le unità dell'armamento ginevrino sono emigrate a Rotterdam, quelle del joint hanno lasciato Zeebrugge
03/10/2000Il prossimo 24 novembre la LT Usodimare verrà consegnata al Lloyd Triestino
La nave, della portata di 5364 teu, è stata costruita nel cantiere di Kobe della Mitsubishi. Verrà immessa nel servizio CEM
03/10/2000Seawheel ha acquistato la Cargo Connect Transport
L'operazione ha un valore di 4,5 milioni di marchi
03/10/2000Progetto di codice della Maritime and Coastguard Agency sull'esercizio delle navi veloci
Il documento verrà presentato quest'anno
02/10/2000Nuovo radar all'aeroporto di Genova
E' utilizzato per la sorveglianza e il controllo dei voli in arrivo e partenza dall'aeroscalo e per l'assistenza del traffico aereo in attraversamento nello spazio aereo di competenza
02/10/2000L'industria intermodale si confronterà a Genova in occasione di Intermodal 2000, in programma dal 29 novembre al 1° dicembre
Si parlerà di e-commerce, scambi mondiali e strategie della catena logistica globale
02/10/2000Nei primi otto mesi di quest'anno i cantieri giapponesi hanno fatto incetta di ordini
Hanno ottenuto commesse per complessive 5,4 milioni di tonnellate di stazza (+58,6%)
02/10/2000Al via la seconda tranche del progetto "Sicurezza delle operazioni portuali e gestione delle emergenze"
Le tre fasi del programma prevedono tra l'altro visite ai porti di Amburgo, Barcellona e Seattle e la simulazione di incidenti occorsi negli ultimi anni
02/10/2000Falliti i negoziati tra Unione Europea e Corea del Sud sulla cantieristica
La Commissione UE proporrà al Consiglio europeo soluzioni alternative, tra cui il ricorso alla WTO. Seul non intende aprire le sue industrie a controlli esterni
02/10/2000L'abolizione delle vendite detassate a bordo delle navi traghetto pesa sul bilancio semestrale della P&O Stena Line
Nei primi sei mesi la compagnia ha accusato un deficit di 1,4 milioni di sterline. In passivo anche le altre compagnie del gruppo P&O impegnate in servizi traghetto
02/10/2000Due operatori cinesi valorizzeranno il porto di Mawan alla foce del Pearl River
Formeranno una joint venture. Cambiano gli orari della Merchant Ferries da Dublino per Heysham e per Liverpool
02/10/2000Completata la rinfusiera Capesize Tian Shun Hai per la compagnia COSCO Qingdao
E' stata costruita nei cantieri sudcoreani Hyundai. La COSCO Pacific Ltd. sta negoziando l'acquisto di quattro container terminal a Shekou, in Europa e in Nord America
FROM THE HOME PAGE
Boluda acquires Royal Boskalis' towage and salvage operations in Australia and Papua New Guinea.
Valencia
Transaction valued at $640 million
ESPO urges IMO States to formally adopt the Net-Zero Framework
Brussels
The association also urges the EU Commission to align European standards
The Port of Los Angeles plans to build a new container terminal.
Los Angeles
Invitation to submit expressions of interest
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
Geneva
The most significant growth in PLSCI was recorded by the port of Savona-Vado Ligure (+53.7%)
ONE will not charge surcharges for new US taxes on Chinese ships
Singapore
They will be applied starting from October 14th
Fincantieri and Aeronautical Service sign agreement for the use of composite materials in the naval, civil, and military sectors.
Trieste
Genoa Port Terminal concession renewal approved until 2054
Genoa
The terminal's operating conditions have been redefined, bringing them back to the multipurpose function, in compliance with the ruling of the Council of State and the PRP
PSA Italia-Logtainer and Rail Hub Milano-Medlog have submitted offers to manage the Interporto Padova intermodal terminal.
Padua
Cargo traffic in Chinese seaports increased by 4.5% last month.
Beijing
Containers amounted to 27.7 million TEUs (+6.8%)
The Netherlands is referring to the Court of Justice of the European Union the question of whether to entrust seafarers or dock workers with the lashing operations on smaller container ships.
In the second quarter, container traffic handled by Eurokai terminals grew by +16.4%
Hamburg
Significant growth of 16.1% in Germany. In Italy (Contship), volumes increased by 5.2%.
China enacted regulation in response to US taxes on Chinese-owned and -built vessels
Beijing
The new rules include the possibility of introducing similar countermeasures
New attack on ships transiting the Gulf of Aden
Southampton
UKMTO announced that a fire broke out on a vessel hit by a shell
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Carnival closes its best quarter ever
Carnival closes its best quarter ever
Miami
The American cruise group announces a further strengthening of the growth trend in bookings
Marella Cruises sells Fincantieri slots for two new cruise ships to TUI Cruises.
Hannover/Trieste
With a gross tonnage of 160,000 tons, they will be larger than the units originally planned
GNV-Portitalia bridge agreement on lashing operations in the ports of Palermo and Termini Imerese
HMM will not introduce surcharges for new US taxes on Chinese ships
Seoul
The company will not modify scheduled services that stop in the United States
GATX Rail Europe signs sale-leaseback agreement with DB Cargo to purchase 6,000 railcars
Vienna
The transaction will be completed by the end of this year.
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
Bremen
Miscellaneous cargo is growing. Bulk cargo is declining.
India launches nearly $8 billion package to support its shipbuilding and maritime sectors
New Delhi
Shipyard production capacity expected to increase to 4.5 million gross tonnage per year
In the second quarter of this year, freight traffic in French ports fell by -0.4%.
Paris
Dry bulk and rolling bulk trades are declining. Container and liquid bulk trades are growing.
Antin Infrastructure Partners to acquire UK's leading marina operator
Paris/London/New York
It will take over ownership from British private equity firm LDC
Royal Caribbean agrees with Meyer Turku to build Icon ships for a decade
Miami
Order confirmed for a fifth Icon cruise ship and option placed on a seventh unit of the same series
Maersk announces it will not apply surcharges for new US tariffs on Chinese vessels
Copenhagen
The company assures that it will not make any changes to its services
Cochin Shipyard and KSOE enter into strategic collaboration in shipbuilding sector
New Delhi
The creation of approximately two thousand direct jobs is expected
DHL will resume freight shipments from Germany to the United States for corporate customers.
Bonn
They had been suspended due to the removal in the USA of the "de minimis" threshold for goods with a value of less than 800 dollars.
World Business Council for Sustainable Development Statement in Support of the IMO Net-Zero Framework
Ancona: Tax fraud in the shipbuilding sector
Ancona
Over €2.3 million in non-existent tax credits seized
CMA CGM buys British rail freight operator Freightliner
Birmingham
The transaction will be completed in early 2026
Containerized cargo at the port of Algeciras decreased by -9.4% last month
Algeciras
The 20-foot containers handled were 399 thousand (-0.7%)
Italferr participates in Europe's largest railway electrification contract
Rome
Activities within the Rail Baltica project
Freight traffic increased in the ports of Barcelona and Valencia in August
Barcelona/Valencia
In the first eight months of 2025, decreases of -1.6% and -0.3% respectively were recorded
In the June-August quarter, FedEx express courier revenues increased by +3.1%
Memphis
An average of 16.8 million express shipments were handled per day (+3.5%)
Breakthrough in the exploratory tunnel of the Brenner Base Tunnel
Milan/Rome
At 64 kilometers, it will be the longest underground railway connection in the world.
Tender launched for privatization of Croatian shipyard 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
The starting bid is 6.66 million euros.
To decarbonize, shipping should join forces with other hard-to-abate sectors
London
This is highlighted by a report by Accelleron which believes that a critical mass of demand is necessary to overcome a stalemate phase.
COSCO Reassures Customers on Impact of New U.S. Tariffs on Chinese Vessels
Shanghai
We - the Chinese company assured - will maintain competitive freight rates and surcharges.
Shipping is still far from the target of 5-10% of fuel used coming from scalable, zero-emission sources by 2030
Copenhagen
The need to introduce incentives was underlined
Spain's Boluda acquires Transfesa's intermodal rail freight services.
Valencia
The agreement also includes industrial services, railway maintenance and shunting activities and intermodal terminals.
Til (MSC Group) to become a shareholder in Turkey's Petkim container port
Til (MSC Group) to become a shareholder in Turkey's Petkim container port
Baku
Agreement with the Azerbaijani oil group SOCAR
German and Austrian trailer manufacturers challenge EU regulation to reduce truck environmental impact
Berlin/Brussels
They denounce that its application leads to an increase in traffic volumes and therefore emissions.
The Venice Marghera station has been equipped with a track compliant with European TEN-T standards
Venice
A 740-meter freight track has been opened.
World Shipping Council introduces Cargo Safety Program to prevent ship fires
Washington
It is based on artificial intelligence and traditional goods inspections
Rheinmetall to enter naval shipbuilding sector by acquiring Naval Vessels Lürssen
Bremen
Lürssen Group to focus on megayacht production
The British government is investing half a billion pounds to reduce shipping emissions.
London
Private investments of 700 million expected
HMM signs new 10-year contract with Vale for iron ore transport
Seoul
It is worth around $310 million.
The Campania Port Authority reaches an agreement with UNIPORT and Assiterminal
Naples
The regional tax - highlights the port authority - risks undermining the competitiveness of ports
IAPH and WCO publish updated guidelines on cooperation between customs and port authorities
Tokyo/Brussels
Contributed by the World Shipping Council
ABB and Blykalla collaborate on nuclear marine propulsion
Stockholm
The agreement focuses on small modular fast reactors developed by the Swedish company
Saipem wins new offshore contract worth approximately $1.5 billion in Türkiye
Saipem wins new offshore contract worth approximately $1.5 billion in Türkiye
Milan
It is related to the third phase of the Sakarya gas field development project.
In the second quarter, freight traffic in the port of Civitavecchia grew by +5.7%
Civitavecchia
Record for cruise passengers this period
Uniport and Assiterminal oppose the additional fees demanded of port operators by the Campania Region.
Rome
Amount between 10% and 25% of the annual state fee
The first train from Belgium under the FS Logistix-Lineas agreement has arrived in Segrate.
Milan
Five return connections per week to Antwerp are scheduled
Modernization works are underway at the passenger terminal at the port of Igoumenitsa.
Naples
Grimaldi takes delivery of the PCTC "Grand Auckland"
Damage to submarine cables in the Red Sea
Portsmouth
According to the International Cable Protection Committee, the cause could be ship traffic
Dutch company Damen to build 24 naval vessels for British company Serco
Gorinchem/Amsterdam
Green light for a €270 million bridging loan to the shipbuilding company.
DP World to build and operate container terminal at Montreal's new Contrecœur port
Dubai/Montreal
It will become operational in 2030
Expansion work has begun at the Vienna South intermodal terminal.
Vienna
Annual traffic capacity expected to increase by 44%
In July, ship traffic in the Suez Canal increased by +0.8%
Cairo
In the first seven months of 2025, a decrease of -10.2% was recorded
In July, freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado decreased by -3.0%
Genoa
The decline was limited by increased oil traffic in the Vado harbor. Ferry traffic dropped 9.9%.
Trump nominates Laura DiBella as chair of the Federal Maritime Commission.
Washington
The nomination of Robert Harvey as commissioner of the federal agency has also been forwarded to the Senate.
Genoa's new dam: a modification has been approved to allow for completion of work by the end of 2027.
Genoa
Phase A and Phase B works will be carried out rather than sequentially
Assiterminal, simplify and standardize dredging procedures to restore the operational competitiveness of ports.
Taranto Recommends: The Regasification Plant Would Promote the Port's Revitalization
Taranto
Melucci: a lifeline for the entire port system and for our city's economic growth.
Cargo and cruise traffic in eastern Sicily ports is on the rise
Catania
In the container segment, an increase of +27.9% was recorded
FS Logistix and Lineas form joint venture to manage the Antwerp Mainhub Terminal
Antwerp
Rail services between Antwerp and Milan expected to increase
Attack on a product tanker in the Red Sea
Southampton
A missile fell near the ship which suffered no damage
Sea trials have been completed for the new GNV Virgo ro-pax vessel.
Genoa
It will be GNV's first liquefied natural gas ship
In the first half of the year, Singamas' container sales decreased by -10%.
Hong Kong
The average selling price dropped by -3.8%
COSCO Shipping Holdings Group's revenues fell by -3.4% in the second quarter of 2025.
COSCO Shipping Holdings Group's revenues fell by -3.4% in the second quarter of 2025.
Shanghai
Sharp decline in economic performance in the trans-Pacific and Asia-Europe markets
The refinancing of the Setramar group's capital structure has been completed.
Ravenna
Merli: a crucial step in our growth journey
Liguori's term as head of the Trieste Port Authority has been extended.
Rome
Confirmed in the role of extraordinary commissioner of the institution
Agreement to complete electrification work on the docks at the port of Gioia Tauro
Gioia Tauro
The 70 million euro investment to complete the project has been confirmed.
A Maersk delegation at the Grendi Group's container terminal in Cagliari's Porto Canale.
Milan
At the centre of the debate is the development of traffic towards North Africa
Port of Livorno: Protests over Gaza must not block operations.
Livorno
The members of the Partnership Body highlighted the need for it to be accessible to all vessels
Geodis appoints Maurizio Bortolan as CEO for Italy
Milan
It will coordinate the three business lines Contract Logistics, Freight Forwarding and Road Transport
GNV, agreement with Sicilian terminal operator Portitalia is positive.
Genoa
The company specified that the aim was exclusively to temporarily supplement the tariffs.
Two days of work with ESPO in Rome on the Mediterranean and European ports
Rome
Meetings organized by Assoporti
In 2024, 112 million counterfeit items were seized in the European Union.
Brussels
Record estimated value of 3.8 billion euros
Strikes and protests in ports, request for information from the Guarantor
Rome
Request for information from prefects, port authorities, and port authorities
Danaos Corporation has ordered two 7,165 TEU containerships from Dalian Shanhaiguan.
Athens
They will be taken into delivery in the third quarter of 2027
In the second quarter, freight traffic on the Austrian rail network fell by -1.4%.
Vienna
Only domestic traffic is growing
ALS (FBH Group) has acquired 80% of Trans World Shipping and Moda Express of USA.
Rozzano
The two companies have 500 employees and are active in Italy, France, the United Kingdom and the United States.
Circle's revenue increased by 62.1% in the first half of 2025
Milan
Net profit of over 1.0 million euros (+1.8%)
A Ukrainian delegation hosted by the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Livorno
Cooperation in the field of training and safety at work in ports
The EIB is financing Phase A of Genoa's new breakwater with €300 million.
Luxembourg
The total investment is 937 million euros
This summer, GNV ships carried 1.7 million passengers (+9%)
Valencia
In the next few days the company will take delivery of "GNV Virgo", the first LNG-powered vessel
The project for the expansion, safety improvements, and extraordinary maintenance of the port of Pozzallo has been presented.
Pozzallo
It provides for the construction of the breakwater arm
Fincantieri delivers the new Star Princess cruise ship to Princess Cruises
Monfalcone
It has a gross tonnage of 177,800 tons and a capacity of 4,300 passengers.
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
Filt Cgil calls on port administrators and businesses to join the action against the Palestinian massacre.
Rome
This burden – the union highlighted – cannot be placed solely on the shoulders of dock workers.
The agreement between the Italian Merchant Marine Academy Foundation and the NATO Center in La Spezia has been renewed.
Genoa
The collaboration signed in 2023 has been confirmed
Fischer & Rechsteiner and Gimax International acquire BCUBE's Freight Forwarding business.
Genoa
The completion of the transaction is expected in the next few days
Fermerci outlines a dramatic scenario for the European rail freight transport sector
Rome
Rizzi: There is a real risk of a shift towards exclusively road transport.
Eni completes the sale of a 30% stake in the Baleine project in Ivory Coast to Vitol.
San Donato Milanese
The field was discovered in 2021 and production started in 2023
Sogedim opens a new branch in Modena
Mesero
Initially, the activity will be dedicated exclusively to UK export traffic and will then extend to other European markets.
The new PCTC Grande Svezia has joined the Grimaldi Group's fleet.
Naples
It has a maximum capacity of 9,000 ceu
The Cagliari City Council approves its opinion on the Sardinian Ports Development Plan.
Cagliari
Green light unanimously
The railway sector contributes 1.4% of the European Union's GDP.
Brussels
Study commissioned by CER
In the port of Naples, the Coast Guard has detained the bulk carrier Tanais Dream.
Naples
Serious irregularities found on board
Agreement to accelerate the implementation of robotics in Fincantieri's production processes
Trieste
It was signed with the Friulian Idea Prototipi
Sergio Liardo is the new general commander of the Port Authority Corps - Coast Guard
Rome
He takes over from Admiral Nicola Carlone
DBA to supply new Terminal Operating System for Georgia's Batumi Port
Villorba
The project includes all phases of development, testing and operational testing
Attack on a ship in the Gulf of Aden
Portsmouth
The captain reported hearing an impact in the water and an explosion
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Danilo Ricci has been appointed managing director of Tarros Line.
La Spezia
He has held various positions in Italy and abroad within the group
Permanent discussion table between Confindustria Nautica and Federagenti
Genoa
This is provided for in an agreement signed today in Genoa
In the first half of 2025, cruise traffic in Italian ports grew by +6%
Venice
The twelfth edition of Italian Cruise Day will be held in Catania on October 24th.
SAL Heavy Lift buys two semi-submersible vessels from Pan Ocean
Hamburg
They were built in 2008 and 2012
30% of Sangritana Cargo will be acquired by the Marche-based company Transadriatico
The Eagle
The sale will be completed in the next few days
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
Forum on economic and logistical integration between Ligurian ports, the Northwest manufacturing area, and Switzerland
DEME orders new cable-laying vessel from Singapore-based PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It will be built in the Chinese shipyard of Zhoushan
Assoporti will meet at RemTech EXPO 2025 to discuss the green transition in Italian ports.
Ferrara
The Smart Ports Award was awarded to three Port System Authorities
The first shipment of Syrian oil in 14 years arrives at the port of Trieste.
London
Part of the cargo - S&P Global Commodity Insights reports - was unloaded at the Sardinian terminal of Sarroch
In August, freight traffic in the port of Taranto grew by +20.3%
Taranto
The ferry "Drea" was also rejected by the Apulian port, where however it is temporarily stopped
Container traffic at the Port of Los Angeles remained stable in August.
Los Angeles
Volumes expected to decline in the remainder of 2025
Meeting between the port authorities of Jacksonville and Livorno
Livorno
Among the objectives, to start one or more direct services between the two ports
Italian State Railways and ENAC sign an agreement for the use of drones in infrastructure monitoring.
Rome
They will also be used to fly over sections of the railway and road network that would otherwise be difficult to monitor.
A.SPE.DO, the port of La Spezia is essential to ensuring employment, development, and a future for the local economy.
La Spezia
Landolfi: We cannot afford to underestimate its value.
The MIT meets with the heads of the Italian AdSPs
Rome
Meeting on the government's strategic vision for the sector and port reform
Yang Ming orders Hanwha Ocean Co. to build seven 15,880 TEU container ships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Over 40 expressions of interest have been received for the development of the Ukrainian port of Chornomorsk.
Kiev
Today the first meeting of the tender commission
The first commercial ship is expected at the public dock in Largo Trattaroli in Ravenna.
Ravenna
The car carrier "AICC Huanghu" is coming soon
Container traffic at the Port of Long Beach decreased by 1.3% last month.
Long Beach
Empty containers are increasing. Full containers are decreasing.
Assiterminal's Terminal Road Show is starting
Genoa
Cognolato: We want to strengthen our ties with local communities and territories.
Assoporti, the Italian ports' cruise offerings presented at the Seatrade Europe fair.
Hamburg
Giampieri: We are leaders in the Mediterranean area and in Europe
Commander Claudio Tomei, USCLAC president from 2012 to 2024, has passed away.
Viareggio
His strong commitment to improving the working conditions of Italian seafarers
In the first quarter of 2025, cargo traffic in Greek ports grew by +1.4%
Piraeus
Passengers down by -1.1%
HD Hyundai Samho Orders Four New Container Ships
Seoul
Order worth approximately 468 million dollars
Trieste: Fraudulent bankruptcy in the shipbuilding sector
Trieste
Investigation into a company based in Palermo
Container traffic in the port of Hong Kong fell by 7.4% in August.
Hong Kong
In the first eight months of 2025 the decline was -3.8%
BigLift Shipping and CY Shipping order two additional heavy lift vessels
Amsterdam
Order placed at Chinese shipyard Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Container traffic at the port of Singapore continued to decline in August
Singapore
Total volume of goods increased by +1.1%
The Charthage ferry was placed under administrative detention in the port of Genoa
Genoa
A Coast Guard inspection found numerous deficiencies
Disney Cruise Line's largest ship's debut delayed by three months
Lake Buena Vista
Construction delays force the maiden voyage to be postponed until March 10th.
Shell to supply liquefied biomethane to Hapag-Lloyd containerships
Hamburg
Agreement effective immediately
Andrea Zoratti has been appointed general manager of Hub Telematica
Genoa
The company is controlled by Assagenti and Spediporto
Jotun and Messina sign agreement to improve the environmental and commercial performance of ships.
Genoa
The "Jolly Rosa" vessel will use the Hull Skating Solutions solution
PSA Genova Pra' announces the hiring of 25 people dedicated to container handling.
Genoa
Ferrari: International markets have changed profoundly
CMA CGM will not apply surcharges for new US taxes on Chinese vessels and Chinese services
Marseille
The rates announced by the USTR in April will apply from October 14th.
South Korean HJ Shipbuilding wins orders for four 8,850 TEU containerships
Busan
Orders with a total value of approximately 461 million dollars
Conference: "Waiting and Delays in Road Transport: Logistics in Check"
Genoa
Organized by Trasportounito, it will be held on September 26th in Genoa
GNV has inaugurated a new office in Barcelona
Barcelona
The company currently has 52 employees throughout Spain.
Port of Trieste: EU funding for two new projects
Trieste
Resources with a total value of 1.7 million euros
Filt Cgil, the Flotilla incident is serious. Dockworkers are ready to mobilize.
Rome
Union announces action if aid is not allowed to reach Gaza
Stena Line to buy Latvian port operator Terrabalt
Gothenburg
It handles rolling stock, bulk cargo, and general cargo traffic in the port of Liepaja.
In the first eight months of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.6%
Gioia Tauro
2,912,943 TEUs were handled
Meyer Turku begins construction of Royal Caribbean's fourth "Icon"-class cruise ship
Miami/Turku
It will be delivered in 2027
More than one in ten maritime shipments has shortages
Washington
This is what a report by the World Shipping Council has revealed, highlighting the safety risks
Last July, traffic in the port of Ravenna increased by +3.8%
Ravenna
In the first seven months of 2025, growth was +5.4%
In the first quarter of 2025, freight traffic in Belgian ports fell by -3.2%.
Brussels
Landings down 1.3% and embarkations down 5.4%
Product tanker High Fidelity rescues 38 migrants on a drifting dinghy
Rome
Intervention in the south of the island of Crete
GES and RINA sign agreement to develop a prototype of a new hydrogen battery
Rovereto/Genoa
PSA's second phase of container terminal at Mumbai Port inaugurated
Singapore
Annual traffic capacity will increase to 4.8 million TEUs
The conference "EU ETS - Perspectives and Opportunities for Decarbonization in the Maritime Sector" will be held in Palermo.
Rome
It will be held on September 18th and 19th
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
Fincantieri and PGZ sign an agreement to support the modernization of the Polish Navy
Trieste
The third LSS section for Chantiers de l'Atlantique was launched in Castellammare di Stabia.
In the US, funding for wind energy development projects in ports is being cut.
Washington
Resources worth $679 million will be reallocated for port infrastructure upgrades
From January 1st, Kombiverkehr will operate the PKV intermodal terminal in the port of Duisburg.
Frankfurt am Main
It has a traffic capacity of approximately 200 thousand intermodal units per year.
Wallenius Marine and ABB form Overseas joint venture
Stockholm
The aim is to accelerate the launch of the platform of the same name for improving fleet performance.
The Ministry of Infrastructure and Transport has asked the Region to agree on the appointment of Bagalà as president of the Sardinian Port Authority.
Rome
He is currently the extraordinary commissioner of the same body
DHL eCommerce has acquired a minority stake in Saudi Arabia's AJEX Logistics Services.
Bonn/Riyadh
The Middle Eastern company has two thousand employees
CMPort's port terminals handled record container traffic in the second quarter
Hong Kong
In the first six months of 2025 the total was 78.8 million TEUs (+4.3%)
Confitarma approves the decree on advanced training for tanker seafarers.
Rome
Applause to the General Command of the Port Authority Corps
Quarterly freight traffic in Moroccan ports increases
Tangier/Casablanca
In Tanger Med the growth was +17%
The board of directors of the Genoa-based Ente Bacini has been renewed.
Genoa
President Alessandro Arvigo and CEO Maurizio Anselmo
In the second quarter, sales of dry containers produced by CIMC fell by -33%.
Hong Kong
Reefer boats increase by 57%
The Grimaldi Group has taken delivery of the Grande Shanghai
Naples
It will be used for the transport of vehicles between East Asia and Northern Europe
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile